Corso di Laurea in Economia Aziendale

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Corso di Laurea in Economia Aziendale"

Transcript

1 Corso di Laurea in Economia Aziendale Manifesto degli Studi Anno Accademico Approvato dal Consiglio di Corso di Studio in Economia Aziendale del 24 Marzo 2015 Nome del Corso Economia Aziendale Nome inglese del Corso Business Administration Tipo di Laurea Laurea triennale Anno accademico Ordinamento D.M. 270/2004 Classe di Corso L-18 Scienze dell Economia e della Gestione Aziendale Sede Didattica Università della Calabria Cosenza Dipartimento Scienze Aziendali e Giuridiche Accesso al corso Programmato Modalità di svolgimento Convenzionale Presidente del Consiglio Corso di Studio Prof. Gaetano Luberto Indirizzo Internet:

2 1. Obiettivi formativi specifici del corso Il Corso di Laurea in Economia Aziendale si propone di fornire allo studente strumenti metodologici e scientifici tali da prepararlo alla professione nel mondo aziendale, in modo da renderlo in grado di interpretare e guidare correttamente il funzionamento dell'azienda nelle sue diverse tipologie e aspetti. Lo studente, grazie al corso di studi intrapreso, potrà non solo avere la padronanza delle diverse funzioni aziendali e la conoscenza degli strumenti di supporto, di indirizzo e di analisi della gestione, ma acquisirà anche la capacità di cogliere le interazioni tra impresa e ambiente. A tal fine, si mirerà a far acquisire allo studente le necessarie competenze di base nelle discipline aziendali, economiche, giuridiche e quantitative, così da prepararlo a entrare nel mondo del lavoro ed in particolare nelle aziende private, nella libera professione, nelle aziende pubbliche, nel campo della formazione. L'obiettivo è, dunque, quello di sviluppare le competenze tipiche del management intese come base per l'avvio di una carriera nell'ambito della direzione, gestione e consulenza aziendale. Il primo e il secondo anno di studi prevedono contenuti comuni per tutti gli studenti: si tratta di insegnamenti ritenuti indispensabili per fornire un background culturale idoneo ad affrontare con successo il terzo anno di studio e le successive sfide proposte dal mondo del lavoro e dai percorsi di studio post-lauream (lauree magistrali, master). Nel biennio sono pertanto previsti insegnamenti di economia, diritto, matematica e matematica finanziaria, economia aziendale, statistica, gestione d'impresa, lingue straniere e informatica. A partire dal terzo anno, lo studente può completare il proprio piano di studi selezionando tra un numero contenuto di gruppi di insegnamenti; l'obiettivo è quello di rinforzare alcune competenze specifiche in funzione di un più efficace e immediato inserimento nel mondo del lavoro, già dopo il primo triennio di studi universitari. L'offerta didattica, tuttavia, è stata progettata anche nella prospettiva di chi intende proseguire gli studi universitari al fine di conseguire una Laurea Magistrale, un Master o entrambi. Per tutte queste ragioni, gli insegnamenti del terzo anno presentano una combinazione di corsi e di attività didattiche originali e interattive (esercitazioni pratiche, studi di casi aziendali, simulazioni, business game, stage e tirocini) idonee a consentire un immediato ed efficace ingresso nel mondo del lavoro, come pure la prosecuzione degli studi per l'ottenimento dei titoli post-lauream in aree di specializzazione simili o contigue (tutte le aree dell'economia aziendale e della gestione, l'area della gestione delle tecnologie e delle reti, l'area della giurisprudenza d'impresa, e così via). Il ventaglio di corsi per il terzo anno si riferisce in modo analitico a tutte le problematiche d'impresa relative alla razionalità economica delle decisioni di investimento e di finanziamento, con particolare riferimento alle scelte di struttura finanziaria, all'individuazione dei servizi di finanziamento più opportuni per la copertura degli investimenti produttivi, alla scelta dell'insieme delle diverse fonti di finanziamento, al ricorso agli intermediari piuttosto che ai mercati finanziari. Vengono affrontate, inoltre, anche le problematiche relative al controllo di gestione e ai controlli interni, con particolare riferimento alla valutazione delle performance. 2. Descrizione del percorso formativo Il percorso formativo del corso di laurea comprende le quattro aree disciplinari che costituiscono i tratti distintivi del laureato in Economia Aziendale: l'area Aziendale, l'area Economica, l'area Statistico- matematica, l'area Giuridica e l'area linguistica. L'Area disciplinare Aziendale fornisce allo studente gli strumenti concettuali e operativi che gli consentono di comprendere appieno i fenomeni strutturali, funzionali e dinamici delle aziende in tutti settori delle imprese private, profit e non profit, degli enti e delle istituzioni pubbliche. 2

3 L'area Economica permette allo studente di acquisire la teoria di base dei meccanismi economici sia a livello micro che a livello macro. L'area Statistico- Matematica consente allo studente di dotarsi delle più basilari tecniche di analisi quantitativa utili a descrivere e comprendere le diverse attività aziendali, nell'ottica di ottimizzarne i risultati. L'area Giuridica ha l'obiettivo di fornire allo studente le nozioni giuridiche di base del diritto privato, di quello pubblico, commerciale tributario, in modo che lo studente sia non solo in grado di comprendere il contesto normativo all'interno del quale le aziende operano, ma sia anche capace di intervenire in esso in modo efficace e professionale. L'area linguistica consente allo studente di conoscere almeno una lingua diversa da quella italiana, in modo da favorire gli scambi internazionali dei laureati e i processi di internazionalizzazione delle aziende nelle quali gli stessi andranno a lavorare. 3. Conoscenze richieste per l'accesso Fatte salve eventuali diverse disposizioni di legge, possono essere ammessi al Corso di Laurea: a) i diplomati degli istituti di istruzione secondaria superiore; b) quanti siano in possesso di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo. Per l ammissione al Corso di Laurea, inoltre, si richiede una preparazione iniziale che contempli il possesso di un buon metodo di studio, un'adeguata conoscenza della lingua italiana, adeguate capacità logico-matematiche, conoscenze informatiche e giuridiche di base. Il possesso dei citati requisiti di base sarà verificato attraverso un apposito test di ingresso che si svolgerà con modalità che verranno rese note attraverso avvisi sul portale del Dipartimento di Scienze Aziendali e Giuridiche. 4. Il piano di studio Per conseguire la Laurea, lo studente deve acquisire almeno 180 cfu, compresi quelli assegnati alla prova finale, superando le prove di accertamento del profitto (esami e/o idoneità) nelle attività formative presenti nel proprio piano di studio. La verifica del profitto per le attività di tirocinio, laboratorio e Lingua Inglese non prevede una votazione ma soltanto una valutazione di superamento (che determina l acquisizione da parte dello studente dei relativi crediti) con conseguente esclusione degli stessi dal computo della media dei voti ai fini della determinazione del voto finale di Laurea. I piani di studio ufficiali sono riportati all allegato A al presente Manifesto degli Studi. All atto della presentazione della domanda di ammissione, lo studente dovrà obbligatoriamente effettuare la scelta del curriculum. In funzione del curriculum selezionato, a ciascuno studente utilmente collocato nella graduatoria di ammissione, sarà assegnato un piano di studio standard riportato all allegato B del presente Manifesto. All inizio del terzo anno di corso, lo studente dovrà, di norma entro il 31 Ottobre, confermare o variare la scelta del curriculum effettuata al primo anno e compilare il relativo piano di studio individuando gli insegnamenti da inserire negli ambiti opzionali a scelta previsti dal curriculum selezionato e le attività formative a scelta dello studente. Gli studenti in corso non possono nuovamente modificare la scelta del curriculum. Non è prevista la possibilità di presentare piani di studio individuali. Con riferimento alle attività formative opzionali e a scelta dello studente, lo studente può modificare ogni anno il proprio piano di studio, di norma entro il 31 Ottobre; Lo studente che partecipi ai programmi di mobilità internazionale dell Ateneo potrà, con riferimento agli esami così sostenuti o da sostenere, variare il proprio piano di studi in corso d anno, prima della partenza ed al rientro. 3

4 I piani di studio devono essere presentati o modificati mediante la procedura web all indirizzo La procedura via web è predisposta in modo che il piano di studio venga approvato automaticamente, una volta che il sistema informatico avrà riconosciuto la correttezza dei dati inseriti, nel rispetto dei vincoli contenuti nel Manifesto degli Studi relativo all anno di immatricolazione. Lo studente dovrà completare l operazione dando conferma on line del piano di studio presentato. In mancanza della suddetta conferma, il piano di studio non sarà ritenuto valido e pertanto non sarà approvato. Si consiglia agli studenti di stampare una copia del piano di studio validato, che potrà essere esibita in caso di eventuali difformità con quello presente in segreteria studenti. I piani di studio confermati dagli studenti via web saranno trasferiti nel sistema informatico delle segreterie studenti; ogni studente, regolarmente iscritto, potrà monitorare la propria carriera collegandosi a 5. Modalità organizzative delle attività formative per gli studenti impegnati non a tempo pieno Lo studente all atto dell immatricolazione o dell iscrizione opera la scelta tra impegno a tempo pieno o impegno non a tempo pieno. Salvo tale specifica opzione, lo studente è considerato come impegnato a tempo pieno. L opzione per l impegno non a tempo pieno è lasciata all autonoma decisione dello studente e non può essere soggetta all esistenza di requisiti di alcun tipo. Lo studente impegnato a tempo pieno negli studi può chiedere di passare al percorso formativo del medesimo Corso di Studi riservato agli studenti impegnati non a tempo pieno, ove questo sia stato introdotto, indicando l anno cui chiede di essere iscritto. Lo studente impegnato non a tempo pieno negli studi può chiedere di passare al percorso formativo del medesimo Corso di Studi riservato agli studenti impegnati a tempo pieno, indicando l anno del Corso di Studi cui chiede di essere iscritto. In entrambi i casi: a) la richiesta deve essere inoltrata all area didattica e al Consiglio di Corso di Studio; b) il passaggio ha luogo all inizio dell anno accademico immediatamente successivo. Il piano di studio riferito agli studenti non impegnati a tempo pieno negli studi è riportato all allegato C del presente Manifesto. 6. Attività formative autonomamente scelte dallo studente Al terzo anno di corso lo studente deve indicare autonomamente 15 cfu quali attività formative a scelta tra tutte quelle offerte dall Ateneo presentando apposita richiesta al Consiglio nei termini previsti per la presentazione dei piani di studio. Il Consiglio valuterà la coerenza della scelta con gli obiettivi formativi del Corso di Laurea e ne darà tempestiva notizia allo studente prima dell inizio di tali insegnamenti. Gli insegnamenti offerti dal Corso di Laurea in Economia Aziendale, non già previsti o inseriti dallo studente nel proprio piano di studio in altri ambiti, sono considerati coerenti con il progetto formativo senza ulteriore attività istruttoria da parte del Consiglio di Corso di Studio. 7. Organizzazione didattica Le attività didattiche si svolgono secondo il calendario accademico pubblicato sul sito del Dipartimento di Scienze Aziendali e Giuridiche. Nel calendario accademico sono indicate: 4

