Curriculum Vitae di DIEGO TREVISAN

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Curriculum Vitae di DIEGO TREVISAN"

Transcript

1 Curriculum Vitae di DIEGO TREVISAN PROFILO BREVE Fisico Medico presso il Servizio di Fisica Sanitaria con incarico dirigenziale di alta professionalità in fascia 3C "tecnologie digitali". Svolge attività nell' ambito della garanzia della qualità, sicurezza del paziente e dei lavoratori relativamente all'uso di radiazioni ionizzanti e non. TITOLI DI STUDIO Master universitario II livello presso Università degli studi di Verona "Pratica clinica basata sulle prove di efficacia: evidence based practice e health technology assessment e loro insegnamento Specializzazione in Fisica Medica presso Università degli Studi di Bologna Specializzazione in Fisica Medica (con votazione 70/70) Laurea in Fisica presso Università degli studi ti Trento Laurea in Fisica (con votazione 110/110). ATTESTATI / CERTIFICATI Esperto Qualificato in Radioprotezione con abilitazione III grado presso Ministero del Lavoro: iscrizione all'elenco nominativo degli esperti qualificati in radioprotezione con abilitazione di grado III. Note: non richiede rinnovo CAPACITA LINGUISTICHE Tedesco Scritto: Livello 4-avanzato; Parlato: Livello 4-avanzato. Certificazione: Patentino di bilinguismo A della provincia di Bolzano, equivalente a livello C1 europeo. 1

2 ESPERIENZE LAVORATIVE Fisico Medico presso Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari Trento con attività di Organizzazione ed effettuazione di pratiche di garanzia della qualità in Radiodiagnostica, Tomografia Computerizzata, Risonanza Magnetica. Gestione della sicurezza dei lavoratori e pazienti esposti a radiazioni ionizzanti e non Fisico Medico presso Azienda Sanitaria dell'alto Adige, presso il Servizio di Fisica Sanitaria dell'ospedale Boehler (Bz). con attività di Organizzazione ed esecuzioni controlli di qualità in Radiodiagnostica Tirocinante in Fisica Sanitaria presso Azienda Sanitaria dell'alto Adige, presso il Servizio di Fisica Sanitaria dell'ospedale Boehler (Bz). con attività di Formazione nell'esecuzione di controlli di qualità in Radiodiagnostica tecnico addetto a i controlli di qualità presso Seeber srl (attuale Roechling) Laives (Bz). Industria produttrice di parti plastiche per automobili, computers ecc. con attività di controlli di qualità del processo di produzione in catena di montaggio PROGETTI Utilizzo del failure mode and effect analysis in emodinamica e elettrofisologia nel ruolo di Responsabile del progetto. Attività- Il progetto ha riguardato la gestione proattiva del rischio clinico. Il gruppo di lavoro multidisciplinare ha individuato i rischi nei laboratori di emodinamica e di elettrofisologia correlati all'utilizzo di radiazioni ionizzanti. I failure modes sono stati individuati, valutati secondo il criterio fmea. Le azioni migliorative proposte dal gruppo di lavoro sono state: sostituzione di alcuni apparecchi, corsi sul corretto uso dei dpi, sviluppo di un software home made in grado di intercettare in tempo reale eventi anomali (dosi di radiazioni elevate per il paziente e per i lavoratori). Committente: APSS PUBBLICAZIONI Articolo. Titolo: Water equivalent thickness of immobilization devices in proton therapy planning - Modelling at treatment planning and validation by measurements with a multi-layer ionization chamber. Autore/Co-Autori: F. Fellin/R. Righetto, G. Fava, D. Trevisan, D. Amelio, P. Farace. Rivista/Editore: Physica medica. Volume/Fascicolo/Numero: 35 pag: Contenuti: L'erogazione del piano di trattameto in protonterapia deve essere caratterizzato da una precisione millimetrica della dose di radiazione erogata. La precisione del piano è inficiata dalla presenza del lettino porta paziente, dai moviementi del paziente e anche dalla presenza dei dispositivi di immobilizzazione. L'articolo valuta come questo ultimo viene modellizzato dal software di calcolo della dose. 2

3 Articolo. Titolo: Magnetic resonance examinations of patients with implanted pacemaker: an evaluation of magnetic gradients slew rate. Autore/Co-Autori: Diego Trevisan/Gloria Miori, Armando Correale, Davide Libralon. Rivista/Editore: Bioelectromagnetics. Volume/Fascicolo/Numero: 38 (4). Contenuti: I pazienti con pacemaker possono essere sottoposti ad esami di risonanza magnetica a seguito di una valutazione rischio beneficio. Questa comporta la valutazione dell'interazione del device con i campi magnetici variabili nel tempo dello scanner. Il lavoro propone un metodo di misura di questo parametro di sicurezza Articolo. Titolo: L obsolescenza tecnologica in ambito sanitario: criticità e metodi di prevenzione. Autore/Co-Autori: Dott. Giampaolo Franco/Dott. Diego Trevisan, Dott. Giovanni Guarrera. Rivista/Editore: ICT Security Magazine. Contenuti: L'articolo individua alcune criticità dovute all'obsolescenza tecnologica e dei processi in ambito sanitario. Questi sono descritti anche in relazione alle conseguenze. Gli autori individuano alcune azioni di rimedio, basate essenzialmente su critieri di di health tecnology assessment con approccio multidisciplinare. URL: evenzione/ Articolo. Titolo: Measurement of the weighted peak level for occupational exposure to gradient magnetic fields for 1.5 and 3 Tesla MRI body scanners. Autore/Co-Autori: Bonutti Faustino/Tecchio M, Maieron M, Trevisan D, Negro C, Calligaris F. Rivista/Editore: Radiation Protection Dosimetry (rivista scientifica peer reviewed). Volume/Fascicolo/Numero: 168 (3) Contenuti: quantificazione dell'esposizione dei lavoratori a campi magnetici variabili nel tempo Comunicazione orale. Titolo: Esperienze a confronto sulla tomografia computerizzata: cardio CT, il punto di vista del fisico sanitario. Autore/Co-Autori: Trevisan D/. Rivista/Editore: Evento formativo organizzato dalla "Commissione Regionale per l'educazione Continua in Medicina" Articolo. Titolo: Real time evaluation of overranging in helical computed tomography. Autore/Co-Autori: Trevisan D/Bonutti Faustino, Ravanelli Daniele, Valentini Aldo. Rivista/Editore: Physica Medica (rivista scientifica peer reviewed). Volume/Fascicolo/Numero: 30(8) Contenuti: Viene proposta una nuova metodica di misura del parametro overranging su tomografi computerizzati Articolo. Titolo: Measurements of computed tomography dose index for clinical scans. Autore/Co-Autori: Trevisan Diego/Ravanelli Daniele, Valentini Aldo. Rivista/Editore: Radiation Protection Dosimetry (rivista scientifica peer reviewed). Volume/Fascicolo/Numero: 158(4) Contenuti: Misure dell'indicatore di dose CTDI (computed dosimetry dose index) su scansioni cliniche. 3

