BIBLIOGRAFIA GENERALE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "BIBLIOGRAFIA GENERALE"

Transcript

1 BIBLIOGRAFIA GENERALE MECCANICA QUANTISTICA D. Z. Albert - Meccanica quantistica e senso comune, Adelphi. J. Bernstein, Salti quantici, Adelphi. R. Penrose, La mente nuova dell'imperatore, SuperBur A. Zeilinger, La danza dei fotoni, Codice FISICA DELLE PARTICELLE ELEMENTARI A. Barone, L ordine del mondo. Le simmetrie in fisica da Aristotele a Higgs, Bollati Boringhieri. S. Carroll, La particella alla fine dell universo. La caccia al bosone di Higgs e le nuove frontiere della fisica, Codice. F. Close, L'enigma dell'infinito, Einaudi F. Close, Antimateria, Einaudi F. Close, Nulla, Codice F. Close, Neutrino, Cortina Raffaello G. 't Hooft, Il mondo subatomico: alla ricerca delle particelle fondamentali, Editori Riuniti. S. Weinberg, La scoperta delle particelle elementari, Zanichelli. RELATIVITÀ e COSMOLOGIA S. Bergia, Dialogo sul sistema dell universo, Mc Graw-Hill. M. Lachieze-Rey, Oltre lo spazio e il tempo. La nuova fisica, Bollati Boringhieri. J. P. Luminet, La segreta geometria del cosmo, Raffaello Cortina. S. W. Hawking, L'universo in un guscio di noce, Mondadori. G. Kane, Supersimmetria, Bollati Boringhieri. L. Krauss, Il mistero della massa mancante nell'universo, Raffaello Cortina. M. Rees, Prima dell'inizio - il nostro universo e gli altri, Raffaello Cortina. M. Rees, Il nostro ambiente cosmico, Adelphi.

2 J. Schwinger, L'eredità di Einstein, Zanichelli. P. Steinhardt, N. Turok, Universo senza fine, Saggiatore S. Weinberg, I primi tre minuti, Mondadori. J. A. Wheeler, Gravità e spaziotempo, Zanichelli. Biografie K. Bird, M. Sherwin, Robert Oppenheimer, il padre della bomba atomica, Garzanti. D. Cassidy, Un estrema solitudine. La vita e le opere di W. Heisenberg, Bollati Boringhieri. V. Del Gamba, Il ragazzo di via Panisperna. L avventurosa vita del fisico Franco Rasetti, Bollati Boringhieri. J. Gleick, Genio. La vita e le opere di Richard Feynman, Garzanti. A. Pais, Il danese tranquillo. Niels Bohr: un fisico e il suo tempo, Bollati Boringhieri. A. Pais, Ritratti di scienziati geniali. I fisici del xx secolo, Bollati Boringhieri. F. Toscano, Il fisico che visse due volte. I giorni straordinari di Lev Landau, genio sovietico, Sironi.

3 Nel$1905$formulò$la$teoria$della$ rela3vità$ristre7a,$in$un$ar3colo$che$si$ rivelò$essere$uno$dei$più$straordinari$ scri>$scien3fici$mai$apparsi.$nel$ novembre$del$1915$einstein$presentò$la$ teoria$della$rela3vità$generale,$ unanimemente$giudicata$la$più$alta$ realizzazione$intelle7uale$di$ogni$ tempo $$ Secondo$Einstein,$la$ro7ura$che$la$ visione$rela3vis3ca$rappresentava$per$ la$concezione$stessa$del$mondo$ imponeva$una$spiegazione$accurata,$ma$ accessibile$a$un$numero$di$persone$ maggiore$della$ristre7a$cerchia$di$ professionis3$della$fisica $È$così$che$ nacque$questo$libro,$poi$con3nuamente$ ritoccato$in$vita$dal$suo$autore,$e$ con3nuamente$ripubblicato,$trado7o$e$ studiato$in$tu7o$il$mondo.$$

4 Nel$1915,$Albert$Einstein$manda$alle$ stampe$un$ar3colo$con$il$suo$capolavoro,$ la$"teoria$della$rela3vità$generale":$ un'equazione$in$cui$è$racchiusa$la$più$ grande$rivoluzione$scien3fica$del$xx$ secolo $Quella$della$rela3vità$è$una$ storia$splendida$e$avvincente,$forse$ complicata$quanto$la$teoria$stessa.$i$ buchi$neri$furono$concepi3$sui$campi$di$ ba7aglia$della$prima$guerra$mondiale;$ l'espansione$dell'universo$venne$ ipo3zzata$da$un$prete$belga$e$da$un$ meteorologo$russo;$jocelyn$bell$scoprì$le$ stelle$di$neutroni$grazie$a$una$rete$ metallica$e$a$una$sgangherata$stru7ura$ di$legno$e$chiodi...$il$salto$compiuto$da$ Einstein$ha$trasformato$nel$profondo$la$ grande$fisica$del$novecento$e$cambiato$ per$sempre$il$nostro$modo$di$pensare$la$ stru7ura$della$realtà,$dando$il$via$a$un$ processo$di$revisione$conce7uale$che$è$ tu7ora$in$corso.$$

5 Introduzione$agli$aspe>$più$profondi,$e$ paradossali,$della$meccanica$quan3s3ca,$ scri7a$da$chi,$con$il$suo$gruppo,$è$riuscito$ a$teletrasportare$par3celle$a$distanze$ anche$considerevoli,$sfru7ando$appunto$ le$proprietà$quan3s3che$della$luce$e$della$ materia...$$ C'è$poi$il$prome7ente$filone$di$ricerca$ della$computazione$quan3s3ca,$che$forse$ rivoluzionerà$la$costruzione$dei$ calcolatori,$e$anche$il$modo$stesso$con$cui$ intendiamo$il$conce7o$di$calcolo.$

6 Fisico$tra$i$più$influen3$nel$panorama$ contemporaneo,$famoso$in$tu7o$il$ mondo$per$i$suoi$contribu3$teorici$alla$ meccanica$quan3s3ca,$ghirardi$me7e$ la$sua$profonda$conoscenza$scien3fica$ al$servizio$di$un$racconto$acca>vante$$ senza$nessun$cedimento$sul$piano$del$ rigore$conce7uale.$ Dal$dualismo$onda_corpuscolo$al$ teorema$di$von$neumann,$dalla$ nonlocalità$all entanglement,$queste$ pagine$conducono$il$le7ore$in$un$ viaggio$avventuroso,$perme7endogli$ $ per$usare$le$parole$di$einstein$ $di$dare$ un occhiata,$seppure$di$sfuggita,$alle$ carte$di$dio.$

7 Un'avvincente$storia$di$questa$ fondamentale$rivoluzione$scien3fica$ che$inaugurò$l'età$dell'oro$della$fisica$e$ innescò$il$più$grande$diba>to$ intelle7uale$del$ventesimo$secolo.$ Kumar$colloca$la$scienza$nel$contesto$ dei$grandi$sconvolgimen3$dell'epoca$ moderna$e$illustra$in$maniera$chiara$e$ rigorosa$i$termini$del$confli7o.$ "Quantum"$non$solo$ci$aiuta$a$capire$il$ ruolo$essenziale$svolto$da$figure$minori$ di$pensatori$e$scienzia3$solitamente$ trascura3,$ma$offre$anche$una$le7ura$ irrinunciabile$per$chiunque$sia$ affascinato$da$questa$avventura$della$ conoscenza$umana$complessa$ed$ emozionante.$

8 Vi$pare$sensato$che$una$minima$azione$ su$una$par3cella$abbia$ immediatamente$effe7o$sulla$ par3cella$gemella$anche$se$questa$è$ stata$spedita$a$un$universo$di$distanza?$ Questa$straordinaria$proprietà$sembra$ una$cara7eris3ca$ineliminabile$della$ teoria$della$fisica$più$accreditata$e$ potente$di$cui$oggi$disponiamo:$la$ meccanica$quan3s3ca.$nota$con$il$ termine$tecnico$di$ entanglement,$un$ intreccio$tra$par3celle$ben$più$in3mo$ di$qualsiasi$legame$di$coppia$incluso$ quello$che$si$instaura$tra$due$ballerini$ di$tango,$cos3tuisce$la$sfida$maggiore$ per$fisici$e$filosofi$da$quando$werner$ Heisenberg$cominciò$a$scandagliare$i$ misteri$dell infinitamente$piccolo.$

9 La$scienza$moderna$potrà$mai$giungere$a$ una$teoria$unitaria$che$spieghi$ogni$ aspe7o$della$realtà?$sí,$arguisce$deutsch,$ ma$si$tra7erà$di$una$teoria$ben$diversa$da$ quella$che$gli$scienzia3$a7ualmente$ immaginano.$$ Esistono$già$qua7ro$«fili»$della$trama$della$ realtà:$la$meccanica$quan3s3ca,$la$teoria$ dell'evoluzione,$la$teoria$dell'universalità$ della$computazione$e$l'epistemologia$ popperiana.$acce7andone$anche$le$ affermazioni$piú$controintui3ve$_$come$il$ fa7o$che$esistono$infini3$universi$paralleli,$ che$nulla$vieta$i$viaggi$nel$tempo,$o$che$la$ realtà$a$cui$abbiamo$accesso$è,$ tecnicamente,$solo$«virtuale»$_$possiamo$ giungere$a$una$concezione$unitaria$ fondamentalmente$o>mis3ca,$razionale$e$ basata$sul$realismo,$punto$di$partenza$per$ nuove$idee$e$per$le$piú$impreviste$ aperture$della$nostra$conoscenza.$$$

