PostgreSQL, PostGIS e software ausiliari

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PostgreSQL, PostGIS e software ausiliari"

Transcript

1 PostgreSQL, PostGIS e software ausiliari Fabio Zottele SIG Fondazione E. Mach Marco Ciolli DICA Università degli Studi di Trento Trento, venerdì 24 giugno 2011, CORSO GEODATABASE

2 Software... PostGIS integra PostgreSQL con il supporto per le primitive geometriche. L'RDBMS può essere connessi ai GIS che riescano a interpretarne I contenuti. PostGIS segue le OpenGIS "Simple Features Specification for SQL" ed è stato certificato come aderente al profilo "Types and Functions" il 1 settembre Client (pgadmin3,phppgadmin...) Client GIS (GRASS,Qgis,UDig...) PostgreSQL PostGIS GEOS proj OGR MAPSERVER

3 Software... PostgreSQL: RDBMS per la gestione dei dati, dei linguaggi, delle transazioni e dei tipi di dato fondamentali; PostGIS: estensione spaziale. Fornisce 663 funzioni, 3 trigger, 9 operatori, 2 classi di operatori per l'indicizzazione spaziale e 7 tipi di dato che agiscono su entità di tipo vettoriale aderendo agli standard OGC. Fornisce anche le API per lo sviluppo di interfacce, i dumper per l'importazione e l'esportazione di shapefile. Lo sviluppo prevede: pieno supporto topologico, supporto ai dati raster, supporto alle reti e algoritmi per il calcolo dei costi dei flussi (routing), superfici tridimensionali; GEOS (Geometry Engine Open Source): libreria per la gestione della topologia e per la validazione cel dato geometrico. Sono disponibili funzionalità per pulire la topologia; proj: software per la collezionare e gestire i sistemi di riferimento geografici. comprende il supporto per gli shift dei datum (3 0 7 parametri). Trasforma le coordinate geografiche in coordinate cartesiane (proj) o direttamente da un sistema di coordinate all'altro (cs2cs). Fornisce una libreria che mappa la grande parte dei sistemi di coordinate EPSG; OGR/GDAL: fornisce le funzionalità di accesso in lettura (e talvolta in scrittura) per formati di file vettoriali tra cui ESRI Shapefile, S-57, SDTS, PostGIS, Oracle Spatial e Mapinfo mid/mif e TAB, GML, KML, GRASS, Informix DataBlade...

4 Installazione (da sorgente) di PostGIS su LINUX Prerequisiti: installazione completa di postgresql (>= 7.2) compilatore C (GNU) make (GNU) Proj (opzionale): qualora siano necessarie operazioni di riproiezione sui propri dataset GEOS (opzionale): qualora vengano utilizzati test geometrici (Touches(), Contains(), Intersects()) e operazioni (Buffer(), GeomUnion(), Difference(), ST_Buffer()) Installazione: scompattare i codici sorgenti di PostGIS nella directory contrib della directory dei sorgenti di PostgreSQL. (tar xvfz postgis-x.x.x.tar.gz) cd postgis-x.x.x./configure (possibilità di ottimizzare gli eseguibili per la propria architettura e a seconda delle funzionalità volute) make make install Installare il linguaggio procedurale al proprio database (createlang plpgsql spatialdb) caricare le funzioni ed i tipi di dato geometrici nel database (psql -d spatialdb -f postgis.sql) caricare il set di sistemi di riferimento geografici (psql -d spatialdb -f spatial_ref_sys.sql)

5 Installazione (da pacchetto) di PostGIS su LINUX Per installare i binari precompilati di PostGIS basta avviare la procedura d'installazione per la propria distribuzione Linux. Per le Debian (e Debian-derived): apt-get install postgis Questo comando installa tutte le dipendenze necessarie (compreso PostgreSQL se non già installato nel sistema). Occorre poi caricare manualmente l'estensione spaziale. Pro: semplificazione della procedura di installazione; processo istanteaneo e ready-to-use. Contro: spesso le versioni di PostGIS presenti nelle repository non sono sincronizzate con le versioni stabili aggiornate; i binari sono stati compilati abilitando (o disabilitando) delle funzionalità o delle dipendenze non necessarie (eseguibili più corposi e lenti...)

6 Installazione di PostGIS su Microsoft WINDOWS L'installer per Windows di PostgreSQL contiene le librerie, installabili opzionalmente, di PostGIS. Anche in questo caso, raramente la versione dell'estensione spaziale installabile corrisponde alla versione correntemente stabile. Si procede così: si installa solamente PostgreSQL (e tutte le estensioni necessarie tranne quella spaziale); si scarica l'installer dell'ultima release stabile di PostGIS e lo si installa successivamente all'installazione di PostgreSQL; si applica l'estensione spaziale laddove è necessario. PostGIS viene installato con ogni sua funzionalità: non è possibile ottimizzare l'estensione spaziale in fase di installazione.

7 Interoperabilità La struttura modulare con cui è pensata l'architettura dei software Open Source, permette di integrare PostGIS con un elevato numero di applicazioni. Le più importanti sono: Cadcorp SIS FME (Free manipulation Engine, ESRI Interoperability Extension) Geotools (Geoserver, udig) GRASS gvsig Ionic Redspider Jump (OpenJump, Kosmo) Mapserver OGR/GDAL Qgis tutti i linguaggi che possono interfacciarsi con PostgreSQL possono interfacciarsi anche con PostGIS: perl, php, python, tcl, C, C++, Java, C#... PostGIS permette anche lo scambio di informazioni georeferenziate tra applicativi non-ogc attraverso l'uso del loader e del dumper. Il loader è un programma (da riga di comando) chiamato shp2pgsql che converte ESRI Shapefiles in una serie di comandi SQL da ridirezionare all'rdbms Analogamente, il dumper è chiamato pgsql2shp e converte tabelle di PostGIS (o query) in ESRI Shapefile. Esistono numerose interfacce grafiche al loader/dumper.

8 Tipi di dato Gli oggetti geometrici supportati da PostGIS sono un'estensione di quelli definiti dall'ogc Simple Features. Postgis supporta tutti gli oggetti e le funzioni de Simple Features for SQL ed estende lo standard con il supporto 3DZ, 3DM e 4D. PostGIS si rende aderente all'iso SQL/MM inserendo il tipo geometrico Curve e le separando le funzioni che agiscono sul tipo geometry con il nome ST_*. Per quanto riguarda le funzionalità : AsKML per l'interazione con GoogleEarth, AsGeoJSON, AsSVG, AsGML... La compilazione con GEOS abilita l'analisi topologica Funzionalità per operazioni topologiche complesse (analisi dei grafi) Creazione dei file PRJ nell'esportazione dei dati.

