Nuovi criteri di selezione del donatore Decreto 2 novembre Treviso

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Nuovi criteri di selezione del donatore Decreto 2 novembre Treviso"

Transcript

1 Nuovi criteri di selezione del donatore Decreto 2 novembre 2015 Treviso

2 Decreto Ministeriale Disposizioni relative ai requisiti di qualità e sicurezza del sangue e degli emocomponenti Il decreto è composto da 35 articoli ed è completato da 12 allegati.

3 Allegato III Criteri per la selezione del donatore Criteri di esclusione permanente a tutela della salute del donatore Malattia celiaca (accettati donatori celiaci purché in dieta priva di glutine) Malattie cardiovascolari Ipertensione arteriosa (accettati ipertesi in trattamento farmacologico previa valutazione clinica complessiva)

4 Allegato III Criteri per la selezione del donatore Criteri di esclusione permanente a tutela della salute del donatore Neoplasie (accettati donatori con Carcinoma basocellulare o Carcinoma in situ della cervice uterina, dopo la loro rimozione) Malattie autoimmuni (soggetti con malattia che coinvolge più organi o anche mono organo se si prevede utilizzo fattori crescita)

5 Allegato III Criteri per la selezione del donatore Criteri di esclusione permanente a tutela della salute del donatore Malattie organiche del SNC Trapianto d organo solido o CSE Malattie emorragiche- Coagulopatie Epilessia (eccetto i donatori con pregresse convulsioni febbrili infantili, dopo 3 anni dalla cessazione della terapia senza ricadute)

6 Allegato III Criteri per la selezione del donatore Criteri di esclusione permanente a tutela della salute del donatore Gravi affezioni attive, croniche o recidivanti dei principali sistemi: gastrointestinale, epatico, urogenitale, ematologico, immunologico, renale, metabolico o respiratorio; Diabete insulinodipendente Anafilassi

7 Allegato III Criteri per la selezione del donatore Criteri di esclusione permanente a tutela della salute del ricevente Malattie infettive (Epatite C, Epatite B, Epatiti a origine ignota, HIV1-2, HTLV I/II, Babesiosi, Lebbra, Leishmaniosi viscerale, Sifilide, Febbre Qcronica)

8 Allegato III Criteri per la selezione del donatore Criteri di esclusione permanente a tutela della salute del ricevente Encefalopatia spongiforme trasmissibile (soggiorno per più di 6 mesi in Inghilterra dal 1980 al 1996, trasfusioni allogeniche in Inghilterra dopo il 1980)

9 Allegato III Criteri per la selezione del donatore Criteri di esclusione permanente a tutela della salute del ricevente Assunzione di sostanze farmacologiche (uso attuale o pregresso non prescritto di sostanze farmacologiche o principi attivi a scopo di attivitàsportiveperviaimoev)

10 Allegato III Criteri per la selezione del donatore Criteri di esclusione permanente a tutela della salute del ricevente Xenotrapianti Alcolismo cronico Convivenza con persone portatrici del virus dell epatite B(anche se vaccinate), C o HIV

11 Allegato III Criteri per la selezione del donatore Criteri di esclusione permanente a tutela della salute del ricevente Comportamento sessuale a. abituale e reiterata promiscuità, b. con più partner sessuali, c. occasionalità, d. conscambiodidenaroodroga.

12 Allegato III Criteri per la selezione del donatore Criteri di esclusione Gravidanza Malattie infettive Glomerulonefrite acuta Brucellosi Osteomielite temporanea (1) 6 mesi dalla gravidanza o dall aborto 14 giorni dopo cessazione dei sintomi 6 mesi 2 anni 2 anni

13 Allegato III Criteri per la selezione del donatore Criteri di esclusione FebbreQ Tubercolosi Febbre reumatica Toxoplasmosi, Mononucleosi infettiva MalattiadiLyme Febbre >38 e affezioni di tipo influenzale temporanea (2) 2 anni 2 anni 2 anni 6 mesi 12 mesi dopo guarigione 14 giorni dalla scomparsa dei sintomi

14 Allegato III Criteri per la selezione del donatore Criteri di esclusione WestNileVirus Viaggi in zone endemiche per malattie tropicali Malattia di Chagas temporanea (3) 28 giorni dopo aver lasciato una zona dichiarata endemica 6 mesi dal rientro Nati o da madre nata in zona endemica, viaggiatori in aree a rischio: test immunologico negativo

15 Allegato III Criteri per la selezione del donatore Criteri di esclusione Malaria 1) Individui vissuti più di 6 mesi continuativi in zona endemica; 2) Individui con pregressa malaria o febbri similari temporanea (4) Almeno 6 mesi dall ultimo soggiorno o dalla guarigione e test immunologico negativo (è ammesso plasma da frazionare)

16 Allegato III Criteri per la selezione del donatore Criteri di esclusione Malaria 3) Individui che hanno visitato un area di endemia malarica e non hanno sofferto di episodi febbrili durante il viaggio o nei 6 mesi successivi temporanea (5) Almeno 6 mesi dall ultimo soggiorno e test immunologico negativo ovvero 12 mesi (è ammesso plasma da frazionare)

17 Allegato III Criteri per la selezione del donatore Criteri di esclusione Esameendoscopico Spruzzo di sangue su mucose o lesioni da ago Trasfusione emocomponenti Somministrazione di emoderivati temporanea (6) 4 mesi 4 mesi 4 mesi 4 mesi

18 Allegato III Criteri per la selezione del donatore Criteri di esclusione Trapianti di tessuti o cellule di origine umana Tatuaggi, body piercing, agopuntura Conviventi con persone positive per Epatite B (anchesevaccinati) ec temporanea (7) 4 mesi 4 mesi 4 mesi dalla fine della convivenza

19 Allegato III Criteri per la selezione del donatore Criteri di esclusione Rapporti sessuali occasionali a rischio di trasmissione di malattie infettive Rapporti sessuali con persone infette o a rischio di infezioni da HIV, HCV, HBV temporanea (8) 4 mesi 4 mesi

20 Allegato III Criteri per la selezione del donatore Criteri di esclusione Intervento chirurgico maggiore Trapianti di tessuti-cell. Vaccinazione con virus o batteri vivi attenuati Vaccinazione con virus o batteri o rickettsie inattivati uccisi temporanea (9) 4 mesi 4 mesi 4 settimane 48 ore

21 Allegato III Criteri per la selezione del donatore Criteri di esclusione Vaccino Epatite A Vaccino Epatite B Vaccino Rabbia Vaccino Encefalite da Zecche temporanea (10) 48 ore, se asintomatico 7 giorni se asintomatico e non c è stata esposizione 48 ore se non c è stata esposizione, 1 anno se c è stata esposizione Nessuna sospensione

22 Allegato III Criteri per la selezione del donatore Criteri di esclusione Intervento chirurgico minore, estrazione o devitalizzazione dentaria, implantologia Innesto di tessuto osseo autologo-omologo Cure dentarie minori temporanea (11) 1 settimana 4 mesi 48 ore

23 Allegato III Criteri per la selezione del donatore Criteri di esclusione Manifestazioni allergiche gravi a sostanze (penicillina, veleno imenotteri) Assunzione di farmaci temporanea (12) 2 mesi dopo ultima esposizione Variabile in base a principio attivo, farmacocinetica, malattia trattata.

24 Allegato IV Requisiti fisici per la donazione Etàcompresatra18e65anni Può essere consentita la donazione di sangue intero da parte di donatori periodici di età superiore ai 65 anni fino a 70 previa valutazione clinica dei principali fattori di rischio età correlati

25 Allegato IV Requisiti fisici per la donazione Pesocorporeononinferioreai50Kg. P.A.Sistolicainferioreougualea180mm.Hg. P.A. Diastolica inferiore o uguale a 100 mm.hg.

