BOLLETTINO UFFICIALE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "BOLLETTINO UFFICIALE"

Transcript

1 Anno XXXVII REPUBBLICA ITALIANA N. 34 Ordinario BOLLETTINO UFFICIALE REGIONE ABRUZZO L AQUILA, 14 GIUGNO 2006

2 Pag. 2 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XXXVII - N. 34 ( ) BOLLETTINO UFFICIALE INFORMAZIONI Il Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo è pubblicato in L'Aquila dalla Presidenza della Giunta Regionale presso cui ha sede il servizio Bollettino che ne cura la direzione, la redazione e l'amministrazione. Le uscite sono differenziate a seconda del contenuto. Il Bollettino Ordinario si compone di 3 parti: I PARTE: dove vengono pubblicate le leggi e i regolamenti della Regione, i decreti del Presidente della Giunta e del Consiglio e gli atti degli Organi regionali - integralmente o in sintesi - che possono interessare la generalità dei cittadini. II PARTE: dove vengono pubblicate le leggi e gli atti dello Stato che interessano la Regione. III PARTE: dove vengono pubblicati gli annunci e gli altri avvisi di interesse della Regione o di terzi la cui inserzione - gratuita o a pagamento - è prevista da leggi e da regolamenti della Regione e dello Stato (nonché quelli liberamente richiesti dagli interessati). Nei Supplementi vengono pubblicati tutti gli atti riguardanti il personale regionale, gli avvisi e i bandi di concorso interno. Questa tipologia di bollettino non è inclusa nell'abbonamento. In caso di necessità si pubblicano altresì numeri Straordinari e Speciali. ABBONAMENTO E PASSWORD E' possibile sottoscrivere abbonamenti in qualunque periodo dell'anno. Il costo annuale è di 77,47 da versare sul c.c.p. n specificando nella causale: "Nuovo abbonamento". L'attivazione dell'abbonamento decorrerà non prima della ricezione da parte della Redazione dell'attestazione di pagamento. Al fine di velocizzare la pratica è consigliabile inviare copia del versamento effettuato alla Redazione tramite fax al numero L'abbonamento al cartaceo offre anche la possibilità di consultare i bollettini sul sito della Regione Abruzzo tramite l'apposita password da richiedere compilando la scheda sul sito oppure specificando tale richiesta nel fax inviato. Dopo questa operazione, il Servizio provvederà ad inviare tramite posta ordinaria una user e una password strettamente personali che consentiranno l'accesso al Bollettino on-line limitatamente al periodo di validità dell'abbonamento al bollettino cartaceo. INSERZIONI La pubblicazione di avvisi, bandi, deliberazioni, decreti ed altri atti in generale (anche quelli emessi da organi regionali) per conto di Enti, Aziende, Consorzi ed altri soggetti è effettuata a pagamento, tranne i casi in cui tali atti siano di interesse esclusivo della Regione e dello Stato. Le richieste di pubblicazione di avvisi, bandi ecc. devono essere indirizzate con tempestività ed esclusivamente alla: Direzione del Bollettino Ufficiale - Corso Federico II n L'Aquila Il testo da pubblicare deve pervenire: in originale o copia conforme regolarizzata ai fini del bollo; munito della ricevuta del versamento sul c.c.p. n intestato a: Regione Abruzzo - Bollettino Ufficiale L'Aquila, per un importo variabile in relazione all'atto da pubblicare e calcolato in base a quanto di seguito riportato: - per titoli ed oggetto che vanno in neretto pari a 1,81 a rigo (foglio uso bollo massimo 61 battute) - per testo di ciascuna inserzione pari a.1,29 a rigo (foglio uso bollo massimo 61 battute). Per le scadenze da prevedere nei bandi è necessario che i termini vengano fissati partendo dalla "data di pubblicazione sul B.U.R.A.". AVVERTENZE Gli abbonamenti e le Inserzioni vengono effettuati esclusivamente tramite c.c.p. n intestato a: Regione Abruzzo - Bollettino Ufficiale L'Aquila. - n. fax Costo fascicolo: 1,29 - Arretrati, solo se disponibili, 1,29. Le richieste dei numeri mancanti non verranno esaudite trascorsi 60 giorni dalla data di pubblicazione Unico punto vendita: Ufficio B.U.R.A. - Corso Federico II n L'Aquila Orario per il pubblico: dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore ed il martedì e giovedì pomeriggio dalle alle 17.30

3 Anno XXXVII - N. 34 ( ) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 3 SOMMARIO Parte I Leggi, Regolamenti ed Atti della Regione DECRETI Presidente della Giunta Regionale DECRETO , n. 70: Istituzione del Comitato di Coordinamento Regionale ex art. 27 D.Lgs n. 626/94.Pag. 7 DETERMINAZIONI Dirigenziali DIREZIONE AGRICOLTURA, FORESTE E SVILUPPO RURALE, ALIMENTAZIONE, CACCIA E PESCA SERVIZIO ISPETTORATO PROVINCIALE AGRICOLTURA TERAMO DETERMINAZIONE , n. DH12/44: Reg.(CE) n.1257/99, art. 4 Cap. I (Interventi nelle aziende agricole) Piano di Sviluppo Rurale Abruzzo - Misura A Annualità 2004/2006 (2 Triennio) - Domanda n del Opere:Ristrutturazione locali vendita carni ed acquisto macchine ed attrezzature. Ditta: Di Pancrazio Pancrazio. Settore Produttivo Zootecnia da carne Comparto Ovi-caprini Liquidazione contributo in conto capitale.... Pag. 11 DIREZIONE AGRICOLTURA, FORESTE E SVILUPPO RURALE, ALIMENTAZIONE, CACCIA E PESCA SERVIZIO SOSTEGNO ALLE IMPRESE AGRICOLE DETERMINAZIONE , n. DH3/99: Regione Abruzzo - Piano di Sviluppo Rurale (P.S.R) per il periodo Approvazione per il 2006 del secondo Bando relativo alla Misura C) - Formazione - Reg. (CE) n. 1257/99 e n. 817/ Pag. 12 DIREZIONE LL.PP., AREE URBANE, SERVIZIO IDRICO INTEGRATO, MANUTENZIONE PROGRAMMATA DEL TERRITORIO, GESTIONE INTEGRATA DEI BACINI IDROGRAFICI, PROTEZIONE CIVILE, ATTIVITÀ DI RELAZIONE POLITICA CON I PAESI DEL MEDITERRANEO SERVIZIO EDILIZIA RESIDENZIALE ED AREE URBANE DETERMINAZIONE , n. DC7/121: Legge Regionale , n 96, art Riserva alloggi di edilizia residenziale pubblica per situazioni di emergenza abitativa. Comune di Cugnoli (PE)... Pag. 19 DIREZIONE LL.PP., AREE URBANE, SERVIZIO IDRICO INTEGRATO, MANUTENZIONE PROGRAMMATA DEL TERRITORIO, GESTIONE INTEGRATA DEI BACINI IDROGRAFICI, PROTEZIONE CIVILE, ATTIVITÀ DI RELAZIONE POLITICA CON I PAESI DEL MEDITERRANEO SERVIZIO INFRASTRUTTURE E SERVIZI DETERMINAZIONE , n. DC6/196Espr: Opere di potenziamento dell acquedotto del Ruzzo dal Gran Sasso lato Teramo. Determina di occupazione d urgenza ex art. 22- bis del D.P.R. 8 giugno 2001 n Pag. 20 DETERMINAZIONE , n. DC6/197Espr: Opere di potenziamento dell acquedotto del Ruzzo dal Gran Sasso lato Teramo. De-

4 Pag. 4 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XXXVII - N. 34 ( ) termina di occupazione temporanea ex art. 49 del D.P.R. 8 giugno 2001 n Pag. 23 DETERMINAZIONE , n. DC6/198Espr: Espropriazioni- Costruzione di linea elettrica AT 150 KV Cellino Attanasio Penne. Interessante i Comuni di Cellino Attanasio, Castiglione Messer Raimondo, Bisenti e Penne (PE) - Determina proroga termini espropriazioni lavori ed occupazione d urgenza... Pag. 24 DIREZIONE PARCHI, TERRITORIO, AMBIENTE, ENERGIA SERVIZIO GESTIONE DEI RIFIUTI DETERMINAZIONE , n. DN7/45: Decreto Legislativo N 152 (Norme in materia ambientale) Art. 208 (Autorizzazione unica per i nuovi impianti di smaltimento e recupero dei rifiuti) Legge Regionale N 83 Art Societa Attiva S.p.A. Sede legale Piazza Italia n Pescara Autorizzazione regionale per la realizzazione e l esercizio di una piattaforma a servizio della raccolta differenziata (ricicleria) nel Comune di Pescara (PE), Via Raiale n Pag. 26 DIREZIONE PARCHI, TERRITORIO, AMBIENTE, ENERGIA SERVIZIO POLITICA ENERGETICA, QUALITA' DELL'ARIA, INQUINAMENTO ACUSTICO ED ELETTROMAGNETICO, RISCHIO AMBIENTALE, SINA DETERMINAZIONE , n. DF2/122: Autorizzazione, relativamente alle emissioni in atmosfera, per l impianto di resinatura e coagulazione fili - per i fini ed ai sensi del D.P.R. 24 maggio 1988, n 203, art. 6 e D.M. 44 del della Ditta Eurofil ubicato in Comune di Poggiofiorito (CH), zona industriale, c.da Sodera... Pag. 31 DIREZIONE PROGRAMMAZIONE RISORSE UMANE, FINANZIARIE E STRUMENTALI SERVIZIO BILANCIO DETERMINAZIONE , n. DD7/40: Reiscrizione in bilancio di fondi vincolati eliminati dal conto dei residui.... Pag. 31 DIREZIONE SANITA' SERVIZIO ASSISTENZA DISTRETTUALE ED ATTIVITA' TERRITORIALI SANITARIE DETERMINAZIONE , n. DG5/319: Stabilimento fisioterapico della Società Colarossi Roberto e c. S.a.s. sito in Via Raffaello, n. 53 Pescara. Autorizzazione alla diffusione di messaggi pubblicitari.... Pag. 34 Parte III Avvisi, Concorsi, Inserzioni AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI L'AQUILA SERVIZIO GENIO CIVILE AVEZZANO Istanza di concessione per derivazione acqua dal Fosso Bonomo, per uso irriguo in località Vigna Cerasa in Comune di Balsorano Ditta: Buffone Anna ed altri... Pag. 34 AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI CHIETI SETTORE URBANISTICA PIANIFICAZIONE TERRITORIALE Avviso di deposito Documento preliminare Piano Territoriale Attività Produttive (P.T.A.P.)... Pag. 35 CITTA' DI PESCARA (PE) AREA URBANISTICA SETTORE PROGRAMMA- ZIONE DEL TERRITORIO

5 Anno XXXVII - N. 34 ( ) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 5 Decreto n 04 del Sindaco registrato in data 18/05/2006 concernente: Programma Integrato di Intervento ai sensi della L.R. 18/83 art. 30bis per la realizzazione, da parte della Soc. RIABITA S.r.l. di un complesso polifunzionale in località Via Tiburtina Valeria - Via Salara Vecchia (comprensorio 8.24) Accordo di Programma Pag. 35 CITTA DI ROSETO DEGLI ABRUZZI (TE) II^ SETTORE URBANISTICA ED EDILIZA PRIVATA - Deliberazione del Consiglio Comunale n. 15 del concernente: Variante puntuale al Piano Regolatore Generale vigente di un area sita in via Goldoni, ditta: Lozzi Angelo ed altri... Pag Deliberazione del Consiglio Comunale n. 19 del concernente: Variante destinazione urbanistica del Piano Regolatore Generale vigente per la realizzazione nuova chiesa parrocchia di S. Anna. Adozione.... Pag Deliberazione del Consiglio Comunale n. 20 del concernente: Variante destinazione urbanistica area di proprietà comunale per la realizzazione chiesa località S. Giovanni. Adozione.... Pag Deliberazione di Consiglio Comunale n. 53 del concernente: Piano di Lottizzazione convenzionata Sottozona C1 e C2 sito in via nazionale nord località Borsacchio Ditta: Fulminis Ercole. Esame osservazioni e approvazione definitiva.... Pag. 39 COMUNE DI BUSSI SUL TIRINO (PE) Approvazione definitiva in variante P.R.E./V..... Pag. 40 COMUNE DI CASTELLALTO (TE) Avviso di deposito del Piano Regolatore Generale... Pag. 40 COMUNE DI SANT'EUFEMIA A MAIELLA (PE) Bando Generale E.R.P. n. 1/2005. Greduatoria definitiva.... Pag. 42 CONSORZIO PER LO SVILUPPO INDUSTRIALE DI AVEZZANO (AQ) - Ampliamento lotto di terreno assegnato alla società Futura Promotion S.r.l., per realizzazione Fabbricato da adibire a deposito ed uffici per la fornitura di servizi pubblicitari e di marketing ecc., ricadente nel N.I. di Avezzano, al Foglio n. 60. Decreto di occupazione d urgenza preordinata all espropriazione D.C. N. 2/06/o.u. del 18 Maggio Pag Realizzazione nel N.I. di Avezzano di un Opificio per la produzione di vetrate artistiche, vetrate termoisolanti a trasmittanza certificata ecc., da parte della Dimarglass S.a.s. di Gianluca Di Marco & C Pag Realizzazione in Avezzano, località Nucleo Industriale, di un Fabbricato da adibire ad attività artigianale di carpenterie metalliche, infissi in alluminio ecc. da parte della ditta Rinaldi Maurizio... Pag Lotto di terreno sito nel Nucleo Industriale al Foglio n. 54, occorrente per la costruzione di un Fabbricato ad uso artigianale da adibire ad attività di termoidraulica, stoccaggio, lavorazione lamiere per canalizzazioni, tubazioni in ferro/rame e polietilene e assemblaggio finale degli elementi e prove di funzionamento da parte della ditta Rinaldi

6 Pag. 6 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XXXVII - N. 34 ( ) Bruno.... Pag Realizzazione nel Nucleo Industriale di Avezzano di un Fabbricato ad uso artigianale da adibire alla lavorazione della legna da ardere da parte della ditta Marcaurelio Albano Impresa Boschiva, con sede in Castellafiume, Via S. Benedetto n Pag. 44 ENEL DISTRIBUZIONE SPA DIVISIONE INFRASTRUTTURE E RETI ZONA DI TERAMO (TE) Costruzione ed esercizio Km 0,220 di linea MT 20 kv in cavo interrato per allaccio nuova cabina di trasformazione denominata Immobiliare Di Pietro nel Comune di Alba Adriatica (TE). Prat.286/D/TE Pag. 44 ENEL DISTRIBUZIONE SPA DIVISIONE INFRASTRUTTURE E RETI ZONA DI L'AQUILA (AQ) - Costruzione di un breve tronco di linea MT a 20 kv in cavo interrato, per spostamento linea MT aerea esistente, richiesto dal cliente Multimpianti Italia Soc. Cons. a.r.l. in loc. Pontoni nel Comune di Ateleta (AQ). Pratica n 75/D... Pag Costruzione di un nuovo tronco di linea MT 20 kv in doppio cavo interrato per alimentare la cabina elettrica di trasformazione MT/bt della Soc. Banches et Tables. Denominata Martin Luther King in loc. Cansatessa nel Comune di L Aquila. Pratica n 76/D.... Pag. 45

7 Anno XXXVII - N. 34 ( ) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 7 PARTE I LEGGI, REGOLAMENTI ED ATTI DELLA REGIONE DECRETI Presidente della Giunta Regionale DECRETO , n. 70: Istituzione del Comitato di Coordinamento Regionale ex art. 27 D.Lgs n. 626/94. IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE Visto quanto previsto dal D. L.vo 626/94 così come modificato dal D. L.vo 242/96 ed in particolare le disposizioni contenute nel capo VII, concernenti le attività della Pubblica Amministrazione per l applicazione di tale normativa; Rilevato quanto specificatamente indicato dagli artt. 23, 24 e 27 del citato D. L.vo 626/94 per le attività di vigilanza, informazione, consulenza ed assistenza ; Visto l atto d indirizzo e coordinamento, emanato dal Presidente del Consiglio dei Ministri con decreto del che, per realizzare sul territorio, l uniformità degli interventi della Pubblica Amministrazione, in materia di sicurezza e tutela della salute nei luoghi di lavoro, affida alle Regioni il compito di istituire Comitati di Coordinamento nel campo di cui trattasi dettando, contestualmente, le indicazioni per la loro istituzione; Vista la delibera di Giunta Regionale n 2666/C del avente per oggetto l istituzione del Comitato Regionale di Coordinamento degli interventi della Pubblica Amministrazione in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro, ai sensi dell art. 27, comma 1, del Decreto Legislativo 626/94, che propone al Consiglio Regionale l adozione della stessa con cui si determina: - l istituzione presso l ex Settore sanità, Igiene e Sicurezza Sociale, ora Direzione Sanità, del Comitato di Coordinamento Regionale; - le funzioni ed i compiti del Comitato; - la composizione del Comitato stesso; Vista la deliberazione consiliare n 99/10 del che recepisce integralmente la proposta della Giunta Regionale n 2666/C del inserendo il rappresentante regionale dell UNCEM; Vista La successiva deliberazione Consiliare n 124/4 del che integra la precedente delibera consiliare n 99/10 del limitatamente all inserimento, tra i componenti il Comitato, dei responsabili di ciascun ex PMIP; Richiamati i D.P.G.R. nn. 360 del con il quale si è proceduto alla nomina dei Componenti del Comitato di Coordinamento Regionale per realizzare sul territorio l uniformità degli interventi della P.A. in materia di sicurezza e tutela della salute nei luoghi di lavoro; - n. 237 del 8/11/2001 con il quale sono stati sostituiti alcuni componenti del Comitato di Coordinamento Regionale, D.Lgs 626/94; - n. 127 del 21/05/2002 con il quale si è proceduto alla ulteriore sostituzione dell Assessore alla Sanità e di alcuni componenti del Comitato di Coordinamento Regionale D.Lgs 626/94; - n. 93 del 24/06/2003 con il quale si è proceduto alla sostituzione dell Assessore alla Sanità e di alcuni componenti del Comitato di Coordinamento Regionale D.Lgs. 626/94; - n. 213 del 30/12/2003 con il quale si è proceduto alla sostituzione dell assessore alla Sanità e di alcuni componenti del Comitato di Coordinamento Regionale D.Lgs. 626/94;