10 Basato$su$una$fortunata$serie$di$lezioni$ che$susskind$3ene$alla$stanford$ University,$Meccanica+quan.s.ca$è$ una$straordinaria$ casse7a$degli$ a7rezzi $per$gli$appassiona3$di$scienza$ che$desiderino$comprendere$la$ Meccanica$Quan3s3ca $Diversamente$ da$altre$opere$divulga3ve,$che$ eludono$le$stranezze$della$fisica$dei$ quan3,$questo$libro$illustra$tu>$gli$ aspe>$bizzarri$della$logica$che$la$ governa.$i$le7ori$troveranno$ presentazioni$de7agliate$dei$conce>$ di$stato,$indeterminazione,$dipendenza$ temporale,$entanglement,$onde$e$ par3celle,$e$di$molto$altro.$ogni$ capitolo$con3ene$esercizi$...$

11 Il$punto$di$partenza$è$la$riflessione$della$ luce.$prendendo$le$mosse$da$esperienze$ elementari,$feynman$ci$mostra$come$tale$ riflessione,$lungi$dall essere$un$semplice$ mutamento$di$direzione$di$un$raggio$ luminoso,$sia$un$accadimento$che$va$contro$ tu7e$le$concezioni$del$senso$comune.$da$ ciò$una$serie$inarrestabile$di$conseguenze,$ in$ogni$direzione.$$ $Mentre$alcuni$fra$i$suoi$illustri$ predecessori,$pur$avendo$riconosciuto$la$ sconcertante$realtà$della$meccanica$ quan3s3ca,$con3nuavano$a$guardare$con$ nostalgia$alle$sicurezze$del$senso$comune$ insite$nella$fisica$classica,$feynman$è$stato$ forse$il$primo$fisico$a$vivere$senza$inibizioni$ lo$shock$della$quan3zzazione.$il$suo$criterio$ sembrerebbe$il$seguente:$porsi$ spudoratamente$al$di$là$del$buon$senso$e$ della$intuizione$comune,$purché$i$con3$ tornino$e$le$misure$siano$esa7e.$

12 Cos'è$la$materia?$Cos'è$lo$spazio?$Le$ risposte,$benché$ancora$parziali,$ rappresentano$quasi$una$sfida$al$senso$ comune:$«la$massa$è$l'energia$ contenuta$nei$componen3$piú$ elementari,$in$sé$privi$di$massa»;$«lo$ spazio$vuoto$è$un$mezzo$complesso,$ brulicante$di$a>vità$spontanea».$ La$fisica$contemporanea,$presentata$ qui$nell'avvincente$racconto$di$uno$dei$ suoi$massimi$esponen3,$indaga$la$ stru7ura$dell'essere$grazie$a$sofis3ca3$ esperimen3$e$a$elegan3$costruzioni$ matema3che,$cercando$di$inglobare$in$ una$teoria$unitaria$anche$la$gravità$_$la$ piú$elusiva$e$flebile$delle$forze$della$ natura$_$in$un$quadro$coerente,$nel$ quale$anche$la$bellezza$gioca$un$ruolo$ importante.$$

13 $con$un$rigore$che$ne$acuisce$la$ densità$intelle7uale$e$la$ver3gine$ tecnologica,$baggo7$segue$due$ percorsi$paralleli.$non$solo,$infa>,$ ricostruisce$la$genesi$teorica$dell idea$ dietro$il$"bosone$di$higgs»$_$ l'elemento$cruciale$che$mancava$a$ completare$il$puzzle$del$modello$ Standard$_,$ma$ripercorre$tu7e$le$ stazioni$di$avvicinamento$all eclatante$ risultato$o7enuto$dagli$esperimen3$ ATLAS$e$CMS$del$CERN$nel$luglio$del$ 2012.$Presentandoci$via$via$gli$snodi$ più$sofis3ca3$del$mondo$delle$ par3celle,$baggo7$ci$accompagna,$ a7raverso$una$narrazione$serrata$e$ avvincente,$in$un$viaggio$che$ci$ costringe$a$ripensare$tu7e$le$categorie$ abituali$della$fisica$ $

14 Esplorando$il$fi7o$intreccio$tra$le$nostre$ idee$sulla$bellezza$e$sull'arte$e$la$ comprensione$scien3fica$del$cosmo,$ Wilczek$ci$porta$alle$fron3ere$a7uali$ della$conoscenza,$dove$le$intuizioni$ essenziali$delle$idee$quan3s3che,$ persino$le$piú$azzardate,$applicano$ principî$che$siamo$tu>$in$grado$di$ comprendere$...$$ L'universo$stesso,$suggerisce$Wilczek,$ sembra$voler$incarnare$forme$bellissime$ ed$elegan3.$forse$questa$forza$è$ l'eleganza$pura$dei$numeri,$forse$il$ lavoro$di$un$essere$superiore,$o$forse$ una$via$di$mezzo$tra$i$due.$in$ogni$caso,$ alla$fine$non$ci$allontaneremo$mai$ dall'infinito$e$dall'infinitesimale,$che$ tu7o$3ene$insieme$e$collega.$

15 I$due$capisaldi$della$scienza$del$ Novecento,$la$Meccanica$Quan3s3ca$e$ la$rela3vità$generale,$sono$teorie$tra$ loro$inconciliabili,$che$hanno$eluso$per$ decenni$i$tenta3vi$dei$fisici$di$unificarle$ in$un$quadro$matema3co$coerente.$ Una$soluzione$a$questo$dilemma$ sembra$essere$offerta$dalla$teoria$delle$ superstringhe,$o$meglio$da$una$sua$piú$ recente$generalizzazione,$la$m_teoria,$ che$contempla$uno$spaziotempo$a$ dieci$o$undici$dimensioni$popolato$di$ strani$ogge>,$le$"brane",$in$perenne$e$ frene3ca$vibrazione.$$

16 Tu7o$quanto$avviene$nell'universo$è$il$ risultato$delle$vibrazioni$di$singole$unità,$ ultramicroscopiche$stringhe$...$i$"modi$di$ vibrazione",$le$"note"$intonate$da$queste$ stringhe,$determinano$la$cos3tuzione$ in3ma$della$materia$...$$ La$rivoluzionaria$visione$dell'universo$ che$emerge$da$questa$idea$prevede$ dimensioni$nascoste$e$arrotolate$nelle$ pieghe$dello$spazio,$buchi$neri$che$si$ trasformano$in$par3celle$elementari,$ discon3nuità$nella$tessitura$dello$ spaziotempo$e$universi$che$generano$ altri$universi $

17 I$recen3$sviluppi$della$teoria$delle$ stringhe$hanno$delineato$uno$scenario$ assai$complesso:$lungi$dal$fornire$la$ desiderata$unità,$la$teoria$è$risultata$ insensibile$alla$possibile$esistenza$di$un$ numero$esorbitante$di$universi$( ),$ ciascuno$con$proprietà$fisiche$differen3$e$ differen3$valori$delle$costan3.$secondo$ alcuni$teorici$delle$stringhe,$tra$i$quali$ Susskind,$quel$che$non$accade$nel$nostro$ universo$potrebbe$realmente$accadere$in$ infini3$universi$paralleli.$riemerge$in$ maniera$ben$più$problema3ca$ $e$ fondamentale$ $un$ragionamento$ antropico:$ci$capita$di$vivere$in$uno$dei$ pochi$universi$compa3bili$con$lo$sviluppo$ di$esseri$viven3$e$senzien3.$$

18 Il$nostro$è$l'unico$universo?$Negli$ul3mi$anni$ le$scoperte$della$fisica$e$della$cosmologia$ hanno$portato$alcuni$scienzia3$a$concludere$ che$il$nostro$universo$potrebbe$essere$uno$ dei$mol3$esisten3.$un$mul3verso$che$ comprende$un$vasto$oceano$di$universi_ bolla;$un$mul3verso$che$nel$corso$del$tempo$ a7raversa$lo$stesso$ciclo$all'infinito,$un$altro$ che$forse$è$sospeso$a$pochi$millimetri$da$noi$ e$tu7avia$rimane$invisibile,$un$altro$ancora$ in$cui$ogni$possibilità$permessa$dalla$fisica$ quan3s3ca$prende$vita.$da$ul3mo$un$ mul3verso,$forse$il$piú$strano$di$tu>,$fa7o$ esclusivamente$di$matema3ca.$...$una$rassegna$di$ampia$portata$della$fisica$ d'avanguardia$e$un$viaggio$straordinario$al$ confine$stesso$della$realtà$_$un$viaggio$ basato$saldamente$sulla$scienza$e$limitato$ soltanto$dalla$nostra$immaginazione.$

