Software che sovrintende al funzionamento del computer eseguendo compiti diversi:

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Software che sovrintende al funzionamento del computer eseguendo compiti diversi:"

Transcript

1 Sistema Operativo dispensa a cura di Alessandro Bellini Software che sovrintende al funzionamento del computer eseguendo compiti diversi: 1. Gestire interazione utente macchina 2. Fornire un interfaccia alle applicazioni e risorse del computer 3. Gestire la condivisione delle risorse 4. Ottimizzare l uso delle risorse 5. Fornire servizi allo sviluppo del software e all amministrazione del sistema. I moderni PC possono funzionare con: Linux, Windows XP, Windows 7, Mac OS X. In tutti questi ambienti è sufficiente un clic su un icona per avviare un esecuzione senza che l utente sia a conoscenza dei dettagli di ciò che accade. Per l utente conoscere un sistema operativo significa conoscere quali comandi inviare al sistema per ottenere gli effetti desiderati. Lo scopo dell interfaccia è quello di nascondere la complessità dell hardware all utente ed alle applicazioni software stesse fornendo dei servizi per lo svolgimento dei compiti. La presenza contemporanea di molti utenti richiede di gestire le risorse del sistema in modo da condividerle senza che essi si ostacolino a vicenda. La CPU deve eseguire molti programmi come se ogni utente avesse un computer a lui dedicato. Analoghe considerazioni si possono fare per la memoria centrale e quelle di massa e le periferiche. La memoria centrale deve essere condivisa tra tutti i programmi in esecuzione, impedendo che un programma possa invadere lo spazio di memoria già assegnato ad un altro. Il disco che contiene dati di tutti gli utenti deve essere utilizzato con sicurezza contro i malfunzionamenti o i guasti accidentali e riservatezza delle informazioni memorizzate nei file. Un utente deve avere la garanzia che il contenuto dei file possa essere esaminato e modificato solo dal proprietario e da altri utenti autorizzati. Le unità periferiche devono poter essere utilizzate da tutti senza interferenze. La condivisione delle risorse non solo deve essere possibile ma deve anche essere efficiente. Il sistema operativo deve rispondere a tutti gli utenti in un tempo breve garantendo l ottimizzazione della condivisione della risorsa. La necessità della condivisione non è limitata alla multiutenza ma è una esigenza anche per i PC. I diversi programmi che possono essere contemporaneamente attivi rappresentano diverse utenze per il sistema operativo. L esecuzione contemporanea di più programmi di un medesimo utente si dice multitasking. L esecuzione contemporanea nel caso della multiutenza si dice multiprogrammazione. La gestione e l amministrazione di un computer è evidente nei grandi sistemi dove è necessario tenere conto dell utilizzo delle risorse anche per quantificare i costi per l utilizzo del sistema. Si pensi anche al moderno cloud computing. Gli stessi servizi sono svolti anche dai PC, si pensi a windows che tramite la scheda proprietà di un file fornisce le informazioni sulla dimensione e lo spazio effettivamente occupato su disco, data ed ora di creazione, ultima modifica ed accesso. Il sistema inoltre fornisce servizi per compressione e crittografia. Risorse hardware e software 1

2 Il sistema operativo interagisce direttamente con l hardware che fornisce come servizio risorse elaborative. Il sistema operativo fornisce a sua volta servizi al software applicativo. Quest ultimo fornisce servizi agli utenti e utilizza servizi del sistema operativo. Questa visione a strati di un computer ha comunque varie eccezioni. Molti dbms ad esempio non utilizzano servizi del sistema operativo per la gestione dei file di database ma interagiscono direttamente con l hardware per ottimizzare le prestazioni di sistema. Differenti classi di utenti hanno visioni diverse del computer. I programmatori di applicazioni e i programmatori di sistema interagiscono direttamente con il sistema operativo tramite chiamate di sistema (system calls) : Call Exec(OperazioneRichiesta, Parametri). Esse sono sempre richiamabili dal linguaggio assembler e spesso anche dai linguaggi ad alto livello, sono anche indicate con il termine API (Application Programmer Interface). Con le chiamate di sistema è possibile interagire direttamente con il sistema operativo per richiederne i servizi. I programmatori possono interagire indirettamente con il sistema operativo anche con le istruzioni del linguaggio. Si pensi alle istruzioni di scrittura e lettura da un file che il compilatore traduce nelle relative chiamate di sistema. Gli utenti finali vedono il computer tramite una interfaccia che fornisce l accesso limitatamente ai comandi di sistema ( mandare in esecuzione una applicazione, visualizzare elenchi di file, copiare e spostare file tra directory) ed alle applicazioni. La shell dei comandi è una interfaccia specifica per i comandi di sistema. Spesso in uno stesso sistema operativo i comandi possono essere inviati da diverse shell ( a caratteri o riga di comando, prompt dei comandi oppure grafica). La shell è eseguita al di sopra del sistema operativo perciò può essere considerata software di sistema. Nei moderni sistemi operativi per PC l interazione con l utente avviene con modalità grafica. Osserviamo infine che il sistema operativo è composto di una parte centrale detto nucleo o kernel ovvero un programma sempre in esecuzione in memoria centrale. Il sistema operativo è eseguito in modalità riservata. Il processore è in questo caso abilitato ad eseguire ogni istruzione comprese le più pericolose e delicate per il funzionamento del computer. In modalità utente il processore può eseguire invece un insieme ristretto di istruzioni macchina. L architettura dei processori e superiori definisce quattro livelli di privilegio, detti anelli, per la protezione del codice e dei dati di sistema dalla sovrascrittura involontaria o non autorizzata da parte di codice con livelli di privilegio inferiori (Intel Protection). Il livello di privilegio 0 è detto modalità kernel, il livello 3 è la modalità utente. Windows 98 e NT utilizzano solo gli anelli 0 e 3. Ambiente mono programmato: questo è il caso in cui viene eseguito un programma per volta in successione. La CPU ha in questo caso molti tempi morti, in quanto ogni programma ha interazioni penalizzanti con le periferiche e in questi tempi la CPU resta in stato di attesa. Un esempio è il sistema operativo MS DOS. MS DOS è monoutente ed è un ambiente single tasking. Ambiente multi programmato: L esigenza di sfruttare il tempo CPU trova una risposta nei sistemi multi programmati. La CPU passa ad eseguire altri programmi durante i tempi morti di attesa del completamento dell I/O di un programma. La probabilità che tutti i programmi siano in fase di I/O 2

