Cenacolo Odontostomatologico Torinese 2018

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Cenacolo Odontostomatologico Torinese 2018"

Transcript

1 Programma Culturale Cenacolo Odontostomatologico Torinese 2018 in collaborazione con EMMEDUE GROUP FORMAZIONE e UNIVERSITA POPOLARE UPEM2 Gentilissima/o associata/o, quest'anno il calendario eventi del Cenacolo Odontostomatologico Torinese presenterà alcune novità; sono presenti alcuni cicli di incontri distribuiti in tutto l'arco dell'anno e validati quale evento unico ECM. Tali serate, sono elencate all'inizio del Calendario, e le date degli incontri verranno ripetute mese per mese, al fine di rendere possibile la partecipazione alle singole serate anche solo come uditore per coloro che non avessero necessità di accumulare i crediti formativi. Si ricorda che per maturare i crediti ecm è necessario seguire tutte le serate inserite in un unico blocco (segnalate con #n a lato del titolo dell'evento). Dove non è segnalato il costo è richiesto un contributo di 5,00 a credito ecm.

2 Il Consiglio direttivo del Cenacolo Odontostomatologico Torinese CORSO DI PERFEZIONAMENTO POST-UNIVERSITARIO IN ORTOGNATODONZIA # A LA FILOSOFIA DEL PROF. PEDRO PLANAS rivisitata secondo le moderne conoscenze Docente: Dott.ssa Laura Coradeschi Programma Quando il Prof. Pedro Planas, sulla base di un osservazione e di una pratica clinica, sviluppata in un arco temporale di oltre mezzo secolo, mise a punto la sua modalità diagnostica e le basi della sua strategia terapeutica funzionalista, nessuno ancora si interessava alla postura nè alle correlazioni tra l apparato stomatognatico, il cranio e l omeostasi globale. Nel tempo, la collaborazione degli ortodontisti con i fisiatri, i fisioterapisti, i foniatri,, i logopedisti, gli osteopati, e esperti di medicina manuale, ha messo in luce la profonda, stretta correlazione tra occlusione e postura, diventando per per molti odontoiatri oramai un indispensabile punto di partenza per la diagnosi e la terapia. La RNO (riabilitazione neuro-occlusale) ha posto, oramai da tempo, le basi cliniche gnatologiche che tutt oggi risultano essere coerenti con le recenti acquisizioni nell ambito della posturologia, e che nel tempo trovano negli studi di embriologia, anatomia, e neurofisiologia, le basi scientifiche per interpretare i fenomeni e correlazioni cliniche tra bocca e omeostasi globale.. E interessante verificare come le intuizioni del professor Planas possano ancor oggi rappresentare il riferimento gnatologico per coloro che si occupano della valutazione i della postura generale del soggetto in crescita. Nei primi due incontri, teorici/pratici e interattivi, verranno esposte le basi teoriche della Riabilitazione Neuromuscolare, le applicazioni pratiche nell ambito della prevenzione delle malocclusioni, delle terapie intercettive, delle terapie ortodontiche. Verrà poi affrontata la diagnosi e terapia nel soggetto disfunzionale. Le interpretazioni della RNO, attraverso i suoi seguaci migliori, le contemporanee contaminazioni con altre scuole funzionaliste, senza tralasciare l evoluzione tecnologica che ci permette di monitorare i percorsi terapeutici attraverso valutazioni strumentali, kinesiografiche, stabilomentriche, elettromigrafiche e condilografiche. Saranno esposte le modalità con le quali si pianificano e valutano le osservazioni dei pazienti, dopo la fine delle terapie attive. Nel terzo incontro verrà sviluppata la parte pratica sulla gestione degli manufatti ortodontici, la loro funzionalizzazione e verifica sull assetto globale del paziente. Date ed orari

3 Sabato 24 Marzo 2018 ore 9,00-13,15 14,00-18,15 Domenica 25 Marzo 2018 ore 9,00-13,15 Sabato 21 Aprile 2018 ore 9,00-13,15 14,00-18,15 Domenica 22 Aprile 2018 ore 9,00-13,15 Sabato 26 Maggio 2018 ore 9,00-13,15 14,00-18,15 Domenica 27 Maggio 2018 ore 9,00-13,15 Corso completo di 6 giornate comprensivo di 50 crediti ECM-massimo 15 partecipanti Costo: 600,00 + iva annuale) 530,00 + iva per i soci del Cenacolo Odontostomatologico Torinese (in regola con la quota CONTRIBUTO SCIENTIFICO ALLA LIBERA PROFESSIONE DEL REPARTO OSPEDALIERO DI ODONTOIATRIA DELL'OSPEDALE MAURIZIANO DI TORINO Giovedì 12 APRILE Introduzione al reparto e chirurgia cisti odontogene Relatori: Dott.ri Paolo Appendino Alessio Ippolito Giovedì 19 APRILE Ottavi inclusi Relatori: Dott.ri Lorenzo Basano - Matteo Luciani Giovedì 17 MAGGIO Canini inclusi: ortodonzia versus chirurgia Relatori: Dott.ri Alberto Bazzarin Ernesto Scata Giovedì 31 MAGGIO Ortodonzia ospedaliera Relatori: Dott.ri Alberto Bazzarin Gabriella Bosio Giovedì 21 GIUGNO Chirurgia computer guidata Relatori: Dott.ri Balthazar Fornaca Paolo Appendino Giovedì 5 LUGLIO OSAS Relatore: Dott. Marco Gilardino Giovedì 12 LUGLIO Indicazioni e limiti al trattamento dei pazienti a rischio Relatori: Dott.ri Alessandro Chiarelli Simone Buttiglieri Evento ecm unico (14 crediti ecm) Costo: 80 + iva soci COT iva non soci

4 # C CICLO DI INCONTRI IN ODONTOIATRIA Giovedì 5 aprile Apnee ostruttive del sonno in odontoiatria Relatore: Dott. Fabio Raviola Giovedì 10 maggio Soluzioni Biologiche mininvasive per atrofie mandibolari Relatore: Dott. Ugo Gambardella Giovedì 14 giugno Guarire meglio, più rapidamente e con meno dolore con il PRGF Relatore: Dott. Maurizio Giacomello Giovedì 11 ottobre Perimplantite prevenzione e trattamento Estrazioni implantari minimamente invasive Relatore: Dott. Ugo Gambardella Giovedì 15 novembre Fattori di crescita piastrinici nel ringiovanimento facciale Relatore: Dott. Fausto Baima Griga Evento ecm unico (10 crediti ecm) Costo: 50 + iva soci COT 70 + iva non soci GENNAIO 2018 GIOVEDI' 18 # 1 L'ortodonzia preprotesica con gli allineatori invisibili Relatore: Dott. Giovanni D'Angeli FEBBRAIO 2018 GIOVEDI' 01 Odontoiatria estetica a 360 : punti di vista ortodontici e protesici # 1 Relatori: Dott.ri Giorgio e Enrica Tessore GIOVEDI' 15 Diagnosi primus movens per la salute parodontale # 1 Relatori: Prof. Mario Aimetti, Dott. Giulia Mariani, Dott. Marta Giraudi SABATO 24 dalle ore 9 alle 13: Lembi e suture: teoria e pratica Corso pratico su mandibola di maiale Relatore: Prof. Giampiero Massei MARZO 2018

