Comune di Losone. calendario

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Comune di Losone. calendario"

Transcript

1 Comune di osone calendario

2 Contrada an iorgio Fine vacanze scolastiche Teatro Occidoriente al Centro la Torre Tombola per beneficiari A Tombola al Centro la Torre Torneo indoor, palestre comunali Torneo indoor, palestre comunali solidi 0 0 aria. adre di io ss. Basilio. e regorio N. s. enoveffa s. Ferreolo s. Emiliana Epifania s. Raimondo Battesimo del ignore s. iuliano s. Aldo s. Igino s. argherita Bourgeoys s. Ilario s. Firmino s. auro s. arcello s. Antonio abate s. Prisca ss. iberata e Faustina ss. Fabiano e ebastiano s. Agnese s. incenzo s. Emerenziana s. Francesco di ales Conversione di s. Paolo ss. Timoteo e Tito s. Angela erici s. Tommaso d Aquino s. alerio s. artina s. iovanni Bosco. settimana. settimana. settimana. settimana. settimana I sacchi ufficiali di colore blu devono essere deposti negli appositi cassonetti oppure nei punti verdi non prima delle ore.00 gennaio

3 Pozz d a Butt, Arcegno s. evero Presentazione del ignore ss. Biagio e Oscar s. ilberto s. Agata s. Paolo iki. settimana b. Rosalia otazioni federali Conferenza Paolo Attivissimo, scuole medie Tombola per beneficiari A Apertura Carnevale di oss Carnevale dei Norcitt, Arcegno ettimana di sci e snow per ragazzi a isentis (fino al 0.0) Inizio vacanze scolastiche Carnevale di oss, Festa in piazza 0 s. irolamo Emiliani s. Apollonia s. colastica B.. aria di ourdes s. udano s. Beatrice s. alentino ss. Faustino e iovita s. iuliana s. Flaviano b. Angelico s. ansueto s. Eleuterio s. Pier amiani b. Isabella s. Policarpo s. odesto s. Nestore s. Alessandro s. Onorina s. Osvaldo. settimana. settimana. settimana febbraio solidi I sacchi ufficiali di colore blu devono essere deposti negli appositi cassonetti oppure nei punti verdi non prima delle ore.00

4 Fontana an orenzo Fine vacanze scolastiche ara di sci per famiglie Tombola per beneficiari A solidi 0 0 ercoledì delle Ceneri s. Carmelo s. Tiziano s. Casimiro.a di Quaresima s. Fridolino ss. Perpetua e Felicita s. Provino s. Francesca Romana s. acario s. Costantino.a di Quaresima s. Cristina s. atilde s. uisa de arillac s. iovanni di Brebeuf s. Patrizio s. Edoardo.a di Quaresima s. Claudia s. Benedetta s. ea s. Turibio di ongrovejo b. Oscar Arnulfo Romero Annunciazione del ignore.a di Quaresima s. razia s. ontrano s. udolfo s. eonardo s. Beniamino 0. settimana. settimana Festa del Papà. settimana Inizio ora legale. settimana I sacchi ufficiali di colore blu devono essere deposti negli appositi cassonetti oppure nei punti verdi non prima delle ore.00 marzo

5 Chiesa di an Rocco Tiro obbligatorio Concerto di gala, ocietà Filarmonica s. arcella.a di Quaresima s. Riccardo. settimana s. Isidoro s. incenzo Ferrer Tombola per beneficiari A s. uglielmo s. Ermanno s. Amanzio e Palme 0 s. Terenzio. settimana s. tanislao Inizio vacanze scolastiche ercatino di Pasqua, Arcegno Fine vacanze scolastiche Tiro obbligatorio s. Zeno iovedì anto enerdì anto abato anto Pasqua di Risurrezione unedì di Pasqua s. aldino s. iulia b. Chiara Bosatta s. Anselmo s. Teodoro s. iorgio s. Fedele da igmaringen s. arco s. Cleto. settimana. settimana aprile s. imeone s. aleria s. Caterina da iena Festa di an iorgio, banco del dolce 0 s. onato solidi I sacchi ufficiali di colore blu devono essere deposti negli appositi cassonetti oppure nei punti verdi non prima delle ore.00

6 Chiesa di an iorgio traosone, gara podistica Festa Fragole in contrada Concorso ippico d addestramento Concorso ippico d addestramento Tombola per beneficiari A Concorso ippico di salto ostacoli Concorso ippico di salto ostacoli otazioni federali acanza scolastica Tiro obbligatorio Concerto classico ad Arcegno Festa di chiusura, ocietà Federale ginnastica solidi 0 0 s. iuseppe lavoratore s. Atanasio ss. Filippo e iacomo s. Floriano s. ottardo s. enerio s. Flavio b. Ulrica Nisch s. Pacomio s. Alfio s. ualtiero s. Pancrazio B.. aria di Fatima s. attia s. everino s. Ubaldo s. ittore s. enanzio s.. Bernarda Bütler s. Bernardino da iena s. isella s. Rita da Cascia s. esiderio s. imeone tilita Ascensione s. Filippo Neri s. Agostino di Canterbury s. ermano s. isinio s. iovanna d Arco isitazione della B.. aria. settimana. settimana. settimana. settimana. settimana I sacchi ufficiali di colore blu devono essere deposti negli appositi cassonetti oppure nei punti verdi non prima delle ore.00 maggio

7 ia Fontanone - Contrada aggiore s. iustino s. arcellino s. Clotilde Pentecoste unedì di Pentecoste. settimana s. Norberto s. Roberto Festa di chiusura, scuole medie oss Cup, torneo internazionale di calcio Tiro Federale in Campagna oss Cup, torneo internazionale di calcio Fine anno scolastico / Festa 0 ci Club osone 0 s. edardo s. Efrem s. erdiana antissima Trinità s. Onofrio s. Antonio di Padova s. Eliseo Corpus omini b. aria Teresa cherer s. arciano s. Calogero s. Romualdo s. Adalberto s. uigi onzaga s. Paolino da Nola acro Cuore di esù Cuore immacolato di aria s. assimo s. Rodolfo. settimana. settimana. settimana giugno s. Cirillo d Alessandria s. Ireneo ss. Pietro e Paolo 0 ss. Protomartiri romani solidi I sacchi ufficiali di colore blu devono essere deposti negli appositi cassonetti oppure nei punti verdi non prima delle ore.00

8 icolo. Antonio, Arcegno Tiro obbligatorio oxono Cup torneo amatoriale di calcio al erisc solidi 0 0 s. omiziano b. Eugenia s. Tommaso apostolo s. Ulrico s. Antonio aria Zaccaria s. aria oretti s. Odone ss. Aquila e Priscilla s. eronica iuliani s. ilvano s. Benedetto s. Placido s. Enrico s. Camillo de ellis s. Bonaventura B.. aria del Carmelo s. Alessio s. Federico s. acrina s. Aurelio s. orenzo da Brindisi s. aria addalena s. Brigida s. Boris s. iacomo ss. ioacchino e Anna b. Pietro Berno d Ascona ss. Nazaro e Celso s. arta s. Pietro Crisologo s. Ignazio di oyola. settimana. settimana. settimana 0. settimana. settimana I sacchi ufficiali di colore blu devono essere deposti negli appositi cassonetti oppure nei punti verdi non prima delle ore.00 luglio

9 Contrada ondrigo - ia ai olini Festa di an Rocco Festa di an orenzo Inizio anno scolastico / solidi 0 0 Festa nazionale s. Eusebio s. idia s. iovanni. ianney edicazione s. aria aggiore Trasfigurazione del ignore s. Carpoforo, Fedele e comp. s. omenico s. Edith tein s. orenzo s. Chiara s. iovanna da Chantal ss. Ponziano e Ippolito s. assimiliano. Kolbe Assunzione della B.. aria s. Rocco s. amete s. Elena s. ara s. Bernardo s. Pio X B.. aria Regina s. Rosa da ima s. Bartolomeo s. udovico B.. aria di Czestokowa s. onica s. Agostino artirio s. iovanni Battista b. Ildefonso chuster s. Abbondio. settimana. settimana. settimana. settimana I sacchi ufficiali di colore blu devono essere deposti negli appositi cassonetti oppure nei punti verdi non prima delle ore.00 agosto

10 Contrada ondrigo, an Rocco Teatro dei burattini, Piazza an iorgio Concorso ippico di salto ostacoli Concorso ippico di salto ostacoli s. Egidio s. Zenone s. regorio agno s. Ida. settimana s. Teresa di Calcutta Festa adonna d Arbigo e lotteria Tombola per beneficiari A Festa Federale per anziani, casa anziani otazioni federali 0 s. Zaccaria s. Regina Natività della B.. aria s. Pietro Claver s. Nicola da Tolentino ss. Felice e Regula s. uido s. iovanni Crisostomo Esaltazione della anta Croce B.. Addolorata ss. Cornelio e Cipriano Festa Federale di Ringraziamento s. Eustorgio s. ennaro s. Candida s. atteo ss. aurizio e compagni s. Pio da Pietrelcina s. erardo s. Nicolao della Flüe ss. Cosma e amiano. settimana. settimana. settimana settembre s. incenzo de Paoli s. enceslao ss. ichele, abriele e Raffaele 0 s. irolamo solidi I sacchi ufficiali di colore blu devono essere deposti negli appositi cassonetti oppure nei punti verdi non prima delle ore.00

