Luogo di nascita: MANTELLO Sesso: M Data di nascita: 16/10/1958

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Luogo di nascita: MANTELLO Sesso: M Data di nascita: 16/10/1958"

Transcript

1 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI EONALI ESERIENZE ROFESSIONALI al 01/03/2007, in corso al 19/06/2016 al 19/12/2006 al 20/12/2006 al 28/02/2007 al 16/07/1990 al 18/06/2006 al 03/04/1989 al 15/07/1990 al 25/07/1988 al 01/02/1989 al 14/01/1988 al 13/05/1988 Luogo di nascita: MANTELLO Sesso: M ata di nascita: 16/10/1958 MEICO CHIRURGO AOVV SONRIO VIA STELVIO RESONSABILE MEICO S.S. RONTO SOCCOO MEICO CHIRURGO OSEALE CIVILE I SONRIO VIA STELVIO RESOSABILE MEICO RONTO SOCCOO MEICO CHIRURGO OSEALE I SONRIO VIA STELVIO IRIGENTE MEICO OTORINOLARINGOATRA MEICO CHIRURGO OSEALE CIVILE I SONRIO VIA STELVIO OTORINOLARINGOIATRIA A TEMO INETERMINATO MEICO CHIRURGO OSEALE CIVILE I SONRIO VIA STELVIO ASSISTENTE A TEMO IENO OTORINOLARINGOIATRIA A TEMO ETERMINATO MEICO CHIRURGO OSEALE CIVILE I SONRIO VIA STELVIO ASSISTENTE A TEMO IENO SULENTE OTORINOLARINGOIATRIA MEICO CHIRURGO OSEALE I SONALO VIA ZUBIANI ASSISTENTE A TEMO IENO IN ANATOMIA ATOLOGICA ATTIVITA' IATTICA al 01/11/1995 al 10/11/1995 al 20/05/1995 al 25/05/1995 al 11/11/1994 al 05/05/1995 ROVVEITORATO AGLI STUI I SONRIO COO BIENNALES I SECIALIZZAZIONE OLIVALENTE URATA COO: 12 ORE MINORAZIONI UITIVE ROVVEITORATO AGLI STUI I SONRIO COO BIENNALES I SECIALIZZAZIONE OLIVALENTE URATA COO: 3 ORE SUSSII ROTESICI SCUOLA ROFESSIONALE INFERMIERE LECCO SEZ GRAVEONA agina 1 di 25

2 al 11/10/1993 al 05/05/1994 al 01/10/1993 al 01/06/1994 al 01/10/1992 al 01/06/1993 al 01/10/1991 al 01/06/1992 COO INFERMIERE URATA COO: 16 ORE OTORINOLARINGOIATRIA SCUOLA ROFESSIONALE INFERMIERE LECCO SEZ GRAVEONA COO INFERMIERISTICO URATA COO: 16 ORE OTORINOLARINGOIATRIA SCUOLA INFERMIERE I SONRIO OTORINOLARINGOIATRIA URATA COO: 40 ORE OCENTE OTORINOLARINGOIATRIA SCUOLA INFERMIERI I SONRIO OTORINOLARINFOIATRIA URATA COO: 16 ORE OCENTE OTORINOLARINGOIATRIA SCUOLA INFERMIERI I SONRIO OCENTE URATA COO: 16 ORE OCENTE IN OTORINOLARINGOIATRIA ISTRUZIONE E FORMAZIONE al 1989 al 1993 ILOMA I SECIALIZZAZIONE SECIALITÀ OTORINOLARINGOIATRIA UNIVEITÀ STATALE I MILANO al 1979 al 1985 COO I LAUREA MAGISTRALE/LAUREA VECCHIO ORINAMENTO LAUREA IN MEICINA E CHIRURGIA UNIVEITÀ STATALE I MILANO al 1974 al 1978 SCUOLA SECONARIA I SECONO GRAO (MATURITA') ISTITUTO TECNICO GEOMETRA ISTITUTO QUARIO SONRIO CAACITA' E COMETENZE EONALI Conoscenze linguistiche Lingua madre ITALIANO Altre lingue COMRENSIONE ARLATO SCRITTO INGLESE A2 Base B1 Autonomo A2 Base Competenze informatiche ARGOMENTO NOTE CONCETTI I BASE ELL'ICT ELABORAZIONE TESTI FOGLI ELETTRONICI USO ELLE BASI I ATI STRUMENTI I RESENTAZIONE NAVIGAZIONE E COMUNICAZIONI IN RETE agina 2 di 25

3 Capacità e competenze comunicative/relazionali Capacità e competenze organizzative e gestionali Capacità e competenze artistiche atente CAACITA' I GESTIRE AULE, ATTIVITA' I OCENTE/RELATORE ROGETTAZIONE COI E CONVEGNI, IRETTORE I STRUTTURA SEMLICE I RONTO SOCCOO, GESTIONE TURNISTICA, SCULTURE IN LEGNO IINTI A OLIO AB UBBLICAZIONI 2001 CISTI EIERMOIE ELL'ANGOLO ONTO CEREBELLARE ATTI EL XIV CONGRESSO AOOI 2001 LA ACRIOCISTOSTOMIA TRANS NASALE ENOSCOICA NOSTRA ESERIENZA 88 CONG SOC ITALIANA OTORINOLARINGOIATRIA E CHIRURGIA CERVICO FACCIALE 2001 RINOLIQUORREA SONTANEA NOSTRA RECENTE ESERIENZA ATTI EL XIV CONGRESSO AOOI 2000 INCIENZA EI TUMORI MALIGNI EL CAVO ORALE IN VALTELLINA 67 CONG SOC ITAL I OTORINOLARINGOIATRIA E CHIRURGIA CEVICO FACCIALE 2000 RINOMANOMETRIA RE E OST OERATORIA ELLA EVIAZIONE EL SETTO E NELLA OLIOSI NASALE RIVISTA VALTELLINA MEICA 1998 LE AENOATIE LATERO CERVICALI AARENTEMENTE RIMITIVE CASISTICA EONALE SU 27 AZIENTI SOCIETA ITALIANA I OTORINOLARINGOIATRIA E CHIRURGIA CERVICO FACCIALE 85 CONG 1998 LEIOMYOSARCOMA OF UER AIRWAYS TRATE BY CO2 LASER AN CHEMIOTERAY A CASE REORT EUROEAN ARCHIVES OF OTO RHINO LARYNGOLOGY 1998 TBC LARINGEA SOCIETA ITALIANA I OTORINOLARINGOIATRIA E CHIRURGIA CERVICO FACCIALE 85 CONG 1997 L IMIGO EL LASER A IOI E CO2 NEI CARCINOMI EL CAVO ORALE NELL'ANZIANO ESERIENZE A CONFRONTO ATTI CARCINOMA ELLA TESTA E EL COLLO NELL'ANZIANO 1996 LARINGECTOMIA RICOSTRUTTIVA NEL CARCINOMA GLOTTICO COMISSURALE ANTERIORE INICAZIONE E RISULTATI A CONFRONTO agina 3 di 25

4 83 CONG SOC ITA I OTORINOLARINGOIATRIA E CHIRURGIA CERVICO FACCIALE 1992 USO TOICO ELLA CEFALOSORINA NEL TRATTAMENTO ELLE OTITI MEIE URULENTI VALUTAZIONE ELLA CEFTIZOXIMA RIVISTA RIVISTA ITALIANA I OTORINOLARINGOIATRIA AUIOLOGIA E FONIATRIA 1991 AROCCIO CHIRURGICO NELL'OTITE MEIA CRONICA COLESTEATOMATOSA EL BAMBINO L'OTORINOLARINGOIATRA EIATRICO 1991 LA TRASOSIZIONE LIBERA ELL'INCUINE AUTOLOGA OMOLOGA ELLA RICOSTRUZIONE ELLA CATENA OSSICULARE CONGRESSO NAZIONALE ORL 1989 SU UN CASO I RINOFIMA RIVISTA VALTELLINA MEICA 1988 CANCRO EL OLMONE ASSOCIATO A CANCRO ELLA LARINGE TUMORI SINCRONI METACROMI METASTASI CONGSO NAZIONALE SOC CHIRG TORACICA 1988 CONSIERAZIONE SULLA CORION LESION EL OLMONE CONG SOCIETÀ ITALIANA CHIRUGIA TORACICA 1988 I REIINTERVENTI NELLA ATOLOGIA NEOLASTICA EL OLMONE NOSTRE RIME ESERIENZE CONG SOCIETÀ ITALIANA CHIRUGIA TORACICA 1988 L ECHINOCOCCOSI MEIASTINICA RIMITIVA CONTRIBUTO CASISTICO CONG SOCIETÀ ITALIANA CHIRUGIA TORACICA 1988 MESOTELIOMA LEURICO BENIGNO CONG SOCIETÀ ITALIANA CHIRUGIA TORACICA 1988 RUOLO ELLA BRONCOFIBROSCOIA NE CONTROLLO A ISTANZA EGLI OERATI I RESEZIONE CONG SOCIETÀ ITALIANA CHIRUGIA TORACICA Allegati cv: Formazione Continua Riepilogo crediti Elenco corsi agina 4 di 25

5 Tabella di riepilogo roposte esoneri ed esenzioni resenza di ulteriori allegati: SI NO N allegati: agina 5 di 25

6 FORMAZIONE CONTINUA ANNO: 2017 Ruolo Cod. Titolo rovider Luogo di LE VACCINAZIONI:EFFICACI SICUREZZA E FNOMCEO COMUNICAZIONE al 01/01/2017 Al 31/12/2017 0:00 12 FA ANNO: 2016 Ruolo Cod. Titolo rovider Luogo di TV ERCOO INTEGRATO IAGNOSTICO TERAEUTICO AL TERRITORIO ALL'OSEALE URGENZE EMERGENZE ORL INTUBAZIONE OROTRACHEALE URGENZE EMERGENZE ORL INTUBAZIONE OROTRACHEALE ELABORAZIONE ERCOI I TRIAGE FAST TRACK ACLS (AAVANCE CARIAC LIFE SUORT) BLSEIATRIC BASIC LIFE SUORT AN EFIBRILLATION COO I RIMO SOCCOO E RESA IN CARICO EL AZIENTE CRITICO IN RONTO SOCCOO URGENZE EMERGENZE ORL INTUBAZIONE OROTRACHEALE ROGRAMMAZIONE E VALUTAZIONE: STRUMENTI, ROCESSI E SINERGIE REVENZIONE E CONTRASTO ELLA VIOLENZA I GENERE ATTRAVEO LE RETI TERRITORIALI SOSTANZE 'ABUSO: ESERIENZA E ASETTI MEICO LEGALI NELLA REALTA' ELL'ATS ELLA MONTAGNA ISTITUTO SUERIORE I SANITA' ATS MONTAGNA al 29/11/2016 Al 29/11/2016 al 24/10/2016 Al 24/10/2016 al 10/10/2016 Al 10/10/2016 al 19/05/2016 Al 21/06/2016 al 02/05/2016 Al 02/05/2016 al 23/05/2016 Al 23/05/2016 al 05/10/2016 Al 18/10/2016 al 10/10/2016 Al 10/10/2016 al 18/05/2016 Al 18/05/2016 TREVISO (TV) al 01/01/2016 Al 31/12/2016 al 18/11/2016 Al 18/11/2016 0:15 0 RES IN 5:30 5 RES IN 5:30 0 RES IN 0,8 FSC IN 0,8 RES IN 0,8 RES IN 0 NON ACCR. IN 0,8 RES IN 4:00 2,8 RES IN 0:00 48 FA 7:00 0 RES ANNO: 2015 Ruolo Cod. Titolo rovider Luogo di TRIAGE OSEALIERO: REISOSIZIONE ROCEURA AZIENALE al 31/03/2015 Al 21/05/ :30 10 RES IN agina 6 di 25