9 OGC compliant Le specifiche OGC definiscono due modalità standard per esprimere costrutti spaziali: Well-Known Text (WKT); Well-Known Binary (WKB). Entrambi includono il tipo di oggetto e le coordinate (WKT): POINT(0 0) LINESTRING(0 0,1 1,1 2) POLYGON((0 0,4 0,4 4,0 4,0 0),(1 1, 2 1, 2 2, 1 2,1 1)) MULTIPOINT(0 0,1 2) MULTILINESTRING((0 0,1 1,1 2),(2 3,3 2,5 4)) MULTIPOLYGON(((0 0,4 0,4 4,0 4,0 0),(1 1,2 1,2 2,1 2,1 1)), ((-1-1,-1-2,-2-2,-2-1,-1-1))) GEOMETRYCOLLECTION(POINT(2 3),LINESTRING((2 3,3 4))) Inoltre, lo standard prevede che il formato di immagazzinamento dei dati (internal storage format) includa un identificatore per il sistema di riferimento adottato per materializzare le coordinate. INSERT INTO SPATIALTABLE ( THE_GEOM, THE_NAME ) VALUES ( GeomFromText('POINT( )', 312), 'A Place')

10 Estensione dello standard OGC Le specifiche OGC definiscono solamente tipi geometrici 2D e lo SRID non viene mai associato nell'input/output dei dati (ma solamente nel formato interno). I formati estesi di postgis sono un superset si quelli definiti dall'ogc ed ogni geometria valida in formato WKB/WKT lo è anche in EWKB/EWKT. PostGIS EWKB/EWKT aggiunge coordinate 3DM,3DZ,4D e embedded SRID information. Esempi di notazione (EWKT) dei costrutti spaziali estesi sono: POINT(0 0 0) XYZ SRID=32632;POINT(0 0) XY con SRID POINTM(0 0 0) XYM POINT( ) XYZM SRID=4326;MULTIPOINTM(0 0 0,1 2 1) XYM CON SRID MULTILINESTRING((0 0 0,1 1 0,1 2 1),(2 3 1,3 2 1,5 4 1)) POLYGON((0 0 0,4 0 0,4 4 0,0 4 0,0 0 0),(1 1 0,2 1 0,2 2 0,1 2 0,1 1 0)) MULTIPOLYGON(((0 0 0,4 0 0,4 4 0,0 4 0,0 0 0),(1 1 0,2 1 0,2 2 0,1 2 0,1 1 0)),((-1-1 0,-1-2 0, ,-2-1 0,-1-1 0))) GEOMETRYCOLLECTIONM(POINTM(2 3 9), LINESTRINGM(2 3 4, 3 4 5)) La forma canonica (internal storage format) è l'hexewkb (Extended Well-Known Binary in notazione esadecimale: SELECT 'SRID=4;POINT(0 0)'::geometry; geometry (1 row)

11 Tipi ISO/SQL-MM Lo standard SQL Multimedia Applications Spatial specification estende il Simple Features for SQL definendo un numero di primitive geometriche interpolate attraverso archi di circonferenza. L'ISO/SQL-MM include coordinate 3DM, 3DZ e 4D coordinates, ma non consentono di associare l'informazione riguardo il sistema di riferimento. Alcuni esempi di Curve in PostGIS: CIRCULARSTRING(0 0, 1 1, 1 0) COMPOUNDCURVE(CIRCULARSTRING(0 0, 1 1, 1 0),(1 0, 0 1)) CURVEPOLYGON(CIRCULARSTRING(0 0, 4 0, 4 4, 0 4, 0 0),(1 1, 3 3, 3 1, 1 1)) MULTICURVE((0 0, 5 5),CIRCULARSTRING(4 0, 4 4, 8 4)) MULTISURFACE(CURVEPOLYGON(CIRCULARSTRING(0 0, 4 0, 4 4, 0 4, 0 0),(1 1, 3 3, 3 1, 1 1)),((10 10, 14 12, 11 10, 10 10),(11 11, , , 11 11))) Attualmente Postgis non supporta l'uso delle Compound Curves nella definizione di un Curve Polygon. L'interpolazione avviene attraverso l'applicazione di un fattore di tolleranza: 1E-8.

12 Il tipo geography Questo tipo di geometria supporta tutte le primitive viste precedentemente, ma rappresentate da coordinate geografiche. La base delle geometrie OGC è il piano, il percorso più breve tra due punti è una linea retta. Aree, distanze, lunghezze, intersezioni sono calcolate utilizzando la geometria euclidea. La base delle geometrie geography è la sfera: Il percorso più breve tra due punti è un arco di circonferenza. Ciò significa che I calcoli devono venire eseguiti su una sfera, usando una matematica più complicata. Per avere misure più accurate, I calcoli devono utilizzare l'ellissoide e la matematica diventa ancora più complicata. Se il dataset da utilizzare copre un'area piccola (rispetto al mondo) il tipo geometry è la soluzione migliore Se il dataset copre tutto il mondo o un continente meglio usare il tipo geography. Se non si sa nulla di proiezioni, non si ha voglia di imparare e I dati sono tutti in lon/lat allora meglio usare geography.

13 Come assicurarsi della correttezza dei dati? PostGIS segue le Specifiche OGC, perciò molte funzioni di PostGIS assumono che le geometrie che sono processate siano sia SIMPLE che VALID: non ha senso calcolare l'area di un poligono che ha un buco al di fuori del poligono, o costruire un poligono utilizzando una linea a forma di otto. Per l'ogc una geometria è SIMPLE se non ha punti anomali (self-intersections, selftangency) e si riferisce alle geometrie (MULTI)POINT e (MULTI)LINESTRING. La VALIDITA' si riferisce ai (MULTI)POLYGON e la sua definizione è un po' più complicata. LINESTRING simple valid LINESTRING simple valid CLOSED RING LINESTRING not valid LINESTRING not valid

14 Come assicurarsi della correttezza dei dati? PostGIS dispone di 3 funzioni per verificare la correttezza: ST_IsSimple, ST_IsValid, ST_IsValidReason SELECT ST_IsSimple(ST_GeomFromText('LINESTRING(1 1,2 2,2 3.5,1 3,1 2,2 1 )')); (non Valido) SELECT ST_IsValid(ST_GeomFromText('POLYGON((0 0, 1 1, 1 2, 1 1, 0 0))')) (Self-intersection at or near point 0 0) SELECT ST_IsValidReason('LINESTRING( , , )'); NOT VALID POLYGON, ma VALID VALID MULTIPOLYGON VALID NOT VALID NOT VALID NOT VALID POLYGON, ma VALID MULTIPOLYGON

15 OGC Tabella dei metadati Per mantenere la consistenza dei metadati (referenzialità), gli standard OGC prevedono due tabelle che collezionano le informazioni riguardanti i dataset georeferenziati. CREATE TABLE roads( gid serial NOT NULL, cat int8, label varchar(80), the_geom geometry, CONSTRAINT roads_pkey PRIMARY KEY (gid), CONSTRAINT enforce_dims_the_geom CHECK (ndims(the_geom) = 2), CONSTRAINT enforce_geotype_the_geom CHECK (geometrytype(the_geom) = 'MULTILINESTRING'::text OR the_geom IS NULL), CONSTRAINT enforce_srid_the_geom CHECK (srid(the_geom) = 26713)) CREATE INDEX roads_the_geom_gist ON roads USING gist(the_geom); geometry_columns f_table_catalog (PK) f_table_schema (PK) spatial_ref_sys roads f_table_name (PK) srid (PK) gid (PK) f_geometry_column(pk) auth_name cat coord_dimension (PK) auth_srid label srid (PK) srtext the_geom type (PK) proj4text

16 Indicizzazione spaziale Gli indici vengono utilizzati per rendere più veloce l'accesso ai dati. Lo scopo di un'estensione spaziale è quello di effettuare analisi sui dati immagazzinati nel database analogamente ad un qualsiasi GIS. L'utilizzo appropriato degli indici forniscono un miglioramento delle performance del sistema. l'indice GiST agisce solamente con le funzioni bounding-box-based, mentre funzioni come distance() non possono utilizzare l'indice per velocizzare le operazioni di estrazione dei dati. Per una tabella contenente un gran numero di geometrie, la seguente query risulterebbe lenta: SELECT the_geom FROM table WHERE ST_distance(the_geom, GeomFromText('POINT( )', -1)) < 100 La query risulta lenta perché misura la distanza tra il punto specificato ed ogni altro punto della tabella. Per evitare lo spreco di operazioni si utilizza l'operatore && che calcola l'intersezione tra le bounding box delle geometrie. SELECT the_geom FROM table WHERE the_geom && 'BOX3D( , )'::box3d AND ST_distance(the_geom, GeomFromText('POINT( )', -1 )) < 100 La query restituisce lo stesso risultato, ma in modo più efficiente. Se esiste un indice GiST sulla colonna delle geometrie, il query-planner ridurrà il numero di righe da processare prima di calcolare il risultato di distance(). La riduzione avviene per mezzo dell'operatore &&: se la query-box è molto più piccola della regione definita dalla tabella, il numero di operazioni viene drasticamente ridotto.

