imprescindibile, travolgente, appassionante Stagione Concertistica Un infinita Magia... ARABA FENICE Associazione Culturale

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "imprescindibile, travolgente, appassionante Stagione Concertistica Un infinita Magia... ARABA FENICE Associazione Culturale"

Transcript

1 Stagione Concertistica IL PIANOFORTE imprescindibile, travolgente, appassionante Un infinita Magia... ARABA FENICE Associazione Culturale

2 Un infinita Magia... con il patrocinio e il contributo di: Comune di Terni Camera di Commercio Terni I Partners Istituzionali Regione dell Umbria Ass.to alla Cultura e Turismo Comune di Terni Ass.to alla Cultura Comune di Guardea Ass.to alla Cultura - Comune di Amelia Ass.to alla Cultura - Camera di Commercio di Terni con il contributo straordinario di: FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI TERNI E NARNI con la collaborazione di: Fondazione Alessandro e Adriana Casagrande - Istituto Comprensivo G.Marconi di Terni Istituto Comprensivo Attigliano-Guardea - Istituto Omnicomprensivo Narni-Amelia sede di Amelia A.Vera - AUCC sede di Amelia - Istituto Comprensivo di Acquasparta ARABA FENICE Associazione Culturale e con la cooperazione di: Aosta Pisa

3 Un infinita Magia... Claudio Abbado raccontava della Magia della Musica. Una Magia sprigionata dall unione di intelligenza, conoscenza, amore, cultura, passione e affinità. Proprio come accade quando, un gruppo di musicisti che non si sono mai né visti né conosciuti prima, di fronte ad uno spartito, trovano quella formula magica per dare voce alla musica scritta da un compositore, riportando a nuova vita quell insieme di note che creano un brano musicale. Un Infinita Magia, titolo della 21esima edizione della Stagione dedicata al Pianoforte, prende spunto dalla frase del grande Direttore d orchestra scomparso poco tempo fa, ma prende origine anche dal nostro desiderio di far sbocciare, come un fiore sotto il sole, quella Magia che è dentro di noi da sempre, sin dalla prima edizione nel lontano Uno sbocciare che ogni anno ci porta a lottare, creare, cercare e trovare nuovi stimoli e nuovi slanci, percorrendo in armonia con pazienza e coraggio, come in un rinnovarsi di scale musicali, quei gradini che aprono infine alla più luminosa pianura costellata di mille sonorità pronte ad essere raccolte, aperte e ascoltate: i nostri concerti. Raccogliete il nostro invito, Vi incanteremo con la Magia della musica. Un Magia che aspetta solo di essere svelata dalla Vostra curiosità. Non resta altro che scoprirla, ammirarla, ascoltarla e inebriarsi di essa fino ad esserne totalmente ammaliati. Sarà splendido vivere insieme questa Magia Infinita, ed essere avvolti da questo turbine di note che rappresentano la condivisione e la vera essenza dello spirito che anima l Associazione Culturale Araba Fenice. Buon ascolto.

4 Autunno 2017 i concerti Un infinita Magia...

5 Virtuosismo e splendore nella musica russa Maria TRETYAKOVA pianoforte Musiche di: S.Rachmaninoff - M.Mussorgsky S.Prokofiev - E.Grieg - I.Stravinsky L anteprima GUARDEA Sabato 11 novembre Sala Consiliare - ore 17,30 TERNI Domenica 12 novembre Auditorium Gazzoli - ore 17,30

6

7 AcqUEREllO Sudamericano quartetto AcONcAGUA Massimo Signorini - fisarmonica Alessio cercignani - violino Marco Vanni - sax soprano Diego Terreni - pianoforte Musiche di: A.Piazzolla - C.Marcucci - J.De Caro A.Bardi - A.Troilo - X.Girotto GUARDEA Sabato 25 novembre Sala Consiliare - ore 17,30 TERNI Domenica 26 novembre Auditorium Gazzoli - ore 17,30

8 Ciclo: i grandi Compositori CHOPIN: una sublime poesia F.chopin: Notturni n.1 Op.9 -n.2 Op.49 postumo Studi Op. 10 n.1 e n.12 - Op. 25 n.1 e n.12 Ballata n.3 Op.47 Scherzo n.2 Op.31 Polacca brillante Op. 22 preceduta da un andante spianato Palmiro SIMONINI pianoforte GUARDEA Sabato 9 dicembre Sala Consiliare - ore 17,30 TERNI Domenica 10 dicembre Auditorium Gazzoli - ore 17,30

9 il Sogno e la Danza Concerto di Natale Barbara RIZZI Antonio NIMIS pianoforte 4 mani Musiche di: F.Schubert - A.Borodin P.I.Thaikovsky - J.Brahms GUARDEA Domenica 17 dicembre Sala Consiliare - ore 17,30

10 Inverno - Primavera 2018 i concerti Un infinita Magia...

11 Appunti di viaggio SAXOPHONE colours Davide VAllINI sassofono Giuliano ADORNO pianoforte Musiche di: A.Piazzolla - D.Vallini P.Iturralde - J.Harbison - G.Fitkin TERNI Domenica 14 gennaio Auditorium Gazzoli - ore 17,30

12

13 Il Respiro del vento non solo Preludi Arturo STàlTERI pianoforte Musiche di: Artuto Stàlteri celebre voce di Rai Radio3 classica TERNI Domenica 28 gennaio Auditorium Gazzoli - ore 17,30

14 W.A.MOZART linzer Sinfonia n 36 in do maggiore KV 425 Ciclo: i grandi Compositori MOZART: estro e carisma quartetto MARINETTI Stefano Maffizzoni - flauto Riccardo Malfatto - violino Verònica Andrea Nava Puerto - violoncello lorella Ruffin - pianoforte Jupiter Sinfonia n 41 in do maggiore KV 551 TERNI Domenica 11 febbraio Auditorium Gazzoli - ore 17,30

15

16 Ciclo: i grandi Compositori AMATA IMMORTAlE Beethoven, la forza del genio... i miei pensieri volano a te, mia Immortale Amata, ora lieti, ora tristi, aspettando di sapere se il destino esaudirà i nostri voti - posso vivere soltanto e unicamente con te, oppure non vivere più - Nessun altra potrà mai possedere il mio cuore - mai - mai... Sii calma, solo considerando con calma la nostra esistenza riusciremo a raggiungere la nostra meta, vivere insieme vita mia - mio tutto... Eternamente tuo Eternamente mia Eternamente nostri Roberto ISSOGlIO pianoforte Musiche di: L.van Beethoven TERNI Domenica 25 febbraio Auditorium Gazzoli - ore 17,30

17

18 le Danze Romantiche Un divertimento a due e quattro mani Sandra landini Stefano ROMANI pianoforte Musiche di: F.Liszt - F.Chopin - S.Prokofiev E.Grieg - A.Dvorak - J.Brahms TERNI Domenica 11 marzo Auditorium Gazzoli - ore 17,30

19 le Formazioni inconsuete Musiche di: Bach-Gounoud - J.Massenet - C.Debussy E.Bruni - M.De Falla - Tarrega E.Lecuona - F.Chopin - E.Morricone A.Part - S.Shostakovic - D.Kabalewski Santo AlBERTINI armonica a bocca Edoardo BRUNI pianoforte TERNI Domenica 18 marzo Auditorium Gazzoli - ore 17,30