11 Contrada aggiore, an iorgio Castagnata, Arcegno Festa adonna del Rosario, banco della lana in an iorgio Tombola autunnale per beneficiari A Castagnata ocietà Filarmonica Inizio vacanze scolastiche solidi 0 0 s. Teresa di isieux ss. Angeli custodi s. Adalgotto s. Francesco d Assisi s. Placido s. Bruno B.. aria del Rosario s. Felice s. ionigi s. aniele s. einardo s. erafino s. Fausto s. Callisto I s. Teresa d Avila s. allo b. Contardo Ferrini s. uca s. aura s. Adelina s. Ursula s. iovanni Paolo II s. iovanni da Capestrano s. uigi uanella ss. aria e Crisanto s. uciano s. Evaristo ss. imone e iuda s. Onorato s. Claudio s. Antonino 0. settimana. settimana. settimana. settimana Inizio ora solare. settimana I sacchi ufficiali di colore blu devono essere deposti negli appositi cassonetti oppure nei punti verdi non prima delle ore.00 ottobre

12 Chiesa di an orenzo Tutti i anti Commemorazione di tutti i defunti Fine vacanze scolastiche Tombolissima, casa anziani s. ilvia s. Carlo Borromeo s. eraldo Tombola per beneficiari A Tombola per ragazzi, Centro la Torre Fusione candele al Centro la Torre (fino al.) otazioni federali 0 s. Emiliano s. Fiorenzo s. offredo edicazione Basilica del aterano s. eone agno s. artino di Tours s. iosafat s. Eugenio s. Rufo s. Alberto agno s. argherita di cozia s. Florino edicazione Basilica ss. Pietro e Paolo s. Feliciano s. Crispino Presentazione di aria al Tempio s. Cecilia s. Clemente s. Firmina s. Caterina d Alessandria Cristo Re s. Angela erici. settimana. settimana. settimana. settimana novembre s. Urbano s. aturnino 0 s. Andrea solidi I sacchi ufficiali di colore blu devono essere deposti negli appositi cassonetti oppure nei punti verdi non prima delle ore.00

13 Chiesa di. Antonio, Arcegno Tombola e an Nicolao per beneficiari A Concerto ospel, Chiesa an orenzo Pranzo natalizio per gli anziani Tombola di Natale, palestre comunali Inizio vacanze scolastiche solidi 0 0 s. Eligio s. ucio.a di Avvento s. Barbara s. Crispina s. Nicola s. Ambrogio Immacolata Concezione s. Cipriano.a di Avvento s. amaso B.. aria di uadalupe s. ucia s. iovanni della Croce s. assimino s. Adelaide.a di Avvento s. raziano s. Anastasio s. iberato s. Pietro Canisio s. Francesca Cabrini s. iovanni da Kety.a di Avvento Natale del ignore s. tefano s. iovanni ap. ss. Innocenti s. Tommaso Becket s. Raniero s. ilvestro. settimana 0. settimana. settimana. settimana I sacchi ufficiali di colore blu devono essere deposti negli appositi cassonetti oppure nei punti verdi non prima delle ore.00 dicembre

14 Rifiuti Rifiuti in parte molto pericolosi la cui raccolta separata è indispensabile per proteggere l uomo e l ambiente. Anche piccole quantità inquinano: esse devono subire un trattamento specifico per neutralizzare le sostanze dannose. Prodotti chimici vari prodotti di pulizia, acidi, colle, infetti, liquidi fotografici, pesticidi Pitture, lacche, vernici e solventi (benzina, diluenti, nafta, ) ampade e tubi fluorescenti lampade al neon, lampade a basso consumo energetico Batterie di veicoli Oli e grassi minerali e olio da cucina, olio motore/lubrificanti Pile e batterie alcalino-manganese, carbone-zinco, piccoli accumulatori edicinali scaduti, radiografie e termometri maltimento provenienti dalle economie domestiche: Presso il Piazzale dei magazzini ercoledì.0. dalle.00 alle.00 comunali in ia erre enerdì.0. dalle.00 alle.00 Contengono composti pericolosi molto differenti da un prodotto all altro, non mescolarli! Conservarli nei contenitori originali e in un luogo sicuro da manipolazioni non appropriate. Conservarli nei recipienti originali ben chiusi. Anche i contenitori vuoti sono considerati e vanno consegnati separatamente. Non romperli! A seconda del tipo di lampada contengono mercurio e altre sostanze nocive. Non abbandonarle presso i contenitori per pile e batterie. engono ritirate presso i rivenditori; la tassa di smaltimento è già compresa nel prezzo d acquisto. Conservarli nei recipienti originali. li oli da ristoranti, mense, ecc. vanno consegnati al servizio di raccolta specifico. Contengono preziose materie prime e anche metalli pesanti nocivi. Un corretto smaltimento permette di riciclare le materie preziose e di trattare le sostanze nocive. engono ritirate presso i rivenditori; la tassa di smaltimento è già compresa nel prezzo d acquisto. Consegnarli durante la raccolta dei oppure riportarli nelle farmacie; la raccolta separata è indispensabile per non contaminare i. o smaltimento di medicamenti scaduti, anche in forma liquida, attraverso il WC o il lavandino è assolutamente proibito! Rifiuti riciclabili Rifiuti non pericolosi per l ambiente la cui raccolta separata è necessaria per risparmiare materie prime, razionalizzare il servizio di raccolta, contenere il volume dei e ridurre i costi. carti destinati a consegna separata per essere riciclati o smaltiti correttamente. uddividere accuratamente gli oggetti riciclabili e puliti, e metterli nel giusto contenitore. maltimento: Presso l Ecocentro in località Zandone, durante gli orari di apertura oppure nelle isole ecologiche del comprensorio comunale. uso dei contenitori soggiace all Ordinanza sulla repressione dei rumori molesti. carti erba, rami, foglie Riporli nei contenitori verdi muniti di apposita vignetta oppure in fascine legate con corda naturale e munite dell apposito contrassegno, poi depositarli nei luoghi segnalati con il punto verde. Carta carta da scrivere, giornali, riviste Cartoni etro enza tappi, capsule, paglia, coperchi, Ingombranti non metallici mobili e suppellettili vari Ingombranti metallici padelle, binari per tende, rubinetteria, telaio del letto, rete metallica PET Tessili e vestiario abiti usati, scarpe, biancheria da letto/di casa, puliti e in buono stato! Imballaggi in acciaio e alluminio lattine per bevande, tubetti, vaschette per cibi, tappi di latta Oli minerali e Pile e batterie Apparecchi elettrici ed elettronici televisori, PC, elettrodomestici piccoli e grandi, telefoni Frigoriferi ettarla, ben pressata, nei contenitori ubicati nelle isole ecologiche del comprensorio comunale, nei cassoni in icolo Canaa o all Ecocentro Zandone. I cartoni, opportunamente piegati o tagliati, vanno depositati esclusivamente nei contenitori ubicati in icolo Canaa (vicino all alambicco) o all Ecocentro allo Zandone. È assolutamente proibito gettarli nei contenitori alle isole ecologiche! Togliere i tappi e gli apparecchi di chiusura o simili. ettarlo negli appositi contenitori ubicati nelle isole ecologiche del comprensorio comunale, nei cassoni in icolo Canaa oppure all Ecocentro Zandone. uso dei contenitori soggiace all Ordinanza sulla repressione dei rumori molesti (Art. ). I materiali ingombranti provenienti dalle economie domestiche possono essere consegnati unicamente all Ecocentro Zandone. Per questi è ammesso un quantitativo massimo di metro cubo; per consegne superiori occorre chiedere preventivamente l autorizzazione all Ufficio tecnico comunale. Non è ammessa la consegna di materiale di demolizione e di smontaggio di apparecchi. Per grossi quantitativi (sgombero appartamenti, magazzini, ecc.) bisogna rivolgersi alle ditte private. chiacciarli e depositarli negli appositi contenitori ubicati nelle isole ecologiche del comprensorio comunale come pure all Ecocentro Zandone, oppure riconsegnarlo nei punti vendita. Riporli negli appositi sacchetti distribuiti a tutti i fuochi e depositarli nei luoghi segnalati con il punto verde; le date di raccolta saranno comunicate tramite circolare. Possono anche essere portati nei contenitori ubicati nelle isole ecologiche del comprensorio comunale oppure all Ecocentro Zandone. epositarli negli appositi contenitori ubicati nelle isole ecologiche del comprensorio comunale come pure all Ecocentro Zandone. Nei contenitori vanno introdotti solo oggetti puliti e privi di qualsiasi coperchio e imballaggio. epositarli negli appositi contenitori ubicati in ia unicipio oppure consegnarli durante i giorni di raccolta dei. Pile e batterie di piccolo formato possono essere depositate negli appositi contenitori ubicati nelle isole ecologiche del comprensorio comunale, all Ecocentro Zandone oppure riconsegnate nei punti di vendita. Consegnarli all Ecocentro Zandone, riportarli nei vari punti di vendita oppure nei centri di raccolta ufficiali della EN e della WICO. Elenco centri di raccolta: o Consegnarli all Ecocentro Zandone oppure riportarli nei punti di vendita. Biciclette e parti di esse Consegnarle all Ecocentro Zandone. ateriale da scavo e demolizioni Per l eliminazione di questi materiali occorre far capo a ditte zzate; il Comune non effettua la raccolta. Pneumatici Riconsegnarli ai punti di vendita.