17 Esempio Quali sono i tratti di strada che arrivano sui poderi di proprietà signor Biggam? SELECT r.the_geom FROM roads AS r, fields AS f WHERE r.the_geom && f.the_geom AND overlaps(r.the_geom,f.the_geom)

18 Il tipo raster Analogamente al tipo geometry e geography PostGIS dispone del tipo raster per immagazzinare informazioni di questo tipo aderendo il piùpossibile allo standard ISO Abstract Specification Schema for Coverage Geometry and Functions. Esiste un loader, raster2pgsl.py, che importa in PostGIS tutti I formati supportati da GDAL Ogni raster o tile è una riga in una tabella del database. PostGIS gestisce internamente i metadati (width,height, bands, pixeltype, nodata per ogni banda) e la geolocalizzazione (pixelsize, upper left pixel center, rotation, SRID). Il tipo raster astrae il formato e la struttura del dato: l utente può applicare direttamente funzioni pensate per geometrie vettoriali (ST_Intersect) su dati di tipo raster. Sebbene il supporto ai raster sia recente esistono già decine di funzionalità per analizzare e gestire questo tipo di dati (es: ST_SummaryStats, ST_MapAlgebra, ST_AsGDAL, ST_AsPNG, ST_AsTiff, ST_Reclass, ST_Histogram...)

19 Supporto topologico avanzato Dalla versione 2.0 sarà possibile associare ai layer vettoriali presenti in PostGIS informazioni topologiche come connettività, adiacenza, contenuto/contenente, prossimità, direzioni relative. Queste informazioni vengono associate alle entità vettoriali in tabelle aggiuntive nello schema topology Con il supporto alla topologia si potranno costruire in maniera efficiente sistemi di routing (pgrouting) e di flowing, editare le geometrie in maniera dipendente dalle geometrie adiacenti, analisi di visibilità (una geometria può nascondere parzialmente un'altra a seconda del punto e della direzione di osservazione),

20 Per concludere... PostGIS rappresenta l'estensione spaziale più matura nel mondo dell'open Source. Grazie all'adesione agli standard OGC viene garantito l'efficiente scambio di informazioni tra applicazioni. Inoltre gli standard semplificano la gestione del dato georiferito. Poligono in PostGIS: POLYGON((0 0, 0 1, 1 1, 1 0, 0 0)) Poligono in Oracle Spatial: MDSYS.SDO_GEOMETRY( 2003, NULL, NULL, MDSYS.SDO_ELEM_INFO_ARRAY(1,1003,1), MDSYS.SDO_ORDINATE_ARRAY(0,0, 0,1, 1,1, 1,0, 0,0) )

Geografia libera con PostgreSQL: PostGIS come base di una infrastruttura di dati geografici

Geografia libera con PostgreSQL: PostGIS come base di una infrastruttura di dati geografici con PostgreSQL: PostGIS come base di una infrastruttura di dati geografici - venturato@faunalia.it Paolo Cavallini, Walter Lorenzetti - www.faunalia.it PostGIS Prima giornata nazionale dedicata a PostgreSQL

Dettagli

1.0.4. PostGIS. L'estensione geografica a PostgreSQL

1.0.4. PostGIS. L'estensione geografica a PostgreSQL 1.0.4 PostGIS L'estensione geografica a PostgreSQL Obiettivi Fornire una conoscenza di base su PostGIS dal punto di vista funzionale Presentare le principali interrogazioni SQL su oggetti PostGIS Fornire

Dettagli

Introduzione. Dati di una stessa localizzazione permette di ridurre ridondanza e duplicazioni. I costi ne sono diminuiti.

Introduzione. Dati di una stessa localizzazione permette di ridurre ridondanza e duplicazioni. I costi ne sono diminuiti. Database Spaziale Introduzione Dati di una stessa localizzazione permette di ridurre ridondanza e duplicazioni. I costi ne sono diminuiti. Principio del repository: applicazioni indipendenti che accedono

Dettagli

GIS e Geo WEB: piattaforme e architetture. Docente: Cristoforo Abbattista email: abbattista@planetek.it

GIS e Geo WEB: piattaforme e architetture. Docente: Cristoforo Abbattista email: abbattista@planetek.it GIS e Geo WEB: piattaforme e architetture Docente: Cristoforo Abbattista email: abbattista@planetek.it III lezione Componenti e linguaggi GIS e Geo WEB: piattaforme e architetture Vediamo un po Demo PostgreSQL

Dettagli

PostGIS Quantum GIS GFOSS 2004 GIS OPEN SOURCE, INTEROPERATIVITÀ E CULTURA DEL DATO NEI SIAT DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

PostGIS Quantum GIS GFOSS 2004 GIS OPEN SOURCE, INTEROPERATIVITÀ E CULTURA DEL DATO NEI SIAT DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE PostGIS Quantum GIS Trento 16 Novembre 2004 GFOSS 2004 GIS OPEN SOURCE, INTEROPERATIVITÀ E CULTURA DEL DATO NEI SIAT DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Maurizio Napolitano napo@itc.it http://sra.itc.it/people/napolitano

Dettagli

Sistemi Informativi e Basi di Dati. Laurea Specialistica in Tecnologie di Analisi degli Impatti Ecotossicologici. Docente: Francesco Geri

Sistemi Informativi e Basi di Dati. Laurea Specialistica in Tecnologie di Analisi degli Impatti Ecotossicologici. Docente: Francesco Geri Sistemi Informativi e Basi di Dati Laurea Specialistica in Tecnologie di Analisi degli Impatti Ecotossicologici Docente: Francesco Geri Dipartimento di Scienze Ambientali G. Sarfatti Via P.A. Mattioli

Dettagli

Database spaziali FOSS e interoperabilità

Database spaziali FOSS e interoperabilità VII Meeting degli utenti italiani di GRASS Database spaziali FOSS e interoperabilità M. Ciolli, A. Vitti, F. Zottele, P. Zatelli Università di Trento Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale GENOVA

Dettagli

1 Tassellamento vettoriale procedura di semplificazione e formato documenti JSON

1 Tassellamento vettoriale procedura di semplificazione e formato documenti JSON 1 Tassellamento vettoriale procedura di semplificazione e formato documenti JSON Nel progetto Inno viene utilizzato il JSON, la rappresentazione delle geometrie segue un formato proprio. I tasselli seguono

Dettagli

Geo-Database. Strumenti e tecniche per la gestione efficiente e scalabile di basi di dati geografiche

Geo-Database. Strumenti e tecniche per la gestione efficiente e scalabile di basi di dati geografiche Geo-Database Strumenti e tecniche per la gestione efficiente e scalabile di basi di dati geografiche Corso di Sistemi Informativi Territoriali Avanzati UD10 Corso di Laurea Magistrale in Pianificazione

Dettagli

I GIS liberi. www.gfoss.it. Paolo Cavallini presidente GFOSS.IT cavallini@gfoss.it. Flavio Rigolon socio GFOSS.IT flavio.rigolon@gmail.

