Quarto Conto Energia

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Quarto Conto Energia"

Transcript

1 Incentivazione degli impianti fotovoltaici Quarto Conto Energia DM 5 maggio 2011 Cesena 27 Settembre

2 Produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili in Italia dal 2003 al 2010 (GWh) Proiezione considerando MW installati Fotovoltaico a fine ,4% 16,7% (0,6%) (4,4%) Eolico 11,6 % (3%) Bioenergie 12,0% (3,1%) Geotermoelettrico 6.8% (1,8%) Idroelettrico 64,7% (16,9%) Totale FER 100% (26,1%) Le percentuali tra parentesi si riferiscono al totale della produzione, considerando anche l energia da fonte non rinnovabile Produzione lorda (fonte Terna) 2

3 I risultati del Conto Energia Dopo il grande successo del 2 conto energia, e la chiusura anticipata e frettolosa del 3 conto energia, il Quarto Conto Energia ridisegna i meccanismi di incentivazione degli impianti fotovoltaici fino al 2016, quando dovrebbe essere raggiunto il punto di grid parity Raggiungendo l obiettivo del nuovo decreto, pari ad una potenza cumulata di 23 GW entro il 2016, la quota di produzione da impianti fotovoltaici salirebbe a circa il 7-8% del fabbisogno nazionale Il nuovo DM 5 maggio 2011 si propone di limitare la potenza annuale incentivata, per evitare eccessivi picchi di potenza installata in un breve periodo di tempo (vedi le distorsioni prodotte dalla legge 129/2010 salva Alcoa ) Questo obiettivo viene perseguito sia con una sensibile e progressiva riduzione degli incentivi sia, soprattutto, imponendo dei limiti di spesa annuale da destinare agli stessi incentivi 3

4 I risultati del Conto Energia Potenza installata e potenza cumulata nei principali paesi a fine 2010 Fonte: GSE rapporto attività 2010 Italia 2 a per potenza installata Previsione 2011=11 GW di potenza cumulata 4 a per potenza cumulata Italia: obiettivo 2016=23 GW Germania: obiettivo 2020=52 GW 4

5 I risultati del Conto Energia 4 CE 2530 MW 1 CE 164 MW 3 CE 1597 MW 2 CE 6650 MW (di cui circa 3700 MW rientrano nei benefici della legge Salva Alcoa ) Totale = MW / impianti Fonte: GSE Contatore fotovoltaico al 25/09/2011 5

6 I risultati del Conto Energia Puglia Lombardia Emilia-Romagna Veneto Piemonte Lazio Marche Sicilia Toscana Abruzzo Campania Sardegna Umbria Trentino-Alto Adige Friuli-Venezia G. Calabria Basilicata Molise Liguria Valle D'Aosta 931,7 830,0 675,2 643,5 616,3 443,9 331,7 280,4 275,1 261,2 259,9 236,6 164,1 154,2 89,7 43,5 9,4 1737,0 Lombardia ,5 Veneto , Emilia-Romagna Potenza installata (MW) (MW) al 31/08/2011 Piemonte Puglia Sicilia Friuli-Venezia G. Lazio Toscana Trentino-Alto Adige Sardegna Marche Campania Calabria Umbria Abruzzo Basilicata Liguria Molise Valle D'Aosta Impianti in esercizio Impianti al 31/08/2011 Puglia Molise Marche Abruzzo Basilicata Lazio Piemonte Emilia-Romagna Umbria Sicilia Campania Toscana Lombardia Veneto Calabria Sardegna Trentino-Alto Adige Liguria Friuli-Venezia G. Valle D'Aosta 16,1 15,9 12,0 24,0 22,9 19,9 25,8 25,1 30,6 39,8 39,5 39,5 35,9 41,3 45,8 53,5 52,8 39,8 64,9 76,8 95,2 media Potenza degli impianti media (kw) (kw) al 31/08/2011 Media Italia 37,1 kw Fonte: GSE Atlasole al 08/09/2011 6

7 I risultati del Conto Energia Trentino-Alto Adige Friuli-Venezia G. Veneto Umbria Sardegna Marche 6,7 7,3 8,2 8,0 13,9 12,6 Marche Puglia Umbria Trentino-Alto Adige Basilicata Emilia-Romagna 212,1 207,3 262,5 261,2 207,3 378,1 366,1 Valle D'Aosta Emilia-Romagna 6,6 6,3 6,3 Abruzzo Molise 197,3 184,3 Abruzzo 4,9 Veneto 175,9 Basilicata 4,9 Friuli-Venezia G. 172,3 Piemonte 4,8 Piemonte 169,3 Puglia 4,5 Sardegna 140,5 Lombardia 4,4 Lazio 109,9 Toscana Molise Calabria Sicilia Lazio Liguria Campania 1,7 1,4 4,1 3,6 3,4 3,1 2,9 Impianti per 1000 abitanti Impianti per 1000 abitanti al 31/08/2011 Media Italia 4,3 Sicilia Lombardia Toscana Valle D'Aosta Calabria Campania Liguria 41,1 24,4 72,8 72,1 99,7 99,3 92,5 Potenza per abitante (W) Potenza per abitante al 31/08/2011 Media Italia 148 W Fonte: GSE Atlasole al 08/09/2011 7

8 Il Conto Energia in Emilia-Romagna RA BO FC MO PC FE PR RE RN 36,4 70,8 61,8 95,8 95,5 108,0 125,0 150,2 260,7 Potenza installata (MW) al 08/09/2011 BO MO RA FC RE RN FE PR PC Impianti in esercizio al 08/09/2011 RA PC FE FC PR BO MO RE RN 18,1 24,5 21,6 33,6 42,1 38,9 48,4 60,8 82,5 Potenza media (kw) al 08/09/2011 Fonte: GSE Atlasole elaborazione UNAE 8

9 Il Conto Energia in Emilia-Romagna RA PC FC FE PR MO BO RE RN Potenza per abitante (W) al 08/09/2011 RA FC RN MO RE PC FE BO PR 4,9 4,6 6,0 5,7 6,3 6,9 7,4 8,3 9,1 Impianti per 1000 abitanti al 08/09/2011 Fonte: GSE Atlasole elaborazione UNAE 9

10 Tecnologia dei moduli Monocristallino Policristallino Film sottile Italia 2008 Italia 2009 Itaia 2010 Italia % 20% 40% 60% 80% 100% Distribuzione regionale al 31/12/ Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia-Romagna Friuli-Venezia G. Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino-Alto Adige Umbria Valle D'Aosta Veneto Monocristallino Policristallino Film sottile 0% 20% 40% 60% 80% 100% Fonte: GSE dati statistici al 31/12/

11 Tipologia di integrazione architettonica Italia 2008 Italia 2009 Italia 2010 Italia Integrati Parz. integrati Non integrati % 20% 40% 60% 80% 100% Integrati Parzialmente integrati Non integrati Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia- Friuli-Venezia Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Sardegna Toscana Trentino-Alto Umbria Valle D'Aosta Distribuzione regionale al Veneto 31/12/2010 0% 20% 40% 60% 80% 100% Puglia Sicilia Fonte: GSE dati statistici al 31/12/

12 Andamento delle installazioni e prospettive Numero impianti e Potenza cumulata Italia al 08/09/2011 Impianti Potenza Impianti e potenza cumulata al 08 set ago0 07 nov0 07 feb0 08 mag0 08 ago0 08 N nov0 08 feb0 09 mag0 09 ago0 09 nov0 09 P (MW) feb1 10 mag1 10 ago1 10 nov1 10 feb1 11 mag1 11 ago1 11 Fonte dati: GSE Atlasole elaborazione Unae Scenario futuro (Analisi EPIA * ) MW Scenario moderato Scenario con incentivazione EPIA: Associazione europea industria fotovoltaica, Documento: Global market outlook for photovoltaics until Anno

13 Il Quarto Conto Energia DM 5 maggio 2011 Fino a tutto il 2012 Sistema di remunerazione invariato Incentivazione di tutta l energia prodotta e misurata all uscita dell inverter Scambio sul posto, oppure Vendita / Ritiro dedicato dell energia immessa in rete Dal 2013 Remunerazione dell energia immessa in rete con una tariffa onnicomprensiva, cioè che comprende il valore dell energia immessa e il valore di incentivazione Remunerazione dell energia autoconsumata con una tariffa denominata autoconsumo Il sistema di misura rimarrà invariato: l energia autoconsumata sarà determinata per differenza tra quella prodotta e quella immessa in rete 13

