Benvenuti. Milano. Istituto Feltrinelli. 28 Gennaio 2016

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Benvenuti. Milano. Istituto Feltrinelli. 28 Gennaio 2016"

Transcript

1 Benvenuti Istituto Feltrinelli Milano 28 Gennaio 2016

2 ALLENARSI PER IL FUTURO Quale mestiere voglio fare da grande? Obiettivo della giornata : Oggi vogliamo farti prendere coscienza delle dinamiche del mercato del lavoro, delle esigenze aziendali e soprattutto vorremmo orientarti sul FUTURO! TUO

3 Daniela Fasano CHI SONO Se volete contattarmi

4 Agenda Benvenuto del Dirigente Scolastico Presentazione progetto " Allenarsi per il Futuro " Presentazione Bosch e Randstad Special Guest il nostro Campione Fai una domanda al Campione dello Sport E tu come sei? Orientamento alle scelte Future Fai una domanda su Allenarsi per il Futuro Quiz finale Saluti con Selfone Anticrisi #andiamoavincere

5 ALLENARSI PER IL FUTURO: perchè? Disoccupazione giovanile (15-24 anni)* Grecia: 47,9% Spagna: 47,7% Italia: 38,1 % Francia: 24,7% Regno Unito: 13,7% Germania: 7,1% In Italia sono 655 mila i disoccupati tra i anni, e 4 milioni 347 mila i ragazzi che non studiano, non lavorano, non sono in formazione (c.d. NEET), in gran parte alimentati da una dispersione scolastica tra le più alte d Europa (17,6%) 5 * Fonte dati ISTAT per l Italia a Settembre 2015

6 ALLENARSI PER IL FUTURO: come? ORIENTAMENTO ALTERNANZA Quale mestiere voglio fare da grande? Studenti delle scuole elementari, medie, superiori e università A Scuola di Tecnologia Studenti degli Istituti Tecnici e Professionali Stage Formativi e di Orientamento Studenti delle scuole superiori e università

7 Sistemi scolastici a confronto

8 Le Scuole che si sono allenate con noi Liceo Botta Ivrea (TO) Istituto salesiano S. Domenico Savio Bra (CN) I.I.S.S. Galileo Ferraris Molfetta (BA) Istituto Scolastico Ascanio Sorbero Casale Monferrato (AL) Istituto d istruzione superiore James Clerk Maxwell Milano Istituto Comprensivo Statale Bucchianico Chieti Istituto Comprensivo Galvani Milano IIS Leopoldo Pirelli Roma Istituto Lagrange Milano IISS Euclide Bari Istituto d Istruzione Superiore Fabio Besta Milano IISS Panetti Pitagora Bari Liceo Scientifico statale G.B. Grassi Saronno (VA) IISS Giulio Cesare Bari Liceo Linguistico Suor Orsola Benincasa Napoli I.S.S Marconi Dalmine (BG) Istituto IIS Da Vinci - De Giorgio Lanciano (CH) Istituto Marazzi Crema (CH) Liceo B. Dottula Bari (BA) IIS Siani Napoli Liceo Scientifico Copernico Brescia Istituto Antonio Genovesi Roma IISS T. Fiore Modugno (BA) Istituto A. Zoli Atri (TE) Istituto Cossali Brescia Istituto Feltrinelli Brescia IIS G. Galilei Salerno Istituto Superiore Saviano/Marigliano Napoli Istituto Grandis Cuneo Istituto Cavazzi Sorbelli Pavullo nel Frignano (MO) Liceo Falcone Borsellino Arese (MI) Istituto Ettore Conti Milano Istituto Enaudi Roma Istituto Baffi Roma Istituto Mattioli San Salvo (CH) Istituto Mattei Vasto (CH) Liceo Scientifico & Classico annessi al Convitto Cirillo Bari Istituto G. Cardano Milano lstituto d istruzione superiore E. Vittorini Grugliasco (TO) Istituto Baffi Roma Istituto G. Marconi Pavullo (MO) Istituto A. Volta Sassuolo (MO) Istituto Gonzaga Milano Liceo Classico Mariotti Perugia IIS Federico Caffè Roma Istituto J. Barozzi Modena (MO) Istituto Fermo Corni Modena Istituto Don Magnani Sassuolo (MO) Liceo Vittorio Veneto Milano Istituto A. Paradisi Vignola (MO) Elementari Medie Istituti Superiori e Licei Istituti Professionali e ITIS Università Istituto Tecnico Industriale Galileo Gioia del Colle (BA) Istituto Tecnico e Linguistico Marco Polo Bari (BA) Istituto Tecnico Industriale Gerolamo Gatta Sala Consilina (SA) Istituto Tecnico Industriale ITIS ISIS Don Milani, Tradate (VA) Istituto Tecnico Tecnologico Vito Sante Longo Monopoli (BA) Istituto Tecnico Statale Commerciale e per Geometri Don Lorenzo Milani Tradate (VA) Istituto Tecnico Economico Toniolo Manfredonia (FG) Istituto Tecnico Economico e Liceo linguistico Domenico Romanazzi Bari ISIS Arturo Malignani Udine Istituto Tecnico Statale per il Settore Economico Cecilia Daganutti Udine Istituto Professionale Statale per l Industria e l Artigianale Archimede Barletta ITIS Luigi Dell Erba Castellana Grotte (BA) Istituto Tecnico Industriale Statale Giuseppe Peano Torino IPSIAM A. Vespucci Molfetta (BA) IPIA G. Plana Torino Istituto Tecnico Commerciale dei Geometri G. Marchetti, Gemona del Friuli (UD) Istituto IPSIA E. Bernardi Padova ITIS Benedetto Castelli Brescia ISIS Quarto (NA) Istituto Tecnico Industriale G. Fauser Novara ITIS Alessandrini Marino Teramo Istituto Prof. Di stato per I Servizi Alberghieri e Ristorazione A. Vespucci Milano ITIS G. Galilei Crema (CR) ISIS Ponti Gallarate (VA) IPSIA Bellini Novara ITCS Salvemini Casalecchio di Reno (BO) Istituto ITIS Guido Carli Casal di Principe (CE) Itis Cardano Pavia IPSIA Antonio Meucci Cagliari ITIS Avogadro Torino Isis Enrico Mattei Rosignano Solvay (LI) Istituto Commerciale tecnico economico Gissi e Casalbordino Chieti ITIS M.Polo Verona ITT Istituto Gentileschi Milano ITIS A. Capitini-V. Emanuele Perugia Per un totale di 196 Scuole Studenti incontrati Ca Scuola Paritaria Bilingue Petranova International Roma Istituto Salesiano G. Bearzi - Udine Scuola Elementare Benvenuti Crema (CR) Scuola media Orio Vergani Novate Milanese (MI) Scuola Media Silvia Pellico Arese (MI) Scuola media statale Taliercio Marina di Carrara (MS) Scuola media Statale Nicolini-Di Giacomo Napoli Scuola media Geis Arese (MI) Scuola Media Leonardo Da Vinci Arese (MI) Scuola Media Vittorio Bachelet - Cernusco sul Naviglio (MI) Scuola Media Immacolata Gorgonzola (MI) Scuola Media Giuseppe Calasanzio Milano (MI) Scuola Media Galmozzi Crema (CR) Istituto Maria Grazia Cutuli Roma (RM) Scuola Media Quasimodo Pozzuoli (NA) Università degli Studi di Trieste Trieste (TS) SDA Bocconi Milano Università Telematica Pegaso Napoli Università Cattolica del Sacro Cuore Piacenza Università degli Studi di Milano Milano Università del Salento Lecce Università degli Studi di Torino Torino Università di Bari Bari Università di Pavia Pavia Università di Potenza Potenza Stoà School of Management Napoli Università degli studi di Messina Messina 8

