56 Convegno ALaMMU di Nefrologia e Dialisi

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "56 Convegno ALaMMU di Nefrologia e Dialisi"

Transcript

1 Presidente: Emidio Giovanni Nunzi Sezione Interregionale della Società Italiana di Nefrologia Sezione Interregionale della Società Italiana di Nefrologia 56 Convegno ALaMMU di Nefrologia e Dialisi Perugia, Maggio 2018 Sede: Centro Congressi Hotel Giò

2 In copertina: Fontana Maggiore, Piazza IV Novembre - Perugia

3 Sezione Interregionale della Società Italiana di Nefrologia Sezione Interregionale della Società Italiana di Nefrologia 56 Convegno di Nefrologia e Dialisi Perugia, Maggio 2018 Presidente Emidio Giovanni Nunzi Comitato Scientifico Riccardo Maria Fagugli, Alessandro Leveque, Giampaolo Reboldi Rachele A. Rocca, Antonio Selvi, Sandro Venanzi, Rosaria Verdacchi Consiglio Direttivo ALaMMU Presidente Emidio Giovanni Nunzi Segretario Matthias R.H. Zeiler Consiglieri Mario Campanella, Marcellino Corvinelli, Carlo Massimetti Anna Rachele Rocca, Stefano Santarelli Segreteria Organizzativa Fenicia Events & Communication Via Tor de Conti, Roma Tel Fax Whats App info@fenicia-events.eu 3

4 Cari Colleghi ed Amici A distanza di 6 anni l Umbria ospiterà il 56 Convegno della Sezione Interregionale di Nefrologia ALaMMU; è un grande onore ed un vero piacere per me e per tutti i Nefrologi umbri poter ospitare i nefrologi della sezione interregionale in occasione del nostro incontro annuale. Come già sperimentato un anno fa cercheremo di dare rappresentatività a tutte le figure professionali coinvolte nella gestione della malattia renale e l inserimento nel comitato scientifico della figura dell infermiere ne è la garanzia mentre è ancora in fase di perfezionamento la presenza di un rappresentante degli infermieri nel Consigli Direttivo. Tradizionalmente questo nostro appuntamento rappresenta una palestra per i nefrologi più giovani e per il personale infermieristico nella quale confrontarsi con gli altri mostrando l impegno personale e il risultato del proprio lavoro. È anche un piccolo palcoscenico sul quale mostrare le proprie capacità formative scientifiche, professionali ed umane. Accanto a relazioni e tavole rotonde affidati a Colleghi più esperti si è cercato, infatti, di riservare ampi spazi alle comunicazioni dei giovani nefrologi, degli infermieri e degli altri operatori coinvolti nella gestione della malattia renale; confido vorranno contribuire con entusiasmo. Gli argomenti individuati riguarderanno i principali campi della Nefrologia con un particolare interesse per la MRC, il trattamento sostitutivo ambulatoriale e domiciliare, il trattamento sostitutivo in area critica, il trapianto di rene. Tradizionalmente saranno assegnati premi per le 2 migliori comunicazioni e resi noti il nominativi dei vincitori delle borse di studio riservate all apprendimento di specifiche metodologie a conferma del compito istituzionale della Sezione interregionale di stimolo alla ricerca e alla formazione professionale. Mi auguro che accanto ad un proficuo lavoro, ricco di spunti per la crescita culturale di ognuno di noi, il soggiorno a Perugia risulti gradito. 4 Il Presidente Emidio Giovanni Nunzi

5 PROGRAMMA SCIENTIFICO VENERDÌ, 11 MAGGIO 2018 Ore 9.00 Ore 9.30 Ore Ore Registrazione dei partecipanti Apertura e Introduzione Emidio Giovanni Nunzi Saluto Presidente SIN/Presidenti Onorari ALaMMU/ Autorità LETTURA Introduzione Emidio Giovanni Nunzi Disordini Acido-Base nell Insufficienza Renale Paolo Menè I Sessione - Nefrologia Clinica Moderatori: Massimo Morosetti, Ettore Pala Focus sul paziente affetto da ADPKD a rapida evoluzione Francesco Scolari Nuove acquisizioni nel trattamento dell iperparatiroidismo secondario Marina Di Luca Ruolo del fosforo nelle calcificazioni vascolari Marzia Pasquali Rene e HCV Francesco Di Candilo Gestione dell iperkalemia in CKD: limiti delle attuali terapie e nuove prospettive Davide Rossi 5

6 Ore TAVOLA ROTONDA Malattia renale cronica e rischio cardiovascolare Moderatori: Goffredo Del Rosso, Maurizio Brigante Fibrillazione atriale: trattamento profilattico delle recidive alla luce delle nuove opzioni terapeutiche Luca Di Lullo Alterazioni del metabolismo lipidico nel paziente con malattia renale: statine e non solo Graziana Lupattelli Effetto nefroprotettivo dei nuovi farmaci ipoglicemizzanti Gabriele Perriello Ore Ore Ore Light Lunch II Sessione - Comunicazioni libere Medici/Infermieri Moderatori: Donatella Gloria, Antonio Paone III Sessione - Il nefrologo in area critica Moderatori: Riccardo M. Fagugli, Santo Morabito Tecniche di rimozione di soluti in area critica Francesco Patera Anticoagulazione in area critica Valentina Pistolesi La nutrizione in corso di insufficienza renale acuta in area critica Sara Battistoni Ore Poster coffee Moderatori: Milva di Giovanni, Alessandro Leveque 6

7 Ore IV Sessione - Terapia Sostitutiva: è possibile migliorarne la qualità? (Parte I) Moderatori: Antonio Selvi, Franco Sopranzi Come valutare la qualità della vita nei pazienti in trattamento sostitutivo Stefania Santoni, Giovanni Ciao Innovazioni tecnologiche in HD Mario Bonomini Schemi e timing Francesca Trivelli Il ruolo della dieta nella dialisi incrementale M. Pia Angellotti Ore IV Sessione - Terapia Sostitutiva: è possibile migliorarne la qualità? (Parte II) Moderatori: Walter Valentini, Sandro Venanzi Il supporto psicologico e la comunicazione Mary Micheli Vi sono progressi in dialisi peritoneale? Stefano Santarelli Uso dell ecografia nella gestione del catetere peritoneale Matthias R. Zeiler Remote management del paziente cronico esperienza di Chieti Carlo Della Pelle Ore Assemblea Annuale ALaMMU 7

8 SABATO, 12 MAGGIO 2018 Ore 8.45 Ore 9.15 LETTURA Introduzione Attilio Losito Calcolosi renale e rischio cardiovascolare Giovanni Gambaro I Sessione - Trapianto di rene Moderatori: Franco Citterio, Paolo De Paolis Terapia immunosoppressiva nel trapianto renale: ci sono novità? Giampiero Gubbiotti Donatori ultramarginali e riceventi con plurime comorbilità: quali strategie terapeutiche a disposizione Andrea Ranghino Patologia ossea del paziente trapiantato renale, aspetti diagnostici e terapeutici Sandro Mazzaferro Rischio cardiovascolare nel trapianto renale Manuela Gaburri La gestione della lista di attesa del Centro di trapianto di rene: ruolo dell infermiere Piera Bertoldi Ore Coffee break 8