7 FORMAZIONE CONTINUA ANNO: 2015 Ruolo Cod. Titolo rovider Luogo di L IL TRIAGE INTRAOSEALIERO EMERGENZE SICHIATRICHE E VIOLENZA I GENERE IN RONTO SOCCOO GESTIONE EL OLITRAUMA TRIAGE OSEALIERO: REISOSIZIONE ROCEURA AZIENALE EMERGENZE MEICHE EIATRICHE RETRAINING TRIAGE INTRAOSEALIERO UBBLICO SEMINARIO I STUIO SULLA VIOLENZA I GENERE LA REVIENZA COMLEMENTARE NEL IMIEGO:RESENTAZION EL FONO NEGOZIALE EEO SIRIO GLI STRUMENTI I COMUNICAZIONE IN AZIENA OCUMENTAZIONE E CERTIFICAZIONI MEICHE: ASETTI CLINICI, EONTOLOGICI E MEICO LEGALI EBOLA FNOMCEO ONNE AL CENTRO ROGETTO ER L'ATTIVAZIONE I SERVIZI E INIZIATIVE FINALIZZATE AL CONTRASTO ELLA VIOLENZA SULLE ONNE E ALLA ROTEZIONE ELLE VITTIME I VIOLENZA ASETTI MEICO LEGALI ELLA VALUTAZIONE EL OLORE TORACICO (SS 15018/AI_BI) COMUNE I SONRIO EUOLIS REGIONE LOMBARIA REGIONE LOMBARIA COMBATTE LA VIOLENZA AL FIANCO ELLE ONNE: IL EUOLIS REGIONE RUOLO EL SISTEMA LOMBARIA SANITARIO (SS 15030/ AI_II_NI) al 19/11/2015 Al 24/11/2015 al 10/11/2015 Al 10/11/2015 al 10/04/2015 Al 13/04/2015 al 31/03/2015 Al 21/05/2015 al 09/03/2015 Al 09/03/2015 al 27/02/2015 Al 27/02/2015 al 07/10/2015 Al 07/10/2015 al 15/06/2015 Al 15/06/2015 al 06/11/2015 Al 06/11/2015 al 14/12/2015 Al 14/12/2015 al 01/01/2015 Al 31/12/2015 al 12/03/2015 Al 30/03/2015 MILANO (MI) al 08/07/2015 Al 08/07/2015 MILANO (MI) al 19/09/2015 Al 19/09/2015 2,4 RES IN 0,5 RES IN 0,6 RES IN 0 RES IN 0,8 RES IN 0,8 RES IN 7:00 4,9 RES IN 4:00 0 NON ACCR. IN 6:00 4,2 RES IN 4:00 4 RES IN 0:00 5 FA 22:48 0 RES 7:00 0 RES 6:00 4,2 RES agina 7 di 25

8 FORMAZIONE CONTINUA ANNO: 2015 Ruolo Cod. Titolo rovider Luogo di ANNO: 2014 Ruolo Cod. Titolo rovider Luogo di URGENZE IN ORL E TECNICHE I INTUBAZIONE IFFICILE URGENZE IN ORL E TECNICHE I INTUBAZIONE IFFICILE NOZIONI E TECNICHE I RIANIMAZIONE CARIOOLMONARE (ACLS) NELL'AULTO EMERGENZE MEICHE EIATRICHE LA NORMATIVA ANTICORRUZIONE E LA RICAUTA SULL'ORGANIZZAZIONE CORRETTA ESECUZIONE E ELEMENTI I INTERRETAZIONE I TRACCIATI ELETTROCARIOGRAFICI GESTIONE ASETTI SICOLOGICI I ISAGIO ER L'OERATORE I RONTO SOCCOO NELL'AMBITO I CASI CLINICI OST EVENTO CRITICO REGIONE LOMBARIA: REGOLE I RESCRIZIONE AMBULATORIALE E I COIFICA SO RIUZIONE ELLA MORTALITÀ OSEALIERA ASSOCIATA A SESI GRAVE ERCOO ER EONALE IRIGENTE FORMAZIONE E AESTRAMENTO AL 1263 CORRETTO UTILIZZO EI I ER RISCHIO BIOLOGICO "EBOLA". ACCESSO AL RONTO SOCCOO:NUOVI SS14045MOELLI I GESTIONE E I INTEGRAZIONE CON IL TERRITORIO REGIONE LOMBARIA COMBATTE LA SS14052VIOLENZA AL FIANCO AE ELLE ONNE: IL RUOLO EL SISTEMA SANITARIO ACCESSO AL RONTO SOCCOO:NUOVI SS14045 MOELLI I GESTIONE E I INTEGRAZIONE CON IL TERRITORIO (AI/ BI/CI) al 01/12/2014 Al 01/12/2014 al 01/12/2014 Al 01/12/2014 al 22/05/2014 Al 27/05/2014 al 08/05/2014 Al 12/05/2014 al 10/10/2014 Al 10/10/2014 al 08/11/2014 Al 08/11/2014 al 09/06/2014 Al 09/06/2014 al 27/10/2014 Al 27/10/2014 al 15/10/2014 Al 31/12/2014 al 18/12/2014 Al 18/12/2014 al 15/12/2014 Al 15/12/2014 al 19/11/2014 Al 19/11/2014 al 15/12/2014 Al 15/12/2014 5:00 5 RES IN 0,7 RES IN 0,6 RES IN 0,6 RES IN 4:00 4 RES IN 8:00 8 RES IN 6:00 6 RES IN 4:00 4 RES IN 4:00 6 FA IN 2:00 0 NON ACCR. 0:00 3 RES 0:00 3 RES 0:00 3 RES IN agina 8 di 25

9 FORMAZIONE CONTINUA ANNO: 2014 Ruolo Cod. Titolo rovider Luogo di ANNO: 2013 Ruolo Cod. Titolo rovider Luogo di IL TRIAGE IN RONTO SOCCOO (COO I RETRAINING) IL EMAF AZIENALE RESIIO I SONRIO IL TRIAGE IN RONTO SOCCOO (COO I RETRAINING) COMLICANZE EMORRAGICHE NEL AZIENTE IN TERAIA ANTICOAGULANTE ORALE (TAO) CASI CLINICI E SITUAZIONI I ARTICOLARE INTERESSE ATTINENTI ALL'ASSISTENZA EL AZIENTE IN AMBITO I EMERGENZA URGENZA L OLITRAUMA:COMORTA E STRATEGIE L'ALICAZIONE ELLE LINEE GUIA REGIONE LOMBARIA SULLA STRUMENTAZIONE OINT OF CARE ALICATA AGLI EMOGAS ANALIZZATORI IN AZIENA OSEALIERA AL RONTUARIO TERAEUTICO ALLA RATICA ELLA MEICINA BASATA SULLE ROVE I EFFICACIA FOCUS SULL'IOTERMIA IL TRATTAMENTO EL AZIENTE CON SINTOMI EMOTIVI E COMORTAMENTALI IN RONTO SOCCOO:CHI FA CHE COSA? COO IL ECRETO NR. 81/2008 COO E LEARNING ER IRIGENTI COO ER LA FORMAZIONE I SS13046FORMATORILA CI GESTIONE ELLA SESI NELLE AZIENE OSEALIERE al 24/05/2013 Al 24/05/2013 al 21/05/2013 Al 21/05/2013 al 24/05/2013 Al 24/05/2013 al 09/05/2013 Al 09/05/2013 al 09/04/2013 Al 12/12/2013 al 04/10/2013 Al 04/10/2013 al 07/11/2013 Al 07/11/2013 al 17/05/2013 Al 17/05/2013 al 04/12/2013 Al 04/12/2013 al 28/10/2013 Al 28/10/2013 al 14/01/2013 Al 30/08/2013 al 16/10/2013 Al 16/10/2013 0:15 0 RES IN 0,4 RES IN 0,8 RES IN 0,4 RES IN 0,8 FSC IN 8:00 6 RES IN 7:00 7 RES IN 4:00 4 RES IN 5:00 5 RES IN 6:00 4,5 RES IN 21:16 25 FA IN 0:00 7,5 RES agina 9 di 25

10 FORMAZIONE CONTINUA ANNO: 2013 Ruolo Cod. Titolo rovider Luogo di IL SISTEMA RONTO SS13054 SOCCOO. NUOVO GE AROCCIO AI COICI MINORI TRA OSEALE E TERRITORIO LA SINCOE, ALLA FISIOATOLOGIA ALLA TERAIA ERESSIONE E COMLIANCE ALLA TERAIA. al 05/11/2013 Al 05/11/2013 al 01/01/2013 Al 31/12/2013 al 13/09/2013 Al 31/12/2013 0:00 3 RES 0:00 7 FA 0:00 25 FA ANNO: 2012 Ruolo Cod. Titolo rovider Luogo di GESTIONE EL OLORE IN RONTO SOCCOO NOZIONI E TECNICHE I RIANIMAZIONE CARIOOLMONARE AVANZATO (ALS) IL TRIAGE IN RONTO SOCCOO (COO RETRAINING) GESTIONE EL OLORE IN RONTO SOCCOO IL AZIENTE IABETICO IN OSEALE: ALL'ACCOGLIENZA ALLA IMISSIONE GLI OERATORI SANITARI E L'ASSICURAZIONE RCT/ RCO: QUALI ROSETTIVE? LA RESCRIZIONE IGITALE UTILIZZANO IL MOULO I IATTAFORMA SISS INTEGRATO CON GLI ALICATIVI IARTIMENTALI LE CAUTE IN AMBITO OSEALIERO: ASETTI CLINICI E GESTIONALI LO SVILUO ELLE COMETENZE EI ROFESSIONISTI SANITARI AREA IRIGENZA MEICA E STA LA SICUREZZA EI AZIENTI E EGLI OERATORI (SOSTITUISCE IL COO S321113) SS12019MEICINA ELLA AE ONAZIONE al 12/10/2012 Al 12/10/2012 al 23/10/2012 Al 02/11/2012 al 24/05/2012 Al 24/05/2012 al 12/10/2012 Al 12/10/2012 al 26/11/2012 Al 26/11/2012 al 20/09/2012 Al 20/09/2012 al 09/10/2012 Al 09/10/2012 al 15/03/2012 Al 15/03/2012 al 17/09/2012 Al 09/11/2012 al 01/01/2012 Al 31/12/2012 SONRIO al 22/05/2012 Al 22/05/2012 3:00 3 RES IN 0,6 RES IN 0,8 RES IN 0,7 RES IN 8:00 6 RES IN 4:00 3 RES IN 4:00 4 RES IN 5:00 5 RES IN 10:00 10 FSC IN 0:00 15 FA 0:00 4 RES agina 10 di 25

11 FORMAZIONE CONTINUA ANNO: 2012 Ruolo Cod. Titolo rovider Luogo di IL ERCOO EI SS12064AZIENTI CON COICI AE A BASSA RIORITÀ IN RONTO SOCCOO IL TRATTAMENTO EL OLORE IN RONTO SOCCOO: QUANO, CHI, COME (IN ATTESA CERTIFICATO CREITI) NUOVE MOALITA I GESTIONE ELLE ATTIVITA A BASSO SS12076 CONTENUTO I AE EMERGENZA URGENZA EL RONTO SOCCOO OSEALIERO IN REGIONE LOMBARIA al 04/10/2012 Al 04/10/2012 al 21/04/2012 Al 21/04/2012 al 20/06/2012 Al 20/06/2012 0:00 3 RES 0:00 0 RES 0:00 3 RES ANNO: 2011 Ruolo Cod. Titolo rovider Luogo di LA MALATTIA IVERTICOLARE: ALLA TERAIA MEICA ALLA CHIRURGIA COO TEORICO RATICO SU MATERIALI E TECNICHE I SUTURA COO TEORICO RATICO SU MATERIALI E TECNICHE I SUTURA LA GESTIONE EI AZIENTI TAO O IN TERAIA ANTIAGGREGANTE CHE ACCEONO IN ELEZIONE O IN URGENZA AI SERVIZI I ENOSCOIA, AI REARTI CHIRURGICI E AI.S. GESTIONE EGLI ACCESSI VASCOLARI NEL NEONATO LA ROCEURA ISCILINARE COME MOIFICATA AL.LGS 150/2009 MONITORAGGIO E TERAIA ELLE INFEZIONI IN TERAIA INTENSIVA COO I FORMAZIONE ER VALUTATORI ELL'AREA COMARTO E ELL'AREA IRIGENZA LO SVILUO MANAGERIALE NELL'AZIENA OSEALIERA ELLA VALTELLINA E ELLA VALCHIAVENNA al 11/11/2011 Al 11/11/2011 al 10/10/2011 Al 14/10/2011 al 09/05/2011 Al 10/05/2011 al 07/05/2011 Al 07/05/2011 al 25/05/2011 Al 25/05/2011 al 22/09/2011 Al 22/09/2011 al 17/12/2011 Al 17/12/2011 al 15/04/2011 Al 18/04/2011 al 14/12/2011 Al 14/12/2011 0:15 2 RES IN 4:30 4 RES IN 4:30 4 RES IN 1:00 1 RES IN 5:00 5 RES IN 4:00 4 RES IN 7:00 5,3 RES IN 6:00 6 RES IN 3:30 0 NON ACCR. IN agina 11 di 25