9 Le Scuole che si allenano con noi 2016 ITIS Cardano Pavia IPSIA A. Meucci Cagliari ITIS Avogadro Torino ISIS E. Mattei Rosignano (LI) IISS T. Fiore Modugno (BA) Istituto A. Zoli Teramo Istituto Cossali Brescia Istituto Feltrinelli Milano ITS G. Galilei Salerno IS Saviano/Marigliano Napoli ENAIP Borgomanero (NO) Istituto Grandis Cuneo Istituto Cavallazzi Sorbelli Pavullo nel Frignano (MO) Istituto E. Conti Milano Istituto Einaudi Roma Istituto Commerciale Tecnico Economico Gissi Casalbordino (CH) Istituto Baffi Roma Istituto Mattioli San Salvo (CH) Istituto Mattei Vasto (CH) ITIS Marco Polo Verona Istituto di Istruzione Superiore E.Vittorini.Grugliasco (TO) Istituto G. Marconi Pavullo (MO) ITT Gentileschi Milano Istituto A. Volta Sassuolo (MO) Istituto Gonzaga Milano ITIS A. Capitini Perugia ITIS Vittorio Emanuele Perugia IIS Federico Caffè Roma Istituto J. Barozzi Modena Istituto Fermo Corni Modena Istituto don Magnani Sassuolo (MO) Istituto A. Paradisi Vignola (MO) ITIS Guido Carli Casal di Principe (CE) IIS Siani Napoli Elementari Medie Istituti Superiori e Licei Istituti Professionali e ITIS Università Scuola media Orio vergani Novate Milanese (MI) Scuola Media Geis Arese (MI) Scuola Media Statale Niccolini-Di Giacomo Napoli Liceo Scientifico Copenico Brescia Istituto Antonio Genovesi - Roma (RM) Liceo Falcone Borsellino Arese (MI) Liceo Classico-Scientifico Convitto Cirillo Bari Scuola Paritaria Bilingue Petranova International Roma Istituto G. Cardano Milano Liceo Classico Mariotti Perugia Liceo Vittorio Veneto Milano Università degli Studi di Messina Messina 9

10 10 Alcuni dei nostri compagni di viaggio

11 I nostri allenatori... Con il Patrocinio del Mara Santangelo Giacomo Sintini Daniela Masseroni Igor Cassina Ivana Di Martino Rachele Sangiuliano Daniele Massaro Maurizia Cacciatori Valerio Bianchini Marco Confortola Riccardo Pittis Patrizio Oliva

12 2014 Fatti e Cifre Gruppo Bosch 33.3 Mld Euro Mobility Solutions Collaboratori: miliardi di Euro Presente in 150 Paesi nel mondo Mld Euro Mld Euro Industrial Technology Collaboratori: Consumer Goods Collaboratori: Mld Euro Energy and Building Technology Collaboratori: Dati al 1 Aprile 2015

13 Sviluppo Bosch in Italia: siti e collaboratori Sede commerciale 405 Collaboratori Società Collaboratori Fatturato 1,8 mld Euro 2 Centri di Ricerca L Italia: un Paese con un grande potenziale di sviluppo

14 Elisa Zonca

15 multinazionale olandese fondata nel 1960 e presente in Italia dal 1999 da oltre 50 anni si occupa di ricerca, selezione e formazione di risorse umane 2 player a livello internazionale (siamo 4 in Italia) presente in 39 nazioni (con oltre 200 filiali in Italia) fatturato 2014: 17,2 miliardi ( 590 milioni in Italia) Randstad

16 Alcune attività a sostegno dei giovani #passionjobtechweek GOAL Deploy your talents Field coverage Scopritalenti Protocolli locali

17 determinazione velocità talento squadra

18 Laura Origlia

19 Iniziamo sempre da noi stessi... dalle nostre passioni e da ciò che ci riesce bene

20 Daniela Masseroni

21 Perché sono con voi oggi? Il collegamento tra

22 ALLENARSI PER IL FUTURO Il termine allenare ci fa pensare automaticamente al mondo dello sport, ma in realtà questa azione caratterizza più contesti

23 ...IL MIO SOGNO! PERCHE' LA GINNASTICA RITMICA? Conoscere e prendersi cura del proprio corpo Buona Educazione alimentare che diventa un corretto stile di vita Sviluppa il senso civico e di appartenenza Apprendimento e comprensione dei ruoli Imparare a gestire il tempo Ampliamento della propria cultura Conoscere se stessi e correggersi, crescendo, e diventare come vogliamo, migliori per noi stessi e per gli altri Coltivare il mio talento e realizzare un sogno...

24 Trasformare la PASSIONE nel proprio LAVORO talento obiettivo PASSIONE SPORT LAVORO

25 DA DOVE INIZIARE? Capire qual e la nostra PASSIONE partendo da un INTERESSE, cogliendo le OPPORTUNITA senza aver paura di provare cose nuove, cercando dei MODELLI di riferimento, valorizzando il nostro TALENTO: ALLENARSI PER IL FUTURO

26 NON MOLLARE MAI Avere sempre chiaro l obiettivo (piccolo o grande che sia) per sapere dove andare. Studiare/allenarsi per imparare il giusto modo per realizzarlo. DARE SEMPRE IL MEGLIO DI SE E SAPERE DI AVERLO FATTO E' LA VERA GRANDE VITTORIA

27 Ora fai una domanda a Daniela

28 . E tu come sei...?

29 - Licei Orientamento alla persona... Decisioni lavorative e attitudini!

30 Cosa farò da grande?

31 Cercare la nostra rotta Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare (Seneca)

32 Chi sono? Cosa so fare? Attitudini Competenze Tratti di personalità Capacità acquisite Mestieri relazionali Mestieri tecnici

33 I processi decisionali piacere rinforzi ambientali monetizzazione del lavoro Cosa mi piacerebbe fare? Deludo qualcuno? Quanto guadagno?

34 interessi Costruire il proprio lavoro attitudini ambizioni La responsabilità delle scelte spetta solo a chi la deve compiere!

35 - Licei 1 Conseguire il diploma con buoni voti!

36 - Licei Proporsi al mondo del lavoro 2 Avere successo nel mondo del lavoro dipende anche da modi, strumenti e mezzi utilizzati per proporsi alle aziende. Competenze Motivazione Personalità A fare la differenza sarà il tuo modo di essere

37 Giornalista Avvocato Imprenditore Ti piacciono le materie umanistiche?? Psicologo Insegnante Venditore Risorse Umane Organizzatore di eventi Interprete/ traduttore Scrittore Architetto Ti piacciono le materie scientifiche? Medico Informatico Ingegnere Imprenditore Insegnante Biologo Matematico Fisico Commercialista Baumgartner...ecc ecc ecc...

38 - Licei Ma...OCCHIO AL TEMPO!