14 Il Quarto Conto Energia DM 5 maggio 2011 Titolo II Impianti con moduli tradizionali Titolo III Impianti integrati con caratteristiche innovative Titolo IV Impianti a concentrazione Sugli edifici Altri Piccoli impianti Grandi impianti Nuovo Devono iscriversi al registro del GSE (per il 2011 e 2012) Incentivati solo se entrano in graduatoria entro i limiti di costo annuo 14

15 Il Quarto Conto Energia DM 5 maggio 2011 Gli impianti con moduli piani (Titolo II del decreto) sono suddivisi in Grandi Impianti e Piccoli Impianti Impianti realizzati su edifici di potenza fino a 1000 kw Piccoli impianti Grandi impianti Altri impianti con potenza fino a 200 kw operanti in regime di scambio sul posto Impianti di qualsiasi potenza realizzati su edifici ed aree delle Amministrazioni pubbliche Tutti gli impianti fotovoltaici diversi da quelli sopradescritti I grandi impianti sono già soggetti alla limitazione della potenza annua incentivabile, mediante limiti di costo prefissati e per il 2011 e 2012 devono iscriversi al registro del GSE Per i piccoli impianti i limiti di costo saranno applicati dal

16 Il Quarto Conto Energia DM 5 maggio 2011 Invariato Gli impianti solari fotovoltaici descritti nel Titolo II (realizzati con moduli piani tradizionali) sono suddivisi in due categorie Impianti realizzati sugli edifici Altri impianti Con moduli posizionati sugli edifici secondo le modalità individuate nell allegato 2 Quando non sono rispettate le modalità dell allegato 2, anche gli impianti su edifici rientrano negli altri impianti Non rientrano nella definizione di edificio: le pergole, le serre, le tettoie, le pensiline, le barriere acustiche e le strutture temporanee comunque denominate 16

17 Il Quarto Conto Energia DM 5 maggio 2011 Invariato Esempi che rientrano nella classificazione su edifici 30 cm Esempi che rientrano nella classificazione altri impianti > 30 cm Le varie casistiche sono descritte nell Appendice B delle Regole Applicative del GSE 17

18 Limiti dei costi destinati all incentivazione Limiti semestrali in milioni di euro e potenza indicativa Titolo II Piccoli impianti Titolo II Grandi impianti Titolo III Integrati Titolo IV Concentrazione dal 1 giu 1 sem 2 sem MW Il valore potrà essere ridotto qualora vengano superati i limiti del MW 720 MW sem sem sem sem MW MW MW MW MW MW MW MW MW MW MW MW 1 sem MW 2 sem MW 1 sem MW 2 sem MW Dal 2 semestre 2013 i valori potranno essere ridotti qualora vengano superati i limiti nel periodo precedente 18

19 Limiti dei costi destinati all incentivazione Limiti di costo semestrali e potenza indicativa 1600 Limite di costo (ML ) 1400 Potenza indicativa (MW) Solo GRANDI IMPIANTI Tutti gli impianti 19

20 Limiti dei costi destinati all incentivazione Il costo degli incentivi grava sulla bolletta dell energia elettrica nella componente A3 A regime, raggiungendo l obiettivo di 23 GW di potenza cumulata incentivata, il costo indicativo cumulato annuo degli incentivi è stimabile fra i 6 e i 7 miliardi di euro (fonte AEEG documento di consultazione DCO 25/11) Considerando un consumo annuo di circa 290 TWh, l aggravio sulla bolletta si stima in circa 0,02 euro/kwh Per contro, l energia fotovoltaica immessa in rete contribuisce alla riduzione del prezzo dell energia 20

21 Tariffe incentivanti per il periodo Gli impianti sugli edifici hanno diritto alla migliore tariffa Gli altri impianti hanno diritto ad una tariffa inferiore Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic 1 sem 2 sem 1 P 3 0,387 0,379 0,368 0,361 0,345 0,320 0,298 0,274 0,252 3 < P 20 0,356 0,349 0,339 0,325 0,310 0, ,247 0, < P 200 0,338 0,331 0,321 0,307 0,293 0,272 0,253 0,233 0, < P ,325 0,315 0,303 0,298 0,285 0,265 0,246 0,224 0, <P ,314 0,298 0,280 0,278 0,256 0,233 0,212 0,182 0,164 P > ,299 0,284 0,269 0,264 0,243 0,221 0,199 0,171 0, Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic 1 sem 2 sem 1 P 3 0,344 0,337 0,327 0,316 0,302 0,281 0,261 0,240 0,221 3 < P 20 0,319 0,312 0,303 0,289 0,276 0,256 0,238 0,219 0, < P 200 0,306 0,300 0,291 0,271 0,258 0,240 0,224 0,206 0, < P ,291 0,276 0,263 0,245 0,233 0,210 0,189 0,172 0, <P ,277 0,264 0,250 0,243 0,223 0,201 0,181 0,156 0,140 P > ,264 0,251 0,238 0,231 0,212 0,191 0,172 0,148 0,133 Gli impianti su serre, pergole, barriere acustiche, tettoie e pensiline hanno diritto ad una tariffa intermedia 21

22 Tariffe incentivanti per il periodo Impianti integrati con caratteristiche innovative Impianti a concentrazione Dal 1 giugno Primo Secondo Dal 1 giugno Primo Secondo 2011 al 31 semestre semestre 2011 al 31 semestre semestre dicembre dicembre P 20 0,427 0,418 0,410 0,359 0,352 0, < P 200 0,388 0,380 0, < P ,310 0,304 0,298 0,359 0,352 0, <P ,272 0,266 0,261 22

23 Tariffe incentivanti per il periodo Impianti realizzati con moduli piani (Titolo II) semestre Sugli edifici Altri impianti Tariffa Tariffa onnicomprensiva autoconsumo Tariffa onnicomprensiva Tariffa autoconsumo 1 P 3 0,375 0,230 0,346 0,201 3 < P 20 0,352 0,207 0,329 0, < P 200 0,299 0,195 0,276 0, < P ,281 0,183 0,239 0, <P ,227 0,149 0,205 0,127 P > ,218 0,140 0,199 0,121 Per ogni semestre successivo viene applicata un ulteriore riduzione con percentuale progressiva rispetto al semestre precedente (dal -9% fino al -30%) 23

24 Tariffe incentivanti per il periodo Impianti integrati con caratteristiche innovative Impianti a concentrazione semestre Tariffa onnicomprensiva Tariffa autoconsumo 1 P 20 0,543 0, < P 200 0,464 0, < P <P ,432 0, semestre Tariffa onnicomprensiva Tariffa autoconsumo 1 P < P 200 0,437 0, < P ,387 0, <P ,331 0,253 Per ogni semestre successivo fino al 2014 viene applicata un ulteriore riduzione (del 3% per il 2013 e del 4% per il 2014) Dal 2015 si applicano le stesse tariffe degli impianti con moduli piani (Titolo II) 24

25 La riduzione degli incentivi Remunerazione complessiva per kwh (incentivo+vendita+risparmio) Ipotesi: 1200 kwh/anno per kw 50% di energia autoconsumata euro 0,6 3 kw su edificio 20 kw su edificio 0,5 0,4 0,3 200 kw al suolo 1 MW al suolo Vendita in rete = 0,1 euro/kwh Risparmio in bolletta = 0,18 euro/kwh 0,2 0,1 6E-16 gen-08 gen-09 gen-10 gen-11 gen-12 gen-13 gen-14 gen-15 gen-16-0,1 2 Conto energia 4 Conto energia -8% -32% -36% -46% -72% 25

26 Convenienza dell autoconsumo L autoconsumo consente il massimo della remunerazione dell energia prodotta, per effetto del risparmio sulla bolletta elettrica Ipotesi: 0,7 Remunerazione complessiva (impianto da 20 kw su edificio) 0, kwh/anno 0,5 per kw Vendita in rete = 0,1 euro/kwh euro 0,4 0,3 0,2 Risparmio in 0,1 bolletta = 0,18 euro/kwh 0 100% immissione in rete 100% autoconsumo gen-08 gen-09 gen-10 gen-11 gen-12 gen-13 gen-14 gen-15 gen-16 26