12 FORMAZIONE CONTINUA ANNO: 2011 Ruolo Cod. Titolo rovider Luogo di SISS I SERVIZI AI CITTAINI E AGLI OERATORI ELLA SOCIOSANITA' LOMBARA UATE 2011 SS11050 IL ERCOO ICTUS IN REGIONE LOMBARIA RL02135 IMORTANZA ELLA ET/TC NELLA STAIAZIONE EI LINFOMI COO ECOGRAFIA IN EMERGENZA EUOLIS REGIONE LOMBARIA al 30/09/2011 Al 30/09/2011 al 31/05/2011 Al 31/05/2011 al 30/03/2011 Al 30/03/2011 al 17/01/2011 Al 07/02/2011 4:00 3 RES IN 0:00 2 RES 0:00 5 RES 0:00 24 RES ANNO: 2010 Ruolo Cod. Titolo rovider Luogo di 42361/ / / / / LA RESONSABILITA'CIVILE, E ATRIMONIALE ELLE ROFESSIONI SANITARIE CHE OERANO NELLA UBBLICA AMMINISTRAZIONE FORMAZIONE A FORMATORI SU MOULO RICHIESTE A SERVIZI E CONSULENZE SECIALISTICHE TRA REARTI,AMBULATORI E RONTO SOCCOO GIORNATA I STUIO SIGOS SEZIONE LOMBARIA.ATOLOGIA NEUROEGENERATIVA ELL'ANZIANO L'INTEGRAZIONE EI SOFTWARE IARTIMENTALI AL SISS E ALL'INTERNO ELL'AZIENA AL SERVIZIO EL CITTAINO AGGIORNAMENTO IN MEICINA 'URGENZA : STESURA ROTOCOLLI GESTIONALI KAOS NELLA MENTE:FARMACI, NUOVE ROGHE E LORO INTERAZIONI al 31/05/2010 Al 31/05/2010 al 17/03/2010 Al 17/03/2010 al 24/04/2010 Al 24/04/2010 al 07/07/2010 Al 07/07/2010 al 19/02/2010 Al 06/12/2010 al 25/10/2010 Al 25/10/2010 4:00 3 RES IN 4:00 3 RES IN 8:00 6 RES IN 7:00 7 RES IN 22:00 22 FSC IN 0:00 5 RES ANNO: 2009 Ruolo Cod. Titolo rovider Luogo di GESTIONE EL 34714/43 AZIENTE CON URGENZE OTORINOLARINGOIATRIC GESTIONE EL AZIENTE CON URGENZE OTORINOLARINGOIATRIC al 27/05/2009 Al 27/05/2009 al 28/10/2009 Al 28/10/2009 8:00 8 RES IN 8:00 8 RES IN agina 12 di 25

13 FORMAZIONE CONTINUA ANNO: 2009 Ruolo Cod. Titolo rovider Luogo di 39609/ /81 LA COMUNICAZIONE IN AMBITO CHIRURGICO IL SISS SCENARI EVOLUTIVI E STATO AVANZAMENTO LAVORI IN AOVV 35529/54 INCONTRIAMOCI...IN ANESTESIA E RIANIMAZIONE I ISORINI ELL'EQUILIBRIO 31313/04 ACIO BASE E EL METABOLISMO EL OTASSIO GESTIONE EL AZIENTE CRITICO NELLA MEICINA E EMERGENZA al 11/12/2009 Al 11/12/2009 al 11/09/2009 Al 11/09/2009 al 16/05/2009 Al 12/12/2009 al 26/03/2009 Al 26/03/2009 al 02/10/2009 Al 03/10/2009 1:00 2 RES IN 4:00 3 RES IN 25:00 25 RES IN 8:00 6 RES IN 0:00 8 RES ANNO: 2008 Ruolo Cod. Titolo rovider Luogo di 28445/ / / / /15 LA ATOLOGIA ORL A URGENZA I RONTO SOCCOO IL AZIENTE OLITRAUMATIZZATO,UN AROCCIO IAGNOSTICO E TERAEUTICO NELLA GOLEN HOUR LA ESISTENZA TERAEUTICA IN UTI : ATTO I FORZA O ATTO 'AMORE STRATEGIE I ERCOO SICURO ER I AZIENTI CHIRURGICI AGGIORNAMENTO IN MEICINA 'URGENZA : STESURA ROTOCOLLI GESTIONALI al 11/09/2008 Al 11/09/2008 al 04/04/2008 Al 04/04/2008 al 14/11/2008 Al 15/11/2008 al 03/10/2008 Al 03/10/2008 al 17/03/2008 Al 15/12/2008 0:00 0 RES IN 8:00 6 RES IN 11:30 8,3 RES IN 7:00 5,3 RES IN 20:00 20 FSC IN ANNO: 2007 Ruolo Cod. Titolo rovider Luogo di 14481/ / IX GIORNATE BORMIESI I ORL NEOLASIE NEUROENOCRINE EL OLMONE (NON A ICCOLE CELLULE) : ALLA ATOGENESI ALLA TERAIA IL MONITORAGGIO EGLI OBIETTIVI I BUGET 2007 : ANALISI E VALUTAZIONE EI RISULTATI BORMIO (SO) al 22/04/2007 Al 24/04/2007 al 26/10/2007 Al 26/10/2007 al 19/12/2007 Al 19/12/2007 0:00 0 RES IN 6:00 4,5 RES IN 2:00 0 NON ACCR. IN agina 13 di 25

14 FORMAZIONE CONTINUA ANNO: 2007 Ruolo Cod. Titolo rovider Luogo di 16302/ / /80 COO ROEEUTICO ER AETTI ANTINCENIO IX GIORNATE BORMIESI I ORL CLIMA ORGANIZZATIVO E STRATEGIE ER LA VALORIZZAZIONE ELLE RISOE UMANE al 12/11/2007 Al 12/11/2007 BORMIO (SO) al 22/04/2007 Al 24/04/2007 al 13/12/2007 Al 13/12/2007 2:00 2 RES IN 20:00 15 RES IN 4:30 3 RES IN ANNO: 2006 Ruolo Cod. Titolo rovider Luogo di MIGLIORAMENTO ELLA QUALITA', 10063C25 ELL'ASSISTENZA,ELLA 7634/C / C CURA, EI SERVIZI E ELLA SICUREZZA EI AZIENTI COO I FORMAZIONE SU SOFTWARE IOCRATE EA ER OERATORI FORMAZIONE FORMATORI INTERNI SU ALICATIVI IARTIMENTALI E SISS 11TH INTERNATIONAL CONGRESS ON ORAL CANCER TECNICHE AVANZATE NELLA CHIRURGIA NASO SINUSALE IL ERCOO ASSISTENZIALE NEL TRAUMA COMLESSO ELLA ELVI ACUFENI E IERACUSIA al 26/10/2006 Al 14/12/2006 al 16/02/2006 Al 16/02/2006 al 15/11/2006 Al 15/11/2006 al 14/05/2006 Al 17/05/2006 al 16/11/2006 Al 17/11/2006 al 22/09/2006 Al 22/09/2006 al 30/11/2006 Al 01/12/ :00 20 RES IN 4:00 4 RES IN 3:00 3 RES IN 28:00 22 RES 0:00 10 RES 8:00 6 RES 0:00 11 RES ANNO: 2005 Ruolo Cod. Titolo rovider Luogo di TEM COO I FORMAZIONE IN TC MOULO BASE IRC EMORRAGIE IGESTIVE : STRATEGIE GESTIONALI MEICO LA MIGLIORE QUALITA'I VITA OSSIBILE LE METASTASI : ALLIAZIONE O SUCCESSO TERAEUTICO? al 26/10/2005 Al 26/10/2005 al 29/11/2005 Al 29/11/2005 al 20/01/2005 Al 20/01/2005 al 29/03/2005 Al 30/03/2005 8:00 6 RES IN 8:00 4 RES IN 5:00 4 RES IN 13:00 7 RES IN agina 14 di 25

15 FORMAZIONE CONTINUA ANNO: 2005 Ruolo Cod. Titolo rovider Luogo di 473 CLINICAL GOVERNANCE IN ONCOLOGIA 9O43218 EMORRAGIE ISGESTIVE: STRATEGIE GESTIONALI CONFERENZA NAZIONALE ER LO SCOMENSO CARIACO COO I AGGIORNAMENTO TEORICO RATICO TECNICHE AVANZATE NELLA CHIRURGIA ELL'ORECCHIO MEIO RISCHIO ICTUS:IERTENSIONE E EMICRANIA al 15/04/2005 Al 15/04/2005 al 29/11/2005 Al 29/11/2005 al 21/03/2005 Al 21/03/2005 al 17/11/2005 Al 18/11/2005 al 09/04/2005 Al 09/04/ :00 10 RES 0:00 0 RES 0:00 9 RES 0:00 10 RES 0:00 4 RES ANNO: 2004 Ruolo Cod. Titolo rovider Luogo di COO I FORMAZIONE IN BLS SECONO LE LINEE GUIA IRC MEICI LE STENOSI LARINGOTRACHEALI NEL BAMBINOE NELL'AULTO COO LE RINOSINUSITI al 30/11/2004 Al 30/11/2004 al 14/10/2004 Al 15/10/2004 al 02/12/2004 Al 03/12/2004 9:00 7 RES IN 0:00 6 RES 0:00 8 RES ANNO: 2003 Ruolo Cod. Titolo rovider Luogo di UTILIZZO EL LASER IN OTORINOLARINGOIATRIA TEM LA ONAZIONE E IL RELIEVO I CORNEE ALL'OSEALE MORELLI ENOSCOIA IAGNOSTICA E CHIRURGIA RINO SINUSALE TECNICHE I BASE AVANZATA COO I AGGIORNAMENTO SUL OLORE al 06/12/2003 Al 06/12/2003 al 17/11/2003 Al 17/11/2003 al 20/11/2003 Al 21/11/2003 SONRIO al 17/05/2003 Al 24/05/2003 0:00 0 RES IN 6:00 0 NON ACCR. 0:00 10 RES 10:00 7 RES IN agina 15 di 25

16 RIEILOGO CREITI ANNO: 2017 Ruolo Cod. Titolo rovider Luogo di LE VACCINAZIONI:EFFICAC SICUREZZA E FNOMCEO COMUNICAZIONE al 01/01/2017 Al 31/12/2017 ANNO: 2016 Ruolo Cod. Titolo rovider Luogo di * * * * URGENZE EMERGENZE ORL INTUBAZIONE ORO TRACHEALE URGENZE EMERGENZE ORL INTUBAZIONE ORO TRACHEALE BLSEIATRIC BASIC LIFE SUORT AN EFIBRILLATION ELABORAZIONE ERCOI I TRIAGE FAST TRACK * ROGRAMMAZIONE E VALUTAZIONE: STRUMENTI, ROCESSI E SINERGIE ACLS (AAVANCE CARIAC LIFE SUORT) REVENZIONE E CONTRASTO ELLA VIOLENZA I GENERE ATTRAVEO LE RETI TERRITORIALI ISTITUTO SUERIORE I SANITA' al 24/10/2016 Al 24/10/2016 al 10/10/2016 Al 10/10/2016 al 23/05/2016 Al 23/05/2016 al 19/05/2016 Al 21/06/2016 al 18/05/2016 Al 18/05/2016 al 02/05/2016 Al 02/05/2016 TREVISO (TV) al 01/01/2016 Al 31/12/2016 ANNO: 2015 Ruolo Cod. Titolo rovider Luogo di * * L* OCUMENTAZIONE E CERTIFICAZIONI MEICHE: ASETTI CLINICI, EONTOLOGICI E MEICO LEGALI IL TRIAGE INTRAOSEALIERO EMERGENZE SICHIATRICHE E VIOLENZA I GENERE IN RONTO SOCCOO GLI STRUMENTI I COMUNICAZIONE IN AZIENA SEMINARIO I STUIO SULLA VIOLENZA I GENERE al 14/12/2015 Al 14/12/2015 al 19/11/2015 Al 24/11/2015 al 10/11/2015 Al 10/11/2015 al 06/11/2015 Al 06/11/2015 al 07/10/2015 Al 07/10/2015 0:00 12 FA 5:30 5 RES IN 0,8 RES IN 0,8 RES IN 0,8 FSC IN 4:00 2,8 RES IN 0,8 RES IN 0:00 48 FA 4:00 4 RES IN 2,4 RES IN 0,5 RES IN 6:00 4,2 RES IN 7:00 4,9 RES IN agina 16 di 25