8 Pag. 8 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XXXVII - N. 34 ( ) Vista la deliberazione n. 9/8 dell 11/10/2005 con la quale il Consiglio Regionale recepisce integralmente la proposta della Giunta Regionale n. 767/C del 8/08/2005 nella quale si è tenuto conto delle risultanze emerse nella riunione del Comitato del 29/04/2004, come da verbale allegato, ridefinendo la composizione del Comitato con l eliminazione dei rappresentanti dei Servizi Veterinari delle AUSL e modificando il punto 4 del deliberato di G.R. n. 2666/C del 7/10/1998; Visto il D.P.G.R. n. 72 del 29/04/2005 con il quale il Dott. Bernardo Mazzocca è stato nominato componente la Giunta Regionale attribuendo allo stesso le competenze in materia di Sanità; Considerata la nota prot. n /14 del 14/11/2005 con la quale la Direzione Sanità, Servizio Prevenzione Collettiva ha richieste la conferma dei nominativi dei componenti il Comitato, di Coordinamento e le successive note prot. nn. 8026/14 del 29/03/2006, n /14 del 4/05/2006, n /14 del 5/05/2006; Vista la nota prot. n DL/P del 30/11/2005 della Direzione Politiche Attive del Lavoro, Sistema Integrato Regionale di Formazione ed istruzione Ufficio Affari Generali, con la quale è stata comunicata la conferma del nominativo del dipendente Ernesto Campati conie componente del Comitato di Coordinamento Regionale, D.Lgs. 626/94; Vista la nota prot. n. 9918/DI dei 15/12/2005 della Direzione Attività Produttive - Ufficio Coordinamento e Supporto alla Direzione, con la quale è stato comunicato il riominativo della dipendente Ada Piccinini - in sostituzione del dipendente Adolfo Olivieri; Vista la nota prot. n. 968 del 29/03/2006 con la quale è stato comunicato il nominativo del Direttore della Direzione Regionale del lavoro dott. Francesco Colaci; Vista la nota prot. n. 612/34 del 25/11/2005 con la quale la Direzione Regionale dei Vigili del Fuoco, del soccorso Pubblico e della difesa civile per l Abruzzo ha comunicato la conferma dei nominativi del Dott. Ing. Dante Ambrosini come componente del comitato di Coordinamento Regionale D.Lgs. 626/94 e del Dott. Ing. Angelo Ursini come sostituto; Viste le note prot. nn dei 25/11/2005 e 884 del 24/01/2006 dell Istituto Superiore per la Prevenzione e la Sicurezza del Lavoro, Dipartimento di Pescara con le quali sono stati confermati i nominativi del dott. Ing. Attilio Vasile, e del dott. Sergio Morelli, in seno al Comitato di Coordinamento Regionale D.Lgs. 626/94, e le note successive inviate ad integrazione delle precedenti prot. nn 2925 e 2926 del 5/05/2006 nelle quali è stato specificato il nominativo del membro effettivo e del sostituto; Vista la nota prot. n del 22/11/2005 con la quale è stato comunicata il nominativo del Direttore regionale INAIL Dott. Ferdinando Balzano in sostituzione del dott. Domenico Marino e confermato il nominativo del Dott. Enrico Susi, dirigente dell ufficio Attività Istituzionali come membro supplente; Vista la nota prot n. 11/III/Ndel 7/02/2006 con la quale L ANCI Regionale ha designato quale componente del Comitato in parola la Dott.ssa Patrizia Masciovecchio; Vista la nota datata 9/05/2006 con la quale il Segretario Regionale UPI ha comunicato il nominativo del rappresentante UPI nella persona del Sig. Mauro Di Zio Assessore alle Politiche Sociali della Provincia di Pescara; Vista la nota prot n. SMA /3565 del 7/12/2005 con la quale l Ufficio di Sanità Marittima ed Area e di Frontiera di Pescara ha comunicato il nominativo della Dott.ssa Tiziana Filippini come componente in seno al Comitato di Coordinamento Regionale;

9 Anno XXXVII - N. 34 ( ) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 9 Viste le note prot. nn del 06/12/2005, n del 22/11/2005, 3808/SPSAL del 2/12/2005, del 23/11/2005, 8184/DP del 22/11/2005, 4878 del 23/11/2005, con le quali sono stati comunicati i nominativi dei Responsabili dei Servizi di Prevenzione e Sicurezza degli Ambienti di lavoro delle AUSL; Viste le note prot. nn. 1981/DP - SIESP del 22/03/2006, 334 del 30/01/2006, 97 del 26/01/2006, 26/DS del 2/02/2006, 6364 del 24/11/2005, 1730/IESP del 30/11/2005, con le quali sono stati comunicati i nominativi dei Responsabili dei Servizi di Igiene e Sanità Pubblica dei dipartimenti di Prevenzione delle AUSL; Viste le note prot. nn. 6897/DIP del 5/12/2005, 9390/DIP del 23/11/2005, 7222/A del 23/11/2005, con le quali sono stati comunicati i nominativi dei Responsabili dei Servizi Provinciali ARTA; Vista la nota prot. n. 014 dell 8/02/2006, con la quale è stato comunicato il nominativo del dott. Ing. Franco Visione come rappresentante Regionale UNCEM Dato atto che sono stati acquisiti i pareti di legittimità del Dirigente del Servizio Prevenzione Collettiva e del Direttore regionale della Direzione Sanità della Giunta Regionale; DECRETA per quanto in premessa 1) di istituire il Comitato Regionale di Coordinamento ai sensi dell art. 27 D.Lgs. 626/94 che risulta così composto: - Dott. Bernardo Mazzocca, Assessore alla Sanità con funzioni di Presidente, delegato dal Presidente della Giunta Regionale; - Dott.ssa Domenica Pacifico, Direttore della Direzione Sanità con funzioni di Coordinatore Tecnico Operativo e Organizzativo delle Attività del Comitato; - Dott.ssa Luigia Benedetto, Responsabile dell Ufficio Prevenzione e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro della Regione, rappresentante della Direzione Sanità; - Dott. Ernesto Campati, funzionario rappresentante della Direzione Politiche Attive del Lavoro, della Formazione e dell istruzione della Giunta Regionale; - Sig.ra Ada Piccinini, funzionario rappresentante della Direzione Attività Produttive della Giunta Regionale; - Dott. Francesco Colaci Direttore della Direzione regionale del lavoro per l Abruzzo; - Dott. Ing. Dante Ambrosini Direttore generale VV.FF.Abruzzo e Dott. Ing. Angelo Ursini sostituto; - Dott. Ing. Attilio Vasile Direttore del Dipartimento ISPESL componente effettivo e Dott. Sergio Morelli Funzionario ISPESL membro sostituto; - Doti. Ferdinando Balzano Direttore Regionale dell INAIL e Dott. Enrico Susi Dirigente dell ufficio Attività Istituzionali sostituto; - Dott.ssa Patrizia Masciovecchio rappresentante dell ANCI; - Sig. Mauro Di Zio Assessore alle Politiche Sociali della Provincia di Pescara rappresentante dell UPI; - Dott.ssa Tiziana Filippini Direttore dell Ufficio di Sanità Marittima Aerea e di frontiera di Pescara; - Dott. Antonio Caponetti responsabile del Servizio Tutela della Salute nei Luoghi di Lavoro della AUSL di Pescara;

10 Pag. 10 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XXXVII - N. 34 ( ) - Dott. Claudio Cimmarrusti responsabile del Servizio Tutela della Salute nei Luoghi di Lavoro della AUSL di Avezzano - Sulmona e Dott. Silverio Gatta sostituto dirigente medico coordinatore dell area di Sulmona del Servizio P.S.A.L.; - Dott. Domenico Cocomazzi responsabile del Servizio Tutela della Salute nei Luoghi di Lavoro della AUSL di Lanciano - Vasto; - Dott. Domenico Pompei responsabile del Servizio Tutela della Salute nei Luoghi di Lavoro della AUSL di L Aquila; - Dott. Vito Liberati responsabile del Servizio Tutela della Salute nei Luoghi di Lavoro della AUSL di Teranio; - Dott. Trentino Marinelli responsabile del Servizio Tutela della Salute nei Luoghi di Lavoro della AUSL di Chieti; - Dott.ssa Antonietta Salvi Direttore del Servizio Igiene Epidemiologia e Sanità Pubblica della AUSL di Lanciano - Vasto Dott.ssa Rosa Maria Di Nunzio Dirigente medico sostituto; - Dott. ssa Rossana Cassiani responsabile del Servizio Igiene e Sanità Pubblica della AUSL di Avezzano - Sulniona; - Dott.ssa Carla Granchelli responsabile del Servizio Igiene e Sanità Pubblica della AUSL di Pescara; - Dott. Antonio Parogna responsabile del Servizio Igiene e Sanità Pubblica della AUSL di Teramo; - Dott. Giuseppe Matricardi responsabile del Servizio Igiene e Sanità Pubblica della AUSL di L Aquila; - Dott. Umberto Di Deo responsabile del Servizio Igiene e Sanità Pubblica della AUSL di Chieti; - Dott. Carlo Zamponi responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione per la Sicurezza Servizio Provinciale ARTA di Pescara; - Dott. Mauro Campanella Dirigente medico del Dipartimento ARTA di Teramo e Dot.ssa Maria Daniela Marcozzi Rozzi in qualità di sostituto; - Dott.ssa Romana Cialfi Direttore del Dipartimento Provinciale ARTA di L Aquila; - Dott. Ing. Franco Visione Direttore Tecnico della Comunità Montana Marsicana rappresentante regionale UNCEM; - le funzioni di segretario del Comitato sono affidate alla Sig.ra Mara Verrocchio in servizio presso il Servizio Prevenzione Collettiva della Direzione Sanità; 2) che gli anzicitati componenti il Comitato in parola possono designare, in caso di loro impedimento, a presenziare alle riunioni del Comitato stesso, propri sostituti con piena capacità di rappresentarli per quanto riguarda l esercizio delle funzioni esercitate per conto dell Ente o dell ambito Istituzionale di riferimento 3) di trasmettere copia del presente decreto a tutti i componenti il Comitato; 4) di pubblicare integralmente il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo. L Aquila, lì IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE On. Ottaviano Del Turco

11 Anno XXXVII - N. 34 ( ) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 11 DETERMINAZIONI Dirigenziali DIREZIONE AGRICOLTURA, FORESTE E SVILUPPO RURALE, ALIMENTAZIONE, CACCIA E PESCA SERVIZIO ISPETTORATO PROVINCIALE AGRICOLTURA TERAMO DETERMINAZIONE , n. DH12/44: Reg.(CE) n.1257/99, art. 4 Cap. I (Interventi nelle aziende agricole) Piano di Sviluppo Rurale Abruzzo - Misura A Annualità 2004/2006 (2 Triennio) - Domanda n del Opere:Ristrutturazione locali vendita carni ed acquisto macchine ed attrezzature. Ditta: Di Pancrazio Pancrazio. Settore Produttivo Zootecnia da carne Comparto Ovi-caprini Liquidazione contributo in conto capitale. IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO Visto il Piano di Sviluppo Rurale 2000/2006 della Regione Abruzzo - Misura "A" redatto ai sensi del Reg. (CE) 1257/99, art. 4 Cap. I; Visto il Bando Pubblico per la presentazione delle domande per le annualità , ai sensi del Reg. (Ce) 1257/99, art. 4 cap. I PSR 2000/2006 Abruzzo Misura A - Annualità 2004/ Triennio, approvato con la D.G.R. n. 742 del 06/09/2003, che, tra l altro, stabilisce le modalità di Gestione delle graduatorie, concessione ed erogazione del contributo pubblico ; Vista la D.D. n. DH5/ 31 del con il quale il Dirigente del Servizio Interventi Strutturali ha determinato la conferma del beneficio di ,00 pari al 40% dell investimento di ,00 ammesso a finanziamento con D.D. n. DH5/ 88 del , ai sensi del Reg. (Ce) 1257/99, art. 4 Cap. I PSR 2000/2006 Abruzzo Misura A Annualità 2004/2006 (2 Triennio) approvato con la D.G.R. n. 742 del 06/09/03, in favore della ditta Di Pancrazio Pancrazio residente in loc. Piancarani Comune di Campli (TE) - per la realizzazione, nel Settore Produttivo Zootecnia da carne, delle opere di: Ristrutturazione locali vendita carni ed acquisto macchine ed attrezzature; Considerato che con Elenco di liquidazione n. 134 del il Dirigente del Servizio Interventi Strutturali ha trasmesso all AGEA di Roma la documentazione per la liquidazione dell anticipo su garanzia di ,00 pari al 20% dell importo dell investimento confermato di ,00 ; Visto il verbale di avvenuta esecuzione dei lavori redatto in data 18/05/2006 con il quale il funzionario incaricato:ass. Tec. Dott. Valentino Cordone Attesta che le opere di Ristrutturazione locali vendita carni ed acquisto macchine ed attrezzature per un importo di ,40, relative allo Stato Finale, sono state regolarmente eseguite dalla ditta: Di Pancrazio Pancrazio nato il in Comune di Valle Castellana Prov. TE e residente in Loc. Piancarani Comune di Campli Prov. TE - codice fiscale DPN PCR 47P22 L597Z; part. IVA ; - Propone la liquidazione del contributo in conto capitale di ,96 pari al contributo spettante di detratto della somma di ,00, liquidato dall AGEA quale anticipazione sui lavori a seguito dell Elenco di liquidazione n. 134 del ; Considerato che ricorrono le condizioni, previste dal bando concorsuale della Misura A, per la liquidazione del contributo di ,96 in favore della ditta Di Pancrazio Pancrazio.

12 Pag. 12 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XXXVII - N. 34 ( ) Considerato che la liquidazione della somma di verrà proposta dal Servizio Interventi Strutturali con elenco di liquidazione da inviare all AGEA; Visto il certificato della Camera di Commercio di Teramo rilasciato in data 16/05/2006 con il quale si attesta che a carico della ditta Di Pancrazio Pancrazio non sussistono procedure fallimentari e gode del libero esercizio dei propri diritti e si comunica il Nulla-osta ai fini della certificazione antimafia ; DETERMINA - di disporre la liquidazione del contributo in conto capitale di ,96 in favore della ditta Di Pancrazio Pancrazio nato il in Comune di Valle Castellana Prov. TE e residente in Loc. Piancarani Comune di Campli Prov. TE - codice fiscale DPN PCR 47P22 L597Z; part. IVA con assegno circolare; - di inviare il presente provvedimento al Servizio Interventi Strutturali perché ne predisponga l elenco di liquidazione da trasmettere all AGEA; - di inviare il presente atto al Servizio B.U.R.A. Pubblicità e Accesso perché ne predisponga la pubblicazione. I seguenti allegati, in fotocopia, formano parte integrante del presente provvedimento: - verbale di avvenuta esecuzione lavori e proposta di liquidazione del contributo, formato da n. 4 facciate; - certificato della Camera di Commercio, formato da n. 2 facciate. IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO Dott. Giorgio Fausto Chiarini DIREZIONE AGRICOLTURA, FORESTE E SVILUPPO RURALE, ALIMENTAZIONE, CACCIA E PESCA SERVIZIO SOSTEGNO ALLE IMPRESE AGRICOLE DETERMINAZIONE , n. DH3/99: Regione Abruzzo - Piano di Sviluppo Rurale (P.S.R) per il periodo Approvazione per il 2006 del secondo Bando relativo alla Misura C) - Formazione - Reg. (CE) n. 1257/99 e n. 817/04. IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO Vista la L.R. 14 Settembre 1999, n. 77; Visto il Reg. (CE) n del 17 maggio 1999, capo III, art. 9 - Formazione e successivo Reg. (CE) n. 817 del 29/04/04; Considerato che, con deliberazione della G.R. n del e n. 286 del 22/05/2002 sono stati approvati il Piano di Sviluppo Rurale e le valutazioni ex-ante che prevede, alla misura C, l intervento nel campo formativo; Considerato che, il Piano Finanziario del PRS per la misura C - FORMA- ZIONE - prevede un intervento pubblico per tutto il periodo di programmazione (FEOGA 45%, STATO 31,5%, REGIONE 13,5%) pari al 90% della spesa ammessa; Considerato, altresì, che l accesso ai benefici della misura sarà regolato da un apposito bando annuale; Vista la Determinazione n. DH3/190 del 05/12/05 con la quale è stato approvato un primo Bando per l anno finanziario 2006; Considerato che, con nota n. 209 del 25/05/06 il CIPA.AT Agenzia di Formazione della Confederazione Italiana Agricoltori D Abruzzo (CIA), ha comunicato il numero degli allievi effettivamente partecipanti ai corsi e aventi diritto a sostenere l esame finale, note-

13 Anno XXXVII - N. 34 ( ) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 13 volmente ridotto rispetto al numero totale degli allievi inizialmente iscritti; Considerato che, con nota n. 108/06 del 12 maggio 2006, la Confederazione Italiana Agricoltori (CIA) della Provincia di Chieti, ha comunicato il numero degli allievi effettivamente partecipanti ai corsi e aventi diritto a sostenere l esame finale, notevolmente ridotto rispetto al numero totale degli allievi inizialmente iscritti; Considerato che, con nota n. 010 del 24 maggio 2006, la CONFEDERAZIONE PRO- DUTTORI AGRICOLI (COPAGRI), ha comunicato la mancata attivazione di un corso da n. 50 ore per 22 allievi; Considerato che, attualmente, si sono concluse n. 6 attività formative organizzate dall IRIPA ABRUZZO, Agenzia di Formazione della FEDERAZIONE REGIONALE COLTI- VATORI DIRETTI, con una riduzione di n. 5 allievi; Considerato, altresì, che sono pervenute numerose sollecitazioni di attivazione di nuovi corsi di tipo A) - corsi da 150 ore; Ritenuto opportuno procedere alla pubblicazione di un secondo bando utilizzando le economie derivanti dai corsi conclusi e dalle attività corsuali non avviate, pari ad ,00; Visti i contenuti del bando predisposto dal Servizio Sostegno alle Imprese della Direzione Agricoltura, Foreste e Sviluppo Rurale, Alimentazione Caccia e Pesca, Ufficio Innovazione, Servizi e Aiuti alle Imprese; Riscontrata la rispondenza del contenuto del Bando predisposto con gli obiettivi previsti dal P.S.R.; DETERMINA - di approvare il secondo Bando per il 2006 previsto dalla MISURA C - FORMA- ZIONE, predisposto dal Servizio Sostegno Imprese Agricole della Direzione Agricoltura, Foreste e Sviluppo Rurale Alimentazione Caccia e Pesca che fa parte integrante del presente provvedimento; - di disporre la pubblicazione sul B.U.R.A. del presente provvedimento. Allegati: Bando composto da n. 6 facciate. IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO Dott. Gaetano Valente Segue Allegato

14 Pag. 14 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XXXVII - N. 34 ( ) MISURA C - FORMAZIONE REGIONE ABRUZZO PSR ^ bando - ANNO 2006 Obiettivi della formazione: preparare gli agricoltori e le altre persone partecipanti ad attività agricole al riorientamento qualitativo della produzione, all applicazione di metodi di produzione compatibili con la conservazione e il miglioramento del paesaggio, con la tutela dell ambiente, con l igiene e con il benessere degli animali, nonché a impartire loro la formazione necessaria per gestire un azienda agricola economicamente redditizia; preparare gli imprenditori forestali e le altre persone coinvolte in attività forestali all applicazione di pratiche di gestione forestale allo scopo di migliorare le funzioni economiche, ecologiche o sociali delle foreste; conoscenza del contenuto del P.S.R. della Regione Abruzzo e relativi impegni. Beneficiari: sono beneficiari della misura gli agricoltori, le altre persone partecipanti ad attività agricole e forestali, gli imprenditori forestali, con priorità per i giovani al primo insediamento. Natura delle iniziative: corsi di tipo A: corsi di formazione della durata minima di 150 ore con colloquio finale. Sono escluse dal computo delle ore dei corsi quelle per il colloquio finale. Contenuti formativi minimi: i contenuti minimi di ogni corso sono i seguenti: 1) nozioni sulla organizzazione e norme Comunitarie; 2) nozioni di contabilità aziendale basata su costi e ricavi; 3) nozioni di buona pratica agricola per le coltivazioni erbacee ed arboree maggiormente interessanti la nostra Regione; 4) nozioni di lotta guidata; 5) importanza della qualità della produzione; 6) metodi di produzione compatibili con la conservazione e migliorativi del paesaggio, tutela dell ambiente, igiene e benessere degli animali; 7) contenuto del piano di sviluppo rurale e successiva modificazione; 8) legislazione fiscale e sanitaria relativa all attività agrituristica; 9) legislazione regionale di interesse agricolo; 10) nozioni di informatica;

15 Anno XXXVII - N. 34 ( ) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag ) nozioni di marketing; 12) contenuto del D.Lgs n. 626 del 19 settembre 1994 e successive modificazioni ed integrazioni; 13) nozioni in materia sementiero-vivaistica Direttiva (CE) 105/99 e D.Lgs n. 386 del 10/11/03. 14) elementi di selvicoltura con particolare riferimento ai popolamenti forestali della Regione A- bruzzo; 15) normativa forestale con particolare riferimento agli aspetti legislativi e procedurali in materia forestale: Legge 3267/23 - L.R.28/94 L.R. 106/94 D.Lgs 227/01 D.L. 42/04 D.P.R. 357/97 e D.P.R. 120/03. Si ricorda che, come previsto dal Reg. (CE) n. 817/2004, il sostegno alla formazione professionale non si applica alla normale istruzione agraria e forestale. Disponibilità finanziaria: la disponibilità finanziaria è data dalle risorse residue derivanti da economie per corsi approvati per l anno 2006 e non attivati, e per la riduzione del numero di allievi in alcuni corsi di formazione in atto. Entità dell aiuto: l aiuto che viene riconosciuto al partecipante al corso, che abbia superato un colloquio finale, è pari al 90% delle spese sostenute entro un tetto massimo di: - 10 Euro/ora/beneficiario per corsi di tipo A (150 ore) e minimo n. 15 beneficiari; qualora i beneficiari di detti corsi risultano superiori a n. 15, l aiuto comunitario dal 16 beneficiario a seguire è di 5 Euro/ora/beneficiario. Presentazione delle domande: le domande, presentate tramite le Organizzazioni Professionali (OOPPAA) agricole prescelte o le loro strutture formative devono pervenire alla Direzione Agricoltura Servizio Sostegno Imprese Agricole (S.I.A.) entro le ore 14,00 del decimo giorno successivo alla data di pubblicazione del presente bando sul B.U.R.A.. Non verranno prese in considerazione le domande che perverranno dopo tale data, anche se spedite entro i termini. Le OOPPAA agricole o le loro strutture formative, entro la stessa data, provvederanno a trasmettere alla Direzione Agricoltura, Servizio S.I.A. l elenco dei Corsi. Per ogni Corso devono essere indicati, per il controllo di conformità al presente bando: a) i partecipanti, b) la durata, c) il programma dettagliato delle attività formative, d) la sede. Non verranno presi in considerazione i corsi predisposti per un numero di partecipanti inferiore a 15. In casi del tutto eccezionali e tenendo conto del luogo di residenza degli allievi, verranno presi in considerazione corsi predisposti per un numero di partecipanti inferiori a 15 a condizione che la distanza dal comune di svolgimento di corsi similari, non sia inferiore a 20 km. La spesa riconosciuta sarà quella approvata per corsi da 15 allievi (10 /ora/beneficiario).

