Programmazione Didattico-Curriculare 2015/2016 Tecnico-Turistico Classe: Quinta

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Programmazione Didattico-Curriculare 2015/2016 Tecnico-Turistico Classe: Quinta"

Transcript

1 Istituto Statale Istruzione Superiore E U R O P A Via Fiuggi, Pomigliano d'arco - NA Tel info@isiseuropa.gov.it Programmazione Didattico-Curriculare 2015/2016 Tecnico-Turistico Classe: Quinta Unità di Apprendimento N. 1 Durata Pentamestre Area Risultati di apprendimento e competenze L1 Utilizzare il patrimonio lessicale ed espressivo della lingua italiana adeguandolo alle specificità dei diversi contesti comunicativi in ambito professionale Analizzare e interpretare testi scritti di vario tipo/analizzare e interpretare diverse Linguistica tipologie testuali con particolare riferimento alla letteratura di settore L3 Redigere relazioni tecniche e documentare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali L4 Padroneggiare la lingua straniera per interagire in contesti diversificati e coerenti con i settori di indirizzo L5 Riconoscere il valore e le potenzialità dei beni artistici ed ambientali anche ai fini della tutela e della valorizzazione L6 Utilizzare e produrre strumenti di comunicazione visiva e multimediale L7 Riconoscere / padroneggiare le linee fondamentali della storia letteraria ed artistica nazionale anche con particolare riferimento all evoluzione sociale, scientifica e 1

2 tecnologica L8 Saper operare collegamenti tra la tradizione culturale italiana e quella europea ed extraeuropea in prospettiva interculturale LINGUA E LETTERATURA ITALIANA L1/L7 L1/L7 Identifica le tappe essenziali dello sviluppo storico/culturale/letterario della lingua Linee di evoluzione della cultura e del sistema letterario italiano dai primi decenni del italiana dagli anni trenta ad oggi 900 al secondo dopoguerra Identifica gli autori e le opere fondamentali del patrimonio culturale ed internazionale Testi e autori fondamentali che caratterizzano l identità culturale nazionale nel periodo del periodo considerato. considerato. Significative produzioni letterarie, artistiche, scientifiche, anche di autori internazionali L3 Redige testi informativi e argomentativi funzionali all ambito di studio. L3 Forme e funzioni della scrittura: strumenti, materiali, metodi e tecniche dell officina letteraria. L5/L7 Contestualizza e identifica le relazioni tra diverse espressioni culturali ed artistiche del patrimonio italiano ed europeo. Individua e descrive il significato culturale dei beni ambientali e monumentali, dei siti archeologici e dei musei, a partire da quelli presenti nel territorio di appartenenza. L5/L7 Caratteri fondamentali delle arti in Italia e in Europa dai primi decenni del 900 al secondo dopoguerra Rapporti tra letteratura e altre espressioni culturali ed artistiche. Utilizza i diversi registri linguistici con riferimento alle diverse tipologie dei destinatari. Raccoglie, seleziona e utilizza informazioni utili nell attività di studio e ricerca Produce testi scritti continui e non continui Idea e realizza testi multimediali su tematiche culturali, di studio e professionali Testi d uso, dal linguaggio comune a quello specifico, in relazione ai contesti Strumenti e codici della comunicazione e loro connessioni in contesti formali, organizzativi e professionali. Strumenti e strutture della comunicazione in rete. L8 2

3 L8 Individua, in una prospettiva di interculturale, gli elementi di identità e di diversità tra la cultura italiana e le culture di altri paesi L6 Consulta dizionari ed altre fonti informative come risorse per l apprendimento e la produzione linguistica Sceglie ed utilizza le forme di comunicazione multimediale maggiormente adatte all ambito professionale di riferimento. Idea e realizza testi multimediali su tematiche culturali, di studio e professionali Argomenta su tematiche predefinite in conversazioni e colloqui secondo regole strutturate. Utilizzare le tecnologie digitali per la presentazione di un progetto o di un prodotto. Elementi di identità e di diversità tra la cultura italiana e le culture di altri paesi. L6 Criteri di accesso e consultazione strutturata delle fonti di informazione e documentazione Tecniche di ricerca e catalogazione dei produzione multimediali e siti web, anche dedicati. Tipologie e caratteri comunicativi dei testi multimediali LINGUE STRANIERE L7 L7 Conosce il Panorama storico -letterario essenziale del Novecento Panorama storico- letterario essenziale del Novecento Riconosce il panorama letterario essenziale dal primo dopoguerra al Neorealismo L5. Attiva strategie e tecniche di ascolto con un buon grado di attenzione e partecipazione comunicativa Coglie i punti principali di un discorso, sia su temi astratti che concreti, comprese discussioni tecniche nel proprio campo di specializzazione. Ricava informazioni da articoli di genere diverso, soprattutto del proprio settore di indirizzo. Interagisce in conversazioni e in contesti comunicativi simulati o reali. Utilizza in modo adeguato le strutture grammaticali e le funzioni comunicative Relaziona su argomenti del settore specialistico Legge la realtà in modo critico Utilizza i dizionari bilingue (cartacei e multimediali) Acquisisce familiarità con il dizionario monolingua. Riassume in maniera adeguata informazioni desunte da articoli Scrive testi relativi agli argomenti trattati L8 3 L5. La comunicazione efficace: l ascolto attivo Testi di genere diverso relativamente complessi riferiti in particolare al proprio settore di indirizzo La comunicazione nelle lingue straniere in diversi contesti utilizzando la terminologia tecnica specifica del settore di indirizzo Strutture grammaticali e funzioni comunicative note. Lettura e interpretazione critica dei contenuti delle diverse forme di comunicazione. La pratica dei metodi di indagine propri dei diversi ambiti disciplinari. Caratteristiche delle principali tipologie testuali tecniche del settore Uso autonomo dei dizionari ai fini di una scelta lessicale adeguata al contesto. La comparazione dei termini tecnici nelle diverse lingue studiate. Le tecniche compositive per la produzione di diverse tipologie di produzione scritta: riassunto, mappe concettuali, relazioni tecniche. Struttura dei principali tipi di testi

4 Riflette sui propri atteggiamenti in rapporto all altro in contesti multiculturali L8 Educazione interculturale: problemi e prospettive del rapporto tra culture diverse. Agisce in modo autonomo e responsabile L1 L4 L5 Collabora e partecipa: - interagisce in gruppo e comprende i diversi punti di vista - gestisce le emozioni - riconosce i propri e altrui diritti L8 Riconosce e utilizza il lessico specifico della disciplina SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Principi fondamentali della teoria e metodologia dell'allenamento Le fasi di avviamento motorio in funzione dell attività e del contesto L1 L4 L5 L8 La struttura e l'evoluzione dei giochi e degli sport individuali e collettivi affrontati Tecnica e tattica Il regolamento come atleta. I principi arbitrali L4 Delinea i principali lineamenti storico-artistici evidenziando i nessi con la storia e la cultura locale Legge l opera d arte individuando le componenti strutturali, tecniche, iconografiche, stilistiche e quelle sociali relative alla committenza e al suo pubblico. Legge attraverso le testimonianze storico-artistiche l evoluzione storica del territorio e del paesaggio. Legge la città e la sua evoluzione storica attraverso l analisi delle tipologie edilizie. Contestualizza stilisticamente un opera, un artista,.un movimento. Riconosce le categorie dei beni culturali in Italia e la loro distribuzione sul territorio. Riconosce, utilizza e valorizza la funzione del Museo Utilizza linguaggi comunicativi diversi (altre lingue di studio, linguaggi. grafico e multimediale o altro ancora) per comunicare a scopo professionale i contenuti della disciplina a soggetti di culture diverse. Riconosce la specificità dei vari codici artistici (architettura, pittura, scultura, arti minori). Raccoglie, organizzare e scambiare informazioni relative a particolari emergenze storico-artistiche presenti sul territorio ai fini di un lavoro professionale ARTE E TERRITORIO 4 L4 Schede di sintesi arte moderna e contemporanea L architettura e l urbanistica moderna Itinerari a Napoli/Italia/Europa Arte e territorio: l Italia come grande museo all aperto. Elementi caratterizzanti la città e il territorio in Italia e in Europa + Evoluzione di spazi e tipologie edilizie nella realtà urbana dell età moderna. Museo e territorio: musei nazionali e locali. Siti UNESCO Lettura identificativa, descrittiva e interpretativa di un opera (comporre la scheda di un opera d arte). La rappresentazione del paesaggio nelle arti visive. Il concetto di bene culturale: La funzione del bene culturale e il concetto di conservazione e valorizzazione.