17 RIEILOGO CREITI ANNO: 2015 Ruolo Cod. Titolo rovider Luogo di * * * * REGIONE LOMBARIA COMBATTE LA VIOLENZA AL FIANCO ELLE ONNE: IL RUOLO EL SISTEMA SANITARIO (SS 15030/AI_II_NI) GESTIONE EL OLITRAUMA TRIAGE OSEALIERO: REISOSIZIONE ROCEURA AZIENALE EMERGENZE MEICHE EIATRICHE RETRAINING TRIAGE INTRAOSEALIERO EUOLIS REGIONE LOMBARIA MILANO (MI) al 19/09/2015 Al 19/09/2015 al 10/04/2015 Al 13/04/2015 al 31/03/2015 Al 21/05/2015 al 09/03/2015 Al 09/03/2015 al 27/02/2015 Al 27/02/2015 6:00 4,2 RES 0,6 RES IN 10:30 10 RES IN 0,8 RES IN 0,8 RES IN EBOLA FNOMCEO al 01/01/2015 Al 31/12/2015 0:00 5 FA ANNO: 2014 Ruolo Cod. Titolo rovider Luogo di ACCESSO AL RONTO SOCCOO:NUOVI SS14045MOELLI I GESTIONE E I INTEGRAZIONE CON IL TERRITORIO ACCESSO AL RONTO SOCCOO:NUOVI SS14045 MOELLI I GESTIONE E I INTEGRAZIONE CON IL TERRITORIO (AI/BI/CI) * * URGENZE IN ORL E TECNICHE I INTUBAZIONE IFFICILE URGENZE IN ORL E TECNICHE I INTUBAZIONE IFFICILE REGIONE LOMBARIA COMBATTE LA SS14052VIOLENZA AL FIANCO AE ELLE ONNE: IL RUOLO EL SISTEMA SANITARIO CORRETTA ESECUZIONE E ELEMENTI I INTERRETAZIONE I TRACCIATI ELETTROCARIOGRAFIC REGIONE LOMBARIA: REGOLE I RESCRIZIONE AMBULATORIALE E I COIFICA SO RIUZIONE ELLA MORTALITÀ OSEALIERA ASSOCIATA A SESI GRAVE ERCOO ER EONALE IRIGENTE al 15/12/2014 Al 15/12/2014 al 15/12/2014 Al 15/12/2014 al 01/12/2014 Al 01/12/2014 al 01/12/2014 Al 01/12/2014 al 19/11/2014 Al 19/11/2014 al 08/11/2014 Al 08/11/2014 al 27/10/2014 Al 27/10/2014 al 15/10/2014 Al 31/12/2014 0:00 3 RES 0:00 3 RES 5:00 5 RES IN 0,7 RES IN 0:00 3 RES 8:00 8 RES IN 4:00 4 RES IN 4:00 6 FA IN agina 17 di 25

18 RIEILOGO CREITI ANNO: 2014 Ruolo Cod. Titolo rovider Luogo di * * LA NORMATIVA ANTICORRUZIONE E LA RICAUTA SULL'ORGANIZZAZIONE GESTIONE ASETTI SICOLOGICI I ISAGIO ER L'OERATORE I RONTO SOCCOO NELL'AMBITO I CASI CLINICI OST EVENTO CRITICO NOZIONI E TECNICHE I RIANIMAZIONE CARIOOLMONARE (ACLS) NELL'AULTO EMERGENZE MEICHE EIATRICHE al 10/10/2014 Al 10/10/2014 al 09/06/2014 Al 09/06/2014 al 22/05/2014 Al 27/05/2014 al 08/05/2014 Al 12/05/2014 ANNO: 2013 Ruolo Cod. Titolo rovider Luogo di FOCUS SULL'IOTERMIA L'ALICAZIONE ELLE LINEE GUIA REGIONE LOMBARIA SULLA STRUMENTAZIONE OINT OF CARE ALICATA AGLI EMOGAS ANALIZZATORI IN AZIENA OSEALIERA IL SISTEMA RONTO SS13054 SOCCOO. NUOVO GE AROCCIO AI COICI MINORI TRA OSEALE E TERRITORIO IL TRATTAMENTO EL AZIENTE CON SINTOMI EMOTIVI E COMORTAMENTALI IN RONTO SOCCOO:CHI FA CHE COSA? COO ER LA FORMAZIONE I SS13046FORMATORILA CI GESTIONE ELLA SESI NELLE AZIENE OSEALIERE L* OLITRAUMA:COMORTA E STRATEGIE * * ERESSIONE E COMLIANCE ALLA TERAIA IL TRIAGE IN RONTO SOCCOO (COO I RETRAINING) IL EMAF AZIENALE RESIIO I SONRIO al 04/12/2013 Al 04/12/2013 al 07/11/2013 Al 07/11/2013 al 05/11/2013 Al 05/11/2013 al 28/10/2013 Al 28/10/2013 al 16/10/2013 Al 16/10/2013 al 04/10/2013 Al 04/10/2013 al 13/09/2013 Al 31/12/2013 al 24/05/2013 Al 24/05/2013 al 21/05/2013 Al 21/05/2013 4:00 4 RES IN 6:00 6 RES IN 0,6 RES IN 0,6 RES IN 5:00 5 RES IN 7:00 7 RES IN 0:00 3 RES 6:00 4,5 RES IN 0:00 7,5 RES 8:00 6 RES IN 0:00 25 FA 0,8 RES IN 0,4 RES IN agina 18 di 25

19 RIEILOGO CREITI ANNO: 2013 Ruolo Cod. Titolo rovider Luogo di AL RONTUARIO TERAEUTICO ALLA RATICA ELLA MEICINA BASATA SULLE ROVE I EFFICACIA COMLICANZE EMORRAGICHE NEL * AZIENTE IN TERAIA ANTICOAGULANTE ORALE (TAO) CASI CLINICI E SITUAZIONI I ARTICOLARE * INTERESSE ATTINENTI ALL'ASSISTENZA EL AZIENTE IN AMBITO I EMERGENZA URGENZA COO IL ECRETO NR. 81/2008 COO ELEARNING ER IRIGENTI LA SINCOE, ALLA FISIOATOLOGIA ALLA TERAIA al 17/05/2013 Al 17/05/2013 al 09/05/2013 Al 09/05/2013 al 09/04/2013 Al 12/12/2013 al 14/01/2013 Al 30/08/2013 al 01/01/2013 Al 31/12/2013 ANNO: 2012 Ruolo Cod. Titolo rovider Luogo di * * * IL AZIENTE IABETICO IN OSEALE: ALL'ACCOGLIENZA ALLA IMISSIONE NOZIONI E TECNICHE I RIANIMAZIONE CARIOOLMONARE AVANZATO (ALS) GESTIONE EL OLORE IN RONTO SOCCOO GESTIONE EL OLORE IN RONTO SOCCOO LA RESCRIZIONE IGITALE UTILIZZANO IL MOULO I IATTAFORMA SISS INTEGRATO CON GLI ALICATIVI IARTIMENTALI IL ERCOO EI SS12064AZIENTI CON COICI AE A BASSA RIORITÀ IN RONTO SOCCOO GLI OERATORI SANITARI E L'ASSICURAZIONE RCT/ RCO: QUALI ROSETTIVE? LO SVILUO ELLE COMETENZE EI ROFESSIONISTI SANITARI AREA IRIGENZA MEICA E STA al 26/11/2012 Al 26/11/2012 al 23/10/2012 Al 02/11/2012 al 12/10/2012 Al 12/10/2012 al 12/10/2012 Al 12/10/2012 al 09/10/2012 Al 09/10/2012 al 04/10/2012 Al 04/10/2012 al 20/09/2012 Al 20/09/2012 al 17/09/2012 Al 09/11/2012 4:00 4 RES IN 0,4 RES IN 0,8 FSC IN 21:16 25 FA IN 0:00 7 FA 8:00 6 RES IN 0,6 RES IN 3:00 3 RES IN 0,7 RES IN 4:00 4 RES IN 0:00 3 RES 4:00 3 RES IN 10:00 10 FSC IN agina 19 di 25

20 RIEILOGO CREITI ANNO: 2012 Ruolo Cod. Titolo rovider Luogo di NUOVE MOALITA I GESTIONE ELLE ATTIVITA A BASSO * CONTENUTO I SS12076 AE EMERGENZA URGENZA EL RONTO SOCCOO OSEALIERO IN REGIONE LOMBARIA IL TRIAGE IN RONTO SOCCOO (COO RETRAINING) SS12019MEICINA ELLA AE ONAZIONE LE CAUTE IN AMBITO OSEALIERO: ASETTI CLINICI E GESTIONALI LA SICUREZZA EI AZIENTI E EGLI OERATORI (SOSTITUISCE IL COO S321113) al 20/06/2012 Al 20/06/2012 al 24/05/2012 Al 24/05/2012 SONRIO al 22/05/2012 Al 22/05/2012 al 15/03/2012 Al 15/03/2012 al 01/01/2012 Al 31/12/2012 ANNO: 2011 Ruolo Cod. Titolo rovider Luogo di * * MONITORAGGIO E TERAIA ELLE INFEZIONI IN TERAIA INTENSIVA LA MALATTIA IVERTICOLARE: ALLA TERAIA MEICA ALLA CHIRURGIA COO TEORICO RATICO SU MATERIALI E TECNICHE I SUTURA SISS I SERVIZI AI CITTAINI E AGLI OERATORI ELLA SOCIOSANITA' LOMBARA UATE 2011 LA ROCEURA ISCILINARE COME MOIFICATA AL.LGS 150/2009 * SS11050 IL ERCOO ICTUS IN REGIONE LOMBARIA * GESTIONE EGLI ACCESSI VASCOLARI NEL NEONATO COO TEORICO RATICO SU MATERIALI E TECNICHE I SUTURA EUOLIS REGIONE LOMBARIA al 17/12/2011 Al 17/12/2011 al 11/11/2011 Al 11/11/2011 al 10/10/2011 Al 14/10/2011 al 30/09/2011 Al 30/09/2011 al 22/09/2011 Al 22/09/2011 al 31/05/2011 Al 31/05/2011 al 25/05/2011 Al 25/05/2011 al 09/05/2011 Al 10/05/2011 0:00 3 RES 0,8 RES IN 0:00 4 RES 5:00 5 RES IN 0:00 15 FA 7:00 5,3 RES IN 0:15 2 RES IN 4:30 4 RES IN 4:00 3 RES IN 4:00 4 RES IN 0:00 2 RES 5:00 5 RES IN 4:30 4 RES IN agina 20 di 25

21 RIEILOGO CREITI ANNO: 2011 Ruolo Cod. Titolo rovider Luogo di * LA GESTIONE EI AZIENTI TAO O IN TERAIA ANTIAGGREGANTE CHE ACCEONO IN ELEZIONE O IN URGENZA AI SERVIZI I ENOSCOIA, AI REARTI CHIRURGICI E AI.S. COO I FORMAZIONE ER VALUTATORI ELL'AREA COMARTO E ELL'AREA IRIGENZA IMORTANZA ELLA ET/TC NELLA STAIAZIONE EI LINFOMI al 07/05/2011 Al 07/05/2011 al 15/04/2011 Al 18/04/2011 al 30/03/2011 Al 30/03/2011 1:00 1 RES IN 6:00 6 RES IN 0:00 5 RES RL COO ECOGRAFIA IN EMERGENZA al 17/01/2011 Al 07/02/2011 0:00 24 RES ANNO: 2010 Ruolo Cod. Titolo rovider Luogo di KAOS NELLA MENTE:FARMACI, NUOVE ROGHE E LORO INTERAZIONI L'INTEGRAZIONE EI SOFTWARE IARTIMENTALI AL 45015/72 SISS E ALL'INTERNO ELL'AZIENA AL SERVIZIO EL CITTAINO LA 42361/ / / /19 RESONSABILITA'CIVILE E ATRIMONIALE ELLE ROFESSIONI SANITARIE CHE OERANO NELLA UBBLICA AMMINISTRAZIONE GIORNATA I STUIO SIGOS SEZIONE LOMBARIA.ATOLOGIA NEUROEGENERATIVA ELL'ANZIANO FORMAZIONE A FORMATORI SU MOULO RICHIESTE A SERVIZI E CONSULENZE SECIALISTICHE TRA REARTI,AMBULATORI E RONTO SOCCOO AGGIORNAMENTO IN MEICINA 'URGENZA : STESURA ROTOCOLLI GESTIONALI al 25/10/2010 Al 25/10/2010 al 07/07/2010 Al 07/07/2010 al 31/05/2010 Al 31/05/2010 al 24/04/2010 Al 24/04/2010 al 17/03/2010 Al 17/03/2010 al 19/02/2010 Al 06/12/2010 ANNO: 2009 Ruolo Cod. Titolo rovider Luogo di * 39609/91 * 34714/43 LA COMUNICAZIONE IN AMBITO CHIRURGICO GESTIONE EL AZIENTE CON URGENZE OTORINOLARINGOIATRI al 11/12/2009 Al 11/12/2009 al 28/10/2009 Al 28/10/2009 0:00 5 RES 7:00 7 RES IN 4:00 3 RES IN 8:00 6 RES IN 4:00 3 RES IN 22:00 22 FSC IN 1:00 2 RES IN 8:00 8 RES IN agina 21 di 25

