Curriculum Vitae Europass

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Curriculum Vitae Europass"

Transcript

1 Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Giuseppe Casale Piazza S. Maria della Pietà, 5 Roma (Sede lavorativa) Cellulare: Cittadinanza g.casale@nuova-a.net Italiana Data di nascita 16/03/1955 Sesso maschio Esperienza professionale Date Dal 1987 ad oggi Lavoro o posizione ricoperti Co-fondatore e Coordinatore Sanitario e Scientifico U.O.C.P Antea Nome e indirizzo del datore di lavoro Antea Associazione Rete di Cure Palliative Date Lavoro o posizione ricoperti Dal 2000 ad oggi Direttore didattico e docente Nome e indirizzo del datore di lavoro Antea Formad Date Lavoro o posizione ricoperti Ricercatore Nome e indirizzo del datore di lavoro Istituto dei tumori Regina Elena Istruzione e formazione Date 2006 Titolo della qualifica rilasciata Dottorato di ricerca in Cure Palliative e Fisiopatologia del Dolore Università degli Studi di Roma Tor Vergata Date 1992 Pagina 1/7 - Curriculum vitae di

2 Titolo della qualifica rilasciata Date Specializzazione in Oncologia Università degli Studi di Roma La Sapienza 1984 Titolo della qualifica rilasciata Date Titolo della qualifica rilasciata Specializzazione in Malattie dell apparato digerente Università degli Studi di Roma La Sapienza 1980 Laurea in Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Roma La Sapienza Madrelingua(e) Altra(e) lingua(e) Italiano Inglese letta, scritta e parlato, livello A2 Ottima conoscenza della terminologia medica in lingua inglese Capacità e competenze informatiche Ottima conoscenza del sistema operativo Windows Ottima conoscenza dei principali applicativi del pacchetto Office (Word, Excel, PowerPoint) Ottimo utilizzo internet e posta elettronica Ulteriori informazioni Pubblicazioni Autore di numerose pubblicazioni Riconoscimenti pubblici 7 aprile 2005 Medaglia d oro al Merito della Sanità Pubblica Insignito dal Presidente della Repubblica C. A. Ciampi Commissioni e Società scientifiche 1998 Commissione di Studio sulle Cure Palliative - Ministero della Sanità 1998 Società Italiana Cure Palliative Regione Lazio Coordinatore 2000 ad oggi Gruppo CARE dell Istituto Superiore di Sanità 2000 Commissione di Studio sulle Cure Palliative - Ministero della Sanità 2001 Commissione Oncologica Regionale della Regione Lazio Pagina 2/7 - Curriculum vitae di

3 2002 Comitato Scientifico Congresso Internazionale di Cure Palliative Presidente 2004 ad oggi Commissione Oncologica Nazionale del Ministero della Salute Commissione Oncologica Nazionale 2005 ad oggi Consiglio Direttivo Nazionale Società Italiana Cure Palliative 2007 ad oggi Coordinamento Cure Palliative della Regione Lazio 2008 Comitato Scientifico World wild Palliative Care Presidente 2010 Commissione Cure Palliative e Terapia del Dolore 2011 Commissione Ministero della Salute per l applicazione della legge 38/2010 Attività didattica e formativa Master Universitario di II livello Medicina Palliativa Territoriale, Università di Roma Tor Vergata Master Universitario di II livello Medicina Palliativa, Università di Roma Tor Vergata Master Universitario di I livello di Nursing Care in Medicina Palliativa, Università di Roma Tor Vergata Master Universitario Cure Palliative Professioni Sanitarie, Università Campus Biomedico di Roma Medicina Palliativa, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università Campus Biomedico di Roma Master in Cure Palliative e Terapia del Dolore per Psicologi, Università degli Studi di Roma La Sapienza Master Universitario di II livello in Direzione delle strutture sanitarie, sociali e socio-assistenziali, Università degli Studi di Napoli Federico II 2014 Master in Psicogeriatria, Università degli Studi di Roma La Sapienza Relatore di tesi di Tesi di Laurea e Master Universitari Pagina 3/7 - Curriculum vitae di

4 Attività di ricerca Responsabile del progetto di Ricerca Cure palliative e modelli assistenziali ai pazienti affetti da patologie evolutive in fase irreversibile, con particolare riguardo alle esperienze del volontariato affidato dal Ministero della Sanità (contr. n 3630 del 28/12/1998) Componente del Co-operative Research Group on Palliative Medicine Quality of life assessment and outcome of Palliative Care. Pubblicata: U.S.Cancer Pain Relief Committee, 2001 Componente del gruppo operativo sulla ricerca finalizzata della Agenzia per i servizi sanitari regionali: Modalità organizzative delle strutture di assistenza palliativa e integrazione delle stesse nella rete dei servizi territoriali, 2002 Responsabile di sede del progetto Servizio Civile Educazione, Formazione e Sviluppo delle Cure Palliative, Attivita scientifica: partecipazione a congressi (relatore invitato) Pagina 4/7 - Curriculum vitae di 1986 Istituto di Oncologia di Torino: I Corso di aggiornamento Le neoplasie dell apparato digerente basi conoscitive e strategie terapeutiche 1986 Istituto di Oncologia di Torino: I Corso di aggiornamento Le neoplasie dell apparato digerente basi conoscitive e strategie terapeutiche 1994 Corso Assistenza del malato domiciliare Unità Sanitaria Locale n 29 (Orbetello) 1997 Regione Lazio, Assessorato Scuola Formazione e Politiche per il Lavoro; I Corso obbligatorio per gli operatori del Centro di assistenza domiciliare delle aziende sanitarie del Lazio 1997 Campus Biomedico di Roma Libero Istituto Universitario: II anno del Diploma Universitario per Infermiere (Facoltà di Medicina e Chirurgia) Servizi di assistenza domiciliare: analisi di alcune realtà 1999 ad oggi Scuola Italiana di Medicina Palliativa (S.I.M.P.A.) 2000 Tavola rotonda: Le Cure Palliative in Italia:perché un Corso Universitario di Perfezionamento? 2001 Tavola rotonda : La formazione :risultati e prospettive per il futuro 2001 Tavola rotonda: Parliamoci chiaro: cosa sono le Cure palliative? 2001 Università degli Studi di Milano: 1 Corso Master Universitario Cure palliative a domicilio e in Hospice 2001 Università degli Studi di Roma La Sapienza : Riunione multidisciplinare.: I Sistemi Venosi Impiantabili 2001 Regione Siciliana Assessorato Sanità-FIMMG-SICP: Corsi di formazione sulle Cure Palliative 2001 Università degli Studi di Roma Tor Vergata: Corso di Perfezionamento in Cure Palliative 2002 Azienda Ospedaliera Monaldi Napoli A.O. di Rilievo Nazionale e di alta Specializzazione: Corso di formazione ed aggiornamento in trattamento del Cancro del Polmone

