Curriculum vitae et studiorum Paolo Citton, Ph.D.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Curriculum vitae et studiorum Paolo Citton, Ph.D."

Transcript

1 Curriculum vitae et studiorum Paolo Citton, Ph.D. Titoli di studio Paolo Citton si diploma al Liceo Classico Statale Pilo Albertelli nel Nel luglio 2005 consegue la Laurea Triennale in Scienze Geologiche presso l Università di Roma La Sapienza, discutendo una tesi in Paleontologia intitolata L affioramento Cenomaniano di Sezze. Nel luglio 2008 consegue la Laurea Specialistica in Prospezioni Geologiche e Cartografia presso la stessa università con la votazione di 110/110 e lode, discutendo una tesi in Paleontologia intitolata Il Giurassico Superiore di Monte Nerone: ipotesi genetiche. Nello stesso anno consegue l abilitazione alla Professione di Geologo. Dal 2009 Paolo Citton è studente della Scuola Dottorale in Scienze Astronomiche, Chimiche, Fisiche, Matematiche e della Terra Vito Volterra dell Università di Roma La Sapienza (XXV ciclo) e ha concluso il dottorato nel gennaio Conoscenze informatiche Paolo Citton conosce e utilizza regolarmente i sistemi operativi Microsoft Windows e Mavericks per Mac OS X. Ha familiarità nell utilizzo di software per la gestione e l elaborazione di file generici di testo (Microsoft Word, Excel, Access, PowerPoint, Outlook), di software per analisi esplorative e statistiche (PAST), e utilizza con regolarità software per l elaborazione e la digitalizzazione di immagini in 2D e 3D (Adobe Photoshop, Adobe Illustrator, VisualSFM, MeshLab, Agisoft PhotoScan Pro, Surfer, Rhinoceros). Conoscenze linguistiche Ha una buona conoscenza della lingua Inglese, scritta e parlata. Attività Formative Nel 2007 Paolo Citton svolge un periodo di tirocinio presso il Museo di Paleontologia Brancaleoni a Piobbico (PU). Nel periodo partecipa a numerose campagne di scavo paleontologico in Sardegna nord-occidentale. Nello stesso periodo collabora come assistente a otto 1

2 escursioni didattiche della durata di una settimana organizzate a Piobbico (PU) per studenti iscritti al primo anno del Corso di Laurea in Scienze Geologiche (Università di Roma La Sapienza ). Nel luglio 2009 partecipa come ausiliario alle operazioni materiali e di natura tecnica durante il sequestro di materiale paleontologico effettuato dal Comando dei Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale Nucleo di Ancona. Dal 2009 è iscritto al XXV Ciclo del Dottorato di Ricerca in Scienze della Terra presso l Università di Roma La Sapienza (Scuola Dottorale in Scienze Astronomiche, Chimiche, Fisiche, Matematiche e della Terra Vito Volterra ). Il progetto di ricerca condotto ha riguardato la revisione sistematica e tassonomica di alcuni icnotaxa del Permiano Inferiore e Superiore e nella loro applicazione in analisi stratigrafiche e biocronologiche. Durante il periodo partecipa come assistente alle esercitazioni del corso di Paleontologia per studenti iscritti al primo anno del Corso di Laurea in Scienze Geologiche. Nel 2010 trascorre due settimane in Scozia per studiare le collezioni di impronte di tetrapodi del Permiano conservate presso il Museo di Elgin e presso il Museo di Dumfries. Contestualmente al progetto di ricerca sviluppato durante il Dottorato, approfondisce importanti aspetti connessi all icnologia dei tetrapodi, tra cui le interazioni complesse tra autopodio e substrato, la biomeccanica e le differenti modalità di conservazione delle impronte in rocce carbonatiche e silicoclastiche. Nel 2011 partecipa al Congresso Dinosaur Track Symposium 2011 tenutosi a Obernkirchen (Germania) e al Congresso XI International Ichnofabric Workshop tenutosi presso il Museo del Jurásico de Asturias (MUJA), a Colunga (Asturie, Spagna). Nello stesso anno partecipa a una campagna di scavo e recupero di impronte di tetrapodi permiani nel sito di Billings, in Oklahoma (Nobel County), in collaborazione con lo staff del Sam Noble Oklahoma Museum of Natural History (Norman, OK). Nel 2012 visita la collezione icnologica del Museum der Natur di Gotha (Germania) per studiare impronte permiane attribuite agli icnogeneri Dimetropus e Ichniotherium. Nel periodo , in occasione delle manifestazioni Museums at Night, Settimana della Ricerca, tenutasi dal 20 al 30 settembre, e Settimana del Pianeta Terra, tenutasi dal 15 al 19 ottobre, presta la sua opera come guida volontaria presso il Museo di Paleontologia del Dipartimento di Scienze della Terra dell Università di Roma La Sapienza. Nel gennaio 2016 partecipa al corso Introduction to Functional morphology and Biomechanics, organizzato da Transmitting Science e dall ICP (Institut Català de Paleontologia M. Crusafont). Esperienze lavorative 2

3 Nel 2008 Paolo Citton collabora a un analisi strutturale delle gallerie della Centrale idroelettrica A. Volta tra Vicovaro e Castel Madama, commissionata da ACEA S.p.a. Nello stesso anno svolge una consulenza scientifica per la conservazione di blocchi di pietra con impronte dinosauriane e la loro relativa divulgazione scientifico-didattica, commissionata dal Comune di Bisceglie (Ba). Nel 2009 accetta e realizza un incarico per la ricostruzione paleoambientale dei sedimenti affioranti nei dintorni dell agglomerato industriale di Passo Corese-Fara in Sabina, commissionata dalla Sovrintendenza per i Beni Archeologici del Lazio. Nello stesso anno completa l incarico per l indagine geologico-strutturale della galleria Monte Luco (AQ), commissionata dall ANAS, e accetta l incarico di assistente al coordinamento scientifico nell ambito del progetto Un sito a impronte di dinosauro: conservazione e fruizione, commissionato dal Comune di Esperia (FR). Nel 2011 partecipa a una campagna di prospezione icnologica, commissionata dal Comune di Esperia. Nello stesso anno collabora alla realizzazione di pannelli espositivi per la fruizione del sito a impronte di Esperia e partecipa alla realizzazione del sentiero geo-paleontologico contestuale al sito. Nel 2012 conduce il rilevamento geologico dei litotipi intercettati dai canali della Centrale idroelettrica A. Volta nell area tra Castel Madama e Vicovaro, commissionato dal gruppo ACEA S.p.a. Pubblicazioni (in ordine cronologico) Cipriani A., Citton P., Romano M. and Fabbi S Testing two open-source photogrammetry software as a tool to digitally preserve and objectively communicate significant geological data: the Agolla case study (Umbria-Marche Apennines). Italian Journal of Geosciences, 135: doi: /IJG Citton P., Nicolosi I., Carluccio R. and Nicosia U Unveiling trampling history through trackway interferences and track preservational features: a case study from the Bletterbach gorge (Redagno, Western Dolomites, Italy). Palaeontologia Electronica, A: palaeoelectronica.org/content/2016/1499-bletterbach-gorge-trackways Fabbi S., Citton P., Romano M. and Cipriani A Detrital events within pelagic deposits of the Umbria-Marche Basin (Northern Apennines, Italy): further evidence of Early Cretaceous tectonics. Journal of Mediterranean Earth Sciences, 8: doi: /JMES Romano M. and Citton P Crouching theropod in the seaside. Matching footprints with metatarsal impressions and theropod authopods: a morphometric approach. Geological Magazine, doi: /s