22 RIEILOGO CREITI ANNO: 2009 Ruolo Cod. Titolo rovider Luogo di /81 * 34714/43 GESTIONE EL AZIENTE CRITICO NELLA MEICINA E EMERGENZA IL SISS SCENARI EVOLUTIVI E STATO AVANZAMENTO LAVORI IN AOVV GESTIONE EL AZIENTE CON URGENZE OTORINOLARINGOIATRI 35529/54 INCONTRIAMOCI...IN ANESTESIA E RIANIMAZIONE 31313/04 I ISORINI ELL'EQUILIBRIO ACIO BASE E EL METABOLISMO EL OTASSIO al 02/10/2009 Al 03/10/2009 al 11/09/2009 Al 11/09/2009 al 27/05/2009 Al 27/05/2009 al 16/05/2009 Al 12/12/2009 al 26/03/2009 Al 26/03/2009 ANNO: 2008 Ruolo Cod. Titolo rovider Luogo di 28942/ /61 LA ESISTENZA TERAEUTICA IN UTI : ATTO I FORZA O ATTO 'AMORE STRATEGIE I ERCOO SICURO ER I AZIENTI CHIRURGICI IL AZIENTE OLITRAUMATIZZATO,UN 22697/07 AROCCIO IAGNOSTICO E TERAEUTICO NELLA GOLEN HOUR 24093/15 AGGIORNAMENTO IN MEICINA 'URGENZA : STESURA ROTOCOLLI GESTIONALI al 14/11/2008 Al 15/11/2008 al 03/10/2008 Al 03/10/2008 al 04/04/2008 Al 04/04/2008 al 17/03/2008 Al 15/12/2008 ANNO: 2007 Ruolo Cod. Titolo rovider Luogo di 20050/80 CLIMA ORGANIZZATIVO E STRATEGIE ER LA VALORIZZAZIONE ELLE RISOE UMANE 16302/29 COO ROEEUTICO ER AETTI ANTINCENIO 17227/ /19 NEOLASIE NEUROENOCRINE EL OLMONE (NON A ICCOLE CELLULE) : ALLA ATOGENESI ALLA TERAIA IX GIORNATE BORMIESI I ORL al 13/12/2007 Al 13/12/2007 al 12/11/2007 Al 12/11/2007 al 26/10/2007 Al 26/10/2007 BORMIO (SO) al 22/04/2007 Al 24/04/2007 0:00 8 RES 4:00 3 RES IN 8:00 8 RES IN 25:00 25 RES IN 8:00 6 RES IN 11:30 8,3 RES IN 7:00 5,3 RES IN 8:00 6 RES IN 20:00 20 FSC IN 4:30 3 RES IN 2:00 2 RES IN 6:00 4,5 RES IN 20:00 15 RES IN agina 22 di 25

23 RIEILOGO CREITI ANNO: 2006 Ruolo Cod. Titolo rovider Luogo di ACUFENI E IERACUSIA / C55 TECNICHE AVANZATE NELLA CHIRURGIA NASO SINUSALE FORMAZIONE FORMATORI INTERNI SU ALICATIVI IARTIMENTALI E SISS MIGLIORAMENTO ELLA QUALITA', 10063C25 ELL'ASSISTENZA,ELLA CURA, EI SERVIZI E ELLA SICUREZZA EI AZIENTI /C6 IL ERCOO ASSISTENZIALE NEL TRAUMA COMLESSO ELLA ELVI 11TH INTERNATIONAL CONGRESS ON ORAL CANCER COO I FORMAZIONE SU SOFTWARE IOCRATE EA ER OERATORI al 30/11/2006 Al 01/12/2006 al 16/11/2006 Al 17/11/2006 al 15/11/2006 Al 15/11/2006 al 26/10/2006 Al 14/12/2006 al 22/09/2006 Al 22/09/2006 al 14/05/2006 Al 17/05/2006 al 16/02/2006 Al 16/02/2006 0:00 11 RES 0:00 10 RES 3:00 3 RES IN 20:00 20 RES IN 8:00 6 RES 28:00 22 RES 4:00 4 RES IN ANNO: 2005 Ruolo Cod. Titolo rovider Luogo di TEM EMORRAGIE IGESTIVE : STRATEGIE GESTIONALI MEICO COO I AGGIORNAMENTO TEORICO RATICO TECNICHE AVANZATE NELLA CHIRURGIA ELL'ORECCHIO MEIO COO I FORMAZIONE IN TC MOULO BASE IRC CLINICAL GOVERNANCE IN ONCOLOGIA RISCHIO ICTUS:IERTENSIONE E EMICRANIA LE METASTASI : ALLIAZIONE O SUCCESSO TERAEUTICO? al 29/11/2005 Al 29/11/2005 al 17/11/2005 Al 18/11/2005 al 26/10/2005 Al 26/10/2005 al 15/04/2005 Al 15/04/2005 al 09/04/2005 Al 09/04/2005 al 29/03/2005 Al 30/03/2005 CONFERENZA NAZIONALE ER LO SCOMENSO CARIACO al 21/03/2005 Al 21/03/2005 LA MIGLIORE QUALITA'I VITA OSSIBILE al 20/01/2005 Al 20/01/2005 8:00 4 RES IN 0:00 10 RES 8:00 6 RES IN 30:00 10 RES 0:00 4 RES 13:00 7 RES IN 0:00 9 RES 5:00 4 RES IN agina 23 di 25

24 RIEILOGO CREITI ANNO: 2004 Ruolo Cod. Titolo rovider Luogo di COO LE RINOSINUSITI COO I FORMAZIONE IN BLS SECONO LE LINEE GUIA IRC MEICI LE STENOSI LARINGOTRACHEALI NEL BAMBINOE NELL'AULTO al 02/12/2004 Al 03/12/2004 al 30/11/2004 Al 30/11/2004 al 14/10/2004 Al 15/10/2004 0:00 8 RES 9:00 7 RES IN 0:00 6 RES ANNO: 2003 Ruolo Cod. Titolo rovider Luogo di ENOSCOIA IAGNOSTICA E CHIRURGIA RINO SINUSALE TECNICHE I BASE AVANZATA COO I AGGIORNAMENTO SUL OLORE al 20/11/2003 Al 21/11/2003 SONRIO al 17/05/2003 Al 24/05/2003 0:00 10 RES 10:00 7 RES * Il professionista sanitario che nello stesso anno partecipa a più edizioni dello stesso evento può acquisire i crediti per una sola edizione Totali crediti Formazione Residenziale Anno artecipante Altri Ruoli Formazione sul Campo artecipante Altri Ruoli Formazione a istanza artecipante Altri Ruoli Formazione Blended artecipante Altri Ruoli Totale crediti acquisiti Totale crediti attribuiti da normativa ,5 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 192,5 192, ,6 18,0 42,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 145,6 145, ,3 25,7 10,0 0,8 72,0 0,0 0,0 0,0 219,8 219, ,2 34,3 0,0 0,8 59,0 0,0 0,0 0,0 140,3 140,3 Totali 435,6 78,0 52,0 1,6 131,0 0,0 0,0 0,0 698,2 698,2 NOTA 1 Formazione a distanza: il numero massimo di crediti acquisibili non può eccedere il 50% del debito formativo annuale (max 25 crediti). 2 er le tipologie formative convegni, congressi, formazione sul campo (Commissioni/Comitati; Gruppi di miglioramento (GM); Attività di ricerca), si precisa che le stesse non potranno eccedere il 60% dell'intero monte crediti triennale (pari a 90 crediti su 150). 3 I criteri derivanti da attività di docenza e tutoring non potranno eccedere il 60% dell'intero monte crediti triennale (pari a 90 crediti su 150). agina 24 di 25

25 ROOSTE ESONERI E ESENZIONI ANNO AL AL TIOLOGIA MOTIVO agina 25 di 25

DIRIGENTE MEDICO UO ORL ASST SONDRIO DIRIGENTE MEDICO UO ORL

DIRIGENTE MEDICO UO ORL ASST SONDRIO DIRIGENTE MEDICO UO ORL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI salvatoreantonio.navarra@asstval.it Luogo di nascita: NOVI LIGURE Sesso: M ata di nascita: 23/10/1956 ESERIENZE ROFESSIONALI al 01/05/1986, in corso ISTRUZIONE E

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI MAURO DELLA MORTE ESPERIENZE PROFESSIONALI

INFORMAZIONI PERSONALI MAURO DELLA MORTE ESPERIENZE PROFESSIONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI al 01/02/2010, in corso al 01/11/2000 al 01/02/2010 al 15/03/2000 al 31/10/2000 al 10/10/1996 al 14/03/2000 al 01/11/1995 al 09/10/1996 al

Dettagli

Luogo di nascita: MORBEGNO Sesso: F Data di nascita: 02/04/1974 MEDICO OSPEDALE SAN MATTEO CORSO DI ECOGRAFIA INTERNISTICA

Luogo di nascita: MORBEGNO Sesso: F Data di nascita: 02/04/1974 MEDICO OSPEDALE SAN MATTEO CORSO DI ECOGRAFIA INTERNISTICA CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 09/01/2004 al 31/01/2005 Dal 01/09/2002 al 15/12/2002 Dal 15/09/2001 al 10/06/2001 Dal 01/09/1998 al 30/09/2001 ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Dettagli

Luogo di nascita: VERBANIA Sesso: M Data di nascita: 22/11/1961

Luogo di nascita: VERBANIA Sesso: M Data di nascita: 22/11/1961 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/01/2016, in corso Dal 01/04/2003 al 31/12/2015 Dal 01/12/1997 al 31/03/2003 ISTRUZIONE E FORMAZIONE Dal 1993 al 1997 Dal 1989 al 1993

Dettagli

Luogo di nascita: AVEZZANO Sesso: M Data di nascita: 16/08/1975

Luogo di nascita: AVEZZANO Sesso: M Data di nascita: 16/08/1975 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/07/2014, in corso Dal 01/08/2012 al 30/06/2014 Dal 01/12/2007 al 15/08/2012 Dal 01/09/2007 al 30/11/2007 Dal 16/08/2006 al 31/07/2007

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI CESARE MEVIO MARTIRI LIBERTA' GROSIO (SO)

INFORMAZIONI PERSONALI CESARE MEVIO MARTIRI LIBERTA' GROSIO (SO) CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI MARTIRI LIBERTA' 19 23033 GROSIO (SO) ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/08/1990, in corso cesare.mevio@asstval.it Luogo di nascita: GROSIO Sesso: M Data di nascita: 03/06/1968

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ANDREA MANTOVANI ESPERIENZE PROFESSIONALI

INFORMAZIONI PERSONALI ANDREA MANTOVANI ESPERIENZE PROFESSIONALI CURRICULUM VITAE ANREA MANTOVANI INFORMAZIONI ERSONALI ANREA MANTOVANI ESERIENZE ROFESSIONALI al 27/12/1999, in corso al 07/01/1998 al 23/12/1999 al 25/11/1996 al 31/12/1997 al 27/10/1986 al 10/06/1988

Dettagli

PSICOLOGO ASST VALTELLINA ALTO LARIO SONDRIO DIRIGENTE PSICOLOGO PSICOLOGO ASL PROVINCIA DI SONDRIO DIRIGENTE PSICOLOGO

PSICOLOGO ASST VALTELLINA ALTO LARIO SONDRIO DIRIGENTE PSICOLOGO PSICOLOGO ASL PROVINCIA DI SONDRIO DIRIGENTE PSICOLOGO CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI erika.fumasoni@asst-val.it Luogo di nascita: SONDRIO Sesso: F Data di nascita: 12/11/1975 ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/01/2016, in corso Dal 01/09/2011 al 31/12/2015