4 ATTIVITA DIDATTICA TC MULTISTRATO IN RADIOLOGIA E MEDICINA NUCLEARE: CARATTERISTICHE, PECULIARITÀ, IMPOSTAZIONE DEI PARAMETRI E CORRETTO UTILIZZO DEI PROTOCOLLI Formazione sul Campo Ore totali: 1.3 Data inizio: 05/06/2017 Data Fine: 05/06/2017 Crediti: 2 Ruolo: Esperto CORSO DI FORMAZIONE BLENDED D. LGS. 187/2000: SPECIALISTI RADIOLOGI Formazione Residenziale Ore totali: 1 Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e Data inizio: 26/05/2017 Data Fine: 26/05/2017 Crediti: 2 CORSO DI FORMAZIONE BLENDED D. LGS. 187/2000: SPECIALISTI RADIOLOGI Formazione Residenziale Ore totali: 1.3 Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e Data inizio: 05/05/2017 Data Fine: 05/05/2017 Crediti: 2 CORSO DI FORMAZIONE BLENDED D. LGS. 187/2000: SPECIALISTI RADIOLOGI Formazione Residenziale Ore totali:.3 Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e Data inizio: 07/04/2017 Data Fine: 07/04/2017 LA RISONANZA MAGNETICA: RISCHI Formazione Residenziale Ore totali:.2 Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e Data inizio: 10/10/2016 Data Fine: 10/10/2016 LA RISONANZA MAGNETICA: RISCHI Formazione Residenziale Ore totali: 1 Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e Data inizio: 29/09/2016 Data Fine: 29/09/2016 Crediti: 2 CORSO DI IMAGING PEDIATRICO: ONCOLOGIA E RADIOPROTEZIONE Formazione sul Campo Ore totali:.4 Data inizio: 30/04/2016 Data Fine: 30/04/2016 Ruolo: Esperto AGGIORNAMENTI DI MEDICINA NUCLEARE Formazione sul Campo Ore totali: 1 Data inizio: 20/03/2015 Data Fine: 04/12/2015 Crediti: 2 Ruolo: Esperto 4

5 LA RISONANZA MAGNETICA: RISCHI Formazione Residenziale Ore totali: 7.3 Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e Data inizio: 20/02/2014 Data Fine: 20/02/2014 Sede: TRENTO - CENTRO PER I SERVIZI SANITARI - AUDITORIUM PALAZZINA D LA RISONANZA MAGNETICA: RISCHI Formazione Residenziale Ore totali: 7.3 Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e Data inizio: 13/02/2014 Data Fine: 13/02/2014 Sede: TRENTO - CENTRO PER I SERVIZI SANITARI - AUDITORIUM PALAZZINA D LA RISONANZA MAGNETICA: RISCHI Formazione Residenziale Ore totali: 7.3 Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e Data inizio: 06/02/2014 Data Fine: 06/02/2014 Sede: TRENTO - CENTRO PER I SERVIZI SANITARI - AUDITORIUM PALAZZINA D CORSO FORMAZIONE D.LGS. 187/2000: SPECIALISTI RADIOLOGI E FISICI SANITARI Formazione Residenziale Ore totali: 4 Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e Data inizio: 21/12/2010 Data Fine: 21/12/2010 CORSO FORMAZIONE D.LGS. 187/2000: SPECIALISTI RADIOLOGI E FISICI SANITARI Formazione Residenziale Ore totali: 4 Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e Data inizio: 30/11/2010 Data Fine: 30/11/2010 O-VALUTAZIONE DELLA DOSE AGLI ORGANI CRITICI DEL PAZIENTE ESPOSTO ALLE RADIAZIONI IONIZZANTI IN RADIOLOGIA, RADIOTERAPIA E MEDICINA NUCLEARE Formazione sul Campo Ore totali: 3 Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e - Fare acquisire abilità manuali, tecniche e pratiche - Fare migliorare le capacità relazionali e comunicative - Fare acquisire competenze di analisi e risoluzione di problemi che si possono presentare nei diversi contesti Data inizio: 15/05/2010 Data Fine: 31/12/2011 Crediti: 4 Ruolo: Conduttore LA SICUREZZA IN RISONANZA MAGNETICA Formazione Residenziale Ore totali: 1 Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e - Fare acquisire competenze di analisi e risoluzione di problemi che si possono presentare nei diversi contesti Data inizio: 04/06/2009 Data Fine: 09/06/2009 Crediti: 2 5

6 O-CONTROLLI DI QUALITA DI SISTEMI DI VISUALIZZAZIONE SOFT COPY Formazione sul Campo Ore totali: 3 Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e - Fare acquisire abilità manuali, tecniche e pratiche - Fare migliorare le capacità relazionali e comunicative - Fare acquisire competenze di analisi e risoluzione di problemi che si possono presentare nei diversi contesti Data inizio: 25/05/2009 Data Fine: 31/05/2009 Crediti: 4 Ruolo: Conduttore CONTROLLI DI QUALITA' DI SISTEMI DI VISUALIZZAZIONE SOFT COPY (MONITOR DA REFERTAZIONE RADIOLOGICA). FORMAZIONE DEI TECNICI SANITARI DI RADIOLOGIA MEDICA DEL SERVIZIO DI FISICA SANITARIA. Formazione sul Campo Data inizio: 21/05/2009 Data Fine: 23/12/2009 Crediti: 9 Ruolo: Tutor Sede: PRES OSP S.CHIARA IN TRENTO - SERVIZIO FISICA SANITARIA LA SICUREZZA IN RISONANZA MAGNETICA Formazione Residenziale Ore totali: 1 Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e - Fare acquisire competenze di analisi e risoluzione di problemi che si possono presentare nei diversi contesti Data inizio: 08/05/2009 Data Fine: 12/05/2009 Crediti: 2 LA SICUREZZA IN RISONANZA MAGNETICA Formazione Residenziale Ore totali: 1 Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e - Fare acquisire competenze di analisi e risoluzione di problemi che si possono presentare nei diversi contesti Data inizio: 17/04/2009 Data Fine: 24/04/2009 Crediti: 2 APPARECCHIATURE DIGITALI SENZA MISTERO Formazione sul Campo Ore totali: 30 Data inizio: 28/05/2007 Data Fine: 15/07/2008 Crediti: 24 Ruolo: Esperto Sede: PRES OSP S.CHIARA IN TRENTO - RADIOLOGIA DIAGNOSTICA IMPLEMENTAZIONE DI MISURE DEDICATE ALLA VALUTAZIONE DELLA QUALITA' DEI RILEVATORI IN RADIOLOGIA DIGITALE Formazione sul Campo Ore totali: 200 Data inizio: 01/10/2006 Data Fine: 30/09/2007 Crediti: 20 Ruolo: Responsabile di Progetto Sede: PRES OSP S.CHIARA IN TRENTO - SERVIZIO FISICA SANITARIA FORMAZIONE INCONTRO INFORMATIVO SULLA RIORGANIZZAZIONE Ore totali: 1.3 Data inizio: 11/10/2017 Data Fine: 11/10/2017 6

7 Sede: TRENTO - AUDITORIUM STRUTTURA OSPEDALIERA S.CHIARA FLAT PANNEL DINAMICI: ASPETTI DOSIMETRICI E QUALITÀ DELL'IMMAGINE Formazione Residenziale Ore totali: 8 Data inizio: 02/10/2017 Data Fine: 02/10/2017 Ente: ASSOCIAZIONE ITALIANA DI FISICA MEDICA - AIFM Sede: BELLUNO SETTIMANA DI FORMAZIONE SPECIALISTICA IN MATERIA NUCLEARE Formazione Residenziale Ore totali: 40 Data inizio: 27/03/2017 Data Fine: 31/03/2017 Sede: ISPRA IX CONGRESSO NAZIONALE: HTA NEI PROCESSI ASSISTENZIALI E NEI MODELLI ORGANIZZATIVI Formazione Residenziale Ore totali: 24 Data inizio: 13/10/2016 Data Fine: 15/10/2016 Ente: SIHTA - SOCIETA' ITALIANA DI HEALTH TECHNOLOGY ASSESSMENT Sede: RIVA DEL GARDA DOSIMETRIA DEL PERSONALE ESPOSTO A RADIAZIONI IONIZZANTI. ASPETTI TECNICI E RESPONSABILITÀ Formazione Residenziale Ore totali: 16 Data inizio: 06/10/2016 Data Fine: 07/10/2016 Sede: VERONA LA RADIOPROTEZIONE DEL PAZIENTE, DEGLI OPERATORI E DELLA POPOLAZIONE Formazione sul Campo Ore totali: 5 Data inizio: 18/03/2016 Data Fine: 18/03/2016 Crediti: 5 LA RADIOPROTEZIONE DEL PAZIENTE NELL' ATTIVITÀ DI RADIOTERAPIA - CORSO AI SENSI DEL D. LGS. 187/2000 Formazione Residenziale Ore totali: 8 Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e Data inizio: 20/11/2015 Data Fine: 21/11/2015 Crediti: 6 Sede: TRENTO - CENTRO DI PROTONTERAPIA ESERCITAZIONE ANTINCENDIO "TIPO A" Formazione Residenziale Ore totali: 2 Data inizio: 09/11/2015 Data Fine: 09/11/2015 Sede: TRENTO - PALAZZINA EX IPAI, VIA PAOLO ORSI METODI E STRUMENTI PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO A DISPOSIZIONE DEI REFERENTI PER LA SICUREZZA DEI PAZIENTI IN APSS Formazione Residenziale Ore totali: 7.4 Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e Data inizio: 07/05/2015 Data Fine: 08/05/2015 Crediti: 5 Sede: TRENTO - CENTRO PER I SERVIZI SANITARI - AUDITORIUM PALAZZINA D 7