39 - Licei Fare un esperienza all estero 3 Prendere in considerazione la possibilità di effettuare un esperienza di studio all estero Un esperienza internazionale ti permetterebbe di: aumentare le conoscenze linguistiche incrementare la capacità di lavorare in team multiculturali aumentare la tua flessibilità E soprattutto..

40 Cosa cercano le aziende oggi? Motivazione Proattività Capacità relazionali Conoscenza della lingua inglese Flessibilità Spirito di adattamento Curiosità Predisposizione al lavoro di gruppo ma soprattutto PASSIONE

41 - Licei Il processo di selezione Raccolta CV (HR website, career days) Screening CV Assessment Center / Colloqui individuali Colloqui con tutor/line manager Induction

42 Sintetico Chiaro Sinteticità Leggibile Di Qualità - Licei Il Curriculum Vitae è un documento importante.come deve essere? conciso nelle parole, ricco nei fatti! 1 pagina, massimo 2 suddividere gli argomenti in paragrafi (dati anagrafici, studi, esperienze professionali, ecc.) utilizzate font facilmente leggibili (es. Arial 12) il cv deve esser piacevole da leggere!

43 Il Curriculum Vitae Non esistono modelli più o meno corretti, le forme sono varie e ognuno di noi può scegliere in base alle proprie preferenze. Ciò che conta nella costruzione del CV è seguire alcuni passi importanti che riguardano la struttura. Non utilizzate indirizzi mail poco professionali! Create un account dedicato alle vostre candidature (es: Nome.Cognome@gmail.com) camilla.rossi@yahoo.com micia86@yahoo.com La fotografia è richiesta da molte aziende, è consigliabile inserirla ma Ricordare sempre AUTORIZZAZIONE AI SENSI DEL D.L. 196/2003 Tutela del trattamento dei dati personali

44 Gioca anche tu con Iniziamo ad «Allenarci» per il nostro futuro con Employerland. Entra nel palazzo virtuale di Allenarsi per il Futuro!!! Mettiti alla prova con i nostri quiz e sfida i tuoi amici.

45 MARCAR di Marcone Domenico Officina Autorizzata Centro Revisioni Auto e Moto Respons.Tecnico Marcone Amedeo tel via Nazinale Nord, Pineto (Te) partiva iva: Marcone Amedeo

46 Hai una domanda

47 Cosa avete imparato oggi?

48 Cosa sono i NEET?.

49 Giovani che non studiano, non lavorano, non sono in formazione

50 Quali sono i quattro settori di business Bosch?

51 33.3 Mld Euro Mobility Solutions Collaboratori: miliardi di Euro Presente in 150 Paesi nel mondo 6.7 Mld Euro 4.2 Mld Euro Industrial Technology Collaboratori: Consumer Goods Collaboratori: Mld Euro Energy and Building Technology Collaboratori:

52 In quante nazioni è presente Randstad nel mondo e quante filiali ci sono in Italia? I Valori Bosch

53 multinazionale olandese fondata nel 1960 e presente in Italia dal 1999 da oltre 50 anni si occupa di ricerca, selezione e formazione di risorse umane 2 player a livello internazionale (siamo 4 in Italia) presente in 39 nazioni (con oltre 200 filiali in Italia) fatturato 2014: 17,2 miliardi ( 590 milioni in Italia)

54 Per maggiori informazioni rivolgersi a: Seguici anche su Facebook e clicca avrete l opportunità di entrare nel vivo del progetto!

55 E adesso Selfone Anticrisi!!

56 Fatti guidare dalla tua passione! Ricordati: Le storie di successo non arrivano per caso. Bisogna costruirle.

57 #andiamoavincere

Con il patrocinio del

Con il patrocinio del 2 Con il patrocinio del ALLENARSI PER IL FUTURO: perchè? Disoccupazione giovanile (15-24 anni)* Grecia: 51,6% Spagna: 49,16% Italia: 40,9 % Francia: 23,13% Regno Unito: 15,8% Germania: 7,08% *Fonte dati

Dettagli

Con il patrocinio del

Con il patrocinio del Con il patrocinio del 1 ALLENARSI PER IL FUTURO: perchè? Disoccupazione giovanile (15-24 anni)* Grecia: 47,9% Spagna: 47,7% Italia: 38,1 % Francia: 24,7% Regno Unito: 13,7% Germania: 7,1% In Italia sono

Dettagli

Con il patrocinio del

Con il patrocinio del Con il patrocinio del 2 Master OP Roberto Zecchino 3 ALLENARSI PER IL FUTURO: perchè? Disoccupazione giovanile (15-24 anni)* Grecia: 58,4% Spagna: 55% Italia: 40,9% Francia: 25% Regno Unito: 21% Germania:

Dettagli

Con il patrocinio del

Con il patrocinio del Allenarsi per il Futuro è un progetto sviluppato dalle aziende Bosch e Randstad su tutto il territorio italiano insieme ad enti e ad istituzioni con l obiettivo di orientare i giovani al loro futuro e

Dettagli

Con il patrocinio del

Con il patrocinio del Allenarsi per il Futuro è un progetto sviluppato dalle aziende Bosch e Randstad su tutto il territorio italiano insieme ad enti e ad istituzioni con l obiettivo di orientare i giovani al loro futuro e

Dettagli

Con il patrocinio del

Con il patrocinio del 1 2 Con il patrocinio del ALLENARSI PER IL FUTURO: perchè? Disoccupazione giovanile (15-24 anni)* Grecia: 51,6% Spagna: 49,16% Italia: 40,9 % Francia: 23,13% Regno Unito: 15,8% Germania: 7,08% *Fonte dati

Dettagli

Con il patrocinio del

Con il patrocinio del Con il patrocinio del #CAMPIONIALTERNANZA Allenarsi per il Futuro è un progetto contro la disoccupazione giovanile ideato da Bosch Italia in collaborazione con Randstad ed altre imprese, enti ed istituzioni

Dettagli

Con il patrocinio del

Con il patrocinio del Allenarsi per il Futuro è un progetto contro la disoccupazione giovanile ideato da Bosch Italia in collaborazione con Randstad ed altre imprese, enti ed istituzioni su tutto il territorio italiano. L obiettivo

Dettagli

Con il patrocinio del

Con il patrocinio del Allenarsi per il Futuro è un progetto contro la disoccupazione giovanile ideato da Bosch Italia in collaborazione con Randstad ed altre imprese, enti ed istituzioni su tutto il territorio italiano. L obiettivo

Dettagli

Con il patrocinio del

Con il patrocinio del Allenarsi per il Futuro è un progetto contro la disoccupazione giovanile ideato da Bosch Italia in collaborazione con Randstad ed altre imprese, enti ed istituzioni su tutto il territorio italiano. L obiettivo

Dettagli

ALLENARSI PER IL FUTURO

ALLENARSI PER IL FUTURO ALLENARSI PER IL FUTURO 1 ALLENARSI PER IL FUTURO: perchè? "Un azienda che, come la mia, aspira a raggiungere l eccellenza deve, nel proprio interesse, impegnarsi a fondo per formare le proprie persone."