20 Donne nel Pentagramma: Compositrici e Muse Concerto dedicato all AUCC sede di Amelia Duo chaminade caterina D AMORE flauto Antonella DE VINcO pianoforte Musiche di: G.Donizetti - G.Rossini - N.Boulanger C.Chaminade AMElIA Sabato 7 aprile Palazzo Petrignani - ore 17,30

21 Biglietti per i concerti: Virtuosismo e splendore nella musica russa - Saxophone colours - Il respiro del vento Intero 12,00 - Ridotto 10,00 - Ridotto 2,00 under 20 anni per tutti gli altri concerti: Intero 9,00 - Ridotto 7,00 - Ridotto 6,00 (Soci) - Ridotto 2,00 under 20 anni per il concerto ad Amelia: Donne al Pentagramma ingresso libero e gratuito I biglietti sono disponibili il giorno stesso del concerto, direttamente al botteghino dell Auditorium Gazzoli e presso la Sala Consiliare di Guardea a partire dalle ore Associazioni convenzionate per i biglietti ridotti: Filarmonica umbra - CIF - UniTre - Garden Club - ANDI Terni Info Associazione culturale Araba Fenice - info@assarabafenice.it tel cell L organizzazione si riserva di modificare il programma dei concerti in caso di necessità

22 Un infinita Magia... Sostieni Araba Fenice quota Socio Benemerito 120 La quota da diritto all'ingresso gratuito a tutti i concerti della Stagione più le agevolazioni della Tessera Annuale di Socio Ordinario. quota Socio Ordinario 25 I vantaggi: - biglietto ridotto ai concerti dell associazione Araba Fenice e Filarmonica Umbra - biglietto ridotto dal lunedi al sabato presso la Multisala CityPlex - sconto del 10% presso la Libreria Alterocca - riduzione sul noleggio di DVD e VHS Cinecittà-v.le della Stazione, 50 a-terni - sconto del 10% acquisto CD di classica e jazz Centro Musicale Jalenti - sconto del 10% acquisto spartiti Battistini Pianoforti Le tessere hanno validità un anno a partire dall'inizio della Stagione Musicale ARABA FENICE Associazione Culturale Associazione culturale ARABA FENIcE Direttivo: Bruno Galigani - Moira Michelini - Michela Natali Monica Buccioli - Barbara Lais Direttrice Artistica: Moira Michelini Responsabile sito internet: Monica Buccioli Responsabile Social Network: Fiorella Chiappelli Collaboratori: Pasquale De Zio - Fabio Filabbi - Ambra Perotti Beatrice Rondoni - Francesca Olivieri Alessandro Gaudino - Zuleka Michelini

23 la Magia della musica nella Scuola concorso di scrittura a tema musicale 10 edizione 2017/2018 Dedicata agli Alunni dell Istituto Comprensivo G.Marconi. 10 edizione 2017/2018 Dedicata agli Alunni Degli Istituti Comprensivi Attigliano Guardea e A.Vera di Amelia. 1 edizione 2017/2018 (novità) Dedicata agli Alunni l Istituto Comprensivo di Acquasparta e la Scuola Media di Sangemini. I Bandi per l iscrizione sono a disposizione presso gli Istituti Scolastici, oppure è possibile scaricarli dal sito Con il contributo straordinario di: FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI TERNI E NARNI

24

imprescindibile, travolgente, appassionante ARABA FENICE ventesima Associazione Culturale Stagione Concertistica

imprescindibile, travolgente, appassionante ARABA FENICE ventesima Associazione Culturale Stagione Concertistica 2o ARABA FENICE Associazione Culturale ventesima Stagione Concertistica 2016-2017 IL PIANOFORTE imprescindibile, travolgente, appassionante PARTNERS ISTITuzIONALI con il patrocinio e il contributo di:

Dettagli

XVI. il Pianoforte: 3 novembre marzo guida ai concerti. ArAbA FenICe Associazione Culturale Stagione Concertistica

XVI. il Pianoforte: 3 novembre marzo guida ai concerti. ArAbA FenICe Associazione Culturale Stagione Concertistica ArAbA FenICe Associazione Culturale Stagione Concertistica XVI il Pianoforte: Imprescindibile, travolgente, appassionante 3 novembre 2012 17 marzo 2013 guida ai concerti ELETTROVERDE snc di David Ambrogi

Dettagli

Emanuele Ferrari: SULLE NOTE. Repertorio Tematico

Emanuele Ferrari: SULLE NOTE. Repertorio Tematico Emanuele Ferrari: SULLE NOTE Repertorio Tematico Integrazioni - Tutti i cicli sono integrabili con ulteriori incontri sullo stesso tema (ad es. un ciclo di tre incontri può diventare, a richiesta, di quattro).

Dettagli

CONCERTO Sabato 5 Maggio 2012

CONCERTO Sabato 5 Maggio 2012 CONCERTO Sabato 5 Maggio 2012 TRA SOGNO E VISIONE Ore 17 Chiesa di San Fedele Musiche di Henry Purcell, Ludwig van Beethoven, Max Reger Pietro Bernardin, violino Francesca Monego, viola Marco Bernardin,

Dettagli

"I Concerti dell'angelo"

I Concerti dell'angelo "I Concerti dell'angelo" Chiesa di Ponte Sant'Angelo Piazza Ponte Sant'Angelo - Roma per info tel.: 3891533055 ingresso residenti e over 65: 15 studenti 10 - intero 19 www.agimus.it/sezioni/roma_giovani.html

Dettagli

Stagione di Concerti 2013/2014

Stagione di Concerti 2013/2014 Città Patrimonio Mondiale dell Unesco Comune di Vicenza Stagione di Concerti 2013/2014 Odeo del Teatro Olimpico Palazzo Chiericati Palazzo Cordellina in collaborazione con: la musica è ansiosa di impartire

Dettagli

mozart & co musica classica e dintorni

mozart & co musica classica e dintorni mozart & co musica classica e dintorni Sala Società Operaia piazzetta S.Stefano - ore 21 direzione artistica e organizzativa INFO ufficio.cultura@comune.trezzosulladda.mi.it www.comune.trezzosulladda.mi.it

Dettagli

Orchestra Mozart I concerti di giugno e settembre 2007

Orchestra Mozart I concerti di giugno e settembre 2007 Agli organi di informazione Loro Sedi Orchestra Mozart I concerti di giugno e settembre 2007 Dopo la lunga tourné di aprile, che ha visto l esecuzione dei Concerti Brandeburghesi di Bach in nove città

Dettagli

Stagione dei Concerti. Febbraio Luglio 2015

Stagione dei Concerti. Febbraio Luglio 2015 Monumentale di in Portico Campitelli Stagione dei Concerti Febbraio Luglio 2015 Luoghi: Sala Baldini, Chiesa di S. Maria in Portico in Campitelli, Direttore Artistico Vincenzo Di Betta Con il Patrocinio

Dettagli

Curriculum. email : info@giorgiosini.com email : sinigiorgio@libero.it web : http://www.giorgiosini.com