5 a) le date di inizio e di fine delle lezioni, nonché la sospensione delle medesime; b) le date e la durata delle sessioni di verifica del profitto. Le attività didattiche di ciascun anno accademico, di norma, si articolano in periodi (due, tre o quattro) di uguale durata. Di norma, le attività didattiche hanno inizio dopo il 15 settembre e terminano prima del 30 giugno. 8. Caratteristiche della prova finale La Laurea è conferita previo superamento di una prova finale, da sostenersi dinnanzi ad una apposita Commissione. La prova finale consiste nella discussione orale di un elaborato avente per oggetto un argomento specifico concordato dallo studente con un docente che sia stato o sia titolare di un insegnamento compreso nel proprio piano di studio ed approvato dal Consiglio di Corso di Studio. Possono proporre all approvazione del Consiglio un argomento oggetto della prova finale gli studenti che abbiano acquisito almeno 150 cfu. Tale richiesta di approvazione dovrà comunque presentarsi al massimo nei termini previsti per la presentazione della domanda di ammissione alla prova finale all Area Didattica; il modello relativo all approvazione dell argomento oggetto della prova finale, disponibile sul sito del Corso di Laurea all indirizzo dovrà consegnarsi all Ufficio protocollo del Dipartimento di Scienze Aziendali e Giuridiche (cubo 11C). Il Consiglio di Corso di Studio vigila sulla congruenza tra cfu assegnati alla prova finale e impegno richiesto allo studente per l'espletamento della stessa. L argomento della prova finale può essere connesso all attività di tirocinio svolta in Italia oppure nell ambito dei programmi di scambio internazionale. Lo studente può inoltre svolgere la Prova Finale al termine del percorso formativo, prolungando il periodo di Stage in Azienda fino a 125 ore (3+2 CFU). Il Tutor Accademico sarà, in questo caso, lo stesso Docente con il quale lo studente decide di effettuare la Prova. Per poter partecipare alle sessioni delle prove finali lo studente deve presentare, tramite il sito web dell Area Didattica ( domanda di ammissione alla prova finale; per presentare tale domanda e sostenere la prova finale, lo studente deve aver acquisito tutti i crediti previsti dall ordinamento didattico del Corso di Laurea e dal suo piano di studio, ad eccezione di quelli relativi alla prova finale stessa, entro la fine della sessione d esami che precede quella della prova finale ed essere in regola con il pagamento delle tasse e dei contributi universitari. 9. Conseguimento della laurea Per conseguire la laurea, lo studente deve aver acquisito almeno 180 crediti secondo quanto riportato nell allegato A. La durata normale del Corso di Laurea è di tre anni, riducibili nel caso di riconoscimento di crediti ottenuti prima dell ammissione. La valutazione finale dello studente è espressa in centodecimi; ai fini del conseguimento della Laurea è necessario acquisire il punteggio minimo di sessantasei centodecimi. La proceduta di calcolo del voto finale di laurea è la seguente: a) si calcola la media espressa in centodecimi delle votazioni riportate in ciascuna attività formativa ponderate sulla base dei relativi crediti; pertanto, ottenuta la media ponderata espressa in trentesimi, sarà necessario moltiplicare tale valore per 11/3; b) si moltiplica il valore di cui al punto a) per 1,08; c) al valore di cui al punto b) si aggiungono 0,3 punti per ogni lode in attività formative da più di cinque crediti e 0,15 punti per ognuna di quelle ottenute in attività formative da cinque crediti o meno; 5

6 d) si aumenta il risultato di cui al punto c): - di cinque punti nel caso in cui lo studente abbia acquisito tutti i crediti previsti dal suo piano di studio e sostenuto la prova finale entro il 31 Dicembre dell anno solare in cui si conclude il terzo anno di corso; - di tre punti nel caso in cui lo studente abbia acquisito tutti i crediti previsti dal suo piano di studio, ad eccezione di quelli relativi alla prova finale, entro il 31 Dicembre dell anno solare in cui si conclude il terzo anno di corso e sostenga la prova finale entro il 31 Maggio dell anno successivo. e) si aumenta il risultato di cui al punto d) di 2 punti qualora lo studente abbia trascorso un periodo di studio all estero nell ambito di programmi di mobilità internazionale dell Ateneo avendo acquisito almeno 20 crediti per semestre all estero con una votazione media non inferiore a 25/30; f) l incremento di cui ai punti b), c), d) ed e) rispetto alla media calcolata in a) non potrà in ogni caso superare gli undici punti; g) la votazione così ottenuta è arrotondata al centodecimo più vicino; l eventuale attribuzione della lode, in aggiunta al punteggio massimo di centodieci centodecimi, è subordinata all accertata rilevanza dei risultati raggiunti dal candidato e alla valutazione unanime della commissione. Nel calcolo del tempo che si è impiegato per conseguire il titolo in modo da stabilire se lo studente abbia o meno diritto di fruire dell incremento di punteggio di cui al punto (d), è necessario partire dall anno di prima immatricolazione e cioè dall anno in cui lo studente si è iscritto per la prima volta all Università, in questo o in altri Atenei. In ogni caso, l incremento di punteggio non può essere attribuito agli studenti che partano con crediti già acquisiti in una precedente carriera: è infatti evidente che, in questi casi, il completamento degli studi in tempi brevi si prospetta come naturale conseguenza del riconoscimento dei crediti già maturati nella precedente carriera stessa. 10. Sbocchi occupazionali e professionali previsti per i laureati Gli sbocchi professionali riguardano sia la carriera manageriale nelle istituzioni aziendali sia la libera professione previo superamento del relativo esame di Stato, con particolare riferimento alle seguenti prospettive: - bancaria, parabancaria, assicurativa e della consulenza finanziaria; - delle professioni nell ambito di imprese, banche, amministrazioni pubbliche con riguardo soprattutto alle funzioni dell amministrazione, del controllo e della finanza; - della libera professione nel campo amministrativo, societario, tributario e della consulenza aziendale e direzionale; in tal senso, la laurea in Economia Aziendale consente l iscrizione alla sezione B dell albo professionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, ciò previo rispetto dei termini di accesso stabiliti dalla normativa vigente (praticantato, esame di stato); - del general management privato e pubblico e del management funzionale nelle diverse aree aziendali, dalla finanziaria alla commerciale, dal marketing alla produzione, dall organizzazione aziendale alla gestione delle risorse umane; - del management pubblico e privato nel mondo dell Information Technology e dei mercati internazionali, per le strategie di determinazione dei prezzi all interno delle imprese o di attività di regolamentazione dei mercati da parte delle autorità pubbliche. Il corso prepara alle professioni di - Segretari amministrativi e tecnici degli affari generali - Contabili 6

7 - Tecnici dell'organizzazione e della gestione dei fattori produttivi - Tecnici della gestione finanziaria - Tecnici del lavoro bancario - Agenti di borsa e cambio, tecnici dell'intermediazione titoli e professioni assimilate - Approvvigionatori e responsabili acquisti - Responsabili di magazzino e della distribuzione interna - Tecnici della vendita e della distribuzione - Tecnici del marketing 11. Tirocini Il tirocinio consiste in un periodo di inserimento operativo dello studente in una struttura produttiva, progettuale di ricerca, di servizio, professionale o amministrativa interna o esterna all Ateneo, con il fine di apprendere le modalità di applicazione di argomenti oggetto di insegnamento. E previsto lo svolgimento di un tirocinio curriculare obbligatorio della durata di 50 ore, finalizzato al conseguimento di 2 cfu; il Tutor attribuito agli studenti a seguito dell immatricolazione fungerà anche da relatore accademico dello stage: resta naturalmente ferma la possibilità di individuare un relatore accademico per lo stage diverso da quello assegnato d ufficio. La verifica del profitto per l attività di tirocinio non prevede una votazione, ma soltanto una valutazione di superamento (che determina l acquisizione da parte dello studente dei relativi crediti). I cfu maturati vengono esclusi dal computo della media dei voti ai fini della determinazione del voto finale di Laurea. Lo studente può, eventualmente e di concerto con un docente del Corso di Laurea, individuare l argomento oggetto della prova finale in connessione con le attività svolte nell ambito del tirocinio. In tal caso il periodo di Stage in Azienda potrà durare fino a un massimo di almeno 125 ore (3+2 CFU), al termine del quale lo studente dovrà sottoporsi alla prova finale. Nell ambito dei programmi di scambio internazionale, è data inoltre agli studenti la possibilità di svolgere il tirocinio anche all estero. 12. Studenti regolarmente in corso, non regolarmente in corso e fuori corso E iscritto al secondo anno regolarmente in corso lo studente che abbia maturato, entro la data d inizio dei corsi del secondo anno, almeno 30 crediti relativi alle attività formative previste al primo anno dall ordinamento didattico del Corso di Laurea e dal proprio piano di studio. Lo studente che abbia maturato un numero di crediti inferiore viene considerato non regolarmente in corso. E iscritto al terzo anno regolarmente in corso lo studente che abbia maturato, entro la data d inizio dei corsi del terzo anno, almeno 80 crediti relativi alle attività formative previste al primo ed al secondo anno dall ordinamento didattico del Corso di Laurea e dal proprio piano di studio. Lo studente che abbia maturato un numero di crediti inferiore viene considerato non regolarmente in corso. Viene considerato fuori corso lo studente che, pur avendo seguito il corso di Laurea per l intera sua durata, non abbia acquisito, entro il 31 dicembre immediatamente successivo alla fine dell ultimo anno di iscrizione, tutti i crediti richiesti per il conseguimento del titolo. Gli studenti non regolarmente in corso e gli studenti fuori corso sono oggetto di specifiche attività di tutorato e di recupero, individuali e di gruppo, volte ad aiutarli nel superamento delle 7

