CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO
|
|
- Vittore Manzoni
- 3 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO 22/23/24 giugno 2015 UOC Neonatologia, Patologia Neonatale, Terapia Intensiva Policlinico Casilino Direttore: P. Paolillo ASL RM B-Roma Responsabile scientifico
2 22 giugno giugno Registrazione dei partecipanti Le dilatazioni ventricolari Introduzione del corso P. Paolillo - Anatomia dell encefalo, proiezioni ecografiche e normali aspetti delle immagini ecografiche La patologia malformativa M. Bedetta Aspetti peculiari del cervello del pretermine Le infezioni dell encefalo Ultrasonografia doppler cerebrale. Anomalie vascolari A. Di Paolo Errori congeniti del metabolismo - Ipoglicemia - Kernittero Disordini della linea mediana Attività pratica con tutors: esecuzione dell ecografia cerebrale su neonati a termine e pretermine e presentazione di casi clinici con quadri ecografici normali e patologici Refertazione dell esame ecografico Indicazioni all ecografia cerebrale Indicazioni e timing del follow-up Test finale - - M. Bedetta 23 giugno 2015 Lesioni emorragiche del neonato a termine e pretermine Lesioni ipossico-ischemiche del neonato a termine e pretermine Germinolisi - Poroncefalia - Encefalopatia multi cistica - Leucomalacia M. Bedetta Aspetti di RM dell encefalo: RM ed ecografia cerebrale, metodiche a confronto G. Fariello Attività pratica con tutors: esecuzione dell ecografia cerebrale su neonati a termine e pretermine e presentazione di casi clinici con quadri ecografici patologici sulle patologie trattate
3 CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO 22/23/24 giugno 2015 SCHEDA DI ISCRIZIONE Cognome... Nome... Istituto... Indirizzo privato... Città... Provincia... CAP... Tel.... Fax Cod. Fisc.... Professione... Accludo assegno bancario/circolare non trasferibile di Euro... intestato a: Penta Eventi Srl Accludo copia del bonifico bancario di Euro... a favore di: Penta Eventi srl Banca Popolare di Sondrio Iban IT 03 I X80 - OBBLIGATORIO - DATI PER LA FATTURAZIONE (dati dell intestatario del conto o di colui che emette l assegno) Cognome... Nome... Luogo di nascita... Data di nascita... Indirizzo... Città... CAP... Cod. Fisc.... P. IVA... D.Lgs. n. 196/2003, sulla tutela dei dati personali: ai sensi della legge suindicata il sottoscritto presta il proprio consenso al trattamento dei dati personali per la gestione di comunicazioni a carattere informativo e organizzativo. Il sottoscritto potrà in ogni momento esercitare i propri diritti ed opporsi al trattamento dei propri dati custoditi presso la Penta Eventi srl. Data... Firma... Qualora la quota di iscrizione venga corrisposta da Ente Pubblico (ad es. Università, etc.) l IVA non è dovuta. In tal caso sarà però necessario allegare alla domanda di iscrizione una specifica richiesta da parte dell Ente su carta intestata, che autorizzi Penta Eventi Srl ad emettere fattura IVA esente riportando la seguente dicitura: Operazione esente IVA ai sensi Art. 10 DPR 633/72 come disposto dall Art. 14 comma 10 L. 537/ LA SCHEDA DI ISCRIZIONE, DEBITAMENTE COMPILATA E ACCOMPAGNATA DAL PAGAMENTO, DEVE ESSERE INVIA- TA TRAMITE O FAX AL NUM Penta Eventi Srl - INFORMAZIONI GENERALI Sede Il corso si terrà nei giorni 22, 23 e 24 giugno 2015 presso la sede distaccata del Policlinico Casilino di Roma in Via Federico Calabresi, 11/27. Iscrizione Il corso è riservato ad un minimo di 8 partecipanti (nel caso in cui il numero minimo non venisse raggiunto il corso verrà rimandato all edizione successiva). Il numero massimo di partecipanti è 12. La quota di iscrizione è di: - 800, % IVA Modalità di pagamento - assegno bancario tramite raccomandata A/R alla Segreteria Organizzativa. - bonifico bancario (inviare copia tramite o fax al numero ). Si ricorda ai partecipanti iscritti da Asl o Enti che non dovranno anticipare personalmente la quota d iscrizione. Coordinate bancarie Penta Eventi srl Banca Popolare di Sondrio Iban IT 03 I X80 L iscrizione include - partecipazione alle Sessioni Scientifiche - kit congressuale - materiale didattico - attestato di partecipazione - attestato ECM agli aventi diritto - coffee break e light lunch Accreditamento ECM Sono stati richiesti crediti ECM per la categoria Medico Segreteria organizzativa Penta Eventi Srl
4 Note Come raggiungerci Uscita 18 (GRA), 1 km direzione Roma centro. Una volta entrati in via Casilina, voltare alla 1a a destra in via Giglioli. Proseguire dritti per poi svoltare a destra su via delle Canapiglie.