Curriculum. email : info@giorgiosini.com email : sinigiorgio@libero.it web : http://www.giorgiosini.com email : info@giorgiosini.com email : sinigiorgio@libero.it web : http://www.giorgiosini.com Curriculum Pianista,compositore, direttore d orchestra,si forma presso il Conservatorio di Venezia e si perfeziona,

Dettagli

M. MARCO ANNUNZIATI Chitarrista e Compositore

M. MARCO ANNUNZIATI Chitarrista e Compositore M. MARCO ANNUNZIATI Chitarrista e Compositore Elenco Generale delle Composizioni Chitarra sola Musica da Camera con Chitarra Pianoforte Musica da Camera Didattica (Coro, Orchestra Scolastica e Complessi

Dettagli

CALENDARIO 19 GIUGNO 8 OTTOBRE 2012 AUDITORIUM - PARCO DELLA MUSICA, ROMA

CALENDARIO 19 GIUGNO 8 OTTOBRE 2012 AUDITORIUM - PARCO DELLA MUSICA, ROMA ACCADEMIA NAZIONALE DI SANTA CECILIA Fondazione CALENDARIO 19 GIUGNO 8 OTTOBRE 2012 AUDITORIUM - PARCO DELLA MUSICA, ROMA LANG LANG FEST 2012 LANG LANG - PIANO SOLO Martedì 19 giugno 2012, Sala Santa Cecilia

Dettagli

Conservatorio di Musica G. Verdi di Milano. Comunicato Appuntamenti 11-17 marzo 2013

Conservatorio di Musica G. Verdi di Milano. Comunicato Appuntamenti 11-17 marzo 2013 Conservatorio di Musica G. Verdi di Milano Comunicato Appuntamenti 11-17 marzo 2013 Torna l Orchestra Sinfonica del Conservatorio, con un nuovo concerto in Sala Verdi, sotto la direzione di Estevan Velardi

Dettagli

OASI DEGLI ARTISTI - "LE SCHUBERTIADI" - House Concert!

OASI DEGLI ARTISTI - LE SCHUBERTIADI - House Concert! OASI DEGLI ARTISTI - "LE SCHUBERTIADI" - House Concert! Tutti gli Artisti dell Associazione ARTE DEL SUONARE, ti aspettano per una nuova entusiasmante stagione di concerti n una villa immersa nel verde:

Dettagli

La Tradizione del Nuovo

La Tradizione del Nuovo 72ª Stagione Sinfonica La Tradizione del Nuovo Direttore artistico Maurizio Salerno Rassegna di 20 prove generali aperte al pubblico programmate i giovedì mattina alle ore 10.00* *ad eccezione del concerto

Dettagli

Ministero dell Università, dell Istruzione e della Ricerca CONSERVATORIO DI MUSICA L. D ANNUNZIO ISTITUTO DI ALTA CULTURA Via Leopoldo Muzii

Ministero dell Università, dell Istruzione e della Ricerca CONSERVATORIO DI MUSICA L. D ANNUNZIO ISTITUTO DI ALTA CULTURA Via Leopoldo Muzii PERIODO: 5 aprile 16 maggio Omaggio a S. Prokof ev sabato 5 aprile ore 21.00 Quartetto Novecento giovedì 8 maggio ore 21.00 Le figure retoriche nell Orgelbuchlein di J.S. Bach giovedì 10 aprile ore 20.30

Dettagli

Assegnazione Concerti e Ruoli d Opera

Assegnazione Concerti e Ruoli d Opera ASSOCIAZIONE COLLEGIUM ARS MUSICA Via Sardegna, 30 90144-Palermo tel.091.8693554-333.7404432-348.3965005 f : associazione collegium ars musica E-Mail: ass.col-arsmusicapa@libero.it XXII CONCORSO NAZIONALE

Dettagli

STAGIONE CONCERTISTICA 2016

STAGIONE CONCERTISTICA 2016 STAGIONE CONCERTISTICA 2016 venerdì 29 gennaio, ore 20.30 - turno A sabato 30 gennaio, ore 19 - turno B direttore Gérard Korsten Ludwig van Beethoven Egmont, ouvertüre op. 84 Ludwig van Beethoven Nona

Dettagli

araba fenice Guida ai Concerti Il pianoforte: imprescindibile, travolgente, appassionante associazione Culturale

araba fenice Guida ai Concerti Il pianoforte: imprescindibile, travolgente, appassionante associazione Culturale araba fenice associazione Culturale XIV StaGIone 2010 2011 Guida ai Concerti Il pianoforte: imprescindibile, travolgente, appassionante www.umbriaenergy.it.it Umbria Energy, l energia dal cuore verde.

Dettagli

Pro.Ge.A. Consorzio Nazionale Formazione

Pro.Ge.A. Consorzio Nazionale Formazione Pro.Ge.A. Consorzio Nazionale Formazione Il Consorzio PROGEA in collaborazione con Ateneo Musica Basilicata e Civita Servizi nell ambito dell Avviso Pubblico CULTURA IN FORMAZIONE promuove le INIZIATIVE

Dettagli

Concerto di Anteprima. In commemorazione del 70 anniversario dell eccidio dei 40 Martiri. Aspettando il Festival

Concerto di Anteprima. In commemorazione del 70 anniversario dell eccidio dei 40 Martiri. Aspettando il Festival GUBBIO SUMMER FESTIVAL 2014 - I CONCERTI Giovedì 12 giugno ore 21.00 Gubbio Chiesa di Santa Maria della Piaggiola Concerto di Anteprima In commemorazione del 70 anniversario dell eccidio dei 40 Martiri

Dettagli

Conservatorio di Musica G. Verdi di Milano. Comunicato Appuntamenti maggio 2014

Conservatorio di Musica G. Verdi di Milano. Comunicato Appuntamenti maggio 2014 Conservatorio di Musica G. Verdi di Milano Comunicato Appuntamenti 18 25 maggio 2014 Dopo l opera, con le due repliche di Siberia, la Stagione concertistica del Conservatorio Aspettando EXPO 2015. I sapori

Dettagli

ORCHESTRA SINFONICA DI ROMA. Stagione 2010-2011 *******

ORCHESTRA SINFONICA DI ROMA. Stagione 2010-2011 ******* ORCHESTRA SINFONICA DI ROMA PROGRAMMA GENERALE Stagione 2010-2011 * 24-25 Ottobre 2010 Concerto di inaugurazione Integrale delle sinfonie di Gustav Mahler A. Casella: Elegia Eroica G. Mahler: Sinfonia

Dettagli

MARTEDÍ PRIMA 2016/17

MARTEDÍ PRIMA 2016/17 ! MARTEDÍ PRIMA 2016/17 11 ottobre, 15 novembre, 17 gennaio, 14 marzo e 11 aprile, ore 18:00 5 INCONTRI ALLA LIBRERIA VOLARE PROPEDEUTICI ALL ASCOLTO DEI CONCERTI DELLA STAGIONE CONCERTISTICA DELL ACCADEMIA

Dettagli

Lucca, 6-7 Ottobre 2017 Complesso Conventuale di San Francesco Piazza San Francesco, Lucca

