Come presentare una proposta: una metodologia da seguire Verdiana Bandini

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Come presentare una proposta: una metodologia da seguire Verdiana Bandini"

Transcript

1 Come presentare una proposta: una metodologia da seguire Verdiana Bandini 1

2 Contenuti della presentazione > Informazione sugli elementi più rilevanti per la progettazione nel VI PQ > Proposta di una metodologia: L informazione: analisi della documentazione L idea progettuale Verifica di ammissibilità Pianificazione della progettazione Progettazione La struttura della proposta nel VI PQ Focus su obiettivi, partnership, management, attività Il budget La verifica dei criteri di valutazione 2

3 Una premessa: il processo del VI PQ > Approvazione del programma e sotto-programma > Preparazione della documentazione di supporto > Pubblicazione dell invito a presentare proposte / bando > Progettazione > Valutazione > Negoziazione > Firma del contratto > Implementazione e gestione 3

4 > Call for proposal > Workprogramme > Guide for proposers Essere informati La documentazione disponibile Brochure FP6 in brief Financial guidelines Model Contracts Guidelines on Proposal Evaluation and Selection Procedures Materiale sugli strumenti Guidance Notes for Evaluators (per ciascun bando) Ethic Rules, materiale su IPR Negotiation guidelines 4

5 L invito a presentare proposte > Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale delle Comunità Europee (GUCE) > Testo Azioni previste Soggetti beneficiari Fonti di informazione Modalità di presentazione delle proposte > Allegato Tutti i riferimenti (programma, data di pubblicazione, scadenza, budget, strumenti previsti) che comunque rimandano alla ulteriore documentazione 5

6 Il programma di lavoro > Contenuti Introduzione Obiettivi, struttura e approccio Descrizione del contenuto tecnico del programma Coordinamento con altri programmi (orizzontali e tematici) Roadmap e criteri di valutazione Bandi > Aggiornato periodicamente 6

7 La guida ai proponenti > Raccomandazioni chiave > Istruzioni per la presentazione > Cenni su valutazione e negoziazione > Fonti di informazione > Moduli di presentazione e relative istruzioni 7

8 La brochure FP6 in brief > Riassunto di tutte le informazioni relative al VI PQ Obiettivi e approccio Strumenti Procedura 8

9 Linee guida finanziarie > Principi di base > Natura della sovvenzione > Costi ammissibili e non ammissibili > Tipologie di attività > Modelli di costo > Meccanismi del contributo finanziario > Calcolo del contributo finanziario > Modalità di pagamento > Controlli > Rimborso e sanzioni applicabili 9

10 Il modello di contratto > Un modello di base con opzioni diverse a seconda degli strumenti (es. IP, NOE ecc.) Allegato I Description of work Allegato II Condizioni generali [Allegato III Clausole relative allo strumento specifico] [Allegato IV - Form A Autorizzazione dei contraenti ad accedere al contratto] [Allegato V - Form B Accesso di nuove entità legali al contratto] [Allegato VI - Form C financial statement per tipo di strumento] 10

11 Linee guida sulla valutazione > Tutte le informazioni su: Processo Valutatori Valutazione Negoziazione e selezione delle proposte 11

12 Dove reperire le informazioni prima e durante > A livello europeo: CORDIS: FP6 infodesk della CE > A livello italiano National Contact Points (NCP) APRE Innovation Relay Centre (IRC) 12

13 L idea progettuale > Sembra banale, ma: Chiarire qual è il problema o i problemi che il progetto intende affrontare Su questa base definire gli obiettivi che si intendono raggiungere Ipotizzare una metodologia per raggiungere questi obiettivi e le relative attività Individuare le risorse necessarie per svolgere queste attività Risorse umane (interne e partner) Budget Identificare la tempistica di massima 13

14 La verifica di ammissibilità > Selezione del programma e della azione più adeguata > Verifica dello strumento e delle condizioni che vengono applicate > Verifica della scadenza dell invito a presentare proposte al fine della pianificazione > Possibilmente: Partecipare agli eventuali info-day Contattare la Commissione e/o i NCP (utile disporre di un abstract della proposta) Utilizzare la possibilità offerta dal pre-proposal check, se prevista, ma considerare che ci sono dei tempi da rispettare Questa fase è estremamente importante!!! Per non perdere tempo Per essere in grado di pianificare accuratamente le azioni successive 14

15 Pianificazione della progettazione > Sulla base dell analisi della documentazione richiesta (la modulistica) e della definizione delle attività da svolgere, definire: Risorse necessarie e attribuzione dei compiti Team di progettazione interno Referenti partner esterni Tempistiche (utile partire dalla scadenza del bando all indietro) Consegna cartacea o elettronica? Consegna elettronica: EPSS Richiesta di login e password 15

16 La struttura della proposta nel VI Programma Quadro > Le proposte progettuali del VI PQ sono composte da due parti: Parte A Moduli amministrativi Parte B Descrizione della proposta > Queste parti possono contenere sezioni leggermente differenti a seconda degli strumenti previsti 16

17 I moduli amministrativi - parte A > I moduli includono: Informazioni generali sulla proposta (A1) Un modulo, a cura del coordinatore Informazioni amministrative sui proponenti (A2) Un modulo per ciascun partner Informazioni finanziarie (A3) Un modulo, a cura del coordinatore > Linee guida e allegati contenenti i codici necessari alla compilazione > I moduli amministrativi debitamente compilati fanno parte integrante della proposta 17

18 La descrizione della proposta - parte B (1) > Vecchi moduli B + C del V PQ > No anonimato > Può essere strutturata in modi leggermente diversi a seconda del programma e tipo di azione, ma normalmente include gli stessi tipi di contenuto > Riferimento: IP 18

19 La descrizione della proposta - parte B (2) > Copertina Titolo, acronimo, data di preparazione, strumento, lista dei partecipanti, nome e riferimenti del coordinatore > Indice > Pagina di summary Titolo, acronimo, aree della ricerca affrontate in ordine di importanza, abstract del progetto (= form A) > B.1 Obiettivi scientifici e tecnologici e stato dell arte (3 pagine) Obiettivi raggiungibili nel progetto e non negli sviluppi successivi, quantificabili Stato dell arte e come il progetto lo supera 19

20 La descrizione della proposta - parte B (3) > B.2 Rilevanza degli obiettivi del progetto all area tematica prioritaria (2 pagine) Come il progetto contribuisce agli obiettivi scientifici, tecnici e sociali in senso ampio > B.3 Impatto potenziale Ad es. miglioramento competitività, soluzione di problemi sociali, supporto alle politiche comunitarie Descrizione delle attività di innovazione Descrizione dei piani di sfruttamento e disseminazione dei risultati del progetto Descrizione del valore aggiunto europeo Collegamento con attività di ricerca nazionale o internazionale > B3.1 Contributi a standard 20

21 La descrizione della proposta - parte B (4) > B.4 Piano di implementazione (25 pagine) Approccio di RST e come questo approccio intende raggiungere i risultati Piano di implementazione suddiviso per attività e sotto-attività e relative responsabilità Interrelazione tra le attività Innovazione: gestione della conoscenza, IPR, sfruttamento risultati, disseminazione > B.4.1 Attività di ricerca, sviluppo e innovazione >B.4.2 Dimostrazione >B.4.3 Training activities >B.4.4 Management activities 21

22 La descrizione della proposta - parte B (5) > B.5 Descrizione del consorzio (2 pagine + 1 per subcontraenti e paesi terzi) Partecipanti e loro ruolo (anche eventuali non ancora identificati) Appropriatezza e commitment Complementarietà Coinvolgimento industriali/commerciale per lo sfruttamento dei risultati Opportunità di coinvolgimento PMI Subcontraenti: perché e come Contributo di eventuali partner di paesi terzi 22

23 La descrizione della proposta - parte B (6) > B.6 Descrizione del project management (5 pagine) Struttura organizzativa e decision making appropriati alla complessità del progetto Piano di gestione della conoscenza, IPR e altre attività di innovazione Adattamento gestione a eventuali nuovi partecipanti 23

