SERVI ZI PER L I MPI EGO DELLA PROVINCIA DI RAVENNA. Anno

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SERVI ZI PER L I MPI EGO DELLA PROVINCIA DI RAVENNA. Anno 2 0 1 1"

Transcript

1 SERVI ZI PER L I MPI EGO DELLA PROVINCIA DI RAVENNA Rapporto annuale del Collocam ento Obbligatorio Anno

2 Gruppo di lavoro Ballardini Stefania De Caro Rosa Fariselli Mauro Graziani Alessandra Liverani Luisa Poli Susy 2

3 SOMMARIO 1. DISABILI ISCRITTI ALL ELENCO DEI BENEFICIARI DELLA LEGGE 68/ TOTALE DEI DISABILI ISCRITTI ALL ELENCO DEI BENEFICIARI DELLA LEGGE 68/ NUOVI ISCRITTI ALL ELENCO DEI DISABILI BENEFICIARI DELLA LEGGE 68/99 NELL'ANNO AVVIAMENTI AL LAVORO DI LAVORATORI DISABILI ISCRITTI ALL ELENCO DEI BENEFICIARI DELLA LEGGE 6 8 / 9 9 NELL ANNO IL COLLOCAMENTO DEI DISABILI E LA CRISI CONVENZIONI LAVORATORI APPARTENENTI ALLE CATEGORIE PROTETTE DI CUI ALL'ART. 18 LEGGE 68/99 (ORFANI, VEDOVE, PROFUGHI...) AVVIAMENTI AL LAVORO DI DEI LAVORATORI APPARTENENTI ALLE CATEGORIE PROTETTE DI CUI ALL'ART. 18 LEGGE 68/99 (ORFANI, VEDOVE, PROFUGHI...) L ATTI VI TÀ DEL S.I.I.L. - SOSTEGNO INTEGRATO INSERIMENTO LAVORATIVO

4 1. DISABILI ISCRITTI ALL ELENCO DEI BENEFI CI ARI DELLA LEGGE 68/ Totale dei disabili iscritti all elenco dei beneficiari della legge 68/99 Disabili iscritti all elenco dei beneficiari della Legge 6 8 / 9 9 immediatamente disponibili al lavoro al 31 dicembre 2011 n iscritti Le persone disabili immediatamente disponibili al lavoro iscritte all elenco dei beneficiari della Legge 68/99 Norme per il diritto al lavoro dei disabili, al 31/12/2011, sono Si tratta per la maggior parte di invalidi civili, che raggruppano il 94,7% delle iscrizioni. Per quanto riguarda il genere non si registra una rilevante differenza di iscritti, tra donne e uomini, infatti sono donne, mentre sono uomini. Rispetto al 2010 si rileva un aumento degli iscritti pari a 273 unità. Genere FEMMINE MASCHI Disabili iscritti all elenco dei beneficiari della Legge 68/99 immediatamente disponibili al lavoro per genere al 31 dicembre - comparazione n lavoratori V.A V.A V.A. 952 V.A. 837 V.A V.A. 967 V.A. 860 V.A FEMMINE MASCHI 4

5 Disabili iscritti all elenco dei beneficiari della Legge 68/99 immediatamente disponibili al lavoro per tipo di iscrizione al 31 dicembre INVALIDI CIVILI V.A ; 95% SORDOMUTI V.A. 25 ; 1% INVALIDI DEL LAVORO V.A. 92 ; 4% MINORATI VISTA V.A. 0; 0% INVALIDI PER SERVIZIO V.A. 4 ; 0% 5