19 Negli$anni$ 70,$Hawking$mostrò$che$i$buchi$neri$ «evaporano»,$eme7ono$cioè$radiazione$ termica,$e$rimpiccioliscono$nel$corso$del$ processo$sino$a$scomparire.$ne$discendeva$una$ domanda$cruciale:$l informazione$inghio>ta$ dal$buco$nero$riemerge$o$scompare$con$il$buco$ nero?$hawking$non$aveva$dubbi:$viene$ cancellata$per$sempre.$a$susskind$questa$ affermazione$è$apparsa$come$una$ dichiarazione$di$guerra.$se$hawking$aveva$ ragione,$infa>,$si$avrebbe$la$violazione$del$ fondamentale$principio$secondo$il$quale$anche$ nell informazione$nulla$si$crea$e$nulla$si$ distrugge.$la$storia$di$come$susskind$sia$ riuscito$ad$avere$la$meglio$su$hawking$e$a$ ritrovare$i$bit$scomparsi$porta$ad$un$nuovo$ paradigma:$il$mondo$in$cui$viviamo$non$è$che$ la$proiezione$in$tre$dimensioni$di$una$realtà$ bidimensionale$situata$ai$confini$dell universo.$$

20 La$teoria$delle$stringhe$appare$a$mol3$la$ migliore$candidata$in$grado$di$tenere$ assieme$in$un$quadro$coerente$i$risulta3$ della$meccanica$quan3s3ca$e$della$ rela3vità.$ma$una$minoranza$dei$teorici,$ tra$i$quali$smolin,$non$è$d'accordo.$$ La$teoria$delle$stringhe,$secondo$Smolin,$ non$è$neppure$una$teoria,$almeno$non$ nel$senso$classico$del$termine,$ma$ sopra7u7o$non$ha$alcun$aggancio$ possibile,$e$neppure$pensabile,$con$la$ realtà$empirica;$nessuno$sbocco$ sperimentale$che$possa$convalidarla$o$ smen3rla.$la$domanda$spontanea$che$si$ pone$allora$è:$«ma$è$scienza?»$ L'universo$senza$stringhe$parla$della$ fisica,$ma$anche$della$scienza$in$ generale,$parla$del$cosmo$e$del$mistero$ dell'energia$oscura,$ma$anche$dell'uomo$ e$del$suo$modo$di$affrontare$la$realtà.$$

21 Tempo,$spazio$e$materia$appaiono$genera3$ da$un$pullulare$di$even3$quan3s3ci$ elementari.$comprendere$questa$tessitura$ profonda$della$realtà$è$l obie>vo$della$ ricerca$in$gravità$quan3s3ca,$la$sfida$della$ scienza$contemporanea.$in$questo$libro$si$ racconta$come$sia$cambiata$la$nostra$ immagine$del$mondo$dall An3chità$alle$ scoperte$più$recen3:$l evaporazione$dei$ buchi$neri,$l Universo$prima$del$big$bang,$la$ stru7ura$granulare$dello$spazio,$il$ruolo$ dell informazione$e$l assenza$del$tempo$in$ fisica$fondamentale.$l autore$disegna$un$ vasto$affresco$della$visione$fisica$del$mondo,$ chiarisce$il$contenuto$di$teorie$come$la$ rela3vità$generale$e$la$meccanica$ quan3s3ca,$e$offre$una$versione$originale$$ delle$principali$ques3oni$oggi$aperte.$$

22 $il$dilemma$della$freccia$del$tempo$si$ presenta$ogni$volta$che$rompiamo$un$uovo$in$ padella:$possiamo$trasformare$l'uovo$in$ fri7ata,$ma$non$viceversa.$eppure,$nel$mondo$ quan3s3co$il$tempo$è$reversibile$e$la$catena$ degli$even3$può$essere$percorsa$a$ritroso.$ Questa$contraddizione$apre$uno$spiraglio$ nella$$comprensione$dei$profondi$misteri$del$ nostro$universo.$la$freccia$del$tempo$deve,$ infa>,$la$sua$esistenza$a$proprietà$dello$ spazio_tempo$preesisten3$allo$stesso$big$ bang...$$ Dopo$un'ampia$rassegna$dei$risulta3$e$delle$ ques3oni$ancora$aperte$della$termodinamica,$ della$rela3vità$e$della$meccanica$quan3s3ca,$ Carroll$suggerisce$che$il$nostro$universo$faccia$ parte$di$un$mul3verso$di$mondi,$in$alcuni$dei$ quali$esseri$simili$a$noi$potrebbero$ sperimentare$lo$scorrere$del$tempo$in$ direzione$opposta.$$

23 Tu>$i$misteri$affronta3$dai$fisici$e$dai$ cosmologi$_$dal$big$bang$al$futuro$ dell'universo,$dagli$enigmi$della$fisica$ quan3s3ca$all'unificazione$delle$forze$e$ delle$par3celle$_$si$riducono$ essenzialmente$al$problema$della$natura$ del$tempo.$la$realtà$del$tempo$può$ sembrare$ovvia,$ma$la$maggior$parte$dei$ fisici,$da$newton$a$einstein$e$ai$teorici$ quan3s3ci$di$oggi,$ha$sempre$considerato$ la$ques3one$in$modo$diverso,$ costringendo$il$tempo$in$una$dimensione$ astra7a,$illusoria.$ma$se$le$stesse$leggi$ della$fisica$non$fossero$atemporali?$e$se$ potessero$evolvere?$smolin$sos3ene$che$ è$arrivato$il$momento$di$ado7are$la$ concezione$per$cui$il$tempo$è$reale.$anzi,$ la$realtà$del$tempo$potrebbe$essere$la$ chiave$del$prossimo$grande$progresso$ della$fisica$teorica.$$

24 Un$libro$che$potrebbe$cambiare$il$des3no$di$ una$disciplina,$ma$che$interessa$quasi$tu>$i$ campi$del$sapere,$dalla$matema3ca,$alla$ cosmologia,$alla$filosofia.$se$l ipotesi$di$una$ realtà$esterna$a$noi$è$vera,$allora$la$«teoria$ del$tu7o»$ $la$descrizione$completa$della$ realtà$ $deve$essere$indipendente$dal$nostro$ pensiero$(visto$che$noi$della$realtà$facciamo$ parte),$e$l unica$cosa$completamente$ svincolata$dal$pensiero$umano$è,$appunto,$la$ matema3ca.$$ Dunque,$per$Tegmark$il$mondo$reale$non$è$ solo$descri7o$dalla$matema3ca,$ma$è$ matema3ca.$a7raverso$la$fisica,$l astronomia$ e$la$matema3ca$tegmark$ci$introduce$con$ una$prosa$lucida$e$originale$alla$sua$teoria$ del$«mul3verso$defini3vo».$$

25 Ricorrendo$alle$più$recen3$acquisizioni$in$ astrofisica$e$biologia$evoluzionis3ca,$ cosmologia$e$gene3ca,$baggo7$risale,$in$ successione$cronologica,$a$tante$«origini»$ correlate$e$dis3nte,$ognuna$inquadrata$ come$una$sequenza$chiave:$dalla$ formazione$dello$spaziotempo$e$della$ massa_energia,$pochi$istan3$dopo$il$big$ bang,$all'apparizione$della$luce,$dalla$ genesi$delle$galassie$fino$al$progressivo$ delinearsi$della$«nostra»$porzione$di$ universo$con$la$nascita$del$sistema$solare$e$ della$terra.$nell'ambiente$caldo$e$umido$di$ quest'ul3ma$si$creeranno$le$condizioni$per$ l'origine$forse$più$misteriosa$e$ imperscrutabile,$quella$della$vita.$$ Non$c'è$romanzo$di$avventura$più$ sorprendente.$$

26 Questo$libro$è$il$resoconto$di$ quell appassionata$esplorazione$del$mondo$ della$fisica.$strada$facendo,$i$gezer,$padre$ e$figlia,$si$sono$imba7u3$nelle$bizzarrie$ della$scienza$e$in$personalità$ancor$più$ stravagan3.$scoprendo$qualcosa$di$ sconvolgente:$gli$albori$di$un$imponente$ cambio$di$paradigma$in$cosmologia,$da$un$ unico$universo$che$tu>$condividiamo$a$ una$realtà$frammentaria$in$cui$ogni$ osservatore$ha$il$proprio$mondo.$ben$al$di$ là$di$qualsiasi$immaginazione,$la$realtà$ dipende$radicalmente$dall osservatore,$con$ conseguenze$di$incalcolabile$portata$per$la$ nostra$comprensione$dell origine$del$ cosmo.$$ $un$entusiasmante$intrecciarsi$di$ narrazione$e$scienza.$alla$fine$non$ guarderete$più$l universo$nello$stesso$ modo.$

27 Perché$esiste$il$mondo,$e$perché$ne$ facciamo$parte?$perché$c'è$qualcosa$ anziché$il$nulla?$holt$indossa$i$panni$del$ segugio$cosmico$e$interroga,$punzecchia,$ me7e$alle$stre7e$una$schiera$di$ intelle7uali$di$rango$assoluto:$nobel$per$ la$fisica$come$steven$weinberg,$gigan3$ della$le7eratura$contemporanea$come$ John$Updike,$matema3ci$innamora3$delle$ forme$platoniche$come$roger$penrose,$ teorici$del$mul3verso$e$della$realtà$ virtuale.$$ "Perché$il$mondo$esiste?"$chiama$in$ causa$dio,$il$big$bang,$la$fisica$classica$e$ quan3s3ca$e$altri$cardini$del$pensiero$ scien3fico$e$filosofico$contemporaneo,$ ma$il$filo$condu7ore$rimane$la$curiosità:$ la$curiosità$instancabile,$la$lungimiranza...$$