8 AGGIORNAMENTI DI MEDICINA NUCLEARE Formazione sul Campo Ore totali: 6 Data inizio: 20/03/2015 Data Fine: 04/12/2015 Crediti: 7 HTA DAY Formazione sul Campo Ore totali: 4 Data inizio: 12/11/2014 Data Fine: 12/11/2014 Crediti: 4 PREVENIRE LA CORRUZIONE - LEGALITÀ, INTEGRITÀ ED ETICA Formazione Residenziale Ore totali: 4 Data inizio: 10/05/2014 Data Fine: 10/05/2014 Sede: TRENTO - CENTRO PER I SERVIZI SANITARI - AUDITORIUM PALAZZINA D 8 CONGRESSO NAZIONALE AIFM Formazione Residenziale Ore totali: 40 Data inizio: 16/11/2013 Data Fine: 20/11/2013 Ente: ASSOCIAZIONE ITALIANA DI FISICA MEDICA - AIFM Sede: TORINO UPDATE SUI GLIOMI CEREBRALI AD ALTO GRADO Formazione Residenziale Data inizio: 15/11/2013 Data Fine: 15/11/2013 Ente: FONDAZIONE PEZCOLLER Sede: TRENTO GARANZIA DELLA SICUREZZA IN RISONANZA MAGNETICA: ASPETTI PROGETTUALI, TECNICI E PROCEDURALI FINALIZZATI ALLA PREVENZIONE Formazione Residenziale Ore totali: 8.3 Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e Data inizio: 04/11/2013 Data Fine: 05/11/2013 Crediti: 9 CONTROLLI DI QUALITÀ PER I SISTEMI ANGIOGRAFICI CON RILEVATORIA FLAT PLANEL Formazione Residenziale Ore totali: 8 Data inizio: 15/10/2013 Data Fine: 15/10/2013 Ente: OSPEDALE NIGUARDA BLSD B - BASIC LIFE SUPPORT AND EARLY DEFIBRILLATION - EDIZIONE SPERIMENTALE DI 5 ORE Formazione Residenziale Ore totali: 5 Finalità corso: - Fare acquisire abilità manuali, tecniche e pratiche Data inizio: 12/09/2013 Data Fine: 12/09/2013 Crediti: 5 Sede: TRENTO - STRUTTURA OSPEDALIERA VILLA IGEA - SALA RIUNIONI III PIANO ASPETTI TECNICI E DI SICUREZZA LASER Formazione Residenziale Ore totali: 8 Data inizio: 30/11/2012 Data Fine: 30/11/2012 Sede: VICENZA 8

9 RADIOTERAPIA DEL CAPO-COLLO E STATO DELLA IMRT NEL TRIVENETO Formazione sul Campo Ore totali: 4 Data inizio: 11/10/2012 Data Fine: 11/10/2012 Crediti: 4 RADIAZIONI E GRAVIDANZA Formazione Residenziale Ore totali: 8 Data inizio: 24/11/2011 Data Fine: 24/11/2011 Ente: Associazione Italiana di Fisica in Medicina Gruppo interregionale triveneto Sede: TREVISO GIORNATA DI CHIUSURA AL CORSO IN FAD "D.LGS. 81/ TUTELA DELLA SALUTE E DELLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO Formazione Residenziale Ore totali: 4 Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e Data inizio: 18/05/2011 Data Fine: 18/05/2011 Crediti: 3 Sede: TRENTO - CENTRO PER I SERVIZI SANITARI - AUDITORIUM PALAZZINA D IMPLEMENTAZIONE DELLA TECNICA FMRI Formazione Residenziale Ore totali: 16 Data inizio: 06/04/2011 Data Fine: 06/04/2011 Sede: UDINE CORSO DI FORMAZIONE PER ESPERTI RESPONSABILI DELLA SICUREZZA IN RISONANZA MAGNETICA Formazione Residenziale Ore totali: 32 Data inizio: 16/03/2011 Data Fine: 19/03/2011 Crediti: 31 Sede: ROMA CORSO FORMAZIONE D.LGS. 187/2000: SPECIALISTI RADIOLOGI E FISICI SANITARI Formazione Residenziale Ore totali: 4 Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e Data inizio: 25/01/2011 Data Fine: 25/01/2011 Crediti: 6 D. LGS 81/ TUTELA DELLA SALUTE E DELLA SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO - SANITARI 1 Formazione a Distanza Ore totali: 15 Data inizio: 04/11/2010 Data Fine: 30/09/2011 Crediti: 15 NUOVE MODALITA DI TRATTAMENTO AD ALTA PRECISIONE IN RADIOTERAPIA ONCOLOGICA PROBLEMATICHE E SOLUZIONI Formazione Residenziale Ore totali: 12 Data inizio: 28/05/2010 Data Fine: 29/05/2010 Crediti: 7 Sede: TRENTO 9

10 VALUTAZIONE DELLA DOSE AGLI ORGANI CRITICI DEL PAZIENTE ESPOSTO ALLE RADIAZIONI IONIZZANTI IN RADIOLOGIA, RADIOTERAPIA E MEDICINA NUCLEARE Formazione sul Campo Ore totali: 12 Data inizio: 15/05/2010 Data Fine: 31/12/2011 Crediti: 20 DOSIMETRIA IN RADIODIAGNOSTICA Formazione Residenziale Ore totali: 24 Data inizio: 05/05/2010 Data Fine: 07/05/2010 Crediti: 18 Sede: VARESE CONTROLLI DI QUALITA DI SISTEMI DI VISUALIZZAZIONE SOFT COPY Formazione sul Campo Ore totali: 6 Data inizio: 25/05/2009 Data Fine: 31/05/2009 Crediti: 10 ASPETTI PRATICI NELLA GESTIONE DI UNA TC MULTISTRATO Formazione Residenziale Ore totali: 8 Data inizio: 05/12/2007 Data Fine: 05/12/2007 Sede: MILANO METODI PER L'OTTIMIZZAZIONE E LA DOSIMETRIA NELLE TECNICHE DIAGNOSTICHE SPECIALI Formazione Residenziale Ore totali: 28 Data inizio: 23/05/2007 Data Fine: 25/05/2007 Crediti: 70 Ente: ASSOCIAZIONE ITALIANA DI FISICA IN MEDICINA Sede: GAZZADA 10

Curriculum Vitae di VITTORIO MANERA

Curriculum Vitae di VITTORIO MANERA Curriculum Vitae di VITTORIO MANERA DATI PERSONALI nato il 03-07-1956 DATI PERSONALI Direttore U.O. di Radiologia del'ospedale "Valli del Noce" di Cles TITOLI DI STUDIO 04-11-1985 Specializzazione in Radiodiagnostica