3 è bassa e perciò viene ridotto il tempo in cui la CPU resta inattiva. Una gestione efficace della multiprogrammazione richiede però servizi forniti da hardware specifici che rispondono a precise esigenze: Implementare politiche di protezione della memoria per evitare interferenze tra programmi contemporaneamente in esecuzione Controllare che un programma in esecuzione non monopolizzi il sistema a scapito di altri Limitare l intervento della cpu nelle operazioni di lettura scrittura dei dati grazie al DMA Gestire le interruzioni Implementare la tecnica di spooling nelle operazioni di I/O La protezione della memoria richiede ad esempio i registri limite che delimitano lo spazio di memoria occupato da un programma P1. Il sistema operativo prima di mandare in esecuzione P1 carica gli indirizzi limite con valori opportuni, durante l esecuzione l hardware controlla che gli indirizzi generati da P1 rientrino nei valori limite pena l interruzione del programma e il ritorno del controllo al sistema operativo. Il controllo sulla monopolizzazione richiede l uso di un timer che avverta il sistema operativo quando scade il tempo limite prefissato. Il DMA è un dispositivo in grado di gestire il trasferimento dei dati da memoria a periferica senza coinvolgere la CPU. L azione del DMA è iniziata dal processore che lo informa su origine e destinazione e quantità dei dati da trasferire e poi delega a questo il compito del trasferimento. Il DMA lavora cioè in parallelo alla CPU. Al termine viene inviato un segnale al processore. In un sistema multi programmato i programmi eseguono operazioni di I/O in parallelo e si devono evitare le interferenze, per esempio le righe di stampa di un programma si sovrappongono a quelle di un altro. La tecnica dello spooling che prende il nome da Simultaneous Peripheral Operation On Line permette di risolvere il problema (anni 60): 1 I programmi scrivono i loro dati in appositi file su disco. L output non è più inviato al dispositivo fisico ma a porte virtuali assegnate e gestite dal sistema operativo. 2 Quando un programma termina l esecuzione il sistema operativo invia l intero output alla periferica. La scrittura sulla periferica è gestita dal sistema operativo mettendo i coda gli output dei vari programmi. Gestione del tempo CPU Un programma che usa molto la CPU e occupa poco tempo per operazioni di I/O si dice CPU bound. Il comportamento opposto è detto I/O bound. Nella multiprogrammazione quando un programma prende possesso della CPU lo mantiene sino alla prossima operazione I/O o fino alla fine. In questo modo sono privilegiati i programmi CPU bound. Un programma per gestire tastiera e video ha moltissime operazioni di I/O e quindi verrebbe interrotto molte volte obbligando l utente che opera al terminale ad avere lunghi periodi di attesa, nei quali la CPU è occupata a terminare l esecuzione dei programmi CPU bound. Per evitare queste situazioni il sistema operativo deve interrompere l esecuzione di un programma per mandare in esecuzione un altro. 3

4 Ci sono diverse strategie di interruzione che possono essere adottate. Priorità Ai programmi viene assegnata una priorità che misura l importanza e l urgenza della esecuzione. I programmi sono eseguiti in ordine di priorità. Quando un utente manda in esecuzione un nuovo programma il sistema operativo ne controlla la priorità e nel caso interrompe il programma in esecuzione per far partire la nuova richiesta. Quando un programma si ferma per I/O viene mandato in esecuzione il programma con priorità più elevata. Time sharing In questo caso esiste un tempo massimo concesso per l esecuzione di un programma detto time slice. Ogni programma è considerato ugualmente importante e sono eseguiti ciclicamente. Quando un programma viene interrotto da I/O oppure perché ha superato il time slice viene messo alla fine della coda di attesa. Questa tecnica prende il nome di Round Robin. Nei sistemi operativi attuali vengono utilizzate entrambe le tecniche inoltre il sistema operativo modifica la priorità dei programmi in base al loro comportamento. Ad esempio Windows NT è multitasking e multiutente. Una applicazione scritta per windows è costituita da uno o più processi. Un processo è un programma in esecuzione. Un processo dispone di un intervallo di indirizzi e di risorse assegnate; nel contesto del processo vengono eseguiti uno o più thread. Un thread è l unità base alla quale il sistema operativo destina tempo di elaborazione, è l unità di codice più piccola programmabile per l esecuzione. Un thread viene eseguito nell intervallo di indirizzi del processo e utilizza le risosrse del processo. MS DOS e i programmi windows a 16bit dispongono di un solo thread per processo. Un programma per windows a 32bit può disporre di più thread per processo. Esistono due tipi di multitasking: preemptive e cooperative. Un ambiente di tipo cooperative come Windows 3.1, l utilizzo del processore non viene mai tolto arbitrariamente ad un task: il task stesso deve consentire il rilascio del controllo prima che sia possibile eseguire un qualsiasi altro task. Windows NT usa il preemptive: il sistema operativo può assumere il controllo del processore senza la collaborazione del task. Il processo di assunzione del controllo è detto prelazione o preemption. I programmi eseguiti in un sistema operativo con multitasking cooperative devono contenere gli elementi di codice necessari per trasferire il controllo del processore ad intervalli frequenti altrimenti può determinarsi un blocco. Per i thread i livelli di priorità vanno da 0 a 31. Il thread con priorità più alta utilizza il processore per una partizione di tempo( time slice). La priorità di ciascun thread è determinata dai seguenti criteri: classe di priorità del relativo processo, livello di priorità del thread all interno della classe di priorità del relativo processo. Il livelli di priorità di windows sono suddivisi in due classi: Tempo reale è utilizzata per attività critiche del sistema operativo (priorità da 16 a 31); in genere questa classe di priorità non è utilizzata per le applicazioni. Priorità variabile (livelli di priorità da 0 a 15) consentono di determinare la priorità di utilizzo del processore da parte delle applicazioni. 4

5 Un processo può avere i seguenti livelli di priorità: basso Avvia l applicazione con valore di priorità 4 normale Avvia l applicazione con valore di priorità 7 alto Avvia l applicazione con valore di priorità 13 tempo reale Avvia l applicazione con valore di priorità 24 dispensa a cura di Alessandro Bellini Simmetric Multi Processor I sistemi operativi attuali devono poter gestire il funzionamento di più processori. In questi sistemi il parallelismo nell esecuzione è reale e non solo simulato per effetto della multiprogrammazione. In un sistema SMP ci sono diversi processori che accedono alla stessa memoria. Tutte le CPU hanno il medesimo ruolo e i programmi in esecuzione compresi i processi del sistema operativo sono eseguiti su uno qualsiasi dei processori disponibili (da cui il termine simmetrico). In alternativa è il metodo master slave in cui un processore è dedicato al sistema operativo che controlla il funzionamento e distribuisce il lavoro agli altri. Funzioni e struttura del Sistema Operativo Si è detto che un sistema operativo si prefigge obiettivi di convenienza, efficienza, versatilità e ottimizzazione. Le principali risorse che devono essere gestite sono: Il sistema operativo deve assegnare il processore ai programmi in attesa di esecuzione operando opportune scelte Il sistema operativo deve essere in grado di allocare porzioni di memoria ai programmi Il sistema operativo opera trasferimenti di dati I/O richiesti dai programmi e ne controlla l avvenuta esecuzione Il sistema operativo deve fornire servizi per la gestione dei file dove gli utenti memorizzano le informazioni Nella gestione delle risorse, il sistema operativo dispone di apposite strutture dati e di programmi per i seguenti compiti: Il sistema operativo deve conoscere se ci sono processori liberi e se c è abbastanza memoria libera per allocare il programma in memoria. Devono esserci strutture dati che descrivono in modo aggiornato lo stato delle risorse. Il sistema operativo deve avere una politica per operare le scelte nell allocazione delle risorse. Può sottrarre memoria ad un programma per concederla ad un altro oltre alle tecniche basate su priorità e time slice. Il sistema operativo deve poter allocare e togliere risorse, deve avere caratteristiche hardware e software per poter interrompere un programma e far riprendere l esecuzione successivamente. 5

