CURRICULUM DOTT. FOR. CARLA BAMBOZZI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CURRICULUM DOTT. FOR. CARLA BAMBOZZI"

Transcript

1 CURRICULUM DOTT. FOR. CARLA BAMBOZZI

2 CARLA BAMBOZZI Nata ad Ancona, il 12/09/1968 Residente in Ancona, Via Torrioni, 8 C.F. BMB CRL 68P52 A 271D Cell cbambozzi@forestambiente.it Studio tecnico: Studio Forestale Associato ForestAmbiente Via I maggio, Ancona Tel-Fax 071/ studio@forestambiente.it Studi Laurea in Scienze Forestali, conseguita il , presso l Università degli Studi di Firenze, Facoltà di Scienze Agrarie e Forestali, con votazione di 110/110 con lode. Titolo della tesi: Indagine sul verde urbano della III Circoscrizione della città di Ancona: proposte di gestione. Relatore Prof. Orazio La Marca. Abilitazione all esercizio della professione di Dottore Forestale, conseguita presso l Università degli Studi di Firenze, nel marzo Corsi di aggiornamento settembre 2014: Corso di formazione professionale della durata di 26 ore: La Valutazione Ambientale Strategica nella pianificazione territoriale e governo del territorio organizzato dalla Provincia di Fermo e dall Associazione Italiana Scienze Ambientali (AISA); 27 maggio-24 giugno 2011: Corso sulla Valutazione Ambientale Strategica organizzato dal Parco del Conero e dalla Provincia di Ancona; giugno 2010: Partecipazione al 46 corso di cultura in ecologia presso il Centro Studi per l Ambiente Alpino di San Vito di Cadore (BL), corso organizzato dall Università degli Studi di Padova Dipartimento Territorio Sistemi Agro-Forestali; febbraio-maggio 2003 Corso di 120 ore per Coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione e coordinatore per la sicurezza in fase di esecuzione lavori come previsto dal D.Lgs 494/96 e succ. mod.; maggio 2000 Partecipazione al Workshop Shigo on Trees tenuto a Merano dal Prof. Alex Shigo; Corso base di CAD, organizzato dall Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Ancona, nel periodo aprile-maggio 1997; Corso di aggiornamento Manutenzione del verde pubblico svolto presso l Azienda Sperimentale V. Tadini di Podenzano (PC), nel periodo febbraio-marzo 1996; Corso di perfezionamento Progettazione del verde negli spazi urbani svolto presso la Facoltà di Agraria di Milano nei mesi aprile-maggio Principali esperienze lavorative 2014 Redazione del progetto esecutivo di opere di sistemazioni a verde, con opere di ingegneria naturalistica, delle sponde del fiume Esino nel tratto a monte e a valle del Ponte di Scisciano, all interno del progetto 2 km di futuro, committente General Impianti s.r.l. di Moie (AN); Redazione progetto Interventi di ordinaria manutenzione della vegetazione riparia in un tratto del fiume Esino, Comuni di Camerata Picena, Jesi ed Agugliano - Provincia di Ancona" committente Azienda Green Power di Agugliano (AN);

3 Analisi botanico-vegetazionali, faunistiche ed ambientali-paesaggistiche per redazione screening di Valutazione di Impatto Ambientale relativa a costruzione di laghetto artificiale in azienda agricola in Località Rotorscio di Serra San Quirico; Redazione analisi ambientale e progetto di sistemazione esterna per progetto di restauro architettonico di Villa Miramare di Numana; Analisi botanico-vegetazionali e progetti di sistemazioni esterne per ottenimento permessi di costruire per edifici ubicati nei comuni di Ancona e Portorecanati (MC) Analisi botanico-vegetazionale e compensazione ambientale per la riqualificazione ambientale del tratto di fiume Esino a valle del ponte S.P. 9 per un tratto di circa 2 km, relativamente allo stralcio funzionale per i lavori di consolidamento dell argine a protezione della zona PIP del Comune di Rosora, finalizzate alla presentazione della VIA, committente A.E.A. s.r.l. del Gruppo Loccioni 2000; Studio di fattibilità e progettazione definitiva di interventi di manutenzione straordinaria viabilità forestale nei comuni di Talamello, Novafeltria e Maiolo e diradamento boschi di conifere nei Comuni di Pennabilli e Sant Agata Feltria (RM), per accesso ai contributi comunitari secondo il Piano di Sviluppo Rurale della Regione Emilia Romagna (Misura Interventi per la riduzione del rischio di incendi boschivi), su incarico della Comunità Montana dell Alta Valmarecchia; Progettazione esecutiva, assistenza alla DL e alla contabilità finale di interventi per avviamento ad alto fusto di bosco ceduo invecchiato di leccio e diradamento di fustaia miste di conifere nei Comuni di Fiastra, Camerino e Castelsantangelo sul Nera, per accesso ai contributi comunitari secondo il Piano di Sviluppo Rurale della Regione Marche (Misura Azione a)), su incarico della Comunità Montana della Marca di Camerino - Ambito 5; Analisi botanico-vegetazionali per permessi di costruire e sistemi fisico-naturali per redazione Me.V.I. relativamente a progetti di ampliamenti edifici all interno del Parco Naturale del Conero (Comune di Ancona, Numana, Sirolo); Progetto di riqualificazione patrimonio arboreo piccoli comuni Interventi di manutenzione straordinaria del verde urbano per accesso a contributi Regionali, su incarico del Comune di Pergola (PU); Consulenza botanico-vegetazionale relativa al progetto di riqualificazione patrimonio arboreo piccoli comuni Interventi di manutenzione straordinaria del verde urbano per accesso a contributi Regionali, su incarico del Comune di Orciano (PU); Progetto di riqualificazione patrimonio arboreo Villa Ferretti di Castelfidardo Interventi di manutenzione del giardino storico della Villa Duca Ferretti per accesso a contributi Regionali, su incarico della Ferretti Art Establishment; Progetto per il recupero di un castagneto da frutto in fase di abbandono in Località San Igne di San Leo (RN); Pianificazione degli interventi selvicolturali da realizzare in superfici boscate di ampia azienda agroforestale privata in Comune di Acqualagna (PS) al fine di valutare la possibilità di utilizzazione dei boschi cedui e degli impianti artificiali e stima delle provvigioni ritraibili (in corso); Progetto per il restauro del giardino storico della città di Pergola relativamente alla componente botanico-vegetazionale e assistenza alla direzione lavori Progetto esecutivo con studio per la valutazione di incidenza, direzione lavori e contabilità finale per diradamento di bosco ceduo invecchiato di leccio e di rimboschimenti di conifere pure e miste nel Parco Naturale del Conero, Comuni di Ancona e Sirolo, per accesso ai contributi comunitari secondo il P.S.R. Marche (Misura Azione b)) (in corso); Analisi botanico-vegetazionale e indicazioni progettuali per interventi di consolidamento e riduzione rischio idrogeologico nel Comune di Lapedona (FM) Località Centro Storico versante Nord, Committente provincia di Fermo; Stima convenienza economica per acquisto boschi in piedi su ampie superfici in Comune di Montecavallo;