24 La descrizione della proposta - parte B (7) > B.7 Risorse del progetto (3 pagine + form) B.7.1 IP Project Effort Form person-months per partecipante per attività B.7.2. IP Project Budget Form Risorse necessarie per partecipante per attività B.7.3. IP management level Descrizione delle risorse (personale, equipment, ecc.) collegandole alle varie attività Dimostrare come il progetto mobilita la necessaria massa critica di risorse necessaria al successo 24

25 La descrizione della proposta - parte B (8) > B.8 Piano di implementazione dettagliato primi 18 mesi (15 pagine + form) Introduzione: struttura e metodologia Rischi e piani di emergenza Form A3 per i primi 18 mesi Workpackages (incluso management e valutazione risultati) e task (form) con deliverables e milestones GANTT e PERT Lista Workpackage (form) Lista Deliverables (form) 25

26 La descrizione della proposta - parte B (9) > B.9 Altre questioni (no limite di pagine) Problematiche etiche Problematiche connesse a politiche europee Implicazioni sociali e disponibilità a collaborare con soggetti terzi esperti Sinergie con istruzione > B.10 Questioni di genere B Gender Action plan (1 pagina) B Questioni di genere (1 pagina) 26

27 Focus sugli obiettivi > Devono essere chiari e coerenti con la missione dei partner e con il work programme > Devono essere omogenei e complementari > Possono essere suddivisi in: A lungo/medio/breve termine Generali/specifici > Utilizzate parole chiave che possano essere utilizzate anche nella descrizione delle attività 27

28 Focus sulla partnership Ruoli all interno del contratto > Punto di vista: il contratto Coordinatore Contraente principale che svolge compiti di coordinamento Contraente principale (main o principal contractor) Firma il contratto e condivide gli obblighi previsti Co-finanzia il progetto (se rilevante) Partecipa pienamente allo sfruttamento dei risultati Sub-contraente (Subcontractor) Fornitore pagato al 100% > Attenzione: Responsabilità tecnica e finanziaria condivisa 28

29 Focus sulla partnership Ruoli all interno del progetto > Punto di vista: il ruolo operativo nel progetto Coordinatore del progetto Coordinatore (tecnico, locale ecc.) Ricerca Fornitore di tecnologia Fornitore di test bed Utilizzatore pilota Utilizzatore finale Osservatore 29

30 Focus sulla partnership Quanti partner? > E consigliabile che tutti i ruoli operativi siano coperti = complementarietà all interno della partnership > Il numero ottimale di partner è quello sufficiente per realizzare le attività previste 30

31 Focus sulla partnership Cosa fare > Qualificare Di quale tipologia di partner il progetto ha bisogno > Identificare Ricerca partner, contatti diretti ecc. > Contattare e coinvolgere Condividere obiettivi e contenuti Raccogliere informazioni Ricevere contributi e revisionare il progresso 31

32 Focus sulla partnership Raccogliere le informazioni Moduli A A2 da preparare e verificare (non è più prevista la firma) Contributi al contenuto della proposta Parti tecniche Profilo dei partecipanti Coerenza tra profilo e attività proposte Capacità di sfruttamento e disseminazione Esperienza precedente (CV del personale chiave) (Riferimenti) Budget Base di costo Personale (costi, person-months, allocazione) Altri costi 32

33 Focus sulla partnership Descrizione > Introduzione sulla composizione generale (numero, paese, ruolo nel contratto e nel progetto) > Utilizzare diagrammi per mostrare graficamente l organizzazione e qualificazione della partnership > Per ogni partner: Breve profilo Coerenza della missione aziendale con gli obiettivi del progetto Competenza CV del personale chiave Progetti correlati già realizzati o in corso 33

34 Focus sul management I ruoli > Coordinatore del progetto Sempre: Comunicazione con CE Responsabilità ultima del progetto, sia tecnica che finanziaria Coordinamento e monitoraggio Comunicazione con i partner Disseminazione Altri ruoli a seconda del contenuto del progetto > Comitato di gestione (Executive Board) > Comitato di controllo (Steering committee o Advisory Board) > Work package leader e diagramma R/W > Altri ruoli a seconda del contenuto (e.g. geografico, tematico, ecc.) 34

35 Focus sul management Gli strumenti > Flusso di comunicazione > (Flusso finanziario) > Riunioni Kick off meeting Riunioni plenarie Riunioni dei vari board Riunioni di gruppi di lavoro > Report > Monitoraggio, qualità and indicatori di performance > Risoluzione dei conflitti e contingency plans > IPR - Consortium agreement Gestione della conoscenza > Gender? 35

36 Focus sulle attività WP e task > Partire dagli obiettivi che si vogliono raggiungere > Identificare un percorso logico > Identificare gruppi coerenti di attività (work package) > Identificare le task associate ai WP > Definire i WP leader (attenzione al bilanciamento tra i partner) > Prestare attenzione al percorso metodologico 36

37 Focus sulle attività Struttura dei work package > Indipendentemente dal contenuto del progetto, alcuni WP possono essere ricorrenti: Gestione e coordinamento Definizione della metodologia Es. per ricerche, studi, azioni innovative ecc.... Formazione Disseminazione Sfruttamento 37

38 Focus sulle attività Struttura di un work package (1) > Dati introduttivi Numero del WP Titolo del WP Inizio e durata Leader partner Partner partecipanti (Mesi/persona per partner) (Costi (generali or suddivisi per categoria) per partner) 38

39 Focus sulle attività Struttura di un work package (2) > Obiettivi Si riferiscono al singolo WP Si può fare riferimento agli obiettivi generali del progetto > Descrizione del lavoro Definizione delle task Numerazione delle task seguendo la numerazione dei WP Attenzione: indicare solo quelle necessarie per non rendere troppo pesante la gestione 39

40 Focus sulle attività Struttura di un work package (3) > Milestone Il risultato di una attività necessario per realizzare attività successive Punto identificabile nel tempo > Deliverable Il/i risultato/i di un WP che può essere consegnato alla Commissione o ai valutatori come dimostrazione del lavoro svolto Ad es. documentazione, prototipi, ecc. > Risultati attesi e indicatori di performance 40

41 Focus sulle attività Posizionare le attività nel tempo > Diagramma di GANTT (integrato con impegno delle risorse) WP and task Scala temporale (Allocazione delle risorse umane per partner) Interrelazione tra WP e/o task Milestone Deliverable 41

42 Focus sulle attività Percorso logico (PERT) WP1 Project coordination Start WP2 Users need analysis WP4 New Business model set-up WP6 System test WP7 New Bus. model assessment End WP3 Technology scouting WP5 Technolog. customisation WP8 Exploitation and dissemination 42

43 Focus sulle attività Informazioni riassuntive > Descrizione della metodologia o approccio > Descrizione della struttura del progetto > Diagramma di GANTT > Diagramma di PERT > Tabelle Lista dei WP Lista dei Deliverable (Lista delle Milestone) 43

44 Suggerimenti ulteriori > Seguire un percorso logico > Scrivere con stile semplice e chiaro > Essere coincisi > Documentare sempre ciò che si afferma > Utilizzare tabelle, grafici, figure > Utilizzare parole chiave, in quanto Migliorano la coerenza interna del progetto Creano una base di conoscenza comune tra i partner del progetto PENSARE AL VALUTATORE CHE LEGGERA IL PROGETTO 44

45 Il budget: primo passo > Verificare attentamente le regole applicabili al programma e strumento scelto Costi ammissibili e non ammissibili Categorie di costo Modelli di rendicontazione % di contributo e co-finanziamento Eventuali massimali consentiti Modalità dei pagamenti 45

46 Le regole: il contributo nel VI PQ > Attraverso public procurement (tender) > Attraverso GRANT (invito a presentare proposte) Lump sum (importo forfetario) Rimborso di costi ammissibili GRANT TO INTEGRATION (NOE) GRANT TO BUDGET (tutti gli altri strumenti escluso SSA, che può prevedere anche lump sum) 46