27 Riduzione dei costi degli impianti fotovoltaici La riduzione dei costi di realizzazione degli impianti è stata superiore alla riduzione degli incentivi Andamento del prezzo al dettaglio per singolo modulo, periodo (Fonte: Solarbuzz) Gen 2009 Riduzioni di costo negli ultimi 12 mesi (Fonte: Solarbuzz) Moduli -25% Inverter -10% Energia prodotta -16% Secondo l analisi di EPIA * in Europa si raggiungerà la condizione di grid parity entro il 2020 e in Italia addirittura già nel *EPIA (Associazione europea industria fotovoltaica) 27

28 Regole per i Grandi Impianti 2011 e 2012 Per gli anni 2011 e 2012 i Grandi Impianti devono iscriversi al registro informatico del GSE, durante le apposite finestre temporali Finestra di iscrizione Eventuale seconda finestra (nel caso di ulteriore disponibilità di costo) Apertura Chiusura Apertura Chiusura Anno mag giu set set sem nov nov gen gen sem feb feb mag mag2012 Il GSE predispone una graduatoria degli impianti applicando il seguente ordine di priorità: 1 Impianti già in esercizio alla data di presentazione della richiesta di iscrizione 2 Impianti già ultimati alla data di presentazione della richiesta di iscrizione 3 Precedenza della data del pertinente titolo autorizzativo 4 Minore potenza dell'impianto 5 Precedenza della data della richiesta di iscrizione al registro 28

29 Regole per i Grandi Impianti 2011 e 2012 I Grandi Impianti accedono agli incentivi solamente se ricorrono entrambe le condizioni a fianco Iscrizione nel registro in posizione tale da rientrare nei limiti di costo La certificazione di fine lavori deve pervenire al GSE entro 7 mesi dalla data di pubblicazione della graduatoria (9 mesi per gli impianti di potenza superiore a 1 MW) La graduatoria non é soggetta a scorrimento Le eventuali risorse liberatesi a seguito di rinuncia o decadenza dal diritto sono allocate sul periodo successivo Gli impianti esclusi che intendono comunque accedere agli incentivi del 2012 devono ripresentare una nuova richiesta di iscrizione con le stesse modalità 29

30 Regole per i Grandi Impianti 2011 e 2012 Prima graduatoria, periodo giugno-dicembre 2011 MW Rientrano nei limiti di costo Non in esercizio 3835 N N N Non rientrano nei limiti di costo Esclusi (ad es. per Già in esercizio Nota: i dati si riferiscono alla data di pubblicazione della graduatoria (29/07/2011) 30

31 Regole per i Grandi Impianti 2011 e 2012 Regola: la tariffa incentivante spettante è quella vigente alla data di entrata in esercizio dell impianto Eccezioni Qualora per un impianto in graduatoria non venga prodotta la certificazione di fine lavori nei termini previsti, l'iscrizione al registro decade. Se tale impianto accede agli incentivi in un periodo successivo, percepisce una tariffa ridotta del 20% rispetto a quella vigente alla data di entrata in esercizio. Gli impianti che risultano esclusi dalle varie graduatorie, ma che entrano comunque in esercizio entro il 2012, possono richiedere gli incentivi a partire dal In tal caso viene attribuita una data convenzionale di entrata in esercizio, pari al primo giorno del semestre nel quale viene effettuata la richiesta al GSE. La tariffa spettante sarà quella vigente alla data convenzionale. 31

32 Regole dal 2013 Dal 2013 non c è più l obbligo di iscrizione al registro, ma vengono sempre considerati i limiti di costo (applicati a tutte le tipologie di impianti) Nel caso di superamento dei limiti di costo Per il periodo successivo verrà applicata una riduzione di pari importo al limite di costo Anche le tariffe del periodo successivo subiranno delle riduzioni Il GSE dovrà pubblicare i valori nel suo sito 32

33 Novità rispetto al Terzo Conto Energia Accorciato a 15 giorni il termine di presentazione della richiesta di incentivo al GSE, dalla data di entrata in esercizio Nuove modalità di certificazione di Fine Lavori per i Grandi Impianti Il termine precedente era di 90 gg In caso di superamento dei 15 gg, si perde l incentivo per il periodo intercorrente fra la data di entrata in esercizio e la data di comunicazione al GSE Rimane salvo il diritto alla tariffa vigente alla data di entrata in esercizio dell impianto Il termine dei lavori deve essere comunicato, allegando perizia asseverata, al GSE e al gestore di rete Il gestore di rete entro 30 gg deve eseguire una verifica di quanto dichiarato nella perizia asseverata 33

34 Novità rispetto al Terzo Conto Energia Principali novità rispetto al terzo conto energia: Garanzia di almeno 10 anni dei moduli fotovoltaici (dal 29 marzo 2012) Nuove caratteristiche per gli inverter (dal 2012) Il CEI dovrà definire le norme Per gli impianti che entrano in esercizio dopo un anno dall entrata in vigore del DLgs 28/2011, occorre trasmettere al GSE il certificato di garanzia dei moduli fotovoltaici di almeno dieci anni contro i difetti di fabbricazione Insensibilità a rapidi abbassamenti di tensione Consentire la disconnessione dalla rete tramite un comando da remoto Migliore selettività delle protezioni, per evitare fenomeni di disconnessione intempestiva Consentire l erogazione o l'assorbimento di energia reattiva Possibilità di limitare la potenza immessa in rete (per ridurre le variazioni di tensione) Evitare la possibilità di alimentare i carichi della rete in assenza di tensione 34

35 Novità rispetto al Terzo Conto Energia Principali novità rispetto al terzo conto energia: Gli impianti al suolo in aree agricole (non abbandonate da almeno 5 anni) devono rispettare i limiti di potenza, superficie e distanza stabiliti dal DLgs 28/2011 La materia è regolata anche dalle Regioni, che possono stabilire le aree idonee per la costruzione degli impianti al suolo (ad es. Delibera 28/2010 della Regione Emilia-Romagna) Potenza nominale 1 MW Nel caso di più impianti del medesimo proprietario, la loro distanza non deve essere inferiore a 2 km Superficie degli impianti 10% della superficie agricola (nella disponibilità del medesimo proprietario) 35

36 Novità rispetto al Terzo Conto Energia Principali novità rispetto al terzo conto energia: Ulteriori obblighi di certificazione dei moduli fotovoltaici (dal 30 giugno 2012) Il GSE ha previsto alcune deroghe transitorie per consentire l adeguamento dei produttori Adesione a un sistema o consorzio europeo per il riciclo dei moduli al termine di vita Certificazioni ISO 9001:2008 (Sistema di gestione della qualità), OHSAS (Sistema di gestione della salute e sicurezza del lavoro) e ISO (Sistema di gestione ambientale) Certificato di ispezione di fabbrica rilasciato da ente terzo, a verifica del rispetto della qualità del processo produttivo, dei materiali utilizzati, dei criteri riportati ai precedenti punti 36

37 Novità rispetto al Terzo Conto Energia Principali novità rispetto al terzo conto energia: Alcune modifiche dei premi sulle tariffe incentivanti + 5% della componente incentivante per i piccoli impianti di comuni con meno di 5000 abitanti (prima era ammesso solo per gli impianti classificati sugli edifici ) + 5 centesimi di euro/kwh per gli impianti sugli edifici installati in sostituzione di coperture in eternit (prima era il 10% dell incentivo, ora il premio diventa percentualmente superiore) + 10% per gli impianti il cui costo di investimento relativo ai componenti, sia almeno del 60% riconducibile ad una produzione Europea (nuovo) 37

38 Novità rispetto al Terzo Conto Energia Principali novità rispetto al terzo conto energia: Alcune modifiche sulla cumulabilità degli incentivi con altri contributi in conto capitale La responsabilità del servizio di misura dell energia prodotta viene sempre affidata al gestore di rete Elevato da 3 kw a 20 kw il limite di potenza degli impianti sugli edifici che possono accedere a contributi in conto capitale fino al 30% del costo dell investimento Dal 1 gennaio 2013 le condizioni di cumulabilità dovranno rispettare le modalità stabilite dal DLgs 28/2011 (Decreto rinnovabili) In precedenza ciò era valido solo per impianti fino a 20 kw, mentre oltre tale limite la responsabilità era assegnata al produttore (il quale, a sua volta, poteva affidarla al gestore di rete) 38