26 Allegato IV Requisiti fisici per la donazione Frequenza cardiaca regolare tra 50 e 100 bpm Anche con frequenza inferiore nei donatori che praticano attività sportiva agonistica o intensa Emoglobinamaggiore di 12,5 gr/dl nella donna (12 gr/dl per donatori eterozigoti per alfa o beta talassemia)

27 Allegato IV Requisiti fisici per la donazione Emoglobinamaggiore di 13,5 gr/dl nell uomo (13 gr/dl per donatori eterozigoti per alfa o beta talassemia) In caso di plasmaferesi attuate con intervalli superiori ai 90 giorni, il donatore può essere considerato idoneo con valori non inferiori a 11,5 gr/dl nella donna e 12,5 mg/dl nell uomo

28 Allegato IV Requisiti fisici per la donazione Dopo la donazione il donatore deve osservare adeguatoriposo sulla poltrona o sul lettino da prelievo e ricevere congruo ristoro comprendente l assunzione di liquidi in quantità adeguata.

29 Allegato IV Requisiti fisici per la donazione I donatori addetti a lavori che comportino rischi per la propria o altrui salute possono essere ammessi alla donazione qualora osservino il riposo nella giornata di donazione

30 Allegato IV Requisiti fisici per la donazione Al donatore debbono essere fornite informazioni sul comportamento da tenere nel periodo post-trasfusionale.

31 Allegato IV Requisiti fisici per la donazione Programma intensivo plasmaferesi: Età(18-60anni) Protidemia >6 gr/dl con elettroforesi normale Piastrinoaferesi: Piastrine pre aferesi > /mmc PT e PTT normali alla prima aferesi e successivamente ogni anno

32 Allegato IV Requisiti fisici per la donazione Multicomponent: Peso corporeo >60 Kg. (70 Kg. ed Emoglobina >15 mg/dl se prevista la raccolta di 2 componenti eritrocitarie) Max.700mlprelievo Piastrine pre aferesi > /mmc(se Plts in sacca doppia)

33 Allegato IV Intervalli di donazione 90 giorni tra 2 donazioni di sangue intero (max. 4/anno per gli uomini e le donne non età fertile, 2/anno per le donne in età fertile) 14 giorni tra 2 donazioni di plasma o tra una donazione di plasma e una di sangue intero

34 Allegato IV Intervalli di donazione 30 giorni tra una donazione di sangue intero o di citoaferesie una di plasma 14 giorni tra due piastrinoaferesi 30 giorni tra una donazione di sangue intero e una di piastrinoaferesi

35 Allegato IV Esami obbligatori ad ogni donazione Ad ogni donazione HbsAg. Anticorpi anti HCV Test sierologico per Anticorpi/Antigeni HIV 1-2 Anticorpo anti Treponema Pallidum NAT per HCV HBV HIV1

36 Allegato IV Esami obbligatori ad ogni donazione Fenotipo ABO ed Rh Antigene Kell(solo prima e seconda donazione) Anticorpi irregolari anti eritrocitari(solo prima donazione e se del caso)

37 Allegato IV Controlli periodici Esami a cadenza almeno annuale Glicemia Creatininemia ALT Colesterolemia tot. e HDL Trigliceridemia

38 Allegato IV Controlli periodici Esami a cadenza almeno annuale Protidemiatotale Ferritinemia N.B. Non viene data nessun indicazione di esami obbligatori per l aspirante o alla prima donazione.

39 Allegato II Questionario anamnestico E composto da 10 sezioni : Dati anagrafici del donatore Stato di salute pregresso Stato di salute attuale Solo per le donatrici

40 Allegato II Questionario anamnestico Farmaci, vaccini, sostanze d abuso Esposizione al rischio di malattie a trasmissibili con la trasfusione; Soggiorno all estero/provincie italiane;

41 Allegato II Questionario anamnestico Dichiarazione donatore di lettura materiale informativo, comprensione notizie, veridicità risposte; Consenso alla donazione; Informativa e consenso al trattamento dei dati.

42 Allegato II Questionario anamnestico Prevede che il donatore apponga tre firme: 1. Dichiarazione di aver visionato, compreso e risposto in maniera veritiera alle domande 2. Consenso alla donazione 3. Consenso al trattamento dei dati personali.

43 La sorveglianza epidemiologica delle malattie trasmissibili con la donazione I datiraccoltidal sistemasistra evidenzianola grande sicurezza del sistema trasfusionale italiano per quanto riguarda il pericolo di trasmissione di malattie con la trasfusione di sangueedemocomponenti.

44 Donatori positivi ai marcatori di infezione per categoria (FT e RT), sesso e marcatore (2013) HBV RT HBV FT HCV RT HCV FT HIV RT MASCHIO FEMMINE HIV FT 8 57 TP RT TP FT

45 % donatori positivi distinti per classi di età rispetto alla % dei donatori totali (2013) 56-65aa aa % Donatori tot. Italia aa aa HBV HCV HIV TP aa

46 % positività suddivise per FT e RT (2013) HBV 14,7 85,3 HCV 8,8 91,2 Donatore RT HIV 52,4 47,6 Donatore FT TP 26,3 73,

47 % motivi di mancata esclusione alla donazione nei donatori positivi per infezione (2013) TOTALI 3,1 18,6 78,3 HBV 3, ,3 HCV 3,4 19,5 77,1 Voleva fare il test Negava f.r. HIV 3,8 24,7 71,5 Credeva non fosse f.r. TP 2,2 15,2 82,

48 Materiale informativo e questionario anamnestico Il materiale informativo e il questionario anamnestico devono essere più espliciti rispettoalleinformazionisui comportamentia rischio.

49 Materiale informativo Una particolare attenzione deve essere posta all informazione del donatore: presso le sedi di raccolta deve essere disponibile adeguato materiale informativo e ci si deve accertare che il donatore, specie l aspirante ma non solo, lo abbia letto e compreso.

50 Qualità informazioni fornite dal donatore Studio prospettico tra i donatori di sangue in Italia: comportamenti a rischio di infezione da HIV e qualità delle informazioni fornite dal donatore durante la fase di selezione. (CNS, ISS, SIT 2015)

51 Qualità informazioni fornite dal donatore donatori arruolati in 6 SIT (To, Bo, Fi, Roma, Ba, Rg.) donatori partecipanti allo studio 68% maschi e 32% femmine donatori periodici ovvero 81,2% nuovi donatori ovvero 18,8%

52 Qualità informazioni fornite dal donatore Indagine su -lettura e grado di comprensione del materiale informativo e del questionario anamnestico; -grado di conoscenza inerente i comportamenti a rischio per trasmissione sessuale di malattie.

53 Qualità informazioni fornite dal donatore Il 16 % dei donatori periodici intervistati dichiara di non leggere il materiale informativo. Il25%deinuovidonatorie il15%deidonatoriperiodici dichiara di non conoscere le notizie contenute nel materiale informativo.

54 Qualità informazioni fornite dal donatore Il 7%deinuovidonatorie il 3%deidonatoriperiodici dimostra di non conoscere i comportamenti a rischio per la trasmissione di malattie sessuali.

55 Materiale informativo Il 6 % deinuovidonatorie il 2,4 % dei donatori periodici dimostradinon riconoscere come comportamentoa rischiol usodidroghe.

56 Qualità informazioni fornite dal donatore Dopo un counselling specifico: L 3,8% deinuovidonatorie il 2,3% dei donatori periodici dichiara di avere avuto un infezione trasmessa sessualmenteo diaver fattousodidroghe.

57 Qualità informazioni fornite dal donatore Dopo un counselling specifico: L 8,5 % deinuovidonatorie il 5,3% dei donatori periodici dichiara di avere avuto partner occasionali negli ultimi4 mesi.

