ADEMPIMENTI FISCALI MODALITA DI TASSAZIONE DEL REDDITO DI LAVORO DIPENDENTE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ADEMPIMENTI FISCALI MODALITA DI TASSAZIONE DEL REDDITO DI LAVORO DIPENDENTE"

Transcript

1 ADEMPIMENTI FISCALI MODALITA DI TASSAZIONE DEL REDDITO DI LAVORO DIPENDENTE

2 Sono previste due forme di imposizione dei redditi conseguenti alla prestazione di lavoro subordinato: - la c.d. tassazione ordinaria, adottata per la retribuzione corrente e le eventuali mensilità aggiuntive, regolata dall'art. 23, D.P.R. n. 600/1973; - la tassazione separata adottata per le indennità di fine rapporto, gli emolumenti arretrati e le somme percepite (al netto delle spese legali sostenute), anche se a titolo risarcitorio o nel contesto di procedure esecutive, a seguito dei provvedimenti dell'autorità giudiziaria o di transazioni relative alla risoluzione del rapporto di lavoro disciplinata dall'art. 17, D.P.R. n. 917/1986.

3 VARIE MODALITA DI TASSAZIONE TASSAZIONE ORDINARIA DETASSAZIONE TASSAZIONE SEPARATA TASSAZIONE TFR E ALTRE INDENNITA COLLEGATE ALLA CESSAZIONE DEL RAPPORTO

4 ALIQUOTE A SCAGLIONI DI REDDITO Nuove aliquote e e nuovi scaglioni (comma 6) ART. 11 T.U.I.R. Scaglioni di reddito Aliquota Fino a % Oltre e fino a % Oltre e fino a % Oltre e fino a % Oltre i %

5 Esempio Calcolo Imposta Lorda Mensile REDDITO MENSILE ALIQUOTA CORRETTIVO Fino a 1.250,00 23% 0 Da 1.250,01 A 2.333,33 27% 50,00 Da 2.333,34 A 4.583,33 38% 306,67 Da 4.583,34 A 6.250,00 41% 444,17 oltre 6.250,00 43% 569, ,00 * 38% = 1.710, ,00 306,67 = 1.403, ,00 * 23% = 287,50 (2.333, ,01) * 27% = 292,50 (4.500, ,34) * 38% = 823,33 Imposta = 287, , ,33 = 1.403,33

6 Detrazione carichi familiari (art. 12 T.U.I.R.) Detrazione coniuge Detrazione Figli Ulteriore detrazione famiglie numerose Detrazione altri Familiari a carico

7 Detrazione Coniuge Coniuge non legalmente ed effettivamente separato Reddito annuo inferiore a 2.840,51 al lordo degli oneri deducibili La detrazione deve essere riproporzionata in base ai mesi di presenza (matrimonio, separazione, decesso)

8 Detrazione Coniuge Reddito complessivo Formula Calcolo Note fino a euro x (RC / ) se il coefficiente è = 1 la detrazione è pari a 690 euro; se il coefficiente è = 0 la detrazione non spetta da a la detrazione è in misura fissa da a x (( RC) / ) Oltre la detrazione non spetta Il coefficiente deve essere preso troncato alla quarta cifra decimale

9 Detrazione Coniuge (altre detrazioni) Reddito complessivo Ulteriore detrazione fino a da a da a da a da a da a oltre

10 Detrazione Coniuge (ulteriore detrazioni) Il riferimento contenuto nella norma alla "detrazione spettante" implica che gli importi aggiuntivi devono essere assunti nell'intero ammontare indicato senza essere rapportati al periodo in cui il coniuge e' stato a carico. Ad esempio, in caso di matrimonio contratto il 9 luglio il coniuge risulta a carico per sei mesi e la detrazione spettante, a fronte di un reddito di euro, sara' di euro 355 ((690/12 x 6) +10).

11 Esempi Circolare Ag. Entrate 15/2007 Esempi di calcolo: -Con reddito complessivo pari a , la detrazione compete nella misura di 690 euro (rapporto e' uguale a 1); -Con reddito complessivo uguale a zero, la detrazione non compete (rapporto uguale a zero); -Con reddito complessivo pari a : (110 x ( / )) (110 x 0,6666) ,33 = 727,67 la detrazione compete nella misura di euro 727,67.

12 Esempi Circolare Ag. Entrate 15/ Con reddito complessivo pari a : 690 x (( ) / ) 690 x ( / ) 690 x 0,975 = 672,75 la detrazione compete nella misura di 672,75 - Con reddito complessivo pari a : 690 x (( ) / ) 690 x ( / ) 690 x 0,5 = 345,00 la detrazione compete nella misura di 345,00 - Con reddito complessivo pari a : 690 x (( ) / ) 690 x (1.000 / ) 690 x 0,025 = 17,25 la detrazione compete nella misura di 17,25

13 Detrazione Figli A prescindere dall età e dalla convivenza Reddito annuo inferiore a 2.840,51 al lordo degli oneri deducibili La detrazione deve essere riproporzionata in base ai mesi di presenza

14 Detrazione Figli a carico Figli (compresi i naturali, adottati, affidati o affiliati) Detrazione annua (potenziale) (*) Maggiorazione x figlio minore di 3 anni Maggiorazione x portatore di handicap Maggiorazione x nuclei con almeno 4 figli Per ogni figlio ulteriore Altri familiari ex art.433 c.c

15 Detrazione Figli a carico la detrazione effettiva si ottiene dalla seguente formula: ( ( * N.Fg -1) RC) / ( ( * N.Fg 1)) Se il risultato è compreso tra 0 e 1 spetta applicando il coefficiente (con 4 cifre decimali) al valore potenziale della detrazione. Negli altri casi non spetta. La detrazione va ripartita al 50% tra i coniugi, salvo che con accordo si imputi la detrazione al coniuge con il reddito più alto.

16 Detrazione Figli a carico Esempio 1 Due figli interamente a carico di un solo genitore per 12 mesi, di cui il primo maggiore di tre anni e l'altro minore di tre anni. 800 per il figlio maggiore di tre anni 900 per il figlio minore di tre anni x (( ) - RC): ( )

17 Detrazione Figli a carico Esempio 2 Due figli interamente a carico di un solo genitore per 12 mesi, di cui uno minore di tre anni e uno portatore di handicap maggiore di tre anni 900 per il figlio minore di tre anni ( ) = 1020, per il figlio portatore di handicap maggiore di tre anni x (( ) - RC): ( )

18 Detrazione primo figlio in luogo del coniuge Se il coniuge è mancante: Decesso Non ha riconosciuto il figlio Presenza di figli adottivi, affidati o affiliati e il contribuente non è coniugato o se coniugato si è successivamente legalmente ed effettivamente separato Fare il calcolo di maggior favore

19 Detrazione primo figlio in luogo del coniuge Esempio 1 Genitore con tre figli maggiori di tre anni a carico per l'intero anno, di cui il maggiore portatore di handicap, in assenza di coniuge e un reddito presunto di calcolo della detrazione per il primo figlio: 1020 x (( ) ): ( ) 1020 x 0,7600 = 775,20 Calcolo della detrazione effettiva per il coniuge = 710 Il genitore potrà fruire della detrazione di euro 775,20 per il primo figlio e della detrazione di euro 1216 per gli altri figli.

20 Detrazione altri familiari a carico 750 x (( RC)/80.000) Pertanto, se il reddito complessivo e': uguale a , il rapporto e' uguale a "0" e quindi non spetta alcuna detrazione. maggiore di , il rapporto e' inferiore a "0" e quindi non spetta alcuna detrazione uguale a "0", il rapporto e' uguale a "1" e quindi non spetta alcuna detrazione maggiore di "0" e minore di , l'importo della detrazione teorica (750 euro) deve essere moltiplicato per il risultato del rapporto, utilizzando le prime quattro cifre decimali.

21 Detrazione altri familiari a carico Altri familiari a carico di cui all art. 433 c.c.: Genitori (o in mancanza ascendenti prossimi) Adottanti Generi e Nuore Suocero e Suocera Fratelli e Sorelle

22 Detrazione altri familiari a carico Reddito annuo inferiore a 2.840,51 al lordo degli oneri deducibili Siano conviventi o percepiscano assegni alimentari volontari La detrazione deve essere riproporzionata in base ai mesi di presenza (matrimonio, separazione, decesso)

23 Nuova detrazione famiglie numerose NEW art. 12, co. 1-bis TUIR FINANZIARIA euro di detrazione + credito (oltre imposta netta) in presenza di almeno quattro figli a carico

24 Nuova detrazione famiglie numerose hanno diritto all ulteriore detrazione i soggetti con almeno 4 figli a carico; l importo spetta nella misura complessiva per i due genitori di euro 1.200; l ulteriore detrazione non spetta per ciascun figlio ma deve intendersi come bonus complessivo e unitario (non aumenta in presenza di un numero di figli superiori a quattro); l importo dell ulteriore detrazione è ripartito tra i genitori non legalmente ed effettivamente separati nella misura del 50% (non possono essere stabiliti criteri differenti in base ad accordi intercorsi tra i genitori);

25 Nuova detrazione famiglie numerose l importo dell ulteriore detrazione è ripartito in proporzione agli affidamenti stabiliti dal giudice in caso di separazione legale ed effettiva o di annullamento, scioglimento o cessazione degli effetti civili del matrimonio; l importo dell ulteriore detrazione spetta in misura intera nel caso di coniuge fiscalmente a carico; il diritto all ulteriore detrazione in misura intera spetta qualora l esistenza di almeno quattro figli a carico sussiste anche per una sola parte dell anno; l ulteriore detrazione spetta solo se sono applicabili le ordinarie detrazioni per figli a carico; la misura dell ulteriore detrazione non varia al variare del reddito.