5 (presentazioni, itinerari, proposte di valorizzazione, ecc.). Individua percorsi turistici di interesse culturale e ambientale per la valorizzazione del territorio. Area Matematica Risultati di apprendimento e competenze M1 utilizzare il linguaggio e i metodi propri della matematica per organizzare e valutare adeguatamente informazioni qualitative e quantitative; M2 utilizzare le strategie del pensiero razionale negli aspetti dialettici e algoritmici per affrontare situazioni problematiche, elaborando opportune soluzioni; M1 Risolve e rappresenta in modo formalizzato problemi finanziari ed economici. M1-M2-M3 Utilizza strumenti di analisi matematica e di ricerca operativa nello studio di fenomeni economici e nelle applicazioni alla realtà aziendale. M1 Utilizza la formula di Bayes nei problemi di probabilità condizionata. Area Storico-sociale Matematica Algoritmi per l approssimazione degli zeri di una funzione. Concetti di algoritmo iterativo e di algoritmo ricorsivo. Problemi e modelli di programmazione lineare. Ricerca operativa e problemi di scelta. Probabilità totale, condizionata, formula di Bayes. Risultati di apprendimento e competenze ST1 Saper utilizzare gli strumenti concettuali per analizzare e comprendere le società complesse con riferimento all interculturalità, ai servizi alla persona e alla protezione sociale ST2 Collocare in modo organico e sistematico l esperienza personale in un sistema di regole fondato sul reciproco riconoscimento dei diritti garantiti dalle Costituzioni italiana ed europea e dalla Dichiarazione universale dei diritti umani a tutela della persona, della collettività e dell ambiente ST12Riconoscere le caratteristiche essenziali del sistema socio-economico per la ricerca attiva del lavoro in ambito locale e globale ST12 Progettare, documentare e presentare servizi o prodotti turistici 5

6 ST13 Riconoscere e interpretare le tendenze dei mercati anche per cogliere i cambiamenti storici, geopolitici e socio economici e le ripercussioni nel contesto turistico ST15 Individuare le caratteristiche del mercato del lavoro e collaborare alla gestione del personale dell impresa turistica ST17 Interpretare i sistemi aziendali nei loro modelli, processi di gestione e flussi informativi ST19 Contribuire a realizzare Piani di Marketing con riferimento a specifiche tipologie di imprese o prodotti turistici ST21 Interpretare i sistemi aziendali, specifici del settore sociale, nei loro modelli, processi di gestione e forme di finanziamento ST1 Riconosce il ruolo dei processi di globalizzazione nelle dinamiche dello sviluppo turistico. Confronta realtà territoriali in relazione al loro livello di sviluppo socio-economico. ST13. Riconosce gli elementi di innovazione nelle proposte turistiche di un territorio. Documenta le tipologie di turismo e le loro possibili declinazioni. Collega le produzioni eno-gastronomiche con i territori di provenienza. ST12 Utilizza le conoscenze acquisite per elaborare un progetto di offerta turistica. Sviluppa progetti per la conservazione e la valorizzazione delle risorse turistiche di un territorio Riconosce i fattori che concorrono allo sviluppo delle reti di trasporto mondiali.. Geografia turistica I flussi del turismo internazionale e la globalizzazione. L attrattiva Il viaggio come esperienza di vita. La rivitalizzazione di antiche destinazioni attraverso una nuova offerta turistica, l emergere di potenzialità da fruttare. La cucina tipica. L accessibilità Gli hub aeroportuali. Viaggiare in pullman. I grandi treni turistici. Le grandi vie di comunicazione e il mito del turismo on the road. L inventiva Le strategie poste in essere dai diversi Paesi del mondo per rinnovare la propria offerta. Lo street food: il cibo come veicolo di comunicazione. Il turismo scientifico, spaziale e della salute. Religione ST2 Riconosce il rilievo morale delle azioni umane con particolare riferimento alla Il magistero della Chiesa su aspetti peculiari della realtà sociale conomica,tecnologica vita pubblica e allo sviluppo scientifico e tecnologico 6

7 Discipline turistiche e aziendali ST12. Prodotti turistici: a catalogo e a domanda. Elabora prodotti turistici, anche a carattere tematico, e il relativo prezzo con riferimento al territorio e alle sue caratteristiche. Il catalogo come strumento di promo-commercializzazione. ST13 Interpreta le informazioni contenute sui cataloghi. Tecniche di organizzazione per eventi. ST17 Lessico di settore in lingua inglese Utilizza tecniche e strumenti per la programmazione, l organizzazione, la gestione di eventi e relative attività di sistema. Strategia aziendale e pianificazione strategica. Utilizza il lessico di settore ST19 Struttura e funzioni del business plan. Individua mission, vision, strategie e pianificazione di un caso aziendale dato. Elabora business plan. Diritto e legislazione turistica ST2 individua e comprende le funzioni e le responsabilità dei diversi enti locali in ambito turistico cogliendo i collegamenti tra le politiche nazionali, regionali ed internazionali del turismo Individua le norme che si applicano per la risoluzione di controversie nell e-commerce e gli obblighi previsti dalla legislazione italiana per il commercio elettronico e le vendite a distanza. ST3 Individua le tipologie di possibili beni culturali ed ambientali e le azioni da attivare per la loro tutela nazionale e internazionale. Autorità locali e centrali di governo del turismo, coordinamento e collaborazione tra i soggetti del settore turistico, organizzazione internazionale del turismo Il turismo online: normativa di settore e tutela del consumatore Codice dei beni culturali e del paesaggio, obblighi conservativi e autorizzazioni, piani paesaggistici, beni Unesco. Storia ST1 Principali persistenze e processi di trasformazione dai primi decenni del 900 al Riconosce e valuta l importanza dei cambiamenti culturali, socio-economici e politicoistituzionali Principali persistenze e mutamenti culturali in ambito religioso e laico. secondo dopoguerra Ricostruisce processi di trasformazione individuando elementi di persistenza e Innovazioni scientifiche e tecnologiche: fattori e contesti di riferimento. discontinuità. Lessico delle scienze storico-sociali. 7

8 Utilizza il lessico delle scienze storico-sociali Utilizza fonti storiche di diversa tipologia (es.: visive, multimediali e siti web dedicati) per produrre ricerche su tematiche storiche. ST2 Riconosce i valori e i principi della costituzione italiana ed europea ST3 Riconosce la varietà e lo sviluppo storico dei sistemi economici e politici e individuarne i nessi con i contesti internazionali e gli intrecci con alcune variabili ambientali, demografiche, sociali e culturali. Individua l evoluzione sociale, culturale ed ambientale del territorio con riferimenti ai contesti nazionali e internazionali. Individua i cambiamenti culturali, socio-economici e politico-istituzionali Strumenti della ricerca e della divulgazione storica (es.: vari tipi di fonti, carte geostoriche e tematiche, mappe, statistiche e grafici, manuali). Fonti dell informazione e della documentazione Fonti di documentazione storica; siti web dedicati alla storia. Tecniche di ricerca, catalogazione e produzione multimediale di testi e documenti storici. ST2 Gli elementi della Costituzione ST13 Evoluzione dei sistemi politico-istituzionali ed economici, con riferimenti agli aspetti demografici, sociali e culturali. 8

9 Unità di Apprendimento N. 2 Durata Trimestre Area Risultati di apprendimento e competenze L1 Utilizzare il patrimonio lessicale ed espressivo della lingua italiana adeguandolo alle specificità dei diversi contesti comunicativi in ambito professionale Analizzare e interpretare testi scritti di vario tipo/analizzare e interpretare diverse Linguistica tipologie testuali con particolare riferimento alla letteratura di settore L3 Redigere relazioni tecniche e documentare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali L4 Padroneggiare la lingua straniera per interagire in contesti diversificati e coerenti con i settori di indirizzo L5 Riconoscere il valore e le potenzialità dei beni artistici ed ambientali anche ai fini della tutela e della valorizzazione L6 Utilizzare e produrre strumenti di comunicazione visiva e multimediale L7 Riconoscere / padroneggiare le linee fondamentali della storia letteraria ed artistica nazionale anche con particolare riferimento all evoluzione sociale, scientifica e tecnologica L8 Saper operare collegamenti tra la tradizione culturale italiana e quella europea ed extraeuropea in prospettiva interculturale LINGUA E LETTERATURA ITALIANA L1/L7 L1/L7 Identifica le tappe essenziali dello sviluppo storico/culturale/letterario della lingua Linee di evoluzione della cultura e del sistema letterario italiano dal Neorealismo agli italiana dal Neorealismo ad oggi ultimi decenni Identifica le tappe essenziali dello sviluppo storico/culturale/letterario della lingua 9

10 italiana dagli anni trenta ad oggi Identifica gli autori e le opere fondamentali del patrimonio culturale ed internazionale del periodo considerato. L3 Redige testi informativi e argomentativi funzionali all ambito di studio. L5/L7 Contestualizza e identifica le relazioni tra diverse espressioni culturali ed artistiche del patrimonio italiano ed europeo. Individua e descrive il significato culturale dei beni ambientali e monumentali, dei siti archeologici e dei musei, a partire da quelli presenti nel territorio di appartenenza. Utilizza i diversi registri linguistici con riferimento alle diverse tipologie dei destinatari. Raccoglie, seleziona e utilizza informazioni utili nell attività di studio e ricerca Produce testi scritti continui e non continui Idea e realizza testi multimediali su tematiche culturali, di studio e professionali L8 Individua, in una prospettiva di interculturale, gli elementi di identità e di diversità tra la cultura italiana e le culture di altri paesi L6 Consulta dizionari ed altre fonti informative come risorse per l apprendimento e la produzione linguistica Sceglie ed utilizza le forme di comunicazione multimediale maggiormente adatte all ambito professionale di riferimento. Idea e realizza testi multimediali su tematiche culturali, di studio e professionali Argomenta su tematiche predefinite in conversazioni e colloqui secondo regole Testi e autori fondamentali che caratterizzano l identità culturale nazionale nel periodo considerato. Significative produzioni letterarie, artistiche, scientifiche, anche di autori internazionali L3 Forme e funzioni della scrittura: strumenti, materiali, metodi e tecniche dell officina letteraria. L5/L7 Caratteri fondamentali delle arti in Italia e in Europa dai primi decenni del 900 al secondo dopoguerra Rapporti tra letteratura e altre espressioni culturali ed artistiche. Testi d uso, dal linguaggio comune a quello specifico, in relazione ai contesti Strumenti e codici della comunicazione e loro connessioni in contesti formali, organizzativi e professionali. Strumenti e strutture della comunicazione in rete. L8 Elementi di identità e di diversità tra la cultura italiana e le culture di altri paesi. L6 Criteri di accesso e consultazione strutturata delle fonti di informazione e documentazione Tecniche di ricerca e catalogazione dei produzione multimediali e siti web, anche dedicati. Tipologie e caratteri comunicativi dei testi multimediali 10