58 Qualità informazioni fornite dal donatore Dopo un counselling specifico: Il4,9%deinuovidonatorie il 3,8% dei donatori periodici che dichiarano di avere un partner fisso affermano di aver avuto partner occasionali negli ultimi 4 mesi.

59 Qualità informazioni fornite dal donatore Dopo un counselling specifico: Il5,5%deinuovidonatori (6,6%maschie4,1%femmine) il 4,9% dei donatori periodici (5,2%maschie4,2%femmine) dichiara di avere avuto rapporti omosessuali.

60 Qualità informazioni fornite dal donatore

61 Qualità informazioni fornite dal donatore L'autoesclusione e la veridicità delle dichiarazioni sono frutto della responsabilità del donatore come conseguenza dell informazione e della cultura dello stesso.

62 Selezione e counselling Il ruolodichi fala selezionee ilcounsellingdel donatore sono fondamentali! Questo è particolarmente vero per la valutazione dei comportamenti a rischio.

63 Decreto Ministeriale

D.M. 28-12-2015 Disposizioni relative ai requisiti di qualità e sicurezza del sangue e degli emocomponenti. Bologna 16-01-2016

D.M. 28-12-2015 Disposizioni relative ai requisiti di qualità e sicurezza del sangue e degli emocomponenti. Bologna 16-01-2016 D.M. 28-12-2015 Disposizioni relative ai requisiti di qualità e sicurezza del sangue e degli emocomponenti Bologna 16-01-2016 Allegato III Criteri per la selezione del donatore Criteri di esclusione permanente

Dettagli

Criteri di esclusione

Criteri di esclusione Criteri di esclusione Criteri di esclusione permanente del candidato donatore ai fini della protezione della propria salute Il candidato donatore affetto o precedentemente affetto da una delle sottoelencate

Dettagli

CRITERI PER LA SELEZIONE DEL DONATORE DI SANGUE ED EMOCOMPONENTI

CRITERI PER LA SELEZIONE DEL DONATORE DI SANGUE ED EMOCOMPONENTI Associazione Volontari Italiani di Sangue - AVIS RUVO Via Francesco Rubini, 9, 70037 Ruvo di Puglia Tel.:+39 080 362 0320 E-mail: avis.ruvo@libero.it http://www.avisruvo.org CRITERI PER LA SELEZIONE DEL

Dettagli

VADEMECUM DEL DONATORE

VADEMECUM DEL DONATORE VADEMECUM DEL DONATORE REQUISITI FISICI PER L'ACCETTAZIONE DEL CANDIDATO DONATORE E/O DONATRICE Il candidato donatore di sangue deve avere un età compresa tra 18 e 65 anni. La donazione di sangue da parte

Dettagli

dopo 10 anni dal precedente; ora previsto u n aggiornamento regolare sulla base di

dopo 10 anni dal precedente; ora previsto u n aggiornamento regolare sulla base di dopo 10 anni dal precedente; ora previsto u n aggiornamento regolare sulla base di 18^ edizione: marzo 201 5 (33 autori da 23 paesi) DM 02.11.2015 DM 03.03.2005 Art. 2. Sensibilizzazione e informazione

Dettagli

Criteri di esclusione permanente e temporanea del candidato donatore ai fini della protezione della sua salute

Criteri di esclusione permanente e temporanea del candidato donatore ai fini della protezione della sua salute Allegato al Decreto del Ministero della Salute del 3 marzo 2005 Criteri di esclusione permanente e temporanea del candidato donatore ai fini della protezione della sua salute Il candidato donatore affetto

Dettagli

Criteri di idoneità alla donazione di sangue ed emocomponenti. Paolo DOLFINI DIMT Trieste

Criteri di idoneità alla donazione di sangue ed emocomponenti. Paolo DOLFINI DIMT Trieste Criteri di idoneità alla donazione di sangue ed emocomponenti Paolo DOLFINI DIMT Trieste Nuovi criteri di selezione dei donatori L attività di selezione dei donatori di sangue ed emocomponenti è regolata

Dettagli

Programma Provinciale Sangue e Plasma DONAZIONE DI SANGUE. Informazioni utili

Programma Provinciale Sangue e Plasma DONAZIONE DI SANGUE. Informazioni utili Programma Provinciale Sangue e Plasma DONAZIONE DI SANGUE Informazioni utili Associazione Donatori Volontari Sangue tel. 0544/403462 presso Presidio Ospedaliero di Ravenna Associazione Volontari Italiani

Dettagli

DM 2 NOVEMBRE 2015 ESAMI OBBLIGATORI AD OGNI DONAZIONE E CONTROLLI PERIODICI

DM 2 NOVEMBRE 2015 ESAMI OBBLIGATORI AD OGNI DONAZIONE E CONTROLLI PERIODICI DM 2 NOVEMBRE 2015 ESAMI OBBLIGATORI AD OGNI DONAZIONE E CONTROLLI PERIODICI Art. 10 Validazione biologica delle unità di sangue ed emocomponenti 1. Ad ogni donazione il donatore viene obbligatoriamente

Dettagli

G.I.D.S. VADEMECUM DEL DONATORE

G.I.D.S. VADEMECUM DEL DONATORE G.I.D.S. VADEMECUM DEL DONATORE REQUISITI FISICI PER L'ACCETTAZIONE DEL CANDIDATO DONATORE DI SANGUE INTERO Il candidato donatore di sangue possiede età tra 18 e 65 anni. La donazione di sangue da parte

Dettagli

Comportamento sessuale a rischio trasmissione di malattie infettive;

Comportamento sessuale a rischio trasmissione di malattie infettive; L esclusione dalla donazione può essere permanente o temporanea. Dobbiamo sempre tener presente che con la donazione, anche se atto disinteressato e altruista, esiste il rischio di trasmettere alcune patologie

Dettagli

DI-TR-006 LINEE GUIDA PER L IDONEITA ALLA DONAZIONE (UO.32)

DI-TR-006 LINEE GUIDA PER L IDONEITA ALLA DONAZIONE (UO.32) Unità emittente SGQ Unità destinataria DIR TAL Lab Trasf UdR CQB SGQ BSCS SGA ST CAR CR X X X X X X X X X X X REDATTO Dott.F.Buscemi 15/12/2011 REVISIONATO Dott.ssa M.Ferraro APPROVATO Dott.F.Buscemi EMESSO

Dettagli

CRITERI PER LA SELEZIONE DEL DONATORE DI SANGUE ED EMOCOMPONENTI E PER LA SELEZIONE DELLA COPPIA DONATRICE DI SANGUE DEL CORDONE OMBELICALE

CRITERI PER LA SELEZIONE DEL DONATORE DI SANGUE ED EMOCOMPONENTI E PER LA SELEZIONE DELLA COPPIA DONATRICE DI SANGUE DEL CORDONE OMBELICALE ALLEGATO III CRITERI PER LA SELEZIONE DEL DONATORE DI SANGUE ED EMOCOMPONENTI E PER LA SELEZIONE DELLA COPPIA DONATRICE DI SANGUE DEL CORDONE OMBELICALE A. CRITERI DI ESCLUSIONE PERMANENTE DEL DONATORE

Dettagli

Allegato G (V6 1/10 feb. 2016)

Allegato G (V6 1/10 feb. 2016) Registro nazionale Italiano Donatori Midollo Osseo Italian Bone Marrow Donor Registry Allegato G (V6 1/10 feb. 2016) INDICAZIONI PER LA VALUTAZIONE DELL IDONEITÀ DEL POTENZIALE DONATORE NON CONSANGUINEO

Dettagli

CRITERI PER LA SELEZIONE DEL DONATORE DI SANGUE ED EMOCOMPONENTI E PER LA SELEZIONE DELLA COPPIA DONATRICE DI SANGUE DEL CORDONE OMBELICALE

CRITERI PER LA SELEZIONE DEL DONATORE DI SANGUE ED EMOCOMPONENTI E PER LA SELEZIONE DELLA COPPIA DONATRICE DI SANGUE DEL CORDONE OMBELICALE CRITERI PER LA SELEZIONE DEL DONATORE DI SANGUE ED EMOCOMPONENTI E PER LA SELEZIONE DELLA COPPIA DONATRICE DI SANGUE DEL CORDONE OMBELICALE A. CRITERI DI ESCLUSIONE PERMANENTE DEL DONATORE DI SANGUE A.1

Dettagli

QUESTIONARIO ANAMNESTICO

QUESTIONARIO ANAMNESTICO Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale Area Metropolitana Bologna R01 SIMT A.M.BO Revisione n 1 QUESTIONARIO ANAMNESTICO 1. Dati anagrafici del donatore Cognome...... Nome........ Luogo

Dettagli

QUESTA LOCANDINA CON LA QUALE SI INVITANO I CITTADINI A DONARE SANGUE ANCHE D' ESTATE!