6 Il sistema operativo è perciò un software di grande complessità. Un utile modello concettuale che può rappresentare la gestione di risorse è il modello a strati. L intero sistema è visto come una serie di livelli: 1 Hardware 2 Gestione dei processi e del processore 3 Gestione della memoria 4 Gestione dei dispositivi 5 Gestione delle informazioni 6 Shell per gestire utenti ed applicazioni L idea generale alla base di una organizzazione a livelli è la seguente: Ogni livello assolve a compiti specifici, utilizzando i servizi offerti dal livello inferiore e fornendo servizi al livello superiore Ogni livello è visto come una macchina virtuale in grado di fornire servizi Ogni livello opera sulla macchina virtuale del livello inferiore e costruisce una macchina virtuale più potente al livello superiore Nei sistemi operativi più moderni esiste un microkernel che si occupa solo di funzioni essenziali: gestione del processore,delle interruzioni e della comunicazione tra processi. Tutte le altre funzionalità sono trattate alla stregua delle applicazioni in un unico livello esterno al microkernel. In questi sistemi solo il livello del microkernel opera in modalità riservata. In questo modo si realizzano sistemi operativi più semplici e flessibili (smartphone). La manutenzione e l evoluzione di questi sistemi risulta più semplice perché l aggiornamento può limitarsi alla sostituzione di alcune applicazioni. Le diverse componenti del sistema operativo comunicano tra loro con messaggi e risultano quindi più adatti per i sistemi operativi distribuiti. Classificazione dei sistemi operativi Vediamo adesso di creare una classificazione del poliedrico universo dei sistemi operativi. In base alla modalità in cui possono funzionare si possono classificare in: Single user, single task: sono detti sistemi monoprogrammati o dedicati. La gestione delle risorse è semplice in quanto possono essere assegnate ad un solo programma monoutente. Si deve gestire solo la contemporanea attività del sistema operativo è necessario quindi qualche meccanismo per impedire al programma utente di accedere all area riservata al sistema operativo. Il servizio più importante in questo tipo di sistemi operativi è la gestione dei file. Single user, multitasking: sono detti sistemi multi programmati e permettono all utente di avviare più applicazioni contemporaneamente sfruttando meglio le risorse del sistema. La gestione delle risorse in questo caso è abbastanza complessa; il sistema operativo deve controllare che ogni processo possa ottenere tutte le risorse di cui ha bisogno senza interferire con gli altri processi in esecuzione e senza invadere le altrui zone di memoria. Una evoluzione dei sistemi multitasking sono i sistemi multithreading. I programmi che usano più di un thread necessitano di una precisa programmazione che indichi quali parti 6

7 del codice possono essere eseguite virtualmente in parallelo. La gestione delle risorse in sistemi a più thread è complessa in quanto si deve non solo garantire la contemporaneità dei processi ma anche la condivisione tra i thread delle zone di memoria dei singoli processi. Multiuser: permettono l uso della stessa macchina a più utenti. Ogni utente inizia una sessione di lavoro collegandosi con un proprio account e può svolgere quelle attività preventivamente autorizzate da un amministratore. La gestione delle risorse è analoga ai sistemi multitasking. Il processore viene assegnato a turno ai vari utenti (time sharing). Sistemi Real Time: sono usati per il controllo di processi industriali; in genere non interagiscono con l utente ma con appositi sensori che controllano l evoluzione del processo stesso. In questa tipologia la cosa più importante è il tempo di risposta che deve in genere essere rapida. La funzione principale di questi sistemi è la gestione degli interrupt che segnalano il verificarsi degli eventi da controllare. Sistemi Virtual Machine: in questo caso ogni utente o processo può usare un computer virtuale in cui l hardware è simulato e diverso da quello fisicamente disponibile; in alcuni casi possono essere simulati anche più sistemi operativi. Sistemi operativi di rete: permettono lo scambio tra computer delle informazioni. Non vanno confusi con sistemi multiuser infatti permettono ad un solo utente di usare il computer mentre gli altri utenti con i loro sistemi operativi si collegano attraverso la rete per usare informazioni o programmi che si trovano sul disco di quel computer. Valutazione delle prestazioni di un sistema operativo Esistono due parametri che misurano l efficienza di un sistema operativo: la percentuale di attività cioè il rapporto (TempoUtente + TempoDi Sistema) /TempoTotale che valuta quanto è sfruttato il processore e quanto rimane inattivo ed il throughput che indica il rapporto tra il numero dei processi eseguiti ed il tempo totale. In condizioni ottimali deve essere alto. Un parametro negativo è rappresentato dall overhead di sistema, valutato dal rapporto tra il tempo impiegato dal processore per compiere attività di gestione e il tempo totale in cui il sistema è funzionante. Linux è un sistema multiutente,multitasking e multithreading; Dos è un sistema Single user e single task; Windows è un sistema operativo multitasking ma non è multiutente, Windows NT, 2000 e XP sono multithreading; le versioni server stesse sono sistemi operativi di rete in cui il solo utente del sistema è l amministratore; gli accessi al sistema attraverso la rete sono visti come processi dell amministratore in una logica client/server. 7

Il Sistema Operativo

Il Sistema Operativo Il Sistema Operativo Il Sistema Operativo Il Sistema Operativo (S.O.) è un insieme di programmi interagenti che consente agli utenti e ai programmi applicativi di utilizzare al meglio le risorse del Sistema

Dettagli

Sistema Operativo. Fondamenti di Informatica 1. Il Sistema Operativo

Sistema Operativo. Fondamenti di Informatica 1. Il Sistema Operativo Sistema Operativo Fondamenti di Informatica 1 Il Sistema Operativo Il Sistema Operativo (S.O.) è un insieme di programmi interagenti che consente agli utenti e ai programmi applicativi di utilizzare al

Dettagli

Il Sistema Operativo (1)

Il Sistema Operativo (1) E il software fondamentale del computer, gestisce tutto il suo funzionamento e crea un interfaccia con l utente. Le sue funzioni principali sono: Il Sistema Operativo (1) La gestione dell unità centrale

Dettagli

SISTEMI OPERATIVI. Prof. Enrico Terrone A. S: 2008/09

SISTEMI OPERATIVI. Prof. Enrico Terrone A. S: 2008/09 SISTEMI OPERATIVI Prof. Enrico Terrone A. S: 2008/09 Che cos è il sistema operativo Il sistema operativo (SO) è il software che gestisce e rende accessibili (sia ai programmatori e ai programmi, sia agli

Dettagli

La gestione di un calcolatore. Sistemi Operativi primo modulo Introduzione. Sistema operativo (2) Sistema operativo (1)

La gestione di un calcolatore. Sistemi Operativi primo modulo Introduzione. Sistema operativo (2) Sistema operativo (1) La gestione di un calcolatore Sistemi Operativi primo modulo Introduzione Augusto Celentano Università Ca Foscari Venezia Corso di Laurea in Informatica Un calcolatore (sistema di elaborazione) è un sistema

Dettagli

Il Sistema Operativo. C. Marrocco. Università degli Studi di Cassino

Il Sistema Operativo. C. Marrocco. Università degli Studi di Cassino Il Sistema Operativo Il Sistema Operativo è uno strato software che: opera direttamente sull hardware; isola dai dettagli dell architettura hardware; fornisce un insieme di funzionalità di alto livello.