4 Romano M., Citton P. and Nicosia U Corroborating trackmaker identification through footprint functional analysis: the case study of Ichniotherium and Dimetropus. Lethaia, 49: doi: /let Citton P., Nicosia U., Nicolosi I., Carluccio R. and Romano M Elongated theropod tracks from the Cretaceous Apenninic Carbonate Platform of southern Latium (central Italy). Palaeontologia Electronica, A: palaeo-electronica.org/content/2015/1340- elongated-theropod-tracks. Citton P., Nicosia U. and Sacchi E Updating and reinterpreting the dinosaur track record of Italy. Palaeogeography, Palaeoclimatology, Palaeoecology, 439: Romano M. and Citton P Reliability of digit length impression as a character of tetrapod ichnotaxobase: considerations from the Carboniferous Permian ichnogenus Ichniotherium. Geological Journal, 50(6): doi: /gj.2601 Sacchi E., Cifelli R., Citton P., Nicosia U. and Romano, M Dimetropus osageorum n. isp. from the Early Permian of Oklahoma (USA): a trace and its trackmaker. Ichnos: An International Journal for Plant and Animal Traces, 21(3): Citton P., Sacchi E. and Nicosia U Sometimes they come back: recovery and reinterpretation of a trackway slab from the Permian Coconino Sandstone of the Southwestern United States. Ichnos: An International Journal for Plant and Animal Traces, 19(3): Thesis Citton P Verso una possibile integrazione dell Icnotassonomia nella Sistematica dei vertebrati paleozoici. PhD Thesis, Scuola di Dottorato Vito Volterra in Scienze Astronomiche, Chimiche, Fisiche, Matematiche e della Terra. Dottorato di Ricerca in Scienze della Terra (XXV ciclo). Università di Roma La Sapienza, Roma, 381 pp. Poster e comunicazioni a congressi (in ordine cronologico) Battista F., Leoncini C., Riti L., Citton P. and Nicosia U. Egidio Feruglio, a geologist of the two worlds. 88 Congresso SGI, Napoli Rendiconti online della Società Geologica Italiana, 40 (Suppl. 1, 2016): 892. doi: /ROL Bellucci L., Belli M.L., Bernardi M., Citton P., Conti J., Di Vincenzo F., Ferretti A., Frezza V., Giannetti B., Massussi M., Mecozzi B., Petti F.M., Roncacè S., Toschi C., Tucci S. and Zuccari A. Kids geosciences labs: the experience of Sabato al Museo Congresso SGI, Napoli 4

5 2016. Rendiconti online della Società Geologica Italiana, 40 (Suppl. 1, 2016): 941. doi: /ROL Cipriani A., Citton P., Fabbi S. and Romano M. Evidence for Early Cretaceous syn-sedimentary tectonics in the Umbria-Marche Basin (Northern Apennines, Italy). 88 Congresso SGI, Napoli Rendiconti online della Società Geologica Italiana, 40 (Suppl. 1, 2016): 521. doi: /ROL Cipriani A., Paparella I., Roncacè S., Citton P., Palci A., Romano M., Nicosia U. and Caldwell M.W. New insights on the sedimentological and biostratigraphic record of the Upper Cretaceous of the Salento Peninsula (Apulia, Southern Italy): collecting data from an abandoned quarry near Manduria. 88 Congresso SGI, Napoli Rendiconti online della Società Geologica Italiana, 40 (Suppl. 1, 2016): 456. doi: /ROL Citton P., Nicolosi I., Carluccio R. and Nicosia U. Following the giant: a Late Permian ichnology tale from the Bletterbach Gorge (Redagno, Italy). 88 Congresso SGI, Napoli Rendiconti online della Società Geologica Italiana, 40 (Suppl. 1, 2016): 431. doi: /ROL Di Stefano F., Di Fiore F., Caratelli M., Citton P., Stagno V. and Lustrino M. Carbonatite-bearing pyroclastic rocks in central Apennines: a preliminary petrographic report. 88 Congresso SGI, Napoli Rendiconti online della Società Geologica Italiana, 40 (Suppl. 1, 2016): 993. doi: /ROL Fabbi S., Romano M., Citton P. and Cipriani A. Digital modelling and visualization of threedimensional sedimentary geometries: the Gorgo a Cerbara palaeoescarpment (Monte Nerone, Umbria-Marche Apennine). 88 Congresso SGI, Napoli Rendiconti online della Società Geologica Italiana, 40 (Suppl. 1, 2016): 569. doi: /ROL Marchetti L., Romano M., Petti F.M., Bernardi M., Citton P., Rossi R. and Schirolli P. Rediscovery of Curioni s slab: the oldest scientific description of vertebrate footprints from Italy. 88 Congresso SGI, Napoli Rendiconti online della Società Geologica Italiana, 40 (Suppl. 1, 2016): 907. doi: /ROL Paparella I., Roncacé S., Cipriani A., Citton P., Palci A., Romano M., Nicosia U. and Caldwell M. W. Potential Lagerstätte-type beds in the Upper Cretaceous of the Salento Peninsula (Apulia, Italy). Canadian Society of Vertebrate Palaeontology 4th Annual Conference, May 18th-21st, 2016, At University of Toronto Mississauga, Volume: Abstract Book, pp doi: /RG Paparella I., Roncacé S., Cipriani A., Citton P., Palci A., Romano M., Nicosia U. and Caldwell M. W. Konservat-Lagerstätten in the Upper Cretaceous of the Apulian Platform: preliminary report. Paleodays Giornate di paleontologia XVI edizione. Faenza, Maggio Volume 5