16 Pag. 16 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XXXVII - N. 34 ( ) Nel caso che le disponibilità finanziarie non permettano di finanziare tutti i corsi sarà data precedenza a quelli per il 1 insediamento con la più bassa età media dei partecipanti a seguire gli altri corsi di tipo A. I corsi finanziati saranno oggetto di apposita determinazione del Dirigente S.I.A. Liquidazione contributo: alla fine di ogni Corso, le strutture formative provvederanno ad inviare alla Direzione Agricoltura, Servizio Sostegno Imprese Agricole la seguente documentazione: 1) verbale di verifica finale; 2) elenco dei partecipanti che hanno superato il colloquio finale e che quindi hanno diritto al contributo; 3) dichiarazione dell organo di controllo, in assenza del legale rappresentante, attestante la spesa sostenuta e il versamento di tutti gli oneri contributivi inerenti la gestione del Corso; 4) prospetto riepilogativo relativo alle spese sostenute per ogni singolo corso e per la totalità dei corsi effettuati. Il Servizio S.I.A. della Direzione Agricoltura provvederà ad inviare all AGEA la Chek-list della liquidazione del beneficio nei limiti di cui alla voce Entità dell aiuto, a seguito di presentazione da parte dell allievo della dimostrazione della somma pagata all Ente Formatore. La documentazione di cui sopra dovrà pervenire, pena l esclusione del beneficio, entro e non oltre il 31 agosto La Direzione Agricoltura, tramite il Servizio SIA e/o l Ufficio Ispettivo, potrà in qualsiasi momento effettuare controlli al fine di accertare che l importo pagato dall allievo sia rispondente alle spese sostenute dall Ente Formatore. Al riguardo l Ente Formatore dovrà conservare agli atti i documenti giustificativi delle spese sostenute ed un rendiconto redatto suddividendo le spese riconosciute nelle seguenti quattro categorie e rispettando per ogni categoria la % ad essa attribuita con uno scostamento massimo del 10% tra le categorie: A - spese insegnanti 50%; B - spese allievi 15%; C - spese di funzionamento e gestione 15%; D - altre spese 20%; SPESE RICONOSCIUTE PER CATEGORIA Categoria A: - retribuzioni oneri e spese personale docente interno e/o esterno; - tutors interni e/o esterni; - Coordinatore Regionale (quota parte); o Direttore del corso (quota parte) interno e/o esterno.

17 Anno XXXVII - N. 34 ( ) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 17 Categoria B - Allievi: - break; - rimborso spese per soggetti residenti oltre 10 Km dalla sede del Corso; - assicurazione. Categoria C: - affitto; - materiale didattico individuale; - materiale didattico collettivo (in quota parte); - retribuzioni ed oneri personale non docente interno (quota parte) e/o esterno; - energia, gas ed acqua; - riscaldamento e/o condizionamento; - spese telefoniche cancelleria e stampati; - spese varie di gestione. Categoria D: - progettazione (in quota parte); - elaborazione testi didattici e dispense; - stage (in quota parte); - verifica finale; - attestati; - INAIL; - monitoraggio. I compensi e/o retribuzioni devono essere calcolati tenendo presente quanto previsto per identici o similari corsi organizzati dalla Direzione Politiche Attive del Lavoro della Formazione e dell Istruzione. Al fine di assicurare una conformità di trattamento tra i beneficiari, gli Enti autorizzati alla gestione dei corsi, con i principi di cui sopra, predisporranno una contabilità unica per tutti i corsi gestiti. La spesa per il beneficiario sarà data dalla spesa totale per tipologia del corso interessato diviso il numero dei beneficiari. Attività corsuali: per le attività corsuali dovranno essere osservate le seguenti disposizioni: a) Predisposizione di Registri per la presenza dei partecipanti, da vidimare, da parte del Servizio Sostegno Imprese Agricole (S.I.A.) della Direzione Agricoltura Foreste e Sviluppo Rurale, Alimentazione Caccia e Pesca, prima dell inizio del corso. b) Comunicazione al S.I.A., almeno cinque giorni prima dell inizio del corso, il calendario dell attività mensile e del relativo programma. c) Segnalazione al S.I.A., almeno 15 giorni prima dell ultima lezione in calendario, della data di completamento del corso al fine dell eventuale presenza di un Funzionario regionale per il colloquio finale.

18 Pag. 18 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XXXVII - N. 34 ( ) d) Comunicazione al S.I.A., in tempo utile, per eventuali controlli, di qualsiasi variazione nel calendario delle attività e/o del programma. e) Eventuali variazioni al programma dovranno essere autorizzate dal S.I.A.. f) L Ente organizzatore provvederà a rilasciare l attestato di frequenza a seguito di colloquio finale. g) Non potranno partecipare al colloquio finale e non avranno diritto al contributo coloro che hanno accumulato un numero di assenze superiore al 10% delle ore di durata del Corso. h) Dal giorno successivo alla data del presente atto potrà essere richiesta l attivazione di corsi anche in assenza di determina di finanziamento. Tali corsi potranno essere rendicontati solo se rientranti tra quelli ammessi a finanziamento e se siano state rispettate tutte le condizioni previste dal presente bando e/o PSR per l attività corsuale. Per quanto non previsto dal presente bando si rimanda al PSR della Regione Abruzzo.

19 Anno XXXVII - N. 34 ( ) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 19 << DIREZIONE LL.PP., AREE URBANE, SERVIZIO IDRICO INTEGRATO, MANUTENZIONE PROGRAMMATA DEL TERRITORIO, GESTIONE INTEGRATA DEI BACINI IDROGRAFICI, PROTEZIONE CIVILE, ATTIVITÀ DI RELAZIONE POLITICA CON I PAESI DEL MEDITERRANEO SERVIZIO EDILIZIA RESIDENZIALE ED AREE URBANE DETERMINAZIONE , n. DC7/121: Legge Regionale , n 96, art Riserva alloggi di edilizia residenziale pubblica per situazioni di emergenza abitativa. Comune di Cugnoli (PE). IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO Vista la deliberazione della Giunta Comunale n. 41 del con la quale il Comune di Cugnoli ha chiesto alla Regione Abruzzo l autorizzazione per l assegnazione provvisoria di n. 1 alloggio ERP, di proprietà dell ATER, ubicato in Cugnoli, Via Madonna del Carmine n 7, secondo piano, interno 4 in favore della Sig.ra Di Domizio Daniela che versa in condizioni di grave disagio abitativo; Evidenziato che dagli atti rimessi si rileva che: - la Sig.ra Di Domizio ha avanzato richiesta al Sindaco del Comune di Cugnoli per un assegnazione provvisoria di un alloggio ERP in quanto attualmente vive a case dei suoi genitori con il suo bambino di 9 anni, in condizioni per niente congrue ad un nucleo familiare di quattro persone, come evidenziato nella relazione redatta dall Assistente Sociale del Comune di Cugnoli; - la Sig.ra Di Domizio Daniela risulta inclusa nell ultima graduatoria definitiva redatta a seguito del bando pubblico e non più vigente; - nel Comune di Cugnoli è disponibile un alloggio ERP, di proprietà dell ATER, sito in Via Madonna del Carmine n 7; - il Comune è tenuto a pubblicare un nuovo bando per l individuazione dei legittimi assegnatari; Considerato che: - il 1 comma dell art. 15 della L.R , n 96, prevede che la Regione anche su proposta dei Comuni interessati, può riservare un aliquota non superiore al 15% degli alloggi da assegnare annualmente per far fronte a specifiche e documentate situazioni di emergenze abitative o per altri gravi particolari esigenze individuate dai Comuni; - il 2 comma del suddetto articolo prevede che il relativo provvedimento per le autorizzazioni alle assegnazioni provvisorie deve essere assunto dalla Giunta Regionale; Considerato che: - con l art. 64 della L.R. 12 agosto 1998 n 72 Organizzazione dell esercizio delle funzioni amministrative a livello locale è stata attribuita ai comuni, tra l altro, la competenza alle assegnazioni provvisorie di cui all art. 15, 2 comma, L.R. 96/96 e successive modificazioni ed integrazioni; - l art. 5 della L.R. 72/98 ha stabilito che entro un anno dall entrata in vigore della stessa la Giunta Regionale deve elaborare un piano globale di conferimento delle funzioni da ripartire tra i vari Enti locali e funzionali; - con l art. 49 della L.R. 3 marzo 1999 n. 11 Attuazione del Decreto Legislativo 31 marzo 1998, n. 112: Individuazione delle funzioni amministrative che richiedono l unitario esercizio a livello regionale e conferimento di funzioni e compiti amministrativi agli enti locali ed alle autonomie fun-

20 Pag. 20 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XXXVII - N. 34 ( ) zionali sono state conferite ulteriori funzioni e compiti ai comuni; Considerato, altresì, che: - per il combinato disposto dagli artt. 73 L.R. 72/98 e 84 L.R. 11/99 le funzioni conferite continuano ad essere esercitate dall Ente conferente Regione fino al contestuale trasferimento di risorse umane e finanziarie; - nelle more della definizione dei relativi provvedimenti amministrativi il Servizio provvede a concedere, ricorrendone le necessarie condizioni, le prescritte autorizzazioni; Ritenuto che con le specificazioni che precedono, di poter aderire alle richieste del Comune di Cugnoli, contenuta nella delibera n. 41 del , di assegnare in via provvisoria, per un periodo massimo di 2 anni, l alloggio ERP ubicato in Cugnoli, Via Madonna del Carmine n 7, secondo piano, interno 4 in favore della Sig.ra Di Domizio Daniela che versa in condizioni di grave disagio abitativo; Vista la L.R. n 77 del Norme in materia di organizzazione e rapporti di lavoro della Regione Abruzzo che demanda ai Dirigenti l adozione di provvedimenti amministrativi non espressamente posti in capo alla Giunta Regionale - art. 5, punto i -; Ritenuto che la materia in trattazione non rientra tra le competenze degli organi di Direzione Politica - art. 4 -; Vista la deliberazione n 432 del , con la quale la Giunta Regionale ha individuato alcuni criteri ed indirizzi dell azione amministrativa del Dirigente del Servizio Edilizia Residenziale ed Aree Urbane; Preso atto che il Presidente della Giunta Regionale con nota circolare n 8080 del ha chiarito ulteriormente la materia in ordine all applicazione della L.R. 77/99; DISPONE - per le motivazioni espresse in narrativa, ai sensi dell art. 15 della L.R. 96/96, di autorizzare il Comune di Cugnoli a riservare in via provvisoria, per un periodo massimo di 2 anni alla Sig.ra Di Domizio Daniela l alloggio ERP, di proprietà dell ATER, ubicato in Cugnoli, Via Madonna del Carmine n 7, secondo piano, interno 4, di cui alla delibera di G.C. n. 41 del ; - il Comune è tenuto a pubblicare un nuovo bando per l individuazione dei legittimi assegnatari. ILDIRIGENTE Dott. Dario Bafile DIREZIONE LL.PP., AREE URBANE, SERVIZIO IDRICO INTEGRATO, MANUTENZIONE PROGRAMMATA DEL TERRITORIO, GESTIONE INTEGRATA DEI BACINI IDROGRAFICI, PROTEZIONE CIVILE, ATTIVITÀ DI RELAZIONE POLITICA CON I PAESI DEL MEDITERRANEO SERVIZIO INFRASTRUTTURE E SERVIZI DETERMINAZIONE , n. DC6/196Espr: Opere di potenziamento dell acquedotto del Ruzzo dal Gran Sasso lato Teramo. Determina di occupazione d urgenza ex art. 22- bis del D.P.R. 8 giugno 2001 n IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO Visto Il DPR 8 giugno 2001 n. 327 (e ss. modifiche ed integrazioni), concernente il T.U. delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di espropriazione per pubblica utilità; Vista la legge 21 dicembre 2001, n. 443 (c.d. legge obiettivo ), che, all art. 1, ha stabilito che le infrastrutture pubbliche e private e gli insediamenti strategici e di preminente interesse nazionale, da realizzare per la moder-

21 Anno XXXVII - N. 34 ( ) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 21 nizzazione e lo sviluppo del Paese, vengano individuati dal Governo attraverso un programma formulato secondo i criteri e le indicazioni procedurali contenuti nello stesso articolo, demandando al Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica di approvare, in sede di prima applicazione della legge, il suddetto programma entro il 31 dicembre 2001; Vista la delibera 21 dicembre 2001, n. 121 (G.U. n. 51/2002 S.O.), con la quale il CIPE, ai sensi del richiamato art. 1 della legge n. 443/2001, ha approvato il primo programma delle infrastrutture strategiche, che all allegato 3 della medesima delibera include, nell ambito degli interventi per l emergenza idrica nella Regione Abruzzo, il Potenziamento Acquedotto del Ruzzo dal Gran Sasso lato Teramo ; Vista la delibera del 06/04/2004 n. 244, con la quale la Giunta Regionale d Abruzzo ha individuato la Direzione Opere Pubbliche, Infrastrutture e Servizi, Edilizia Residenziale ed Aree Urbane Ciclo Idrico Integrato e Reti Tecnologiche Protezione Civile quale soggetto aggiudicatore del progetto di che trattasi; Vista la delibera CIPE n. 47 del 29/09/2004, con la quale è stato approvato, il progetto definitivo delle opere di che trattasi ai fini della dichiarazione della pubblica utilità e apposizione del vincolo preordinato all esproprio, nonché il richiamo sotto l aspetto attuativo, ai sensi del D. Lgs. 190/2002, dell individuazione della Giunta Regionale d Abruzzo, Direzione Opere Pubbliche, Infrastrutture e Servizi, Edilizia Residenziale ed Aree Urbane Ciclo Idrico Integrato e Reti Tecnologiche Protezione Civile, quale soggetto aggiudicatore; Vista la Convenzione tra Regione Abruzzo e Soc. Ruzzo Reti S.p.A. datata 01/04/2005, il cui schema è stato approvato giusta Delibera di Giunta Regionale n. 367 del 21/03/2005, nella quale tra l altro all art. 2 è stabilito di affidare alla Ruzzo Reti S.p.A. il compito di riapprovare il progetto esecutivo per tener conto delle prescrizioni impartite con la delibera CIPE del 29/09/2004; Preso atto che ai fini della dichiarazione di pubblica utilità, ai sensi e per gli effetti dell art. 4 comma 2 del D. Lgs. n. 190/2002, in data 11 agosto 2003 è stato pubblicato l avviso di avvio del procedimento e che nei termini di legge non sono state proposte osservazioni in merito, giusta delibera CIPE n. 47/2004; Considerato che nella citata delibera CIPE n. 47 del 29/09/2004 manca l espressa determinazione del termine entro il quale va emanato il provvedimento di esproprio, detto provvedimento potrà essere emanato entro anni cinque dalla data di efficacia della delibera medesima; Visto il piano particellare di esproprio, con accluso elenco delle ditte espropriande o da asservire, approvato unitamente al progetto esecutivo dell opera pubblica con verbale del Consiglio d Amministrazione della Ruzzo Reti nella seduta del 29/08/2005; Vista la nota n. 457 del 20/04/2006 con la quale la Soc. Ruzzo Reti S.p.A., per quanto di competenza, ha trasmesso tra l altro il piano particellare e relativo elenco ditte per l emissione della determina di occupazione d urgenza preordinata all espropriazione, dei beni interessati dall opera di che trattasi, in applicazione dell art. 22-bis del D.P.R. n. 327/01; Rilevato che con la suddetta nota la Soc. Ruzzo Reti ha altresì comunicato che con pubblicazioni sui quotidiani Il Centro ed Il Messaggero, negli albi pretori dei Comuni interessati in data 22/02/2006, è stata data notizia dell atto di approvazione del progetto definitivo dell opera di che trattasi ai sensi dell art. 17 del citato DPR 327/01 e che non sono pervenute osservazioni e proposte atte a fornire ulteriori elementi per la determinazione del valore delle aree interessate; Rilevato che l avviso relativo all opera di che trattasi è stato pubblicato sul portale infor-