Dettagli

Approccio stratificato

Approccio stratificato Approccio stratificato Il sistema operativo è suddiviso in strati (livelli), ciascuno costruito sopra quelli inferiori. Il livello più basso (strato 0) è l hardware, il più alto (strato N) è l interfaccia

Dettagli

Con il termine Sistema operativo si fa riferimento all insieme dei moduli software di un sistema di elaborazione dati dedicati alla sua gestione.

Con il termine Sistema operativo si fa riferimento all insieme dei moduli software di un sistema di elaborazione dati dedicati alla sua gestione. Con il termine Sistema operativo si fa riferimento all insieme dei moduli software di un sistema di elaborazione dati dedicati alla sua gestione. Compito fondamentale di un S.O. è infatti la gestione dell

Dettagli

Introduzione alle tecnologie informatiche. Strumenti mentali per il futuro

Introduzione alle tecnologie informatiche. Strumenti mentali per il futuro Introduzione alle tecnologie informatiche Strumenti mentali per il futuro Panoramica Affronteremo i seguenti argomenti. I vari tipi di computer e il loro uso Il funzionamento dei computer Il futuro delle

Dettagli

Il software. la parte contro cui si può solo imprecare. Il software

Il software. la parte contro cui si può solo imprecare. Il software Il software la parte contro cui si può solo imprecare Il software L hardware da solo non è sufficiente per il funzionamento dell elaboratore ma è necessario introdurre il software ovvero un insieme di

Dettagli

Sistemi operativi e reti A.A. 2013-14. Lezione 2

Sistemi operativi e reti A.A. 2013-14. Lezione 2 Università di Roma Tor Vergata Corso di Laurea triennale in Informatica Sistemi operativi e reti A.A. 2013-14 Pietro Frasca Lezione 2 Giovedì 10-10-2013 1 Sistemi a partizione di tempo (time-sharing) I

Dettagli

Scheduling della CPU. Sistemi multiprocessori e real time Metodi di valutazione Esempi: Solaris 2 Windows 2000 Linux

Scheduling della CPU. Sistemi multiprocessori e real time Metodi di valutazione Esempi: Solaris 2 Windows 2000 Linux Scheduling della CPU Sistemi multiprocessori e real time Metodi di valutazione Esempi: Solaris 2 Windows 2000 Linux Sistemi multiprocessori Fin qui si sono trattati i problemi di scheduling su singola

Dettagli

ISTVAS Ancona Introduzione ai sistemi operativi Tecnologie Informatiche

ISTVAS Ancona Introduzione ai sistemi operativi Tecnologie Informatiche ISTVAS Ancona Introduzione ai sistemi operativi Tecnologie Informatiche Sommario Definizione di S. O. Attività del S. O. Struttura del S. O. Il gestore dei processi: lo scheduler Sistemi Mono-Tasking e

Dettagli

Il SOFTWARE DI BASE (o SOFTWARE DI SISTEMA)

Il SOFTWARE DI BASE (o SOFTWARE DI SISTEMA) Il software Software Il software Il software è la sequenza di istruzioni che permettono ai computer di svolgere i loro compiti ed è quindi necessario per il funzionamento del calcolatore. Il software può

Dettagli

CdL in Medicina Veterinaria - STPA AA 2007-08

CdL in Medicina Veterinaria - STPA AA 2007-08 CdL in Medicina Veterinaria - STPA AA 2007-08 Il Sistema Operativo Architettura del Software Software = insieme (complesso) di programmi. Organizzazione a strati, ciascuno con funzionalità di livello più

Dettagli

Software relazione. Software di base Software applicativo. Hardware. Bios. Sistema operativo. Programmi applicativi

Software relazione. Software di base Software applicativo. Hardware. Bios. Sistema operativo. Programmi applicativi Software relazione Hardware Software di base Software applicativo Bios Sistema operativo Programmi applicativi Software di base Sistema operativo Bios Utility di sistema software Software applicativo Programmi

Dettagli

Il software impiegato su un computer si distingue in: Sistema Operativo Compilatori per produrre programmi

Il software impiegato su un computer si distingue in: Sistema Operativo Compilatori per produrre programmi Il Software Il software impiegato su un computer si distingue in: Software di sistema Sistema Operativo Compilatori per produrre programmi Software applicativo Elaborazione testi Fogli elettronici Basi

Dettagli

Il sistema di I/O. Hardware di I/O Interfacce di I/O Software di I/O. Introduzione

Il sistema di I/O. Hardware di I/O Interfacce di I/O Software di I/O. Introduzione Il sistema di I/O Hardware di I/O Interfacce di I/O Software di I/O Introduzione 1 Sotto-sistema di I/O Insieme di metodi per controllare i dispositivi di I/O Obiettivo: Fornire ai processi utente un interfaccia

Dettagli

STRUTTURE DEI SISTEMI DI CALCOLO

STRUTTURE DEI SISTEMI DI CALCOLO STRUTTURE DEI SISTEMI DI CALCOLO 2.1 Strutture dei sistemi di calcolo Funzionamento Struttura dell I/O Struttura della memoria Gerarchia delle memorie Protezione Hardware Architettura di un generico sistema

Dettagli

In un modello a strati il SO si pone come un guscio (shell) tra la macchina reale (HW) e le applicazioni 1 :

In un modello a strati il SO si pone come un guscio (shell) tra la macchina reale (HW) e le applicazioni 1 : Un Sistema Operativo è un insieme complesso di programmi che, interagendo tra loro, devono svolgere una serie di funzioni per gestire il comportamento del computer e per agire come intermediario consentendo

Dettagli

Corso di Informatica

Corso di Informatica Corso di Informatica Modulo T2 1 Sistema software 1 Prerequisiti Utilizzo elementare di un computer Significato elementare di programma e dati Sistema operativo 2 1 Introduzione In questa Unità studiamo

Dettagli

Funzioni del Sistema Operativo

Funzioni del Sistema Operativo Il Software I componenti fisici del calcolatore (unità centrale e periferiche) costituiscono il cosiddetto Hardware (ferramenta). La struttura del calcolatore può essere schematizzata come una serie di

Dettagli

Sistemi Operativi Kernel

Sistemi Operativi Kernel Approfondimento Sistemi Operativi Kernel Kernel del Sistema Operativo Kernel (nocciolo, nucleo) Contiene i programmi per la gestione delle funzioni base del calcolatore Kernel suddiviso in moduli. Ogni

Dettagli

GLI ARCHIVI DI DATI. File Un File è una sequenza di informazioni che costituisce una unità logica. Un file è un un contenitore di di informazioni

GLI ARCHIVI DI DATI. File Un File è una sequenza di informazioni che costituisce una unità logica. Un file è un un contenitore di di informazioni GLI ARCHIVI DI DATI File Un File è una sequenza di informazioni che costituisce una unità logica. Un file è un un contenitore di di informazioni» Un file può contenere un testo» Un file può contenere la