26 Nuova detrazione famiglie numerose Il DM 31 gennaio 2008 al comma 1 dell art. 1 ( Attribuzione del credito da parte del sostituto d imposta ) stabilisce, a partire dall anno 2008, il riconoscimento del credito per incapienza dell imposta da parte del sostituto d imposta ai soggetti che percepiscono redditi di lavoro dipendente (art. 49 t.u.i.r.) e/o redditi ad essi assimilati (art. 50 t.u.i.r.) che abbiano: richiesto le detrazioni per i familiari a carico (e quindi vi sia la presenza di almeno 4 figli) di cui al comma 2, lett. a) del d.p.r. 600/1973; attestato l assenza di redditi di cui agli art. 49 e 50 del t.u.i.r. e a quelli derivate dal possesso dell unità immobiliare adibita ad abitazione principale e delle relative pertinenze.

27 Detrazione per lavoro dipendente Reddito complessivo Formula Calcolo Note fino a euro Minimo 690 se contratto a tempo indeterminato Minimo 1380 se contratto a tempo determinato da a da a (502 x ( RC)/7.000) 1338 x ( RC)/40.000) oltre la detrazione non spetta

28 Detrazione per lavoro dipendente (altre detrazioni) Reddito complessivo Ulteriore detrazione fino a da a da a da a da a da a oltre

29 Esempi Circolare Ag. Entrate 15/2007 Gli importi fissati dalla norma di e di 502 euro devono essere rapportati al periodo di lavoro nell'anno. Ad esempio, in caso di rapporto di lavoro di durata di 306 giornate, dal 1 marzo al 31 dicembre, a fronte di un reddito di euro, la detrazione spettante sara' espressa dalla seguente formula: (1.338: 365 x 306) + ((502: 365 x 306) x ( ): 7.000) = = 1121,72 + (420,85 x 0,7142) = 1.422,30 Al medesimo risultato si giunge rapportando il risultato finale: (502 x ( ): 7.000) = = (502 x 0,7142) = 1.696, ,53: 365 x 306 = 1.422,30

30 Esempi Circolare Ag. Entrate 15/2007 Esempio 1 Se un soggetto è percettore di reddito di lavoro dipendente per l'intero anno ed ha un reddito complessivo di importo pari a euro, ha diritto alla detrazione determinata nel modo seguente: x (( ): ) = = x 0,7250 = 970,05 Poiche' il reddito complessivo e' pari a euro , la detrazione spettante deve essere aumentata dell'ulteriore detrazione di 30 euro: 970, = 1000,05 La detrazione effettivamente spettante e' pari a 1000,05 euro.

31 Esempi Circolare Ag. Entrate 15/2007 Esempio 2 Se un soggetto e' percettore di reddito di lavoro dipendente per 120 giorni dal 16 gennaio al 31 maggio, ed ha un reddito complessivo di importo pari a euro, l'importo fissato dalla norma di deve essere rapportato al periodo di lavoro nell'anno e quindi, il contribuente ha diritto alla detrazione determinata nel modo seguente: (1.338: 365 x 120) x (( ): ) 439,89 x 0,7250 = 318,92 Al medesimo risultato si arriva applicando la seguente formula: x (( ): ) = 970,05: 365 x 120 = = x 0,7250 = 970,05: 365 x 120 = 318,92 con reddito complessivo pari a euro , la detrazione spettante deve essere aumentata dell'ulteriore detrazione di 30 euro, che non deve essere rapportata al periodo di lavoro: 318, = 348,92 totale detrazione pari a 348,92 euro.

32 DETERMINAZIONE E TRATTENUTA DELL ADDIZIONALE REGIONALE E COMUNALE Calcolo dell addizionale regionale BASE IMPONIBILE La base imponibile per la determinazione dell addizionale sia regionale che comunale è la stessa che viene determinata per il calcolo dell imposta sulle persone fisiche. Da tale base imponibile sono esclusi i redditi soggetti a tassazione separata (arretrati di anni precedenti, somme da corrispondere agli eredi, TFR e indennità soggette alla stessa aliquota del TFR, somme soggette ad imposta sostitutiva del 10% ai sensi del D.L. 93/2008), ma in essa sono ovviamente compresi quelli corrisposti da altri soggetti che il lavoratore ha chiesto di conguagliare.

33 IMPORTO È definito in percentuale, diversa da Regione a Regione, da applicare al reddito. L imposta è dovuta solo se il dipendente deve comunque versare l IRPEF vale a dire se la differenza tra l imposta lorda e le detrazioni dà un valore positivo. Se invece le detrazioni sono superiori all imposta lorda, non essendo dovuta l IRPEF non è dovuta neanche l addizionale. Se il dipendente ha chiesto di conguagliare altri redditi, si deve tener conto dell eventuale addizionale già trattenuta.

34 Calcolo dell addizionale comunale Dal 1 gennaio 1999, per effetto del D.Lgs. n. 360/1998, i contribuenti sono tenuti a versare, oltre all addizionale regionale, anche un addizionale comunale. L addizionale è dovuta al comune nel quale il contribuente ha il domicilio fiscale alla data del 1 gennaio dell anno cui si riferisce l addizionale stessa (ad es. 2009). Per quanto riguarda i redditi da prendere in considerazione e le modalità per effettuare le trattenute, valgono le stesse considerazioni già fatte per l addizionale regionale, compresa la rateizzazione, in rate non superiori a 11, con la sola differenza che il saldo dell addizionale comunale, determinato sul reddito dell anno al quale si riferisce il conguaglio (ad. es. 2009), sarà al netto dell acconto già trattenuto per il medesimo anno (ad. es. 2009).

35 Il Modello F24 Il Modello F24 è utilizzato in Italia per il versamento della grande maggioranza delle imposte, tasse e contributi dovuti da privati ed imprese. L'istituzione del Modello F24 ha notevolmente semplificato gli obblighi dei contribuenti non dovendo più, questi ultimi, far riferimento ad un modello differente per ogni tipo di versamento.

36

37 IL CONGUAGLIO FISCALE DEFINIZIONE: Il calcolo e la trattenuta dell IRPEF nei confronti dei percettori di redditi di lavoro dipendente e di redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente avviene, in ciascun periodo di paga, sulla base degli scaglioni e delle detrazioni ragguagliati allo stesso periodo di paga. Il calcolo effettuato sulla base di quanto percepito in ciascun periodo di paga ha, però, carattere parziale e provvisorio, in quanto il vero periodo di riferimento per il calcolo dell imposta è l anno solare e quindi la tassazione definitiva deve essere effettuata sulla base del reddito effettivamente percepito nell arco del suddetto anno.

38 Tale procedimento, denominato conguaglio, deve essere operato in ogni caso alla fine dell anno (conguaglio di fine anno) o nel momento in cui cessa il rapporto con il sostituto (conguaglio di fine rapporto). In entrambi i casi, le operazioni sono sostanzialmente identiche e devono concludersi, per quanto riguarda il conguaglio di fine anno, entro il 28 febbraio del periodo d imposta successivo.

39 CHI DEVE EFFETTUARE IL CONGUAGLIO DI FINE ANNO Secondo quanto prevedono il 3 comma dell art. 23 e il 1 comma dell art. 24 del DPR 600/73 il conguaglio deve essere effettuato da tutti coloro che, rivestendo la qualifica di sostituti d imposta, hanno in essere al 31 dicembre rapporti dai quali provengono sia redditi di lavoro dipendente che redditi ad essi assimilati. In merito a questi ultimi, la legge prescrive espressamente che nei loro confronti si applicano, in quanto compatibili, tutte le disposizioni dell art. 23 citato (ritenuta sui redditi di lavoro dipendente) e in particolare i commi 2 (determinazione della ritenuta), 3 (operazioni di conguaglio) e 4 (possibilità di richiedere il conguaglio cumulativo).

40 CONGUAGLIO-REDDITI DA CONGUAGLIARE REDDITI CORRISPOSTI DAL SOSTITUTO CHE EFFETTUA IL CONGUAGLIO INDIPENDENTEMENTE DALLA RICHIESTA DAL LAVORATORE REDDITI DI LAVORO DIPENDENTE-- ANCHE SE RELATIVI A DISTINTI RAPPORTI DURANTE L ANNO REDDITI ASSIMILATI - SIA SE 1. PRECEDENTI LA COSTITUZIONE DEL RAPPORTO ( ES. STAGE O TIROCINIO) 2. SUCCESSIVI ALLA CESSAZIONE DEL RAPPORTO ( ES CO.CO.CO.) 3. CONTESTUALI AL RAPPORTO DI LAVORO DIPENDENTE (ES. AMMINISTRATORE E DIRIGENTE)

41 CONGUAGLIO-REDDITI DA CONGUAGLIARE REDDITI CORRISPOSTI DAL SOSTITUTO CHE EFFETTUA IL CONGUAGLIO il comma 4 dell'articolo 23 dispone che ai fini del compimento delle operazioni di conguaglio di fine anno il sostituito può chiedere al sostituto di tener conto anche di altri redditi di lavoro dipendente, o assimilati a quelli di lavoro dipendente, percepiti nel corso di precedenti rapporti intrattenuti nel corso dell'anno e anche se erogati da soggetti non tenuti all'effettuazione delle ritenute alla fonte. Ovviamente si tratta di redditi diversi da quelli che ha erogato il sostituto stesso e per i quali, invece, non necessita alcuna richiesta da parte del sostituito (per esempio, gettoni di presenza e altri compensi corrisposti dallo Stato, dalle regioni ecc., borse di studio, assegni periodici corrisposti dal coniuge separato o divorziato, trattamenti in forma periodica corrisposti dai Fondi pensione complementare ecc.). (Circ. Ministero Finanze n.326 del 23/12/1997)

