Le relazioni esistenti fra i soggetti dell attività economica. RIF. MODULO CONOSCENZE COMPETENZE Il concetto di azienda e le

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Le relazioni esistenti fra i soggetti dell attività economica. RIF. MODULO CONOSCENZE COMPETENZE Il concetto di azienda e le"

Transcript

1 Gruppo di Insegnanti di Economia Aziendale e di Informatica Coordinatore: prof. Pellegrini Claudio Contenuti e obiettivi minimi previsti per il percorso didattico relativo alle discipline di economia a aziendale ed informatica per i corsi Igea e Mercurio ECONOMIA AZIENDALE CLASSE PRIMA MODULO 1: I FONDAMENTI DELL ATTIVITA ECONOMICA L attività economica Comprendere come l attività economica consente di soddisfare i bisogni umani. I soggetti dell attività economica MODULO 2: L AZIENDA Le relazioni esistenti fra i soggetti dell attività economica. Riconoscere e classificare i bisogni umani. Individuare le finalità e i comportamenti dei diversi soggetti che intervengono nel mercato. Applicare proporzioni e calcoli percentuali. Il concetto di azienda e le Venire a conoscenza degli elementi costitutivi dell azienda,individuare le tipologie e gli scopi Cogliere le differenze tra le diverse tipologie di azienda. relative tipologie della sua attività. Individuare gli elementi principali del sistema azienda. Distinguere i fattori produttivi a b/m/l ciclo di utilizzo. Applicare i riparti proporzionali a semplici problematiche aziendali. MODULO 3: GLI SCAMBI COMMERCIALI DELL AZIENDA Il contratto di compravendita I documenti di vendita Riconoscere le fasi che compongono un operazione di compravendita e gli elementi essenziali ed accessori del contratto. Individuare la funzione e le caratteristiche dei documenti emessi nella vendita. CLASSE SECONDA MODULO 0 : RIPASSO E CONCLUSIONE MODULO 3 DEL PRIMO ANNO Esaminare l effetto delle diverse clausole contrattuali sulla formazione del prezzo. Calcolare il prezzo di vendita in presenza di clausole diverse. Compilare e interpretare i documenti di trasporto o consegna e fatture. I documenti di vendita Individuare la funzione e le caratteristiche dei documenti emessi nella vendita. Saper redigere i documenti del contratto di compravendita ed effettuare i relativi calcoli (IVA,Sconto mercantile). Gruppo_insegnanti_di_economia_aziendale A.s. 2003/2004 pag. n. 1

2 MODULO 1: IL CREDITO E I CALCOLI FINANZIARI Il finanziamento dell'attività economica Ravvisare il fabbisogno finanziario dei soggetti economici. Determinare il fabbisogno finanziario di un'azienda. L'interesse come remunerazione del credito Lo sconto come compenso per l'anticipato pagamento Apprendere i concetti di interesse e montante e gli effetti del trasferimento dei capitali in avanti nel tempo. Acquisire i concetti di sconto mercantile e commerciale. Comprendere gli effetti del trasferimento dei capitali all'indietro nel tempo. Applicare le formule dirette o inverse dell'interesse e del montante. Applicare le formule dirette e inverse dello sconto e del valore attuale commerciale. MODULO 2 : I MEZZI DI PAGAMENTO Le cambiali:aspetti generali Contenuto, funzioni e caratteristiche delle cambiali. Gli assegni Esaminare il contenuto le funzioni e le caratteristiche dei titoli di credito bancari. Individuare analogie e differenze tra cambiale tratta e pagherò. Interpretare e compilare assegni bancari e circolari. MODULO 1: IL SISTEMA AZIENDALE CLASSE TERZA L'azienda e i suoi caratteri L azienda come sistema aperto: l'impresa e l'ambiente in cui opera Elementi costitutivi dell'azienda Classificazioni relative alle principali tipologie d'azienda Concetto di soggetto economico e di soggetto giuridico Figura dell'imprenditore e i suoi collaboratori Concetto di sistema-impresa Relazioni tra l'impresa e l'ambiente Distinguere le aziende in relazione alle classificazioni proposte Individuare chi detiene il controllo nelle diverse forme giuridiche d'azienda Individuare i rapporti che l'impresa instaura con l'ambiente esterno L azienda come sistema organizzato: principi dell' organizzazione aziendale e del lavoro Concetto di organizzazione Concetto di struttura organizzativa Organi dell'impresa Strutture organizzative di base Distinguere tra loro le funzioni aziendali Disegnare organigrammi relativi a strutture organizzative semplici Gruppo_insegnanti_di_economia_aziendale A.s. 2003/2004 pag. n. 2

3 MODULO 2: LA GESTIONE DELL'IMPRESA: PATRIMONIO E REDDITO RIF. MODULO Le operazioni di gestione CONOSCENZE Concetto di gestione Classificazioni delle operazioni e dei fatti di gestione Concetto di ciclo tecnico, di ciclo economico, di ciclo finanziario e di ciclo monetario COMPETENZE Identificare le varie operazioni di gestione: finanziamenti, investimenti, produzione, disinvestimenti Riconoscere i fatti interni ed esterni di gestione Individuare i cicli aziendali L'aspetto finanziario e l'aspetto economico della gestione Concetto di fabbisogno finanziario iniziale e successivo necessario per lo svolgimento dell'attività aziendale Concetto di costo e di ricavo e classificazione secondo la loro natura Concetti di risultato economico globale e di esercizio Il patrimonio Classificazione dei finanziamenti e degli impieghi Concetto di patrimonio e delle sue parti ideali Individuare i flussi finanziari generati dalle operazioni di investimeto, finanziameto e disinvestimento Calcolare il reddito globale conseguito dall'impresa sia con il procedimento analitico sia con il procedimento sintetico Rappresentare nella Situazione patrimoniale le fonti e gli impieghi Il reddito d'esercizio Concetti di valore finanziario e di valore economico Concetto di patrimonio di funzionamento Concetto di competenza economica Determinare il risultato economico dell'esercizio e il patrimonio di funzionamento Costruire i prospetti relativi alla Situazione patrimoniale e alla Situazione economica MODULO 3: IL SISTEMA INFORMATIVO DELL'IMPRESA: LA CONTABILITÀ SEMPLIFICATA L'IVA e la Documenti originari della vendita Compilare i documenti documentazione Imposta sul valore aggiunto originari della vendita delle vendite Pre-fatturazione, fatturazione e post-fatturazione Registri IVA, Analizzare i fondamenti dell'iva dichiarazioni, liquidazioni e Redigere i registri IVA versamenti periodici IVA concetto di dichiarazione annuale IVA Applicare le regole per la liquidazione periodica dell'iva Le scritture Rilevazioni contabili Applicare le regole di dell'impresa e i Conti e regole di registrazione registrazione nei conti conti Classificazione degli inventari e delle scritture Riconoscere le fasi di redazione dell'inventario MODULO 4: LA RILEVAZIONE IN CONTABILITÀ GENERALE: LA CONTABILITÀ ORDINARIA La contabilità generale Metodo della P.D. applicato al sistema del patrimonio e del risultato economico Riconoscere le operazioni di gestione da rilevare nella contabilità generale Piano dei conti Registrazione in P.D. sul libro giornale e sul mastro Rilevare in P.D. semplici operazioni di gestione Imparare ad utilizzare il piano dei conti Gruppo_insegnanti_di_economia_aziendale A.s. 2003/2004 pag. n. 3