28 «Perché$esiste$qualcosa$anziché$il$nulla?».$ Nelle$mani$di$un$fisico$la$domanda$assume$ un$valore$del$tu7o$inaspe7ato.$per$ Newton$era$necessario$che$esistesse$a$ priori$uno$«spazio»,$di$per$sé$«vuoto»,$ dentro$il$quale$si$potesse$sviluppare$il$ dramma$della$materia$e$delle$sue$leggi.$ Con$Maxwell,$il$campo$ele7romagne3co$ riempiva$lo$spazio$«vuoto»$di$«qualcosa».$ Con$Einstein$e$il$suo$spazio_tempo$curvo$ la$trama$stessa$della$realtà$si$deforma$in$ relazione$alle$masse$presen3;$ed$è$difficile$ curvare$qualcosa$che$non$c è.$ Il$colpo$di$grazia$all idea$stessa$di$vuoto$lo$ ha$dato$infine$la$meccanica$quan3s3ca,$ specie$con$la$teoria$quan3s3ca$dei$campi,$ nella$quale$il$vuoto$diventa$in$effe>$un$ luogo$piu7osto$vivace.$per$quanto$strano$ possa$sembrare,$insomma,$il$«nulla»$è$ «qualcosa».$$

29 Fra$le$elementari$nozioni$scien3fiche$ insegnate$anche$a$scuola,$poche$sono$così$ sconcertan3$e$fanno$altre7anto$sognare$ come$la$tavola$periodica$degli$elemen3,$ scoperta$nel$1869$da$mendeleev$e,$ autonomamente,$da$meyer.$ci$voleva$un$ libro$come$quello$di$kean$perché$dietro$ ogni$simbolo$e$ogni$numero$atomico$si$ spalancassero$sequenze$stupefacen3$in$ tu>$gli$ambi3$dell'esperienza$e$della$ conoscenza$umana.$$ Punteggiato$di$magnifici$aneddo3$(come$ quello,$evocato$nel$3tolo,$del$cucchiaino$di$ gallio$che$si$scioglie$al$conta7o$del$tè$ caldo)$e$digressioni$narra3ve,$questo$ volume$è$un'introduzione$affascinante$e$ piena$di$verve$alla$conoscenza$di$ciò$che$ cos3tuisce$il$nostro$pianeta$e$il$resto$ dell'universo.$

30 Oltre$tre$millenni$di$conquiste$scien3fiche$ in$un$unico,$grande$disegno:$ecco$ l ambizioso$scopo$di$questo$caposaldo$ della$divulgazione$(!?),$che$ci$conduce$alla$ scoperta$della$vera$natura$di$spazio$e$ tempo$a7raverso$la$stupefacente$armonia$ tra$i$da3$fisici$e$le$idee$matema3che$che$li$ interpretano.$grazie$a$un indiscussa$ capacità$divulga3va$(!?),$penrose$rende$ accessibili$e$intrigan3$i$segre3$ dell universo,$perme7endoci$di$ contemplare$in$un$quadro$unitario$gli$ elemen3$che$regolano$il$delica3ssimo$ equilibrio$della$nostra$esistenza:$i$ ma7oni$cos3tu3vi $della$realtà.$ Un imperdibile$introduzione$alle$leggi$del$ mondo$in$cui$viviamo,$per$ripercorrere$la$ sfida$intelle7uale$che$ha$dischiuso$ all uomo$i$meccanismi$dell universo.$$

31

32

33

34

35

36 Raccontando$la$storia$e$le$storie$del$ Premio$Nobel,$le$singolari$vicende,$ controversie$e$i$confli>$lega3$al$piú$ pres3gioso$premio$scien3fico$del$ mondo,$i$loro$riflessi$e$intrecci$con$la$ società,$la$poli3ca$e$la$cultura,$ Massimiano$Bucchi$rifle7e$ sull'immagine$pubblica$della$scienza$e$ sui$suoi$cambiamen3$dal$primo$ Novecento$a$oggi.$ Un$percorso$originale$e$avvincente$per$ comprendere$il$ruolo$sociale$della$ scienza,$a7raverso$le$storie$e$i$ personaggi$che$hanno$segnato$il$suo$ premio$piú$famoso $ Il$volume$si$basa$su$una$ricca$e$in$parte$ inedita$documentazione,$fru7o$di$oltre$ dieci$anni$di$ricerche$presso$la$ Fondazione$Nobel$e$l'Accademia$Reale$ delle$scienze$di$svezia $$

Indice. Convenzioni usate nel testo. Introduzione SULLE SPALLE DEI GIGANTI: L'ANTIMATERIA E LA FISICA DEL XX SECOLO

Indice. Convenzioni usate nel testo. Introduzione SULLE SPALLE DEI GIGANTI: L'ANTIMATERIA E LA FISICA DEL XX SECOLO Indice Convenzioni usate nel testo Introduzione PARTE PRIMA SULLE SPALLE DEI GIGANTI: L'ANTIMATERIA E LA FISICA DEL XX SECOLO Capitolo primo Albert Einstein e la teoria della relatività 17 La relatività

Dettagli

s at a ica Teoria del Big Bang Teoria inflazionaria Energia Oscura

s at a ica Teoria del Big Bang Teoria inflazionaria Energia Oscura INFLAZIONE DELL'UNVERSO E BOSONE DI HIGGS Claudio Firmani UNAM-INAF ELEMENTI STORICI

Dettagli

Modello Standard delle particelle elementari

Modello Standard delle particelle elementari International Masterclasses (Bo) 5 marzo 2015 Barbara Sciascia LNF-INFN idee attorno al Modello Standard delle particelle elementari 1 L inizio - unravel the mysteries of particle physics - perform measurements

Dettagli

Verso la gravità quantistica

Verso la gravità quantistica Verso la gravità quantistica Alberto Za aroni Alberto Za aroni (Milano-Bicocca) Verso la gravità quantistica Novembre 2015 2 / 1 I trionfi della Fisica del XX secolo Spiegano gli strani comportamenti della

Dettagli

Indirizzi Web. I pianeti extrasolari: la pagina dell autore di quest articolo dedicata all argomento. http://www.bo.astro.

Indirizzi Web. I pianeti extrasolari: la pagina dell autore di quest articolo dedicata all argomento. http://www.bo.astro. Indirizzi Web I pianeti extrasolari: la pagina dell autore di quest articolo dedicata all argomento. http://www.bo.astro.it/~bedogni/ The Extrasolar Planets Enciclopaedia contiene le pagine web più complete

Dettagli

PROGETTO AMICI DI SCIASCIA. Fisica delle particelle

PROGETTO AMICI DI SCIASCIA. Fisica delle particelle PROGETTO AMICI DI SCIASCIA Fisica delle particelle TEMI TRATTATI NELLA PRESENTAZIONE 1. STORIA DELLA FISICA DELLE PARTICELLE 2. COME E FATTO L ATOMO? IPOTESI SULLA STRUTTURA DELL ATOMO 3. LA FISICA DELLE

Dettagli

Scienza della complessità e modalità di apprendimento. Bibliografia consigliata (in colore rosso sono indicati i testi per ragazzi)

Scienza della complessità e modalità di apprendimento. Bibliografia consigliata (in colore rosso sono indicati i testi per ragazzi) Scienza della complessità e modalità di apprendimento Bibliografia consigliata (in colore rosso sono indicati i testi per ragazzi) Scienza della complessità/1 Barabási A.-L., 2004 Link. La scienza delle

Dettagli

Il bosone di Higgs: che cosa è? Come funziona? E a che cosa serve? Stefano Sandrelli INAF Osservatorio Astronomico di Brera

Il bosone di Higgs: che cosa è? Come funziona? E a che cosa serve? Stefano Sandrelli INAF Osservatorio Astronomico di Brera Il bosone di Higgs: che cosa è? Come funziona? E a che cosa serve? Stefano Sandrelli INAF Osservatorio Astronomico di Brera Riassunto: che cosa è la luce? Onda o par5cella? Il fotone. Natura ondulatoria

Dettagli

Introduzione generale alla fisica. Maximiliano Sioli CdL Matematica

Introduzione generale alla fisica. Maximiliano Sioli CdL Matematica Introduzione generale alla fisica Maximiliano Sioli CdL Matematica Che cos è (e che cosa non è) la fisica Che cosa studia e che cosa non studia Etimo: Fisica (fisis) Natura Origini: fino alla fine del

Dettagli

Itinerario del viaggio

Itinerario del viaggio Itinerario del viaggio Massimo Passera Treviso - 01/02/2013 1 Massimo Passera Treviso - 01/02/2013 2 Le 4 interazioni fondamentali! Elettromagnetiche! Deboli! Forti! Gravitazionali Interazione elettromagnetica

Dettagli

E quindi? Quello che (ancora) non sappiamo dell Universo. Barbara Sciascia (LNF-INFN)