11 strutturate. Utilizzare le tecnologie digitali per la presentazione di un progetto o di un prodotto. L7 LINGUE STRANIERE L7 Riconosce il panorama storico-letterario essenziale del Novecento L5 Interagisce con fluenza e spontaneità in vari contesti simulati o reali Utilizza le strutture grammaticali e le funzioni comunicative Relaziona su argomenti del settore specialistico Attiva strategie e tecniche di ascolto per comprendere gli elementi della comunicazione Ricava informazioni da articoli di genere diverso soprattutto del proprio settore di indirizzo Utilizza i dizionari bilingue (cartacei e multimediali) Acquisisce familiarità con il dizionario monolingua Riassume informazioni desunte da articoli Scrive testi relativi agli argomenti trattati L8. Acquisisce consapevolezza in relazione ad analogie e differenze culturali Panorama storico- letterario essenziale del Novecento L5 La comunicazione nelle lingue straniere in diversi contesti di vita utilizzando la terminologia tecnica specifica del settore di indirizzo Strutture grammaticali e funzioni comunicative note e non note Caratteristiche delle principali tipologie testuali tecniche del settore Lettura e interpretazione critica dei contenuti delle diverse forme di comunicazione La comunicazione interpersonale: l ascolto attivo e dinamico Testi di genere diverso relativamente complessi riferiti in particolare al proprio settore di indirizzo Uso autonomo dei dizionari ai fini di una scelta lessicale adeguata al contesto. La comparazione dei termini tecnici nelle diverse lingue studiate Produzione dei principali tipi di testo: riassunto, mappe concettuali, relazioni sul rispetto del patrimonio ambientale, CV La corrispondenza tecnica relativa al settore di indirizzo L8 Educazione interculturale: interculturalità intesa come scambio e reciprocità tra culture Agisce in modo autonomo e responsabile L5 Riconosce e utilizza gli elementi di pronto soccorso SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Gare e tornei all insegna del Fair-play L5 Principi di prevenzione di sicurezza personale in palestra, scuola e all'aperto. Principi generali nell'alimentazione e l importanza nell'attività fisica. Aspetto educativo e sociale nello sport 11

12 L5 Delinea i principali lineamenti storico-artistici evidenziando i nessi con la storia e la cultura locale Legge l opera d arte individuando le componenti strutturali, tecniche, iconografiche, stilistiche e quelle sociali relative alla committenza e al suo pubblico. Legge attraverso le testimonianze storico-artistiche l evoluzione storica del territorio e del paesaggio. Legge la città e la sua evoluzione storica attraverso l analisi delle tipologie edilizie. Contestualizza stilisticamente un opera, un artista,.un movimento. Riconosce le categorie dei beni culturali in Italia e la loro distribuzione sul territorio. Riconosce, utilizza e valorizza la funzione del Museo Utilizza linguaggi comunicativi diversi (altre lingue di studio, linguaggi. grafico e multimediale o altro ancora) per comunicare a scopo professionale i contenuti della disciplina a soggetti di culture diverse. Riconosce la specificità dei vari codici artistici (architettura, pittura, scultura, arti minori). Raccoglie, organizzare e scambiare informazioni relative a particolari emergenze storico-artistiche presenti sul territorio ai fini di un lavoro professionale (presentazioni, itinerari, proposte di valorizzazione, ecc.). Individua percorsi turistici di interesse culturale e ambientale per la valorizzazione del territorio. ARTE E TERRITORIO L5 Schede di sintesi arte moderna e contemporanea L architettura e l urbanistica moderna Itinerari a Napoli/Italia/Europa Arte e territorio: l Italia come grande museo all aperto. Elementi caratterizzanti la città e il territorio in Italia e in Europa + Evoluzione di spazi e tipologie edilizie nella realtà urbana dell età moderna. Museo e territorio: musei nazionali e locali. Siti UNESCO Lettura identificativa, descrittiva e interpretativa di un opera (comporre la scheda di un opera d arte). La rappresentazione del paesaggio nelle arti visive. Il concetto di bene culturale: La funzione del bene culturale e il concetto di conservazione e valorizzazione. Area Risultati di apprendimento e competenze M1 utilizzare il linguaggio e i metodi propri della matematica per organizzare e valutare adeguatamente informazioni qualitative e quantitative; Matematica M2 utilizzare le strategie del pensiero razionale negli aspetti dialettici e algoritmici per affrontare situazioni problematiche, elaborando opportune soluzioni; 12 M3 utilizzare le reti e gli strumenti informatici nelle attività di studio, ricerca e approfondimento disciplinare; M4 correlare la conoscenza storica generale agli sviluppi delle scienze, delle tecnologie

13 M1Costruisce un campione casuale semplice data una popolazione. M1 Costruisce stime puntuali ed intervallari per la media e la proporzione. M1-M2Utilizza e valuta criticamente informazioni statistiche di diversa origine con particolare riferimento ai sondaggi. M3 Realizza ricerche e indagini di comparazione, ottimizzazione, andamento, ecc., collegate alle applicazioni d indirizzo. M4 Individua e riassume momenti significativi nella storia del pensiero matematico. e delle tecniche negli specifici campi professionali di riferimento. Matematica Piano di rilevazione e analisi dei dati. Campionamento casuale semplice e inferenza induttiva sulla media e sulla proporzione. Cenni storici sul contributo dei matematici alla evoluzione della tecnologia e delle scienze sperimentali Area Storico-sociale Risultati di apprendimento e competenze ST1 Saper utilizzare gli strumenti concettuali per analizzare e comprendere le società complesse con riferimento all interculturalità, ai servizi alla persona e alla protezione sociale 13 ST2 Collocare in modo organico e sistematico l esperienza personale in un sistema di regole fondato sul reciproco riconoscimento dei diritti garantiti dalle Costituzioni italiana ed europea e dalla Dichiarazione universale dei diritti umani a tutela della persona, della collettività e dell ambiente ST12Riconoscere le caratteristiche essenziali del sistema socio-economico per la ricerca attiva del lavoro in ambito locale e globale ST12 Progettare, documentare e presentare servizi o prodotti turistici ST13 Riconoscere e interpretare le tendenze dei mercati anche per cogliere i cambiamenti storici, geopolitici e socio economici e le ripercussioni nel contesto turistico ST15 Individuare le caratteristiche del mercato del lavoro e collaborare alla gestione del personale dell impresa turistica ST17 Interpretare i sistemi aziendali nei loro modelli, processi di gestione e flussi

14 informativi ST19 Contribuire a realizzare Piani di Marketing con riferimento a specifiche tipologie di imprese o prodotti turistici ST21 Interpretare i sistemi aziendali, specifici del settore sociale, nei loro modelli, processi di gestione e forme di finanziamento Geografia turistica ST13 Utilizza fonti e dati e statistici, fonti cartografiche e bibliografiche sia cartacee che digitali. ST12 Progetta itinerari turistici di interesse culturale e ambientale in funzione della domanda turistica. Utilizza le conoscenze acquisite per elaborare un progetto di offerta turistica ST14 Analizza l impatto ambientale del turismo nei continenti extraeuropei e sviluppare prodotti per la promozione del turismo sostenibile in aree e luoghi esterni ai circuiti tradizionali L ospitalità Le grandi catene alberghiere. I villaggi turistici. Viaggiare 2.0, nuove tendenze per soggiorni a basso costo. Gli eventi I grandi eventi. Il mediaturismo. La sostenibilità Le diverse categorie dell ecoturismo. Cambiamenti climatici e turismo. Discipline turistiche e aziendali ST19 Marketing territoriale e politiche di sviluppo sostenibile dell Ente Pubblico Utilizza strategie di marketing per la promozione del prodotto e dell immagine turistica del territorio in Italia e all Estero. Strategie di marketing anche elettronico Utilizza strumenti multimediali e nuove tecniche di comunicazione per la promozione dell immagine turistica del territorio e la commercializzazione del servizio ST19 Struttura del piano di marketing. Elabora un piano di marketing territoriale. ST15 Tecniche di selezione del personale e curriculum europeo. La ricerca attiva del lavoro. Redige il curriculum vitae europeo e simula test e colloqui di selezione anche in lingua 14