47 Le regole: i concetti di costi diretti, addizionali, indiretti > Costi diretti Costi ammissibili attribuibili direttamente al progetto, determinati dal contraente in accordo con le sue pratiche amministrative standard > Costi diretti addizionali Costi ammissibili, addizionali rispetto ai costi ricorrenti del contraente, attribuibili direttamente al progetto. Possono includere: Personale con contratto temporaneo che lavora al progetto, dottorandi, Personale il cui contratto dipende totalmente o parzialmente da finanziamenti esterni alla struttura. In quest ultimo caso i costi imputati al progetto devono escludere quelli coperti dal finanziamento ricorrente > Costi indiretti Costi ammissibili non attribuibili direttamente al progetto 47

48 Le regole: il concetto di modello di costo (1) > I modelli di costo sono applicabili a tutti gli strumenti che prevedono un grant per l integrazione o al budget (non si applica alle lump sums ) > Concetto di costi diretti e costi indiretti Full cost (FC) Valori reali per i costi ammissibili sia diretti, sia indiretti Full Cost Flat rate (FCF) Valori reali per i costi ammissibili diretti Importo forfetario per i costi indiretti = 20% dei costi ammissibili diretti esclusi i costi di subcontracting Additional cost (AC) Valori reali per i costi ammissibili ADDIZIONALI diretti Importo forfetario per i costi indiretti = 20% dei costi ammissibili ADDIZIONALI diretti esclusi i costi di subcontracting 48

49 Le regole: il concetto di modello di costo (2) 49

50 Le regole: l importo del contributo > Dipende da: Modello di costo (100% per AC, % variabile per FC e FCF) Tipo di attività prevista dallo strumento Ricerca (e innovazione): max 50% (100% per AC) Dimostrazione: max 35 % (100% per AC) Formazione: 100% Management: 100% fino a un max del 7% del contributo totale Importo delle receipts del progetto RECEIPTS: Trasferimenti finanziari al contraente da parte di terzi per il progetto Contributi in kind da terzi per il progetto Profitto generato dal progetto 50

51 Le regole: tabella riassuntiva del contributo previsto 51

52 Le regole: i costi ammissibili e non ammissibili > Novità: No categorie di costi ammissibili, ma elenco di costi non ammissibili Rispetto dei regolamenti contabili dei partecipanti Certificazione periodica dei costi da parte di auditor finanziari esterni: Audit Certificate! 52

53 I costi non ammissibili > Tasse o imposte, inclusa IVA > Interessi dovuti > Possibili perdite o spese future > Perdite nel cambio > Costi dichiarati, sostenuti o rimborsati in altro progetto comunitario > Costi connessi al capitale > Debiti o spese relative ai debiti > Spese eccessive o stravaganti 53

54 I costi ammissibili > In generale sono ammissibili tutti i costi che: Economici e necessari al progetto Determinati in accordo con le pratiche correnti del contraente Sostenuti durante lo svolgimento del progetto (escluse spese per preparazione dei report per cui si riconoscono ulteriori 45 giorni Siano stati registrati in contabilità nel rispetto delle regole nazionali entro la fine del progetto prima della produzione dell audit certificate Escludano la creazione di ogni margine di profitto Siano contributi al progetto di terzi sulla base di un accordo (es. associazioni di interesse europeo) si applicano le stesse regole che per il contraente 54

55 Esempi di costi ammissibili: le vecchie categorie di costo > Personnel > Durable equipment > Subcontracting > Travel and subsistence > Consumables 55

56 Categorie: personnel FC e FCF AC Costo del personale dipendente per le ore effettivamente lavorate sul progetto registrate e certificate (time cards) In ogni caso i costi del personale e il metodo per il loro calcolo devono essere verificabili Costo del personale addizionale rispetto al personale strutturato (ricercatori, dottorandi ecc.) 56

57 Categorie: durable equipment I beni durevoli sono imputabili solo per la quota di ammortamento e di reale utilizzo: C= costo T= periodo di ammortamento P= percentuale di uso per il progetto D= mesi di uso per il progetto Quota rendicontabile= (C/T)*D*P Per i soggetti a FC: la quota rendicontabile non può essere inserita anche nelle spese generali 57

58 Categorie: travel and subsistence > Rispetto delle regole del contraente: Per diem Costo reale del viaggio e soggiorno > Per la certificazione: Raccogliere e conservare tutta la documentazione di supporto: fatture note spese biglietti aerei con boarding card scontrini fiscali Solo le spese di cui esiste documentazione in originale possono essere rendicontate 58

59 Categorie: consumables > Beni di consumo Qualsiasi bene necessario all implementazione del progetto, es. acquisto, fabbricazione, riparazione o uso di materiali, beni, strumenti e software che: Non sia nell inventario dei beni del contraente Abbia vita breve, non oltre la durata del contratto Non sia considerato normalmente come costo indiretto 59

60 Grant all integrazione > Euro per dottorandi fino a un massimo del 10% del totale 60

61 Grant al budget 61

62 Verifica dei criteri di valutazione > Rilevanza > Impatto potenziale > Eccellenza scientifica e tecnologica > Qualità del consorzio > Qualità del management > Mobilitazione delle risorse Attenzione alle soglie!!! 62

AVVISO PER LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER IL COFINANZIAMENTO A PROGETTI STRATEGICI DI R&S IN MATERIA DI ICT E MECCANICA AVANZATA RELAZIONE TECNICA

AVVISO PER LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER IL COFINANZIAMENTO A PROGETTI STRATEGICI DI R&S IN MATERIA DI ICT E MECCANICA AVANZATA RELAZIONE TECNICA AVVISO PER LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER IL COFINANZIAMENTO A PROGETTI STRATEGICI DI R&S IN MATERIA DI ICT E MECCANICA AVANZATA RELAZIONE TECNICA AVVERTENZA AI FINI DELLA COMPILAZIONE: La presente

Dettagli

Dall Idea al Progetto

Dall Idea al Progetto CORSO DI EUROPROGETTAZIONE MODULO 2 Dall Idea al Progetto DOTT. GIANLUCA COPPOLA Direttore generale - Responsabile Progetti Europei 1 CAPITOLO 1 STRUTTURARE UN PROGETTO Modulo 2 Dall Idea al Progetto 2

Dettagli

HORIZON 2020 PER LE PMI

HORIZON 2020 PER LE PMI HORIZON 2020 PER LE PMI Gli strumenti e le modalità di partecipazione ROAD SHOW Perugia, 21 Febbraio 2014 MISURE DI SUPPORTO ALLE PMI IN HORIZON IL PARTICIPANT PORTAL ASPETTI DI TECNICA PROGETTUALE MISURE

Dettagli

Elementi di progettazione europea La valutazione dei progetti da parte della Commissione europea, la negoziazione e il contratto

Elementi di progettazione europea La valutazione dei progetti da parte della Commissione europea, la negoziazione e il contratto Elementi di progettazione europea La valutazione dei progetti da parte della Commissione europea, la negoziazione e il contratto Giuseppe Caruso Project Manager Progetto Europa - Europe Direct - Comune

Dettagli

Introduzione alla metodologia di progettazione europea

Introduzione alla metodologia di progettazione europea Seminario informativo Come presentare una proposta di successo nel quadro del programma ENPI CBC MED Introduzione alla metodologia di progettazione europea (parte I versione ridotta) Docente: Cecilia Chiapero

Dettagli

L Europa ci aspetta! BENVENUTI!

L Europa ci aspetta! BENVENUTI! Ufficio Europa & Ufficio Politiche Giovanili L Europa ci aspetta! Seminario - Workshop sulla Progettazione Europea e non. BENVENUTI! COME SCRIVERE UN PROGETTO EUROPEO Mini - Guida per ogni tipo di programma

Dettagli

RISORSE E PROGRAMMI UE European Project Management

RISORSE E PROGRAMMI UE European Project Management MASTER IN MANAGEMENT DEL GOVERNO LOCALE RISORSE E PROGRAMMI UE European Project Management Relatore: Francesco Riganti Risorse e Programmi dell UE e Metodologie di accesso Strumenti di Programmazione 2007-2013:

Dettagli

Persone fisiche e giuridiche aventi sede: - negli Stati Membri dell'u.e., - negli Stati associati al programma e il Centro Comune di Ricerca.