Dettagli

51 responses. Summary. Genere. Nazionalità. Tipo di scuola frequentata. Nome della scuola. Edit this form. Publish analytics

51 responses. Summary. Genere. Nazionalità. Tipo di scuola frequentata. Nome della scuola. Edit this form. Publish analytics galadriel033@gmail.com Edit this form 51 responses Publish analytics Summary Genere maschio 30 59% femmina 21 41% Nazionalità Italiana 48 94% Other 3 6% Tipo di scuola frequentata Liceo classico 6 12%

Dettagli

Economia I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA

Economia I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA Economia I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA CLASSE DELLE LAUREE L-33 - SCIENZE ECONOMICHE Università

Dettagli

51 responses. Summary. Genere. Nazionalità. Tipo di scuola frequentata. Nome della scuola. Regione (scuola superiore) Edit this form

51 responses. Summary. Genere. Nazionalità. Tipo di scuola frequentata. Nome della scuola. Regione (scuola superiore) Edit this form galadriel033@gmail.com 51 responses Edit this form View all responses Publish analytics Summary Genere maschio 30 59% femmina 21 41% Nazionalità Italiana 48 94% Other 3 6% Tipo di scuola frequentata Liceo

Dettagli

ANAGRAFE NAZIONALE DEGLI STUDENTI. Esempi di analisi sulla coorte 2003/2004

ANAGRAFE NAZIONALE DEGLI STUDENTI. Esempi di analisi sulla coorte 2003/2004 ANAGRAFE NAZIONALE DEGLI STUDENTI Esempi di analisi sulla coorte /2004 LEGENDA Coorte Immatricolati nell a.a. /2004. Per gli anni successivi vengono considerati gli studenti che sono rimasti nell Ateneo.

Dettagli

Biologia I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) CLASSE DELLE LAUREE L-13 - SCIENZE BIOLOGICHE

Biologia I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) CLASSE DELLE LAUREE L-13 - SCIENZE BIOLOGICHE LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) Biologia I T A L I A PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA CLASSE DELLE LAUREE L-13 - SCIENZE BIOLOGICHE Università

Dettagli

Data 01 Luglio 2016 Assunzione servizio presso la sede provvisoria I.T.T. Statale VARALLI - Via Ulisse Dini n Milano

Data 01 Luglio 2016 Assunzione servizio presso la sede provvisoria I.T.T. Statale VARALLI - Via Ulisse Dini n Milano F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Informazioni personali Cognome e Nome Brandinali Alessio Luogo e data di nascita Pavia, 5 Agosto 1975 Esperienze lavorative 01 Luglio

Dettagli

Scienze dell educazione Scienze della formazione Scienze sociali

Scienze dell educazione Scienze della formazione Scienze sociali Scienze dell educazione Scienze della formazione Scienze sociali LAUREA QUINQUENNALE (A CICLO UNICO) I T A L I A CLASSE DELLE LAUREE - SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA Università degli Studi di BARI ALDO

Dettagli

Fixo Scuola e Università 21 Maggio 2013

Fixo Scuola e Università 21 Maggio 2013 Fixo Scuola e Università 21 Maggio 2013 Roberto Zecchino Roberto.Zecchino@it.bosch.com Vice President Human Resources & Organization South Europe Le storie di successo non arrivano per caso. Bisogna costruirle.

Dettagli

PROGETTO TALENTI NEODIPLOMATI 2016/2017 ELENCO DEI PROGETTI APPROVATI

PROGETTO TALENTI NEODIPLOMATI 2016/2017 ELENCO DEI PROGETTI APPROVATI PROGETTO TALENTI NEODIPLOMATI 2016/2017 ELENCO DEI PROGETTI Nella tabella seguente sono indicati gli istituti le cui proposte sono state accolte dalla Fondazione CRT. L elenco sotto indicato è in ordine

Dettagli

Scienze politiche Scienze diplomatiche Scienze sociologiche

Scienze politiche Scienze diplomatiche Scienze sociologiche Scienze politiche Scienze diplomatiche Scienze sociologiche I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA CLASSE

Dettagli

Scuola giorno orario

Scuola giorno orario Scuola giorno orario IPSC Caterina da Siena per la grafica e la moda Viale Lombardia, 89 ITCS Schiapparelli- Gramsci 24 novembre 2011 16.30-19.00 9.30-12.00 9.30-12.00 Amministrazione, Finanza e Marketing

Dettagli

Archeologia Storia Storia dell arte

Archeologia Storia Storia dell arte Archeologia Storia Storia dell arte I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA CLASSE DELLE LAUREE - BENI

Dettagli

MEDIEN II Giornalismo Scienze della comunicazione

MEDIEN II Giornalismo Scienze della comunicazione MEDIEN II Giornalismo Scienze della comunicazione I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA CLASSE DELLE

Dettagli

SCUOLE SUPERIORI STATALI ISCRIZIONI CLASSI PRIME e SECONDE - SITUAZIONE LUGLIO 2011

SCUOLE SUPERIORI STATALI ISCRIZIONI CLASSI PRIME e SECONDE - SITUAZIONE LUGLIO 2011 SETTORE FORMAZIONE PROFESSIONALE E ISTRUZIONE SCUOLE SUPERIORI STATALI ISCRIZIONI CLASSI PRIME e SECONDE - SITUAZIONE LUGLIO 2011 DISTRETTO, COMUNE ED ISTITUTO SCOLASTICO 1 anno 1 anno 2 anno 2 anno A.S.2011-12

Dettagli

MEDIEN I TV Cinema Fotografia Multimedia

MEDIEN I TV Cinema Fotografia Multimedia MEDIEN I TV Cinema Fotografia Multimedia I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA CLASSE DELLE LAUREE L-20

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Decreto interministeriale n. 210 Del 26 marzo 2013 Decreto Interministeriale,concernente il contingente del personale della scuola da collocare in esonero parziale o totale e la loro ripartizione tra le

Dettagli

Luigi Santapaga Training Center Manager

Luigi Santapaga Training Center Manager Luigi Santapaga Training Center Manager Chi è Forma Mentis Negli ultimi 21 anni Forma Mentis ha formato diverse migliaia di persone in Italia e all estero, per aumentare le loro competenze e incrementare

Dettagli

IL SALONE DELLO STUDENTE DI TORINO PALA ALPITOUR 3 e 4 NOVEMBRE

IL SALONE DELLO STUDENTE DI TORINO PALA ALPITOUR 3 e 4 NOVEMBRE Accademia Costume e Moda Accademia dello Spettacolo Accademia di Belle Arti di Cuneo Accademia di Belle Arti Santa Giulia ACTL - SPORTELLO STAGE AIRGREEN Trasporti in elicottero Alpha Test Conservatorio

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO F. MASCI Via N. Vernia, 26 tel LICEO SCIENTIFICO STATALE FILIPPO MASCI CHIETI

LICEO SCIENTIFICO F. MASCI Via N. Vernia, 26 tel LICEO SCIENTIFICO STATALE FILIPPO MASCI CHIETI LICEO SCIENTIFICO F. MASCI Via N. Vernia, 26 tel. 0871 65931 www.liceomasci.it LICEO SCIENTIFICO STATALE FILIPPO MASCI CHIETI Uno tra i primi in Italia ed primo in assoluto in Abruzzo, il Liceo Scientifico

Dettagli

Napoli 15 aprile 2014

Napoli 15 aprile 2014 Napoli 15 aprile 2014 Chi sono Mariella Cascone Economista, ma solo di formazione H.R., Sviluppo d impresa, Formazione, Orientamento Mi piacciono i cappelli e ne ho indossati diversi Non ho ancora deciso