4 Indagine ambientale e progettazione opere di mitigazione e compensazione per VIA ampliamento 4 stralcio discarica provinciale rifiuti solidi urbani e rifiuti speciali ubicata in Comune di Maiolati Spontini; Consulenza ambientale per Valutazione Ambientale Strategica (Scooping e Rapporto ambientale); redazione relazione botanico-vegetazionale per variante PRG Comune di Falconara, progettazione degli spazi pubblici destinati a parco pubblico; Analisi ambientale e progetto esecutivo di sistemazione a verde, con opere di ingegneria naturalistica, nell ambito delle Opere di manutenzione straordinaria Fiume Esino per la riduzione del rischio idraulico e la riqualificazione ambientale, committente General Impianti s.r.l.; Indagine botanico-vegetazionale e progetto di sistemazione a verde di nuova lottizzazione in Comune di Sirolo, via Peschiera; Redazione Metodologia di Valutazione Integrata a norma del Piano del Parco del Conero per demolizione e ricostruzione edificio ex-rurale in Comune di Numana; Indagine ambientale relativa a Metodologia di Valutazione Integrata a norma del Piano del Parco del Conero per demolizione e ricostruzione edificio residenziale in Comune di Camerano Analisi botanico-vegetazionale ed ambientale per redazione VIA, nell ambito degli interventi di completamento per la riduzione del rischio idrogeologico nelle aree interessate dagli eventi alluvionali del settembre 2006 Bacino idrografico Esino Fossi di Castelferretti Fosso Cannetacci, Fosso San Sebastiano, Fosso della Liscia confluenza fossi minori, su incarico della Provincia di Ancona; Analisi ambientale, progettazione degli interventi forestali, compensazione di superficie boscata e assistenza alla DL nell ambito del progetto di riduzione rischio idrogeologico in Comune di Rosora (Progetto POR FSER CRO Marche Asse V5); Progetto di miglioramento patrimonio arboreo piccoli comuni Interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria del verde urbano per accesso a contributi Regionali (D.G.R. Marche 553/2011), su incarico del Comune di Pergola (PU); Analisi ambientali e botanico-vegetazionali per documento programmatico Variante al Piano Regolatore del Comune di Camerano per l area ricadente all interno del Parco Naturale del Conero Progetto esecutivo e Direzione lavori progetto di miglioramento patrimonio arboreo piccoli comuni Interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria del verde urbano per accesso a contributi Regionali, su incarico del Comune di Apiro (MC); Analisi ambientali per Variante al Piano Regolatore Generale del Comune di Ostra Vetere AN; Progettazione esecutiva e valutazione di incidenza per realizzazione strada a scopo antiincendio nella Selva di Castelfidardo su incarico della Fondazione Duca Ferretti di Castelferretto e del Comune di Castelfidardo (AN); Redazione del progetto Riqualificazione ambientale con rimboschimento della scarpata zona degli impianti sportivi in Comune di Pergola (PU) per accesso ai finanziamenti progetti funzionali REM Paesaggi agrari connettività diffusa dell entroterra della Regione Marche; Progetto per la mobilità sostenibile all interno del Parco Naturale del Conero a norma del DGR n 457/2010 DACR 44/2007 (Programma ASSO 2010 ) coerenti con la Strategia Regionale d Azione Ambientale per la Sostenibilità (STRAS), redatto per il Parco Naturale del Conero (AN); Progetto esecutivo con relativa relazione di Valutazione di Incidenza, Direzione Lavori e contabilità finale per avviamento ad alto fusto di bosco ceduo invecchiato e diradamento di fustaia transitoria nella Foresta del Demanio Militare del Sasso Simoncello, Comune di Pennabilli, per accesso ai contributi comunitari secondo il Piano di Sviluppo Rurale della Regione Marche (Misura Azione a)), su incarico della Comunità Montana dell Alta Valmarecchia; Progetto esecutivo, Direzione Lavori e contabilità finale per taglio di avviamento e diradamento selettivo in boschi cedui invecchiati di faggio nella Foresta Demaniale Regionale di Sarnano e diradamento selettivo in fustaia di pino nero della Foresta Demaniale Regionale di Serrapetrona, per accesso ai contributi comunitari secondo il Piano di Sviluppo Rurale della Regione Marche (Misura Azione a)), su incarico della Comunità Montana dei Monti Azzurri;

5 Analisi ambientale per Valutazione di Incidenza per estendimento rete fognaria ed opere di collettamento in Comune di Genga, incarico dalla Multiservizi s.p.a.; Assistenza alla Direzione lavori per rifacimento marciapiedi, Viale Martiri della Libertà in comune di Pergola, attorno ai pini domestici da mantenere e successiva potatura degli stessi; Stima economica, piano dei tagli e direzione lavori, di lotto boschivo per vendita in piedi in Comune di San Severino, per la Comunanza Agraria di Elcito Analisi ambientali per Variante al Piano Regolatore Generale del Comune di Maiolati Spontini - AN; Indagine ambientale per redazione Metodologia di Indagine Integrata a norma del Piano del Parco del Conero al fine della ristrutturazione di casale rurale e realizzazione di piscina in Comune di Sirolo per Società Helias; Compensazione ambientale per realizzazione impianto eolico in Località Monte Maggio e Monte Le Scalette, Comune di Serravalle di Chienti (MC), e realizzazione impianto eolico in Località Monte Egina e Monte Valiano, Comune di Visso (MC), su incarico dell Università degli Studi di Camerino; Analisi ambientale per Valutazione di Incidenza e Metodo di Valutazione Integrata secondo la metodologia indicata nel Piano del Parco del Conero redazione per la realizzazione di opere di collettamento delle acque reflue delle frazioni sud di Ancona (Angeli di Varano, Massignano, Varano, Montacuto) al depuratore di Camerano, incarico dalla Multiservizi s.p.a.; Progetto esecutivo e Direzione lavori per la realizzazione di parco periurbano in Località San Vittore di Genga (AN) per la partecipazione al bando per l assegnazione di contributi per la realizzazione di progetti di valorizzazione del sistema naturalistico regionale in ambito urbano e perturbano (DGR Marche 1756/2008); Stima per vendita lotto in piedi di ceduo invecchiato e fustaia transitoria nella Foresta del Demanio Militare del Sasso Simoncello, relativa relazione di Valutazione di Incidenza, e direzione lavori, Comune di Pennabilli, su incarico della Comunità Montana dell Alta Valmarecchia Carta degli habitat delle aree Natura 2000 presenti nel territorio comunale di Sant Agata Feltria (PU); Valutazione dello stato vegetativo di pini domestici del Filare di Via Martiri della Libertà in Comune di Pergola (PU) e proposte di gestione; Redazione del Progetto Ciclostoriambientarte a norma del DGR n 565/08 DACR /2007 (Programma ASSO 2008 ) coerenti con la Strategia Regionale d Azione Ambientale per la Sostenibilità (STRAS) per la Fondazione Duca Roberto Ferretti di Castelferretto Progettazione e direzione lavori di area verde in centro turistico-ricettivo in Comune di Senigallia (AN); Redazione Metodo di Valutazione Integrata secondo la metodologia indicata nel Piano del Parco del Conero per la lottizzazione Mediterraneo 3 in Comune di Sirolo (AN); Analisi ambientale per Valutazione di Incidenza su costruzione nuovo polo multifunzionale in Comune di Castelfidardo Attività formativa, in aula e in campo, per tecnici degli Enti locali, ai corsi organizzati dalla Regione Marche a seguito della Legge Forestale Regionale 06/2005; Analisi ambientale per Valutazione di Incidenza di lavori di consolidamento franoso in località La Pescaia Comune di Novafeltria (PU); Analisi ambientale per Valutazione di Incidenza intervento sul Torrente Rio Rosso - Comune di Novafeltria, nell'ambito dell'attuazione dell'11 programma di interventi urgenti per la riduzione del rischio idrogeologico nelle aree previste dal PAI.; Analisi ambientale per Valutazione di Incidenza su Piano Regolatore Generale Comune di Sant Agata Feltria (PU); Analisi ambientale per Valutazione di Incidenza del Piano Particolareggiato di Assestamento della foresta del Demanio Militare del Sasso Simoncello;