Dettagli

Luogo di nascita: SONDRIO Sesso: M Data di nascita: 26/01/1958 MEDICO CHIRURGO OSPEDALE DI SONDRIO DIAGNOSTICA AUTOPTICA

Luogo di nascita: SONDRIO Sesso: M Data di nascita: 26/01/1958 MEDICO CHIRURGO OSPEDALE DI SONDRIO DIAGNOSTICA AUTOPTICA CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 16/06/2015, in corso Dal 10/07/1997 al 07/04/2015 Dal 01/06/1986 al 09/07/1997 paolo.declich@asstval.it Luogo di nascita: SONDRIO Sesso:

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI CHIARA CAVINA ESPERIENZE PROFESSIONALI

INFORMAZIONI PERSONALI CHIARA CAVINA ESPERIENZE PROFESSIONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/01/2016, in corso Dal 01/01/2015 al 31/12/2015 Dal 04/01/2012 al 31/12/2014 Dal 01/12/2009 al 31/12/2011 Dal 01/09/2009 al 31/12/2011

Dettagli

Luogo di nascita: CIVITA CASTELLANA Sesso: M Data di nascita: 27/11/1980

Luogo di nascita: CIVITA CASTELLANA Sesso: M Data di nascita: 27/11/1980 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/01/2016, in corso Dal 16/11/2011 al 31/12/2015 ISTRUZIONE E FORMAZIONE Dal 2007 al 2011 Dal 2006 al 2007 giovanni.molini@asstval.it

Dettagli

Luogo di nascita: MILANO Sesso: M Data di nascita: 24/11/1972

Luogo di nascita: MILANO Sesso: M Data di nascita: 24/11/1972 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/01/2016, in corso Dal 01/07/2007, in corso Dal 01/01/2005 al 01/01/2016 Dal 01/01/2005 al 31/01/2005 Dal 01/06/2004 al 31/12/2004 michele.dellecave@asstval.it

Dettagli

Luogo di nascita: SIRACUSA Sesso: M Data di nascita: 10/07/1967

Luogo di nascita: SIRACUSA Sesso: M Data di nascita: 10/07/1967 CURRICULUM VITAE GIUSEE SANTUCCIO INFORMAZIONI ERSONALI GIUSEE SANTUCCIO ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/05/2009, in corso Dal 01/02/2009 al 30/04/2009 Dal 04/07/2005 al 31/12/2008 Dal 01/12/2004 al 30/06/2005

Dettagli

Luogo di nascita: TIRANO Sesso: F Data di nascita: 24/09/1968

Luogo di nascita: TIRANO Sesso: F Data di nascita: 24/09/1968 CURRICULUM VITAE MANUELA ZAMATTI INFORMAZIONI ERSONALI MANUELA ZAMATTI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/01/2016, in corso Dal 01/12/2008 al 31/12/2015 Dal 01/09/2005 al 31/08/2004 Dal 01/05/2002 al 30/08/2004

Dettagli

DIRIGENTE MEDICO DI CARDIOLOGIA ISTITUTO SUORE DEL SS SACRAMENTO DIRIGENTE MEDICO CARDIOLOGO

DIRIGENTE MEDICO DI CARDIOLOGIA ISTITUTO SUORE DEL SS SACRAMENTO DIRIGENTE MEDICO CARDIOLOGO CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ermanno.dovico@asst-val.it Luogo di nascita: LEGNARO Sesso: M Data di nascita: 04/11/1951 ESPERIENZE PROFESSIONALI Dal 01/01/2016, in corso Dal 01/07/2001 al 31/12/2015

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI SIMONETTA GIROTTI ESPERIENZE PROFESSIONALI ATTIVITA' DIDATTICA

INFORMAZIONI PERSONALI SIMONETTA GIROTTI ESPERIENZE PROFESSIONALI ATTIVITA' DIDATTICA CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/04/2009, in corso Dal 01/11/2006 al 31/03/2009 Dal 10/04/2006 al 31/10/2006 simonetta.girotti@asstval.it Luogo di nascita: ROMA Sesso:

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI SANDRO BUTELLI Luogo di nascita: PONTASSIEVE Sesso: M Data di nascita: 30/03/1955

INFORMAZIONI PERSONALI SANDRO BUTELLI Luogo di nascita: PONTASSIEVE Sesso: M Data di nascita: 30/03/1955 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI sandro.butelli@asstval.it Luogo di nascita: PONTASSIEVE Sesso: M Data di nascita: 30/03/1955 ISTRUZIONE E FORMAZIONE Dal 1987 al 1991 DIPLOMA DI SPECIALIZZAZIONE

Dettagli

Luogo di nascita: LECCO Sesso: F Data di nascita: 19/02/1974

Luogo di nascita: LECCO Sesso: F Data di nascita: 19/02/1974 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PEONALI ESPERIENZE PROFESSIONALI al 1/4/214 al 21/12/216 al 19/6/212 al 19/6/212 al 1/12/211 al 31/3/214 al 1/12/211 al 31/3/214 al 1/7/21 al 31/3/214 al 1/7/22 al 3/6/21

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI BRUNO BERSELLINI ESPERIENZE PROFESSIONALI

INFORMAZIONI PERSONALI BRUNO BERSELLINI ESPERIENZE PROFESSIONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/01/2016, in corso Dal 01/11/2013 al 31/10/2016 Dal 01/11/2010 al 31/10/2013 Dal 01/01/2009 al 31/10/2010 Dal 01/04/2003 al 31/12/2015

Dettagli

MEDICO CHIRURGO ASST DELLA VALTELLINA ED ALTO LARIO VIA STELVIO SONDRIO TRAUMATOLOGIA - PRESIDIO DI SONDRIO

MEDICO CHIRURGO ASST DELLA VALTELLINA ED ALTO LARIO VIA STELVIO SONDRIO TRAUMATOLOGIA - PRESIDIO DI SONDRIO CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI enzo.gusmeroli@asstval.it Luogo di nascita: SONDRIO Sesso: M Data di nascita: 29/01/1958 ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/01/2016, in corso Dal 01/10/2016 al 31/12/2016

Dettagli

GIUSEPPINA MONTECALVO

GIUSEPPINA MONTECALVO CURRICULUM VITAE GIUSEINA MONTECALVO INFORMAZIONI ERSONALI GIUSEINA MONTECALVO giuseppina.montecalvo@asstval.it Luogo di nascita: SONDRIO Sesso: F Data di nascita: 31/01/1954 ESERIENZE ROFESSIONALI Dal

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI DANILA RIGAMONTI ESPERIENZE PROFESSIONALI

INFORMAZIONI PERSONALI DANILA RIGAMONTI ESPERIENZE PROFESSIONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/06/2007, in corso Dal 02/02/2004 al 31/05/2007 Dal 01/04/2003 al 31/01/2004 Dal 01/04/2000 al 31/03/2003 Dal 15/03/1999 al 31/03/2000

Dettagli

Luogo di nascita: BORMIO Sesso: F Data di nascita: 28/05/1973 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Curriculum di:

Luogo di nascita: BORMIO Sesso: F Data di nascita: 28/05/1973 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Curriculum di: CURRICULUM VITAE CAMILLA DE GASERI INFORMAZIONI ERSONALI CAMILLA DE GASERI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/12/2009, in corso Dal 01/12/2008 al 31/07/2009 Dal 11/09/2006 al 28/11/2008 Dal 04/11/1996 al 21/11/2003

Dettagli

Luogo di nascita: RAGUSA Sesso: M Data di nascita: 17/06/1981 TIROCINIO NON RETRIBUITO VIA DI VITTORIO

Luogo di nascita: RAGUSA Sesso: M Data di nascita: 17/06/1981 TIROCINIO NON RETRIBUITO VIA DI VITTORIO CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/03/2017, in corso Dal 01/01/2016 al 01/02/2017 Dal 01/01/2012 al 31/12/2015 Dal 17/01/2011 al 31/12/2011 Dal 16/12/2010 al 16/01/2011

Dettagli

Luogo di nascita: CATANIA Sesso: M Data di nascita: 03/08/1979

Luogo di nascita: CATANIA Sesso: M Data di nascita: 03/08/1979 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 16/07/2015 al 31/01/2016 Dal 01/11/2014 al 13/07/2015 ISTRUZIONE E FORMAZIONE Dal 2009 al 2014 fabio.spitaleri@asstval.it Luogo di nascita:

Dettagli

Luogo di nascita: FERRARA Sesso: M Data di nascita: 06/03/1962

Luogo di nascita: FERRARA Sesso: M Data di nascita: 06/03/1962 CURRICULUM VITAE AOLO COSMA INFORMAZIONI ERSONALI AOLO COSMA ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/01/2016, in corso Dal 25/01/2006 al 03/03/2006 Dal 19/10/1998 al 31/12/2015 Dal 29/05/1992 al 18/10/1998 Dal 29/05/1992

Dettagli

Luogo di nascita: SONDRIO Sesso: F Data di nascita: 26/04/1972

Luogo di nascita: SONDRIO Sesso: F Data di nascita: 26/04/1972 CURRICULUM VITAE CATIA AGANONI INFORMAZIONI ERSONALI CATIA AGANONI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/11/2014, in corso Dal 01/04/2003 al 31/12/2015 Dal 01/01/1998 al 31/03/2003 Dal 01/01/1995 al 31/12/1997

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI SABRINA MANZI Luogo di nascita: COMO Sesso: F Data di nascita: 27/08/1974 ESPERIENZE PROFESSIONALI

INFORMAZIONI PERSONALI SABRINA MANZI Luogo di nascita: COMO Sesso: F Data di nascita: 27/08/1974 ESPERIENZE PROFESSIONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI Luogo di nascita: COMO Sesso: F Data di nascita: 27/08/1974 ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/06/2016, in corso Dal 01/11/2015 al 31/05/2016 Dal 01/03/2014 al 06/01/2015

Dettagli

Luogo di nascita: CATANIA Sesso: M Data di nascita: 11/06/1975

Luogo di nascita: CATANIA Sesso: M Data di nascita: 11/06/1975 CURRICULUM VITAE GIUSEE TERRANOVA INFORMAZIONI ERSONALI GIUSEE TERRANOVA ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/03/2007 al 30/04/2007 giuseppe.terranova@asstval.it Luogo di nascita: CATANIA Sesso: M Data di nascita:

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI DANIELA GIANATTI ESPERIENZE PROFESSIONALI

INFORMAZIONI PERSONALI DANIELA GIANATTI ESPERIENZE PROFESSIONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/04/2003, in corso Dal 09/04/2001 al 31/03/2003 Dal 04/08/1998 al 27/08/1998 Dal 01/08/1997 al 06/10/1997 Dal 07/07/1997 al 01/08/1997

Dettagli

MEDICO CHIRURGO AZIENDA SOCIO SANITARIA N 9 VIA STELVIO AIUTO MEDICO DIVISIONE DI UROLOGIA

MEDICO CHIRURGO AZIENDA SOCIO SANITARIA N 9 VIA STELVIO AIUTO MEDICO DIVISIONE DI UROLOGIA CURRICULUM VITAE AOLO IRAS INFORMAZIONI ERSONALI AOLO IRAS paolo.piras@asstval.it Luogo di nascita: ORROLI Sesso: M Data di nascita: 15/05/1953 ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/01/1995, in corso Dal 01/01/1993

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Indirizzo Tel. Andriani Roberto Via Carlini 1, 20146 Milano E-mail Cittadinanza Italiana Data di nascita 29\12\1962 Esperienza professionale dal 7/1/89

Dettagli

Luogo di nascita: CANTU' Sesso: F Data di nascita: 30/12/1973

Luogo di nascita: CANTU' Sesso: F Data di nascita: 30/12/1973 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI al 01/03/2016, in corso al 01/06/2015 al 28/02/2015 al 01/07/2008 al 31/05/2015 al 01/01/2001 al 28/02/2002 ISTRUZIONE E FORMAZIONE al 2006

Dettagli

Curriculum Curr A / Curriculum comune I anno (60 CFU) + max 4 CFU - TAF D (max 8 in 6 anni)

Curriculum Curr A / Curriculum comune I anno (60 CFU) + max 4 CFU - TAF D (max 8 in 6 anni) CORSO I LAUREA/LAUREA MAGISTRALE/LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN MEICINA E CHIRURGIA CLASSE LM-1 PIANO EGLI STUI per gli studenti che si iscrivono al I anno nell a.a.2016/17 Il Corso di laurea in Medicina

Dettagli

Luogo di nascita: SONDRIO Sesso: M Data di nascita: 24/07/1957

Luogo di nascita: SONDRIO Sesso: M Data di nascita: 24/07/1957 CURRICULUM VITAE LUIGI IZZINI INFORMAZIONI ERSONALI LUIGI IZZINI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/07/1990, in corso Dal 01/12/1988 al 31/07/1990 Dal 14/09/1987 al 30/09/1987 Dal 01/01/1987 al 30/11/1988 Dal

Dettagli

Curriculum Vitae di NORBERTO GUSMAN

Curriculum Vitae di NORBERTO GUSMAN Curriculum Vitae di NORBERTO GUSMAN DATI PERSONALI nato a, il FORMIA, 18-08-1978 PROFILO BREVE Laurea in medicina e chirurgia presso Univ La Sapienza di Roma Specializzazione in Medicina Tropicale presso

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome LOBINA LINO Indirizzo Telefono ufficio 0706092267 Fax E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita ESPERIENZA

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE INFORMAZIONI PERSONALI Nome BENVENUTI STEFANO Data di nascita 27/12/61 Qualifica Medico Chirurgo Incarico attuale Dirigente Medico di Medicina e Chirurgia d Accettazione e Urgenza Numero telefonico 56567913

Dettagli

esperto (categoria DS) P.O. Processi I.C.T. - CUP (S.S. Sanità Territoriale) Numero telefonico ufficio

esperto (categoria DS) P.O. Processi I.C.T. - CUP (S.S. Sanità Territoriale) Numero telefonico ufficio CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI INFORMAZIONI PERSONALI Nome (Cognome e Paoletti Anna Nome) Data di nascita 08/08/1967 Qualifica Amministrazione ESTAV CENTRO Incarico attuale P.O. Processi I.C.T.