9 Ore II Sessione - Comunicazioni Libere Medici/Infermieri Moderatori: Roberto Palumbo, Nunzio Rifici Ore III Sessione - Immunopatologia - Discussione casi clinici Discussants: Rachele M. Brugnano, Sandro Feriozzi, Kostantinos Giannakakis Ore Ore Premio Mioli Test di apprendimento e Chiusura lavori 9

10 RELATORI/ MODERATORI Maria Pia Angelotti (Perugia) Graziana Lupattelli (Perugia) Sara Battistoni (Pesaro) Sandro Mazzaferro (Roma) Piera Bertoldi (Perugia) Paolo Menè (Roma) Mario Bonomini (Chieti) Mary Micheli (Foligno) Maurizio Brigante (Campobasso) Santo Morabito (Roma) Rachele Brugnano (Perugia) Massimo Morosetti (Roma) Giovanni Ciao (Gubbio) Emidio Giovanni Nunzi (Perugia) Ettore Pala (Fermo) Franco Citterio (Roma) Roberto Palumbo (Roma) Paolo De Paolis (Roma) Marzia Pasquali (Roma) Goffredo Del Rosso (Teramo) Francesco Patera (Terni) Carlo Della Pelle (Chieti) Antonio Paone (Roma) Francesco Di Candilo (Perugia) Gabriele Perriello (Perugia) Milva Di Giovanni (Teramo) Valentina Pistolesi (Roma) Marina Di Luca (Pesaro) Andrea Ranghino (Ancona) Luca Di Lullo (Roma) Nunzio Rifici (Latina) Riccardo Maria Fagugli (Terni) Davide Rossi (Todi) Sandro Feriozzi (Viterbo) Stefano Santarelli (Jesi) Manuela Gaburri (Perugia) Stefania Santoni (Castiglione del Lago) Giovanni Gambaro (Roma) Francesco Scolari (Brescia) Loreto Gesualdo (Bari) Antonio Selvi (Assisi) Kostantinos Giannakakis (Roma) Franco Sopranzi (Macerata) Donatella Gloria (Pescara) Francesca Trivelli (Terni) Giampiero Gubbiotti (Perugia) Walter Domenico Valentini (Rieti) Alessandro Leveque (Città Di Castello) Sandro Venanzi (Foligno) Attilio Losito (Perugia) Matthias Rudolf Hermann Zeiler (Jesi) 10

11 INFORMAZIONI GENERALI Sede del Convegno Centro Congressi Hotel Giò Via Ruggero D Andreotto, Perugia Modalità di Partecipazione La partecipazione al Convegno non prevede quota di iscrizione. È previsto un numero massimo di 200 partecipanti. È indispensabile confermare la propria registrazione nel portale FENICIA EVENTI nella apposita sessione PROSSIMI CONGRESSI L iscrizione comprende: Kit Congressuale, Partecipazione ai lavori scientifici, Light Lunch, Coffee break, Cena Sociale, Attestato di partecipazione. Accreditamento ECM Il Convegno partecipa al Programma di Formazione Continua in Medicina (ECM) è stato accreditato per le seguenti Medici Chirurghi (specializzati in Nefrologia, Medicina Interna, Anestesia e Rianimazione, Cardiologia, Medici di Medicina Generale) ed Infermieri Sulla base del regolamento applicativo approvato (Simulaid provider 4156) assegna alla presente attività ECM (221150): N. 7,7 Crediti Formativi. Il rilascio della certificazione con i crediti ECM avverrà mediante e sarà subordinato a: registrazione sul sito del Convegno, compilazione on-line del questionario di gradimento, superamento on-line del questionario di apprendimento. La compilazione on-line dei questionari di gradimento ed apprendimento sarà possibile dal termine dei lavori fino al 16 maggio

12 Presentazione Abstract Il Programma Scientifico ALaMMU prevede sessioni di poster e di comunicazioni orali, dedicate ad esperienze e casistiche personali o a studi clinici o sperimentali. Gli abstract dei contributi scientifici dovranno essere inviati entro il 5 Aprile 2018 per posta elettronica ( ), all indirizzo della Segreteria Organizzativa 56alammu@fenicia-events.eu. Il testo dovrà essere inviato come allegato al messaggio di posta elettronica. Si prega indicare generalità, istituzione e recapiti del primo autore. Gli abstract inviati con modalità diverse da quelle indicate non saranno presi in considerazione. Gli abstract (in lingua italiana o inglese) dovranno essere preparati come segue: utilizzare un programma di scrittura Word per Windows: preferire carattere Arial, corpo 12; utilizzare il seguente formato: (1) titolo - in grassetto, (2) autori; in grassetto (iniziale del nome + cognome per esteso), (3) istituzione e città in corsivo (senza indirizzo), (4) testo dell abstract; strutturare l abstract in diverse sezioni (introduzione materiale e metodo risultati commento) con eventuali note bibliografiche e non più di una tabella; non superare un totale di caratteri; separatamente dall abstract, indicare nome e indirizzo (recapito e- mail, postale, fax e telefonico) dell autore che presenterà il contributo scientifico. Gli abstract ricevuti saranno vagliati da una commissione esaminatrice che li selezionerà per la presentazione come poster (che saranno esposti negli spazi appositi per tutta la durata del Congresso) o come comunicazione libera della durata di 7 minuti per la presentazione e 3 per la discussione. L accettazione dell abstract verrà comunicata all autore, via , entro il 30 Aprile Le Sessioni di Comunicazioni Libere sono previste: l 11 Maggio dalle ore alle ore e il 12 Maggio dalle ore alle ore La sessione Poster coffee è prevista l 11 Maggio 2018 dalle alle ore I testi accettati saranno pubblicati sul sito 12

13 Premio Vittorio Mioli Il Premio Vittorio Mioli sarà assegnato alla migliore comunicazione presentata dai medici e alla migliore comunicazione presentata da infermieri. Grant ALaMMU Attivazione della selezione per n. 2 Borse di Studio (1 Borsa di Studio per Medici e 1 Borsa di Studio per Infermieri) per consentire la frequenza presso i Centri di Riferimento ALaMMU. Prenotazioni Alberghiere Per le prenotazioni alberghiere rivolgersi a: Fenicia Events & Communication Via Tor dè Conti, Roma Tel Fax WhatsApp info@fenicia-events.eu 13

14

15

16 Segreteria Organizzativa Fenicia Events & Communication Fenicia Events & Communication Via Tor de Conti, Roma Tel Fax WhatsApp info@fenicia-events.eu

57 Convegno ALaMMU di Nefrologia e Dialisi

57 Convegno ALaMMU di Nefrologia e Dialisi Sezione Interregionale della Società Italiana di Nefrologia Sezione Interregionale della Società Italiana di Nefrologia 57 Convegno ALaMMU di Nefrologia e Dialisi Montesilvano, 17-18 Maggio 2019 Presidenti:

Dettagli

Focus sulle nuove terapie

Focus sulle nuove terapie SISTEMA SANITARIO REGIONALE ASL ROMA 3 Focus sulle nuove terapie Richiesto il Patrocinio ROMA In un contesto molto speciale, all interno del Foro Romano, si discuterà di novità in tema di terapia della

Dettagli

54 Convegno ALaMMU di Nefrologia e Dialisi

54 Convegno ALaMMU di Nefrologia e Dialisi Sezione Interregionale della Società Italiana di Nefrologia Sezione Interregionale della Società Italiana di Nefrologia 54 Convegno ALaMMU di Nefrologia e Dialisi Campobasso, 24-25 Giugno 2016 Presidente:

Dettagli

AGGIORNAMENTI IN NEFROLOGIA CLINICA XVIII INCONTRO

AGGIORNAMENTI IN NEFROLOGIA CLINICA XVIII INCONTRO AGGIORNAMENTI IN NEFROLOGIA CLINICA XVIII INCONTRO Il meglio è nel tuo territorio Presidente: Goffredo Del Rosso Teramo, 23-24 Marzo 2018 Aula Convegni P.O. G. Mazzini - II Lotto AGGIORNAMENTI IN NEFROLOGIA

Dettagli

XXVII Convegno Regionale AMD-SID Abruzzo 2017

XXVII Convegno Regionale AMD-SID Abruzzo 2017 XXVII Convegno Regionale AMD-SID Abruzzo 2017 Presidente AMD Abruzzo: Valeria Montani Presidente SID Abruzzo: Antonio Nicolucci Chieti, 28 Ottobre 2017 XXVII Convegno Regionale AMD-SID Abruzzo 2017 Sede

Dettagli

8 Incontro Scuole Specializzazione in Nefrologia dell ALaMMU Aggiornamento in Nefrologia

8 Incontro Scuole Specializzazione in Nefrologia dell ALaMMU Aggiornamento in Nefrologia 8 Incontro Scuole Specializzazione in Nefrologia dell ALaMMU Aggiornamento in Nefrologia Roma, 26 Ottobre 2017 Aula Università degli Studi di Roma Tor Vergata Comitato Scientifico: Mario Bonomini, Nicola

Dettagli

1 Workshop. della Nefrologia - Dialisi e Trapianto Rene dell A.O. San Camillo - Forlanini

1 Workshop. della Nefrologia - Dialisi e Trapianto Rene dell A.O. San Camillo - Forlanini 1 Workshop della Nefrologia - Dialisi e Trapianto Rene dell A.O. San Camillo - Forlanini San Camillo de Lellis mette in salvo gli ammalati dell Ospedale Santo Spirito durante l inondazione del Tevere del

Dettagli

24-25 Novembre Percorsi condivisi in Nefrologia e Dialisi VI edizione. Cori (LT), Novembre Presidente: Nunzio Rifici

24-25 Novembre Percorsi condivisi in Nefrologia e Dialisi VI edizione. Cori (LT), Novembre Presidente: Nunzio Rifici Percorsi condivisi in Nefrologia e Dialisi VI edizione Cori (LT), 24-25 Novembre 2014 Presidente: Nunzio Rifici 24-25 Novembre 2014 In copertina: Veduta di Cori (LT). Sfondo: Tempio d Ercole - I Sec. A.C.

Dettagli

WORKSHOP IN CARDIONEFROLOGIA: INNOVAZIONI FARMACOLOGICHE E TECNOLOGICHE PER IL PAZIENTE AFFETTO DA PATOLOGIA CARDIO-RENALE

WORKSHOP IN CARDIONEFROLOGIA: INNOVAZIONI FARMACOLOGICHE E TECNOLOGICHE PER IL PAZIENTE AFFETTO DA PATOLOGIA CARDIO-RENALE WORKSHOP IN CARDIONEFROLOGIA: INNOVAZIONI FARMACOLOGICHE E TECNOLOGICHE PER IL PAZIENTE AFFETTO DA PATOLOGIA CARDIO-RENALE Roma, 15-16 Marzo 2018 A cura del GdS di Cardionefrologia della Società Italiana

Dettagli

WORKSHOP IN CARDIONEFROLOGIA: INNOVAZIONI FARMACOLOGICHE E TECNOLOGICHE PER IL PAZIENTE AFFETTO DA PATOLOGIA CARDIO-RENALE

WORKSHOP IN CARDIONEFROLOGIA: INNOVAZIONI FARMACOLOGICHE E TECNOLOGICHE PER IL PAZIENTE AFFETTO DA PATOLOGIA CARDIO-RENALE WORKSHOP IN CARDIONEFROLOGIA: INNOVAZIONI FARMACOLOGICHE E TECNOLOGICHE PER IL PAZIENTE AFFETTO DA PATOLOGIA CARDIO-RENALE Roma, 15-16 Marzo 2018 A cura del GdS di Cardionefrologia della Società Italiana

Dettagli

8 Incontro Scuole Specializzazione in Nefrologia dell ALaMMU Aggiornamento in Nefrologia

8 Incontro Scuole Specializzazione in Nefrologia dell ALaMMU Aggiornamento in Nefrologia 8 Incontro Scuole Specializzazione in Nefrologia dell ALaMMU Aggiornamento in Nefrologia, 26 Ottobre 2017 Aula Università degli Studi di Tor Vergata Con il patrocinio della Comitato Scientifico: Mario

Dettagli

Roma, 29 Ottobre 2016

Roma, 29 Ottobre 2016 CORSO DI FORMAZIONE IN DIALISI PERITONEALE Comitato Scientifico: Dr.ssa Anna Rachele Rocca (Azienda Policlinico Umberto I, Componente del Comitato scientifico GdS DP SIN) Dr. Alessandro Domenici (Azienda

Dettagli

AGGIORNAMENTI IN NEFROLOGIA CLINICA

AGGIORNAMENTI IN NEFROLOGIA CLINICA AGGIORNAMENTI IN NEFROLOGIA CLINICA XVI Incontro - Convegno interattivo PATROCINI Il meglio è nel tuo territorio PRESIDENTE Goffredo Del Rosso Direttore Unità Operativa Complessa Aziendale di Nefrologia

Dettagli

INNOVAZIONI FARMACOLOGICHE E TECNOLOGICHE IN CARDIONEFROLOGIA Roma, Marzo 2018

INNOVAZIONI FARMACOLOGICHE E TECNOLOGICHE IN CARDIONEFROLOGIA Roma, Marzo 2018 INNOVAZIONI FARMACOLOGICHE E TECNOLOGICHE IN CARDIONEFROLOGIA Roma, 15-16 Marzo 2018 A cura del GdS di Cardionefrologia della Società Italiana di Nefrologia NH VILLA CARPEGNA - VIA PIO IV, 6 - ROMA INNOVAZIONI

Dettagli

10 Incontro Scuole di Specializzazione in Nefrologia dell ALaMMU

10 Incontro Scuole di Specializzazione in Nefrologia dell ALaMMU 10 Incontro Scuole di Specializzazione in Nefrologia dell ALaMMU Roma, 20 Settembre 2019 Aula Fleming Università degli Studi di Roma Tor Vergata Comitato Scientifico: Mario Bonomini, Nicola Di Daniele,

Dettagli

Attualità in Dialisi. Sito Web: fad.fenicia.events CORSO FAD. Responsabili scientifici: Dott. Marco Galliani. con il contributo incondizionato

Attualità in Dialisi. Sito Web: fad.fenicia.events CORSO FAD. Responsabili scientifici: Dott. Marco Galliani. con il contributo incondizionato Attualità in Dialisi Sito Web: fad.fenicia.events Responsabili scientifici: Dott. Marco Galliani con il contributo incondizionato CORSO FAD Corso FAD: Attualità in Dialisi RAZIONALE A dieci anni dal primo