I GIS liberi. www.gfoss.it. Paolo Cavallini presidente GFOSS.IT cavallini@gfoss.it. Flavio Rigolon socio GFOSS.IT flavio.rigolon@gmail. IGISliberi PaoloCavallini presidentegfoss.it cavallini@gfoss.it FlavioRigolon sociogfoss.it flavio.rigolon@gmail.com www.gfoss.it Graziea:EmiliaVenturato,LeonardoLami,WalterLorenzetti,lacomunità GIS GeographicInformationSystem(software)

Dettagli

HBase Data Model. in più : le colonne sono raccolte in gruppi di colonne detti Column Family; Cosa cambia dunque?

HBase Data Model. in più : le colonne sono raccolte in gruppi di colonne detti Column Family; Cosa cambia dunque? NOSQL Data Model HBase si ispira a BigTable di Google e perciò rientra nella categoria dei column store; tuttavia da un punto di vista logico i dati sono ancora organizzati in forma di tabelle, in cui

Dettagli

GEOPORTALE Arpa Piemonte Sistema Informativo Ambientale Geografico

GEOPORTALE Arpa Piemonte Sistema Informativo Ambientale Geografico GEOPORTALE Arpa Piemonte Sistema Informativo Ambientale Geografico Guida all'accesso ai Map Service WMS e WMTS con Q-GIS (v. 2.0) Versione 01 novembre 2013 Redazione Arpa Piemonte - Sistema Informativo

Dettagli

GIS e Geo WEB: piattaforme e architetture. Docente: Cristoforo Abbattista email: abbattista@planetek.it

GIS e Geo WEB: piattaforme e architetture. Docente: Cristoforo Abbattista email: abbattista@planetek.it GIS e Geo WEB: piattaforme e architetture Docente: Cristoforo Abbattista email: abbattista@planetek.it V lezione Prodotti e tecnologie GIS e Geo WEB: piattaforme e architetture GIS e Geo WEB: piattaforme

Dettagli

Esercitazione su PostGIS. Claudio Rocchini Istituto Geografico Militare

Esercitazione su PostGIS. Claudio Rocchini Istituto Geografico Militare Esercitazione su PostGIS Claudio Rocchini Istituto Geografico Militare Introduzione Postgres con PostGIS è un database server professionale Open Source e Gratuito Il supporto spaziale è veramente completo

Dettagli

Basi di dati. Il Linguaggio SQL. K. Donno - Il Linguaggio SQL

Basi di dati. Il Linguaggio SQL. K. Donno - Il Linguaggio SQL Basi di dati Il Linguaggio SQL Data Definition Language (DDL) Data Definition Language: insieme di istruzioni utilizzate per modificare la struttura della base di dati Ne fanno parte le istruzioni di inserimento,

Dettagli

Introduzione a Quantum GIS (QGIS) - passaggio dal software ArcView 3.x a software GIS OpenSource

Introduzione a Quantum GIS (QGIS) - passaggio dal software ArcView 3.x a software GIS OpenSource Introduzione a Quantum GIS (QGIS) - passaggio dal software ArcView 3.x a software GIS OpenSource I servizi OGC Forestello Luca - Niccoli Tommaso - Sistema Informativo Ambientale AT01 http://webgis.arpa.piemonte.it

Dettagli

Per chi ha la Virtual Machine: avviare Grass da terminale, andando su Applicazioni Accessori Terminale e scrivere grass

Per chi ha la Virtual Machine: avviare Grass da terminale, andando su Applicazioni Accessori Terminale e scrivere grass 0_Iniziare con GRASS Avvio di Grass e creazione della cartella del Database di GRASS Per chi ha la Virtual Machine: avviare Grass da terminale, andando su Applicazioni Accessori Terminale e scrivere grass

Dettagli

Utilizzo del SW aperto e libero nel Sistema Informativo Territoriale della Regione Sardegna

Utilizzo del SW aperto e libero nel Sistema Informativo Territoriale della Regione Sardegna Utilizzo del SW aperto e libero nel Sistema Informativo Territoriale della Regione Sardegna X meeting degli utenti italiani di GRASS e GFOSS Cagliari, 25-27 febbraio 2009 Il Sistema Informativo Territoriale

Dettagli

ArcGIS. Desktop. Strumenti per la creazione, l editing e l analisi dell informazione geografica

ArcGIS. Desktop. Strumenti per la creazione, l editing e l analisi dell informazione geografica ArcGIS Desktop Strumenti per la creazione, l editing e l analisi dell informazione geografica ArcGIS Desktop ArcGIS Desktop è una suite di prodotti (ArcView, ArcEditor e ArcInfo) che permette di scoprire

Dettagli

WebGis Comune di Novara

WebGis Comune di Novara 1 / 12 Progetto GeoCivit@s 2 / 12 Premesse Con il presente documento si descrive sinteticamente la nuova applicazione personalizzata per la pubblicazione dei dati geografici. Tale documento contiene una

Dettagli

Strumenti GIS Open Source

Strumenti GIS Open Source Strumenti GIS Open Source gvsig C l a u d i o S c h i f a n i no strumento GIS Open Source in evoluzione Le origini del progetto Cosa è gvsig Quali sono le sue potenzialità di analisi dei dati Sviluppi

Dettagli

Introduzione a Quantum GIS (QGIS) - passaggio dal software ArcView 3.x a software GIS OpenSource

Introduzione a Quantum GIS (QGIS) - passaggio dal software ArcView 3.x a software GIS OpenSource Introduzione a Quantum GIS (QGIS) - passaggio dal software ArcView 3.x a software GIS OpenSource Forestello Luca - Niccoli Tommaso - Sistema Informativo Ambientale AT01 http://webgis.arpa.piemonte.it e-mail:

Dettagli

Lezione V. Aula Multimediale - sabato 29/03/2008

Lezione V. Aula Multimediale - sabato 29/03/2008 Lezione V Aula Multimediale - sabato 29/03/2008 LAB utilizzo di MS Access Definire gli archivi utilizzando le regole di derivazione e descrivere le caratteristiche di ciascun archivio ASSOCIAZIONE (1:1)

Dettagli

Quantum GIS per la pianificazione urbanistica

Quantum GIS per la pianificazione urbanistica Quantum GIS per la pianificazione urbanistica Piano di Recupero del Centro Storico nel Comune di Montecchio Maggiore Vicenza Flavio Rigolon, ufficio S.I.T. Comune di Montecchio Maggiore http://www.comune.montecchio-maggiore.vi.it

Dettagli

MapServer. Marco Negretti. Politecnico di Milano Polo Regionale di Como e-mail: marco.negretti@polimi.it http://geomatica.como.polimi.