Dettagli

Curriculum Vitae di MICHELE NAGLIATI

Curriculum Vitae di MICHELE NAGLIATI Curriculum Vitae di MICHELE NAGLIATI DATI PERSONALI nato a FERRARA, il 23-07-1958 Profilo breve 1989-2001 dirigente. medico presso RADIOLOGIA OSP. Osp S.Anna di FERRARA 2001-2003 dirigente medico presso

Dettagli

Curriculum Vitae di ORNELLA BERTONI

Curriculum Vitae di ORNELLA BERTONI Curriculum Vitae di ORNELLA BERTONI DATI PERSONALI nato a, il MILANO, 20-04-1962 Profilo breve DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI SANITARIE - AREA TECNICA - con assegnazione presso il SOP SERVIZIO Ospedaliero

Dettagli

Curriculum Vitae di FABIO ZANELLA

Curriculum Vitae di FABIO ZANELLA Curriculum Vitae di FABIO ZANELLA DATI PERSONALI nato a FELTRE il 25-04-1956 TITOLI DI STUDIO 18-12-1985 Diploma di Specializzazione presso Università di Trieste con indirizzo/specializzazione in Radiologia

Dettagli

Curriculum Vitae di FRANCESCA ASTA

Curriculum Vitae di FRANCESCA ASTA Curriculum Vitae di FRANCESCA ASTA DATI PERSONALI nato a ERICE il 04-12-1972 Profilo breve Dirigente Medico in Neuropsichiatria Infantile presso U.O. NPI Ospedaliera TITOLI DI STUDIO 04-11-2006 diploma

Dettagli

Curriculum Vitae di SALVATORE BLANCO

Curriculum Vitae di SALVATORE BLANCO Curriculum Vitae di SALVATORE BLANCO DATI PERSONALI nato a CATANIA il 23-11-1962 Profilo breve Dirigente Medico presso la U.O. di Radiodiagnostica dell'ospedale Valli del Noce Cles TITOLI DI STUDIO 30-12-1999

Dettagli

Curriculum Vitae di DIEGO ODORIZZI

Curriculum Vitae di DIEGO ODORIZZI Curriculum Vitae di DIEGO ODORIZZI DATI PERSONALI nato il 30-12-1956 PROFILO BREVE In questi anni di servizio in qualità i traumatologo - Ortopedico ho eseguito comuni interventi traumatologici d elezione

Dettagli

Curriculum Vitae di SILVIA ECCHER

Curriculum Vitae di SILVIA ECCHER Curriculum Vitae di SILVIA ECCHER PROFILO BREVE Medico del lavoro presso la Struttura Medico Competente TITOLI DI STUDIO 20-10-2000 Diploma di specializzazione in Medicina del Lavoro presso Università

Dettagli

Curriculum Vitae di MARCO SCHWARZ

Curriculum Vitae di MARCO SCHWARZ Curriculum Vitae di MARCO SCHWARZ DATI PERSONALI nato a, il CARMAGNOLA, 02-10-1969 PROFILO BREVE Specialista in fisica medica, direttore della Struttura semplice di Fisica in protonterapia, afferente alla

Dettagli

Curriculum Vitae di FAUSTO TILOTTA

Curriculum Vitae di FAUSTO TILOTTA Curriculum Vitae di FAUSTO TILOTTA DATI PERSONALI nato a, il TRENTO, 23-11-1957 PROFILO BREVE Medico radiologo. Dirigente struttura semplice di ecografia presso il servizio di Radiologia dell'ospedale

Dettagli

Curriculum Vitae di EUGENIO MARSILLI

Curriculum Vitae di EUGENIO MARSILLI Curriculum Vitae di EUGENIO MARSILLI DATI PERSONALI nato il 12-10-1954 PROFILO BREVE Nato nel 1954, il Dr Eugenio Marsilli si laurea in Medicina e Chirurgia nel 1981 presso l Università degli Studi di

Dettagli

Curriculum Vitae di ANGELA MATTIUZZI

Curriculum Vitae di ANGELA MATTIUZZI Curriculum Vitae di ANGELA MATTIUZZI DATI PERSONALI nato a, il VALDAGNO, 30-07-1967 PROFILO BREVE Medico specialista in Radiodiagnostica e Scienze delle Immagini presso la U.O. di Radiologia Diagnostica

Dettagli

Curriculum Vitae di GIOVANNI FELLIN

Curriculum Vitae di GIOVANNI FELLIN Curriculum Vitae di GIOVANNI FELLIN DATI PERSONALI nato a TRENTO, il 23-06-1950 Profilo breve Socio AIRO, ESTRO e SIUrO (membro del direttivo SIUrO dal 1993 al 1999, coordinatore del gruppo AIRO prostata

Dettagli

Curriculum Vitae di SILVIA ECCHER

Curriculum Vitae di SILVIA ECCHER Curriculum Vitae di SILVIA ECCHER DATI PERSONALI nata a BOLZANO il 02-10-1970 Profilo breve Medico del lavoro presso la Struttura Medico Competente TITOLI DI STUDIO 20-10-2000 Diploma di specializzazione

Dettagli

Curriculum Vitae di ROBERTO BISCAGLIA

Curriculum Vitae di ROBERTO BISCAGLIA Curriculum Vitae di ROBERTO BISCAGLIA DATI PERSONALI nato a TRENTO il 26-10-1965 Profilo breve il Dott. Biscaglia Roberto (Trento, 26.10.1965), in servizio da 16 anni (01.03.2000) presso la U.O. di Ortopedia

Dettagli

Curriculum Vitae di CAMILLA MATTIUZZI

Curriculum Vitae di CAMILLA MATTIUZZI Curriculum Vitae di CAMILLA MATTIUZZI DATI PERSONALI nato a, il MOTTA DI LIVENZA, 24-09-1970 PROFILO BREVE Medico specialista in Igiene e Medicina Preventiva presso il Servizio Governance Clinica della

Dettagli

Curriculum Vitae di SILVIA GRAZIANI

Curriculum Vitae di SILVIA GRAZIANI Curriculum Vitae di SILVIA GRAZIANI DATI PERSONALI nato a, il VERONA, 20-11-1965 PROFILO BREVE Dal 1996 lavora come Neonatologa presso l'u.o. di Neonatologia del S. Chiara di Trento. Piena autonomia nella

Dettagli

Curriculum Vitae di ELISABETTA PRECISO

Curriculum Vitae di ELISABETTA PRECISO Curriculum Vitae di ELISABETTA PRECISO DATI PERSONALI nato a, il PADOVA, 03-12-1974 PROFILO BREVE Laurea in medicina e Chirurgia conseguita presso Università degli studi di Padova. Iscrizione all'albo

Dettagli

Curriculum Vitae di GIULIA TADDEI

Curriculum Vitae di GIULIA TADDEI Curriculum Vitae di GIULIA TADDEI DATI PERSONALI nato a FERRARA il 21-07-1978 Profilo breve dirigente medico presso U.O. Cure Primarie distretto Ovest sede Malè TITOLI DI STUDIO 09-08-2011 Specializzazione

Dettagli

Curriculum Vitae di DARIO UBER

Curriculum Vitae di DARIO UBER Curriculum Vitae di DARIO UBER DATI PERSONALI nato a, il TRENTO, 29-11-1959 PROFILO BREVE Ha conseguito la laurea in medicina e chirurgia in data 10.03.1986 presso l'università degli Studi di Verona. Ha

Dettagli

Curriculum Vitae di MICHELA FRISINGHELLI

Curriculum Vitae di MICHELA FRISINGHELLI Curriculum Vitae di MICHELA FRISINGHELLI DATI PERSONALI nato a, il ROVERETO, 25-11-1974 PROFILO BREVE Medico Oncologo presso l'uo di Oncologia Medica dell'ospedale S. Chiara di Trento TITOLI DI STUDIO