4 La costituzione dell'impresa Problematiche e iter procedurale per la costituzione dell'impresa Concetto di inventario di costituzione Categorie di apporti in sede di costituzione Costi di impianto Redigere l'inventario di costituzione e le scritture in P.D. relative alla costituzione e agli apporti relative ai costi d'impianto Gli acquisti e il loro regolamento Le vendite e il loro regolamento Le operazioni accessorie e le operazioni straordinarie Le operazioni con le banche Tipologie di fattori produttivi per il funzionamento dell'impresa Fasi di rilevazione contabile delle fatture di acquisto Concetto di reso a fornitori e di abbuono attivo Momento e strumenti di regolamento delle fatture di acquisto Vendita all'ingrosso e al dettaglio Fasi di rilevazione contabile delle fatture di vendita Concetto di reso da clienti e di abbuono passivo Momento e strumenti di regolamento delle fatture di vendita Operazioni di gestione accessoria e di gestione straordinaria Operazioni su beni strumentali relative agli acquisti di beni strumentali, merci, materie di consumo, servizi, a resi su acquisti e abbuoni attivi relative al regolamento delle fatture di acquisto relative alle vendite di merci all'ingrosso e al dettaglio relative alla riscossione e alla mancata riscossione delle fatture di vendita Rilevare in P.D. l'autoconsumo Rilevare in P.D. le operazioni accessorie, le operazioni di cessione dei beni strumentali e i componenti accessori e straordinari del reddito Rapporti tra banca e impresa Rilevare in P.D. le operazioni relative ai servizi di pagamento e di riscossione tramite banca nelle diverse forme conosciute La situazione contabile L'inventario di esercizio e le scritture di assestamento Contenuto, possibili forme e scopi assegnati alla situazione contabile Concetto di inventario di esercizio Fasi operative attraverso le quali si determina il reddito di esercizio ed il patrimonio di funzionamento Concetto di assestamento dei conti Diverse tipologie di scritture di assestamento Redigere le situazioni contabili semplici Correzione degli errori di registrazione Redigere le scritture di assestamento Redigere la situazione contabile finale CLASSE QUARTA MODULO 0 (RIPASSO E RECUPERO): LE OPERAZIONI DI ASSESTAMENTO, CHIUSURA E RIAPERTURA Le scritture di Fasi operative di epilogo dei conti Redigere le scritture di epilogo e di Determinazione del patrimonio epilogo chiusura generale netto finale Rilevare il risultato economico dei conti Chiusura generale dei conti conseguito nell'esercizio Rilevare l'entità del patrimonio netto finale Gruppo_insegnanti_di_economia_aziendale A.s. 2003/2004 pag. n. 4

5 Il processo di formazione del Fasi operative di determinazione del reddito d esercizio Redigere le scritture di assestamento bilancio d esercizio Operazioni di assestamento Redigere le scritture di Scritture di assestamento epilogo Scritture di epilogo e chiusura Rilevare il risultato d esercizio Procedere alla chiusura generale dei conti Il bilancio contenuti del bilancio Redigere un semplice bilancio d esercizio Principi contabili generali utilizzando gli schemi civilistici Schemi di bilancio di Stato Patrimoniale e Conto economico Saper collocare voci nel bilancio MODULO 1: LE FORME E LE STRUTTURE AZIENDALI La forma giuridica delle imprese Impresa individuale e impresa familiare Classificazione delle società d impresa commerciali Caratteri delle società Individuare le caratteristiche delle varie forme giuridiche Calcolare il compenso spettante agli amministratori e sindaci Le società di persone Elementi distintivi delle snc e sas Adempimenti costitutivi Carico fiscale Destinazione e pagamento dell utile Variazioni di capitale sociale Modalità di finanziamento Variazioni del capitale sociale Redigere l inventario iniziale Compilare le varie scritture in P.D. riguardanti le operazioni tipiche delle società di persone Calcolare il valore economico dell impresa Calcolare l IRAP Individuare i casi di variazione del capitale sociale Distinguere le varie forme di finanziamento accessibili alle snc e sas Le società di capitali Classificazione e elementi distintivi Organi sociali Procedura di costituzione Regole riguardanti il riparto utili Trattamento fiscale degli utili societari Variazioni del capitale sociale Prestiti obbligazionari Principi di redazione del bilancio riguardanti le operazioni tipiche delle spa Calcolare l IRPEG e l IRAP Distinguere le diverse fonti di finanziamento cui le società possono ricorrere Redigere gli schemi di bilancio Applicare le norme del codice civile e i principi contabili MODULO 2: LA GESTIONE DEL PERSONALE L organizzazione Organizzazione del lavoro Riconoscere i compiti della del lavoro e le Orientamento al consumatore funzione del personale politiche del Funzione del personale Individuare e riconoscere le personale Nuove forme di lavoro dipendente nuove forme di lavoro dipendente Gruppo_insegnanti_di_economia_aziendale A.s. 2003/2004 pag. n. 5

6 L amministrazio-ne del personale Elementi della retribuzione e foglio paga Riconoscere gli elementi della retribuzione Organizzazione previdenziale Compilare fogli paga semplici Obblighi del datore di lavoro relative al personale dipendente Collocare i conti relativi al personale nel bilancio d esercizio MODULO 3: LA GESTIONE DEL MAGAZZINO Il e le scorte Funzione della logistica e del Individuare i diversi tipi di Problematiche collegate al Individuare il ruolo della funzione del e della Diversi tipi di scorte logistica Individuare le principali problematiche organizzative legate al Approvvigionamento Concetto di logistica integrata Comprendere l importanza del e gestione delle Criteri e definizione del piano d acquisto nell ambito della gestione aziendale scorte Sistema del just in time Individuare i costi collegati alla Problematiche relative alla gestione delle scorte gestione del Determinare il lotto ottimale di acquisto Determinare i tempi di approvvigionamento e calcolare opportuni indici La contabilità di Funzioni e strumenti della contabilità di Ricostruire il flusso dei movimenti di Principali modalità di valutazione degli scarichi Redigere schede di a quantità e valore utilizzando Aspetti fiscali della contabilità di criteri di valorizzazione LIFO FIFO e Costo Medio Individuare i beni di scarsa rilevanza Individuare gli obblighi fiscali La valutazione Contabilizzazione delle scorte Rilevare in PD le operazioni delle scorte: aspetti Criteri civilistici e fiscali di legate alle scorte civilistici e fiscali valorizzazione delle scorte Effettuare la valutazione Rappresentazione in bilancio civilistica e fiscale del Valutazione dei lavori in corso su ordinazione Collocare a bilancio le voci delle rimanenze Valutare i lavori in corso su ordinazione MODULO 4: IL MERCATO FINANZIARIO I valori mobiliari Mercato dei capitali Comprendere le funzioni del Titoli di debito mercato dei capitali Titoli di capitale Classificare e riconoscere le Disposizioni fiscali sulla tassazione caratteristiche dei titoli di dei proventi finanziari debito e di capitale Gruppo_insegnanti_di_economia_aziendale A.s. 2003/2004 pag. n. 6

7 La negoziazione dei valori mobiliari Modalità di quotazione dei valori mobiliari Regole di compravendita dei valori e di capitale mobiliari Determinazione del Scritture contabili rendimento dei titoli Determinazione del prezzo di negoziazione dei titoli di debito relative ai valori mobiliari CLASSI QUINTA MODULO 0: LA GESTIONE DEI BENI STRUMENTALI L acquisizione dei beni strumentali Classificazione delle immobilizzazioni Problemi gestionali connessi all utilizzo dei beni strumentali strumentali Modalità di acquisizione dei beni strumentali Individuare le caratteristiche principali delle forme di acquisizione dei beni relative alle operazioni di acquisizione di beni strumentali. L utilizzo dei beni strumentali Caratteri dei costi di manutenzione e riparazione dei beni strumentali Norme civilistiche e fiscali riguardanti l ammortamento Collocare in bilancio i beni strumentali materiali e immateriali relative alle operazioni collegate all utilizzo di beni strumentali Applicare le norme civilistiche e fiscali riguardanti l ammortamento La dismissione dei beni strumentali Differenti modalità di dismissione dei beni strumentali Caratteri delle operazioni di alienazione e di eliminazione dei beni strumentali relative alle operazioni di dismissione Riconoscere gli effetti delle dismissioni sul reddito e sul bilancio MODULO 1: I CARATTERI DELLE MODERNE IMPRESE INDUSTRIALI Le caratteristiche Concetto di sistema produttivo Individuare il soggetto delle imprese Funzioni delle imprese industriali economico e il soggetto che industriali Classificazione delle imprese esercita il potere di controllo industriali Individuare le variabili per le decisioni nelle scelte di localizzazione e delocalizzazione L organizzazione e il sistema informativo Concetto di organizzazione Principali modelli organizzativi Concetto di sistema informativo Costruire organigrammi Confrontare le diverse strutture organizzative Gruppo_insegnanti_di_economia_aziendale A.s. 2003/2004 pag. n. 7