Dettagli

7 Incontro tra le Scuole di Specializzazione in Nefrologia dell ALaMMU Aggiornamento in Nefrologia, Dialisi e Trapianto

7 Incontro tra le Scuole di Specializzazione in Nefrologia dell ALaMMU Aggiornamento in Nefrologia, Dialisi e Trapianto 7 Incontro tra le Scuole di Specializzazione in Nefrologia dell ALaMMU Aggiornamento in Nefrologia, Dialisi e Trapianto Roma, 3 Maggio 2016 Aula Fleming Università di Roma Tor Vergata Comitato Scientifico:

Dettagli

INNOVAZIONI FARMACOLOGICHE E TECNOLOGICHE IN CARDIONEFROLOGIA Roma, Marzo 2018

INNOVAZIONI FARMACOLOGICHE E TECNOLOGICHE IN CARDIONEFROLOGIA Roma, Marzo 2018 INNOVAZIONI FARMACOLOGICHE E TECNOLOGICHE IN CARDIONEFROLOGIA Roma, 15-16 Marzo 2018 A cura del GdS di Cardionefrologia della Società Italiana di Nefrologia INNOVAZIONI FARMACOLOGICHE E TECNOLOGICHE IN

Dettagli

AGGIORNAMENTI IN NEFROLOGIA CLINICA

AGGIORNAMENTI IN NEFROLOGIA CLINICA Regione Abruzzo-ASL Teramo P.O. Giuseppe Mazzini U.O.C. DI NEFROLOGIA E DIALISI AGGIORNAMENTI IN NEFROLOGIA CLINICA XII Incontro Teramo, 16-17 marzo 2012 Aula Convegni II Lotto CON IL PATROCINIO DI Società

Dettagli

Roma, 29 Ottobre 2016

Roma, 29 Ottobre 2016 CORSO DI FORMAZIONE IN DIALISI PERITONEALE Comitato Scientifico: Dr. Alessandro Domenici (Sant Andrea) Dr Armando Filippini (Policlinico Casilino) Dr.ssa Anna Rachele Rocca (Policlinico Umberto I, Componente

Dettagli

PROGRAMMA SEMINARIO SCIENTIFICO L INVECCHIAMENTO VASCOLARE NEL SOGGETTO UREMICO: UPTODATE 2016 CON IL PATROCINIO DI:

PROGRAMMA SEMINARIO SCIENTIFICO L INVECCHIAMENTO VASCOLARE NEL SOGGETTO UREMICO: UPTODATE 2016 CON IL PATROCINIO DI: PROGRAMMA SEMINARIO SCIENTIFICO L INVECCHIAMENTO VASCOLARE NEL SOGGETTO UREMICO: UPTODATE 2016 CON IL PATROCINIO DI: RAZIONALE L invecchiamento vascolare è un fenomeno che colpisce in maniera particolare

Dettagli

CONVEGNO NAZIONALE PROGRESSIONE DELLA MALATTIA RENALE CRONICA: NUOVI ORIZZONTI

CONVEGNO NAZIONALE PROGRESSIONE DELLA MALATTIA RENALE CRONICA: NUOVI ORIZZONTI Azienda ospedaliera Ospedali Riuniti Marche Nord CONVEGNO NAZIONALE PROGRESSIONE DELLA MALATTIA RENALE CRONICA: NUOVI ORIZZONTI Pesaro, 1-2 marzo 2012 La Pala di Pesaro (1481-1485) di Giovanni Bellini

Dettagli

7 Incontro tra le Scuole di Specializzazione in Nefrologia dell ALaMMU Aggiornamento in Nefrologia, Dialisi e Trapianto

7 Incontro tra le Scuole di Specializzazione in Nefrologia dell ALaMMU Aggiornamento in Nefrologia, Dialisi e Trapianto 7 Incontro tra le Scuole di Specializzazione in Nefrologia dell ALaMMU Aggiornamento in Nefrologia, Dialisi e Trapianto, 3 Maggio 2016 Aula Fleming Università di Tor Vergata Comitato Scientifico: Mario

Dettagli

COORDINATORE SCIENTIFICO Manuel Salvadori Dietista, Responsabile vivereinforma.it

COORDINATORE SCIENTIFICO Manuel Salvadori Dietista, Responsabile vivereinforma.it COORDINATORE SCIENTIFICO Manuel Salvadori Dietista, Responsabile vivereinforma.it SEGRETERIA E RESPONSABILI SCIENTIFICI Valentina Andrulli Buccheri, Alberto Cerasari Ivan Martellato, Rocco Santarone vivereinforma

Dettagli

I CONGRESSO NAZIONALE DELLA COMMISSIONE CONGIUNTA SIN

I CONGRESSO NAZIONALE DELLA COMMISSIONE CONGIUNTA SIN I CONGRESSO NAZIONALE DELLA COMMISSIONE CONGIUNTA SIN (Società Italiana di Nefrologia) e SIOMMMS (Società Italiana di Osteoporosi e Metabolismo Minerale Osseo) Napoli, 16-17 Novembre 2017 Si dica o si

Dettagli

COORDINATORE SCIENTIFICO Manuel Salvadori Dietista, Responsabile vivereinforma.it

COORDINATORE SCIENTIFICO Manuel Salvadori Dietista, Responsabile vivereinforma.it COORDINATORE SCIENTIFICO Manuel Salvadori Dietista, Responsabile vivereinforma.it vivereinforma s.r.l. Via delle Genziane, SNC Guidonia-Montecelio - 00012 Roma info@vivereinforma.it - www.vivereinforma.it

Dettagli

I CONGRESSO NAZIONALE DELLA COMMISSIONE CONGIUNTA SIN

I CONGRESSO NAZIONALE DELLA COMMISSIONE CONGIUNTA SIN I CONGRESSO NAZIONALE DELLA COMMISSIONE CONGIUNTA SIN (Società Italiana di Nefrologia) e SIOMMMS (Società Italiana di Osteoporosi e Metabolismo Minerale Osseo) Napoli, 16-17 Novembre 2017 Si dica o si

Dettagli

I CONGRESSO NAZIONALE DELLA COMMISSIONE CONGIUNTA SIN

I CONGRESSO NAZIONALE DELLA COMMISSIONE CONGIUNTA SIN I CONGRESSO NAZIONALE DELLA COMMISSIONE CONGIUNTA SIN (Società Italiana di Nefrologia) e SIOMMMS (Società Italiana di Osteoporosi e Metabolismo Minerale Osseo) Napoli, 16-17 Novembre 2017 Si dica o si

Dettagli

COORDINATORE SCIENTIFICO Manuel Salvadori Dietista, Responsabile vivereinforma.it

COORDINATORE SCIENTIFICO Manuel Salvadori Dietista, Responsabile vivereinforma.it Fenicia Events & Communication COORDINATORE SCIENTIFICO Manuel Salvadori Dietista, Responsabile vivereinforma.it SEgRETERIA E RESpONSAbIlI SCIENTIFICI Valentina Andrulli Buccheri, Alberto Cerasari Ivan

Dettagli

Con il PatroCinio di istituto Superiore di Sanità (iss) Ente nazionale di Previdenza e assistenza a favore dei Biologi (EnPaB)

Con il PatroCinio di istituto Superiore di Sanità (iss) Ente nazionale di Previdenza e assistenza a favore dei Biologi (EnPaB) Fenicia Events & Communication Con il PatroCinio di istituto Superiore di Sanità (iss) Ente nazionale di Previdenza e assistenza a favore dei Biologi (EnPaB) CoordinatorE SCiEntiFiCo Manuel Salvadori dietista,

