PER L ACCESSO REMOTO ALLA CONSULTAZIONE DELLE RISORSE ELETTRONICHE DEL SISTEMA BIBLIOTECARIO DI ATENEO
|
|
- Geraldina Gerardina Scognamiglio
- 5 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Guida al servizio PROXYBIB PER L ACCESSO REMOTO ALLA CONSULTAZIONE DELLE RISORSE ELETTRONICHE DEL SISTEMA BIBLIOTECARIO DI ATENEO Pagina 1 di 11
2 Guida al servizio PROXYBIB PER L ACCESSO REMOTO ALLA CONSULTAZIONE DELLE RISORSE ELETTRONICHE DEL SISTEMA BIBLIOTECARIO DI ATENEO PER ACCEDERE ALLA CONSULTAZIONE DA POSTAZIONE REMOTA (ESTERNA ALLA RETE LUMSA): aprire il browser e digitare l indirizzo il sistema visualizza la seguente schermata (Fig. 1); [Fig. 1] cliccare su Continuare (Fig. 1); il sistema visualizza la seguente schermata (Fig. 2); Pagina 2 di 11
3 [Fig. 2] Inserire la login e password (Fig. 2) (per i docenti, la login e password da inserire è la medesima che adoperano per accedere al PC del proprio ufficio e nel caso ne fossero sprovvisti, possono richiedere le credenziali di accesso alla Segreteria di Dipartimento di riferimento; per gli studenti, la login e password da inserire è la medesima che adoperano per accedere ai SERVIZI STUDENTI Esse3 per il personale tecnico amministrativo, la login e password da inserire è la medesima adoperata per accedere al PC del proprio ufficio); il sistema ridirige automaticamente l utente verso la sezione del sito Lumsa che contiene le risorse elettroniche ( configurare il proxy come descritto nell Allegato 1 alla presente guida; cliccare sulla banca dati di interesse; il sistema ripresenta la schermata di (Fig. 2); Inserire nuovamente le medesime login e password precedentemente inserite; il sistema consente a questo punto l accesso alle banche dati come se ci si trovasse all interno della rete Lumsa. IMPORTANTE : dopo aver terminato la consultazione delle banche dati, prima di chiudere il browser ripristinare la configurazione originaria del proxy, come descritto nell Allegato 1 Pagina 3 di 11
4 Guida al servizio PROXYBIB PER L ACCESSO REMOTO ALLA CONSULTAZIONE DELLE RISORSE ELETTRONICHE DEL SISTEMA BIBLIOTECARIO DI ATENEO Configurazione del proxy ALLEGATO 1 CASO A) Internet Explorer (sistemi operativi Windows) Da Internet Explorer aprire il menu Strumenti e selezionare Opzioni Internet [Fig. 3] 1.A Indicazioni per gli utilizzatori di connessione LAN (Ethernet, Wireless, ADSL) 1.B Indicazioni per gli utilizzatori di connessione remota (modem analogico e ISDN, UMTS) Pagina 4 di 11
5 1.A Indicazioni per gli utilizzatori di connessione LAN (Ethernet, Wireless, ADSL) [Fig. 4] [Fig. 4] Pagina 5 di 11
6 cliccare sulla voce Connessioni (Fig.4) cliccare sulla voce Impostazioni LAN (Fig.4) spuntare la voce Utilizza script di configurazione automatica ed inserire lʹindirizzo: (Fig.5) nel riquadro Server proxy l opzione Utilizza un server proxy per le connessioni LAN. Come in Fig.5 deve essere deselezionata confermare con il tasto OK (Fig.5) [Fig. 5] confermare con il tasto OK IMPORTANTE : dopo aver terminato la consultazione delle banche dati, prima di chiudere il browser ripristinare la configurazione originaria del proxy, deselezionando la voce Utilizza script di configurazione automatica Pagina 6 di 11
7 1.B Indicazioni per gli utilizzatori di connessione remota (modem analogico e ISDN, UMTS) selezionare il foglio Connessioni. [Fig.7] selezionare la connessione da configurare scegliendola tra quelle nel box Impostazioni connessioni remote e VPN e selezionare il pulsante Impostazioni [Fig.7] proseguire come per il caso di cui al paragrafo 1.A IMPORTANTE : dopo aver terminato la consultazione delle banche dati, prima di chiudere il browser ripristinare la configurazione originaria del proxy, deselezionando la voce Utilizza script di configurazione automatica. Pagina 7 di 11
8 CASO B) Apple Safari Avviare il browser Safari e selezionare la voce di menù Preferenze [Fig. 8] Selezionare Modifica impostazioni della voce Proxy del menù Avanzate. [Fig.9] Pagina 8 di 11
9 Selezionare la voce USA UN DOCUMENTO PAC nella tendina Configura i proxy. [Fig. 10] Nella voce URL documento PAC inserire lʹurl [Fig. 11] Pagina 9 di 11
10 CASO C) FIREFOX Avviare il browser Firefox e selezionare la voce di menù Opzioni. [Fig. 12] In Opzioni selezionare prima Avanzate poi andare sul folder Rete e premere il pulsante Impostazioni. [Fig. 13] Pagina 10 di 11