22 Pag. 22 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XXXVII - N. 34 ( ) matico della Regione Abruzzo in data 22/02/2006; Visto che per il caso in fattispecie ricorrono gli estremi d urgenza per l applicazione dell art. 22-bis del D.P.R n. 327 in quanto trattasi di un intervento di cui alla legge 21/12/2001 n. 443 ed il numero dei destinatari della procedura espropriativa è superiore a 50; Considerato che in adempimento al disposto degli artt. 22 bis e 44 del citato DPR 327/01, sono state determinate per come in allegati le indennità provvisorie di espropriazione e di asservimento; Visto il D Lg.vo , n. 196; Vista la Legge Regionale 14/09/1999, n. 77 Art. 5 c. 2 lett. a; DISPONE 1) E autorizzata l occupazione d urgenza preordinata all esproprio, previa redazione dello stato di consistenza, ai sensi e per gli effetti di cui all art. 22 bis del DPR n. 327 del 2001 e s. m. i., in favore della Società RUZZO Reti S.p.A., con sede legale in Via Nicola Dati, 18 - Teramo, degli immobili indicati negli allegati piani particellari e relativi elenchi, che formano parte integrante del presente provvedimento; 2) l occupazione d urgenza ha la durata di anni 3 (tre), a decorrere dalla data di adozione del presente provvedimento; 3) i lavori hanno la durata di anni 3 (tre) dalla data di immissione in possesso e comunque non oltre il termine finale dell occupazione d urgenza; 4) le indennità provvisorie di esproprio o di asservimento, sono stabilite secondo quanto determinato negli elenchi allegati di cui nelle premesse; 5) qualora gli interessati non condividano l ammontare delle relative indennità di e- spropriazione provvisorie, potranno, nei trenta giorni successivi alla immissione in possesso, presentare opposizione scritta e depositare documenti alla Società RUZZO Reti S.p.A. - Via Nicola Dati n. 18, Teramo; 6) la Soc. RUZZO Reti S.p.A. dovrà effettuare l immissione in possesso dei terreni di cui al presente provvedimento, entro il termine perentorio di tre mesi decorrenti dalla data della sua emissione, ex art. 22-bis comma 4 del DPR 327/2001. Di tale adempimento dovrà essere data formale attestazione al Servizio Infrastrutture e Servizi della Giunta Regionale (L Aquila); 7) l esecuzione del presente decreto di occupazione d urgenza preordinata all esproprio dovrà, ai fini della immissione in possesso, essere effettuata con le medesime modalità di cui all art. 24 del DPR 327/01; 8) ai proprietari che abbiano accettato la determinazione dell indennità provvisoria, di cui in allegato al presente provvedimento, è corrisposto l acconto dell 80% del suo ammontare, con le modalità di cui al comma 6 dell art. 20 del DPR 327/01; 9) per il periodo intercorrente tra la data di immissione in possesso e la data di corresponsione dell'indennità di espropriazione o del corrispettivo, stabilito per l'atto di cessione volontaria, è dovuta l'indennità di occupazione, da computare ai sensi dell'articolo 50, comma 1 del DPR 327/01; 10) il presente provvedimento dovrà essere notificato, a cura e spese della Società RUZZO Reti, con le modalità di cui al comma 4 dell art. 20 del DPR 327/01. Le somme da corrispondere a titolo di indennità di esproprio o asservimento, nonché ogni altra somma, onere o spesa, comunque denominati, saranno erogati a cura e spese della citata società. IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO Vacante

23 Anno XXXVII - N. 34 ( ) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 23 IL DIRETTORE REGIONALE Dott. Ing. Pierluigi Caputi DIREZIONE LL.PP., AREE URBANE, SERVIZIO IDRICO INTEGRATO, MANUTENZIONE PROGRAMMATA DEL TERRITORIO, GESTIONE INTEGRATA DEI BACINI IDROGRAFICI, PROTEZIONE CIVILE, ATTIVITÀ DI RELAZIONE POLITICA CON I PAESI DEL MEDITERRANEO SERVIZIO INFRASTRUTTURE E SERVIZI DETERMINAZIONE , n. DC6/197Espr: Opere di potenziamento dell acquedotto del Ruzzo dal Gran Sasso lato Teramo. Determina di occupazione temporanea ex art. 49 del D.P.R. 8 giugno 2001 n IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO Visto Il DPR 8 giugno 2001 n. 327 (e ss. modifiche ed integrazioni), concernente il T.U. delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di espropriazione per pubblica utilità; Vista la legge 21 dicembre 2001, n. 443 (c.d. legge obiettivo ), che, all art. 1, ha stabilito che le infrastrutture pubbliche e private e gli insediamenti strategici e di preminente interesse nazionale, da realizzare per la modernizzazione e lo sviluppo del Paese, vengano individuati dal Governo attraverso un programma formulato secondo i criteri e le indicazioni procedurali contenuti nello stesso articolo, demandando al Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica di approvare, in sede di prima applicazione della legge, il suddetto programma entro il 31 dicembre 2001; Vista la delibera 21 dicembre 2001, n. 121 (G.U. n. 51/2002 S.O.), con la quale il CIPE, ai sensi del richiamato art. 1 della legge n. 443/2001, ha approvato il primo programma delle infrastrutture strategiche, che all allegato 3 della medesima delibera include, nell ambito degli interventi per l emergenza idrica nella Regione Abruzzo, il Potenziamento Acquedotto del Ruzzo dal Gran Sasso lato Teramo ; Vista la delibera del 06/04/2004 n. 244, con la quale la Giunta Regionale d Abruzzo ha individuato la Direzione Opere Pubbliche, Infrastrutture e Servizi, Edilizia Residenziale ed Aree Urbane Ciclo Idrico Integrato e Reti Tecnologiche Protezione Civile quale soggetto aggiudicatore del progetto di che trattasi; Vista la delibera CIPE n. 47 del 29/09/2004, con la quale è stato approvato, il progetto definitivo delle opere di che trattasi ai fini della dichiarazione della pubblica utilità e apposizione del vincolo preordinato all esproprio, nonché il richiamo sotto l aspetto attuativo, ai sensi del D. Lgs. 190/2002, dell individuazione della Giunta Regionale d Abruzzo, Direzione Opere Pubbliche, Infrastrutture e Servizi, Edilizia Residenziale ed Aree Urbane Ciclo Idrico Integrato e Reti Tecnologiche Protezione Civile, quale soggetto aggiudicatore; Vista la Convenzione tra Regione Abruzzo e Soc. Ruzzo Reti S.p.A. datata 01/04/2005, il cui schema è stato approvato giusta Delibera di Giunta Regionale n. 367 del 21/03/2005, nella quale tra l altro all art. 2 è stabilito di affidare alla Ruzzo Reti S.p.A. il compito di riapprovare il progetto esecutivo per tener conto delle prescrizioni impartite con la delibera CIPE del 29/09/2004; Preso atto che ai fini della dichiarazione di pubblica utilità, ai sensi e per gli effetti dell art. 4 comma 2 del D. Lgs. n. 190/2002, in data 11 agosto 2003 è stato pubblicato l avviso di avvio del procedimento e che nei termini di legge non sono state proposte osservazioni in merito, giusta delibera CIPE n. 47/2004; Visto il piano particellare delle occupazioni temporanee, con accluso elenco delle ditte, approvato unitamente al progetto esecutivo dell opera pubblica con verbale del Consiglio

24 Pag. 24 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XXXVII - N. 34 ( ) d Amministrazione della Ruzzo Reti nella seduta del 29/08/2005; Vista la nota n. 457 del 20/04/2006 con la quale la Soc. Ruzzo Reti S.p.A., per quanto di competenza, ha trasmesso tra l altro i piani particellari e relativo elenco ditte per l emissione della determina di occupazione temporanea, dei beni occorrenti per la corretta esecuzione dell opera di che trattasi, in applicazione dell art. 49 del D.P.R. n. 327/01; Rilevato che con la suddetta nota la Soc. Ruzzo Reti ha altresì comunicato che con pubblicazioni sui quotidiani Il Centro ed Il Messaggero, negli albi pretori dei Comuni interessati in data 22/02/2006, è stata data notizia dell atto di approvazione del progetto definitivo dell opera di che trattasi ai sensi dell art. 17 del citato DPR 327/01 e che non sono pervenute osservazioni e proposte atte a fornire ulteriori elementi per la determinazione del valore delle aree interessate; Rilevato che l avviso relativo all opera di che trattasi è stato pubblicato sul portale informatico della Regione Abruzzo in data 22/02/2006; Considerato che in adempimento al disposto dell art. 50 del citato DPR 327/01, sono state determinate per come in allegato le indennità di occupazione; Visto il D Lg.vo , n. 196; Vista la Legge Regionale 14/09/1999, n. 77 Art. 5 c. 2 lett. a; DISPONE 1) Ai sensi e per gli effetti di cui all art. 49 del DPR n. 327 del 2001, in favore della Società RUZZO Reti S.p.A., con sede legale in Via Nicola Dati, 18 - Teramo, è autorizzata l occupazione temporanea per il tempo occorrente alla corretta esecuzione dei lavori, previa redazione di apposito verbale con relativo stato di consistenza dei luoghi, degli immobili indicati negli allegati piani particellari e relativo elenco ditte, che formano parte integrante del presente provvedimento; 2) Le indennità di occupazione, sono stabilite secondo quanto determinato nell elenco allegato di cui nelle premesse, ai sensi dell'articolo 50 comma 1 del DPR 327/01; 3) Qualora manchi l accordo sulla misura delle indennità indicate al precedente punto, gli aventi titolo potranno avanzare istanza di determinazione in via definitiva dell indennità di occupazione alla Commissione provinciale espropri ex art. 41 DPR 327/2001; 4) Il presente provvedimento di occupazione temporanea dovrà essere notificato ai proprietari interessati nelle forme degli atti processuali civili e nei termini di legge, unitamente all avviso contenente l indicazione del luogo, del giorno e dell ora in cui è stabilita l esecuzione del provvedimento medesimo, a cura e spese della Società RUZZO Reti. Le somme da corrispondere a titolo di indennità di occupazione, nonché ogni altra somma, onere o spesa, comunque denominati, saranno erogati a cura e spese della citata società. IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO Vacante IL DIRETTORE REGIONALE Dott. Ing. Pierluigi Caputi DIREZIONE LL.PP., AREE URBANE, SERVIZIO IDRICO INTEGRATO, MANUTENZIONE PROGRAMMATA DEL TERRITORIO, GESTIONE INTEGRATA DEI BACINI IDROGRAFICI, PROTEZIONE CIVILE, ATTIVITÀ DI RELAZIONE POLITICA CON I PAESI DEL MEDITERRANEO SERVIZIO INFRASTRUTTURE E SERVIZI DETERMINAZIONE , n. DC6/198Espr:

25 Anno XXXVII - N. 34 ( ) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 25 Espropriazioni- Costruzione di linea elettrica AT 150 KV Cellino Attanasio Penne. Interessante i Comuni di Cellino Attanasio, Castiglione Messer Raimondo, Bisenti e Penne (PE) - Determina proroga termini espropriazioni lavori ed occupazione d urgenza. IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO Vista la Legge 25/06/1865, n e successive modifiche ed integrazioni; Vista la Legge 22/10/1971, n. 865; Visto il D.P.R. 24/07/1977, n. 616; Vista la Legge 28/01/1977, n. 10; Visto l art. 3 del DPR , n. 8; Vista la Legge Regionale 08/09/1972, n. 18; Vista la Legge 03.01/1978, n. 1; Vista la Legge 29/07/1980, n. 385; Vista la Legge Regionale 23/03/1977, n. 17; Visto il T. U. / RD , n. 1775; Vista la Legge Regionale 14/09/1999, n. 77 Art. 5 c. 2 lett. a; Vista la Legge Regionale 20/09/1988, n. 83 e s. m. e i.; Vista la Legge 27/10/2003, n. 290; Vista la Legge 27/07/2004, n. 186; Visto il D. Lgvo 27/12/2004 n. 330; Vista l istanza n del con la quale l ENEL Divisione Infrastrutture e Reti Area Business Rete Elettrica -, a seguito di difficoltà incontrate nella esecuzione dei lavori dovute a movimenti franosi che hanno coinvolto le zone interessate dai lavori stessi e per difficoltà incontrate nella stipula delle servitù bonarie con i proprietari dei fondi interessati dall elettrodotto; chiede l emissione del provvedimento di proroga di due anni dei termini relativi alle espropriazioni, ai lavori ed all occupazione d urgenza; Considerato che con Decreto Dirigenziale del Servizio Tecnico per il Territorio di L Aquila n. 5 del , sono stati autorizzati in via provvisoria i lavori per la realizzazione dell elettrodotto di che trattasi, fissando i termini per espropriazioni e per i lavori; Vista il D.P.G.R. n. 11 del , con la quale veniva disposta a favore dell ENEL l occupazione temporanea d urgenza, per la durata complessiva di anni tre dalla data di immissione in possesso; Preso atto che l immissione in possesso, da parte della sopraccitata ENEL, giusta quanto risulta dalla nota n del è avvenuta dal al ; Considerato che con la sopraccitata determinazione n. 11 del venivano stabiliti i termini relativi ai lavori ed alle espropriazioni: a) Lavori: INIZIO entro 12 mesi dall immissione in possesso; b) Espropriazioni:INIZIO a far di data dal decreto di autorizzazione n. 5/2003; FINE: entro 3 anni dalla data di immissione in possesso e comunque non oltre i termini finali dell occupazione d urgenza; FINE: entro3 anni dal suddetto decreto di autorizzazione; Visto in particolare, l art. 20 della Legge 22/10/1971, n. 865; Considerato che i termini di efficacia del D.P.G.R. n. 11 del sopraccitato non sono ancora scaduti;

26 Pag. 26 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XXXVII - N. 34 ( ) Ritenuto che sussiste la necessità di concedere la proroga per motivi di pubblico interesse alla realizzazione dell opera; DETERMINA Per i motivi specificati in premessa che si intendono integralmente richiamati 1) Di autorizzare, in favore dell ENEL Divisione Infrastrutture e Reti Area Business Rete Elettrica, per i lavori di Costruzione di linea elettrica AT 150 KV Cellino Attanasio Penne interessante i Comuni di Cellino Attanasio, Castiglione Messer Raimondo, Bisenti e Penne (PE) -, la proroga dei termini relativi alle espropriazioni, ai lavori ed all occupazione d urgenza sino al ) L ENEL Divisione Infrastrutture e Reti Area Business Rete Elettrica,dovrà notificare, nelle forme previste dalla legge, il presente provvedimento alle Ditte legittimate a riceverlo; IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO Vacante IL DIRETTORE REGIONALE Dott.Ing. Pierluigi Caputi DIREZIONE PARCHI, TERRITORIO, AMBIENTE, ENERGIA SERVIZIO GESTIONE DEI RIFIUTI DETERMINAZIONE , n. DN7/45: Decreto Legislativo N 152 (Norme in materia ambientale) Art. 208 (Autorizzazione unica per i nuovi impianti di smaltimento e recupero dei rifiuti) Legge Regionale N 83 Art Societa Attiva S.p.A. Sede legale Piazza Italia n Pescara Autorizzazione regionale per la realizzazione e l esercizio di una piattaforma a servizio della raccolta differenziata (ricicleria) nel Comune di Pescara (PE), Via Raiale n IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO Omissis DETERMINA 1) di approvare, ai sensi le Decreto Legislativo N 152 (Norme in materia ambientale) Art. 208 (Autorizzazione unica per i nuovi impianti di smaltimento e di recupero dei rifiuti) Legge Regionale n 83 art. 25 il progetto presentato dalla Società ATTIVA S.p.A. Sede legale Piazza Italia n Pescara (PE), per la realizzazione e l esercizio di una piattaforma a servizio della raccolta differenziata (ricicleria), identificabile al N.C.T. del Comune di Pescara al foglio di mappa n 33, porzione particella n 418 per una superficie complessiva di circa m² e una potenzialità totale di Kg, in conformità agli elaborati progettuali indicati in premessa e di seguito riportati: Mese di Ottobre Anno 2003 Allegato 1 - Tavola B4 - Vincoli esistenti sul territorio comunale scala 1:10.000; Mese di Novembre Anno 2005 Allegato 2 - Relazione tecnica a cura del Società Ingegneria S.r.l. Dott. Ing. Lorenzo Giammattei; Allegato 3 - Indagine geognostica a cura della Società italiana palificazioni e sondaggi costruzioni meccaniche Pescara; Allegato 4 - Tavola 1 Planimetrie ubicative scala varie a cura della Società Ingegneria S.r.l. Dott. Ing. Lorenzo Giammattei;

27 Anno XXXVII - N. 34 ( ) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 27 Allegato 5 - Tavola 2 Planimetria scala 1:200 a cura della Società Ingegneria S.r.l. Dott. Ing. Lorenzo Giammattei; Allegato 6 - Tavola 3 Prospetti e sezioni scala 1:100 a cura della Società Ingegneria S.r.l. Dott. Ing. Lorenzo Giammattei; Allegato 7 - Tavola 4 Edificio ricicleria e particolari scala 1:100 a cura della Società Ingegneria S.r.l. Dott. Ing. Lorenzo Giammattei; Allegato 8 - Tavola 5 Simulazioni tridimensionali a cura della Società Ingegneria S.r.l. Dott. Ing. Lorenzo Giammattei; 2) di autorizzare la Società Attiva S.p.A. alla realizzazione e gestione ai sensi del predetto art. 208 del Decreto Legislativo N 152, il progetto di cui al punto 1); 3) di stabilire che l autorizzazione di cui al precedente punto 2) è concessa per un periodo pari ad anni dieci dalla data di notifica del presente provvedimento; detto periodo risulta comprensivo sia della fase di costruzione che della fase di esercizio e, a tal proposito, si rinvia a quanto disposto all art. 22 comma 3 della Legge Regionale n 83; 4) di precisare che l autorizzazione di cui al punto 2) è rinnovabile, per ogni sua fase (costruzione e/o esercizio) nelle forme stabilite dal Decreto Legislativo N 152 e della Legge Regionale N 83/2000, art. 24, comma 5; 5) di autorizzare la Società ATTIVA S.p.A. in oggetto ai sensi dell art. 208 del Decreto Legislativo N 152, all esercizio dell impianto indicato al precedente punto 1) alle condizioni e prescrizioni riportate in premessa che qui di seguito si riepilogano: - dell A.R.T.A. Agenzia Regionale Tutela Ambiente Dipartimento Provinciale di Pescara prot. n 2669/SCPE-DS del : CODICI C.E.R. TIPOLOGIA RIFIUTO CONTENITORI QUANTITATIVI (KG) Scarti di olio minerale per motori, Contenitore 2.368, * ingranaggi e lubrificazione, non clorurati Imballaggi in carta e cartone Scarrabile Imballaggi in plastica Scarrabile Imballaggi in legno Scarrabile Imballaggi metallici Scarrabile Imballaggi in materiali compositi Scarrabile Imballaggi in materiali misti Scarrabile Imballaggi in vetro Scarrabile Imballaggi in materia tessile Contenitore Imballaggi contenenti residui di Scarrabile * sostanze pericolose o contaminati da tali sostanze Pneumatici fuori uso Scarrabile * Gas in contenitori a pressione (com- Contenitore 2.368,75

28 Pag. 28 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XXXVII - N. 34 ( ) presi gli halon), contenenti sostanze pericolose Miscugli o scorie di cemento, mattoni, Scarrabile mattonelle e ceramiche, contenenti sostanze diverse da quelle di cui alla voce Altri rifiuti (compresi materiali misti) Contenitore 2.368, prodotti dal trattamento meccanico dei rifiuti, diversi da quelli di cui alla voce Carta e cartone Scarrabile Vetro Scarrabile Rifiuti biodegradabili di cucine e Contenitore 2.368,75 mense Abbigliamento Contenitore Prodotti tessili Contenitore * Solventi Contenitore 2.368, * Acidi Contenitore 2.368, * Sostanze alcaline Contenitore 2.368, * Prodotti fotochimici Contenitore 2.368, * Pesticidi Contenitore 2.368, * Tubi fluorescenti ed altri rifiuti contenenti mercurio Contenitore * Apparecchiature fuori uso contenenti Scarrabile clorofluorocarburi Oli e grassi commestibili Contenitore * Oli e grassi diversi da quelli di cui Contenitore 2.368,75 alla voce * Vernici, inchiostri adesivi e resine Contenitore 500 contenenti sostanze pericolose Vernici, inchiostri, adesivi e resine Contenitore diversi da quelli di cui alla voce * Detergenti contenenti sostanze pericolose Contenitore 2.368, Detergenti diversi da quelli di cui alla Contenitore 2.368,75 voce * Medicinali citotossici e citostatici Contenitore 2.368, Medicinali diversi da quelli di cui alla Contenitore 200 voce Batterie ed accumulatori di cui alle Contenitore * voci , e nonché batterie e accumulatori non suddivisi contenenti tali batterie