15 straniera e utilizza strumenti per la ricerca attiva del lavoro. Diritto e legislazione turistica ST2 Programmi di finanziamento comunitari. Individua e comprende le priorità delle politiche europee turistiche promosse dai Unione europea: principi comunitari e la loro applicazione a livello nazionale. diversi progetti comunitari. Trattati bilaterali dell Europa e dell Italia in materia di cooperazione turistica Individua beneficiari, territori, spese, agevolazioni e fattori di premialità previsti dalle differenti leggi di finanziamento relative ad attività turistiche. Storia ST1 ST1 Riconosce e valuta l importanza dei cambiamenti culturali, socio-economici e politicoistituzionali problematiche XXI secolo Processi storici inerenti il periodo dalla fine dal crollo del muro di Berlino alle Ricostruisce processi di trasformazione individuando elementi di persistenza e Principali persistenze e mutamenti culturali in ambito religioso e laico. discontinuità. Innovazioni scientifiche e tecnologiche: fattori e contesti di riferimento. Utilizza il lessico delle scienze storico-sociali Lessico delle scienze storico-sociali. Utilizza fonti storiche di diversa tipologia (es.: visive, multimediali e siti web dedicati) Strumenti della ricerca e della divulgazione storica (es.: vari tipi di fonti, carte geostoriche e tematiche, mappe, statistiche e grafici, manuali). per produrre ricerche su tematiche storiche. Fonti dell informazione e della documentazione Fonti di documentazione storica; siti web dedicati alla storia. Tecniche di ricerca, catalogazione e produzione multimediale di testi e documenti storici. ST2 Riconosce i valori e i principi della costituzione italiana ed europea ST13 Riconosce la varietà e lo sviluppo storico dei sistemi economici e politici e individuarne i nessi con i contesti internazionali e gli intrecci con alcune variabili ambientali, demografiche, sociali e culturali. Individua l evoluzione sociale, culturale ed ambientale del territorio con riferimenti ai contesti nazionali e internazionali. Individua i cambiamenti culturali, socio-economici e politico-istituzionali ST2 Gli elementi della Costituzione ST3 Evoluzione dei sistemi politico-istituzionali ed economici, con riferimenti agli aspetti demografici, sociali e culturali. 15

16 16

Linguistica. Programmazione Didattico-Curriculare 2014/2015. Professionale Servizi commerciali Classe: Quinte. Unità di Apprendimento N.

Linguistica. Programmazione Didattico-Curriculare 2014/2015. Professionale Servizi commerciali Classe: Quinte. Unità di Apprendimento N. Istituto Statale Istruzione Superiore E U R O P A Via Fiuggi, 14-80038 - Pomigliano d'arco - NA Tel +39 081 19668187 Http://www.isiseuropa.gov.it - Email: info@isiseuropa.gov.it Programmazione Didattico-Curriculare

Dettagli

Istituto Tecnico Industriale Minerario Giorgio Asproni

Istituto Tecnico Industriale Minerario Giorgio Asproni Istituto Tecnico Industriale Minerario Giorgio Asproni Programmazione Italiano, storia e geografia. Classe IV Costruzioni, ambiente e territorio Anno 2014/2015 Professoressa Pili Francesca Situazione di

Dettagli

Linguistica. Programmazione Didattico-Curriculare 2014/2015. Professionale Servizi commerciali Classe: Quinte. Unità di Apprendimento N.

Linguistica. Programmazione Didattico-Curriculare 2014/2015. Professionale Servizi commerciali Classe: Quinte. Unità di Apprendimento N. Istituto Statale Istruzione Superiore E U R O P A Via Fiuggi, 14-80038 - Pomigliano d'arco - NA Tel +39 081 19668187 Http://www.isiseuropa.gov.it - Email: info@isiseuropa.gov.it Programmazione Didattico-Curriculare

Dettagli

Linguistica. Programmazione Didattico-Curriculare 2015/2016. Indirizzo: Professionale Servizi commerciali Classe: Quarte. Unità di Apprendimento N.

Linguistica. Programmazione Didattico-Curriculare 2015/2016. Indirizzo: Professionale Servizi commerciali Classe: Quarte. Unità di Apprendimento N. Istituto Statale Istruzione Superiore E U R O P A Via Fiuggi, 14-80038 - Pomigliano d'arco - NA Tel +39 081 19668187 Http://www.isiseuropa.gov.it - Email: info@isiseuropa.gov.it Programmazione Didattico-Curriculare

Dettagli

Linguistica. Programmazione Didattico-Curriculare 2015/2016. Indirizzo: Professionale Servizi commerciali Classe: Quarte. Unità di Apprendimento N.

Linguistica. Programmazione Didattico-Curriculare 2015/2016. Indirizzo: Professionale Servizi commerciali Classe: Quarte. Unità di Apprendimento N. Istituto Statale Istruzione Superiore E U R O P A Via Fiuggi, 14-80038 - Pomigliano d'arco - NA Tel +39 081 19668187 Http://www.isiseuropa.gov.it - Email: info@isiseuropa.gov.it Programmazione Didattico-Curriculare

Dettagli

Programmazione Didattico-Curriculare 2015/2016. Tecnico-Grafico. Classe Quinta

Programmazione Didattico-Curriculare 2015/2016. Tecnico-Grafico. Classe Quinta Istituto Statale Istruzione Superiore E U R O P A Via Fiuggi, 14-80038 - Pomigliano d'arco - NA Tel +39 081 19668187 Http://www.isiseuropa.gov.it - Email: info@isiseuropa.gov.it Programmazione Didattico-Curriculare

Dettagli

Linguistica. Programmazione Didattico-Curriculare 2015/2016. Indirizzo: Professionale Servizi commerciali Classe: Quarte. Unità di Apprendimento N.

Linguistica. Programmazione Didattico-Curriculare 2015/2016. Indirizzo: Professionale Servizi commerciali Classe: Quarte. Unità di Apprendimento N. Istituto Statale Istruzione Superiore E U R O P A Via Fiuggi, 14-80038 - Pomigliano d'arco - NA Tel +39 081 19668187 Http://www.isiseuropa.gov.it - Email: info@isiseuropa.gov.it Programmazione Didattico-Curriculare

Dettagli

ISTITUTO TECNICO E. Mattei DECIMOMANNU (CA)

ISTITUTO TECNICO E. Mattei DECIMOMANNU (CA) ISTITUTO TECNICO E. Mattei DECIMOMANNU (CA) INDIRIZZI, PROFILI, QUADRI ORARI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEL SETTORE ECONOMICO INDIRIZZI: - B1 Amministrazione, finanza e marketing (Ragioniere Perito Commerciale

Dettagli

Programmazione Didattico-Curriculare 2015/2016 Tecnico-Turistico Classe: Quarta

Programmazione Didattico-Curriculare 2015/2016 Tecnico-Turistico Classe: Quarta Istituto Statale Istruzione Superiore E U R O P A Via Fiuggi, 14-80038 - Pomigliano d'arco - NA Tel +39 081 19668187 Http://www.isiseuropa.gov.it - Email: info@isiseuropa.gov.it Programmazione Didattico-Curriculare

Dettagli

PROGETTO CLASSE QUARTE

PROGETTO CLASSE QUARTE PROGETTO CLASSE QUARTE PROFESSIONALE- TURISTICO A.S. 2010/11 ELENCO UNITÀ DI APPRENDIMENTO N. Titolo Periodo 1 Viaggi e Viaggiatori d Europa Primo Trimestre 2 Viaggiare in Europa con una nuova sensibilità

Dettagli

PERCORSO FORMATIVO ISTITUTO TECNICO: SETTORE ECONOMICO, INDIRIZZO AMMINISTRA- ZIONE FINANZA E MARKETING, ARTICOLAZIONE GENERALE

PERCORSO FORMATIVO ISTITUTO TECNICO: SETTORE ECONOMICO, INDIRIZZO AMMINISTRA- ZIONE FINANZA E MARKETING, ARTICOLAZIONE GENERALE COMPETENZE CHIAVE EUROPEE e COMPETENZE SPECIFICHE 1 PERCORSO FORMATIVO ISTITUTO TECNICO: SETTORE ECONOMICO, INDIRIZZO AMMINISTRA- ZIONE FINANZA E MARKETING, ARTICOLAZIONE GENERALE PROFILO Il Diplomato

Dettagli

Programmazione Didattico-Curriculare 2015/2016 Tecnico-Grafico Classe Quarta

Programmazione Didattico-Curriculare 2015/2016 Tecnico-Grafico Classe Quarta Istituto Statale Istruzione Superiore E U R O P A Via Fiuggi, 14-80038 - Pomigliano d'arco - NA Tel +39 081 19668187 Http://www.isiseuropa.gov.it - Email: info@isiseuropa.gov.it Programmazione Didattico-Curriculare

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data: 24 / 9 /2014 Pag. di 5

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data: 24 / 9 /2014 Pag. di 5 INDIRIZZO SCOLASTICO DISCIPLINA PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S. 201 / 201 X MECCANICA e MECCATRONICA X ELETTRONICA X LOGISTICA e TRASPORTI LICEO SCIENTIFICO STORIA X MANUTENZIONE e ASSISTENZA TECNICA DOCENTE