5 Penta Eventi Srl -
con il patrocinio di 5 A EDIZIONE URGENZE - EMERGENZE IN NEONATOLOGIA: ESERCITAZIONI TEORICO-PRATICHE CON SIMULAZIONE
con il patrocinio di 5 A EDIZIONE URGENZE - EMERGENZE IN NEONATOLOGIA: ESERCITAZIONI TEORICO-PRATICHE CON SIMULAZIONE Esercitazioni teorico-pratiche in neonatologia con skill e con materiale ad alta fedeltà
3 A EDIZIONE URGENZE - EMERGENZE IN NEONATOLOGIA: ESERCITAZIONI TEORICO-PRATICHE CON SIMULAZIONE
3 A EDIZIONE URGENZE - EMERGENZE IN NEONATOLOGIA: ESERCITAZIONI TEORICO-PRATICHE CON SIMULAZIONE Esercitazioni teorico-pratiche in neonatologia con skill e con materiale ad alta fedeltà Sala Congressi
Sa l a Co n g r e s s i
2 A Edizione Urgenze - emergenze in neonatologia: esercitazioni teorico-pratiche con simulazione Esercitazioni teorico-pratiche in neonatologia con skill e con materiale ad alta fedeltà Sa l a Co n g r
Milano, 5 6 giugno 2014
UNITÀ FUNZIONALE DI ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA INFANTILE XXV CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA DELL ANCA INFANTILE Milano, 5 6 giugno 2014 DIREZIONE Dott. Maurizio De Pellegrin, Ospedale San Raffaele -
Roma - Consiglio Nazionale delle Ricerche Aula Convegni - Piazzale Aldo Moro
, SOCIETÀ ITALIANA DI NEONATOLOGIA Roma - Consiglio Nazionale delle Ricerche Aula Convegni - Piazzale Aldo Moro PROGRAMMA , Roma - Consiglio Nazionale delle Ricerche Aula Convegni - Piazzale Aldo Moro
Informazioni generali Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Barletta Andria e Trani
Informazioni generali Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Barletta Andria e Sede Sala Conferenze Ospedale di Viale Padre Pio 3 Progressi in... EcoColorDoppler Iscrizione
18 a p r i l e 2015. Pr e s i d e n t e Co o r d i n a t o r e. Te r r a c i n a
CONGRESSO REGIONALE SIP La UOC d i As s i s t e n z a Ne o n a t a l e e Pe d i a t r i c a d e l PO Ce n t r o (Fo n d i) d e l l ASL d i La t i n a con il patrocinio della Sezione Lazio della Società
PROGRAMMA. 8.15 Registrazione dei partecipanti Presentazione, introduzione e accoglienza - F. Geraci
GIOVEDI 23 MAGGIO ODDIO, l addestramento! Gestione del paziente critico CORSO SATELLITE PRECONGRESSUALE AREA SIMEU GIOVANI CORSO A NUMERO CHIUSO, 20 POSTI Scuola Salaroli, sede Corso di Laurea in Infermieristica
Competenze e responsabilità del Professionista Infermiere e Medicina di Laboratorio
Società Italiana Medicina di Laboratorio Componente della Word Association of Societies of Pathology and Laboratory Medicine Membro per l Italia di E.P.B.S. European Professions in Biomedical Science Obiettivo
INTRODUZIONE. Presidenti del Congresso: Dott. Angelo Cordone - Dott. Alessandro Moneta
Presidenti del Congresso: Dott. Angelo Cordone - Dott. Alessandro Moneta Direttori del Corso: Dott. Marco Passaretta - Dott. Pasquale Pellino Comitato scientifico e organizzativo: Avv. Simona Codena, Dott.ssa
LA PSICOTERAPIA INTENSIVA DINAMICA BREVE DI H.DAVANLOO
L Istituto Italiano per la Ricerca e l Insegnamento della Psicoterapia Intensiva Dinamica Breve di H.Davanloo con il patrocinio della Scuola di Specializzazione in Psichiatria - Facoltà di Medicina Università
18 a p r i l e 2015. Pr e s i d e n t e. Co o r d i n a t o r e. Te r r a c i n a
Città di Terracina La UOC d i As s i s t e n z a Ne o n a t a l e e Pe d i a t r i c a d e l PO Ce n t r o (Fo n d i) d e l l ASL d i La t i n a con il patrocinio della Sezione Lazio della Società Italiana
IV MASTER DI DERMATOLOGIA ESTETICA E CORRETTIVA
IV MASTER DI DERMATOLOGIA ESTETICA E CORRETTIVA 1 / 3 a p rile 2011 - R o m a H o t e l Ar a n M a n t e g n a V i a A n d r e a M a n t e g n a, 1 3 0 P R O G R AM M A S C I E N T I F I C O P R E L I
THE POWERFUL INTERVIEW Come creare una relazione efficace con il paziente per facilitare la rieducazione alimentare
THE POWERFUL INTERVIEW Come creare una relazione efficace con il paziente per facilitare la rieducazione alimentare Corso ECM con il patrocinio di Andid DOCENTI: Cinzia Dalla Gassa e Carlo Pettinelli OIC
Presidente: Lucio Mos. P r o g r a m m a. San Daniele del Friuli 11-12 Settembre 2015 Sala Museo del Territorio Via Udine, 4
C O N V E G N O N A Z I O N A L E A t t u a l i t à i n C a r d i o l o g i a Presidente: Lucio Mos P r o g r a m m a San Daniele del Friuli 11-12 Settembre 2015 Sala Museo del Territorio Via Udine, 4
serapide pediatria 2014
22 novembre 2014 serapide pediatria 2014 OSPEDALE, UNIVERSITà, TERRITORIO A CONFRONTO Protocolli di gastroenterologia, epatologia, allergologia e neonatologia Presidente EDUARDO SANGUIGNO Sala Consiliare
PNEUMOLOGIA 2016 Milano, 16 18 giugno 2016 Centro Congressi Palazzo delle Stelline
PNEUMOLOGIA 2016 Milano, 16 18 giugno 2016 Centro Congressi Palazzo delle Stelline PRESIDENTE DEL CONGRESSO Sergio Harari Unità Operativa di Pneumologia e UTIR Servizio di Emodinamica e Fisiopatologia
TITOLO: L ANALISI DEI PROCESSI: INDICATORI E STRUMENTI DI MISURA.