5 GIOVEDI' 01 innesti dell osso Impianti zigomatici: Una soluzione per il trattamento senza mascellare gravemente atrofico # 2 Relatore: Dott. Paolo Asperio GIOVEDI' 08 Riassorbimento osseo nel paziente con malattia sistemica cronica. Cosa cambia? # 2 Relatori: Prof. Adriano Piattelli, Dott.ssa Elisabetta Ferrara VENERDI' 9 dalle ore 9 alle 18: Perdita ossea zero dell osso peri-implantare. Esiste una evidenza clinica ed una plausibilità biologica? Relatori: Prof. Adriano Piattelli e il suo gruppo di studio, Dott. Giorgio Traversa, Dott. Lorenzo Ravera 9 ecm SABATO 10 dalle ore 9,00 alle 16,30: Corso teorico pratico di implantologia con impianti conici e connessione conometrica: interventi di chirurgia live surgery e prove su mandibole di maiale Relatori: Dott.ri Giorgio Traversa - Michele Giannatempo 10,5 ecm Costo 100,00 + iva per i soci COT 150,00 + iva per i non soci Massimo 15 partecipanti GIOVEDI' 22 Ruolo della postura linguale e della deglutizione in ortognatodonzia # 2 Relatore: Dott. Leonardo Bergo SABATO 24/DOMENICA 25 CORSO DI PERFEZIONAMENTO POST-UNIVERSITARIO IN ORTOGNATODONZIA LA FILOSOFIA DEL PROF. PEDRO PLANAS rivisitata secondo le moderne conoscenze # A Docente: Dott.ssa Laura Coradeschi 50 ecm Date ed orari I incontro: Sabato 24 Marzo 2018 ore 9,00-13,15 14,00-18,15 II incontro: Domenica 25 Marzo 2018 ore 9,00-13,15 Corso completo di 6 giornate comprensivo di 50 crediti ECM-massimo 15 partecipanti

6 APRILE 2018 GIOVEDI' 05 # C 10 ecm Apnee ostruttive del sonno in odontoiatria Relatore: Dott. Fabio Raviola GIOVEDI' 12 Introduzione al reparto e chirurgia cisti odontogene Relatori: GRUPPO MAURIZIANO Dott.ri Paolo Appendino Alessio Ippolito 14 ecm GIOVEDI' 19 Ottavi inclusi Relatori: GRUPPO MAURIZIANO Dott.ri Lorenzo Basano - Matteo Luciani 14 ecm SABATO 21/DOMENICA 22 CORSO DI PERFEZIONAMENTO POST-UNIVERSITARIO IN ORTOGNATODONZIA LA FILOSOFIA DEL PROF. PEDRO PLANAS rivisitata secondo le moderne conoscenze # A Docente: Dott.ssa Laura Coradeschi 50 ecm Date ed orari III incontro: Sabato 21 Aprile 2018 ore 9,00-13,15 14,00-18,15 9,00 13,15 IV incontro: Domenica 22 Aprile 2018 ore MAGGIO 2018 GIOVEDI' 03 L ENDODONZIA CHIRURGICA: UNA RISPOSTA SEMPLICE A PROBLEMATICHE COMPLESSE # 3 Relatori: Dott.ri Giovanni Anglesio Farina - Ilaria Anglesio Farina 1. GIOVEDI' 10 Soluzioni Biologiche mininvasive per atrofie mandibolari # C a. Relatore: Dott. Ugo Gambardella

7 10 ecm GIOVEDI' 17 Canini inclusi: ortodonzia versus chirurgia Relatori: GRUPPO MAURIZIANO Dott.ri Alberto Bazzarin Ernesto Scatà 14 ecm SABATO 26/DOMENICA 27 CORSO DI PERFEZIONAMENTO POST-UNIVERSITARIO IN ORTOGNATODONZIA LA FILOSOFIA DEL PROF. PEDRO PLANAS rivisitata secondo le moderne conoscenze # A Docente: Dott.ssa Laura Coradeschi 50 ecm Date ed orari V incontro: Sabato 26 Maggio 2018 ore 9,00-13,15 14,00-18,15 VI incontro: Domenica 27 Maggio 2018 ore 9,00-13,15 GIOVEDI' 31 Ortodonzia ospedaliera Relatori: GRUPPO MAURIZIANO Dott.ri Alberto Bazzarin- Gabriella Bosio 14 ecm GIUGNO 2018 GIOVEDI' 07 Perimplantite: Analisi di un emergenza mondiale! # 3 Relatori: Prof. Bartolomeo Assenza - Sig. Imerio Quirci SABATO 09 dalle 9 alle 13: La riabilitazione implanto protesica nel paziente edentulo Relatore: Dott. Tammaro Eccellente Vantaggi della connessione Cone Morse Indicazioni e controindicazioni alla terapia implantare nel paziente edentulo Riabilitazione amovibile Riabilitazione inamovibile Riabilitazione a ritenzione conometrica Case Report 12 ecm 1. corso teorico INTERATTIVO di 4 ore

8 2. crediti ECM 12 costo 100,00 + IVA soci COT 150,00 non soci 1. a. GIOVEDI' 14 Utilizzo dei fattori di crescita in chirurgia # C Relatore: Dott. Maurizio Giacomello 10 ecm GIOVEDI' 21 Chirurgia computer guidata Relatori: GRUPPO MAURIZIANO Dott.ri Balthazar Fornaca Paolo Appendino 14 ecm SABATO 30 dalle 9 alle 14 Corso Bls-d Relatori: Istruttori American Heart Association 9 ecm Costo 120,00 + iva per i soci COT 150,00 + iva per i non soci LUGLIO 2018 GIOVEDI' 05 OSAS Relatore: GRUPPO MAURIZIANO Dott. Marco Gilardino 14 ecm GIOVEDI' 12 Indicazioni e limiti al trattamento dei pazienti a rischio Relatori: GRUPPO MAURIZIANO Dott.ri Alessandro Chiarelli Simone Buttiglieri 1 SETTEMBRE 2018 GIOVEDI' 13 Marketing: insidie ed opportunità per la crescita del proprio studio dentistico # 3

9 Relatore: Dott. Alessandro Montis GIOVEDI' 20 Terapia Miofunzionale: quello che non ci siamo detti nel 2017 # 4 Relatori: Dott.ri Alina Piladieri - Giorgio Traversa VENERDI' 28/SABATO 29 L'urgenza e l'emergenza medica alla poltrona odontoiatrica: dalla prevenzione alla diagnosi, dal trattamento medico al BLS-D Relatori: Dott.ri Mario Carbone, Giorgio Traversa, Michele Giannatempo, Marta Traversa 14 ecm VENERDI' 28 dalle ore 14 alle 19: parte teorica SABATO 29 dalle ore 9 alle 14: BLS-D pratico Costo 150,00 + iva per i soci COT 180,00 + iva per i non soci OTTOBRE 2018 GIOVEDI' 04 Aggiornamenti in tema di anestesia locale odontoiatrica # 4 Relatore: Dott. Mario Carbone 1. GIOVEDI' 11 Perimplantite prevenzione e trattamento Estrazioni implantari minimamente invasive # C i. Relatore: Dott. Ugo Gambardella 10 ecm ii. GIOVEDI' 18 Aggiornamenti in tema di terapia antibiotica in odontoiatria # 4 Relatore: Dott. Paolo G. Arduino NOVEMBRE 2018

10 GIOVEDI' 08 Occlusione e visione possono essere correlati? Il ruolo di noi odontoiatri nell'intercettazione di queste problematiche # 5 Relatore: Dott. Piero Silvestrini Biavati 1. GIOVEDI' 15 Fattori di crescita piastrinici nel ringiovanimento facciale # C a. Relatore: Dott. Fausto Baima Griga 10 ecm GIOVEDI' 29 Il fattore estetico nella riabilitazione full arch a carico immediato # 5 Relatore: Prof. Paolo Pera DICEMBRE 2018 GIOVEDI' 06 La Riabilitazione implanto-protesica: uomo e computer insieme per raggiungere il successo # 5 Relatore: Dott. Stefano LOMBARDO SABATO 15 Corso Bls-d Relatori: Istruttori American Heart Association 9 ecm