15 ervizio raccolta I solidi vanno depositati nei sacchi ufficiali del Comune di osone, di colore blu. I sacchi ufficiali devono essere depositati negli appositi cassonetti oppure nei luoghi di raccolta indicati con il punto verde non prima delle ore.00 del giorno precedente il servizio e non dopo le ore 0.00 del giorno del servizio di raccolta (in caso di canicola il servizio può iniziare alle ore 0.0). a raccolta dei solidi viene effettuata nei giorni di UNEÌ e ENERÌ. I sacchi ufficiali del Comune di osone, al prezzo di: Fr.. sacco litri Fr..00 sacco 0 litri Fr..00 sacco litri Fr..00 sacco 0 litri sono acquistabili presso i seguenti punti di vendita: Albergo Zelindo (Arcegno), Cartoleria onati A, Brico A, COOP ercato Cattori, COOP ia ezzana, COOP Pronto, igros O IT+arden, Edicola Arbigo, Edicola a Ticinella, a Posta, P Ferramenta. I braccialetti per contenitore da 00 litri, al prezzo di Fr..00 sono acquistabili presso: Edicola Arbigo, a Posta. li vanno deposti negli appositi contenitori verdi ufficiali che devono essere muniti dell apposita etichetta, acquistabile allo sportello del unicipio, al prezzo di Fr per contenitore da /0 litri Fr per contenitore da 0 litri Fr per contenitore da 0/0 litri Fr..00 contrassegno per fascine a raccolta dei viene effettuata di ARTEÌ (a settimane alternate durante i mesi da dicembre a febbraio). I contenitori e/o le fascine devono essere esposti nei punti di raccolta non prima delle ore.00 del giorno precedente il servizio e non dopo le ore 0.00 del giorno di raccolta (in caso di canicola il servizio può iniziare alle ore 0.0). I riciclabili devono essere inseriti negli appositi contenitori ubicati nelle isole ecologiche del comprensorio comunale o presso l Ecocentro allo Zandone (per gli orari di apertura di quest ultimo vedi pagina seguente). uso dei centri di raccolta presso le isole ecologiche è vietato tra le ore.00 e le ore 0.00, tra le ore.00 e le ore.00, come pure al sabato prima delle ore 0.00, la domenica e negli altri giorni festivi infrasettimanali. Qualora i contenitori di un isola ecologica fossero già colmi, si invita l utenza a voler far capo ad un altra isola ecologica. È severamente proibito lasciare i all esterno dei contenitori.

16 Ecocentro Zandone All Ecocentro sono ammessi i seguenti : Orari d apertura ercoledì pomeriggio dalle.0 alle.00 - abato mattina dalle 0.0 alle.0 utilizzo dell Ecocentro è riservato alle persone residenti nel Comune e alle aziende con sede a osone. Il trasporto è a cura e carico dell utente. A richiesta dell operatore addetto al controllo, l utente deve documentare la propria identità tramite un documento di legittimazione (passaporto, carta d identità, patente). Consegne effettuate per mezzo di ditte zzate o terzi devono avvenire alla presenza dell avente diritto al deposito o previo presentazione di un autorizzazione scritta precedentemente vidimata dall Ufficio tecnico comunale. Per quantitativi di rilevanti (superiori al metro cubo) occorre richiedere preventivamente l autorizzazione all Ufficio tecnico comunale. o cambio ha luogo il primo mercoledì di ogni mese (esclusi i mesi di gennaio e febbraio) presso l Ecocentro, dalle ore.0 alle ore.00, dove possono essere depositati gli oggetti ancora in buono stato e giudicati idonei. Isole ecologiche per la raccolta differenziata

17 Informazioni sull amministrazione comunale Amministrazione comunale Ufficio tecnico Polizia comunale CP osone Orario apertura sportelli da lunedì a venerdì e Numeri utili Cancelleria Tel Fax 0 0 cancelleria@losone.ch Ufficio istituzioni sociali Tel. 0 Fax 0 sportello.sociale@losone.ch Ufficio tecnico Tel. 0 Fax 0 utc@losone.ch Polizia comunale Tel. 0 Fax 0 polizia@losone.ch cuola dell infanzia Tel. 0 cuola elementare Tel Fax 0 0 scuole@losone.ch cuola media Tel. 0 Fax 0 decs-sm.losone@edu.ti.ch Centro giovanile Tel centrogiovanile@losone.ch Autorità regionale di protezione Tel. 0 0 Fax 0 0 arp@losone.ch Tox

comune di Losone calendario 2016

comune di Losone calendario 2016 comune di osone calendario ufo fermaporte Fine vacanze scolastiche ix o clock rassegna musicale presso a Fabbrica Tombola per beneficiari A Tombola del ruppo animazione Centro la Torre solidi 0 0 aria.

Dettagli

GROPELLO CAIROLI Via Libertà, 47 - Tel

GROPELLO CAIROLI Via Libertà, 47 - Tel . adre di Dio ss. Basilio e Gregorio ss. Nome del Signore sant Ermete s. Amelia + Epifania di N.S. s. Raimondo di P. Battesimo del Signore s. Giuliano s. Aldo s. Igino s. odesto s. Ilario s. Felice s.

Dettagli

COMUNE DI CAPRIASCA Dicastero pianificazione ambiente e territorio

COMUNE DI CAPRIASCA Dicastero pianificazione ambiente e territorio ...... Cari Capriaschesi, sperando di fare cosa gradita, giunge nelle vostre case per il terzo anno il calendario del rüt, così simpaticamente soprannominato da alcuni. Quest anno, accanto a questo tradizionale

Dettagli

Parrocchia di San Silvestro - Folzano

Parrocchia di San Silvestro - Folzano Parrocchia di an ilvestro - Folzano via del Rione, n. - Brescia Tel. e fax 0.07 -.73 www.folzano.it - parrocchia@folzano.it Parrocchia di an ilvestro Folzano via del Rione - Brescia gennaio gennaio avori

Dettagli

Gennaio 2014 S.M. Rovere

Gennaio 2014 S.M. Rovere CAENARIO 2014 illioniillioni-.. del illioniillioni- Rovere.. del illioniillioni- Rovere.. del illioniillioni- Rovere.. del I TURNI illioniillioni- Rovere.. del EE FARACIE illioniillioni- Rovere.. del illioniillioni-

Dettagli

Calendario raccolta rifiuti. Comune di Calco

Calendario raccolta rifiuti. Comune di Calco Calendario raccolta rifiuti 0 eparare bene separare tutto! Riciclare è una pratica intelligente perché ci permette di risparmiare materie prime, di risparmiare energia e di ridurre l inquinamento. ino

Dettagli

GENNAIO2015 G V S D L M M G V S D L M M G V S D L M M G V S D L M M G V S

GENNAIO2015 G V S D L M M G V S D L M M G V S D L M M G V S D L M M G V S 1 1 1 1 1 1 1 1 0 1 0 1 aria. adre di io. Basilio escovo. enoveffa II di Natale. Amelia Epifania del ignore. uciano,. Raimondo. assimo. iuliano.. Aldo Battesimo del ignore. odesto.. Ilario. Felice artire.

Dettagli

Farmacia Caprera da sempre a fianco della tua salute. calendario

Farmacia Caprera da sempre a fianco della tua salute. calendario calendario gennaio Arnica montana 0 0 0 Capodanno. Basilio vescovo. enoveffa arnica vanta proprietà principalmente antiflogistiche. iene quindi usata in traumatologia in caso di edemi post-traumatici (fratture,

Dettagli

Flora Spontanea. le BACCHE. www. montilecchesi.altervista.org PASSEGGIATE ESCURSIONISTICHE riproduzione vietata

Flora Spontanea. le BACCHE. www. montilecchesi.altervista.org PASSEGGIATE ESCURSIONISTICHE riproduzione vietata Flora pontanea le BACCHE PAEIATE ECURIONITICHE gennaio 0. adre di io Capodanno. Basilio,. regorio. enoveffa, B. Ciriaco. Elisabetta Anna,. Ermete. imeone,. Edoardo Epifania di N... Carlo,. Raimondo. orenzo,.