6 dei riassunti e guida all escursione (a cura di Rook L., Bartolini S. and Ghezzo E.), p. 68. doi: /RG /1 Roncacé S., Paparella I., Cipriani A., Citton P., Palci A., Romano M., Nicosia U. and Caldwell M. W. Preliminary paleontological and geological notes about an abandoned quarry near manduria (Salento Peninsula, Southern Italy). Paleodays Giornate di paleontologia XVI edizione. Faenza, Maggio Volume dei riassunti e guida all escursione (a cura di Rook L., Bartolini S. and Ghezzo E.), p. 71. doi: /RG /1 Cipriani A., Citton P., Romano M. and Fabbi S. Preserving and communicating unique depositional geometries through photogrammetric techniques: the Agolla case study (Umbria-Marche Apennines). 31st IAS Meeting of Sedimentology, Krakow, 22nd 25th June Fabbi S., Cipriani A., Citton P. and Romano M. Clastic episodes within pelagic deposits of the Umbria-Marche Basin (Northern Apennines, Italy): evidence for Early Cretaceous tectonics? 31st IAS Meeting of Sedimentology, Krakow, 22nd 25th June Innamorati G., Battista F., Citton P., Romano M. and Di Cencio A. Occurrence of graphoceratid Pleydellia buckmani Maubeuge, 1947 in the Umbria-Marche Domain and its biostratigraphical constraints. Paleodays, XV Giornate di Paleontologia, maggio 2015, Palermo. Citton P. and Romano M. Hunting for a putative trackmaker: élite prints 3D morphology as an objective tool to recognize osteological patterns and to infer locomotor functionality. Congresso SGI-SIMP The Future of the Italian Geosciences, The Italian Geosciences of the Future Milano, 10-12/09/2014. Romano M. and Citton P. Using PCA and standard deviation analysis to evaluate the reliability of digit length impression as sound ichnotaxonomical character. Congresso SGI-SIMP The Future of the Italian Geosciences, The Italian Geosciences of the Future Milano, 10-12/09/2014. Roncacè S., Pizzichini S., Nicosia U., Sacchi E. and Citton P. Updating and reinterpreting the dinosaur record of Italy. Giornate di Paleontologia XIII edizione - Perugia, 23-25/05/ Volume dei Riassunti. Citton P., Sacchi E. and Nicosia U. Sometimes They Come Back. The return to light of a special specimen. Poster presentato al XI International Ichnofabric Workshop 2011, MUJA - Museo del Jurasico de Asturias, Colunga, 1-5/07/2011. Romano M., Citton P., Sacchi E., Ronchi A. and Nicosia U. The giant caseid from the Permian Cala del Vino Formation (Alghero, NW Sardinia): the state of the art. Geoitalia, Torino, 19-23/09/

7 Cassinis G., Citton P., Nicosia U., Romano M., Ronchi A., Sacchi E. and Santi G. Testing the effectiveness of tetrapod ichnoassociation for the stratigraphy of the continental Permian. Strati 2010, Paris, 30/08-02/09/2010. Ronchi A., Manni R., Sacchi E., Nicosia U., Citton P., Coppola T., Romano M., Bortoluzzi E. and Trebini L. First large vertebrate find in the Permian deposits of Nurra (NW Sardinia). Congresso SGI Sassari settembre 2008, Rend. Online SGI, 3 (2), 689. Dal 2016 è stato revisore per le riviste Ichnos: An International Journal for Plant and Animal Traces and Geological Magazine. Tale documento è stato redatto redatta in modo da garantire la conformità del medesimo a quanto prescritto dall art. 4 del Codice in materia di protezione dei dati personali e dall art. 26 del D. Lgs. 14 marzo 2013, n. 33, al fine della pubblicazione. Roma, 09/12/2016 Paolo Citton 7

Angelo Cipriani. Curriculum vitae. Ai fini della pubblicazione in ottemperanza all art. 15 del D. Lgs. 33/2013

Angelo Cipriani. Curriculum vitae. Ai fini della pubblicazione in ottemperanza all art. 15 del D. Lgs. 33/2013 Angelo Cipriani Curriculum vitae Ai fini della pubblicazione in ottemperanza all art. 15 del D. Lgs. 33/2013 angelo.cipriani@uniroma1.it EDUCAZIONE 16/02/2017. Dottorato di Ricerca (Ph.D.) in Scienze della

Dettagli

Angelo Cipriani. Curriculum vitae. "Al FINI DELLA PUBBLICAZIONE in ottemperanza all'art. 15 del D. Lgs.

Angelo Cipriani. Curriculum vitae. Al FINI DELLA PUBBLICAZIONE in ottemperanza all'art. 15 del D. Lgs. Angelo Cipriani angelo.cipriani@uniroma1.it Curriculum vitae "Al FINI DELLA PUBBLICAZIONE in ottemperanza all'art. 15 del D. Lgs. 33/2013" EDUCAZIONE 16/02/2017. Dottorato di Ricerca (Ph.D.) in Scienze

Dettagli

Curriculum Vitae. Studi

Curriculum Vitae. Studi Curriculum Vitae Studi o Nell Anno Accademico 2011/2012 ho conseguito presso l Università degli Studi di Roma La Sapienza il titolo di Dottore di Ricerca in Scienze della Terra con una tesi dal titolo

Dettagli

Curriculum vitae et studiorum

Curriculum vitae et studiorum Curriculum vitae et studiorum INFORMAZIONI PERSONALI Fabbi Simone simone.fabbi@uniroma1.it https://www.researchgate.net/profile/simone_fabbi ESPERIENZA PROFESSIONALE 15/12/2017 in corso Assegnista di Ricerca

Dettagli

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca. - Istituzione scolastica : IC BARBERINO DI MUGELLO (FIIC818002)

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca. - Istituzione scolastica : IC BARBERINO DI MUGELLO (FIIC818002) CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di Nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale GIUSEPPE TITO 29/05/1974 Dirigente Scolastico Ministero dell'istruzione, dell'università e della

Dettagli

STEFANO BRIGANTI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Settembre 2008

STEFANO BRIGANTI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Settembre 2008 STEFANO BRIGANTI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Settembre 2008 STEFANO BRIGANTI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Settembre 2008 Dati personali Stefano Briganti Nato a Reggio Calabria (RC) il 01/01/1976 Nazionalità:

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo SIRAGUSA ROSSELLA VIA WALTER CUSINA 10, 90011 BAGHERIA (PA) Telefono 3280206799-091967670 Fax E-mail

Dettagli

Laureato in Scienze Geologiche, Georisorse e Territorio Dottorando di Ricerca in Scienze della Terra