Lucca, 6-7 Ottobre 2017 Complesso Conventuale di San Francesco Piazza San Francesco, Lucca con la collaborazione del Gruppo delle Conversazioni sul lavoro del Convento di San Cerbone Lucca, 6-7 Ottobre 2017 Complesso Conventuale di San Francesco Piazza San Francesco, Lucca Venerdì 6 Ottobre

Dettagli

Dopo il grande successo del Concerto di Capodanno 2016 riconfermiamo l appuntamento sia come occasione musicale che come momento augurale per i

Dopo il grande successo del Concerto di Capodanno 2016 riconfermiamo l appuntamento sia come occasione musicale che come momento augurale per i Dopo il grande successo del Concerto di Capodanno 2016 riconfermiamo l appuntamento sia come occasione musicale che come momento augurale per i nostri cittadini ed ospiti. I concerti di musica da camera,

Dettagli

Un ora di musica. I concerti del sabato pomeriggio

Un ora di musica. I concerti del sabato pomeriggio Un ora di musica I concerti del sabato pomeriggio Spettabile UPA per la Cultura La musica da camera è un filone tradizionale della musica classica, nel quale rientrano composizioni in cui il ruolo del

Dettagli

comunicato stampa uff. stampa Teatro Keiros: cell tel

comunicato stampa uff. stampa Teatro Keiros: cell tel comunicato stampa uff. stampa Teatro Keiros: cell. 340.5468099 - tel. 06.44238026 email: teatrokeiros@gmail.com IL SUONO DEL TEMPO The Sound of Time : 6 concerti pianistici che spaziano dalla musica classica

Dettagli

Cremona Jazz - Cremona Auditorium Giovanni ArvediCremona Jazz

Cremona Jazz - Cremona Auditorium Giovanni ArvediCremona Jazz Pagina 1 di 9 CREMONA JAZZ 2017 Terza edizione / 25 aprile 27 maggio 2017 Cremona si prepara a ospitare una nuova edizione, la terza, del CremonaJazz in programma dal 25 aprile al 27 maggio nella splendida

Dettagli

Carillon Portfolio :15 Pagina 1 di... classe...

Carillon Portfolio :15 Pagina 1 di... classe... di... classe... internet http://www.petrini.it e-mail arte&musica@petrini.it PETRINI EDITORE Coordinamento editoriale: Franca Nicco Gestione tecnica: Riccardo Massaro Progetto grafico e copertina: Elio

Dettagli

Una grande stagione concertistica al Teatro Pergolesi di Jesi

Una grande stagione concertistica al Teatro Pergolesi di Jesi Una grande stagione concertistica al Teatro Pergolesi di Jesi Undici appuntamenti da gennaio a maggio 2017 Jesi (An), 23 gennaio 2017 Undici concerti da gennaio a maggio per una proposta musicale di qualità

Dettagli

ROMAFESTIVALBAROCCO IX Edizione 2016

ROMAFESTIVALBAROCCO IX Edizione 2016 ROMAFESTIVALBAROCCO IX Edizione 2016 Roma, 21 novembre- 22 dicembre 2016 I CONCERTI BAROCCHI CHE ESALTANO LA GRANDE BELLEZZA DI ROMA DAL 21 NOVEMBRE AL 22 DICEMBRE 2016 UN PROGRAMMA DI 16 CONCERTI CON

Dettagli

Marcia di Radetzky di J. Strauss Op. 10

Marcia di Radetzky di J. Strauss Op. 10 Michele Solimando Marcia di Radetzky di J. Strauss Op. 10 per Pianoforte a 4 mani Via Arno, 16-67057 PESCINA (AQ) Tel: 328 4854736 www.accademia2008.it E-mail: info@accademia2008.it Michele Solimando Marcia

Dettagli

Maderna.edu Viaggio alla scoperta dell Orchestra. Un progetto dell Associazione Musicale Bruno Maderna

Maderna.edu Viaggio alla scoperta dell Orchestra. Un progetto dell Associazione Musicale Bruno Maderna Maderna.edu 2016 Viaggio alla scoperta dell Orchestra Un progetto dell Associazione Musicale Bruno Maderna Siamo lieti di informarvi che il Comune di Forlì ha approvato il progetto Maderna.edu2016 e la

Dettagli

1 > 15 > 22 > 29 MARZO 2015

1 > 15 > 22 > 29 MARZO 2015 Comune di Padova Assessorato Cultura e Turismo CENTRO CULTURALE ALTINATE / SAN GAETANO Giovanni Angeleri Direttore e Solista 1 > 15 > 22 > 29 MARZO 2015 Fondazione Musicale Masiero e Centanin All Auditorium

Dettagli

le voci della città (+39) in collaborazione e con il contributo di QUADRI di un'esposizione

le voci della città (+39) in collaborazione e con il contributo di QUADRI di un'esposizione le voci della città info@levocidellacitta.it (+39) 02 3966 3547 in collaborazione e con il contributo di QUADRI di un'esposizione Modest Musorgskji (1834-1889) Domenica 1 ottobre 2017, ore 15 Sala della

Dettagli

Tivoli festeggia il suo 3227 Natale

Tivoli festeggia il suo 3227 Natale Tivoli festeggia il suo 3227 Natale Un calendario ricco di iniziative quello in programma per il 3227 Natale di Tivoli. Le manifestazioni, organizzate dall assessorato alla Cultura e dall assessorato al

Dettagli

NOMINATIVO CANDIDATO. 1 Nicastro William. 2 Palermo Massimo. 3 Perini Angelo. 4 Rollo Luciano. 5 Fomitchenko Igor. 6 Fugatti Marco. 1 Ferrara Fabrizio

NOMINATIVO CANDIDATO. 1 Nicastro William. 2 Palermo Massimo. 3 Perini Angelo. 4 Rollo Luciano. 5 Fomitchenko Igor. 6 Fugatti Marco. 1 Ferrara Fabrizio Comune di Cinisello Balsamo Civica Scuola di Musica GRADUATORIA PER SOLI TITOLI DOCENTI COLLABORATORI 2014/2017 GTDC 00 DISCIPLINA/MATERIA COMPLEMENTARE POSIZIONE GTDC NOMINATIVO CANDIDATO PUNTI QUALIFICA

Dettagli

CORPO IN MUSICA FESTIVAL 2014 dal 9 settembre al 18 ottobre nelle Ville storiche della pedemontana veneta

CORPO IN MUSICA FESTIVAL 2014 dal 9 settembre al 18 ottobre nelle Ville storiche della pedemontana veneta CORPO IN MUSICA FESTIVAL 2014 dal 9 settembre al 18 ottobre nelle Ville storiche della pedemontana veneta martedì 09 sett ore 20:30 Castello di Thiene JUNGES MUSIKPODIUM Stefano Montanari dir Ivano Zanenghi

Dettagli

Nel tempo di. schubert. Giovanni ANGELERI. e i Solisti dell Orchestra delle Venezie. Sala del Romanino 9, 16, 23, 30 maggio 2007 ore 21.