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Stampa COMUNICATO STAMPA Ricerca universitaria: finanziati dal Miur 945 progetti per 137 milioni di euro. Oltre 20.000 i ricercatori partecipanti

Dettagli

Informatica I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA

Informatica I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA Informatica I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA CLASSE DELLE LAUREE L-31 - SCIENZE E TECNOLOGIE INFORMATICHE

Dettagli

Causali Consulenti del Lavoro

Causali Consulenti del Lavoro Causali Consulenti del Lavoro Codice Descrizione Codice posizione Tipo inizio periodo riferimento AG00 AL00 AN00 AO00 AP00 AQ00 AR00 provinciale di Agrigento provinciale di Alessandria provinciale di Ancona

Dettagli

IL SALONE DELLO STUDENTE DI TORINO PALA ALPITOUR 3 e 4 NOVEMBRE

IL SALONE DELLO STUDENTE DI TORINO PALA ALPITOUR 3 e 4 NOVEMBRE Accademia Costume e Moda Accademia dello Spettacolo Accademia di Belle Arti di Cuneo Accademia di Belle Arti Santa Giulia ACTL - Sportello Stage AIRGREEN Trasporti in elicottero Alpha Test Assessorato

Dettagli

Alessandro Brunelli HR Services and Legal & HR Business Partner Robert Bosch S.p.A. Alessandro.Brunelli@it.bosch.com

Alessandro Brunelli HR Services and Legal & HR Business Partner Robert Bosch S.p.A. Alessandro.Brunelli@it.bosch.com Alessandro Brunelli HR Services and Legal & HR Business Partner Robert Bosch S.p.A. Alessandro.Brunelli@it.bosch.com 1 Dati principali Anno di Fondazione: 1886 Forma societaria: Fondazione Collaboratori:

Dettagli

IL SALONE DELLO STUDENTE DI TORINO PALA ALPITOUR 3 e 4 NOVEMBRE

IL SALONE DELLO STUDENTE DI TORINO PALA ALPITOUR 3 e 4 NOVEMBRE Accademia Costume e Moda Accademia dello Spettacolo Accademia di Belle Arti di Cuneo Accademia di Belle Arti Santa Giulia ACTL - Sportello Stage AIRGREEN Trasporti in elicottero Alpha Test Asomi Accademia

Dettagli

ELENCO CONVENZIONI. Provincia Cod Nome Convenzione TEG, TAEG E ISC MASSIMI Scadenza. Salerno SA ASL Salerno 2% PD 28/04/2017

ELENCO CONVENZIONI. Provincia Cod Nome Convenzione TEG, TAEG E ISC MASSIMI Scadenza. Salerno SA ASL Salerno 2% PD 28/04/2017 Data di aggiornamento 20/03/2017 ELENCO CONVENZIONI Regione ASL/ASP Salerno SA ASL Salerno 2% PD 28/04/2017 Ragusa 81 ASP Ragusa 2PD 24/10/2017 Messina 78 ASP Messina usura pd Roma 34 Azienda Policlinico

Dettagli

Censimento dei corsi di informatica giuridica. e di diritto dell informatica attivati nelle Università italiane

Censimento dei corsi di informatica giuridica. e di diritto dell informatica attivati nelle Università italiane Istituto di Teoria e Tecniche dell'informazione Giuridica Consiglio Nazionale delle Ricerche ------------------------------------------------------------------------------------------ Censimento dei corsi

Dettagli

CLASSIFICA RAGGRUPPAMENTO FACOLTA SCIENTIFICO - TECNICHE

CLASSIFICA RAGGRUPPAMENTO FACOLTA SCIENTIFICO - TECNICHE CLASSIFICA RAGGRUPPAMENTO FACOLTA SCIENTIFICO - TECNICHE N.B. per tutte le questioni di natura metodologica e la guida alle lettura si rinvia alla nota metodologica 2010 consultabile seguendo il link:

Dettagli

M ARICLA RUO. Via Mons. V. D Addario n Sesso: F Data di nascita: Nazionalità: Italiana

M ARICLA RUO. Via Mons. V. D Addario n Sesso: F Data di nascita: Nazionalità: Italiana INFORMAZIONI PERSONALI M ARICLA RUO Via Mons. V. D Addario n 18 3498338053 maricla.ruo@alice.it; Sesso: F Data di nascita: 14.08.1967 Nazionalità: Italiana POSIZIONE RICOPERTA TITOLO DI STUDIO Docente

Dettagli

Dopo la terza media dove vado?

Dopo la terza media dove vado? Dopo la terza media dove vado? Il sistema scolastico e formativo A cura del C.O.S.P Centro di Orientamento Scolastico e Professionale Via Bardassano, 5a - 10132 Torino tel. 011 01138750 - cosp@comune.torino.it

Dettagli

SCUOLA PRINCIPALE CATTEDRE SCUOLE DI COMPLETAMENTO NOTE

SCUOLA PRINCIPALE CATTEDRE SCUOLE DI COMPLETAMENTO NOTE CLASSE DI CONCORSO: 7/A - ARTE DELLA FOTOGR. E GRAFICA PUBBL. IST TEC COMMERCIALE E PER GEOMETRI "F. PALIZZI" VASTO DISPONIBILITA INIZIALI PER LE OPERAZIONI AVENTI EFFETTO LIMITATO PER GLI ISTITUTI CLASSE

Dettagli

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER L'INSEGNAMENTO NELLA SCUOLA SECONDARIA

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER L'INSEGNAMENTO NELLA SCUOLA SECONDARIA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER L'INSEGNAMENTO NELLA SCUOLA SECONDARIA INDIRIZZI E CLASSI CONCORSUALI COMUNICATI DAGLI ATENEI ED ATTIVATI PER L'ANNO ACCADEMICO 2003-2004(I seguenti dati possono subire modifiche

Dettagli

Le scelte dei diplomati. Valentina Conti 3 dicembre Roma

Le scelte dei diplomati. Valentina Conti 3 dicembre Roma Le scelte dei diplomati, 2011 e 2009 Valentina Conti 3 dicembre 2014 - Roma Partecipazione al sistema di istruzione: popolazione 15 19 anni 100 95 elaborazioni su dati Ocse Anno rif.: 2011 90 85 80 75

Dettagli

Farmacia I T A L I A LAUREA QUINQUENNALE (A CICLO UNICO) CLASSE DELLE LAUREE MAGISTRALI LM-13 - FARMACIA E FARMACIA INDUSTRIALE

Farmacia I T A L I A LAUREA QUINQUENNALE (A CICLO UNICO) CLASSE DELLE LAUREE MAGISTRALI LM-13 - FARMACIA E FARMACIA INDUSTRIALE LAUREA QUINQUENNALE (A CICLO UNICO) Farmacia I T A L I A CLASSE DELLE LAUREE MAGISTRALI - FARMACIA E FARMACIA INDUSTRIALE Università degli Studi di BARI ALDO MORO http://www.uniba.it Chimica e tecnologia

Dettagli

CURRICULUM VITAE di Grazia Della Rocca

CURRICULUM VITAE di Grazia Della Rocca CURRICULUM VITAE di Grazia Della Rocca Informazioni Personali Nome Cittadinanza Grazia Della Rocca Italiana Istruzione e formazione Titolo della qualifica rilasciata Votazione Titolo della qualifica rilasciata