Persone fisiche e giuridiche aventi sede: - negli Stati Membri dell'u.e., - negli Stati associati al programma e il Centro Comune di Ricerca. 5FP - 5 Programma Quadro di Ricerca e Sviluppo Tecnologico OGGETTO Decisione del Parlamento Europeo e del Consiglio del 22 dicembre 1998 relativa al 5 Programma Quadro comunitario di finanziamento a favore

Dettagli

LE TAPPE DELLA PARTECIPAZIONE

LE TAPPE DELLA PARTECIPAZIONE HORIZON 2020: alcuni consigli per la partecipazione ai bandi europei Bologna, 6 novembre 2013 LE TAPPE DELLA PARTECIPAZIONE Acquisizione e approfondimento dell informazione Selezione del quadro di finanziamento

Dettagli

PROPOSTA DI PROGETTO

PROPOSTA DI PROGETTO Regione Toscana Direzione Generale Diritti di Cittadinanza e Coesione Sociale Settore Ricerca, Innovazione e Risorse Umane BANDO PUBBLICO PER PROGETTI DI RICERCA NEL SETTORE NUTRACEUTICA PROPOSTA DI PROGETTO

Dettagli

BANDO ACQUISIZIONI Servizi Informatici. ALLEGATO 2 Offerta Tecnica. Allegato 2: Offerta Tecnica Pag. 1

BANDO ACQUISIZIONI Servizi Informatici. ALLEGATO 2 Offerta Tecnica. Allegato 2: Offerta Tecnica Pag. 1 BANDO ACQUISIZIONI Servizi Informatici ALLEGATO 2 Offerta Tecnica Allegato 2: Offerta Tecnica Pag. 1 ALLEGATO 2 OFFERTA TECNICA La busta B Gara per l affidamento di servizi informatici POR 2000/2006 misura

Dettagli

Autore: Luca Masi Versione: 8/3/2012. Capire le caratteristiche di un bando e valutare se preparare il progetto: appunti, domande e riflessioni.

Autore: Luca Masi Versione: 8/3/2012. Capire le caratteristiche di un bando e valutare se preparare il progetto: appunti, domande e riflessioni. LEGGERE UN BANDO DI FINANZIAMENTO PER LE ORGANIZZAZIONI NON PROFIT Capire le caratteristiche di un bando e valutare se preparare il progetto: appunti, domande e riflessioni. Data di scadenza Ho il tempo

Dettagli

Fase 6 Information and visibility on the project

Fase 6 Information and visibility on the project FASE 1 IDEA PROGETTO FASE 2 INDIVUAZIONE DEGLI OBIETTIVI FASE 3 COSTITUZIONE DEL PARTENARIATO FASE 4 DEFINIZIONE DELLE ATTIVITA Fase 6 Information and visibility on the project FASE 5 AGGIUDICAZIONE STIPULA

Dettagli

Descrizione dettagliata delle attività

Descrizione dettagliata delle attività LA PIANIFICAZIONE DETTAGLIATA DOPO LA SELEZIONE Poiché ciascun progetto è un processo complesso ed esclusivo, una pianificazione organica ed accurata è indispensabile al fine di perseguire con efficacia

Dettagli

Come convincere qualcuno a finanziarmi? Sull arte della costruzione di un progetto di ricerca. Davide Viaggi Università di Bologna

Come convincere qualcuno a finanziarmi? Sull arte della costruzione di un progetto di ricerca. Davide Viaggi Università di Bologna Come convincere qualcuno a finanziarmi? Sull arte della costruzione di un progetto di ricerca Davide Viaggi Università di Bologna Outline Perché questo tema Cos è un progetto di ricerca Il punto di vista

Dettagli

A cura di Giorgio Mezzasalma

A cura di Giorgio Mezzasalma GUIDA METODOLOGICA PER IL MONITORAGGIO E VALUTAZIONE DEL PIANO DI COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE FSE P.O.R. 2007-2013 E DEI RELATIVI PIANI OPERATIVI DI COMUNICAZIONE ANNUALI A cura di Giorgio Mezzasalma

Dettagli

Sessione 1 (14,15-15,15)

Sessione 1 (14,15-15,15) GIORNO 1 20 ottobre Introduzione al corso (obiettivi, risultati attesi, programma, organizzazione, etc.); Icebreaking session; Brainstorming di gruppo ( Cos è un progetto europeo; Concetti di base e parole

Dettagli

Budget e Rendicontazione Finanziaria

Budget e Rendicontazione Finanziaria Budget e Rendicontazione Finanziaria DOTT. GIANLUCA COPPOLA Direttore generale - Responsabile Progetti Europei 1 DALLA STRUTTURA DEL PROGETTO ALLA REDAZIONE DEL BUDGET 2 1. DALLA STRUTTURA DEL PROGETTO

Dettagli

Master in Europrogettazione

Master in Europrogettazione Master in Europrogettazione Marzo Aprile 2013 4 Edizione Milano Bruxelles Due moduli in Italia* e uno a Bruxelles con consegna dell attestato finale di partecipazione Basato sulle linee guida di Europa

Dettagli

H2020 Secure, Clean and Efficient Energy Punti di forza e criticità delle proposte

H2020 Secure, Clean and Efficient Energy Punti di forza e criticità delle proposte H2020 Secure, Clean and Efficient Energy Punti di forza e criticità delle proposte Secure, Clean and Efficient Energy: Giornata Nazionale di Lancio dei Bandi 2016-17 in Horizon 2020 Roma, 9 novembre 2015

Dettagli

Programmi Europei: laboratorio di progettazione

Programmi Europei: laboratorio di progettazione N ID Corso: 015C Programmi Europei: laboratorio di progettazione La Spezia, 22-25 ottobre 2007 organizzato da ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ Dipartimento Ambiente e Connessa Prevenzione Primaria in collaborazione

Dettagli

EA 03 Prospetto economico degli oneri complessivi 1

EA 03 Prospetto economico degli oneri complessivi 1 UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA Fase 1: Analisi iniziale L analisi iniziale prevede uno studio dello stato attuale della gestione interna dell Ente. Metodo: si prevede l individuazione dei referenti

Dettagli

PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DI UN PROGETTO DI SERVIZIO SOCIALE

PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DI UN PROGETTO DI SERVIZIO SOCIALE PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DI UN PROGETTO DI SERVIZIO SOCIALE A.S. Dott.ssa Carmen Prizzon Il progetto Operazione complessa unica e di durata limitata rivolta a produrre un risultato specifico attraverso

Dettagli

MANDATO DI AUDIT DI GRUPPO

MANDATO DI AUDIT DI GRUPPO MANDATO DI AUDIT DI GRUPPO Data: Ottobre, 2013 UniCredit Group - Public MISSION E AMBITO DI COMPETENZA L Internal Audit è una funzione indipendente nominata dagli Organi di Governo della Società ed è parte

Dettagli

Finanziamento di Progetti di Ricerca in Oncologia. Bando interno per l anno 2013

Finanziamento di Progetti di Ricerca in Oncologia. Bando interno per l anno 2013 < Finanziamento di Progetti di Ricerca in Oncologia Bando interno per l anno 2013 La Direzione Scientifica emana per l anno 2013 un bando interno per finanziare mediante il budget della Ricerca Corrente

Dettagli

Master in Europrogettazione

Master in Europrogettazione Master in Europrogettazione DICEMBRE 2012 FEBBRAIO 2013 Milano Lecce Bruxelles Vuoi capire cosa significa Europrogettista? Vuoi essere in grado di presentare un progetto alla Commissione Europea? Due moduli

Dettagli

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO 1 REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO Partenariato del Programma Operativo FESR Basilicata 2014-2020 (art. 5 Regolamento UE n. 1303/2/13; Regolamento Delegato (UE) n. 240/2014; D.G.R. n. 906 del 21 luglio 2014)