Dettagli

l ABC dei popoli VISPE

l ABC dei popoli VISPE l ABC dei popoli IPE 2016 iamo un associazione di laici cristiani che, partendo dal comandamento di esù: Amatevi io vi ho amato, hanno scelto di lavorare in Italia e nei luoghi più poveri del mondo, per

Dettagli

Calendario comunale. Rifiuti vegetali

Calendario comunale. Rifiuti vegetali Calendario comunale www.collinadoro.com Rifiuti vegetali 9.2.3.3.4.4.4.5.5 1.6 8.6.6 6.7.7.7.7 3.8.8.8 7.9.9.9 5... 2. 9.... tampato su carta riciclata Rifiuti domestici Per la raccolta dei rifiuti solidi

Dettagli

1 D Maria M. Dio. 2 L s. Basilio. 3 M s. Genoveffa. 4 M s. Ermete. 5 G s. Amelia. 6 V Epifania di N.S. 7 S s. Luciano. 8 D Battesimo Gesù

1 D Maria M. Dio. 2 L s. Basilio. 3 M s. Genoveffa. 4 M s. Ermete. 5 G s. Amelia. 6 V Epifania di N.S. 7 S s. Luciano. 8 D Battesimo Gesù 0 IOE P, x cm OAA f.to cm, x fogli copertina speciale asta metallica oro Collage ennaio 0 aria. io s. Basilio s. enoveffa s. Ermete s. Amelia Epifania di N.. s. uciano Battesimo esù s. iuliano 0 s. Aldo

Dettagli

Agenzia: Milano Viale Sondrio, 2 Tel Fax D I C E M B R E

Agenzia: Milano Viale Sondrio, 2 Tel Fax D I C E M B R E * www.bp-immobiliare.it 2016 GENNAIO 1 1 Maria Madre di Dio 17 2 LUNEDI 4 S. Ermete 20 5 S. Amelia 3 11 S. Igino 27 15 31 16 S. Marcello D I C E M B R E - 2015 S. Antonio Abate S. Liberata S. Mario SS.

Dettagli

M M G V S D L M M G V L M M G V S D L M M G S D L M M G V S D

M M G V S D L M M G V L M M G V S D L M M G S D L M M G V S D ant Agata di Puglia negli ultimi anni ha sempre saputo dimostrare la propria vocazione di paese ospitale e turistico, capace e pronto ad accogliere con le proprie strutture ricettive i tantissimi visitatori

Dettagli

Comune di Cavacurta. Provincia di Lodi CAVACURTA - Via Roma 10 Tel Fax eco Calendario 2016

Comune di Cavacurta. Provincia di Lodi CAVACURTA - Via Roma 10 Tel Fax eco Calendario 2016 eco Calendario UO Fombio - www.linea-gestioni.it 0 Gennaio Maria Madre di Dio Basilio e Gregorio Genoveffa Fausta Amelia Epifania Raimondo Severino Giuliano Aldo Battesimo del Signore Modesto Ilario Felice

Dettagli

2017 GENNAIO 2017 DOMENICA

2017 GENNAIO 2017 DOMENICA * www.bp-immobiliare.it 2017 GENNAIO 2017 1 2 S. Basilio e Gregorio 18 5 S. Amelia ' 2 9 S. Giuliano 25 15 31 3 16 S. Marcello S. Mario SS. Sebastiano e Fabio S. Amelia S. Agnese S. Antonio Abate S. Liberata

Dettagli

SAN VITO CHIETINO SERVIZIO DI RACCOLTA PORTA A PORTA

SAN VITO CHIETINO SERVIZIO DI RACCOLTA PORTA A PORTA COUNE I ECOCAENARIO AN ITO CHIETINO ERIZIO I RACCOTA PORTA A PORTA IFFERENZIARE CONIENE... E NON OO A ABIENTE! PER INFORAZIONI U ERIZIO I RACCOTA PORTA A PORTA 00 ENNAIO 1. aria adre di io 2. Basilio e

Dettagli

Gennaio Feb Dic 2016 G V S G V S D L G V S D L M M G V S D L M M G V S D L M M G V S. DOMENICA Maria Madre di Dio

Gennaio Feb Dic 2016 G V S G V S D L G V S D L M M G V S D L M M G V S D L M M G V S. DOMENICA Maria Madre di Dio Calendario 0 A... Alpin o al Rendena Tour ertical Up ic 0 0 0 0 0 OENICA aria adre di io UNEÌ.Basilio e regorio ARTEÌ.enoveffa ERCOEÌ.Ermete e Caio IOEÌ.Amelia ENERÌ Epifania di N.. ABATO.Raimondo OENICA

Dettagli

Il progetto per il calendario di quest anno è legato alla natura e alle parole. Alla natura, perché ci ha fornito il materiale per creare dei

Il progetto per il calendario di quest anno è legato alla natura e alle parole. Alla natura, perché ci ha fornito il materiale per creare dei Il progetto per il calendario di quest anno è legato alla natura e alle parole. Alla natura, perché ci ha fornito il materiale per creare dei «quadri», che poi abbiamo fotografato. Alle parole, perché

Dettagli

IL LIBRO. Io so che qui dentro Si trova il mondo È come un pozzo Ma non ha fondo

IL LIBRO. Io so che qui dentro Si trova il mondo È come un pozzo Ma non ha fondo I IBRO Io so che qui dentro i trova il mondo È come un pozzo a non ha fondo È come un ruscello Che sgorga da un monte È una fontana eglio ancora, una fonte È così piccolo a contiene i giganti Contiene

Dettagli

GENNAIO Domenica Maria madre di Dio. Lunedi S. Basilio vescovo. Martedi S. Genoveffa. Mercoledi S. Ermete. Giovedi S. Amelia

GENNAIO Domenica Maria madre di Dio. Lunedi S. Basilio vescovo. Martedi S. Genoveffa. Mercoledi S. Ermete. Giovedi S. Amelia 1 1 1 1 1 1 1 1 0 1 0 1 GENNAIO 01 Maria madre di Dio S. Basilio vescovo S. Genoveffa S. Ermete S. Amelia Epifania di N.S. S. Luciano S. Massimo S. Giuliano martire S. Aldo Eremita S. Igino Papa S. Modesto

Dettagli

On. Raffaele Sentiero Presidente del Consiglio di Amministrazione della Scuola Regionale di Polizia Locale

On. Raffaele Sentiero Presidente del Consiglio di Amministrazione della Scuola Regionale di Polizia Locale a presentazione del calendario 0 della cuola Regionale di Polizia ocale mi offre l opportunità di rivolgere, a nome della struttura, un saluto e un augurio a tutti i Comandi di Polizia ocale della Campania.

Dettagli

GENNAIO. Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato. Venerdì Sabato DOMENICA. Lunedì. Martedì DOMENICA. Lunedì. Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato.

GENNAIO. Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato. Venerdì Sabato DOMENICA. Lunedì. Martedì DOMENICA. Lunedì. Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato. DICEMBRE FEBBRAIO 0 0 a 0 a a a a GENNAIO 0 SS. Basilio e Gregorio SS. Nome del Signore S. Ermete S. Amelia Epifania del Signore S. Luciano S. Massimo S. Giuliano martire S. Aldo S. Igino Papa S. Modesto

Dettagli

Regina Pacis, ora pro nobis!

Regina Pacis, ora pro nobis! antuario adonna ontefiore Conca (RN) ia Cella, Tel. - Fax - 0 00 E-mail: don@santuariodibonora..it ito: www.santuariodibonora.it ORARIO ANTE EE omenica e Feste: ore - - 0 - - - -. Rosario ore.0 ore. Rosario

Dettagli

Santa Maria dei Miracoli

Santa Maria dei Miracoli anta aria dei iracoli presso an Celso antuario Cittadino 01 calendario 0 ilano - Corso Italia, Tel. e fax 0 1 e-mail: oblativicari@alice.it www.santamariadeimiracoliesancelso.it Presenze Angeliche Non

Dettagli

ESPOSIZIONE CHIUSA ESPOSIZIONE CHIUSA ESPOSIZIONE CHIUSA ESPOSIZIONE APERTA ESPOSIZIONE CHIUSA ESPOSIZIONE APERTA

ESPOSIZIONE CHIUSA ESPOSIZIONE CHIUSA ESPOSIZIONE CHIUSA ESPOSIZIONE APERTA ESPOSIZIONE CHIUSA ESPOSIZIONE APERTA GENNAiO 07 5 0 5 7 8 0 5 7 8 0 Maria Madre di Dio S. Basilio e Gregorio S. Genoveffa S. Ermete S. Amelia Epifania di N.S. S. Raimondo di P. S. Massimo, S. Severino S. Giuliano S. Aldo S. Igino S. Modesto

Dettagli

CALENDARIO. PASTRENGO Un nome nella storia di ieri e di oggi

CALENDARIO. PASTRENGO Un nome nella storia di ieri e di oggi PATRENO CAENARIO Associazione Turistica Pro oco Pastrengo ede operativa: ia Fontane, 0 Pastrengo Tel. - 0 - www.prolocopastrengo.it info@prolocopastrengo.it - www.baldogardaweb.it FAO della BEFANA a FORTE