6 Analisi ambientale per Valutazione di Incidenza per taglio di avviamento all alto fusto di ceduo invecchiato e diradamento di fustaia transitoria di cerro nella foresta del Demanio Militare del Sasso Simoncello; Progetto e direzione lavori per avviamento ad alto fusto di bosco ceduo invecchiato nella Foresta del Demanio Militare del Sasso Simoncello e relativa relazione di Valutazione di Incidenza, Comune di Pennabilli, per accesso ai contributi comunitari secondo il Piano di Sviluppo Rurale della Regione Marche (Misura I.2), su incarico della Comunità Montana dell Alta Valmarecchia; Redazione cartografia tematica (carta d uso del suolo e carta della vegetazione forestale) e rilievo profili vegetazionali per Progetto esecutivo SS. 76 nell ambito del Progetto Quadrilatero; Lezioni teoriche e dimostrazioni pratiche in campagna sul recupero di antichi castagneti, previste dalla Azione "Valorizzazione del Castagno" P.S.L. Leader + Montefeltro Leader Analisi dendrologico-forestale di aree boscate in località Monte S. Angelo di Arcevia, per Progetto esecutivo per apertura cave a norma del Piano Provinciale delle Attività Estrattive di Ancona per società Cava Gola della Rossa s.p.a. e R&V di Enrico Mancini s.a.s; Analisi dendrologico-forestale di aree boscate in località Rocchetta di Fabriano, per Progetto esecutivo per ampliamento cava a norma del Piano Provinciale delle Attività Estrattive di Ancona per società Cava Mancini s.a.s.; Piano di Gestione dei castagneti da frutto appartenenti ai soci del Consorzio di Valorizzazione e Tutela della Castagna della Valmarecchia; progetto finanziato nell ambito del Progetto Leader Montefeltro; Indagine ambientale, comprensiva degli aspetti forestali, del Progetto esecutivo per apertura cave in pietra a norma del P.P.A.E. di Ancona in località Palazzo di Arcevia per società Cava Arcevia s.r.l.; Indagine ambientale del Progetto esecutivo per apertura cave in ghiaia e sabbia a norma del P.P.A.E. di Ancona in località Monte Rosso di Sassoferrato per società Inerti Cesano s.n.c.; Indagine ambientale per redazione Metodologia di Indagine Integrata a norma del Piano del Parco del Conero al fine dell edificazione di struttura ricettiva in Comune di Sirolo per Società Helias; Redazione Piano di Assestamento Forestale della Foresta Demaniale di Cingoli ed Albacina per la Comunità Montana del San Vicino Indagine botanico vegetazionale e analisi dendrologico-forestale per progetto esecutivo apertura di un sito estrattivo sito in località Fosso della Baiona Comune di Acqualagna Provincia di Pesaro- Urbino; Consulenza alla RISI s.r.l. per progetto esecutivo sistemazione a verde del I lotto (DG24) dell autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria nel tratto Gioia Tauro-Scilla (revisione ultima prima di approvazione ANAS); Indagine botanico-vegetazionale per variante al Piano Regolatore Generale del Comune di Castelplanio (AN); Indagine botanico vegetazionale e analisi dendrologico-forestale per compensazione ambientale (a norma della L.R. 6/05) di area boscata da sottoporre ad abbattimento per la realizzazione di una seggiovia in Località Sassotetto, Comune di Sarnano Direzione lavori per impianti per produzioni eduli e miglioramenti boschi a norma del Reg.to CE 1257/99; Progetti esecutivi per ristrutturazione delle aree verdi Parco Belvedere e Giardino ai Caduti del Comune di Montelupone (MC). Progettazione e Direzione Lavori per il recupero e salvaguardia di un bosco di particolare valore storico e naturalistico (Bosco di Monte San Pietro Osimo), al fine dell accesso ai finanziamenti previsti dal DA del Consiglio Regionale 79/02 Azione 1f); Studio di Impatto Ambientale, per le componenti flora, fauna, vegetazione e biotopi, per il raddoppio dell autostrada A14 nel tratto Fano-Senigallia; Consulenza alla RISI s.r.l. per progetto esecutivo sistemazione a verde del I lotto (DG24) dell autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria nel tratto Gioia Tauro-Scilla.

7 Indagine botanico vegetazionale e analisi dendrologico-forestale per la VIA relativa all apertura di un polo estrattivo sito in località Fossa Rave di Sassoferrato Provincia di Ancona; Indagine botanico vegetazionale per studio di fattibilità relativa all apertura di una cava in località Monte Rotondo di Sassoferrato Provincia di Ancona Indagine sul verde urbano del Comune di Montelupone (MC), con la realizzazione della cartografia della situazione attuale della vegetazione di proprietà pubblica, gli indirizzi di gestione per una migliore utilizzazione delle risorse urbane e la valutazione di costi di gestione ordinaria e straordinaria del verde pubblico di tutto il territorio comunale; Studi di fattibilità per la realizzazione di interventi di riqualificazione urbana di alcune aree verdi del Comune di Montelupone (MC); Progettazione di massima e definitiva di giardino privato in Comune di Falconara (AN); Perizia per esproprio per pubblica utilità di terreno agricolo con impianto per produzione di tartufi in Località Collecurti di Serravalle di Chienti (MC); Incarico per realizzazione studio varietale del Marrone del Montefeltro, stesura disciplinare di produzione per i soci del Consorzio, e realizzazione cartografia delle proprietà degli iscritti al Consorzio della castagna del Montefeltro. Progetto finanziato nell ambito del progetto Leader dell Alto Montefeltro Direzione lavori per il recupero di castagneti da frutto abbandonati nell Alta Valmarecchia (PS), progetti finanziati a norma del Programma Comprensoriale di Forestazione (Del. Reg. 218 del 06/10/1998) su incarico del Consorzio per la Valorizzazione e la Tutela della Castagna della Valmarecchia; Progettazione e direzione lavori interventi di miglioramento forestale in fustaie transitorie di latifoglie per la Comunità Montana Alte Valli Potenza e Esino Zona H, a norma del Reg.to CE 1257/99 Piano di Sviluppo Rurale della Regione Marche - Misura I; Progettazione e direzione lavori per il recupero di castagneti da frutto abbandonati nell Alta Valmarecchia (PS), progetto finanziato a norma Reg.to CE 1257/99 PSR Marche MISURA I.2 su incarico del Consorzio per la Valorizzazione e la Tutela della Castagna della Valmarecchia; Organizzazione e coordinamento di corsi di formazione professionale per addetti al verde urbano nei Comuni di Porto Recanati (MC) e Castelfidardo (AN) e per il personale della Soc. GEOS. ma.ver. del Comune di Osimo (AN) Studio varietale del marrone del Montefeltro e proposta del disciplinare di produzione. Ricerca realizzata nell ambito del progetto Colta in castagna all interno dell iniziativa comunitaria Leader II; Progettazione e direzione lavori di imboschimenti (Misura H) e miglioramenti boschivi (Misura I.2) a norma del Reg.to CE 1257/99 Piano di Sviluppo Rurale della Regione Marche; Rilievi forestali per compensazioni ambientali della cava di proprietà FATMA in Località Gola della Rossa (AN); Rilievo e successiva progettazione della componente verde del Giardino Pubblico Storico del Comune di Matelica per il recupero a Parco comunale; Perizie su verde privato per contestazioni sulla realizzazione di giardini (Comune di Ancona); Relazioni botaniche-vegetazionali per concessioni edilizie private nei Comuni di Ancona e Loreto Consulenza botanico-vegetazionale e faunistica per il Servizio Decentrato Opere Pubbliche della Regione Marche per la ripulitura dell alveo del Fiume Aspio; Progettazione di aree verdi per opificio industriale in Località Ponte Mosse di Pennabilli (PS); Consulenza tecnica nel progetto Colta in Castagna realizzato all interno del GAL Montefeltro Leader a cura della Confederazione Italiana Agricoltori; Progettazione di rimboschimenti naturaliformi in aree di proprietà privata;

8 : responsabile dei rilievi forestali per il Piano di Gestione delle Risorse agro-forestali della Comunità Montana I Alte Valli del Fiastrone Chienti e Nera (MC); Progettazione per il recupero di castagneti da frutto abbandonati nell Alta Valmarecchia (PS), progetti finanziati a norma del Programma Comprensoriale di Forestazione (Del. Reg. 218 del 06/10/1998) su incarico del Consorzio per la Valorizzazione e la Tutela della Castagna della Valmarecchia dal marzo 1996 al dicembre 1999 responsabile del progetto Cilestre sulle piante officinali tintorie realizzato nella Regione Marche, in collaborazione con l Università di Bologna, progetto finanziato dalla CE ai sensi del Reg.to 2328/92, in collaborazione con l ASSAM; Direzione lavori per interventi di miglioramento boschivo e impianto di bosco naturaliforme in aree di proprietà del Consorzio Gorgovivo in Comune di Serra San Quirico (AN); Rilievi forestali per l Inventario Forestale Regionale delle Marche e per la Carta Forestale per la Comunità Montana I Alte Valli del Fiastrone Chienti e Nera (MC) su incarico dell Istituto per le Piante da Legno e l Ambiente di Torino; Consulenze per il Servizio Decentrato Opere Pubbliche della Regione Marche per la ripulitura degli alvei fluviali dei seguenti corsi d acqua nella provincia di Ancona: Torrente Nevola (Comune di Corinaldo), Fiume Tralivio (Comune di Castelplanio), Fosso Scaricalasino (Comune di Osimo); Direzione lavori per il recupero dei castagneti da frutto abbandonati nel territorio della Comunità Montana A dell Alta Valmarecchia (PS), progetti finanziati a norma del Reg.to CE 2081/93 Ob 5B Progetto per il recupero a scopo turistico-ricreativo della pineta costiera per il Comune di Porto Recanati (MC) (in collaborazione); Perizie su area da destinare a cava per l inserimento di terreni vocati nel Piano Regionale delle Cave nei Comuni di Arcevia -AN- e Novafeltria -PS (in collaborazione); Incarico, dalla Provincia di Ancona, per istruttoria del P.R.G. relativamente al settore botanicovegetazionale per il Comune di Staffolo; Rilievi forestali per l Inventario Forestale Regionale delle Marche e per la Carta Forestale nella Comunità Montana F Esino-Frasassi su incarico dell Istituto per le Piante da Legno e l Ambiente di Torino; Rilievi forestali per l Inventario Forestale Regionale delle Marche e per la Carta Forestale per la Provincia di Ancona, area fuori Comunità Montana su incarico dell Istituto per le Piante da Legno e l Ambiente di Torino Redazione del Progetto per il potenziamento, il recupero e la valorizzazione della coltivazione del castagno da frutto e da legno nella Comunità Montana A dell Alta Valmarecchia (PS), a norma del Reg.to CE 2081/93 Ob 5B; Redazione del Progetto esecutivo per il recupero di circa ha di castagneto da frutto abbandonato, presentato per conto della Comunità Montana A dell Alta Valmarecchia (PS), a norma del Reg.to CE 2081/93 Ob 5B; Incarichi, dalla Provincia di Ancona, per istruttorie dei P.R.G. relativamente al settore botanicovegetazionale per i Comuni di Montemarciano e Castelbellino; Collaborazione alla compilazione del Piano Urbano del Verde per il Comune di Porto Recanati (MC) Rilievi botanico-vegetazionali per l adeguamento del Piano Regolatore Generale al Piano Paesistico Ambientale Regionale in alcuni Comuni della Regione Marche; Perizie sullo stato del verde per varie concessioni edilizie nel Comune di Ancona (collaborazione con gli studi professionali Ing. Buccolini, Ing. Rosa, C&P engineering s.r.l.); Progettazione di rimboschimenti, recupero boschi abbandonati, sistemazione della viabilità come