Laureato in Scienze Geologiche, Georisorse e Territorio Dottorando di Ricerca in Scienze della Terra Curriculum Vitae Informazioni personali Nome / Cognome Qualifica professionale Dott. Paolo Sgualdo Laureato in Scienze Geologiche, Georisorse e Territorio Dottorando di Ricerca in Scienze della Terra Residenza

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E

C U R R I C U L U M V I T A E C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Pisani Simona Indirizzo Telefono E-mail Nazionalità Data di nascita ISTRUZIONE Date (da a) Conseguito in data 23/10/2013 Nome e tipo di istituto

Dettagli

Marzo 2017 Novembre 2017 Coordinatore ad interim dell Area Contabilità Finanziaria (Categoria EP) - Università degli Studi di Roma Foro Italico ;

Marzo 2017 Novembre 2017 Coordinatore ad interim dell Area Contabilità Finanziaria (Categoria EP) - Università degli Studi di Roma Foro Italico ; CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Informazioni personali Daniela Fruci Piazza Lauro de Bosis 15 Tel. +390636733239 Fax +390636733293 e-mail: daniela.fruci@uniroma4.it Esperienze Professionali Dicembre 2017

Dettagli

VERBALE N. 2 VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, DEL CURRICULUM, DELL ATTIVITA DIDATTICA

VERBALE N. 2 VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, DEL CURRICULUM, DELL ATTIVITA DIDATTICA PROCEDURA VALUTATIVA DI CHIAMATA PER LA COPERTURA DI N 1 POSTO DI PROFESSORE ASSOCIATO AI SENSI DELL ART. 24, COMMA 6 DELLA LEGGE N.240/2010 - PER IL SETTORE CONCORSUALE 04/A2 SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE

Dettagli

Corso di Laurea in Scienze Geologiche. Introduzione al III anno a.a. 2017/18

Corso di Laurea in Scienze Geologiche. Introduzione al III anno a.a. 2017/18 Corso di Laurea in Scienze Geologiche Introduzione al III anno a.a. 2017/18 Struttura Didattica III anno Primo Semestre Secondo Semestre CFU Geologia 2 9 Geologia applicata 9 Geodinamica 6 Rilevamento

Dettagli

Contrada Archi 14/G Avellino

Contrada Archi 14/G Avellino Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME/NOME INDIRIZZO TELEFONO/ FAX E-MAIL PEC CODICE FISCALE CITTADINANZA Trivelli Alessandra Contrada Archi 14/G - 83100 Avellino ----------------------- alessandratrivelli@alice.it

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI DE SANTIS, MARIANNA ESPERIENZA LAVORATIVA. Dichiarazione resa ai sensi degli artt. 46 e 47 DPR N. 445/2000.

INFORMAZIONI PERSONALI DE SANTIS, MARIANNA ESPERIENZA LAVORATIVA. Dichiarazione resa ai sensi degli artt. 46 e 47 DPR N. 445/2000. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Dichiarazione resa ai sensi degli artt. 46 e 47 DPR N. 445/2000 INFORMAZIONI PERSONALI Nome DE SANTIS, MARIANNA Nazionalità italiana

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Lorenzo Dorato Cittadinanza italiana Data di nascita 2 Ottobre 1983 Codice Fiscale DRTLNZ83R02H501T Istruzione e formazione e titoli Titolo

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GEOLOGICHE

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GEOLOGICHE B1 Descrizione del percorso di formazione CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GEOLOGICHE Questo Corso di Laurea è organizzato dal Dipartimento di Geoscienze e afferisce alla Scuola di Scienze. Il corso di studio,

Dettagli

CURRICULUM VITAE. [Novembre 2014]: inizio Dottorato in Scienze Farmaceutiche e Biomolecolari, presso l Università di Torino

CURRICULUM VITAE. [Novembre 2014]: inizio Dottorato in Scienze Farmaceutiche e Biomolecolari, presso l Università di Torino CURRICULUM VITAE DATI PERSONALI Cognome: TRUCCO Nome: GIULIA e-mail: trucco.giulia@gmail.com FORMAZIONE [Novembre 2014]: inizio Dottorato in Scienze Farmaceutiche e Biomolecolari, presso l Università di

Dettagli

Curriculum Vitae. Grazia Luparello

Curriculum Vitae. Grazia Luparello Curriculum Vitae Grazia Luparello Informazioni personali: Cognome Luparello Nome Grazia Indirizzo via Portofino 30/42, 10135 Torino Telefono 0113910032 Cellulare 3920182152 E-mail luparell@to.infn.it Nazionalità

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome ANNAMARIA VOLPE

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome ANNAMARIA VOLPE CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ANNAMARIA VOLPE Data di nascita 16 LUGLIO 1965 Qualifica EP 3 Elevata Professionalità Amministrazione Università degli Studi di Foggia Incarico attuale Responsabile

Dettagli

Curriculum vitae DELIA RUDAN

Curriculum vitae DELIA RUDAN Curriculum vitae DELIA RUDAN INFORMAZIONI PERSONALI Data di nascita: 02 dicembre 1980 Nazionalità: italiana E mail: delia.rudan@unife.it ISTRUZIONE E FORMAZIONE 26 Ottobre 2012: Dottorato di ricerca in

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM di CLAUDIA TARANTOLA INDIRIZZO DI LAVORO Facoltà di Economia Università di Pavia Via S. Felice 5 27100 Pavia tel: 0382-506213 fax: 0382-304226 e-mail: claudia.tarantola@unipv.it

Dettagli

Marta Rinaudo. PhD student in Fisica e Astrofisica Università degli studi di Torino. Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI

Marta Rinaudo. PhD student in Fisica e Astrofisica Università degli studi di Torino. Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome: Data di nascita: 31/10/1988 Sesso: F Marta Rinaudo ESPERIENZE LAVORATIVE PhD student in Fisica e Astrofisica Ottobre 2016 - ora Titolo progetto: Toward an

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. SARRIA Edoardo Andrea. Data di nascita 08/11/1957

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. SARRIA Edoardo Andrea. Data di nascita 08/11/1957 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 08/11/1957 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio SARRIA Edoardo Andrea Dirigente tecnico professionale Geologo AGENZIA REGIONALE

Dettagli

CURRICULUM VITAE Barbara Cinquegrana

CURRICULUM VITAE Barbara Cinquegrana CURRICULUM VITAE Barbara Cinquegrana Dati anagrafici Nome: Barbara Cognome: Cinquegrana Luogo e data di nascita: Sora, 04-12-1980 Residenza: Via Roma 7, 03030 Castelliri (FR) Cittadinanza: Italiana Recapiti:

Dettagli

ITALIANA

ITALIANA CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome, Cognome PATRIZIA STUCCHI Telefono +39 0432 249326 E-mail Nazionalità patrizia.stucchi@uniud.it ITALIANA ISTRUZIONE E FORMAZIONE 1987 LAUREA IN ECONOMIA E COMMERCIO

Dettagli

Facoltà di Scienze e Tecnologie (Biologia, Chimica, Fisica, Geologia, Informatica, Matematica) BENVENUTI al

Facoltà di Scienze e Tecnologie (Biologia, Chimica, Fisica, Geologia, Informatica, Matematica) BENVENUTI al Facoltà di Scienze e Tecnologie (Biologia, Chimica, Fisica, Geologia, Informatica, Matematica) BENVENUTI al Dipartimento di Scienze della Terra Ardito Desio 2 Lauree: Corso di Laurea in Scienze Geologiche

Dettagli

ALESSANDRA PROVENZANO

ALESSANDRA PROVENZANO Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Telefono(i) 091333463 Fax E-mail ALESSANDRA PROVENZANO VIA SAMMARTINO 55 90141 PALERMO ITALIA aleprovenzano.mat@virgilio.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE Responsabile tecnico e dei rapporti con l estero per la PIAF srl

CURRICULUM VITAE Responsabile tecnico e dei rapporti con l estero per la PIAF srl CURRICULUM VITAE Alessandro De Bernardis Nato a Roma 08.04.1965 1984 Socio della PIAF srl di Roma che rappresenta in esclusiva per l Italia la società statunitense Sirchie realizzazione Kit Criminalistica

Dettagli

Curriculum Vitae. Marco Musich. 3 Giugno 2009

Curriculum Vitae. Marco Musich. 3 Giugno 2009 Curriculum Vitae Marco Musich 3 Giugno 2009 Informazioni personali: Cognome Musich Nome Marco Indirizzo via XXV Aprile 1, 10076 Nole (TO) Telefono 0119206627 Cellulare 3206443515 Nazionalità italiana Luogo

Dettagli

Istruzione e formazione

Istruzione e formazione Novembre 2016- Maggio 2017 Occupazione Principali attività Internato per tesi magistrale Acquisizione dati con sistema opto-elettronico (VICON ) Analisi dati con Nexus Analisi dati con Matlab Analisi statistica

Dettagli

Principali mansioni e Responsabile dell ufficio Logistica, Patrimonio e Prevenzione

Principali mansioni e Responsabile dell ufficio Logistica, Patrimonio e Prevenzione All. B F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono E-mail Nazionalità MONACO FRANCESCA Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Dal 01/07/2018 Nome e indirizzo

Dettagli

Alma Mater Studiorum Università di Bologna. Dipartimento di Fisica e Astronomia-Settore Fisica della Materia. Principali mansioni svolte:

Alma Mater Studiorum Università di Bologna. Dipartimento di Fisica e Astronomia-Settore Fisica della Materia. Principali mansioni svolte: Curriculum vitæ et studiorum di Maria Calienni INFORMAZIONI PERSONALI Nome Maria Calienni Fax ufficio 0512095113 E-mail istituzionale d Ateneo Nazionalità maria.calienni@unibo.it Italiana Data di nascita

Dettagli

Istruzione e formazione

Istruzione e formazione Cristina Gatta Ingegnere civile Ph.D studente cristina.gatta@uniroma1.it Data di nascita: 22 Ottobre 1988 Luogo di nascita: Roma (RM), Italia Istruzione e formazione Novembre 2015 - oggi Dottorato di Ricerca

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Dichiarazione resa ai sensi degli artt. 46 e 47 DPR N. 445/2000 INFORMAZIONI PERSONALI Nome DORO GIANLUCA Indirizzo DORSODURO 3246, 30123,

Dettagli

Marco Galuppo. Medico

Marco Galuppo. Medico Informazioni personali NOME / COGNOME INDIRIZZO TEL E-MAIL Marco Galuppo Via Bolzani, 77, Maserà di Padova, Padova, Italia. 346 3060000 mrc.galuppo@gmail.com NAZIONALITÀ DI NASCITA SESSO POSIZIONE Italiana

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome e Cognome Indirizzo Cellulare E-mail Alessandra Argiolas Cittadinanza Italiana Data di nascita 05 agosto 1983 Sesso Femminile Istruzione e formazione

Dettagli

Indirizzo 1, Via R. Balzarini Teramo Italia Telefono Fax

Indirizzo 1, Via R. Balzarini Teramo Italia Telefono Fax Curriculum Vitae Informazioni personali Nome / Cognome Indirizzo 1, Via R. Balzarini - 64100 Teramo Italia Telefono +39 0861 266223 Fax E-mail mbmazzarella@unite.it Cittadinanza Italiana Data di nascita

Dettagli

Papa Panajot INFORMAZIONI PERSONALI. Italiana, Albanese ESPERIENZA PROFESSIONALE C U R R I C U L U M V I T A E.

Papa Panajot INFORMAZIONI PERSONALI. Italiana, Albanese ESPERIENZA PROFESSIONALE C U R R I C U L U M V I T A E. C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome/Nome Indirizzo Telefono +39/3205708649, +355/696952666 Fax E-mail panajotpapa@gmail.com Nazionalità Italiana, Albanese Data di nascita 21/07/1982

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI GIOVANNA VENDEMIA ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome. .

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI GIOVANNA VENDEMIA ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome.  . ! F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail Nazionalità GIOVANNA VENDEMIA giovanna.vendemia@unipr.it Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA Nome e indirizzo del Dal 01/05/2015

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Vasco Avramo Indirizzo 52, via Colle Palazzola, 00039, Zagarolo, Italia. Telefono +393200838740 E-mail vasco.1989@hotmail.it, vasco.avramo@uniroma1.it

Dettagli

PAOLA ROSSI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

PAOLA ROSSI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM PAOLA ROSSI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM A. GENERALITÀ B. STUDI SECONDARI E UNIVERSITARI, BORSE DI STUDIO E FORMAZIONE POST LAUREAM C. AFFILIAZIONE UNIVERSITARIA D. ATTIVITÀ DI RICERCA E. ATTIVITÀ DIDATTICA

Dettagli

Date Marzo Settembre 2014

Date Marzo Settembre 2014 CURRICULUM VITAE di VANJA CIALEI INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Cialei Vanja ESPERIENZA PROFESSIONALE Date Marzo 2005 - Marzo 2015 Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro,

Dettagli

Facoltà di Scienze e Tecnologie (Biologia, Chimica, Fisica, Geologia, Informatica, Matematica) BENVENUTI al