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI LUIGI LIPARULO Luogo di nascita: COMO Sesso: M Data di nascita: 13/02/1980 ESPERIENZE PROFESSIONALI

INFORMAZIONI PERSONALI LUIGI LIPARULO Luogo di nascita: COMO Sesso: M Data di nascita: 13/02/1980 ESPERIENZE PROFESSIONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI luigi.liparulo@asstval.it Luogo di nascita: COMO Sesso: M Data di nascita: 13/02/1980 ESPERIENZE PROFESSIONALI Dal 01/01/2016, in corso Dal 11/03/2013 al 31/12/2015

Dettagli

NUMERO DATA SERVIZIO PROPONENTE CONTENUTO IN SINTESI OGGETTO SPESA PREVISTA ESTREMI PRINCIPALI DOCUMENTI

NUMERO DATA SERVIZIO PROPONENTE CONTENUTO IN SINTESI OGGETTO SPESA PREVISTA ESTREMI PRINCIPALI DOCUMENTI NUMERO DATA SERVIZIO PROPONENTE CONTENUTO IN SINTESI OGGETTO SPESA PREVISTA ESTREMI PRINCIPALI DOCUMENTI 8 14/01/2016 Area Formazione 49 12/02/2016 Area Formazione Approvazione schema di U.O. Risorse Umane

Dettagli

QUALIFICHE PERSONALE APSS

QUALIFICHE PERSONALE APSS QUALIFICHE PERSONALE 1. RUOLO SANITARIO IRETTORI Medici (area medica) 2.4.2.1 CARIOLOGIA 2.4.1.2.3 CARIOLOGO 2.4.2.9 ERMATOLOGIA E VENEROLOGIA 2.4.1.2.4 ERMATOLOGO 2.4.2.9 GASTROENTEROLOGIA 2.4.1.2.7 GASTROENTEROLOGO

Dettagli

Regolamento Didattico. Scuola di Specializzazione in Chirurgia toracica

Regolamento Didattico. Scuola di Specializzazione in Chirurgia toracica Regolamento Didattico Scuola di Specializzazione in Chirurgia toracica Piano degli studi I anno S.S.D. CFU Materie di base, inglese scientifico e ricerca BIO/16, MED/08, BIO/09, MED/07, BIO/14, MED/15,

Dettagli

FORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Valenti Donato. ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome Indirizzo. Telefono Fax

FORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Valenti Donato. ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome Indirizzo. Telefono Fax FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Valenti Donato VIA APRICA 19 23030 TEGLIO SO Telefono 0342 735057 Fax E-mail valentid@inwind.it Nazionalità Italiana Data di

Dettagli

CURRICULUM VITAE Dr.ssa VIRGINIA VEGNI

CURRICULUM VITAE Dr.ssa VIRGINIA VEGNI CURRICULUM VITAE Dr.ssa VIRGINIA VEGNI INFORMAZIONI PERSONALI Nome VIRGINIA VEGNI Data di nascita 07/05/1966 Nazionalità ITALIANA E-mail v.vegni@email.it vegniv@gmail.com Nazionalità Italiana ISTRUZIONE

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Il sottoscritto BRUNO ROBERTO, nato a Casalbore il 18 Febbraio 1962, residente a Vigevano in Corso Milano n34, domiciliato in Sondrio, Via Bonfadini n11, dichiara che il proprio curriculum formativo e

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI FABIO MALUGANI ESPERIENZE PROFESSIONALI ATTIVITA' DIDATTICA

INFORMAZIONI PERSONALI FABIO MALUGANI ESPERIENZE PROFESSIONALI ATTIVITA' DIDATTICA CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/01/2016, in corso Dal 01/11/2011 al 31/12/2015 Dal 06/06/2005 al 31/10/2011 Dal 01/11/2004 al 05/06/2005 Dal 07/07/2002 al 31/10/2004

Dettagli

g.barberio@email.it Unità di Terapia Intensiva Libero professionale associato allo studio ISAC Assistenza intensiva in qualità di infermiere

g.barberio@email.it Unità di Terapia Intensiva Libero professionale associato allo studio ISAC Assistenza intensiva in qualità di infermiere F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome BARBERIO GIANFRANCO Indirizzo VIA FORNACE GALLOTTI 43 40026 IMOLA BOLOGNA Telefono +39 349 5214068 Fax E-mail

Dettagli

Programma degli eventi formativi Aprile e Maggio 2017

Programma degli eventi formativi Aprile e Maggio 2017 2017 n. Programma degli eventi formativi Aprile e Maggio 2017 AREA SICUREZZA E PREVENZIONE TITOLO DEL CORSO DESTINATARI DATE ORARIO SEDE PREVENZIONE DEI RISCHI LAVORATIVI NELLA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI

Dettagli

Data Nascita

Data Nascita Salvatore Zappalà Residenza Via San Giovanni Battista n. 4 95034 Bronte ( Catania) Tel. 0957677062 Fax 0957677059 - Cell.3339966897 INFORMAZIONI PERSONALI salvatore.zappala@aspct.it Data Nascita 01-01-1963

Dettagli

Specialista in OTORINOLARINGOIATRIA e Chirurgia Cervico-Facciale, Specialista in AUDIOLOGIA Principali campi di interesse chirurgico:

Specialista in OTORINOLARINGOIATRIA e Chirurgia Cervico-Facciale, Specialista in AUDIOLOGIA Principali campi di interesse chirurgico: CURRICULUM VITAE Dott. CAMPANINI ALDO Specialista in OTORINOLARINGOIATRIA e Chirurgia Cervico-Facciale, Specialista in AUDIOLOGIA Principali campi di interesse chirurgico: Chirurgia nasale ed endoscopica

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Nazionalità Francesco Agnello Italiana Luogo - Data di nascita 27/12/1977 ESPERIENZA LAVORATIVA Date Aprile 2009-presente.

Dettagli

BRAY ARMANDO CV EUROPEO

BRAY ARMANDO CV EUROPEO Nome BRAY ARMANDO Data di nascita 18/12/1963 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Date (da - a) 01/01/2012 - in corso AZIENDA USL DI EMPOLI - ASL 11 Tipo di impiego DIR.I LIV.(ex 9 TP)EQUIP.art.3c1 Date (da -

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ORRÙ MAURIZIO Indirizzo VIA MAGELLANO N 18, 09016 IGLESIAS (C.I) Telefono 0781/259185-3392339817 Fax 0781/259185

Dettagli

Questionario Fabbisogno Formativo anno 2016

Questionario Fabbisogno Formativo anno 2016 Scheda A ( Modalità Formative) Questionario Fabbisogno Formativo anno 2016 Destinatario: Direttore dell U.O FIRMA Coordinatore dell U.O. FIRMA Data Compilare e restituire a: Ufficio Formazione - Dott.ssa

Dettagli

Curriculum Vitae GABRIELLA CICERI. PRESIDIO OSPEDALIERO DI DESIO Via Mazzini, 1 AZIENDA OSPEDALIERA DI DESIO E VIMERCATE (MB) 0362/ /383347

Curriculum Vitae GABRIELLA CICERI. PRESIDIO OSPEDALIERO DI DESIO Via Mazzini, 1 AZIENDA OSPEDALIERA DI DESIO E VIMERCATE (MB) 0362/ /383347 INFORMAZIONI PERSONALI PRESIDIO OSPEDALIERO DI DESIO Via Mazzini, 1 AZIENDA OSPEDALIERA DI DESIO E VIMERCATE (MB) 0362/383213 0362/383347 Sesso F Data di nascita 16/04/1961 Nazionalità Italiana POSIZIONE

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE INFORMAZIONI PERSONALI NOME CECCARELLI CHIARA INDIRIZZO VICOLO S.AGÀ 21647521 MACERONE DI CESENA FC TELEFONO 3387314670 E-MAIL chiaracekps@gmail.com NAZIONALITÀ ITALIANA

Dettagli

Villa Maria Pia Hospital"

Villa Maria Pia Hospital C U R R I C U L U M V I T A E a INFORMAZIONI PERSONALI Nome LANZARONE SALVATORE Indirizzo VIA C. BATTISTI,1 10024 MONCALIERI Telefono 011 2078382 Cellulare 3389104129 E-mail lanzar1@libero.it Nazionalità

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O P E R F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Amministrazione BERALDI MARIA PIA Azienda Ospedaliera S. C Telefono dell Ufficio 06/58704369 Fax dell Ufficio

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DIOMEDE DOMENICO Indirizzo ANDRIA VIA VITTORIA N 58 Telefono Fax 0883-577715 E-mail mdiomede@tiscali.it Nazionalità

Dettagli

BAGNOLI ELENA CV EUROPEO

BAGNOLI ELENA CV EUROPEO Nome BAGNOLI ELENA Data di nascita 02/09/1973 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Nome e indirizzo del datore di lavoro Date (da - a) 01/01/2012 - in corso Tipo di azienda o settore PUBBLICO AZIENDA USL DI EMPOLI

Dettagli

PROGETTO FORMATIVO AZIENDALE TITOLO DEL CORSO

PROGETTO FORMATIVO AZIENDALE TITOLO DEL CORSO Dipartimento di Emergenza Urgenza PROGETTO FORMATIVO AZIENDALE TITOLO DEL CORSO ESERCITAZIONI DI ALS TACHICARDIE E CARDIOVERSIONE (ADVANCED LIFE SUPPORT RIANIMAZIONE CARDIOPOLMONARE AVANZATA) Corso di

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Nome FIORILLO CESARE ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Nome FIORILLO CESARE ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome FIORILLO CESARE ESPERIENZA LAVORATIVA - Dal 27 dicembre 2004 a tutto oggi in qualità di Infermiere per l

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Indirizzo Luigi Seghezzi Via Campagna 10, 21041 Albizzate (VA) Telefono +39 0331.992026 Cellulare: +39 328.2026743 E-mail luigi.seghezzi@aogallarate.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MELONI ORLANDO Indirizzo PIAZZA ROMA 1, 09013 CARBONIA Telefono 0781. 694277/278 Fax 0781.64039 E-mail Nazionalità

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i) / Nome(i) Indirizzo(i) via Giovanni Verga, 38, 89034 Bovalino Marina (Italia) Telefono(i) 096466559 Cellulare 3294035042 E-mail macri.claudio.cm@gmail.com

Dettagli

Telefono Sesso Femmina Data di Nascita 01/03/1964 Nazionalità

Telefono Sesso Femmina Data di Nascita 01/03/1964 Nazionalità INFORMAZIONI PERSONALI FRANCESCA BRESADOLA Telefono 051-6644276 e-mail f.bresadola@ausl.bologna.it Sesso Femmina Data di Nascita 01/03/1964 Nazionalità POSIZIONE RICOPERTA DIRIGENTE MEDICO ANESTESIA E