Dettagli

ANTONIO DI COSTANZO & C. s.n.c. self area AGIP n. 7366

ANTONIO DI COSTANZO & C. s.n.c. self area AGIP n. 7366 GENNAIO 2013 1 MARTEDÌ 2 MERCOLEDÌ 3 GIOVEDÌ 4 VENERDÌ 5 SABATO 6 DOMENICA 7 LUNEDÌ 8 MARTEDÌ 9 MERCOLEDÌ 10 GIOVEDÌ 11 VENERDÌ 12 SABATO 13 DOMENICA 14 LUNEDÌ 15 MARTEDÌ 16 MERCOLEDÌ 17 GIOVEDÌ 18 VENERDÌ

Dettagli

GENNAIO. Insieme supereremo tutti gli ostacoli. DACCI IL 5 Codice Fiscale

GENNAIO. Insieme supereremo tutti gli ostacoli. DACCI IL 5 Codice Fiscale Dicembre G V S D L M M G V S D L M M G V S D L M M G V S D L M M G V S Maria Madre di Dio SS. Basilio e Gregorio S. Genoveffa S. Ermete S. Amelia Epifania S. Raimondo S. Massimo S. Giuliano martire Battesimo

Dettagli

INFORMAZIONI PER UNA CORRETTA DIFFERENZIAZIONE DEI RIFIUTI DOMESTICI. Ritiro a domicilio di vetro e lattine

INFORMAZIONI PER UNA CORRETTA DIFFERENZIAZIONE DEI RIFIUTI DOMESTICI. Ritiro a domicilio di vetro e lattine INFORMAZIONI PER UNA CORRETTA DIFFERENZIAZIONE DEI RIFIUTI DOMESTICI Ritiro a domicilio di vetro e lattine bottiglie vasetti in vetro lattine per bibite lattine per alimenti nel contenitore verde lastre

Dettagli

Gennaio gli anni 30. martedì s. Antonio Abate. domenica Maria Madre di Dio / Capodanno

Gennaio gli anni 30. martedì s. Antonio Abate. domenica Maria Madre di Dio / Capodanno come eravamo... calendario Gennaio Maria Madre di Dio / Capodanno ss. Basilio Gregorio s. Genoveffa s. Elisabetta S. Amelia Epifania N. S. s. Raimondo di Penafort s. Massimo s. Giuliano s. Aldo s. Igino

Dettagli

BANCO DI RISCONTRO DIMA UNIVERSALE VERNICIATURA A FORNO CARROZZERIA FABIO ZACCAGNINI

BANCO DI RISCONTRO DIMA UNIVERSALE VERNICIATURA A FORNO CARROZZERIA FABIO ZACCAGNINI Via Colle Cicerchia, - Velletri (RM) - Tel. 0... - Fax 0..00.0 Gennaio 0 0 DIC 0 Madre di Dio S. Basilio S. Genoveffa S. Ermete S. Amelia Epifania di N.S. S. Raimondo di P. S. Massimo S. Giuliano M. Battesimo

Dettagli

Tel Tel Tel Tel Tel

Tel Tel Tel Tel Tel Tel. 0. Tel. 0.0 Tel. 0.0 Tel. 0. Tel. 0. Tel.. Tel..0 Tel. 0. Tel.. Tel. 0.000 Tel. 0. Tel. 0. Tel..01 Tel..0 Tel.. 0 1 Maria Santissima Madre di Dio S. Basilio Vescovo S. Genoveffa S. Ermete S. Amelia

Dettagli

GREEN ENERGY. Fotografie di Alessandro Villa

GREEN ENERGY. Fotografie di Alessandro Villa GREEN ENERGY Fotografie di Alessandro Villa GREEN AIR Maria SS. Madre di Dio 52 S. Basilio vescovo SS. Nome di Gesù S. Manuel Gonzalez Garcia S. Amelia Epifania del Signore S. Raimondo di Peñafort Battesimo

Dettagli

D I V I N O A M O R E. Chiesa a cielo aperto del Beato Zefirino

D I V I N O A M O R E. Chiesa a cielo aperto del Beato Zefirino Chiesa a cielo aperto del Beato Zefirino Gennaio 2015 1 Gio Maria madre di Dio 2 Ven S. Basilio 3 Sab S. Genoveffa 4 Dom S. Ermete 5 Lun S. Amelia 6 Mar Epifania di Nostro Signore 7 Mer S. Luciano 8 Gio

Dettagli

UTENZE NON DOMESTICHE

UTENZE NON DOMESTICHE Per informazioni Servizio Clienti 800.999.500 chiamata gratuita, 9.9.500 da telefono cellulare chiamata a pagamento (costo variabile in base all operatore e al profilo tariffario scelto), numeri attivi

Dettagli

ISTRUZIONI PER L USO

ISTRUZIONI PER L USO ISTRUZIONI PER L USO Ecco alcune semplici istruzioni che renderanno il servizio di conferimento presso le isole ecologiche più agevole e, insieme al depliant, miglioreranno la qualità dei rifiuti differenziati.

Dettagli

BUON ANNO HAPPY NEW YEAR SRETNA NOVA GODINA BONNE ANÉE GUTES NEUES JAHR PROSPERO ANO NUEVO. Anno XXVII - N. 148 Trieste, gennaio/febbraio 2007

BUON ANNO HAPPY NEW YEAR SRETNA NOVA GODINA BONNE ANÉE GUTES NEUES JAHR PROSPERO ANO NUEVO. Anno XXVII - N. 148 Trieste, gennaio/febbraio 2007 Anno XXII - N. Trieste, gennaio/febbraio 0 direttore responsabile: luisa nemez - coordinatore scientifico: giorgio pellis - autorizzazione del tribunale di trieste n. dd. agosto - redazione: trieste, via

Dettagli

S. Antonio abate. III Domenica del Tempo Ordinario. II Settimana del Salterio - S. Marcello Papa. S. Mario. S. Fabiano, papa; S. Sebastiano. S.

S. Antonio abate. III Domenica del Tempo Ordinario. II Settimana del Salterio - S. Marcello Papa. S. Mario. S. Fabiano, papa; S. Sebastiano. S. Il angelo deve giungere ad ogni uomo, perché l'ansia evangelica è quella che ogni creatura sia illuminata circa il nucleo fondamentale della propria storia. a creatura infatti vive del respiro di io, ogni

Dettagli

Domenica. Lunedì. Martedì. Mercoledì. Giovedì. Venerdì. Sabato. Domenica. Lunedì. Martedì

Domenica. Lunedì. Martedì. Mercoledì. Giovedì. Venerdì. Sabato. Domenica. Lunedì. Martedì Capodanno, Maria Madre di Dio S. Basilio Magno S. Igino Papa S. Modesto S. Agnese S. Vincenzo 00 S. Genoveffa S. Ermete S. Ilario S. Felice S. Emerenziana S. Francesco di Sales S. Amelia, S. Nazario Epifania

Dettagli

Facoltà di. Facoltà di. Scienze agrarie, XXXXX. alimentari e ambientali FOTO. Calendario

Facoltà di. Facoltà di. Scienze agrarie, XXXXX. alimentari e ambientali FOTO. Calendario Facoltà di Facoltà di Scienze agrarie, XXXXX alimentari e ambientali FOTO Calendario Piacenza e Cremona a.a. 2016-2017 Settembre/Ottobre 2016 Novembre 2016 Dicembre 2016 19 L s. Gennaro 1 M Tutti i santi

Dettagli

Udine Via de Rubeis, 1 tel. e fax

Udine Via de Rubeis, 1 tel. e fax PREPARAZIONI P RAZI I GALENICHE - OPIFICIO I I FITOTERAPICO T I LABORATORIO RI COSMETICO - ALLESTIMENTO T MANGIMI I UDINE Maria M. Dio UDINE s. Basilio UDINE s. Genoveffa UDINE s. Ermete UDINE s. Amelia

Dettagli

calendario Il valore di un sorriso

calendario Il valore di un sorriso calendario Il valore di un sorriso Gennaio Maria Santissima Madre di Dio SS. Basilio e Gregorio Santissimo Nome di Gesù S. Ermete S. Amelia Epifania del Signore S. Raimondo S. Antonio Abate S. Liberata

Dettagli

Nel progetto presentiamo la IV edizione del nostro Calendario proponendo le immagini di Fiabe e Leggende per catturare, attraverso questa narrazione

Nel progetto presentiamo la IV edizione del nostro Calendario proponendo le immagini di Fiabe e Leggende per catturare, attraverso questa narrazione Nel progetto presentiamo la IV edizione del nostro Calendario proponendo le immagini di Fiabe e Leggende per catturare, attraverso questa narrazione fantastica che elabora percorsi di vita popolare, la

Dettagli

pronti per un nuovo anno

pronti per un nuovo anno pronti per un nuovo anno C ALENDARIO GENNAIO/JANUARY 06 SS. MARIA MADRE DI DIO S. BASILIO VESCOVO S. GENOVEFFA S. ERMETE S. AMELIA EPIFANIA DEL SIGNORE S. LUCIANO S. SEVERINO S. GIULIANO S. ALDO EREMITA

Dettagli

Facoltà di. Facoltà di. Giurisprudenza XXXXX FOTO. Calendario

Facoltà di. Facoltà di. Giurisprudenza XXXXX FOTO. Calendario Facoltà di Facoltà di Giurisprudenza XXXXX FOTO Calendario Milano a.a. 2016-2017 Settembre/Ottobre 2016 Novembre 2016 Dicembre 2016 19 L s. Gennaro 1 M Tutti i Santi 1 G s. Eligio 20 M s. Candida 2 M Commemoraz

Dettagli

GENNAIO 2011 NOVITA' UNA TELEVISIONE DONO DI MARIA. Il mio Cuore Immacolato trionferà.