Dettagli

56 Convegno ALaMMU di Nefrologia e Dialisi

56 Convegno ALaMMU di Nefrologia e Dialisi Presidente: Emidio Giovanni Nunzi Sezione Interregionale della Società Italiana di Nefrologia Sezione Interregionale della Società Italiana di Nefrologia 56 Convegno ALaMMU di Nefrologia e Dialisi Perugia,

Dettagli

Roma, Maggio 2018

Roma, Maggio 2018 Corso Avanzato di Nefrologia Interventistica La tecnologia al servizio della programmazione, creazione e gestione dell accesso vascolare per emodialisi Roma, 28-29 Maggio 2018 RAZIONALE _ a dialisi, supportata

Dettagli

AGGIORNAMENTI IN NEFROLOGIA CLINICA

AGGIORNAMENTI IN NEFROLOGIA CLINICA Regione Abruzzo-ASL Teramo P.O. Giuseppe Mazzini U.O.C. DI NEFROLOGIA E DIALISI Il meglio è nel tuo territorio Presidente: Goffredo Del Rosso AGGIORNAMENTI IN NEFROLOGIA CLINICA XIV Incontro Teramo, 7-8

Dettagli

LA DEPURAZIONE EXTRACORPOREA IN UTI

LA DEPURAZIONE EXTRACORPOREA IN UTI Il meglio è nel tuo territorio REGIONE ABRUZZO ASL TERAMO - P.O. G. MAZZINI U.O.C. RIANIMAZIONE CARDIOCHIRURGICA Direttore: Dott. Francesco Taraschi LA DEPURAZIONE EXTRACORPOREA IN UTI UN AMORE CONTROVERSO

Dettagli

ALaMMU. 53 Convegno di Nefrologia e Dialisi 34 Corso di Aggiornamento per Infermieri di Nefrologia e Dialisi. Presidente: Rolando Boggi

ALaMMU. 53 Convegno di Nefrologia e Dialisi 34 Corso di Aggiornamento per Infermieri di Nefrologia e Dialisi. Presidente: Rolando Boggi Sezione Interregionale della Società Italiana di Nefrologia ALaMMU Sezione Interregionale della Società Italiana di Nefrologia 53 Convegno di Nefrologia e Dialisi 34 Corso di Aggiornamento per Infermieri

Dettagli

Programma Scientifico IL PAZIENTE DIABETICO IN OSPEDALE: COMPLESSITÀ CLINICA E GESTIONE. Together Florence Inn

Programma Scientifico IL PAZIENTE DIABETICO IN OSPEDALE: COMPLESSITÀ CLINICA E GESTIONE. Together Florence Inn Programma Scientifico IL PAZIENTE DIABETICO IN OSPEDALE: COMPLESSITÀ CLINICA E GESTIONE Together Florence Inn Bagno a Ripoli (FI), 20 Febbraio 2015 PROGRAMMA PRELIMINARE 08,30 Registrazione dei partecipanti

Dettagli

IV Seminario: Osteoporosi e Alterazioni del Metabolismo Minerale Osseo nella Malattia Renale Cronica Padova, Settembre 2018

IV Seminario: Osteoporosi e Alterazioni del Metabolismo Minerale Osseo nella Malattia Renale Cronica Padova, Settembre 2018 IV Seminario: Osteoporosi e Alterazioni del Metabolismo Minerale Osseo nella Malattia Renale Cronica Padova, 19-21 Settembre 2018 Presidente: Maria Fusaro Co - Presidente: Giovanni Tripepi In Copertina:

Dettagli

XI INCONTRO SICILIANO

XI INCONTRO SICILIANO Ospedale Civico e Benfratelli G. Di Cristina e M. Ascoli - U.O. Nefrologia con Dialisi e Trapianto Direttore: Dott.ssa Flavia Caputo 16-17 Febbraio 2018 - Grand Hotel et Des Palmes Coordinatore Corso Dott.ssa

Dettagli

Percorsi condivisi in Nefrologia e Dialisi

Percorsi condivisi in Nefrologia e Dialisi Regione Lazio Sezione Interregionale della Società Italiana di Nefrologia Percorsi condivisi in Nefrologia e Dialisi Trattamento alternativo della IRC: prospettiva remota o possibilità reale? VIII edizione

Dettagli

PROGRAMMA SCIENTIFICO LA RIVOLUZIONE DEI NUOVI ANTICOAGULANTI ORALI. 13 DICEMBRE 2014 Aula Muntoni, Ospedale San Giovanni di Dio.

PROGRAMMA SCIENTIFICO LA RIVOLUZIONE DEI NUOVI ANTICOAGULANTI ORALI. 13 DICEMBRE 2014 Aula Muntoni, Ospedale San Giovanni di Dio. PROGRAMMA SCIENTIFICO LA RIVOLUZIONE DEI NUOVI ANTICOAGULANTI ORALI 13 DICEMBRE 2014 Aula Muntoni, Ospedale San Giovanni di Dio Firenze La fibrillazione atriale è l aritmia più frequente nella popolazione

Dettagli

APPROPRIATEZZA DIAGNOSTICO - TERAPEUTICA IN DIABETOLOGIA

APPROPRIATEZZA DIAGNOSTICO - TERAPEUTICA IN DIABETOLOGIA APPROPRIATEZZA DIAGNOSTICO - TERAPEUTICA IN DIABETOLOGIA Esperienze a confronto con didattica interattiva Sabato 8 aprile 2017 Hotel Garden - Città di Castello (PG) Responsabile del corso Dott. Roberto

Dettagli

PROGRAMMA SCIENTIFICO. Il Diabete: una sfida per molti specialisti 4 MAGGIO 2019 HOTEL IL PICCOLO CASTELLO MONTERIGGIONI (SI)

PROGRAMMA SCIENTIFICO. Il Diabete: una sfida per molti specialisti 4 MAGGIO 2019 HOTEL IL PICCOLO CASTELLO MONTERIGGIONI (SI) PROGRAMMA SCIENTIFICO Il Diabete: una sfida per molti specialisti 4 MAGGIO 2019 HOTEL IL PICCOLO CASTELLO MONTERIGGIONI (SI) 08.00 Registrazione dei partecipanti 08.30 Introduzione al corso M. Alessandri

Dettagli

30 Settembre-1 Ottobre 2011

30 Settembre-1 Ottobre 2011 Percorsi condivisi in Nefrologia e Dialisi III edizione Latina, 30 Settembre - 1 Ottobre 2011 Presidente: Nunzio Rifici 30 Settembre-1 Ottobre 2011 In copertina: Palazzo Comunale, Latina Percorsi condivisi

Dettagli

MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE DELL INTESTINO:

MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE DELL INTESTINO: MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE DELL INTESTINO: manifestazioni sistemiche e scenari peculiari Pesaro, 3 dicembre 2016 Hotel Savoy RAZIONALE Spesso si affrontano nell aggiornamento scientifico gli aspetti

Dettagli

INSUFFICIENZA RENALE CRONICA - MRC

INSUFFICIENZA RENALE CRONICA - MRC Responsabile scientifico: Giuseppe Conti Scuola Formazione Medicina di Famiglia Regione Lazio Giornate Tarquiniesi di Nefrologia INSUFFICIENZA RENALE CRONICA - MRC FOCUS SUI FATTORI DI PROGRESSIONE TARQUINIA