5 Pagina 5/7 - Curriculum vitae di 2003 Incontri Oncologici Pontini Corso di Nursing Oncoematologico Priverno (LT) 2003 Conferenza sulle Terapie Palliative Priverno (LT) 2003 Scuola Permanente di Formazione Professionale: Gli oppiacei: Terapia del dolore- storia, farmacologia, normativa sulla dispensazione in Farmacia 2003 Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri Latina: Farmaci antidolorifici e loro prescrizione 2003 Scuola Permanente di Formazione Professionale: Gli oppiacei: Terapia del dolore- storia, farmacologia, normativa sulla dispensazione in Farmacia 2003 Provincia Religiosa di S. Pietro Ordine Ospedaliero di S. Giovanni di Dio Fatebenefratelli: Problemi culturali, religiosi, etici,giuridici, medici, sociali nel momento della sofferenza e dell approssimarsi della morte 2003 AIOM (Associazione Italiana di Oncologia Medica): Le cure palliative in oncologia tra ospedale e territorio 2003 Ordine Provinciale di Roma dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri: Cure palliative e terapia del dolore 2004 Istituto Superiore di Sanità: La formazione degli operatori di assistenza domiciliare 2004 Struttura Complessa di Medicina delle Migrazioni, del Turismo e di Dermatologia Tropicale Istituto San Gallicano (Roma): Il dolore inutile 2004 Accademia Nazionale di Medicina: Corso Residenziale. Tumori cerebrali maligni: dal trattamento terapeutico alle cure palliative (dalla cura della malattia alla cura del malato) 2004 X Incontro Oncologico Pontino: Il tumore del Polmone: dalla Biologia molecolare alle linee guida aziendali 2004 Istituto Nazionale Tumori Fondazione Giovanni Pascale organizzato dalla Associazione House Hospital onlus: Assistenza domiciliare al malato algico, cronico e terminale 2004 Università degli Studi di Roma Tor Vergata: Corso di Formazione Teorico Pratico in Algologia- Diagnosi e Trattamento del Dolore Neuropatico 2004 Corso avanzato in terapia del dolore per Oncologi 2004 Corso Teorico Pratico in Algologia 2004 Cittadinanza attiva Tribunale per i Diritti del Malato: Primo rapporto sull assistenza domiciliare oncologica 2004 XII Congresso Nazionale Società Italiana Cure Palliative 2004 Istituto Dermopatico dell Immacolata: Corso di Formazione per Infermieri Nursing in Oncologia: Problematiche, strategie del nuovo scenario sanitario 2005 Corso Monotematico: La Ricerca nelle Cure Palliative 2005 Seminario: L Inserimento e la diffusione della Medicina Palliativa nei Corsi Universitari per Medici e infermieri 2005 Seminario La riabilitazione nelle Cure palliative: rivoluzione o conferma? 2005 Seminario Ultimi passi: accanimento terapeutico, eutanasia,o cure palliative? 2005 Seminario Medicina Legale e privacy nelle Cure palliative: dire, non dire, mentire nella fase avanzata di malattia 2005 Corso di aggiornamento Terapie di Supporto in Oncologia: Caramanico Terme (PE) 2005 Consensus Conference La gestione del dolore: Hospice a confronto 2005 Corso Monotematico La terapia del dolore-cure palliative nel Malato Oncologico 2005 Istituto Nazionale Tumori Fondazione Giovanni Pascale organizzato dalla Associazione House Hospital onlus: Assistenza Socio Sanitaria al malato algico, cronico e terminale