MapServer. Marco Negretti. Politecnico di Milano Polo Regionale di Como e-mail: marco.negretti@polimi.it http://geomatica.como.polimi. MapServer Marco Negretti Politecnico di Milano Polo Regionale di Como e-mail: marco.negretti@polimi.it http://geomatica.como.polimi.it Università degli Studi di Genova - 13/05/10 introduzione MapServer

Dettagli

User Tools: DataBase Manager

User Tools: DataBase Manager Spazio di lavoro Per usare T-SQL Assistant selezionare il link Simple Query e spostare a piacere la piccola finestra dove un menu a tendina mostra i diversi comandi SQL selezionabili, il pulsante Preview

Dettagli

La realizzazione di WebGis con strumenti "Open Source".

La realizzazione di WebGis con strumenti Open Source. La realizzazione di WebGis con strumenti "Open Source". Esempi di impiego di strumenti a sorgente aperto per la realizzazione di un Gis con interfaccia Web Cos'è un Web Gis? Da wikipedia: Sono detti WebGIS

Dettagli

Introduzione Digitalizzazione Gestione tabella attributi Esercitazione. Dati vettoriali. Digitalizzazione - editing - gestione attributi

Introduzione Digitalizzazione Gestione tabella attributi Esercitazione. Dati vettoriali. Digitalizzazione - editing - gestione attributi Digitalizzazione - editing - gestione attributi Introduzione a QGIS, software free & Open Source per la gestione di dati territoriali Genova, 26 marzo 2013 Introduzione Si entra ora nello specifico dell

Dettagli

CORSO GIS BASE PROFESSIONE ARCHITETTO

CORSO GIS BASE PROFESSIONE ARCHITETTO CORSO GIS BASE La Fondazione Centro Studi e Ricerche Professione Architetto organizza un Corso di GIS livello base, della durata di 36 ore. G.I.S. (Geographic Information System) è un sistema informativo

Dettagli

Modulo 10: Basi di dati e loro gestione

Modulo 10: Basi di dati e loro gestione FRIULI FORMAZIONE CORSO: Tecnico Superiore RILEVAMENTI TERRITORIALI INFORMATIZZATI Modulo 10: Basi di dati e loro gestione PostgreSQL e dott.ssa D. Gubiani 23 novembre 2012 D. Gubiani Basi di dati e loro

Dettagli

Insegnamento di Informatica CdS Scienze Giuridiche A.A. 2006/7. Il trattamento dei dati

Insegnamento di Informatica CdS Scienze Giuridiche A.A. 2006/7. Il trattamento dei dati Insegnamento di Informatica CdS Scienze Giuridiche A.A. 2006/7 Il trattamento dei dati database: il linguaggio SQL seconda parte Prof. Valle D.ssa Folgieri Lez9 15.11.06 Trattamento dati. Database: il

Dettagli

Dispensa di database Access

Dispensa di database Access Dispensa di database Access Indice: Database come tabelle; fogli di lavoro e tabelle...2 Database con più tabelle; relazioni tra tabelle...2 Motore di database, complessità di un database; concetto di

Dettagli

Utilizzo dei geoservizi in QGIS

Utilizzo dei geoservizi in QGIS Introduzione a QGIS, software free & Open Source per la gestione di dati territoriali Genova, 27 marzo 2013 Cosa si intende per geoservizio? Un geoservizio permette la consultazione, l elaborazione e la

Dettagli

OpenStreetMap +OpenLayers

OpenStreetMap +OpenLayers OpenStreetMap +OpenLayers realizziamo le nostre mappe dinamiche, interattive, libere! Carmine De Rosa 24 ottobre 2014 - Università di Salerno Agenda Cos'è OpenStreetMap? Le differenze con Google Map Maker

Dettagli

Uno strumento di base per la pubblicazione di dati geografici su Web

Uno strumento di base per la pubblicazione di dati geografici su Web Alveo WMS connector Uno strumento di base per la pubblicazione di dati geografici su Web Autori Francesco Marucci, Claudio Zoppellari Settore GIS Cooperativa Alveo, Territorio e geoinformatica via Guerrazzi,

Dettagli

DBMS (Data Base Management System)

DBMS (Data Base Management System) Cos'è un Database I database o banche dati o base dati sono collezioni di dati, tra loro correlati, utilizzati per rappresentare una porzione del mondo reale. Sono strutturati in modo tale da consentire

Dettagli

Sistemi avanzati di gestione dei Sistemi Informativi

Sistemi avanzati di gestione dei Sistemi Informativi Esperti nella gestione dei sistemi informativi e tecnologie informatiche Sistemi avanzati di gestione dei Sistemi Informativi Docente: Email: Sito: Eduard Roccatello eduard@roccatello.it http://www.roccatello.it/teaching/gsi/

Dettagli

PostGIS: il database geografico Open Source

PostGIS: il database geografico Open Source PostGIS: il database geografico Open Source di Maurizio Napolitano, Emilia Venturato Il database geografico, o geodatabase, è ormai una componente essenziale per le applicazioni GIS più complesse, in particolare

Dettagli

Introduzione a Quantum GIS (QGIS) - passaggio dal software ArcView 3.x a software GIS OpenSource

Introduzione a Quantum GIS (QGIS) - passaggio dal software ArcView 3.x a software GIS OpenSource Introduzione a Quantum GIS (QGIS) - passaggio dal software ArcView 3.x a software GIS OpenSource - Forestello Luca - Niccoli Tommaso - Sistema Informativo Ambientale AT01 http://webgis.arpa.piemonte.it

Dettagli

Readme di Autodesk MapGuide Enterprise 2010 Update 1

Readme di Autodesk MapGuide Enterprise 2010 Update 1 Readme di Autodesk MapGuide Enterprise 2010 Update 1 1 Grazie per avere scaricato Autodesk MapGuide Enterprise 2010 Update 1. In questo file Readme vengono fornite le informazioni più aggiornate relative

Dettagli

Introduzione. Dicom in Oracle 11g: gestione e vantaggi

Introduzione. Dicom in Oracle 11g: gestione e vantaggi Introduzione Dicom in Oracle 11g: gestione e vantaggi Agenda Lo scenario del sistema sanitario moderno Cosa è DICOM? Gestione in Oracle dei dati DICOM Vantaggi Lo scenario Per molti anni utilizzo di carta

Dettagli

Setup e installazione

Setup e installazione Setup e installazione 2 Prima di muovere i primi passi con Blender e avventurarci nel vasto mondo della computer grafica, dobbiamo assicurarci di disporre di due cose: un computer e Blender. 6 Capitolo

Dettagli

UN PROGRAMMA APPLICATIVO: ACCESS Access è un programma del pacchetto Office che permette di realizzare database

UN PROGRAMMA APPLICATIVO: ACCESS Access è un programma del pacchetto Office che permette di realizzare database UN PROGRAMMA APPLICATIVO: ACCESS Access è un programma del pacchetto Office che permette di realizzare database Per comprendere al meglio cosa sia un database, dobbiamo prima introdurre il concetto di

Dettagli

Il linguaggio SQL. è di fatto lo standard tra i linguaggi per la gestione di data base relazionali.