Dettagli

INDIRIZZI DI STUDI NUOVO ORDINAMENTO ISTITUTO PROFESSIONALE. ISTITUTO PROFESSIONALE Settore Servizi

INDIRIZZI DI STUDI NUOVO ORDINAMENTO ISTITUTO PROFESSIONALE. ISTITUTO PROFESSIONALE Settore Servizi INDIRIZZI DI STUDI NUOVO ORDINAMENTO Settore Servizi SERVIZI PER L ENOGASTRONOMIA E L OSPITALITA ALBERGHIERA SERVIZI COMMERCIALI 1-2 Articolazioni 1-2 SERVIZI di ENOGASTRO- NOMIA SERVIZI di SALA e VEN-

Dettagli

ISTRUZIONE PROFESSIONALE Pecup comune Profilo culturale, educativo e professionale (PECUP) comune a tutti i percorsi dell Istruzione professionale

ISTRUZIONE PROFESSIONALE Pecup comune Profilo culturale, educativo e professionale (PECUP) comune a tutti i percorsi dell Istruzione professionale ISTRUZIONE PROFESSIONALE Pecup comune Profilo culturale, educativo e professionale (PECUP) comune a tutti i percorsi dell Istruzione professionale A conclusione dei percorsi degli istituti professionali,

Dettagli

Programmazione Didattico-Curriculare 2015/2016 Tecnico-Grafico Classe Terza

Programmazione Didattico-Curriculare 2015/2016 Tecnico-Grafico Classe Terza Istituto Statale Istruzione Superiore E U R O P A Via Fiuggi, 14-80038 - Pomigliano d'arco - NA Tel +39 081 19668187 Http://www.isiseuropa.gov.it - Email: info@isiseuropa.gov.it Programmazione Didattico-Curriculare

Dettagli

QUADRO COMPETENZE OBBLIGO: PERITI AZ.LI CORR.TI LINGUE ESTERE/TURISTICO

QUADRO COMPETENZE OBBLIGO: PERITI AZ.LI CORR.TI LINGUE ESTERE/TURISTICO Materia: ITALIANO Totale Abilità: 15 Competenza: 1. Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l interazione comunicativa verbale in vari contesti 1. 1.1 Comprendere

Dettagli

Istituto Tecnico Tecnologico (ITT) Montani Fermo

Istituto Tecnico Tecnologico (ITT) Montani Fermo Istituto Tecnico Tecnologico (ITT) Montani Fermo Istituto Tecnico Tecnologico In Primo 33 ore alla settimana Orario dalle 8:00 alle ore 13:30 Dal Secondo al Quinto 32 ore alla settimana Orario : Lunedì

Dettagli

Anno scolastico 2013/2014. Curricolo verticale. Servizi socio sanitario/ Servizi Commerciali

Anno scolastico 2013/2014. Curricolo verticale. Servizi socio sanitario/ Servizi Commerciali Istituto Istruzione Superiore 'Mattei Fortunato' Eboli (SA) Anno scolastico 2013/2014 Curricolo verticale Servizi socio sanitario/ Servizi Commerciali Disciplina: DIRITTO ED ECONOMIA Al termine del percorso

Dettagli

DIPARTIMENTO ITALIANO E STORIA. Introduzione

DIPARTIMENTO ITALIANO E STORIA. Introduzione SETTORE TECNOLOGICO CHIMICA, MATERIALI E BIOTECNOLOGIE ARTICOLAZIONI BIOTECNOLOGIE AMBIENTALI, BIOTECNOLOGIE SANITARIE SETTORE ECONOMICO DIRIGENTI DI COMUNITÀ SEDE CENTRALE: Via Cantù 39-41-43-34134 Trieste

Dettagli

IL NUOVO INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING

IL NUOVO INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING IL NUOVO INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING Itis Galilei di Roma - 4 dicembre 2009 - VI CONFLUISCONO GLI INDIRIZZI PREESISTENTI: ISTITUTI TECNICI COMMERCIALI Ragioniere e perito commerciale

Dettagli

Indirizzi, profili, quadri orari e risultati di apprendimento del settore economico

Indirizzi, profili, quadri orari e risultati di apprendimento del settore economico Indirizzi, profili, quadri orari e risultati di apprendimento del settore economico AREA DI ISTRUZIONE GENERALE RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEGLI INSEGNAMENTI COMUNI AGLI INDIRIZZI DEL SETTORE ECONOMICO

Dettagli

STRUTTURA UDA U.D.A. 4. Classe III A PRESENTAZIONE

STRUTTURA UDA U.D.A. 4. Classe III A PRESENTAZIONE STRUTTURA UDA UNITÀ DIDATTICA di APPRENDIMENTO di TECNOLOGIE ELETTRICO-ELETTRONICHE E APPLICAZIONI U.D.A. 4 Classe III A.S. 2015/2016 TITOLO: Componenti fondamentali di un impianto Strumenti di misura

Dettagli

PROGRAMMA DI SCIENZE UMANE - OPZIONE ECONOMICO SOCIALE MONOENNIO CLASSE QUINTA

PROGRAMMA DI SCIENZE UMANE - OPZIONE ECONOMICO SOCIALE MONOENNIO CLASSE QUINTA PROGRAMMA DI SCIENZE UMANE - OPZIONE ECONOMICO SOCIALE MONOENNIO CLASSE QUINTA LINEE GENERALI E COMPETENZE Al termine del percorso liceale lo studente si orienta con i linguaggi propri della cultura nelle

Dettagli

Indirizzi, profili, quadri orari e risultati di apprendimento del settore tecnologico

Indirizzi, profili, quadri orari e risultati di apprendimento del settore tecnologico Indirizzi, profili, quadri orari e risultati di apprendimento del settore tecnologico Area di istruzione generale RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEGLI INSEGNAMENTI COMUNI AGLI INDIRIZZI DEL SETTORE TECNOLOGICO

Dettagli

TECNICO SUPERIORE DEI TRASPORTI E DELL INTERMODALITÀ

TECNICO SUPERIORE DEI TRASPORTI E DELL INTERMODALITÀ ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE SETTORE TRASPORTI TECNICO SUPERIORE DEI TRASPORTI E DELL INTERMODALITÀ STANDARD MINIMI DELLE COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI TECNICO SUPERIORE DEI TRASPORTI E

Dettagli

STRUTTURA UDA U.D.A. 2. Classe III A PRESENTAZIONE

STRUTTURA UDA U.D.A. 2. Classe III A PRESENTAZIONE STRUTTURA UDA UNITÀ DIDATTICA di APPRENDIMENTO di TECNOLOGIE ELETTRICO-ELETTRONICHE E APPLICAZIONI U.D.A. 2 Classe III A.S. 2015/2016 TITOLO: Energia, potenza e rendimento. Campo elettrico e condensatori.

Dettagli

ALL. A Competenze chiave di cittadinanza

ALL. A Competenze chiave di cittadinanza ALL. A Competenze chiave di cittadinanza Cosa sono Dove se ne parla Riferimenti europei L intreccio Nel dettaglio A cosa servono Cosa contrastare Come si acquisiscono Le competenze chiave di cittadinanza

Dettagli

CURRICOLO DI ITALIANO CLASSE PRIMA

CURRICOLO DI ITALIANO CLASSE PRIMA CURRICOLO DI ITALIANO CLASSE PRIMA TRAGUARDI DI COMPETENZA NUCLEI FONDANTI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Sa usare la comunicazione orale e scritta per collaborare e interagire positivamente con gli altri

Dettagli

GEOGRAFIA. Disciplina di insegnamento: TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

GEOGRAFIA. Disciplina di insegnamento: TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Disciplina di insegnamento: GEOGRAFIA COMPETENZE (dal profilo dello studente) TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE

Dettagli

Circ.237/ ITT CV Cervignano del Friuli 07/05/2016

Circ.237/ ITT CV Cervignano del Friuli 07/05/2016 Circ.237/ ITT CV Cervignano del Friuli 07/05/2016 A tutti i docenti della classe 3ATL 3BTL A tutto il personale ATA ITT A. Malignani Cervignano del Friuli Oggetto: aggiornamento UDA per le classi 3ATL

Dettagli

PROGRAMMAZIONE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA

PROGRAMMAZIONE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA PROGRAMMAZIONE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA COMPETENZA 1 IMPARARE AD IMPARARE Abilità/ Capacità Organizzare il proprio lavoro autonomamente - Rispettare le consegne - Mettere in atto strategie appropriate

Dettagli

INDICATORI, ABILITA /CAPACITA, CONOSCENZE

INDICATORI, ABILITA /CAPACITA, CONOSCENZE BIENNIO BIENNIO 5 ANNO Competenza storico-sociale n. Comprendere il cambiamento e la diversita dei tempi storici in una dimensione diacronica attraverso il confronto fra epoche e in una dimensione sincronica

Dettagli

DIPLOMATO SISTEMA MODA ARTICOLAZIONE CALZATURE E MODA

DIPLOMATO SISTEMA MODA ARTICOLAZIONE CALZATURE E MODA DIPLOMATO SISTEMA MODA ARTICOLAZIONE CALZATURE E MODA PROFILO PROFESSIONALE Il Diplomato nell Indirizzo "Sistema Moda" ha competenze specifiche nell ambito delle diverse realtà ideativo-creative, progettuali,