Nel tempo di. schubert. Giovanni ANGELERI. e i Solisti dell Orchestra delle Venezie. Sala del Romanino 9, 16, 23, 30 maggio 2007 ore 21. Comune di Padova Assessorato ai Musei Politiche Culturali e Spettacolo Musei Civici Fondazione Musicale Masiero e Centanin Giovanni ANGELERI e i Solisti dell Orchestra delle Venezie Nel tempo di schubert

Dettagli

Venerdì 23 Maggio (pomeriggio)

Venerdì 23 Maggio (pomeriggio) Venerdì 23 Maggio (pomeriggio) -Prove strumento dalle ore 14 alle ore 15 Formazioni corali Categoria S ore 15 durata minuti 20 per ciascuna prova 1. Istituto Comprensivo Statale Gambettola -------------------------

Dettagli

CONCORSO NAZIONALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI PROFESSORI D ORCHESTRA ANNO 2017

CONCORSO NAZIONALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI PROFESSORI D ORCHESTRA ANNO 2017 PROGRAMMI D ESAME CONCORSO NAZIONALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI PROFESSORI D ORCHESTRA ANNO 2017 Per l esame di Violino di spalla con obbligo della fila: seguenti (con cadenze): K 207 K

Dettagli

MERCATINO MAGNIFICO CAVALESE 2014

MERCATINO MAGNIFICO CAVALESE 2014 MERCATINO MAGNIFICO CAVALESE 2014 Tutti i weekend dal 5 al 21 Dicembre e tutti i giorni dal 26 Dicembre al 6 Gennaio, nei seguenti orari di apertura al pubblico: i weekend dal 05 al 21 dicembre 2014: venerdì

Dettagli

laboratorio di composizione Centro Studi Armando Gentilucci commissioni a giovani compositori

laboratorio di composizione Centro Studi Armando Gentilucci commissioni a giovani compositori laboratorio di composizione Centro Studi Armando Gentilucci commissioni a giovani compositori in-composizione è un progetto ideato e prodotto da AGON / Centro Studi Armando Gentilucci, in collaborazione

Dettagli

Con l Orchestra Mozart, ritorna il grande Beethoven di Claudio Abbado, in due serate al Teatro Manzoni di Bologna.

Con l Orchestra Mozart, ritorna il grande Beethoven di Claudio Abbado, in due serate al Teatro Manzoni di Bologna. Agli organi di informazione Loro Sedi Da sabato 26 maggio saranno in vendita i carnet per i prossimi tre concerti dell Orchestra Mozart diretti da Claudio Abbado, al Teatro Manzoni di Bologna, il 6 e 12

Dettagli

FRANCESCA GIULIANI SERA

FRANCESCA GIULIANI SERA Il personaggio Il principe azzurro suona il pianoforte A 32 anni David Fray è già una star della classica Bello, biondo e sorridente si è innamorato dell Italia e di un italiana, Chiara Muti E a giorni

Dettagli

72 Stagione Sinfonica

72 Stagione Sinfonica Direttore artistico: Maurizio Salerno 72 Stagione Sinfonica 2016 2017 La tradizione del nuovo 13 ottobre 2016 h.14 Dvořák, Concerto per violoncello e orchestra in si minore op. 104 Sibelius, Sinfonia n.

Dettagli

INCONTRIAMOCI TRA LE NOTE

INCONTRIAMOCI TRA LE NOTE INCONTRIAMOCI TRA LE NOTE Rassegna concertistica per studenti 2010 VENERDI 29 GENNAIO ore 20.30, Marcon (VE) Centro culturale F. De Andrè, Piazza IV novembre 2 Elisa Buso, pianoforte Silvia Carlin, pianoforte

Dettagli

i piccoli pomeriggi musicali Disegni: Cinzia Piazzoli per presentano associazione cultural e SUZUKI INSIEME DOMENICA 16 GENNAIO 2011 ore 11.

i piccoli pomeriggi musicali Disegni: Cinzia Piazzoli per presentano associazione cultural e SUZUKI INSIEME DOMENICA 16 GENNAIO 2011 ore 11. i piccoli pomeriggi musicali Disegni: Cinzia Piazzoli per e associazione cultural e SUZUKI INSIEME presentano DOMENICA 16 GENNAIO 2011 ore 11.00 Musiche Robert Schumann Johann Sebastian Bach Tradizionale

Dettagli

Progetto. Circuito Giovani. in collaborazione con

Progetto. Circuito Giovani. in collaborazione con Progetto Circuito Giovani in collaborazione con La cultura è un bene comune e primario, come l'acqua: i teatri, le biblioteche, i musei, i cinema sono come tanti acquedotti. Claudio Abbado IL PROGETTO

Dettagli

ASSOCIAZIONE MUSICALE ANTICHI ORGANI ITALIANI SAVONA (Fondata nel 1974)

ASSOCIAZIONE MUSICALE ANTICHI ORGANI ITALIANI SAVONA (Fondata nel 1974) 1 ASSOCIAZIONE MUSICALE ANTICHI ORGANI ITALIANI SAVONA (Fondata nel 1974) Attività svolta nel periodo 1974-1984 N. DATA E ORA LUOGO CONCERTISTA ORGANO 1 1974 marzo 3, ore 18.30 Savona Chiesa Padri Gesuiti

Dettagli

gennaio febbraio marzo aprile maggio TEATRO MUSICA DANZA

gennaio febbraio marzo aprile maggio TEATRO MUSICA DANZA Comune di Poggio Rusco stagione 2017 gennaio febbraio marzo aprile maggio TEATRO MUSICA DANZA Fondazione InnovArte per i giovani u 5 gennaio - - Mind Numbing Machine - Malaspina u 29 gennaio - ore 17,00

Dettagli

ORCHESTRA DA CAMERA ILDEBRANDO PIZZETTI

ORCHESTRA DA CAMERA ILDEBRANDO PIZZETTI ORCHESTRA DA CAMERA ILDEBRANDO PIZZETTI Chi siamo L' "I. Pizzetti" è nata nell estate del 2014. Intitolata al compositore italiano del XX secolo, raduna giovani musicisti dei Conservatori di Milano, Torino,

Dettagli

note n. Nome e Cognome Strumento Istituto Sez. Cat. Acc. Orario Conv. 1. Golin Alessandro Pianoforte Scuola Media F.Maffei -Vicenza A 1 No 9.

note n. Nome e Cognome Strumento Istituto Sez. Cat. Acc. Orario Conv. 1. Golin Alessandro Pianoforte Scuola Media F.Maffei -Vicenza A 1 No 9. Quarta Edizione del Premio Migliori allievi delle scuole pubbliche e private convenzionate con il Conservatorio di Musica di Sala Concerti 29 e 30 Aprile 2011 n. Nome e Cognome Strumento Istituto Sez.