E quindi? Quello che (ancora) non sappiamo dell Universo. Barbara Sciascia (LNF-INFN) Barbara Sciascia (LNF-INFN) 15 marzoo 2017 International Masterclass 2017 Laboratori Nazionali di Frascati - INFN E quindi? Quello che (ancora) non sappiamo dell Universo 1 Acceleratori di particelle Accelerazione

Dettagli

Breve viaggio nella Fisica Teorica: dal Modello Standard alla Teoria delle Stringhe

Breve viaggio nella Fisica Teorica: dal Modello Standard alla Teoria delle Stringhe Breve viaggio nella Fisica Teorica: dal Modello Standard alla Teoria delle Stringhe Michele Cicoli Dipartimento di Fisica, Università di Bologna Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, Bologna International

Dettagli

l'antimateria l'antimateria

l'antimateria l'antimateria noi e... l'antimateria l'antimateria Livio Lanceri - UniTS, Dipartimento di Fisica Prolusione all Anno Accademico 2014-2015 1 l antimateria nella stampa quotidiana nel 1996, pochi mesi dopo la fabbricazione

Dettagli

Il modello standard delle particelle. marzo Il modello standard - Claudio Cereda

Il modello standard delle particelle. marzo Il modello standard - Claudio Cereda Il modello standard delle particelle 1 Il modello standard delle particelle 2 Bibliografia 3 Approccio storico culturale epistemologico Weinberg Steven: il sogno dell'unità dell'universo, Mondadori, 1993

Dettagli

COSMOLOGIA METAFISICA: MODELLI DI COSMOLOGIA SCIENTIFICA

COSMOLOGIA METAFISICA: MODELLI DI COSMOLOGIA SCIENTIFICA COSMOLOGIA METAFISICA: MODELLI DI COSMOLOGIA SCIENTIFICA Corso 50656 Gianfranco Basti INTRODUZIONE Il corso intende offrire uno sguardo storicoteoretico delle principali teorie cosmologiche, cominciando

Dettagli

Introduzione alla fisica delle particelle ed al Modello Standard. Giorgio Chiarelli Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Sezione di Pisa

Introduzione alla fisica delle particelle ed al Modello Standard. Giorgio Chiarelli Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Sezione di Pisa Introduzione alla fisica delle particelle ed al Modello Standard Giorgio Chiarelli Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Sezione di Pisa La fisica delle particelle affronta domande sui componenti base

Dettagli

Dalla seconda rivoluzione scientifica alla scoperta del Bosone di Higgs

Dalla seconda rivoluzione scientifica alla scoperta del Bosone di Higgs Sguardi sulla fisica contemporanea: Dalla seconda rivoluzione scientifica alla scoperta del Bosone di Higgs Mario De Vincenzi Dip. Matematica e Fisica Università Roma Tre Le rivoluzioni scientifiche Prima

Dettagli

LA STORIA DELL AMALDI

LA STORIA DELL AMALDI LA STORIA DELL AMALDI Questo libro è stato scritto nel ricordo di Ugo Amaldi (-), illustre matematico, uomo di grande fede e magnifico didatta che nel 0, presso la Zanichelli, pubblicò con Federigo Enriques

Dettagli

Abbiamo scoperto il bosone di Higgs. Scienza Estate giugno 2013

Abbiamo scoperto il bosone di Higgs. Scienza Estate giugno 2013 Abbiamo scoperto il bosone di Higgs Scienza Estate 10-11 giugno 2013 La materia è fatta di atomi Elettroni, in orbite ben definite N. Bohr, Premio Nobel 1922 Un nucleo, formato da protoni e neutroni Dall

Dettagli

L Universo in un lancio di dadi. Come il principio di indeterminazione di Heisenberg ha portato alla fine del determinismo scientifico

L Universo in un lancio di dadi. Come il principio di indeterminazione di Heisenberg ha portato alla fine del determinismo scientifico L Universo in un lancio di dadi Come il principio di indeterminazione di Heisenberg ha portato alla fine del determinismo scientifico Abà Anna classe V BS Un precursore: David Hume «L idea di causa ed

Dettagli

Modello Standard e oltre. D. Babusci MasterClass 2007

Modello Standard e oltre. D. Babusci MasterClass 2007 Modello Standard e oltre D. Babusci MasterClass 2007 Fisica delle Particelle Elementari (FdP) Si interessa del comportamento fisico dei costituenti fondamentali del mondo, i.e. di oggetti al contempo molto

Dettagli

Verso una teoria del tutto: La teoria delle stringhe

Verso una teoria del tutto: La teoria delle stringhe Verso una teoria del tutto: La teoria delle stringhe S. Penati Università di Milano Bicocca ed INFN Napoli, 10/03/08 S. Penati 1 Fisica e ordini di grandezza Napoli, 10/03/08 S. Penati 2 Teorie diverse

Dettagli

L'ARCHITETIURA DEL COSMO

L'ARCHITETIURA DEL COSMO interrogarsi, anzi sono più numerosi negli ultimi anni. Che cos'è la teoria dei quanti a un secolo dalla sua nascita? Uno straordinario tuffo profondo nella natura della realtà? Un abbaglio, che funziona

Dettagli

LA MASSA E LA SUA ORIGINE Da Newton alla QCD, e oltre. Vincenzo Barone Università del Piemonte Orientale

LA MASSA E LA SUA ORIGINE Da Newton alla QCD, e oltre. Vincenzo Barone Università del Piemonte Orientale LA MASSA E LA SUA ORIGINE Da Newton alla QCD, e oltre Vincenzo Barone Università del Piemonte Orientale Il problema La composizione della materia ordinaria Tre sole particelle: Elettroni Protoni e neutroni

Dettagli

Simmetrie e invarianze nel mondo dei costituenti elementari

Simmetrie e invarianze nel mondo dei costituenti elementari Simmetrie e invarianze nel mondo dei costituenti elementari Alessandro De Angelis Univ. di Udine, INFN Trieste e IST Lisboa 1000 anni di scienza e tecnica in Italia Pordenone, marzo 2001 2 E possibile

Dettagli

Università Primo Levi

Università Primo Levi Università Primo Levi Primo Levi 2013 Le forze fondamentali e la fisica dei quanta INAF Osservatorio Astronomico di Bologna via Ranzani, 1 40127 - Bologna - Italia Tel, 051-2095721 Fax, 051-2095700 http://www.bo.astro.it/~bedogni/primolevi

Dettagli

L arcobaleno secondo Feynman. Breve storia della QED

L arcobaleno secondo Feynman. Breve storia della QED L arcobaleno secondo Feynman. Breve storia della QED Prof. Alex Casanova 1 1 Gruppo Divulgazione Scientifica Dolomiti E. Fermi Dolomiti in Scienza 2015 Belluno 24/01/2015 A. Casanova (GDS Dolomiti E. Fermi

Dettagli

Il modello standard, teoria delle stringhe, cosmologia, e molto altro

Il modello standard, teoria delle stringhe, cosmologia, e molto altro Il modello standard, teoria delle stringhe, cosmologia, e molto altro Associazione Urania Martedì 11 giugno 2013 Stefano Covino INAF/Osservatorio Astronomico di Brera Cosa sono le stringhe? La teoria delle

Dettagli

Lucio Paternò Dipartimento di Fisica e Astronomia Università di Catania

Lucio Paternò Dipartimento di Fisica e Astronomia Università di Catania Lucio Paternò Dipartimento di Fisica e Astronomia Università di Catania EINSTEIN 1915 Nascita della Relatività Generale e della Cosmologia Moderna R - g R + g = (8 G/c 4 )T R tensore di curvatura di Ricci

Dettagli

Acceleratori e Big Bang

Acceleratori e Big Bang Acceleratori e Big Bang Un viaggio dalle particelle elementari alla cosmologia Francesco Ragusa Dipartimento di Fisica INFN - Milano Dipartimento di Scienze della Salute Milano 18 Dicembre 2013 Diapositive

Dettagli

Sviluppi recenti della fisica sub-nucleare

Sviluppi recenti della fisica sub-nucleare Sviluppi recenti della fisica sub-nucleare Si intende fornire una breve quadro storico, ma aggiornato agli ultimi eventi, della ricerca dei costituenti subnucleari della materia. Carlo Maria Becchi, INFN

Dettagli

INTRODUZIONE. ...et semina rerum...quod ex illis sunt omnia primis... e semi delle cose, che gli elementi primi son essi, onde il tutto si forma.