8 Il processo gestionale nelle Aspetti della gestione e cicli aziendali Individuare i componenti economici delle diverse imprese industriali Aree della gestione e risultati funzioni aziendali economici parziali Classificare le componenti del Composizione del patrimonio patrimonio aziendale Distinguere le varie aree del Conto economico e dello Stato patrimoniale MODULO 2: LA CONTABILITÀ DELLE IMPRESE INDUSTRIALI IL SISTEMA INFORMATIVO DI BILANCIO La contabilità generale Obiettivi e strumenti della contabilità generale Redigere scritture in P.D. delle operazioni di gestione e Natura e classificazione dei conti assestamento Principi base delle rilevazione contabile delle operazioni di gestione Analizzare la logica di rilevazione delle diverse operazioni di gestione Criteri di valutazione del patrimonio Distinguere i diversi criteri di valutazione Interpretare la normativa e i principi contabili Valutare le principali poste di La redazione e la revisione del bilancio d esercizio La rielaborazione del bilancio L analisi per indici e per flussi Funzioni del bilancio Normativa civilista sul bilancio Struttura e contenuto del bilancio di esercizio Criteri di valutazione Princìpi contabili Fasi dell interpretazione del bilancio Criteri per riclassificare lo Stato patrimoniale e il Conto economico Concetti di patrimonio circolante netto, di margine di tesoreria e di margine di struttura Procedura dell analisi per indici Indici della redditività, di produttività, della struttura patrimoniale, di liquidità, di rotazione e durata Concetto di fondo e flusso Contenuto del rendiconto finanziario bilancio Redigere gli schemi contabili del bilancio d esercizio Collegare i dati di bilancio Applicare i criteri di valutazione Applicare i principi contabili Trarre informazioni dalla Nota integrativa Riclassificare lo Stato patrimoniale secondo criteri finanziari Riclassificare il Conto economico secondo la configurazione a valore aggiunto e a ricavi e costi del venduto Calcolare il patrimonio circolante netto, i margini di struttura e il margine di tesoreria Calcolare gli indici e individuarne i collegamenti Costruire schemi di bilancio con dati a scelta Distinguere le fonti dagli impieghi Calcolare le variazioni del patrimonio circolante netto Calcolare il flusso monetario generato dalla gestione reddituale Redigere i rendiconti finanziari Gruppo_insegnanti_di_economia_aziendale A.s. 2003/2004 pag. n. 8

9 1. MODULO 3: LA CONTABILITÀ DELLE IMPRESE INDUSTRIALI LA CONTABILITÀ PER LA DIREZIONE La gestione strategica delle Concetto di strategia e di orientamento strategico Individuare l orientamento strategico e le strategie attuate imprese industriali Fasi attraverso le quali si articola il processo di gestione strategica dalle imprese La contabilità analitico gestionale Programmazio-ne, controllo e reporting Ruolo e articolazione del sistema informativo Classificazione dei costi Utilizzo dei dati di costo per le decisioni aziendali Principali strumenti di gestione dei costi Collegamento fra le diverse parti del sistema informativo aziendale Ruolo della programmazione Collegamenti fra pianificazione, programmazione, controllo e reporting Funzioni e caratteristiche di un business plan Funzioni e caratteristiche di un budget Funzione dell analisi degli scostamenti MODULO 4: LA GESTIONE DELLE BANCHE Distinguere competenze e finalità delle differenti parti del sistema informativo direzionale Individuare oggetto e finalità della COA Classificare i costi Distinguere i vari tipi di costo Costruire diagrammi di redditività Calcolare i costi utilizzando varie metodologie (direct costing, full costing, ABC) Valutare l economicità della gestione Individuare gli strumenti di programmazione, di controllo e di comunicazione aziendale Elaborare un business plan in situazioni semplici Redigere budget settoriali e un budget economico Calcolare gli scostamenti fra dati effettivi e dati standard Il sistema Funzioni svolte dalle banche Illustrale le funzioni svolte dalle finanziario e le Mutamenti intervenuti nel sistema banche banche bancario Illustrale le caratteristiche del Caratteristiche del sistema sistema bancario bancario Interpretare il TU su banche e Struttura dell'ordinamento bancario credito europeo e nazionale Comprendere le finalità Compiti del SEBC, della BCE e della Banca centrale nazionale dell'azione del SEBC, della BCR e delle Banche centrali nazionali L organizzazione e la gestione delle banche Cambiamenti organizzativi Banca universale e gruppo polifunzionale Assetto giuridico delle banche Rischi legati all'attività bancaria Distinguere la banca universale dal gruppo polifunzionale Individuare i rischi legati all attività bancaria I caratteri generali delle operazioni bancarie Fonti giuridiche e classificazione delle operazioni bancarie La doppia forbice dei tassi Aspetti computistici delle operazioni bancarie Individuare le fonti giuridiche delle operazioni bancarie Distinguere le diverse operazioni bancarie Calcolare il prezzo delle operazioni bancarie Utilizzare il metodo scalare procedimento amburghese Gruppo_insegnanti_di_economia_aziendale A.s. 2003/2004 pag. n. 9

10 Le operazioni di Sistema informativo delle banche Effettuare i calcoli delle raccolta fondi Aspetti economici, giuridici e operazioni di raccolta fondi tecnici delle operazioni di raccolta fondi Compilare i principali documenti riguardanti la il conto corrente di corrispondenza gestione del c/c Le operazioni di impiego fondi Concetto di fido Aspetti economici, giuridici e tecnici delle operazioni di impiego fondi Funzionamento dei conti in cui vengono registrate le operazioni di impiego fondi Comprendere i criteri di accertamento della solvibilità del cliente Effettuare i calcoli relativi alle operazioni di impiego fondi MODULO 5: LA DETERMINAZIONE DEL REDDITO FISCALE L imposizione fiscale in ambito Natura delle imposte che gravano sulle imprese Individuare le divergenze tra valutazioni civilistiche e aziendale Definizione tributaria di reddito valutazioni fiscali d'impresa Individuare i componenti Principi fiscali di valutazione positivi e negativi del reddito Principi e nozione basilari dell IRAP fiscale e dell'irpeg Effettuare il passaggio dal Concetto di reddito fiscale e di reddito di bilancio al reddito reddito imponibile fiscale Funzione della dichiarazione dei Calcolare il carico fiscale redditi dell'impresa RIF. MODULO INFORMATICA CLASSE TERZA Le basi dell'informatica La rappresentazione delle informazioni Struttura dell'elaboratore Algoritmi Organizzazione dei programmi Elementi di Internet CLASSE QUARTA RIF. MODULO Le strutture di dati La gestione dei file di dati Linguaggi e traduttori Multimedia e Internet Gruppo_insegnanti_di_economia_aziendale A.s. 2003/2004 pag. n. 10

11 RIF. MODULO CLASSE QUINTA Architettura delle basi di dati I sistemi operativi Telematica Tematiche di Commercio Elettronico Morbegno, il 3 Settembre 2003 Il coordinatore del gruppo Gruppo_insegnanti_di_economia_aziendale A.s. 2003/2004 pag. n. 11

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE a. s. 2013/2014. Elenco moduli Argomenti Metodi /Strumenti / Testi Letture 1 REVISIONE SOCIETA DI CAPITALI

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE a. s. 2013/2014. Elenco moduli Argomenti Metodi /Strumenti / Testi Letture 1 REVISIONE SOCIETA DI CAPITALI Pagina 1 di 8 DISCIPLINA: ECONOMIA AZIENDALE INDIRIZZO: IGEA 5AR DOCENTE : PINI MARIA GABRIELLA Elenco moduli Argomenti Metodi /Strumenti / Testi Letture 1 ISIONE SOCIETA DI CAPITALI 2 I CARATTERI DELLE

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE a. s. 2013/2014

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE a. s. 2013/2014 Pagina 1 di 6 DISCIPLINA: ECONOMIA AZIENDALE INDIRIZZO: MERCURIO CLASSE: 5BR DOCENTE: BONOMINI MIRELLA Elenco moduli Argomenti Metodi /Strumenti / Testi Letture A 1 I CARATTERI DELLE Le caratteristiche

Dettagli

STANDARD MINIMI DI RIFERIMENTO DISCIPLINA: ECONOMIA AZIENDALE E TECNICHE OPRATIVE CLASSE 1^ CONOSCENZE L attività economica.

STANDARD MINIMI DI RIFERIMENTO DISCIPLINA: ECONOMIA AZIENDALE E TECNICHE OPRATIVE CLASSE 1^ CONOSCENZE L attività economica. STANDARD MINIMI DI RIFERIMENTO DISCIPLINA: ECONOMIA AZIENDALE E TECNICHE OPRATIVE CLASSE 1^ CONOSCENZE L attività economica. L azienda e i suoi elementi costitutivi. Concetti di: patrimonio, investimento,

Dettagli

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE PIETRO VERRI - MILANO

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE PIETRO VERRI - MILANO A.S. 2012/2013 Pagina 1 di 6 Conoscenze Abilità Competenze professionali MODULO 1 L azienda e la sua organizzazione 1. 1. L azienda, il contesto in cui opera, delocalizzazione e globalizzazione dei mercati

Dettagli

PIANO DI LAVORO CLASSE V IGEA I.T.E. DON PEPPINO DIANA CIRCELLO ANNO SCOLASTICO: 2013/2014

PIANO DI LAVORO CLASSE V IGEA I.T.E. DON PEPPINO DIANA CIRCELLO ANNO SCOLASTICO: 2013/2014 PIANO DI LAVORO CLASSE V IGEA I.T.E. DON PEPPINO DIANA CIRCELLO ANNO SCOLASTICO: 2013/2014 ORGANIZZAZIONE DEI CONTENUTI DISCIPLINARI MODULO 1: Le imprese industriali e la contabilità generale UNITA DIDATTICA

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE a. s. 2014/2015

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE a. s. 2014/2015 Pagina 1 di 5 DISCIPLINA: ECONOMIA AZIENDALE INDIRIZZO: SISTEMI INFORMATIVI CLASSE: 5^ SI DOCENTE: BONOMINI MIRELLA A B C D Elenco moduli Argomenti Metodi /Strumenti / Testi Letture I CARATTERI DELLE Le

Dettagli

Materia: Economia Aziendale Classi: Turismo / Relazioni Internazionali e Marketing /Amministrazione e Finanza PRIMO BIENNIO

Materia: Economia Aziendale Classi: Turismo / Relazioni Internazionali e Marketing /Amministrazione e Finanza PRIMO BIENNIO IIS Algarotti Venezia Anno Scolastico 2014/2015 Risultati di Apprendimento Materia: Economia Aziendale Classi: Turismo / Relazioni Internazionali e Marketing /Amministrazione e Finanza Strumenti di lavoro

Dettagli

Programmazione disciplina: Tecniche professionali dei servizi commerciali. Impostare ed elaborare le scritture di assestamento.