42 ..altre ipotesi di conguaglio RICHIESTA DI CONGUAGLIO COMPLESSIVO A FINE ANNO Il conguaglio complessivo con i redditi corrisposti nell anno da altri soggetti può avvenire anche qualora: si verifichi un passaggio di dipendenti senza interruzione del rapporto di lavoro, indipendentemente dall estinzione del precedente sostituto; si verifichi l interruzione del rapporto di lavoro anteriormente all estinzione del sostituto d imposta e la successiva riassunzione da parte di altro sostituto; nell ipotesi di successione mortis causa, l erede prosegua l attività del sostituto deceduto. Casi di operazioni societarie Straordinarie es: Scissioni; Fusioni; Cessione d azienda; Conferimento d azienda;

43 REDDITI DA PRENDERE IN CONSIDERAZIONE Il sostituto d imposta deve prendere in considerazione, ai fini del conguaglio, i seguenti redditi: A. I redditi di lavoro dipendente da lui stesso corrisposti nel periodo d imposta, anche se relativi a più rapporti. Se, ad esempio, il lavoratore ha avuto con lo stesso datore di lavoro più rapporti di lavoro a tempo determinato, o indeterminato, nel corso dell anno, quest ultimo, in sede di conguaglio, deve considerare i redditi corrisposti in ciascun rapporto, indipendentemente dalla richiesta del lavoratore. [Ag. Entrate Circ. 326/97: In considerazione delle finalità che il legislatore ha inteso raggiungere ( la definitività del prelievo alla fonte operata, riconsiderando alla fine del periodo d'imposta tutti gli emolumenti corrisposti durante l'anno) si ritiene che, in presenza di successivi rapporti con lo stesso sostituito, in sede di effettuazione delle operazioni di conguaglio il sostituto debba tener conto delle somme e dei valori complessivamente corrisposti al medesimo nel corso dei diversi periodi lavorativi dell'anno, indipendentemente dalla circostanza che lo stesso ne abbia fatto richiesta.] Tra i redditi da conguagliare devono essere ricompresi anche quelli corrisposti entro il 12 gennaio dell anno successivo, a condizione che siano riferiti all anno precedente. Ad esempio, la retribuzione di dicembre 2009 pagata entro il 12 gennaio 2010 fa parte del reddito del Se, invece, il pagamento della stessa retribuzione fosse effettuato dopo il 12 gennaio, il reddito deve essere considerato del 2010.

44 B. I redditi di lavoro dipendente corrisposti da altri sostituti, a condizione che il lavoratore, entro il 12 gennaio dell anno successivo, chieda espressamente che siano considerati ai fini del conguaglio, consegnando il relativo CUD. Gli altri sostituti possono essere: datori di lavoro presso i quali il lavoratore ha prestato attività lavorativa nei mesi precedenti il 31 dicembre; altri sostituti che hanno corrisposto compensi in relazione al rapporto di lavoro come l Inail, la Cassa Edile, l Inps etc. [Ag. Entrate Circ. 326/97: Va, poi, sottolineato che il comma 4 dell'articolo 23 dispone che ai fini del compimento delle operazioni di conguaglio di fine anno il sostituito può chiedere al sostituto di tener conto anche di altri redditi di lavoro dipendente, o assimilati a quelli di lavoro dipendente, percepiti nel corso di precedenti rapporti intrattenuti nel corso dell'anno. Ovviamente si tratta di redditi diversi da quelli che ha erogato il sostituto stesso e per i quali, invece, non necessita alcuna richiesta da parte del sostituito].

45 C. I redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente (art. 50 del TUIR), sia quelli corrisposti direttamente dal sostituto (ed in questo caso il conguaglio è obbligatorio) sia quelli corrisposti da altri sostituti (in questa seconda ipotesi il conguaglio è possibile solo su richiesta del dipendente). Si tratta, ad esempio, dei redditi derivanti da contratti di collaborazione coordinata e continuativa, delle somme corrisposte a titolo di borse di studio o di assegno, premio o sussidio per fini di studio o di addestramento professionale, degli assegni periodici corrisposti al coniuge, etc.

46 REDDITI ESCLUSI DALLE OPERAZIONI DI CONGUAGLIO Dalle operazioni di conguaglio sono esclusi: I redditi soggetti a tassazione separata, così come individuati dall articolo 17 del Tuir, quali, in particolare: a) Gli emolumenti arretrati per prestazioni di lavoro dipendente riferibili ad anni precedenti. b) Il trattamento di fine rapporto di cui all art c.c. e altre indennità e somme percepite una volta tanto in dipendenza della cessazione del rapporto di lavoro dipendente, compresa l indennità sostitutiva del preavviso e l incentivo all esodo. Dal conguaglio dei redditi dell anno 2011, sono escluse inoltre: Le somme erogate ai sensi dell art. 2 del D.L. 93/2008 (cd. detassazione dei premi ), in quanto tali redditi sono soggetti ad un imposta sostitutiva, sia dell irpef sia delle addizionali all irpef, pari al 10%.

47 TFR Definizione e caratteristiche

48 Fonti normative Il rapporto di lavoro subordinato prevede con l estinzione del rapporto di lavoro, qualsiasi sia la causa, un indennità di fine rapporto commisurata alla retribuzione percepita ed al periodo di attività lavorativa svolta presso lo stesso datore di lavoro Art c.c. L indennità di fine rapporto ha subito con l intervento della Legge 29/5/1982, n. 297, una radicale trasformazione tanto da farle cambiare la sua natura, che con l indennità di anzianità era risarcitoria, trasformata invece in retribuzione differita con la modifica in trattamento di fine rapporto

49 Nozione generale e destinatari Il trattamento di fine rapporto (TFR) è una forma di salario differito che spetta al lavoratore dipendente in caso di cessazione del rapporto di lavoro per qualunque causa è dovuto per tutti i rapporti di lavoro subordinato (ivi compresi i contratti a termine, a tempo parziale, di apprendistato e di inserimento ) e matura anche durante il periodo di prova. Sorge in tutti i casi di cessazione del rapporto di lavoro sia essa dovuta a dimissioni, licenziamento per giusta causa o giustificato motivo ovvero decesso

50 QUOTA ANNUA Annualmente il lavoratore dipendente matura una quota di trattamento di fine rapporto. La quota di TFR maturata nell'anno: 1. rimane accantonata presso il datore di lavoro (ovvero versata al Fondo di Tesoreria gestito dall'inps in caso di aziende con più di 50 dipendenti), nel caso in cui il lavoratore non abbia optato, tramite il Modello TFR1 o Modello TFR2, per l'adesione ad un fondo di previdenza complementare; 2. viene versata ad un fondo di previdenza complementare, con le modalità e i termini previsti dal fondo stesso, in caso di adesione tacita o esplicita alla previdenza complementare.

51 Calcolo, accantonamento e rivalutazione

52 Modalità di calcolo e rivalutazione Il TFR si calcola sommando per ciascun anno di lavoro una quota pari all importo della retribuzione dovuta per l anno divisa per 13,5 Gli importi accantonati sono indicizzati, al 31 dicembre di ogni anno, mediante l applicazione di un tasso costituito dal 1,5% in misura fissa e dal 75% dell aumento dell indice dei prezzi al consumo ISTAT registrato nel mese di dicembre dell anno precedente

53 Composizione del TFR Il TFR è pertanto composto: dalla somma complessivamente maturata al 31 dicembre dell'anno precedente dalla rivalutazione di tale somma sulla base del tasso risultante per il mese di cessazione (ovvero per il mese precedente se la cessazione è avvenuta entro il giorno 14) dalla quota di competenza maturata dal 1º gennaio al momento della cessazione

54 Contributo aggiuntivo 0,50% IVS In sede di rivalutazione del TFR e di accantonamento della quota annua il datore di lavoro recupera, sulla quota accantonata stessa, un importo pari allo 0,50% dell'imponibile previdenziale dell'anno di riferimento (art. 3 L. 297/1982).