Dettagli

VQR VQR

VQR VQR fino al totale Aosta 148 147 99,3 97 81 83,5 8 89 91,8 Bari 4.593 4.284 93,3 2742 2559 93,3 3 2562 93,4 Bari Politecnico 901 841 93,3 512 510 99,6 0 510 99,6 Basilicata 825 789 95,6 607 533 87,8 0 533

Dettagli

FACOLTÀ DI INGEGNERIA DI MODENA ANALISI QUESTIONARI MATRICOLE ANNO ACCADEMICO Analisi questionario matricole Anno Accademico

FACOLTÀ DI INGEGNERIA DI MODENA ANALISI QUESTIONARI MATRICOLE ANNO ACCADEMICO Analisi questionario matricole Anno Accademico Pag. 1/18 Analisi questionario matricole Anno Accademico 2007-08 Commissione Orientamento e Ufficio Coordinamento Attività promossa da: Didattico Facoltà di Ingegneria di Modena Delegato per Prof. Rita

Dettagli

Corso di Studi in Matematica

Corso di Studi in Matematica Corso di Studi in Matematica Laurea Triennale Laurea Magistrale Presidente di Corso di Studi Prof. Enrico Jannelli enrico.jannelli@uniba.it Referente Tutorato e Orientamento Dott.ssa Sandra Lucente sandra.lucente@uniba.it

Dettagli

PROGETTO ELFO Educazione Lavoro Formazione Osservatorio

PROGETTO ELFO Educazione Lavoro Formazione Osservatorio Agenzia per la Formazione, l Orientamento e il Lavoro Est Milano PROGETTO ELFO Educazione Lavoro Formazione Osservatorio XIII edizione Anno Scolastico 2014-2015 Illustrazione progetto PROGETTO ELFO Contenuti,

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Telefono(i) Fax E-mail Cittadinanza Data di nascita Sesso Occupazione desiderata/settore professionale Esperienza professionale

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: PUG0000008 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A047 - Matematica INDIRIZZO EMAIL: emanuela.altomare@istruzione.it COGNOME:

Dettagli

Fai la scuola giusta. Edizione a cura del Centro Studi Confindustria Cuneo

Fai la scuola giusta. Edizione a cura del Centro Studi Confindustria Cuneo Fai la scuola giusta Edizione 2013 a cura del Centro Studi Confindustria Cuneo I giovani e il mercato del lavoro L Italia presenta strutturalmente tassi di occupazione giovanile inferiori alla media europea

Dettagli

Indagine sull'andamento del Test d'ingresso 2016

Indagine sull'andamento del Test d'ingresso 2016 Indagine sull'andamento del Test d'ingresso 2016 31 gennaio 2017 I risultati conseguiti nel Test d'ingresso sono messi in relazione con la provenienza scolastica e territoriale degli studenti. Le informazioni

Dettagli

Iris per la disseminazione e la valutazione della Ricerca

Iris per la disseminazione e la valutazione della Ricerca 26 Maggio 2015 Iris per la disseminazione e la valutazione della Ricerca Vittorio Ravaioli Agenda - Mattina 10.30 10.45 11.15 11:45 12:30 Inizio lavori Vittorio Ravaioli - Cineca Prof. Marco Ferretti -

Dettagli

SCUOLE APERTE

SCUOLE APERTE CASTELFRANCO E ASOLO ITIS BARSANTI IPSIA GALILEI LICEO GIORGIONE ITCG MARTINI ISISS NIGHTINGALE e in aggiunta: IPSSAR MAFFIOLI CFP SEGRA ISISS SARTOR ISTITUTI FILIPPIN ISISS ROSSELLI ISTITUTO CAVANIS CFP

Dettagli

CONTENUTO (breve sintesi del contenuto) Organizzazione e gestione di n. 12 corsi linguistico-comunicativi e n. 2 corsi metodologico-didattici

CONTENUTO (breve sintesi del contenuto) Organizzazione e gestione di n. 12 corsi linguistico-comunicativi e n. 2 corsi metodologico-didattici 18321 del 9/08/2016 Accordo tra INDIRE e l'istituto Comprensivo Fermi di Macerata per l organizzazione e la gestione di corsi per il progetto Piano di formazione per lo sviluppo delle competenze in lingua

Dettagli

GRUPPO di FACOLTA BARI. Politecnico di BARI BASILICATA BERGAMO BOLOGNA BRESCIA CAGLIARI

GRUPPO di FACOLTA BARI. Politecnico di BARI BASILICATA BERGAMO BOLOGNA BRESCIA CAGLIARI BARI Politecnico di BARI BASILICATA BERGAMO BOLOGNA BRESCIA CAGLIARI Agraria 38 38 55 Economia 52 49 69 Farmacia 17 28 43 Giurisprudenza 47 32 86 Lett. filosofia 52 41 66 Ling. lett. stran. 22 26 36 Med.

Dettagli

CURRICULUM VITAE NOME: CHIARA ESPERIENZE. Area della didattica

CURRICULUM VITAE NOME: CHIARA ESPERIENZE. Area della didattica CURRICULUM VITAE AMBITO: LOMBARDIA 006 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A047 INDIRIZZO EMAIL: TELEFONO: COGNOME: SGOTTI NOME: CHIARA DATA DI NASCITA: LUOGO DI NASCITA: RESIDENZA: ESPERIENZE Area della didattica

Dettagli

Principali mansioni Coordinatore didattico del corso

Principali mansioni Coordinatore didattico del corso Formato europeo per il curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome Rapino Maria Chiara Indirizzo viale G. Marconi, n. 270 65127 Pescara Italia Telefono 338.7407192 Fax 085.297399 E-mail maria.rapino@odc.pescara.it

Dettagli

CREMONA. Istituto Professionale Marazzi- Polo Professionale Provinciale Apc Marazzi Scuola Aperta Sabato 17 dicembre dalle 9.00 alle 12.

CREMONA. Istituto Professionale Marazzi- Polo Professionale Provinciale Apc Marazzi Scuola Aperta Sabato 17 dicembre dalle 9.00 alle 12. CREMONA Istituto d'istruzione Superiore Luigi Einaudi Scuola aperta corsi diurni Venerdì 11 Novembre 2016, dalle ore 17.00 alle ore 18,30 Venerdì 16 Dicembre 2016,dalle ore 17.00 alle ore 18,30 Venerdì

Dettagli

Le scuole che hanno aderito finora sono:

Le scuole che hanno aderito finora sono: La Direzione Regionale del Friuli Venezia Giulia inizia il progetto Fisco e scuola nel 2002. Negli anni la collaborazione con gli istituti scolastici si è estesa, fino a coinvolgere tutti e dieci gli Uffici

Dettagli

LE CLASSIFICHE DELLA DIDATTICA

LE CLASSIFICHE DELLA DIDATTICA LE CLASSIFICHE DELLA DIDATTICA LAUREE TRIENNALI GRUPPO SCIENTIFICO SCIENZE E TECNOLOGIE DELLA NAVIGAZIONE SCIENZE E TECNOLOGIE FISICHE SCIENZE E TECNOLOGIE INFORMATICHE SCIENZE MATEMATICHE 1 TRIESTE 106,0