11 All interno delle Impostazioni selezionare Configurazione automatica dei proxy (URL) all interno del riquadro sotto digitare [Fig. 14] In caso di PROBLEMI TECNICI (malfunzionamento tecnico della procedura) contattare il supporto tecnico all indirizzo di posta elettronica specificando COGNOME E NOME MATRICOLA TIPO DI BROWSER UTILIZZATO TIPO DI MALFUNZIONAMENTO TECNICO RISCONTRATO. Pagina 11 di 11
Guida al servizio PROXYBIB PER L ACCESSO REMOTO ALLA CONSULTAZIONE DELLE RISORSE ELETTRONICHE DEL SISTEMA BIBLIOTECARIO DI ATENEO
Guida al servizio PROXYBIB PER L ACCESSO REMOTO ALLA CONSULTAZIONE DELLE RISORSE ELETTRONICHE DEL SISTEMA BIBLIOTECARIO DI ATENEO Pagina 1 di 17 Guida al servizio PROXYBIB PER L ACCESSO REMOTO ALLA CONSULTAZIONE
Configurazione client in ambiente Windows XP
Configurazione client in ambiente Windows XP Il sistema operativo deve essere aggiornato con il Service Pack 2, che contiene anche l aggiornamento del programma di gestione delle connessioni remote. Visualizzare
SISTEMA BIBLIOTECARIO E DOCUMENTALE BIBLIOTECA IUAV ISTRUZIONI PER LA CONFIGURAZIONE DEL SERVIZIO PROXY
ISTRUZIONI PER LA CONFIGURAZIONE DEL SERVIZIO PROXY ISTRUZIONI PER LA CONFIGURAZIONE DEL SERVIZIO PROXY NEL BROWSER CHROME. 1. Per configurare il servizio proxy nel browser Chrome occorre compiere i seguenti
Istruzioni per l uso del servizio Proxy
Istruzioni per l uso del servizio Proxy giugno 2014 Introduzione e Dati di Accesso Il servizio di proxy del Sistema Bibliotecario d Ateneo permette di utilizzare le risorse ad accesso riservato per la
Guida servizio Wireless. Abilitazione proprio account per il wireless. Attivazione account per il personale
Abilitazione proprio account per il wireless Per i docenti e dipendenti, prerequisito per l utilizzo della rete wireless è l attivazione delle proprie credenziali. L indirizzo della pagina di attivazione
Internet gratuita in Biblioteca e nei dintorni
Internet gratuita in Biblioteca e nei dintorni Per la navigazione è necessaria l iscrizione preventiva in Biblioteca, sia al Servizio Bibliotecario sia a quello internet Per poter accedere a Internet tramite
Internet Wireless in Biblioteca
Sistema Bibliotecario Valle Seriana Internet Wireless in Biblioteca Per poter accedere a Internet tramite il sistema WiFi della Biblioteca connettersi alla rete protetta che si chiama hotspot_biblioteca
Configurazione accesso proxy risorse per sistemi Microsoft Windows
Configurazione accesso Proxy Risorse per sistemi Microsoft Windows (aggiornamento al 11.02.2015) Documento stampabile riassuntivo del servizio: la versione aggiornata è sempre quella pubblicata on line
CONFIGURAZIONE DELLA CONNESSIONE DI RETE WIRELESS IULM_WEB (XP)
CONFIGURAZIONE DELLA CONNESSIONE DI RETE WIRELESS IULM_WEB (XP) Di seguito le procedure per la configurazione con Windows XP SP2 e Internet Explorer 6. Le schermate potrebbero leggermente differire in
Internet Wireless in Biblioteca
Internet Wireless in Biblioteca Per poter accedere a Internet tramite il sistema WiFi in Biblioteca bisogna connettersi alla rete protetta TILANE. Parametri per la connessione alla rete Connessione alla
Accesso alle risorse elettroniche SiBA da reti esterne
Accesso alle risorse elettroniche SiBA da reti esterne Chi può accedere? Il servizio è riservato a tutti gli utenti istituzionali provvisti di account di posta elettronica d'ateneo nel formato nome.cognome@uninsubria.it
Procedura Operativa - Configurazione Rete Wireless
Gestione rete Informatica Università Cattolica del Sacro Cuore (Sede di Roma) Rif. rm-029/0513 Pagina 1 di 34 Informazioni relative al documento Data Elaborazione: 27/10/2011 Stato: Esercizio Versione:
SERVIZIO PROXY TUTORIAL DICONFIGURAZIONE
Biblioteca Digitale d Ateneo http://biblioproxy.unich.it SERVIZIO PROXY TUTORIAL DICONFIGURAZIONE Il servizio Proxy consente l'accesso remoto (da casa) alle risorse elettroniche riservate per l'ateneo
SISTEMA BIBLIOTECARIO E DOCUMENTALE BIBLIOTECA IUAV ISTRUZIONI PER LA CONFIGURAZIONE DEL SERVIZIO PROXY
ISTRUZIONI PER LA CONFIGURAZIONE DEL SERVIZIO PROXY ISTRUZIONI PER LA CONFIGURAZIONE DEL SERVIZIO PROXY NEL BROWSER CHROME. 1. Per configurare il servizio proxy nel browser Chrome occorre compiere i seguenti
Procedura Operativa - Configurazione Rete Wireless
Gestione rete Informatica Della Università Cattolica del Sacro Cuore (Sede di Roma) Rif. rm-037/0412 Pagina 1 di 36 Informazioni relative al documento Data Elaborazione: 27/01/2012 Stato: esercizio Versione:
Guida Connessione Rete WiFi HotSpot Internavigare