Facoltà di Scienze e Tecnologie (Biologia, Chimica, Fisica, Geologia, Informatica, Matematica) BENVENUTI al Facoltà di Scienze e Tecnologie (Biologia, Chimica, Fisica, Geologia, Informatica, Matematica) BENVENUTI al Dipartimento di Scienze della Terra Ardito Desio 2 Lauree: Corso di Laurea in Scienze Geologiche

Dettagli

Corso di Laurea Scienze Geologiche

Corso di Laurea Scienze Geologiche GIORNATE DELL ORIENTAMENTO - 2015 Corso di Laurea Scienze Geologiche Laurea Triennale Laurea Specialistica http://corsi.unica.it/scienzegeologiche/ http://dipartimenti.unica.it/scienzechimicheegeologiche/

Dettagli

Corso di Master di II Livello in Petroleum Geoscience. Università della Basilicata

Corso di Master di II Livello in Petroleum Geoscience. Università della Basilicata Corso di Master di II Livello in Petroleum Geoscience Università della Basilicata Edizione 2016/2017 Obiettivi formativi La principale motivazione per l attivazione di un master in Petroleum Geoscience

Dettagli

Rossella Marmo CURRICULUM VITAE PROFILO PERSONALE ISTRUZIONE E FORMAZIONE ULTERIORE FORMAZIONE

Rossella Marmo CURRICULUM VITAE PROFILO PERSONALE ISTRUZIONE E FORMAZIONE ULTERIORE FORMAZIONE Rossella Marmo Nata a Polla (SA) - 11 luglio 1991 Residenza in via Sotto Braida n 32, S. Arsenio (SA) - 84037 Domicilio in via B. Croce n 45, Napoli 80134 Cellulare: +393892355277 E-mail: rossellamarmo@virgilio.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI. Cognome: Nome: Buttinelli Sonia TITOLI DI STUDIO

CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI. Cognome: Nome: Buttinelli Sonia TITOLI DI STUDIO CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI Cognome: Nome: Buttinelli Sonia TITOLI DI STUDIO 16 aprile 2008 Dottorato di Ricerca in Scienze Letterarie (Letterature Comparate) conseguito presso il dipartimento di

Dettagli

CURRICULUM. Prof. ANASTASSIOS (TASSOS) KOTSAKIS

CURRICULUM. Prof. ANASTASSIOS (TASSOS) KOTSAKIS CURRICULUM Prof. ANASTASSIOS (TASSOS) KOTSAKIS -- Nato il 16/03/1945 ad Atene (Grecia). -- Laureato il 14/10/1971 in Archeologia. -- Collaboratore Scientifico del Museo di Paleontologia dell Università

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail ING. DE LUCA, Andrea via Leonardo da

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O Italiano F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome GRASSO EGIDIO Indirizzo E-mail PEC Iscrizione all albo Numero di iscrizione VIA VITALE 35, 83031

Dettagli

GAMBINO ANGELO VIA NICOLA BALCESCU 5, PALERMO (PA)

GAMBINO ANGELO VIA NICOLA BALCESCU 5, PALERMO (PA) FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono GAMBINO ANGELO VIA NICOLA BALCESCU 5, 90145 PALERMO (PA) 3281759477 Fax E-mail Nazionalità Data di nascita angelogambino@ymail.com

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome\ Nome Indirizzo Via Carnano 47, 05100, Terni Telefono 3338745568 E-mail nevi.t@libero.it Cittadinanza Italiana Data di nascita 07\12\1984 Sesso

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI. Patrizia Nicolosi ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E. Nome

INFORMAZIONI PERSONALI. Patrizia Nicolosi ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E. Nome C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Patrizia Nicolosi Indirizzo Viale Regione Siciliana 2771 Telefono 091-7076249 Fax 091-7076016 E-mail agri.controllosuperficie@regione.sicilia.it

Dettagli

AUTOCERTIFICAZIONE DICHIARA

AUTOCERTIFICAZIONE DICHIARA AUTOCERTIFICAZIONE La sottoscritta Angela Rugiano, nata a Cassano allo Ionio (Cs) il 07/06/1988, residente a Francavilla Marittima (CS) in Contrada Pietra Catania, codice fiscale RGNNGL88H47C002Q, ai sensi

Dettagli

18/08/1974

18/08/1974 FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail DE NICOLÒ BARBARA RESIDENZA: VIA DON BOSCO, 3/D - 70123, BARI, ITALIA 320 4840472 barbara.denicolo@yahoo.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CASUCCIO SILVIA Indirizzo Telefono 091 7077984 Fax E-mail silvia.casuccio@regione.sicilia.it Nazionalità

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) DIISM-UNIVPM, Via Brecce Bianche, 60131 Ancona - Italia Telefono(i) +39 071 2204432 Cellulare: Fax +39 071 2204770 E-mail

Dettagli

CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI. Cognome: Nome: Buttinelli Sonia TITOLI DI STUDIO

CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI. Cognome: Nome: Buttinelli Sonia TITOLI DI STUDIO CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI Cognome: Nome: Buttinelli Sonia TITOLI DI STUDIO 16 aprile 2008 Dottorato di Ricerca in Scienze Letterarie (Letterature Comparate) conseguito presso il dipartimento di

Dettagli

C.so Umberto I, Napoli Capo dell'ufficio Scuola delle Scienze Umane e Sociali

C.so Umberto I, Napoli Capo dell'ufficio Scuola delle Scienze Umane e Sociali Curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI Maria FERRACANE C.so Umberto I, 80138 Napoli 081-2534812 maria.ferracane@unina.it POSIZIONE RICOPERTA Capo dell'ufficio Scuola delle Scienze Umane e Sociali - Categoria

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Curriculum reso sotto forma di dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000 (si allega fotocopia documento di identità valido).