6 Pagina 6/7 - Curriculum vitae di 2005 Agenzia di Sanità Pubblica della Regione Lazio: Le Cure Palliative in Assistenza Domiciliare: interventi clinici, psicologici e sociali 2005 Ospedale Regina Apostolorum di Albano Laziale: Corso di formazione in Cure Palliative 2006 Agenzia di Sanità Pubblica della Regione Lazio: Corso di formazione in Psiconcologia nelle Cure Palliative a domicilio e in hospice 2006 Azienda Ospedaliera Card. G. Panico : Giornata Mondiale del Malato 2006 Hospice San Raffaele Velletri Rocca di Papa: Tavola Rotonda La continuità assistenziale nella malattia oncoematologica 2006 I Corso Itinerante Società Italiana Cure Palliative: Dal curare al Prendersi Cura di. Il dolore nel malato oncologico in fase avanzata (a.a.) Università degli Studi La Sapienza II Facoltà di Medicina e Chirurgia, Master di II livello in Psiconcologia e relazione con il paziente 2009 Azienda Unità Sanitaria Locale Roma E, V Meeting di onco-ematologia pratica 2009 I Congresso Nazionale FIMOG Il paziente oncologico anziano: quali bisogni, quali risorse 2010 SICP, XVII Congresso Nazionale 2010 Breaking through: experience from the roots to the future and from Europe to Italy 2010 Casa di Cura Villa Silvana, La gestione del paziente terminale 2010 III incontro sardo-europeo di Terapia del Dolore e Cure Palliative 2011 A.I.FI. Lazio e G.I.S. Cure Palliative, La fisioterapia nelle Cure Palliative in Italia: stato dell arte esperienze e proposte 2011 IMPACT (Interdisciplinary Multitask Pain Cooperative Tutorial) 2011 Nuovi scenari terapeutici e gestionali del Paziente con Breakthrough cancer Pain 2011 SICP, FEDCP Il diritto alle Cure Palliative nella rete assistenziale del Lazio: sviluppo di una realtà concreta 2011 Camera dei Deputati, Forum Internazionale sulla ricerca e la cura del dolore 2012 Regione Lazio e Azienda Unità Sanitaria Locale Roma E, L attivazione della rete per la Terapia del Dolore nella ASL RM E 2012 AIOM, Clinical governanace dell emergenza in oncologia 2012 Azienda Ospedaliera della Provincia di Lodi, Il potere del cittadino e del paziente nelle scelte sulla salute. Il caso dell oncologia 2013 Regione Lazio e Azienda Unità Sanitaria Locale Roma E, La rete assistenziale integrata ospedale-territorio nella ASL RM E e per l accesso alle Cure Palliative e alla Terapia del Dolore 2013 SIAARTI, Il dolore come malattia 2013 A.N.I.M.O., Assistenza oncologica nella Regione Lazio 2013 Università Campus Bio Medico, Cure Palliative e Terapie di supporto nella medicina moderna 2013 I Convegno nazionale AISPREV Salute e Prevenzione: un binomio vincente per far crescere la società 2013 Arcispedale Santa Maria Nuova, Il programma LCP-I in Italia, tra disseminazione e ricerca (a.a.) Università Campus Bio Medico, Corso di Cure Palliative, V anno del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia (a.a.) Università Sapienza Corso di Cure Palliative, V anno del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia (a.a.) Università Campus Bio Medico, Corso di Cure Palliative, III anno del Corso di Laurea in Scienze Infermieristiche

7 2014 Seminario del gruppo volontari Antea in Cure Palliative, Il ruolo del volontario nell accompagnamento al morente 2014 SICP, XXI Congresso Nazionale 2014 Istituto Internazionale di Ricerca, Management delle Cure Palliative 2014 Camera dei Deputati, Conferenza stampa per la giornata dei risvegli 2014 Accanto al malato che non può più guarire e alla sua famiglia 2014 Stati generali della Salute Firma Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali". (facoltativo, v. istruzioni) Pagina 7/7 - Curriculum vitae di

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Antonino Bagnato Telefono(i) 06.77051 Fax // E-mail U.O.C. Ematologia Azienda Ospedaliera San Giovanni-Addolorata Via

Dettagli

GUARDA MICHELA. Gennaio 2009 ad oggi Clinica S. Marco. Viale XXI Aprile, Latina

GUARDA MICHELA. Gennaio 2009 ad oggi Clinica S. Marco. Viale XXI Aprile, Latina F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono E-mail Nazionalità GUARDA MICHELA ITALIANA Data di nascita Codice fiscale ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono E-mail Nazionalità GUARDA MICHELA michela.guarda@libero.it ITALIANA Data di nascita Codice

Dettagli

FORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Valenti Donato. ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome Indirizzo. Telefono Fax

FORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Valenti Donato. ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome Indirizzo. Telefono Fax FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Valenti Donato VIA APRICA 19 23030 TEGLIO SO Telefono 0342 735057 Fax E-mail valentid@inwind.it Nazionalità Italiana Data di

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Misurelli Eliana 236/C, Via Livorno, 20099, Sesto San Giovanni, Milano Telefono +39 02.2485357

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Inserire una fotografia (facoltativo, v. istruzioni) Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Luciano Giuliodori Indirizzo(i) Via Monte San Pietro 9 Osimo (AN) 60027 Telefono(i)

Dettagli

MNFLCU67M20I693G

MNFLCU67M20I693G F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MANFREDINI LUCA Indirizzo VIA I MAGGIO, 36 16040 LEIVI (GENOVA) Telefono Personale: 0185.319854-339.1515219 / Lavoro: 010.56362665 335.7593977

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Nome (Francesco) Cognome (Equitani) C.F. QTNFNC67D25F839I Indirizzo Via della Pineta Sacchetti 484 00168, Roma - Italy Telefono 07736553581

Dettagli

Dirigente medico di primo livello Direttore Unità Cure Palliative-Leniterapia Hospice Convento delle Oblate Firenze

Dirigente medico di primo livello Direttore Unità Cure Palliative-Leniterapia Hospice Convento delle Oblate Firenze F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Piero Morino Indirizzo Via Pietro Tacca 21 Telefono 00390556814669 329 6507650 335 6126030 Fax 00390557954021

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Telefono(i) Fax E-mail Cittadinanza Data di nascita Sesso PIERCARLO BRUNETTI Italiana Maschio Cellulare: Occupazione desiderata/settore

Dettagli

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Italiana

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Italiana Curriculum Vitae Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Ivana Rabbone Indirizzo(i) Telefono(i) Tel + 390113131818 Fax +390113135459 E-mail ivana.rabbone@unito.it Cittadinanza Italiana Data di nascita

Dettagli

Curriculum Vitae Europeo

Curriculum Vitae Europeo Curriculum Vitae Europeo Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Giancarlo SANDRI Indirizzo(i) 159, Via del Serafico, I- 00142 Roma Telefono(i) +39 3291713754 E-mail sandri.giancarlo@aslrmc.it giancarlo.sandri@gmail.com

Dettagli

MORETTI, Antonella.