GENNAIO 2011 NOVITA'  UNA TELEVISIONE DONO DI MARIA. Il mio Cuore Immacolato trionferà. La Sacra Famiglia di Nazareth GENNAIO 2011 1 Sabato B.V. Maria MADRE DI DIO - Primo Sabato... 2 Domenica 2 a dopo Natale... 3 Lunedì SS.mo Nome di Gesù... 4 Martedì S. Elisabetta... 5 Mercoledì S. Amelia...

Dettagli

CALENDARIO nel Comune di Bentivoglio. Raccolta differenziata domiciliare UTENZE NON DOMESTICHE - ZONA INDUSTRIALE.

CALENDARIO nel Comune di Bentivoglio. Raccolta differenziata domiciliare UTENZE NON DOMESTICHE - ZONA INDUSTRIALE. UTENZE NON DOMESTICHE - ZONA INDUSTRIALE CALENDARIO Raccolta differenziata domiciliare nel Comune di Bentivoglio edizione novembre, stampato su carta ecologica - design: Koan moltimedia Per informazioni

Dettagli

Sabato. Lunedì. Sabato. Lunedì

Sabato. Lunedì. Sabato. Lunedì Lodi 1 Maria Madre di Dio 17 S. Antonio Abate 2 S. Basilio V. 18 S. Liberata 3 S. Genoveffa 19 S. Bassiano 4 Ss. Ermete e Caio 20 Ss. Fabiano e Sebastiano 5 S. Amelia 21 S. Agnese 6 Epifania del NS. Signore

Dettagli

Verona. calendario2017

Verona. calendario2017 Verona calendario2017 Ponte Pietra Dicembre 16 1 Gio 2 Ven 3 Sab 4 Dom 5 Lun 6 Mar 7 Mer 8 Gio 9 Ven 10 Sab 11 Dom 12 Lun 13 Mar 14 Mer 15 Gio 16 Ven 17 Sab 18 Dom 19 Lun 20 Mar 21 Mer 22 Gio 23 Ven 24

Dettagli

Raccolta differenziata domiciliare nel Comune di Galliera. consulta on-line o scarica la app il Rifiutologo.

Raccolta differenziata domiciliare nel Comune di Galliera. consulta on-line o scarica la app il Rifiutologo. Per informazioni Servizio Clienti 800.999.500 chiamata gratuita da rete fissa o mobile numero attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle, sabato dalle 8 alle Comune di Galliera URP 051.66734 www.comune.galliera.bo.it

Dettagli

Apri la porta alla nuova raccolta

Apri la porta alla nuova raccolta Per informazioni Chiamare il Numero Verde 00..00 attivo dal al dalle ore.00 alle ore.00 il dalle ore alle. Chi chiama da cellulare deve comporre il numero..00 (telefonata a pagamento; costo come da contratto

Dettagli

eco Calendario 2015 Comune di Fombio Provincia di Lodi 26861 FOMBIO (LO) - Via Roma, 83 Tel. 0377 32362 - Fax 0377 430422 www.comune.fombio.lo.

eco Calendario 2015 Comune di Fombio Provincia di Lodi 26861 FOMBIO (LO) - Via Roma, 83 Tel. 0377 32362 - Fax 0377 430422 www.comune.fombio.lo. eco Calendario UO Fombio www.linea-gestioni.it 0 Gennaio Maria Madre di Dio Basilio e Gregorio Genoveffa Fausta Amelia Epifania Raimondo Severino Giuliano Aldo Battesimo del Signore Modesto Ilario Felice

Dettagli

Calendario raccolta differenziata domiciliare nel Comune di san Pietro in Casale. utenze non domestiche - zona industriale

Calendario raccolta differenziata domiciliare nel Comune di san Pietro in Casale. utenze non domestiche - zona industriale edizione novembre 15, stampato su carta ecologica - design: Koan moltimedia raccolta differenziata domiciliare nel Comune di san Pietro in Casale Calendario utenze non domestiche - zona industriale Per

Dettagli

Comunità montana della CARNIA. calendario. il calendario della raccolta differenziata. porta a porta

Comunità montana della CARNIA. calendario. il calendario della raccolta differenziata. porta a porta calendario il calendario 0-0 della raccolta differenziata porta a porta ampezzo, forni di sopra, forni di sotto Comune di AMPEZZO mie le note. cose da ricordare, informazioni da richiedere INFORMAZIONI

Dettagli

CALENDARIO 2013 Nuova Pro Loco Carlo Nazzaro Chiusano di San Domenico

CALENDARIO 2013 Nuova Pro Loco Carlo Nazzaro Chiusano di San Domenico CALENDARIO Nuova Pro Loco Carlo Nazzaro Chiusano di San Domenico GENNAIO Maria Madre di Dio ss. Basilio e Gregorio s. Genoveffa ss. Ermete e Aggeo martiri s. Amelia vergine Epifania di N. S. s. Raimondo

Dettagli

Economia e Giurisprudenza FOTO

Economia e Giurisprudenza FOTO Facoltà di Facoltà di Economia e Giurisprudenza XXXXX Laurea Triennale in:. Economia aziendale Laurea Magistrale in: FOTO. Gestione d azienda. Food marketing e strategie commerciali (corso interfacoltà

Dettagli

albero con l ultimo gesto d amore Tel. 366.3457634 continuato www.gaiafuneral.org - info@gaiafuneral.org

albero con l ultimo gesto d amore Tel. 366.3457634 continuato www.gaiafuneral.org - info@gaiafuneral.org Salva un albero Gennaio Dicembre 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 Maria Madre di Dio - Capodanno 2 Ss. Basilio e Gregorio 3 SS. Nome di Gesù 4 S. Ermete 5 S. Amelia 6 Epifania 7 S. Raimondo 8 S. Massimo 9 S. Giuliano

Dettagli

Facoltà di. Facoltà di. Psicologia XXXXX FOTO. Calendario

Facoltà di. Facoltà di. Psicologia XXXXX FOTO. Calendario Facoltà di Facoltà di Psicologia XXXXX FOTO Calendario Brescia a.a. 2016-2017 Settembre/Ottobre 2016 Novembre 2016 Dicembre 2016 LT LM LT LM LT LM 19 L s. Gennaro 1 M Tutti i Santi 1 G s. Eligio 20 M s.

Dettagli

Comunità montana della CARNIA

Comunità montana della CARNIA ARTA TERME, PAULARO, VILLA SANTINA Comune di ARTA TERME LE MIE NOTE. COSE DA RICORDARE, INFORMAZIONI DA RICHIEDERE INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI RITIRO R.A.E.E. E INGOMBRANTI 0 SINTESI SERVIZI DEI DI RACCOLTA

Dettagli

Via Galvani, Muggiò MB tel / fax

Via Galvani, Muggiò MB tel / fax CALENDARIO D ARTE Stendhal Maestri del Novecento a cura di Vittorio Amedeo Sacco Floriano Bodini Gennaio 0 SS. Maria Madre di Dio _ San Basilio Vescovo _ Santa Genoveffa _ Sant Ermete, San Tito _ Sant

Dettagli

GENNAIO mercoledì SS.Madre di Dio 17 venerdì NATASCIA CELLI. 2 giovedì 18 sabato. 3 venerdì 19 domenica 2^ per annum A. 4 sabato 20 lunedì

GENNAIO mercoledì SS.Madre di Dio 17 venerdì NATASCIA CELLI. 2 giovedì 18 sabato. 3 venerdì 19 domenica 2^ per annum A. 4 sabato 20 lunedì GENNAIO 2014 1 mercoledì SS.Madre di Dio 17 venerdì NATASCIA CELLI 2 giovedì 18 sabato 3 venerdì 19 domenica 2^ per annum A 4 sabato 20 lunedì 5 domenica 2^ dopo Natale MATTEO e ANNA NERI 21 martedì 6

Dettagli

GENNAIO Tel Dom. Mar. Mer. Lun. Mar. Gio. Ven. Mer. Sab. Gio. Dom. Ven. Sab. Lun. Mar. Dom. Mer.