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome DIEGO CAMMARATA Indirizzo VIA ISIDORO LA LUMIA N.7, PALERMO Telefono +39 3356617530 Fax 091.9828900 E-mail dicamm1@gmail.com

Dettagli

Curriculum vitae di Giulio RUGGIERO

Curriculum vitae di Giulio RUGGIERO Curriculum vitae di Giulio RUGGIERO Informazioni personali: Data e luogo di nascita: 12/07/1981 a Caserta Recapito telefonico: (+39)06.46652314 Indirizzo e-mail: g.ruggiero@mpaaf.gov.it Esperienze professionali:

Dettagli

Corso di Laurea in Scienze Geologiche. Introduzione al III anno a.a. 2018/19

Corso di Laurea in Scienze Geologiche. Introduzione al III anno a.a. 2018/19 Corso di Laurea in Scienze Geologiche Introduzione al III anno a.a. 2018/19 Struttura Didattica III anno Primo Semestre Secondo Semestre CFU Principi di Geologia Strutturale 12 Geologia applicata 9 Geodinamica

Dettagli

CORSI DI LAUREA. Scienze Geologiche

CORSI DI LAUREA. Scienze Geologiche CORSI DI LAUREA Scienze Geologiche OFFERTA FORMATIVA Laurea in Scienze Geologiche http://www.unife.it/scienze/geologia Laurea Magistrale in Scienze Geologiche, Georisorse e Territorio possibilità di laurea

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O P E R F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MARGE CANNAS VIA ARIOSTO N. 1-07100 SASSARI, ITALIA Telefono + 39.079.279668 Fax +39. 079.279637

Dettagli

CURRICULUM VITAE DI ROBERTA PACE

CURRICULUM VITAE DI ROBERTA PACE CURRICULUM VITAE DI ROBERTA PACE Dati anagrafici Nata a L Aquila il 6 Dicembre 1973 Abitazione: Via Torrente Raio 6, 67100, Sassa Scalo L Aquila Ufficio: Via G. Mezzanotte Località Acquasanta 67100 L Aquila

Dettagli

Curriculum Vitae. - Insegnamento di lingua inglese nel corso di laurea triennale in Scienze

Curriculum Vitae. - Insegnamento di lingua inglese nel corso di laurea triennale in Scienze Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome BARBARA Cognome CAPPUZZO Recapiti Campus Lincoln, Facoltà di Scienze Motorie, Dipartimento di Scienze Giuridiche, della Società e dello Sport, 09123896912 E-mail

Dettagli

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI. Indirizzo Telefono Cellulare ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome e indirizzo del datore di lavoro

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI. Indirizzo Telefono Cellulare  ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome e indirizzo del datore di lavoro F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Indirizzo Telefono Cellulare E-mail Sabina Maltese Nazionalità Data e Luogo di nascita Italiana

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Indirizzo(i) Telefono(i) Fax E-mail Cittadinanza Sanna Gavino gasanna@uniss.it Italiana Mobile: Data di nascita 15/12/1980 Sesso Settore

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DATI PERSONALI Nome e cognome: DARIO FONTANA Data di nascita: 07/07/1982 Palermo Nazionalità: Italiana Recapito e-mail: dario.fontana@unimore.it ISTRUZIONE E FORMAZIONE Periodo:

Dettagli

Cardinali Stefano. Dirigente Consiglio Regionale Umbria Dirigente Servizio Sistema Informativo

Cardinali Stefano. Dirigente Consiglio Regionale Umbria Dirigente Servizio Sistema Informativo C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cardinali Stefano Data di nascita 10 giugno 1957 Cognome e Nome Qualifica Amministrazione Incarico attuale Dirigente Consiglio Regionale Umbria Dirigente

Dettagli

Avv. Daniele Mazzoleni

Avv. Daniele Mazzoleni C.so Vittorio Emanuele II 182, 10138 Torino, Italy Tel.: 011.4338112 Cell.: 347.4110543 Fax: 011.4345142 E-mail: avvocato.mazzoleni@me.com PEC: danielemazzoleni@pec.ordineavvocatitorino.it Avv. Daniele

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CARTONI SPINELLI ANDREA Telefono E-mail Nazionalità andreacartonispinelli@gmail.com Italiana Data

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: PIEMONTE 0026 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A049 (MATEMATICA E FISICA) INDIRIZZO EMAIL: stefania.aque@istruzione.it

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI Nome BRUTTO ANGELO Indirizzo Telefono Cellulare E-mail pec Nazionalità ; angelo.brutto@comune.cosenza.it Italiana Data di nascita 4 APRILE 1984 Codice Fiscale BRTNGL84D04H490F ESPERIENZA

Dettagli

Via Cairoli, 6, Ferrara (Italia) Data di nascita 24/04/1986 Nazionalità Italiana

Via Cairoli, 6, Ferrara (Italia) Data di nascita 24/04/1986 Nazionalità Italiana Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome: Laura Cognome: Audino Via Cairoli, 6, 44121 Ferrara (Italia) +39 3294084925 audinolaura@libero.it Data di nascita 24/04/1986 Nazionalità Italiana CAMPO OCCUPAZIONALE

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Vassallo Maria Rosaria 31, via Antonio dell Abate, 73100, Lecce. Italiana

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Vassallo Maria Rosaria 31, via Antonio dell Abate, 73100, Lecce. Italiana F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Vassallo Maria Rosaria 31, via Antonio dell Abate, 73100, Lecce Telefono +39 331 2056525 Fax E-mail mariarosariavassallo@libero.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MATERAZZI MARCO VIA PARISANI 13, 62032 CAMERINO (MC) Telefono Abitazione 0737/637116; cell. 320-4381351

Dettagli

Marcantonio Paolo. EP6 AREA ELABORAZIONE DATI Responsabile Servizio Sistemi Informatici. Servizio Sistemi Informatici

Marcantonio Paolo. EP6 AREA ELABORAZIONE DATI Responsabile Servizio Sistemi Informatici. Servizio Sistemi Informatici C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 29/03/1959 Qualifica Incarico attuale EP6 AREA ELABORAZIONE DATI Responsabile Servizio Sistemi Informatici Struttura di appartenenza

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN PALEOBIOLOGIA E STORIA DELLA VITA

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN PALEOBIOLOGIA E STORIA DELLA VITA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN PALEOBIOLOGIA E STORIA DELLA VITA 1. Il presente Regolamento specifica gli aspetti organizzativi del corso di laurea specialistica in Paleobiologia e storia

Dettagli

Geologia (corso di Laurea Triennale Scienze della Natura UNIBA) Geologia Stratigrafica (Corso di Laurea Triennale Scienze

Geologia (corso di Laurea Triennale Scienze della Natura UNIBA) Geologia Stratigrafica (Corso di Laurea Triennale Scienze Informazioni personali Nome Telefono ufficio E-mail istituzionale Nazionalità Luisa SABATO +39.080.5442571 luisa.sabato@uniba.it Italiana Attività Accademica Dal 2013 ad oggi Dal 2006 ad oggi Dal 2017

Dettagli

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI PIERPAOLO TREGLIA. VIA CAVOUR, 74, 70025, Grumo Appula, Bari SETTORE PROFESSIONALE ARCHITETTO

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI PIERPAOLO TREGLIA. VIA CAVOUR, 74, 70025, Grumo Appula, Bari SETTORE PROFESSIONALE ARCHITETTO F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cognome Indirizzo PIERPAOLO TREGLIA VIA CAVOUR, 74, 70025, Grumo Appula, Bari Telefono 3924963191 E-mail