55 Modalità di calcolo: Primo esempio Ipotizziamo una retribuzione annua utile ai fini del TFR pari a ,00 euro La quota annua di TFR da accantonare è così calcolata: ,00 : 13,5 = 2.203,85 euro Al risultato deve essere poi detratto quello risultante dalla applicazione della contribuzione aggiuntiva e a tal fine occorre prendere in considerazione la retribuzione imponibile ai fini previdenziali. Supponiamo che quest ultima sia pari ad euro ,65 x 0,50% = 152,46 euro La quota effettiva da accantonare è data dalla differenza 2.203,85-152,46 = 2.051,39 euro

56 Retribuzione utile al calcolo del TFR

57 Criteri di determinazione della retribuzione La retribuzione su cui va calcolato l accantonamento annuo comprende: tutte le somme e l equivalente in denaro dei compensi in natura corrisposti al lavoratore in dipendenza del rapporto di lavoro, purchè a titolo non occasionale, fatte salve diverse previsioni dei contratti collettivi dalla retribuzione deve essere escluso quanto corrisposto a titolo di rimborso spese (art. 2120, c. 2 Codice Civile)

58 La parte derogabile del TFR L art comma 2 stabilisce che salvo diversa previsione dei contratti collettivi, la retribuzione utile al TFR (retribuzione onnicomprensiva), comprende tutti gli emolumenti erogati in dipendenza del rapporto di lavoro compresi quelli ai quali non corrisponde una prestazione lavorativa (esempio gratifica di bilancio, ferie, indennità di preavviso), con esclusione dei compensi occasionali e dei rimborsi spese. Soltanto i contratti collettivi possono derogare alla nozione onnicomprensiva di retribuzione utile al TFR: i patti individuali non hanno potere di deroga La definizione onnicomprensiva è sussidiaria a quella contrattuale: è applicata soltanto se i contratti collettivi non dicono nulla e implicitamente o esplicitamente si richiamano alla definizione legale

59 Caratteri della retribuzione onnicomprensiva Tutti gli emolumenti della retribuzione previsti in dipendenza del rapporto di lavoro non soltanto quelli corrispondenti ad una prestazione lavorativa: esempio indennità di ferie, mancato preavviso, gratifica di bilancio Con esclusione degli emolumenti occasionali L occasionalità è propria di quei compensi fortuiti, imprevedibili che non trovano riscontro nella abituale prestazione lavorativa. La sporadicità dell erogazione può essere un segno del carattere occasionale. Spesso i giudici richiedono di esaminare una sequenza di buste paga. La tendenza è di giudicare occasionali le somme erogate a titolo di risarcimento danni o come atti di liberalità riservati non alla generalità dei dipendenti. Entrambi: risarcimento danni e liberalità sono funzioni diverse dalla retribuzione e non possono rappresentare somme utili al TFR.

60 La retribuzione figurativa: ipotesi di sospensione Ipotesi di sospensione del rapporto di lavoro previste dalla legge (art.1, legge 297/82 e art c.c. e 2110) infortunio e malattia CIG e CIGS contratti di solidarietà astensione obbligatoria di maternità (art. 3, legge 53/2000) permessi per malattia del bambino fino al compimento dell 8 anno di età (art. 3, legge 53/2000) permessi retribuiti per dirigenti sindacali (art. 23, legge 300/1970) Ulteriori periodi utili per il riconoscimento della retribuzione figurativa individuate dalla giurisprudenza: assenze per richiamo alle armi (art. 2111, comma 2, c.c.), ma non per servizio militare di leva (Sentenza della Corte Costituzionale 4/7/1988, n. 802) indennità estero (sentenza n del 3 novembre 2000)

61 La tassazione separata È una modalità particolare di determinazione dell'irpef dovuta NON è un'imposta sostitutiva NON comporta una diversa determinazione del reddito

62 Tassazione Separata Emolumenti soggetti Art. 17, co. 1, lett b) ARRETRATI RIFERIBILI AD ANNI PRECEDENTI DOVUTI PER EFFETTO DI: LEGGI CONTRATTI COLLETTIVI (UNA TANTUM) SENTENZE ATTI AMMINISTRATIVI SOPRAVVENUTI ALTRE CAUSE NON DIPENDENTI DALLA VOLONTA DELLE PARTI

63 La tassazione separata si ottiene facendo: - Sommatoria del biennio precedente diviso 2 - Imposta corrispondente al reddito medio -Applico la proporzione : imposta corrispondente al reddito medio per 100 diviso reddito medio = % -In assenza del biennio si applica sul reddito dell anno diviso due oppure l aliquota minima se manca il reddito.

DETRAZIONI PER CARICHI DI FAMIGLIA

DETRAZIONI PER CARICHI DI FAMIGLIA DETRAZIONI PER CARICHI DI FAMIGLIA A decorrere dal 1 gennaio 2007 le deduzioni per oneri di famiglia previste dall art. 12 del TUIR sono sostituite dalle detrazioni per carichi di famiglia (art. 1, co.

Dettagli

Le modifiche fiscali ALIQUOTE. DEDUZIONI

Le modifiche fiscali ALIQUOTE. DEDUZIONI Meno tasse per tutti avevano promesso. Tremonti: è in credito con il fisco, ai lavoratori e pensionati benefici irrisori che saranno vanificati con l aumento delle imposte locali e ticket. Le modifiche

Dettagli

La Tassazione separata

La Tassazione separata La Tassazione separata Sui redditi di lavoro 1 È una modalità particolare di determinazione dell'irpef dovuta NON è un'imposta sostitutiva NON comporta una diversa determinazione del reddito 2 Per alcune

Dettagli

COMUNICAZIONE DATI CERTIFICAZIONI LAVORO DIPENDENTE, ASSIMILATI ED ASSISTENZA FISCALE

COMUNICAZIONE DATI CERTIFICAZIONI LAVORO DIPENDENTE, ASSIMILATI ED ASSISTENZA FISCALE COMUNICAZIONE DATI CERTIFICAZIONI LAVORO DIPENDENTE, ASSIMILATI ED ASSISTENZA FISCALE la comunicazione richiede tutti i dati già presenti nelle certificazioni rilasciate ai dipendenti. In particolare i

Dettagli

VADEMECUM RETRIBUZIONI LAVORO DIPENDENTE

VADEMECUM RETRIBUZIONI LAVORO DIPENDENTE VADEMECUM RETRIBUZIONI LAVORO DIPENDENTE a1 a2 a3 a4 a5 a6 a7 A Retribuzione: Paga base Indennità contingenza Scatti anzianità Sperminimo individuale Lavoro straordinario Altri elementi imponibili ai fini

Dettagli

La certificazione unica CUD

La certificazione unica CUD La certificazione unica CUD Il datore di lavoro sostituto d'imposta dei propri dipendenti: il CUD Entro il 28 febbraio di ogni anno (fino al 2007 il termine era il 15 marzo) il sostituto deve rilasciare

Dettagli

Legge finanziaria per il 2005: novità fiscali in materia di IRPEF

Legge finanziaria per il 2005: novità fiscali in materia di IRPEF di Pietro Ghigini docente di Economia aziendale Legge finanziaria per il 2005: novità fiscali in materia di IRPEF Premessa Approvata sul filo di lana, evitando per un soffio che i lavori parlamentari scivolassero

Dettagli

Detrazione a favore delle famiglie numerose: modalità di attribuzione del credito d imposta Potito Di Nunzio Consulente del lavoro in Milano

Detrazione a favore delle famiglie numerose: modalità di attribuzione del credito d imposta Potito Di Nunzio Consulente del lavoro in Milano Detrazione a favore delle famiglie numerose: modalità di attribuzione del credito d imposta Potito Di Nunzio Consulente del lavoro in Milano Con decreto del Ministero dell economia e delle finanze 31 gennaio

Dettagli

ALIQUOTE IRPEF 2009. Tavola:Detrazione per redditi di lavoro dipendente in vigore per l'anno 2008

ALIQUOTE IRPEF 2009. Tavola:Detrazione per redditi di lavoro dipendente in vigore per l'anno 2008 Scaglioni reddito 2009 Aliquota Irpef lordo da 0 a 15.000 23% 23% del reddito da 15.000,01 a 28.000 da 28.000,01 a 55.000 da 55.000,01 a 75.000 27% 38% 41% oltre 75.000 43% 3.450 + 27% sulla parte eccedente

Dettagli

Le pensioni pagano l'irpef

Le pensioni pagano l'irpef Le pensioni pagano l'irpef Le pensioni sono equiparate ai redditi da lavoro dipendente e quindi sono soggette a tassazione. L'Inps si sostituisce al fisco ed effettua sulle pensioni una ritenuta alla fonte

Dettagli

TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO, ALTRE INDENNITA E SOMME SOGGETTE A TASSAZIONE SEPARATA

TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO, ALTRE INDENNITA E SOMME SOGGETTE A TASSAZIONE SEPARATA TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO, ALTRE INDENNITA E SOMME SOGGETTE A TASSAZIONE SEPARATA punto 94: ammontare corrisposto nel 2007: - al netto di quanto corrisposto in anni precedenti casella 95; - ridotto

Dettagli

IL CALCOLO DELLA BUSTA PAGA

IL CALCOLO DELLA BUSTA PAGA IL CALCOLO DELLA BUSTA PAGA REQUISITI DELLA BUSTA PAGA Corrispettività: deve trattarsi di importi che trovano causa diretta ed indiretta nel rapporto di lavoro; Onerosità: la prestazione di lavoro subordinato

Dettagli

10. L'irpef: aliquote e detrazioni

10. L'irpef: aliquote e detrazioni 1 di 7 21/05/2010 16.56 10. L'irpef: aliquote e detrazioni Dal 1 gennaio 2007 è in vigore un nuovo sistema di determinazione dell'irpef che, rispetto al precedente, è caratterizzato da: nuovi scaglioni

Dettagli

CIRCOLARE N. 8/E. OGGETTO: Art. 1 del decreto-legge 24 aprile 2014, n. 66 - Riduzione del cuneo fiscale per lavoratori dipendenti e assimilati

CIRCOLARE N. 8/E. OGGETTO: Art. 1 del decreto-legge 24 aprile 2014, n. 66 - Riduzione del cuneo fiscale per lavoratori dipendenti e assimilati CIRCOLARE N. 8/E Direzione Centrale Normativa Direzione Centrale Servizi ai contribuenti Roma, 28 aprile 2014 OGGETTO: Art. 1 del decreto-legge 24 aprile 2014, n. 66 - Riduzione del cuneo fiscale per lavoratori