Programmazione disciplina: Tecniche professionali dei servizi commerciali. Impostare ed elaborare le scritture di assestamento. MODULO 0 LE SCRITTURE DI ASSESTAMENTO E LA CHIUSURA DEI CONTI RISULTATI DI APPRENDIMENTO Impostare ed elaborare le scritture di assestamento. Elaborare le scritture di chiusura CONOSCENZE Il concetto di

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO CLASSE II R

PROGRAMMA SVOLTO CLASSE II R 1 CLASSE II R U.D. I credito e i relativi calcoli finanziari - I finanziamenti dell attività economica - Remunerazione del credito: l interesse - Compenso per l anticipata riscossione di un credito: lo

Dettagli

Materiali didattici - Bilancio, imposte e analisi di bilancio

Materiali didattici - Bilancio, imposte e analisi di bilancio Materiali didattici - Bilancio, imposte e analisi di bilancio Aree gestionali e loro riflessi contabili e di bilancio [29 agosto 2013] Riclassificazione e analisi di bilancio di un impresa turistica [29

Dettagli

PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE CLASSE: 1 A AFM A.S 2014/2015

PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE CLASSE: 1 A AFM A.S 2014/2015 DOCENTE: Prof.ssa MARISA SARTORIO PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE CLASSE: 1 A AFM A.S 2014/2015 Strumenti matematici utilizzabili in Economia Aziendale Le principali relazioni tra grandezze Le proporzioni

Dettagli

Modulo A : ASPETTI STRUTTURALI, GESTIONALI E CONTABILI DELLE IMPRESE INDUSTRIALI

Modulo A : ASPETTI STRUTTURALI, GESTIONALI E CONTABILI DELLE IMPRESE INDUSTRIALI Anno scolastico 2013/2014 Programma di Economia Aziendale Classe: 5^ F Mercurio Insegnante: Lino Bartolini Modulo A : ASPETTI STRUTTURALI, GESTIONALI E CONTABILI DELLE IMPRESE INDUSTRIALI Le caratteristiche

Dettagli

PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE CLASSE 2 B SIA ANNO SCOLASTICO 2014/2015

PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE CLASSE 2 B SIA ANNO SCOLASTICO 2014/2015 DOCENTE: Prof. Agnese Maria Pancino RIPASSO FATTURA I CALCOLI FINANZIARI L interesse e i problemi diretti L interesse e i problemi inversi Il montante e i problemi diretti Il montante e i problemi inversi

Dettagli

CONTENUTI MINIMI CLASSI PRIME A.S. 2014/2015

CONTENUTI MINIMI CLASSI PRIME A.S. 2014/2015 CONTENUTI MINIMI CLASSI PRIME A.S. 2014/2015 CLASSI PRIME AFM/SIA(tranne sportivo)/ri Calcoli percentuali, riparti semplici e composti diretti Concetto di azienda, soggetto economico e giuridico Caratteri

Dettagli

PROGRAMMAZIONE IN BASE ALLE LINEE GUIDA : ECONOMIA AZIENDALE PIANO DI LAVORO OBIETTIVI MINIMI PER LA CLASSE 4 M S.I.A.

PROGRAMMAZIONE IN BASE ALLE LINEE GUIDA : ECONOMIA AZIENDALE PIANO DI LAVORO OBIETTIVI MINIMI PER LA CLASSE 4 M S.I.A. PROGRAMMAZIONE IN BASE ALLE LINEE GUIDA : ECONOMIA AZIENDALE PIANO DI LAVORO OBIETTIVI MINIMI PER LA CLASSE 4 M S.I.A. Tomo 1 Modulo1 1. Le società di persone. Gestire il sistema delle rilevazioni con

Dettagli

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE CLASSE QUINTA articolazione AFM ECONOMIA AZIENDALE TOMO 1 MODULO 1 Comunicazione economico-finanziaria e socio-ambientale

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE CLASSE QUINTA articolazione AFM ECONOMIA AZIENDALE TOMO 1 MODULO 1 Comunicazione economico-finanziaria e socio-ambientale TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE CLASSE QUINTA articolazione AFM ECONOMIA AZIENDALE TOMO 1 MODULO 1 Comunicazione economico-finanziaria e socio-ambientale Unità Competenze professionali Conoscenze Abilità Strumenti

Dettagli

PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE

PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE I.S.I.S. M. Pagano G.L. Bernini - Napoli PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE Classe IV, sez. D Indirizzo: Amministrazione, Finanza e Marketing Anno scolastico 2014/2015 Prof. Fedele Filpi Il corso di Economia

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO CLASSE I R

PROGRAMMA SVOLTO CLASSE I R 1 CLASSE I R U.D. I IL Sistema azienda e i suoi soggetti - L azienda come sistema - Gli elementi del sistema azienda - Le varie categorie di aziende - Soggetti dell attività economica - Risorse e fattori

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE a. s. 2014/2015

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE a. s. 2014/2015 Pagina 1 di 6 DISCIPLINA: ECONOMIA AZIENDALE INDIRIZZO: SISTEMI INFORMATIVI CLASSE: 4^SI DOCENTE : BONOMINI MIRELLA - -Elenco moduli Argomenti Strumenti / Testi Letture Programmazione recupero classe terza

Dettagli

A.S. 2014/2015 CLASSE 5 F SIA DISCIPLINA

A.S. 2014/2015 CLASSE 5 F SIA DISCIPLINA PROGRAMMA SVOLTO A.S. 2014/2015 CLASSE 5 F SIA DISCIPLINA Economia Aziendale DOCENTE Rezzonico Isabella MODULO E/O UNITA DIDATTICA CONTABILITÀ GENERALE BILANCI AZIENDALI E REVISIONE LEGALE DEI CONTI CONTENUTI

Dettagli

La gestione economica e il reddito: il reddito dell'impresa; aspetto economico della gestione ( costi e ricavi d'esercizio );

La gestione economica e il reddito: il reddito dell'impresa; aspetto economico della gestione ( costi e ricavi d'esercizio ); Programma di Tecniche Professionali dei Servizi Commerciali Anno scolastico 2014/2015 Classe 3^ ASC Prof.ssa: Libro di testo: Tecniche professionali dei servizi commerciali 1 ; autori: Astolfi & Montagna;

Dettagli

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E PER GEOMETRI G. BARUFFI MONDOVI

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E PER GEOMETRI G. BARUFFI MONDOVI ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E PER GEOMETRI G. BARUFFI MONDOVI PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE Classe: 4^ AFM a. s. 2014/2015 Libro di testo: Entriamo in azienda oggi 2 ed. Tramontana METODOLOGIA La trasmissione

Dettagli

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE MAJORANA Via Ada Negri, 14 10024 MONCALIERI (TO) Codice fiscale 84511990016

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE MAJORANA Via Ada Negri, 14 10024 MONCALIERI (TO) Codice fiscale 84511990016 ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE MAJORANA Via Ada Negri, 14 10024 MONCALIERI (TO) Codice fiscale 84511990016 Sezione Liceale E.Majorana Scientifico Linguistico - Classico Via Ada Negri, 14 10024 MONCALIERI

Dettagli

Corso AFM/IGEA. Classe prima. Disciplina Competenze da recuperare Contenuti di studio MODULO 1: STRUMENTI OPERATIVI ECONOMIA AZIENDALE

Corso AFM/IGEA. Classe prima. Disciplina Competenze da recuperare Contenuti di studio MODULO 1: STRUMENTI OPERATIVI ECONOMIA AZIENDALE Corso AFM/IGEA Classe prima MODULO 1: STRUMENTI OPERATIVI Eseguire equivalenze Impostare e risolvere proporzioni Eseguire calcoli percentuali Risolvere problemi di calcolo percentuale su base cento, sopra