8 difficoltà incontrate. Gli organi competenti dell Ateneo possono deliberare per tali tipologie di studenti contributi maggiorati. Fatte salve le eventuali propedeuticità in essere, gli studenti non regolarmente in corso possono frequentare le attività formative previste per l anno di corso cui sono iscritti e sostenere le relative prove di accertamento del profitto. 13. Trasferimenti da altri Atenei, passaggi da altri Corsi di Laurea e riconoscimento crediti Le richieste di iscrizione con riconoscimento esami, le istanze di passaggio da altro Corso di Laurea dell Ateneo o di trasferimento da altro Ateneo e le richieste di iscrizione ad anni successivi al primo proposte da quanti siano già in possesso di un titolo di studio universitario saranno consentite, nel limite massimo dei posti dichiarati disponibili dall area didattica, per il secondo anno e per il terzo anno del Corso di Laurea in Economia Aziendale. Per l iscrizione al secondo anno, è richiesto il riconoscimento di almeno 30 cfu relativi alle attività formative previste al primo anno dall ordinamento didattico del Corso di Laurea riportato all Allegato A del presente Manifesto. Per l iscrizione al terzo anno, è richiesto il riconoscimento di almeno 80 cfu relativi ad attività formative previste nei primi due anni di corso dall ordinamento didattico del Corso di Laurea riportato all Allegato A del presente Manifesto. Il riconoscimento totale o parziale dei crediti acquisiti dallo studente in un altro Corso di Laurea dell Ateneo ovvero in un Corso di Laurea di altro Ateneo ai fini della prosecuzione degli studi nel Corso di Laurea, compete al Consiglio di Corso di Studio. Compete altresì al Consiglio di Corso di Studio la valutazione dell avvenuto accertamento del possesso dell adeguata preparazione. Le domande, da compilarsi sul sito web dell Area Didattica, dovranno essere presentate presso l Ufficio protocollo del Dipartimento di Scienze Aziendali e Giuridiche (cubo 11C) tra il primo agosto ed il dieci settembre. Alla domanda deve essere allegata autocertificazione attestante l anno di immatricolazione, la denominazione di ciascuna attività formativa per la quale lo studente abbia superato la relativa prova, la data del superamento e la votazione eventualmente riportata ed i programmi di ciascuna attività formativa. Per ogni insegnamento convalidato, verrà riconosciuto allo studente al massimo lo stesso numero di crediti risultante dalla autocertificazione prodotta, tenuto conto del programma relativo all insegnamento sostenuto che lo studente avrà provveduto ad allegare alla domanda. Le modalità di acquisizione dei crediti integrativi necessari per raggiungere il numero di crediti previsti dall ordinamento didattico del Corso di Laurea per lo specifico insegnamento, dovranno essere concordate dallo studente con il docente di riferimento. Nel caso in cui le domande superino il numero di posti disponibili per ciascun anno di corso, verrà redatta una graduatoria che sarà formulata come di seguito riportato: il primo criterio è quello del numero di crediti formativi riconosciuti; in caso di parità di crediti riconosciuti, si terrà conto della media dei voti conseguiti e nel caso di ulteriore parità della minore età. 14. Tutorato Nel Corso di Laurea è istituito un servizio di tutorato per gli studenti. Obiettivo del tutorato è orientare ed assistere gli studenti nel corso degli studi, renderli attivamente partecipi del processo formativo, aiutarli a rimuovere gli ostacoli ad una proficua frequenza dei corsi e assisterli nelle loro scelte formative. Entro il primo mese dall immatricolazione o iscrizione ad anni successivi al primo, a ciascuno degli studenti è attribuito un tutor tra i professori di ruolo ed i ricercatori afferenti al Corso di Laurea. 8

9 Gli studenti immatricolati nel corso del primo anno degli studi hanno l obbligo di incontrare almeno due volte il loro tutor, fatta salva la possibilità per il Consiglio di Corso di Studio di incrementare tale frequenza. Gli studenti incontrano il loro tutor, di norma, nell orario che questi destina al ricevimento degli studenti. Le attività di tutorato possono avere luogo anche in periodi di interruzione delle attività didattiche ed in orari serali. Elenco dei docenti tutor: 1. Algieri Bernardina 2. Cariola Alfio 3. Carnevale Concetta 4. Chiappetta Giovanna 5. Costanzo Damiana 6. Dacrema Pierangelo 7. De Giovanni Domenico 8. De Paola Maria 9. Drago Danilo 10. Fava Claudia 11. Ferraro Olga 12. Infante Davide 13. Jimenez Jean 14. Lanza Andrea 15. Luberto Gaetano 16. Mazzotta Romilda 17. Maisto Filippo 18. Miceli Gaetano 19. Misuraca Michelangelo 20. Monteforte Daniele 21. Palermo Vittorio 22. Pastore Patrizia 23. Piluso Fabio 24. Raimondo Maria Antonietta 25. Ricciardi Antonio 26. Rija Maurizio 27. Scoppa Vincenzo 28. Sicoli Graziella 29. Silipo Damiano 30. Silvestri Antonella 31. Stancati Paolo 32. Tommaso Silvia 33. Vocaturo Francesca 15. Norme transitorie sui passaggi dall ordinamento DM 509/99 e previgenti ordinamenti all ordinamento DM 270/04 Gli studenti già iscritti al Corso di Laurea in Economia Aziendale DM 509/99 e previgenti ordinamenti che ottengano il riconoscimento di almeno 30 cfu previsti al primo anno di corso dall ordinamento didattico del Corso di Laurea in Economia Aziendale DM 270/04 di cui al 9

10 presente Manifesto, potranno optare per il passaggio con iscrizione al secondo anno di corso; gli studenti che ottengono il riconoscimento di almeno 80 cfu previsti al primo anno e al secondo anno di corso dall ordinamento didattico del Corso di Laurea in Economia Aziendale DM 270/04 di cui al presente Manifesto potranno optare per il passaggio con iscrizione al terzo anno di corso. Le domande dovranno essere presentate all Ufficio protocollo del Dipartimento di Scienze Aziendali e Giuridiche (cubo 11 C) tra il primo giugno ed il dieci settembre. Alla domanda dovrà essere allegata autocertificazione attestante l anno di immatricolazione, la denominazione di ciascuna attività formativa per la quale lo studente abbia superato la relativa prova, la data del superamento e la votazione eventualmente riportata. Il riconoscimento totale o parziale dei crediti maturati a seguito degli esami sostenuti nel Corso di Laurea ex DM 509/99 o secondo gli ordinamenti didattici previgenti al DM 509/99 compete al Consiglio di Corso di Studio. La Laurea in Economia Aziendale conseguita ai sensi del DM 509/99 ha il medesimo valore legale della Laurea in Economia Aziendale conseguita ai sensi del DM 270/ Offerta formativa L elenco degli insegnamenti attivati con l indicazione del docente titolare di ciascun corso viene pubblicato sul sito Dipartimento di Scienze Aziendali e Giuridiche. I periodi didattici di attivazione degli insegnamenti così come riportati nel presente Manifesto degli Studi potrebbero subire delle modifiche: è responsabilità dello studente verificare, all inizio di ogni periodo didattico tramite il sito web del Dipartimento di Scienze Aziendali e Giuridiche, i corsi effettivamente attivati. Per alcuni insegnamenti, gli studenti vengono suddivisi in due aule (aula 1 e aula 2): confluiscono nell aula 1 gli studenti il cui cognome ricade nel gruppo A-L ; confluiscono nell aula 2 gli studenti il cui cognome ricade nel gruppo M-Z. Per le propedeuticità ed i programmi dei corsi di insegnamento si veda l allegato E. Per ulteriori informazioni è possibile inoltre consultare il sito del Corso di Laurea all indirizzo 10

11 ALLEGATO A PIANI DI STUDIO UFFICIALI Attività formative previste al primo anno comuni a tutti i percorsi Istituzioni di diritto pubblico Affini o integrative - IUS/ Ulteriori Laboratorio informatico di base formative (DM 270 Attività formative (art. INF/ , comma 5, lettera d) Lingua Inglese formative (DM 270 Per la prova finale e la lingua straniera L-LIN/ (art. 10, comma 5, lettera c) Totale cfu I anno 50 Attività formative previste al secondo anno comuni a tutti i percorsi Insegnamento Tipologia Ambito disciplinare Settore scientificodisciplinare Cfu Periodo didattico Metodi Matematici per l economia Base Statistico- Matematico SECS-S/ Economia Aziendale Base Aziendale SECS-P/ Microeconomia Base Economico SECS-P/ Istituzioni di diritto privato Base Giuridico IUS/ Insegnamento Tipologia Ambito disciplinare Settore scientificodisciplinare Cfu Periodo Didattico Ragioneria Generale ed Applicata Caratterizzante Aziendale SECS-P/ Economia e Gestione delle Imprese Caratterizzante Aziendale SECS-P/ Statistica Caratterizzante Statistico- Matematico SECS-S/ Macroeconomia Caratterizzante Economico SECS-P/ Diritto Commerciale Caratterizzante Giuridico IUS/ Sistema Finanziario Caratterizzante Aziendale SECS-P/ Matematica Finanziaria Affini o integrative - SECS-S/ Totale cfu secondo anno 65 11

12 Attività formative previste al terzo anno percorso Amministrazione e controllo Settore Periodo Tipologia Ambito disciplinare scientificodisciplinare Cfu didattico Insegnamento Analisi e contabilità dei costi Caratterizzante Aziendale SECS-P/ Strategia e politica aziendale Caratterizzante Aziendale SECS-P/ Bilancio e analisi finanziaria Caratterizzante Aziendale SECS-P/ Organizzazione Aziendale Affini o integrative - SECS-P/ Diritto Tributario Caratterizzante Giuridico IUS/ cfu a scelta tra: - Economia del personale (5 cfu) - Economia dell innovazione (5 cfu) - Economia dei contratti (5 cfu) - Economia internazionale (5 cfu) Affini o integrative - SECS-P/01 SECS-P/02 SECS-P/01 SECS-P/ Attività formative a scelta dello studente formative (DM 270 Tirocinio formative (DM 270 Prova Finale formative (DM 270 A scelta dello studente (art. 10, comma 5, lettera a) Per stages e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali (art.10, comma 5, lettera e) Per la prova finale e la lingua straniera (art. 10, comma 5, lettera c) Totale cfu terzo anno 65 12

13 Attività formative previste al terzo anno percorso Banca e Finanza Settore Periodo Tipologia Ambito disciplinare scientificodisciplinare Cfu didattico Insegnamento Organizzazione Aziendale Affini o integrative Affini o integrative SECS-P/ Diritto Tributario Caratterizzante Giuridico IUS/ cfu a scelta tra: - Economia del personale (5 cfu) - Economia dell innovazione (5 cfu) - Economia dei contratti (5 cfu) - Economia internazionale (5 cfu) Affini o integrative - SECS-P/01 SECS-P/02 SECS-P/01 SECS-P/ Finanziamenti d azienda (Corporate banking) Caratterizzante Aziendale SECS-P/ Tecnica di borsa Caratterizzante Aziendale SECS-P/ Finanza Aziendale Caratterizzante Aziendale SECS-P/ Attività formative a scelta dello studente formative (DM 270 Tirocinio formative (DM 270 Prova Finale formative (DM 270 A scelta dello studente (art. 10, comma 5, lettera a) Per stages e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali (art.10, comma 5, lettera e) Per la prova finale e la lingua straniera (art. 10, comma 5, lettera c) Totale cfu terzo anno 65 13

14 Attività formative previste al terzo anno percorso Management e finanza dell impresa Settore Periodo Tipologia Ambito disciplinare scientificodisciplinare Cfu didattico Insegnamento Organizzazione Aziendale Affini o integrative - SECS-P/ Diritto Tributario Caratterizzante Giuridico IUS/ cfu a scelta tra: - Economia del personale (5 cfu) - Economia dell innovazione (5 cfu) - Economia dei contratti (5 cfu) - Economia internazionale (5 cfu) Affini o integrative - SECS-P/01 SECS-P/02 SECS-P/01 SECS-P/ Marketing Caratterizzante Aziendale SECS-P/ Strategie d impresa Caratterizzante Aziendale SECS-P/ Tecnica e gestione degli investimenti Caratterizzante Aziendale SECS-P/ Tecnica e gestione dei finanziamenti Caratterizzante Aziendale SECS-P/ Attività formative a scelta dello studente formative (DM 270 Tirocinio formative (DM 270 Prova Finale formative (DM 270 A scelta dello studente (art. 10, comma 5, lettera a) Per stages e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali (art.10, comma 5, lettera e) Per la prova finale e la lingua straniera (art. 10, comma 5, lettera c) Totale cfu terzo anno 65 14