FONDAZIONE IRCCS POLICLINICO Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico di Diritto Pubblico 27100 PAVIA Viale Golgi, 19 FORMAZIONE AZIENDALE Tel. 0382/503634 0382/501476 Data consegna:
CORSO AVANZATO DI RIANIMAZIONE NEONATALE PER ESECUTORI
CORSO AVANZATO DI RIANIMAZIONE NEONATALE PER ESECUTORI Promosso dal Gruppo di Studio di Rianimazione Neonatale FOGGIA 28-29 gennaio 2016 PIANO FORMATIVO SOCIETÀ DI NEONATOLOGIA ITALIANA Provider SIN n.
CORSO DI ALTA FORMAZIONE
Associazione Psicologi Lombardia Con il patrocinio di: A.I.R.E.M.P. Associazione Italiana Ricerca Entanglement In Medicina e Psicologia A.I.R.E.M.P. Associazione Italiana Ricerca Entanglement in Medicina
Percorso di PRONTO SOCCORSO
Percorso di PRONTO SOCCORSO 1a Edizione Diagnosi e il trattamento delle più comuni emergenze del cane e del gatto. PERCORSO IN 3 TAPPE 1a tappa 8-9-10 Novembre 13 2a tappa 24-25-26 Gennaio 14 3a tappa
LA CRISI D IMPRESA. IL SALVATAGGIO DELLE IMPRESE IN CRISI E GLI ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE DEI DEBITI Revisione e strategie di comportamento
SEMINARIO LA CRISI D IMPRESA. IL SALVATAGGIO DELLE IMPRESE IN CRISI E GLI ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE DEI DEBITI Revisione e strategie di comportamento Verona, 22 marzo 2013 Hotel San Marco Via Longhena
Corso di preparazione alla prova preselettiva dei Concorsi per 500 funzionari del MIBACT
Corso di preparazione alla prova preselettiva dei Concorsi per 500 funzionari del MIBACT CORSO ONLINE Novità: le lezioni online sono disponibili anche tramite l APP ufficiale Moodle Mobile L APP è disponibile
69 CONVEGNO NAZIONALE PADOVA 09-10 OTTOBRE 2015 LA CIVILTÀ EUROPEA E LE ALTRE : VALORI COMUNI, DIFFERENZE, UN DIALOGO NECESSARIO
SCHEDA DI ISCRIZIONE AL CONVEGNO Da restituire compilata entro il 30 giugno 2015 alla segreteria organizzativa Eleonora Fisichella mail: eleonora.fisichella@virgilio.it tel / fax 095 7121836 mobile 330591054
CIRCOLARE 04-2016 CORSI DI FORMAZIONE D.LGS. 81/2008 TESTO UNICO SULLA SICUREZZA
CIRCOLARE 04-2016 DESTINATARIO Titolare dell attività Responsabile servizio prevenzione e protezione Responsabile A ambientale MITTENTE DA TecnoAdda S.a.s. Email info@tecnoadda.com TEL. N. 0341.281459
Oggetto Corso teorico-pratico "Il Business Plan - modelli e strumenti" - 16 ore
Rovigo, 24 settembre 2015 Prot. N. 1084/2015 Alle Aziende Associate Loro Sedi Oggetto Corso teorico-pratico "Il Business Plan - modelli e strumenti" - 16 ore Assindustria Servizi srl organizza un corso
Approccio al neonato con sindrome malformativa:
Società Italiana Malattie Genetiche Pediatriche e Disabilità Con il patrocinio di: Approccio al neonato con sindrome malformativa: cosa sapere, cosa saper fare e cosa sapere chiedere PISA, 25-26 Marzo
CORSO DI AGGIORNAMENTO Insuccessi e complicanze implantoprotesiche: un viaggio ancora pieno di insidie
CORSO DI AGGIORNAMENTO Insuccessi e complicanze implantoprotesiche: un viaggio ancora pieno di insidie Un percorso narrativo ed un contesto volto ad offrire ai partecipanti un momento di formazione di
CHIRURGIA MINI INVASIVA E TERAPIA MEDICA IN GINECOLOGIA
CHIRURGIA MINI INVASIVA E TERAPIA MEDICA IN GINECOLOGIA FORMAZIONE E ACCREDITAMENTO 1 MEETING NAZIONALE SICMIG 1 JOINT MEETING NAZIONALE SICMIG-AIUG PRESIDENTI Bruno Andrei, Irene Cetin, Francesco Leone,
Organismo di Mediazione iscritto presso il Registro degli Organismi di Mediazione del Ministero della Giustizia al n. 788
Organismo di Mediazione iscritto presso il Registro degli Organismi di Mediazione del Ministero della Giustizia al n. 788 DOMANDA DI MEDIAZIONE SEZIONE 1 PARTI DELLA CONTROVERSIA PARTE ISTANTE Il sottoscritto/a
Corso di preparazione alla prova preselettiva dei Concorsi per 500 funzionari del MIBACT
Corso di preparazione alla prova preselettiva dei Concorsi per 500 funzionari del MIBACT CORSO IN AULA Novità: le lezioni online sono disponibili anche tramite l APP ufficiale Moodle Mobile L APP è disponibile
SANITA E RESPONSABILITA PROFESSIONALE
1 PATROCINI: REGIONE PUGLIA, ASSESSORATO ALLA SANITA ORDINE DEI MEDICI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI FOGGIA ASL/FG IPASVI COMUNE DI TORREMAGGIORE COMUNE DI SAN SEVERO ORGANIZZATO DA: FederMedici
CORSO DI AGGIORNAMENTO
Gruppo di Studio di Ecografia Pediatrica CORSO DI AGGIORNAMENTO SULLE ECOGRAFIE PECULIARI DELL ETÀ DEL NEONATO E DEL LATTANTE PERUGIA 1-3 marzo 2012 SEGRETERIA ORGANIZZATIVA www.biomedia.net Biomedia srl
"Transazione fiscale e concordato preventivo"
"Transazione fiscale e concordato preventivo" 10-04 - 2015 Monferrato Resort Cereseto (AL) Ore 9.00 Registrazione ed accreditamento partecipanti Ore 9.15 Saluti di benvenuto, apertura lavori ed introduzione
Il mioma uterino sottomucoso: quale terapia?