MORETTI, Antonella. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo 237/D, via Monte Grappa, 24040, Stezzano, Bergamo, Italia Telefono 3401436533 E-mail Nazionalità anto_1987@msn.com amoretti@asst-pg23.it

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni Personali Nome / Cognome Indirizzo Antonio Varanese 8, via Giorgio Baglivi, Roma, Italia Telefono 06 52665126-06 52666584 Cellulare:335818535 Fax 06 52665538 E-mail

Dettagli

Telefono(i) Cellulare Fax +39 (professionale)

Telefono(i) Cellulare Fax +39 (professionale) Curriculum Vitae Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Suppressa Alessandro Via Fleming 19, 40141 Bologna Telefono(i) +39 05106237563 Cellulare +39 3389963235 Fax +39 E-mail Cittadinanza

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Indirizzo(i) Via Monti Pirenei 2/4 REGGIO EMILIA Telefono(i) Lavoro: 0522 295369 Mobile: 347 8739771 E-mail Cittadinanza Silvia.DiLeo@ausl.re.it;

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI OCCUPAZIONE ATTUALE ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI OCCUPAZIONE ATTUALE ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Liliana Groff Indirizzo AO di Desio e Vimercate - Presidio di Giussano - Via Milano 65 Telefono

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CRISTINA PEDRONI Indirizzo Via N. e GB. Spallanzani 12 Arceto di Scandiano 42019 REGGIO EMILIA Telefono 0522.335363

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Inserire una fotografia (facoltativo, v. istruzioni) Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) ROSSELLA DI BEO Società della Salute Area Pisana, via G. Saragat,

Dettagli

36, VIA P. E N. LUXARDO, 35121, PADOVA, ITALIA Cellulare Fax

36, VIA P. E N. LUXARDO, 35121, PADOVA, ITALIA Cellulare Fax Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) ARIANNA BORTOLAMI Indirizzo(i) 36, VIA P. E N. LUXARDO, 35121, PADOVA, ITALIA Telefono(i) Cellulare +39 347 4272657 Fax E-mail Cittadinanza

Dettagli

Curriculum Vitae Inserire una fotografia (facoltativo, v. istruzioni) Europass

Curriculum Vitae Inserire una fotografia (facoltativo, v. istruzioni) Europass Curriculum Vitae Inserire una fotografia (facoltativo, v. istruzioni) Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Teresa Nardulli Indirizzo(i) Telefono(i) E-mail Cittadinanza italiana Data di

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass I Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) NUGARA ROSARIA Nata a San Giovanni Gemini (AG) Il 10 dicembre 1959 Tel. mobile 338 3630524 lavoro 011/8212415 Dipendente di ruolo

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Telefono(i) 08 0-5478476 Fax E-mail giuseppina.caggiano@uniba.it Cittadinanza Italiana Data di nascita 04/07/1967 Sesso

Dettagli

Ma ste r. Alta formazione e qualificazione in cure palliative. Master universitario di secondo livello

Ma ste r. Alta formazione e qualificazione in cure palliative. Master universitario di secondo livello Alta formazione e qualificazione in cure palliative Ma ste r Cattolica FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA A. GEMELLI a.a. 2018/2020 - IV edizione Roma, gennaio 2019 - dicembre 2020 Master universitario di

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Paola Pisanti Telefono(i) 0659942830 via dei Savorelli 95 00165 Roma Fax 0659942739 E-mail Cittadinanza Italiana Data

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E

C U R R I C U L U M V I T A E C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Marilena MINIERI E-mail minieri@uniroma2.it Nazionalità Italiana Data di nascita 21/07/1958 ISTRUZIONE E FORMAZIONE 1984 Laurea con lode in Scienze

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Drssa Simonetta Galgani Indirizzo(i) Telefono(i) Fax E-mail Cittadinanza Italiana Data di nascita Sesso F Occupazione desiderata/settore

Dettagli

Inserire una fotografia (facoltativo, v. istruzioni) ANNA RUSSO Via Ricasoli, Palermo Telefono(i) Cellulare: Fax

Inserire una fotografia (facoltativo, v. istruzioni) ANNA RUSSO Via Ricasoli, Palermo Telefono(i) Cellulare: Fax Curriculum Vitae Europass Inserire una fotografia (facoltativo, v. istruzioni) Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) ANNA RUSSO Via Ricasoli, 48 90139 Palermo Telefono(i) Cellulare:

Dettagli

Direttore UOC Medicina Legale e Risk Management Risk Manager Azienda USL Bologna Staff Direzione Strategica

Direttore UOC Medicina Legale e Risk Management Risk Manager Azienda USL Bologna Staff Direzione Strategica F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Nazionalità Data di nascita MINARINI ANDREA Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA 2008 2015 M.C.T.C. - Bologna Medico Competente Tipo di azienda

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Donatella Noventa Indirizzo(i) Telefono(i) + 39 0415896503 Fax + 39 041 5896502 E-mail donatella.noventa@ulss13mirano.ven.it Cittadinanza

Dettagli

Dirigente Medico di I livello

Dirigente Medico di I livello Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome / Nome MAMELI SERGIO Indirizzo(i) 80, via Calatafimi, 09047, Selargius ( Cagliari), Italia Telefono(i) 347/ 7209255 Mobile 347/ 7209255 Fax 070/42.939

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome DI MARCOBERARDINO EZIO Indirizzo Telefono Fax O85.425 E-mail VIA eziodimarcoberardino@ausl.pe.it Nazionalità ITALIANA Data di nascita

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Dott.ssa Mariarosa Gaudio Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Mariarosa Gaudio Indirizzo(i) Telefono(i) 0677056792 Fax 0677056797 E-mail mgaudio@hsangiovanni.roma.it PEC