Dettagli

Luisa Marconi AOU Meyer - Firenze. Milano - 13 Aprile 2012

Luisa Marconi AOU Meyer - Firenze. Milano - 13 Aprile 2012 Luisa Marconi AOU Meyer - Firenze Milano - 13 Aprile 2012 Le tematiche del progetto Le politiche Sanitarie in ambito europeo ed internazionale partecipazione alla fase ascendente bottom up La partecipazione

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Il presente Allegato è parte integrante del bando di concorso Giovani e Idee di Impresa 3 e non può essere modificato nella composizione delle sue parti. Ogni componente del gruppo

Dettagli

DECISIONE DELLA COMMISSIONE DEL 18.06.2014

DECISIONE DELLA COMMISSIONE DEL 18.06.2014 DECISIONE DELLA COMMISSIONE DEL 18.06.2014 sull adozione del programma di lavoro annuale 2014 per l implementazione del progetto pilota Promuovere l'integrazione europea attraverso la cultura fornendo

Dettagli

Gestione diretta: I programmi comunitari

Gestione diretta: I programmi comunitari Gestione diretta: I programmi comunitari Modalità Strumenti Gestione diretta Programmi UE a finanziamento diretto IPA ENI 4 Strumenti geografici PI DCI Assistenza esterna EIDHR 3 Strumenti tematici IfS

Dettagli

LOWaste. Local Waste Market for second life products. Incontro Ferrara, settembre 2011

LOWaste. Local Waste Market for second life products. Incontro Ferrara, settembre 2011 LOWaste Local Waste Market for second life products Incontro Ferrara, settembre 2011 Contenuti dell incontro Che cos è il Programma LIFE+ Introduzione progetto LOWaste Gli obiettivi Le azioni previste

Dettagli

IL SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE PER UN COMUNE

IL SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE PER UN COMUNE IL SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE PER UN COMUNE Relatore: LIFE 04 ENV/IT/494 AGEMAS Obiettivi del sistema di gestione ambientale Prevenzione, riduzione dell inquinamento Eco-efficienza nella gestione delle

Dettagli

Elementi di progettazione europea

Elementi di progettazione europea Elementi di progettazione europea Il budget di progetto e le tipologie di spese ammissibili Maria Gina Mussini - Project Manager Progetto Europa - Europe Direct - Comune di Modena Il budget del progetto

Dettagli

SEZIONE I PROGETTI DI RICERCA E COLLABORAZIONI FONDI PER LA RICERCA E MODALITÀ DI ACCESSO

SEZIONE I PROGETTI DI RICERCA E COLLABORAZIONI FONDI PER LA RICERCA E MODALITÀ DI ACCESSO REGOLAMENTO SULLE MODALITA' DI ASSEGNAZIONE E UTILIZZO DEI FONDI PER LA RICERCA (Emanato con D.D. n. 45 del 23.01.2002, modificato con i D.D. n. 618 del 2003, n. 103 del 2005, n. 99 e n. 552 del 2006,

Dettagli

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: OHSAS 18001 AV2/07/11 ARTEMIDE.

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: OHSAS 18001 AV2/07/11 ARTEMIDE. I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: OHSAS 18001 AV2/07/11 ARTEMIDE. 1 Nel panorama legislativo italiano la Salute e la Sicurezza sul Lavoro sono regolamentate da un gran numero di

Dettagli

ALLEGATO 2. Bando per la realizzazione di progetti di ricerca industriale strategica in ambito energetico Piano Energetico Regionale

ALLEGATO 2. Bando per la realizzazione di progetti di ricerca industriale strategica in ambito energetico Piano Energetico Regionale ALLEGATO 2 Bando per la realizzazione di progetti di ricerca industriale strategica in ambito energetico Piano Energetico Regionale Regione Emilia-Romagna Direzione Generale Attività Produttive, Commercio,

Dettagli

1) IDEA PROGETTUALE (max. 4 pagine).

1) IDEA PROGETTUALE (max. 4 pagine). Proposta preliminare di sviluppo di un Progetto Integrato di Frontiera (PIF FORMULARIO Nome del PIF: Area Tematica ( a scelta fra quelle indicate nell appendice 1 dell Avviso Pubblico Abstract (1 pagina

Dettagli

Elementi di progettazione europea La gestione dei progetti europei: aspetti tecnici, amministrativi, di rendicontazione e finanziari

Elementi di progettazione europea La gestione dei progetti europei: aspetti tecnici, amministrativi, di rendicontazione e finanziari Elementi di progettazione europea La gestione dei progetti europei: aspetti tecnici, amministrativi, di rendicontazione e finanziari Giuseppe Caruso Project Manager Progetto Europa - Europe Direct - Comune

Dettagli

Animazione territoriale INTERREG V-A France Italie INTERREG V-A Italia-Francia (ALCOTRA)

Animazione territoriale INTERREG V-A France Italie INTERREG V-A Italia-Francia (ALCOTRA) Animazione territoriale INTERREG V-A France Italie INTERREG V-A Italia-Francia (ALCOTRA) BANDO PILOTA progetti singoli 15 LUGLIO 2015 15 SETTEMBRE 2015 24 progetti presentati Risorse FESR messe a bando

Dettagli

SCHEDA TECNICA DI PROGETTO

SCHEDA TECNICA DI PROGETTO SCHEDA TECNICA DI PROGETTO Sezione 1: Anagrafica del progetto Titolo: Acronimo: Durata (Mesi): Data prevista per l'avvio (mm/aa) Sintesi del progetto (max 3000 caratteri) N.B.: Con la sottoscrizione del

Dettagli

Elementi di progettazione europea L elaborazione di un progetto europeo: modalità di partecipazione

Elementi di progettazione europea L elaborazione di un progetto europeo: modalità di partecipazione Elementi di progettazione europea L elaborazione di un progetto europeo: modalità di partecipazione Antonella Buja Coordinatrice Progetto Europa - Europe Direct - Comune di Modena Il bando di gara La candidatura

Dettagli

METODOLOGIA E STRUMENTI PER LA PROGETTAZIONE EUROPEA UFFICIO PROGETTAZIONE EUROPEA COMUNE DI BERGAMO

METODOLOGIA E STRUMENTI PER LA PROGETTAZIONE EUROPEA UFFICIO PROGETTAZIONE EUROPEA COMUNE DI BERGAMO METODOLOGIA E STRUMENTI PER LA PROGETTAZIONE EUROPEA UFFICIO PROGETTAZIONE EUROPEA COMUNE DI BERGAMO LA COSTRUZIONE DI UN PROGETTO EUROPEO: MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE AI BANDI EUROPEI NEI PROGRAMMI A GESTIONE

Dettagli

LA PIANIFICAZIONE DELLE ATTIVITA E IL WORK BREAKDOWN STRUCTURE

LA PIANIFICAZIONE DELLE ATTIVITA E IL WORK BREAKDOWN STRUCTURE LA PIANIFICAZIONE DELLE ATTIVITA E IL WORK BREAKDOWN STRUCTURE La Work Breakdown Structure La WBS è uno strumento di pianificazione delle attività progettuali che comporta un lavoro di: 1) suddivisione

Dettagli

CONTRIBUTI COMUNITARI E NAZIONALI PER IL FINANZIAMENTO DI PROGETTI DEL CONSORZIO

CONTRIBUTI COMUNITARI E NAZIONALI PER IL FINANZIAMENTO DI PROGETTI DEL CONSORZIO CONTRIBUTI COMUNITARI E NAZIONALI PER IL FINANZIAMENTO DI PROGETTI DEL CONSORZIO Norma Operativa OP 001/Corecom Milano, Gennaio 2005 Sede Legale: CoreCom - Piazza Leonardo da Vinci, 32 20133 Milano IT

Dettagli

Dall Idea al Progetto

Dall Idea al Progetto CORSO DI EUROPROGETTAZIONE Dall Idea al Progetto DOTT. GIANLUCA COPPOLA Direttore generale - Responsabile Progetti Europei 1 CAPITOLO 1 STRUTTURARE UN PROGETTO 2 1. STRUTTURARE UN PROGETTO Definizione