Dettagli

Curriculum Vitae di AMEDEO LO GENCO

Curriculum Vitae di AMEDEO LO GENCO Curriculum Vitae di AMEDEO LO GENCO DATI PERSONALI nato a, il PALERMO, 13-03-1967 PROFILO BREVE DAL 01/08/2016 INCARICO DIRIGENZIALE DI DIREZIONE DI STRUTTURA SEMPLICE " PRONTO SOCCORSO" PRESSO OSPEDALE

Dettagli

Curriculum Vitae di PAOLO FAES

Curriculum Vitae di PAOLO FAES Curriculum Vitae di PAOLO FAES DATI PERSONALI nato a ROVERETO il 29-03-1958 Profilo breve Dal gennaio 2009 Dirigente Medico tempo pieno presso l'u.o. di Medicina e Chirurgia d'accettazione e d'urgenza

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome BOGNI LUCA Indirizzo VIA DEI REALINI 25 21056 INDUNO OLONA (VA) ITALIA Telefono 0332/471122 cell. 3383047467

Dettagli

Curriculum Vitae di FAUSTO TILOTTA

Curriculum Vitae di FAUSTO TILOTTA Curriculum Vitae di FAUSTO TILOTTA DATI PERSONALI nato a, il TRENTO, 23-11-1957 PROFILO BREVE Medico radiologo. Dirigente struttura semplice di ecografia presso il servizio di Radiologia dell'ospedale

Dettagli

PROGETTO FORMATIVO AZIENDALE TITOLO DEL CORSO

PROGETTO FORMATIVO AZIENDALE TITOLO DEL CORSO Dipartimento di Emergenza Urgenza PROGETTO FORMATIVO AZIENDALE TITOLO DEL CORSO ESERCITAZIONI DI ALS TACHICARDIE E CARDIOVERSIONE (ADVANCED LIFE SUPPORT RIANIMAZIONE CARDIOPOLMONARE AVANZATA) Corso di

Dettagli

Capacità linguistiche Lingua Livello Parlato Livello Scritto Indica se il livello di conoscenza è scolastico o fluente

Capacità linguistiche Lingua Livello Parlato Livello Scritto Indica se il livello di conoscenza è scolastico o fluente CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Dr. Notargiacomo Mario Data di nascita 17/12/63 Qualifica Dirigente Medico I livello Specializzato in Otorinolaringoiatria E Patologia Cervicofacciale

Dettagli

Dal 22 gennaio 2007 ad oggi. Pubblico Impiego, sanità Contratto a tempo indeterminato. Da maggio 1998 ad ottobre 1999

Dal 22 gennaio 2007 ad oggi. Pubblico Impiego, sanità Contratto a tempo indeterminato. Da maggio 1998 ad ottobre 1999 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome FEDORA GOAZIA Residenza VIA CASA TRILLO 30/A 15010 PRASCO (AL) Telefono 0144 375647 sede lavorativa: 0131 207271 Fax 0144 375647 E-mail v.borsari@ospedale.al.it

Dettagli

CURRICULUM PROFESSIONALE SCIENTIFICO DIDATTICO. Giovanna LUCENTI

CURRICULUM PROFESSIONALE SCIENTIFICO DIDATTICO. Giovanna LUCENTI CURRICULUM PROFESSIONALE SCIENTIFICO E DIDATTICO di Giovanna LUCENTI TITOLI DI STUDIO Diploma di Laurea Specialistica per Infermiere e Ostetrica conseguito presso L università degli studi di Genova nell

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Inserire una fotografia (facoltativo, v. istruzioni) Informazioni personali Nome Cognome Telefono Fax E-mail Cittadinanza Sesso 031 5855007 (lavoro) 031 5855005 (lavoro) franca.lazzari@hsacomo.org

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo 90144 Palermo - Via G. Di Marzo, 2/F Telefono +39 329.2831438 - +39 339.2548714-091.324250-091.6196241

Dettagli

UOC Medicina Legale UOS Medicina Legale e Territoriale Via Rossi 9, VARESE Tel

UOC Medicina Legale UOS Medicina Legale e Territoriale Via Rossi 9, VARESE Tel INFORMAZIONI PERSONALI Massimo ALONZO irigente medico UOC Medicina Legale UOS Medicina Legale e Territoriale Via Rossi 9, VARESE 21100 Tel 0332277518 medicinalegale.territorale@asst-settelaghi.it Nazionalità

Dettagli

Curriculum Vitae di MAURO CIMA

Curriculum Vitae di MAURO CIMA Curriculum Vitae di MAURO CIMA DATI PERSONALI nato a, il TRENTO, 29-06-1952 PROFILO BREVE Responsabile della struttura semplice "Terapia Intensiva" nell'ambito della UO Anestesia e Rianimazione dell'ospedale

Dettagli

Gabriele Scaramellini. Via G. Venezian, 1; Milano.

Gabriele Scaramellini. Via G. Venezian, 1; Milano. CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Gabriele Scaramellini Indirizzo Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori, SC Otorinolaringoiatria 1 Via G. Venezian, 1; 20133 Milano Telefono 0223902793 Fax

Dettagli

DIRIGENTE MEDICO. DIR.MED. UOC OTORINOLARINGOIATRIA Numero telefonico dell ufficio Fax dell Ufficio istituzionale

DIRIGENTE MEDICO. DIR.MED. UOC OTORINOLARINGOIATRIA Numero telefonico dell ufficio Fax dell Ufficio  istituzionale INFORMAZIONI PERSONALI Cognome Nome DURSO DOMENICO Data di Nascita 05/08/1972 Qualifica DIRIGENTE MEDICO Amministrazione ASUR ZT 11 FERMO Incarico attuale DIR.MED. UOC OTORINOLARINGOIATRIA Numero telefonico

Dettagli

Curriculum Vitae di FRANCESCA BONFIOLI

Curriculum Vitae di FRANCESCA BONFIOLI Curriculum Vitae di FRANCESCA BONFIOLI DATI PERSONALI nato a ROVERETO, il 11-06-1959 TITOLI DI STUDIO 24-06-1988 specializzazione in otorinolaringoiatria e patologia cervico-facciale presso Università

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome FEDERICA GIOSSI Nazionalità italiana ESPERIENZA LAVORATIVA E ATTIVITA' DI DOCENZA- TUTORAGGIO Date (da a)

Dettagli

PARAMETRI DEL PIANO DI STUDI

PARAMETRI DEL PIANO DI STUDI FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA ANNO ACCADEMICO 2008/2009 PIANO DI STUDI DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN MEDICINA E CHIRURGIA (Sede CL) Distribuzione dei CFU per settore (insegnamenti

Dettagli

EVENTO FORMATIVO RESIDENZIALE:

EVENTO FORMATIVO RESIDENZIALE: EVENTO FORMATIVO RESIDENZIALE: SICUREZZA SUL POSTO DI LAVORO - IL PRIMO SOCCORSO IN FARMACIA Informazione di dettaglio sul programma formativo DATA E LOCATION Dal 31-01-2014 al 01-02-2014 Farmacia Servizi-

Dettagli

Nome RICCI LORENA Indirizzo Telefono Fax Da 1989 a 1996 ASL 3 Genovese

Nome RICCI LORENA Indirizzo Telefono Fax Da 1989 a 1996 ASL 3 Genovese FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome RICCI LORENA Indirizzo Telefono 334 6091408 Fax 010 8494091 E-mail lorena.ricci@asl3.liguria.it Nazionalità Data di nascita 15/01/1968

Dettagli

Nazionalità: Italiana Data di nascita: 26/02/63 Luogo di nascita: Cremona Residenza: Via San Biagio Cameri (Novara)

Nazionalità: Italiana Data di nascita: 26/02/63 Luogo di nascita: Cremona Residenza: Via San Biagio Cameri (Novara) CAPELLINI SIMONA DATI PERSONALI ESPERIENZE DI LAVORO Nazionalità: Italiana Data di nascita: 26/02/63 Luogo di nascita: Cremona Residenza: Via San Biagio 39 28062 Cameri (Novara) 1997 I.P. presso l Istituto

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MELONI ORLANDO Indirizzo PIAZZA ROMA 1, 09013 CARBONIA Telefono 0781. 694262 Fax 0781.64039 E-mail orlameloni@tiscali.it

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome DI MARCOBERARDINO EZIO Indirizzo Telefono Fax O85.425 E-mail VIA eziodimarcoberardino@ausl.pe.it Nazionalità ITALIANA Data di nascita

Dettagli

Calendario corsi di Formazione Gennaio/Dicembre 2010

Calendario corsi di Formazione Gennaio/Dicembre 2010 06 PBLSD PEDIATRIC BASIC LIFE SUPPORT DEFIBRILLATION Tutte le professioni Sanitarie 12 100.00 29/01 Febbraio 13 GESTIONE DELLA TERAPIA TRASFUSIONALE E REAZIONI AVVERSE RISK MANAGEMENT IN SANITA Modulo

Dettagli

IPOTESI ATTO AZIENDALE ORGANIGRAMMA Redatto ai sensi della DGR 29/1 del 16/6/2017 e DGR 34/3 del 12/07/2017

IPOTESI ATTO AZIENDALE ORGANIGRAMMA Redatto ai sensi della DGR 29/1 del 16/6/2017 e DGR 34/3 del 12/07/2017 AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA CAGLIARI IPOTESI ATTO AZIENDALE ORGANIGRAMMA Redatto ai sensi della DGR 29/1 del 16/6/2017 e DGR 34/3 del 12/07/2017 1 COLLEGIO SINDACALE COLLEGIO DI DIREZIONE ORGANO

Dettagli

- attestato di docenza nel Corso di Formazione per l Emergenza Sanitaria il per 6 ore di lezione. A.S.L. CE1.

- attestato di docenza nel Corso di Formazione per l Emergenza Sanitaria il per 6 ore di lezione. A.S.L. CE1. CURRICULUM PROFESSIONALE INFORMAZIONI PERSONALI Nome CHIRIANO MICHELE Data di nascita 28/08/1960 Qualifica DIRIGENTE MEDICO UNICO ASSUNZIONE DAL 1-07-1991 COME MEDICO A TEMPO PIENO Amministrazione Incarico

Dettagli

ASL BI, Via Marconi 23, Biella. Azienda Ospedaliera. Dirigente Medico di primo livello. Anestesista rianimatore

ASL BI, Via Marconi 23, Biella. Azienda Ospedaliera. Dirigente Medico di primo livello. Anestesista rianimatore F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome GRILLENZONI LUCA Indirizzo Telefono E-mail Nazionalità Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a)

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E IL PRESENTE CURRICULUM VIENE REDATTO DALLA SIG.RA CAMPATELLI SILVIA,NATA CECINA IL 28/04/1987, AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R.

Dettagli

Collaboratore Professionale Sanitario Infermiere

Collaboratore Professionale Sanitario Infermiere Curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI Sancillo Marisa Sesso Femminile Data di nascita 10/02/1986 Nazionalità Italiana POSIZIONE RICOPERTA Collaboratore Professionale Sanitario Infermiere ESPERIENZA PROFESSIONALE

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Mele Caterina Data di nascita 14/10/61 Qualifica Coordinatrice Infermieristica Amministrazione AZIENDA OSPEDALIERA SANTOBONO-PAUSILIPON Incarico Attuale Responsabile

Dettagli

Curriculum Vitae di MARCO FICHERA

Curriculum Vitae di MARCO FICHERA Curriculum Vitae di MARCO FICHERA DATI PERSONALI Nato il 17-03-1958 Profilo breve Direttore di U.O. Chirurgia Generale Borgo Valsugana TITOLI DI STUDIO 17-06-2014 Laurea in medicina e Chirurgia presso

Dettagli

Curriculum Vitae di GIORGIO OSTI

Curriculum Vitae di GIORGIO OSTI Curriculum Vitae di GIORGIO OSTI DATI PERSONALI nato a, il LENDINARA, 31-10-1953 PROFILO BREVE Medico fisiatra presso UO Medicina Fisica e Riabilitazione 2, Ospedale di Cles TITOLI DI STUDIO 24-06-1987

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail Nazionalità stefano.masi@meyer.it Italiana Data di nascita 21/11/1958 Luogo di nascita FIRENZE ESPERIENZA

Dettagli

Curriculum Vitae Europeo

Curriculum Vitae Europeo Curriculum Vitae Europeo Informazioni personali Cognome / Nome DAL MASO Maurizio Indirizzo XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX Telefono XXXXXXXXXXXXXX Mobile: XXXXXXXXXXXXXXXX Fax - E-mail m.dalmaso@libero.it Cittadinanza

Dettagli