Guida Connessione Rete WiFi HotSpot Internavigare Indice: - 1.1 Configurazione Windows Xp 2.1 Configurazione Windows Vista 3.1 Configurazione Windows Seven 1.1 - WINDOWS XP Seguire i seguenti passi per
L accesso ad una condivisione web tramite il protocollo WebDAV con Windows XP
L accesso ad una condivisione web tramite il protocollo WebDAV con Windows XP Premessa Le informazioni contenute nel presente documento si riferiscono alla configurazione dell accesso ad una condivisione
IMPORTANTE PER ESEGUIRE QUESTA INSTALLAZIONE NEI SISTEMI OPERATIVI NT-2000-XP, BISOGNA AVERE I PRIVILEGI AMMINISTRATIVI.
IMPORTANTE PER ESEGUIRE QUESTA INSTALLAZIONE NEI SISTEMI OPERATIVI NT-2000-XP, BISOGNA AVERE I PRIVILEGI AMMINISTRATIVI. Dopo aver selezionato SSClient506.exe sarà visibile la seguente finestra: Figura
Istruzioni per il cambio della password della casella di posta
Istruzioni per il cambio della password della casella di posta La password generata e fornita al cliente in fase di creazione della casella di posta è una password temporanea, il cliente è tenuto a modificarla.
su Windows XP con schede Cisco Aironet 350
su Windows XP con schede Cisco Aironet 350 WIFE è il servizio gratuito per l'accesso wireless a Internet. Tutti gli studenti in possesso di un computer portatile possono accedere alla rete Internet mediante
Windows 7 PROCEDURA DI COLLEGAMENTO
Windows 7 PROCEDURA DI COLLEGAMENTO A) Premere sul pulsante Start e selezionare la voce Pannello di Controllo dal menù di avvio di Windows (vedi figura 1) [verrà aperta la finestra Pannello di controllo]
Come impostare il proxy per l accesso da remoto
Sono 2 i parametri da impostare: l'indirizzo del proxy: proxy.unive.it la porta: 3128 Come impostare il proxy per l accesso da remoto A seconda del browser utilizzato questi due parametri vanno inseriti
Centro Servizi Informatici
Centro Servizi Informatici Guida all attivazione del nuovo indirizzo di posta istituzionale La presente guida ha la finalità di fornire le indicazioni per: Attivazione automatica di una casella di posta
Guida per cancellare la cache dai browser più comuni
Guida per cancellare la cache dai browser più comuni Versione: aprile 2015 Gentile cliente, se durante l inserimento delle sue credenziali visualizza più volte il messaggio User e password errati oppure,
Come installare un nuovo account di posta elettronica in Outlook 2010
Come installare un nuovo account di posta elettronica in Outlook 2010 La nuova casella di posta elettronica per la parrocchia è fornita con una password di sistema attivata. Se lo si desidera è possibile
Configurazione del Sistema Operativo Microsoft Windows XP per accedere alla rete Wireless dedicata agli Ospiti LUSPIO
Configurazione del Sistema Operativo Microsoft Windows XP per accedere alla rete Wireless dedicata agli Ospiti LUSPIO Requisiti Hardware Disporre di un terminale con scheda wireless compatibile con gli
1Aprire il proprio browser (es. Internet Explorer) e digitare l indirizzo HTTP://192.168.0.1
PAGINA DI CONFIGURAZIONE DIGICOM RAW150-A02 (8E4492) 1Aprire il proprio browser (es. Internet Explorer) e digitare l indirizzo HTTP://192.168.0.1 accedere alla pagina di configurazione dell ADSL Router
Manuale di configurazione di Notebook, Netbook e altri dispositivi personali che accedono all Hot Spot @ll-in e di programmi per la comunicazione
Manuale di configurazione di Notebook, Netbook e altri dispositivi personali che accedono all Hot Spot @ll-in e di programmi per la comunicazione on-line installati sia su dispositivi personali che nelle
Prima di cominciare verificare la disponibilità di tutti i componenti e le informazioni necessarie. Modem ADSL DSL-300T. CD-ROM (contenente manuale )
Il presente prodotto può essere configurato con un qualunque browser web aggiornato, per esempio Internet Explorer 6 o Netscape Navigator 6.2.3. DSL-300T Modem ADSL Prima di cominciare Prima di cominciare
MacOS X: Configurazione del Programma Mail Versione per Personale Docente e T/A. Antonio Rinaldi
MacOS X: Configurazione del Programma Mail Versione per Personale Docente e T/A Antonio Rinaldi Per le credenziali dove viene richiesto il Nome Utente si possono utilizzare: Per il Personale Incaricato
GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE DEL SERVIZIO INTERNET E DELLA POSTA ELETTRONICA V2.2
GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE DEL SERVIZIO INTERNET E DELLA POSTA ELETTRONICA V2.2 PROCEDURA DI ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO INTERNET Sono di seguito riportate le istruzioni necessarie per l attivazione del servizio.