GENNAIO Tel Dom. Mar. Mer. Lun. Mar. Gio. Ven. Mer. Sab. Gio. Dom. Ven. Sab. Lun. Mar. Dom. Mer. GENNAIO DICEMBRE 0 s. ia Madre di Dio s. Basilio e Gregorio vescovi ss. Nome di Gesù s. Fausta martire s. Amelia vergine Epifania Nostro Signore s. Raimondo de Peñafort Battesimo di Gesù s. Giuliano martire

Dettagli

CARICA QUI LA TUA FOTO

CARICA QUI LA TUA FOTO 1 SS. Maria Madre di Dio 2 SS. Nome del Signore 3 Santa Genoveffa 4 Sant Ermete, S. Tito 5 Sant Amelia 6 Epifania del Signore 7 S. Luciano, S. Raimondo 8 Battesimo del Signore 9 S. Giuliano martire 10

Dettagli

CALENDARIO nel Comune di San Pietro in Casale. Raccolta differenziata domiciliare UTENZE NON DOMESTICHE - ZONA INDUSTRIALE.

CALENDARIO nel Comune di San Pietro in Casale. Raccolta differenziata domiciliare UTENZE NON DOMESTICHE - ZONA INDUSTRIALE. UTENZE NON DOMESTICHE - ZONA INDUSTRIALE CALENDARIO Raccolta differenziata domiciliare nel Comune di San Pietro in Casale edizione novembre, stampato su carta ecologica - design: Koan moltimedia Per informazioni

Dettagli

175 QUARTIERE LICETO RECCO

175 QUARTIERE LICETO RECCO Immagini dal 175 8/9/99 Apertura dello spettacolo pirotecnico - foto E. Razeto 1S Maria Madre di Dio 2 D ss. Basilio e Gregorio 3L s. Fiorenzo 4M s. Ermete 5M s. Amelia 6 G Epifania di N.S. 7V s. Raimondo

Dettagli

La riorganizzazione del servizio di raccolta dei rifiuti nel Comune di Castiglion Fiorentino. Castiglion Fiorentino, 27 febbraio 2 marzo 6 marzo 2017

La riorganizzazione del servizio di raccolta dei rifiuti nel Comune di Castiglion Fiorentino. Castiglion Fiorentino, 27 febbraio 2 marzo 6 marzo 2017 La riorganizzazione del servizio di raccolta dei rifiuti nel Comune di Castiglion Fiorentino Castiglion Fiorentino, 27 febbraio 2 marzo 6 marzo 2017 L Amministrazione Comunale di Castiglion Fiorentino

Dettagli

ATTENZIONE!!! ULTIMA VERSIONE SOSTITUISCE LE PRECEDENTI

ATTENZIONE!!! ULTIMA VERSIONE SOSTITUISCE LE PRECEDENTI ATTENZIONE!!! ULTIMA VERSIONE SOSTITUISCE LE PRECEDENTI RAEE (rifiuti elettronici) Cosa sono i RAEE? Sono i rifiuti costituiti dalle apparecchiature elettriche ed elettroniche quali: i grandi elettrodomestici

Dettagli

LODI MATTUTINE E VESPRI Secondo il Rito Ambrosiano della Liturgia delle Ore

LODI MATTUTINE E VESPRI Secondo il Rito Ambrosiano della Liturgia delle Ore LODI MATTUTINE E VESPRI Secondo il Rito Ambrosiano della Liturgia delle Ore CALENDARIO AMBROSIANO COMUNE Il Calendario Ambrosiano Comune è il calendario universale di tutte le chiese di Rito Ambrosiano.

Dettagli

Gli addetti alla gestione sorvegliano l impianto per il regolare funzionamento dello stesso ed il corretto uso dei contenitori da parte degli utenti.

Gli addetti alla gestione sorvegliano l impianto per il regolare funzionamento dello stesso ed il corretto uso dei contenitori da parte degli utenti. IL C.A.R.D., o PIAZZOLA ECOLOGICA, sito in cal Bruna, presso il magazzino comunale, è costituito da un area recintata e destinata alla raccolta differenziata di più tipologie di rifiuti urbani e assimilati,

Dettagli

Facoltà di. Facoltà di. Scienze matematiche, XXXXX. fisiche e naturali FOTO. Calendario

Facoltà di. Facoltà di. Scienze matematiche, XXXXX. fisiche e naturali FOTO. Calendario Facoltà di Facoltà di Scienze matematiche, XXXXX fisiche e naturali FOTO Calendario Brescia a.a. 2017-2018 Settembre/Ottobre 2017 Novembre 2017 Dicembre 2017 18 s. Sofia 1 M Tutti i Santi 1 V s. ligio

Dettagli

Settembre 2015 LUN MAR MER GIO VEN SAB DOM Saluto a don Davide Ingresso nuovo parroco. 20.

Settembre 2015 LUN MAR MER GIO VEN SAB DOM Saluto a don Davide Ingresso nuovo parroco. 20. Settembre 2015 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 Saluto a don Davide 21 22 23 25 26 27 Ingresso nuovo parroco 28 29 30 1 2 Comunione Ammalati e adorazione 5 6 7 8 9 10 12 13 19 20 21 26

Dettagli

Utenze domestiche - Attività produttive. Guida alla raccolta differenziata domiciliare a Baricella. Comune di Baricella

Utenze domestiche - Attività produttive. Guida alla raccolta differenziata domiciliare a Baricella. Comune di Baricella Utenze domestiche - Attività produttive Guida alla raccolta differenziata domiciliare a Baricella Comune di Baricella percentuali più alte si raggiungono solo con il sistema di raccolta porta a porta Il

Dettagli

Dal 1882, Banca per il Paese.

Dal 1882, Banca per il Paese. Dal 1882, Banca per il Paese. calendario sammarinese fotografie di Luciano Tomasin 2015 ph: lucianotomasinstudio gennaio LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA 1 2 3 4 s. Amelia 5 6 7

Dettagli

SETTEMBRE 2010. Le date degli incontri di formazione per il clero sono indicative in quanto occorre concordarle ancora con i responsabili.

SETTEMBRE 2010. Le date degli incontri di formazione per il clero sono indicative in quanto occorre concordarle ancora con i responsabili. SETTEMBRE 2010 Il calendario riporta solo gli impegni di decanato. Ogni area omogenea fisserà liberamente i propri incontri rispettando il calendario decanale. Le date degli incontri di formazione per

Dettagli

CALENDARIO nel Comune di Pieve di Cento. Raccolta differenziata domiciliare UTENZE NON DOMESTICHE - ZONA INDUSTRIALE.

CALENDARIO nel Comune di Pieve di Cento. Raccolta differenziata domiciliare UTENZE NON DOMESTICHE - ZONA INDUSTRIALE. UTENZE NON DOMESTICHE - ZONA INDUSTRIALE CALENDARIO Raccolta differenziata domiciliare nel Comune di Pieve di Cento edizione novembre, stampato su carta ecologica - design: Koan moltimedia Per informazioni

Dettagli

1 Raduno dei discendenti di Santa Maria Goretti. Corinaldo, 1 agosto Nettuno, 2 agosto

1 Raduno dei discendenti di Santa Maria Goretti. Corinaldo, 1 agosto Nettuno, 2 agosto 1 Raduno dei discendenti di Santa Maria Goretti Corinaldo, 1 agosto 2009 - Nettuno, 2 agosto 2009 http://www.mariagoretti.altervista.org Gennaio Parte del fazzolettone di mamma Assunta donato al Santuario

Dettagli

SETTEMBRE S.Filastro S.Filastro VENERDI 2 Adorazione Eucaristica nelle due parrocchie ( ) SABATO 3

SETTEMBRE S.Filastro S.Filastro VENERDI 2 Adorazione Eucaristica nelle due parrocchie ( ) SABATO 3 GIOVEDI 1 SETTEMBRE 2016 Adorazione Eucaristica per le vocazioni (16.30-17.30) VENERDI 2 Adorazione Eucaristica nelle due parrocchie (8.30-19.00) SABATO 3 DOMENICA 4 XXIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

Dettagli

Realizzato dall Amministrazione Comunale in collaborazione con la Biblioteca Comunale

Realizzato dall Amministrazione Comunale in collaborazione con la Biblioteca Comunale Realizzato dall Amministrazione Comunale in collaborazione con la Biblioteca Comunale I vecchi campanili di Montenars: modelli in scala realizzati da Gelindo Castenetto Sant Elena Gennaio 1 V S. Madre

Dettagli

20 17 duemiladiciassette

20 17 duemiladiciassette 2017 duemiladiciassette Berlino 01 GENNAIO 17 1 D SS. MADRE DI DIO 2 L SS. BAS. E GREG. 3 M S. GENOVEFFA 4 M S. ANGELA DA FOL. 5 G S. AMELIA 6 V EPIFANIA DEL SIGN. 7 S S. RAIMONDO 8 D BATTESIMO DI GESÙ

Dettagli

Calendario Onoranze Funebri F.lli Pinzi Via G.M. Bravo, Leno (BS)