Dettagli

Pronto Esecuzione Attesa Terminazione

Pronto Esecuzione Attesa Terminazione Definizione Con il termine processo si indica una sequenza di azioni che il processore esegue Il programma invece, è una sequenza di azioni che il processore dovrà eseguire Il processo è quindi un programma

Dettagli

Software di sistema e software applicativo. I programmi che fanno funzionare il computer e quelli che gli permettono di svolgere attività specifiche

Software di sistema e software applicativo. I programmi che fanno funzionare il computer e quelli che gli permettono di svolgere attività specifiche Software di sistema e software applicativo I programmi che fanno funzionare il computer e quelli che gli permettono di svolgere attività specifiche Software soft ware soffice componente è la parte logica

Dettagli

INFORMATICA. Il Sistema Operativo. di Roberta Molinari

INFORMATICA. Il Sistema Operativo. di Roberta Molinari INFORMATICA Il Sistema Operativo di Roberta Molinari Il Sistema Operativo un po di definizioni Elaborazione: trattamento di di informazioni acquisite dall esterno per per restituire un un risultato Processore:

Dettagli

Architettura di un sistema operativo

Architettura di un sistema operativo Architettura di un sistema operativo Dipartimento di Informatica Università di Verona, Italy Struttura di un S.O. Sistemi monolitici Sistemi a struttura semplice Sistemi a livelli Virtual Machine Sistemi

Dettagli

CAPITOLO 1 I SISTEMI OPERATIVI

CAPITOLO 1 I SISTEMI OPERATIVI CAPITOLO 1 I SISTEMI OPERATIVI Introduzione ai sistemi operativi pag. 3 La shell pag. 3 Tipi di sistemi operativi pag. 4 I servizi del sistema operativo pag. 4 La gestione dei file e il file system Il

Dettagli

Un sistema operativo è un insieme di programmi che consentono ad un utente di

Un sistema operativo è un insieme di programmi che consentono ad un utente di INTRODUZIONE AI SISTEMI OPERATIVI 1 Alcune definizioni 1 Sistema dedicato: 1 Sistema batch o a lotti: 2 Sistemi time sharing: 2 Sistema multiprogrammato: 3 Processo e programma 3 Risorse: 3 Spazio degli

Dettagli

Il computer: primi elementi

Il computer: primi elementi Il computer: primi elementi Tommaso Motta T. Motta Il computer: primi elementi 1 Informazioni Computer = mezzo per memorizzare, elaborare, comunicare e trasmettere le informazioni Tutte le informazioni

Dettagli

Sistemi operativi. Esempi di sistemi operativi

Sistemi operativi. Esempi di sistemi operativi Sistemi operativi Un sistema operativo è un programma che facilita la gestione di un computer Si occupa della gestione di tutto il sistema permettendo l interazione con l utente In particolare un sistema

Dettagli

Sistemi Operativi STRUTTURA DEI SISTEMI OPERATIVI 3.1. Sistemi Operativi. D. Talia - UNICAL

Sistemi Operativi STRUTTURA DEI SISTEMI OPERATIVI 3.1. Sistemi Operativi. D. Talia - UNICAL STRUTTURA DEI SISTEMI OPERATIVI 3.1 Struttura dei Componenti Servizi di un sistema operativo System Call Programmi di sistema Struttura del sistema operativo Macchine virtuali Progettazione e Realizzazione

Dettagli

Il Sistema Operativo. Di cosa parleremo? Come si esegue un programma. La nozione di processo. Il sistema operativo

Il Sistema Operativo. Di cosa parleremo? Come si esegue un programma. La nozione di processo. Il sistema operativo Il Sistema Operativo Di cosa parleremo? Come si esegue un programma. La nozione di processo. Il sistema operativo ... ma Cos'è un S.O.? un PROGRAMMA!... ma Cos'è un programma? PROGRAMMA: 1. algoritmo sequenza

Dettagli

TEORIA DEI SISTEMI OPERATIVI

TEORIA DEI SISTEMI OPERATIVI TEORIA DEI SISTEMI OPERATIVI Classificazione dei sistemi operativi (Sistemi dedicati, Sistemi batch, Sistemi interattivi multiutente) CLASSIFICAZIONE DEI SISTEMI OPERATIVI Le tre principali configurazioni

Dettagli

Il sistema operativo. Sistema operativo. Multiprogrammazione. Il sistema operativo. Gestione della CPU

Il sistema operativo. Sistema operativo. Multiprogrammazione. Il sistema operativo. Gestione della CPU Il sistema operativo Sistema operativo Gestione della CPU Primi elaboratori: Monoprogrammati: un solo programma in memoria centrale Privi di sistema operativo Gestione dell hardware da parte degli utenti

Dettagli

La Gestione delle risorse Renato Agati

La Gestione delle risorse Renato Agati Renato Agati delle risorse La Gestione Schedulazione dei processi Gestione delle periferiche File system Schedulazione dei processi Mono programmazione Multi programmazione Gestione delle periferiche File

Dettagli

Il Software. Il software del PC. Il BIOS

Il Software. Il software del PC. Il BIOS Il Software Il software del PC Il computer ha grandi potenzialità ma non può funzionare senza il software. Il software essenziale per fare funzionare il PC può essere diviso nelle seguenti componenti:

Dettagli

Lezione 4 La Struttura dei Sistemi Operativi. Introduzione

Lezione 4 La Struttura dei Sistemi Operativi. Introduzione Lezione 4 La Struttura dei Sistemi Operativi Introduzione Funzionamento di un SO La Struttura di un SO Sistemi Operativi con Struttura Monolitica Progettazione a Livelli di un SO 4.2 1 Introduzione (cont.)

Dettagli

Sistemi Operativi MECCANISMI E POLITICHE DI PROTEZIONE. D. Talia - UNICAL. Sistemi Operativi 13.1

Sistemi Operativi MECCANISMI E POLITICHE DI PROTEZIONE. D. Talia - UNICAL. Sistemi Operativi 13.1 MECCANISMI E POLITICHE DI PROTEZIONE 13.1 Protezione Obiettivi della Protezione Dominio di Protezione Matrice di Accesso Implementazione della Matrice di Accesso Revoca dei Diritti di Accesso Sistemi basati

Dettagli

MECCANISMI E POLITICHE DI PROTEZIONE 13.1

MECCANISMI E POLITICHE DI PROTEZIONE 13.1 MECCANISMI E POLITICHE DI PROTEZIONE 13.1 Protezione Obiettivi della Protezione Dominio di Protezione Matrice di Accesso Implementazione della Matrice di Accesso Revoca dei Diritti di Accesso Sistemi basati

Dettagli

Corso di Sistemi di Elaborazione delle informazioni

Corso di Sistemi di Elaborazione delle informazioni Corso di Sistemi di Elaborazione delle informazioni Sistemi Operativi Francesco Fontanella Complessità del Software Software applicativo Software di sistema Sistema Operativo Hardware 2 La struttura del

Dettagli

Gestione della memoria centrale

Gestione della memoria centrale Gestione della memoria centrale Un programma per essere eseguito deve risiedere in memoria principale e lo stesso vale per i dati su cui esso opera In un sistema multitasking molti processi vengono eseguiti

Dettagli

Infrastrutture Software

Infrastrutture Software Infrastrutture Software I componenti fisici di un sistema informatico sono resi accessibili agli utenti attraverso un complesso di strumenti software finalizzati all utilizzo dell architettura. Si tratta