Dettagli

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Via Firenze, 51 - Tel. 0587/213400 - Fax 0587/52742 http://www.itcgfermi.it E-mail: mail@itcgfermi.it PIANO DI LAVORO Prof. BRACCINI

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ( in base alle linee guida) : ECONOMIA AZIENDALE Classi Quarte indirizzo AFM

PROGRAMMAZIONE ( in base alle linee guida) : ECONOMIA AZIENDALE Classi Quarte indirizzo AFM PROGRAMMAZIONE ( in base alle linee guida) : ECONOMIA AZIENDALE Classi Quarte indirizzo AFM Tomo 1 Modulo1 1. Le società di persone Individuare e accedere alla normativa attività. Gestire il sistema delle

Dettagli

Unità A Il bilancio d esercizio: significato e formazione

Unità A Il bilancio d esercizio: significato e formazione I s t i t u t o P r o f e s s i o n a l e p e r i S e r v i z i C o m m e r c i a l i Tu r i s t i c i A l b e r g h i e r i e d e l l a R i s t o r a z i o n e G. M a t t e o t t i 5 6 1 2 4 - P i s a

Dettagli

Componenti della competenza. Competenza ECONOMIA AZIENDALE TERMINE 5 BIENNIO

Componenti della competenza. Competenza ECONOMIA AZIENDALE TERMINE 5 BIENNIO Competenza 1 Competenza Conoscere i fondamenti dell'attività economica e l'azienda, individuando le diverse tipologie e comprendendo le relazioni con l'esterno. Componenti della competenza Conoscenza Bisogno,

Dettagli

MODULO a LE IMPRESE INDUSTRIALI: ASPETTI STRUTTURALI, GESTIONALI E CONTABILI Le imprese industriali: concetti introduttivi Aspetti caratteristici della moderna produzione industriale Le principali classificazioni

Dettagli

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE BERNALDA-FERRANDINA

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE BERNALDA-FERRANDINA ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE BERNALDA-FERRANDINA PRESIDENZA: BERNALDA (MT) Via Schwartz, s.n. 75012 - Tel./Fax: 0835-549136 FERRANDINA (MT) Via Lanzillotti s.n. - 75013 0835-556009 0835 554832 Programma

Dettagli

CLASSE III SEZ. A INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING PROF. ANGELO BITORZOLI

CLASSE III SEZ. A INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING PROF. ANGELO BITORZOLI PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE A.S. 2014-2015 CLASSE III SEZ. A INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING PROF. ANGELO BITORZOLI MODULO 1. L azienda e la sua organizzazione Unità 1 L azienda, il contesto

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE anno scolastico 2015/2016. classe e indirizzo 5^ SAFT n. ore settimanali: 7 monte orario annuale: 210

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE anno scolastico 2015/2016. classe e indirizzo 5^ SAFT n. ore settimanali: 7 monte orario annuale: 210 PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE anno scolastico 2015/2016 Prof Giuseppe Santagata MATERIA Economia aziendale classe e indirizzo 5^ SAFT n. ore settimanali: 7 monte orario annuale: 210 CONOSCENZE 1 Le fasi

Dettagli

Programma di Economia aziendale a.s. 2014/2015 classe 5 C S.I.A.

Programma di Economia aziendale a.s. 2014/2015 classe 5 C S.I.A. Programma di Economia aziendale a.s. 2014/2015 classe 5 C S.I.A. I ASPETTI ECONOMICO-AZIENDALI DELLE IMPRESE INDUSTRIALI Concetto di produzione industriale Le aree della gestione La contabilità generale:

Dettagli

PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE Anno scolastico 2011/12 Classe 5^BM

PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE Anno scolastico 2011/12 Classe 5^BM PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE Anno scolastico 2011/12 Classe 5^BM TOMO 1 MODULO 1: LA GESTIONE DELLE IMPRESE INDUSTRIALI CAPITOLO 1: Le caratteristiche delle imprese industriali 1. Il sistema produttivo

Dettagli

Contenuti Modulo 1 libro di terza

Contenuti Modulo 1 libro di terza Del 26.06.2002 Pag. 1 di 5 Nome e cognome del professore: AnnaRita Falugiani Disciplina insegnata: Economia aziendale Libro di testo in uso: Entriamo in azienda 2 Classe 4 Sez CA Indirizzo di studio IGEA

Dettagli

IL PROCESSO GESTIONALE DELLE IMPRESE INDUSTRIALI LA CONTABILITÀ GESTIONALE

IL PROCESSO GESTIONALE DELLE IMPRESE INDUSTRIALI LA CONTABILITÀ GESTIONALE ISTITUTO TECNICO STATALE P. BRANCHINA ADRANO (CT) Programma Classe Quinta Sez. B IGEA Anno Scolastico 2013 2014 Prof. Angelo Leocata Materia d Insegnamento Economia Aziendale LE CARATTERISTICHE DELLE IMPRESE

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE IRIS VERSARI - Cesano Maderno (M PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE Indirizzo: LICEO SCIENTIFICO LICEO SCIENTIFICO Scienze Applicate LICEO TECNICO ISTITUTO TECNICO

Dettagli

Allegato A ABILITÀ: UNITA DIDATTICA B: Le analisi di bilancio per indici e per flussi

Allegato A ABILITÀ: UNITA DIDATTICA B: Le analisi di bilancio per indici e per flussi PROGRAMMAZIONE COMUNE DEL DIPARTIMENTO DI ECONOMIA AZIENDALE INDIRIZZO: CLASSE: DISCIPLINA: COMUNE 5 AFM ECONOMIA AZIENDALE COMPETENZE: Riconoscere e interpretare i macrofenomeni economici che influenzano

Dettagli

PIANO DI LAVORO CLASSE III SIA I.T.E. DON PEPPINO DIANA CIRCELLO ANNO SCOLASTICO: 2013/2014

PIANO DI LAVORO CLASSE III SIA I.T.E. DON PEPPINO DIANA CIRCELLO ANNO SCOLASTICO: 2013/2014 PIANO DI LAVORO CLASSE III SIA I.T.E. DON PEPPINO DIANA CIRCELLO ANNO SCOLASTICO: 2013/2014 ORGANIZZAZIONE DEI CONTENUTI DISCIPLINARI MODULO 1: L'AZIENDA E LA SUA ORGANIZZAZIONE UNITA' DIDATTICA 1: L'azienda

Dettagli

I.S.I.S.S. Carrara - Nottolini Busdraghi Viale Marconi, 69-55100 Lucca ANNO SCOLASTICO 2014-2015

I.S.I.S.S. Carrara - Nottolini Busdraghi Viale Marconi, 69-55100 Lucca ANNO SCOLASTICO 2014-2015 I.S.I.S.S. Carrara - Nottolini Busdraghi Viale Marconi, 69-55100 Lucca C.F. 92056500462 - C.M. LUIS01700T PEC: luis01700t@pec.istruzione.it e- mail: luis01700t@istruzione.it itclucca@itclucca.lu.it itgalucca@itgalucca.it

Dettagli

IIS BRESSANONE-BRIXEN I.T.E. "Falcone e Borsellino" Classe IV I.T.E. anno scolastico 2015-2016. Piano di lavoro individuale.

IIS BRESSANONE-BRIXEN I.T.E. Falcone e Borsellino Classe IV I.T.E. anno scolastico 2015-2016. Piano di lavoro individuale. Anno scolastico 2015 2016 Piano di lavoro individuale IIS Bressanone I.T.E. "Falcone e Borsellino" Classe: IV I.T.E. Insegnante: CAVICCHIOLI MARZIA Materia: ECONOMIA AZIENDALE Prof.ssa Marzia Cavicchioli

Dettagli

Programmazione delle UU.DD. da svolgere in QUARTA B O.d.R. con indirizzo servizi di sala e bar

Programmazione delle UU.DD. da svolgere in QUARTA B O.d.R. con indirizzo servizi di sala e bar 1 Programmazione delle UU.DD. da svolgere in QUARTA B O.d.R. con indirizzo servizi di sala e bar Unità di apprendimento A PATRIMONIO, REDDITO E RISULTATI DI GESTIONE (4) Comprendere le differenze fra gli

Dettagli

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE PIANO DI LAVORO ANNUALE - CONTRATTO FORMATIVO

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE PIANO DI LAVORO ANNUALE - CONTRATTO FORMATIVO Pagina 1 di 9 ANNO SCOLASTICO 2013/2014 PIANO DI LAVORO ANNUALE - CONTRATTO FORMATIVO DOCENTE MATERIA CLASSE GAROFOLI M. GIUSEPPINA ECONOMIA AZIENDALE V B MERCURIO OBIETTIVI DISCIPLINARI (in conformità

Dettagli

Futuro e impresa per il secondo biennio

Futuro e impresa per il secondo biennio Lucia Barale, Stefano Rascioni, Giovanna Ricci Futuro e impresa per il secondo biennio Tramontana Di seguito presentiamo il Piano di lavoro tratto dai materiali digitali per il docente del volume Futuro

Dettagli

PIANO di LAVORO (rev 1) ANNO SCOLASTICO 2012/2013

PIANO di LAVORO (rev 1) ANNO SCOLASTICO 2012/2013 Istituto di Istruzione Superiore - Professionale e Tecnico Sebastiano Grandis Sezione Associata I.P.S.S.C.T.- I.T.T. CUNEO C.so IV Novembre, 16 - tel. 0171 692623 - fax 0171 66721 Sezione Associata I.P.S.I.A.