Università Degli Studi dell Insubria Centro Sistemi Informativi e Comunicazione (SIC) Rete Wireless di Ateneo UninsubriaWireless
Università Degli Studi dell Insubria Centro Sistemi Informativi e Comunicazione (SIC) Rete Wireless di Ateneo UninsubriaWireless Configurazione con Sistema Operativo Microsoft Windows XP Requisiti di sistema
PROCEDURE PER L UTILIZZO DELLA P.E.C.
PROCEDURE PER L UTILIZZO DELLA P.E.C. Gent.ma Dottoressa, Egr. Dottore, è stata attivata la Sua casella di Posta Elettronica Certificata (P.E.C.). Di seguito troverà le istruzioni per utilizzare il nuovo
Didargo modulo Docenti
Didargo modulo Docenti ANDARE SU MOZZILLA FIREFOX (sistema windows ) sistema apple (safari o mozzilla) DIGITARE: PORTALE ARGO (l indirizzo è il seguente) https://www.securep-argo.com/argoweb/home.seam
Configurazione con Sistema Operativo Apple MAC OS X (versione 10.5)
Configurazione con Sistema Operativo Apple MAC OS X (versione 10.5) Requisiti Hardware Disporre di un terminale con scheda wireless compatibile con gli standard radio: IEEE802.11b (2,4 GHz 11 Mbps) ed
su Windows XP con schede Cisco Aironet 350
su Windows XP con schede Cisco Aironet 350 WIFE è il servizio gratuito per l'accesso wireless a Internet. Tutti gli studenti in possesso di un computer portatile possono accedere alla rete Internet mediante
MANUALE INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE
ANUTEL Associazione Nazionale Uffici Tributi Enti Locali MANUALE INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE -Accerta TU -GEDAT -Leggi Dati ICI -Leggi RUOLO -Leggi Tarsu -Leggi Dati Tares -FacilityTares -Leggi Docfa
Prima configurazione per la connessione di windows 7 alla rete WIFI Agripolis
Prima configurazione per la connessione di windows 7 alla rete WIFI Agripolis A. Premere sul pulsante Start e selezionare la voce Pannello di Controllo dal menu di avvio di Windows (vedi figura 1) [verrà
Università Degli Studi dell Insubria Centro Sistemi Informativi e Comunicazione (SIC) Rete Wireless di Ateneo UninsubriaWireless
Università Degli Studi dell Insubria Centro Sistemi Informativi e Comunicazione (SIC) Rete Wireless di Ateneo UninsubriaWireless Configurazione con Sistema Operativo MAC OS Requisiti di sistema I recenti
CONFIGURAZIONE BROWSER PER L ACCESSO ALLA DENUNCIA TELEMATICA
CONFIGURAZIONE BROWSER PER L ACCESSO ALLA DENUNCIA TELEMATICA RRiferimenti Oggetto: Configurazione browser per l accesso alla denuncia telematica Versione: 1.1 Nome File: Configurazione browser per l accesso
Utilizzo Web Mail LUSPIO
Utilizzo Web Mail LUSPIO Il sistema di posta dell Ateneo mette a disposizione una interfaccia Web (Microsoft Outlook Web Access) per l accesso alla propria casella di posta elettronica da un qualsiasi
Manuale configurazione rete, accesso internet a tempo e posta elettronica
accesso internet a tempo e posta elettronica Indice 1. REQUISITI NECESSARI -------------------------------------------------------------------------- 4 1.1. PREDISPORRE I COLLEGAMENTI --------------------------------------------------------------------
CONFIGURAZIONE BROWSER PER L ACCESSO ALLA DENUNCIA TELEMATICA
CONFIGURAZIONE BROWSER PER L ACCESSO ALLA DENUNCIA TELEMATICA RRiferimenti Oggetto: Configurazione browser per l accesso alla denuncia telematica Versione: 1.0 Nome File: Configurazione browser per l accesso