39 Novità rispetto al Terzo Conto Energia Principali novità rispetto al terzo conto energia: Non è possibile il frazionamento di un impianto in più impianti di ridotta potenza I fabbricati rurali sono equiparati agli edifici Sono precisate le caratteristiche degli impianti installati sulle serre Più impianti fotovoltaici realizzati dal medesimo soggetto responsabile o riconducibili a un unico soggetto responsabile e localizzati nella medesima particella catastale o su particelle catastali contigue si intendono come unico impianto di potenza cumulativa pari alla somma dei singoli impianti Nelle serre il rapporto tra la proiezione al suolo della superficie dei moduli e la superficie totale della copertura deve essere inferiore al 50% 39

40 Indennizzi aggiuntivi (Delibera ARG/elt 225/10) L art. 7 del decreto ricorda che il produttore ha diritto ad un indennizzo aggiuntivo qualora, per la ritardata connessione da parte del gestore di rete, si determini la perdita di una determinata tariffa incentivante Questo indennizzo si aggiunge all indennizzo automatico che scatta quando il gestore di rete non rispetta i tempi massimi stabiliti dall Autorità (Delibera 99/8 e succ. modifiche: TICA) L indennizzo aggiuntivo deve essere richiesto al gestore di rete ed è stabilito in modo convenzionale, prescindendo dall entità dei danni che eventualmente derivano da un ritardo del gestore di rete Tuttavia la sua corresponsione mantiene il diritto alla richiesta di risarcimento della quota di danno eventualmente non coperta attraverso il sistema di indennizzi 40

41 Indennizzi aggiuntivi (Delibera ARG/elt 225/10) Il metodo di calcolo dell indennizzo aggiuntivo è diverso a seconda del numero di giorni di ritardo Fino a 25 gg di ritardo Oltre 25 gg di ritardo Viene calcolato come percentuale dell indennizzo automatico, con un minimo del 30% e un massimo del 130% Viene calcolato considerando i mancati ricavi causati dalla perdita della tariffa incentivante e in funzione della potenza richiesta Convenzionalmente si tiene conto di 1000 ore equivalenti all anno Non può comunque essere inferiore a quello calcolato col criterio precedente 41

42 Indennizzi aggiuntivi (Delibera ARG/elt 225/10) Gli indennizzi aggiuntivi sono più elevati quando la potenza ai fini della connessione è nulla In questi casi il richiedente già dispone di una connessione e i lavori necessari da parte dei gestori di rete sono di minore impatto rispetto alla realizzazione di una nuova connessione (generalmente sono previsti solo interventi sui misuratori) Si intende così penalizzare fortemente i gestori di rete quando i ritardi non sono giustificati dalla complessità dei lavori da eseguire Potenza ai fini della connessione: differenza tra la potenza in immissione richiesta e la potenza già disponibile (minimo=0) Potenza in immissione richiesta: potenza in immissione complessivamente disponibile (dopo gli interventi da effettuare senza che l utente sia disconnesso) 42

43 Indennizzi aggiuntivi (Delibera ARG/elt 225/10) Caso 1 ritardo fino a 25 gg lavorativi I Agg = I Automatico (1,3 P P conn imm Indennizzo max per 25 gg di ritardo (piccoli impianti) = 650 euro Nota: valore congruente solo per piccoli impianti, in quanto determinato in base al numero dei giorni di ritardo, mentre per impianti di potenza media/elevata si considera generalmente il valore più favorevole pari al 5% del costo della connessione (vedi TICA art. 14.1) ) Caso 2: ritardo oltre 25 gg lavorativi I = 1000 ( incottenibile incottenuto) 20 ( Pimm 0,8 Pconn ) Esempio per una nuova connessione da 200 kw che perde 0,01 di incentivo = 8000 euro 43

44 Connessione in aree critiche Pn AT/MT P IMM Cliente BT Cliente BT Produzione e prelievo Cliente BT Cliente BT Produttore BT Pc MIN Cabina Primaria Aree Gialle: P imm > 0,5 x Pc min Cliente MT Cliente MT Produttore MT Cliente BT Cliente BT Aree Arancioni: P imm > Pc min Aree Rosse = CRITICHE P imm - Pc min >0,9 x Pn P imm : Potenza immessa in rete Pc min : Potenza di carico minimo Cliente MT Produzione e prelievo I distributori pubblicano l elenco delle aree critiche e delle Cabine Primarie nelle quali si è verificata un inversione di flusso per almeno l 1% di ore all anno Pn : Potenza nominale del trasformatore 44

45 Connessione in aree critiche Dati relativi alla rete di Enel Distribuzione dell Emilia-Romagna (Fonte: Enel Distribuzione, dati aggiornati al 30/06/2011) Nessuna area rossa a livello provinciale 9 comuni classificati come aree critiche 45

46 La saturazione virtuale delle reti L enorme potenza relativa ai preventivi di connessione già accettati, in gran parte relativi a impianti che non saranno mai realizzati, genera il problema della saturazione virtuale delle reti 196 GW di preventivi accettati Solo 42 GW connessi Fonte: AEEG DCO 37/11 46

47 La saturazione virtuale delle reti L Autorità, con la delibera 125/10 ha cercato di risolvere il problema della saturazione virtuale della rete, stabilendo delle garanzie economiche per le connessioni in aree critiche Tuttavia il TAR della Lombardia ha sospeso il meccanismo delle garanzie Le nuove soluzioni proposte dall Autorità, prevedono la possibilità del richiedente di scegliere tra due opzioni per la prenotazione della capacità della rete (documento di consultazione DCO 37/11) Prima opzione: garanzia economica al momento della richiesta di connessione Seconda opzione: prenotazione della capacità di rete solo al momento dell ottenimento dell autorizzazione alla realizzazione e all esercizio dell impianto Le nuove regole riguardano anche le richieste esistenti 47

48 Grazie per l attenzione Contatti: unaebo@tin.it 48

I bilanci in progress del primo e del nuovo Conto Energia

I bilanci in progress del primo e del nuovo Conto Energia I bilanci in progress del primo e del nuovo Conto Energia Gerardo Montanino Direttore Operativo Il fotovoltaico e l entrata a regime del Conto Energia SOLAREXPO - Verona, 15 maggio 2008 www.gsel.it 2 Indice

Dettagli

Il Conto Energia ai sensi del DM

Il Conto Energia ai sensi del DM Il Conto Energia ai sensi del DM 19.2.2007 Gerardo Montanino Direttore Operativo European Union Sustainable Week 2008 Intesa Sanpaolo Roma, 30 gennaio 2008 www.gsel.it 2 Indice Il Conto Energia Bilancio

Dettagli

RIASSUNTO DECRETO 06/07/2012 QUINTO CONTO ENERGIA

RIASSUNTO DECRETO 06/07/2012 QUINTO CONTO ENERGIA RIASSUNTO DECRETO 06/07/2012 QUINTO CONTO ENERGIA 1) L applicazione dei nuovi meccanismi di incentivazione entrerà in vigore decorsi 45 giorni solari dalla data di comunicazione (inizio 27/08/2012), da

Dettagli

Conto Energia: il premio per la sostituzione di coperture in eternit

Conto Energia: il premio per la sostituzione di coperture in eternit Conto Energia: il premio per la sostituzione di coperture in eternit Gerardo Montanino Direttore Divisione Operativa PROVINCIA ETERNIT FREE Roma, 30 settembre 2010 www.gse.it 2 Indice Il Gestore dei Servizi

Dettagli

Il mercato del fotovoltaico italiano: i risultati del Terzo Conto Energia

Il mercato del fotovoltaico italiano: i risultati del Terzo Conto Energia Il mercato del fotovoltaico italiano: i risultati del Terzo Conto Energia Gerardo Montanino Direttore Divisione Operativa Milano, 18 maggio 2011 Agenda Il mercato fotovoltaico I risultati del Conto Energia

Dettagli

Gli incentivi per il Fotovoltaico e il bilancio del Conto Energia

Gli incentivi per il Fotovoltaico e il bilancio del Conto Energia Gli incentivi per il Fotovoltaico e il bilancio del Conto Energia Gerardo Montanino Direttore Operativo GSE - Assolombarda Milano, 27 marzo 2009 www.gse.it 2 Indice Attività GSE per il fotovoltaico Bilancio