CORSO DI PERFEzIONAMENTO IN IMPLANTOLOGIA OSTEOINTEGRATA: I PARADIGMI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI

CORSO DI PERFEzIONAMENTO IN IMPLANTOLOGIA OSTEOINTEGRATA: I PARADIGMI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI CORSO DI PERFEzIONAMENTO IN IMPLANTOLOGIA OSTEOINTEGRATA: I PARADIGMI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI CHIRURGIA IMPLANTARE IN VOLUME OSSEO SUFFICIENTE Clinica Odontoiatrica e Stomatologica Direttore: Prof. Roberto

Dettagli

REQUISITI SPECIFICI DI IDONEITA DELLA RETE FORMATIVA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE: CHIRURGIA ORALE

REQUISITI SPECIFICI DI IDONEITA DELLA RETE FORMATIVA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE: CHIRURGIA ORALE ALLEGATO 2 SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE: CHIRURGIA ORALE REQUISITI SPECIFICI DI IDONEITA DELLA RETE FORMATIVA Requisiti Strutturali tipologia MODALITA DI VERIFICA RADIOLOGIA Strutture specialistiche universitarie

Dettagli

CoMaReclub. presenta: Giornate Novembrine a Città di Castello. 24/25/26 Novembre obiettivo FUNZIONE

CoMaReclub. presenta: Giornate Novembrine a Città di Castello. 24/25/26 Novembre obiettivo FUNZIONE CoMaReclub presenta: Giornate Novembrine a Città di Castello 24/25/26 Novembre 2011 obiettivo FUNZIONE Opponendoci ad una evoluzione prettamente estetica imboccata dalla odontoiatria moderna in queste

Dettagli

Fisioterapia dei disordini cranio cervico mandibolari.

Fisioterapia dei disordini cranio cervico mandibolari. CORSO.08 Fisioterapia dei disordini cranio cervico mandibolari. RELATORE dott. Marco Cendali Diploma in Odontotecnica a Torino nel 1982. Odontotecnico ex titolare di laboratorio, membro e relatore dell

Dettagli

Cenacolo Odontostomatologico Italiano Associazione Italiana Odontoiatria Generale. Provider accreditato Standard n 326

Cenacolo Odontostomatologico Italiano Associazione Italiana Odontoiatria Generale. Provider accreditato Standard n 326 Cenacolo Odontostomatologico Italiano Associazione Italiana Odontoiatria Generale Provider accreditato Standard n 326 Una visione moderna di fare implantologia : - Sostituzione del dente singolo; - Sostituzione

Dettagli

Corso Clinico Tecnica SWM Corso clinico su paziente presso la scuola di Specializzazione in Ortognatodonzia dell Università degli Studi di Ferrara

Corso Clinico Tecnica SWM Corso clinico su paziente presso la scuola di Specializzazione in Ortognatodonzia dell Università degli Studi di Ferrara 2 febbraio - 22 dicembre 2018 Ferrara Corso Clinico Tecnica SWM Corso clinico su paziente presso la scuola di Specializzazione in Ortognatodonzia dell Università degli Studi di Ferrara Dott. A. Davide

Dettagli

Corso di Implantologia e Chirurgia Orale La moderna implantologia predicibile - mininvasiva - sicura Percorso formativo strutturato

Corso di Implantologia e Chirurgia Orale La moderna implantologia predicibile - mininvasiva - sicura Percorso formativo strutturato COD. 00A - Modulo 1 Corso di Implantologia e Chirurgia Orale La moderna implantologia predicibile - mininvasiva - sicura Percorso formativo strutturato OBIETTIVI Il corso è rivolto agli odontoiatri che

Dettagli

CREDITI ECM. RELATORE dott. Paolo Guazzi CORSO.04

CREDITI ECM. RELATORE dott. Paolo Guazzi CORSO.04 CORSO.04 La riabilitazione full arch implanto-supportata a carico immediato. Revisione ed applicazione della metodica All on 4/6 su arcate edentule o con dentatura residua. Diploma in Odontotecnica nel

Dettagli

Master. Incognito. di Ortodonzia linguale. Prof. Roberto Martina Dott. Roberto Stradi. Università degli Studi di Napoli Federico II

Master. Incognito. di Ortodonzia linguale. Prof. Roberto Martina Dott. Roberto Stradi. Università degli Studi di Napoli Federico II Università degli Studi di Napoli Federico II Master Incognito di Ortodonzia linguale Napoli febbraio 2013 - febbraio 2015 Prof. Roberto Martina Dott. Roberto Stradi In collaborazione con Direttore del

Dettagli

BRESCIA / GENNAIO 2016 SETTEMBRE 2016

BRESCIA / GENNAIO 2016 SETTEMBRE 2016 BRESCIA / GENNAIO 2016 SETTEMBRE 2016 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA 2 CORSO DI PERFEZIONAMENTO POSTUROLOGIA CLINICA INTEGRATA IN ETA EVOLUTIVA OCCLUSIONE E POSTURA PERCORSI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA. Master di II livello in Gnatologia clinica 1 edizione

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA. Master di II livello in Gnatologia clinica 1 edizione Master di II livello in Gnatologia clinica 1 edizione Direttore del master: Prof. Annalisa Monaco Numero dei posti disponibili: 20 Durata: Il Master ha la durata di 2 anni, Sede dei corsi: Dipartimento

Dettagli

Corso di aggiornamento teorico pratico APPROCCIO BIOLOGICO ALLA IMPLANTOLOGIA E PERIMPLANTITE: dal PRGF alla distribuzione degli stress implantari

Corso di aggiornamento teorico pratico APPROCCIO BIOLOGICO ALLA IMPLANTOLOGIA E PERIMPLANTITE: dal PRGF alla distribuzione degli stress implantari Major Sponsor Corso di aggiornamento teorico pratico APPROCCIO BIOLOGICO ALLA IMPLANTOLOGIA E PERIMPLANTITE: dal PRGF alla distribuzione degli stress implantari RISERVATO A MEDICI-ODONTOIATRI Dott. Maurizio

Dettagli

N. 50 crediti formativi ECM

N. 50 crediti formativi ECM N. 50 crediti formativi ECM Consiglio di Presidenza: Presidente: Dott. Claudio Gatti - Parabiago MI Presidente Eletto: Prof. Mario Aimetti - Torino Vice Presidente: Prof. Giulio Rasperini - Milano Piacenza

Dettagli

Città di Castello 17/18/19 Nov 2016

Città di Castello 17/18/19 Nov 2016 Città di Castello 17/18/19 Nov 2016 VI convegno Co.Ma.Re.club OBIETTIVO FUNZIONE Comune di Città di Castello patrocinato da: international Opponendoci ad una evoluzione prettamente estetica imboccata dalla

Dettagli

Master di Ortodonzia linguale Incognito

Master di Ortodonzia linguale Incognito Scuola di Specializzazione in Ortognatodonzia Direttore: Prof. Ambra Michelotti Master di Ortodonzia linguale Incognito Napoli Gennaio 2017 - Dicembre 2017 Prof. Roberto Martina Dott. Roberto Stradi In

Dettagli

Novità in tema dei disturbi del sonno Roma, 9 novembre 2017

Novità in tema dei disturbi del sonno Roma, 9 novembre 2017 Novità in tema dei disturbi del sonno Roma, 9 novembre 2017 CORSO TEORICO-PRATICO DI MEDICINA DEL SONNO IN ETA PEDIATRICA 10-12 NOVEMBRE 2017 CORSO TEORICO-PRATICO DI TERAPIE MIOFUNZIONALI 12 NOVEMBRE