Il mioma uterino sottomucoso: quale terapia? NAPOLI 12/13 dicembre 2013 Sede: Aula Nicola vaglio Dipartimento Clinico di Ginecologia Ostetricia e Fisiopatologia della Riproduzione Umana Azienda Ospedaliera
Master. Progettare con CDSWin secondo le NTC 2008. Progettare le strutture in legno. Roma 27 giugno 2012
Master Progettare con CDSWin secondo le NTC 2008 Progettare le strutture in legno 27 giugno 2012 Materiale didattico A tutti gli iscritti verrà consegnato il seguente materiale didattico: - Release aggiornata
GIOVANI E SALUTE MENTALE: NUOVI BISOGNI E ADEGUATEZZA DEI SERVIZI
PSIVE Società Italiana di Psichiatria Sezione Veneta seminario del GRUPPO GIOVANI PSICHIATRI Sezione del Veneto della Società Italiana di Psichiatria GIOVANI E SALUTE MENTALE: NUOVI BISOGNI E ADEGUATEZZA
SEMINARIO DI SPECIALIZZAZIONE PER MEDIATORI PROFESSIONISTI
SEMINARIO DI SPECIALIZZAZIONE PER MEDIATORI PROFESSIONISTI Andria, Sala Congressi Hotel Ottagono Via Barletta, 218 1 corso: 22-29 marzo 2012 2 corso: 23-30 marzo 2012 Ai sensi del nuovo D.M. 180/2010 Possono
URGENZE ED EMERGENZE IN SALA PARTO: COME AFFRONTARE LE SITUAZIONI DIFFICILI
CORSO PRATICO/TEORICO URGENZE ED EMERGENZE IN SALA PARTO: COME AFFRONTARE LE SITUAZIONI DIFFICILI PROGRAMMA I Corso: 6 novembre 2010 II Corso: 7 novembre 2010 Abano Terme (Padova) Centro Congressi Hotel
CORSO DI AGGIORNAMENTO PER LO SCREENING DELLE ANOMALIE NEL 1 TRIMESTRE DI GRAVIDANZA
CORSO DI AGGIORNAMENTO PER LO SCREENING DELLE ANOMALIE NEL 1 TRIMESTRE DI GRAVIDANZA Direttori del Corso: E. Colosi, E. Periti Coordinatore SIEOG: C. Luchi 28/29ottobre2011 Grand Hotel Baglioni Piazza
APPROCCIO PRATICO ALLA COPPIA
APPROCCIO PRATICO ALLA COPPIA infertile Direttore del Corso: Prof. Claudio Manna ROMA 11 Novembre 2011 Sede del Meeting: Clinica Villa Pia Via Folco Portinari 5 - ROMA Richiesti i crediti ECM Elenco Relatori
Modena. I Venerdì sigo - contraccezione. 14/15 settembre 2012. Policlinico di Modena Istituto di Ginecologia Ostetricia Via del Pozzo, 71 Modena
I Venerdì sigo - contraccezione Modena Presidente del Corso: A. Volpe Segreteria Scientifica: G. Grandi 14/15 settembre 2012 Sede del Congresso: Richiesti i crediti ECM Elenco Relatori e Moderatori S.
Aequa srl, Organismo di mediazione ed Ente di Formazione di Ancona organizza un CORSO PER MEDIATORI CIVILI E COMMERCIALI
Dal 20 settembre 2013 è entrata in vigore la nuova normativa in tema di mediazione. Cosa cambia? Come funziona il primo incontro presso l organismo di mediazione? Quale approccio deve avere il nuovo mediatore
FORMAZIONE ADDETTI ANTINCENDIO
1 ALLE AZIENDE LORO SEDI Circolare n.12 di Aprile 2016 Corso di formazione ADDETTI ANTINCENDIO FORMAZIONE ADDETTI ANTINCENDIO GECO PESARO S.R.L. per le aziende che non hanno ancora provveduto o che non
Crediti ECM: richiesti per gli aventi diritto (nell edizione 2011 sono stati erogati 50 crediti ECM).