6 Entrando nel dettaglio delle informazioni sulle persone disabili iscritte al collocamento mirato emerge che: - si registra una forte presenza nella fascia di età dai 41 ai 54 anni, sono infatti 1,074 gli iscritti che rappresentano il 46,9% del totale; - rispetto alla provenienza il 91,4% degli iscritti è costituito da italiani, mentre il 7,2% da extracomunitari e l 1,4% da comunitari; - un altro elemento utile a descrivere le caratteristiche degli iscritti è quello relativo al titolo di studio, che vede una presenza significativa di ben persone, che hanno assolto l obbligo scolastico pari al 62,3% del totale degli iscritti, seguiti da coloro che sono in possesso di un diploma secondario superiore, ovvero 415 persone, pari al 20,6% degli iscritti Disabili iscritti all elenco dei beneficiari della Legge 68/99 immediatamente disponibili al lavoro per fasce di età al 31 dicembre V.A n iscritti 600 V.A. 500 V.A V.A ,7% V.A. 98 4,3% 21,8% 46,9% 22,2% V.A. 1 <= e oltre fasce di età 6

7 Disabili iscritti all elenco dei beneficiari della Legge 68/99 immediatamente disponibili al lavoro per provenienza al 31 dicembre comunitari V.A. 33 extracomunitari V.A ,4% 7,2% 91,4% italiani V.A Disabili iscritti all elenco dei beneficiari della Legge 68/99 immediatamente disponibili al lavoro per titolo di studio al 31 dicembre Laurea 4,0% Titolo post laurea 0,3% Non rilevato 3,5% Nessun titolo di studio 1,4% Altro titolo accademico 0,4% Diploma secondario superiore 20,9% Obbligo scolastico 61,2% Qualifica 8,3% 7

8 1.2 Nuovi iscritti all elenco dei disabili beneficiari della legge 6 8 / 9 9 nell'anno n. 336 iscritti I nuovi iscritti disabili nell anno 2011 sono 336, mentre nel 2010 si erano registrate 346 nuove iscrizioni. Rispetto all'anno precedente si può notare un'aumento del divario fra uomini e donne iscritti, poichè mentre i primi aumentano le seconde calano. Genere FEMMINE MASCHI Nuovi iscritti all elenco dei disabili beneficiari della Legge 68/99 immediatamente disponibili al lavoro per genere nell'anno comparazione n lavoratori V.A. 144 V.A. 161 V.A. 151 V.A. 127 V.A. 192 V.A. 185 V.A. 153 V.A FEMMINE MASCHI I nuovi iscritti nel 2011 confermano alcune caratteristiche di dettaglio che sono state rilevate in riferimento al numero totale degli iscritti per quanto riguarda - il tipo di iscrizione, il maggior numero di nuovi iscritti e cioè 318 su 336 sono invalidi civili, e rappresentano il 94,6% degli iscritti del 2011; - la provenienza, il 90,2% è costituito da italiani, mentre il 8,0% da extracomunitari e il 1,8% da comunitari; - per quanto attiene al titolo di studio, la maggior parte degli iscritti dell'anno 2011 e cioè il 52,7%, pari a 177 lavoratori, ha assolto l obbligo scolastico ed il 26,2% ha un diploma secondario superiore, mentre si 8

9 registra un leggero aumento per quanto riguarda i laureati che passano dal 4,6% del 2010 al 6,5% del 2011 e un calo per il lavoratori in possesso di qualifica che dal 9,5% del 2010 al 6,3% del Nuovi iscritti all elenco dei disabili beneficiari della Legge 68/99 immediatamente disponibili al lavoro per tipo di iscrizione nell'anno 2011 INVALIDI CIVILI V.A. 318 ; 94,6% INVALIDI PER SERVIZIO V.A. 2 ; 0,6% SORDOMUTI V.A. 5 ; 1,5% INVALIDI DEL LAVORO V.A. 11 ; 3,3% Nuovi iscritti all elenco dei disabili beneficiari della Legge 68/99 immediatamente disponibili al lavoro per provenienza nell'anno 2011 Comunitari V.A. 6; 1,8% Extracomunitari V.A. 27; 8,0% Italiani V.A. 303; 90,2% 9