Dettagli

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 - SC MEDICINA LEGALE - OBITORIO CIVICO

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 - SC MEDICINA LEGALE - OBITORIO CIVICO AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 - SC MEDICINA LEGALE - OBITORIO CIVICO PROCEDURA PR02 - Audit Interni Edizione 1 Approvata dal Direttore della SC Medicina Legale Emessa dal Referente Aziendale per la Qualità

Dettagli

Sabrina Bozzoli (bozzoli@apre.it) Punto di Contatto Nazionale Aspetti Legali e Finanziari VII PQ

Sabrina Bozzoli (bozzoli@apre.it) Punto di Contatto Nazionale Aspetti Legali e Finanziari VII PQ Gestione degli aspetti legali & finanziari nel VII PQ - FASE DI NEGOZIAZIONE - Sabrina Bozzoli (bozzoli@apre.it) Punto di Contatto Nazionale Aspetti Legali e Finanziari VII PQ CICLO DI VITA DEI PROGETTI

Dettagli

Creating Your Future

Creating Your Future Creating Your Future CONSULENZA GESTIONE PROGETTI 1 Sviluppo ad-hoc della metodologia di Project Management 2 Coaching a supporto di team di progetto 3 Organizzazione del Project Management Office 4 Gestione

Dettagli

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) COMUNE DI RAVENNA Il sistema di valutazione delle posizioni del personale dirigente GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) Ravenna, Settembre 2004 SCHEMA DI SINTESI PER LA

Dettagli

Per essere vincenti in Europa non basta scrivere una buona

Per essere vincenti in Europa non basta scrivere una buona 1 Conoscere Horizon 2020 Il programma europeo per la ricerca e innovazione Per essere vincenti in Europa non basta scrivere una buona proposta, occorre scrivere una proposta eccellente. Il nuovo Programma

Dettagli

Piano di Sostegno alla Ricerca 2015/17

Piano di Sostegno alla Ricerca 2015/17 Piano di Sostegno alla Ricerca 2015/17 In un contesto in cui il reperimento di finanziamenti per la ricerca risulta sempre più difficile, l Ateneo intende promuovere un piano triennale di sostegno e sviluppo

Dettagli

Linee guida per la presentazione e la gestione di progetti di ricerca nell ambito dei programmi dell Unione Europea

Linee guida per la presentazione e la gestione di progetti di ricerca nell ambito dei programmi dell Unione Europea Linee guida per la presentazione e la gestione di progetti di ricerca nell ambito dei programmi dell Unione Europea 1 LINEE GUIDA PER LA PRESENTAZIONE E LA GESTIONE DI PROGETTI DI RICERCA NELL AMBITO DEI

Dettagli

Introduzione. Abbreviazioni

Introduzione. Abbreviazioni Indice Introduzione Abbreviazioni XI XIII 1 I finanziamenti comunitari Niccolò Cusumano, Patrizia Minardi e Veronica Vecchi 1 1.1 Introduzione 1 1.2 Dalle politiche ai programmi 2 1.2.1 Europa 2020 3 1.2.2

Dettagli

Dall Idea al Progetto

Dall Idea al Progetto CORSO DI EUROPROGETTAZIONE Dall Idea al Progetto DOTT. GIANLUCA COPPOLA Direttore generale - Responsabile Progetti Europei 1 CAPITOLO 1 STRUTTURARE UN PROGETTO 2 1. STRUTTURARE UN PROGETTO Definizione

Dettagli

Progetto Mattone Internazionale. PFN - Piano di Formazione Nazionale Modulo III Corso B La gestione del progetto. Come iniziare la gestione?

Progetto Mattone Internazionale. PFN - Piano di Formazione Nazionale Modulo III Corso B La gestione del progetto. Come iniziare la gestione? Progetto Mattone Internazionale PFN - Piano di Formazione Nazionale Modulo III Corso B La gestione del progetto Come iniziare la gestione? Genova, 14 ottobre 2013 Stefano Benvenuti Obiettivi della sessione

Dettagli

Allegato 17 Check list quality review

Allegato 17 Check list quality review Allegato 17 Check list quality review Descrizione del lavoro di verifica svolto Si/No/Commenti I- Pianificazione I risultati dell attività di audit pianificata/preliminare sono stati riportati nella Strategia

Dettagli

Criteri per la rendicontazione

Criteri per la rendicontazione L.R.34/2004 Programma pluriennale per le Attività Produttive 2011/2015 Misura 1.7 Supporto per la Partecipazione dei giovani ai Processi di innovazione Piano Giovani 2011/2013 Misura 6 Giovani ambasciatori

Dettagli

GLI AUDIT GCP. Valentine Sforza Quality Management Associates. XI CONGRESSO NAZIONALE SSFA Roma, 6-7 marzo 2008 ARGOMENTI TRATTATI

GLI AUDIT GCP. Valentine Sforza Quality Management Associates. XI CONGRESSO NAZIONALE SSFA Roma, 6-7 marzo 2008 ARGOMENTI TRATTATI GLI AUDIT GCP Valentine Sforza Quality Management Associates 1 ARGOMENTI TRATTATI Chi lo fa Tipologie di Audit Svolgimento di un Audit Esempio di un Audit Rapporto di un Audit Valore di un Audit 2 1 CHI

Dettagli

2. SOGGETTI BENEFICIARI

2. SOGGETTI BENEFICIARI ALLEGATO A CRITERI E MODALITÀ PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A SOGGETTI PUBBLICI E PRIVATI, PER PROGETTI INERENTI LE TEMATICHE DEFINITE DAL PIANO REGIONALE ANNUALE DEL DIRITTO ALLO STUDIO 1. CRITERI

Dettagli

PROCEDURA PER LA PRESENTAZIONE E GESTIONE DI PROGETTI FINANZIATI SU BANDI COMPETITIVI

PROCEDURA PER LA PRESENTAZIONE E GESTIONE DI PROGETTI FINANZIATI SU BANDI COMPETITIVI PROCEDURA PER LA PRESENTAZIONE E GESTIONE DI PROGETTI FINANZIATI SU BANDI COMPETITIVI Venezia, gennaio 2013 Il presente documento definisce i processi di presentazione e gestione dei progetti finanziati

Dettagli

Effettuare gli audit interni

Effettuare gli audit interni Scopo Definire le modalità per la gestione delle verifiche ispettive interne Fornitore del Processo Input Cliente del Processo Qualità (centrale) e Referenti Qualità delle sedi territoriali Direzione Qualità

Dettagli

Novità sugli aspetti di rendicontazione e auditing dei progetti finanziati da AIRC

Novità sugli aspetti di rendicontazione e auditing dei progetti finanziati da AIRC Novità sugli aspetti di rendicontazione e auditing dei progetti finanziati da AIRC Renato Ceccarini Università degli Studi di Milano, 20 dicembre 2011 FASI DELLA RENDICONTAZIONE 1. Lettera di assegnazione;

Dettagli

APRE Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea

APRE Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea APRE Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea Le regole di partecipazione al VII Programma Quadro di RST dell UE (2007-2013) Chiara Pocaterra Regole di partecipazione 18 dicembre 2006 1. Disposizioni

Dettagli

VIIª EDIZIONE DEL CORSO DI FORMAZIONE SULLA PROGETTAZIONE SOCIALE

VIIª EDIZIONE DEL CORSO DI FORMAZIONE SULLA PROGETTAZIONE SOCIALE Centro Orizzonte Lavoro Società Cooperativa Sociale S. r. l. - ONLUS QUALITÀ CERTIFICATA ISO 9001:2008 VIIª EDIZIONE DEL CORSO DI FORMAZIONE SULLA PROGETTAZIONE SOCIALE PREMESSA Le recenti politiche sociali,

Dettagli

NATIONAL INFORMATION DAY 2012 PROGRAMMA DI AZIONE COMUNITARIA IN TEMA DI SALUTE (2008-2013) La progettazione di qualità e la gestione di progetti