GUIDA AL SERVIZIO ON LINE. RICHIESTA CERTIFICATO DESTINAZIONE URBANISTICA e/o ESTRATTO PRG
GUIDA AL SERVIZIO ON LINE RICHIESTA CERTIFICATO DESTINAZIONE URBANISTICA e/o ESTRATTO PRG Comune di Pagina 1 di 9 INDICE 1. AGGIORNAMENTI 3 2. GUIDA AL SERVIZIO.4 Comune di Pag. 2 di 9 1. AGGIORNAMENTI
MANUALE DI INSTALLAZIONE OMNIPOINT
MANUALE DI INSTALLAZIONE OMNIPOINT Pagina 1 di 36 Requisiti necessari all installazione... 3 Configurazione del browser (Internet Explorer)... 4 Installazione di una nuova Omnistation... 10 Installazione
Configurazione del Sistema Operativo Microsoft Windows XP per accedere alla rete Wireless dedicata agli Studenti LUSPIO
Configurazione del Sistema Operativo Microsoft Windows XP per accedere alla rete Wireless dedicata agli Studenti LUSPIO Requisiti Hardware Disporre di un terminale con scheda wireless compatibile con gli
Università Degli Studi dell Insubria. Centro Sistemi Informativi e Comunicazione (SIC) Rete Wireless di Ateneo UninsubriaWireless
Università Degli Studi dell Insubria Centro Sistemi Informativi e Comunicazione (SIC) Rete Wireless di Ateneo UninsubriaWireless Istruzioni per l accesso alla rete WiFi INSUBRIA ATENEO FULL per gli utenti
Comando Generale Arma dei Carabinieri
Comando Generale Arma dei Carabinieri Configurazioni per il collegamento al CONNECTRA Si Applica a: Windows 2000 sp4; Windows XP sp2; Data: 03 settembre 2007 Numero Revisione: 2.1 Configurazione per il
Università Degli Studi dell Insubria. Centro Sistemi Informativi e Comunicazione (SIC) Rete Wireless di Ateneo UninsubriaWireless
Università Degli Studi dell Insubria Centro Sistemi Informativi e Comunicazione (SIC) Rete Wireless di Ateneo UninsubriaWireless Istruzioni per l accesso alla rete WiFi INSUBRIA CAMPUS STUDENTI Configurazione
Manuale di installazione e/o aggiornamento del client Citrix per la Rete Vendita
Manuale di installazione e/o aggiornamento del client Citrix per la Rete Vendita su Sistema Operativo Microsoft Windows 7 12 Marzo 2015 Versione 1.2 Il presente documento e' stato redatto in coerenza con
Università Degli Studi dell Insubria Centro Sistemi Informativi e Comunicazione (SIC) Rete Wireless di Ateneo UninsubriaWireless
Università Degli Studi dell Insubria Centro Sistemi Informativi e Comunicazione (SIC) Rete Wireless di Ateneo UninsubriaWireless Configurazione con Sistema Operativo Microsoft Windows Vista Requisiti di
WINDOWS XP. Aprire la finestra che contiene tutte le connessioni di rete in uno dei seguenti modi:
Introduzione: VPN (virtual Private Network) è una tecnologia informatica che permette, agli utenti autorizzati, di collegare i PC personali alla rete del nostro Ateneo, tramite la connessione modem o ADSL
ACCESSO AL PORTALE VPN
Indice generale ACCESSO AL PORTALE VPN...3 ACCESSO CON MICROSOFT INTERNET EXPLORER...3 ACCESSO CON MOZILLA FIREFOX...4 ACCESSO CON GOOGLE CHROME...5 IL PORTALE PER LA GESTIONE DELLE CONNESSIONI...6 CONFIGURAZIONE
Guida al servizio WiFi
Guida al servizio WiFi Pagina 1 di 6 L autenticazione richiesta nella pagina di benvenuto abilita gli utenti dell Università LUMSA alla navigazione su Internet in modalità WiFi nelle aree coperte dal servizio,
Guida on-line per l installazione, l utilizzo e l ottimizzazione dei sistemi e delle applicazioni per l utilizzo del protocollo informatico.