QUESTA LOCANDINA CON LA QUALE SI INVITANO I CITTADINI A DONARE SANGUE ANCHE D' ESTATE! RICEVIAMO DALLA FIDAS E VOLENTIERI PUBBLICHIAMO QUESTA LOCANDINA CON LA QUALE SI INVITANO I CITTADINI A DONARE SANGUE ANCHE D' ESTATE! L estate è il periodo dell anno durante il quale aumenta notevolmente

Dettagli

QUESTIONARIO ANAMNESTICO

QUESTIONARIO ANAMNESTICO Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale Area Metropolitana Bologna R01 SIMT A.M.BO Revisione n 0 QUESTIONARIO ANAMNESTICO 1. Dati anagrafici del donatore Cognome.... Nome........ Luogo di

Dettagli

DECRETO: TITOLO I INFORMAZIONE E TUTELA DELLA RISERVATEZZA

DECRETO: TITOLO I INFORMAZIONE E TUTELA DELLA RISERVATEZZA DECRETO: TITOLO I INFORMAZIONE E TUTELA DELLA RISERVATEZZA Art. 2 Sensibilizzazione e informazione del donatore 1. Le Associazioni e Federazioni dei donatori volontari di sangue, i servizi trasfusionali

Dettagli

Dipartimento di Patologia Clinica e Medicina Trasfusionale. Servizio Trasfusionale Provinciale Ravenna. Informazioni per il donatore di sangue

Dipartimento di Patologia Clinica e Medicina Trasfusionale. Servizio Trasfusionale Provinciale Ravenna. Informazioni per il donatore di sangue Dipartimento di Patologia Clinica e Medicina Trasfusionale Servizio Trasfusionale Provinciale Ravenna Informazioni per il donatore di sangue Quali sono i motivi per i quali vengono effettuati: la compilazione

Dettagli

Da che cosa è composto il sangue?

Da che cosa è composto il sangue? DONAZIONE DEL SANGUE La donazione di sangue non è solo un gesto di altruismo, ma soprattutto una necessità per l intera collettività. A tutt oggi non esiste sangue artificiale, cioè un sostituto con le

Dettagli

Donazione di sangue Informazioni utili

Donazione di sangue Informazioni utili Programma Provinciale Sangue e Plasma Donazione di sangue Informazioni utili Associazione Donatori Volontari Sangue tel. 0544/403462 presso Presidio Ospedaliero di Ravenna Associazione Volontari Italiani

Dettagli

Allegato B - TC (V8 1/5 feb. 2016)

Allegato B - TC (V8 1/5 feb. 2016) Registro nazionale Italiano Donatori Midollo Osseo Italian Bone Marrow Donor Registry Allegato B - TC (V8 1/5 feb. 2016) QUESTIONARIO ANAMNESTICO FASE: INVIO CAMPIONI PER TEST DI CONFERMA Le risposte che

Dettagli

Confronto Questionario Anamnestico di Routine (QAR) e Questionario Anamnestico di Studio (QAS)

Confronto Questionario Anamnestico di Routine (QAR) e Questionario Anamnestico di Studio (QAS) Studio prospettico tra i donatori di sangue in Italia: comportamenti a rischio di infezione da HIV e qualità delle informazioni fornite dal donatore durante la fase di selezione Confronto Questionario

Dettagli

CRITERI PER LA SELEZIONE DEL DONATORE DI SANGUE ED EMOCOMPONENTI E PER LA SELEZIONE DELLA COPPIA DONATRICE DI SANGUE DEL CORDONE OMBELICALE

CRITERI PER LA SELEZIONE DEL DONATORE DI SANGUE ED EMOCOMPONENTI E PER LA SELEZIONE DELLA COPPIA DONATRICE DI SANGUE DEL CORDONE OMBELICALE A LLEGATO III CRITERI PER LA SELEZIONE DEL DONATORE DI SANGUE ED EMOCOMPONENTI E PER LA SELEZIONE DELLA COPPIA DONATRICE DI SANGUE DEL CORDONE OMBELICALE A. CRITERI DI ESCLUSIONE PERMANENTE DEL DONATORE

Dettagli

Decreta: IL MINISTRO DELLA SALUTE

Decreta: IL MINISTRO DELLA SALUTE Capitolo 1 Decreto ministro della salute 3 marzo 2005. Protocolli per l'accertamento della idoneità del donatore di sangue e di emocomponenti. (G.U. 13 aprile 2005, n. 85) IL MINISTRO DELLA SALUTE omissis

Dettagli

(c) infoleges edizioni giuridiche - copia concessa esclusivamente per uso personale Utente: ADELE GIAMPAOLO

(c) infoleges edizioni giuridiche - copia concessa esclusivamente per uso personale Utente: ADELE GIAMPAOLO DECRETO 3 marzo 2005 Protocolli per l'accertamento della idoneita' del donatore di sangue e di emocomponenti. GU n.85 del 13-04-2005 IL MINISTRO DELLA SALUTE Vista la legge 4 maggio 1990, n. 107, «Disciplina

Dettagli

MINISTERO DELLA SALUTE. DECRETO 3 marzo 2005 Protocolli per l'accertamento della idoneita' del donatore di sangue e di emocomponenti.

MINISTERO DELLA SALUTE. DECRETO 3 marzo 2005 Protocolli per l'accertamento della idoneita' del donatore di sangue e di emocomponenti. MINISTERO DELLA SALUTE DECRETO 3 marzo 2005 Protocolli per l'accertamento della idoneita' del donatore di sangue e di emocomponenti. IL MINISTRO DELLA SALUTE Vista la legge 4 maggio 1990, n. 107, «Disciplina

Dettagli

MINISTERO DELLA SALUTE. DECRETO 3 marzo 2005 Protocolli per l'accertamento della idoneita' del donatore di sangue e di emocomponenti.

MINISTERO DELLA SALUTE. DECRETO 3 marzo 2005 Protocolli per l'accertamento della idoneita' del donatore di sangue e di emocomponenti. MINISTERO DELLA SALUTE DECRETO 3 marzo 2005 Protocolli per l'accertamento della idoneita' del donatore di sangue e di emocomponenti. IL MINISTRO DELLA SALUTE Vista la legge 4 maggio 1990, n. 107, «Disciplina

Dettagli

GU n. 85 del 13/04/2005

GU n. 85 del 13/04/2005 MINISTERO DELLA SALUTE DECRETO 3 marzo 2005 Protocolli per l'accertamento della idoneita' del donatore di sangue e di emocomponenti. IL MINISTRO DELLA SALUTE Vista la legge 4 maggio 1990, n. 107, «Disciplina

Dettagli

Criteri di idoneità alla donazione

Criteri di idoneità alla donazione Criteri di idoneità alla donazione di sangue ed emocomponenti Giorgio GANDINI DIMT Verona Bologna, 11 novembre 2014 Nuovi criteri di selezione dei donatori L attività di selezione dei donatori di sangue

Dettagli

CARTELLA CLINICA PER IL DONATORE DI SANGUE OMOLOGO

CARTELLA CLINICA PER IL DONATORE DI SANGUE OMOLOGO CARTELLA CLINICA PER IL DONATORE DI SANGUE OMOLOGO MODULO DI ACCETTAZIONE E CONSENSO ALLA DONAZIONE Cognome.. Nome.. Professione.. M F Nato a... (Prov.) il. Codice Fiscale Residente in. Via... N.. Cap

Dettagli

MINISTERO DELLA SALUTE. DECRETO 3 marzo 2005 Protocolli per l'accertamento della idoneita' del donatore di sangue e di emocomponenti.