Dettagli

Inserire una fotografia (facoltativo)

Inserire una fotografia (facoltativo) Curriculum Vitae Europass Inserire una fotografia (facoltativo) Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) CARPINO LUIGI Indirizzo(i) Via Motta n 73, 87040, Castrolibero (CS) Telefono(i) 0984/856669 Mobile:

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo TRAMINI GRAZIELLA Telefono 0693272913 Fax 06093274379 E-mail grazia.tramini@aslroma6.it - g.tramini@gmail.com

Dettagli

Europass curriculum vitae

Europass curriculum vitae Europass curriculum vitae Informazioni Personali Nome Caterina Columbu Nazionalità Italiana Data di nascita 10 giugno 1986 Luogo di nascita nuoro (nuoro) Residenza via lamarmora 10 08020 ollolai (nuoro)

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Occupazione desiderata/settore professionale Fabrizio Zocchi SANITA AREA CRITICA Lavoro o posizione ricoperti Principali attività e

Dettagli

2, via dei Garofani, 61043, Cagli (PU), Italia

2, via dei Garofani, 61043, Cagli (PU), Italia Curriculum Vitae Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Indirizzo(i) Rossi Roberto 2, via dei Garofani, 61043, Cagli (PU), Italia Telefono(i) 0721/1794041 Fax E-mail fisio67@libero.it Mobile345319371

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Egle Ansaldi Indirizzo 41, Viale San Giovanni Bosco, 15121 Alessandria, Italia Telefono 0131206007 Cellulare: 3382440514 E-mail eansaldi@ospedale.al.it

Dettagli

Dal 1994 ad Oggi Incarico in ecografia Clinica Multiorgano presso il reparto di Nefrologia e Dialisi

Dal 1994 ad Oggi Incarico in ecografia Clinica Multiorgano presso il reparto di Nefrologia e Dialisi Curriculum Vitae Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Giovanni Rossi Indirizzo(i) Via C.Colombo n 15, 03043 Cassino (FR), Italia Telefono(i) 077623489 Cellulare: 3386335026 Fax 077623489 Cittadinanza

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE Dati anagrafici Francesca Leone nata il 15/01/1970 Qualifica : CPSI Incarico :Posizione organizzativa Screening Oncologici Femminili ASL Roma D Tel. 0656487714/0656487714

Dettagli

Unità Operativa di Pronto Soccorso

Unità Operativa di Pronto Soccorso Curriculum Vitae Informazioni personali Cognome / Nome Indirizzo C.le Frigintini Gianforma Ponte Margione, 49/F 97015 Modica ( RG ) Telefono 333 2501749 E-mail xscape@tin.it Cittadinanza Italiana Data

Dettagli

PROGETTO FORMATIVO AZIENDALE

PROGETTO FORMATIVO AZIENDALE AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA FEDERICO II PROVIDER REGIONALE ECM N.41 PROGETTO FORMATIVO AZIENDALE TITOLO DEL CORSO CHI HA PAURA DEL PAZIENTE PSICHIATRICO? OPINIONI A CONFRONTO TRA OPERATORI NUMERO

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Telefono(i) Fax E-mail Cittadinanza Carla Rigo Italiana Luogo e Data di nascita Sesso Settore professionale Femminile

Dettagli

Curriculum Vitae. Informazioni personali

Curriculum Vitae. Informazioni personali Curriculum Vitae Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Basilio Battisti Indirizzo(i) Rieti via Enrico De Nicola n 28 Telefono(i) Cellulare: 335.6192664 E-mail Cittadinanza basilio.battisti@gmail.com

Dettagli

PAGANI MAURO Strada del Corriere 9/d Cerese di Virgilio (MN)

PAGANI MAURO Strada del Corriere 9/d Cerese di Virgilio (MN) F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail PAGANI MAURO Strada del Corriere 9/d 46030 Cerese di Virgilio (MN) mauro.pagani@asst-mantova.it

Dettagli

FRANCESCO QUARANTA. VIA G. MARCONI N.86, PAGANI (SA) - ITALIA

FRANCESCO QUARANTA. VIA G. MARCONI N.86, PAGANI (SA) - ITALIA Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI FRANCESCO QUARANTA VIA G. MARCONI N.86, 84016 PAGANI (SA) - ITALIA 081-5151158 339-5371072 fran.quaranta@gmail.com Sesso M Data di nascita 01/09/1966 Nazionalità

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI C U R R I C U L U M V I T A E FORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e nome Totaro Michele Indirizzo Viale Aldo Moro, 56/B - Manfredonia Telefono 0884 513942 347 8879285 E-mail michele.totaro@infinito.it

Dettagli

Dirigente ASL I fascia - DISTRETTO SOCIO SANITARIO DI CATANZARO LIDO

Dirigente ASL I fascia - DISTRETTO SOCIO SANITARIO DI CATANZARO LIDO INFORMAZIONI PERSONALI Nome MANFREDI LUCIANO Data di nascita 23/11/1960 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia Dirigente ASL I fascia - DISTRETTO SOCIO SANITARIO

Dettagli

Massimo Fini Diploma di Specializzazione in Medicina Interna Università degli Studi La Sapienza di Roma Votazione 70/70 e Lode

Massimo Fini Diploma di Specializzazione in Medicina Interna Università degli Studi La Sapienza di Roma Votazione 70/70 e Lode Massimo Fini TITOLI DI STUDIO E SPECIALIZZAZIONI: 1981 Diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia Università degli Studi La Sapienza di Roma Votazione 110/110 e Lode 1986 Diploma di Specializzazione in

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome e Cognome Indirizzo Inserire una fotografia (facoltativo) Daniela Bervignoli Via Antonio Borgogna 11, 13100 Vercelli. Telefono 161593756 Cellulare:

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Telefono(i) 08 0-5478476 Fax E-mail giuseppina.caggiano@uniba.it Cittadinanza Italiana Data di nascita 04/07/1967 Sesso

Dettagli

Polo didattico Cellulare aziendale

Polo didattico Cellulare aziendale CURRICULUM VITAE (ai sensi degli art.46 e 47 del DPR n 445/00) INFORMAZIONI PERSONALI Nome MARIAGRAZIA GRECO Data di nascita 15 settembre 1958 Qualifica COLLABORATORE PROFESSIONALE SANITARIO ESPERTO (DS6)

Dettagli

BRUNO SCHIARAMAZZI

BRUNO SCHIARAMAZZI BRUNO SCHIARAMAZZI info@brunoschiaramazzi.it ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) 1989-1999 Tipo di impiego Dirigente Medico in Chirurgia Maxillo-Facciale DIRIGENTE MEDICO CON AUTONOMIA PROFESSIONALE Date

Dettagli

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Italiana. femminile. Occupazione desiderata/settore professionale

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Italiana. femminile. Occupazione desiderata/settore professionale Curriculum Vitae Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Ivana Rabbone Indirizzo(i) Telefono(i) Tel + 390113131818 Fax +390113135459 E-mail ivana.rabbone@unito.it Cittadinanza Italiana Data di nascita

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i) / Nome(i) Indirizzo(i) Via Diocleziano n 42 80125 Napoli (Italia) Telefono(i) +390817062724 Cellulare 3356434937 E-mail Cittadinanza maria.mottola@ospedalideicolli.it

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. MERLI STEFANIA ASST FBF-Sacco, Ospedale Luigi Sacco, via G.B. Grassi 74, Milano.

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. MERLI STEFANIA ASST FBF-Sacco, Ospedale Luigi Sacco, via G.B. Grassi 74, Milano. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Nazionalità MERLI STEFANIA ASST FBF-Sacco, Ospedale Luigi Sacco, via G.B. Grassi 74, 20157 Milano Segreteria Reparto 02 39042379 stefania.merli@asst-fbf-sacco.it

Dettagli

SCHEDA n 1 Cardiologia

SCHEDA n 1 Cardiologia SCHEDA n 1 Cardiologia specializzazione in cardiologia S.C. Cardiologia dell Azienda Ospedaliero Universitaria Maggiore della Carità di Novara ed in particolare impiegato nella realizzazione del progetto

Dettagli

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Indirizzo. Telefono. . Cittadinanza I. Data di nascita. Esperienza professionale

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Indirizzo. Telefono.  . Cittadinanza I. Data di nascita. Esperienza professionale Curriculum Vitae Informazioni personali Nome / Cognome Elisabetta Vaianella Indirizzo Telefono E-mail Cittadinanza I Data di nascita Esperienza professionale 2004 2007 Tirocino di 2230 ore totale presso

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DE PALMA ROSSANA Indirizzo VIA BELLOMBRA 16-40136 BOLOGNA Telefono 051 5277184

Dettagli

Via P.pe di Paternò n Palermo.

Via P.pe di Paternò n Palermo. CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Residenza Marilina Failla Via P.pe di Paternò n.39 90144 Palermo Mobile 091/7808130 E-mail Nazionalità marilina.failla@libero.it Italiana Luogo e data di nascita

Dettagli

Nastasi Gioacchino. Date Dal al Ricercatore Servizio di Fisiopatologia e Fisiokinesiterapia respiratoria

Nastasi Gioacchino. Date Dal al Ricercatore Servizio di Fisiopatologia e Fisiokinesiterapia respiratoria Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Nastasi Gioacchino VIA SAN GIOVANNI 38 98057 MILAZZO (ME) Telefono(i) 090 9222066 Fax 090 9226133 E-mail Cittadinanza

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) AMEDEO DE MARCO VIA MONTESANTO 25 COSENZA Telefono(i) 0984/681664 Cellulare: 334/6927994 Fax 0984/681664 E-mail direttore.ufficiotecnico@aocs.it

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Ceresa / Barbara Indirizzo(i) 14, via D. Crespi, 20123, Milano, Italia Telefono(i) +39 3496155841 E-mail Cittadinanza barbara.ceresa@yahoo.it

Dettagli

via Roma, 10-87010 Saracena CS Sesso M Data di nascita 26/05/1949 Nazionalità Italiana Centrale operativa 118 Cosenza

via Roma, 10-87010 Saracena CS Sesso M Data di nascita 26/05/1949 Nazionalità Italiana Centrale operativa 118 Cosenza ! Curriculum Vitae Mario Viola INFORMAZIONI PERSONALI Mario Viola via Roma, 10-87010 Saracena CS 0981349876! 3496542745 ciriddro@libero.it Sesso M Data di nascita 26/05/1949 Nazionalità Italiana POSIZIONE

Dettagli

Cognome/i Nome/Fanfoni Sandra. Date Direttore di Unità Operativa Complessa di Geriatria dell Ospedale, poi P.T.P. Nuovo Regina Margherita di

Cognome/i Nome/Fanfoni Sandra. Date Direttore di Unità Operativa Complessa di Geriatria dell Ospedale, poi P.T.P. Nuovo Regina Margherita di Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Indirizzo(i) Occupazione desiderata/settore professionale Cognome/i Nome/Fanfoni Sandra Numero civico, via, codice postale, città, nazione

Dettagli

Germana Barlone IL PRESENTE CURRICULUM VIENE REDATTO DALLA SIG.A GERMANA BARLONE NATA A FONDI (LT) IL 09/10/1971.