Dettagli

Comitato Scientifico: Alessandro Balducci. Massimo Concetti Virgilio Di Luzio Maurizio Standoli

Comitato Scientifico: Alessandro Balducci. Massimo Concetti Virgilio Di Luzio Maurizio Standoli Direttore del Corso: Mauro Ragaiolo Unità di Nefrologia e Dialisi Ospedale C e G Mazzoni Via degli Iris, 1 - Ascoli Piceno Tel 0736 358288 e-mail: m.ragaiolo@asl13.marche.it FAX 0736 342833 Comitato Scientifico:

Dettagli

CONGRESSO DELLA SEZIONE TRIVENETA DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI NEFROLOGIA

CONGRESSO DELLA SEZIONE TRIVENETA DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI NEFROLOGIA 32 CONGRESSO DELLA SEZIONE TRIVENETA DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI NEFROLOGIA Verona Verona Presidente Fulvio Fiorini Segretario Giuseppe Scaparrotta Consiglieri Andrea Bandera, Giuliano Boscutti, Mauro Dugo

Dettagli

la dispnea nell uremico: dal Pronto soccorso al Reparto di competenza

la dispnea nell uremico: dal Pronto soccorso al Reparto di competenza Policlinico casilino asl RMB u.o.c. di nefrologia e dialisi Direttore: dr. armando filippini II MeetIng MultIdIscIplInare la dispnea nell uremico: dal Pronto soccorso al Reparto di competenza Hotel capital

Dettagli

Prospettive in Nefrologia

Prospettive in Nefrologia SEZIONE DI NEFROLOGIA DIRETTORE Giovanni M. Frascà Prospettive in Nefrologia Ancona, 4 marzo 2017 AULA MONTESSORI Facoltà di Medicina e Chirurgia Università Politecnica delle Marche Via Tronto 10/A Torrette

Dettagli

Milano, 24 ottobre 2014

Milano, 24 ottobre 2014 corso parallelo AggiOrnamenti in tema di trapianto d organo, 24 ottobre 2014 6 crediti formativi ecm Coordinamento Scientifico Sergio Stefoni Direttore Giacomo Colussi Sezione di Nefrologia Obiettivi I

Dettagli

XII GIORNATA APUANA. di Medicina dello Sport. Hotel Nedy, Marina di Massa (MS) PROGRAMMA SCIENTIFICO

XII GIORNATA APUANA. di Medicina dello Sport. Hotel Nedy, Marina di Massa (MS) PROGRAMMA SCIENTIFICO XII PROGRAMMA SCIENTIFICO GIORNATA APUANA di Medicina dello Sport Hotel Nedy, Marina di Massa (MS) 25 NOVEMBRE 2017 CON IL PATROCINIO DI Comune di Massa Comune di Montignoso Ordine dei Medici e degli Odontoiatri

Dettagli

1 LABORATORIO VERSILIA

1 LABORATORIO VERSILIA PROGRAMMA SCIENTIFICO 1 LABORATORIO VERSILIA DELLE EMERGENZE-URGENZE IN DEA: DALLE LINEE GUIDA AL PAZIENTE IN BARELLA IN PRONTO SOCCORSO PRONTO SOCCORSO E MEDICINA D'URGENZA LIDO DI CAMAIORE (LU) OSPEDALE

Dettagli

LA MEDICINA INTERNA INCONTRA LA MEDICINA DELLO SPORT: ALLEATI PER LA SALUTE

LA MEDICINA INTERNA INCONTRA LA MEDICINA DELLO SPORT: ALLEATI PER LA SALUTE CONVEGNO DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE IN MEDICINA INTERNA E MEDICINA DELLO SPORT E DELL ESERCIZIO FISICO LA MEDICINA INTERNA INCONTRA LA MEDICINA DELLO SPORT: ALLEATI PER LA SALUTE 5-6 Aprile 2019

Dettagli

PROF. WALTER GRASSI Clinica Reumatologica Università Politecnica delle Marche

PROF. WALTER GRASSI Clinica Reumatologica Università Politecnica delle Marche RAZIONALE Scopo del workshop è quello di focalizzare l attenzione sulle problematiche di maggiore attualità nel campo della diagnosi e della terapia delle malattie reumatiche, con particolare riferimento

Dettagli

Fai D+ per la tua salute

Fai D+ per la tua salute per la tua salute Presidenti: S. L. Corbetta, F. Vicariotto Comitato Scientifico: M. Bizzarri, A. Graziottin 5 Aprile 2019 Michelangelo Hotel FACULTY Bevilacqua Maurizio Bizzarri Mariano Roma Corbetta

Dettagli

GIORNATA APUANA. di Medicina dello Sport. Hotel Nedy, Marina di Massa (MS) ASSOCIAZIONE APUANA MEDICO SPORTIVA DILETTANTISTICA (MASSA-CARRARA)

GIORNATA APUANA. di Medicina dello Sport. Hotel Nedy, Marina di Massa (MS) ASSOCIAZIONE APUANA MEDICO SPORTIVA DILETTANTISTICA (MASSA-CARRARA) ASSOCIAZIONE APUANA MEDICO SPORTIVA DILETTANTISTICA (MASSA-CARRARA) PROGRAMMA SCIENTIFICO GIORNATA APUANA di Medicina dello Sport Hotel Nedy, Marina di Massa (MS) 8 NOVEMBRE 2014 PATROCINI RICHIESTI PROGRAMMA

Dettagli

XXXIX Congresso NSoSOT X Congresso OTODI Sardegna

XXXIX Congresso NSoSOT X Congresso OTODI Sardegna XXXIX Congresso NSoSOT X Congresso OTODI Sardegna 12 2018 13 ottobre THotel Cagliari Fratture dell arto superiore in età evolutiva Presidente del Congresso Luciano Cara Presidente Onorario Pasquale Meloni

Dettagli

LA MALATTIA CARDIORENALE in UTIC

LA MALATTIA CARDIORENALE in UTIC UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA Azienda Ospedaliera di Perugia LA MALATTIA CARDIORENALE in UTIC Perugia 20/21 Gennaio 2017 Scuola di Medicina e Chirurgia Università degli

Dettagli

SEGRETERIA SCIENTIFICA SIICP Società Italiana Interdisciplinare per le Cure Primarie

SEGRETERIA SCIENTIFICA SIICP Società Italiana Interdisciplinare per le Cure Primarie PRESIDENTI Francesco Bovenzi Presidente Matteo Di Biase Presidente SIC Società Italiana ci Cardiologia COMITATO ORGANIZZATORE Massimo Grimaldi Vincenzo Contursi BOARD SCIENTIFICO Pasquale Caldarola Carlo

Dettagli

Corso di aggiornamento Hands On sulla dialisi peritoneale

Corso di aggiornamento Hands On sulla dialisi peritoneale SISTEMA SANITARIO REGIONALE ASL ROMA 3 Corso di aggiornamento Hands On sulla dialisi peritoneale 7 Novembre, 22 Novembre, 5 Dicembre 2017 Sede Ospedale G.B. Grassi, Ostia Policlinico Luigi Di Liegro, Roma

Dettagli

GIORNATA APUANA. di Medicina dello Sport. Hotel Nedy, Marina di Massa (MS) ASSOCIAZIONE APUANA MEDICO SPORTIVA DILETTANTISTICA (MASSA-CARRARA)