MINISTERO DELLA SALUTE. DECRETO 3 marzo 2005 Protocolli per l'accertamento della idoneita' del donatore di sangue e di emocomponenti. MINISTERO DELLA SALUTE DECRETO 3 marzo 2005 Protocolli per l'accertamento della idoneita' del donatore di sangue e di emocomponenti. IL MINISTRO DELLA SALUTE Vista la legge 4 maggio 1990, n. 107, «Disciplina

Dettagli

Organizzazione della raccolta e processo di donazione la visione d insieme

Organizzazione della raccolta e processo di donazione la visione d insieme Organizzazione della raccolta e processo di donazione la visione d insieme Dr.ssa Rosella Bencivenga Dirigente Medico U.O.Medicina Trasfusionale Ancona Le fonti Legge 219 anno 2005 Decreto del Ministro

Dettagli

I docenti sono pregati di lasciare libera la parte del parcheggio in fondo prima della curva verso l aula magna.

I docenti sono pregati di lasciare libera la parte del parcheggio in fondo prima della curva verso l aula magna. Direzione Educazione Area Servizi Scolastici ed Educativi Civico Polo Scolastico Paritario A. Manzoni CODICE: MOD. CIRC. DATA: 30/11/2016 PAGINA: 1 REVISIONE: Rev.1 CIRCOLARE N. 324 del 5 aprile 2017 Destinatari

Dettagli

DECRETO 3 marzo Protocolli per l'accertamento della idoneita' del donatore di sangue e di emocomponenti.

DECRETO 3 marzo Protocolli per l'accertamento della idoneita' del donatore di sangue e di emocomponenti. MINISTERO DELLA SALUTE DECRETO 3 marzo 2005 Protocolli per l'accertamento della idoneita' del donatore di sangue e di emocomponenti. IL MINISTRO DELLA SALUTE Vista la legge 4 maggio 1990, n. 107, «Disciplina

Dettagli

Donazione di sangue, plasma e piastrine

Donazione di sangue, plasma e piastrine Donazione di sangue, plasma e piastrine Donazione di sangue, plasma e piastrine Donazione di Sangue e dei suoi componenti (plasma e piastrine) Medici referenti: dott.ssa Corradina Lanzafame, dott.ssa Anna

Dettagli

Realizzato dalle Avis afferenti all U.R. dell ospedale di Gubbio e Gualdo Tadino :

Realizzato dalle Avis afferenti all U.R. dell ospedale di Gubbio e Gualdo Tadino : 1 Realizzato dalle Avis afferenti all U.R. dell ospedale di Gubbio e Gualdo Tadino : Costacciaro Fossato di Vico Gualdo Tadino Gubbio Scheggia e Pascelupo Sigillo Con la supervisione del dott. Romano Graziani.

Dettagli

I nuovi criteri di selezione dei donatori e per la raccolta del sangue

I nuovi criteri di selezione dei donatori e per la raccolta del sangue I nuovi criteri di selezione dei donatori e per la raccolta del sangue Stefania Vaglio Centro Nazionale Sangue LA NUOVA ORGANIZZAZIONE DEL SERVIZIO TRASFUSIONALE GIOVEDI 23 OTTOBRE 2014 «Aspirante donatore»:

Dettagli

Informazioni per il Donatore.pdf

Informazioni per il Donatore.pdf Cod. INFO 01 RA Rev. 1 Data: 09/07/2014 Pagina 1 di 8 Approvato da: Catapano Raffaele DMT La procedura di selezione del donatore e le indagini di laboratorio sull unita donata si pongono come principale

Dettagli

La donazione di sangue

La donazione di sangue La donazione di sangue Storia della trasfusione 1616: Scoperta della circolazione del sangue da parte del medico inglese William Harvey. 1665: prima trasfusione di sangue da cane a cane documentata, effettuata

Dettagli

ITALIAN REQUIREMENTS FOR BLOOD DONOR SELECTION AND TESTING

ITALIAN REQUIREMENTS FOR BLOOD DONOR SELECTION AND TESTING Qualification of new Blood donors Before Donation February 3 rd,2014 ITALIAN REQUIREMENTS FOR BLOOD DONOR SELECTION AND TESTING Dr Pietro Bonomo DIRETTIVA 2002/98/CE 27/01/2003)4 DIRETTIVA 2004/33/CE 22/03/2004

Dettagli

Testo coordinato della sanità

Testo coordinato della sanità Direttiva 2004/33/CE della Commissione del 22 marzo 2004 che applica la direttiva 2002/98/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa a taluni requisiti tecnici del sangue e degli emocomponenti

Dettagli

PERCHE COINVOLGERE ANCHE I MEDICI DI MG?

PERCHE COINVOLGERE ANCHE I MEDICI DI MG? La donazione di sangue: caratteristiche,criteri di ammissione e di esecuzione PERCHE COINVOLGERE ANCHE I MEDICI DI MG? Perché la donazione non può essere considerata solo un evento tra medico esperto in

Dettagli

UdR Avis Intercomunale di Torino:

UdR Avis Intercomunale di Torino: UdR Avis Intercomunale di Torino: Sono stati preparati dei PROTOCOLLI OPERATIVI Evidenza particolare all indagine anamnestica Consegnati sia in formato A4 che tascabile a tutti i medici Inseriti sui portatili

Dettagli

Informazioni per i Donatori di sangue POLICLINICO UNIVERSITARIO CAMPUS BIO-MEDICO. www.unicampus.it

Informazioni per i Donatori di sangue POLICLINICO UNIVERSITARIO CAMPUS BIO-MEDICO. www.unicampus.it Informazioni per i Donatori di sangue POLICLINICO UNIVERSITARIO CAMPUS BIO-MEDICO INFORMAZIONI PER I DONATORI DI SANGUE Il sangue non può essere prodotto artificialmente. La disponibilità di questa risorsa,

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA DI PERUGIA

AZIENDA OSPEDALIERA DI PERUGIA 1 PARTE A Informazioni per il donatore di sangue ed emocomponenti Caro Donatore, Cara Donatrice, La ringraziamo in anticipo per il gesto che sta per compiere. La donazione del sangue richiede un piccolo

Dettagli

Tabelle delle condizioni di rischio e vaccinazioni raccomandate

Tabelle delle condizioni di rischio e vaccinazioni raccomandate Tabelle delle condizioni di e vaccinazioni raccomandate INDICE TAB.1 - VACCINI VS CONDIZIONE... 2 ANTIPNEUMOCOCCO... 2 ANTIMENINGOCOCCO... 3 ANTIVARICELLA... 3 ANTI MORBILLO PAROTITE ROSOLIA (MPR)... 4

Dettagli

Standard di Servizio Guida per il Candidato Donatore

Standard di Servizio Guida per il Candidato Donatore Pagina 1 di 29 Standard di Servizio Guida per il Candidato Donatore Pagina 2 di 29 MODELLO INFORMATIVO PER LA SENSIBILIZZAZIONE E INFORMAZIONE DEL INDICE DOVE SI DONA ED ORARIO DI APERTURA... 3 A COSA