Guida on-line per l installazione, l utilizzo e l ottimizzazione dei sistemi e delle applicazioni per l utilizzo del protocollo informatico. Affinché si possa utilizzare al meglio il sistema di protocollazione
Configurazione accesso proxy risorse per sistemi Apple Macintosh
Configurazione accesso Proxy Risorse per sistemi Macintosh (aggiornamento al 06.02.2014) Documento stampabile riassuntivo del servizio: la versione aggiornata è sempre quella pubblicata on line all indirizzo
MANUALE DI INSTALLAZIONE OMNIPOINT
MANUALE DI INSTALLAZIONE OMNIPOINT Pagina 1 di 31 Requisiti necessari all installazione:... 3 Configurazione Browser per WIN7... 3 Installazione Software... 6 Configurazione Java Runtime Environment...
La seguente procedura permette di configurare il Vostro router per accedere ad Internet. Vengono descritti i seguenti passaggi:
Configurazione di base WGR614 La seguente procedura permette di configurare il Vostro router per accedere ad Internet. Vengono descritti i seguenti passaggi: 1. Procedura di Reset del router (necessaria
Collegamento a Raiffeisen OnLine Istruzione per l installazione di Internet Explorer
Collegamento a Raiffeisen OnLine di Internet Explorer A. Presupposti La connessione ad Internet via Raiffeisen OnLine presuppone l installazione di diversi componenti nel Suo sistema. In particolare, oltre
Nella finestra Centro connessioni di rete e condivisione selezionare Gestisci connessioni di rete :
Istruzioni per l accesso alla rete di Ateneo tramite il servizio AZULUU Di seguito si descrivono i passi da seguire per configurare un PC dotato di sistema operativo Windows Vista per accedere in maniera
Manuale di istruzioni per la configurazione delle caselle PEC
Manuale di istruzioni per la configurazione delle caselle PEC Posta Elettronica Certificata Il presente documento illustra i possibili metodi di accesso alle caselle di Posta Elettronica Certificata, successivamente
su Windows XP con schede D-Link DWL 650+
su Windows XP con schede D-Link DWL 650+ WIFE è il servizio gratuito per l'accesso wireless a Internet. Tutti gli studenti in possesso di un computer portatile possono accedere alla rete Internet mediante
ISTRUZIONI PER L USO DELLA POSTA CERTIFICATA PEC
ISTRUZIONI PER L USO DELLA POSTA CERTIFICATA PEC Possiamo visionare e scaricare la posta da supporto web tipo internet explorer o mozilla o google chrome, etc al sito : HTTPS://WEBMAIL.PEC.IT Per la gestione
1. Servizio di accesso remoto con SSL VPN
Indice documento 1. Servizio di accesso remoto con SSL VPN 1 a. A chi è rivolto 1 b. Come funziona 1 c. Piattaforme supportate 1 d. Come si accede (Windows, Mac OS X, Linux) 2-3 2. Competente WSAM attivo
1 SOMMARIO... 2 2 OPERAZIONE DI FIRMA DIGITALE... 2
1 Sommario Università di Pisa 1 SOMMARIO... 2 2 OPERAZIONE DI FIRMA DIGITALE... 2 2.1 POSSIBILI ERRORI IN FASE DI FIRMA... 6 2.1.1 Errore di inserimento della OTP... 6 2.1.2 Scadenza della OTP... 7 3 IMPOSTAZIONI
Manuale di installazione e configurazione. Versione completa
Manuale di installazione e configurazione Versione completa Sommario 1. COLLEGARSI AL PORTALE BASILICATALIVE... 3 2. REGISTRARSI... 4 3. SCARICARE BASILICATALIVE VIEWER PER L ACCESSO ALL AMBIENTE VIRTUALE...
Guida rapida alla gestione della webmail Collabra
Guida rapida alla gestione della webmail Collabra Versione 0.1 Ottobre 2015 Collabra Professional Email è un iniziativa I.NET2 I2 S.R.L. - Via XII Ottobre 2 16121 - Genova Italia T +39 010 59612.1 F +39
Servizio di accesso remoto con SSL VPN
Servizio di accesso remoto con SSL VPN A chi è rivolto A tutti, sia attuali clienti RUN che hanno un collegamento tra la loro intranet aziendale e RUN, sia futuri clienti che vogliono accedere alla loro
GUIDA RAPIDA. Per navigare in Internet, leggere ed inviare le mail con il tuo nuovo prodotto TIM
GUIDA RAPIDA Per navigare in Internet, leggere ed inviare le mail con il tuo nuovo prodotto TIM Indice Gentile Cliente, Guida Rapida 1 CONFIGURAZIONE DEL COMPUTER PER NAVIGARE IN INTERNET CON PC CARD/USB
Indicazioni per una corretta configurazione del browser
SDS Scarico informazioni di dettaglio Basi Dati Sanità Versione 1.0.0 Indicazioni per una corretta configurazione del browser Versione novembre 2012 SDS-ConfigurazioniBrowser_v02 Pag. 1 di 27 Uso: ESTERNO