Dettagli

CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE: indicatori e livelli

CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE: indicatori e livelli (1) ASSE DEI LINGUAGGI : ITALIANO CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE: indicatori e livelli 1. Padroneggia gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l interazione comunicativa verbale

Dettagli

POF 2013-2014 - COMPETENZE

POF 2013-2014 - COMPETENZE POF 2013-2014 - COMPETENZE Seguendo le indicazioni della normativa, La Scuola anche per il SECONDO BIENNIO riconosce l importanza dei quattro assi culturali sulla base dei quali gestire la formulazione

Dettagli

Presentazione sintetica degli indirizzi e delle articolazioni

Presentazione sintetica degli indirizzi e delle articolazioni Presentazione sintetica degli indirizzi e delle articolazioni Gli indirizzi del settore economico fanno riferimento a comparti in costante crescita sul piano occupazionale e interessati a forti innovazioni

Dettagli

qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd

qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd Scuola dell Infanzia qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd GEOGRAFIA qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd Istituto Comprensivo Castell Arquato qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd

Dettagli

L OFFERTA FORMATIVA. AMMINISTRAZIONE FINANZA MARKETING Articolazione Relazioni Internazionali per il Marketing

L OFFERTA FORMATIVA. AMMINISTRAZIONE FINANZA MARKETING Articolazione Relazioni Internazionali per il Marketing L OFFERTA FORMATIVA La nostra offerta formativa, alla luce del Regolamento di Riordino dei Cicli approvato dal Consiglio dei Ministri il 4.2.2010, comprende: A. - Settore Economico: Amministrazione, Finanza

Dettagli

Declinazione dei risultati di apprendimento in conoscenze e abilità per il primo biennio

Declinazione dei risultati di apprendimento in conoscenze e abilità per il primo biennio Allegato A) Declinazione dei risultati di apprendimento in conoscenze e abilità per il primo biennio A.1 Settore economico A.2 Settore tecnologico Il presente allegato è stato redatto con riferimento alle

Dettagli

L Istituto Tecnico Vittorio Emanuele II ha attivato fino all anno scolastico in corso 2009-2010 i seguenti tre indirizzi:

L Istituto Tecnico Vittorio Emanuele II ha attivato fino all anno scolastico in corso 2009-2010 i seguenti tre indirizzi: L Istituto Tecnico Vittorio Emanuele II ha attivato fino all anno scolastico in corso 2009-2010 i seguenti tre indirizzi: Perito aziendale e corrispondente in lingue estere ( P.A.C.L.E.) Perito aziendale

Dettagli

AFM AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING

AFM AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING AFM AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING CLASSE TERZA AFM Correlazioni, calcolo e analisi del fabbisogno Fonti di finanziamento nelle diverse forme giuridiche d impresa Teoria e principi di organizzazione

Dettagli

ASSE STORICO SOCIALE

ASSE STORICO SOCIALE ASSE STORICO SOCIALE 1 ASSE STORICO SOCIALE competenze attese d asse indicatori descrittori Competenze di asse Indicatori Descrittori 1. Comprendere il cambiamento e la diversità dei tempi storici in una

Dettagli

LINGUA E CULTURA STRANIERA

LINGUA E CULTURA STRANIERA LINGUA E CULTURA STRANIERA LICEO CLASSICO LINEE GENERALI E COMPETENZE Lo studio della lingua e della cultura straniera deve procedere lungo due assi fondamentali tra loro interrelati: lo sviluppo di competenze

Dettagli

TURISMO CLASSE TERZA TURISMO. DISCIPLINE TURISTICO AZIENDALI Ruolo del turismo nel contesto storico sociale ed economico

TURISMO CLASSE TERZA TURISMO. DISCIPLINE TURISTICO AZIENDALI Ruolo del turismo nel contesto storico sociale ed economico TURISMO CLASSE TERZA TURISMO CONOSCENZE ABILITA' DISCIPLINE TURISTICO AZIENDALI Ruolo del turismo nel contesto storico sociale ed economico Mercato turistico Specificità e rischi di gestione delle imprese

Dettagli

Unità di Apprendimento

Unità di Apprendimento Unità di Apprendimento Denominazione: Suspense a Sampierdarena. Un percorso tra le vie del nostro misconosciuto quartiere Compito-Prodotto: Elaborati scritti su traccia guidata di un racconto giallo, accomunati

Dettagli

TECNICO SUPERIORE DELLA LOGISTICA INTEGRATA

TECNICO SUPERIORE DELLA LOGISTICA INTEGRATA ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE SETTORE TRASPORTI TECNICO SUPERIORE DELLA LOGISTICA INTEGRATA STANDARD MINIMI DELLE COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI TECNICO SUPERIORE DELLA LOGISTICA INTEGRATA

Dettagli

1 CIRCOLO DIDATTICO - Pontecagnano Faiano (SA) PROFILI FORMATIVI. Allegato al POF

1 CIRCOLO DIDATTICO - Pontecagnano Faiano (SA) PROFILI FORMATIVI. Allegato al POF 1 CIRCOLO DIDATTICO - Pontecagnano Faiano (SA) PROFILI FORMATIVI Allegato al POF a.s. 2013/2014 Profilo formativo della classe prima competenze riferite agli strumenti culturali Comunicare per iscritto

Dettagli

Amministrazione, finanza e marketing - Turismo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Amministrazione, finanza e marketing - Turismo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca MATERIA GEOGRAFIA CLASSE PRIMA INDIRIZZO AFM / TUR. DESCRIZIONE Unità di Apprendimento UdA n. 1 Titolo: FORMA E SUPERFICIE DELLA TERRA Interpretare il linguaggio cartografico. - I sistemi di riferimento

Dettagli

Quinto anno ACCOGLIENZA TURISTICA

Quinto anno ACCOGLIENZA TURISTICA Quinto anno ACCOGLIENZA TURISTICA Competenze Abilità Contenuti 1 Sviluppare la crescita professionale attraverso le conoscenze del mercato turistico professionali orientate al cliente con quelle linguistiche.

Dettagli

4competenza disciplina ore UDA Conoscenze abilità ITALIANO

4competenza disciplina ore UDA Conoscenze abilità ITALIANO 4competenza disciplina ore UDA Conoscenze abilità 1 individuare e utilizzare gli strumenti di comunicazione e di team working più appropriati per intervenire nei contesti organizzativi e professionali

Dettagli

CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE ITALIANO

CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE ITALIANO CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE ITALIANO Livello di base non raggiunto Non ha raggiunto tutte le competenze minime previste nel livello di base Riconosce ed utilizza le strutture linguistiche di base Comprende

Dettagli

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica. U.D.A. 1.

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica. U.D.A. 1. STRUTTURA UDA TITOLO: Macchine elettriche. COD. TEEA IV 05/05 Destinatari A PRESENTAZIONE Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica. Periodo Terzo Trimestre

Dettagli

CURRICOLI D ISTITUTO - AREA STORICO-GEOGRAFICA DISCIPLINA: STORIA

CURRICOLI D ISTITUTO - AREA STORICO-GEOGRAFICA DISCIPLINA: STORIA CURRICOLI D ISTITUTO - AREA STORICO-GEOGRAFICA DISCIPLINA: STORIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLA COMPETENZA AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO: L alunno si informa in modo autonomo su fatti

Dettagli

Curricolo verticale di ITALIANO

Curricolo verticale di ITALIANO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE SIANO SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Curricolo verticale di ITALIANO ITALIANO - CLASSI PRIME Leggere e comprendere -Ascolta le informazioni principali di discorsi affrontati

Dettagli

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali) Mod. DIP/FUNZ 1 - TRIENNIO MATERIA: ECONOMIA AZIENDALE CLASSI: PRIME TERZE SECONDE QUARTE QUINTE INDIRIZZI : Sistemi Informativi aziendali e Scienze bancarie Finanziarie e Assicurative Nodi concettuali

Dettagli

DESCRIZIONE DEL MODELLO DI CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE

DESCRIZIONE DEL MODELLO DI CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE ALLEGATO n.4 DESCRIZIONE DEL MODELLO DI CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE La certificazione delle competenze chiave, delineate dal documento tecnico (http://www.pubblica.istruzione.it/normativa/2007/dm139_07.shtml)

Dettagli

GEOGRAFIA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

GEOGRAFIA SECONDARIA DI PRIMO GRADO GEOGRAFIA PRIMARIA GEOGRAFIA L ALUNNO SI ORIENTA NELLO SPAZIO CIRCOSTANTE E SULLE CARTE GEOGRAFICHE, UTILIZZANDO RIFERIMENTI TOPOLOGICI E PUNTI CARDINALI. UTILIZZA IL LINGUAGGIO DELLA GEO-GRAFICITÀ PER

Dettagli

ISTRUZIONE TECNICA SETTORE ECONOMICO. Indirizzo Turismo

ISTRUZIONE TECNICA SETTORE ECONOMICO. Indirizzo Turismo ISTRUZIONE TECNICA SETTORE ECONOMICO Indirizzo Turismo L indirizzo Turismo ha lo scopo di far acquisire allo studente, a conclusione del percorso quinquennale, le competenze relative all ambito turistico,