Dettagli

Aggiornamento: SONDAGGIO ECM CRITERI DI SCELTA DEL TRATTAMENTO MULTIDISCIPLINARE DEI CASI COMPLESSI: ASPETTI ETICI, ECONOMICI ED ESTETICI

Aggiornamento: SONDAGGIO ECM CRITERI DI SCELTA DEL TRATTAMENTO MULTIDISCIPLINARE DEI CASI COMPLESSI: ASPETTI ETICI, ECONOMICI ED ESTETICI N 53 Novembre 2012 Commissione Odontoiatri Presidente Valerio Brucoli Segretario Ercole Romagnoli Componenti Dino Dini Claudio Gatti Nicola Balduzzi Aggiornamento: CRITERI DI SCELTA DEL TRATTAMENTO MULTIDISCIPLINARE

Dettagli

Corso formativo. teorico-pratico in PROTESI FISSA. Anno 2015 Coordinatore Dott. Attilio Bedendo

Corso formativo. teorico-pratico in PROTESI FISSA. Anno 2015 Coordinatore Dott. Attilio Bedendo Corso formativo teorico-pratico in PROTESI FISSA Anno 2015 Coordinatore Dott. Attilio Bedendo Gentile collega L attività protesica fissa, come sai, sta suscitando recentemente un rinnovato interesse, soprattutto

Dettagli

ORE 9 Anatomia e fisiologia dell ATM: Articolazione; muscoli; innervazione. L occlusione e le problematiche ascendenti o discendenti.

ORE 9 Anatomia e fisiologia dell ATM: Articolazione; muscoli; innervazione. L occlusione e le problematiche ascendenti o discendenti. STAGE 1 PRIMO GIORNO ORE 9 Anatomia e fisiologia dell ATM: Articolazione; muscoli; innervazione ORE 9.30 ORE 10.00 Principi di occlusione e biomeccanica Meccanismi di compenso (adattamento e disfunzione)

Dettagli

Digital Implantology: state of the art.

Digital Implantology: state of the art. CORSO.06 Digital Implantology: state of the art. RELATORI dott. Giampiero Ciabattoni dott. Alessandro Acocella Dott. Giampiero Ciabattoni. Nato a Bologna il 07/06/1971, iscritto a Medicina e Chirurgia

Dettagli

EXPO3D - PROGRAMMA PRELIMINARE

EXPO3D - PROGRAMMA PRELIMINARE EXPO3D - PROGRAMMA PRELIMINARE Aggiornato al 22/02/2017 GIOVEDÌ 18 MAGGIO 2017 PROGRAMMA SCIENTIFICO COLONIA PARLA ITALIANO 10:30 12:30 Relatore: M. Quaranta; Moderatore: R. Revello L AVVENTO DEL DIGITALE

Dettagli

MASTER ANNUALE TEORICO PRATICO DI CHIRURGIA ORALE E IMPLANTOLOGIA DENTALE

MASTER ANNUALE TEORICO PRATICO DI CHIRURGIA ORALE E IMPLANTOLOGIA DENTALE ! MASTER ANNUALE TEORICO PRATICO DI CHIRURGIA ORALE E IMPLANTOLOGIA DENTALE Responsabile: Dott. Fabio De Propris Il Master annuale teorico pratico di chirurgia orale e implantologia dentale si svolgerà

Dettagli

MASTER ANNUALE TEORICO PRATICO DI CHIRURGIA ORALE E IMPLANTOLOGIA DENTALE

MASTER ANNUALE TEORICO PRATICO DI CHIRURGIA ORALE E IMPLANTOLOGIA DENTALE ! MASTER ANNUALE TEORICO PRATICO DI CHIRURGIA ORALE E IMPLANTOLOGIA DENTALE Responsabile: Dott. Fabio De Propris Il Master annuale teorico pratico di chirurgia orale e implantologia dentale si svolgerà

Dettagli

PROTESI FISSA CORSO PRATICO. 50 crediti ECM. Dott. Ezio BRUNA. DIRETTORE SCIENTIFICO e responsabile. CORSO sponsorizzato DA INDIRIZZO CONTATTI

PROTESI FISSA CORSO PRATICO. 50 crediti ECM. Dott. Ezio BRUNA. DIRETTORE SCIENTIFICO e responsabile. CORSO sponsorizzato DA INDIRIZZO CONTATTI INDIRIZZO SeFoMedical Srl Via Chiancalata, 40 75100 - Matera CONTATTI P : +39 049 603 310 E : frontdesk@itsitaly.it E: info@sefomedical.it PROTESI FISSA CORSO PRATICO. 50 crediti ECM DIRETTORE SCIENTIFICO

Dettagli

10,5 CREDITI IMPIANTI CON PIATTAFORMA ANGOLATA, INNOVAZIONE AL SERVIZIO DELL ODONTOIATRA

10,5 CREDITI IMPIANTI CON PIATTAFORMA ANGOLATA, INNOVAZIONE AL SERVIZIO DELL ODONTOIATRA IMPIANTI CON PIATTAFORMA ANGOLATA, INNOVAZIONE AL SERVIZIO DELL ODONTOIATRA Dr. Antonio Olivo CHIRURGIA PIEZOELETTRICA E CONCENTRATI PIASTRINICI, EVIDENZE SCIENTIFICHE E APPLICAZIONI CLINICHE Prof. Mauro

Dettagli

Qualità e Sicurezza in Chirurgia Parodontale e Implantare

Qualità e Sicurezza in Chirurgia Parodontale e Implantare La Società Italiana di Parodontologia e Implantologia in ottemperanza al proprio scopo sociale e con il fine di contribuire alla qualità e sicurezza delle cure prestate alla popolazione italiana, promuove

Dettagli

CURRICULUM VITAE. CARUSO CATERINA Cell. : ITA Palermo 15/09/1967 CRSCRN67P55G273V n n 1120

CURRICULUM VITAE. CARUSO CATERINA Cell. : ITA Palermo 15/09/1967 CRSCRN67P55G273V n n 1120 CURRICULUM VITAE Informazioni personali Cognome e nome Telefono E-mail Cittadinanza Data e luogo di nascita Cod. Fisc. Iscr. Ord. dei Medici di PA Ord. degli Odontoiatri di PA CARUSO CATERINA Cell. : 3920020624

Dettagli

Master Universitario di II Livello in Implantologia Protesica

Master Universitario di II Livello in Implantologia Protesica Master Universitario di II Livello in Implantologia Protesica Docente proponente : Prof. G. Schierano presso Dental School Lingotto Via Nizza, 230, Torino FINALITÀ Lo scopo del corso è fornire ai partecipanti

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Indirizzo via Ardigò Alessandria Tel Data di nascita 4 Aprile 1954

CURRICULUM VITAE. Indirizzo via Ardigò Alessandria Tel Data di nascita 4 Aprile 1954 CURRICULUM VITAE Nome: REMO MORTARA Indirizzo via Ardigò 3 15121 Alessandria Tel. 0131-443979 e-mail: remmortara@gmail.com Data di nascita 4 Aprile 1954 Luogo di nascita Alessandria Professione Medico

Dettagli

EVENTO ACCREDITATO ECM L odontoiatria parla alla medicina. Studi recenti indicano che il 20% circa dei pazienti odontoiatrici soffre di patologie non

EVENTO ACCREDITATO ECM L odontoiatria parla alla medicina. Studi recenti indicano che il 20% circa dei pazienti odontoiatrici soffre di patologie non EVENTO ACCREDITATO ECM L odontoiatria parla alla medicina. Studi recenti indicano che il 20% circa dei pazienti odontoiatrici soffre di patologie non esclusivamente connesse al distretto dento-parodontale.