Germana Barlone IL PRESENTE CURRICULUM VIENE REDATTO DALLA SIG.A GERMANA BARLONE NATA A FONDI (LT) IL 09/10/1971. IL PRESENTE CURRICULUM VIENE REDATTO DALLA SIG.A GERMANA BARLONE NATA A FONDI (LT) IL 09/10/1971. AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000, CONSAPEVOLE DELLE SANZIONI PENALI, NEL CASO DI DICHIARAZIONI

Dettagli

Telefono Fax Sesso Femmina Data di Nascita 06/11/1959 Nazionalità

Telefono Fax Sesso Femmina Data di Nascita 06/11/1959 Nazionalità CURRICULUM VITAE DI ROSSELLA LOLLI INFORMAZIONI PERSONALI ROSSELLA LOLLI Telefono 0534-20931 Fax 0534-20909 e-mail rossella.lolli@ausl.bologna.it Sesso Femmina Data di Nascita 06/11/1959 Nazionalità POSIZIONE

Dettagli

OSPEDALE FRASCATI OSPEDALE FRASCATI ASSISTENTE ORTOPEDIA A TEMPO DETERMINATO. Date Dal 30/10/1987 ad 31/3/1988 OSPEDALE ARICCIA

OSPEDALE FRASCATI OSPEDALE FRASCATI ASSISTENTE ORTOPEDIA A TEMPO DETERMINATO. Date Dal 30/10/1987 ad 31/3/1988 OSPEDALE ARICCIA CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI Nome PAOLO ANGELETTI Indirizzo Telefono Fax E-mail paolo.angeletti@aslroma6.it Nazionalità ITALIANA Data di nascita 03/03/1957 ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

Curriculum Vitae di CARLO ABATI

Curriculum Vitae di CARLO ABATI Curriculum Vitae di CARLO ABATI DATI PERSONALI nato a, il PADOVA, 28-03-1969 PROFILO BREVE 1989 Maturità Scientifica. 2003 Master di II Livello in Cure Palliative presso l'università degli Studi di Verona

Dettagli

Esperienza professionale

Esperienza professionale Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Nicola Cassata Indirizzo(i) U.O. di Pediatria P.O. V. Cervello, via Trabucco 180 90146 Palermo Telefono(i) 091 7808104 Cellulare: 3351398555

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Telefono(i) 010 5636616 Marco Antonio CICCONE Fax 010 384242 E-mail marcociccone@ospedale-gaslini.ge.it Cittadinanza Italiana Data

Dettagli

Curriculum Vitae CAPODIECI GIUSEPPE

Curriculum Vitae CAPODIECI GIUSEPPE Curriculum Vitae CAPODIECI GIUSEPPE Informazioni Personali Nome/Cognome Giuseppe Capodieci Indirizzo Via Tremila 145 96100 Siracusa Telefono 0931/582498 Cellulare: 3204322800 Fax 0931/582498 E-mail gcapodieci@sirm.org

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E CURRICULUM VITAE Dott. CIACCI ALFONSO Cognome Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione Incarico Attuale N. Tel Ufficio Fax Uffico

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Guido Vertua Via Toscana 57, 25125 Brescia Telefono(i) + 39 0302423653 Cellulare: Fax E-mail gvertua@pediatria.it Cittadinanza

Dettagli

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Giuseppe Schirripa CODICE FISCALE. Occupazione Settore professionale

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Giuseppe Schirripa CODICE FISCALE. Occupazione Settore professionale Curriculum Vitae Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Telefono(i) E-mail Cittadinanza Luogo e Data di nascita CODICE FISCALE Giuseppe Schirripa Italiana Cellulare: Occupazione Settore

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i) / Nome(i) Indirizzo(i) Via XXX Strada 2, 6032 Fano (Italia) Telefono(i) 335464790 Cellulare 335464790 E-mail Cittadinanza samuelegiancarli@alice.it

Dettagli

TORREANO Silvano. formativa Infermieristica, sede di Aosta (1 anno)

TORREANO Silvano. formativa Infermieristica, sede di Aosta (1 anno) CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Anno di nascita 1965 Nazionalità Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di azienda o settore Tipo di impiego

Dettagli

Dott. Gaetano Amato Curriculum formativo e professionale

Dott. Gaetano Amato Curriculum formativo e professionale Dott. Gaetano Amato Curriculum formativo e professionale INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME, Nome Amato Gaetano Data di nascita 30/08/1951 Posto di lavoro e indirizzo Profilo professionale e data decorrenza

Dettagli

Curriculum Vitae Europass. Alberto Marvaso. Informazioni personali. Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) .

Curriculum Vitae Europass. Alberto Marvaso. Informazioni personali. Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i)  . Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) E-mail Alberto Marvaso amarvaso@libero.it Cittadinanza Data di nascita Sesso M Pagina 1/5 - Curriculum vitae di Esperienza

Dettagli

CICCARESE ANNA GRAZIA CCCNGR58T51F970B.

CICCARESE ANNA GRAZIA CCCNGR58T51F970B. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CICCARESE ANNA GRAZIA Indirizzo 49, VIA C PALMA, 73024 MAGLIE (LE) ITALIA Telefono - Cellulare / Fax 0 8

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Inserire una fotografia (facoltativo, v. istruzioni) Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Vanda Braga Telefono(i) Cellulare: Fax E-mail braga.vanda.bs@gmail.com

Dettagli

Boetti Maria Antonietta. CON VARI INCARICHI DI RESPONSABILITÀ.