Dettagli

Curriculum Vitae di CARLO ABATI

Curriculum Vitae di CARLO ABATI Curriculum Vitae di CARLO ABATI DATI PERSONALI nato a, il PADOVA, 28-03-1969 PROFILO BREVE 1989 Maturità Scientifica. 2003 Master di II Livello in Cure Palliative presso l'università degli Studi di Verona

Dettagli

Curriculum Vitae di MARCO FICHERA

Curriculum Vitae di MARCO FICHERA Curriculum Vitae di MARCO FICHERA DATI PERSONALI Nato il 17-03-1958 Profilo breve Direttore di U.O. Chirurgia Generale Borgo Valsugana TITOLI DI STUDIO 17-06-2014 Laurea in medicina e Chirurgia presso

Dettagli

Curriculum Vitae di ROMANO NARDELLI

Curriculum Vitae di ROMANO NARDELLI Curriculum Vitae di ROMANO NARDELLI DATI PERSONALI nato TRENTO il 09-09-1960 PROFILO BREVE Laurea in Medicina e Chirurgia presso l Università di Pavia, Specializzazione in Allergologia ed Immunologia Clinica

Dettagli

Curriculum Vitae di STEFANO DEL SORDO

Curriculum Vitae di STEFANO DEL SORDO Curriculum Vitae di STEFANO DEL SORDO DATI PERSONALI nato a, il ROMA, 02-01-1968 PROFILO BREVE Dirigente Medico presso U.O. Ortopedia e Traumatologia Ospedale S. Chiara di Trento TITOLI DI STUDIO 01-11-2013

Dettagli

Curriculum Vitae di GIANPAOLO GALILEO RAMA

Curriculum Vitae di GIANPAOLO GALILEO RAMA Curriculum Vitae di GIANPAOLO GALILEO RAMA DATI PERSONALI nato a MILANO il 05-05-1954 Profilo breve Di formazione internistica, ha prestato servizio in qualità di Medico Ospedaliero, Medico di medicina

Dettagli

Curriculum Vitae di FABRIZIO COMINCINI

Curriculum Vitae di FABRIZIO COMINCINI Curriculum Vitae di FABRIZIO COMINCINI DATI PERSONALI nato a BRESCIA, il 26-10-1974 Profilo breve Ortopedico presso la divisione di Ortopedia dal 2008, ho sviluppato competenze nell'ambito della traumatologia

Dettagli

Curriculum Vitae di CROCIFISSA MICHELINA SABBIA

Curriculum Vitae di CROCIFISSA MICHELINA SABBIA Curriculum Vitae di CROCIFISSA MICHELINA SABBIA DATI PERSONALI nato a, il CALTANISSETTA, 02-07-1977 TITOLI DI STUDIO 27-11-2007 Specializzazione in Anestesia e Rianimazione presso Scuola di Specializzazione

Dettagli

Curriculum Vitae di PAOLA RAVAGNI PROBIZER

Curriculum Vitae di PAOLA RAVAGNI PROBIZER Curriculum Vitae di PAOLA RAVAGNI PROBIZER DATI PERSONALI nato a TRENTO il 29-10-1959 Profilo breve Assistenza medica presso la U.O. di Ginecologia e Ostetricia dell Ospedale S.Chiara di Trento Dal 2012

Dettagli

Curriculum Vitae di GIULIANA CERVIGNI

Curriculum Vitae di GIULIANA CERVIGNI Curriculum Vitae di GIULIANA CERVIGNI DATI PERSONALI nato a, il GALATINA, 13-02-1981 TITOLI DI STUDIO 09-03-2014 Master universitario di primo livello:grave cerebrolesione acquisita (GCA): progetto riabilitativo

Dettagli

Curriculum Vitae di MARCO TOMASONI

Curriculum Vitae di MARCO TOMASONI Curriculum Vitae di MARCO TOMASONI DATI PERSONALI nato a, il ROVERETO, 18-03-1955 PROFILO BREVE Dirigente Medico U.O. Cure Primarie - Distretto Centro Sud - APSS Trento. In possesso di Maturità Scientifica.

Dettagli

Curriculum Vitae di FLAVIO PANCHERI

Curriculum Vitae di FLAVIO PANCHERI Curriculum Vitae di FLAVIO PANCHERI DATI PERSONALI nato a, il TRENTO, 29-11-1971 PROFILO BREVE DIRIGENTE MEDICO PRESSO U.O. CHIRURGIA VASCOLARE SEDE DI TRENTO INCARICO DI ALTA PROFESSIONALITA' IN "INTERVENTISTICA

Dettagli

Curriculum Vitae di SANDRO CARPINETA

Curriculum Vitae di SANDRO CARPINETA Curriculum Vitae di SANDRO CARPINETA DATI PERSONALI nato a ROMA il 05-07-1954 PROFILO BREVE Laureato in Medicina e Chirurgia presso l'università Cattolica del Sacro Cuore di Roma nell anno 1982. Abilitazione

Dettagli

Curriculum Vitae di MARIA TERESA BORTOLAMI

Curriculum Vitae di MARIA TERESA BORTOLAMI Curriculum Vitae di MARIA TERESA BORTOLAMI DATI PERSONALI nato a TRENTO il 06-08-1957 Profilo breve Dirigente Medico U.O. Chir. Ped. Osp. S.Chiara TN dal 18.9.1989 a tempo pieno. Diploma di Laurea in Medicina

Dettagli

Curriculum Vitae di TATIANA MARIA LA MACCHIA

Curriculum Vitae di TATIANA MARIA LA MACCHIA Curriculum Vitae di TATIANA MARIA LA MACCHIA DATI PERSONALI Nata a Milazzo il 24-12-1983 Profilo breve Dirigente Medico di Anestesia e Rianimazione presso APSS - Ospedale di Arco TITOLI DI STUDIO 10-06-2015

Dettagli

Curriculum Vitae di SALVATORE SACCOCCIO

Curriculum Vitae di SALVATORE SACCOCCIO Curriculum Vitae di SALVATORE SACCOCCIO DATI PERSONALI nato ad ALI' TERME il 27-12-1955 PROFILO BREVE Il sottoscritto attualmente lavora come dirigente medico presso il servizio psichiatrico di diagnosi

Dettagli

Curriculum Vitae di ARRIGO ANDRENACCI

Curriculum Vitae di ARRIGO ANDRENACCI Curriculum Vitae di ARRIGO ANDRENACCI DATI PERSONALI nato a ROMA il 09-08-1954 PROFILO BREVE Direttore Distretto Est Arrigo Andrenacci opera dal novembre del 1988 in sanità. Prima nelle USL della PAT poi,

Dettagli

Curriculum Vitae di DONATELLA GIACOMOZZI

Curriculum Vitae di DONATELLA GIACOMOZZI Curriculum Vitae di DONATELLA GIACOMOZZI DATI PERSONALI nata a: Trento il 01-02-1959 Profilo breve: dal mese di ottobre 1993 assunta in qualità di assistente medico presso l'unità Sanitaria Locale C4;

Dettagli

Curriculum Vitae di MANUELA ANGELI

Curriculum Vitae di MANUELA ANGELI Curriculum Vitae di MANUELA ANGELI DATI PERSONALI nato a ROVERETO il 29-03-1957 Profilo breve Dirigente 1 livello in servizio presso Laboratorio di Patologia clinica Ospedale di Tione di Trento TITOLI

Dettagli

Curriculum Vitae di NICOLETTA DORIGONI

Curriculum Vitae di NICOLETTA DORIGONI Curriculum Vitae di NICOLETTA DORIGONI DATI PERSONALI nato a, il TRENTO, 13-05-1957 PROFILO BREVE Dal 2002 lavoro come Specialista presso l'u.o di Malattie Infettive dell'ospedale S.Chiara di Trento; nel