Dettagli

Cenacolo Odontostomatologico Italiano Associazione Italiana Odontoiatria Generale. Provider accreditato Standard n 326

Cenacolo Odontostomatologico Italiano Associazione Italiana Odontoiatria Generale. Provider accreditato Standard n 326 Cenacolo Odontostomatologico Italiano Associazione Italiana Odontoiatria Generale Provider accreditato Standard n 326 Programma del Corso La gestione estetica del settore frontale : Alla ricerca dell'ideal

Dettagli

OBIETTIVI FORMATIVI DEL CORSO

OBIETTIVI FORMATIVI DEL CORSO OBIETTIVI FORMATIVI DEL CORSO Obiettivo del corso è quello di dare ai partecipanti delle linee guida per: Raccogliere i dati clinici ed integrarli in modelli prognostici per il paziente e per ogni singolo

Dettagli

Serate implantoprotesiche 2017 Padova

Serate implantoprotesiche 2017 Padova Serate implantoprotesiche 2017 Padova Sede delle serate: ESSEMME COMPONENTS Evento ECM 50 crediti formativi PROGRAMMA VENERDÌ 03 FEBBRAIO Gestione delle complicanze in chirurgia implantare e perimplantare.

Dettagli

TRATTAMENTO MULTIDISCIPLINARE DELLE DISPLASIE OTOMANDIBOLARI

TRATTAMENTO MULTIDISCIPLINARE DELLE DISPLASIE OTOMANDIBOLARI TRATTAMENTO MULTIDISCIPLINARE DELLE DISPLASIE OTOMANDIBOLARI Riabilitazione chirugica e protesica delle malformazioni dell orecchio esterno e medio 14-15 Novembre 2016 Aula didattica - Stanza 14 Radiologia

Dettagli

Corso di Perfezionamento Internazionale in

Corso di Perfezionamento Internazionale in Fondazione Zaklada Europa, Umag (HR), Succursale di Lugano, Iscritta al Registro di Commercio del Cantone Ticino il 15.06.2016 Numero d ordine CHE- 455.293.983 Corso di Perfezionamento Internazionale in

Dettagli

ACCADEMIA LA RIABILITAZIONE PROTESICA INTERDISCIPLINARE. Corso Teorico-Pratico per il Team Odontoiatrico DENTO FACCIALE. sani per sorridere

ACCADEMIA LA RIABILITAZIONE PROTESICA INTERDISCIPLINARE. Corso Teorico-Pratico per il Team Odontoiatrico DENTO FACCIALE. sani per sorridere LA RIABILITAZIONE PROTESICA INTERDISCIPLINARE 2016 2017 Corso Teorico-Pratico per il Team Odontoiatrico Dr. Mauro Merli, Direttore scientifico Per informazioni ed iscrizione: Heather Dawe - Cell. 348 6612393

Dettagli

Cenacolo Odontostomatologico Italiano Associazione Italiana Odontoiatria Generale. Provider accreditato Standard n 326

Cenacolo Odontostomatologico Italiano Associazione Italiana Odontoiatria Generale. Provider accreditato Standard n 326 Cenacolo Odontostomatologico Italiano Associazione Italiana Odontoiatria Generale Provider accreditato Standard n 326 Terapia parodontale non chirurgica. Indicazioni, limiti e protocolli clinici con l'uso

Dettagli

FACE EVOLUZIONE DELLA TECNICA ORTODONTICA STRAIGHT-WIRE DEL DR. RONALD ROTH

FACE EVOLUZIONE DELLA TECNICA ORTODONTICA STRAIGHT-WIRE DEL DR. RONALD ROTH Università degli Studi di Padova FACE EVOLUZIONE DELLA TECNICA ORTODONTICA STRAIGHT-WIRE DEL DR. RONALD ROTH CFU:12 DIRETTORE DEL CORSO Antonio L. Gracco RESPONSABILE SCIENTIFICO Renato Cocconi RELATORI

Dettagli

FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA MAGISTRALE IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA

FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA MAGISTRALE IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA Corso di Laurea MAGISTRALE IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA Corso di Laurea MAGISTRALE IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA PROF. MASSIMO CLEMENTI Preside della Facoltà

Dettagli

programma preliminare

programma preliminare 4-5 ottobre 2013 Sala Conferenze Grand Hotel & La Pace Montecatini terme EVIDENZE SCIENTIFICHE SULLA STIMOLAZIONE TRIGEMINALE correlazioni con La clinica odontoiatrica, Lo SPort e il BeneSSere Fra i relatori

Dettagli

RELATORE dott. Stefano Granata CORSO.10

RELATORE dott. Stefano Granata CORSO.10 CORSO.10 La chirurgia computer guidata per tutti: un percorso digitale semplice con sistema software aperto a varie sistematiche implantari per il carico immediato e la chirurgia flapless. Laurea con lode

Dettagli

ACCADEMIA LA RIABILITAZIONE PROTESICA INTERDISCIPLINARE. Corso Teorico-Pratico per il Team Odontoiatrico DENTO FACCIALE. sani per sorridere

ACCADEMIA LA RIABILITAZIONE PROTESICA INTERDISCIPLINARE. Corso Teorico-Pratico per il Team Odontoiatrico DENTO FACCIALE. sani per sorridere LA RIABILITAZIONE PROTESICA INTERDISCIPLINARE 2017 Corso Teorico-Pratico per il Team Odontoiatrico Dr. Mauro Merli, Direttore scientifico ACCADEMIA DENTO FACCIALE sani per sorridere Per informazioni ed

Dettagli

OBIETTIVO DEL PROGRAMMA PROGRAMMA QUOTA DI PARTECIPAZIONE

OBIETTIVO DEL PROGRAMMA PROGRAMMA QUOTA DI PARTECIPAZIONE CONTINUING EDUCATION GENESIS 2015 OBIETTIVO DEL PROGRAMMA Le serate sono rivolte a medici odontoiatri interessati a perfezionarsi nelle procedure e protocolli chirurgici in terapia rigenerativa e nelle

Dettagli

Corso propedeutico alla chirurgia guidata mediante live surgery

Corso propedeutico alla chirurgia guidata mediante live surgery 4-5 novembre 2016 Potenza Dott. Franco Quinti Corso propedeutico alla chirurgia guidata mediante live surgery POTENZA Studio Pavese Dott. Pasquale Viale Del Basento, 114/C 85100 Potenza (PZ) Tel. 0971444501

Dettagli

Corso di Aggiornamento in Pneumo

Corso di Aggiornamento in Pneumo ACCP Capitolo Italiano Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia Direttori del Corso Enrico Clini, MD, FCCP Alfredo Potena, MD, FCCP Venerdì, 8 novembre 2013 Programma FERRARA Venerdì, 8 novembre 2013

Dettagli

A TU PER TU CON IL PROF.LABANCA

A TU PER TU CON IL PROF.LABANCA MAGGIO 2017 I DISTURBI DELL ARTICOLAZIONE Gnatologia e posturologia si occupano di studiare e ripristinare il corretto equilibrio tra le componenti che permettono i movimenti della bocca, individuando

Dettagli

del Dott. ERNESTO FARINA

del Dott. ERNESTO FARINA Notizie sull'attività Didattica Scientifica e Curriculum vitae del Dott. ERNESTO FARINA CURRICULUM VITAE DEL DOTT. ERNESTO FARINA DATI PERSONALI Nazionalità italiana Data di nascita: 26 Marzo 1978 Luogo