INTRODUZIONE. ...et semina rerum...quod ex illis sunt omnia primis... e semi delle cose, che gli elementi primi son essi, onde il tutto si forma. INTRODUZIONE Una relazione profonda collega i fenomeni su grande scala ai costituenti fondamentali della materia; La relazione tra le cose e i i semi delle cose, di cui ci parla Lucrezio. Questo legame

Dettagli

Programma del corso di Particelle Elementari

Programma del corso di Particelle Elementari Programma del corso di Particelle Elementari 1. Le interazioni fondamentali 1.1 Costituenti elementari 1.2 Quark e colore 1.3 Il colore come carica dell interazione nucleare 1.4 Unità naturali 1.5 Interazione

Dettagli

PRINCIPIO DI INCERTEZZA, GRAVITAZIONE E TEMPERATURA DEI BUCHI NERI

PRINCIPIO DI INCERTEZZA, GRAVITAZIONE E TEMPERATURA DEI BUCHI NERI PRINCIPIO DI INCERTEZZA, GRAVITAZIONE E TEMPERATURA DEI BUCHI NERI Fabio Scardigli YITP, Kyoto & Politecnico, Milano Planetario di Milano, 21 Febbraio 2013 MECCANICA QUANTISTICA Corpo Nero (Planck 1900)

Dettagli

SOMMARIO Premessa Classificazioni generali Zoo delle particelle Forze elementari Quadro d insieme Any question? Decadimenti radioattivi Fusione nuclea

SOMMARIO Premessa Classificazioni generali Zoo delle particelle Forze elementari Quadro d insieme Any question? Decadimenti radioattivi Fusione nuclea L ATOMO DIVISIBILE Dr. Stefano Gestri L.S. Niccolò Copernico Prato, 06-03-2014 SOMMARIO Premessa Classificazioni generali Zoo delle particelle Forze elementari Quadro d insieme Any question? Decadimenti

Dettagli

1 La meccanica quantistica

1 La meccanica quantistica 1 La meccanica quantistica La meccanica quantistica, nella evoluzione della conoscenza sul comportamento delle leggi dell universo nel mondo microscopico, rappresenta un altra discontinuità, dopo la relatività

Dettagli

Cosmologia Semplice: La Cosmologia Moderna. Stefano Spagocci GACB

Cosmologia Semplice: La Cosmologia Moderna. Stefano Spagocci GACB Cosmologia Semplice: La Cosmologia Moderna Stefano Spagocci GACB Cosmologia Classica Agli inizi degli anni '70, la cosmologia classica aveva ottenuto diversi successi teorici e sperimentali. Friedmann

Dettagli

DISCORSO SULLA MASSA. (Da Newton alla QCD, dalla bilancia all LHC) Vincenzo Barone Università del Piemonte Orientale

DISCORSO SULLA MASSA. (Da Newton alla QCD, dalla bilancia all LHC) Vincenzo Barone Università del Piemonte Orientale DISCORSO SULLA MASSA (Da Newton alla QCD, dalla bilancia all LHC) Vincenzo Barone Università del Piemonte Orientale Un problema La composizione della materia ordinaria Tre sole particelle: Elettroni Protoni

Dettagli

Introduzione alla Cosmologia Fisica Lezione 3

Introduzione alla Cosmologia Fisica Lezione 3 Introduzione alla Cosmologia Fisica Lezione 3 Il problema della Gravita, applicazioni ai corpi celesti; il problema dell unificazione delle 4 forze fondamentali. Giorgio G.C. Palumbo Università degli Studi

Dettagli

Viviamo in un periodo fortunato La nostra stella e tranquilla e la nostra atmosfera ci protegge, insieme al campo magnetico terrestre.

Viviamo in un periodo fortunato La nostra stella e tranquilla e la nostra atmosfera ci protegge, insieme al campo magnetico terrestre. Viviamo in un periodo fortunato La nostra stella e tranquilla e la nostra atmosfera ci protegge, insieme al campo magnetico terrestre. Negli ultimi 10.000 anni il clima e stato relativamente stabile e

Dettagli

FISICA. Introduzione alla fisica. Autore: prof. Pappalardo Vincenzo docente di Matematica e Fisica

FISICA. Introduzione alla fisica. Autore: prof. Pappalardo Vincenzo docente di Matematica e Fisica FISICA Introduzione alla fisica Autore: prof. Pappalardo Vincenzo docente di Matematica e Fisica FISICA (Physis = natura) E = mc 2 BREVE STORIA DELLA FISICA 1. Le prime origini della fisica come scienza,

Dettagli

Le Onde Gravitazionali

Le Onde Gravitazionali Le Onde Gravitazionali Marco G. Giammarchi Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Via Celoria 16 20133 Milano (Italy) marco.giammarchi@mi.infn.it http://pcgiammarchi.mi.infn.it/giammarchi/ Le Interazioni

Dettagli

L Universo secondo la Fisica moderna

L Universo secondo la Fisica moderna Jesi 16 aprile 2005 L Universo secondo la Fisica moderna Cesare Bini Universita La Sapienza Roma Come la Fisica del XX secolo ha affrontato il problema dell origine dell Universo e quali sono i problemi

Dettagli

La Fisica. Particelle Elementari

La Fisica. Particelle Elementari La Fisica delle Particelle Elementari S. Pacetti Dipartimento di Fisica - Università di Perugia Agenda Modelli matematici e costanti fondamentali Le Teoria della Relatività Le Meccanica Quantistica Teoria

Dettagli

Le sfide della Fisica. 1 Settimana della Cultura Scientifica Lunedì, 18 ottobre 2010

Le sfide della Fisica. 1 Settimana della Cultura Scientifica Lunedì, 18 ottobre 2010 Le sfide della Fisica 1 Indovinate i personaggi? 2 Galileo Galilei Di Galileo come padre della scienza moderna si è detto tutto piace osservare come in Galileo convivano l anima di scienziato moderno (con

Dettagli

La freccia del tempo nella fisica delle particelle elementari Alberto Lusiani

La freccia del tempo nella fisica delle particelle elementari Alberto Lusiani La freccia del tempo nella fisica delle particelle elementari Scuola Normale Superiore La fisica delle particelle spiega oggi quasi tutto Meccanica Quantistica Relativistica (Modello Standard) fenomeni

Dettagli

Prefazione alla II edizione

Prefazione alla II edizione Prefazione alla II edizione La seconda edizione di questo testo mantiene tutte le caratteristiche della prima edizione, progettata in modo specifico per i corsi semestrali della Laurea Magistrale in Fisica:

Dettagli

QUARK, BOSONI E ALTRE ESOTICHE CREATURE

QUARK, BOSONI E ALTRE ESOTICHE CREATURE QUARK, BOSONI E ALTRE ESOTICHE CREATURE Lorenzo Magnea Università di Torino - INFN Torino SeralMente, ITI Majorana, 11/12/14 Sommario Le dimensioni delle cose Il Modello Standard delle particelle elementari

Dettagli

PERCHE LHC? Perche acceleratori a energie sempre maggiori? Cos è il bosone di Higgs?

PERCHE LHC? Perche acceleratori a energie sempre maggiori? Cos è il bosone di Higgs? PERCHE LHC? Perche acceleratori a energie sempre maggiori? Cos è il bosone di Higgs? La fisica delle particelle elementari e governata dalle leggi della Relativita e della Meccanica Quantistica. Perché

Dettagli

Il Modello Standard delle particelle

Il Modello Standard delle particelle Il Modello Standard delle particelle Vittorio Del Duca INFN LNF Stages Estivi 12 giugno 2012 Elementi La materia è fatta di elementi con definite proprietà chimiche Atomi Ciascun elemento ha come mattone

Dettagli

Curriculum di Fisica Teorica

Curriculum di Fisica Teorica Curriculum di Fisica Teorica Referente: patrizia.vitale@na.infn.it http://webtest.fisica.unina.it/didattica/magistrale_fisica.html Quale Fisica Teorica? Scindere la fisica teorica dal resto della fisica

Dettagli

La strana storia del neutrino

La strana storia del neutrino La strana storia del neutrino Antonio Ereditato Università di Berna con la collaborazione di Federico Scampoli Scuola Media Carducci-Purgotti, Perugia A.Ereditato - Perugia - 2011 1 Zoo delle particelle

Dettagli

Futuri possibili : bibliografia. biblioteca di segrate

Futuri possibili : bibliografia. biblioteca di segrate Futuri possibili : bibliografia biblioteca di segrate In occasione di INVADING SEGRATE la Biblioteca propone bibliografia Futuri possibili. la Nuove frontiere della scienza, cambiamenti climatici, rivoluzione

Dettagli

Dalle Particelle Elementari alla Cosmologia: La Fisica Fondamentale e LHC

Dalle Particelle Elementari alla Cosmologia: La Fisica Fondamentale e LHC Caffe Scienza, 15 Dicembre 09 Dalle Particelle Elementari alla Cosmologia: La Fisica Fondamentale e LHC Guido Altarelli Ordinario di Fisica Teorica all Universita di Roma Tre Gia' Direttore dell Unita

Dettagli

VITA, MORTE E MIRACOLI DEL MODELLO STANDARD

VITA, MORTE E MIRACOLI DEL MODELLO STANDARD VITA, MORTE E MIRACOLI DEL MODELLO STANDARD Una stella media delle dimensioni del Sole ha una massa di circa 10^33 g, ma per indagare la natura di questi giganti la scienza sta studiando particelle con

Dettagli

Il gatto di Schroedinger: vivo, morto, o...?

Il gatto di Schroedinger: vivo, morto, o...? Il gatto di Schroedinger: vivo, morto, o...? Lorenzo Maccone Dip. Fisica, INFN Pavia, Universita' di Pavia www.qubit.it maccone@unipv.it Di cosa parlero? Di cosa parlero? Mostrero' come Stranezza della

Dettagli

LHC (Large Hadron Collider) & Particella di dio

LHC (Large Hadron Collider) & Particella di dio LHC (Large Hadron Collider) & Particella di dio LHC Il Large Hadron Collider (in italiano: grande collisore di adroni,abbreviato LHC) èun acceleratore di particelle, situato presso il CERN di Ginevra.