NATIONAL INFORMATION DAY 2012 PROGRAMMA DI AZIONE COMUNITARIA IN TEMA DI SALUTE (2008-2013) La progettazione di qualità e la gestione di progetti NATIONAL INFORMATION DAY 2012 PROGRAMMA DI AZIONE COMUNITARIA IN TEMA DI SALUTE (2008-2013) La progettazione di qualità e la gestione di progetti Stefano Benvenuti Lorenzo Gios CReMPE Regione Veneto Coordinamento

Dettagli

Micro Azioni Partecipate 2013 per il sostegno indiretto ad attività co-progettate e co-realizzate con le ODV della provincia di Vibo Valentia

Micro Azioni Partecipate 2013 per il sostegno indiretto ad attività co-progettate e co-realizzate con le ODV della provincia di Vibo Valentia CENTRO SERVIZI PER IL VOLONTARIATO DELLA PROVINCIA DI VIBO VALENTIA Micro Azioni Partecipate 2013 per il sostegno indiretto ad attività co-progettate e co-realizzate con le ODV della provincia di Vibo

Dettagli

Role plaing esperienziale: ATTUAZIONE DI UN PROGETTO DI NURSING

Role plaing esperienziale: ATTUAZIONE DI UN PROGETTO DI NURSING Implementazione ed Attuazione di Progetti per il Miglioramento del Servizi Sanitari ANCONA 19 E 20 OTTOBRE 2012 Role plaing esperienziale: ATTUAZIONE DI UN PROGETTO DI NURSING Consiste nel destrutturare

Dettagli

Esternalizzazione della Funzione Compliance

Esternalizzazione della Funzione Compliance Esternalizzazione della Funzione Compliance Supporto professionale agli intermediari oggetto della normativa di Banca d Italia in materia di rischio di non conformità Maggio 2012 Labet S.r.l. Confidenziale

Dettagli

Come convincere qualcuno a finanziarmi? Sull arte della costruzione di un progetto di ricerca

Come convincere qualcuno a finanziarmi? Sull arte della costruzione di un progetto di ricerca Come convincere qualcuno a finanziarmi? Sull arte della costruzione di un progetto di ricerca Davide Viaggi Dipartimento di Scienze Agrarie (DipSA) Università di Bologna Scuola Estiva Dottorato AIEAA Piacenza

Dettagli

6 DIMENSIONE DEL PROGETTO 1

6 DIMENSIONE DEL PROGETTO 1 ALLEGATO A - MODULO DI DOMANDA PER I PROGETTI DI PROMOZIONE DEL VINO SUI MERCATI DEI PAESI TERZI FINANZIATI AI SENSI DEL REGOLAMENTO CE N. 1308/13 E N. 555/08 1 TITOLO DEL PROGETTO 2 ORGANIZZAZIONE(I)

Dettagli

ALLEGATOA alla Dgr n. 582 del 29 aprile 2014 pag. 1/6

ALLEGATOA alla Dgr n. 582 del 29 aprile 2014 pag. 1/6 giunta regionale 9^ legislatura ALLEGATOA alla Dgr n. 582 del 29 aprile 2014 pag. 1/6 CONVENZIONE PER LA REALIZZAZIONE DELLA SPERIMENTAZIONE DEL MODELLO DI INTERVENTO IN MATERIA DI VITA INDIPENDENTE L

Dettagli

POAT PROGETTO OPERATIVO DI ASSISTENZA TECNICA ALLE REGIONI DELL OBIETTIVO CONVERGENZA

POAT PROGETTO OPERATIVO DI ASSISTENZA TECNICA ALLE REGIONI DELL OBIETTIVO CONVERGENZA POAT PROGETTO OPERATIVO DI ASSISTENZA TECNICA ALLE REGIONI DELL OBIETTIVO CONVERGENZA Ambito 1 Linea 3 Azioni a supporto della partecipazione ai programmi comunitari a gestione diretta e al lavoro in rete

Dettagli

Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro. BANDO PER PROGETTI DI RICERCA DI ATENEO 2012 Bando Ateneo-CSP 2012

Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro. BANDO PER PROGETTI DI RICERCA DI ATENEO 2012 Bando Ateneo-CSP 2012 Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro BANDO PER PROGETTI DI RICERCA DI ATENEO 2012 Bando Ateneo-CSP 2012 LINEE GUIDA PER LA RENDICONTAZIONE DEI COSTI 1) MODIFICA DEL GRUPPO DI RICERCA

Dettagli

Calls for Proposals: Meccanismo e. opportunità

Calls for Proposals: Meccanismo e. opportunità Calls for Proposals: Meccanismo e opportunità Punti principali Gestione dei programmi Caratteristiche di una sovvenzione (grant) Procedure di selezione (calls for proposals) Valutazione delle proposte

Dettagli

LINEE GUIDA AL MONITORAGGIO

LINEE GUIDA AL MONITORAGGIO Direzione Innovazione Ricerca e Università e Sviluppo Energetico Sostenibile Settore Sistemi informativi e Tecnologie della comunicazione POR-FESR - Programma Operativo Regionale Asse I Innovazione e transizione

Dettagli

MILESTONES E DELIVERABLES

MILESTONES E DELIVERABLES MILESTONES E DELIVERABLES Paolo Masoni Laboratorio LCA and Eco-Progettazione UTVALAMB LCA COME PARTECIPARE AD UN PROGETTO E COME SCRIVERE UNA PROPOSTA 11 o5obre 2013 Aula Magna C.R. Bologna MMS 1 Costruire

Dettagli

AZIONE B 4 PRSE 2001-2005 Infrastrutture pubbliche per il turismo Annualità 2005

AZIONE B 4 PRSE 2001-2005 Infrastrutture pubbliche per il turismo Annualità 2005 ALLEGATO 2 AZIONE B 4 PRSE 2001-2005 Infrastrutture pubbliche per il turismo Annualità 2005 Beneficiari Enti locali, soggetti pubblici, società o fondazioni immobiliari a prevalente capitale pubblico che

Dettagli

Avviso per la realizzazione dei progetti di riuso

Avviso per la realizzazione dei progetti di riuso Avviso per la realizzazione dei progetti di riuso IL PRESIDENTE Premesso che: - per progetti cofinanziati dal primo avviso di e-government, si intendono i progetti riportati negli allegati A e B del decreto

Dettagli

PROCEDURA PER LA GESTIONE DELL ATTIVITA DI PROMOZIONE E SOSTEGNO DELLA RICERCA PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2004

PROCEDURA PER LA GESTIONE DELL ATTIVITA DI PROMOZIONE E SOSTEGNO DELLA RICERCA PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2004 CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE PROCEDURA PER LA GESTIONE DELL ATTIVITA DI PROMOZIONE E SOSTEGNO DELLA RICERCA PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2004 Sezione A) - Tipologie di intervento previste - Presentazione

Dettagli

CONCORSO DI IDEE. Manuale per la compilazione delle proposte progettuali

CONCORSO DI IDEE. Manuale per la compilazione delle proposte progettuali CONCORSO DI IDEE Manuale per la compilazione delle proposte progettuali Pagina 1 di 13 1. INFORMAZIONI GENERALI Denominazione dell impresa Nome del rappresentante legale Nome dell imprenditore (se diverso

Dettagli

FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI CUNEO BANDO RICERCA SCIENTIFICA 2015 SEZIONE RICERCA MEDICA

FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI CUNEO BANDO RICERCA SCIENTIFICA 2015 SEZIONE RICERCA MEDICA SEZIONE RICERCA MEDICA 2015 INDICE Obiettivo... 3 Oggetto... 3 Durata dei progetti... 3 Enti ammissibili... 3 Partnership e rete... 3 Modalità di presentazione delle domande... 4 Contributo e cofinanziamento...