Dettagli

Curriculum Vitae di CLAUDIO RAVELLI

Curriculum Vitae di CLAUDIO RAVELLI Curriculum Vitae di CLAUDIO RAVELLI DATI PERSONALI nato a, il MONCLASSICO, 02-09-1958 PROFILO BREVE Certificazione SIEC di competenza in Ecocardiografia generale conseguita in giugno 2012 Responsabile

Dettagli

Curriculum Vitae di AMEDEO LO GENCO

Curriculum Vitae di AMEDEO LO GENCO Curriculum Vitae di AMEDEO LO GENCO DATI PERSONALI nato a, il PALERMO, 13-03-1967 PROFILO BREVE DAL 01/08/2016 INCARICO DIRIGENZIALE DI DIREZIONE DI STRUTTURA SEMPLICE " PRONTO SOCCORSO" PRESSO OSPEDALE

Dettagli

Curriculum Vitae di PIERGIORGIO TOMASI

Curriculum Vitae di PIERGIORGIO TOMASI Curriculum Vitae di PIERGIORGIO TOMASI DATI PERSONALI nato a TRENTO il 24-06-1970 Profilo breve Psicologo-psicoterapeuta, perfezionato in Neuropsicologia clinica. Attualmente incarico a tempo indeterminato

Dettagli

Curriculum Vitae di GABRIELE MAFFEI

Curriculum Vitae di GABRIELE MAFFEI Curriculum Vitae di GABRIELE MAFFEI DATI PERSONALI nato a, il ROVERETO, 12-03-1957 PROFILO BREVE dirigente medico a rapporto esclusivo con incarico dirigenziale di alta professionalità. Disciplina di Anestesia

Dettagli

Curriculum Vitae di MARIA GRAZIA ALLEGRETTI

Curriculum Vitae di MARIA GRAZIA ALLEGRETTI Curriculum Vitae di MARIA GRAZIA ALLEGRETTI DATI PERSONALI nato a TRENTO il 03-04-1963 TITOLI DI STUDIO 11-07-2008 Master Universitario di II livello Gestione del Rischio e Sicurezza del paziente presso

Dettagli

Curriculum Vitae di SILVANA PIAZZI

Curriculum Vitae di SILVANA PIAZZI Curriculum Vitae di SILVANA PIAZZI DATI PERSONALI nato il 27-01-1968 PROFILO BREVE dirigente psicologa con incarico di alta professionalità "Psicologia Clinica ambulatoriale diagnostica e terapeutica in

Dettagli

Curriculum Vitae di ROCCO PACE

Curriculum Vitae di ROCCO PACE Curriculum Vitae di ROCCO PACE TITOLI DI STUDIO Gennaio- Novembre 2016: Corso di Formazione Manageriale per Dirigenti Sanitari presso la Facoltà di Economia dell Università di Trento; 05 dicembre 2014

Dettagli

Curriculum Vitae di TERESA SEBASTIANI

Curriculum Vitae di TERESA SEBASTIANI Curriculum Vitae di TERESA SEBASTIANI DATI PERSONALI nato a TRENTO il 30-09-1972 Profilo breve Dirigente Medico presso U.O. Ostetricia e Ginecologia del Presidio Ospedaliero S.Maria del Carmine - Rovereto

Dettagli

Curriculum Vitae di MONICA SANDA MATEI

Curriculum Vitae di MONICA SANDA MATEI Curriculum Vitae di MONICA SANDA MATEI DATI PERSONALI nata ARAD (ROMANIA), il 08-05-1964 PROFILO BREVE Mi occupo di Ecografia dell'adulto dal 1996 Posseggo ampia e consolidata esperienza in Radiologia

Dettagli

Curriculum Vitae di MARCO VIZZINI

Curriculum Vitae di MARCO VIZZINI Curriculum Vitae di MARCO VIZZINI DATI PERSONALI nato a CAGLIARI il 01-12-1977 Profilo breve Dirigente Biologo presso il laboratorio di Patologia Clinica dell'ospedale S.Maria del Carmine Rovereto TITOLI

Dettagli

CURRICULA FORMATIVO E PROFESSIONALE

CURRICULA FORMATIVO E PROFESSIONALE CURRICULA FORMATIVO E PROFESSIONALE Dott.Salzano Gianfranco TSRM, nato a Napoli il 23.7.58, assunto nel 1981 come TSRM, matricola 61001, Collaboratore Professionale Sanitario Esperto, Ruolo 03, Livello

Dettagli

Curriculum Vitae di IMELDA MENGHINI

Curriculum Vitae di IMELDA MENGHINI Curriculum Vitae di IMELDA MENGHINI DATI PERSONALI nato a, il BREZ, 11-10-1956 PROFILO BREVE Responsabile di struttura semplice al Pronto Soccorso di Arco. Mi sono laureata a Parma e mi sono specializzata

Dettagli

Curriculum Vitae di ALESSANDRA PASQUALINI

Curriculum Vitae di ALESSANDRA PASQUALINI Curriculum Vitae di ALESSANDRA PASQUALINI DATI PERSONALI nato a TRENTO, il 26-05-1969 Profilo breve Farmacista Ospedaliero presso U.O. di Farmacia Ospedaliera Santa Chiara di Trento Incarico di Alta Professionalità

Dettagli

Curriculum Vitae di FRANCO COCCARELLI

Curriculum Vitae di FRANCO COCCARELLI Curriculum Vitae di FRANCO COCCARELLI DATI PERSONALI nato a, il BOLZANO, 15-03-1956 PROFILO BREVE Servizio prestato presso l'u.s.l. "Alta Valsugana" di Pergine (C-4) quale Guardia Medica attiva festiva

Dettagli

Curriculum Vitae di PAOLO DALLAPE'

Curriculum Vitae di PAOLO DALLAPE' Curriculum Vitae di PAOLO DALLAPE' DATI PERSONALI nato a, il TRENTO, 29-08-1953 Profilo breve Medico ospedaliero dal 1982. Medico di elisoccorso dal 1982. Struttura semplice di elisoccorso nell ambito

Dettagli

Curriculum Vitae di SALVATORE PIAZZESE

Curriculum Vitae di SALVATORE PIAZZESE Curriculum Vitae di SALVATORE PIAZZESE DATI PERSONALI Nato a: Modica, il 04-07-1973 Profilo breve: assunto dal 20/04/2012 in qualità di Dirigente Medico in Organizzazione dei Servizi Sanitari di base presso

Dettagli

Curriculum Vitae di VALTER DAPOR

Curriculum Vitae di VALTER DAPOR Curriculum Vitae di VALTER DAPOR DATI PERSONALI nato il 25-07-1956 Profilo breve Dirigente Nucleo Progetti Servizio Sistemi Informativi TITOLI DI STUDIO 15-02-1982 Laurea ingegneria presso Università Bologna

Dettagli

Curriculum Vitae di RENZO FRANCH

Curriculum Vitae di RENZO FRANCH Curriculum Vitae di RENZO FRANCH DATI PERSONALI nato a CLOZ, il 14-12-1958 Profilo breve Responsabile di struttura semplice GASTROENTEROLOGIA E ENDOSCOPIA DIGESTIVA dell' U.O. di Medicina dal 2010 TITOLI

Dettagli

Curriculum Vitae di LAURA VALENTINA COLETTI

Curriculum Vitae di LAURA VALENTINA COLETTI Curriculum Vitae di LAURA VALENTINA COLETTI DATI PERSONALI nato il 07-02-1975 Profilo breve DIRIGENTE PSICOLOGA PSICOTERAPEUTA APSS DA MARZO 2008 U.O. 2 DAL 2008 AL 2012 U.O.1 DAL 2012 AD OGGI TITOLI DI

Dettagli

Curriculum Vitae di RENZO GENNARO

Curriculum Vitae di RENZO GENNARO Curriculum Vitae di RENZO GENNARO DATI PERSONALI nato a, il MONTECCHIO MAGGIORE, 14-07-1952 Profilo breve Medico Diabetologo dal 18/01/2010 responsabile del Centro Antidiabetico di Rovereto TITOLI DI STUDIO