29 Anno XXXVII - N. 34 ( ) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag * Batterie e accumulatori diversi da quelli di cui alla voce Apparecchiature elettriche ed elettroniche fuori uso, diverse da quelle di cui alla voce e , contenenti componenti pericolosi [6] Contenitore 200 Scarrabile Apparecchiature elettriche ed elettroniche Scarrabile fuori uso, diverse da quelle di cui alle voci , e * Legno, contenente sostanze pericolose Scarrabile Legno, diverso da quello di cui alla Scarrabile voce Plastica Scarrabile Metallo Scarrabile Rifiuti biodegradabili Scarrabile Terra e roccia Scarrabile Altri rifiuti non biodegradabili Scarrabile Rifiuti urbani non differenziati Scarrabile 2.368, Rifiuti dei mercati Scarrabile 2.368, Residui della pulizia stradale Scarrabile 2.368, Rifiuti ingombranti Scarrabile Per una potenzialità complessiva annua di Kg; 1. L impianto sia autorizzato alle sole operazioni di messa in riserva R13 di cui all allegato C ex D.Lgs. 22/97; 2. La Società dia corso ad una adeguata formazione ed informazione del personale addetto ll impianto; 3. La Società fornisca adeguate informazioni ai cittadini circa l esistenza della SE e sulle modalità di conferimento in essa praticate; 4. I rifiuti di cui ai codici CER *, , *, non siano ammessi all impianto; 5. I rifiuti non pericolosi codici a specchio di rifiuti pericolosi siano preventivamente caratterizzati dal produttore/detentore ai fini della loro classificazione secondo quanto stabilito nell allegato A, parte introduttiva, punto 6, della Direttiva Ministeriale 09 aprile 2002: i relativi documenti siano conservati presso l impianto; 6. Sia evitata qualsiasi forma di miscelazione di rifiuti non destinati alle stesse operazioni di riciclo/recupero/reimpiego; 7. Sia data comunicazione trimestrale al Dipartimento Provinciale A.R.T.A. ed all Amministrazione Provinciale sui codici, tipologie, quantità e destinazione dei rifiuti movimentati;

30 Pag. 30 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XXXVII - N. 34 ( ) 6) di precisare che la presente autorizzazione è subordinata al rispetto delle seguenti prescrizioni: - deve essere evitato ogni danno o pericolo per la salute, la incolumità il benessere e la sicurezza della collettività e dei singoli; - deve essere garantito il rispetto delle e- sigenze igienico sanitarie ed evitato ogni rischio di inquinamento dell aria dell acqua, del suolo e del sottosuolo, nonché ogni inconveniente derivante da rumori ed odori; - devono essere salvaguardate la fauna e la flora e deve essere evitato ogni degrado dell ambiente e del paesaggio; - devono essere promossi, con l osservanza di criteri di economicità ed efficienza, sistemi tendenti a favorire il riciclo, il riutilizzo ed il recupero di materie prime ed energia; - le attrezzature ed i contenitori usati devono essere idonei e rispondenti ai requisiti tecnici necessari per la corretta esplicazione dell attività, devono impedire la dispersione dei rifiuti e la fuoriuscita di esalazioni moleste; dovranno altresì essere tenuti in buona efficienza e sottoposti a periodiche ed adeguate operazioni di lavaggio e decontaminazione; le acque di lavaggio dovranno essere smaltite secondo la normativa vigente; - nell impianto oggetto della presente autorizzazione non possono essere esercitate altre attività, -ancorché afferenti alla gestione dei rifiuti e così come già previsto dalle vigenti norme regionali, ogni modifica agli impianti e/o alle attività di gestione deve essere preventivamente autorizzata dalla Regione Abruzzo; 7) di richiamare la Società Attiva S.p.A autorizzata, al rispetto degli obblighi previsti dall art. 189 (Catasto dei rifiuti) e dell art. 190 (Registri di carico e scarico) del Decreto Legislativo N 152 (Norme in materia ambientale), e alla trasmissione con cadenza annuale, al Servizio Tutela Ambiente della Provincia di Pescara, all A.R.T.A. Agenzia Regionale Tutela Ambiente Dipartimento Provinciale di Pescara e alla Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Pescara di una comunicazione concernente la quantità di rifiuti movimentati, la provenienza e la loro destinazione; 8) di dare atto che il presente provvedimento è soggetto all art. 208 (Autorizzazione unica per i nuovi impianti di smaltimento e di recupero dei rifiuti) comma 13 (Quanto, a seguito di controlli successivi all avviamento degli impianti, questi non risultino conformi all autorizzazione di cui al presente articolo, ovvero non siano soddisfatte le condizioni e le prescrizioni contenute nella stessa autorizzazione, quest ultima è sospesa, previa diffida, per un periodo massimo di dodici mesi. Decorso tale termine senza che il titolare abbia adempiuto a quanto disposto nell atto di diffida, l autorizzazione è revocata); 9) di obbligare la Società al pieno rispetto dei contenuti della D.G.R. n 1089 del avente per oggetto: Artt. 28 e 29 della L.R. n 83/2000 e smaltimento, trattamento e recupero di rifiuti urbani prodotti nella Regione. Indirizzi regionali per l esercizio delle funzioni attribuite per gli Enti locali e per le attività di controllo ; 10) di fare salve eventuali e ulteriori autorizzazioni, visti, pareri, nulla-osta e prescrizioni di competenza di altri Enti e Organismi, nonché le altre disposizioni e direttive vigenti in materia; sono fatti salvi, infine e- ventuali diritti di terzi;

31 Anno XXXVII - N. 34 ( ) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag ) di trasmettere copia del presente provvedimento al Comune di Pescara (PE), all Amministrazione Provinciale di Pescara, all A.R.T.A. Agenzia Regionale Tutela Ambiente Direzione Centrale di Pescara, all A.R.T.A. Agenzia Regionale Tutela Ambiente Dipartimento Provinciale di Pescara e all Albo Nazionale Imprese esercenti attività nel settore rifiuti presso la c/o Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di L Aquila; 12) di notificare ai sensi di legge, il presente provvedimento alla Società ATTIVA S.p.A. Sede legale Piazza Italia n Pescara (PE); 13) di disporre la pubblicazione del presente provvedimento, limitatamente all oggetto e al dispositivo, sul Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo; Contro il presente provvedimento è ammesso ricorso giurisdizionale al competente Tribunale Amministrativo Regionale entro sessanta giorni o ricorso straordinario al Capo dello Stato entro centoventi giorni dalla notifica. IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO Dott. Franco Gerardini DIREZIONE PARCHI, TERRITORIO, AMBIENTE, ENERGIA SERVIZIO POLITICA ENERGETICA, QUALITA' DELL'ARIA, INQUINAMENTO ACUSTICO ED ELETTROMAGNETICO, RISCHIO AMBIENTALE, SINA DETERMINAZIONE , n. DF2/122: Autorizzazione, relativamente alle emissioni in atmosfera, per l impianto di resinatura e coagulazione fili - per i fini ed ai sensi del D.P.R. 24 maggio 1988, n 203, art. 6 e D.M. 44 del della Ditta Eurofil ubicato in Comune di Poggiofiorito (CH), zona industriale, c.da Sodera. IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO Omissis DETERMINA 1) di autorizzare, ai sensi dell art. 6 del D.P.R. 203/88 e D.M. 44 del , la Ditta Eurofil per l impianto di resinatura e coagulazione fili, ubicato nel comune di Poggiofiorito (CH), zona industriale loc. Sodera, così come previsto degli elaborati tecnico progettuali depositati agli atti del Servizio; 2) di concedere l autorizzazione ad esercire gli impianti fina al , - data entro la quale la ditta divrà ridurre la soglia di consumo dei solventi, così come dichiarato nella nota allegata al presente atto (All. 2) nel rispetto dei parametri e concentrazioni delle sostanze inquinanti relative ai punti di emissione, riportate nelle tabelle riassuntive datate di cui all ordinanza n. 62 del e di cui all ordinanza dirigenziale n. 47 del parti integranti e sostanziali della presente disposizione (all. n. 4 e 5) e di stabilire che i limiti massimi ammissibili per le medesime sostanze, sono quelli dichiarati nella stessa tabella riassuntiva; Omissis 12) di disporre la pubblicazione del presente provvedimento sul B.U.R.A. limitatamente agli estremi e ai punti 1) e 2) del dispositivo. PER IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO Vacante IL DIRETTORE REGIONALE Arch. Antonio Sorgi DIREZIONE PROGRAMMAZIONE RISORSE UMANE, FINANZIARIE E STRUMENTALI SERVIZIO BILANCIO

32 Pag. 32 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XXXVII - N. 34 ( ) DETERMINAZIONE , n. DD7/40: Reiscrizione in bilancio di fondi vincolati eliminati dal conto dei residui. IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO Omissis DETERMINA 1. di autorizzare le variazioni nello stato di previsione della spesa del bilancio per il corrente esercizio finanziario contenute nell allegato prospetto che forma parte integrante e sostanziale del presente atto; 2. di pubblicare per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione la presente determinazione. L'Aquila, lì IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO Dott. Paolo Costanzi Segue Allegato

33 Anno XXXVII - N. 34 ( ) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 33

34 Pag. 34 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XXXVII - N. 34 ( ) DIREZIONE SANITA' SERVIZIO ASSISTENZA DISTRETTUALE ED ATTIVITA' TERRITORIALI SANITARIE DETERMINAZIONE , n. DG5/319: Stabilimento fisioterapico della Società Colarossi Roberto e c. S.a.s. sito in Via Raffaello, n. 53 Pescara. Autorizzazione alla diffusione di messaggi pubblicitari. IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO Visto il Decreto del Presidente della Giunta Regionale n dell 11/11/1980, con il quale il Dr. Roberto Colarossi è stato autorizzato ad aprire e porre in esercizio un ambulatorio di Fisioterapia nel Comune di Pescara; Visto il Decreto del Presidente della Giunta Regionale n del 17/10/91, con il quale il Dr. Colarossi Roberto, titolare dello stabilimento di fisioterapia sito nel Comune di Pescara, è stato autorizzato a trasferire la struttura in parola in Via Raffaello, 53 dello stesso Comune; Vista la nota pervenuta in data 12/12/05 dall Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri di Pescara, con la quale è stata trasmessa la domanda presentata dal Legale Rappresentante dello Stabilimento di Fisioterapia Colarossi Roberto e C. S.a.s., completa del nulla-osta dell Ordine stesso, con la quale viene chiesta l autorizzazione a diffondere messaggi di pubblicità sanitaria avente i seguenti testi letterari: 1. TARGA PROFESSIONALE: Ambulatorio di fisiochinesiterapia Direttore Sanitario Dott. Colarossi Roberto Specialista in Fisioterapia Ortopedia e Traumatologia Medicina dello Sport; 2. INSERZIONE ELENCHI TELEFONICI e/o ELENCHI GENERALI DI CATEGO- RIA: Ambulatorio di Fisiochinesiterapia Dir. Sanitario Dr. Roberto Colarossi Specialista Fisiochinesiterapia; Vista la legge regionale n. 37 del ; Vista la L.R. 77/99, ed in particolare l'art. 5, che disciplina le funzioni dirigenziali; DETERMINA per quanto espresso in narrativa 1. Di autorizzare il Dr. Roberto Colarossi, Legale Rappresentante della Società Colarossi Roberto e C. S.a.s. già autorizzata dalla Regione Abruzzo con D.P.G.R dell 11/11/1980 ad aprire e porre in esercizio uno Stabilimento di Fisioterapia alla diffusione dei messaggi di pubblicità sanitaria, così come richiesto e riportato in narrativa, già oggetto di nulla-osta rilasciato dall Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Pescara, a condizione che vengano rispettate le caratteristiche e- stetiche e le dimensioni previste dal D.M. n. 657/94, precisando che: - gli estremi della presente autorizzazione dovranno essere espressamente citati in calce al suddetto messaggio; - la diffusione di annunci pubblicitari di forma e di contenuto diversi da quelli autorizzati è sanzionabile, in via amministrativa, secondo le modalità di cui al citato art. 5 così come modificato dall art. 3 della legge n. 42 del 26/02/1999. IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO Dr. Giuliano Rossi PARTE III AVVISI, CONCORSI, INSERZIONI AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI L'AQUILA SERVIZIO GENIO CIVILE AVEZZANO Istanza di concessione per derivazione acqua dal Fosso Bonomo, per uso irriguo in

35 Anno XXXVII - N. 34 ( ) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 35 località Vigna Cerasa in Comune di Balsorano Ditta: Buffone Anna ed altri. La Ditta Buffone Anna ed altri, ha in data , presentato domanda di concessione per derivare acqua dal Fosso Bonomo nella misura di L/S 2 per uso irriguo in Comune di Balsorano, località Vigna Cerasa. L INGEGNERE CAPO Arch. Sebastiano Lo re AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI CHIETI SETTORE URBANISTICA PIANIFICAZIONE TERRITORIALE Avviso di deposito Documento preliminare Piano Territoriale Attività Produttive (P.T.A.P.). IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI CHIETI Ai sensi e per gli effetti delle vigenti leggi in materia ed in particolare dell art. 8 della legge urbanistica regionale n. 18/1983 nel testo coordinato con la L.R. n. 70/1995 e successive modifiche ed integrazioni, RENDE NOTO - che la Provincia di Chieti ha adottato con deliberazione consiliare n. 21 del 28/3/2006 il Documento preliminare del Piano Territoriale delle Attività Produttive; - che il suddetto Documento é depositato presso: - la Provincia di Chieti, Assessorato Urbanistica e Pianificazione Territoriale - P.zza Monsignor Venturi n. 4 Chieti; - il Consorzio Area Svil. Ind. Sangro con sede in Via San Nicola n. 46 Casoli (CH); - il Consorzio Area Svil. Ind. Chieti- Pescara con sede in Viale Amendola n. 104 San Giovanni Teatino (CH); - il Consorzio Area Svil. Ind. Vastese con sede in Via Ciccarone n. 98/E Vasto (CH); - che tale Documento resterà a libera visione del pubblico per 30 gg. consecutivi a decorrere dalla pubblicazione del presente avviso all albo pretorio comunale e comunque, in caso di non coincidenza, dalla data di inserzione dell avviso stesso nel B.U.R.A.; - che chiunque entro detto periodo può esaminare il Documento di cui trattasi ed e- ventualmente presentare alla Provincia di Chieti istanze, memorie ed opposizioni tendenti a proporre scelte specifiche o generali. IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA Sen. Tommaso Coletti CITTA' DI PESCARA (PE) AREA URBANISTICA SETTORE PROGRAMMA- ZIONE DEL TERRITORIO Decreto n 04 del Sindaco registrato in data 18/05/2006 concernente: Programma Integrato di Intervento ai sensi della L.R. 18/83 art. 30bis per la realizzazione, da parte della Soc. RIABITA S.r.l. di un complesso polifunzionale in località Via Tiburtina Valeria - Via Salara Vecchia (comprensorio 8.24) Accordo di Programma. Premesso che : IL SINDACO - la Soc. RIABITA S.r.l., con sede in Montesilvano (Pe) Viale Europa n. 81, con istanza prot del , ha rimesso a questa Amministrazione Comunale, ai sensi e per gli effetti dell art. 30 bis della L.R. 18/83, una proposta di Programma In-

36 Pag. 36 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XXXVII - N. 34 ( ) tegrato di Intervento afferente un intervento sulla Via Tiburtina Valeria/Via Salara Vecchia, comprensorio 8.24, per una superficie territoriale complessiva pari a mq ; - in data l Amministrazione Comunale di Pescara ha indetto una Conferenza di Servizi al fine di verificare la possibilità di addivenire ad un Accordo di Programma ai sensi di legge, trasformata in quella sede in Comitato; - nella successiva riunione, tenutasi in data 22/12/2005, i rappresentanti degli Enti interessati (Amministrazione Comunale di Pescara e Amministrazione Provinciale di Pescara), oltre al rappresentante della società proponente, hanno valutato l insussistenza di impedimenti al raggiungimento dell Accordo, costituente variante al PRG vigente del Comune di Pescara e preso atto dell avvenuta pubblicazione dell Accordo raggiunto e dell assenza di osservazioni, hanno sottoscritto l Accordo di Programma per la realizzazione dell opera in oggetto secondo il progetto costituito dai seguenti elaborati tecnici : Tav Inquadramento urbanistico e dati tecnici Tav Tipologie edilizie Tav Relazione tecnica Tav Norme tecniche di attuazione Tav Piano finanziario Tav Schema di convenzione - il Consiglio Comunale di Pescara con deliberazione n 90 del 27/04/2006 ha ratificato l adesione del Sindaco all Accordo di Programma di cui sopra. Considerato che : - l art. 34 del D.Lgs. del 18 agosto 2000, n 267 ai commi 4 e 5 prevede che l Accordo di Programma, approvato con atto formale del Presidente della Regione o del Presidente della Provincia o del Sindaco, è pubblicato sul B.U.R.A., previa ratifica da parte del Consiglio Comunale; - l art. 8 ter della L.U.R. n. 18/83, nel testo in vigore, al comma 3 prevede che il Decreto di Approvazione dell Accordo di Programma, pubblicato sul B.U.R.A., determina l eventuale e conseguente variazione degli strumenti urbanistici, qualora emanato con DPGR o del Presidente della Giunta Provinciale; - l art. 43 della L.R. 3 marzo 1999 n. 11, così come modificato ed integrato dall art. 1 della L.R. 14 marzo 2000 n 26, al comma 2 trasferisce ai Comuni le funzioni relative all approvazione dei propri strumenti urbanistici generali ed attuativi e relative varianti. Visto l art. 8 ter della L.U.R. 18/83, nel testo in vigore; Visto l art. 34 comma 5 del D.Lgs. 18 agosto 2000, n 267; Visto l art. 43 della L.R. 03 marzo 1999, n 11; DECRETA 1) è approvato l Accordo di Programma relativo alla realizzazione, da parte delle Soc.Riabita S.r.l., di un Programma Integrato di Intervento in Pescara alla Via Tiburtina Valeria Via Salara Vecchia, giusta ratifica del Consiglio Comunale di Pescara con deliberazione n 90 del 27/04/2006; 2) si dà atto che la pubblicazione sul B.U.R.A. del presente Decreto, ai sensi e con i limiti dell art. 34 del D.Lgs. 267/2000, ha valore di pubblica utilità, indifferibilità ed urgenza per le opere previste nell accordo medesimo e determina variazione dello strumento urbanistico generale del Comune di Pescara;