Dettagli

2. L offerta Formativa

2. L offerta Formativa INDIRIZZO TECNICO INDIRIZZI PROFESSIONALI Istituto di Istruzione Secondaria Superiore 2. L offerta Formativa L offerta formative comprende percorsi quinquennali di istruzione professionale e un percorso

Dettagli

Orientamento. La scelta dell Istituto Tecnico Economico e i suoi tre indirizzi

Orientamento. La scelta dell Istituto Tecnico Economico e i suoi tre indirizzi Orientamento La scelta dell Istituto Tecnico Economico e i suoi tre indirizzi A cura del Prof. Graziano Galassi (Componente della Commissione Orientamento) IDENTITA DEGLI ISTITUTI TECNICI Solida base culturale

Dettagli

UNITA DI APPRENDIMENTO

UNITA DI APPRENDIMENTO Denominazione DALLA SCUOLA AL LAVORO (ALTERNANZA) Compito prodotto Realizzare una relazione tecnica sulla ALTERNANZA Competenze mirate assi culturali cittadinanza professionali Asse dei linguaggi -Individuare

Dettagli

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali) Mod. DIP/FUNZ 1 - TRIENNIO MATERIA: ECONOMIA AZIENDALE e GEO - POLITICA CLASSI: PRIME TERZE SECONDE QUARTE QUINTE INDIRIZZI : RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING Nodi concettuali essenziali della

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA CLASSE 5^ - CRITERI VALUTAZIONE DI STORIA USO DELLE FONTI

SCUOLA PRIMARIA CLASSE 5^ - CRITERI VALUTAZIONE DI STORIA USO DELLE FONTI SCUOLA PRIMARIA CLASSE 5^ - CRITERI VALUTAZIONE DI STORIA USO DELLE FONTI LIVELLO / VOTO L'alunno riconosce con sicurezza ed in modo autonomo alcune tipologie di documenti dati: materiali, iconografici,

Dettagli

ISTRUZIONE PROFESSIONALE PRODUZIONI INDUSTRIALI E ARTIGIANALI ARTICOLAZIONE ARTIGIANATO OPZIONE PRODUZIONI TESSILI - SARTORIALI

ISTRUZIONE PROFESSIONALE PRODUZIONI INDUSTRIALI E ARTIGIANALI ARTICOLAZIONE ARTIGIANATO OPZIONE PRODUZIONI TESSILI - SARTORIALI ISTRUZIONE PROFESSIONALE PRODUZIONI INDUSTRIALI E ARTIGIANALI ARTICOLAZIONE ARTIGIANATO OPZIONE PRODUZIONI TESSILI - SARTORIALI PROFILO PROFESSIONALE Il Diplomato di istruzione professionale nell indirizzo

Dettagli

CURRICOLO DISCIPLINARE DI ITALIANO ASCOLTO E PARLATO. Traguardi per lo sviluppo delle competenze. Obiettivi di apprendimento( conoscenze e

CURRICOLO DISCIPLINARE DI ITALIANO ASCOLTO E PARLATO. Traguardi per lo sviluppo delle competenze. Obiettivi di apprendimento( conoscenze e CURRICOLO DISCIPLINARE DI ITALIANO ASCOLTO E PARLATO Traguardi per lo sviluppo delle competenze 1.Partecipa a scambi comunicativi con compagni ed insegnanti, formulando messaggi chiari e pertinenti Obiettivi

Dettagli

ISTITUTO OBERDAN TREVIGLIO 1-INDIRIZZI DI STUDIO DELL ANNO SCOLASTICO 2013-2014

ISTITUTO OBERDAN TREVIGLIO 1-INDIRIZZI DI STUDIO DELL ANNO SCOLASTICO 2013-2014 ISTITUTO OBERDAN TREVIGLIO 1-INDIRIZZI DI STUDIO DELL ANNO SCOLASTICO 2013-2014 ISTRUZIONE TECNICA ECONOMICA: AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING, RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING, SISTEMI INFORMATIVI

Dettagli

PROGETTAZIONE ANNUALE. A. S. 200_/0_ Classe sez.

PROGETTAZIONE ANNUALE. A. S. 200_/0_ Classe sez. PROGETTAZIONE ANNUALE CORSO: A. S. 200_/0_ Classe sez. Disciplina: ANALISI DELLA CLASSE: Situazione di partenza Descrivere tipologia, (caratteristiche cognitive, comportamentali, atteggiamento verso la

Dettagli

VIII ISTITUTO Comprensivo E: Vittorini SR Indicatori di Apprendimento SCUOLA PRIMARIA Anno scolastico 2014 2015

VIII ISTITUTO Comprensivo E: Vittorini SR Indicatori di Apprendimento SCUOLA PRIMARIA Anno scolastico 2014 2015 ITALIANO VIII ISTITUTO Comprensivo E: Vittorini SR Indicatori di Apprendimento SCUOLA PRIMARIA Anno scolastico 2014 2015 - Ascoltare, comprendere e comunicare oralmente in modo significativo. - Leggere

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE PER L INSEGNAMENTO DELLA LINGUA E CIVILTA INGLESE - I BIENNIO ANNO SCOLASTICO 2013/2014

PROGRAMMAZIONE ANNUALE PER L INSEGNAMENTO DELLA LINGUA E CIVILTA INGLESE - I BIENNIO ANNO SCOLASTICO 2013/2014 PROGRAMMAZIONE ANNUALE PER L INSEGNAMENTO DELLA LINGUA E CIVILTA INGLESE - I BIENNIO ANNO SCOLASTICO 2013/2014 L insegnamento di lingue straniere nel biennio si propone di promuovere lo sviluppo graduale

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA. Esplorare, conoscere gli spazi scolastici e orientarsi al loro interno. Effettuare brevi percorsi.

SCUOLA DELL INFANZIA. Esplorare, conoscere gli spazi scolastici e orientarsi al loro interno. Effettuare brevi percorsi. Campo d esperienza: LA CONOSCENZA DEL MONDO SCUOLA DELL INFANZIA COMPETENZE FINE SCUOLA DELL INFANZIA Riconoscere i segni predominanti della propria cultura di appartenenza e del territorio; conoscere

Dettagli

Alunni classi quarte Servizi Commerciali

Alunni classi quarte Servizi Commerciali UNITA DI APPRENDIMENTO 1bis Istruzione professionale: Indirizzo Servizi Commerciali Denominazione Gestione informatica dell Azienda, marketing on line e web marketing Utenti destinatari Alunni classi quarte

Dettagli

INDIRIZZI DI STUDIO I.P.S.E.O.O.A.

INDIRIZZI DI STUDIO I.P.S.E.O.O.A. LA NOSTRA OFFERTA FORMATIVA INDIRIZZI DI STUDIO I.P.S.E.O.O.A. Al fine di facilitare la scelta dell indirizzo di studi e le eventuali opzioni, il nostro Istituto ha predisposto il seguente prospetto che,

Dettagli

PARTE 1 ISTITUTO: liceo scienze applicate liceo classico Itc X I.Enogastronomia/ospitalità. Scuola media annessa. Liceo artistico

PARTE 1 ISTITUTO: liceo scienze applicate liceo classico Itc X I.Enogastronomia/ospitalità. Scuola media annessa. Liceo artistico PIANO DI LAVORO ANNUALE ISTITUTO: liceo scienze applicate liceo classico Itc X I.Enogastronomia/ospitalità Liceo artistico Scuola media annessa INSEGNANTE: DAL FARRA EDI MATERIA DI INSEGNAMENTO: DIRITTO

Dettagli

STRUTTURA UDA RIFERIMENTO: PRIMO BIENNIO CLASSE SECONDA UNITÀ DIDATTICA APPRENDIMENTO DI TECNOLOGIE E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA

STRUTTURA UDA RIFERIMENTO: PRIMO BIENNIO CLASSE SECONDA UNITÀ DIDATTICA APPRENDIMENTO DI TECNOLOGIE E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA STRUTTURA UDA UNITÀ DIDATTICA APPRENDIMENTO DI TECNOLOGIE E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA RIFERIMENTO: PRIMO BIENNIO CLASSE SECONDA A.S. 2015/2016 TITOLO Prove meccaniche distruttive e non distruttive

Dettagli

TECNICO SUPERIORE DELLE INFRASTRUTTURE LOGISTICHE

TECNICO SUPERIORE DELLE INFRASTRUTTURE LOGISTICHE ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE SETTORE TRASPORTI TECNICO SUPERIORE DELLE INFRASTRUTTURE LOGISTICHE STANDARD MINIMI DELLE COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI TECNICO SUPERIORE DELLE INFRASTRUTTURE

Dettagli

CURRICOLO DI STORIA FINE CLASSE TERZA SCUOLA PRIMARIA

CURRICOLO DI STORIA FINE CLASSE TERZA SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI STORIA FINE CLASSE TERZA SCUOLA PRIMARIA Nuclei tematici Uso delle fonti Organizzazione delle Traguardi per lo sviluppo delle competenze Riconosce elementi significativi del passato del suo

Dettagli

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Via Firenze, 51 - Tel. 0587/213400 - Fax 0587/52742 http://www.itcgfermi.it E-mail: mail@itcgfermi.it PIANO DI LAVORO Prof. ANTONELLA

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA STORIA (Classi 1ª-2ª)