Calendario Onoranze Funebri F.lli Pinzi Via G.M. Bravo, Leno (BS) Calendario 2017 Chiesetta San Nazzaro e Celso (vista invernale) - Ceresa Davide GENNAIO 2017 1 Domenica S. Madre di Dio 2 Lunedì S. Basilio 3 Martedì S. Genoveffa 4 Mercoledì S. Ermete 5 Giovedì S. Amelia

Dettagli

CALENDARIO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA

CALENDARIO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA CALENDARIO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA ANNO 2016 COMUNE DI BOLLATE (MI) GAIA SERVIZI, PER MIGLIORARE LA QUALITA DELLA VITA A BOLLATE IMBALLAGGI IN PLASTICA Per capire cosa di può conferire basta domandarsi

Dettagli

SETTEMBRE D 14 D 21 D 28 D

SETTEMBRE D 14 D 21 D 28 D SETTEMBRE 2008 1 L San Regolo / 3 Giornata per la salvaguardia del creato 2 M 3 M 4 G 5 V 6 S 7 D 8 L Natività della B.V.M. (Portoferraio) 9 M 10 M 11 G 12 V 13 S Commemorazione di San Cerbone a Baratti

Dettagli

Parrocchia. Via San Lazzaro, 2 - Telefono

Parrocchia. Via San Lazzaro, 2 - Telefono Parrocchia di an azzaro di avena ia an azzaro, - Telefono 0..0. email: parrocchiasanlazzaro@libero.it - www.parrocchiasanlazzaro.it TUTTI IAO REPONABII EA PROTEZIONE E EA CURA E CREATO i avverte ai nostri

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO COMUNALE DI RACCOLTA E DI ELIMINAZIONE DEI RIFIUTI

REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO COMUNALE DI RACCOLTA E DI ELIMINAZIONE DEI RIFIUTI 1 REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO COMUNALE DI RACCOLTA E DI ELIMINAZIONE DEI RIFIUTI 1. PRESCRIZIONI GENERALI 1 Base legale * Questo Regolamento ha la sua base legale nella legislazione seguente: - Legge federale

Dettagli

COMUNE DI PIZZIGHETTONE

COMUNE DI PIZZIGHETTONE COMUNE DI PIZZIGHETTONE REGOLAMENTO PER LA GESTIONE ED IL FUNZIONAMENTO DEL CENTRO DI RACCOLTA DEI RIFIUTI URBANI E DEI RIFIUTI SPECIALI ASSIMILATI AGLI URBANI. (approvato con delibera C.C. 24 del 31.03.2009)

Dettagli

Gennaio 2011 16 D 1 S 2 D 3 L. 4 Beata Angela Foligno 5 Santa Amelia 6. 21 V Sant Agnese 22 S San Vincenzo III Domenica del T. O.

Gennaio 2011 16 D 1 S 2 D 3 L. 4 Beata Angela Foligno 5 Santa Amelia 6. 21 V Sant Agnese 22 S San Vincenzo III Domenica del T. O. Gennaio 2011 1 S 2 D 3 L Santissima Madre di Dio (Lc 2,16-21) II Domenica dopo Natale (Gv. 1,1-18) Santissimo Nome di Gesù 4 Beata Angela Foligno 5 Santa Amelia 6 Epifania (Mt 2,1-12) 7 San Luciano 8 San

Dettagli

Comunità montana della CARNIA

Comunità montana della CARNIA FORNI AVOLTRI, OVARO, RIGOLATO Comune di FORNI AVOLTRI LE MIE NOTE. COSE DA RICORDARE, INFORMAZIONI DA RICHIEDERE INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI RITIRO R.A.E.E. E INGOMBRANTI 0 IL CALENDARIO DELLE RACCOLTE

Dettagli

Gennaio Me Ss. Basilio e Gregorio 1 3 Gi S. Genoveffa 4 Ve S. Ermete 5 Sa S. Amelia 6 Do Epifania del Signore

Gennaio Me Ss. Basilio e Gregorio 1 3 Gi S. Genoveffa 4 Ve S. Ermete 5 Sa S. Amelia 6 Do Epifania del Signore Grotta Madonna di Lourdes Sagno Gennaio 2013 Primo dell anno 1 Ma Santissima Madre di Dio 2 Me Ss. Basilio e Gregorio 1 3 Gi S. Genoveffa 4 Ve S. Ermete 5 Sa S. Amelia 6 Do Epifania del Signore Iniziano

Dettagli

Calendario estate 2013

Calendario estate 2013 Per informazioni chiamata gratuita attivo dal al dalle.00 alle.00* dalle.00 alle.00..00 da telefono cellulare chiamata a pagamento costi variabili in base all operatore e al profilo tariffario scelto Servizio

Dettagli

Calendario della RACCOLTA PORTA A PORTA

Calendario della RACCOLTA PORTA A PORTA Calendario della PORTA A PORTA 2016 Comune di Grezzana Gruppo AGSM COMUNE DI GREZZANA Via Roma, 1-37023 Grezzana (Verona) tel. 045 8872511 - fax 045 8872510 info@comune.grezzana.vr.it - www.comune.grezzana.vr.it

Dettagli

I nostri rifiuti evoluzione e obiettivi Bentivoglio 19/05/2011

I nostri rifiuti evoluzione e obiettivi Bentivoglio 19/05/2011 I nostri rifiuti evoluzione e obiettivi Bentivoglio 19/05/2011 Ma sono proprio tutti Rifiuti? Attenzione alla regola delle 4 erre Riduzione Riutilizzo Recupero Riciclo Famiglie ed Imprese al centro dei

Dettagli

ORDINANZA MUNICIPALE concernente la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti e la tassa base e causale (tassa sul sacco) Ris. Mun

ORDINANZA MUNICIPALE concernente la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti e la tassa base e causale (tassa sul sacco) Ris. Mun COMUNE DI MASSAGNO 7.2.5 ORDINANZA MUNICIPALE concernente la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti e la tassa base e causale (tassa sul sacco) Ris. Mun. 30.01.2017 Il Municipio di Massagno, richiamati,

Dettagli

La raccolta differenziata: le stazioni ecologiche Stazione ecologica di Forlì Isonzo

La raccolta differenziata: le stazioni ecologiche Stazione ecologica di Forlì Isonzo La raccolta differenziata: le stazioni ecologiche Stazione ecologica di Forlì Isonzo Il Gruppo Hera gestisce nel proprio territorio le Stazioni Ecologiche Attrezzate, luoghi a disposizione di tutti i cittadini,

Dettagli

In copertina foto di Alberto Benini: Bhutan novembre Dzong di Trongsa: danza dei cappelli neri.

In copertina foto di Alberto Benini: Bhutan novembre Dzong di Trongsa: danza dei cappelli neri. 0 Foto di Costanza i upo: uilin, panda gigante "a provvida terra fornisce ricchezze e miti alimenti e offre vivande senza stragi e senza sangue." Publio Ovidio Nasone a oltre trent anni accompagniamo gruppi

Dettagli

Finché abbiamo delle speranze, il futuro ci attende

Finché abbiamo delle speranze, il futuro ci attende Finché abbiamo delle speranze, il futuro ci attende Parrocchia Par a rocc occhia a anta aria della tella via Castello, - RUENTO (TO) Tel. 0 Fax 0 parr.druento@diocesi.torino.it www.parrocchiadruento.it

Dettagli

la raccolta differenziata dei rifiuti

la raccolta differenziata dei rifiuti Pettinengo, comune fiorito, comune pulito e quindi. la raccolta differenziata dei rifiuti Comune di Pettinengo La raccolta differenziata porta a porta è il modo migliore per preservare e mantenere le risorse

Dettagli

Umili. Suore Salesiane Oblate del Sacro Cuore. Vicolo Ciaccia, Tivoli (Roma) - Tel /3

Umili. Suore Salesiane Oblate del Sacro Cuore. Vicolo Ciaccia, Tivoli (Roma) - Tel /3 Anno XI N. uglio - ettembre AIO PER I PORTAETTERE In caso di mancato recapito inviare al mittente specificando ETINATARIO conosciuto INIRIZZO Trasferito Inesatto Rivista Trimestrale di Formazione e Informazione

Dettagli

Comune di VIDIGULFO ECOCALENDARIO L AMMINISTRAZIONE COMUNALE Augura Buon Natale e Felice Anno Nuovo

Comune di VIDIGULFO ECOCALENDARIO L AMMINISTRAZIONE COMUNALE Augura Buon Natale e Felice Anno Nuovo Comune di VIDIGULFO ECOCALENDARIO 2013 L AMMINISTRAZIONE COMUNALE Augura Buon Natale e Felice Anno Nuovo GENNAIO 2013 Stampato su carta ecologica nel mese di dicembre 2012 Info: cmbservice@tiscali.it 1

Dettagli

stampato su carta riciclata novembre 2013 URP

stampato su carta riciclata  novembre 2013 URP Utenze non domestiche - Zona industriale Calendario Raccolta differenziata domiciliare nei Comuni di Bentivoglio,Castello d Argile, Galliera, Pieve di Cento, San Pietro in Casale stampato su riciclata

Dettagli