37 Anno XXXVII - N. 34 ( ) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 37 3) si dispone che nelle forme, modi e termini di cui alle vigenti prescrizioni, il suesteso decreto sia notificato all Amministrazione Provinciale di Pescara per quanto di ragione, e sia comunicato a tutti gli altri soggetti interessati ed intervenuti nella procedura. Dal Palazzo di Città di Pescara, addì IL SINDACO Luciano D Alfonso CITTA DI ROSETO DEGLI ABRUZZI (TE) II^ SETTORE URBANISTICA ED EDILIZA PRIVATA Deliberazione del Consiglio Comunale n. 15 del concernente: Variante puntuale al Piano Regolatore Generale vigente di un area sita in via Goldoni, ditta: Lozzi Angelo ed altri. Omissis IL CONSIGLIO COMUNALE Omissis DELIBERA 1) Approvare e fare propria la relazione dell Assessore all Urbanistica; 2) Prendere atto e approvare le risultanze sul provvedimento di cui all art. 35, comma 5) della L.R. 18/83, nel testo vigente, sulla trasparenza amministrativa come da allegata documentazione; 3) Adottare, come in effetti adotta con il presente atto, ai sensi dell art. 10 della L.R. 18/83 nel testo vigente, la richiesta di variante puntuale al Piano Regolatore Generale di un area sita in via Goldoni presentato in data , prot. n dalla ditta Lozzi Angelo ed integrata in data prot dalla ditta Pasquini Ermanno Lindoro e Mazzoni Manuela, e composto dai seguenti elaborati: - Tav. unica, - stralcio P.R.G., - planimetria catastale, - planimetria generale, - stralcio P.R.G.(variante); 4) Dare mandato ad Dirigente del II Settore per tutti gli adempimenti conseguenti alla definizione del presente atto; Successivamente IL CONSIGLIO COMUNALE Omissis DELIBERA Di dichiarare immediatamente eseguibile la presente deliberazione. Letto, confermato e sottoscritto. IL PRESIDENTE f.to Prof. Gabriele Ippoliti IL SEGRETARIO GENERALE f.to Dott. Vincenzo Benassai CITTA DI ROSETO DEGLI ABRUZZI (TE) II^ SETTORE URBANISTICA ED EDILIZA PRIVATA Deliberazione del Consiglio Comunale n. 19 del concernente: Variante destinazione urbanistica del Piano Regolatore Generale vigente per la realizzazione nuova chiesa parrocchia di S. Anna. Adozione. Omissis

38 Pag. 38 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XXXVII - N. 34 ( ) IL CONSIGLIO COMUNALE Omissis DELIBERA 1) Approvare e fare propria la relazione dell assessore all Urbanistica, con la seguente rettifica: -al 26^ rigo della pagina 2, anziché 1.979,00 leggasi 4.979,00 ; 2) Prendere atto e approvare le risultanze sul provvedimento di cui all art. 35, comma 5) della L.R. 18/83, nel testo vigente, sulla trasparenza amministrativa come da allegata documentazione; 3) Adottare, come in effetti adotta con il presente atto, ai sensi dell art. 10 della L.R. 18/83 nel testo vigente, la variante al Piano Regolatore Generale vigente per la realizzazione della nuova chiesa Parrocchia di S. Anna redatto dal gruppo di progettazione interna, rimessa in data e composto dai seguenti elaborati: - Relazione ed N.T.A.; - tav. 1 inquadramento territoriale; - tav. 2 stralcio catastale; - tav. 3 zona di intervento; - tav. 4 stralcio PRG; - tav. 5 stralcio PRG modificato; - tav. 6 planivolumetrico chiesa S. Anna; 4) Dare mandato ad Dirigente del II Settore per tutti gli adempimenti conseguenti alla definizione del presente atto. Successivamente IL CONSIGLIO COMUNALE Omissis DELIBERA Di dichiarare immediatamente eseguibile la presente deliberazione. Letto, confermato e sottoscritto. IL PRESIDENTE f.to Prof. Gabriele Ippoliti IL SEGRETARIO GENERALE f.to Dott. Vincenzo Benassai CITTA DI ROSETO DEGLI ABRUZZI (TE) II^ SETTORE URBANISTICA ED EDILIZA PRIVATA Deliberazione del Consiglio Comunale n. 20 del concernente: Variante destinazione urbanistica area di proprietà comunale per la realizzazione chiesa località S. Giovanni. Adozione. Omissis IL CONSIGLIO COMUNALE Omissis DELIBERA 1) Approvare e fare propria la relazione dell Assessore all Urbanistica; 2) Prendere atto e approvare le risultanze sul provvedimento di cui all art. 35, comma 5) della L.R. 18/83, nel testo vigente, sulla trasparenza amministrativa come da allegata documentazione; 3) Adottare, come in effetti adotta con il presente atto, ai sensi dell art. 10 della L.R. 18/83 nel testo vigente, la variante di destinazione urbanistica dell area di proprietà comunale per realizzazione chiesa località S. Giovanni redatta dal gruppo di progettazione interna, rimessa in data e composto dai seguenti elaborati:

39 Anno XXXVII - N. 34 ( ) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag relazione e N.T.A.; - inquadramento territoriale; - stralcio catastale; - stralcio PRG vigente; 4) Dare mandato ad Dirigente del II Settore per tutti gli adempimenti conseguenti alla definizione del presente atto; Successivamente IL CONSIGLIO COMUNALE Omissis DELIBERA Di dichiarare immediatamente eseguibile la presente deliberazione. Letto, confermato e sottoscritto. IL PRESIDENTE f.to Prof. Gabriele Ippoliti IL SEGRETARIO GENERALE f.to Dott. Vincenzo Benassai CITTA DI ROSETO DEGLI ABRUZZI (TE) II^ SETTORE URBANISTICA ED EDILIZA PRIVATA Deliberazione di Consiglio Comunale n. 53 del concernente: Piano di Lottizzazione convenzionata Sottozona C1 e C2 sito in via nazionale nord località Borsacchio Ditta: Fulminis Ercole. Esame osservazioni e approvazione definitiva. Omissis IL CONSIGLIO COMUNALE Omissis DELIBERA 1) di esprimersi sulla osservazione prodotta dal privato in merito alla variante in questione e respingere l osservazione n. 1 ditta: Falà Annamaria; 2) prendere atto delle seguenti prescrizioni e indicazioni degli esiti da applicare in fase di attuazione degli interventi: a) parere della ASL: - che l Azienda Sanitaria Locale Distretto sanitario di base di Roseto degli A- bruzzi ha espresso parere favorevole con nota prot. ASL n. 64 del con le seguenti prescrizioni: 1) nel piano di Lottizzazione le opere edilizie che prevedono servizi igienici sprovvisti di finestre, dovranno essere muniti di aspiratori forzati di aria collegati al punto luce; 2) quelle opere che invece prevedono angoli cottura contigui a sale da pranzo e/o soggiorni, dovranno essere munite di adeguate cappe aspiranti; 3) i serbatoi di accumulo di acqua potabile dovranno essere di materiali rispondenti alla normativa vigente, dovranno essere inoltre i- spezionabili, facilmente pulibili e disinfettabili e non dovranno prevedere bypass fra acqua diretta e acqua di serbatoio; 4) nella realizzazione di edifici con più unità abitative è opportuno prevedere dei locali tecnici e delle canne fumarie alle quali tutti gli alloggi potranno collegarsi; 5) piena condivisione delle prescrizioni di cui al punto 3 della delibera del Consiglio Comunale n. 10 del ; 3) approvare, in via conclusiva, con l introduzione delle prescrizioni e indicazioni degli Enti di cui al precedente punto 2) il Piano di Lottizzazione convenzionata sottozona C1 e C2 sito in via Nazionale Nord località Borsacchio ditta: Fulminis Ercole redatto dall Ing. Vittorio Cialoni di Roseto degli Abruzzi trasmesso con gli ela-

40 Pag. 40 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XXXVII - N. 34 ( ) borati di progetto adeguati, in data prot. n , costituiti: - relazione tecnica, - norme di attuazione, - computo metrico estimativo, - tav. 1 estratto catastale e di P.R.G., dati tecnici, - tav. 2 planimetria generale, - tav. 3 planimetria massimi ingombri e s.e., - tav. 4 planimetria con superfici standards, - tav. 5 impianti tecnologici, - tav. 6 tipologia edilizia, - tav. 7 sezioni stradali e in data prot. n è stato acquisito agli atti dell Ente lo schema di convenzione adeguato alle prescrizioni della Delibera di Consiglio Comunale n. 10 del ) dare mandato al Dirigente del II Settore per tutti gli adempimenti conseguenti l adozione del presente atto; 5) inviare alla Provincia la presente delibera e gli atti relativi al Piano in oggetto, per le competenze di cui all art. 21 della L.R. 18/83 nel testo vigente e per le verifiche di conformità al PTP di compensa, precisando che l efficacia della presente approvazione è subordinata al riscontro di conformità dell Amministrazione Provinciale nei modi e nei termini previsti della vigente legislazione. Letto, confermato e sottoscritto. IL PRESIDENTE f.to Dott. Valter Aloisi IL SEGRETARIO GENERALE f.to Dott. Giuseppe Di Paolo COMUNE DI BUSSI SUL TIRINO (PE) Approvazione definitiva in variante P.R.E./V.. IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO TECNICO Vista la L.R. n. 18/83 e successive modifiche e integrazioni; Vista la L.R. n. 11 del ; RENDE NOTO che, con Deliberazione Consiliare n. 12 del , esecutiva a norma di Legge, è stato definitivamente approvato il P.R.E. in variante insieme alle relative osservazioni. IL RESPONSABILE DELL AREA TECNICA Dott. Angelo Melchiorre COMUNE DI CASTELLALTO (TE) Avviso di deposito del Piano Regolatore Generale. Ai sensi e per gli effetti dell art. 10 della L.R , n. 18, come modificato dalla L.R. 70/95: SI RENDE NOTO Che la deliberazione del Consiglio Comunale n. 16 del , esecutiva ai sensi di legge, con la quale è stato adottato il Piano Regolatore Generale, è depositato, unitamente a tutti gli atti ed elaborati allegati, in libera visione al pubblico, nel Palazzo Comunale per 45 (quarantacinque) giorni consecutivi, a partire dalla data di pubblicazione del presente avviso sul Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo (B.U.R.A.). Durante il periodo di deposito, chiunque può presentare osservazioni alla variante al Piano Regolatore Generale in duplice copia,

41 Anno XXXVII - N. 34 ( ) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 41 di cui una su carta legale del valore corrente al protocollo generale del Comune. Le osservazioni presentate, pertanto, dopo il quarantacinquesimo giorno di pubblicazione, anche sotto forma di istanze, proposte o contributo, sono irricevibili. IL SEGRETARIO COMUNALE Dott. Giovanni Lombardi IL SINDACO Prof. Gabriele Ruggieri

42 Pag. 42 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XXXVII - N. 34 ( ) COMUNE DI SANT'EUFEMIA A MAIELLA (PE) Bando Generale E.R.P. n. 1/2005. Greduatoria definitiva.

43 Anno XXXVII - N. 34 ( ) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 43 CONSORZIO PER LO SVILUPPO INDUSTRIALE DI AVEZZANO (AQ) Ampliamento lotto di terreno assegnato alla società Futura Promotion S.r.l., per realizzazione Fabbricato da adibire a deposito ed uffici per la fornitura di servizi pubblicitari e di marketing ecc., ricadente nel N.I. di Avezzano, al Foglio n. 60. Decreto di occupazione d urgenza preordinata all espropriazione D.C. N. 2/06/o.u. del 18 Maggio SI DA NOTIZIA Con Decreto N. 2/06/o.u. del 18 maggio 2006, è stata disposta l occupazione d urgenza preordinata all espropriazione, della particella di terreno n. 437, sita in Avezzano al Foglio N. 60, limitatamente alla superficie di mq. 28, occorrente per i lavori in oggetto. In data 13 Giugno 2006 si procederà alla redazione dello stato di consistenza nonché alla redazione del verbale di immissione in possesso della stessa particella di terreno sopra riportata, limitatamente alla superficie interessata dai lavori in oggetto. IL DIRIGENTE DELL UFFICIO ESPROPRIAZIONI Ing. Tommaso Fazi CONSORZIO PER LO SVILUPPO INDUSTRIALE DI AVEZZANO (AQ) Realizzazione nel N.I. di Avezzano di un Opificio per la produzione di vetrate artistiche, vetrate termoisolanti a trasmittanza certificata ecc., da parte della Dimarglass S.a.s. di Gianluca Di Marco & C.. SI DA NOTIZIA Con Decreto N. 3/06/o.u. del 18 maggio 2006, è stata disposta l occupazione d urgenza preordinata all espropriazione, delle particelle in C.T. al Fgl. 54: n. 237 per mq.+/-140; n. 238 per mq. +/ ; n. 239 (n Ente urbano) per mq.+/- 371, occorrenti per i lavori in oggetto. In data 13 Giugno 2006 si procederà alla redazione dei verbali dello stato di consistenza e dell immissione in possesso delle stesse particelle di terreno sopra riportate, limitatamente alla superfici interessate dai lavori in oggetto. IL DIRIGENTE DELL UFFICIO ESPROPRIAZIONI Ing. Tommaso Fazi CONSORZIO PER LO SVILUPPO INDUSTRIALE DI AVEZZANO (AQ) Realizzazione in Avezzano, località Nucleo Industriale, di un Fabbricato da adibire ad attività artigianale di carpenterie metalliche, infissi in alluminio ecc. da parte della ditta Rinaldi Maurizio. SI DA NOTIZIA Con Decreto N. 4/06/o.u. del 18 maggio 2006, è stata disposta l occupazione d urgenza preordinata all espropriazione, delle particelle di terreno, occorrenti per i lavori in oggetto, riportate in Catasto del Comune di Avezzano al Foglio n. 54: n. 270 per mq.+/-2.032; n. 378 per mq. +/- 18;. In data 13 Giugno 2006 si procederà alla redazione dei verbali dello stato di consistenza e dell immissione in possesso delle stesse particelle di terreno sopra riportate, limitatamente alla superfici interessate dai lavori in oggetto. IL DIRIGENTE DELL UFFICIO ESPROPRIAZIONI Ing. Tommaso Fazi

44 Pag. 44 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XXXVII - N. 34 ( ) CONSORZIO PER LO SVILUPPO INDUSTRIALE DI AVEZZANO (AQ) Lotto di terreno sito nel Nucleo Industriale al Foglio n. 54, occorrente per la costruzione di un Fabbricato ad uso artigianale da adibire ad attività di termoidraulica, stoccaggio, lavorazione lamiere per canalizzazioni, tubazioni in ferro/rame e polietilene e assemblaggio finale degli elementi e prove di funzionamento da parte della ditta Rinaldi Bruno. SI DA NOTIZIA Con Decreto N. 5/06/o.u. del 18 maggio 2006, è stata disposta l occupazione d urgenza preordinata all espropriazione, delle particelle di terreno, occorrenti per i lavori in oggetto, riportate in Catasto del Comune di Avezzano al Foglio n. 54: n /- mq. 15; n /- mq. 11; n /- mq. 7; n /- mq. 2; n /- mq. 102; n /- mq In data 13 Giugno 2006 si procederà alla redazione dei verbali dello stato di consistenza e dell immissione in possesso delle stesse particelle di terreno sopra riportate. IL DIRIGENTE DELL UFFICIO ESPROPRIAZIONI Ing. Tommaso Fazi CONSORZIO PER LO SVILUPPO INDUSTRIALE DI AVEZZANO (AQ) Realizzazione nel Nucleo Industriale di Avezzano di un Fabbricato ad uso artigianale da adibire alla lavorazione della legna da ardere da parte della ditta Marcaurelio Albano Impresa Boschiva, con sede in Castellafiume, Via S. Benedetto n. 6. SI DA NOTIZIA Con Decreto N. 6/06/o.u. del 18 maggio 2006, è stata disposta l occupazione d urgenza preordinata all espropriazione, +/- mq della particella di terreno n. 272, occorrente per i lavori in oggetto, riportata in Catasto del Comune di Avezzano al Foglio n. 54. In data 13 Giugno 2006 si procederà alla redazione dei verbali dello stato di consistenza e dell immissione in possesso delle stesse particelle di terreno sopra riportate, limitatamente alla superfici interessate dai lavori in oggetto. DIRIGENTE DELL UFFICIO ESPROPRIAZIONI Ing. Tommaso Fazi ENEL DISTRIBUZIONE SPA DIVISIONE INFRASTRUTTURE E RETI ZONA DI TERAMO (TE) Costruzione ed esercizio Km 0,220 di linea MT 20 kv in cavo interrato per allaccio nuova cabina di trasformazione denominata Immobiliare Di Pietro nel Comune di Alba Adriatica (TE). Prat.286/D/TE. ENEL DISTRIBUZIONE SOCIETA' PER AZIONI Direzione Lazio - Abruzzo e Molise - Zona di Teramo con sede in Teramo Viale Bovio n 40 ai sensi dell'art. 3 della Legge Regionale n. 83. integrata e modificata dalla legge n 132 del RENDE NOTO che con domanda inoltrata al Comune di Alba Adriatica, all Amministrazione Provinciale di Teramo, al Ministero delle Comunicazioni Ispettorato territoriale di Sulmona, ha chiesto l'autorizzazione alla costruzione ed esercizio Km 0,220 di linea MT 20kV in cavo interrato, (prat.286/d/te). La costruzione del suddetto elettrodotto servirà oltre che a migliorare la qualità del servizio di distribuzione nel Comune

45 Anno XXXVII - N. 34 ( ) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 45 citato, per allaccio nuova cabina denominata Immobiliare Di Pietro nel Comune di Alba Adriatica (TE). Le caratteristiche principali della linea MT sono le seguenti: - corrente alternata trifase; - tensione 20 KV; - frequenza: 50 Hz; - cavo MT in alluminio 3x1x185 mmq; - lunghezza della linea M.T. 20 KV interrata da costruire circa Km 0,220; La descrizione particolareggiata del tracciato e delle caratteristiche tecniche sono depositate presso il Comune interessato e sono a disposizione, nelle ore d ufficio, di chiunque intenda prenderne visione. Il presente avviso, corredato da una planimetria con il tracciato dell'impianto elettrico, sarà pubblicato sull' Albo Pretorio del Comune interessato. Teramo, li IL RESPONSABILE Luciano Tonino Seccia ENEL DISTRIBUZIONE SPA DIVISIONE INFRASTRUTTURE E RETI ZONA DI L'AQUILA (AQ) Costruzione di un breve tronco di linea MT a 20 kv in cavo interrato, per spostamento linea MT aerea esistente, richiesto dal cliente Multimpianti Italia Soc. Cons. a.r.l. in loc. Pontoni nel Comune di Ateleta (AQ). Pratica n 75/D. L'ENEL Distribuzione S.p.A. Divisione Infrastrutture e Reti, Zona di L'Aquila, con sede in L'Aquila, in loc. Campo di Pile, ai sensi dell'art. 3 della Legge Regionale n 83 modificata ed integrata dalla L.R n 132. RENDE NOTO che ha in progetto la costruzione di un breve tronco di linea MT a 20 kv in cavo interrato, per spostamento linea MT aerea esistente, richiesto dal cliente Multimpianti Italia Soc. Cons. a.r.l. in loc. Pontoni nel Comune di Ateleta (AQ). Pratica n 75/D -. Ai sensi degli artt. n. 5; n. 6; n. 7 e n. 11 delle soprarichiamate L.R. le opposizioni, le osservazioni e comunque le condizioni a cui dovranno essere eventualmente vincolate le autorizzazioni a costruire detti impianti, dovranno essere presentate dagli aventi interesse alla Provincia dell Aquila - Servizio Tecnico per il Territorio (Ex Genio Civile) Piazzale di Collemaggio L Aquila, entro 30 giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso. Il presente avviso, sarà pubblicato anche sull'albo Pretorio del Comune interessato. Con osservanza. L'Aquila, lì IL RESPONSABILE Marco De Sanctis ENEL DISTRIBUZIONE SPA DIVISIONE INFRASTRUTTURE E RETI ZONA DI L'AQUILA (AQ) Costruzione di un nuovo tronco di linea MT 20 kv in doppio cavo interrato per alimentare la cabina elettrica di trasformazione MT/bt della Soc. Banches et Tables. Denominata Martin Luther King in loc. Cansatessa nel Comune di L Aquila. Pratica n 76/D. L'ENEL Distribuzione S.p.A. Divisione Infrastrutture e Reti, Zona di L'Aquila, con sede in L'Aquila, in loc. Campo di Pile, ai sensi dell'art. 3 della Legge Regionale n