Dettagli

CORSO BASE DI IMPLANTOLOGIA TEORICO E PRATICO SU PAZIENTE

CORSO BASE DI IMPLANTOLOGIA TEORICO E PRATICO SU PAZIENTE CORSO BASE DI IMPLANTOLOGIA TEORICO E PRATICO SU PAZIENTE RELATORI: DOTT. STEFANO SIVOLELLA E DOTT. ALESSANDRO PERINI 27-28 GENNAIO 2017 24-25 FEBBRAIO 2017 24-25 MARZO 2017 VENERDÌ: 9.00-18.00 SABATO:

Dettagli

Evoluzione dei protocolli implantari e digitali Milano, 23 giugno 2017

Evoluzione dei protocolli implantari e digitali Milano, 23 giugno 2017 Evoluzione dei protocolli implantari e digitali Milano, 23 giugno 2017 Evoluzione dei protocolli implantari e digitali Introduzione Nuove possibilità terapeutiche e nuovi processi di lavoro stanno oggi

Dettagli

f nel processo diagnostico anche attraverso gli strumenti virtuali disponibili

f nel processo diagnostico anche attraverso gli strumenti virtuali disponibili LA RIABILITAZIONE PROTESICA INTERDISCIPLINARE Corso Teorico-Pratico per il Team Odontoiatrico Dr. Mauro Merli, Direttore scientifico 013 014 OBIETTIVI Il percorso formativo prevede che si acquisica padronanza:

Dettagli

T&E COURSE. Vivi l'esperienza del KaVo Kerr Group e scoprine tutti i Vantaggi. Simply Smarter Academy SIMPLY SMARTER

T&E COURSE. Vivi l'esperienza del KaVo Kerr Group e scoprine tutti i Vantaggi. Simply Smarter Academy SIMPLY SMARTER Simply Smarter Academy Our Support All around Europe SIMPLY SMARTER T&E COURSE Vivi l'esperienza del KaVo Kerr Group e scoprine tutti i Vantaggi Consumable LEVEL LEVEL LEVEL LEVEL 4 3 2 1 Digital Restorative

Dettagli

EXPO3D - PROGRAMMA PRELIMINARE

EXPO3D - PROGRAMMA PRELIMINARE EXPO3D - PROGRAMMA PRELIMINARE Aggiornato al 9/01/2017 GIOVEDÌ 18 MAGGIO 2017 PROGRAMMA SCIENTIFICO COLONIA PARLA ITALIANO 10:30 12:30 Relatore: M. Quaranta; Moderatore: R. Revello L AVVENTO DEL DIGITALE

Dettagli

CORSO ANNUALE TEORICO/PRATICO: PARODONTOLOGIA CLINICA

CORSO ANNUALE TEORICO/PRATICO: PARODONTOLOGIA CLINICA CORSO PARODONTOLOGIA 2016 CORSO ANNUALE TEORICO/PRATICO: PARODONTOLOGIA CLINICA Il corso teorico si rivolge tanto al neofita che si sta avvicinando alla branca della Parodontologia quanto a chi già la

Dettagli

Ortodonzia al bivio Cosmetica o Funzione?

Ortodonzia al bivio Cosmetica o Funzione? Sassari Abstract L obiettivo è quello di offrire ai Medici Odontoiatri strumenti di diagnosi e di terapia che non considerino solo il puro movimento dentale, ma anche l adattamento e la posizione spaziale

Dettagli

EXPO3D - PROGRAMMA PRELIMINARE

EXPO3D - PROGRAMMA PRELIMINARE EXPO3D - PROGRAMMA PRELIMINARE Aggiornato al 9/01/2017 GIOVEDÌ 18 MAGGIO 2017 PROGRAMMA SCIENTIFICO COLONIA PARLA ITALIANO 10:30 12:30 L AVVENTO DEL DIGITALE NEL DENTALE E IL CAMBIO DI PARADIGMA Ricerca

Dettagli

Corso BASE Teorico Pratico di Riabilitazione Neuro Occlusale. RELATORI Dr. E. Zaffuto Odt. P. Chiechi

Corso BASE Teorico Pratico di Riabilitazione Neuro Occlusale. RELATORI Dr. E. Zaffuto Odt. P. Chiechi Corso BASE Teorico Pratico di Riabilitazione Neuro Occlusale RELATORI Dr. E. Zaffuto Odt. P. Chiechi PRESENTAZIONE DEL CORSO I corsi sono rodati e apprezzati. Giunti alla 8 edizione, hanno visto moltiplicare

Dettagli

Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia

Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia ACCP Capitolo Italiano Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia Direttori del Corso Enrico Clini, Alfredo Potena Ferrara Programma FERRARA 08.30 Registrazione dei Partecipanti Direttori del Corso Enrico

Dettagli

DISORDINI TEMPORO MANDIBOLARI E DOLORI ORO FACCIALI DIAGNOSI E TRATTAMENTO

DISORDINI TEMPORO MANDIBOLARI E DOLORI ORO FACCIALI DIAGNOSI E TRATTAMENTO U.O. Chirurgia Maxillo-Facciale Evento accreditato ECM DISORDINI TEMPORO MANDIBOLARI E DOLORI ORO FACCIALI DIAGNOSI E TRATTAMENTO Cotignola (RA) 19-20 Maggio 2017 Maria Cecilia Hospital PROFILO DEL MAIN

Dettagli

Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia

Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia ACCP Capitolo Italiano Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia Direttori del Corso Enrico Clini, MD, FCCP Alfredo Potena, MD, FCCP Venerdì, 8 novembre 2013 Programma FERRARA Venerdì, 8 novembre 2013

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O autorizzazione al trattamento dei dati ai sensi del D. Lgs. 196/2003 F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CUTRUPI SEBASTIANO Telefono E-mail Nazionalità

Dettagli

CFU Settore TAF/Ambito Periodo. Base / Morfologia umana, funzioni biologiche integrate degli organi ed apparati umani

CFU Settore TAF/Ambito Periodo. Base / Morfologia umana, funzioni biologiche integrate degli organi ed apparati umani Università degli Studi di CAGLIARI Facoltà: FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA Dipartimento: DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIRURGICHE Corso di Studio: 40/40 - ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA ORDINAMENTO 40/40-09

Dettagli

Università degli Studi di Milano-Bicocca FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA

Università degli Studi di Milano-Bicocca FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA Ai Membri delle Commissioni Esami di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi Dentaria Iª Sessione A.A. 2011-2012 LORO SEDI Monza, 26.06.2012 La S.V. è invitata a partecipare alla seduta di Esami di

Dettagli

CORSI FORMATIVI IN PARODONTOLOGIA CLINICA

CORSI FORMATIVI IN PARODONTOLOGIA CLINICA programma preliminare CORSI FORMATIVI IN PARODONTOLOGIA CLINICA COSA FARE, QUANDO E PERCHÉ MA SOPRATTUTTO COME RELATORE: Dott. ALESSANDRO CREA 2017 riservati a odontoiatri e igienisti dentali programma

Dettagli

Dott. Piermarco Babando

Dott. Piermarco Babando INFORMAZIONI PERSONALI Dott. Piermarco Babando Via Assarotti nr. 4, 10122 Torino, Italia +39 347 432 4963 +39 011 537674 marcobabando@gmail.com Sesso M Data di nascita 04/12/1968 Nazionalità Italiana Odontoiatra

Dettagli

CHIRURGIA MINIMAMENTE INVASIVA NELLA GESTIONE DELLE ATROFIE OSSEE SPLIT CREST CON ESPANSORI TRONCO-CONICI SINUS PHYSIOLIFT CON PRESSIONE IDRODINAMICA