CORSO DI PERFEZIONAMENTO DIPARTIMENTALE LA PROMOZIONE MOTORIA IN NEUROLOGIA 2012 (neuroscienze in clinica) VI edizione Dipartimento di Discipline Medico-Chirurgiche della Comunicazione e del Comportamento.
Dall infezione alla contraccezione: percorsi diagnostici e scelte terapeutiche. presidente: S. GUASCHINO. Firenze
Dall infezione alla contraccezione: percorsi diagnostici e scelte terapeutiche presidente: S. GUASCHINO DIRETTORE DEL CORSO: F. DE SETA Firenze 14 GIUGNO 2013 HOTEL KRAFT Firenze, via solferino 2 1 Il
MODALITA DI ISCRIZIONE. L organizzazione si riserva di modificare la sede del Corso comunicandolo tempestivamente agli iscritti
00) più IVA 20% SCHEDA DI ISCRIZIONE COGNOME NOME RUOLO NELL'AZIENDA/ENTE DATA DI NASCITA LUOGO DI NASCITA COD. FISC. TITOLO DI STUDIO E-mail Estremi relativi alla fatturazione: AZIENDA/PRIVATO soggetto
Ultrasuoni in Neurologia Corso teorico pratico Acquisizione di tecniche ultrasonografiche ed indicazioni nelle patologie neurologiche
Modalità di Iscrizione Ultrasuoni in Neurologia Corso teorico pratico Acquisizione di tecniche ultrasonografiche ed indicazioni nelle patologie neurologiche 28-30 Ottobre 2013 Sede e Segreterie Sede del
Principi base della chirurgia orale Innsbruck 3-4 Marzo 2016
Posti limitati: 20 partecipanti Principi base della chirurgia orale Innsbruck 3-4 Marzo 2016 Relatori: Dottor Elias El Haddad Professor Erich Brenner Professor Francesco Carinci Dottor Domenico Coscia
ISTITUTO FELLINI Istituto per la Cinematografia, la Televisione, lo Spettacolo e la Comunicazione Scuola Secondaria Paritaria
Istituto per la Cinematografia, la Televisione, lo Spettacolo e la Comunicazione Scuola Secondaria Paritaria Il/lasottoscritto/a... nato/a il (giorno, mese,anno)... di nazionalità... residente a (città,nazione)...
PATOLOGIA CEREBRALE: DAL FETO AL NEONATO E OLTRE
Con il patrocinio di: CHIETI 9-10 aprile 2014 Docente: Prof. Giuseppe Sabatino Provider BIOMEDIA n. 148 RELATORI E MODERATORI Massimo Caulo, Chieti Claudio Celentano, Chieti Paolo Guanciali Franchi, Chieti
Direttori del Corso Nicola Dardes MD, FCCP (Roma) Massimo Fioranelli MD (Roma)
Direttori del Corso Nicola Dardes MD, FCCP (Roma) Massimo Fioranelli MD (Roma) Segreteria Organizzativa G.P. Pubbliche Relazioni s.r.l. Via San Pasquale a Chiaia, 55 80121 Napoli tel: 081 401201-412835
12 settembre 2015 LINEE GUIDA ASCO CAP DALLA TEORIA ALLA PRATICA E RICERCA DELL OTTIMIZZAZIONE DEL DH
12 settembre 2015 LINEE GUIDA ASCO CAP DALLA TEORIA ALLA PRATICA E RICERCA DELL OTTIMIZZAZIONE DEL DH La continua ricerca in campo oncologico ha portato allo sviluppo di una serie di nuovi farmaci che,
Seminario. Come adeguare le strategie di Franchising alla crisi delle reti e ai trend emergenti di mercato. Milano, 8 maggio 2003 Starhotel Ritz
Milano, 8 maggio 2003 Seminario Come adeguare le strategie di Franchising alla crisi delle reti e ai trend emergenti di mercato Con il patrocinio di Come adeguare le strategie di Franchising Orario dalle
Corso teorico - pratico La citologia agoaspirativa eco-guidata delle lesioni polmonari 10 crediti ECM 1 Giugno 2013
Corso teorico - pratico La citologia agoaspirativa eco-guidata delle lesioni polmonari 10 crediti ECM 1 Giugno 2013 Sala Don Minzoni Seminario Arcivescovile Piazza Duomo,4-48121 Ravenna. PROGRAMMA mattino
SIP Provider n. 1172 THE FLOPPY INFANT. Attualità diagnostiche e terapeutiche. RESPONSABILE SCIENTIFICO Luigi Memo
SIP Provider n. 1172 THE FLOPPY INFANT Attualità diagnostiche e terapeutiche RESPONSABILE SCIENTIFICO Luigi Memo ROMA 21-22 marzo 2016 THE FLOPPY INFANT Attualità diagnostiche e terapeutiche RESPONSABILE
FIRENZE 6 8 OTTOBRE 2016 PRIMO ANNUNCIO
PRIMO ANNUNCIO CONSIGLIO DIRETTIVO Presidente Gianfranco Parati Past President Claudio Borghi Vice Presidente Claudio Ferri Segretario Giuseppe Schillaci Tesoriere Franco Veglio Consiglieri Enrico Agabiti
Corsi accreditati dal CROAS Toscana In partenza da settembre 2015
Corsi accreditati dal CROAS Toscana In partenza da settembre 2015 Ente/Agenzia: Associazione mediamente Titolo del corso: La genitorialita condivisa di bambini sotto i cinque anni: dalle battaglie dei
MANAGEMENT IN RIABILITAZIONE