Dettagli

Curriculum Vitae di FRANCESCA BONFIOLI

Curriculum Vitae di FRANCESCA BONFIOLI Curriculum Vitae di FRANCESCA BONFIOLI DATI PERSONALI nato a ROVERETO, il 11-06-1959 TITOLI DI STUDIO 24-06-1988 specializzazione in otorinolaringoiatria e patologia cervico-facciale presso Università

Dettagli

Curriculum Vitae di MARIA TERESA MANCINI

Curriculum Vitae di MARIA TERESA MANCINI Curriculum Vitae di MARIA TERESA MANCINI DATI PERSONALI nato il 18-10-1955 Profilo breve Turni di guardia e reperibilità secondo la programmazione mensile. Ecocardiografia di secondo livello con esecuzione

Dettagli

Curriculum Vitae di GIULIA DUSI

Curriculum Vitae di GIULIA DUSI Curriculum Vitae di GIULIA DUSI DATI PERSONALI nato a VERONA il 19-05-1972 Profilo breve Farmacista Dirigente presso l'u.o. Farmacia dal 2001 Responsabile della Struttura Semplice di "Gestione Clinica

Dettagli

Curriculum Vitae di ANTONELLA PACIARONI

Curriculum Vitae di ANTONELLA PACIARONI Curriculum Vitae di ANTONELLA PACIARONI DATI PERSONALI nato a SAN SEVERINO MARCHE, il 05-02-1972 Profilo breve MEDICO RADIOLOGO (Dirigente Medico I livello) presso U.O. Radiologia Ospedale "Santa Maria

Dettagli

Curriculum Vitae di GIORGIO OSTI

Curriculum Vitae di GIORGIO OSTI Curriculum Vitae di GIORGIO OSTI DATI PERSONALI nato a, il LENDINARA, 31-10-1953 PROFILO BREVE Medico fisiatra presso UO Medicina Fisica e Riabilitazione 2, Ospedale di Cles TITOLI DI STUDIO 24-06-1987

Dettagli

Curriculum Vitae di PAOLO FAES

Curriculum Vitae di PAOLO FAES Curriculum Vitae di PAOLO FAES DATI PERSONALI nato a ROVERETO il 29-03-1958 Profilo breve Dal gennaio 2009 Dirigente Medico tempo pieno presso l'u.o. di Medicina e Chirurgia d'accettazione e d'urgenza

Dettagli

Curriculum Vitae di ROSSELLA MATTEDI

Curriculum Vitae di ROSSELLA MATTEDI Curriculum Vitae di ROSSELLA MATTEDI DATI PERSONALI nato a, il TRENTO, 26-03-1971 Profilo breve Medico Fisiatra presso l'u.o. di Medicina Fisica e Riabilitazione 2 - Villa Igea - Trento TITOLI DI STUDIO

Dettagli

Curriculum Vitae di GIORGIO TEMPORIN

Curriculum Vitae di GIORGIO TEMPORIN Curriculum Vitae di GIORGIO TEMPORIN DATI PERSONALI nato a, il PAPOZZE, 05-07-1958 PROFILO BREVE Farmacista dirigente Responsabile struttura semplice Centro Compounding S.C. Farmacia Ospedale di Trento

Dettagli

Curriculum Vitae di PIETRO GIANFRANCESCHI

Curriculum Vitae di PIETRO GIANFRANCESCHI Curriculum Vitae di PIETRO GIANFRANCESCHI DATI PERSONALI nato a VERONA, il 13-10-1961 Profilo breve Psicologo dirigente con incarico ad alta professionalità presso U.O. di Psicologia 1 Distretto Centro

Dettagli

Curriculum Vitae di MAURO RECLA

Curriculum Vitae di MAURO RECLA Curriculum Vitae di MAURO RECLA DATI PERSONALI nato il 02-07-1956 PROFILO BREVE Direttore di Struttura Complessa U.O Radiologia dell Ospedale di Cles e dell Ospedale di Mezzolombardo. Dal nov 2008 Direttore

Dettagli

Curriculum Vitae di FABIO MALESANI

Curriculum Vitae di FABIO MALESANI Curriculum Vitae di FABIO MALESANI DATI PERSONALI nato a, il BRESSANONE, 07-09-1961 PROFILO BREVE Medico competente e medico autorizzato della Struttura Medico Competente TITOLI DI STUDIO 05-07-1991 SPECIALIZZAZIONE

Dettagli

Curriculum Vitae di LUCA NARDELLI

Curriculum Vitae di LUCA NARDELLI Curriculum Vitae di LUCA NARDELLI DATI PERSONALI nato a TRENTO il 29-07-1961 Profilo breve Laureato in Medicina-Chirurgia presso la Facoltà di Padova il 03.11.1988. 14.09.1992 Assistente Medico U.O.Igiene

Dettagli

Curriculum Vitae di FABRIZIO VALENTE

Curriculum Vitae di FABRIZIO VALENTE Curriculum Vitae di FABRIZIO VALENTE DATI PERSONALI nato a PERUGIA, il 08-11-1970 Profilo breve Dirigente Medico specialista in Nefrologia e Dialisi. TITOLI DI STUDIO 21-10-2002 Diploma di specializzazione

Dettagli

SIGNORIELLO CIRO VIA STAFFETTA, 209 GIUGLIANO IN CAMPANIA (NA)

SIGNORIELLO CIRO VIA STAFFETTA, 209 GIUGLIANO IN CAMPANIA (NA) F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo SIGNORIELLO CIRO VIA STAFFETTA, 209 GIUGLIANO IN CAMPANIA (NA) Telefono 3357683174 E-mail cirosignoriello@libero.it Nazionalità

Dettagli

Curriculum Vitae di STEFANIA FILIPPONI

Curriculum Vitae di STEFANIA FILIPPONI Curriculum Vitae di STEFANIA FILIPPONI DATI PERSONALI nato a, il VERONA, 19-05-1969 PROFILO BREVE Specialista in Neurologia, ha sviluppato competenze ed esperienza nell'ambito delle Malattie Cerebrovascolari,

Dettagli

Curriculum Vitae di MARILENA PANNUTO

Curriculum Vitae di MARILENA PANNUTO Curriculum Vitae di MARILENA PANNUTO DATI PERSONALI nata a NAPOLI, il 10-11-1973 PROFILO BREVE DIRIGENTE MEDICO PSICHIATRA A TEMPO INDETERMINATO PRESSO AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI TRENTO,

Dettagli

Curriculum Vitae di TULLIO FERRARI

Curriculum Vitae di TULLIO FERRARI Curriculum Vitae di TULLIO FERRARI DATI PERSONALI nato il 24-08-1961 PROFILO BREVE Attualmente ricopro l'incarico di Direttore dell'area Economica, del Servizio Finanza, Bilancio e Contabilità, del Servizio

Dettagli

Curriculum Vitae di DOMENICO MERCURIO

Curriculum Vitae di DOMENICO MERCURIO Curriculum Vitae di DOMENICO MERCURIO DATI PERSONALI nato a TRENTO il 02-04-1981 Profilo breve Dirigente Medico presso U.O di Ortopedia e Traumatologia dell'ospedale di Rovereto TITOLI DI STUDIO 27-07-2012

Dettagli

Curriculum Vitae di CECILIA ISATTO

Curriculum Vitae di CECILIA ISATTO Curriculum Vitae di CECILIA ISATTO DATI PERSONALI nata a LONIGO il 12-10-1973 PROFILO BREVE Dirigente Psicologo presso l U.O. Psicologia Clinica 2 del Distretto Centro Sud Azienda Provinciale per i Servizi