CHIRURGIA MINIMAMENTE INVASIVA NELLA GESTIONE DELLE ATROFIE OSSEE SPLIT CREST CON ESPANSORI TRONCO-CONICI SINUS PHYSIOLIFT CON PRESSIONE IDRODINAMICA CHIRURGIA MINIMAMENTE INVASIVA NELLA GESTIONE DELLE ATROFIE OSSEE SPLIT CREST CON ESPANSORI TRONCO-CONICI SINUS PHYSIOLIFT CON PRESSIONE IDRODINAMICA VENERDÌ 5 MAGGIO 2017 Grand Hotel Baglioni Piazza Unità

Dettagli

IMAGING POLMONARE Prof. Mario Maffessanti. Radiogramma Standard: anatomia, semeiotica, indicazioni e limiti

IMAGING POLMONARE Prof. Mario Maffessanti. Radiogramma Standard: anatomia, semeiotica, indicazioni e limiti 1 Sessione Sabato 14 aprile 2007 IMAGING POLMONARE Prof. Mario Maffessanti Ore 8.00 9.00 Registrazione e distribuzione del materiale didattico e test di valutazione iniziale Ore 9.00-9.30 Radiogramma Standard:

Dettagli

RELATORI. Prof. Dr. Guerino Caso. Dr. Alcione Luiz Scur

RELATORI. Prof. Dr. Guerino Caso. Dr. Alcione Luiz Scur RELATORI Prof. Dr. Guerino Caso Laureato in Medicina e Chirurgia presso la Seconda Università di Napoli e specializzato in Chirurgia Maxillo- Facciale presso lʼuniversità Federico II di Napoli. Ha seguito

Dettagli

SCOPO DEL CORSO STAMPA

SCOPO DEL CORSO STAMPA SCOPO DEL CORSO Il corso, della durata di un week-end mensile per cinque mesi, si rivolge agli igienisti dentali che desiderino approfondire le proprie conoscenze, apprendendo le possibili applicazioni

Dettagli

Sorrento Breathing. Update and new trends in respiratory medicine SIMER AIPO AIMAR ANCE. Sorrento, marzo Patrocini richiesti:

Sorrento Breathing. Update and new trends in respiratory medicine SIMER AIPO AIMAR ANCE. Sorrento, marzo Patrocini richiesti: Sorrento Breathing Update and new trends in respiratory medicine Sorrento, 24-26 marzo 2011 Patrocini richiesti: SIMER AIPO AIMAR ANCE u Presidente Serafino Antonio Marsico u Coordinamento Scientifico

Dettagli

Corso di formazione post-universitaria Problem-solving in Parodontologia:

Corso di formazione post-universitaria Problem-solving in Parodontologia: Centro Interdipartimentale di Ricerca per lo Studio delle Malattie Parodontali e Peri-implantari Università di Ferrara Corso di formazione post-universitaria Problem-solving in Parodontologia: riconoscere

Dettagli

Registrazione Partecipanti. Coffee Break. Malattie Parodontali & Vascolari. Lunch Break. Malattie Parodontali & Diabete

Registrazione Partecipanti. Coffee Break. Malattie Parodontali & Vascolari. Lunch Break. Malattie Parodontali & Diabete Correlazione tra Malattie Sistematiche & Malattia Parodontale Recenti studi scientifici hanno dimostrato che le parodontiti possono provocare cambiamenti a livello dell intero organismo. Numerosi studi

Dettagli

Cenacolo Odontostomatologico Italiano Associazione Italiana Odontoiatria Generale. Provider accreditato Standard n 326

Cenacolo Odontostomatologico Italiano Associazione Italiana Odontoiatria Generale. Provider accreditato Standard n 326 Cenacolo Odontostomatologico Italiano Associazione Italiana Odontoiatria Generale Provider accreditato Standard n 326 Taping Elastico e Ginnastica per il Team Odontoiatrico prevenzione degli edemi postchirurgici

Dettagli

CATTEDRA DI PARODONTOLOGIA DIRETTORE DEL CORSO: PROF. MASSIMO DE SANCTIS

CATTEDRA DI PARODONTOLOGIA DIRETTORE DEL CORSO: PROF. MASSIMO DE SANCTIS UNIVERSITÀ VITA-SALUTE SAN RAFFAELE SAN RAFFAELE DENTAL SCHOOL SCUOLA POST-UNIVERSITARIA DIRETTORE: PROF. ENRICO GHERLONE POST GRADUATE ANNO 2017 FEBBRAIO I NOVEMBRE CATTEDRA DI PARODONTOLOGIA DIRETTORE

Dettagli

Schede di comportamento odontoiatrico

Schede di comportamento odontoiatrico INTERAZIONE TRA MEDICINA E ODONTOIATRIA NEL PAZIENTE A RISCHIO Schede di comportamento odontoiatrico A cura di Franco Goia Direttore S.C. Odontostomatologia Ospedale Umberto I di Torino Goia Totale DEF.indb

Dettagli

OBESITÀ E MALATTIE RESPIRATORIE

OBESITÀ E MALATTIE RESPIRATORIE I Sessione 24 Gennaio 2009 OBESITÀ E MALATTIE RESPIRATORIE Moderatore: Prof. N. Crimi, Dott. S. Privitera Obesità come fattore di rischio Prof. Sebastiano Squatrito Obesità e OSAS: basi fisiopatologiche

Dettagli

Cenacolo Odontostomatologico Italiano Associazione Italiana Odontoiatria Generale. Provider accreditato Standard n 326

Cenacolo Odontostomatologico Italiano Associazione Italiana Odontoiatria Generale. Provider accreditato Standard n 326 Cenacolo Odontostomatologico Italiano Associazione Italiana Odontoiatria Generale Provider accreditato Standard n 326 La Dentofobia, il trattamento del paziente con la paura dell'odontoiatra È ormai scientificamente

Dettagli

GNATOLOGIA NEUROMUSCOLARE: guida nella diagnosi e nel trattamento chirurgico, ortodontico, protesico

GNATOLOGIA NEUROMUSCOLARE: guida nella diagnosi e nel trattamento chirurgico, ortodontico, protesico ACCADEMIA ITALIANA DI KINESIOGRAFIA ED ELETTROMIOGRAFIA CRANIO MANDIBOLARE Sezione Italiana CONVEGNO NAZIONALE INCONTRO DI PRIMAVERA AIKECM Civico Di Cristina Benfratelli Azienda di Rilievo Nazionale ad

Dettagli

Clinica gnatologica e osteopatia Anamnesi, diagnosi e trattamento negli schemi posturali sovraimposti post graduate

Clinica gnatologica e osteopatia Anamnesi, diagnosi e trattamento negli schemi posturali sovraimposti post graduate OSGpg Clinica gnatologica e osteopatia Anamnesi, diagnosi e trattamento negli schemi posturali sovraimposti post graduate 25-26-27 gennaio 2013 Organizzatore del corso Myomedica s.r.l. Relatori Dott.ssa

Dettagli

13 15 luglio Sede del corso : Dipartimento Militare di Medicina Legale di Milano

13 15 luglio Sede del corso : Dipartimento Militare di Medicina Legale di Milano 13 15 luglio 2017 Sede del corso : Dipartimento Militare di Medicina Legale di Milano Relatori : Dr. Borgonovo Andrea Enrico Dr. Cesare Mauro Dr. Bobbio Adriano Dr. Moscatelli Lorenzo Dr. Negri Massimiliano

Dettagli

PIANO FORMATIVO ANNO 2016

PIANO FORMATIVO ANNO 2016 Ordine dei Medici Chirurghi e degli PIANO FORMATIVO ANNO 2016 Approvato dal Consiglio Direttivo con delibera n. 455 del 20.10.2015 1. Titolo evento Aggiornamenti normativi in medicina del lavoro e radioprotezione