15 formative a scelta dello studente (art. 10, comma 5, lettera a) considerate coerenti con il progetto formativo del CdL in Economia Aziendale. Sono inoltre considerati coerenti con il progetto formativo del CdL in Economia Aziendale ed inseribili nell ambito dei crediti a scelta dello scelta dello studente tutti gli insegnamenti offerti nell ambito del Corso di Laurea in Economia Aziendale non già previsti dal piano di studio dello studente. Storia economica Attività formative Settore scientifico-disciplinare Cfu SECS-P/ 12 Storia economica (mutua da Giurisprudenza) Analisi di Bilancio SECS-P/07 Economia Aziendale 10 Finanza etica Economia delle aziende di credito SECS-P/11 Economia degli intermediari finanziari SECS-P/11 Economia degli intermediari finanziari Marketing di rete SECS-P/08 Economia e gestione delle imprese 5 Diritto pubblico corso progredito IUS/09 Diritto pubblico

16 Allegato B PIANI DI STUDIO STANDARD UFFICIALI Attività formative previste al primo anno comuni a tutti i percorsi Istituzioni di diritto pubblico Affini o integrative - IUS/ Ulteriori Laboratorio informatico di base formative (DM 270 Attività formative (art. INF/ , comma 5, lettera d) Lingua Inglese formative (DM 270 Per la prova finale e la lingua straniera L-LIN/ (art. 10, comma 5, lettera c) Totale cfu I anno 50 Attività formative previste al secondo anno comuni a tutti i percorsi Insegnamento Tipologia Ambito disciplinare Settore scientificodisciplinare Cfu Periodo didattico Metodi Matematici per l economia Base Statistico- Matematico SECS-S/ Economia Aziendale Base Aziendale SECS-P/ Microeconomia Base Economico SECS-P/ Istituzioni di diritto privato Base Giuridico IUS/ Insegnamento Tipologia Ambito disciplinare Settore scientificodisciplinare Cfu Periodo Didattico Ragioneria Generale ed Applicata Caratterizzante Aziendale SECS-P/ Economia e Gestione delle Imprese Caratterizzante Aziendale SECS-P/ Statistica Caratterizzante Statistico- Matematico SECS-S/ Macroeconomia Caratterizzante Economico SECS-P/ Diritto Commerciale Caratterizzante Giuridico IUS/ Sistema Finanziario Caratterizzante Aziendale SECS-P/ Matematica Finanziaria Affini o integrative - SECS-S/ Totale cfu secondo anno 65 16

17 Attività formative previste al terzo anno percorso Amministrazione e controllo Settore Periodo Tipologia Ambito disciplinare scientificodisciplinare Cfu didattico Insegnamento Analisi e contabilità dei costi Caratterizzante Aziendale SECS-P/ Strategia e politica aziendale Caratterizzante Aziendale SECS-P/ Bilancio e analisi finanziaria Caratterizzante Aziendale SECS-P/ Organizzazione Aziendale Affini o integrative - SECS-P/ Diritto Tributario Caratterizzante Giuridico IUS/ Economia internazionale Affini o integrative - SECS-P/ Attività formative a scelta dello studente formative (DM 270 Tirocinio formative (DM 270 Prova Finale formative (DM 270 A scelta dello studente (art. 10, comma 5, lettera a) Per stages e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali (art.10, comma 5, lettera e) Per la prova finale e la lingua straniera (art. 10, comma 5, lettera c) Totale cfu terzo anno 65 17

18 Attività formative previste al terzo anno percorso Banca e Finanza Settore Periodo Tipologia Ambito disciplinare scientificodisciplinare Cfu didattico Insegnamento Organizzazione Aziendale Affini o integrative - SECS-P/ Diritto Tributario Caratterizzante Giuridico IUS/ Economia dei contratti Affini o integrative - SECS-P/ Finanziamenti d azienda (Corporate banking) Caratterizzante Aziendale SECS-P/ Tecnica di borsa Caratterizzante Aziendale SECS-P/ Finanza Aziendale Caratterizzante Aziendale SECS-P/ Attività formative a scelta dello studente formative (DM 270 Tirocinio formative (DM 270 Prova Finale formative (DM 270 A scelta dello studente (art. 10, comma 5, lettera a) Per stages e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali (art.10, comma 5, lettera e) Per la prova finale e la lingua straniera (art. 10, comma 5, lettera c) Totale cfu terzo anno 65 18

19 Attività formative previste al terzo anno percorso Management e finanza dell impresa Settore Periodo Tipologia Ambito disciplinare scientificodisciplinare Cfu didattico Insegnamento Organizzazione Aziendale Affini o integrative - SECS-P/ Diritto Tributario Caratterizzante Giuridico IUS/ Economia dell innovazione Affini o integrative - SECS-P/ Marketing Caratterizzante Aziendale SECS-P/ Strategie d impresa Caratterizzante Aziendale SECS-P/ Tecnica e gestione degli investimenti Caratterizzante Aziendale SECS-P/ Tecnica e gestione dei finanziamenti Caratterizzante Aziendale SECS-P/ Attività formative a scelta dello studente formative (DM 270 Tirocinio formative (DM 270 Prova Finale formative (DM 270 A scelta dello studente (art. 10, comma 5, lettera a) Per stages e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali (art.10, comma 5, lettera e) Per la prova finale e la lingua straniera (art. 10, comma 5, lettera c) Totale cfu terzo anno 65 19

20 Allegato C Piani di Studio Studenti Non a tempo pieno Attività formative previste al primo anno comuni a tutti i percorsi Attività formative previste al secondo anno comuni a tutti i percorsi Attività formative previste al terzo anno comuni a tutti i percorsi Insegnamento Tipologia Ambito disciplinare Settore scientificodisciplinare Cfu Periodo didattico Metodi Matematici per l economia Base Statistico- Matematico SECS-S/ Economia Aziendale Base Aziendale SECS-P/ Istituzioni di diritto pubblico Affini o integrative - IUS/ Laboratorio informatico di base formative (DM 270 Ulteriori Attività formative (art. INF/ , comma 5, lettera d) Lingua Inglese formative (DM 270 Per la prova finale e la lingua straniera L-LIN/ (art. 10, comma 5, lettera c) Totale cfu I anno 30 Insegnamento Tipologia Settore Ambito Periodo scientificodisciplinare Cfu disciplinare Didattico Microeconomia Base Economico SECS-P/ Istituzioni di diritto privato Base Giuridico IUS/ Ragioneria Generale ed Applicata Caratterizzante Aziendale SECS-P/ Totale cfu II anno 30 Insegnamento Tipologia Settore Ambito Periodo scientificodisciplinare Cfu disciplinare Didattico Economia e Gestione delle Imprese Caratterizzante Aziendale SECS-P/ Statistica Caratterizzante Statistico- Matematico SECS-S/ Macroeconomia Caratterizzante Economico SECS-P/ Totale cfu III anno 30 20

21 Attività formative previste al quarto anno percorso comuni a tutti i percorsi Insegnamento Tipologia Settore Ambito Periodo scientificodisciplinare Cfu disciplinare Didattico Diritto Commerciale Caratterizzante Giuridico IUS/ Sistema Finanziario Caratterizzante Aziendale SECS-P/ Matematica Finanziaria Affini o integrative - SECS-S/ Organizzazione Aziendale Affini o integrative - SECS-P/ Totale cfu IV anno 30 Attività formative previste al quinto anno percorso Amministrazione e controllo Insegnamento Tipologia Ambito disciplinare Settore scientificodisciplinare Cfu Periodo didattico 5 cfu a scelta tra: - Economia del personale (5 cfu) - Economia dell innovazione (5 cfu) - Economia dei contratti (5 cfu) - Economia internazionale (5 cfu) Affini o integrative - SECS-P/01 SECS-P/02 SECS-P/01 SECS-P/ Diritto Tributario Caratterizzante Giuridico IUS/ Analisi e contabilità dei costi Caratterizzante Aziendale SECS-P/ Strategia e politica aziendale Caratterizzante Aziendale SECS-P/ Totale cfu V anno 30 Attività formative previste al sesto anno percorso Amministrazione e controllo Settore Insegnamento Tipologia Ambito disciplinare scientificodisciplinare Cfu Periodo didattico Bilancio e analisi finanziaria Caratterizzante Aziendale SECS-P/ Attività formative a scelta dello studente formative (DM 270 Tirocinio formative (DM 270 Prova Finale formative (DM 270 A scelta dello studente (art. 10, comma 5, lettera a) Per stages e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali (art.10, comma 5, lettera e) Per la prova finale e la lingua straniera (art. 10, comma 5, lettera c) Totale cfu VI anno 30 21

22 Attività formative previste al quinto anno percorso Banca e Finanza Insegnamento Tipologia Ambito disciplinare Settore scientificodisciplinare Cfu Periodo didattico 5 cfu a scelta tra: - Economia del personale (5 cfu) - Economia dell innovazione (5 cfu) - Economia dei contratti (5 cfu) - Economia internazionale (5 cfu) Affini o integrative - SECS-P/01 SECS-P/02 SECS-P/01 SECS-P/ Diritto tributario Caratterizzante Giuridico IUS/ Finanziamenti d azienda (Corporate banking) Caratterizzante Aziendale SECS-P/ Finanza Aziendale Caratterizzante Aziendale SECS-P/ Totale cfu V anno 30 Attività formative previste al sesto anno percorso Banca e Finanza Settore Insegnamento Tipologia Ambito disciplinare scientificodisciplinare Cfu Periodo didattico Tecnica di borsa Caratterizzante Aziendale SECS-P/ Attività formative a scelta dello studente formative (DM 270 Tirocinio formative (DM 270 Prova Finale formative (DM 270 A scelta dello studente (art. 10, comma 5, lettera a) Per stages e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali (art.10, comma 5, lettera e) Per la prova finale e la lingua straniera (art. 10, comma 5, lettera c) Totale cfu VI anno 30 22

23 Attività formative previste al quinto anno percorso Management e finanza dell impresa Insegnamento Tipologia Ambito disciplinare Settore scientificodisciplinare Cfu Periodo didattico 5 cfu a scelta tra: - Economia del personale (5 cfu) - Economia dell innovazione (5 cfu) - Economia dei contratti (5 cfu) - Economia internazionale (5 cfu) Affini o integrative - SECS-P/01 SECS-P/02 SECS-P/01 SECS-P/ Diritto tributario Caratterizzante Giuridico IUS/ Marketing Caratterizzante Aziendale SECS-P/ Strategie d impresa Caratterizzante Aziendale SECS-P/ Totale cfu V anno 30 Attività formative previste al sesto anno percorso Management e finanza dell impresa Settore Insegnamento Tipologia Ambito disciplinare scientificodisciplinare Cfu Periodo didattico Tecnica e gestione degli investimenti Caratterizzante Aziendale SECS-P/ Tecnica e gestione dei finanziamenti Caratterizzante Aziendale SECS-P/ Attività formative a scelta dello studente formative (DM 270 Tirocinio formative (DM 270 Prova Finale formative (DM 270 A scelta dello studente (art. 10, comma 5, lettera a) Per stages e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali (art.10, comma 5, lettera e) Per la prova finale e la lingua straniera (art. 10, comma 5, lettera c) Totale cfu VI anno 30 23