Dettagli

Classificazione del software

Classificazione del software Classificazione del software Classificazione dei software Sulla base del loro utilizzo, i programmi si distinguono in: SOFTWARE Sistema operativo Software applicativo Sistema operativo: una definizione

Dettagli

Le Infrastrutture Software ed il Sistema Operativo

Le Infrastrutture Software ed il Sistema Operativo Le Infrastrutture Software ed il Sistema Operativo Corso di Informatica CdL: Chimica Claudia d'amato claudia.damato@di.uniba.it Il Sistema Operativo (S0) (Inf.) E' l'insieme dei programmi che consentono

Dettagli

Introduzione alla Virtualizzazione

Introduzione alla Virtualizzazione Introduzione alla Virtualizzazione Dott. Luca Tasquier E-mail: luca.tasquier@unina2.it Virtualizzazione - 1 La virtualizzazione è una tecnologia software che sta cambiando il metodo d utilizzo delle risorse

Dettagli

ASPETTI GENERALI DI LINUX. Parte 2 Struttura interna del sistema LINUX

ASPETTI GENERALI DI LINUX. Parte 2 Struttura interna del sistema LINUX Parte 2 Struttura interna del sistema LINUX 76 4. ASPETTI GENERALI DEL SISTEMA OPERATIVO LINUX La funzione generale svolta da un Sistema Operativo può essere definita come la gestione dell Hardware orientata

Dettagli

Definizione Parte del software che gestisce I programmi applicativi L interfaccia tra il calcolatore e i programmi applicativi Le funzionalità di base

Definizione Parte del software che gestisce I programmi applicativi L interfaccia tra il calcolatore e i programmi applicativi Le funzionalità di base Sistema operativo Definizione Parte del software che gestisce I programmi applicativi L interfaccia tra il calcolatore e i programmi applicativi Le funzionalità di base Architettura a strati di un calcolatore

Dettagli

Introduzione al sistema operativo Il file system: file, directory,...

Introduzione al sistema operativo Il file system: file, directory,... ,OVRIWZDUHGLVLVWHPD cosa vedremo: Introduzione al sistema operativo Il file system: file, directory,...... 223,OVRIWZDUHLQWURGX]LRQH L hardware da solo non è sufficiente per il funzionamento dell elaboratore

Dettagli

Informatica: il sistema operativo

Informatica: il sistema operativo pierpaolo.vittorini@cc.univaq.it Università degli Studi dell Aquila Facoltà di Medicina e Chirurgia 6 ottobre 2006 Il software Il software è l insieme dei programmi che operano sul calcolatore Software

Dettagli

Introduzione ai Sistemi Operativi

Introduzione ai Sistemi Operativi Introduzione ai Sistemi Operativi Sistema Operativo Software! Applicazioni! Sistema Operativo! È il livello di SW con cui! interagisce l utente! e comprende! programmi quali :! Compilatori! Editori di

Dettagli

1 Processo, risorsa, richiesta, assegnazione 2 Concorrenza 3 Grafo di Holt 4 Thread 5 Sincronizzazione tra processi

1 Processo, risorsa, richiesta, assegnazione 2 Concorrenza 3 Grafo di Holt 4 Thread 5 Sincronizzazione tra processi 1 Processo, risorsa, richiesta, assegnazione 2 Concorrenza 3 Grafo di Holt 4 Thread 5 Sincronizzazione tra processi Il processo E' un programma in esecuzione Tipi di processo Stati di un processo 1 indipendenti

Dettagli

Il software di base comprende l insieme dei programmi predisposti per un uso efficace ed efficiente del computer.

Il software di base comprende l insieme dei programmi predisposti per un uso efficace ed efficiente del computer. I Sistemi Operativi Il Software di Base Il software di base comprende l insieme dei programmi predisposti per un uso efficace ed efficiente del computer. Il sistema operativo è il gestore di tutte le risorse

Dettagli

Introduzione ai sistemi operativi

Introduzione ai sistemi operativi Introduzione ai sistemi operativi Che cos è un S.O.? Shell Utente Utente 1 2 Utente N Window Compilatori Assembler Editor.. DB SOFTWARE APPLICATIVO System calls SISTEMA OPERATIVO HARDWARE Funzioni di un

Dettagli

Architettura di un sistema di calcolo

Architettura di un sistema di calcolo Richiami sulla struttura dei sistemi di calcolo Gestione delle Interruzioni Gestione della comunicazione fra processore e dispositivi periferici Gerarchia di memoria Protezione. 2.1 Architettura di un

Dettagli

Evoluzione dei sistemi operativi (5) Evoluzione dei sistemi operativi (4) Classificazione dei sistemi operativi

Evoluzione dei sistemi operativi (5) Evoluzione dei sistemi operativi (4) Classificazione dei sistemi operativi Evoluzione dei sistemi operativi (4) Sistemi multiprogrammati! più programmi sono caricati in contemporaneamente, e l elaborazione passa periodicamente dall uno all altro Evoluzione dei sistemi operativi

Dettagli

Architetture Applicative

Architetture Applicative Alessandro Martinelli alessandro.martinelli@unipv.it 6 Marzo 2012 Architetture Architetture Applicative Introduzione Alcuni esempi di Architetture Applicative Architetture con più Applicazioni Architetture

Dettagli

Organizzazione Monolitica

Organizzazione Monolitica Principali componenti di un sistema Applicazioni utente Interprete di comandi (shell) Interfaccia grafica (desktop) Gestore del processore / Scheduler(s) Gestore della memoria Gestore delle periferiche/

Dettagli

Calcolo numerico e programmazione. Sistemi operativi

Calcolo numerico e programmazione. Sistemi operativi Calcolo numerico e programmazione Sistemi operativi Tullio Facchinetti 25 maggio 2012 13:47 http://robot.unipv.it/toolleeo Sistemi operativi insieme di programmi che rendono

Dettagli

I Thread. I Thread. I due processi dovrebbero lavorare sullo stesso testo

I Thread. I Thread. I due processi dovrebbero lavorare sullo stesso testo I Thread 1 Consideriamo due processi che devono lavorare sugli stessi dati. Come possono fare, se ogni processo ha la propria area dati (ossia, gli spazi di indirizzamento dei due processi sono separati)?

Dettagli

1. Che cos è la multiprogrammazione? Si può realizzare su un sistema monoprocessore? 2. Quali sono i servizi offerti dai sistemi operativi?

1. Che cos è la multiprogrammazione? Si può realizzare su un sistema monoprocessore? 2. Quali sono i servizi offerti dai sistemi operativi? 1. Che cos è la multiprogrammazione? Si può realizzare su un sistema monoprocessore? 2. Quali sono i servizi offerti dai sistemi operativi? 1. La nozione di multiprogrammazione prevede la possibilità di

Dettagli

Scheduling della CPU:

Scheduling della CPU: Coda dei processi pronti (ready( queue): Scheduling della CPU primo ultimo PCB i PCB j PCB k contiene i descrittori ( process control block, PCB) dei processi pronti. la strategia di gestione della ready

Dettagli

Sistema operativo: Gestione della memoria

Sistema operativo: Gestione della memoria Dipartimento di Elettronica ed Informazione Politecnico di Milano Informatica e CAD (c.i.) - ICA Prof. Pierluigi Plebani A.A. 2008/2009 Sistema operativo: Gestione della memoria La presente dispensa e

Dettagli

Università di Roma Tor Vergata Corso di Laurea triennale in Informatica Sistemi operativi e reti A.A. 2014-15. Pietro Frasca.