Come accedere alle pubblicazioni da remoto con Windows
Come accedere alle pubblicazioni da remoto con Windows 1. Introduzione Molti utenti lamentano la difficoltà di accedere alle riviste scientifiche quando non si trovano in Dipartimento di Fisica, il problema
Utilizzo del modem DC-213/214 con i router wireless Guida all installazione
Utilizzo del modem DC-213/214 con i router wireless Guida all installazione La presente guida illustra le situazioni più comuni per l installazione del modem ethernet sui router wireless Sitecom. Configurazione
GUIDA PER LA CONNESSIONE ALLA RETE WIRELESS E ALL USO DEL SERVIZIO BERGAMO Wi-Fi
GUIDA PER LA CONNESSIONE ALLA RETE WIRELESS E ALL USO DEL SERVIZIO BERGAMO Wi-Fi Requisiti necessari per l utilizzo di Bergamo Wifi: - Computer/Tablet/Smartphone dotato di interfaccia wireless - Disporre
ISTRUZIONI PER L UTILIZZO DEL PORTALE APPLICAZIONI GRUPPO PIAZZETTA
ISTRUZIONI PER L UTILIZZO DEL PORTALE APPLICAZIONI GRUPPO PIAZZETTA Rev. 1 - Del 20/10/09 File: ISTRUZIONI UTILIZZO PORTALE APPLICAZIONI.doc e NET2PRINT.doc Pagina 1 1) Prerequisiti di accesso Installazione
Come configurare il proprio client di posta elettronica Con l account di Posta Elettronica Studenti dell 'Università "Parthenope"
Come configurare il proprio client di posta elettronica Con l account di Posta Elettronica Studenti dell 'Università "Parthenope" Immettere i dati così indicati: Indirizzo di posta elettronica : nome.cognome@studenti.uniparthenope.it
Guida all utilizzo del Portale LUMSA Video Center per la formazione a distanza (FAD) Profilo studenti
Guida all utilizzo del Portale LUMSA Video Center per la formazione a distanza (FAD) Profilo studenti Pagina 1 di 6 PREMESSA Con l avvio dell A.A. 2013-2014, la LUMSA ha introdotto una modalità innovativa
INFN Sezione di Perugia Servizio di Calcolo e Reti Fabrizio Gentile Enrico Becchetti
INFN Sezione di Perugia Servizio di Calcolo e Reti Fabrizio Gentile Enrico Becchetti Configurazione del client per l uso dei nuovi sistemi di posta Introduzione; p. 2 Server SMTP; p. 2 Server IMAP/POP;
Configurazione client di posta elettronica per il nuovo servizio email. Parametri per la Configurazione dei client di posta elettronica
Configurazione client di posta elettronica per il nuovo servizio email Questa guida si prefigge lo scopo di aiutare gli utenti a configurare i propri client di posta elettronica. Sono elencati passi da
Che cos'è un modulo? pulsanti di opzione caselle di controllo caselle di riepilogo
Creazione di moduli Creazione di moduli Che cos'è un modulo? Un elenco di domande accompagnato da aree in cui è possibile scrivere le risposte, selezionare opzioni. Il modulo di un sito Web viene utilizzato
imae2 - Informazioni Generali
imae2 - Informazioni Generali Benvenuti nel sistema imae2, con il quale potrete visualizzare le Vostre occupazioni aggiornate in tempo reale, direttamente sul vostro iphone, ipad oppure un qualsiasi smartphone
Indicazioni per una corretta configurazione del browser
MOBS Sistema di interscambio dati MOBilità Sanitaria Versione 1.0.0 Indicazioni per una corretta configurazione del browser Versione dicembre 2012 MBS MUT-01-V02_ConfigurazioneBrowser Pag. 1 di 25 Uso:
Università Degli Studi dell Insubria Centro Sistemi Informativi e Comunicazione (SIC) Rete Wireless di Ateneo UninsubriaWireless
Università Degli Studi dell Insubria Centro Sistemi Informativi e Comunicazione (SIC) Rete Wireless di Ateneo UninsubriaWireless Istruzioni per l accesso alle reti WiFi dotate di WEB captive portal INSURIA-ATENO,
1 WIZARD DI AUTOCONFIGURAZIONE MAPI 1.1 INTERNET EXPLORER 8
1 WIZARD DI AUTOCONFIGURAZIONE MAPI Il Portale Servizi di Impresa Semplice, disponibile alla URL https://servizi.impresasemplice.it, permette di configurare automaticamente le impostazioni del profilo
Istruzioni per la configurazione del Servizio di Accesso Wi Fi. Sistema Operativo Microsoft Windows Seven
Istruzioni per la configurazione del Servizio di Accesso Wi Fi Sistema Operativo Microsoft Windows Seven Fare clic con il tasto sinistro del mouse nella icona in basso a destra nella barra di stato( ).