24 Allegato D Piani di Studio Standard Studenti Non a tempo pieno Attività formative previste al primo anno comuni a tutti i percorsi Attività formative previste al secondo anno comuni a tutti i percorsi Attività formative previste al terzo anno comuni a tutti i percorsi Insegnamento Tipologia Ambito disciplinare Settore scientificodisciplinare Cfu Periodo didattico Metodi Matematici per l economia Base Statistico- Matematico SECS-S/ Economia Aziendale Base Aziendale SECS-P/ Istituzioni di diritto pubblico Affini o integrative - IUS/ Laboratorio informatico di base formative (DM 270 Ulteriori Attività formative (art. INF/ , comma 5, lettera d) Lingua Inglese formative (DM 270 Per la prova finale e la lingua straniera L-LIN/ (art. 10, comma 5, lettera c) Totale cfu I anno 30 Insegnamento Tipologia Settore Ambito Periodo scientificodisciplinare Cfu disciplinare Didattico Microeconomia Base Economico SECS-P/ Istituzioni di diritto privato Base Giuridico IUS/ Ragioneria Generale ed Applicata Caratterizzante Aziendale SECS-P/ Totale cfu II anno 30 Insegnamento Tipologia Settore Ambito Periodo scientificodisciplinare Cfu disciplinare Didattico Economia e Gestione delle Imprese Caratterizzante Aziendale SECS-P/ Statistica Caratterizzante Statistico- Matematico SECS-S/ Macroeconomia Caratterizzante Economico SECS-P/ Totale cfu III anno 30 24

25 Attività formative previste al quarto anno percorso comuni a tutti i percorsi Attività formative previste al quinto anno percorso Amministrazione e controllo Diritto Tributario Caratterizzante Giuridico IUS/ Analisi e contabilità dei costi Caratterizzante Aziendale SECS-P/ Strategia e politica aziendale Caratterizzante Aziendale SECS-P/ Totale cfu V anno 30 Attività formative previste al sesto anno percorso Amministrazione e controllo Insegnamento Tipologia Settore Ambito Periodo scientificodisciplinare Cfu disciplinare Didattico Diritto Commerciale Caratterizzante Giuridico IUS/ Sistema Finanziario Caratterizzante Aziendale SECS-P/ Matematica Finanziaria Affini o integrative - SECS-S/ Organizzazione Aziendale Affini o integrative - SECS-P/ Totale cfu IV anno 30 Settore Ambito Periodo Insegnamento Tipologia scientificodisciplinare Cfu disciplinare didattico Economia internazionale Affini o integrative - SECS-P/ Settore Insegnamento Tipologia Ambito disciplinare scientificodisciplinare Cfu Periodo didattico Bilancio e analisi finanziaria Caratterizzante Aziendale SECS-P/ Attività formative a scelta dello studente formative (DM 270 Tirocinio formative (DM 270 Prova Finale formative (DM 270 A scelta dello studente (art. 10, comma 5, lettera a) Per stages e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali (art.10, comma 5, lettera e) Per la prova finale e la lingua straniera (art. 10, comma 5, lettera c) Totale cfu VI anno 30 25

26 Attività formative previste al quinto anno percorso Banca e Finanza Attività formative previste al sesto anno percorso Banca e Finanza Attività formative a scelta dello studente formative (DM 270 Tirocinio formative (DM 270 Prova Finale formative (DM 270 A scelta dello studente (art. 10, comma 5, lettera a) Per stages e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali (art.10, comma 5, lettera e) Per la prova finale e la lingua straniera (art. 10, comma 5, lettera c) Totale cfu VI anno 30 Attività formative previste al quinto anno percorso Management e finanza dell impresa Settore Periodo Tipologia Ambito disciplinare scientificodisciplinare Cfu didattico Insegnamento Economia dei contratti Affini o integrative - SECS-P/ Diritto tributario Caratterizzante Giuridico IUS/ Finanziamenti d azienda (Corporate banking) Caratterizzante Aziendale SECS-P/ Finanza Aziendale Caratterizzante Aziendale SECS-P/ Totale cfu V anno 30 Settore Insegnamento Tipologia Ambito disciplinare scientificodisciplinare Cfu Periodo didattico Tecnica di borsa Caratterizzante Aziendale SECS-P/ Settore Periodo Tipologia Ambito disciplinare scientificodisciplinare Cfu didattico Insegnamento Economia dell innovazione Affini o integrative - SECS-P/ Diritto tributario Caratterizzante Giuridico IUS/ Marketing Caratterizzante Aziendale SECS-P/ Strategie d impresa Caratterizzante Aziendale SECS-P/ Totale cfu V anno 30 26

Pos. AG Decreto n. 449 IL RETTORE

Pos. AG Decreto n. 449 IL RETTORE Pos. AG Decreto n. 449 IL RETTORE Vista la legge 9.5.89, n. 168; Vista la legge 19.11.90, n. 341; Vista la legge 15.5.97, n. 127; il D.P.R. 27.1.98, n. 25; il D.M. 3.11.99, n. 509 recante norme concernenti

Dettagli

Facoltà: SCIENZE STATISTICHE Corso: 8053 - FINANZA, ASSICURAZIONI E IMPRESA (L) Ordinamento: DM270 Titolo: FINANZA, ASSICURAZIONI E IMPRESA Testo: SCUOLA DI ECONOMIA, MANAGEMENT E STATISTICA Regolamento

Dettagli

Scuola di Lettere e Beni culturali

Scuola di Lettere e Beni culturali Scuola di Lettere e Beni culturali LAUREA IN CULTURE E TECNICHE DELLA MODA CLASSE L- 3 REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI STUDIO PARTE NORMATIVA Art. 1 Requisiti per l'accesso al corso Requisiti di accesso

Dettagli

Regolamento Corso di Laurea Magistrale in. AMMINISTRAZIONE ECONOMIA E FINANZA (Classe LM-77, Scienze Economico Aziendali)

Regolamento Corso di Laurea Magistrale in. AMMINISTRAZIONE ECONOMIA E FINANZA (Classe LM-77, Scienze Economico Aziendali) Regolamento Corso di Laurea Magistrale in AMMINISTRAZIONE ECONOMIA E FINANZA (Classe LM-77, Scienze Economico Aziendali) Art. 1 Attivazione La Facoltà di Economia attiva il Corso di Laurea Magistrale in

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI G. d ANNUNZIO - FACOLTA DI SCIENZE MANAGERIALI REGOLAMENTO PER IL RICONOSCIMENTO DEI CREDITI 1

UNIVERSITA DEGLI STUDI G. d ANNUNZIO - FACOLTA DI SCIENZE MANAGERIALI REGOLAMENTO PER IL RICONOSCIMENTO DEI CREDITI 1 UNIVERSITA DEGLI STUDI G. d ANNUNZIO - FACOLTA DI SCIENZE MANAGERIALI REGOLAMENTO PER IL RICONOSCIMENTO DEI CREDITI 1 Art. 1 - Riconoscimento dei crediti universitari. Art. 2 - Competenza. 1 ART. 23 Regolamento

Dettagli

LAUREA MAGISTRALE BIENNALE IN SCIENZE ECONOMICHE (LM-56)

LAUREA MAGISTRALE BIENNALE IN SCIENZE ECONOMICHE (LM-56) LAUREA MAGISTRALE BIENNALE IN SCIENZE ECONOMICHE (LM-56) Il corso di laurea in breve Il corso di laurea magistrale in Scienze Economiche, in modalità E-learning, mira a consentire l'acquisizione di conoscenze

Dettagli

Scuola di Lettere e Beni culturali

Scuola di Lettere e Beni culturali Scuola di Lettere e Beni culturali Titolo: SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE Testo: LAUREA IN SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE - CLASSE L- 20 REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI STUDIO PARTE NORMATIVA Art. 1 Requisiti

Dettagli

FACOLTÀ DI ECONOMIA (SEDE DI PIACENZA) ART. 1

FACOLTÀ DI ECONOMIA (SEDE DI PIACENZA) ART. 1 SEZIONE UNDICESIMA FACOLTÀ DI ECONOMIA (SEDE DI PIACENZA) ART. 1 Alla Facoltà di Economia (sede di Piacenza) afferiscono i seguenti corsi di laurea triennali: a) corso di laurea in Economia aziendale b)

Dettagli

8481 - IGIENE DENTALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI IGIENISTA DENTALE) (L)

8481 - IGIENE DENTALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI IGIENISTA DENTALE) (L) Page 1 of 5 Facoltà: Corso: Ordinamento: DM270 MEDICINA E CHIRURGIA 8481 - IGIENE DENTALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI IGIENISTA DENTALE) (L) Titolo: IGIENE DENTALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE

Dettagli

ISTITUTO SUPERIORE Di STUDI MUSICALI CONSERVATORIO GUIDO CANTELLI

ISTITUTO SUPERIORE Di STUDI MUSICALI CONSERVATORIO GUIDO CANTELLI ISTITUTO SUPERIORE Di STUDI MUSICALI CONSERVATORIO GUIDO CANTELLI Via Collegio Gallarini, 1 28100 NOVARA (tel. 0321-31252 / 392629) Fax 0321 640556 E-Mail: segreteriaamministrativa@conservatorionovara.it

Dettagli

Università degli Studi dell'aquila Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria (LM 85-bis) Criteri generali

Università degli Studi dell'aquila Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria (LM 85-bis) Criteri generali Università degli Studi dell'aquila Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria (LM 85-bis) MODALITA PER IL RICONOSCIMENTO CREDITI Dopo le fasi dell immatricolazione riportate nel Bando (http://www.univaq.it/section.php?id=1670&idcorso=574)

Dettagli

Facoltà: ECONOMIA - SEDE DI RIMINI Corso: 8847 - ECONOMIA DEL TURISMO (L) Ordinamento: DM270 Titolo: ECONOMIA DEL TURISMO Testo: SCUOLA DI ECONOMIA, MANAGEMENT E STATISTICA Sede Di Rimini Corso di Laurea

Dettagli

TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (AB. ALLA PROF. SANITARIA DI TECNICO DELLA PREV. NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO)

TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (AB. ALLA PROF. SANITARIA DI TECNICO DELLA PREV. NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO) Page 1 of 5 Facoltà: Corso: Ordinamento: DM270 MEDICINA E CHIRURGIA 8487 - TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Economia. LAUREA IN Economia e amministrazione delle imprese

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Economia. LAUREA IN Economia e amministrazione delle imprese UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA Facoltà di Economia LAUREA IN Economia e amministrazione delle imprese REGOLAMENTO DIDATTICO - ANNO ACCADEMICO 2007-2008 DESCRIZIONE Corso di Laurea di durata triennale

Dettagli

SEZIONE NONA FACOLTÀ DI SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE E ASSICURATIVE ART. 1

SEZIONE NONA FACOLTÀ DI SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE E ASSICURATIVE ART. 1 SEZIONE NONA FACOLTÀ DI SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE E ASSICURATIVE ART. 1 Alla Facoltà di Scienze bancarie, finanziarie e assicurative afferiscono i seguenti corsi di laurea di specialistica: a) corso

Dettagli

Università Telematica OFFERTA FORMATIVA. Corso di Laurea in Gestione d Impresa

Università Telematica OFFERTA FORMATIVA. Corso di Laurea in Gestione d Impresa Università Telematica UNIVERSITAS MERCATORUM OFFERTA FORMATIVA Corso di Laurea in Gestione d Impresa Scheda informativa Università Classe Nome del corso telematica Universitas Mercatorum 18 - Classe delle

Dettagli

REGOLAMENTO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN SCIENZE DEL LAVORO

REGOLAMENTO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN SCIENZE DEL LAVORO REGOLAMENTO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN SCIENZE DEL LAVORO 1. Il presente Regolamento specifica gli aspetti organizzativi del corso di laurea specialistica in Scienze del lavoro (classe delle

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE. Corso di laurea magistrale in Ingegneria meccanica

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE. Corso di laurea magistrale in Ingegneria meccanica UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE Corso di laurea magistrale in Ingegneria meccanica Classe di laurea magistrale n. LM-33 Ingegneria meccanica DM 270/2004,

Dettagli

L'obbligo formativo aggiuntivo assegnato si intende superato con il superamento dell'esame di Matematica generale.