Dettagli

Protocolli per l'accertamento della idoneità del donatore di sangue e di emocomponenti. IL MINISTRO DELLA SALUTE

Protocolli per l'accertamento della idoneità del donatore di sangue e di emocomponenti. IL MINISTRO DELLA SALUTE D.M. 3 marzo 2005 (1). Protocolli per l'accertamento della idoneità del donatore di sangue e di emocomponenti. (1) Pubblicato nella Gazz. Uff. 13 aprile 2005, n. 85. IL MINISTRO DELLA SALUTE Vista la legge

Dettagli

L ITER DELLA SACCA DI SANGUE Dalla Raccolta alla Trasfusione. Corso Formativo AVIS Perugia 10 settembre 2011

L ITER DELLA SACCA DI SANGUE Dalla Raccolta alla Trasfusione. Corso Formativo AVIS Perugia 10 settembre 2011 L ITER DELLA SACCA DI SANGUE Dalla Raccolta alla Trasfusione Corso Formativo AVIS Perugia 10 settembre 2011 PREMESSE C è sempre bisogno di sangue per: vittime di incidenti pazienti chirurgici pazienti

Dettagli

Dr. Vincenzo Scialdone Responsabile delegato UdR Torino sede di Pianezza e Autoemoteche

Dr. Vincenzo Scialdone Responsabile delegato UdR Torino sede di Pianezza e Autoemoteche PERCHE PIANGERE SUL SANGUE VERSATO E NON DONARLO? LA MEDICINA TRASFUSIONALE: storia evoluzione sicurezza Dr. Vincenzo Scialdone Responsabile delegato UdR Torino sede di Pianezza e Autoemoteche La presenza

Dettagli

SIMT-POS 004 Rev. 1 Selezione Donatore

SIMT-POS 004 Rev. 1 Selezione Donatore 1 Prima Stesura Data: Revisione 1 Data Redattori : Mandarello- Mastrocola 09-10-2013 20-02-2016 SIMT-POS 004 Rev. 1 Selezione Donatore Indice 1. SCOPO... 2 2. CAMPO D APPLICAZIONE... 2 3. DOCUMENTI DI

Dettagli

Gli strumenti e le fasi dello studio

Gli strumenti e le fasi dello studio Studio prospettico tra i donatori di sangue in Italia: comportamenti a rischio di infezione da HIV e qualità delle informazioni fornite dal donatore durante la fase di selezione Gli strumenti e le fasi

Dettagli

IL SISTEMA SI FA EUROPEO 37^ ASSEMBLEA PROVINCIALE

IL SISTEMA SI FA EUROPEO 37^ ASSEMBLEA PROVINCIALE IL SISTEMA SI FA EUROPEO 37^ ASSEMBLEA PROVINCIALE VITTORIA-SCOGLITTI 15 MARZO 215 Elaborazioni statistiche del dott. Giovanni Garozzo, Direttore Sanitario AVIS Provinciale di Ragusa L AVIS in provincia

Dettagli

Donazioni di sangue - criteri che comportano la sospensione della possibilità di donare

Donazioni di sangue - criteri che comportano la sospensione della possibilità di donare Donazioni di sangue - criteri che comportano la sospensione della possibilità di donare Descrizione Purtroppo non sempre si può donare il sangue. Esistono alcune condizioni per cui non è possibile donare

Dettagli

Supplemento ordinario n. 69 alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale - n. 300 ALLEGATO II

Supplemento ordinario n. 69 alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale - n. 300 ALLEGATO II ALLEGATO II MATERIALE INFORMATIVO, QUESTIONARIO ANAMNESTICO, CARTELLA SANITARIA DEL DONATORE, CONSENSO INFORMATO, INFORMATIVA E CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI PER LA DONAZIONE DI SANGUE E PER

Dettagli

S.I.M.T. VERCELLI ALL. Standard di Servizio: Guida per il Donatore. Approvata da: DIRIGENTE DI STRUTTURA COMPLESSA

S.I.M.T. VERCELLI ALL. Standard di Servizio: Guida per il Donatore. Approvata da: DIRIGENTE DI STRUTTURA COMPLESSA Pagina 1 di 17 FIRMA PER REDAZIONE CAMISASCA GIOVANNI _(firmato in originale) FIRMA PER APPROVAZIONE MARI RAFFAELE _(firmato in originale) EMESSO IL : 02/04/2007 MODELLO INFORMATIVO PER LA SENSIBILIZZAZIONE

Dettagli

MATERIALE INFORMATIVO PER I DONATORI DI SANGUE ED EMOCOMPONENTI

MATERIALE INFORMATIVO PER I DONATORI DI SANGUE ED EMOCOMPONENTI Pagina 1 di 8 CHI PUO DONARE SANGUE Possono donare sangue ed emocomponenti tutte le persone sane con le seguenti caratteristiche fisiche, salvo deroghe motivate a giudizio del medico trasfusionista responsabile

Dettagli

Decreto Ministeriale 03 marzo 2005 "Protocolli per l accertamento della idoneità del donatore di sangue e di emoderivati"

Decreto Ministeriale 03 marzo 2005 Protocolli per l accertamento della idoneità del donatore di sangue e di emoderivati Decreto Ministeriale 03 marzo 2005 "Protocolli per l accertamento della idoneità del donatore di sangue e di emoderivati" IL MINISTRO DELLA SALUTE Vista la legge 4 maggio 1990, n. 107, «Disciplina per

Dettagli

Proposta di un percorso HCV nei pazienti nefropatici. Anastasio Grilli UO Malattie Infettive Universitaria FERRARA 26 maggio 2017

Proposta di un percorso HCV nei pazienti nefropatici. Anastasio Grilli UO Malattie Infettive Universitaria FERRARA 26 maggio 2017 Anastasio Grilli UO Malattie Infettive Universitaria FERRARA 26 maggio 2017 L infezione da virus dell epatite C (HCV) è una delle principali cause di malattia cronica del fegato nel mondo L impatto clinico

Dettagli

Interpretazione questionario al momento "confirmatory typing" (CT) e Workup

Interpretazione questionario al momento confirmatory typing (CT) e Workup Interpretazione questionario al momento "confirmatory typing" (CT) e Workup Domanda / Interpretazione 1 Ultima donazione di sangue, se mai Irrilevante. Possibilità di consultare ultimi valori 2 Peso min.

Dettagli

Decreto Ministero Sanità 26 Gennaio (G.U. n. 78 3/04/2001)

Decreto Ministero Sanità 26 Gennaio (G.U. n. 78 3/04/2001) Decreto Ministero Sanità 26 Gennaio 2001 - (G.U. n. 78 3/04/2001) Vista la legge 4 maggio 1990, n. 107 "Disciplina per le attività trasfusionali relative al sangue umano ed ai suoi componenti e per la

Dettagli

LA DONAZIONE DI SANGUE

LA DONAZIONE DI SANGUE PERCHÉ DONARE? LA DONAZIONE DI SANGUE Il sangue umano è un prodotto naturale non riproducibile artificialmente, indispensabile alla vita. È un tessuto costituito da una parte liquida, il plasma e da una

Dettagli

Gli obiettivi e i metodi del progetto CCM 2012

Gli obiettivi e i metodi del progetto CCM 2012 Gli obiettivi e i metodi del progetto CCM 2012 Studio prospettico tra i donatori di sangue in Italia: comportamenti a rischio di infezione da HIV e qualità delle informazioni fornite dal donatore durante

Dettagli

C. CRITERI PER LA SELEZIONE DELLA COPPIA DONATRICE DI SANGUE DEL CORDONE OMBELICALE C.1

C. CRITERI PER LA SELEZIONE DELLA COPPIA DONATRICE DI SANGUE DEL CORDONE OMBELICALE C.1 Pag. 1/7 Il presente documento è estratto senza modifica alcuna dal Decreto 2 novembre 2015 Disposizioni relative ai requisiti di qualità e sicurezza del sangue e degli emocomponenti Allegato II C. C.1

Dettagli

LA DONAZIONE DI SANGUE ED EMOCOMPONENTI (materiale informativo)

LA DONAZIONE DI SANGUE ED EMOCOMPONENTI (materiale informativo) Caro Donatore, Cara Donatrice, La ringraziamo in anticipo per il gesto che sta per compiere. La donazione del sangue richiede un piccolo impegno da parte Sua, ma contribuisce alla salvezza di molte vite.