9 previsto dai Reg CE 2052/88, 2080/92 e 2081/93 nelle Regioni Toscana e Marche (Comuni di Amandola, Montefortino, Cerreto d Esi). Altre informazioni Buona conoscenza della lingua inglese parlata e scritta; Conoscenza dei programmi informatici di uso professionale (Word, excel, autocad, sistemi GIS); Dall 11 aprile 1995 iscritta all'ordine dei Dott. Agronomi e dei Dott. Forestali della Provincia di Ancona al numero 206; Dal 1998 al 2005 consigliere dell Ordine Provinciale dei Dott. Agronomi e Forestali della Provincia di Ancona; Dal Marzo 1999 all agosto 2008 membro del Comitato Provinciale per il Territorio Provincia di Ancona; Dal maggio 2000: titolare dello Studio Forestale Associato ForestAmbiente dei Dottori Forestali Carla Bambozzi e Natalino Capicciotti; Coaudiatore ai corsi di Selvicoltura Generale e Selvicoltura Speciale al Corso di Laurea in Scienze Ambientali e Forestali dell Università Politecnica delle Marche nell anno accademico Partecipazione, come rappresentate dell Ordine degli Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Ancona, ai lavori di Agenda 2000 del Comune di Ancona nel gruppo Ambiente (acqua, verde urbano, rifiuti); Membro della Commissione Regionale per la redazione del Regolamento Regionale del Verde Urbano, in attuazione della L.R. 06/2005; Componente Commissione locale per il Paesaggio del Comune di Maiolati Spontini (AN) dal gennaio 2009; Dal 2000 iscritta all Associazione Pro-Silva Italia; Componente Commissione locale per il Paesaggio del Comune di Castelfidardo (AN) dal novembre2011; Consulenze tecniche per tribunale ordinario civile di Ancona e consulente tecnico di parte per cause in ambito ambientale; Componente Commissione locale per il Paesaggio del Comune di Falconara Marittima (AN) da ottobre In ottemperanza alla legge sulla tutela della privacy (D.Lgs n. 196 art. 13 comma 1), la sottoscritta autorizza la divulgazione dei dati contenuti nel presente curriculum vitae. Ancona, settembre 2014 Carla Bambozzi

CURRICULUM VITAE E PROFESSIONALE

CURRICULUM VITAE E PROFESSIONALE E-mail: agriante@libero.it CURRICULUM VITAE E PROFESSIONALE Lo Studio Tecnico Associato AGRIANTE con sede in Fano (PS), Via Roma n. 102, società fra professionisti, costituito il 15/01/1987, è attualmente

Dettagli

Allegato 7 Elenco dei Soggetti Proponenti Pubblici e Privati PRUSST :

Allegato 7 Elenco dei Soggetti Proponenti Pubblici e Privati PRUSST : PRUSST : 1 SISTEMAZIONE FIUME ESINO E FOSSO ACQUATICCIO. Sub2: Sistemazione Fosso Acquaticcio 1 SISTEMAZIONE FIUME ESINO E FOSSO ACQUATICCIO. Sub1: Sistemazione fiume Esino. 2 SISTEMAZIONE IDRAULICA DEL

Dettagli

Oggetto: LR 9/2003-liquidazione, erogazione contributi ai Comuni per la gestione singola dei nidi d infanzia e dei centri per l infanzia -Anno 2012

Oggetto: LR 9/2003-liquidazione, erogazione contributi ai Comuni per la gestione singola dei nidi d infanzia e dei centri per l infanzia -Anno 2012 1 DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE IPAB INFANZIA FAMIGLIA E GESTIONE DI ALBI E REGISTRI SOCIALI N. 10/IGR DEL 12/03/2013 Oggetto: LR 9/2003-liquidazione, erogazione contributi ai Comuni

Dettagli

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT N. 135/SPO DEL 11/09/2014

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT N. 135/SPO DEL 11/09/2014 1 DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT N. 135/SPO DEL 11/09/2014 Oggetto: LR 9/03 - DGR 520/2014 Contributo aggiuntivo ai Comuni per le spese di gestione e funzionamento dei nidi

Dettagli

Dott. Ing. Boiocchi Alberto

Dott. Ing. Boiocchi Alberto 27043 Broni (PV) Via E. Togni, 4 Tel. 0385.51744 e-mail :albertoboiocchi@tiscali.it Dott. Ing. Boiocchi Alberto CURRICULUM PROFESSIONALE CURRICULUM PROFESSIONALE Enti presso i quali lo studio tecnico è

Dettagli

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT N. 6/SPO DEL 28/01/2016

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT N. 6/SPO DEL 28/01/2016 1 DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT N. 6/SPO DEL 28/01/2016 Oggetto: LR 9/03 Contributi destinati ai Comuni per le spese di gestione e funzionamento dei nidi d infanzia e centri

Dettagli

Curriculum Vitae Villa Verucchio (Rimini)

Curriculum Vitae Villa Verucchio (Rimini) Curriculum Vitae Informazioni Personali Nome Roberto Galietta Nazionalità italiana Data di nascita 09 novembre 1977 Luogo di Nascita Napoli Residenza Via G. Di Vittorio, 5 Cellulare 349-0724021 E-mail

Dettagli

Dott. Agr. Edoardo Corbucci Presidente dell Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Roma

Dott. Agr. Edoardo Corbucci Presidente dell Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Roma ORDINE DEI DOTTORI AGRONOMI E DOTTORI FORESTALI DELLA PROVINCIA DI ROMA DIECI ANNI DI ATTIVITÀ DI GESTIONE AGRO-FORESTALE DELLA PROVINCIA DI ROMA 1999-2009 Roma, 18/12/2009 Dott. Agr. Edoardo Corbucci

Dettagli

Curriculum vitae INGEGNERIA STRADALE ED INFRASTRUTTURALE

Curriculum vitae INGEGNERIA STRADALE ED INFRASTRUTTURALE Dott. Ing. CLAUDIO GIORDANI, nato a Roma il 25/10/1952 e residente ad Ancona in Via Varano, 111 Cod. Fis. GRD CLD 52R25 H501C P.IVA 01280160423 Laureato con 106/110 in Ingegneria Civile Edile presso la

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI STUDIO TECNICO EDILE - maurizio ceppini ingegnere Via A.Costa n. 84 - Santarcangelo di Romagna (RN) - tel/fax 0541 623823; e-mail maurizio.ceppini@gmail.com Curriculum Vitae di Ceppini Maurizio INFORMAZIONI

Dettagli

Principali Lavori eseguiti, in qualità di Progettista e D.L., sia nell ambito della Janus Engineering, che in proprio.