46 Pag. 46 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XXXVII - N. 34 ( ) 83 modificata ed integrata dalla L.R n 132. RENDE NOTO che ha in progetto la costruzione di un nuovo tronco di linea MT 20 kv in doppio cavo interrato per alimentare la cabina elettrica di trasformazione MT/bt della Soc. Banches et Tables. Denominata Martin Luther King in loc. Cansatessa nel Comune di L Aquila. Pratica n 76/D. Ai sensi degli artt. n. 5; n. 6; n. 7 e n. 11 delle soprarichiamate L.R. le opposizioni, le osservazioni e comunque le condizioni a cui dovranno essere eventualmente vincolate le autorizza- zioni a costruire detti impianti, dovranno essere presentate dagli aventi interesse alla Provincia dell Aquila - Servizio Tecnico per il Territorio (Ex Genio Civile) Piazzale di Collemaggio L Aquila, entro 30 giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso. Il presente avviso, sarà pubblicato anche sull'albo Pretorio del Comune interessato. Con osservanza. L'Aquila, lì IL RESPONSABILE Marco De Sanctis

47 DIREZIONE AFFARI DELLA PRESIDENZA, POLITICHE LEGISLATIVE E COMUNITARIE, RAPPORTI ESTERNI Servizio BURA, Pubblicità ed Accesso Comunicazione ai Lettori Si avvisa che il Servizio in indirizzo sta programmando la pubblicazione della Raccolta Leggi Regionali - Anno 2005 che non rientra tra le pubblicazioni in abbonamento e che verrà venduta alle seguenti condizioni: Euro 10,00 (Determinazione dirigenziale n. DA4/17 del ); Gli interessati all acquisto di detta pubblicazione potranno farne richiesta, anche via fax / entro e non oltre il 30 Giugno p.v.. Nelle richieste dovrà essere indicato il numero di copie e la ricevuta del versamento per l importo conseguente da effettuare sul c.c.p. n , intestato a Regione Abruzzo Bollettino Ufficiale, L Aquila. Le pubblicazioni richieste potranno essere ritirate presso il B.U.R.A., oppure, spedite con spese a carico del destinatario all indirizzo indicato nella richiesta. Il presente avviso è inserito anche nei siti: bura.regione.abruzzo.it ed urp.regione.abruzzo.it.

48

BOLLETTINO UFFICIALE

BOLLETTINO UFFICIALE Anno XXXVII REPUBBLICA ITALIANA N. 5 Speciale Formazione BOLLETTINO UFFICIALE REGIONE ABRUZZO L AQUILA, 11 GENNAIO 2006 Pag. 2 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XXXVII - N. 5 Speciale (11.01.2006)

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE

BOLLETTINO UFFICIALE Spedizione in abbonamento postale Art. 2 comma 20/C L. 662/96 Autorizz. Dirpostel L Aquila ANNO XXXIII N. 2 Straordinario R E P U B B L I C A I T A L I A N A BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE ABRUZZO

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE

BOLLETTINO UFFICIALE Anno XXXIX REPUBBLICA ITALIANA N. 48 Speciale Sanità BOLLETTINO UFFICIALE REGIONE ABRUZZO L AQUILA, 13 GIUGNO 2008 Pag. 2 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XXXIX - N. 48 Speciale (13.06.2008)

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Decreto n. 1196 del 26 Settembre 2017 Reg. UE 1305/2013

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Decreto n. 1501 del 10/11/2017 Reg. UE 1305/2013 - PSR

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Decreto n. 445 del 13/04/2016 Oggetto: Reg. UE n. 1308/2013

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Decreto n. 921 del 21 Luglio 2017 Reg. UE 1305/2013

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE

BOLLETTINO UFFICIALE Anno XLI REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in Abbonamento Postale - 70% DR Commerciale Business Potenza n. 70/05. Potenza, 31 dicembre

Dettagli

Parte I Leggi, Regolamenti, Atti della Regione e dello Stato

Parte I Leggi, Regolamenti, Atti della Regione e dello Stato Anno XLII - N. 20 (23.03.2011) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 3 Parte I Leggi, Regolamenti, Atti della Regione e dello Stato DELIBERAZIONI GIUNTA REGIONALE DELIBERAZIONE 31.01.2011, n.

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Decreto n. 401 del 28 Marzo 2017 Reg. UE 1305/2013 -

Dettagli

ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Decreto n. 1085 del 21 Maggio 2015 Oggetto: Reg. CE

Dettagli

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 166 del 29/12/2015

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 166 del 29/12/2015 Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 166 del 29/12/2015 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 09 dicembre 2015, n. 2236 PO FESR 2007-2013. Asse I - Linea di Intervento: 1.1 - Azione 1.1.1 - Asse

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Decreto n. 2884 del 29/12/2014 Oggetto: Reg. CE 1698/05

Dettagli

ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Decreto n. 719 del 31 marzo 2015 Oggetto: Reg. CE 1698/05

Dettagli

LA GIUNTA REGIONALE. VISTO il Reg. (CE) n. 1290/2005 del Consiglio del 21 giugno 2005 relativo al finanziamento della politica agricola comune;

LA GIUNTA REGIONALE. VISTO il Reg. (CE) n. 1290/2005 del Consiglio del 21 giugno 2005 relativo al finanziamento della politica agricola comune; DGR N.584 DEL 5 DICEMBRE 2012 OGGETTO: Reg.(CE) n. 1698/05. Programma di Sviluppo Rurale (PSR) del Lazio per il periodo 2007-2013. Modifiche e integrazioni alla DGR n. 724/2008 recante disposizioni regionali

Dettagli

Speciale N. 119 del 06 Novembre 2015

Speciale N. 119 del 06 Novembre 2015 Anno XLVI N.119 Speciale (06.11.2015) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag.1 Speciale N. 119 del 06 Novembre 2015 SANITA UFFICIO BURA Sito Internet: http://bura.regione.abruzzo.it L'AQUILA e-mail:

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 24 settembre 2013, n. 1765

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 24 settembre 2013, n. 1765 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 133 del 14-10-2013 32005 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 24 settembre 2013, n. 1765 PO FESR 2007-2013. Asse I - Linea di Intervento: 1.1 - Azione 1.1.1

Dettagli

Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Servizio Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Servizio Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Servizio Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Decreto n. 1431 del 29/09/2011 Oggetto: Reg. CE n. 1234/07

Dettagli

Burc n. 40 del 1 Settembre 2014

Burc n. 40 del 1 Settembre 2014 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N. 6 AGRICOLTURA - FORESTE FORESTAZIONE SETTORE 4 Servizi di sviluppo agricolo fitosanitario e valorizzazione patrimonio ittico e faunistico DECRETO DEL DIRIGENTE

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA Spedizione in a.p. - Art. 2 comma 20c legge 662/96 - Filiale di Catanzaro Edizione straordinaria REPUBBLICA ITALIANA Parti I e II Anno XXXII N. 63 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA Catanzaro,

Dettagli

Direzione Regionale: INFRASTRUTTURE E POLITICHE ABITATIVE Area: AFFARI GENERALI

Direzione Regionale: INFRASTRUTTURE E POLITICHE ABITATIVE Area: AFFARI GENERALI REGIONE LAZIO DELIBERAZIONE N. 146 DEL 04/04/2017 GIUNTA REGIONALE PROPOSTA N. 3891 DEL 03/03/2017 STRUTTURA PROPONENTE Direzione Regionale: INFRASTRUTTURE E POLITICHE ABITATIVE Area: AFFARI GENERALI Prot.

Dettagli

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale. Area Politiche per lo Sviluppo, il Lavoro e l Innovazione. Servizio Competitività

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale. Area Politiche per lo Sviluppo, il Lavoro e l Innovazione. Servizio Competitività R E G I O N E P U G L I A Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale Area Politiche per lo Sviluppo, il Lavoro e l Innovazione Servizio Competitività CODICE CIFRA: CMP/DEL/2015/ OGGETTO: PO FESR

Dettagli

SERVIZIO SVILUPPO ECONOMICO, AGRICOLTURA E PROMOZIONE DEL TERRITORIO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

SERVIZIO SVILUPPO ECONOMICO, AGRICOLTURA E PROMOZIONE DEL TERRITORIO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE SERVIZIO SVILUPPO ECONOMICO, AGRICOLTURA E PROMOZIONE DEL TERRITORIO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 239 DEL 08/04/2013 OGGETTO LEGGE 24.12.2004, N. 313 "DISCIPLINA DELL'APICOLTURA". AVVISO PUBBLICO REGIONALE

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60)

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Decreto n. 567 del 11 Maggio 2016 Oggetto: Fondo Europeo

Dettagli

Speciale n. 110 del 3 Ottobre Concorsi. dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle ed il martedì e giovedì pomeriggio dalle alle 17.

Speciale n. 110 del 3 Ottobre Concorsi. dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle ed il martedì e giovedì pomeriggio dalle alle 17. Anno XLIV - N.41 Speciale (12.04.2013) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 1 Direzione, Redazione e Amministrazione: Ufficio BURA Speciale n. 110 del 3 Ottobre 2014 Concorsi UFFICIO BURA L'AQUILA

Dettagli

DECRETO N Del 20/04/2017

DECRETO N Del 20/04/2017 DECRETO N. 4498 Del 20/04/2017 Identificativo Atto n. 90 DIREZIONE GENERALE CASA, HOUSING SOCIALE, EXPO 2015 E INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE Oggetto ASSEGNAZIONE DEL COFINANZIAMENTO REGIONALE RELATIVO

Dettagli

Speciale N. 37 del 24 Marzo 2017

Speciale N. 37 del 24 Marzo 2017 Anno XLVII Anno XLVII N. 37 Speciali (24.03.2017) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 1 Speciale N. 37 del 24 Marzo 2017 DIPARTIMENTO PER LA SALUTE E IL WELFARE BANDO DI CONCORSO PUBBLICO,

Dettagli

Delibera di Giunta Regionale n. 269 del 18/03/2011

Delibera di Giunta Regionale n. 269 del 18/03/2011 REGIONE LIGURIA REPUBBLICA ITALIANA COMMISSIONE EUROPEA Delibera di Giunta Regionale n. 269 del 18/03/2011 Regolamento n. 1698/05, Programma regionale di sviluppo rurale 2007-2013: bando di apertura presentazione

Dettagli

REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO N. 7 ORGANIZZAZIONE E PERSONALE. DECRETO n del 25 marzo 2008

REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO N. 7 ORGANIZZAZIONE E PERSONALE. DECRETO n del 25 marzo 2008 2044 18-4-2008 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 16 REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO N. 7 ORGANIZZAZIONE E PERSONALE DECRETO n. 3019 del 25 marzo 2008 Modifica del decreto dirigenziale

Dettagli

GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N.8 AGRICOLTURA E RISORSE AGROALIMENTARI

GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N.8 AGRICOLTURA E RISORSE AGROALIMENTARI REGIONE C AL ABRI A GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N.8 AGRICOLTURA E RISORSE AGROALIMENTARI DECRETO DEL DIRIGENTE GENERALE VICARIO (assunto il 25/10/2017 prot. n.742) Registro dei decreti dei Dirigenti

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO AGRI COLTURA 29 luglio 2015, n. 329

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO AGRI COLTURA 29 luglio 2015, n. 329 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 112 del 06 08 2015 33559 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO AGRI COLTURA 29 luglio 2015, n. 329 OCM Vino Misura Promozione sui mercati dei Paesi Terzi Campagna

Dettagli

DELLA REGIONE PUGLIA

DELLA REGIONE PUGLIA REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE PUGLIA Anno XXXIX BARI, 13 MARZO 2008 N. 41 Sede Presidenza Giunta Regionale Deliberazioni del Consiglio e della Giunta Appalti - Bandi Atti di Organi

Dettagli

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE RISORSA UMBRIA. FEDERALISMO, RISORSE FINANZIARIE E STRUMENTALI Servizio Agricoltura sostenibile e gestione procedure P.S.R. DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 1 DEL 2 GENNAIO 2006

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 1 DEL 2 GENNAIO 2006 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 1 DEL 2 GENNAIO 2006 DECRETI DIRIGENZIALI A.G.C. N. 11 SVILUPPO ATTIVITÀ SETTORE PRIMARIO DECRETO DIRIGENZIALE N. 490 del 28 ottobre 2005 AREA GENERALE

Dettagli

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N. 8 AGRICOLTURA E RISORSE AGROALIMENTARI SETTORE N. 10 PSR 14/20 Sviluppo aree rurali, Prevenzione calamità, Sistema irriguo DECRETO DIRIGENTE GENERALE (assunto

Dettagli

DECRETO N Del 17/02/2017

DECRETO N Del 17/02/2017 DECRETO N. 1655 Del 17/02/2017 Identificativo Atto n. 55 DIREZIONE GENERALE SICUREZZA, PROTEZIONE CIVILE E IMMIGRAZIONE Oggetto ORDINANZA CAPO DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE 28/11/2014, N. 208 PRIMI

Dettagli

Speciale N. 77 del 7 Luglio 2017

Speciale N. 77 del 7 Luglio 2017 Anno XLVII Anno XLVII N. 77 Speciale (07.07.2017) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 1 Speciale N. 77 del 7 Luglio 2017 CONCORSI UFFICIO BURA Sito Internet: http://bura.regione.abruzzo.it

Dettagli

Decreto n del 11 luglio 2017

Decreto n del 11 luglio 2017 IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L. N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 Decreto n. 1990 del 11 luglio 2017 Contributi all

Dettagli

DETERMINAZIONE. Estensore CRESCENZI ROBERTO. Responsabile del procedimento CRESCENZI ROBERTO. Responsabile dell' Area F. TOSINI

DETERMINAZIONE. Estensore CRESCENZI ROBERTO. Responsabile del procedimento CRESCENZI ROBERTO. Responsabile dell' Area F. TOSINI REGIONE LAZIO Direzione Regionale: Area: RISORSE IDRICHE, DIFESA DEL SUOLO E RIFIUTI CICLO INTEGRATO DEI RIFIUTI DETERMINAZIONE N. G06059 del 11/05/2017 Proposta n. 7806 del 05/05/2017 Oggetto: O.C.D.P.C.

Dettagli

22/06/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 2. Regione Lazio

22/06/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 2. Regione Lazio Regione Lazio DIREZIONE AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA Atti dirigenziali di Gestione Determinazione 12 giugno 2017, n. G08201 Reg. (UE) n. 1305/2013, art. 19. Programma di Sviluppo Rurale

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone. SETTORE PROMOZIONE E SVILUPPO DEL TERRITORIO Agricoltura

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone. SETTORE PROMOZIONE E SVILUPPO DEL TERRITORIO Agricoltura REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone SETTORE PROMOZIONE E SVILUPPO DEL TERRITORIO Agricoltura Proposta nr. 15 del 04/02/2016 - Determinazione nr. 200 del 05/02/2016 OGGETTO: Corso di formazione IMPRESA

Dettagli

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO ECONOMICO ED OCCUPAZIONALE. Su proposta del Direttore della Direzione Regionale Agricoltura;

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO ECONOMICO ED OCCUPAZIONALE. Su proposta del Direttore della Direzione Regionale Agricoltura; DETERMINAZIONE N. C0791 DEL 02/04/2009 Oggetto: Aggiudicazione definitiva e approvazione dei verbali repertorio n. 6258 del 09/12/2008 1 parte, repertorio n. 6270 del 22/12/2008 2 parte, repertorio n.

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 63 DEL 5 DICEMBRE 2005

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 63 DEL 5 DICEMBRE 2005 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 63 DEL 5 DICEMBRE 2005 DECRETO DIRIGENZIALE N. 514 del 10 novembre 2005 AREA GENERALE DI COORDINAMENTO SVILUPPO ATTIVITÀ SETTORE PRIMARIO SETTORE INTERVENTI

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE

BOLLETTINO UFFICIALE REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE DIREZIONE E REDAZIONE PRESSO LA PRESIDENZA DELLA REGIONE - VIALE ALDO MORO 52 - BOLOGNA Parte seconda - N. 98 Anno 48 5 maggio 2017 N. 124 ORDINANZA DEL PRESIDENTE

Dettagli

Registro dei decreti dei Dirigenti della Regione Calabria. N 222 del 19/01/2011. OGGETTO: Reg. CE 1698/ PSR Calabria : Misura

Registro dei decreti dei Dirigenti della Regione Calabria. N 222 del 19/01/2011. OGGETTO: Reg. CE 1698/ PSR Calabria : Misura REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N. 6 AGRICOLTURA FORESTE E FORESTAZIONE DECRETO DIRIGENTE DEL (assunto 18 GEN 2011 prot. n 6 ) Dipartimento 6 Settore 3 Servizio 8 Registro dei decreti dei

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. Centro di Responsabilità

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. Centro di Responsabilità DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Centro di Responsabilità CITTA' METROPOLITANA DI FIRENZE - PO GESTIONE E TUTELA AMBIENTALE DEL TERRITORIO, AGRICOLTURA, SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA NELL EMPOLESE VALDELSA

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SEZIONE AGRICOLTURA 16 dicembre 2015, n.728

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SEZIONE AGRICOLTURA 16 dicembre 2015, n.728 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 5 del 21 1 2016 2745 Il presente decreto è dichiarato esecutivo. Dato a Bari, addì 14 gennaio 2016 EMILIANO DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SEZIONE AGRICOLTURA

Dettagli

Vista la Legge Regionale n. 87 del Bilancio di previsione per l anno finanziario 2015 e pluriennale 2015/2017 ;

Vista la Legge Regionale n. 87 del Bilancio di previsione per l anno finanziario 2015 e pluriennale 2015/2017 ; Ritenuto per quanto sopra di procedere all assunzione dell impegno di spesa a favore degli Istituti Superiori di Studi Musicali di Livorno, Lucca e Siena, sul capitolo 61701, indicato al paragrafo precedente;

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone. SETTORE CONTROLLO DIREZIONALE Contributi Opere Pubbliche

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone. SETTORE CONTROLLO DIREZIONALE Contributi Opere Pubbliche REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone SETTORE CONTROLLO DIREZIONALE Contributi Opere Pubbliche Proposta nr. 30 del 22/02/2016 - Determinazione nr. 326 del 23/02/2016 OGGETTO: Concessione di un contributo

Dettagli

Parte I N BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA

Parte I N BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA Parte I N. 22 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA - 1-7-2013 4755 DIPARTIMENTO AGRICOLTURA, SVILUP- PO RURALE, ECONOMIA MONTANA - UFFI- CIO AUTORITA DI GESTIONE P.S.R. BASILI- CATA 2007/2013

Dettagli

Deliberazione n. 582 del 2 agosto 2010 FEP Campania adempimenti organizzativi (con allegato). PREMESSO CONSIDERATO