Dettagli

Il bilancio complessivo del primo conto energia

Il bilancio complessivo del primo conto energia Il bilancio complessivo del primo conto energia Gerardo Montanino Solarexpo Il fotovoltaico e il nuovo conto energia Verona, 19 aprile 27 www.gsel.it 15 Normativa di riferimento Decreto Ministeriale 28/7/25:

Dettagli

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Giugno 2017

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Giugno 2017 OSSERVATORIO FER ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA Giugno 2017 NOTA: I dati presenti nell elaborazione potrebbero subire lievi variazioni per aggiornamenti apportati da Terna nel corso

Dettagli

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA OSSERVATORIO FER ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA 2017 NOTA: I dati presenti nell elaborazione potrebbero subire lievi variazioni per aggiornamenti apportati da Terna nel corso dell

Dettagli

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Febbraio 2018

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Febbraio 2018 OSSERVATORIO FER ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA Febbraio 2018 NOTA: I dati presenti nell elaborazione potrebbero subire lievi variazioni per aggiornamenti apportati da Terna nel

Dettagli

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Agosto 2017

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Agosto 2017 OSSERVATORIO FER ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA Agosto 2017 NOTA: I dati presenti nell elaborazione potrebbero subire lievi variazioni per aggiornamenti apportati da Terna nel corso

Dettagli

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Agosto 2018

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Agosto 2018 OSSERVATORIO FER ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA Agosto 2018 NOTA: I dati presenti nell elaborazione potrebbero subire lievi variazioni per aggiornamenti apportati da Terna nel corso

Dettagli

Evoluzione del Conto Energia

Evoluzione del Conto Energia Evoluzione del Conto Energia Risultati e prospettive Gerardo Montanino Direttore Divisione Operativa SOLAREXPO Verona, 5 maggio 2011 Agenda Il mercato fotovoltaico I risultati del Conto Energia Il terzo

Dettagli

Il nuovo sistema di incentivazione del Fotovoltaico

Il nuovo sistema di incentivazione del Fotovoltaico Il nuovo sistema di incentivazione del Fotovoltaico Il 12 maggio è stato pubblicato in GU (n 109) il decreto (Ministro dello Sviluppo economico 5 maggio 2011 "Incentivazione della produzione di energia

Dettagli

Quarto Conto Energia: firmato il Decreto Interministeriale

Quarto Conto Energia: firmato il Decreto Interministeriale di Roberto Pagano Quarto Conto Energia: firmato il Decreto Interministeriale Nella Gazzetta Ufficiale n. 109 del 12/05/2011 è stato pubblicato il Decreto Ministeriale del 5 Maggio 2011 emanato dal Ministro

Dettagli

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Novembre 2017

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Novembre 2017 OSSERVATORIO FER ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA Novembre 2017 NOTA: I dati presenti nell elaborazione potrebbero subire lievi variazioni per aggiornamenti apportati da Terna nel

Dettagli

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Ottobre 2017

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Ottobre 2017 OSSERVATORIO FER ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA Ottobre 2017 NOTA: I dati presenti nell elaborazione potrebbero subire lievi variazioni per aggiornamenti apportati da Terna nel

Dettagli

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Settembre 2017

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Settembre 2017 OSSERVATORIO FER ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA Settembre 2017 NOTA: I dati presenti nell elaborazione potrebbero subire lievi variazioni per aggiornamenti apportati da Terna nel

Dettagli

QUINTO CONTO ENERGIA

QUINTO CONTO ENERGIA QUINTO CONTO ENERGIA Ambito di applicazione Il DM 5 luglio 2012 classifica gli impianti fotovoltaici prevedendo la distinzione tariffaria tra due tipologie di intervento: gli impianti fotovoltaici sugli

Dettagli

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Giugno 2018

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Giugno 2018 OSSERVATORIO FER ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA Giugno 2018 NOTA: I dati presenti nell elaborazione potrebbero subire lievi variazioni per aggiornamenti apportati da Terna nel corso

Dettagli

IL QUINTO CONTO ENERGIA

IL QUINTO CONTO ENERGIA Tommaso Barbetti - elemens CONVEGNO CONFARTIGIANATO IMPRESE NUOVI INCENTIVI PER I SETTORI DELLE RINNOVABILI ELETTRICHE E TERMICHE E DELL EFFICIENZA ENERGETICA. POLITICHE DI SVILUPPO O POLITICHE DI SOSTEGNO?

Dettagli

Opportunità e criticità del 4 Conto Energia. Gert Gremes

Opportunità e criticità del 4 Conto Energia. Gert Gremes Opportunità e criticità del 4 Conto Energia 1 Indice Introduzione Considerazionigenerali Regime transitorio: 2011 2012 Periodo 2013-2016 Analisi del sistema incentivante 2 9 - tre GIFI chi siamo 157 aziende

Dettagli

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Settembre 2018

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Settembre 2018 OSSERVATORIO FER ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA Settembre 2018 NOTA: I dati presenti nell elaborazione potrebbero subire lievi variazioni per aggiornamenti apportati da Terna nel

Dettagli

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Novembre 2018

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Novembre 2018 OSSERVATORIO FER ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA Novembre 2018 NOTA: I dati presenti nell elaborazione potrebbero subire lievi variazioni per aggiornamenti apportati da Terna nel

Dettagli

Il bilancio del Conto Energia

Il bilancio del Conto Energia Gerardo Montanino Direttore Divisione Operativa Solarexpo Verona, 10 Maggio 2012 Il gruppo GSE MSE (Ministero dello Sviluppo Economico) Direttive MEF (Ministero dell Economia e delle Finanze) Proprietà

Dettagli

Terzo Conto Energia (DM )

Terzo Conto Energia (DM ) Terzo Conto Energia (DM 06-08-2010) Costantino Lato Direttore Studi, Statistiche e Servizi Specialistici Bari, 15 settembre 2010 www.gse.it www.gsel.it 2 Agenda I risultati del Conto Energia (DM 06-08-10)

Dettagli

Decreto Ministeriale 05 maggio 2011 Quarto conto energia

Decreto Ministeriale 05 maggio 2011 Quarto conto energia Decreto Ministeriale 05 maggio 2011 Quarto conto energia Ing. Alessandro SCORCIAPINO 31 maggio 2012 Catania Indice Art. 1 Art. 4 Art. 5 Finalità e campo di applicazione Obiettivi e limiti incentivazione

Dettagli

Il bilancio complessivo del primo conto energia

Il bilancio complessivo del primo conto energia Il bilancio complessivo del primo conto energia Gerardo Montanino Solarexpo Il fotovoltaico e il nuovo conto energia Verona, 19 aprile 2007 www.gsel.it 2 Indice II GSE Gestore dei Servizi Elettrici Le

Dettagli

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Aprile 2017

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Aprile 2017 OSSERVATORIO FER ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA Aprile 2017 NOTA: I dati presenti nell elaborazione potrebbero subire lievi variazioni per aggiornamenti apportati da Terna nel corso

Dettagli

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Aprile 2018

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Aprile 2018 OSSERVATORIO FER ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA Aprile 2018 NOTA: I dati presenti nell elaborazione potrebbero subire lievi variazioni per aggiornamenti apportati da Terna nel corso

Dettagli

PIÙ ATTENZIONE ALLA NORMATIVA TECNICA TRA LE NOVITÀ DEL QUARTO CONTO ENERGIA

PIÙ ATTENZIONE ALLA NORMATIVA TECNICA TRA LE NOVITÀ DEL QUARTO CONTO ENERGIA PIÙ ATTENZIONE ALLA NORMATIVA TECNICA TRA LE NOVITÀ DEL QUARTO CONTO ENERGIA l disilviaberri responsabile comunicazione e promozione Cristina Timò direttore tecnico CEI Il quarto conto energia, di cui

Dettagli

Il fotovoltaico in Italia

Il fotovoltaico in Italia Il fotovoltaico in Italia Gerardo Montanino Direttore Divisione Operativa Convegno Hfv Il fotovoltaico alla fine del 2011 GSE Roma, 24 novembre 2011 Indice Risultati del Conto Energia al 31/10/2011 Il

Dettagli

DENTRO IL QUINTO CONTO ENERGIA

DENTRO IL QUINTO CONTO ENERGIA DENTRO IL QUINTO CONTO ENERGIA Joel Zunato - elemens Decreto elettrico e Conto Energia: il futuro non è più quello di una volta 15 Maggio 2012 Circolo della Stampa - Milano Il quinto Conto energia In poco

Dettagli

INFORMATIVA 01/2011. Il quarto Conto Energia

INFORMATIVA 01/2011. Il quarto Conto Energia INFORMATIVA 01/2011 Il quarto Conto Energia Realizzato da: TIS Area Energia & Ambiente Data: Bolzano, 19/05/2011 Indice 1 Il Conto Energia fino al 31 maggio 2011... 3 2 Il quarto Conto Energia... 4 2.1

Dettagli

Introduzione. Le Statistiche sulle fonti rinnovabili in Italia intendono fornire un quadro, più ampio possibile, della situazione attuale.