Dettagli

La differenza tra sospensione dalla donazione e patologia

La differenza tra sospensione dalla donazione e patologia ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI PARMA I Martedì dell Ordine 20 Maggio 2014 LA DONAZIONE DI SANGUE TRA MEDICO DI BASE, ASSOCIAZIONE E SERVIZIO TRASFUSIONALE: UN OBIETTIVO

Dettagli

LA GESTIONE DEL DONATORE DONAZIONE

LA GESTIONE DEL DONATORE DONAZIONE Evento formativo residenziale LE CELLULE STAMINALI EMOPOIETICHE, QUALI POSSIBILITA : PRESENTE E FUTURO LA GESTIONE DEL DONATORE DALL ISCRIZIONE ALLA DONAZIONE Patrizia Rosetta 1 Molte malattie ematologiche,

Dettagli

L AVIS in provincia di Ragusa 2012 320.572 abitanti* *al 30/06/2012

L AVIS in provincia di Ragusa 2012 320.572 abitanti* *al 30/06/2012 MODICA 1 MARZO 213 L AVIS in provincia di Ragusa 212 32.572 abitanti* *al 3/6/212 Fabbisogno sangue provinciale: 12.823 unità di sangue = 4 u./1 ab. 3.847 litri di plasma = 12 litri/1 ab. 31.88 UNITA =

Dettagli

Dipartimento dei Laboratori Diagnostici e per le Terapie Cellulari

Dipartimento dei Laboratori Diagnostici e per le Terapie Cellulari Dipartimento dei Laboratori Diagnostici e per le Terapie Cellulari S.O.C. Immunotrasfusionale ed Analisi Cliniche e Laboratorio d Urgenza SCOPO ED APPLICABILITA Lo scopo del presente documento è di definire

Dettagli

Provincia Autonoma di Trento Servizio di Immunoematologia e Trasfusione Multizonale Direttore: Dr. Attilio Fabio Cristallo

Provincia Autonoma di Trento Servizio di Immunoematologia e Trasfusione Multizonale Direttore: Dr. Attilio Fabio Cristallo pag.1/6 Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari Provincia Autonoma di Trento Servizio di Immunoematologia e Trasfusione Multizonale Direttore: Dr. Attilio Fabio Cristallo MATERIALE INFORMATIVO, QUESTIONARIO

Dettagli

COPIA TRATTA DA GURITEL GAZZETTA UFFICIALE ON-LINE

COPIA TRATTA DA GURITEL GAZZETTA UFFICIALE ON-LINE Decreta: Per l emissione dei buoni ordinari del Tesoro del 15 marzo 2005 il prezzo medio ponderato e' risultato pari a 99,485 per i B.O.T. a 92 giorni e a 97,807 per i B.O.T. a 365 giorni. La spesa per

Dettagli

Gazzetta ufficiale dell'unione europea

Gazzetta ufficiale dell'unione europea 30.3.2004 L 91/25 DIRETTIVA 2004/33/CE DELLA COMMISSIONE del 22 marzo 2004 che applica la direttiva 2002/98/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa a taluni requisiti tecnici del sangue e degli

Dettagli

FAQ - DOMANDE FREQUENTI

FAQ - DOMANDE FREQUENTI FAQ - DOMANDE FREQUENTI Per quale motivo dovrei donare il mio sangue? Il sangue umano è un prodotto naturale, non riproducibile artificialmente e indispensabile alla vita. Donare il sangue è un atto volontario

Dettagli

Alcuni tipi di donazione: Sangue intero - Plasma (plasmaferesi) - Piastrine (piastrinoaferesi) - Donazione multipla di emocomponenti Autotrasfusione

Alcuni tipi di donazione: Sangue intero - Plasma (plasmaferesi) - Piastrine (piastrinoaferesi) - Donazione multipla di emocomponenti Autotrasfusione Alcuni tipi di donazione: Sangue intero - Plasma (plasmaferesi) - Piastrine (piastrinoaferesi) - Donazione multipla di emocomponenti Autotrasfusione Donazione di sangue intero Il prelievo di sangue intero

Dettagli

MINISTERO DELLA SALUTE. DECRETO 3 marzo 2005 Protocolli per l'accertamento della idoneita' del donatore di sangue e di emocomponenti.

MINISTERO DELLA SALUTE. DECRETO 3 marzo 2005 Protocolli per l'accertamento della idoneita' del donatore di sangue e di emocomponenti. MINISTERO DELLA SALUTE DECRETO 3 marzo 2005 Protocolli per l'accertamento della idoneita' del donatore di sangue e di emocomponenti. IL MINISTRO DELLA SALUTE Vista la legge 4 maggio 1990, n. 107, «Disciplina

Dettagli

SEZIONE ZANON DEGANUTTI UDINE

SEZIONE ZANON DEGANUTTI UDINE AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA DI UDINE DIPARTIMENTO DI MEDICINA TRASFUSIONALE Direttore: dr. Vincenzo De Angelis Tel. 0432 552346-39 fax 0432 552342 SEZIONE ZANON DEGANUTTI UDINE MODELLO INFORMATIVO

Dettagli

CARTELLA PER INSERIMENTO IN LISTA DI ATTESA TRAPIANTO DI RENE

CARTELLA PER INSERIMENTO IN LISTA DI ATTESA TRAPIANTO DI RENE CARTELLA PER INSERIMENTO IN LISTA DI ATTESA TRAPIANTO DI RENE cognome nome sesso M F c.f nato a prov. il domiciliato a prov. CAP via n. tel. centro di dialisi Nefrologo di riferimento Attività lavorativa

Dettagli

IDONEITÀ - SOSPENSIONE TEMPORANEA O DEFINITIVA

IDONEITÀ - SOSPENSIONE TEMPORANEA O DEFINITIVA IDONEITÀ - SOSPENSIONE TEMPORANEA O DEFINITIVA Aborto Ho avuto un aborto, un'interruzione volontaria di gravidanza. Posso donare? Le donne in questa situazione sono temporaneamente sospese per 6 mesi,

Dettagli

il rapporto sessuale è la via preminente di contagio sono guaribili (eccetto AIDS ed epatite C) se vengono riconosciute il più presto possibile

il rapporto sessuale è la via preminente di contagio sono guaribili (eccetto AIDS ed epatite C) se vengono riconosciute il più presto possibile LE MALATTIE SESSUALMENTE TRASMESSE il rapporto sessuale è la via preminente di contagio sono guaribili (eccetto AIDS ed epatite C) se vengono riconosciute il più presto possibile alcune possono essere

Dettagli

SELEZIONE DEL DONATORE DI SANGUE ED EMOCOMPONENTI

SELEZIONE DEL DONATORE DI SANGUE ED EMOCOMPONENTI SELEZIONE DEL DONATORE DI SANGUE ED EMOCOMPONENTI Dott.ssa Tiziana Stampatori NORMATIVA DI RIFERIMENTO DECRETO 3 MARZO 2005 Protocolli per l accertamento della idoneità del donatore di sangue ed emocomponenti

Dettagli

Allegato B (V9 1/5 gen. 2015)

Allegato B (V9 1/5 gen. 2015) Registro nazionale Italiano Donatori Midollo Osseo Italian Bone Marrow Donor Registry Allegato B (V9 1/5 gen. 2015) QUESTIONARIO ANAMNESTICO PRE-ISCRIZIONE Le risposte che Lei fornirà sono confidenziali

Dettagli

SIMT POS 006 Rev 2 GESTIONE DONATORE NON IDONEO

SIMT POS 006 Rev 2 GESTIONE DONATORE NON IDONEO 1 Seconda Stesura Redattori: Cosenza Data: 01-08-2016 SIMT POS 006 Rev 2 GESTIONE DONATORE NON IDONEO Indice 1 SCOPO... 2 2 CAMPO D APPLICAZIONE... 2 3 DOCUMENTI DI RIFERIMENTO... 2 4 DESCRIZIONE ATTIVITÀ...