Dettagli

Universita degli Studi di Palermo

Universita degli Studi di Palermo Universita degli Studi di Palermo CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA CALENDARIO DELLE LEZIONI per l anno accademico 2013/2014 I SEMESTRE I anno 1 semestre Inizio lezioni: Lunedì

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE DR.SSA ALESSANDRA MATASSA E-mail: alessandramatassa@libero.it Formazione scolastica: 1990: diploma di maturità tecnica di Perito Aziendale e Corrispondente in Lingue

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA DIREZIONE DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI AREA SCIENZE DELLA VITA E DELLA SALUTE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA DIREZIONE DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI AREA SCIENZE DELLA VITA E DELLA SALUTE MASTER UNIVERSITARIO IN CHIRURGIA ORALE E PARODONTOLOGIA AVANZATO (biennale II edizione) A.A. 2014/15 ANAGRAFICA DEL CORSO - A Livello II Durata Biennale CFU 120 (2 anni) Lingua Italiano Percentuale di

Dettagli

Giovedì 22 settembre, ore Innovazioni nella diagnosi radiologica 3D

Giovedì 22 settembre, ore Innovazioni nella diagnosi radiologica 3D iovedì settembre, 0.00 Innovazioni nella diagnosi radiologica ott. Ing. Alessandro otroni Alessandro otroni, ingegnere biomedico specializzato in strumentazione ospedaliera e diagnostica per immagini.

Dettagli

CORSO TEORICO-PRATICO: LE PATOLOGIE RESPIRATORIE DEI BRACHICEFALI

CORSO TEORICO-PRATICO: LE PATOLOGIE RESPIRATORIE DEI BRACHICEFALI CORSO TEORICO-PRATICO: LE PATOLOGIE RESPIRATORIE DEI BRACHICEFALI CLINICA VETERINARIA VILLA FRANCESCA Seriate (BG) RESPONSABILE DEL CORSO PROF. STEFANO ROMUSSI, DVM, PhD DURATA DEL CORSO 8 GIORNATE 6 INCONTRI

Dettagli

ORGANIZZA UN SEMINARIO Relatori Dott. Pasquale Loperfido Francesco Magistro

ORGANIZZA UN SEMINARIO Relatori Dott. Pasquale Loperfido Francesco Magistro ORGANIZZA UN SEMINARIO Relatori Dott. Pasquale Loperfido Francesco Magistro L incontro prevede una giornata impostata su argomenti relativi a nuove procedure diagnostiche-terapeutiche, specificatamente

Dettagli

CHIRURGIA AVANZATA. Sviluppare la corretta soluzione implantare: dall elemento singolo all edentulia totale modulo 2. dott.

CHIRURGIA AVANZATA. Sviluppare la corretta soluzione implantare: dall elemento singolo all edentulia totale modulo 2. dott. CHIRURGIA AVANZATA dott. Roberto Barone Sviluppare la corretta soluzione implantare: dall elemento singolo all edentulia totale modulo 2 FILMATI DI INTERVENTI ED ESERCITAZIONI INTERATTIVE Dental Trey Via

Dettagli

CHIRURGIA MININVASIVA NELLA GESTIONE DELLE ATROFIE OSSEE

CHIRURGIA MININVASIVA NELLA GESTIONE DELLE ATROFIE OSSEE CHIRURGIA MININVASIVA NELLA GESTIONE DELLE ATROFIE OSSEE Dr. Rosario Sentineri Crediti ECM: 12,8 SABATO 11 NOVEMBRE 2017 HOTEL BLU BRIXIA Via Sandro Pertini 10 25014 CASTENEDOLO (BS) Programma 08.30 Registrazione

Dettagli

DIDATTICA FRONTALE DIVISA PER ARGOMENTI

DIDATTICA FRONTALE DIVISA PER ARGOMENTI Oral Anatomy and Pathology DIDATTICA FRONTALE DIVISA PER ARGOMENTI 1) Biologia implantare 2) Atrofia dei tessuti orali e periorali 3) Anatomia orale e periorale 4) Tessuti molli peri-implantari 5) Dissezione

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O - 1 - F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Aldeghi Walter INFORMAZIONI PERSONALI Nome Aldeghi Walter Indirizzo Telefono 0362984370 Fax E-mail Nazionalità Italiana Data di

Dettagli

Alfonso Baruffaldi CONSERVATIVA Andrea Baruffaldi ENDODONZIA Paolo Generali IMPLANTOLOGIA Gaetano Noè ODONTOIATRIA DIGITALE Stefano Patroni PARODONTOLOGIA PIACENZA_FA_SCUOLA PERCORSO MULTIDISCIPLINARE

Dettagli

CORSI DATA N ORE N PARTECIPANTI. Corso operatori del benessere.- 3 livello. dal 05/11/2005 al 05/11/2006

CORSI DATA N ORE N PARTECIPANTI. Corso operatori del benessere.- 3 livello. dal 05/11/2005 al 05/11/2006 CORSI DATA N ORE N PARTECIPANTI Corso operatori del benessere.- 3 livello dal 05/11/2005 al 05/11/2006 140 10 Scuola internazionale di medicina estetica (1, 2, 3, 4 anno) 1 / 32 dal 05/11/2005 al 05/11/2006

Dettagli

Progetto Tutoring in Implantologia e Chirurgia Rigenerativa

Progetto Tutoring in Implantologia e Chirurgia Rigenerativa Progetto Tutoring in Implantologia e Chirurgia Rigenerativa Dr. Paolo Casentini Catania ottobre 2009 luglio 2010 Studio Dr. Massimiliano Balsamo Dr. Paolo Casentini Docente presso i Corsi di Perfezionamento

Dettagli

Corso live di protesi totale e ad ancoraggio implantare: The B.A.R.I. Technique. Casucci Ielasi Lacasella Venezia 50 CREDITI ASSEGNATI

Corso live di protesi totale e ad ancoraggio implantare: The B.A.R.I. Technique. Casucci Ielasi Lacasella Venezia 50 CREDITI ASSEGNATI Corso live di protesi totale e ad ancoraggio implantare: The B.A.R.I. Technique C 7 1 0 2 A I N A T A Catania 27-28-29-30 Aprile 2017 Casucci Ielasi Lacasella Venezia 16-17 Giugno 2017 50 CREDITI ASSEGNATI

Dettagli

CORSO ANNUALE DI DISSEZIONE ANATOMICA SU CADAVERE

CORSO ANNUALE DI DISSEZIONE ANATOMICA SU CADAVERE 16-17 Novembre 2017 CORSO ANNUALE DI DISSEZIONE ANATOMICA SU CADAVERE Propedeutico alla chirurgia implantare avanzata e alla chirurgia zigomatica Relatori: DOTT. FRANCESCO GRECCHI DOTT. FRANCESCO GALLO

Dettagli

CORSO SIUT PDTA E PATOLOGIE PROSTATICHE: DALLA TEORIA ALLA PRATICA Settembre 2017 HOTEL I GIGLI, NOLA

CORSO SIUT PDTA E PATOLOGIE PROSTATICHE: DALLA TEORIA ALLA PRATICA Settembre 2017 HOTEL I GIGLI, NOLA CORSO SIUT PDTA E PATOLOGIE PROSTATICHE: DALLA TEORIA ALLA PRATICA 18 22 Settembre 2017 HOTEL I GIGLI, NOLA Ble&Associates srl id. 5357 numero ecm 197724, edizione 1 Responsabile scientifico: Cuccaro Patrizia,

Dettagli