Dettagli

La gestione aziendale, il reddito e il patrimonio

La gestione aziendale, il reddito e il patrimonio 1 di 6 La gestione aziendale, il reddito e il patrimonio Come possono essere classificate le operazioni di gestione? La gestione aziendale è l insieme coordinato di operazioni attraverso le quali l impresa

Dettagli

TECNICHE PROFESSIONALI DEI SERVIZI COMMERCIALI

TECNICHE PROFESSIONALI DEI SERVIZI COMMERCIALI TECNICHE PROFESSIONALI DEI SERVIZI COMMERCIALI PROGRAMMAZIONE INIZIALE ANNO SCOLASTICO: 2014/2015 MATERIA: ECONOMIA AZIENDALE INSEGNANTE: VASSALLO ENRICA CLASSE: III C settore: servizi - opzione: promozione

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE anno scolastico 2015/2016

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE anno scolastico 2015/2016 PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE anno scolastico 2015/2016 Prof.ssa Ragnoli Raffaella MATERIA Economia Aziendale e geopolitica classe e indirizzo : 5 A RIM n. ore settimanali: 6 monte orario annuale: 198 CONOSCENZE

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE IRIS VERSARI - Cesano Maderno (MB) PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE Indirizzo: LICEO SCIENTIFICO LICEO SCIENTIFICO Scienze Applicate LICEO TECNICO ISTITUTO TECNICO

Dettagli

CLASSE QUINTA. Modulo 1 IL BILANCIO D ESERCIZIO. Prerequisiti Contenuti Sussidi e Logistica Metodi Verifiche Obiettivi Minimi. Obiettivi: COMPETENZA

CLASSE QUINTA. Modulo 1 IL BILANCIO D ESERCIZIO. Prerequisiti Contenuti Sussidi e Logistica Metodi Verifiche Obiettivi Minimi. Obiettivi: COMPETENZA CLASSE QUINTA Modulo 1 IL BILANCIO D ESERCIZIO Sapere:La normativa civilistico e le funzioni del Bilancio d Esercizio, il contenuto dei documenti che compongono il Bilancio e dei documenti che lo compongono,

Dettagli

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) PIANO DI LAVORO ECONOMIA AZIENDALE CLASSE 5 B SI

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) PIANO DI LAVORO ECONOMIA AZIENDALE CLASSE 5 B SI Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Via Firenze, 51 - Tel. 0587/213400 - Fax 0587/52742 http://www.itcgfermi.it E-MAIL: MAIL@ITCGFERMI.IT PIANO DI LAVORO ECONOMIA

Dettagli

PROGETTO AUTONOMIA INDIRIZZO

PROGETTO AUTONOMIA INDIRIZZO PROGETTO AUTONOMIA INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO PIANO DI LAVORO PIANIFICAZIONE, FINANZA E CONTROLLO 5 AL PROF.SSA MARILINA SABA a.s 2010/2011 Moduli UNITA ORARIE 1. Il controllo della gestione

Dettagli

PROGRAMMAZIONE MODULARE DI ECONOMIA AZIENDALE CLASSI SECONDE SEZIONE TECNICO indirizzo AFM

PROGRAMMAZIONE MODULARE DI ECONOMIA AZIENDALE CLASSI SECONDE SEZIONE TECNICO indirizzo AFM PROGRAMMAZIONE MODULARE DI ECONOMIA AZIENDALE CLASSI SECONDE SEZIONE TECNICO indirizzo AFM Obiettivi di apprendimento ( come da linee guida) Al termine del biennio lo studente deve possedere: 1. Conoscenze

Dettagli

Modulo 3 :La gestione dell impresa :patrimonio e reddito

Modulo 3 :La gestione dell impresa :patrimonio e reddito Istituto Salesiano Sacro Cuore (Napoli Vomero) I.T. Amministrazione Finanza e Marketing Classe III Prof Enzo Sorvino PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE svolto nell anno scolastico 2013/2014 Testo adottato:

Dettagli

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ABBA - BALLINI Via Tirandi n. 3-25128 BRESCIA www.abba-ballini.gov.it tel. 030/307332-393363 - fax 030/303379

Dettagli

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali) Mod. DIP/FUNZ 1 - TRIENNIO MATERIA: ECONOMIA AZIENDALE CLASSI: PRIME TERZE SECONDE QUARTE QUINTE INDIRIZZI : Sistemi Informativi aziendali e Scienze bancarie Finanziarie e Assicurative Nodi concettuali

Dettagli

i rappresentanti degli studenti

i rappresentanti degli studenti Programma di Economia Aziendale Anno Scolastico 2014/2015 classe 4 B SIA Prof.ssa Rossini Elisabetta Materia: Economia Aziendale Testo adottato: Entriamo in azienda oggi 2, tomo 1 e 2, autori Astolfi,

Dettagli

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE EDITH STEIN.

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE EDITH STEIN. PIANO DI LAVORO DELLA DISCIPLINA: CLASSI: IV CORSO: SIA AS 2014-2015 Moduli Libro Di Testo Competenze di base Abilità Disciplina Concorrenti Tempi ENTRIAMO In azienda oggi2 Tomo 1 e tomo2 Completamento

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE IRIS VERSARI - Cesano Maderno (MB) PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE Indirizzo: LICEO SCIENTIFICO LICEO SCIENTIFICO Scienze Applicate LICEO TECNICO ISTITUTO TECNICO

Dettagli

PIANO DI LAVORO PERSONALE DOCENTE: prof. ssa Carla D.Tocco A.S. 2015/2016 CLASSE:5 B AFM MATERIA:ECONOMIA AZIENDALE

PIANO DI LAVORO PERSONALE DOCENTE: prof. ssa Carla D.Tocco A.S. 2015/2016 CLASSE:5 B AFM MATERIA:ECONOMIA AZIENDALE PIANO DI LAVORO PERSONALE DOCENTE: prof. ssa Carla D.Tocco A.S. 2015/2016 CLASSE:5 B AFM MATERIA:ECONOMIA AZIENDALE Modulo n.1 - LE IMPRESE INDUSTRIALI Collocazione temporale: settembre Strategie didattiche

Dettagli

TORINO. ISTITUTO d ISTRUZIONE SUPERIORE DI STATO. CLASSE BIENNIO C Serale Disciplina: ECONOMIA AZIENDALE (ore di lezione svolte 118)

TORINO. ISTITUTO d ISTRUZIONE SUPERIORE DI STATO. CLASSE BIENNIO C Serale Disciplina: ECONOMIA AZIENDALE (ore di lezione svolte 118) ISTITUTO d ISTRUZIONE SUPERIORE DI STATO TORINO MATERIA: TECNICA DEI SERVIZI TURISTICI (ETAT) - PROGETTO POLIS PROGRAMMA SVOLTO ANNO SCOLASTICO 2013-2014 CLASSI Biennio - 4-5 C Serale ed ex 3 M Serale

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE anno scolastico 2015/2016

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE anno scolastico 2015/2016 PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE anno scolastico 2015/2016 Prof.ssa Annalisa Butturini MATERIA Economia Aziendale classe e indirizzo : 4 A AFT n. ore settimanali: 7 monte orario annuale: 231 CONOSCENZE 1 Strumenti

Dettagli

Compilare e Utilizzare i documenti relativi alla compravendita e agli strumenti di pagamento.