Principali Lavori eseguiti, in qualità di Progettista e D.L., sia nell ambito della Janus Engineering, che in proprio. Principali Lavori eseguiti, in qualità di Progettista e D.L., sia nell ambito della Janus Engineering, che in proprio. ARCHITETTURA URBANISTICA INGEGNERIA CIVILE Ristrutturazione e sistemazione urbanistica

Dettagli

Ing. Alberto Antognozzi CURRICULUM VITAE E PROFESSIONALE

Ing. Alberto Antognozzi CURRICULUM VITAE E PROFESSIONALE 1 Ing. Alberto Antognozzi CURRICULUM VITAE E PROFESSIONALE A DATI ANAGRAFICI E DATI GENERALI Nato il 13/07/1958 a Comunanza Residente in via San Marino, 6 Pedaso (FM) Tel 0736/845712 fax 0736 843049 Studio

Dettagli

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT N. 92/SPO DEL 20/06/2014

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT N. 92/SPO DEL 20/06/2014 1 DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT N. 92/SPO DEL 20/06/2014 Oggetto: L.R. 7/94 Contributi ai Comuni per servizi residenziali a minori in situazioni multiproblematiche e minori

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM ALBANO DOTT. MAURIZIO Via Vaccaro n 9 85100 Potenza e mail maurizio.albano@comune.potenza.it - maur.albano @ tiscali.it c.f. LBN MRZ 65H10 G942P DATI PERSONALI nato a Potenza

Dettagli

ALCUNE ATTIVITA DEGLI AGRONOMI E FORESTALI

ALCUNE ATTIVITA DEGLI AGRONOMI E FORESTALI Progettazioni e Pratiche per finanziamenti: Esempi di progetti redatti Varie Misure tra cui: da Agronomi e Forestali Misura 1.1.3 (p) Agriturismo Ristrutturazioni fabbricati e acquisto beni mobili Agriturismo

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI TITOLO DI STUDIO E PROFESSIONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI TITOLO DI STUDIO E PROFESSIONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI NOME FEDERICO POSTORINO DATA DI NASCITA 08.06.1966 CODICE FISCALE QUALIFICA Commissario ENTE A.Fo.R. INCARICO ATTUALE Commissario Liquidatore NUMERO TELEFONICO UFFICIO

Dettagli

Vincenzo G. MASI Ingegnere

Vincenzo G. MASI Ingegnere CURRICULUM PROFESSIONALE Dati personali Nome : Vincenzo Giuseppe Masi Nato : Castelgrande (PZ) Il 10.05.1964 Nazionalità Italiana Residenza: Via S. M. Costantinopoli, 13-85050 Castelgrande (Pz) Telefono:

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME E NOME CURTI GIUSEPPINA DATA DI NASCITA 16/04/1968 QUALIFICA INGEGNERE FUNZIONARIO AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI ASCOLI PICENO INCARICO ATTUALE FUNZIONARIO

Dettagli

Il ruolo dei Dottori Agronomi e Forestali nella Protezione Civile

Il ruolo dei Dottori Agronomi e Forestali nella Protezione Civile Federazione Regionale Ligure Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali La Spezia Il ruolo dei Dottori Agronomi e Forestali nella Protezione Civile La Spezia c/o Centro Integrato di Protezione Civile

Dettagli

DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO

DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO (in ottemperanza all art. 5 del Regolamento in materia di pubblicazione e diffusione dei sondaggi sui mezzi di comunicazione di massa approvato dall Autorità per le garanzie

Dettagli

CURRICULUM PROFESSIONALE STUDIO TECNICO Dott. Agr. Maurizio Leoni CONSULENZA AGRONOMICA E AMBIENTALE STUDI ORGANIZZAZIONI

CURRICULUM PROFESSIONALE STUDIO TECNICO Dott. Agr. Maurizio Leoni CONSULENZA AGRONOMICA E AMBIENTALE STUDI ORGANIZZAZIONI CURRICULUM PROFESSIONALE STUDIO TECNICO Dott. Agr. Maurizio Leoni CONSULENZA AGRONOMICA E AMBIENTALE Nato a Forlì (FO) il 21 aprile 1953 Studio: via Donatori del Sangue 20 - Villorba (TV) Tel.: 0422/423000

Dettagli

CURRICULUM PROFESSIONALE

CURRICULUM PROFESSIONALE CURRICULUM PROFESSIONALE Dr. Geol. Marco Antoni nato a Milano il 31 maggio 1964 residente in Loc. Due Porte 248/b Comune di Montalcino Siena esercitante la professione in via Spagni, 37 Comune di Montalcino

Dettagli

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE COMPETITIVITÀ E SVILUPPO DELL IMPRESA AGRICOLA N. 494/CSI DEL 16/11/2012

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE COMPETITIVITÀ E SVILUPPO DELL IMPRESA AGRICOLA N. 494/CSI DEL 16/11/2012 1 DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE COMPETITIVITÀ E SVILUPPO DELL IMPRESA AGRICOLA N. 494/CSI DEL 16/11/2012 Oggetto: L.R. 34/ 83 Produzione sementi di piante allogame Approvazione programmi

Dettagli

CURRICULUM PROFESSIONALE E CULTURALE

CURRICULUM PROFESSIONALE E CULTURALE CURRICULUM PROFESSIONALE E CULTURALE Dell arch. ADRIANO GIANGOLINI, nato a Pesaro il 06/11/1961, residente a Mombaroccio, via Cairo 59, iscritto all Ordine degli Architetti della Provincia di Pesaro-Urbino

Dettagli

Dott. Ing. Giorgio Siani

Dott. Ing. Giorgio Siani Dott. Ing. Giorgio Siani 0341.288.333 2 0341.288.344 23900 Lecco, Via Filzi n.2 e-mail: gs@sianiprogetti.it Dati personali Data di nascita: 26 maggio 1966 Luogo di nascita: Genova Stato civile: coniugato,

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo DONATELLO SIONI VIA SAN MARTINO, 44 ELINI (OG) Telefono 0782/0782/207429 Fax 0782/33045 E-mail

Dettagli

COMUNE DI CAMERANO (Provincia di Ancona)

COMUNE DI CAMERANO (Provincia di Ancona) A.A.T.O. N. 2 "MARCHE CENTRO - ANCONA" (Autorità di Ambito Territoriale Ottimale) C.so Stamira, 60-60100 Ancona Sito internet: http://www.aato2.marche.it/ P. IVA: 93086420424 Quota percentuale e consortile

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità EUGENIO CANINO PIAZZA G. RICCA N.2 88055 TAVERNA (CZ) eugeniocanino@libero.it ITALIANA Data

Dettagli

a Montalto Uffugo (CS) Via Passiflora,n 2 - Montalto Uffugo (CS) telefono

a Montalto Uffugo (CS) Via Passiflora,n 2 - Montalto Uffugo (CS) telefono Romolo Gagliardi Curriculum Vitae DATI PERSONALI : Cognome e nome Gagliardi Romolo nato il 13.12.1953 a Montalto Uffugo (CS) residenza Via Passiflora,n 2 - Montalto Uffugo (CS) telefono 0984-930323 stato

Dettagli

Professionista in forma singola, titolare di Studio di Architettura

Professionista in forma singola, titolare di Studio di Architettura PRESENTAZIONE DATI ANAGRAFICI: Luisa Marabelli nata a Pavia il 18.02.1952, residente a Pavia in via Aldini n.1 cod. fisc.: MRB LSU 52B58 G388B part. IVA: 01248690180 con studio professionale in Pavia,

Dettagli

LIVELLI DI PIANIFICAZIONE E TIPI DI PIANO

LIVELLI DI PIANIFICAZIONE E TIPI DI PIANO LIVELLI DI PIANIFICAZIONE E TIPI DI PIANO Legge n. 1150/1942 Legge urbanistica fondamentale D.P.R. n. 616/1977 In attuazione della Legge n. 382/1975 Legge di delega alle Regioni delle funzioni legislative

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI INFORMAZIONI PERSONALI Nome MARCELLINI STEFANIA Indirizzo COMUNE DI ROSIGNANO MARITTIMO (LI) VIA DEI LAVORATORI 21-57016 SEDE DISTACCATA: VIA DON BOSCO N. 8 ROSIGNANO M.MO Telefono 0586-724455 Fax 0586-724340

Dettagli

C URRICULUM PROFESSIONALE

C URRICULUM PROFESSIONALE C URRICULUM PROFESSIONALE INFORMAZIONI PERSONALI Nome GOFFREDO NAPOLETANO Indirizzo VIA VARIANTE EST 20 83030 MANOCALZATI (ITALIA) Telefono 328 4205413 Nazionalità Italiana Data e luogo di nascita 26.01.1954

Dettagli

2008 Corsi di formazione di Polizia Stradale, organizzato dall'amministrazione Provinciale di Ascoli Piceno;

2008 Corsi di formazione di Polizia Stradale, organizzato dall'amministrazione Provinciale di Ascoli Piceno; Corsi di formazione professionale: 2011 Convegno "Affidamento e Gestione dei Servizi Pubblici alla luce del Regolamento Attuativo", organizzato dalla società Paradigma S.r.l.; 2010 Corso di aggiornamento

Dettagli

CURRICULUM VITAE Ing. Nicoletta Oreggia

CURRICULUM VITAE Ing. Nicoletta Oreggia CURRICULUM VITAE Ing. Nicoletta Oreggia Dati anagrafici: Cognome: Oreggia Nome: Nicoletta Luogo di nascita: Imperia Data di nascita: 22 dicembre 1967 Residenza: Imperia, Via Antica della Croce, 28 Codice