10 Nuovi iscritti all elenco dei disabili beneficiari della Legge 68/99 immediatamente disponibili al lavoro per titolo di studio nell'anno 2011 Titolo post laurea V.A. 3 ; 0,9% Non rilevato V.A. 24 ; 7,1% Nessun titolo V.A. 1 ; 0,3% Laurea V.A. 22 ; 6,5% Altro titolo accademico V.A. 0; 0,0% Obbligo scolastico V.A. 177 ; 52,7% Diploma secondario superiore V.A. 88 ; 26,2% Qualifica V.A. 21 ; 6,3% Pur permanendo una forte presenza nella fascia di età dai 41 ai 54 anni, sono infatti 150 i nuovi iscritti, appartenenti a questa fascia che rappresentano il 44,6% del totale degli iscritti del 2011, si puo' notare che, rispetto all'anno precedente, si è verificata una diminuzione dei nuovi iscritti nelle fascie di età più alte (dai 41 anni in su) a favore di un aumento di iscrizioni di disabili di età inferiore, soprattutto di età compresa dai 19 ai 25 anni. fasce d'età Iscritti 2011 Iscritti 2010 var. % <= , , , , ,8 55 e oltre ,0 totale ,9 10

11 Nuovi iscritti all elenco dei disabili beneficiari della Legge 68/99 immediatamente disponibili al lavoro per fasce di età nell'anno V.A V.A. 96 n iscritti V.A. 33 V.A V.A. 16-9,8% 4,8% 28,6% 44,6% 11,9% V.A. 1 <= e oltre fasce di età 11

12 2. AVVIAMENTI (1) AL LAVORO DI LAVORATORI DISABILI ISCRITTI ALL ELENCO DEI BENEFICIARI DELLA LEGGE 68/99 NELL ANNO Nell anno 2010 i disabili assunti al lavoro sono stati 289 di cui solo 15 con avvio numerico, e 274 con avvio nominativo. In merito a questo aspetto specifico si ripropone così un quadro pressoché invariato rispetto all anno 2009, in cui sul totale di 281 assunti, si sono registrate 274 assunzioni nominative, mentre 7 sono state quelle numeriche. Nell anno 2010 per quanto attiene al numero delle assunzioni totali si è registrato un leggero aumento pari al 2,8% rispetto al Diversa valutazione si può fare per le assunzioni avvenute tramite convenzione, che nel 2010 continuano a registrare un calo del 8,6%, calo però che si è andato attenuando rispetto a quello avvenuto nell'anno precedente pari al 25,6%. Tipo avviamento Uomini Donne Totale 2011 Totale 2010 Var % 10/ 11 Totale 2009 Var % 0 9 / 10 NOMINATIVI , ,0 NUMERICI , ,3 TOTALE , ,8 di cui tramite convenzione ,0 93-8,6 Avviamenti al lavoro di lavoratori disabili iscritti al collocamento obbligatorio - comparazione V.A. 267 V.A. 274 V.A. 274 V.A NOMINATIVI V.A. 9 V.A. 15 V.A. 7 V.A. 7 NUMERICI (1) per avviamento si intende l'invio del lavoratore all'impresa; l'avviamento non corrisponde necessariamente all'assunzione da comunicazione obbligatoria. 12

13 Per quanto concerne le informazioni più dettagliate sui 276 avviamenti al lavoro di disabili nell anno 2011, si vede una netta prevalenza sul totale: - di assunzioni relative a lavoratori che hanno un età maggiore di 45 anni, sono infatti 139 persone pari al 50,4%; - di assunzioni di cittadini italiani e comunitari che rappresentano il 95,3% delle assunzioni di disabili; - di assunzioni di lavoratori con disabilità di tipo fisico che rappresentano circa i due terzi delle assunzioni totali (mentre quelle relative a lavoratori con disabilità di tipo psichico ed intellettivo sono il 15,5%); - delle assunzioni con contratto a tempo determinato (part-time e full-time) che rappresentano il 42,0% del totale; a queste vanno aggiunti il 31,5% delle assunzioni con contratto a tempo determinato di tipo stagionale. 160 Avviamenti al lavoro di lavoratori disabili iscritti al collocamento obbligatorio per fasce di età - anno V.A n lavoratori 80 V.A ,4% V.A ,3% - 20 V.A ,4% V.A. 1 0,4% 6,5 % <= 18 19/24 25/34 35/44 >= 45 classi di età 13