Introduzione. Le Statistiche sulle fonti rinnovabili in Italia intendono fornire un quadro, più ampio possibile, della situazione attuale. + 2 Introduzione Le Statistiche sulle fonti rinnovabili in Italia intendono fornire un quadro, più ampio possibile, della situazione attuale. La base delle informazioni dei dati, escluso il solare, è fornita

Dettagli

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Dicembre 2018

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Dicembre 2018 OSSERVATORIO FER ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA Dicembre 2018 NOTA: I dati presenti nell elaborazione potrebbero subire lievi variazioni per aggiornamenti apportati da Terna nel

Dettagli

Focus incentivi attuazione dei decreti e nuove regole del gioco sulle FER. Valenzano Davide Responsabile Attività Regolatorie e Monitoraggio

Focus incentivi attuazione dei decreti e nuove regole del gioco sulle FER. Valenzano Davide Responsabile Attività Regolatorie e Monitoraggio Focus incentivi attuazione dei decreti e nuove regole del gioco sulle FER Valenzano Davide Responsabile Attività Regolatorie e Monitoraggio Roma, 13 settembre 2012 DM 6 luglio 2012 e DM 5 luglio 2012 (V

Dettagli

Efficienza e fonti rinnovabili per ridurre il caro petrolio

Efficienza e fonti rinnovabili per ridurre il caro petrolio Efficienza e fonti rinnovabili per ridurre il caro petrolio Carlo Andrea Bollino 3 Giornata sull Efficienza Energetica nell Industria Milano, 20 maggio 2008 www.gsel.it 2 Indice! Caro petrolio: efficienza

Dettagli

Il Bilancio del Conto Energia in Italia. Laura Bastone Unità Impianti Fotovoltaici

Il Bilancio del Conto Energia in Italia. Laura Bastone Unità Impianti Fotovoltaici Il Bilancio del Conto Energia in Italia Laura Bastone Unità Impianti Fotovoltaici SOLAREXPO The Innovation Cloud MiCo Milano 9 aprile 2015 Evoluzione del Conto Energia Conto Energia Obiettivi Validità

Dettagli

Premessa 19 novembre 2010

Premessa 19 novembre 2010 DCO 34/10 ATTUAZIONE DEL DECRETO DEL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO, DI CONCERTO CON IL MINISTRO DELL AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE 6 AGOSTO 2010, AI FINI DELL INCENTIVAZIONE DELLA

Dettagli

Introduzione. Le Statistiche sulle fonti rinnovabili in Italia intendono fornire un quadro, più ampio possibile, della situazione attuale.

Introduzione. Le Statistiche sulle fonti rinnovabili in Italia intendono fornire un quadro, più ampio possibile, della situazione attuale. + 2 Introduzione Le Statistiche sulle fonti rinnovabili in Italia intendono fornire un quadro, più ampio possibile, della situazione attuale. La base delle informazioni dei dati è fornita dall Ufficio

Dettagli

L attuazione del Dlgs 28/2011 di recepimento della direttiva 2009/29/CE sull uso delle fonti rinnovabili

L attuazione del Dlgs 28/2011 di recepimento della direttiva 2009/29/CE sull uso delle fonti rinnovabili L attuazione del Dlgs 28/2011 di recepimento della direttiva 2009/29/CE sull uso delle fonti rinnovabili Dott. Sebastiano Serra Ministero dell Ambiente Tutela del Territorio e del Mare Direzione Sviluppo

Dettagli

Il Conto Energia. Francesca Tilli Divisione Operativa Unità Conto Energia

Il Conto Energia. Francesca Tilli Divisione Operativa Unità Conto Energia Qualità energetica e integrazione delle rinnovabili Il Conto Energia Francesca Tilli Divisione Operativa Unità Conto Energia 4 CONVENTION SACERT, SOLAREXPO Verona, 5, maggio 2011 Agenda Il terzo Conto

Dettagli

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale - n. 248 ALLEGATO 1

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale - n. 248 ALLEGATO 1 ALLEGATO 1 Modalità operative per l erogazione delle tariffe incentivanti sull energia elettrica prodotta da impianti solari fotovoltaici, in applicazione dell articolo 26, comma 2, del Decreto-Legge 24

Dettagli

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO MARZO 2015

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO MARZO 2015 RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO MARZO 2015 1 Rapporto Mensile sul Sistema Elettrico Consuntivo marzo 2015 Considerazioni di sintesi 1. Il bilancio energetico Richiesta di energia Commento

Dettagli

Gse: il rapporto 2013 sul fotovoltaico in Italia, tra impianti e incentivi

Gse: il rapporto 2013 sul fotovoltaico in Italia, tra impianti e incentivi Gse: il rapporto 2013 sul fotovoltaico in Italia, tra impianti e incentivi Il Gestore servizi energetici (Gse) ha pubblicato il rapporto 2013 sulla diffusione del fotovoltaico in Italia. Ecco i dati principali

Dettagli

Introduzione. Nella prima parte è riportata le potenza installata e la produzione (anche a livello regionale) delle varie fonti rinnovabili.

Introduzione. Nella prima parte è riportata le potenza installata e la produzione (anche a livello regionale) delle varie fonti rinnovabili. + 2 Introduzione Le Statistiche sulle fonti rinnovabili in Italia nascono con l intento di fornire un quadro, più ampio possibile, della situazione attuale. La base delle informazioni dei dati è fornita,

Dettagli

Vercelli, 23/02/2012 LA CASA AUTOSUFFICIENTE: L IMPIANTO FOTOVOLTAICO A COMPLETAMENTO DELLA GEOTERMIA. Luca Bassi

Vercelli, 23/02/2012 LA CASA AUTOSUFFICIENTE: L IMPIANTO FOTOVOLTAICO A COMPLETAMENTO DELLA GEOTERMIA. Luca Bassi Vercelli, 23/02/2012 LA CASA AUTOSUFFICIENTE: L IMPIANTO FOTOVOLTAICO A COMPLETAMENTO DELLA GEOTERMIA Luca Bassi RIEPILOGO 1. Dati di sintesi sullo stato dell arte della tecnologia FV 2. Funzionamento

Dettagli

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO DICEMBRE 2015

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO DICEMBRE 2015 RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO DICEMBRE 2015 1 Rapporto Mensile sul Sistema Elettrico Consuntivo dicembre 2015 Considerazioni di sintesi 1. Il bilancio energetico Richiesta di energia

Dettagli

Videoconferenza del 31/07/2019. nuovo decreto rinnovabili FER 1

Videoconferenza del 31/07/2019. nuovo decreto rinnovabili FER 1 Videoconferenza del 31/07/2019 nuovo decreto rinnovabili FER 1 argomenti indice le nuove opportunità di investimento previste dall emanando Decreto FER1 Stato dell arte Quali tecnologie incentiva? E quali

Dettagli

Il V Conto Energia in sintesi

Il V Conto Energia in sintesi Il V Conto Energia in sintesi Il V Conto Energia entra in vigore tassativamente il 28 agosto 2012, dato che il GSE ha comunicato il raggiungimento del tetto di 6 Miliardi di Euro di costo indicativo cumulato

Dettagli

Novità Decreto FER1 Vantaggi dell autoconsumo e della rimozione amianto con esempi pratici

Novità Decreto FER1 Vantaggi dell autoconsumo e della rimozione amianto con esempi pratici Novità Decreto FER1 Vantaggi dell autoconsumo e della rimozione amianto con esempi pratici Relatore: Pietro Ghidoni. Ceo Eco Casa srl COPYRIGHT 2019 ECO CASA SRL COS E IL FER1 Il FER1 IN BREVE Si tratta