GIORNATA APUANA. di Medicina dello Sport. Hotel Nedy, Marina di Massa (MS) ASSOCIAZIONE APUANA MEDICO SPORTIVA DILETTANTISTICA (MASSA-CARRARA) ASSOCIAZIONE APUANA MEDICO SPORTIVA DILETTANTISTICA (MASSA-CARRARA) PROGRAMMA SCIENTIFICO GIORNATA APUANA di Medicina dello Sport Hotel Nedy, Marina di Massa (MS) 8 NOVEMBRE 2014 PATROCINI RICHIESTI PROGRAMMA

Dettagli

CORSI EDUCAZIONALI X CORSO DI FORMAZIONE NAZIONALE L INFERMIERE DI RICERCA IN REUMATOLOGIA. JESI, dicembre 2017

CORSI EDUCAZIONALI X CORSO DI FORMAZIONE NAZIONALE L INFERMIERE DI RICERCA IN REUMATOLOGIA. JESI, dicembre 2017 CORSI EDUCAZIONALI 2017 X CORSO DI FORMAZIONE NAZIONALE L INFERMIERE DI RICERCA IN REUMATOLOGIA JESI, 13-15 dicembre 2017 Responsabili Scientifici Walter Grassi, Stefano Bombardieri PRESENTAZIONE DEL CORSO

Dettagli

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE Corso di aggiornamento regionale a cura della sezione Umbria SOSTENIBILITA PRATICABILE: DALLA VALUTAZIONE AL GOVERNO REGIONALE FOCUS ON: HIV, HBV, HCV San Martino in Campo (PG), 30 novembre 2012 c/o Posta

Dettagli

Fai D+ per la tua salute

Fai D+ per la tua salute per la tua salute Presidenti: M. Barbagallo, L. Giambanco 8 Novembre 2019 Hotel San Paolo Palace Via Messina Marine, 91 ELENCO FACULTY Aragona Cesare Roma Barbagallo Mario Bizzarri Mariano Roma Caputo

Dettagli

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO- RESPIRATORIE

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO- RESPIRATORIE PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO- RESPIRATORIE Responsabili Scientifici Antonio Mafrici, MD Attilio Pietra, MD, FCCP Milano Giovedì, 26 novembre 2015 ATAHOTEL EXECUTIVE VIALE DON

Dettagli

PNEUMOLOGIA E TERRITORIO:

PNEUMOLOGIA E TERRITORIO: Patrocinio richiesto Programma Scientifico 29-30 MARZO 2019 Casa dell Energia PNEUMOLOGIA E TERRITORIO: Focus sulle patologie respiratorie croniche Arezzo Cari colleghi, in base alle proiezioni ISTAT l

Dettagli

LA MEDICINA INTERNA INCONTRA LA MEDICINA DELLO SPORT: ALLEATI PER LA SALUTE

LA MEDICINA INTERNA INCONTRA LA MEDICINA DELLO SPORT: ALLEATI PER LA SALUTE CONVEGNO DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE IN MEDICINA INTERNA E MEDICINA DELLO SPORT E DELL ESERCIZIO FISICO LA MEDICINA INTERNA INCONTRA LA MEDICINA DELLO SPORT: ALLEATI PER LA SALUTE 5-6 Aprile 2019

Dettagli

Corso di Aggiornamento in Pneumo

Corso di Aggiornamento in Pneumo ACCP Capitolo Italiano Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia Responsabili Scientifici Francesco De Blasio, MD, FCCP Carmine Chieffo, MD, FCCP Napoli Ottobre - Novembre 2014 Sala Conferenze Casa

Dettagli

Attualità IN CARDIONCOLOGIA E CARDIOTOSSICITÀ VENERDÌ, 17 FEBBRAIO 2017

Attualità IN CARDIONCOLOGIA E CARDIOTOSSICITÀ VENERDÌ, 17 FEBBRAIO 2017 Attualità IN CARDIONCOLOGIA E CARDIOTOSSICITÀ VENERDÌ, 17 FEBBRAIO 2017 M I L A N O 8.30 Registrazione Congressisti 9.00 Introduzione del Congresso Antonio Pezzano (Milano) Presidente Onorario SIEC 9.15

Dettagli

Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia

Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia ACCP Capitolo Italiano Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia Direttori del Corso Enrico Clini, Alfredo Potena Ferrara Programma FERRARA 08.30 Registrazione dei Partecipanti Direttori del Corso Enrico

Dettagli

2 Corso di Aggiornamento in Nefrologia per Medici di Medicina Generale

2 Corso di Aggiornamento in Nefrologia per Medici di Medicina Generale Azienda Unità Sanitaria Locale Bari 5 Ospedale Santa Maria degli Angeli Putignano 2 Corso di Aggiornamento in Nefrologia per Medici di Medicina Generale Presidente: Dott. Michele Giannattasio Sabato 28

Dettagli

Un caso clinico: dalla diagnosi alla terapia step by step

Un caso clinico: dalla diagnosi alla terapia step by step POLICLINICO CASILINO ASL RMB via Casilina, 1049-00133 Roma U.O.C. DI NEFROLOGIA E DIALISI Direttore: dr. Armando Filippini I MEETING MULTIDISCIPLINARE Un caso clinico: dalla diagnosi alla terapia step

Dettagli

14 CONGRESSO REGIONAlE SIBIOC - MEDICINA DI laboratorio REGIONE SICILIA

14 CONGRESSO REGIONAlE SIBIOC - MEDICINA DI laboratorio REGIONE SICILIA Programma 14 CONGRESSO REGIONAlE SIBIOC - MEDICINA DI laboratorio REGIONE SICILIA INNOVAZIONE IN MEDICINA DI laboratorio un evento organizzato da BIOMEDIA La condivisione del sapere CEFAlù 6 OTTOBRE 2017

Dettagli

CASI CLINICI IN NEFROLOGIA E CARDIOLOGIA INTENSIVA

CASI CLINICI IN NEFROLOGIA E CARDIOLOGIA INTENSIVA CASI CLINICI IN NEFROLOGIA E CARDIOLOGIA INTENSIVA Hotel Albornoz, Spoleto 28-29 giugno 2019 RAZIONALE SCIENTIFICO Gentile da Foligno (1272-1348), medico umbro, fu il primo a mettere in relazione la patologia

Dettagli

dalla cirrosi al trapianto

dalla cirrosi al trapianto LA GESTIONE DELLE MICOSI INVASIVE NEL PAZIENTE EPATOPATICO: dalla cirrosi al trapianto Roma 25 giugno 2014 Kolbe Hotel Rome Faculty Gabriele Sganga Clinica Chirurgica Università Cattolica del Sacro Cuore

Dettagli

SID CORSO DI ALTA FORMAZIONE. Diabete mellito tipo 2, terapia insulinica e complicanze microvascolari

SID CORSO DI ALTA FORMAZIONE. Diabete mellito tipo 2, terapia insulinica e complicanze microvascolari Società Italiana di Diabetologia UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI Dipartimento dell Emergenza e dei Trapianti di Organi Sezione di Medicina Interna, Endocrinologia, Andrologia e Malattie Metaboliche Direttore:

Dettagli

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO- RESPIRATORIE

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO- RESPIRATORIE PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO- RESPIRATORIE Responsabili Scientifici Antonio Mafrici, MD Attilio Pietra, MD, FCCP Milano Giovedì, 26 novembre 2015 ATAHOTEL EXECUTIVE VIALE DON

Dettagli

CORSI EDUCAZIONALI XI CORSO DI FORMAZIONE NAZIONALE L INFERMIERE DI RICERCA IN REUMATOLOGIA. JESI, dicembre 2018

CORSI EDUCAZIONALI XI CORSO DI FORMAZIONE NAZIONALE L INFERMIERE DI RICERCA IN REUMATOLOGIA. JESI, dicembre 2018 CORSI EDUCAZIONALI 2018 XI CORSO DI FORMAZIONE NAZIONALE L INFERMIERE DI RICERCA IN REUMATOLOGIA JESI, 12-14 dicembre 2018 PRESENTAZIONE DEL CORSO Nella continua evoluzione degli scenari della medicina

Dettagli

L obiettivo del convegno è quello di focalizzare l attenzione sulle problematiche

L obiettivo del convegno è quello di focalizzare l attenzione sulle problematiche RAZIONALE SCIENTIFICO L obiettivo del convegno è quello di focalizzare l attenzione sulle problematiche connesse alla diagnosi ed alla terapia delle malattie reumatiche, con particolare riferimento al

Dettagli

FAD. III Seminario: Osteoporosi e Alterazioni del Metabolismo Minerale Osseo nella Malattia Renale Cronica.

FAD. III Seminario: Osteoporosi e Alterazioni del Metabolismo Minerale Osseo nella Malattia Renale Cronica. III Seminario: Osteoporosi e Alterazioni del Metabolismo Minerale Osseo nella Malattia Renale Cronica www.sanitainformazione.it Presidente del Corso: Dott.ssa Maria Fusaro CORSO FAD Buongiorno Corso FAD:

Dettagli

Presidente: Dr. Antonino Ciancio. 11 aprile Park Hotel Paradiso Piazza Armerina

Presidente: Dr. Antonino Ciancio. 11 aprile Park Hotel Paradiso Piazza Armerina P R I M A Presidente: 11 aprile 2015 Park Hotel Paradiso Piazza Armerina PROGRAMMA 8,30 Registrazione dei partecipanti 9,00 Introduzione ai lavori e agli argomenti 9,15 Epidemiologia della Insufficienza

Dettagli

2 EDIZIONE. Il diabete in ospedale: la gestione del paziente e la criticità da risolvere 9-10 OTTOBRE Lloyd s Baia Hotel, Vietri sul Mare (SA)

2 EDIZIONE. Il diabete in ospedale: la gestione del paziente e la criticità da risolvere 9-10 OTTOBRE Lloyd s Baia Hotel, Vietri sul Mare (SA) 2 EDIZIONE Il diabete in ospedale: la gestione del paziente e la criticità da risolvere 9-10 OTTOBRE 2014 Lloyd s Baia Hotel, Vietri sul Mare (SA) Giovedì 9 Ottobre 13.15 Registrazione dei partecipanti

Dettagli

Management clinico del feto IUGR

Management clinico del feto IUGR PROGRAMMA PRELIMINARE Management clinico del feto IUGR DIRETTORI DEL CORSO Carlo Luchi & Lucia Pasquini PRESIDENTE ONORARIO Francesca Strigini Pisa Hotel Galilei 29 MARZO 2019 Cari Colleghi, La restrizione

Dettagli

1 CONGRESSO NAZIONALE SIMG AREA CRONICITÀ CONGRESSO INTERREGIONALE SIMG PIEMONTE LIGURIA VALLE D AOSTA

1 CONGRESSO NAZIONALE SIMG AREA CRONICITÀ CONGRESSO INTERREGIONALE SIMG PIEMONTE LIGURIA VALLE D AOSTA 1 CONGRESSO NAZIONALE SIMG AREA CRONICITÀ CONGRESSO INTERREGIONALE SIMG PIEMONTE LIGURIA VALLE D AOSTA COMITATO SCIENTIFICO Claudio Cricelli Presidente Nazionale SIMG Raffaela De Cristofaro Segretario

Dettagli

Management clinico del feto IUGR

Management clinico del feto IUGR CON IL PATROCINIO DI PROGRAMMA SCIENTIFICO Management clinico del feto IUGR DIRETTORI DEL CORSO Carlo Luchi & Lucia Pasquini PRESIDENTE ONORARIO Francesca Strigini Pisa Hotel Galilei 29 MARZO 2019 Programma

Dettagli

Alessandra Mangia IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza San Giovanni Rotondo, Foggia

Alessandra Mangia IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza San Giovanni Rotondo, Foggia Razionale Ogni anno, The International Liver Congress (EASL), costituisce un appuntamento di riferimento per la comunità scientifica internazionale, un appuntamento in grado di coprire tutti gli aspetti

Dettagli

LA TERAPIA SOSTITUTIVA RENALE CONTINUA (CRRT) NEL NEONATO E NEL BAMBINO CRITICO

LA TERAPIA SOSTITUTIVA RENALE CONTINUA (CRRT) NEL NEONATO E NEL BAMBINO CRITICO 12 Corso teorico-pratico LA TERAPIA SOSTITUTIVA RENALE CONTINUA (CRRT) NEL NEONATO E NEL BAMBINO CRITICO 23-24 Maggio 2019 Aula Salviati 2, Padiglione Salviati Ospedale Pediatrico Bambino Gesù Piazza S.

Dettagli

Convegno Nazionale del Gruppo Italiano IXdi Patologia Forense

Convegno Nazionale del Gruppo Italiano IXdi Patologia Forense Convegno Nazionale del Gruppo Italiano IXdi Patologia Forense 20-22 Ottobre 2016 Ferrara Sala Estense Palazzo Municipale INFORMAZIONI SCIENTIFICHE Presidenti del Convegno Francesco Maria Avato, Ferrara

Dettagli

SINDROME CARDIORENALE:

SINDROME CARDIORENALE: FOCUS ON SINDROME CARDIORENALE: PROGRAMMA SCIENTIFICO EPIDEMIOLOGIA, DIAGNOSI E TRATTAMENTO STRATEGIA PER UNA ASSISTENZA INTEGRATA 22 ottobre 2011 Centro Congressi Oasi di Kufra Sabaudia (LT) Con il patrocinio

Dettagli

Progressi in risonanza magnetica

Progressi in risonanza magnetica Sezione di Neuroradiologia Sezione Puglia Progressi in risonanza magnetica Recenti innovazioni tecnologiche Alto campo e imaging avanzato in Neuroradiologia Presidente Tommaso Scarabino Trani, 13-14 settembre

Dettagli

CRONICO LA MEDICINA TERRITORIALE

CRONICO LA MEDICINA TERRITORIALE IL PAZIENTE CRONICO LA MEDICINA TERRITORIALE STRUTTURATA E INTEGRATA Sabato 16 novembre 2013 CREG IN ERBA ALZATE BRIANZA (CO) 09.00 Registrazione dei partecipanti 09.15 Saluti da parte delle Autorità e

Dettagli

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO-RESPIRATORIE

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO-RESPIRATORIE PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO-RESPIRATORIE Responsabili Scientifici Caterina Bucca, MD, FCCP Sebastiano Marra, MD Torino Sabato, 13 giugno 2015 HOTEL NH SANTO STEFANO VIA PORTA

Dettagli