Dettagli

ESPOSIZIONE DEL QUESITO

ESPOSIZIONE DEL QUESITO RISOLUZIONE N. 378/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 10 ottobre 2008 OGGETTO: Interpello ai sensi dell articolo 11 della legge n. 212 del 2000 Qualificazione fiscale dei compensi erogati

Dettagli

Modello 730 Istruzioni per la compilazione 2014

Modello 730 Istruzioni per la compilazione 2014 CASI DI ESONERO È esonerato dalla presentazione della dichiarazione il contribuente che possiede esclusivamente i redditi indicati nella prima colonna, se si sono verificate le condizioni descritte nella

Dettagli

Come leggere la Busta Paga A cura del Dipartimento Scientifico della Fondazione Studi - Consiglio Nazionale dei Consulenti del Lavoro

Come leggere la Busta Paga A cura del Dipartimento Scientifico della Fondazione Studi - Consiglio Nazionale dei Consulenti del Lavoro Come leggere la Busta Paga A cura del Dipartimento Scientifico della Fondazione Studi - Consiglio Nazionale dei Consulenti del Lavoro * aggiornato al 19.05.2011 CHE COS È è un documento obbligatorio che

Dettagli

REDDITI DI LAVORO DIPENDENTE CORRISPOSTI NEL 2008...pag. 19. REDDITI ASSIMILATI A QUELLI DI LAVORO DIPENDENTE...pag. 24

REDDITI DI LAVORO DIPENDENTE CORRISPOSTI NEL 2008...pag. 19. REDDITI ASSIMILATI A QUELLI DI LAVORO DIPENDENTE...pag. 24 INDICE Sezione Prima - INTRODUZIONE INTRODUZIONE...pag. 14 Lo schema del CUD 2009 - Certificazione Unica Dipendenti...» 14 Termini di consegna al dipendente...» 15 Il trattamento dei dati personali...»

Dettagli

Servizio INFORMATIVA 730

Servizio INFORMATIVA 730 SEAC S.p.A. - 38100 TRENTO - Via Solteri, 74 Internet: www.seac.it - E-mail: info@seac.it Tel. 0461/805111 - Fax 0461/805161 Servizio INFORMATIVA 730 14 MARZO 2008 Informativa n. 25 QUADRO C: MODALITÀ

Dettagli

730, Unico 2015 e Studi di settore

730, Unico 2015 e Studi di settore 730, Unico 2015 e Studi di settore Pillole di aggiornamento N. 22 22.04.2015 Redditi di lavoro dipendente e assimilati La novità del Bonus Irpef Categoria: Dichiarazione Sottocategoria: 730 Nel quadro

Dettagli

NASpI LA NUOVA INDENNITÀ DI DISOCCUPAZIONE

NASpI LA NUOVA INDENNITÀ DI DISOCCUPAZIONE NASpI LA NUOVA INDENNITÀ DI DISOCCUPAZIONE SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO LUNEDI 15 GIUGNO 2015 MESTRE - HOTEL AI PINI Mestre, lì 15 giugno 2015 Approfondimento NASpI e fiscalità a cura di Graziano De Munari

Dettagli

INDICE. Sezione Prima ASPETTI CIVILISTICI

INDICE. Sezione Prima ASPETTI CIVILISTICI INDICE Sezione Prima ASPETTI CIVILISTICI Definizione di TFR... pag. 10 Fonti normative...» 10 Soggetti beneficiari... pag. 12 Decesso del dipendente...» 12 Cessione e pignoramento del TFR...» 13 Calcolo

Dettagli

OGGETTO: Bonus Irpef. Le novità

OGGETTO: Bonus Irpef. Le novità OGGETTO: Bonus Irpef. Le novità Premessa Il bonus Irpef, contenuto nell art. 1 del D.L. n. 66/2014 (entrato in vigore il 24 aprile 2014), vale esclusivamente per il 2014, anche se il Governo ha fatto sapere

Dettagli

Residente in ( )Via n. in qualità di dipendente/collaboratore dell Impresa C.F. DICHIARANTE C.F. CONIUGE STATO CIVILE:

Residente in ( )Via n. in qualità di dipendente/collaboratore dell Impresa C.F. DICHIARANTE C.F. CONIUGE STATO CIVILE: DETRAZIONI D IMPOSTA Dichiarazione ai sensi e per gli effetti dell art. 23 del D.P.R. 29/09/1973 n. 600 (come riformulato dal D.Lgs. 314/97, art. 7, lettera d) ATTENZIONE: PRIMA DI COMPILARE IL PRESENTE

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI DICHIARAZIONE SUL DIRITTO ALLE DETRAZIONI DI IMPOSTA PER L ANNO 2011 Il sottoscritto nato a il Codice fiscale,residente a In via Stato civile D I C H I A R A sotto la

Dettagli

CERTIFICAZIONE UNICA 2015

CERTIFICAZIONE UNICA 2015 CERTIFICAZIONE UNICA 201 CERTIFICAZIONE DI CUI ALL'ART., COMMI -ter e -quater DEL D.P.R. 22 LUGLIO 199, N. 322 RELATIVA ALL'ANNO 201 DATI ANAGRAFICI AL DATORE DI LAVORO, ENTE PENSIONISTICO O ALTRO SOSTITUTO

Dettagli

Articolo 1 Riduzione del cuneo fiscale per lavoratori dipendenti e assimilati

Articolo 1 Riduzione del cuneo fiscale per lavoratori dipendenti e assimilati Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori Dipartimento Democrazia Economica, Economia Sociale, Fisco, Previdenza e Riforme Istituzionali Decreto legge 24 aprile 2014, n 66 - Misure urgenti per la competitività

Dettagli

CIRCOLARE N.22/E. Roma, 11 luglio 2014

CIRCOLARE N.22/E. Roma, 11 luglio 2014 CIRCOLARE N.22/E Direzione Centrale Normativa Direzione Centrale Servizi ai contribuenti Roma, 11 luglio 2014 OGGETTO: Art. 1 del decreto-legge 24 aprile 2014, n. 66 - Riduzione del cuneo fiscale per lavoratori

Dettagli

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE DEL FONDO PENSIONE PREVICOOPER

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE DEL FONDO PENSIONE PREVICOOPER PREVICOOPER FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE NAZIONALE A CAPITALIZZAZIONE DEI DIPENDENTI DELLE IMPRESE DELLA DISTRIBUZIONE COOPERATIVA DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE DEL FONDO PENSIONE PREVICOOPER Approvato

Dettagli

L IMPATTO DELLE MISURE SUL TFR CONTENUTE NELLA LEGGE DI STABILITA PER IL 2015 *

L IMPATTO DELLE MISURE SUL TFR CONTENUTE NELLA LEGGE DI STABILITA PER IL 2015 * L IMPATTO DELLE MISURE SUL TFR CONTENUTE NELLA LEGGE DI STABILITA PER IL 2015 * La legge di stabilità per il 2015 interviene pesantemente sulla tassazione del TFR, secondo tre modalità differenti: 1. TFR

Dettagli

RISOLUZIONE N. 102/E

RISOLUZIONE N. 102/E RISOLUZIONE N. 102/E Roma, 26 novembre 2012 Direzione Centrale Normativa OGGETTO: Interpello ART. 11, legge 27 luglio 2000 n. 212 FONDO DI PREVIDENZA COMPLEMENTARE PER IL PERSONALE DELLA BANCA Regime fiscale

Dettagli

SOMMARIO PRESENTAZIONE GLI AUTORI

SOMMARIO PRESENTAZIONE GLI AUTORI PRESENTAZIONE SOMMARIO GLI AUTORI Capitolo 1 - IL TFR DEFINIZIONE DI TFR Indennità di anzianità Trattamento di Fine Rapporto BENEFICIARI ANTICIPAZIONI 1. Limiti numerici al numero dei richiedenti 2. Limitazioni

Dettagli

DICHIARAZIONE DI SPETTANZA DELLE DETRAZIONI D IMPOSTA (ai sensi e per gli effetti dell art. 23 del D.P.R. 29/9/73 n. 600 e successive modificazioni)

DICHIARAZIONE DI SPETTANZA DELLE DETRAZIONI D IMPOSTA (ai sensi e per gli effetti dell art. 23 del D.P.R. 29/9/73 n. 600 e successive modificazioni) Il/la sottoscritto/a: DICHIARAZIONE DI SPETTANZA DELLE DETRAZIONI D IMPOSTA (ai sensi e per gli effetti dell art. 23 del D.P.R. 29/9/73 n. 600 e successive modificazioni) nato/a:... il.stato civile: celibe/nubile

Dettagli

A cura del Dipartimento Scientifico della Fondazione Studi Consiglio Nazionale dei Consulenti del Lavoro Come leggere la Busta Paga

A cura del Dipartimento Scientifico della Fondazione Studi Consiglio Nazionale dei Consulenti del Lavoro Come leggere la Busta Paga A cura del Dipartimento Scientifico della Fondazione Studi Consiglio Nazionale dei Consulenti del Lavoro Come leggere la Busta Paga * aggiornato al 20 luglio 2009 CHE COS È è un documento obbligatorio

Dettagli

Studio Tributario e Societario

Studio Tributario e Societario Studio Tributario e Societario Studio Tributario e Societario Convegno Novità Tributarie 2011/2012 Genova, 19 Gennaio 2012 La tassazione delle persone fisiche come stumento di redistribuzione della ricchezza:

Dettagli

ASpI Assicurazione Sociale per l Impiego

ASpI Assicurazione Sociale per l Impiego 11. ASSICURAZIONE SOCIALE PER L IMPIEGO di Barbara Buzzi Dal 1 gennaio 2013 è istituita una nuova prestazione di sostegno al reddito (Assicurazione Sociale per l Impiego ASpI) che sostituisce le attuali

Dettagli

SISTEMA FRIZZERA. Unico 2014 PF - Quadro RN - Calcolo dell'irpef

SISTEMA FRIZZERA. Unico 2014 PF - Quadro RN - Calcolo dell'irpef www.soluzioni24fisco.ilsole24ore.com SISTEMA FRIZZERA Unico 2014 PF - Quadro RN - Calcolo dell'irpef Con la compilazione del quadro RN si giunge alla determinazione del credito o del debito di IRPEF. Il

Dettagli

LE OPERAZIONI DI CONGUAGLIO: COME E QUANDO

LE OPERAZIONI DI CONGUAGLIO: COME E QUANDO LE OPERAZIONI DI CONGUAGLIO: COME E QUANDO Le modalità ed i termini entro i quali il sostituto d imposta deve operare i conguagli nei confronti dei propri dipendenti che hanno presentato il modello 730

Dettagli

GENERALI GLOBAL Fondo Pensione Aperto a contribuzione definita Documento sul regime fiscale (ed. 03/15)

GENERALI GLOBAL Fondo Pensione Aperto a contribuzione definita Documento sul regime fiscale (ed. 03/15) GENERALI GLOBAL Fondo Pensione Aperto a contribuzione definita Documento sul regime fiscale (ed. 03/15) Allegato alla Nota Informativa Pagina 2 di 8 - Pagina bianca Edizione 03.2015 Documento sul regime

Dettagli

Risoluzione n. 78/E. Roma, 28 maggio 2004

Risoluzione n. 78/E. Roma, 28 maggio 2004 Risoluzione n. 78/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 28 maggio 2004 Oggetto: Richiesta di consulenza generica - deducibilità contributi versati al FASI da parte di contribuenti in pensione

Dettagli

Questo istituto è frutto di una legge, che lascia alla contrattazione collettiva la facoltà di indicare le voci retributive da prendere in

Questo istituto è frutto di una legge, che lascia alla contrattazione collettiva la facoltà di indicare le voci retributive da prendere in Il TFR TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO Che cos è? Il Trattamento di Fine Rapporto (la cosiddetta liquidazione ) è una somma aggiuntiva che viene corrisposta dal datore di lavoro al proprio dipendente al termine

Dettagli

Risoluzione n. 17/E ESPOSIZIONE DEL QUESITO

Risoluzione n. 17/E ESPOSIZIONE DEL QUESITO Risoluzione n. 17/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 29 gennaio 2003 Oggetto: Istanza di interpello Articolo 11, legge 27 luglio 2000, n. 212. Disciplina applicabile, ai fini dell Irpef,

Dettagli

Servizio INFORMATIVA 730

Servizio INFORMATIVA 730 SEAC S.p.A. - 38100 TRENTO - Via Solteri, 74 Internet: www.seac.it - E-mail: info@seac.it Tel. 0461/805111 - Fax 0461/805161 Servizio INFORMATIVA 730 15 GENNAIO 2008 Informativa n. 10 ULTERIORI NOVITÀ

Dettagli

La tassazione del Trattamento di fine rapporto (TFR)

La tassazione del Trattamento di fine rapporto (TFR) La tassazione del Trattamento di fine rapporto (TFR) Indice 1. Introduzione 1 2. Datore di lavoro: calcolo dell imposta, dati del 770 ed esempi 2 3. Agenzia delle entrate: calcolo dell imposta, dati del

Dettagli

Dal 1 marzo 2015 al 30 giugno 2018 i lavoratori del settore privato potranno chiedere l erogazione del Tfr in busta paga.

Dal 1 marzo 2015 al 30 giugno 2018 i lavoratori del settore privato potranno chiedere l erogazione del Tfr in busta paga. Lavorofisco.it Dal 1 marzo 2015 al 30 giugno 2018 i lavoratori del settore privato potranno chiedere l erogazione del Tfr in busta paga. La legge di Stabilità 2015 prevede, infatti, in via sperimentale

Dettagli

Le detrazioni per il coniuge e per i figli a carico spettano anche se questi non convivono con il contribuente o non risiedono in Italia.

Le detrazioni per il coniuge e per i figli a carico spettano anche se questi non convivono con il contribuente o non risiedono in Italia. 2. LE DETRAZIONI IRPEF >> LE DETRAZIONI PER I FAMILIARI A CARICO QUANDO E A CHI SPETTANO I contribuenti che hanno familiari a carico, in possesso di un reddito complessivo non superiore a 2.840,51 euro,

Dettagli

1. MISURA DEI CONTRIBUTI DOVUTI PER L ANNO 2005. 1.1 - Contribuzione I.V.S. sul minimale di reddito

1. MISURA DEI CONTRIBUTI DOVUTI PER L ANNO 2005. 1.1 - Contribuzione I.V.S. sul minimale di reddito Direzione Centrale delle Entrate Contributive Roma, 25 Febbraio 2005 Circolare n. 36 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Direttori delle Agenzie Ai Coordinatori generali, centrali e periferici dei Rami

Dettagli

OGGETTO: Imposta sostitutiva sul TFR: in scadenza l acconto

OGGETTO: Imposta sostitutiva sul TFR: in scadenza l acconto Informativa per la clientela di studio N. 162 del 04.12.2013 Ai gentili Clienti Loro sedi OGGETTO: Imposta sostitutiva sul TFR: in scadenza l acconto Gentile Cliente, con la stesura del presente documento

Dettagli

Assegni al coniuge separato: adempimenti del datore di lavoro Roberto Vinciarelli - Consulente del lavoro

Assegni al coniuge separato: adempimenti del datore di lavoro Roberto Vinciarelli - Consulente del lavoro Assegni al coniuge separato: adempimenti del datore di lavoro Roberto Vinciarelli - Consulente del lavoro Misura Addebito della separazione Inadempimento dell obbligato e potere di assegnazione Soggetti

Dettagli

Il Calcolo dei contributi:

Il Calcolo dei contributi: Il Calcolo dei contributi: Tabella di calcolo dei contributi La La utile al calcolo del TFR La quota di TFR da versare al Fondo Cometa La tredicesima e la quattordicesima mensilità Il caso di cassa integrazione

Dettagli

News per i Clienti dello studio

News per i Clienti dello studio News per i Clienti dello studio N. 83 del 13 Giugno 2014 Ai gentili clienti Loro sedi Indennità ASPI anche per i soci lavoratori delle cooperative Gentile cliente con la presente intendiamo informarla

Dettagli

Dichiarazione ai sensi e per gli effetti dell art. 23 del DPR 29.9.73 n. 600 e successive modificazioni

Dichiarazione ai sensi e per gli effetti dell art. 23 del DPR 29.9.73 n. 600 e successive modificazioni Dichiarazione ai sensi e per gli effetti dell art. 23 del DPR 29.9.73 n. 600 e successive modificazioni Ufficio Stipendi Divisione Ragioneria Università degli Studi di Siena S E D E Il / La sottoscritto/a...

Dettagli

ACCONTO PER L ADDIZIONALE COMUNALE IRPEF

ACCONTO PER L ADDIZIONALE COMUNALE IRPEF ACCONTO PER L ADDIZIONALE COMUNALE IRPEF La Finanziaria 2007, con il comma 142 dell articolo 1, ha introdotto il versamento in acconto dell addizionale comunale all imposta sul reddito delle persone fisiche.

Dettagli

CIRCOLARE DI STUDIO 5/2015. Parma, 22 gennaio 2015

CIRCOLARE DI STUDIO 5/2015. Parma, 22 gennaio 2015 OGGETTO: Legge di stabilità Parte III CIRCOLARE DI STUDIO 5/2015 Parma, 22 gennaio 2015 Si fornisce di seguito una breve scheda di sintesi delle principali novità introdotte per il 2015 dalla L n. 190

Dettagli

Indice. 1 Definizione di cedolino paga ------------------------------------------------------------------------- 3

Indice. 1 Definizione di cedolino paga ------------------------------------------------------------------------- 3 LEZIONE ANALISI DELLA RETRIBUZIONE DOTT. GIUSEPPE IULIANO Indice 1 Definizione di cedolino paga ------------------------------------------------------------------------- 3 1 Definizione di cedolino paga

Dettagli

CIRCOLARE N.3/E. Roma, 28 febbraio 2012

CIRCOLARE N.3/E. Roma, 28 febbraio 2012 CIRCOLARE N.3/E Direzione Centrale Normativa Roma, 28 febbraio 2012 OGGETTO: Articolo 24, comma 31, del decreto-legge 6 dicembre 2011 n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011,

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FIRENZE Ufficio Stipendi. A) Scaglioni I.R.PE.F. Dal 1/1/2007. Tabella A TABELLA VALIDA PER L'ANNO 2010

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FIRENZE Ufficio Stipendi. A) Scaglioni I.R.PE.F. Dal 1/1/2007. Tabella A TABELLA VALIDA PER L'ANNO 2010 Tabella A UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FIRENZE Ufficio Stipendi TABELLA VALIDA PER L'ANNO 2010 A) Scaglioni I.R.PE.F. Dal 1/1/2007 Fasce retributive mensili Aliquote da 0,00 a 1.250,00 23 da 1.250,01 a 2.333,33

Dettagli

SERVIZIO CAF 730 PUNTO 1 - REDDITI PER I QUALI È POSSIBILE FRUIRE DELL INTERA NO TAX AREA

SERVIZIO CAF 730 PUNTO 1 - REDDITI PER I QUALI È POSSIBILE FRUIRE DELL INTERA NO TAX AREA Servizio Caf 730 Centro Assistenza Fiscale SERVIZIO CAF 730 INFORMATIVA N. 18 Prot. 2292 DATA 14.03.2006 Settore: Oggetto: Riferimenti: IMPOSTE SUI REDDITI Modello CUD e quadro C Modello CUD, Modello 730/2006

Dettagli

Come leggere la Busta Paga. G.I. G.I. Formazione

Come leggere la Busta Paga. G.I. G.I. Formazione Come leggere la Busta Paga G.I. G.I. Formazione Formazione La Busta Paga Cos è A Cosa Serve Come è Composta COS E La Busta Paga è il prospetto che indica la retribuzione che il lavoratore percepisce per

Dettagli

Costo del lavoro. La contribuzione da lavoro autonomo aconfronto Andrea Costa - Dottore commercialista e Revisore legale in Roma.