Dettagli

Padova - Musei Civici agli Eremitani Chiostro Albini 23 e 30 maggio, 6 e 14 giugno ore 21.00

Padova - Musei Civici agli Eremitani Chiostro Albini 23 e 30 maggio, 6 e 14 giugno ore 21.00 Comune di Padova Assessorato alla Cultura Settore Musei e Biblioteche Fondazione Musicale Masiero e Centanin Padova - Musei Civici agli Eremitani Chiostro Albini 23 e 30 maggio, 6 e 14 giugno ore 21.00

Dettagli

novecento arte e vita in Italia tra le due guerre

novecento arte e vita in Italia tra le due guerre home la mostra galleria informazioni eventi come arrivare menu novecento arte e vita in Italia tra le due guerre Italian Liberty. Concorso fotografico a cura di Andrea Speziali Sino al 31 ottobre 2013

Dettagli

CHI SIAMO. Idea e realizzazione: Associazione Culturale Visioni e Illusioni. Direzione Artistica: Gaia Vazzoler e Giovanni Auletta

CHI SIAMO. Idea e realizzazione: Associazione Culturale Visioni e Illusioni. Direzione Artistica: Gaia Vazzoler e Giovanni Auletta CHI SIAMO Idea e realizzazione: Associazione Culturale Visioni e Illusioni Direzione Artistica: Gaia Vazzoler e Giovanni Auletta Consulenza Artistica: Prof. Claudio Strinati Produzione: MusicaRoma Srl

Dettagli

CALENDARIO EVENTI COLLATERALI

CALENDARIO EVENTI COLLATERALI CALENDARIO EVENTI COLLATERALI In collaborazione con: Ambasciata della Repubblica di Lituania in Italia Partner eventi astrologia ed esoterismo: ASTRA Partner eventi musicali: Fondazione Gioventù Musicale

Dettagli

La Magia del Borgo chitarra e altro.2015

La Magia del Borgo chitarra e altro.2015 La Magia del Borgo chitarra e altro.2015 Da mercoledì 8 Luglio parte la Rassegna La Magia del Borgo a Brisighella. L'Associazione Culturale Chitarra e altro...proporrà, anche per l'estate 2015, un denso

Dettagli

Direttore artistico e principale Marcello Panni. Stagione Sinfonica di Primavera 2011 Teatro Politeama Greco di Lecce, ore 21.00

Direttore artistico e principale Marcello Panni. Stagione Sinfonica di Primavera 2011 Teatro Politeama Greco di Lecce, ore 21.00 Direttore artistico e principale Marcello Panni Stagione Sinfonica di Primavera 2011 Teatro Politeama Greco di Lecce, ore 21.00 Integrale delle 9 Sinfonie di Beethoven in nove concerti Soprano: Sandra

Dettagli

CHUMACHENCO, Ana PARAZZOLI, Carlo Maria SCHWARZBERG, Dora ACCARDO, Salvatore FIORINI, Marco SERINO, Marco PARAZZOLI, Carlo Maria

CHUMACHENCO, Ana PARAZZOLI, Carlo Maria SCHWARZBERG, Dora ACCARDO, Salvatore FIORINI, Marco SERINO, Marco PARAZZOLI, Carlo Maria ACCARDO, Salvatore: AGOSTINELLI, Barbara: Roma. Corso annuale. Sincronìa Musica Arte BERMAN, Pavel: Biella. Corso di BORRANI, Lorenza: CHUMACHENCO, Ana: Biella. Masterclass. Periodo: 17-22 ottobre 2016.

Dettagli

CONCORSO INTERNAZIONALE PER GIOVANI VIOLINISTI

CONCORSO INTERNAZIONALE PER GIOVANI VIOLINISTI 5-9 LUGLIO 2017 San Vito al Tagliamento PN ITALIA CONCORSO INTERNAZIONALE PER GIOVANI VIOLINISTI Accademia d Archi Arrigoni Direzione artistica: Pavel Vernikov Direzione organizzativa: Domenico Mason Con

Dettagli

HOROWITZ IN VIENNA. PROGRAMMA di MAGGIO (Casa della Musica Via Lampugnani, 80, Desio) Sabato 3 giugno ore 21

HOROWITZ IN VIENNA. PROGRAMMA di MAGGIO (Casa della Musica Via Lampugnani, 80, Desio) Sabato 3 giugno ore 21 UN PUNTO DI RIFERIMENTO PER CHI AMA LA MUSICA CLASSICA www.amicidellamusicadesio.org PROGRAMMA di MAGGIO 2017 (Casa della Musica Via Lampugnani, 80, Desio) Sabato 3 giugno ore 21 HOROWITZ IN VIENNA Dal

Dettagli

ISTITUTO MUSICA ANTICA CIVICA SCUOLA DI MUSICA CLAUDIO ABBADO FONDAZIONE MILANO

ISTITUTO MUSICA ANTICA CIVICA SCUOLA DI MUSICA CLAUDIO ABBADO FONDAZIONE MILANO ISTITUTO MUSICA ANTICA CIVICA SCUOLA DI MUSICA CLAUDIO ABBADO FONDAZIONE MILANO Incontri Musicali con l'orchestra Barocca della Civica Scuola di Musica Claudio Abbado XIII edizione Milano, Castello Sforzesco,

Dettagli

MUSICA Primo biennio della scuola primaria

MUSICA Primo biennio della scuola primaria MUSICA Primo biennio della scuola primaria L alunno è in grado di: E conosce: Eseguire collettivamente brani vocali appartenenti a repertori di vario genere e provenienza, avvalendosi anche di strumentazione

Dettagli

III EdIzIONE. IV EdIzIONE

III EdIzIONE. IV EdIzIONE III EdIzIONE IV EdIzIONE 2211 MAGGIO APRILE 13 NOVEMBRE GIUGNO 2015 2016 IV EdIzIONE 22 MAGGIO 13 NOVEMBRE 2016 Con il sostegno di Sei concerti per sei tappe di un percorso libero nel repertorio musicale

Dettagli

22 MAGGIO 13 NOVEMBRE Con il sostegno di

22 MAGGIO 13 NOVEMBRE Con il sostegno di III edizione IV edizione 2211 MAGGIO APRILE 13 NOVEMBRE GIUGNO 2015 2016 IV edizione 22 MAGGIO 13 NOVEMBRE 2016 Con il sostegno di Domenica 22 MAGGIO 2016, ore 11.00 Sei concerti per sei tappe di un percorso

Dettagli

I CONCERTI SVELATI QUINTA EDIZIONE MUSICA & DANZA

I CONCERTI SVELATI QUINTA EDIZIONE MUSICA & DANZA 14 Ottobre Teatro O P Pagnano Via Cappelletta L operetta vien danzando - Società dell Accademia 21 Ottobre Palazzo Terragni Piazza Libertà Canti e balli ed altri sollazzi e Ensemble medievale Giuliano

Dettagli

STRUMENTI AD ARCO, A FIATO E A PERCUSSIONE

STRUMENTI AD ARCO, A FIATO E A PERCUSSIONE PRESENTAZIONE Il corso sperimentale per il conseguimento di un Diploma di II livello a indirizzo interpretativo si propone, attraverso l approfondimento degli studi musicali compiuti, di formare strumentisti

Dettagli

IlClassicogiornalino

IlClassicogiornalino IlClassicogiornalino Associazione IlClassico Musica e Arte Anno VII via Meda 45-20141 -Milano - Tel 02/8438027 n 3 - marzo 2017 www.ilclassico.it - e-mail: info@ilclassico.it 2 SOMMARIO 3 - EVENTI E NOTIZIE

Dettagli

SCUOLA DI MUSICA DI FIESOLE FONDAZIONE ONLUS iscritta al n 6 del Registro Regionale delle Persone Giuridiche Private

SCUOLA DI MUSICA DI FIESOLE FONDAZIONE ONLUS iscritta al n 6 del Registro Regionale delle Persone Giuridiche Private I ANNUALITA Studio del pianoforte: Sinfonie di J.S. Bach; studi tecnici di media difficoltà; primo tempo di sonate e brani pianistici di media difficoltà; Trasporto, anche con esercitazioni a prima vista,