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Nato a Formia (LT) l 11\12\ 76, residente in Via Garigliano, 3 Gaeta (LT)

CURRICULUM VITAE. Nato a Formia (LT) l 11\12\ 76, residente in Via Garigliano, 3 Gaeta (LT) ing. Salvatore Magliozzi - Via Garigliano, 3 - Gaeta (LT) - Tel: 330.577182 P.I. : 02137460594 - C.F. : MGL SVT 76T11 D708W E-mail: r-king@libero.it CURRICULUM VITAE SALVATORE ing. MAGLIOZZI Nato a Formia

Dettagli

RANDAGISMO NEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI ANCONA ANNO 2007

RANDAGISMO NEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI ANCONA ANNO 2007 RANDAGISMO NEI DELLA PROVINCIA DI ANCONA ANNO 2007 Stato di attuazione della L.R. 10 del 1997 e del Regolamento Regionale 2 del 2001 La Provincia di Ancona ha convocato il giorno 28 marzo 2008 presso la

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ATTIVITA

INFORMAZIONI PERSONALI ATTIVITA CURRICULUM VITAE FRANCESCO SCALFARO Il sottoscritto Dott. Agr. Francesco Scalfaro, nato a Cortale (CZ) il 07/07/1959, residente a Catanzaro in via A. Lombardi n 6 consapevole delle sanzioni penali previste

Dettagli

STRUTTURE & PROGETTI INGEGNERIA

STRUTTURE & PROGETTI INGEGNERIA STRUTTURE & PROGETTI INGEGNERIA STUDIO ASSOCIATO ING. S., ING. A. FERRARI, ING. M. SITTONI, ING. P. SOARDO progettazione architettonica ingegneria civile direzione lavori assistenza lavori sicurezza in

Dettagli

Creiamo il Vostro spazio.

Creiamo il Vostro spazio. Creiamo il Vostro spazio. Lo studio di architettura progetti&progetti di Daniela Lamberti e Aldo Dotta nasce in forma associata nel 1998. LAMBERTI DANIELA, nasce a Torino, il 27 Gennaio 1963, si laurea

Dettagli

Giuseppe Marino Data di nascita 08/11/1971. D.U. in Ingegneria delle Infrastrutture

Giuseppe Marino Data di nascita 08/11/1971. D.U. in Ingegneria delle Infrastrutture CURRICULUM VITAE Informazioni personali Nome Giuseppe Marino Data di nascita 08/11/1971 Qualifica Responsabile Amministrazione Comune di Sinopoli Incarico attuale Responsabile Settore Urbanistico Numero

Dettagli

Università degli Studi di Torino Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria. Laurea Magistrale in Scienze Forestali e Ambientali

Università degli Studi di Torino Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria. Laurea Magistrale in Scienze Forestali e Ambientali Laurea Magistrale in Scienze Forestali e Ambientali T Obiettivi formativi Fornire strumenti CULTURALI, TECNICI e ORGANIZZATIVI per operare in autonomia con COMPITI PROGETTUALI, DECISIONALI e DIRETTIVI

Dettagli

1997 : Abilitazione all'esercizio della professione di Dottore Agronomo presso la facoltà di Agraria dell'università degli Studi di Padova.

1997 : Abilitazione all'esercizio della professione di Dottore Agronomo presso la facoltà di Agraria dell'università degli Studi di Padova. BERNARDIS Lucio Via Del Bon, 129/5 33100 Udine (UD) DATI ANAGRAFICI E PERSONALI Data di nascita : 08 maggio1955 Luogo di nascita : San Daniele del Friuli (UD) Abitazione: via Del Bon, 129/5 Indirizzo e-mail

Dettagli

CURRICULUM VITAE ING. MICHELE TARULLI. STUDIO INGEGNERIA TARULLI - Via Giovanni Agnelli n 22/24, Fermo (FM)

CURRICULUM VITAE ING. MICHELE TARULLI. STUDIO INGEGNERIA TARULLI - Via Giovanni Agnelli n 22/24, Fermo (FM) CURRICULUM VITAE ING. MICHELE TARULLI STUDIO INGEGNERIA TARULLI - Via Giovanni Agnelli n 22/24, 63900 Fermo (FM) www.studiotarulli.com SIT STUDIO INGEGNERIA TARULLI Via Giovanni Agnelli n.22/24, 63900

Dettagli

Curriculum vitae di Solange SIGNORINI - Architetto

Curriculum vitae di Solange SIGNORINI - Architetto Pagina 2 di 5 Date 06/2011-07/2015 Responsabile Unico Procedimento Tipo di attività o settore Ristrutturazione edilizia Descrizione Incarico di Responsabile del Procedimento dei lavori Opere Complementari

Dettagli

LAVORI PER OPERE PUBBLICHE:

LAVORI PER OPERE PUBBLICHE: ATTIVITA LAVORATIVA Dal novembre 2004, anno di iscrizione all Ordine degli Ingegneri della Provincia di Caserta, svolge attività di libero Professionista, con incarichi di Progettazione, Direzione dei

Dettagli

Curriculum Vitae. CIRINO Pasquale

Curriculum Vitae. CIRINO Pasquale Curriculum Vitae Informazioni personali Cognome e nome CIRINO Pasquale ARCHITETTO Indirizzi Studio: via Picarielli 30 84133 Salerno Abitazione: via P.C. Sestrieri 25 84132 Salerno Telefoni Studio: 089.723272

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O P E R F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CARLA BARONE VIALE PICENO 60, 20129 MILANO Telefono 02/77405885 Fax 02/77403066 E-mail c.barone@provincia.milano.it

Dettagli

CURRICULUM DEL PROFESSIONISTA SANDRO PAGNINI. Dottore agronomo esperto in tecniche agricole e perizie estimative

CURRICULUM DEL PROFESSIONISTA SANDRO PAGNINI. Dottore agronomo esperto in tecniche agricole e perizie estimative CURRICULUM DEL PROFESSIONISTA SANDRO PAGNINI Dottore agronomo esperto in tecniche agricole e perizie estimative DATI AGGIORNATI AL 31-12-2012 1.. DATI PERSONALI Nome Luogo e data di nascita Pistoia, 30

Dettagli

Da Gennaio 2013 (in corso) Da Gennaio 2013 (in corso) Da Novembre 2012 (in corso)

Da Gennaio 2013 (in corso) Da Gennaio 2013 (in corso) Da Novembre 2012 (in corso) Curriculum Vitae Informazioni personali Nome / Cognome Indirizzo Ufficio Via Enrico De Nicola n 297-03043 - Cassino (FR) Via Arigni n 134-03043 - Cassino (FR) Telefono Ufficio +39 0776.270031 Fax Ufficio

Dettagli

CURRICULUM VITAE. architetto Daniele POLETTO. Via Vigna, Asti (AT) C.F. PLTDNL75B24A479C P. IVA

CURRICULUM VITAE. architetto Daniele POLETTO. Via Vigna, Asti (AT) C.F. PLTDNL75B24A479C P. IVA CURRICULUM VITAE Via Vigna, 5-14100 Asti (AT) Dati personali: nato ad Asti il 24 febbraio 1975, residente a Castello di Annone (AT), Regione Crocetta n. 10. PERCORSO FORMATIVO Scuola dell obbligo in tempi

Dettagli

Regione Siciliana Presidenza. di Siracusa in materia di servizio idrico integrato

Regione Siciliana Presidenza. di Siracusa in materia di servizio idrico integrato Dipartimento Autorità Autorità Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome e Nome BARRESI ROSARIA INDIRIZZO Viale, 2771- Palermo e-mail rosaria.barresicregione.siciiia.it Cittadinanza italiana

Dettagli

CURRICULUM VITAE. campani cristiana architetto

CURRICULUM VITAE. campani cristiana architetto CURRICULUM VITAE campani cristiana architetto campani cristiana architetto via a.volta,1 42100 reggio emilia Tel: 0522-305655 / 347-5849169 email: ic.group@libero.it dati personali stato civile: divorziata

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome [BANI ALEX GIOVANNI] Indirizzo Telefono 02-9091229 Fax 02-9090096 E-mail [ Via P. Benigno Calvi, 3 20056

Dettagli

FEDERAZIONE DEGLI ORDINI DEI DOTTORI AGRONOMI E FORESTALI DELLA REGIONE VENETO

FEDERAZIONE DEGLI ORDINI DEI DOTTORI AGRONOMI E FORESTALI DELLA REGIONE VENETO FEDERAZIONE DEGLI ORDINI DEI DOTTORI AGRONOMI E FORESTALI DELLA REGIONE VENETO BOLLETTINO INFORMATIVO BANDI E CONCORSI N. 7/05 04.04.2005 Dott. Agr. Giorgio Santamaria Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori

Dettagli

"Risorse naturali e beni geologici nella Valle del Marecchia" San Leo 30 gennaio 2010 Seminario

Risorse naturali e beni geologici nella Valle del Marecchia San Leo 30 gennaio 2010 Seminario LE ATTIVITÀ ESTRATTIVE NEL TERRITORIO DELL ALTA VALMARECCHIA Massimo Filippini e Alberto Guiducci Provincia di Rimini - Servizio Politiche Territoriali e di Piano Ufficio Difesa del Suolo "Risorse naturali

Dettagli

Una piastra logistica verde per l Italia Centrale

Una piastra logistica verde per l Italia Centrale Una strada sicura SS76 - dimensioni Tratto da riqualificare: 20 km di strada a doppia carreggiata Nuove piazzole di sosta per la carreggiata in direzione Falconara: 7 - stima dei costi 62 milioni di euro

Dettagli

Foglio1 SPESA PRO CAPITE IN EDILIZIA PUBBLICA DEI COMUNI NELLE MARCHE

Foglio1 SPESA PRO CAPITE IN EDILIZIA PUBBLICA DEI COMUNI NELLE MARCHE Classifica dei comuni nelle MARCHE Foglio1 SPESA PRO CAPITE IN EDILIZIA PUBBLICA DEI COMUNI NELLE MARCHE Comune Prov Regione Spesa pro capite 2014 ( ) Classifica dei comuni in tutta Italia 1 Montedinove

Dettagli

10/04/1966 ISTRUTTORE DIRETTIVO COMUNE DI ROVOLON ISTRUTTORE DIRETTIVO SPORTELLO UNICO EDILIZIA

10/04/1966 ISTRUTTORE DIRETTIVO COMUNE DI ROVOLON ISTRUTTORE DIRETTIVO SPORTELLO UNICO EDILIZIA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax Cell E-mai istituzionale Pec Nazionalità Data di nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale GIUSEPPE

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DAMINATO SERGIO Indirizzo Telefono 0423760595 Fax 0423761139 E-mail Via S.Antonio, 14 31030 Castello di Godego

Dettagli

VIA BREO, 19/ BRUGINE PADOVA VIA ZABARELLA, PIOVE DI SACCO (PD) Date Dal al

VIA BREO, 19/ BRUGINE PADOVA VIA ZABARELLA, PIOVE DI SACCO (PD) Date Dal al C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo residenza Indirizzo studio pagina 1 ZECCHIN ODDONE Telefono studio 049.9703535 Fax studio Mobile E-mail VIA BREO, 19/2 35020 BRUGINE

Dettagli

Amministrazione Pubblica

Amministrazione Pubblica C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo DAVID PICCININI N. 32, VIA SANTI NERI, 60037, MONTE SAN VITO (AN), ITALIA Telefono 071-8063662 E-mail david.piccinini@regione.marche.it

Dettagli

PALUGAN FABRIZIO ESPERTO TECNICO AGRO-FORESTALE - D1/D3. lavoro Agenzia Veneta per i Pagamenti in Agricoltura AVEPA

PALUGAN FABRIZIO ESPERTO TECNICO AGRO-FORESTALE - D1/D3. lavoro Agenzia Veneta per i Pagamenti in Agricoltura AVEPA C U R R I C U L U M V I T A E FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 14/02/1961 Qualifica Amministrazione Incarico attuale E-mail istituzionale PALUGAN FABRIZIO

Dettagli

DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO

DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO (in ottemperanza all art. 5 del Regolamento in materia di pubblicazione e diffusione dei sondaggi sui mezzi di comunicazione di massa approvato dall Autorità per le garanzie

Dettagli

Curriculum Vitae Alessia Luccini

Curriculum Vitae Alessia Luccini Curriculum Vitae Alessia Luccini Iscritta all'ordine degli Ingegneri della provincia di Massa Carrara n 821 Nome Alessia Luccini Luogo e data di nascita Pontremoli (MS) 6 Luglio 1980 Indirizzo di residenza

Dettagli

Elena Savarese Via G. Mazzini, 59 Misinto (MB) telefono

Elena Savarese Via G. Mazzini, 59 Misinto (MB) telefono CURRICULUM VITAE Informazioni personali Nome e Cognome indirizzo Elena Savarese Via G. Mazzini, 59 Misinto telefono 348-7603826 e-mail Nazionalità elena.savarese@gmail.com dr.agr.elena.savarese@gmail.com

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Grazia De Luca Indirizzo Piazza Borelli, n.2 Telefono 0536/29980 Fax 0536/325708 E-mail g.deluca@comune.pavullo-nel-frignano.mo.it Nazionalità

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI TITOLO DI STUDIO E PROFESSIONALI ESPERIENZE PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI TITOLO DI STUDIO E PROFESSIONALI ESPERIENZE PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI NOME ALFREDO ALLEVATO DATA DI NASCITA 22.09.1961 CODICE FISCALE QUALIFICA DIRIGENTE ENTE A.Fo.R. INCARICO ATTUALE NUMERO TELEFONICO UFFICIO 0961.507455 FAX UFFICIO

Dettagli

Corso di formazione Energia geotermica a bassa entalpia dallo studio al progetto di sfruttamento con criteri di sostenibilità - Jesi

Corso di formazione Energia geotermica a bassa entalpia dallo studio al progetto di sfruttamento con criteri di sostenibilità - Jesi CORSI VALIDATI promossi dall Ordine dei Geologi delle Marche Triennio - TITOLO DATA CREDITI Corso di formazione Caratterizzazione geotecnica sismica mediante indagini geofisiche avanzate - Jesi Corso di

Dettagli

Via Casino 21, Castelnovo ne Monti, Reggio Emilia 0522/ /

Via Casino 21, Castelnovo ne Monti, Reggio Emilia 0522/ / INFORMAZIONI PERSONALI Giuliano Del Rio Via Casino 21, 42035 Castelnovo ne Monti, Reggio Emilia 0522/613466 338/1460806 giuliano.delrio@ingpec.eu giulianodelrio@libero.it Sesso Maschile Data di nascita

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo PALERMO ROSALA VIA VENETO,

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome VASSANELLI CRISTIAN Nazionalità Italiana Data di nascita 07/07/1977 Luogo di nascita Morbegno (SO) - Italy

Dettagli

CURRICULUM PROFESSIONALE

CURRICULUM PROFESSIONALE CURRICULUM PROFESSIONALE Geom. Antonello Sterlini Viale Patrono d Italia, 66/B - 06081 ASSISI (PG) tel. 075/8043396 1981 - Diplomato geometra all Istituto Tecnico per Geometri "R. Bonghi" di Assisi. 1985

Dettagli

Parco agricolo e cintura verde per la grande Bergamo

Parco agricolo e cintura verde per la grande Bergamo Strategie e politiche regionali per l ambiente e lo sviluppo rurale Parco agricolo e cintura verde per la grande Bergamo Paolo Lassini Dg. Agricoltura Agricoltura e realtà metropolitana: situazione attuale

Dettagli

Curriculum Vitae. Informazioni personali

Curriculum Vitae. Informazioni personali Curriculum Vitae Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Stefano Sbardella Indirizzo(i) Via del Franzone, 120 25127 Brescia Telefono(i) 030304713 Cellulare: 3334791788 Fax 030304713 E-mail sbardella@tauprogetti.it

Dettagli

CASETTA. Dati Anagrafici. Titoli accademici e Abilitazioni

CASETTA. Dati Anagrafici.  Titoli accademici e Abilitazioni L U C A CASETTA A R C H I T E T T O C U R R I C U L U M V I T A E s i n t e t i c o Dati Anagrafici Indirizzo Studio Via Strada delle Liti, 2 33080 Prata di Pordenone (PN) ITALIA Tel 0434.621486 fax 0434.621486

Dettagli

m ara g iani a r c h i t e t t o

m ara g iani a r c h i t e t t o architetto MARA GIANI nata a Vimercate -MB- il 10/07/1973 c.f. GNI MRA 73L50 M052Q P. IVA 04197640966 residente ad Aicurzio -MB- 20886, Via Giuseppe Malacrida, 14 Iscritta all Ordine degli Architetti P.P.C.