Il linguaggio SQL. è di fatto lo standard tra i linguaggi per la gestione di data base relazionali. (Structured Query Language) : Il linguaggio è di fatto lo standard tra i linguaggi per la gestione di data base relazionali. prima versione IBM alla fine degli anni '70 per un prototipo di ricerca (System

Dettagli

GIORNATE TRIESTINE UTENTI GVSIG 13 14 aprile 2010. gvsig e didattica GIS

GIORNATE TRIESTINE UTENTI GVSIG 13 14 aprile 2010. gvsig e didattica GIS GIORNATE TRIESTINE UTENTI GVSIG 13 14 aprile 2010 gvsig e didattica GIS di Claudio Schifani Docente laboratorio GIS Master II livello SIT&TLR IUAV di Venezia Obiettivo Progettare ed innovare il laboratorio

Dettagli

Tecniche di rappresentazione La legenda GIS

Tecniche di rappresentazione La legenda GIS Diaprtimento di architettura di Firenze Tecniche di rappresentazione La legenda GIS Analisi del territorio e degli insediamenti università degli studi di Firenze _ dipartimento di architettura Dati associati

Dettagli

Uso delle basi di dati DBMS. Cos è un database. DataBase. Esempi di database

Uso delle basi di dati DBMS. Cos è un database. DataBase. Esempi di database Uso delle basi di dati Uso delle Basi di Dati Il modulo richiede che il candidato comprenda il concetto di base dati (database) e dimostri di possedere competenza nel suo utilizzo. Cosa è un database,

Dettagli

Capitolo 13. Interrogare una base di dati

Capitolo 13. Interrogare una base di dati Capitolo 13 Interrogare una base di dati Il database fisico La ridondanza è una cosa molto, molto, molto brutta Non si devono mai replicare informazioni scrivendole in più posti diversi nel database Per

Dettagli

SISTEMI INFORMATIVI GEOGRAFICI E PIANIFICAZIONE TERRITORIALE

SISTEMI INFORMATIVI GEOGRAFICI E PIANIFICAZIONE TERRITORIALE PRESENTA: SISTEMI INFORMATIVI GEOGRAFICI E PIANIFICAZIONE TERRITORIALE Con il patrocinio di PROGRAMMA DEL CORSO (50 ORE) LEZIONE 1 Sabato 19 novembre 2011 Ore 8:30-10:30 - presentazione del corso - Introduzione

Dettagli

GIS ON GRID: UTILIZZARE GIS OPEN SOURCE ATTRAVERSO L INFRASTRUTTURA ENEA GRID

GIS ON GRID: UTILIZZARE GIS OPEN SOURCE ATTRAVERSO L INFRASTRUTTURA ENEA GRID ATTIVITÀ IN CAMPO SISMICO RECENTI STUDI E SVILUPPI FUTURI Attività in campo sismico. GIS ON GRID: UTILIZZARE GIS OPEN SOURCE ATTRAVERSO L INFRASTRUTTURA ENEA GRID PREMESSA... Analisi Territoriali : anche

Dettagli

ArcView 8.3 2- strumenti di editing

ArcView 8.3 2- strumenti di editing ArcView 8.3 2- strumenti di editing Marco Negretti Politecnico di Milano Polo Regionale di Como e-mail: marco@geomatica.como.polimi.it http://geomatica.como.polimi.it - tel +39.031.332.7524 22/10/04 -

Dettagli

Il database management system Access

Il database management system Access Il database management system Access Corso di autoistruzione http://www.manualipc.it/manuali/ corso/manuali.php? idcap=00&idman=17&size=12&sid= INTRODUZIONE Il concetto di base di dati, database o archivio

Dettagli

Open Source e Free Software Introduzione a GRASS e sw correlati GFOSS (Geographic Free Open Source Software) Cartografia numerica e GIS Free Software Il termine free si deve tradurre come libero piuttosto

Dettagli

L ARCHIVIAZIONE E LA GESTIONE DATI ATTRAVERSO L INTERAZIONE TRA MICROSOFT ACCESS ED EXCEL 1 INTRODUZIONE

L ARCHIVIAZIONE E LA GESTIONE DATI ATTRAVERSO L INTERAZIONE TRA MICROSOFT ACCESS ED EXCEL 1 INTRODUZIONE Roccatello Ing. Eduard L ARCHIVIAZIONE E LA GESTIONE DATI ATTRAVERSO L INTERAZIONE TRA MICROSOFT ACCESS ED EXCEL 1 INTRODUZIONE Agenda Presentazione docente Definizione calendario Questionario pre corso

Dettagli

ArcGIS Desktop III: Processi ed analisi

ArcGIS Desktop III: Processi ed analisi ArcGIS Desktop III: Processi ed analisi Introduzione Introduzione... vi Obiettivi del corso... vi Utilizz del manuale... vi Ulteriori risorse... vii Installazione dei dati del corso... vii 1 Workflow del

Dettagli

Introduzione ad ArcView

Introduzione ad ArcView Introduzione ad ArcView A. Albertella F. Migliaccio Politecnico di Milano - Campus Leonardo Piazza Leonardo da Vinci 32, Milano alberta@geo.polimi.it federica@geo.polimi.it 18-21 febbraio 2002 Introduzione

Dettagli

Database. Si ringrazia Marco Bertini per le slides

Database. Si ringrazia Marco Bertini per le slides Database Si ringrazia Marco Bertini per le slides Obiettivo Concetti base dati e informazioni cos è un database terminologia Modelli organizzativi flat file database relazionali Principi e linee guida

Dettagli

I SISTEMI INFORMATIVI TERRITORIALI PER LA GESTIONE DEL TERRITORIO

I SISTEMI INFORMATIVI TERRITORIALI PER LA GESTIONE DEL TERRITORIO I SISTEMI INFORMATIVI TERRITORIALI PER LA GESTIONE DEL TERRITORIO Il corso che si propone ha come obiettivo principale quello di fornire ai partecipanti competenze avanzate relativamente all impiego dei

Dettagli

MANUALE UTENTE Fiscali Free

MANUALE UTENTE Fiscali Free MANUALE UTENTE Fiscali Free Le informazioni contenute in questa pubblicazione sono soggette a modifiche da parte della ComputerNetRimini. Il software descritto in questa pubblicazione viene rilasciato

Dettagli

Basi di Dati Spaziali

Basi di Dati Spaziali degli Studi Basi di Dati Spaziali Introduzione ai Geographical Information Systems (GIS) Alessandra Chiarandini - Lezione 2 Le componenti dell Informazione Territoriale Introduzione ai GIS A. Chiarandini

Dettagli

Mon Ami 3000 Centri di costo Contabilità analitica per centri di costo/ricavo e sub-attività

Mon Ami 3000 Centri di costo Contabilità analitica per centri di costo/ricavo e sub-attività Prerequisiti Mon Ami 000 Centri di costo Contabilità analitica per centri di costo/ricavo e sub-attività L opzione Centri di costo è disponibile per le versioni Contabilità o Azienda Pro. Introduzione

Dettagli

Alveo KML connector. Uno strumento per la pubblicazione di dati geografici in Google Earth.