Dettagli

Kangourou dell'informatica eliminatorie novembre 2012 graduatoria Junior

Kangourou dell'informatica eliminatorie novembre 2012 graduatoria Junior Kangourou dell'informatica eliminatorie novembre 2012 graduatoria Junior Login Squadra Punteggio Tempo in minuti Scuola Città KANG0084 Squadra 2 63 33,92 Liceo Scientifico "Cassini" GENOVA KANG0389 Squadra

Dettagli

ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMMESSE ALLE ATTIVITÀ DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO PRESSO LA REGIONE EMILIA-ROMAGNA A.S

ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMMESSE ALLE ATTIVITÀ DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO PRESSO LA REGIONE EMILIA-ROMAGNA A.S ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMMESSE ALLE ATTIVITÀ DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO PRESSO LA REGIONE EMILIA-ROMAGNA A.S. 2017-2018 DENOMINAZIONE ISTITUTO DATA I.P.S.S.C.T.P. ALDROVANDI VIA PEGLION 25 VIA MARCONI,

Dettagli

CURRICULUM VITAE DI VALENTINA FERRARI

CURRICULUM VITAE DI VALENTINA FERRARI CURRICULUM VITAE DI VALENTINA FERRARI INFORMAZIONI PERSONALI Nome VALENTINA FERRARI Indirizzo 10, via Madonna del Giglio, 06034 Foligno (PG) Telefono 393/1094760 Fax E-mail valentinaferrari228@gmail.com

Dettagli

ASSEGNAZIONE LiSS A.S

ASSEGNAZIONE LiSS A.S ASSEGNAZIONE LiSS A.S. 2014-2015 REGIONE PROVINCE ASSEGNAZIONE Licei Sportivi differenza Abruzzo 4 7 3 Calabria 5 5 Campania 5 9 4 PROVINCE SENZA LICEI SPORTIVI Emilia Romagna 9 8-1 Reggio Emilia Friuli

Dettagli

CLASSIFICA RAGGRUPPAMENTO FACOLTA SCIENTIFICO-TECNICHE

CLASSIFICA RAGGRUPPAMENTO FACOLTA SCIENTIFICO-TECNICHE CLASSIFICA RAGGRUPPAMENTO FACOLTA SCIENTIFICO-TECNICHE N.B. per tutte le questioni di natura metodologica e la guida alle lettura si rinvia alla nota metodologica 2012 consultabile seguendo il link: http://www.censismaster.it/media/nota_metodologica_2012_2013

Dettagli

SALONE DELLO STUDENTE NAPOLI Mostra d Oltremare 7 e 8 aprile 2016 Programma Agg. 8/03

SALONE DELLO STUDENTE NAPOLI Mostra d Oltremare 7 e 8 aprile 2016 Programma Agg. 8/03 SALONE DELLO STUDENTE NAPOLI Mostra d Oltremare 7 e 8 aprile 2016 Programma Agg. 8/03 CHI PARTECIPA Accademia di Belle Arti di Brescia Santa Giulia Accademia Costume e Moda Aims srl Alpha Test ASPIC Counseling

Dettagli

IL SALONE DELLO STUDENTE DI PESCARA PALACONGRESSI D ABRUZZO 12 e 13 OTTOBRE

IL SALONE DELLO STUDENTE DI PESCARA PALACONGRESSI D ABRUZZO 12 e 13 OTTOBRE Accademia Costume e Moda Accademia Pianeta Moda Accademia Santa Giulia AIEU Medical Studies AIOT - Accademia Italiana Osteopatia Tradizionale Alpha Test ASPIC Campus x Erasmus Student Network ESL- Soggiorni

Dettagli

Progetto Network Scuola Impresa Telecom Italia 2014/2015

Progetto Network Scuola Impresa Telecom Italia 2014/2015 GRUPPO TELECOM ITALIA Progetto Network Scuola Impresa /2015 Formazione/Informazione Licei Scientifici, Classici e Istituti Tecnico Commerciali Introduzione Quando? A partire da Dicembre 2014 Per Chi? Per

Dettagli

Elettronica I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA

Elettronica I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA Elettronica I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA CLASSE DELLE LAUREE - INGEGNERIA DELL INFORMAZIONE

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo COLELLA MARIA GRAZIA MODENA Telefono 059 777730 Fax 059 777701 E-mail Mariagrazia.colella@terredicastelli.mo.it

Dettagli

Posti provvisori da perfezionare con successivi decreti

Posti provvisori da perfezionare con successivi decreti Posti provvisori da perfezionare con successivi decreti ALLEGATO 4 Posti disponibili per l'accesso al corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia anno accademico 2016/2017 Ai fini

Dettagli

Randstad per. l alternanza scuola lavoro

Randstad per. l alternanza scuola lavoro Randstad per l alternanza scuola lavoro anno scolastico 2016/2017 1 Descrizione dell azienda Randstad Holding nv è la multinazionale olandese attiva dal 1960 nella ricerca, selezione, formazione di Risorse

Dettagli

a Cervignano a Gemona a Gorizia

a Cervignano a Gemona a Gorizia La Direzione Regionale del Friuli Venezia Giulia inizia il progetto Fisco e scuola nel 2002. Negli anni la collaborazione con gli istituti scolastici si è estesa, fino a coinvolgere tutti e dieci gli Uffici

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: PUGLIA Ambito 0014 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A049 MATEMATICA E FISICA INDIRIZZO EMAIL: maria.patella@istruzione.it

Dettagli

Allenarsi per il futuro

Allenarsi per il futuro 1 Dati principali Anno di Fondazione: 1886 Forma societaria: Fondazione Collaboratori: 360.000 (al 1 aprile 2015) Fatturato 2014: 48,9 Mld 18 nuovi brevetti in media registrati per ogni giorno lavorativo

Dettagli

IL BRIDGE AL CONVITTO NAZIONALE DI ROMA

IL BRIDGE AL CONVITTO NAZIONALE DI ROMA IL BRIDGE AL CONVITTO NAZIONALE DI ROMA ELENCO DEI CONVITTI IN ITALIA Lovere; Milano; Sondrio Novara; Torino Genova Arezzo; Prato Assisi Anagni; Arpino; Roma; Tivoli Cividale del Friuli Venezia Correggio;

Dettagli

POR SICILIA MIS. 6.08B PROVINCIA DI CATANIA TAB. B SCUOLA COMUNE COD.FISC. TITOLO PROG. IMPORTO PROGETTO

POR SICILIA MIS. 6.08B PROVINCIA DI CATANIA TAB. B SCUOLA COMUNE COD.FISC. TITOLO PROG. IMPORTO PROGETTO 1 C.D.A. DON LORENZO MILANI CATANIA 80016820872 Educazione e legalità 44.478,02 0,260 2 C.D. - P.A. COPPOLA Catania 80011950872 Una scuola accogliente in una società accogliente 49.985,77 0,260 3 Itas

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE. ISTRUZIONE E FORMAZIONE Abilitazione all'insegnamento nella classe A071 - Tecnologia e Disegno Tecnico conseguita nel 2001.