Compilare e Utilizzare i documenti relativi alla compravendita e agli strumenti di pagamento. MODULO 0 RIPASSO PRE- Compilare e Utilizzare i documenti relativi alla compravendita e agli strumenti di pagamento. Documenti della compravendita e loro articolazione. Interpretare i documenti di vendita

Dettagli

I.T.C.S. PRIMO LEVI BOLLATE PROGRAMMA CONSUNTIVO. a.s. 2014/2015

I.T.C.S. PRIMO LEVI BOLLATE PROGRAMMA CONSUNTIVO. a.s. 2014/2015 I.T.C.S. PRIMO LEVI BOLLATE PROGRAMMA CONSUNTIVO a.s. 2014/2015 MATERIA Economia Aziendale CLASSE 5 SEZIONE: A Amm.Finanz.Mark. DOCENTE Antonio Barone ORE DI LEZIONE 8 Ore Settimanali STRUMENTI Con noi

Dettagli

Entriamo in azienda oggi 3 Tomo 1

Entriamo in azienda oggi 3 Tomo 1 RiViSTA PIANO DI LAVORO Eugenio Astolfi, Lucia Barale & Giovanna Ricci Entriamo in azienda oggi 3 Tomo 1 Tramontana Di seguito presentiamo il Piano di lavoro tratto dai materiali digitali per il docente

Dettagli

INDICE ( 1 ) PARTE PRIMA CONCETTI FONDAMENTALI DELLA RAGIONERIA CAPITOLO I L AZIENDA CAPITOLO II IL CAPITALE O PATRIMONIO

INDICE ( 1 ) PARTE PRIMA CONCETTI FONDAMENTALI DELLA RAGIONERIA CAPITOLO I L AZIENDA CAPITOLO II IL CAPITALE O PATRIMONIO INDICE ( 1 ) PARTE PRIMA CONCETTI FONDAMENTALI DELLA RAGIONERIA CAPITOLO I L AZIENDA 1.1. Analisi del concetto di azienda.... pag. 3 1.2. Azienda e ambiente....» 11 1.3. Tipologie di aziende....» 14 1.4.

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE IRIS VERSARI - Cesano Maderno (MB) PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE Indirizzo: LICEO SCIENTIFICO LICEO SCIENTIFICO Scienze Applicate LICEO TECNICO ISTITUTO TECNICO

Dettagli

Protocollo dei saperi imprescindibili Ordine di scuola: Professionale

Protocollo dei saperi imprescindibili Ordine di scuola: Professionale Protocollo dei saperi imprescindibili Ordine di scuola: Professionale DISCIPLINA: TECNICHE PROFESSIONALI DEI SERVIZI COMMERCIALI CLASSE: PRIMA INDIRIZZO SERVIZI COMMERCIALI OPERATORE AMMINISTRATIVO SEGRETARIALE

Dettagli

PARTE 1 ISTITUTO: liceo scienze applicate liceo classico X Ite I.Enogastronomia/ospitalità. Scuola media annessa. Liceo artistico

PARTE 1 ISTITUTO: liceo scienze applicate liceo classico X Ite I.Enogastronomia/ospitalità. Scuola media annessa. Liceo artistico PIANO DI LAVORO ANNUALE ISTITUTO: liceo scienze applicate liceo classico X Ite I.Enogastronomia/ospitalità Liceo artistico Scuola media annessa INSEGNANTE: DAL FARRA EDI MATERIA DI INSEGNAMENTO: ECONOMIA

Dettagli

PIANO DI LAVORO ANNUALE

PIANO DI LAVORO ANNUALE Istituto di Istruzione Superiore ITALO CALVINO telefono: 0257500115 via Guido Rossa 20089 ROZZANO MI fax: 0257500163 Sezione Associata: telefono: 025300901 via Karl Marx 4 - Noverasco - 20090 OPERA MI

Dettagli

Acquisire il concetto di azienda come sistema e individuare gli elementi che la compongono Individuare i caratteri della gestione

Acquisire il concetto di azienda come sistema e individuare gli elementi che la compongono Individuare i caratteri della gestione M.1 U.D.1.: I bisogni dell uomo e l attività economica Conoscere e classificare i bisogni umani Acquisire il concetto di attività economica e distinguere le fasi attraverso cui si manifesta U.D.2: I soggetti

Dettagli

Programma di Economia Aziendale. Classe 2^A

Programma di Economia Aziendale. Classe 2^A Programma di Economia Aziendale Classe 2^A Anno scolastico 2014/2015 Docente COIS ANNA Libro di testo: Telepass + Blu Economia aziendale per il primo biennio Istituti tecnici del settore economico P.Costa

Dettagli

CLASSE QUARTA Modulo 4 LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE

CLASSE QUARTA Modulo 4 LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE CLASSE QUARTA Modulo 4 LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE Sapere:Concetto di lavoro subordinato e principali categorie di lavoratori dipendenti; organizza del lavoro e nuove tendenze, amministra del personale

Dettagli

Syllabus. Livello A. Vers. 1.0. Pag. 1. EBCL International - EBCL-Italia

Syllabus. Livello A. Vers. 1.0. Pag. 1. EBCL International - EBCL-Italia Syllabus Vers. 1.0 Livello A Pag. 1 Indice dei moduli MODULO 1: Redazione del Bilancio 3 MODULO 2: Analisi di Bilancio 5 MODULO 3: Analisi dei Costi 6 MODULO 4: Elementi di Diritto Commerciale 7 Pag. 2

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE anno scolastico 2015/2016

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE anno scolastico 2015/2016 PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE anno scolastico 2015/2016 Prof.ssa Simona Migliavacca MATERIA Economia Aziendale classe e indirizzo : 4 B AFT n. ore settimanali: 7 monte orario annuale: 231 CONOSCENZE 1 Strumenti

Dettagli

PROGRAMMA EBCL LIVELLO A CORSO AVANZATO (60 ORE)

PROGRAMMA EBCL LIVELLO A CORSO AVANZATO (60 ORE) PROGRAMMA EBCL LIVELLO A CORSO AVANZATO (60 ORE) MODULO 1 REDAZIONE DEL BILANCIO Saper leggere un bilancio d esercizio (Stato Patrimoniale e Conto Economico). Conoscere e analizzare gli elementi fondamentali

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE IRIS VERSARI - Cesano Maderno (MB) PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE Indirizzo: LICEO SCIENTIFICO LICEO SCIENTIFICO Scienze Applicate LICEO TECNICO ISTITUTO TECNICO

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE ADRIANO TILGHER DIPARTIMENTO DI ECONOMIA AZIENDALE. Anno scolastico 2011/2012

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE ADRIANO TILGHER DIPARTIMENTO DI ECONOMIA AZIENDALE. Anno scolastico 2011/2012 ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE ADRIANO TILGHER DIPARTIMENTO DI ECONOMIA AZIENDALE Anno scolastico 2011/2012 Il giorno 1 settembre 2011 alle ore 11, nel locale ID dell istituto Tilgher, si sono riuniti

Dettagli

sviluppare la capacità di comprensione della composizione del capitale delle mprese.

sviluppare la capacità di comprensione della composizione del capitale delle mprese. Modulo N: 01 TECNICA TURISTICA classe V L serale Prof. Franco Denominazione: Il Capitale Argomento: Teoria e pratica inerenti al capitale di un impresa in generale. sviluppare la capacità di comprensione

Dettagli

Economia aziendale secondo biennio SIA

Economia aziendale secondo biennio SIA Economia aziendale secondo biennio SIA CONTENUTI CURRICOLAZIONE DEI SAPERI MEDIAZIONE DIDATTICA (^) classe terza SIA MODULO DISCPLINARE Modulo 1 IL SISTEMA AZIENDA E LA SUA ORGANIZZAZIONE (**) CONOSCENZE

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INDIVIDUALE (Parte 1 a )

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INDIVIDUALE (Parte 1 a ) Istituto di Istruzione Secondaria Superiore PEANO Via Andrea del Sarto, 6/A 50135 FIRENZE 055/66.16.28 055/67.80.41 www.peano.gov.it FITD06000T@PEC.ISTRUZIONE.IT posta@peano.gov.it Codice fiscale: 80032310486

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE. Indirizzo: TECNICO_ AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE. Indirizzo: TECNICO_ AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE Indirizzo: TECNICO_ AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING Anno scolastico Materia Classi 2013 / 14 Economia Aziendale 3^- 4^ Lo studio dell'economia Aziendale per il

Dettagli

EBCL-MOD29A REV 1.1 08/02/2007 PAG 1 DI 12. Syllabus EBC*L Livello A Versione 1.1

EBCL-MOD29A REV 1.1 08/02/2007 PAG 1 DI 12. Syllabus EBC*L Livello A Versione 1.1 A EBCL-MOD29A REV 1.1 08/02/2007 PAG 1 DI 12 Syllabus EBC*L Livello A Versione 1.1 Indice dei moduli MODULO 1: Redazione del Bilancio 3 MODULO 2: Analisi di Bilancio 6 MODULO 3: Analisi dei Costi 8 MODULO