L'obbligo formativo aggiuntivo assegnato si intende superato con il superamento dell'esame di Matematica generale. SCUOLA DI ECONOMIA, MANAGEMENT E STATISTICA Regolamento di MANAGEMENT E MARKETING - Parte normativa- Art. 1 Requisiti per l'accesso al corso Requisiti di accesso Per essere ammessi al corso di laurea è

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN ECONOMIA E FINANZA INTERNAZIONALE

REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN ECONOMIA E FINANZA INTERNAZIONALE REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN ECONOMIA E FINANZA INTERNAZIONALE 1. Il presente Regolamento specifica gli aspetti organizzativi del corso di laurea specialistica in Economia e finanza

Dettagli

UNIVERSITA` DEL SALENTO Facolta` di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali

UNIVERSITA` DEL SALENTO Facolta` di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali UNIVERSITA` DEL SALENTO Facolta` di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Regolamento didattico del Corso di Laurea di I livello in OTTICA e OPTOMETRIA Il Regolamento Didattico specifica gli aspetti

Dettagli

CORSO DI LAUREA TRIENNALE ECONOMIA AZIENDALE (DM 509/99)

CORSO DI LAUREA TRIENNALE ECONOMIA AZIENDALE (DM 509/99) CORSO DI LAUREA TRIENNALE ECONOMIA AZIENDALE (DM 09/99) MODIFICHE AI MANIFESTI DEGLI STUDI 2007/2008 E 2008/2009 In considerazione del fatto che alcuni insegnamenti in precedenza offerti per il Corso di

Dettagli

Università degli Studi di Brescia Facoltà di Ingegneria

Università degli Studi di Brescia Facoltà di Ingegneria REGOLAMENTO ORGANIZZATIVO DELLE PROVE FINALI PER I CORSI DI LAUREA EX DM 270/04 (Approvato CDF 9-3-2011) 1. Riferimenti normativi. 1.1. Decreto Ministeriale 22-10-2004 n. 270, art. 10 (Obiettivi ed attività

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN OTTICA E OPTOMETRIA (LAUREA DI PRIMO LIVELLO) MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO 2007-2008

CORSO DI LAUREA IN OTTICA E OPTOMETRIA (LAUREA DI PRIMO LIVELLO) MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO 2007-2008 UNIVERSITA DEL SALENTO FACOLTA DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI CORSO DI LAUREA IN OTTICA E OPTOMETRIA (LAUREA DI PRIMO LIVELLO) MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO 2007-2008 Nel seguito saranno

Dettagli

Requisiti curriculari, loro accertamento e verifica dell'adeguatezza della personale preparazione

Requisiti curriculari, loro accertamento e verifica dell'adeguatezza della personale preparazione Scuola di Lettere e Beni culturali LAUREA MAGISTRALE IN GEOGRAFIA E PROCESSI TERRITORIALI CLASSE LM- 80 REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI STUDIO PARTE NORMATIVA - Art. 1 Requisiti per l'accesso al corso

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO

REGOLAMENTO DIDATTICO REGOLAMENTO DIDATTICO Laurea triennale in Classe Facoltà ECONOMIA AZIENDALE XVII Scienze dell economia e della gestione aziendale Economia Art. 1. Finalità Il presente regolamento disciplina l articolazione

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA PER LA FINANZA E L ASSICURAZIONE

REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA PER LA FINANZA E L ASSICURAZIONE REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA PER LA FINANZA E L ASSICURAZIONE Art. 1 - Denominazione e classe di appartenenza E` istituito presso l'università degli Studi di Torino il Corso di Laurea

Dettagli

Regolamento per il riconoscimento crediti del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria (LM 85-bis)

Regolamento per il riconoscimento crediti del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria (LM 85-bis) Regolamento per il riconoscimento crediti del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria (LM 85-bis) Modalità per il riconoscimento crediti Dopo le fasi dell immatricolazione

Dettagli

Scuola di Ingegneria e Architettura. Regolamento di INGEGNERIA BIOMEDICA

Scuola di Ingegneria e Architettura. Regolamento di INGEGNERIA BIOMEDICA Scuola di Ingegneria e Architettura Regolamento di INGEGNERIA BIOMEDICA Art. 1 Requisiti per l'accesso al Corso Per essere ammessi al Corso di Laurea in Ingegneria Biomedica è necessario il possesso di

Dettagli

REGOLAMENTO DEL MASTER UNIVERSITARIO DI SECONDO LIVELLO IN CFO- DIREZIONE AMMINISTRAZIONE, FINANZA E CONTROLLO DI GESTIONE Seconda Edizione

REGOLAMENTO DEL MASTER UNIVERSITARIO DI SECONDO LIVELLO IN CFO- DIREZIONE AMMINISTRAZIONE, FINANZA E CONTROLLO DI GESTIONE Seconda Edizione REGOLAMENTO DEL MASTER UNIVERSITARIO DI SECONDO LIVELLO IN CFO- DIREZIONE AMMINISTRAZIONE, FINANZA E CONTROLLO DI GESTIONE Seconda Edizione Articolo 1 «E istituito presso l Università Carlo Cattaneo -

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Scadenze amministrative per l anno accademico 2012-2013 Per l anno accademico 2012-2013 le scadenze amministrative di seguito riportate che devono essere osservate necessariamente per tutti i corsi di

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DELLE BORSE DI STUDIO PER STUDENTI DEL PERCORSO FORMATIVO COMUNE DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DELLE BORSE DI STUDIO PER STUDENTI DEL PERCORSO FORMATIVO COMUNE DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DELLE BORSE DI STUDIO PER STUDENTI DEL PERCORSO FORMATIVO COMUNE DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA Art. 1 - Finalità, durata, e modalità di assegnazione 1. La

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA (CLASSE LMG/01 GIURISPRUDENZA) Art. 1 Premesse

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN MARKETING E ORGANIZZAZIONE D IMPRESA (CLASSE L-18 Scienze dell economia e della gestione aziendale) Art. 1 Premesse e finalità 1. Il presente Regolamento disciplina

Dettagli

TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO

TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO 2. TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO Il Tirocinio Formativo Attivo (TFA) è un corso abilitante all insegnamento istituito dalle università. Esso ha durata annuale e attribuisce, tramite un esame finale sostenuto

Dettagli

Criteri di accesso alla Laurea Magistrale

Criteri di accesso alla Laurea Magistrale Criteri di accesso alla Laurea Magistrale 1. Ammissione ad un corso di Laurea Magistrale 1.1 Per essere ammessi ad un corso di Laurea Magistrale (LM) attivato presso il Dipartimento di Ingegneria ai sensi

Dettagli

Regolamento didattico Corso di Laurea Magistrale in Management e Sviluppo Socioeconomico (LM 56)

Regolamento didattico Corso di Laurea Magistrale in Management e Sviluppo Socioeconomico (LM 56) Regolamento didattico Corso di Laurea Magistrale in Management e Sviluppo Socioeconomico (LM 56) Obiettivi formativi Il Corso di Laurea Magistrale in Management e Sviluppo Socioeconomico ha l obiettivo

Dettagli

I nuovi corsi di laurea della Facoltà di Scienze Politiche dell Università di Siena PRO MEMORIA PER GLI STUDENTI

I nuovi corsi di laurea della Facoltà di Scienze Politiche dell Università di Siena PRO MEMORIA PER GLI STUDENTI I nuovi corsi di laurea della Facoltà di Scienze Politiche dell Università di Siena PRO MEMORIA PER GLI STUDENTI Sigle: CFU=Crediti Formativi Universitari SSD=Settore Scientifico-Disciplinare ISCRIZIONE

Dettagli

Economia E Management

Economia E Management CORSO DI LAUREA TRIENNALE Economia E Management A.A. 2012 / 2013 DIPARTIMENTO Impresa e Management Economia e Management COSA STAI CERCANDO? Gennaro Olivieri DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO Il corso di laurea

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Economia. LAUREA IN Economia delle banche, delle assicurazioni e degli intermediari finanziari

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Economia. LAUREA IN Economia delle banche, delle assicurazioni e degli intermediari finanziari UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA Facoltà di Economia LAUREA IN Economia delle banche, delle assicurazioni e degli intermediari finanziari REGOLAMENTO DIDATTICO - ANNO ACCADEMICO 2007-2008 DESCRIZIONE

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DI CORSI PER MASTER UNIVERSITARIO, CORSI DI PERFEZIONAMENTO E CORSI DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE PERMANENTE Art. 1 Definizione 1. L Università promuove, ai sensi della normativa

Dettagli

Riferimenti normativi: DM 42/07 E 80/07 OM N 92/07 Legge n 1/07

Riferimenti normativi: DM 42/07 E 80/07 OM N 92/07 Legge n 1/07 Riferimenti normativi: DM 42/07 E 80/07 OM N 92/07 Legge n 1/07 Al termine del primo trimestre ( dicembre) Alla fine del mese di marzo inizio aprile ( valutazione intermedia) Alla fine dell anno scolastico.

Dettagli

REGOLAMENTO DEL MASTER UNIVERSITARIO BIENNALE DI SECONDO LIVELLO IN CRIMINOLOGIA FORENSE MA.CRI.F.