E. M. R. S. S. MANAGEMENT IN RIABILITAZIONE 3 Corso teorico-pratico per Medici e Fisioterapisti SIRACUSA 24/26 Maggio 2012 Sede del Corso : Fondazione Sant Angela Merici, Via Ada Meli 1, Siracusa Direttore
LE PROSPETTIVE DELLA GESTIONE DEL RISCHIO IN GENETICA MEDICA
Società Italiana di Genetica Umana LE PROSPETTIVE DELLA GESTIONE DEL RISCHIO IN GENETICA MEDICA SALERNO 16 settembre 2014 RELATORI & MODERATORI Daniela Giardino IRCCS Istituto Auxologico Italiano Centro
IL PIEDE DIABETICO: CORSO DI AGGIORNAMENTO 4 GIUGNO 2011 DALLE EVIDENZE ALLA DEFINIZIONE DI UN PERCORSO ASSISTENZIALE
CORSO DI AGGIORNAMENTO IL PIEDE DIABETICO: DALLE EVIDENZE ALLA DEFINIZIONE DI UN PERCORSO ASSISTENZIALE Con il patrocinio di: AISLEC: Associazione Infermieristica per lo Studio delle Lesioni Cutanee AMD:
Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO
Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO Avviso Bando per l'ammissione a 50 posti al corso di formazione "Il nuovo codice degli appalti e delle concessioni - D.Lgs. n.50/2016". BANDO PER
Alimentazione e Patologie Croniche
Alimentazione e Patologie Croniche Dallo Stress Alimentare alla Nutrizione Regolativa Sistemica (metodo nutres) sabato 16 marzo 2013 8.30 / 19,00 Novotel Via Antonio Cantore 8 GENOVA sono stati conferiti
25 TEATRO IN VISINAL 2015 Rassegna Teatrale Nazionale Marano Lagunare (Udine) Regolamento
Regolamento L associazione ASSEMBLEA TEATRALE in occasione del 30 anniversario di fondazione e della 25ª edizione della Rassegna TEATRO IN VISINAL ha deciso di trasformare questo tradizionale appuntamento
DOMANDA D ISCRIZIONE al Concorso #GiraLeMarche
DOMANDA D ISCRIZIONE al Concorso #GiraLeMarche Alla Fondazione Marche Cinema Multimedia Via Piazza del Plebiscito, 17 60121 ANCONA OGGETTO: Domanda 1 di partecipazione al Bando di Concorso per la selezione
La pubblicità dei medicinali: sviluppi normativi e regolatori
FOCUSED COURSE La pubblicità dei medicinali: sviluppi normativi e regolatori FOCUS SU: La pubblicità al pubblico dei medicinali etici e la nuova Direttiva europea Criticità dei mezzi promozionali congressuali
SCUOLA PERMANENTE DI ECOGRAFIA GINECOLOGICA
SCUOLA PERMANENTE DI ECOGRAFIA GINECOLOGICA Responsabile Scientifico: Dott. Marco Tessarolo CORSO DI ECOGRAFIA GINECOLOGICA ACQUISIRE E DESCRIVERE LE IMMAGINI, DALLA FISIOLOGIA ALLA PATOLOGIA Ed.1: 10/17
INSUFFICIENZA RESPIRATORIA ACUTA DAL NEONATO PREMATURO AL BAMBINO: RUOLO DEL SUPPORTO VENTILATORIO E DEL SURFATTANTE
INSUFFICIENZA RESPIRATORIA ACUTA DAL NEONATO PREMATURO AL BAMBINO: RUOLO DEL SUPPORTO VENTILATORIO E DEL SURFATTANTE Firenze, 5 Giugno 2013 Grand Hotel Minerva Presidente del Convegno Dr. Paolo Biban Comitato
MODULI 5 e 6. martedì 4 giugno 2013 e giovedì 13 giugno 2013 ore 14.30-18.30 Istituto Carlo Bazzi via Cappuccio 2 Milano
corso di aggiornamento Mantenimento requisiti di Prevenzione Incendi per l'iscrizione negli elenchi del Ministero dell'interno ai sensi dell'articolo 7 del D.M. 05.08.2011 MODULI 5 e 6 martedì 4 giugno
Associazione di Diritto Privato Via Mantova, 1 00198 Roma C. F. 80021670585
Associazione di Diritto Privato Via Mantova, 1 00198 Roma C. F. 80021670585 DOMANDA DI INTERVENTO ASSISTENZIALE EVENTI SISMICI INTERVENUTI DAL 20 MAGGIO 2012 PER I SOGGETTI RESIDENTI E/O AVENTI SEDE OPERATIVA
Eco-Color Doppler TSA e Arterioso Arti Inferiori
I Corso Eco-Color Doppler TSA e Arterioso Arti Inferiori Giovinazzo (BA), 5-8 febbraio 2014 Hotel President RAZIONALE La diagnostica vascolare è un momento formativo essenziale per gli specialisti che
ACCP. Legnago Venerdì, 12 dicembre 2014. Responsabili Scientifici Claudio Micheletto, MD, FCCP Giorgio Morando, MD, FCCP
ACCP Capitolo Italiano CORSO TEORICO PRATICO IN PNEUMO CARDIOLOGIA Seconda edizione Responsabili Scientifici Claudio Micheletto, MD, FCCP Giorgio Morando, MD, FCCP Legnago Venerdì, 12 dicembre 2014 Sala
CELLULE STAMINALI IN CHIRURGIA: REVISIONE CRITICA DELLE APPLICAZIONI SPERIMENTALI E CLINICHE
Menarini Foundation Symposia: 189 FONDAZIONE INTERNAZIONALE MENARINI II Riunione Annuale su: CELLULE STAMINALI IN CHIRURGIA: REVISIONE CRITICA DELLE APPLICAZIONI SPERIMENTALI E CLINICHE Pavia, 1 dicembre
DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ. (artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 s.m.i.)
DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ (artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 s.m.i.) In carta libera ai sensi del punto 21-bis, Allegato B del DPR 642/1972 Io sottoscritto/a.. in
Dichiarazione dei redditi MODELLO 730 programmazione mese di marzo
Dichiarazione dei redditi MODELLO 730 programmazione mese di marzo Trento Padova Udine Modena Bergamo Corso Dichiarazione dei redditi Modello 730 Corso base Trento Trento 24 marzo 2016 Udine 1 marzo 2016
Gli Alleati per la Professione. Il contributo della Prevenzione alla fidelizzazione del paziente. prof. Fabio Tosolin.
Gli Alleati per la Professione Il contributo della Prevenzione alla fidelizzazione del paziente prof. Fabio Tosolin 26 settembre 2015 Aula Magna Rita Levi Montalcini Ospedale di Cattinara Trieste 6 crediti
CORSO DI ECOGRAFIA OFFICE
PROGRAMMA SCIENTIFICO Patrocini richiesti CORSO DI ECOGRAFIA OFFICE Direttori del Corso: Paolo Scognamiglio, Enrico Periti AC HOTEL FIRENZE 31 OTTOBRE 2014 Il presente corso è indirizzato a rinnovare
Prof. Gianluigi Lenzi. Presidente del Congresso: Prof. Carmine Marini. Comitato scientifico: Consiglio Direttivo S.I.S.S.
Presidenti Onorari: Prof. Antonio Carolei Prof. Gianluigi Lenzi Presidente del Congresso: Prof. Carmine Marini Comitato scientifico: Consiglio Direttivo S.I.S.S. Comitato Organizzatore Locale: Tommasina
PIANO FORMATIVO E.C.M. Calendario culturale 2016
PIANO FORMATIVO E.C.M. Calendario culturale 2016 o m a g g i o a H A R I N G Invito Caro Collega Anche per il 2016 la tua Sezione Andi Como-Lecco ti propone un offerta formativa che affronta tematiche
CORSO TEORICO-PRATICO DI CITOLOGIA DI TRIAGE
Con il Patrocinio di: Gruppo di Lavoro Test di Primo Livello Citologia di Triage Coordinatori: M. Matucci, E. Venturino CORSO TEORICO-PRATICO DI CITOLOGIA DI TRIAGE DUBBI E CERTEZZE DI UN PERCORSO DA CONDIVIDERE
DIABETE MELLITO PRESENTE E FUTURO
DIABETE MELLITO PRESENTE E FUTURO Palermo 04-05 giugno 2010 Auditorium Ospedale Buccheri La Ferla Sezione Sicilia Società Italiana di Diabetologia Sezione Siciliana PRESIDENTI DEL CONGRESSO Audenzio D
TUTOR DELL APPRENDIMENTO PER STUDENTI CON DSA
É vietata la riproduzione, anche parziale, dei contenuti del corso. Tutti i contenuti sono protetti da copyright. associazione psicologi lombardia CORSO DI ALTA FORMAZIONE TUTOR DELL APPRENDIMENTO PER
DOMANDA DI MEDIAZIONE
V.2.3 1 / 4 DOMANDA DI MEDIAZIONE PRESENTATA PRESSO LA SEDE DI Il sottoscritto/a nato a il residente/con sede in via n in proprio quale titolare o legale rappresentante dell impresa: con sede in via n
Presenta IL TRATTAMENTO DI TRAUMI INFANTILI E DELL ATTACCAMENTO INSICURO ALL'INTERNO DELLA TERAPIA FAMILIARE con Daniel Hughes
Presenta IL TRATTAMENTO DI TRAUMI INFANTILI E DELL ATTACCAMENTO INSICURO ALL'INTERNO DELLA TERAPIA FAMILIARE con Daniel Hughes WORKSHOP 9-10 APRILE 2016 MILANO DESCRIZIONE I bambini e i giovani che hanno
Presidenti Onorari: Prof. Gian Franco Gensini Prof. Giuseppe Licata Prof. Gian Gastone Neri Serneri. Comitato Organizzatore:
Presidenti Onorari: Prof. Gian Franco Gensini Prof. Giuseppe Licata Prof. Gian Gastone Neri Serneri Comitato Organizzatore: Deodato Assanelli Giorgio Galanti Lorenzo Liverani Marco Zaccaria Venerdì 4 Novembre
La formulazione del piano di trattamento implanto-protesico
Corso di Aggiornamento SIO La formulazione del piano di trattamento implanto-protesico Roma 5 Novembre 2011 Sheraton Roma Hotel Via del Pattinaggio 100 Con il Patrocinio di FNOMCEO informazioni su www.osteointegrazione.it
CORSO NAZIONALE S.I.U.D. INTERDISCIPLINARE. Hotel Mediterraneo, Cagliari 14-16 ottobre 2010
CORSO NAZIONALE S.I.U.D. INTERDISCIPLINARE Incontinenza urinaria tra genetica e ambiente: dal bambino all adulto Hotel Mediterraneo, Cagliari 14-16 ottobre 2010 Presidente: Sandro Sandri Presidenti Onorari:
GUIDA UTILE ALLA COMPILAZIONE DELLA RICHIESTA DI ATTIVAZIONE DI UN PROGETTO FORMATIVO
GUIDA UTILE ALLA COMPILAZIONE DELLA RICHIESTA DI ATTIVAZIONE DI UN PROGETTO FORMATIVO Per richiedere l attivazione di un progetto formativo è necessario inoltrare, all Ufficio Formazione, la Richiesta
Per ciascun corso dovrà essere comunicato :
MODALITÀ OPERATIVE PER LA RICHIESTA E L ATTUAZIONE DELLA COLLABORAZIONE TRA ESEV-CTP VITERBO E LE IMPRESE EDILI RICHIEDENTI LA FORMAZIONE DEI LAVORATORI AI SENSI DELL ART. 37 COMMA 12 DEL D.LGS 81/2008
XII CONVEGNO. 12-13 marzo 2015
XII CONVEGNO Presidente Piermichele Paolillo ROMA 12-13 marzo 2015 Aula Convegni CNR Piazzale Aldo Moro, 7 XII CONVEGNO 13.30 14.00 Registrazione dei partecipanti Saluto dei Presidenti Nazionali e Regionali
Corso di aggiornamento DEPRESSIONE POST PARTUM E INTERAZIONE PRECOCE MADRE-BAMBINO
Corso di aggiornamento DEPRESSIONE POST PARTUM E INTERAZIONE PRECOCE MADRE-BAMBINO ANNO ACCADEMICO 2008/2009 13 marzo 2009 E' attivato, per l'anno accademico 2008/2009, il Corso di Aggiornamento Depressione
OTTIMIZZAZIONE SEO. Corso di Formazione. Corso di formazione continua per l Ordine dei Giornalisti. Formazione Permanente. Milano 20 aprile 2015
OTTIMIZZAZIONE SEO Corso di formazione continua per l Ordine dei Giornalisti Corso di Formazione Formazione Permanente Milano 20 aprile 2015 Università Cattolica del Sacro Cuore Via Carducci, 30 - Milano
1-6 luglio 2014 1 6 settembre 2014
Il Comitato regionale Toscana, grazie alla sua esperienza ormai pluriennale nell organizzazione di Gymcapus estivi federali e regionali a supporto dell attività addestrativa e formativa di ginnaste e tecnici,
IV Corso Nazionale Diagnosi e Terapia della Infertilità Involontaria di Coppia
IV Corso Nazionale Diagnosi e Terapia della Infertilità Involontaria di Coppia Presidente: G.B. La Sala Direttori: F. Capodanno, A. Nicoli, S. Palomba, M.T. Villani Reggio Emilia 22-23 Marzo 2013 Sede
associazione psicologi lombardia
corso DI ALTA FORMAZIONE CORSO DI QUALIFICA OPERATORE CLINICO DI MILANO Settembre 2016 PERLING1978srl Formazione Consulenza Editoria CORSO DI ALTA FORMAZIONE CARATTERISTICHE E FINALITÀ Fin da quando nel
Programma del corso BASI FONDAMENTALI DI GNATOLOGIA PRATICA
Programma del corso BASI FONDAMENTALI DI GNATOLOGIA PRATICA Relatore: Dott. Piero Silvestrini Biavati Sede: Studio Dott. Milaneschi via Soldani 74/D 52025 Montevarchi (AR) Date: 15-16 maggio, 02-03-04
Master. corso pratico di progettazione secondo le NTC 2008 con il software CDSWin. Corso base di II livello :
Master corso pratico di progettazione secondo le NTC 2008 con il software CDSWin Corso base di II livello : analisi pushover, strutture in muratura, acciaio e legno 23/ 910 dicembre 2013 4 giornate fulltime
Il nuovo modello di percorso nascita per l integrazione Ospedale-Territorio. L individuazione del rischio Ostetrico a 11-13 settimane
Il nuovo modello di percorso nascita per l integrazione Ospedale-Territorio. rischio Ostetrico Il ribaltamento della piramide dell assistenza prenatale. Grosseto 28-29 Settembre 2012 Fetal Medicine 1 Workshop
Gruppo di Studio di Ecografia Pediatrica CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN ECOGRAFIA CLINICA PEDIATRICA ECOPED 2015. PISTOIA 18-21 Maggio 2015.
Gruppo di Studio di Ecografia Pediatrica CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN ECOGRAFIA CLINICA PEDIATRICA ECOPED 2015 PISTOIA 18-21 Maggio 2015 Programma Gruppo di Studio di Ecografia Pediatrica CORSO DI PERFEZIONAMENTO
CASTEL SAN PIETRO TERME
Associazione Nazionale Ufficiali di Stato Civile e d Anagrafe Seminario di aggiornamento professionale LA MORTE MAI NON MUORE LA DISCIPLINA E LE PROCEDURE NEI DECESSI, NELLA NORMATIVA NAZIONALE E REGIONALE