Dettagli

Relazione di consuntivo dell anno 2014

Relazione di consuntivo dell anno 2014 1 / 10 Relazione di consuntivo dell anno 2014 U.O.S. Pianificazione Programmazione e Controllo REDATTO DA: (Segue l elenco delle persone che hanno contribuito a redigere il presente documento) Silvia Giovannetti

Dettagli

Capitolato per la selezione di una cooperativa sociale di tipo b per la realizzazione di attività relative all ambito disabilità e protezione civile

Capitolato per la selezione di una cooperativa sociale di tipo b per la realizzazione di attività relative all ambito disabilità e protezione civile Capitolato per la selezione di una cooperativa sociale di tipo b per la realizzazione di attività relative all ambito disabilità e protezione civile Obiettivi specifici Per il generale, si individuano

Dettagli

Presentazione del Programma e del nuovo bando. BENEDETTA SEVI Autorità di Gestione del Programma

Presentazione del Programma e del nuovo bando. BENEDETTA SEVI Autorità di Gestione del Programma Presentazione del Programma e del nuovo bando BENEDETTA SEVI Autorità di Gestione del Programma Presentazione Programma: zone ammissibili e zone adiacenti Presentazione Programma: Assi e risorse ASSE 1

Dettagli

Ministero dello Sviluppo Economico DIREZIONE GENERALE PER LA POLITICA INDUSTRIALE E LA COMPETITIVITA

Ministero dello Sviluppo Economico DIREZIONE GENERALE PER LA POLITICA INDUSTRIALE E LA COMPETITIVITA Ministero dello Sviluppo Economico DIREZIONE GENERALE PER LA POLITICA INDUSTRIALE E LA COMPETITIVITA Linee guida per l'applicazione del Metodo nazionale per calcolare l elemento di aiuto nelle garanzie

Dettagli

ILSISTEMA INTEGRATO DI PRODUZIONE E MANUTENZIONE

ILSISTEMA INTEGRATO DI PRODUZIONE E MANUTENZIONE ILSISTEMA INTEGRATO DI PRODUZIONE E MANUTENZIONE L approccio al processo di manutenzione Per Sistema Integrato di Produzione e Manutenzione si intende un approccio operativo finalizzato al cambiamento

Dettagli

CEPAS Viale di Val Fiorita, 90-00144 Roma Tel. 065915373 - Fax: 065915374 E-mail: scrivi_a@cepas.it Sito internet: www.cepas.it

CEPAS Viale di Val Fiorita, 90-00144 Roma Tel. 065915373 - Fax: 065915374 E-mail: scrivi_a@cepas.it Sito internet: www.cepas.it Viale di Val Fiorita, 90-00144 Roma Tel. 065915373 - Fax: 065915374 E-mail: scrivi_a@cepas.it Sito internet: www.cepas.it Pag. 1 di 5 0 12.07.2007 1ª Emissione Presidente Comitato di Certificazione Presidente

Dettagli

BANDO DI EROGAZIONE ESERCIZIO 2015

BANDO DI EROGAZIONE ESERCIZIO 2015 BANDO DI EROGAZIONE ESERCIZIO 2015 2 Ricerca applicata in campo medico 2015/2016 Istruzione Universitaria e Ricerca 1 Indice 1 Premessa... 3 1.1 Le risorse a disposizione... 3 2 Enti ammissibili... 3 2.1

Dettagli

Presentazione bando congiunto. Nutrire il pianeta 2014

Presentazione bando congiunto. Nutrire il pianeta 2014 Presentazione bando congiunto Nutrire il pianeta 2014 Milano, 5 marzo 2014 Il bando congiunto Un nuovo partenariato pubblico-privato che, in ottica EXPO 2015, intende: promuovere risposte adeguate alle

Dettagli

Istituto Comprensivo di Positano e Praiano C.A.F. 2014

Istituto Comprensivo di Positano e Praiano C.A.F. 2014 ARTICOLAZIONE DEL PERCORSO CAF E TEMPI Avvio attività processo AV Processo AV Predisposizione Piano di miglioramento Periodo di riferimento 8 mesi GLI STEP DEL VIAGGIO CAF FASI PROCESSO AUTOVALUTAZIONE

Dettagli

Contabilità e fiscalità pubblica

Contabilità e fiscalità pubblica Contabilità e fiscalità pubblica Corso 60 ore Negli ultimi anni è in corso un consistente sforzo - che partendo dal piano normativo si ripercuote sull ordinamento e sulla gestione contabile di tutte le

Dettagli

TEMPLATE della PROPOSTA

TEMPLATE della PROPOSTA Pagina: 1 di 8 UNITA / NOME FIRMA DATA PREPARATO Laura CANDELA / UOT APPROVATO Laura CANDELA / UOT Registro delle modifiche Data Sezione del documento / Motivo della revisione Revisione 07/07/2015 Prima

Dettagli

Comune di Nuoro DISCIPLINARE PER LA FORMAZIONE DELLE RISORSE UMANE. Settore AA.GG. e Personale. Ufficio Formazione

Comune di Nuoro DISCIPLINARE PER LA FORMAZIONE DELLE RISORSE UMANE. Settore AA.GG. e Personale. Ufficio Formazione Comune di Nuoro Settore AA.GG. e Personale Ufficio Formazione DISCIPLINARE PER LA FORMAZIONE DELLE RISORSE UMANE Ultimo aggiornamento settembre 2008 Art. 1 (Oggetto e finalità) 1. Le disposizioni contenute

Dettagli

Cambiare vita, aprire la mente. Firenze, 26 novembre 2014 Agenzia Erasmus + - Firenze Partenariati strategici KA2

Cambiare vita, aprire la mente. Firenze, 26 novembre 2014 Agenzia Erasmus + - Firenze Partenariati strategici KA2 Cambiare vita, aprire la mente. Firenze, 26 novembre 2014 Agenzia Erasmus + - Firenze Partenariati strategici KA2 Il nostro progetto è stato approvato e ora? Ecco i prossimi step da seguire: 2 Com è composto

Dettagli

DOMANDA DI AMMISSIONE PREMIO UNIRSI PER L IMPRESA

DOMANDA DI AMMISSIONE PREMIO UNIRSI PER L IMPRESA ALLEGATO A DOMANDA DI AMMISSIONE PREMIO UNIRSI PER L IMPRESA Spettabile OGGETTO: DOMANDA AMMISSIONE PREMIO UNIRSI PER L IMPRESA Domanda di ammissione Presentazione del proponente Al fine della partecipazione

Dettagli

Preparare un progetto su bandi EuropeAid

Preparare un progetto su bandi EuropeAid Venezia 9 Dicembre 2010 Preparare un progetto su bandi EuropeAid Marco Pasini Regione Veneto Ufficio del Consigliere Diplomatico Sede di Bruxelles Progetto Europeo Progettare = pensare, ideare qualcosa

Dettagli

ISA 610 e ISA 620 L'utilizzo durante la revisione dei revisori interni e degli esperti. Corso di revisione legale dei conti progredito

ISA 610 e ISA 620 L'utilizzo durante la revisione dei revisori interni e degli esperti. Corso di revisione legale dei conti progredito ISA 610 e ISA 620 L'utilizzo durante la revisione dei revisori interni e degli esperti. Corso di revisione legale dei conti progredito 1 ISA 610 USING THE WORK OF INTERNAL AUDITORS Questo principio tratta

Dettagli

SCHEMA REQUISITI PER LA QUALIFICAZIONE DEI CORSI DI FORMAZIONE PER FOOD SAFETY AUDITOR / LEAD AUDITOR

SCHEMA REQUISITI PER LA QUALIFICAZIONE DEI CORSI DI FORMAZIONE PER FOOD SAFETY AUDITOR / LEAD AUDITOR Rev. 02 Pagina 1 di 5 Individua un Responsabile didattico Il quale coordina, definisce la struttura dei corsi ed è l interfaccia con l Organismo di Certificazione. Prevede: max 20 partecipanti ü no. 2

Dettagli

BANDO DI ATENEO TRANSITION GRANT - HORIZON 2020

BANDO DI ATENEO TRANSITION GRANT - HORIZON 2020 BANDO DI ATENEO TRANSITION GRANT - HORIZON 2020 ARTICOLO 1 TRANSITION GRANT HORIZON 2020 LINEE DI FINANZIAMENTO E FONDI DISPONIBILI L Università degli Studi di Milano (UNIMI), al fine di sostenere la progettualità

Dettagli