REGOLAMENTO DEL MASTER UNIVERSITARIO BIENNALE DI SECONDO LIVELLO IN CRIMINOLOGIA FORENSE MA.CRI.F. REGOLAMENTO DEL MASTER UNIVERSITARIO BIENNALE DI SECONDO LIVELLO IN CRIMINOLOGIA FORENSE MA.CRI.F. Art. 1 - Istituzione del Master in Criminologia Forense MA.CRI.F. E istituito presso l Università Carlo

Dettagli

Regolamento Corso di Laurea Magistrale in ECONOMIA E GESTIONE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI. (Classe LM-63, Scienze delle pubbliche amministrazioni)

Regolamento Corso di Laurea Magistrale in ECONOMIA E GESTIONE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI. (Classe LM-63, Scienze delle pubbliche amministrazioni) Regolamento Corso di Laurea Magistrale in ECONOMIA E GESTIONE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI (Classe LM-63, Scienze delle pubbliche amministrazioni) Art. 1 Istituzione La Facoltà di Economia istituisce

Dettagli

Scuola di Lettere e Beni culturali

Scuola di Lettere e Beni culturali Scuola di Lettere e Beni culturali Titolo: DAMS - DISCIPLINE DELLE ARTI, DELLA MUSICA E DELLO SPETTACOLO Testo: LAUREA IN DAMS Discipline delle arti, della musica e dello spettacolo CLASSE L- 3 REGOLAMENTO

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN BENI ENOGASTRONOMICI D.M. n. 270/2004

CORSO DI LAUREA IN BENI ENOGASTRONOMICI D.M. n. 270/2004 CORSO DI LAUREA IN BENI ENOGASTRONOMICI D.M. n. 270/2004 REGOLAMENTO PER LO SVOLGIMENTO DEL TIROCINIO E DELL ESAME FINALE PER IL CONSEGUIMENTO DEL TITOLO DI STUDIO Art. 1 Ambito di applicazione Il presente

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI CONSULENTE DEL LAVORO ED ESPERTO DI RELAZIONI INDUSTRIALI

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI CONSULENTE DEL LAVORO ED ESPERTO DI RELAZIONI INDUSTRIALI CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI CONSULENTE DEL LAVORO ED ESPERTO DI RELAZIONI INDUSTRIALI (Modificato con delibere del CdF e CdS del 22.01.03, del 07.05.2003, del 8.10.2003; del 25.02.2004;

Dettagli

FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA, CLASSE LMG/01 REGOLAMENTO DIDATTICO. Art. 1 Definizioni

FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA, CLASSE LMG/01 REGOLAMENTO DIDATTICO. Art. 1 Definizioni FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA, CLASSE LMG/01 1. Ai sensi del presente Regolamento si intende: REGOLAMENTO DIDATTICO Art. 1 Definizioni a) per Facoltà: la Facoltà

Dettagli

17-Classe delle lauree in scienze dell'economia e della gestione aziendale Economia della banca, della borsa e delle assicurazioni Nome del corso

17-Classe delle lauree in scienze dell'economia e della gestione aziendale Economia della banca, della borsa e delle assicurazioni Nome del corso Università Università degli studi di Genova Classe 17-Classe delle lauree in scienze dell'economia e della gestione aziendale Economia della banca, della borsa e delle assicurazioni Nome del corso Modifica

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA (LM41)

REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA (LM41) Page 1 of 5 Facoltà: MEDICINA E CHIRURGIA Corso: 8415 - MEDICINA E CHIRURGIA (LM) Ordinamento: DM270 Titolo: MEDICINA E CHIRURGIA Testo: Scuola di Medicina e Chirurgia REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI

Dettagli

Corso di laurea triennale in: Consulenza Aziendale e Giuridica

Corso di laurea triennale in: Consulenza Aziendale e Giuridica Corsi di laurea triennale sede di Venezia Guida della Facoltà di Economia a.a. 004-0 Corso di laurea triennale in: Consulenza Aziendale e Giuridica Classe di appartenenza: Classe delle lauree in Scienze

Dettagli

NORME PER L AMMISSIONE

NORME PER L AMMISSIONE NORME PER L AMMISSIONE Anno Accademico 2016/2017 Facoltà di Scienze politiche e sociali Corso di Laurea Magistrale Politiche Pubbliche (Classe LM-63) 120 posti di cui 3 riservati ai candidati non comunitari

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA INTERFACOLTA (AGRARIA-MEDICINA VETERINARIA)

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA INTERFACOLTA (AGRARIA-MEDICINA VETERINARIA) UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA INTERFACOLTA (AGRARIA-MEDICINA VETERINARIA) in PRODUZIONI ANIMALI (Classe L-38) Ai sensi del D.M. 270/2004 Art. 1 Finalità 1.

Dettagli

Presentazione del Corso di Laurea in Economia e Commercio

Presentazione del Corso di Laurea in Economia e Commercio Presentazione del Corso di Laurea in Economia e Commercio DIPARTIMENTO DI ECONOMIA - SCUOLA DELLE SCIENZE ECONOMICHE, AZIENDALI, GIURIDICHE E SOCIOLOGICHE- Universitá "G. d Annunzio" di Chieti-Pescara

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DEL SANNIO REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CORSI DI MASTER UNIVERSITARIO DI PRIMO E SECONDO LIVELLO

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DEL SANNIO REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CORSI DI MASTER UNIVERSITARIO DI PRIMO E SECONDO LIVELLO UNIVERSITA' DEGLI STUDI DEL SANNIO REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CORSI DI MASTER UNIVERSITARIO DI PRIMO E SECONDO LIVELLO Articolo 1 Definizione 1. In attuazione di quanto previsto dalla normativa

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA FACOLTÀ DI ECONOMIA MARCO BIAGI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA FACOLTÀ DI ECONOMIA MARCO BIAGI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA FACOLTÀ DI ECONOMIA MARCO BIAGI REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE (CLASSE L-18 SCIENZE DELL ECONOMIA E DELLA GESTIONE AZIENDALE)

Dettagli

Regolamento Didattico

Regolamento Didattico Regolamento Didattico del Corso di Laurea in Economia Aziendale Classe n. 17 - Scienze dell economia e della gestione aziendale Anno Accademico 2007-2008 1. OBIETTIVI FORMATIVI L'obiettivo formativo generale

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE, SCIENZE UMANE E DELLA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE, SCIENZE UMANE E DELLA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE, SCIENZE UMANE E DELLA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN Scienze per la formazione

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GIURIDICHE Classe 31 Scienze giuridiche

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GIURIDICHE Classe 31 Scienze giuridiche CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GIURIDICHE Classe 31 Scienze giuridiche Art. 1 Le seguenti disposizioni disciplinano l organizzazione didattica del Corso di Laurea in Scienze giuridiche, in conformità alle

Dettagli

Regolamento didattico del Corso di Laurea Magistrale in Management e Sviluppo Socioeconomico (LM 56) a.a. 2015/16

Regolamento didattico del Corso di Laurea Magistrale in Management e Sviluppo Socioeconomico (LM 56) a.a. 2015/16 Regolamento didattico del Corso di Laurea Magistrale in Management e Sviluppo Socioeconomico (LM 56) a.a. 2015/16 Obiettivi formativi Il Corso di Laurea Magistrale in Management e Sviluppo Socioeconomico

Dettagli

CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN INGEGNERIA GESTIONALE

CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN INGEGNERIA GESTIONALE CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN INGEGNERIA GESTIONALE ORDINAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA GESTIONALE Art. 1 Istituzione. Presso la Facoltà di Ingegneria sede di

Dettagli

Università Europea degli Studi di Roma Ufficio Relazioni Internazionali

Università Europea degli Studi di Roma Ufficio Relazioni Internazionali Università Europea degli Studi di Roma Ufficio Relazioni Internazionali BANDO PER PROGRAMMA DI SCAMBI INTERNAZIONALI A. A. 2012-2013 CON PAESI EUROPEI ED EXTRA-EUROPEI Nel quadro della cooperazione universitaria

Dettagli

Regolamento Corso di Laurea Magistrale in

Regolamento Corso di Laurea Magistrale in Regolamento Corso di Laurea Magistrale in AMMINISTRAZIONE, ECONOMIA E FINANZA. (Classe LM-77, Scienze Economico Aziendali) Art. 1 Attivazione Il Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell Informazione

Dettagli

LAUREA MAGISTRALE BIENNALE IN MANAGEMENT DELLO SPORT E DELLE ATTIVITÀ MOTORIE (LM-47)

LAUREA MAGISTRALE BIENNALE IN MANAGEMENT DELLO SPORT E DELLE ATTIVITÀ MOTORIE (LM-47) LAUREA MAGISTRALE BIENNALE IN MANAGEMENT DELLO SPORT E DELLE ATTIVITÀ MOTORIE (LM-47) Il corso di laurea in breve I laureati di questo corso di laurea magistrale, in modalità E-learning, devono possedere

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E IL FUNZIONAMENTO DEI CORSI DI MASTER UNIVERSITARI

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E IL FUNZIONAMENTO DEI CORSI DI MASTER UNIVERSITARI REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E IL FUNZIONAMENTO DEI CORSI DI MASTER UNIVERSITARI (emanato con Decreto Rettorale N. 645 del 12/03/2003) ART. 1 - Ambito di applicazione... 2 ART. 2 - Titoli per l accesso...

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA FACOLTÀ DI ECONOMIA MARCO BIAGI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA FACOLTÀ DI ECONOMIA MARCO BIAGI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA FACOLTÀ DI ECONOMIA MARCO BIAGI REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ANALISI, CONSULENZA E GESTIONE FINANZIARIA (INTERCLASSE LM-16 FINANZA

Dettagli

SCUOLA DI LINGUE E LETTERATURE, TRADUZIONE E INTERPRETAZIONE 8059 - MEDIAZIONE LINGUISTICA INTERCULTURALE (L)

SCUOLA DI LINGUE E LETTERATURE, TRADUZIONE E INTERPRETAZIONE 8059 - MEDIAZIONE LINGUISTICA INTERCULTURALE (L) SEDE DI FORLI - Corso: Ordinamento: SCUOLA DI LINGUE E LETTERATURE, TRADUZIONE E INTERPRETAZIONE 8059 - MEDIAZIONE LINGUISTICA INTERCULTURALE (L) DM270 MEDIAZIONE LINGUISTICA INTERCULTURALE Scuola di Lingue

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO DIPARTIMENTO DI ECONOMIA, MANAGEMENT E DIRITTO DELL IMPRESA MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2016-2017 REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE

Dettagli

REGOLAMENTO DEI CORSI DI STUDIO ACCADEMICI DI I e II LIVELLO AI SENSI DEL REGOLAMENTO DIDATTICO

REGOLAMENTO DEI CORSI DI STUDIO ACCADEMICI DI I e II LIVELLO AI SENSI DEL REGOLAMENTO DIDATTICO REGOLAMENTO DEI CORSI DI STUDIO ACCADEMICI DI I e II LIVELLO AI SENSI DEL REGOLAMENTO DIDATTICO Indice Art. 1. (Generalità) Art. 2. (Titoli di accesso) Art. 3. (Competenze di accesso e loro verifica) Art.