Dettagli

Diploma di la maturità di Ragioneria presso Istituto Commerciale Spinelli-Dalla Chiesa di Omegna

Diploma di la maturità di Ragioneria presso Istituto Commerciale Spinelli-Dalla Chiesa di Omegna CURRICULUM VITAE Informazioni Personali Nome Daniela Guidetti Data di Nascita 18/09/1971 Qualifica Collaboratore amm.vo prof.le Amministrazione ASL VCO Incarico Attuale Collaborazione nella gestione delle

Dettagli

CURRICULUM VITAE ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA

CURRICULUM VITAE ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA CURRICULUM VITAE ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA TITOLI ACCADEMICI E PROFESSIONALI Ricercatore in Economia Aziendale (SECS-P/07) presso l Università degli Studi di Torino, Scuola in Business and Management

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI GRAZIELLA PACELLI

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI GRAZIELLA PACELLI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI GRAZIELLA PACELLI Graziella Pacelli - è nata a Roma; - ha conseguito la Maturità Classica presso il Liceo Classico Statale "Francesco Stelluti" di Fabriano (AN), nell'anno

Dettagli

Curriculum vitae Stocco Manuel

Curriculum vitae Stocco Manuel Curriculum vitae Stocco Manuel 08/10/2012 28/02/2013 International internship - SafariJob Programme Enterprise North West The Enterprise Hub North West Business Complex Skeoge Industrial Estate Beraghmore

Dettagli

Via M. Fiorino 25, Bari (Italia) (+39) Data di nascita 24/09/1984 Nazionalità italiana

Via M. Fiorino 25, Bari (Italia) (+39) Data di nascita 24/09/1984 Nazionalità italiana Curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI Lastilla Micaela Via M. Fiorino 25, 70123 Bari (Italia) (+39) 3345784377 micaelalastilla@hotmail.it Data di nascita 24/09/1984 Nazionalità italiana ESPERIENZA PROFESSIONALE

Dettagli

Curriculum vitae. Valentina Pescini Nata a Siena il Carta identità n.

Curriculum vitae. Valentina Pescini Nata a Siena il Carta identità n. Curriculum vitae Valentina Pescini valpes87@gmail.com 0577940048 3406198144 Nata a Siena il 02-01-1987 Carta identità n. AO5527778 Io sottoscritta Pescini Valentina nata a Siena il 02-01-1987 e residente

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Indirizzo Telefono E-mail Cittadinanza Valeriana Leporanico Italiana Data di nascita 02/10/1980 Sesso Istruzione e 1 Titolo della qualifica rilasciata Livello

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM. di LUCREZIA MARIA MALVONE

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM. di LUCREZIA MARIA MALVONE CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM di LUCREZIA MARIA MALVONE DATI PERSONALI: NOME E COGNOME: Lucrezia Maria Malvone LUOGO E DATA DI NASCITA: Napoli, 17 settembre 1974 RESIDENZA: Viale Ungheria, 20 Zagarolo

Dettagli

Informazioni personali Nome / Cognome Indirizzo Telefono. Cittadinanza

Informazioni personali Nome / Cognome Indirizzo Telefono. Cittadinanza Curriculum Vitae Informazioni personali Nome / Cognome Indirizzo Telefono Daniele Delle Monache E-mail daniele.dellemonache@meyer.it Cittadinanza Italiana Data di nascita 09/05/1975 Settore professionale

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O C U R R I C U L U M V I T A E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (art. 46 e 47 D.P.R. 445/2000) Il sottoscritto Claudio Madeddu, consapevole che le dichiarazioni false

Dettagli

Via Napoli 10, 71121, Foggia Via Montegrappa 14, 20097, S. Donato Milanese Telefono

Via Napoli 10, 71121, Foggia Via Montegrappa 14, 20097, S. Donato Milanese Telefono Curriculum Vitae Informazioni personali Cognome Nome Residenza Domicilio Scillitani Ester Via Napoli 10, 71121, Foggia Via Montegrappa 14, 20097, S. Donato Milanese Telefono 346 6525078 E-mail ester.scillitani@libero.it

Dettagli

Curriculum Vitae Filippo Bighi. Data di nascita 06/10/1989 Nazionalità Italiana

Curriculum Vitae Filippo Bighi.  Data di nascita 06/10/1989 Nazionalità Italiana INFORMAZIONI PERSONALI Filippo Bighi fippo89@hotmail.it filippo.bighi@gmail.com Data di nascita 06/10/1989 Nazionalità Italiana ISTRUZIONE E FORMAZIONE 04/10/2013 Laurea Magistrale in Matematica Votazione

Dettagli

Dal 1 giugno 2010 ad oggi. Consiglio regionale della Calabria

Dal 1 giugno 2010 ad oggi. Consiglio regionale della Calabria C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI Nome SIMONA SICURO Indirizzo VIA ARGINE DESTRO ANNUNZIATA 43 Telefono 0965880981 Fax E-mail simona.sicuro@consrc.it Nazionalità

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Federica Congedo Via Sogliano, c.da San Vito, snc, 73020, Cutrofiano, Lecce Telefono 0836/542874 329/4550158 E-mail federicacongedo@libero.it

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI PERGA GIORGIA ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE. Cognome/Nome. Telefono ufficio

INFORMAZIONI PERSONALI PERGA GIORGIA ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE. Cognome/Nome. Telefono ufficio CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome/Nome PERGA GIORGIA Telefono ufficio 011-0906348 Fax ufficio 011-0906559 E-mail Nazionalità ufficio giorgia.perga@polito.it Italiana Data

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Valutazione dell emostasi in vitelli neonati mediante l utilizzo del tromboelastometro, relatore Dott. Antonio Borrelli.

CURRICULUM VITAE. Valutazione dell emostasi in vitelli neonati mediante l utilizzo del tromboelastometro, relatore Dott. Antonio Borrelli. CURRICULUM VITAE DATI PERSONALI : NOME: COGNOME: LUOGO DI NASCITA: Angelica Botto Cuneo DATA DI NASCITA: 14/07/1988 E-MAIL: TITOLO DI STUDIO: TESI: angelica.botto@yahoo.it Laurea in Medicina Veterinaria

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MATERAZZI MARCO VIA PARISANI 13, 62032 CAMERINO (MC) Telefono Abitazione 0737/637116; cell. 320-4381351

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM INFORMAZIONI PERSONALI Nome Gaia Indirizzo Ripepi Codice Fiscale RPPGAI81D61H501Q Telefono fisso 0690286652 Cellulare 3336055918 E-mail garip81@libero.it Qualifica Dottore

Dettagli