SCUOLA PRIMARIA STORIA (Classi 1ª-2ª) SCUOLA PRIMARIA STORIA (Classi 1ª-2ª) COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE Usare strumenti opportuni per orientarsi nel tempo e per collocare i fatti Raccontare esperienze personali. Conoscere, ricostruire e

Dettagli

SCHEDA PER LA PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA DIDATTICHE. Dipartimento di INFORMATICA Classe 3 Disciplina INFORMATICA

SCHEDA PER LA PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA DIDATTICHE. Dipartimento di INFORMATICA Classe 3 Disciplina INFORMATICA Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ABBA - BALLINI Via Tirandi n. 3-25128 BRESCIA www.abba-ballini.gov.it tel. 030/307332-393363 - fax 030/303379

Dettagli

GEOGRAFIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

GEOGRAFIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA GEOGRAFIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA L'alunno si orienta nello spazio circostante e sulle carte geografiche, utilizzando riferimenti topologici e punti cardinali;

Dettagli

Programmazione per la disciplina Informatica PROGRAMMAZIONE DI MATERIA: INFORMATICA SECONDO BIENNIO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING

Programmazione per la disciplina Informatica PROGRAMMAZIONE DI MATERIA: INFORMATICA SECONDO BIENNIO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE TUROLDO ZOGNO Procedura Pianificazione, erogazione e controllo attività didattiche e formative Programmazione per la disciplina Informatica PROGRAMMAZIONE DI MATERIA: INFORMATICA

Dettagli

FINALITA solida base culturale di carattere scientifico e tecnologico limitato numero di ampi indirizzi esercizio di professioni tecniche

FINALITA solida base culturale di carattere scientifico e tecnologico limitato numero di ampi indirizzi esercizio di professioni tecniche FINALITA fornire una solida base culturale di carattere scientifico e tecnologico in linea con le indicazioni dell Unione europea offrire un limitato numero di ampi indirizzi, correlati a settori fondamentali

Dettagli

COMPETENZE CONOSCENZE ABILITA ITALIANO INGLESE SECONDA LINGUA COMUNITARIA

COMPETENZE CONOSCENZE ABILITA ITALIANO INGLESE SECONDA LINGUA COMUNITARIA MODULO 1 (tot h. 49) ASSE DEI LINGUAGGI DESTINATARI: ALUNNI NON IN POSSESSO DELLE CONOSCENZE DI BASE (ZERO CREDITI FORMATIVI) ITALIANO INGLESE SECONDA LINGUA COMUNITARIA Interagire oralmente in maniera

Dettagli

GEOGRAFIA: TERZO BIENNIO. classe V scuola primaria e classe I scuola secondaria COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE

GEOGRAFIA: TERZO BIENNIO. classe V scuola primaria e classe I scuola secondaria COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE GEOGRAFIA: TERZO BIENNIO classe V scuola primaria e classe I scuola secondaria COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE Leggere l organizzazione di un territorio, utilizzando il linguaggio, gli strumenti e i principi

Dettagli

CURRICOLO DI STORIA SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONOSCENZE / ATTIVITA

CURRICOLO DI STORIA SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONOSCENZE / ATTIVITA CURRICOLO DI STORIA SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA 1. Individuare le tracce e usarle come fonti per produrre conoscenze sul proprio passato, della generazione degli adulti e della comunità di appartenenza.

Dettagli

Progetto di formazione e ricerca SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO. ITALIANO Competenze linguistico-comunicative. Competenze di cittadinanza

Progetto di formazione e ricerca SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO. ITALIANO Competenze linguistico-comunicative. Competenze di cittadinanza Progetto di formazione e ricerca SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ITALIANO Competenze linguistico-comunicative Competenze di cittadinanza NUCLEI FONDANTI: ASCOLTARE PARLARE LEGGERE SCRIVERE RIFLETTERE

Dettagli

PROF. Silvia Tiribelli MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE: II E

PROF. Silvia Tiribelli MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE: II E PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE DOCENTE ANNO SCOLASTICO 2013-14 PROF. Silvia Tiribelli MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE: II E DATA DI PRESENTAZIONE: 30/11/2013 FINALITÀ E OBIETTIVI FORMATIVI DELLA DISCIPLINA La geografia

Dettagli

PROGRAMMAZIONE SCUOLA PRIMARIA - CLASSE TERZA

PROGRAMMAZIONE SCUOLA PRIMARIA - CLASSE TERZA CURRICOLO D ISTITUTO COMPRENDERE COMUNICARE RIFLETTERE RIELABORARE PROGRAMMAZIONE SCUOLA PRIMARIA - CLASSE TERZA AREA DEI LINGUAGGI (italiano, lingua inglese, musica, arte e immagine) TRAGUARDI PER LO

Dettagli

IPOTESI DI CURRICOLO

IPOTESI DI CURRICOLO ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE Enrico Fermi via Capitano Di Castri - 72021 Francavilla Fontana (BR) Tel. e fax 0831/ 852132 (centr.) 0831/852133 (pres.) Specializzazioni: ELETTRONICA E TELECOM. -

Dettagli

ISTITUTI TECNICI. Settori Economico e Tecnologico AREA GENERALE. ISTITUTI TECNICI Area d istruzione generale Disciplina Lingua e letteratura italiana

ISTITUTI TECNICI. Settori Economico e Tecnologico AREA GENERALE. ISTITUTI TECNICI Area d istruzione generale Disciplina Lingua e letteratura italiana ISTITUTI TECNICI Settori Economico e Tecnologico AREA GENERALE ISTITUTI TECNICI Area d istruzione generale Disciplina Lingua e letteratura italiana Disciplina: LINGUA E LETTERATURA ITALIANA Il docente

Dettagli

PROGRAMMAZIONE D AREA DI GEOGRAFIA

PROGRAMMAZIONE D AREA DI GEOGRAFIA ALLEGATO N 2 AL VERBALE N. 1 PROGRAMMAZIONE D AREA DI GEOGRAFIA SECONDO BIENNIO E QUINTO ANNO TURISMO ANNO SCOLASTICO 2015-2016 IN STAMPATELLO BONALUMI ANTONELLA FIRMA Presezzo, 28 settembre 2015 Programmazione

Dettagli

ASSI CULTURALI: (testo ministeriale): competenze specifiche di base

ASSI CULTURALI: (testo ministeriale): competenze specifiche di base 1.1. COMPETENZE GENERALI in ITALIANO ( BIENNIO) COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA (provenienti dalle indicazioni europee) COMPETENZE GENERALI APPLICATE ALLE CONOSCENZE DISCIPLINARI ASSI CULTURALI: (testo

Dettagli

DISCIPLINA: GEOGRAFIA SCUOLA SECONDARIA

DISCIPLINA: GEOGRAFIA SCUOLA SECONDARIA DISCIPLINA: GEOGRAFIA SCUOLA SECONDARIA Finalità: Abituare a osservare la realtà da punti di vista diversi in un approccio interculturale dal vicino al lontano. Conoscere e valorizzare il patrimonio culturale

Dettagli

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE STRUTTURA UDA UNITÀ DIDATTICA APPRENDIMENTO DI LABORATORI TECNOLOGICI ED ESERCITAZIONI PRATICHE RIFERIMENTO: PRIMO BIENNIO CLASSE SECONDA A.S. 2015/2016 TITOLO Manufatti metallici con l utilizzo delle

Dettagli

Istituto Tecnico settore Economico. Indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing

Istituto Tecnico settore Economico. Indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing Istituto Tecnico settore Economico Indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing Istituto Tecnico settore Economico Indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing Profilo Il Diplomato in Amministrazione,

Dettagli

Curricolo di Geografia Scuola Primaria

Curricolo di Geografia Scuola Primaria Curricolo di Geografia Istituto Comprensivo Gandhi Prato Istituto Comprensivo Gandhi a.s. 2014/2015 Curricolo di Geografia Scuola Primaria TRAGUARDI DI COMPETENZA CLASSE QUINTA L alunno si orienta nello

Dettagli

Attività e insegnamenti dell area generale degli istituti tecnici. Disciplina: LINGUA E LETTERATURA ITALIANA. Secondo biennio e quinto anno

Attività e insegnamenti dell area generale degli istituti tecnici. Disciplina: LINGUA E LETTERATURA ITALIANA. Secondo biennio e quinto anno Attività e insegnamenti dell area generale degli istituti tecnici Disciplina: LINGUA E LETTERATURA ITALIANA Il docente di Lingua e letteratura italiana concorre a far conseguire allo studente, al termine

Dettagli

ALBERGHIERO COME PIANIFICARE LA VERIFICA E LA VALUTAZIONE

ALBERGHIERO COME PIANIFICARE LA VERIFICA E LA VALUTAZIONE ALBERGHIERO COME PIANIFICARE LA VERIFICA E LA VALUTAZIONE 1-Partire dal quadri di Risultati di apprendimento in uscita indicati per la propria disciplina 2-Individuare quale/quali risultati possono essere

Dettagli

LE COMPETENZE ESSENZIALI DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE

LE COMPETENZE ESSENZIALI DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE LE ESSENZIALI DI DISEGNO E classe prima Liceo scientifico utilizzare regole e tecniche grafiche progettare un minimo percorso grafico costruire un disegno geometrico, impiegando in maniera appropriata

Dettagli