Alveo KML connector. Uno strumento per la pubblicazione di dati geografici in Google Earth. Alveo KML connector Uno strumento per la pubblicazione di dati geografici in Google Earth. Autori Francesco Marucci, Claudio Zoppellari Settore GIS Cooperativa Alveo, Territorio e geoinformatica via Guerrazzi,

Dettagli

Corso di Informatica (Programmazione) Lezione 6 (31 ottobre 2008)

Corso di Informatica (Programmazione) Lezione 6 (31 ottobre 2008) Corso di Informatica (Programmazione) Lezione 6 (31 ottobre 2008) Introduzione a Java: primo programma, installazione dell ambiente di sviluppo, compilazione ed esecuzione 1 Introduzione Java è un linguaggio

Dettagli

2 GIS Day Ticino 2009. 6 novembre 2009

2 GIS Day Ticino 2009. 6 novembre 2009 6 novembre 2009 MATTINO GIS e CAD: missione impossibile? GIS versus CAD GIS e CAD: come lavorare insieme Dal dato alla cartografia Pausa caffè Mappare il crimine: : ArcGIS e Crime Analyst presso la Polizia

Dettagli

Gli autori: Gabriele Congiu e Giovanni Perego...XI. Obiettivi del libro...xi. Struttura del libro...xii. Convenzioni di stile...

Gli autori: Gabriele Congiu e Giovanni Perego...XI. Obiettivi del libro...xi. Struttura del libro...xii. Convenzioni di stile... - Sommario - SOMMARIO PRIMA PARTE - INTRODUZIONE Introduzione...IX Gli autori: Gabriele Congiu e Giovanni Perego...XI Obiettivi del libro...xi Struttura del libro...xii Convenzioni di stile...xii Breve

Dettagli

Laboratorio di Basi di Dati e Web

Laboratorio di Basi di Dati e Web Laboratorio di Basi di Dati e Web Docente: Alberto Belussi Lezione 1 SQL Structured Query Language SQL è stato definito nel 1973 ed è oggi il linguaggio più diffuso per i DBMS relazionali Il linguaggio

Dettagli

Basi di Dati: Corso di laboratorio

Basi di Dati: Corso di laboratorio Basi di Dati: Corso di laboratorio Lezione 2 Raffaella Gentilini 1 / 45 Sommario 1 Il DDL di SQL: Cancellazione ed Aggiornamento di una BD Cancellazione di Schemi, Tabelle, e Domini Aggiornamento di Tabelle

Dettagli

Software AutoCAD Map 3D - lezione 0 Introduzione al software

Software AutoCAD Map 3D - lezione 0 Introduzione al software Software AutoCAD Map 3D - lezione 0 Introduzione al software 1) Nome del software AutoCAD Map 3D 2) Genealogia del software Software sviluppato da Autodesk e basato su AutoCAD, di cui contiene tutte le

Dettagli

Prima Lezione: Costruire una mappa

Prima Lezione: Costruire una mappa Prima Lezione: Costruire una mappa I tipi di informazione geografica disponibili Navigazione nella mappa Coordinate e scala Vista panoramica Introduzione ai GIS GIS significa Sistema Informativo Geografico

Dettagli

GUIDA ALL ACCESSO DEI WEB SERVICE. MEDIANTE Autocad Map 3D

GUIDA ALL ACCESSO DEI WEB SERVICE. MEDIANTE Autocad Map 3D GUIDA ALL ACCESSO DEI WEB SERVICE MEDIANTE Autocad Map 3D Data 28/02/2012 I Servizi WebGIS 1. Introduzione I Servizi WebGIS Il software cartografico AutoCAD Map 3D è un applicazione per la pianificazione

Dettagli

Sistema Informativo Geografico:

Sistema Informativo Geografico: Sistemi Informativi Geografici Sistema Informativo Geografico: È un sistema informativo che tratta informazioni spaziali georeferenziate, ne consente la gestione e l'analisi. Informazioni spaziali: dati

Dettagli

Proposta UNIF Progetto: Portale delle fonti di energia rinnovabile. Obiettivi

Proposta UNIF Progetto: Portale delle fonti di energia rinnovabile. Obiettivi Proposta UNIF Progetto: Portale delle fonti di energia rinnovabile Pag.1 Obiettivi Il progetto, Portale delle fonti di energia rinnovabile, ha l obiettivo di facilitare lo scambio di informazioni e notizie

Dettagli

Indice generale. Introduzione...xi. Gli autori...xv. Che cos è un server PostgreSQL...1

Indice generale. Introduzione...xi. Gli autori...xv. Che cos è un server PostgreSQL...1 Introduzione...xi Contenuti del libro... xi Di cosa avete bisogno... xii A chi si rivolge questo libro... xii Convenzioni... xii Feedback dei lettori... xiii Supporto... xiii Scaricare il codice di esempio...

Dettagli

Informatica Generale Andrea Corradini. 19 - Sistemi di Gestione delle Basi di Dati

Informatica Generale Andrea Corradini. 19 - Sistemi di Gestione delle Basi di Dati Informatica Generale Andrea Corradini 19 - Sistemi di Gestione delle Basi di Dati Sommario Concetti base di Basi di Dati Il modello relazionale Relazioni e operazioni su relazioni Il linguaggio SQL Integrità

Dettagli

Appunti sull utilizzo del software gvsig, a cura dell ing. Ernesto Sferlazza

Appunti sull utilizzo del software gvsig, a cura dell ing. Ernesto Sferlazza GEOREFERENZIAZIONE DI UN IMMAGINE RASTER CON GVSIG. Nella presente esercitazione si procederà a georeferenziare uno stralcio di ortofoto, basandosi a tale scopo sul confronto con una cartografia georeferenziata,

Dettagli

DBMS. Esempi di database. DataBase. Alcuni esempi di DBMS DBMS. (DataBase Management System)

DBMS. Esempi di database. DataBase. Alcuni esempi di DBMS DBMS. (DataBase Management System) (DataBase Management System) Sistemi di ges3one di basi di da3 Un Database Management System è un sistema software progettato per consentire la creazione e manipolazione efficiente di database (collezioni

Dettagli

Dati geografici. Lezione 2. Modelli di dati. Umberto Vesco. Corso di Elementi di ecologia applicata alla pianificazione faunistica.

Dati geografici. Lezione 2. Modelli di dati. Umberto Vesco. Corso di Elementi di ecologia applicata alla pianificazione faunistica. Dati geografici Lezione 2 Modelli di dati Umberto Vesco Corso di Elementi di ecologia applicata alla pianificazione faunistica 3 Maggio 2006 Parte I Dati geografici Definizione di dato geografico sono

Dettagli

Le Basi di Dati. Le Basi di Dati

Le Basi di Dati. Le Basi di Dati Le Basi di Dati 20/05/02 Prof. Carlo Blundo 1 Le Basi di Dati Le Base di Dati (database) sono un insieme di tabelle di dati strutturate in maniera da favorire la ricerca di informazioni specializzate per

Dettagli

Informatica per le discipline umanistiche 2 lezione 10

Informatica per le discipline umanistiche 2 lezione 10 Informatica per le discipline umanistiche 2 lezione 10 Parte III: il computer come strumento per l interazione e la comunicazione Si è parlato di identità Parte III: il computer come strumento per l interazione

Dettagli

Introduzione a Dev-C++

Introduzione a Dev-C++ Introduzione a Dev-C++ Università degli Studi di Brescia Docente: Massimiliano Giacomin Elementi di Informatica e Programmazione Università di Brescia 1 Note: Dev-C++ richiede Windows 95/98/NT/2000/XP

Dettagli

GGC Programma per la trasformazione di coordinate

GGC Programma per la trasformazione di coordinate Programma per la trasformazione di coordinate Roberto Vidmar, Nicola Creati & Franco Coren Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale - OGS, Geoid corrected Geographic Converter E'

Dettagli

DDL, VINCOLI D INTEGRITÁ, AGGIORNAMENTI E VISTE. SQL è più di un semplice linguaggio di interrogazione