Università di Roma Tor Vergata Corso di Laurea triennale in Informatica Sistemi operativi e reti A.A. 2014-15. Pietro Frasca. Università di Roma Tor Vergata Corso di Laurea triennale in Informatica Sistemi operativi e reti A.A. 2014-15 Pietro Frasca Lezione 5 Martedì 21-10-2014 Thread Come abbiamo detto, un processo è composto

Dettagli

Gestione del processore e dei processi

Gestione del processore e dei processi Il processore è la componente più importante di un sistema di elaborazione e pertanto la sua corretta ed efficiente gestione è uno dei compiti principali di un sistema operativo Il ruolo del processore

Dettagli

Il Software e Il Sistema Operativo. Prof. Francesco Accarino IIS Altiero Spinelli A.S. 09/10

Il Software e Il Sistema Operativo. Prof. Francesco Accarino IIS Altiero Spinelli A.S. 09/10 Il Software e Il Sistema Operativo Prof. Francesco Accarino IIS Altiero Spinelli A.S. 09/10 Cosa Impareremo Programmi e Processi Struttura del Sistema Operativo Sviluppo di Programmi I files e la loro

Dettagli

Il memory manager. Gestione della memoria centrale

Il memory manager. Gestione della memoria centrale Il memory manager Gestione della memoria centrale La memoria La memoria RAM è un vettore molto grande di WORD cioè celle elementari a 16bit, 32bit, 64bit (2Byte, 4Byte, 8Byte) o altre misure a seconda

Dettagli

Scheduling. Sistemi Operativi e Distribuiti A.A. 2004-2005 Bellettini - Maggiorini. Concetti di base

Scheduling. Sistemi Operativi e Distribuiti A.A. 2004-2005 Bellettini - Maggiorini. Concetti di base Scheduling Sistemi Operativi e Distribuiti A.A. 2-25 Bellettini - Maggiorini Concetti di base Il massimo utilizzo della CPU si ottiene mediante la multiprogrammazione Ogni processo si alterna su due fasi

Dettagli

Corso di Informatica

Corso di Informatica CdLS in Odontoiatria e Protesi Dentarie Corso di Informatica Prof. Crescenzio Gallo crescenzio.gallo@unifg.it Funzioni dei Sistemi Operativi!2 Le funzioni principali del SO Gestire le risorse dell elaboratore

Dettagli

Capitolo 3: Strutture dei sistemi operativi

Capitolo 3: Strutture dei sistemi operativi Capitolo 3: Strutture dei sistemi operativi Componenti del sistema Servizi di un sistema operativo Chiamate del sistema Programmi di sistema Struttura del sistema Macchine virtuali Progettazione e realizzazione

Dettagli

Il sistema operativo

Il sistema operativo Il sistema operativo Percorso di Preparazione agli Studi di Ingegneria Università degli Studi di Brescia Docente: Massimiliano Giacomin Cos è un Sistema Operativo? Per capirlo, immaginiamo inizialmente

Dettagli

MODELLO CLIENT/SERVER. Gianluca Daino Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università degli Studi di Siena daino@unisi.it

MODELLO CLIENT/SERVER. Gianluca Daino Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università degli Studi di Siena daino@unisi.it MODELLO CLIENT/SERVER Gianluca Daino Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università degli Studi di Siena daino@unisi.it POSSIBILI STRUTTURE DEL SISTEMA INFORMATIVO La struttura di un sistema informativo

Dettagli

Algoritmi di scheduling

Algoritmi di scheduling Capitolo 3 Algoritmi di scheduling Come caso particolare di studio, di seguito è discussa in dettaglio la politica di scheduling del sistema operativo LINUX (kernel precedente alla versione 2.6). Sono

Dettagli

Calcolatori Elettronici A a.a. 2008/2009

Calcolatori Elettronici A a.a. 2008/2009 Calcolatori Elettronici A a.a. 2008/2009 PRESTAZIONI DEL CALCOLATORE Massimiliano Giacomin Due dimensioni Tempo di risposta (o tempo di esecuzione): il tempo totale impiegato per eseguire un task (include

Dettagli

Indice degli argomenti del s.o. Software. Software. Buona lezione a tutti!! SISTEMI OPERATIVI

Indice degli argomenti del s.o. Software. Software. Buona lezione a tutti!! SISTEMI OPERATIVI Buona lezione a tutti!! SISTEMI OPERATIVI Gli appunti sono disponibili per tutti gratis sul sito personale del Prof M. Simone al link: www.ascuoladi.135.it nella pagina web programmazione, sezione classi

Dettagli

Università di Roma Tor Vergata Corso di Laurea triennale in Informatica Sistemi operativi e reti A.A. 2013-14. Pietro Frasca.

Università di Roma Tor Vergata Corso di Laurea triennale in Informatica Sistemi operativi e reti A.A. 2013-14. Pietro Frasca. Università di Roma Tor Vergata Corso di Laurea triennale in Informatica Sistemi operativi e reti A.A. 2013-14 Pietro Frasca Lezione 3 Martedì 15-10-2013 1 Struttura ed organizzazione software dei sistemi

Dettagli

L informatica INTRODUZIONE. L informatica. Tassonomia: criteri. È la disciplina scientifica che studia

L informatica INTRODUZIONE. L informatica. Tassonomia: criteri. È la disciplina scientifica che studia L informatica È la disciplina scientifica che studia INTRODUZIONE I calcolatori, nati in risposta all esigenza di eseguire meccanicamente operazioni ripetitive Gli algoritmi, nati in risposta all esigenza

Dettagli

TITLE Sistemi Operativi 1

TITLE Sistemi Operativi 1 TITLE Sistemi Operativi 1 Cos'è un sistema operativo Definizione: Un sistema operativo è un programma che controlla l'esecuzione di programmi applicativi e agisce come interfaccia tra le applicazioni e

Dettagli

FONDAMENTI di INFORMATICA L. Mezzalira

FONDAMENTI di INFORMATICA L. Mezzalira FONDAMENTI di INFORMATICA L. Mezzalira Possibili domande 1 --- Caratteristiche delle macchine tipiche dell informatica Componenti hardware del modello funzionale di sistema informatico Componenti software

Dettagli

Creare una Rete Locale Lezione n. 1

Creare una Rete Locale Lezione n. 1 Le Reti Locali Introduzione Le Reti Locali indicate anche come LAN (Local Area Network), sono il punto d appoggio su cui si fonda la collaborazione nel lavoro in qualunque realtà, sia essa un azienda,

Dettagli

SDD System design document

SDD System design document UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PALERMO FACOLTA DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA INFORMATICA TESINA DI INGEGNERIA DEL SOFTWARE Progetto DocS (Documents Sharing) http://www.magsoft.it/progettodocs