Boetti Maria Antonietta. CON VARI INCARICHI DI RESPONSABILITÀ. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Boetti Maria Antonietta Telefono 3288605953 Fax E-mail m.boetti@asl1.liguria.it Nazionalità Italiana Data di nascita 01/07/55

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Inserire una fotografia (facoltativo, v. istruzioni) Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Vanda Braga Indirizzo(i) Via P.Gennari, 42 Telefono(i) Cellulare: Fax E-mail braga.vanda.bs@gmail.com

Dettagli

La continuità assistenziale

La continuità assistenziale Le reti oncologiche regionali Presente, problematiche e prospettive future La continuità assistenziale Giuseppe Nastasi U.O.C. Oncologia Medica A.O. Bolognini - Seriate (BG) Camera dei Deputati - Palazzo

Dettagli

ESPERIENZA LAVORATIVA. Dal 01/01/2018 a tutt oggi: Responsabile sanitario RSA Ovidio Cerruti - Capriate BG

ESPERIENZA LAVORATIVA. Dal 01/01/2018 a tutt oggi: Responsabile sanitario RSA Ovidio Cerruti - Capriate BG 1 nome / cognome RICCARDO VALENTE indirizzo VIA DE AMICIS 12, TREVIGLIO - BERGAMO telefono 0363301972 - +39 333 3158766 e-mail ricvalente63@gmail.com riccardo.valente.f65f@bg.omceo.it nazionalilità ITALIANA

Dettagli

CURRICULUM VITAE Maria Ilaria Del Principe

CURRICULUM VITAE Maria Ilaria Del Principe CURRICULUM VITAE Maria Ilaria Del Principe DATI ANAGRAFICI Nata a Roma il 17 giugno 1972 DATI PERSONALI Nata a Roma il 17.06.1972. Diploma di Liceo Classico presso l Istituto Dante Alighieri di Roma con

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo FALCONIERI ALBERTO BORGO ANGELICO 42, 00193 ROMA, ITALIA Telefono 0668807219 Fax 068546664 E-mail

Dettagli

CURRICULUM EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI EUGENIA MALINVERNI. ESPERIENZA PROFESSIONALE E FORMATIVA IN SINTESI:

CURRICULUM EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI EUGENIA MALINVERNI. ESPERIENZA PROFESSIONALE E FORMATIVA IN SINTESI: CURRICULUM EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI Nome EUGENIA MALINVERNI E-mail malinvernieugenia@gmail.com Nazionalità ITALIANA ESPERIENZA PROFESSIONALE E FORMATIVA IN SINTESI: Laurea magistrale in scienze infermieristiche

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome CATTANEO Daniela Antonella ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) 2017 Nome e indirizzo del datore Ambulatorio Medeghino di lavoro Via Medeghino

Dettagli

AUSL 6 Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI.

AUSL 6 Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 AUSL 6 Palermo INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME, Nome Data di nascita Posto di lavoro e indirizzo Profilo professionale

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome TORRIERO ROCCO SERGIO Indirizzo VIA PIAVE, 42 ROCCASECCA 03038 (FR) Telefono 0776 566088 Fax 0776 590303 E-mail dott.sergiotorriero@libero.it

Dettagli

Curriculum Vitae Europeo

Curriculum Vitae Europeo Curriculum Vitae Europeo Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Giancarlo SANDRI Indirizzo(i) 159, Via del Serafico, I- 00142 Roma Telefono(i) +39 3291713754 Fax +39 0651002562 E-mail sandri.giancarlo@aslrmc.it

Dettagli

ORBASSANO- TORINO UTIC/LABORATORIO EMODINAMICA (SCDO CARDIOLOGIA) /704.

ORBASSANO- TORINO UTIC/LABORATORIO EMODINAMICA (SCDO CARDIOLOGIA) /704. CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome BERTOLO PIERANGELA Data di nascita 26 MAGGIO 1960 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio COLLABORATORE PROFESSIONALE

Dettagli

Cristian Sarotto. Coordinatore Infermieristico Struttura Complessa Riabilitazione e Rieducazione Funzionale Ospedale Cottolengo - Torino

Cristian Sarotto. Coordinatore Infermieristico Struttura Complessa Riabilitazione e Rieducazione Funzionale Ospedale Cottolengo - Torino INFORMAZIONI PERSONALI Cristian Sarotto Co corso Giulio Cesare, 58, 10152, Torino, Italia +39 393433302 cristian.sarotto@ospedalecottolengo.it POSIZIONE RICOPERTA Coordinatore Infermieristico Struttura

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Telefono(i) E-mail Luogo di nascita Roberta Re Casale Monferrato (Al) Data di nascita 03-11-1972 Codice Fiscale REXRRT72S43B885I

Dettagli

NASI ANNAMARIA. 01/01/2004 al 31/12/2009. Infermiere - Ospedale di Castelnovo né Monti

NASI ANNAMARIA. 01/01/2004 al 31/12/2009. Infermiere - Ospedale di Castelnovo né Monti C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome NASI ANNAMARIA Indirizzo VIA ROMA N 91 CASTELNOVO NE MONTI ( RE ) Telefono 3391910969 Fax E-mail nasia@ausl.re.it Nazionalità italiana Data di

Dettagli

PERICOLI MASSIMILIANO. Dal 5/11/2002 ad Oggi A.O. San Camillo-Forlanini, Pzza Carlo Forlanini, 1-Roma. Infermiere Sturmentista

PERICOLI MASSIMILIANO. Dal 5/11/2002 ad Oggi A.O. San Camillo-Forlanini, Pzza Carlo Forlanini, 1-Roma. Infermiere Sturmentista F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome PERICOLI MASSIMILIANO ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Nome e indirizzo del datore di Tipo di azienda o settore Tipo di impiego Principali

Dettagli

Dott. Aronica Germano Curriculum Vitae. Dott. Aronica Germano. Curriculum Vitae

Dott. Aronica Germano Curriculum Vitae. Dott. Aronica Germano. Curriculum Vitae Dott. Aronica Germano 1 Nato il 10 07 1957 Dirigente Medico presso U.O.C. Centro Trsfusionale dell Ospedale G.B. Grassi ASL Roma D tel.06.56482150 fax 06.56482149 e-mail : trasfusionale@aslromad.it Laureato

Dettagli