Costo del lavoro. La contribuzione da lavoro autonomo aconfronto Andrea Costa - Dottore commercialista e Revisore legale in Roma. Costo del lavoro Esempi di calcolo La contribuzione da lavoro autonomo aconfronto Andrea Costa - Dottore commercialista e Revisore legale in Roma Ai sensi dell art. 2222 c.c. è lavoratore autonomo colui

Dettagli

Il Ministro del Lavoro e della Previdenza Sociale

Il Ministro del Lavoro e della Previdenza Sociale Visto l articolo 2120 del codice civile; Visto l articolo 3 della legge 29 maggio 1982, n. 297; Visto il decreto legislativo 5 dicembre 2005, n. 252; Visto l articolo 1, comma 755, della legge 27 dicembre

Dettagli

Aliquote contributive dei lavoratori iscritti alla gestione separata INPS Massimale per il 2014

Aliquote contributive dei lavoratori iscritti alla gestione separata INPS Massimale per il 2014 ACERBI & ASSOCIATI CONSULENZA TRIBUTARIA, AZIENDALE, SOCIETARIA E LEGALE NAZIONALE E INTERNAZIONALE CIRCOLARE N. 10 1 MARZO 2014 Aliquote contributive dei lavoratori iscritti alla gestione separata INPS

Dettagli

Servizio INFORMATIVA 730

Servizio INFORMATIVA 730 SEAC S.p.A. - 38100 TRENTO - Via Solteri, 74 Internet: www.seac.it - E-mail: info@seac.it Tel. 0461/805111 - Fax 0461/805161 Servizio INFORMATIVA 730 14 APRILE 2008 Informativa n. 35 MISURA FISCALE A SOSTEGNO

Dettagli

Contributi I.V.S. dovuti per l anno 2011 da artigiani e commercianti

Contributi I.V.S. dovuti per l anno 2011 da artigiani e commercianti Via Repubblica 56-13900 Biella Tel: 015 351121- Fax: 015 351426 Internet: www.biella.cna.it email: mailbox@biella.cna.it Certificato n IT07/0030 Contributi I.V.S. dovuti per l anno 2011 da artigiani e

Dettagli

CISL FP (A. Roncarolo) Aspetti giuridici Struttura Le voci LA BUSTA PAGA

CISL FP (A. Roncarolo) Aspetti giuridici Struttura Le voci LA BUSTA PAGA Aspetti giuridici Struttura Le voci LA BUSTA PAGA 1 COS È LA BUSTA PAGA è un documento obbligatorio (Legge 5 gennaio 1953, n. 4) che indica la retribuzione, le ritenute fiscali e previdenziali che il lavoratore

Dettagli

NON E MAI TROPPO TARDI

NON E MAI TROPPO TARDI 1 NON E MAI TROPPO TARDI Fabriano, 4 aprile 2013 Cari colleghi e care colleghe, questa settimana parliamo di Detrazioni Fiscali per familiari a carico. Abbiamo riscontrato che diversi colleghi non beneficiano

Dettagli

INDICAZIONI SULLA COMPILAZIONE DEI QUADRI DEL MOD. 730/2015 IN BASE ALLA CERTIFICAZIONE UNICA 2015

INDICAZIONI SULLA COMPILAZIONE DEI QUADRI DEL MOD. 730/2015 IN BASE ALLA CERTIFICAZIONE UNICA 2015 INDICAZIONI SULLA COMPILAZIONE DEI QUADRI DEL MOD. 730/2015 IN BASE ALLA CERTIFICAZIONE UNICA 2015 Di seguito, riepiloghiamo i principali campi della Certificazione Unica (CU) che DEVONO essere inseriti

Dettagli

aggiornato al 31 luglio 2014

aggiornato al 31 luglio 2014 aggiornato al 31 luglio 2014 Regime fiscale applicabile ai lavoratori iscritti a una forma pensionistica complementare dopo il 31 dicembre 2006 e ai contributi versati, a partire dal 1 gennaio 2007, dai

Dettagli

Il Trattamento di Fine Rapporto

Il Trattamento di Fine Rapporto Il Trattamento di Fine Rapporto Principi generali La Tassazione 1 Nozione di T.f.r. Riferimenti normativi Soggetti beneficiari Base imponibile Retribuzione Utile Periodi Utili Accantonamento Rivalutazione

Dettagli

INDICE. Sezione Prima - INTRODUZIONE. Sezione Seconda - NOVITÀ DEL MODELLO CUD 2014

INDICE. Sezione Prima - INTRODUZIONE. Sezione Seconda - NOVITÀ DEL MODELLO CUD 2014 INDICE Sezione Prima - INTRODUZIONE Introduzione... pag. 14 Lo schema del CUD 2014 - Certificazione Unica Dipendenti...» 14 Termini di consegna al dipendente...» 15 Il trattamento dei dati personali...»

Dettagli

Risoluzione n. 114/E

Risoluzione n. 114/E Risoluzione n. 114/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 23 maggio 2003 Oggetto: Istanza d interpello Articolo 11, legge 27 luglio 2000, n. 212. Fondo integrativo Sanitario Dirigenti delle

Dettagli

Come leggere la Busta Paga. A cura del Dipartimento Scientifico della Fondazione Studi - Consiglio Nazionale dei Consulenti del Lavoro

Come leggere la Busta Paga. A cura del Dipartimento Scientifico della Fondazione Studi - Consiglio Nazionale dei Consulenti del Lavoro Come leggere la Busta Paga A cura del Dipartimento Scientifico della Fondazione Studi - Consiglio Nazionale dei Consulenti del Lavoro CHE COS È E' un documento obbligatorio che indica la retribuzione,

Dettagli

del 26 gennaio 2012 Agevolazioni fiscali e contributive per i premi di produttività - Proroga per il 2012 INDICE

del 26 gennaio 2012 Agevolazioni fiscali e contributive per i premi di produttività - Proroga per il 2012 INDICE Circolare n. 5 del 26 gennaio 2012 Agevolazioni fiscali e contributive per i premi di produttività - Proroga per il 2012 INDICE 1 Premessa... 2 2 Detassazione dei premi di produttività... 2 2.1 Regime

Dettagli

FONDO PENSIONE APERTO UNIPOL INSIEME. 1. Regime fiscale della forma pensionistica complementare (fondo pensione)

FONDO PENSIONE APERTO UNIPOL INSIEME. 1. Regime fiscale della forma pensionistica complementare (fondo pensione) Allegato alla Nota Informativa FONDO PENSIONE APERTO UNIPOL INSIEME DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE 1. Regime fiscale della forma pensionistica complementare (fondo pensione) I fondi pensione, istituiti in

Dettagli

PENSIONE DI VECCHIAIA, PENSIONE DI ANZIANITÀ, PENSIONE ANTICIPATA.

PENSIONE DI VECCHIAIA, PENSIONE DI ANZIANITÀ, PENSIONE ANTICIPATA. PENSIONE DI VECCHIAIA, PENSIONE DI ANZIANITÀ, PENSIONE ANTICIPATA. LA PENSIONE DI VECCHIAIA è il trattamento pensionistico corrisposto dall Istituto previdenziale al raggiungimento di una determinata età

Dettagli

SCHEDA TECNICA IL TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO NEL PUBBLICO IMPIEGO - TFR

SCHEDA TECNICA IL TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO NEL PUBBLICO IMPIEGO - TFR SCHEDA TECNICA IL TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO NEL PUBBLICO IMPIEGO - TFR COSA È Il trattamento di fine rapporto (Tfr) è una somma che viene corrisposta al lavoratore dipendente al termine del rapporto

Dettagli

Oggetto: 730 senza sostituto casi particolari e Colf & badanti

Oggetto: 730 senza sostituto casi particolari e Colf & badanti Roma lì 04/05/2014 Prot. 202/2014 A tutti i Centri e Sportelli Circolare n. 52 Oggetto: 730 senza sostituto casi particolari e Colf & badanti L art. 51 bis del DL 69/2013 (Decreto del fare) ha previsto

Dettagli

ALBERTI - UBINI - CASTAGNETTI Dottori Commercialisti Associati

ALBERTI - UBINI - CASTAGNETTI Dottori Commercialisti Associati Dottori Commercialisti Associati ASSOCIATI: GIOVANNI ALBERTI Professore Ordinario di Economia Aziendale all Università di Verona CLAUDIO UBINI ALBERTO CASTAGNETTI ELISABETTA UBINI PIAZZA CITTADELLA 6 37122