Dettagli

Lezione 2 Principi Fondamentali di SO Interrupt e Caching. Sommario

Lezione 2 Principi Fondamentali di SO Interrupt e Caching. Sommario Lezione 2 Principi Fondamentali di SO Interrupt e Caching Sommario Operazioni di un SO: principi fondamentali Una visione schematica di un calcolatore Interazione tra SO, Computer e Programmi Utente 1

Dettagli

Istruzioni di installazione di IBM SPSS Modeler Text Analytics (licenza per sito)

Istruzioni di installazione di IBM SPSS Modeler Text Analytics (licenza per sito) Istruzioni di installazione di IBM SPSS Modeler Text Analytics (licenza per sito) Le seguenti istruzioni sono relative all installazione di IBM SPSS Modeler Text Analytics versione 15 mediante un licenza

Dettagli

IL SOFTWARE TIPI DI SOFTWARE. MACCHINE VIRTUALI Vengono definite così perché sono SIMULATE DAL SOFTWARE, UNIFORMANO L ACCESSO SISTEMA OPERATIVO

IL SOFTWARE TIPI DI SOFTWARE. MACCHINE VIRTUALI Vengono definite così perché sono SIMULATE DAL SOFTWARE, UNIFORMANO L ACCESSO SISTEMA OPERATIVO IL SOFTWARE L HARDWARE da solo non è sufficiente a far funzionare un computer Servono dei PROGRAMMI (SOFTWARE) per: o Far interagire, mettere in comunicazione, le varie componenti hardware tra loro o Sfruttare

Dettagli

Sistemi Operativi. Scheduling della CPU SCHEDULING DELLA CPU. Concetti di Base Criteri di Scheduling Algoritmi di Scheduling

Sistemi Operativi. Scheduling della CPU SCHEDULING DELLA CPU. Concetti di Base Criteri di Scheduling Algoritmi di Scheduling SCHEDULING DELLA CPU 5.1 Scheduling della CPU Concetti di Base Criteri di Scheduling Algoritmi di Scheduling FCFS, SJF, Round-Robin, A code multiple Scheduling in Multi-Processori Scheduling Real-Time

Dettagli

Sistemi Operativi SCHEDULING DELLA CPU. Sistemi Operativi. D. Talia - UNICAL 5.1

Sistemi Operativi SCHEDULING DELLA CPU. Sistemi Operativi. D. Talia - UNICAL 5.1 SCHEDULING DELLA CPU 5.1 Scheduling della CPU Concetti di Base Criteri di Scheduling Algoritmi di Scheduling FCFS, SJF, Round-Robin, A code multiple Scheduling in Multi-Processori Scheduling Real-Time

Dettagli

Laboratorio di Informatica

Laboratorio di Informatica Laboratorio di Informatica SOFTWARE Francesco Tura francesco.tura@unibo.it 1 Le componenti del calcolatore: HARDWARE E SOFTWARE HARDWARE parti che compongono fisicamente il calcolatore componente multifunzionale

Dettagli

Software di base. Corso di Fondamenti di Informatica

Software di base. Corso di Fondamenti di Informatica Dipartimento di Informatica e Sistemistica Antonio Ruberti Sapienza Università di Roma Software di base Corso di Fondamenti di Informatica Laurea in Ingegneria Informatica (Canale di Ingegneria delle Reti

Dettagli

Gestore di Memoria. Gestire le richieste di risorse di memoria Liberare le risorse non più utilizzate. Gestire la memoria virtuale (swap su disco)

Gestore di Memoria. Gestire le richieste di risorse di memoria Liberare le risorse non più utilizzate. Gestire la memoria virtuale (swap su disco) Diagramma a cipolla Gestore di Memoria Gestire le richieste di risorse di memoria Liberare le risorse non più utilizzate Gestire la memoria virtuale (swap su disco) Se la RAM non è sufficiente per i processi

Dettagli

Input/Output. Moduli di Input/ Output. gestiscono quantità di dati differenti a velocità diverse in formati diversi. n Grande varietà di periferiche

Input/Output. Moduli di Input/ Output. gestiscono quantità di dati differenti a velocità diverse in formati diversi. n Grande varietà di periferiche Input/Output n Grande varietà di periferiche gestiscono quantità di dati differenti a velocità diverse in formati diversi n Tutti più lenti della CPU e della RAM n Necessità di avere moduli di I/O Moduli

Dettagli

J. Assfalg Appunti di Sistemi Operativi

J. Assfalg Appunti di Sistemi Operativi Lo scheduler di Linux (kernel 2.4) La politica di scheduling di Linux si propone il raggiungimento dei seguenti obiettivi (molti dei quali sono in contrasto): timesharing gestione di priorità dinamiche

Dettagli

Corso di Informatica

Corso di Informatica Corso di Informatica Modulo T1 4-Panoramica delle generazioni 1 Prerequisiti Monoprogrammazione e multiprogrammazione Multielaborazione Linguaggio macchina Linguaggi di programmazione e compilatori Struttura

Dettagli

Approfondimenti. Contenuti

Approfondimenti. Contenuti Approfondimenti dott. Stefano D. Fratepietro steve@stevelab.net C I R S F I D Università degli studi di Bologna stevelab.net Creative Commons license Stefano Fratepietro - www.stevelab.net 1 Contenuti

Dettagli

Corso di Informatica

Corso di Informatica Corso di Informatica Modulo L2 1.1-Introduzione 1 Prerequisiti Concetto intuitivo di applicazione per computer Uso pratico elementare di un sistema operativo 2 1 Introduzione Uno dei compiti di un sistema

Dettagli

Hardware delle reti LAN

Hardware delle reti LAN Hardware delle reti LAN Le reti LAN utilizzano una struttura basata su cavi e concentratori che permette il trasferimento di informazioni. In un ottica di questo tipo, i computer che prendono parte allo

Dettagli

Il Sistema Operativo. Introduzione di programmi di utilità. Elementi di Informatica Docente: Giorgio Fumera

Il Sistema Operativo. Introduzione di programmi di utilità. Elementi di Informatica Docente: Giorgio Fumera CPU Memoria principale Il Sistema Operativo Elementi di Informatica Docente: Giorgio Fumera Corso di Laurea in Edilizia Facoltà di Architettura A.A. 2009/2010 ALU Unità di controllo Registri A indirizzi

Dettagli

Corso di Informatica

Corso di Informatica Corso di Informatica Modulo T3 3-Schedulazione 1 Prerequisiti Concetto di media Concetto di varianza 2 1 Introduzione Come sappiamo, l assegnazione della CPU ai processi viene gestita dal nucleo, attraverso

Dettagli

Scheduling. Lo scheduler è la parte del SO che si occupa di

Scheduling. Lo scheduler è la parte del SO che si occupa di Scheduling Lo scheduler è la parte del SO che si occupa di decidere quale fra i processi pronti può essere mandato in esecuzione L algoritmo di scheduling (la politica utilizzata dallo scheduler) ha impatto

Dettagli

Il sistema operativo TinyOS

Il sistema operativo TinyOS tesi di laurea Anno Accademico 2005/2006 relatore Ch.mo prof. Domenico Cotroneo candidato Giovanni Chierchia Matr. 534 / 804 ::. Obiettivi del lavoro di tesi Studio del sistema operativo TinyOS Studio

Dettagli