Dettagli

IIS SELLA AALTO LAGRANGE. Sezione associata L.Lagrange. a.s. 2013-2014 PROGRAMMAZIONE DI ECONOMIA AZIENDALE DOCENTE: JAYME CLASSE: 4A

IIS SELLA AALTO LAGRANGE. Sezione associata L.Lagrange. a.s. 2013-2014 PROGRAMMAZIONE DI ECONOMIA AZIENDALE DOCENTE: JAYME CLASSE: 4A IIS SELLA AALTO LAGRANGE Sezione associata L.Lagrange a.s. 2013-2014 PROGRAMMAZIONE DI ECONOMIA AZIENDALE DOCENTE: JAYME CLASSE: 4A A) CONTENUTI DISCIPLINARI ( suddivisi in moduli e unità didattiche ):

Dettagli

Istituto Professionale per i Servizi dell Enogastronomia e l Ospitalità Alberghiera Angelo Berti PROGRAMMA PER CANDIDATI PRIVATISTI

Istituto Professionale per i Servizi dell Enogastronomia e l Ospitalità Alberghiera Angelo Berti PROGRAMMA PER CANDIDATI PRIVATISTI DISCIPLINA AMMINISTRAZIONE ALBERGHIERA CLASSE TERZA IFP La costituzione dell impresa turistico-ristorativa (caratteristiche principali) Le tasse, le imposte e di documenti della vendita con particolare

Dettagli

AFM AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING

AFM AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING AFM AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING CLASSE TERZA AFM Correlazioni, calcolo e analisi del fabbisogno Fonti di finanziamento nelle diverse forme giuridiche d impresa Teoria e principi di organizzazione

Dettagli

La riclassificazione del bilancio d esercizio

La riclassificazione del bilancio d esercizio La riclassificazione del bilancio d esercizio Testo di riferimento: Analisi Finanziaria (a cura di E. Pavarani), Mc Graw-Hill 2001, cap. 4 1 Il bilancio pubblico. Il sistema informativo di bilancio secondo

Dettagli

PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE ANNUALE

PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE ANNUALE Al Dirigente Scolastico dell I.I.S. F. Algarotti Venezia PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE ANNUALE Prof /ssa A.M.PANCINO Classe 5 A AFM materia Economia Aziendale anno scolastico 2015//2016 Obiettivi generali

Dettagli

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE ISTITUTO TECNICO PER LE ATTIVITÀ SOCIALI «G. D Annunzio» ISTITUTO STATALE D ARTE «M.

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE ISTITUTO TECNICO PER LE ATTIVITÀ SOCIALI «G. D Annunzio» ISTITUTO STATALE D ARTE «M. ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE ISTITUTO TECNICO PER LE ATTIVITÀ SOCIALI «G. D Annunzio» ISTITUTO STATALE D ARTE «M. Fabiani» Sede legale: Via Italico Brass, 22 34170 GORIZIA tel. 0481/535190

Dettagli

Istituto Statale d'istruzione Secondaria Superiore. " U. Foscolo " Teano - Sparanise. Disciplina : Economia Aziendale

Istituto Statale d'istruzione Secondaria Superiore.  U. Foscolo  Teano - Sparanise. Disciplina : Economia Aziendale Istituto Statale d'istruzione Secondaria Superiore " U. Foscolo " Teano - Sparanise Disciplina : Economia Aziendale ANNO SCOLASTICO 2015/2016 Classe quinta/sez. A A.F.M. Il Docente Prof. Montanaro Raffaele

Dettagli

INDIRIZZO IPSAR PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE A.S. 2015/2016. Data di presentazione 11/11/2015

INDIRIZZO IPSAR PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE A.S. 2015/2016. Data di presentazione 11/11/2015 Istituto Statale d'istruzione Superiore R.FORESI LICEO CLASSICO LICEO SCIENTIFICO LICEO SCIENZE UMANE FORESI ISTITUTO PROFESSIONALE PER L INDUSTRIA E L ARTIGIANATO BRIGNETTI ISTITUTO ALBERGHIERO E DELLA

Dettagli

Indirizzo: Classe: Quarta Amministrazione,Finanza e Marketing. Disciplina: Economia aziendale ABILITA

Indirizzo: Classe: Quarta Amministrazione,Finanza e Marketing. Disciplina: Economia aziendale ABILITA Istituto Tecnico Internazionale Economico E. Tosi Busto Arsizio Amministrazione Finanza e Marketing Relazioni internazionali Sistemi informativi aziendali Turismo Internazionale Quadriennale Indirizzo:

Dettagli

Economia aziendale 2 biennio RIM

Economia aziendale 2 biennio RIM Economia aziendale 2 biennio RIM CONTENUTI CURRICOLAZIONE DEI SAPERI MEDIAZIONE DIDATTICA classe terza RIM MODULO DISCPLINARE CONOSCENZE ABILITA COMPETENZE (come da LINEE GUIDA) METODI di VERIFICA MEZZI

Dettagli

Entriamo in azienda oggi 3 Tomo 2

Entriamo in azienda oggi 3 Tomo 2 RiViSTA PIANO DI LAVORO Eugenio Astolfi, Lucia Barale & Giovanna Ricci Entriamo in azienda oggi 3 Tomo 2 Tramontana Di seguito presentiamo il Piano di lavoro tratto dai materiali digitali per il docente

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2014-2015

ANNO SCOLASTICO 2014-2015 ANNO SCOLASTICO 2014-2015 INDIRIZZO AMM.NE, FINANZA E MARKETING MATERIA: CLASSE: DOCENTE: ECONOMIA AZIENDALE 3^ C VALENTINA CASTELLI PRESENTAZIONE DELLA CLASSE ED ANALISI DELLA SITUAZIONE DI PARTENZA Conosco

Dettagli

Istituto d Istruzione Superiore di Castelnovo ne Monti PIANO DI LAVORO

Istituto d Istruzione Superiore di Castelnovo ne Monti PIANO DI LAVORO Istituto d Istruzione Superiore di Castelnovo ne Monti PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO 2013/2014 DISCIPLINA: TECNICA AMMINISTRATIVA CLASSE: 5 SEZ.: E DOCENTE: FRANCESCO CATELLANI 1. OBIETTIVI E RISULTATI

Dettagli

Indirizzo: AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING. Classe: 5. Disciplina: Economia Aziendale. Ultimo anno

Indirizzo: AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING. Classe: 5. Disciplina: Economia Aziendale. Ultimo anno Indirizzo: AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING Classe: 5 Disciplina: Economia Aziendale prof. Competenze disciplinari: Ultimo anno COMPETENZE DESCRITTORI DI ABILITA / PRESTAZIONI 7. Inquadrare l attività

Dettagli

PARTE 1 ISTITUTO: liceo scienze applicate liceo classico Itc XI.Enogastronomia/ospitalità. Liceo artistico. Scuola media annessa N ALLIEVI

PARTE 1 ISTITUTO: liceo scienze applicate liceo classico Itc XI.Enogastronomia/ospitalità. Liceo artistico. Scuola media annessa N ALLIEVI PIANO DI LAVORO ANNUALE ISTITUTO: liceo scienze applicate liceo classico Itc XI.Enogastronomia/ospitalità Liceo artistico Scuola media annessa INSEGNANTE: DAL FARRA EDI MATERIA DI INSEGNAMENTO: DIRITTO

Dettagli

IIS D ORIA - UFC PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO INDIRIZZO TURISTICO MATERIA ECONOMIA AZIENDALE ANNO DI CORSO SECONDO INDICE DELLE UFC

IIS D ORIA - UFC PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO INDIRIZZO TURISTICO MATERIA ECONOMIA AZIENDALE ANNO DI CORSO SECONDO INDICE DELLE UFC INDICE DELLE UFC N. DENOMINAZIONE 1 LA GESTIONE 2 LA RAPPRESENTAZIONE DEI RISULTATI DI GESTIONE 3 LA REMUNERAZIONE DEL CREDITO : L INTERESSE 4 IL PAGAMENTO ANTICIPATO DI UN DEBITO : LO SCONTO 5 L UNIFICAZIONE

Dettagli

PIANO DI LAVORO ANNUALE DEL DIPARTIMENTO DI MATERIA NUCLEI FONDAMENTALI DI CONOSCENZE

PIANO DI LAVORO ANNUALE DEL DIPARTIMENTO DI MATERIA NUCLEI FONDAMENTALI DI CONOSCENZE Pag. 1 di 10 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA AZIENDALE INDIRIZZO: AFM - SIA RIM CLASSE BIENNIO TRIENNIO DOCENTI: Alagna, Garofoli - Masoch - Oldoni - Zuffada ANNO SCOLASTICO 2014/2015 NUCLEI FONDAMENTALI DI CONOSCENZE

Dettagli