Dettagli

INFORMATIVA E CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI RELATIVI ALLA DONAZIONE DI SANGUE

INFORMATIVA E CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI RELATIVI ALLA DONAZIONE DI SANGUE Cartella Sanitariai REV00_26/01/2016 Pagina 1 di 7 Via Imperia, 2 00161 Roma Telefono (06) 44230136 Telefax (06) 44230136 www.avisroma.it info@avisroma.it INFORMATIVA E CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI

Dettagli

INFORMAZIONI SULLA DONAZIONE DI SANGUE ED EMOCOMPONENTI

INFORMAZIONI SULLA DONAZIONE DI SANGUE ED EMOCOMPONENTI INFORMAZIONI SULLA DONAZIONE DI SANGUE ED EMOCOMPONENTI Informazioni sulla donazione rev. 1 del 30 settembre 2013 Pagina 1/7 Gentile donatrice, Caro donatore, vorremmo innanzitutto darle il benvenuto nel

Dettagli

Non tutti sanno che...

Non tutti sanno che... Non tutti sanno che... Il 65% della popolazione italiana ha un età compresa tra i 18 e i 65 anni (condizione base per la donazione) ma solo il 3% sono i donatori Sicurezza La sicurezza degli emocomponenti

Dettagli

Allegato B (V10 1/5 feb. 2016)

Allegato B (V10 1/5 feb. 2016) Registro nazionale Italiano Donatori Midollo Osseo Italian Bone Marrow Donor Registry Allegato B (V10 1/5 feb. 2016) QUESTIONARIO ANAMNESTICO PRE-ISCRIZIONE Le risposte che Lei fornirà sono confidenziali

Dettagli

MANUALE DI ISTRUZIONE PER I NUOVI DONATORI A CURA DEL VUOI DIVENTARE DONATORE? LEGGIMI..E TI DIRÒ COME FARE.

MANUALE DI ISTRUZIONE PER I NUOVI DONATORI A CURA DEL VUOI DIVENTARE DONATORE? LEGGIMI..E TI DIRÒ COME FARE. MANUALE DI ISTRUZIONE PER I NUOVI DONATORI A CURA DEL SERVIZIO DI IMMUNO EMATOLOGIA E TRASFUSIONALE ULSS N 13 PRESIDI OSPEDALIERI DI DOLO-MIRANO-NOALE RESPONSABILE: DOTT. A. CIAPPA VUOI DIVENTARE DONATORE?

Dettagli

La donazione di sangue. Guida per il donatore. Informazioni per una donazione responsabile GRUPPO DONATORI SANGUE FRATRES AUGUSTA

La donazione di sangue. Guida per il donatore. Informazioni per una donazione responsabile GRUPPO DONATORI SANGUE FRATRES AUGUSTA Guida per il donatore Informazioni per una donazione responsabile La donazione di sangue GRUPPO DONATORI SANGUE FRATRES AUGUSTA Via Gramsci, 15/17-96011 AUGUSTA (SR) Tel. 0931 511500 Cod. Fisc. 90006340898

Dettagli

Questionario anamnestico per le donazioni di sangue cordonale

Questionario anamnestico per le donazioni di sangue cordonale Pag. 1/11 QUESTIONARIO ANAMNESTICO PER LE DONAZIONI DI SANGUE CORDONALE Codice identificativo della madre Da applicare al momento della raccolta Codice identificativo dell unità raccolta Da applicare al

Dettagli

SCENARIO EPIDEMIOLOGICO IN TOSCANA HIV/AIDS/HBV/HCV/SIFILIDE

SCENARIO EPIDEMIOLOGICO IN TOSCANA HIV/AIDS/HBV/HCV/SIFILIDE SCENARIO EPIDEMIOLOGICO IN TOSCANA HIV/AIDS/HBV/HCV/SIFILIDE Caterina Silvestri Settore Sociale Osservatorio di epidemiologia Convegno Donazione differita: dalle esperienze alle prospettive di sistema

Dettagli

IRCCS Burlo Garofolo Ospedale Monfalcone Autoemoteca Gorizia. Cognome Nome. Luogo e data nascita. Residente a CAP Via. Tel.

IRCCS Burlo Garofolo Ospedale Monfalcone Autoemoteca Gorizia. Cognome Nome. Luogo e data nascita. Residente a CAP Via. Tel. REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA Azienda Ospedaliero-Universitaria Ospedali Riuniti di Trieste Dipartimento Interaziendale di Medicina Trasfusionale Giuliano-Isontino Sede: Ospedale Maggiore Ospedale Gorizia

Dettagli

Cause di sospensione temporanea e definitiva e gestione del donatore non idoneo

Cause di sospensione temporanea e definitiva e gestione del donatore non idoneo Cause di sospensione temporanea e definitiva e gestione del donatore non idoneo Percorso regionale di formazione per il personale operante nelle attivitàdi raccolta del sangue e degli emocomponenti Agostino

Dettagli

Dott. Vincenzo Pezzullo

Dott. Vincenzo Pezzullo Dott. Vincenzo Pezzullo Epatiti croniche ad eziologia virale Pozzuoli 1 ottobre 2011 HBV marcatori Antigeni Anticorpi HBsAg HBsAb o anti-hbs HBcAg HBcAb o anti-hbc IgM e IgG HBeAg HBeAb o anti-hbe HBV

Dettagli

prima donatore periodico che devi sapere di diventare Le cose di sangue prima di diventare donatore periodico di sangue Le cose che devi sapere

prima donatore periodico che devi sapere di diventare Le cose di sangue prima di diventare donatore periodico di sangue Le cose che devi sapere QUA/A5 Rev. 00 27 Aprile 2016 Le cose che devi sapere prima di diventare donatore periodico di sangue 1 2 Le cose che devi sapere IL SANGUE Il sangue è un tessuto liquido formato da una sospensione di

Dettagli

Approvato da: Catapano Raffaele DMT. Informazioni per il Donatore.pdf

Approvato da: Catapano Raffaele DMT. Informazioni per il Donatore.pdf Approvato da: Catapano Raffaele DMT Informazioni per il Donatore.pdf La procedura di selezione del donatore e le indagini di laboratorio sull unita donata si pongono come principale obbiettivo la tutela

Dettagli

DIPARTIMENTO DI MEDICINA TRASFUSIONALE

DIPARTIMENTO DI MEDICINA TRASFUSIONALE Direttore Generale Dott.ssa Flori Degrassi Regione Lazio DIPARTIMENTO DI MEDICINA TRASFUSIONALE Carta del Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale Il Servizio di Immunoematologia e Medicina

Dettagli

Cartella Donazione Emocomponenti

Cartella Donazione Emocomponenti U.O.C. SIMT Ospedale di Belcolle Direttore Dr.ssa Tiziana Riscaldati Tel. 0761-338622 Fax. 0761-339013 SIMT-Mod. 016 Cartella Donazione SIMT-Mod. 017 Consenso Informato Cartella Donazione Emocomponenti

Dettagli