Dettagli

Avanti con la 68 edizione del Carnevale

Avanti con la 68 edizione del Carnevale Avanti con la 68 edizione del Carnevale Cari compaesani e amanti del carnevale del Veneto siamo giunti a festeggiare ben 68 anni della nostra bella manifestazione. Sono Paolo Muraro e da molti anni oltre

Dettagli

OrchestraufficialedelRomaTarantellaFestival. PiccolaOrchestradiMusicaPopolare CANTOD INIZIO

OrchestraufficialedelRomaTarantellaFestival. PiccolaOrchestradiMusicaPopolare CANTOD INIZIO PiccolaOrchestradiMusicaPopolare CANTOD INIZIO www.myspace.com/cantodinizo OrchestraufficialedelRomaTarantellaFestival email:cantodinizio@gmail.com info:3356877260-3476681487-36666355353 BIOGRAFIA Nasce

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. SPECIALE ENSEMBLE SAN FELICE XXIV Stagione Concertistica 2016 EVENTI FIRENZE. Meraviglia barocca: Haendel multiforme

COMUNICATO STAMPA. SPECIALE ENSEMBLE SAN FELICE XXIV Stagione Concertistica 2016 EVENTI FIRENZE. Meraviglia barocca: Haendel multiforme COMUNICATO STAMPA SPECIALE XXIV Stagione Concertistica 2016 EVENTI FIRENZE Meraviglia barocca: Haendel multiforme Haendel Arie e Sonate venerdì 9 dicembre alle ore 21, Auditorium Folco Portinari, Firenze

Dettagli

Conservatorio di Musica G. Verdi di Milano. Comunicato Appuntamenti gennaio 2015

Conservatorio di Musica G. Verdi di Milano. Comunicato Appuntamenti gennaio 2015 Conservatorio di Musica G. Verdi di Milano Comunicato Appuntamenti 12-18 gennaio 2015 Tocca a Matias Cuevas, giovane pianista recentemente selezionato in audizione, dare il via agli appuntamenti concertisti

Dettagli

Sede legale: Sede operativa tel Un 'orchestra che guarda al futuro 6 gennaio alle 17 Legnano

Sede legale: Sede operativa tel Un 'orchestra che guarda al futuro 6 gennaio alle 17 Legnano Associazione Musicale "W.A.Mozart" Sede legale: Via Palestro 17 21013 Gallarate (VA) tel.0331 797506 ITALIA Sede operativa : Via S.G.Bosco 7 21011 Casorate Sempione (VA) tel. 0331 1831919 Mobile (+39)

Dettagli

Oratorio di San Filippo Neri Via Manzoni, 5 Bologna

Oratorio di San Filippo Neri Via Manzoni, 5 Bologna Oratorio di San Filippo Neri Via Manzoni, 5 Bologna Programma Ottobre-Dicembre 2007 Sabato 13 ottobre l Associazione Reginella Encuentro Concerto-confronto tra musica napoletana e latinoamericana dalle

Dettagli

MUSICA PRO TEMPORE PASCHALI RASSEGNA LITURGICA MUSICALE PER IL TEMPO PASQUALE

MUSICA PRO TEMPORE PASCHALI RASSEGNA LITURGICA MUSICALE PER IL TEMPO PASQUALE MUSICA PRO TEMPORE PASCHALI RASSEGNA LITURGICA MUSICALE PER IL TEMPO PASQUALE IL PROGETTO Musica pro Tempore Paschali è una rassegna liturgica, concepita come formula di animazione musicale per le S. Messe

Dettagli

Fabio Maestri, direttore

Fabio Maestri, direttore Domenica 15 dicembre 2013, ore 11,50 ensemble in canto emanuela carducci, flauto Roberto Petrocchi, clarinetto Fabiola Battaglini, percussione Gabriele catalucci, armonium Silvia Paparelli, pianoforte

Dettagli

64 a Stagione Sinfonica dell Orchestra I Pomeriggi Musicali

64 a Stagione Sinfonica dell Orchestra I Pomeriggi Musicali 64 a Stagione Sinfonica dell I concerti del giovedì sera alle ore 20.30 GIOVEDÌ 23 OTTOBRE del Coro Marco Berrini Voce recitante Lella Costa Soprano Caterina di Tonno Mezzo soprano Lucia Cirillo ArsCantica

Dettagli

Artemusica Cultura - Roana

Artemusica Cultura - Roana Artemusica Cultura - Roana 349.4673264-0424.66632 segreteria@artemusicaroana.it www.artemusicaroana.it Stagione concertistica 2016 Martedì 5 gennaio - ore 21.00 - Sala Consiliare - Canove La melodia fra

Dettagli

MERCATINO DELL ANTIQUARIATO

MERCATINO DELL ANTIQUARIATO Comune di San Vito al Tagliamento Assessorato Beni e Attività Culturali Punto IAT Pro San Vito Locandina degli Appuntamenti della Settimana Domenica 5 dicembre, dal mattino al tramonto via Amalteo e via

Dettagli

TEATRO COMUNALE N. VAN WESTERHOUT MOLA DI BARI

TEATRO COMUNALE N. VAN WESTERHOUT MOLA DI BARI 1 CONCERTI RASSEGNA STAMPA E DOCUMENTI ALLA RICERCA DI UN MESSAGGIO MUSICALE LE MUSICHE SONO STATE ESEGUITE NEI SEGUENTI LUOGHI: SABATO 21 MARZO 1981 TEATRO COMUNALE N. VAN WESTERHOUT MOLA DI BARI 1ª STAGIONE

Dettagli

RELAZIONE FINALE. ED IL SUONO ERA FESTIVAL 2015 dal 13 settembre al 25 ottobre nelle Ville storiche della pedemontana veneta

RELAZIONE FINALE. ED IL SUONO ERA FESTIVAL 2015 dal 13 settembre al 25 ottobre nelle Ville storiche della pedemontana veneta RELAZIONE FINALE ED IL SUONO ERA FESTIVAL 2015 dal 13 settembre al 25 ottobre nelle Ville storiche della pedemontana veneta A CURA DELL ASSOCIAZIONE LUDUS MUSICAE progetto artistico: Elena Fattambrini

Dettagli

TERZA PUNTATA L'ORCHESTRA. ore previste: 1. 1) Com'e fatta? 2) Come si è modificata? 3) Perchè? 4) E'ancora utilizzata ai giorni nostri?