DDL, VINCOLI D INTEGRITÁ, AGGIORNAMENTI E VISTE. SQL è più di un semplice linguaggio di interrogazione SQL DDL, VINCOLI D INTEGRITÁ, AGGIORNAMENTI E VISTE SQL è più di un semplice linguaggio di interrogazione! Linguaggio di definizione dati (Data-definition language, DDL):! Crea/distrugge/modifica relazioni

Dettagli

I MODULI Q.A.T. PANORAMICA. La soluzione modulare di gestione del Sistema Qualità Aziendale

I MODULI Q.A.T. PANORAMICA. La soluzione modulare di gestione del Sistema Qualità Aziendale La soluzione modulare di gestione del Sistema Qualità Aziendale I MODULI Q.A.T. - Gestione clienti / fornitori - Gestione strumenti di misura - Gestione verifiche ispettive - Gestione documentazione del

Dettagli

Mon Ami 3000 Cespiti Gestione cespiti e calcolo degli ammortamenti

Mon Ami 3000 Cespiti Gestione cespiti e calcolo degli ammortamenti Prerequisiti Mon Ami 3000 Cespiti Gestione cespiti e calcolo degli ammortamenti L opzione Cespiti è disponibile per le versioni Contabilità e Azienda Pro. Introduzione Il cespite è un qualsiasi bene materiale

Dettagli

Manuale Utente Vincoli In Rete

Manuale Utente Vincoli In Rete Ministero per i Beni e le Attività Culturali Istituto Superiore per la Conservazione ed il Restauro Manuale Utente Vincoli In Rete Sommario 1 Scopo... 3 2 Introduzione... 3 3 Funzionalità Utente... 3 3.1

Dettagli

Volumi di riferimento

Volumi di riferimento Simulazione seconda prova Esame di Stato Gestione di un centro agroalimentare all ingrosso Parte prima) Un nuovo centro agroalimentare all'ingrosso intende realizzare una base di dati per l'attività di

Dettagli

LEAD GENERATION PROGRAM

LEAD GENERATION PROGRAM LEAD GENERATION PROGRAM New Business Media al servizio delle imprese con una soluzione di comunicazione totalmente orientata alla generazione di contatti L importanza della lead generation La Lead Generation

Dettagli

Introduzione a Quantum GIS (QGIS) - passaggio dal software ArcView 3.x a software GIS OpenSource

Introduzione a Quantum GIS (QGIS) - passaggio dal software ArcView 3.x a software GIS OpenSource Introduzione a Quantum GIS (QGIS) - passaggio dal software ArcView 3.x a software GIS OpenSource I software GIS Forestello Luca - Niccoli Tommaso - Sistema Informativo Ambientale AT01 http://webgis.arpa.piemonte.it

Dettagli

Al giorno d oggi, i sistemi per la gestione di database

Al giorno d oggi, i sistemi per la gestione di database Introduzione Al giorno d oggi, i sistemi per la gestione di database implementano un linguaggio standard chiamato SQL (Structured Query Language). Fra le altre cose, il linguaggio SQL consente di prelevare,

Dettagli

L architettura di un DBMS

L architettura di un DBMS L architettura di un DBMS sources: Lucidi del corso di Lucidi del corso di Laboratorio di Basi di dati e sistemi informativi, Montesi, Magnani, Corso di laurea in Informatica per il management, Scienze

Dettagli

Il Geoportale ed il Nuovo Repertorio Cartografico comunale. Comune di Pisa

Il Geoportale ed il Nuovo Repertorio Cartografico comunale. Comune di Pisa Il Geoportale ed il Nuovo Repertorio Cartografico comunale Comune di Pisa ESRI Geoportal Server È un prodotto gratuito e Open Source che permette la ricerca e l'uso di risorse geospaziali tra cui dataset,

Dettagli

Sviluppata da: Lo Russo - Porcelli Pag. 1 di 6 6FRSR utilizzare il DBMS Postgresql per imparare il linguaggio SQL.

Sviluppata da: Lo Russo - Porcelli Pag. 1 di 6 6FRSR utilizzare il DBMS Postgresql per imparare il linguaggio SQL. Pag. 1 di 6 6FRSR utilizzare il DBMS Postgresql per imparare il linguaggio SQL. 2ELHWWLYL GD UDJJLXQJHUH SHU JOL VWXGHQWL alla fine dell esercitazione gli studenti dovranno essere in grado di: 1. utilizzare

Dettagli

Concetti fondamentali dei database database Cos'è un database Principali database

Concetti fondamentali dei database database Cos'è un database Principali database Concetti fondamentali dei database Nella vita di tutti i giorni si ha la necessità di gestire e manipolare dati. Le operazioni possono essere molteplici: ricerca, aggregazione con altri e riorganizzazione

Dettagli

Lezione 9. Applicazioni tradizionali

Lezione 9. Applicazioni tradizionali Lezione 9 Applicazioni tradizionali Pag.1 Sommario Concetti trattati in questa lezione: SQL nel codice applicativo Cursori API native ODBC Pag.2 SQL nel codice applicativo I comandi SQL possono essere

Dettagli

Architetture Informatiche. Dal Mainframe al Personal Computer

Architetture Informatiche. Dal Mainframe al Personal Computer Architetture Informatiche Dal Mainframe al Personal Computer Architetture Le architetture informatiche definiscono le modalità secondo le quali sono collegati tra di loro i diversi sistemi ( livello fisico

Dettagli

Architetture Informatiche. Dal Mainframe al Personal Computer

Architetture Informatiche. Dal Mainframe al Personal Computer Architetture Informatiche Dal Mainframe al Personal Computer Architetture Le architetture informatiche definiscono le modalità secondo le quali sono collegati tra di loro i diversi sistemi ( livello fisico

Dettagli

e/fiscali - Rel. 03.03.03 e/fiscali Installazione

e/fiscali - Rel. 03.03.03 e/fiscali Installazione e/fiscali - Rel. 03.03.03 e/fiscali Installazione INDICE 1 REQUISITI... 3 1.1.1 Requisiti applicativi... 3 2 PROCEDURA DI INSTALLAZIONE... 4 2.0.1 Versione fix scaricabile dal sito... 4 2.1 INSTALLAZIONE...

Dettagli

Dott. Leonardo Donnaloia Roma, 13 ottobre 2011

Dott. Leonardo Donnaloia Roma, 13 ottobre 2011 Regione Lazio aderisce alla GeoUML methodology al fine di testare le componenti software e definire le più opportune modalità di realizzazione del proprio DBT, avendo come riferimento una porzione del

Dettagli

Manuale Amministratore Legalmail Enterprise. Manuale ad uso degli Amministratori del Servizio Legalmail Enterprise

Manuale Amministratore Legalmail Enterprise. Manuale ad uso degli Amministratori del Servizio Legalmail Enterprise Manuale Amministratore Legalmail Enterprise Manuale ad uso degli Amministratori del Servizio Legalmail Enterprise Pagina 2 di 16 Manuale Amministratore Legalmail Enterprise Introduzione a Legalmail Enterprise...3

Dettagli

SymCAD/C.A.T.S. modulo Antincendio

SymCAD/C.A.T.S. modulo Antincendio SymCAD/C.A.T.S. modulo Antincendio Potente ed aggiornato strumento di progettazione di reti idranti e sprinkler secondo le norme UNI EN 12845, UNI 10779 e NFPA 13 - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

Dettagli