Dettagli

M. G. Studio Tecnico Associato Mastroianni Lino - Gioia Luigi

M. G. Studio Tecnico Associato Mastroianni Lino - Gioia Luigi M. G. Studio Tecnico Associato Mastroianni Lino - Gioia Luigi Lo Studio Tecnico Associato M.G. con sede in Piana di Monte Verna (CE) alla Via Laurelli n.29, costituito in data 14/02/2003, prevede l associazione

Dettagli

Quota da Rimborsare. Azienda Denominazione Titoli. Quota Regione

Quota da Rimborsare. Azienda Denominazione Titoli. Quota Regione 220 COMUNE DI ACQUACANINA 5 592,80 563,16 29,64 277 COMUNE DI ACQUALAGNA 342 10.258,05 9.745,15 512,90 147 COMUNE DI ACQUASANTA TERME 295 12.316,71 11.700,87 615,84 148 COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA 420 11.209,37

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo VIA ROMA, 6 CAP 89044 LOCRI Telefono 0964/235090 Fax 0964/235090 C.F. E-mail DNS CRN 78R64 F112K

Dettagli

GALLIPOLI. Problemi / Quesiti

GALLIPOLI. Problemi / Quesiti GALLIPOLI Tipo di piano urbanistico PRG Cartografia di riferimento Cartografia di riferimento: cartografia vettoriale georeferenziata fornita dall UT del Comune di Gallipoli Formato file.shp (shapefile)

Dettagli

La Società di gestione Monti Azzurri (MC) e la costituzione di una filiera locale legno-energia

La Società di gestione Monti Azzurri (MC) e la costituzione di una filiera locale legno-energia filiera locale Progetto di Fattibilità di cui all art. 6 della L.R. n. 7/2005 La cooperazione o e forestale e nella Regione e Marche: da esecutori a gestori diretti del territorio o Scopi della ricerca

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Croci Massimo Indirizzo Via Don Minzoni 14 21013 Gallarate (VA) (Studio) Via O. Custodi 11 21013 Gallarate (VA) (Residenza) Telefono

Dettagli

SAVIO DAMIANO 19, Via Di Velo, 36100, VICENZA

SAVIO DAMIANO 19, Via Di Velo, 36100, VICENZA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo SAVIO DAMIANO 19, Via Di Velo, 36100, VICENZA Telefono +39 349.6464548 Telefono e Fax Ufficio +39

Dettagli

Le Linee guida regionali sulla gestione della vegetazione ripariale

Le Linee guida regionali sulla gestione della vegetazione ripariale LA GESTIONE DELLA VEGETAZIONE RIPARIALE TRA RISCHIO IDRAULICO, TUTELA DELLA BIODIVERSITÀ E DEL PAESAGGIO Le Linee guida regionali sulla gestione della vegetazione ripariale Enzo Valbonesi Francesco Besio

Dettagli

DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO

DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO (in ottemperanza all art. 5 del Regolamento in materia di pubblicazione e diffusione dei sondaggi sui mezzi di comunicazione di massa approvato dall Autorità per le garanzie

Dettagli

5 per mille 2012 Distribuzione delle scelte e degli importi per attività sociali del comune di residenza - Marche

5 per mille 2012 Distribuzione delle scelte e degli importi per attività sociali del comune di residenza - Marche CODICE FISCALE COMUNE PROVINCIA REGIONE NUMERO SCELTE IMPORTO 00351040423 ANCONA AN MARCHE 488 12.521,70 00272430414 PESARO PU MARCHE 439 12.474,13 81005240411 PERGOLA PU MARCHE 703 10.454,18 00229010442

Dettagli

-

- F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Indirizzo domicilio Indirizzo Studio Titolo di Studio Telefono Telefono mobile Fax E-mail NATUZZI COSIMO TARANTO TARANTO Ingegnere

Dettagli

Ambiente e Consumo di Suolo nelle Marche

Ambiente e Consumo di Suolo nelle Marche Dicembre 2012 Ambiente e Consumo di Suolo nelle Marche.2 Ambiente e Consumo di Suolo nelle Marche.2 1954-2010 A cura di Assessorato Ambiente Assessorato Urbanistica e Governo del Territorio Servizio Territorio

Dettagli

COMUNE N. TITOLI TOT RIMBORSO QUOTA COMUNE

COMUNE N. TITOLI TOT RIMBORSO QUOTA COMUNE Anno 2012 RIMB - Calcolo rimborso totale x periodo x comune COMUNE N. TITOLI TOT RIMBORSO QUOTA COMUNE QUOTA REGIONE 220 COMUNE DI ACQUACANINA 5 169,00 8,45 160,55 277 COMUNE DI ACQUALAGNA 361 11.368,24

Dettagli

MARCHE. LEGENDA PR: provincia Z: zona climatica GR-G: gradi-giorno ALT: altitudine

MARCHE. LEGENDA PR: provincia Z: zona climatica GR-G: gradi-giorno ALT: altitudine MARCHE LEGENDA PR: provincia Z: zona climatica GR-G: gradi-giorno ALT: altitudine PR Z GR-G ALT COMUNE AN D 2064 203 AGUGLIANO AN D 1688 16 ANCONA AN E 2301 553 ARCEVIA AN D 1957 219 BARBARA AN E 2109

Dettagli

Curriculum Vitae OARM - Europass

Curriculum Vitae OARM - Europass Curriculum Vitae OARM - Europass Informazioni Personali Cognome e Nome Indirizzi Telefoni E-mail PEC Sito web Cittadinanza Luogo e data di nascita Sesso Settore Professionale Ambiti di prevalente interesse

Dettagli

Pag. 1. Luogo e data di nascita: Codice Fiscale: Residenza: Partita IVA: Recapito telefonico

Pag. 1. Luogo e data di nascita: Codice Fiscale: Residenza: Partita IVA: Recapito telefonico Nome e Cognome: Luogo e data di nascita: Codice Fiscale: Residenza: Partita IVA: Recapito telefonico Titolo di studio: Iscrizioni professionali: Conoscenze informatiche: Esperienza Professionale: Roberto

Dettagli

_STUDIO DI INGEGNERIA BORDOLI_

_STUDIO DI INGEGNERIA BORDOLI_ _STUDIO DI INGEGNERIA BORDOLI_ Ing. Massimo Bordoli C.F.: BRDMSM80D06A745F - P.IVA: 03190280135 :::: INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA :::: Via Nazionale, 6 23823 Colico (LC) tel. Fax. 0341 940692 / cell.

Dettagli

CATEGORIA SPECIE IMPORTO CORVIDI 7.460,00 STORNI 1.655,00

CATEGORIA SPECIE IMPORTO CORVIDI 7.460,00 STORNI 1.655,00 ANNO 2008 CATEGORIA SPECIE CORVIDI 7.460,00 STORNI 1.655,00 PASSERIFORMI 600,00 VOLATILI VARI 130,00 CINGHIALI 75.100,00 TASSI 300,00 ISTRICI 1.330,00 LEPRI 0,00 CONIGLI SELVATICI 1.100,00 TOTALE 87.675,00

Dettagli

CURRICULUM PROFESSIONALE

CURRICULUM PROFESSIONALE CURRICULUM PROFESSIONALE A) DATI ANAGRAFICI: MASSI ELVIO nato a Monterado (AN) il 13/05/1955, residente a Marotta di Mondolfo (PU) via Valcesano 176 Cell. 338/2434738 B) TITOLI DI STUDIO: DIPLOMA DI LAUREA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo DE ANGELIS DANIELA VIA ROBERTO ROSSELLINI, 29 42123 REGGIO EMILIA Telefono 366 6735919 Fax E-mail

Dettagli

Mappe Cessato Catasto Filottrano (Aggiornamenti anni 50-60). Fogli da 1 a 7.

Mappe Cessato Catasto Filottrano (Aggiornamenti anni 50-60). Fogli da 1 a 7. INVENTARIO MAPPE CESSATO CATASTO (per Cassettiere) a cura di Giovanna Caporaloni, Daniela Donninelli e Valentina Ruani. Dove non segnalato gli aggiornamenti si intendono relativi agli anni 20-40. La dimensione

Dettagli

CRIFASI VITO INFORMAZIONI PERSONALI. Italiana. Istituto Tecnico per Geometra C.A. Dalla Chiesa di Partinico (Pa)

CRIFASI VITO INFORMAZIONI PERSONALI. Italiana. Istituto Tecnico per Geometra C.A. Dalla Chiesa di Partinico (Pa) F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E E T S T U D I O R U M INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CRIFASI VITO VIA PALERMO N 65 SAN GIUSEPPE JATO (PA) Telefono 3805130246

Dettagli

Localizzazione delle aste idrometriche. Anno 2008

Localizzazione delle aste idrometriche. Anno 2008 REGIONE MARCHE Dipartimento per le Politiche Integrate di Sicurezza e per la Protezione Civile CENTRO FUNZIONALE MULTIRISCHI PER LA METEOROLOGIA, L'IDROLOGIA E LA SISMOLOGIA Localizzazione delle aste idrometriche

Dettagli