Dettagli

Curriculum Vitae di CLAUDIO RAMPONI

Curriculum Vitae di CLAUDIO RAMPONI Curriculum Vitae di CLAUDIO RAMPONI DATI PERSONALI nato a, il CLES, 13-02-1960 PROFILO BREVE Direttore UO Medicina d'urgenza e Pronto Soccorso Ospedale S. Chiara di Trento TITOLI DI STUDIO 31-10-2007 Specializzazione

Dettagli

Curriculum Vitae di CHIARA TIBALDO

Curriculum Vitae di CHIARA TIBALDO Curriculum Vitae di CHIARA TIBALDO DATI PERSONALI nato a, il SCHIO, 13-02-1977 TITOLI DI STUDIO 21-02-2015 Corso Alta Formazione sui Dispositivi Medici presso Università degli studi di Padova 31-01-2011

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Telefono(i) 010 5636616 Marco Antonio CICCONE Fax 010 384242 E-mail marcociccone@ospedale-gaslini.ge.it Cittadinanza Italiana Data

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA

CORSO DI LAUREA IN TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI UDINE Polo medico CORSO DI LAUREA IN TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA Dipartimento area medica Coordinatore: Prof. Aggr. Rossano Girometti Responsabile

Dettagli

Curriculum Vitae di STEFANO BIASI

Curriculum Vitae di STEFANO BIASI Curriculum Vitae di STEFANO BIASI DATI PERSONALI nato il 02-11-1956 Profilo breve Medico Psichiatra a tempo pieno presso l'unità Operativa n.5 di Psichiatria (dal 08.04.2015). Sede di lavoro presso il

Dettagli

Curriculum Vitae di COSTANTINO DILBERIS

Curriculum Vitae di COSTANTINO DILBERIS Curriculum Vitae di COSTANTINO DILBERIS DATI PERSONALI nato a EGITTO il 14-03-1952 PROFILO BREVE Dirigente medico ad alta Professionalità dell'u.o Patologia clinica di Trento Responsabile del settore Urine

Dettagli

Curriculum Vitae di ALBERTO DELLA ROSA

Curriculum Vitae di ALBERTO DELLA ROSA Curriculum Vitae di ALBERTO DELLA ROSA DATI PERSONALI nato a, il TARANTO, 21-10-1969 PROFILO BREVE Laureato all'università "La Sapienza" di Roma in Medicina e Chirurgia con 110/110 e lode. Specializzato

Dettagli

ANDRISANO GIUSEPPE VIA MONCENISIO 8, CINISELLO BALSAMO (MILANO)

ANDRISANO GIUSEPPE VIA MONCENISIO 8, CINISELLO BALSAMO (MILANO) F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ANDRISANO GIUSEPPE VIA MONCENISIO 8, 20092 CINISELLO BALSAMO (MILANO) Telefono Cell. 3471602194 Fax E-mail giuseppe.andrisano@gmail.com

Dettagli

Curriculum Vitae di FRANCESCA SPADARO

Curriculum Vitae di FRANCESCA SPADARO Curriculum Vitae di FRANCESCA SPADARO DATI PERSONALI nato a, il TRENTO, 25-08-1981 PROFILO BREVE Dirigente farmacista, disciplina territoriale - Responsabile della segreteria tecnico-scientifica del Comitato

Dettagli

Curriculum Vitae di ELEONORA GIOVANAZ

Curriculum Vitae di ELEONORA GIOVANAZ Curriculum Vitae di ELEONORA GIOVANAZ TITOLI DI STUDIO 18-12-2015 Corso di Perfezionamento in Psicologia Clinica Perinatale presso Università degli Studi di Brescia 17-03-2006 Diploma di specializzazione

Dettagli

Curriculum Vitae di PAOLA BOCCAGNI

Curriculum Vitae di PAOLA BOCCAGNI Curriculum Vitae di PAOLA BOCCAGNI DATI PERSONALI nato a TRENTO, il 09-05-1963 Profilo breve Dirigente Medico a tempo indeterminato presso il Servizio Trasfusionale di Trento dal 12/03/1993, con incarico

Dettagli

Curriculum Vitae di GRAZIANO MARANELLI

Curriculum Vitae di GRAZIANO MARANELLI Curriculum Vitae di GRAZIANO MARANELLI DATI PERSONALI nato il 27-05-1955 TITOLI DI STUDIO 08-06-2005 Formazione manageriale per dirigenti di struttura sanitaria complessa presso Provincia Autonoma di Trento

Dettagli

Curriculum Vitae di SUSANNA PECCATORI

Curriculum Vitae di SUSANNA PECCATORI Curriculum Vitae di SUSANNA PECCATORI DATI PERSONALI nato a MILANO il 10-08-1961 Profilo breve dirigente medico U.O. Reumatologia, Ospedale S. Chiara TITOLI DI STUDIO 20-10-2006 Specializzazione in Reumatologia

Dettagli

Curriculum Vitae di GIULIO BENAMATI

Curriculum Vitae di GIULIO BENAMATI Curriculum Vitae di GIULIO BENAMATI DATI PERSONALI nato il 10-05-1954 Profilo breve da sempre integrato tra reparto, con ventilazione invasiva e non, broncoscopia, agoaspirati TAC guidati, allergologia

Dettagli

Curriculum Vitae di PAOLO BORTOLOTTI

Curriculum Vitae di PAOLO BORTOLOTTI Curriculum Vitae di PAOLO BORTOLOTTI DATI PERSONALI nato a TRENTO, il 14-03-1955 Profilo breve Tirocinio pratico ospedaliero presso la Clinica Neurologica dell Università di Modena frequentando il Laboratorio

Dettagli

Curriculum Vitae di LORENZA GUELLA

Curriculum Vitae di LORENZA GUELLA Curriculum Vitae di LORENZA GUELLA DATI PERSONALI nato a, il TRENTO, 23-09-1965 PROFILO BREVE Dal 01/07/2005 dirigente medico primo livello presso la divisione di Malattie infettive Ospedale di Trento

Dettagli

Curriculum Vitae di GRAZIA GOSETTI

Curriculum Vitae di GRAZIA GOSETTI Curriculum Vitae di GRAZIA GOSETTI DATI PERSONALI nato a, il TRENTO, 22-04-1958 PROFILO BREVE Dirigente Medico- Struttura semplice " Ematologia e Coagulazione" Servizio Immunoematologia e Centro Trasfusionale

Dettagli

Curriculum Vitae di VITO CURCI

Curriculum Vitae di VITO CURCI Curriculum Vitae di VITO CURCI DATI PERSONALI nato a BARI il 26-05-1955 Profilo breve Dal 01.06.1992 a tutt oggi riveste la qualifica di Dirigente Medico presso il Laboratorio di Patologia Clinica dell

Dettagli

Curriculum Vitae di ROSELLA MARTINI

Curriculum Vitae di ROSELLA MARTINI Curriculum Vitae di ROSELLA MARTINI DATI PERSONALI nato a ROVERETO il 11-05-1969 Profilo breve Diploma di Maturità Classica conseguito presso il Liceo Classico F. Cicognini nell anno accademico 1987/1988

Dettagli

Curriculum Vitae di MIRELLA SANNICOLO'

Curriculum Vitae di MIRELLA SANNICOLO' Curriculum Vitae di MIRELLA SANNICOLO' DATI PERSONALI nato a ROVERETO il 04-06-1955 Profilo breve Dirigente medico presso Ospedale Ala dal 1987 al 1995. Dal 1995 dirigente medico di I livello presso UO

Dettagli

Curriculum Vitae di ANNA GUELLA

Curriculum Vitae di ANNA GUELLA Curriculum Vitae di ANNA GUELLA DATI PERSONALI nato a TRENTO, il 03-10-1966 Profilo breve Dirigente medico nel Reparto di Ematologia dell'ospedale S.Chiara di Trento con incarico dirigenziale dal 01.08.16

Dettagli