Deliberazione n. 582 del 2 agosto 2010 FEP Campania adempimenti organizzativi (con allegato). PREMESSO CONSIDERATO A.G.C. 11 - Sviluppo Attività Settore Primario - Settore 06 - Deliberazione n. 582 del 2 agosto 2010 FEP Campania 2007-2013 - adempimenti organizzativi (con allegato). PREMESSO che: con regolamento 1198/06

Dettagli

PROVINCIA DI UDINE INDICE

PROVINCIA DI UDINE INDICE PROVINCIA DI UDINE Regolamento provinciale per la concessione dei contributi e l attribuzione di vantaggi economici di qualunque genere a persone ed enti pubblici e privati Testo modificato dal Consiglio

Dettagli

AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA DETERMINAZIONE. Estensore ESPOSITO NUNZIO. Responsabile del procedimento ESPOSITO NUNZIO

AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA DETERMINAZIONE. Estensore ESPOSITO NUNZIO. Responsabile del procedimento ESPOSITO NUNZIO REGIONE LAZIO Direzione Regionale: Area: AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA SISTEMI DI CONTR. E COORDINAM. INTERNO DETERMINAZIONE N. G07362 del 24/05/2017 Proposta n. 9664 del 24/05/2017 Oggetto:

Dettagli

FORMAZ., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIV., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE. Estensore CASCINO STEFANO

FORMAZ., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIV., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE. Estensore CASCINO STEFANO REGIONE LAZIO Direzione Regionale: Area: FORMAZ., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIV., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE N. G11220 del 04/10/2016 Proposta n. 14287 del 28/09/2016

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 1897 Seduta del 30/05/2014

DELIBERAZIONE N X / 1897 Seduta del 30/05/2014 DELIBERAZIONE N X / 1897 Seduta del 30/05/2014 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali MARIO MANTOVANI Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI PAOLA BULBARELLI MARIA CRISTINA

Dettagli

Il Dirigente Responsabile/ Il Responsabile di P.O. delegato: Francesca Giovani. Decreto N 3147 del 11 Giugno 2010

Il Dirigente Responsabile/ Il Responsabile di P.O. delegato: Francesca Giovani. Decreto N 3147 del 11 Giugno 2010 REGIONE TOSCANA-GIUNTA REGIONALE DIREZIONE GENERALE POLITICHE FORMATIVE, BENI E ATTIVITA' CULTURALI AREA DI COORDINAMENTO ORIENTAMENTO, ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO SETTORE LAVORO. Il Dirigente Responsabile/

Dettagli

Deliberazione di Giunta regionale n. 160 del 14 febbraio 2014

Deliberazione di Giunta regionale n. 160 del 14 febbraio 2014 REGIONE LIGURIA REPUBBLICA ITALIANA COMMISSIONE EUROPEA Deliberazione di Giunta regionale n. 160 del 14 febbraio 2014 Regolamento (CE) n. 1698/2005 Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013. Riattivazione

Dettagli

DECRETO 05 luglio 2016, n certificato il

DECRETO 05 luglio 2016, n certificato il 13.7.2016 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 28 Direzione Agricoltura e Sviluppo Rurale Settore Agroambiente e Sostegno allo Sviluppo delle Attività Agricole DECRETO 05 luglio 2016, n. 5392

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO AGRI COLTURA 3 dicembre 2014, n. 428

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO AGRI COLTURA 3 dicembre 2014, n. 428 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO AGRI COLTURA 3 dicembre 2014, n. 428 Reg. (CE) n. 1308/2013 D.M. 23 gennaio 2006 Programma finalizzato al miglioramento della produzione e commercializzazione dei

Dettagli

Regione Autonoma della Sardegna

Regione Autonoma della Sardegna Regione Autonoma della Sardegna Modalità e procedure per l erogazione dell aiuto agli operatori biologici iscritti nell elenco regionale, relativo al rimborso delle spese di controllo e certificazione,

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg. delib. n. 2175 Prot. n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE OGGETTO: Anno accademico 2016-2017. Applicazione dell'articolo 23 della legge provinciale 24

Dettagli

Mod. B - copia DECRETO N. 381 DEL 13/07/2017

Mod. B - copia DECRETO N. 381 DEL 13/07/2017 DECRETO N. 381 DEL 13/07/2017 OGGETTO: POR FSE Regione Veneto 2014/2020 Reg.to UE n. 1303/2013 e 1304/2013. Asse II Inclusione sociale - Obiettivo Tematico 9 Priorità d investimento 9.i Obiettivo Specifico

Dettagli

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N.8 Agricoltura e Risorse Agroalimentari SETTORE N.3

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N.8 Agricoltura e Risorse Agroalimentari SETTORE N.3 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N.8 Agricoltura e Risorse Agroalimentari SETTORE N.3 Sviluppo rurale, Zootecnia, Credito, Riordino e Trasformazione Fondiaria DECRETO DIRIGENTE GENERALE REGGENTE

Dettagli

DECRETO N. 979 Del 01/02/2017

DECRETO N. 979 Del 01/02/2017 DECRETO N. 979 Del 01/02/2017 Identificativo Atto n. 9 DIREZIONE GENERALE SPORT E POLITICHE PER I GIOVANI Oggetto DETERMINAZIONI IN ORDINE ALLA DGR N. 6170/2017: APPROVAZIONE DEL BANDO DELLA MISURA SOSTEGNO

Dettagli

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale R E G I O N E P U G L I A Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale SERVIZIO POLITICHE PER IL LAVORO CODICE CIFRA: LAV/DEL/2013/ OGGETTO: PO Puglia FSE 2007-2013 Asse II Occupabilità - Rifinanziamento

Dettagli

DIREZIONE GENERALE SISTEMI VERDI E PAESAGGIO

DIREZIONE GENERALE SISTEMI VERDI E PAESAGGIO 609 31/01/2012 Identificativo Atto n. 32 DIREZIONE GENERALE SISTEMI VERDI E PAESAGGIO PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2007-2013: MISURA 226 - SECONDO BANDO - RIPARTO DELLE RISORSE FINANZIARIE ALLE COMUNITA

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60)

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Decreto n. 581 del 13/05/2016 Oggetto: Fondo Europeo

Dettagli

Sanità. dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle ed il martedì e giovedì pomeriggio dalle alle 17.30

Sanità. dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle ed il martedì e giovedì pomeriggio dalle alle 17.30 Anno XLIV - N.41 Speciale (12.04.2013) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 1 Direzione, Redazione e Amministrazione: Ufficio BURA Speciale n. 34 del 21 Marzo 2014 Sanità UFFICIO BURA L'AQUILA

Dettagli

Servizio Sviluppo dell offerta e disciplina di settore Cdr Determinazione n del 23 dicembre 2013

Servizio Sviluppo dell offerta e disciplina di settore Cdr Determinazione n del 23 dicembre 2013 Prot. N. 15524 DETERMINAZIONE N. 1756 DEL 23 dicembre 2013 Oggetto: L.R. 18 maggio 2006 n. 5 Deliberazione della Giunta Regionale n. 34/23 del 15 Novembre 2012 - Bando Finanziamenti a favore dei Ristoranti

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Decreto n. 1083 del 08/09/2016 Oggetto: Reg. UE n. 1308/2013

Dettagli

CICAS Marzo - Maggio 2014

CICAS Marzo - Maggio 2014 Anno XLIV - N.41 Speciale (12.04.2013) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 1 Direzione, Redazione e Amministrazione: Ufficio BURA Speciale n. 67 del 6 Giugno 2014 CICAS Marzo - Maggio 2014

Dettagli

DETERMINAZIONE. Estensore VITELLONI PIERPAOLO. Responsabile del procedimento DE MARTINO FILIPPA. Responsabile dell' Area F.

DETERMINAZIONE. Estensore VITELLONI PIERPAOLO. Responsabile del procedimento DE MARTINO FILIPPA. Responsabile dell' Area F. REGIONE LAZIO Direzione Regionale: Area: AMBIENTE E SISTEMI NATURALI FORESTE E SERVIZI ECOSISTEMICI DETERMINAZIONE N. G12795 del 20/09/2017 Proposta n. 16388 del 19/09/2017 Oggetto: Regolamento (UE) n.

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone. SETTORE PROMOZIONE E SVILUPPO DEL TERRITORIO Agricoltura I L D I R I G E N T E

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone. SETTORE PROMOZIONE E SVILUPPO DEL TERRITORIO Agricoltura I L D I R I G E N T E REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone SETTORE PROMOZIONE E SVILUPPO DEL TERRITORIO Agricoltura Proposta nr. 8 del 25/01/2016 - Determinazione nr. 139 del 27/01/2016 OGGETTO: Corso organizzato dal

Dettagli

DETERMINAZIONE. Estensore CRESCENZI ROBERTO. Responsabile del procedimento CRESCENZI ROBERTO. Responsabile dell' Area F. TOSINI

DETERMINAZIONE. Estensore CRESCENZI ROBERTO. Responsabile del procedimento CRESCENZI ROBERTO. Responsabile dell' Area F. TOSINI REGIONE LAZIO Direzione Regionale: Area: RISORSE IDRICHE, DIFESA DEL SUOLO E RIFIUTI CICLO INTEGRATO DEI RIFIUTI DETERMINAZIONE N. G08776 del 22/06/2017 Proposta n. 11352 del 19/06/2017 Oggetto: O.C.D.P.C.

Dettagli

REGIONE TOSCANA-GIUNTA REGIONALE DIREZIONE GENERALE PRESIDENZA AREA DI COORDINAMENTO CULTURA SETTORE BENI CULTURALI

REGIONE TOSCANA-GIUNTA REGIONALE DIREZIONE GENERALE PRESIDENZA AREA DI COORDINAMENTO CULTURA SETTORE BENI CULTURALI REGIONE TOSCANA-GIUNTA REGIONALE DIREZIONE GENERALE PRESIDENZA AREA DI COORDINAMENTO CULTURA SETTORE BENI CULTURALI. Il Dirigente Responsabile/ Il Responsabile di P.O. delegato: Sandra Logli Decreto N

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Atto del Dirigente a firma unica: DETERMINAZIONE n 15626 del 06/10/2016 Proposta: DPG/2016/16182 del 05/10/2016 Struttura proponente: Oggetto:

Dettagli

Prot. N del 31/07/2009

Prot. N del 31/07/2009 Provincia di Pistoia Dipartimento Istruzione, Formazione Professionale, Cultura, Sviluppo Economico e Aziende partecipate Servizio Istruzione, Formazione Professionale e Cultura Prot. N. 115387 del 31/07/2009

Dettagli

DECRETO N Del 17/03/2017

DECRETO N Del 17/03/2017 DECRETO N. 2972 Del 17/03/2017 Identificativo Atto n. 104 DIREZIONE GENERALE SICUREZZA, PROTEZIONE CIVILE E IMMIGRAZIONE Oggetto INTERVENTI AMMESSI A FINANZIAMENTO AI SENSI DELL ART. 3, COMMA 2, DEL REGOLAMENTO

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA Poste Italiane - Spedizione in a.p. Tab. D Aut. DCO/DC - CZ/038/2003 valida dal 4 febbraio 2003 Parte III Anno XLIV N. 16 REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA Catanzaro, venerdì

Dettagli

COMUNE DI SAN VITO Provincia di Cagliari

COMUNE DI SAN VITO Provincia di Cagliari COMUNE DI SAN VITO Provincia di Cagliari Servizio Affari Generali DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO N. 33 del 07/02/2017 registro generale N. 17 del 07/02/2017 registro del servizio OGGETTO:

Dettagli

Cώrα Mαrtάnα SERVIZIO CIVILE NAZIONALE: PHRONESIS SELEZIONE CONCORRENTI. NOMINA COMMISSIONE. CIG ZB21F30717

Cώrα Mαrtάnα SERVIZIO CIVILE NAZIONALE: PHRONESIS SELEZIONE CONCORRENTI. NOMINA COMMISSIONE. CIG ZB21F30717 Città di Martano (Provincia di Lecce) Cώrα Mαrtάnα EllάV tού Derentού DETERMINAZIONE N. 319 REG. SETTORE N. 79 Data di registrazione 29/06/2017 OGGETTO: SERVIZIO CIVILE NAZIONALE: PHRONESIS 2016. SELEZIONE

Dettagli

14880 N. 54 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA - 31-12-2015 Parte I

14880 N. 54 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA - 31-12-2015 Parte I 14880 N. 54 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA - 31-12-2015 Parte I delle Strutture complesse, semplici, incarichi di coordinamento e posizioni organizzative delle Aziende Sanitarie della

Dettagli

Speciale n. 116 del 22 Ottobre Concorsi. dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle ed il martedì e giovedì pomeriggio dalle alle 17.

Speciale n. 116 del 22 Ottobre Concorsi. dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle ed il martedì e giovedì pomeriggio dalle alle 17. Anno XLIV - N.41 Speciale (12.04.2013) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 1 Direzione, Redazione e Amministrazione: Ufficio BURA Speciale n. 116 del 22 Ottobre 2014 Concorsi UFFICIO BURA L'AQUILA

Dettagli

Ente Terre Regionali Toscane (L.R. 27 dicembre 2012, n. 80)

Ente Terre Regionali Toscane (L.R. 27 dicembre 2012, n. 80) Decreto n. 66 del 04/09/2017 Ente Terre Regionali Toscane (L.R. 27 dicembre 2012, n. 80) IL DIRETTORE GESTIONI AGRICOLE Oggetto: Approvazione della procedura di affidamento diretto con richiesta di offerta,

Dettagli

COMUNE DI PULA PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI PULA PROVINCIA DI CAGLIARI COMUNE DI PULA PROVINCIA DI CAGLIARI Settore Servizi alla persona Proposta DT1SSP-27-2017 del 05/04/2017 DETERMINAZIONE N. 409 DEL 01/06/2017 OGGETTO: Affidamento dell'incarico di formatore dei Volontari

Dettagli

DECRETO N Del 22/09/2016

DECRETO N Del 22/09/2016 DECRETO N. 9227 Del 22/09/2016 Identificativo Atto n. 322 DIREZIONE GENERALE SICUREZZA, PROTEZIONE CIVILE E IMMIGRAZIONE Oggetto ORDINANZA C.D.P.C. 3 MARZO 2015, N. 226, ART. 10, COMMA 4 - LIQUIDAZIONE

Dettagli

Delibera della Giunta Regionale n. 482 del 31/08/2016

Delibera della Giunta Regionale n. 482 del 31/08/2016 Delibera della Giunta Regionale n. 482 del 31/08/2016 Dipartimento 53 - Dipartimento delle Politiche Territoriali Direzione Generale 8 - Direzione Generale per i lavori pubblici e la protezione civile

Dettagli

COMUNE DI SAN VITO Provincia di Cagliari

COMUNE DI SAN VITO Provincia di Cagliari COMUNE DI SAN VITO Provincia di Cagliari SERVIZIO TECNICO COPIA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO N. 450 del 17.06.2014 registro generale N. 56 del 17.06.2014 registro del servizio OGGETTO:

Dettagli

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale. Area Politiche per lo Sviluppo, il Lavoro e l Innovazione. Servizio Ricerca e Competitività

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale. Area Politiche per lo Sviluppo, il Lavoro e l Innovazione. Servizio Ricerca e Competitività R E G I O N E P U G L I A Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale Area Politiche per lo Sviluppo, il Lavoro e l Innovazione Servizio Ricerca e Competitività CODICE CIFRA: RIC/DEL/2010/ OGGETTO:

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 7 del 17/10/2014

Decreto Dirigenziale n. 7 del 17/10/2014 Decreto Dirigenziale n. 7 del 17/10/2014 Dipartimento 51 - Dipartimento della Programmazione e dello Sviluppo Economico Direzione Generale 1 - Direzione Generale per la Programmazione Economica e il Turismo

Dettagli

IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L.N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N.

IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L.N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L.N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 Ordinanza n. 146 del 9 Dicembre 2013 DISPOSIZIONE IN

Dettagli

DECRETO DEL COMMISSARIO DELEGATO EVENTI CALAMITOSI PROV. TARANTO 14 marzo 2014, n. 1

DECRETO DEL COMMISSARIO DELEGATO EVENTI CALAMITOSI PROV. TARANTO 14 marzo 2014, n. 1 10518 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 40 del 20 03 2014 DECRETO DEL COMMISSARIO DELEGATO EVENTI CALAMITOSI PROV. TARANTO 14 marzo 2014, n. 1 O.C.D.P.C. 135/2013. Art. 1 comma 3. Adozione Piano

Dettagli

Città di Nichelino Provincia di Torino AREA TUTELA DEL CITTADINO, PROGR. FINANZ. E CONTROLLO DELLE ENTRATE. Polizia Locale.

Città di Nichelino Provincia di Torino AREA TUTELA DEL CITTADINO, PROGR. FINANZ. E CONTROLLO DELLE ENTRATE. Polizia Locale. Città di Nichelino Provincia di Torino AREA TUTELA DEL CITTADINO, PROGR. FINANZ. E CONTROLLO DELLE ENTRATE Polizia Locale Codice 36 Determinazione N 1064 del 31/12/2016 OGGETTO: Approvazione avviso pubblico

Dettagli

A voti unanimi e palesi espressi nei modi di legge,

A voti unanimi e palesi espressi nei modi di legge, Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 85 del 14-6-2007 9450 Est e Ovest dell Europa impegnati nella creazione di un comune modello di cultura dell accoglienza, dell integrazione e dello sviluppo.

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone. SETTORE PROMOZIONE E SVILUPPO DEL TERRITORIO Agricoltura

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone. SETTORE PROMOZIONE E SVILUPPO DEL TERRITORIO Agricoltura REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone SETTORE PROMOZIONE E SVILUPPO DEL TERRITORIO Agricoltura Proposta nr. 10 del 03/02/2016 - Determinazione nr. 195 del 05/02/2016 OGGETTO: Corso di formazione _CEFAP

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Atto del Dirigente a firma unica DETERMINAZIONE Num. 19303 del 29/11/2017 BOLOGNA Proposta: DPG/2017/20074 del 29/11/2017 Struttura proponente:

Dettagli

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO SVILUPPO RURALE

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO SVILUPPO RURALE REGIONE TOSCANA DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO SVILUPPO RURALE SETTORE POLITICHE COMUNITARIE E REGIONALI PER LA COMPETITIVITA'

Dettagli

Autorizzazione alla delocalizzazione temporanea dell'attività Agenzia Immobiliare Amatrice di Leonetti Anna Maria

Autorizzazione alla delocalizzazione temporanea dell'attività Agenzia Immobiliare Amatrice di Leonetti Anna Maria Ufficio Speciale Ricostruzione Lazio Dipartimento: Direzione: UFFICIO SPECIALE RICOSTRUZIONE LAZIO DIREZIONE Area: DECRETO DIRIGENZIALE (con firma digitale) N. A00012 del 16/06/2017 Proposta n. 10 del

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE VERBALE DI DELIBERAZIONE n. 28 U.O. Manutenzione e Patrimonio Responsabile del procedimento: Fabrizio Landi VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Il giorno 26 Gennaio 2017 presso la sede legale,

Dettagli

AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA DETERMINAZIONE. Estensore MARANGI ANTONIO. Responsabile del procedimento MARANGI ANTONIO

AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA DETERMINAZIONE. Estensore MARANGI ANTONIO. Responsabile del procedimento MARANGI ANTONIO REGIONE LAZIO Direzione Regionale: Area: AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA USI CIVICI, CREDITO E CALAMITA NATURALI DETERMINAZIONE N. G14826 del 31/10/2017 Proposta n. 19069 del 30/10/2017 Oggetto:

Dettagli