TERZA PUNTATA L'ORCHESTRA. ore previste: 1. 1) Com'e fatta? 2) Come si è modificata? 3) Perchè? 4) E'ancora utilizzata ai giorni nostri? L'ORCHESTRA TERZA PUNTATA ore previste: 1 1) Com'e fatta? 2) Come si è modificata? 3) Perchè? 4) E'ancora utilizzata ai giorni nostri? 1 ORCHESTRA CLASSICA Video tratti da: 2 ORCHESTRA CLASSICA http://it.wikipedia.org/wiki/haydn

Dettagli

INCONTRIAMOCI TRA LE NOTE 2013

INCONTRIAMOCI TRA LE NOTE 2013 INCONTRIAMOCI TRA LE NOTE 2013 SABATO 23 FEBBRAIO h 20.45, Marcon (VE) Centro culturale F. De Andrè, piazza 4 novembre 2 Clara Padovese, pianoforte Maddalena Menegardi - Michela De Col - Ivan Zasso, trio

Dettagli

Antonella Cefis SPERANZA E AMORE

Antonella Cefis SPERANZA E AMORE Speranza e amore Antonella Cefis SPERANZA E AMORE poesie www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Antonella Cefis Tutti i diritti riservati Un angelo nella tempesta Dopo giorni di grande festa arriva la

Dettagli

NatalealTrasimeno. c o n c e r t i

NatalealTrasimeno. c o n c e r t i c o n c e r t i 8 dicembre NatalealTrasimeno Concerto della Corale Polifonica di Magione Buona Novella di F. De Andrè I proventi saranno devoluti alla Scuola materna di San Prospero di Modena colpita dal

Dettagli

Voci dal tempo presente. Visioni dal tempo futuro

Voci dal tempo presente. Visioni dal tempo futuro 28 novembre 1 dicembre 2013 FANO Palazzo San Michele Voci dal tempo presente. Visioni dal tempo futuro Giovedì 28 novembre 2013 Ore 17.00 Sala del Museo dell Arco Inaugurazione Ore 17.30 Sala San Michele

Dettagli

XIII FESTIVAL EUGANEO

XIII FESTIVAL EUGANEO FONDAZIONE MUSICALE Masiero e Centanin Comune di ARQUÀ PETRARCA Comune di BATTAGLIA TERME Comune di MASERÀ DI PADOVA Comune di ARSIERO Comune di TONEZZA XIII FESTIVAL EUGANEO 6 luglio - 15 agosto 2012

Dettagli

Alberto Tadiello 25L, 2010, courtesy Fondazione Sandretto Re Rebaudengo

Alberto Tadiello 25L, 2010, courtesy Fondazione Sandretto Re Rebaudengo A Alberto Tadiello 25L, 2010, courtesy Fondazione Sandretto Re Rebaudengo RAI NUOVAMUSICA 2016: THE FUTURE SOUND OF CLASSICAL Tre concerti all Auditorium Rai di Torino, trasmessi su Radio3, dedicati alla

Dettagli

I Luoghi e la Musica. sabato 29 aprile. Teatro Sociale, ore Filarmonica del Teatro Regio di Torino. Sergey Galaktionov

I Luoghi e la Musica. sabato 29 aprile. Teatro Sociale, ore Filarmonica del Teatro Regio di Torino. Sergey Galaktionov Valenza sabato 29 aprile Teatro Sociale, ore 21.15 Filarmonica del Teatro Regio di Torino Sergey Galaktionov violino e concertatore Italia-Russia Vivaldi, Piazzolla Città di Valenza Assessorato alla Cultura

Dettagli

BIENNIO DI SECONDO LIVELLO PROGRAMMI ESAMI AMMISSIONE

BIENNIO DI SECONDO LIVELLO PROGRAMMI ESAMI AMMISSIONE Conservatorio Statale Antonio Vivaldi Via Parma 1. 15121 Alessandria Tel. 0131.051500 - Fax 0131.32533 BIENNIO DI SECONDO LIVELLO PROGRAMMI ESAMI AMMISSIONE N.B. STUDENTI STRANIERI Tutti gli studenti stranieri

Dettagli

Pec-mail: mail: C.F Fax: Prot. N Trapani 4/12/2014

Pec-mail: mail: C.F Fax: Prot. N Trapani 4/12/2014 Prot. N. 14852 Trapani 4/12/2014 Ai Sigg. Dirigenti Scolastici degli Istituti e Scuole di ogni ordine e grado della Provincia LORO SEDI Oggetto: D.M. 353 del 22/5/2014 Graduatorie di circolo e d istituto

Dettagli

CORSI I LIVELLO. Anno Accademico 2010/2011. Docente. Gian Rosario Presutti. Discipline Orchestra e repertorio orchestrale ELENCO ALLIEVI

CORSI I LIVELLO. Anno Accademico 2010/2011. Docente. Gian Rosario Presutti. Discipline Orchestra e repertorio orchestrale ELENCO ALLIEVI Gian Rosario Presutti Orchestra e repertorio orchestrale 1 ANILE Giovanni Fagotto 2 PANAIA Rocco Fagotto 3 PRATTICO Antonio Flauto 4 SODDE Sara Flauto 5 REPACI Domenico Tromba 6 SCORZA Cristina Violino

Dettagli

domenica 6 novembre 2016, ore claudio cavallaro, clarinetto Sauro berti, corno di bassetto naomi Fujiya, pianoforte

domenica 6 novembre 2016, ore claudio cavallaro, clarinetto Sauro berti, corno di bassetto naomi Fujiya, pianoforte domenica 6 novembre 2016, ore 11.50 claudio cavallaro, clarinetto Sauro berti, corno di bassetto naomi Fujiya, pianoforte ProGramma Felix mendelssohn-bartholdy Konzertstück n. 1 op. 113 (1832) (1809-1847)

Dettagli

IL PALINSESTO lunedì/venerdì

IL PALINSESTO lunedì/venerdì IL PALINSESTO lunedì/venerdì 7.00-18.30 ORARIO LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ 7.00 11.00 ONDA DEL MATTINO 11.00 12.00 Vissi d'arte Vissi d'amore Radio Cultura L'atlante In Cuffia 12.00 13.00

Dettagli

CORSI I LIVELLO. Anno Accademico 2010/2011. Docente. Venera Garozzo. Discipline. Teoria della musica Lettura cantata, intonazione e ritmica

CORSI I LIVELLO. Anno Accademico 2010/2011. Docente. Venera Garozzo. Discipline. Teoria della musica Lettura cantata, intonazione e ritmica Venera Garozzo Teoria della musica Lettura cantata, intonazione e ritmica 1 ANILE Giovanni Fagotto 2 PANAIA Rocco Fagotto 3 PRATTICO Antonio Flauto 4 SODDE Sara Flauto Si comunica agli studenti sopraelencati

Dettagli

CORSI PREACCADEMICI ESAMI DI CERTIFICAZIONE DI LIVELLO anno scolastico 2016/17 - Sessione Estiva

CORSI PREACCADEMICI ESAMI DI CERTIFICAZIONE DI LIVELLO anno scolastico 2016/17 - Sessione Estiva lunedì 19 giugno 2017 STRUMENTI A FIATO E PERCUSSIONI Ex Chiesetta Sant Anna Commissione: Proff. Miriam Albertini, Deny Mina, Michele Selva, Marco Torsani - Commissario Esterno: Prof.ssa Federica Bacchi

Dettagli

Associazione Idea Valcerrina. 16 a PROVINCIA DI ALESSANDRIA

Associazione Idea Valcerrina. 16 a PROVINCIA DI ALESSANDRIA Associazione Idea Valcerrina 2015 16 a PROVINCIA DI ALESSANDRIA A ssociazione Idea Valcerrina Idea Valcerrina è una Associazione a carattere socio-culturale per la divulgazione della musica e della letteratura,

Dettagli