Dettagli

Anno Accademico 2013/2014 A) ISCRIZIONE CON RISERVA

Anno Accademico 2013/2014 A) ISCRIZIONE CON RISERVA REGOLE DI ISCRIZIONE E MODULISTICA PER I LAUREANDI CHE ASPIRANO AD ISCRIVERSI AI CORSI DI LAUREA MAGISTRALE AD ACCESSO NON PROGRAMMATO DELL ATENEO DI PALERMO Anno Accademico 2013/2014 A) ISCRIZIONE CON

Dettagli

ECONOMIA E LINGUE DELL'EUROPA ORIENTALE LIVELLO I - EDIZIONE III A.A. 2015-2016

ECONOMIA E LINGUE DELL'EUROPA ORIENTALE LIVELLO I - EDIZIONE III A.A. 2015-2016 ECONOMIA E LINGUE DELL'EUROPA ORIENTALE LIVELLO I - EDIZIONE III A.A. 2015-2016 Presentazione Master ELEO è un percorso di formazione che combina trasversalmente competenze linguistiche, economiche e giuridiche.

Dettagli

L Università di Trento tutti gli studenti che si impegnano. PREMI DI MERITO...quando studiare ti conviene

L Università di Trento tutti gli studenti che si impegnano. PREMI DI MERITO...quando studiare ti conviene L Università di Trento tutti gli studenti che si impegnano PREMI DI MERITO...quando studiare ti conviene PREMI DI MERITO...quando studiare ti conviene Cos è il premio di merito Unitn è il primo ateneo

Dettagli

Art. 4: è necessario specificare la percentuale di tempo da dedicare allo studio individuale.

Art. 4: è necessario specificare la percentuale di tempo da dedicare allo studio individuale. Allegato 2 Art. 4. Crediti formativi universitari Testo approvato Rilievi CUN Testo adeguato ai rilievi 1. Il credito formativo universitario (cfu) - di seguito denominato credito - è l unità di misura

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SERVIZIO SOCIALE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SERVIZIO SOCIALE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SERVIZIO SOCIALE CLASSE DELLE LAUREE IN SERVIZIO SOCIALE L-39 Ai sensi del D.M. 270/2004 (Social Service) A.A. 2014/2015 TITOLO

Dettagli

Corso di Laurea Specialistica in. Classe di laurea specialistica n. 91/S Statistica Economica, Finanziaria e Attuariale. Manifesto degli Studi

Corso di Laurea Specialistica in. Classe di laurea specialistica n. 91/S Statistica Economica, Finanziaria e Attuariale. Manifesto degli Studi UNIVERSITA DELLA CALABRIA Facoltà di Economia Corso di Laurea Specialistica in Statistica e Informatica per l Economia e la Finanza Classe di laurea specialistica n. 91/S Statistica Economica, Finanziaria

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO

REGOLAMENTO DIDATTICO REGOLAMENTO DIDATTICO Laurea triennale in Classe Facoltà ECONOMIA E MANAGEMENT DELLE IMPRESE DI SERVIZI XVII Scienze dell economia e della gestione aziendale Economia Art. 1. Finalità Il presente regolamento

Dettagli

ECONOMIA E MANAGEMENT DELLE ORGANIZZAZIONI IN UN CONTESTO INTERNAZIONALE

ECONOMIA E MANAGEMENT DELLE ORGANIZZAZIONI IN UN CONTESTO INTERNAZIONALE Anno Accademico 2010 2011 M A S T E R di I livello in ECONOMIA E MANAGEMENT DELLE ORGANIZZAZIONI IN UN CONTESTO INTERNAZIONALE Attivato ai sensi del D.M. 509/99 e D.M. 270/2004 Classe LM-77 OBIETTIVI E

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO

REGOLAMENTO DIDATTICO REGOLAMENTO DIDATTICO Laurea triennale in Classe Facoltà ECONOMIA E COMMERCIO XXVIII Scienze economiche Economia Art. 1. Finalità Il presente regolamento disciplina l articolazione dei contenuti e le modalità

Dettagli

REGOLAMENTO PER GLI STAGE

REGOLAMENTO PER GLI STAGE REGOLAMENTO PER GLI STAGE emanato con D.R. n. 5146 del 2000, successivamente modificato con D.R. n. 9 del 16 gennaio 2007 e D.R. n. 198 del 29 novembre 2011 1/5 ART. 1 Ambito di applicazione 1.1 Il presente

Dettagli

Università degli Studi di Padova Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali (DSEA) Ammissione ai Corsi di Laurea Magistrale a.a.

Università degli Studi di Padova Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali (DSEA) Ammissione ai Corsi di Laurea Magistrale a.a. Università degli Studi di Padova Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali (DSEA) Ammissione ai Corsi di Laurea Magistrale a.a. 2015-2016 Il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali (DSEA) propone

Dettagli

PASSAGGI DI CORSO E RICONOSCIMENTO CREDITI

PASSAGGI DI CORSO E RICONOSCIMENTO CREDITI PASSAGGI DI CORSO E RICONOSCIMENTO CREDITI (Riconoscimento di crediti conseguiti nel Corso di laurea in Scienze giuridiche (classe 31) dell Università di Messina) 1. Gli studenti che hanno conseguito la

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA FACOLTÀ DI BIOSCIENZE E BIOTECNOLOGIE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA FACOLTÀ DI BIOSCIENZE E BIOTECNOLOGIE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA FACOLTÀ DI BIOSCIENZE E BIOTECNOLOGIE REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOLOGIA (CLASSE LM-6 BIOLOGIA) Art. 1 Premesse e finalità

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE COORTE 2014/2015

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE COORTE 2014/2015 DIPARTIMENTO DI MATEMATICA, INFORMATICA ED ECONOMIA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE COORTE 2014/2015 TITOLO I Disposizioni Generali Art.1 Finalità del Regolamento e ambito

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARI E DEI CORSI DI PERFEZIONAMENTO E DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARI E DEI CORSI DI PERFEZIONAMENTO E DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARI E DEI CORSI DI PERFEZIONAMENTO E DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE (integrato con modifiche apportate dal Senato Accademico con delibera n 994

Dettagli

MOBILITÀ INTERNAZIONALE PER STUDIO

MOBILITÀ INTERNAZIONALE PER STUDIO MOBILITÀ INTERNAZIONALE PER STUDIO MOBILITÀ INTERNAZIONALE PER STUDIO Fin dalla sua istituzione l Università Iuav di Venezia ha sviluppato le sue attività accademiche in ambito internazionale con l intento

Dettagli

motivo 5 Ed in linea con il soddisfacimento dei requisiti previsti dalla normativa (es. formazione professionale continua)

motivo 5 Ed in linea con il soddisfacimento dei requisiti previsti dalla normativa (es. formazione professionale continua) REGOLAMENTO Ai sensi della seconda convenzione Quadro fra MIUR e CNDCEC (ottobre 2014) e della seconda Convenzione fra Università Bocconi ed Ordine territoriale di Milano (10 luglio 2015) 1. Ambito di

Dettagli

17-Classe delle lauree in scienze dell'economia e della gestione aziendale Nome del corso. Economia aziendale

17-Classe delle lauree in scienze dell'economia e della gestione aziendale Nome del corso. Economia aziendale Università Università degli studi di Genova Classe 17-Classe delle lauree in scienze dell'economia e della gestione aziendale Nome del corso Economia aziendale Modifica di Economia aziendale (codice=333)

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO

REGOLAMENTO DIDATTICO REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO DI STUDIO: Culture e tecniche del costume e della moda FACOLTÀ: Lettere e Filosofia CLASSE: 23 Art. 1 Coerenza tra crediti delle attività formative e obiettivi formativi programmati

Dettagli

Manifesto degli studi del DIIES per l anno accademico 2015/2016

Manifesto degli studi del DIIES per l anno accademico 2015/2016 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA DIPARTIMENTO DIIES Manifesto degli studi del DIIES per l anno accademico 2015/ 1 Premessa L offerta formativa del DIIES dell Università degli Studi

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI 0BII I FACOLTA DI ECONOMIA 1BREGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA E COMMERCIO (Classe L33, D.M. 270/2004) 2BArt. 1 Finalità Il presente Regolamento didattico

Dettagli

b) studenti laureati in Scienze giuridiche di altro Ateneo

b) studenti laureati in Scienze giuridiche di altro Ateneo Sull ottavo punto all o.d.g.: Organizzazione didattica: a) accesso degli studenti lavoratori agli appelli riservati; b) passaggi al corso di laurea magistrale (da Servizi giuridici, da precedenti ordinamenti,

Dettagli

Regolamento del Biennio sperimentale di II livello ad indirizzo interpretativo-compositivo

Regolamento del Biennio sperimentale di II livello ad indirizzo interpretativo-compositivo Regolamento del Biennio sperimentale di II livello ad indirizzo interpretativo-compositivo Il seguente regolamento, redatto a suo tempo per il biennio dell a.a. 2004-2005, non ha a tutt oggi subito modifiche.

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE AGRARIE, DEGLI ALIMENTI E DELL AMBIENTE NORME PER IL CONSEGUIMENTO DEL DIPLOMA DI LAUREA DI I LIVELLO A) ESAME DI LAUREA Art. 1 Ammissione Lo studente

Dettagli

Premio di merito Quando studiare ti conviene

Premio di merito Quando studiare ti conviene Premio di merito Quando studiare ti conviene Sommario Sommario 2 Cos è il premio di merito 3 Come si concorre al premio. Prerequisiti 3 Indicatori di valutazione e calcolo del premio 3 (a) Durata del percorso

Dettagli

Regolamento della Prova Finale di Laurea Magistrale

Regolamento della Prova Finale di Laurea Magistrale Università degli Studi di Brescia Facoltà di Ingegneria Regolamento della Prova Finale di Laurea Magistrale (Approvato CdF 13-6-2012) 1. Elaborazione della tesi e presentazione del titolo 1.1 La prova

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA D.R. 7675 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA IL RETTORE - Vista la Legge del 19 novembre 1990, n.341 e in particolare gli articoli 6 e 7, concernenti la riforma degli ordinamenti didattici universitari;

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA. FACOLTÀ DI Medicina e Chirurgia

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA. FACOLTÀ DI Medicina e Chirurgia UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA FACOLTÀ DI Medicina e Chirurgia REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE INFERMIERISTICHE ED OSTETRICHE (CLASSE LM/SNT1 - SCIENZE

Dettagli

AMMINISTRAZIONE E LEGISLAZIONE AZIENDALE

AMMINISTRAZIONE E LEGISLAZIONE AZIENDALE .UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA CLASSE DELLE LAUREE MAGISTRALI LM77 AI SENSI DEL D.M. 270/2004 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN AMMINISTRAZIONE E LEGISLAZIONE AZIENDALE (Sede di

Dettagli

FACOLTÀ DI SOCIOLOGIA ART. 1

FACOLTÀ DI SOCIOLOGIA ART. 1 SEZIONE QUATTORDICESIMA FACOLTÀ DI SOCIOLOGIA ART. 1 Alla Facoltà di Sociologia afferisce il seguente corso di diploma universitario: a) corso di diploma universitario triennale in Servizio sociale ART.

Dettagli

ECONOMIA GIORGIO FUÀ

ECONOMIA GIORGIO FUÀ f a c o l t à d i E CO N O M I A GIORGIO FUÀ UNIVERSITÀ politecnica delle marche facoltà di Piazzale Martelli, 8 60100 Ancona Tel. 071 2207003 presidenza.economia@univpm.it ECONOMIA GIORGIO FUÀ Corsi di

Dettagli