Dettagli

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO OTTOBRE 2015

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO OTTOBRE 2015 RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO OTTOBRE 2015 1 Rapporto Mensile sul Sistema Elettrico Consuntivo ottobre 2015 Considerazioni di sintesi 1. Il bilancio energetico Richiesta di energia

Dettagli

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO APRILE 2014

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO APRILE 2014 RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO APRILE 2014 1 Rapporto Mensile sul Sistema Elettrico Consuntivo aprile 2014 Considerazioni di sintesi 1. Il bilancio energetico Richiesta di energia Commento

Dettagli

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Luglio 2019

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Luglio 2019 OSSERVATORIO FER ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA Luglio 2019 NOTA: I dati presenti nell elaborazione potrebbero subire lievi variazioni per aggiornamenti apportati da Terna nel corso

Dettagli

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO MARZO 2016

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO MARZO 2016 RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO MARZO 2016 1 Rapporto Mensile sul Sistema Elettrico Consuntivo marzo 2016 Considerazioni di sintesi 1. Il bilancio energetico Richiesta di energia Commento

Dettagli

Bilancio in progress del Conto Energia in Italia. Le novità del quadro normativo e regolatorio

Bilancio in progress del Conto Energia in Italia. Le novità del quadro normativo e regolatorio Bilancio in progress del Conto Energia in Italia. Le novità del quadro normativo e regolatorio Gerardo Montanino Direttore Divisione Operativa Solarexpo Milano, 10 Maggio 2013 Il gruppo GSE MSE Ministero

Dettagli

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO NOVEMBRE 2015

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO NOVEMBRE 2015 RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO NOVEMBRE 2015 1 Rapporto Mensile sul Sistema Elettrico Consuntivo novembre 2015 Considerazioni di sintesi 1. Il bilancio energetico Richiesta di energia

Dettagli

LAVORO OCCASIONALE DI TIPO ACCESSORIO. Report statistico al 1 giugno 2010

LAVORO OCCASIONALE DI TIPO ACCESSORIO. Report statistico al 1 giugno 2010 LAVORO OCCASIONALE DI TIPO ACCESSORIO Report statistico al 1 giugno 21 Dati forniti dall INPS Dati relativi al mese di maggio 21 Voucher venduti nel mese di maggio 21 per provincia e settore Provincia

Dettagli

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO LUGLIO 2015

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO LUGLIO 2015 RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO LUGLIO 2015 1 Rapporto Mensile sul Sistema Elettrico Consuntivo luglio 2015 Considerazioni di sintesi 1. Il bilancio energetico Richiesta di energia Commento

Dettagli

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Marzo 2019

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Marzo 2019 OSSERVATORIO FER ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA Marzo 2019 NOTA: I dati presenti nell elaborazione potrebbero subire lievi variazioni per aggiornamenti apportati da Terna nel corso

Dettagli

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO SETTEMBRE 2014

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO SETTEMBRE 2014 RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO SETTEMBRE 2014 1 Rapporto Mensile sul Sistema Elettrico Consuntivo settembre 2014 Considerazioni di sintesi 1. Il bilancio energetico Richiesta di energia

Dettagli

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO APRILE 2013

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO APRILE 2013 RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO APRILE 2013 1 Rapporto Mensile sul Sistema Elettrico Consuntivo aprile 2013 Considerazioni di sintesi 1. Il bilancio energetico Richiesta di energia Commento

Dettagli

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO SETTEMBRE 2012

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO SETTEMBRE 2012 RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO SETTEMBRE 2012 1 Rapporto Mensile sul Sistema Elettrico Consuntivo settembre 2012 Considerazioni di sintesi 1. Il bilancio energetico Richiesta di energia

Dettagli

Eco Casa srl

Eco Casa srl FOTOVOLTAICO Eco Casa srl www.ecocasasrl.com Chi Siamo I nuovi incentivi FER1 COS E IL FER1 Il FER1 IN BREVE Si tratta dei nuovi meccanismi di incentivazione per impianti a fonti rinnovabili compresi

Dettagli

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO APRILE 2015

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO APRILE 2015 RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO APRILE 2015 1 Rapporto Mensile sul Sistema Elettrico Consuntivo aprile 2015 Considerazioni di sintesi 1. Il bilancio energetico Richiesta di energia Commento

Dettagli

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO GENNAIO 2011

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO GENNAIO 2011 RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO GENNAIO 2011 1 Rapporto Mensile sul Sistema Elettrico Consuntivo gennaio 2011 Considerazioni di sintesi 1. Il bilancio energetico Richiesta di energia

Dettagli

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO FEBBRAIO 2016

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO FEBBRAIO 2016 RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO FEBBRAIO 2016 1 Rapporto Mensile sul Sistema Elettrico Consuntivo febbraio 2016 Considerazioni di sintesi 1. Il bilancio energetico Richiesta di energia

Dettagli

Allegato A. 1 L articolo 38 del TICA modificato ha previsto obblighi informativi in capo ai gestori di rete al fine di monitorare,

Allegato A. 1 L articolo 38 del TICA modificato ha previsto obblighi informativi in capo ai gestori di rete al fine di monitorare, RELAZIONE IN ESITO ALL ISTRUTTORIA CONOSCITIVA SULL EROGAZIONE DEL SERVIZIO DI CONNESSIONE ALLA RETE DEGLI IMPIANTI DI PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA DA PARTE DEI GESTORI DI RETE 1 1. Premessa A seguito

Dettagli

FOTOVOLTAICO PRINCIPALI NOVITÀ RELATIVE CONTENUTE NEL DECRETO V CONTO ENERGIA DM 05/07/2012

FOTOVOLTAICO PRINCIPALI NOVITÀ RELATIVE CONTENUTE NEL DECRETO V CONTO ENERGIA DM 05/07/2012 ENTE BENEFICIARIO FEDERSVILUPPO ASSOCIAZIONE REGIONALE DEL PIEMONTE BOLLETTINO ENERGIA N 04/12 REDATTO DALL AREA TECNICA. Torino, 16 luglio 2012. 10135 Torino - Via Pio VII, 97 tel. 0116177211 Cristoforo

Dettagli

IL SOLARE FOTOVOLTAICO

IL SOLARE FOTOVOLTAICO IL SOLARE FOTOVOLTAICO 17 aprile 2008 - GUIGLIA Ing. Riccardo Castorri Responsabile Impianti di produzione AIMAG spa L IMPIANTO FOTOVOLTAICO È un impianto per la produzione di energia elettrica Trasformazione

Dettagli

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Maggio 2019

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Maggio 2019 OSSERVATORIO FER ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA Maggio 2019 NOTA: I dati presenti nell elaborazione potrebbero subire lievi variazioni per aggiornamenti apportati da Terna nel corso

Dettagli

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO FEBBRAIO 2014

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO FEBBRAIO 2014 RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO FEBBRAIO 2014 1 Rapporto Mensile sul Sistema Elettrico Consuntivo febbraio 2014 Considerazioni di sintesi 1. Il bilancio energetico Richiesta di energia

Dettagli

Realizzazione di un Sistema di Bike Sharing nel Comune d Isernia

Realizzazione di un Sistema di Bike Sharing nel Comune d Isernia REGIONE MOLISE COMUNE D ISERNIA Realizzazione di un Sistema di Bike Sharing nel Comune d Isernia PROGETTO DEFINITIVO Responsabile del Procedimento Progettisti Ing. Roberto Potena Ing. Marzia Valerio Geom.