Dettagli

L'origine della massa e il bosone di Higgs. Massimo Casarsa Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Sezione di Trieste

L'origine della massa e il bosone di Higgs. Massimo Casarsa Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Sezione di Trieste L'origine della massa e il bosone di Higgs Massimo Casarsa Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Sezione di Trieste Trieste Next 28 29 30 settembre 2012 Scaletta ➊ Parte I: breve introduzione sul Modello

Dettagli

La Fisica delle Particelle Elementari. Simone Pacetti

La Fisica delle Particelle Elementari. Simone Pacetti La Fisica delle Particelle Elementari 2014 Simone Pacetti Agenda Crisi della fisica classica Sviluppo della meccanica quantistica Relatività Speciale Teorie quantistiche di campo Modello Standard ed il

Dettagli

Tutti i colori dell Universo. Roberto Battiston INFN e Universita di Perugia Laboratori di Frascati 6 ottobre 2004

Tutti i colori dell Universo. Roberto Battiston INFN e Universita di Perugia Laboratori di Frascati 6 ottobre 2004 Tutti i colori dell Universo Roberto Battiston INFN e Universita di Perugia Laboratori di Frascati 6 ottobre 2004 1 2 3 L universo si studia osservando le informazioni = particelle che esso ci invia 4

Dettagli

Interazioni e Particelle. Oreste Nicrosini Progetto Lauree Scientifiche Fisica Pavia, 11 maggio 2012

Interazioni e Particelle. Oreste Nicrosini Progetto Lauree Scientifiche Fisica Pavia, 11 maggio 2012 Oreste Nicrosini Progetto Lauree Scientifiche Fisica Pavia, 11 maggio 2012 Di cosa siamo fatti? 1m 1-10µ = 1-10 10-6 m Di cosa siamo fatti? 2-3 10-9 m=2-3nm Di cosa siamo fatti? 1/2 MeV 1 GeV 10-15 m=1fm

Dettagli

MODELLO DI UNIVERSO NELLA BIBBIA

MODELLO DI UNIVERSO NELLA BIBBIA PIANO DEL SEMINARIO La Cosmologia dall An8co Testamento fino ad Einstein. La visione dell Universo con la teoria di Einstein della gravità. Lo teoria dello stato stazionario e del Big- Bang. La ques8one

Dettagli

Luciano Maiani: La verita nella scienza: esiste?

Luciano Maiani: La verita nella scienza: esiste? Luciano Maiani:. Lezione Fermi 9 La verita nella scienza: esiste? Sommario 1. Il Metodo Scientifico 2. Il criterio di Falsificabilità di Karl Popper (1902-1994) 3. La Struttura delle Rivoluzioni Scientifiche:

Dettagli

Fisica delle particelle oggi Il Modello Standard and Beyond

Fisica delle particelle oggi Il Modello Standard and Beyond NewDark Fisica delle particelle oggi Il Modello Standard and Beyond - Bosone di Higgs - SuperSimmetria - Astroparticle & Materia Oscura Marco CIRELLI [CNRS LPTHE Jussieu] Mini-intro: - livello variabile

Dettagli

Istituzioni di Fisica Nucleare e Subnucleare Prof. A. Andreazza. Introduzione

Istituzioni di Fisica Nucleare e Subnucleare Prof. A. Andreazza. Introduzione Istituzioni di Fisica Nucleare e Subnucleare Prof. A. Andreazza Introduzione Presentazione Prof. Attilio Andreazza Contatti: uff.: IV piano edificio LITA: sono sempre disponibile a parlare degli argomenti

Dettagli

Introduzione alla Teoria Quantistica dei Campi e alla Fisica delle Particelle Elementari

Introduzione alla Teoria Quantistica dei Campi e alla Fisica delle Particelle Elementari Introduzione alla Teoria Quantistica dei Campi e alla Fisica delle Particelle Elementari La Teoria Quantistica dei Campi In tutte le usuali trattazioni della teoria quantistica una cosa di solito viene

Dettagli

Elementi di Fisica Subatomica Anno Accademico Orario: Lu G10 Ma G10 Me G10

Elementi di Fisica Subatomica Anno Accademico Orario: Lu G10 Ma G10 Me G10 Elementi di Fisica Subatomica Anno Accademico 2009-2010 Orario: Lu 11.30-13.00 G10 Ma 9.00-10.30 G10 Me 9.00-10.30 G10 Raccomandazione - esame Tenere il passo del corso e dare l esame alla fine dello stesso

Dettagli

Si articola (v. Guida Studente) in due percorsi principali:

Si articola (v. Guida Studente) in due percorsi principali: LM in Fisica: piano di studi FISICA TEORICA Offre allo studente gli strumenti per approfondire lo studio dei fondamenti teorici della Fisica - a partire dai principi di base e dai gradi di libertà elementari

Dettagli

Ipotesi su una Fisica della Creazione. Dr. Massimo Teodorani, Ph.D.

Ipotesi su una Fisica della Creazione. Dr. Massimo Teodorani, Ph.D. Ipotesi su una Fisica della Creazione Dr. Massimo Teodorani, Ph.D. CONTENUTO DELLA PRESENTAZIONE A. Le visioni di Fiorella Rustici in merito alla Creazione dell Universo. B. Il mio tentativo di interpretare

Dettagli

Cosmologia Semplice: La Cosmologia Classica. Stefano Spagocci GACB

Cosmologia Semplice: La Cosmologia Classica. Stefano Spagocci GACB Cosmologia Semplice: La Cosmologia Classica Stefano Spagocci GACB Introduzione Come attestano l'archeoastronomia e la storia dell'astronomia, fin dalla preistoria l'uomo si è posto in rapporto col Cosmo

Dettagli

LO SCRIGNO DI PROMETEO COLLANA DI DIDATTICA, DIVULGAZIONE E STORIA DELLA FISICA

LO SCRIGNO DI PROMETEO COLLANA DI DIDATTICA, DIVULGAZIONE E STORIA DELLA FISICA LO SCRIGNO DI PROMETEO COLLANA DI DIDATTICA, DIVULGAZIONE E STORIA DELLA FISICA 2 Direttore Ettore GADIOLI Università degli Studi di Milano Piero Caldirola International Centre for the Promotion of Science

Dettagli

6. TEORIE DI GRANDE UNIFICAZIONE E TEORIA DELLE STRINGHE. Diverse teorie di unificazione, teorie di supersimmetria e teoria delle stringhe

6. TEORIE DI GRANDE UNIFICAZIONE E TEORIA DELLE STRINGHE. Diverse teorie di unificazione, teorie di supersimmetria e teoria delle stringhe 1 6. TEORIE DI GRANDE UNIFICAZIONE E TEORIA DELLE STRINGHE Diverse teorie di unificazione, teorie di supersimmetria e teoria delle stringhe TEORIE DI SUPERSIMMETRIA Abbiamo visto che laddove esiste una

Dettagli

La Struttura della Materia e le relazioni con l Astrofisica e la Cosmologia

La Struttura della Materia e le relazioni con l Astrofisica e la Cosmologia WORKSHOP per il Campus di Matematica, Fisica e Sport di Bard, 17 Luglio, 2013 Dr. Massimo Teodorani, Ph.D. Astrofisico La Struttura della Materia e le relazioni con l Astrofisica e la Cosmologia CONTENUTO

Dettagli

Oltre il Bosone di Higgs

Oltre il Bosone di Higgs Oltre il Bosone di Higgs Un viaggio dalle particelle elementari alla cosmologia Francesco Ragusa Dipartimento di Fisica INFN - Milano Liceo Scientifico Statale Paolo Frisi Monza 5 Maggio 2014 Diapositive

Dettagli

Un Universo dal Nulla? Stefano Spagocci GACB

Un Universo dal Nulla? Stefano Spagocci GACB Un Universo dal Nulla? Stefano Spagocci GACB Introduzione Fin dalla preistoria l'uomo si è posto in rapporto col Cosmo, ponendosi domande sulle sue leggi e la sua origine. Le risposte erano però religiose

Dettagli

Il contenuto dell Universo. Lezioni d'autore di Claudio Censori

Il contenuto dell Universo. Lezioni d'autore di Claudio Censori Il contenuto dell Universo Lezioni d'autore di Claudio Censori INTRODUZIONE (I) VIDEO INTRODUZIONE (II) L Universo ha un età di circa 13,7 miliardi di anni e si sta attualmente espandendo con una velocità

Dettagli

DESCRIZIONE PERSONAGGIO MISTERNU BOZZA 1. 1. IL PERSONAGGIO- Un misterioso super-eroe. Incredibili della PIXAR, che impersona il neutrino e ne

DESCRIZIONE PERSONAGGIO MISTERNU BOZZA 1. 1. IL PERSONAGGIO- Un misterioso super-eroe. Incredibili della PIXAR, che impersona il neutrino e ne DESCRIZIONE PERSONAGGIO MISTERNU BOZZA 1 1. IL PERSONAGGIO- Un misterioso super-eroe Mister ν è un personaggio di animazione nello stile degli Incredibili della PIXAR, che impersona il neutrino e ne illustra