Dettagli

Renzo Pravisano La retribuzione del lavoratore

Renzo Pravisano La retribuzione del lavoratore in pra ca LAVORO Renzo Pravisano La retribuzione del lavoratore I edizione Definizione e classificazione giuridica Elemen cos tu vi Determinazione, contabilizzazione e pagamento Prescrizione del diri o

Dettagli

Oneri deducibili. Contributi

Oneri deducibili. Contributi Oneri deducibili Le spese che costituiscono oneri sono deducibili dal reddito complessivo del contribuente se non già dedotti nella determinazione dei singoli redditi che concorrono a formare il reddito

Dettagli

BONUS 80 EURO, BONUS BEBÈ E TFR IN BUSTA PAGA

BONUS 80 EURO, BONUS BEBÈ E TFR IN BUSTA PAGA S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO NUOVI ADEMPIMENTI FISCALI DOPO LA LEGGE DI STABILITÀ BONUS 80 EURO, BONUS BEBÈ E TFR IN BUSTA PAGA Francesca Gerosa Commissione Diritto Tributario Nazionale

Dettagli

Documento sul Regime Fiscale

Documento sul Regime Fiscale FONDO PENSIONE DEI DIPENDENTI DELLA HEWLETT- PACKARD ITALIANA S.r.l. E DI ALTRE SOCIETA DEL GRUPPO HEWLETT-PACKARD Iscritto all Albo tenuto dalla Covip con il n. 1538 DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE (aggiornato

Dettagli

L.A. PREVIDENZA Fondo Pensione Aperto DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

L.A. PREVIDENZA Fondo Pensione Aperto DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE L.A. PREVIDENZA Fondo Pensione Aperto DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE Il presente documento integra il contenuto della Nota Informativa relativa all offerta pubblica di adesione a L.A. PREVIDENZA Fondo Pensione

Dettagli

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE - FONDO PENSIONE DIRIGENTI COOPERATIVE DI CONSUMATORI. 1. FASE DEI VERSAMENTI: Regime fiscale dei contributi

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE - FONDO PENSIONE DIRIGENTI COOPERATIVE DI CONSUMATORI. 1. FASE DEI VERSAMENTI: Regime fiscale dei contributi DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE - FONDO PENSIONE DIRIGENTI COOPERATIVE DI CONSUMATORI 1. FASE DEI VERSAMENTI: Regime fiscale dei contributi Contributi versati dal 1 gennaio 2007 I contributi versati a fondi

Dettagli

RIDUZIONE CUNEO FISCALE PER LAVORO DIPENDENTE BONUS 80 EURO

RIDUZIONE CUNEO FISCALE PER LAVORO DIPENDENTE BONUS 80 EURO RIDUZIONE CUNEO FISCALE PER LAVORO DIPENDENTE BONUS 80 EURO Riferimenti normativi; - Art. 1 DL. n. 66/2014; - Circolare Agenzia delle Entrate n. 8/E del 28.04.204 e n. 9/E del 14.05.2014; - Risoluzione

Dettagli

La Gestione Separata. Giornata nazionale della previdenza Milano 18 maggio 2013

La Gestione Separata. Giornata nazionale della previdenza Milano 18 maggio 2013 La Gestione Separata Giornata nazionale della previdenza Milano 18 maggio 2013 1 2 L iscrizione E a carico del lavoratore o del professionista Deve essere presentata entro 30 giorni dall inizio dell attività.

Dettagli

Direzione Centrale Entrate. Roma, 04/02/2015

Direzione Centrale Entrate. Roma, 04/02/2015 Direzione Centrale Entrate Roma, 04/02/2015 Circolare n. 26 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Responsabili delle Agenzie Ai Coordinatori generali, centrali e periferici dei Rami professionali Al Coordinatore

Dettagli

CIRCOLARE N. 17/E. Roma, 24 aprile 2015

CIRCOLARE N. 17/E. Roma, 24 aprile 2015 CIRCOLARE N. 17/E Direzione Centrale Normativa Roma, 24 aprile 2015 OGGETTO: Questioni interpretative in materia di IRPEF prospettate dal Coordinamento Nazionale dei Centri di Assistenza Fiscale e da altri

Dettagli

RICHIESTA DI DETRAZIONI DI IMPOSTA PER L ANNO 2013

RICHIESTA DI DETRAZIONI DI IMPOSTA PER L ANNO 2013 RICHIESTA DI DETRAZIONI DI IMPOSTA PER L ANNO 2013 L SOTTOSCRITT NATO/A A IL RESIDENTE IN CAP VIA N. CODICE FISCALE TEL. STATO CIVILE: CELIBE/NUBILE CONIUGATO/A DIVORZIATO/A SEPARATO/A LEGALMENTE ED EFFETTIVAMENTE

Dettagli

DECESSO DEL LAVORATORE DIPENDENTE

DECESSO DEL LAVORATORE DIPENDENTE DECESSO DEL LAVORATORE DIPENDENTE In caso di decesso del lavoratore dipendente sono previste diverse modalità di tassazione a seconda che si tratti delle somme già corrisposte al lavoratore o di somme

Dettagli

Il risultato della dichiarazione dei redditi

Il risultato della dichiarazione dei redditi Il risultato della dichiarazione dei redditi Capitolo 12 12.1 CONCETTI GENERALI 12.2 IRPEF : CALCOLO IMPOSTA LORDA 12.3 IRPEF : DALL IMPOSTA LORDA ALL IMPOSTA NETTA : LE DETRAZIONI 12.4 IRPEF : DALL IMPOSTA

Dettagli

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE (A) Regime fiscale applicabile agli iscritti a partire dal 1 gennaio 2007ed ai contributi versati dal 1 gennaio 2007dai lavoratori già iscritti 1. I Contributi 1.1 Il regime

Dettagli

La gestione Informatica

La gestione Informatica Collaborazioni ed Incarichi Esterni La gestione Informatica Dott. Claudia Rosati 1 Aspetti Generali 2 Aspetti generali Nella procedura di contabilità del CNR, SIGLA, la gestione delle collaborazioni e

Dettagli

Gli aumenti provvisori per il costo della vita da applicare alle pensioni dall 1/1/2007 vengono, quindi, determinati come segue:

Gli aumenti provvisori per il costo della vita da applicare alle pensioni dall 1/1/2007 vengono, quindi, determinati come segue: Le pensioni nel 2007 Gli aspetti di maggiore interesse della normativa previdenziale Inps, con particolare riferimento al fondo pensioni lavoratori dipendenti Tetto di retribuzione pensionabile Il tetto

Dettagli

a cura del Rag. Vassilli TIENGO

a cura del Rag. Vassilli TIENGO Carlin Laurenti & associati STUDIO COMMERCIALISTI e REVISORI 45014 PORTO VIRO (RO) Via Mantovana n. 86 tel 0426.321062 fax 0426.323497 per informazioni su questa circolare: evacarlin@studiocla.it Circolare

Dettagli

OGGETTO: Imposta sostitutiva Tfr. Acconto 2014

OGGETTO: Imposta sostitutiva Tfr. Acconto 2014 Informativa per la clientela di studio N. 182 del 10.12.2014 Ai gentili Clienti Loro sedi OGGETTO: Imposta sostitutiva Tfr. Acconto 2014 Il prossimo 16 dicembre 2014, i datori di lavoro (in qualità di

Dettagli

Fondo Pensione Complementare per i Lavoratori delle Imprese Industriali ed Artigiane Edili ed Affini

Fondo Pensione Complementare per i Lavoratori delle Imprese Industriali ed Artigiane Edili ed Affini Fondo Pensione Complementare per i Lavoratori delle Imprese Industriali ed Artigiane Edili ed Affini Iscritto all Albo tenuto dalla Covip con il n. 136 Documento sul regime fiscale del Fondo Pensione allegato

Dettagli

NOTA ESPLICATIVA A CURA DEL SERVIZIO POLITICHE FISCALI UIL SULLA RIDUZIONE DELLA TASSAZIONE DEL TFR

NOTA ESPLICATIVA A CURA DEL SERVIZIO POLITICHE FISCALI UIL SULLA RIDUZIONE DELLA TASSAZIONE DEL TFR NOTA ESPLICATIVA A CURA DEL SERVIZIO POLITICHE FISCALI UIL SULLA RIDUZIONE DELLA TASSAZIONE DEL TFR Nell'ambito degli interventi sul prelievo fiscale, la finanziaria 2008 (legge 24 dicembre 2007, n. 244),

Dettagli

Consiglio Provinciale dei Consulenti del Lavoro di Napoli. Dentro la Notizia 54/2012 LUGLIO/8/2012 (*)

Consiglio Provinciale dei Consulenti del Lavoro di Napoli. Dentro la Notizia 54/2012 LUGLIO/8/2012 (*) Consiglio Provinciale dei Consulenti del Lavoro di Napoli A CURA DELLA COMMISSIONE COMUNICAZIONE DEL CPO DI NAPOLI Dentro la Notizia 54/2012 LUGLIO/8/2012 (*) 18 Luglio 2012 SCADE IL 31 LUGLIO 2012 IL

Dettagli

AXA MPS PREVIDENZA PER TE - FONDO PENSIONE APERTO DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

AXA MPS PREVIDENZA PER TE - FONDO PENSIONE APERTO DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE AXA MPS PREVIDENZA PER TE - FONDO PENSIONE APERTO DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE Il presente documento integra il contenuto della Nota Informativa relativa al fondo pensione aperto a contribuzione definita

Dettagli