GUIDA ALL ABILITAZIONE DELL INSTALLAZIONE DEI CONTROLLI ACTIVEX
GUIDA ALL ABILITAZIONE DELL INSTALLAZIONE DEI CONTROLLI ACTIVEX Al fine di poter visualizzare le immagini provenienti dai DVR che supportano la connessione via browser Internet Explorer, è necessario,
Avvio Servizi (per Chrome e Firefox)
FAQ TIS-Web www.dtco.it - www.extranetvdo.it Avvio Servizi (per Chrome e Firefox) Dalla versione 4.1, il servizio TIS-Web, è supportato anche da altri browser quali Google Chrome e Mozilla Firefox. Tuttavia,
SCOoffice Address Book. Guida all installazione
SCOoffice Address Book Guida all installazione Rev. 1.1 4 dicembre 2002 SCOoffice Address Book Guida all installazione Introduzione SCOoffice Address Book è un client LDAP ad alte prestazioni per Microsoft
Guida per la registrazione alla piattaforma di Gestione dei Corsi per il Consulente Tecnico Telematico
Guida per la registrazione alla piattaforma di Gestione dei Corsi per il Consulente Tecnico Telematico Maribel Maini Indi ndice ce: Procedura di registrazione alla piattaforma e di creazione del proprio
e/fiscali - Rel. 03.03.03 e/fiscali Installazione
e/fiscali - Rel. 03.03.03 e/fiscali Installazione INDICE 1 REQUISITI... 3 1.1.1 Requisiti applicativi... 3 2 PROCEDURA DI INSTALLAZIONE... 4 2.0.1 Versione fix scaricabile dal sito... 4 2.1 INSTALLAZIONE...
Università Degli Studi dell Insubria. Centro Sistemi Informativi e Comunicazione (SIC) Rete Wireless di Ateneo UninsubriaWireless
Università Degli Studi dell Insubria Centro Sistemi Informativi e Comunicazione (SIC) Rete Wireless di Ateneo UninsubriaWireless Istruzioni per l accesso alla rete WiFi INSUBRIA-CAMPUS-STUDENTI Configurazione
CRITTOGRAFIA SSL POSTA ELETTRONICA mail@unicas.it
CRITTOGRAFIA SSL POSTA ELETTRONICA mail@unicas.it In questa sezione verrà spiegato come configurare il proprio account con il client di posta elettronica, OUTLOOK attivando il servizio di crittografia
Settare la connessione in modo da ottenere dinamicamente la configurazione, selezionando Enable roaming mode ) e confermare cliccando su OK :
Istruzioni per l accesso alla rete di Ateneo tramite il servizio AZULUU Di seguito si descrivono i passi da seguire per configurare un PC dotato di sistema operativo Linux per accedere in maniera autenticata
Configurazione di un nuovo account di posta in Outlook Express
Configurazione di un nuovo account di posta in Outlook Express Passo 1 Aprire il programma Outlook Express, dal menù Strumenti cliccare sulla voce Account... Passo 2 Si aprirà una finestra popup etichettata
1 Configurazione del programma di Posta Elettronica MS Outlook Express
1 Configurazione del programma di Posta Elettronica MS Outlook Express In questo capitolo vengono descritte le operazioni per la configurazione dell account di posta su MS Outlook Express. 1.1 Configurazione
Guida docenti all inserimento delle informazioni sugli insegnamenti (programmi, etc.) da web
Guida docenti all inserimento delle informazioni sugli insegnamenti (programmi, etc.) da web v 1.2 Indice 1. INFORMAZIONI INIZIALI... 3 2. ACCESSO AD ESSE3... 3 3. INSERIMENTO DELLE INFORMAZIONI SUGLI
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA Guida all iscrizione ai Dottorati di Ricerca I candidati interessati al concorso di ammissione per l accesso ad un dottorato di ricerca dell Università degli Studi
Accesso al sistema di posta elettronica Uniba attraverso l'uso di protocolli di sicurezza (SSL/TLS)
Centro Servizi Informatici Accesso al sistema di posta elettronica Uniba attraverso l'uso di protocolli di sicurezza (SSL/TLS) Outlook Express pg.1 Windows Live Mail 2011 pg.5 Outlook 2003 pg.8 Outlook
INSTALLAZIONE MS WINDOWS 7 SU MACCHINA VIRTUALE VMWARE
INSTALLAZIONE MS WINDOWS 7 SU MACCHINA VIRTUALE VMWARE Lanciamo VMWare nell interfaccia principale, all interno del box Home, vengono visualizzate tre icone. Avviamo l utility di configurazione della macchina
1 Introduzione...1 2 Installazione...1 3 Configurazione di Outlook 2010...6 4 Impostazioni manuali del server... 10
Guida per l installazione e la configurazione di Hosted Exchange Professionale con Outlook 2010 per Windows XP Service Pack 3, Windows Vista e Windows 7 Edizione del 20 febbraio 2012 Indice 1 Introduzione...1