Dettagli

INTRODUZIONE ALLA. Comune e Biblioteca di Gorla Minore. Lez.5 - Cosmologia 1

INTRODUZIONE ALLA. Comune e Biblioteca di Gorla Minore. Lez.5 - Cosmologia 1 INTRODUZIONE ALLA Damiano Caprioli (SNS Pisa) Comune e Biblioteca di Gorla Minore Lez.5 - Cosmologia 1 Un Universo eterno? Negli anni 40 e 50 la comunità scientifica era divisa tra due modelli cosmologici:

Dettagli

L'universo Partecipativo

L'universo Partecipativo L'universo Partecipativo Una delle tre teorie prevalenti (Interpretazione di Copenhagen, degli universi paralleli, di Penrose) riesce forse a spiegare sia gli eventi anomali del regno subatomico, sia il

Dettagli

Big Bang, materia e antimateria

Big Bang, materia e antimateria Big Bang, materia e antimateria Andrea Bizzeti Università di Modena e Reggio Emilia Dipartimento di Scienze Fisiche, Informatiche e Matematiche Physics Class, Modena 23/09/2015 Le domande fondamentali

Dettagli

LA SCIENZA NELLA VITA QUOTIDIANA

LA SCIENZA NELLA VITA QUOTIDIANA LA SCIENZA NELLA VITA QUOTIDIANA Aprile Maggio 2016 BIBLIOTECA NATALIA GINZBURG Via Genova, 10 / Bologna / Bus 19 e 27 B Tel. 051/46.63.07 bibliotecaginzburg@comune.bologna.it www.bibliotechebologna.it

Dettagli

Una vita per la meccanica quantistica. Alice Salvadori Liceo Scientifico G. Ulivi 5G

Una vita per la meccanica quantistica. Alice Salvadori Liceo Scientifico G. Ulivi 5G Una vita per la meccanica quantistica Alice Salvadori Liceo Scientifico G. Ulivi 5G Introduzione Vita Quali meriti? Meccanica quantistica Il principio di indeterminazione Implicazioni filosofiche Nuovo

Dettagli

La Relatività Generale come Fonte di Ispirazione

La Relatività Generale come Fonte di Ispirazione La Relatività Generale come Fonte di Ispirazione Augusto SAGNOTTI Scuola Normale Superiore e INFN - Pisa GR @ 100 s Parma, 20 Novembre 2015 Con l Europa nel pieno della I Guerra Mondiale, Einstein completava

Dettagli

LA CRISI DELLA FISICA CLASSICA

LA CRISI DELLA FISICA CLASSICA LA CRISI DELLA FISICA CLASSICA I a Parte: - Comportamento corpuscolare della luce II a Parte: - Il modello atomico - Comportamento ondulatorio della materia III a Parte: - Dualità onda-particella: esperimento

Dettagli

L IMMAGINE DELL UNIVERSO NELL INFINITAMENTE PICCOLO

L IMMAGINE DELL UNIVERSO NELL INFINITAMENTE PICCOLO 03/01/17 L immagine dell Universo nell infinitamente piccolo 1 L IMMAGINE DELL UNIVERSO NELL INFINITAMENTE PICCOLO Cesare Bini -- Sapienza Università e INFN, Roma Biblioteca Planettiana - Jesi 13/01/2017

Dettagli

AUTORI - lettera R. Collocazione:

AUTORI - lettera R. Collocazione: AUTORI - lettera R Radevski, Anton Le astronavi - Un libro pop-up - Milano : Konemann, 2000.- 2 p. : ill. ; 30 cm. ISBN: 97-83-82-90554-68 Collocazione: R 629.4 RADE AST Ranzini, Gianluca Astronomia: conoscere,

Dettagli

L Higgs. Giorgio Chiarelli Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Sezione di Pisa

L Higgs. Giorgio Chiarelli Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Sezione di Pisa L Higgs Giorgio Chiarelli Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Sezione di Pisa 1 La semplicità... La semplicità è una delle basi del programma riduzionistico Quante forze («interazioni») fondamentali

Dettagli

La Radiazione Cosmica e

La Radiazione Cosmica e La Radiazione Cosmica e G. Di Sciascio Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, Roma Tor Vergata disciascio@roma2.infn.it Nel tempo impiegato a leggere questa frase di vario tipo che dalle profondità del

Dettagli

A.A : Fisica Generale III programma definitivo

A.A : Fisica Generale III programma definitivo A.A. 2011-2012: Fisica Generale III programma definitivo Docente: Marco Traini http://www.science.unitn.it/ traini/didattica/ nota importante: invece di tagliare dal programma le parti non fatte a lezione,

Dettagli

La scoperta del bosone di Higgs. I cieli di Brera 17 aprile 2013 Corrado Lamberti

La scoperta del bosone di Higgs. I cieli di Brera 17 aprile 2013 Corrado Lamberti La scoperta del bosone di Higgs I cieli di Brera 17 aprile 2013 Corrado Lamberti Stazione dell esperimento ATLAS in costruzione. Si vedono 6 degli 8 magneti toroidali. La stazione sperimentale ha un diametro

Dettagli

PAUL DIRAC: LA MATEMATICA DELLA BELLEZZA

PAUL DIRAC: LA MATEMATICA DELLA BELLEZZA PAUL DIRAC: LA MATEMATICA DELLA BELLEZZA INDICE La vita 3 -I primi anni 4 -Gli studi 5 -I viaggi 6 -La vita familiare 7 -I riconoscimenti 8 -Gli ultimi anni 9 Le principali teorie 10 -L'equazione della

Dettagli

La Scoperta delle Onde Gravitazionali

La Scoperta delle Onde Gravitazionali La Scoperta delle Onde Gravitazionali Marco G. Giammarchi Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Via Celoria 16 20133 Milano (Italy) marco.giammarchi@mi.infn.it http://pcgiammarchi.mi.infn.it/giammarchi/

Dettagli

Le particelle elementari, simmetrie nascoste e la caccia al bosone di Higgs

Le particelle elementari, simmetrie nascoste e la caccia al bosone di Higgs Le particelle elementari, simmetrie nascoste e la caccia al bosone di Higgs Torino, Camplus - Lingotto 29 Novembre 2012 Nicolo Cartiglia -INFN Torino 1 La fisica delle particelle Le particelle elementari

Dettagli

entrata e di uscita richiama un gran numero di automezzi e di persone che accompagnano i bambini.

entrata e di uscita richiama un gran numero di automezzi e di persone che accompagnano i bambini. VIA ENRICO FERMI Via Enrico Fermi unisce Via Leonardo da Vinci a Via Montefeltro circondando praticamente quello che viene definito quartiere Grotte. Si tratta di una via piuttosto trafficata in quanto

Dettagli

dalla Meccanica Quantistica al Bosone di Higgs

dalla Meccanica Quantistica al Bosone di Higgs ! Identikit di una particella elementare dalla Meccanica Quantistica al Bosone di Higgs Liceo Scientifico A. Calini 28 marzo 2014 Giuseppe Nardelli Dipartimento di Matematica e Fisica Università Cattolica

Dettagli

Francesco FERRARA cura un suo sito internet e un canale Youtube:

Francesco FERRARA cura un suo sito internet e un canale Youtube: A02 Francesco FERRARA cura un suo sito internet e un canale Youtube: http://www.oltrelafisica.altervista.org/joomla/ https://www.youtube.com/channel/uclnudpdaipbwzcru8hx5cxq Francesco Ferrara Il danzatore

Dettagli

Incontriamo la Fisica: la Meccanica Quantistica. Stefano Spagocci, GACB

Incontriamo la Fisica: la Meccanica Quantistica. Stefano Spagocci, GACB Incontriamo la Fisica: la Meccanica Quantistica Stefano Spagocci, GACB Newton e Laplace Secondo la concezione di Newton e Laplace, specificate le condizioni iniziali (posizioni e velocità), il moto di

Dettagli

Introduzione al corso di Fisica dei Semiconduttori

Introduzione al corso di Fisica dei Semiconduttori Introduzione al corso di Fisica dei Semiconduttori Mara Bruzzi 8 settembre 016 1 a lezione : dualismo onda-corpuscolo a.l ipotesi di Planck e il corpo nero b.effetto Fotoelettrico c. Primi modelli atomici

Dettagli

Big bang, particelle (antimateria) acceleratori...

Big bang, particelle (antimateria) acceleratori... Big bang, particelle (antimateria) acceleratori... Cosa e perché ricerchiamo G. Mazzitelli, 2 Aprile 2014, Liceo Cannizzaro Colleferro http://giovannimazzitelli.wordpress.com Introduzione: Il metodo scientifico

Dettagli

Cosa possiamo conoscere? Ripensare le prospettive Kantiane

Cosa possiamo conoscere? Ripensare le prospettive Kantiane Cosa possiamo conoscere? Ripensare le prospettive Kantiane Roberta Paoletti (roberta.p82@gmail.com) Emanuele Rossanese (emanuele.rossanese@gmail.com) Spoiler La presentazione è strutturata in due parti:

Dettagli