MINISTERO DELL ISTRUZIONE. ISTRUZIONE E FORMAZIONE Abilitazione all'insegnamento nella classe A071 - Tecnologia e Disegno Tecnico conseguita nel 2001. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità BARONE NUNZIO Italia Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Docente a tempo indeterminato

Dettagli

Personale A.T.A. collocando a riposo dal 1/9/2011 (elenco provvisorio soggetto a successive variazioni)

Personale A.T.A. collocando a riposo dal 1/9/2011 (elenco provvisorio soggetto a successive variazioni) Personale A.T.A. collocando a riposo dal 1/9/2011 (elenco provvisorio soggetto a successive variazioni) ASS 1 cd Giovinazzo ASS Liceo Scient. "Fermi" Bari ASS ITC Bisceglie ASS LS Bitonto ASS ITC "Cassandro"

Dettagli

TORINO IL SALONE DELLO STUDENTE. Pala Alpitour. Ingresso libero e gratuito. Orario. dalle 09:00 alle 14:00

TORINO IL SALONE DELLO STUDENTE. Pala Alpitour. Ingresso libero e gratuito. Orario. dalle 09:00 alle 14:00 Orario Destinazione Data Luogo TORINO 24-25 OTTOBRE PALA ALPITOUR IL SALONE DELLO STUDENTE TORINO Pala Alpitour È un evento Con il patrocinio di Con la partecipazione di Martedì 24 ottobre Mercoledì 25

Dettagli

Santina Manuela Cacciato

Santina Manuela Cacciato INFORMAZIONI PERSONALI Santina Manuela Cacciato Via Francesco Venturelli, 2 41037 Mirandola (MO) +39 3899789105 Manuela.c2011@yahoo.it Sesso Femminile Data di nascita 16/02/1971 Nazionalità Italiana OCCUPAZIONE

Dettagli

Salone dello Studente di Firenze Stazione Leopolda - 7 febbraio ore e 8 Febbraio

Salone dello Studente di Firenze Stazione Leopolda - 7 febbraio ore e 8 Febbraio Salone dello Studente di Firenze Stazione Leopolda - 7 febbraio ore 8.30 18.00 e 8 Febbraio 8.30-14.00 7 febbraio L agenda ore 9.30 Apertura Lavori Inaugurazione della nuova edizione del Salone di Firenze

Dettagli

I Luoghi dell Alternanza Possibile: Le Università

I Luoghi dell Alternanza Possibile: Le Università I Luoghi dell Alternanza Possibile: Le Università Presentazione nell ambito del Seminario Alternanza Scuola Lavoro nel Liceo Economico Sociale Lorenzo Valeri Manager Scientifico School of Government LUISS

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome: Rossi Marco Nazionalità: italiana Data di nascita: OMISSIS * ESPERIENZA LAVORATIVA Date: dal 3 novembre 2014 ad oggi Nome e indirizzo

Dettagli

Tab. A.1 Le istituzioni scolastiche per provincia- a.s. 2000/01

Tab. A.1 Le istituzioni scolastiche per provincia- a.s. 2000/01 APPENDICE Tab. A.1 Le istituzioni scolastiche per provincia- a.s. 2000/01 Circoli didattici Istituti comprensivi Scuola di base di I grado di II grado Scuola secondaria Istituti d'istruzione superiore

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MARIAPAOLA CECCATO Indirizzo VIA REDENTORE, 11 VERONA Telefono 3402349478 E-mail mariapaola.ceccato21@gmail.com

Dettagli

TORINO IL SALONE DELLO STUDENTE. Pala Alpitour. Ingresso libero e gratuito. Orario. AssoCounseling Associazione Professionale di Categoria

TORINO IL SALONE DELLO STUDENTE. Pala Alpitour. Ingresso libero e gratuito. Orario. AssoCounseling Associazione Professionale di Categoria Orario Destinazione Data Luogo TORINO 24-25 OTTOBRE PALA ALPITOUR IL SALONE DELLO STUDENTE TORINO Pala Alpitour È un evento Con il patrocinio di Con la partecipazione di Martedì 24 ottobre Mercoledì 25

Dettagli

Il colloquio di selezione assertivo

Il colloquio di selezione assertivo Il colloquio di selezione assertivo 1 Scopo della presentazione Fornire modalità e suggerimenti per affrontare al meglio un colloquio di lavoro Modalità di valutazione Test attitudinale Test logici, di

Dettagli

POSTI DISPONIBILI SCUOLA ELEMENTARE

POSTI DISPONIBILI SCUOLA ELEMENTARE POSTI DISPONIBILI SCUOLA ELEMENTARE Regione Provincia Prov O.D.98/99 Titolari 98/99 posti docenti Domande di cessazione 1/9/99 Abruzzo Chieti CH 1.618 1.615 3 0 48 Abruzzo L'Aquila AQ 1.374 1.374 0 0 57

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono 339 Fax E-mail GRECO GRAZIA MARIA Via Pescatori 37, 83100 Avellino, Italia 93490464-0812528258

Dettagli

ALBO TELEMATICO NAZIONALE DEGLI AVVOCATI ITALIANI STATISTICHE

ALBO TELEMATICO NAZIONALE DEGLI AVVOCATI ITALIANI STATISTICHE ALBO TELEMATICO NAZIONALE DEGLI AVVOCATI ITALIANI STATISTICHE Totale Nazionale Tipologia avvocati uomini donne uomini % donne % Avvocato Professore 1500 892 608 59,47% 40,53% Avvocato Enti Pubblici 4689

Dettagli

Attività del Polo di Lecco per l anno scolastico 2016/17 dedicate a studenti e/o a docenti

Attività del Polo di Lecco per l anno scolastico 2016/17 dedicate a studenti e/o a docenti Attività del Polo di Lecco per l anno scolastico 2016/17 dedicate a studenti e/o a docenti 28 settembre 2016 Prof.ssa ATTIVITA DI ORIENTAMENTO PRESSO IL POLO DI LECCO 2 1. Winter School 2. Riunione periodica

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O P E R F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail MONTEDURO MAURIZIO maurizio@fauser.edu Nazionalità Italiana Data di nascita

Dettagli

Università degli studi di Modena e Reggio Emilia Progetto Lauree Scientifiche Convegno nazionale: LE PROFESSIONI DELLE SCIENZE SCIENTIFICI

Università degli studi di Modena e Reggio Emilia Progetto Lauree Scientifiche Convegno nazionale: LE PROFESSIONI DELLE SCIENZE SCIENTIFICI Università degli studi di Modena e Reggio Emilia Progetto Lauree Scientifiche Convegno nazionale: LE PROFESSIONI DELLE SCIENZE CARATTERISTICHE E CONDIZIONE OCCUPAZIONALE DEI LAUREATI SCIENTIFICI Andrea

Dettagli

Storia Medievale e dottorati di ricerca in Italia

Storia Medievale e dottorati di ricerca in Italia Storia Medievale e dottorati di ricerca in Italia Dati relativi ai cicli in corso XXIX XXXI Tiziana Lazzari Bologna, 29 aprile 2016 Atenei con insegnamento MSTO 01 senza dottorato Bari Bergamo Cassino

Dettagli

IX EDIZIONE GIROCORTO FESTIVAL VINCITORI

IX EDIZIONE GIROCORTO FESTIVAL VINCITORI FESTIVAL NAZIONALE DEL CORTOMETRAGGIO SCUOLA IX EDIZIONE - DAL 21 AL 23 NOVEMBRE 2013 SCUDERIE ESTENSI - TIVOLI (RM) IX EDIZIONE GIROCORTO FESTIVAL VINCITORI SCUOLA DELL INFANZIA E PRIMARIA Direzione didattica

Dettagli