Dettagli

Rapporto mensile sul Sistema Elettrico

Rapporto mensile sul Sistema Elettrico Rapporto mensile sul Sistema Elettrico Settembre 2016 Indice 1 Considerazioni di sintesi 2 Congiuntura elettrica 3 Bilancio energetico 4 Fabbisogno 5 Fonti Energetiche Rinnovabili 6 Scambi Interni e con

Dettagli

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO GENNAIO 2015

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO GENNAIO 2015 RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO GENNAIO 2015 1 Rapporto Mensile sul Sistema Elettrico Consuntivo gennaio 2015 Considerazioni di sintesi 1. Il bilancio energetico Richiesta di energia

Dettagli

Rapporto mensile sul Sistema Elettrico

Rapporto mensile sul Sistema Elettrico Rapporto mensile sul Sistema Elettrico Agosto 2016 Indice 1 Considerazioni di sintesi 2 Congiuntura elettrica 3 Bilancio energetico 4 Fabbisogno 5 Fonti Energetiche Rinnovabili 6 Scambi Interni e con l

Dettagli

D.M. 6 AGOSTO 2010 TARIFFE INCENTIVANTI ( CONTO ENERGIA ) PER IMPIANTI FOTOVOLTAICI

D.M. 6 AGOSTO 2010 TARIFFE INCENTIVANTI ( CONTO ENERGIA ) PER IMPIANTI FOTOVOLTAICI D.M. 6 AGOSTO 2010 TARIFFE INCENTIVANTI ( CONTO ENERGIA ) PER IMPIANTI FOTOVOLTAICI BENEFICIARI Persone fisiche, persone giuridiche (sono quindi incluse le imprese di ogni dimensione), soggetti pubblici,

Dettagli

Rapporto mensile sul Sistema Elettrico

Rapporto mensile sul Sistema Elettrico Rapporto mensile sul Sistema Elettrico Ottobre 2016 Indice 1 Considerazioni di sintesi 2 Congiuntura elettrica 3 Bilancio energetico 4 Fabbisogno 5 Fonti Energetiche Rinnovabili 6 Scambi Interni e con

Dettagli

Italia, 04 settembre 2019 v.9.0. Relatore: dott.ing. Alessandro Caffarelli - Vice Presidente Intellienergia Srl

Italia, 04 settembre 2019 v.9.0. Relatore: dott.ing. Alessandro Caffarelli - Vice Presidente Intellienergia Srl >> Italia, 04 settembre 2019 v.9.0 Relatore: dott.ing. Alessandro Caffarelli - Vice Presidente Intellienergia Srl Sommario VI Conto Energia fotovoltaico Caratteristiche Dead-line Decreto FER1-elettriche

Dettagli

Bari 7 Luglio via Capruzzi 326, Bari

Bari 7 Luglio via Capruzzi 326, Bari Bari 7 Luglio 2011 COME SVILUPPARE LE ENERGIE RINNOVABILI Non si stacca la spina alla imprese Hotel Villa Romanazzi Carducci Hotel Villa Romanazzi Carducci via Capruzzi 326, Bari Indice 1 L ASSOCIAZIONE

Dettagli

Versione integrata e modificata dalla deliberazione 25 settembre 2008, ARG/elt 135/08. Articolo 1 Definizioni

Versione integrata e modificata dalla deliberazione 25 settembre 2008, ARG/elt 135/08. Articolo 1 Definizioni Versione integrata e modificata dalla deliberazione 25 settembre 2008, ARG/elt 135/08 Articolo 1 Definizioni 1.1 Ai fini dell interpretazione e dell applicazione delle disposizioni contenute nel presente

Dettagli

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO MAGGIO 2015

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO MAGGIO 2015 RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO MAGGIO 2015 1 Rapporto Mensile sul Sistema Elettrico Consuntivo maggio 2015 Considerazioni di sintesi 1. Il bilancio energetico Richiesta di energia Commento

Dettagli

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO SETTEMBRE 2015

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO SETTEMBRE 2015 RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO SETTEMBRE 2015 1 Rapporto Mensile sul Sistema Elettrico Consuntivo settembre 2015 Considerazioni di sintesi 1. Il bilancio energetico Richiesta di energia

Dettagli

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO MARZO 2014

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO MARZO 2014 RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO MARZO 2014 1 Rapporto Mensile sul Sistema Elettrico Consuntivo marzo 2014 Considerazioni di sintesi 1. Il bilancio energetico Richiesta di energia Commento

Dettagli

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Febbraio 2019

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Febbraio 2019 OSSERVATORIO FER ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA Febbraio 2019 NOTA: I dati presenti nell elaborazione potrebbero subire lievi variazioni per aggiornamenti apportati da Terna nel

Dettagli

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO GIUGNO 2014

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO GIUGNO 2014 RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO GIUGNO 2014 1 Rapporto Mensile sul Sistema Elettrico Consuntivo giugno 2014 Considerazioni di sintesi 1. Il bilancio energetico Richiesta di energia Commento

Dettagli

Lo sviluppo delle fonti rinnovabili

Lo sviluppo delle fonti rinnovabili Lo sviluppo delle fonti rinnovabili Gerardo Montanino Direttore Divisione Operativa Presentazione Rapporto di Legambiente "Comuni Rinnovabili 2013" GSE Roma, 26 marzo 2013 Il ruolo del GSE Le principali

Dettagli

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO LUGLIO 2013 1 Rapporto Mensile sul Sistema Elettrico Consuntivo luglio 2013 Considerazioni di sintesi 1. Il bilancio energetico Richiesta di energia Commento

Dettagli

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO GIUGNO 2012

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO GIUGNO 2012 RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO GIUGNO 2012 1 Rapporto Mensile sul Sistema Elettrico Consuntivo giugno 2012 Considerazioni di sintesi 1. Il bilancio energetico Richiesta di energia Commento

Dettagli

Anno Regione Euro AL BE BG BM EL GA IB IG ND Totale 2017 PIEMONTE EURO

Anno Regione Euro AL BE BG BM EL GA IB IG ND Totale 2017 PIEMONTE EURO Automobile Club d'italia - Distribuzione Parco Veicoli (esclusi rimorchi) per Anno, Regione, Norma Euro e Alimentazione Categorie: AV elaborazione del 16-11-2018 2017 PIEMONTE EURO 0 47 183.851 12.184

Dettagli

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO AGOSTO 2014

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO AGOSTO 2014 RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO AGOSTO 2014 1 Rapporto Mensile sul Sistema Elettrico Consuntivo agosto 2014 Considerazioni di sintesi 1. Il bilancio energetico Richiesta di energia Commento

Dettagli

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO OTTOBRE 2014

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO OTTOBRE 2014 RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO OTTOBRE 2014 1 Rapporto Mensile sul Sistema Elettrico Consuntivo ottobre 2014 Considerazioni di sintesi 1. Il bilancio energetico Richiesta di energia

Dettagli

Fotovoltaico: criticità del Quarto conto energia e opportunità per gli impianti su edifici

Fotovoltaico: criticità del Quarto conto energia e opportunità per gli impianti su edifici Fotovoltaico: criticità del Quarto conto energia e opportunità per gli impianti su edifici Avv. Anna Soatto 6 ottobre 2011 Bologna Quadro normativo - Legge 1 giugno 2002 n. 120 ratifica ed esecuzione del

Dettagli

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Gennaio 2019

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Gennaio 2019 OSSERVATORIO FER ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA Gennaio 2019 NOTA: I dati presenti nell elaborazione potrebbero subire lievi variazioni per aggiornamenti apportati da Terna nel

Dettagli

IL CONTO ENERGIA PER IL FOTOVOLTAICO

IL CONTO ENERGIA PER IL FOTOVOLTAICO IL CONTO ENERGIA PER IL FOTOVOLTAICO Luca Benedetti GSE - Direzione Operativa Unità Ingegneria Ecomondo Rimini 10 novembre 2006 INDICE -2- Il Gestore dei Servizi Elettrici Generazione elettrica da FER

Dettagli

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO GENNAIO 2016

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO GENNAIO 2016 RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO GENNAIO 2016 1 Rapporto Mensile sul Sistema Elettrico Consuntivo gennaio 2016 Considerazioni di sintesi 1. Il bilancio energetico Richiesta di energia

Dettagli

Normative e incentivi: niente più dubbi

Normative e incentivi: niente più dubbi Normative e incentivi: niente più dubbi Un analisi sugli incentivi del Quarto Conto Energia e sulle tempistiche di allaccio alla rete di Pasquale Locoro Con il nuovo Conto Energia si è provveduto ad una

Dettagli

Il Terzo Conto Energia

Il Terzo Conto Energia Il Terzo Conto Energia Gerardo Montanino Direttore Divisione Operativa Fotovoltaico tra sviluppo industriale e sviluppo sostenibile Garaguso Scalo (Matera), 29 Gennaio 2011 www.gse.it 2 Indice Evoluzione

Dettagli

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO NOVEMBRE 2012

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO NOVEMBRE 2012 RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO NOVEMBRE 2012 1 Rapporto Mensile sul Sistema Elettrico Consuntivo novembre 2012 Considerazioni di sintesi 1. Il bilancio energetico Richiesta di energia

Dettagli