14 Avviamenti al lavoro di lavoratori disabili iscritti al collocamento obbligatorio per provenienza - anno 2011 extracomunitari V.A. 13; 4,7% comunitari + italiani V.A. 263; 95,3% Avviamenti al lavoro di lavoratori disabili iscritti al collocamento obbligatorio per tipo di disabilità - anno 2011 senza diagnosi funzionale V.A ,1% intellettivo V.A. 23 8,3% psichico V.A. 20 7,2% fisico V.A. 177; 64,1%

15 Avviamenti al lavoro di lavoratori disabili iscritti al collocamento obbligatorio per tipo di contratto - anno 2011 stagionali V.A. 87 ; 31,5% Tempo indeterminato full-time V.A. 59 ; 21,4% apprendistato V.A. 2 ; 0,7% contratto di inserimento V.A. 0; 0,0% Tempo indeterminato part-time V.A. 12 ; 4,3% Tempo determinato part-time V.A. 41 ; 14,9% Tempo determinato full-time V.A. 75 ; 27,2% 15

16 2.1 Il collocamento dei disabili e la crisi L'impatto della crisi sul mercato del lavoro ravennate sembra non aver intaccato in modo sostanziale le assunzioni del personale disabile, che risultano, in termini assoluti, molto simili a quelli registrati nel 2008 quando la crisi non aveva ancora manifestato i suoi effetti. Le assunzioni che si registrano nel 2011 sono 276 contro le 289 del 2010, le 281 del 2009 e le 290 del Una leggera flessione è dovuta al fatto che molte imprese soggette alle assunzioni obbligatorie di persone disabili hanno risentito del difficile andamento congiunturale e, per il ricorso alla cassa integrazione speciale e alle procedure di mobilità, hanno sospeso l'obbligo di assunzione fino al termine degli ammortizzatori. La performance positiva dell'assunzione dei disabili puo' essere dovuta a diversi fattori: innanzitutto la responsabilità sociale dei datori di lavoro del territorio che fanno comunque fronte ai propri oneri di assumere personale disabile nonostante la crisi. Contribuisce anche la stretta collaborazione delle imprese con il Servizio del Collocamento Mirato della Provincia di Ravenna, che a sua volta opera in una logica di rete con tutte le istituzioni e gli organismi locali che a vario titolo si occupano di lavoratori disabili, agevolandone l'inserimento lavorativo anche attraverso percorsi personalizzati con l'assistenza di personale specializzato che assiste nel tempo non solo il lavoratore ma anche il datore di lavoro. La Direzione Provinciale del Lavoro sostiene l'attività del collocamento obbligatorio della Provincia intervenendo presso le aziende in caso di inadempienza. La Provincia continua a promuovere presso le aziende ancora in obbligo, il ricorso allo strumento della convenzione previsto dalla Legge 68/1999, che permette la programmazione delle assunzioni, dando la possibilità alle aziende di posticipare la data di assunzione del disabile per consentire al servizio del collocamento mirato di formare anche le persone con maggiori difficoltà nell'inserimento lavorativo attraverso misure di politica attiva, percorsi di formazione, tirocini, incrementando così le loro chance di trovare lavoro. 16

17 3. CONVENZIONI Convenzioni ai sensi dell'art. 1 1 legge 6 8 / 9 9 tra datori di lavoro pubblici e privati e Provincia di Ravenna per l inserim ento di lavoratori disabili iscritti Per quanto riguarda il numero delle convenzioni stipulate dalle aziende con la Provincia di Ravenna, per assolvere all obbligo di assunzione di personale disabile, bisogna tener conto che nell'anno 2011 il Comitato Tecnico che approva le convenzioni si è sciolto in concomitanza alle elezioni provinciali di maggio 2011 e si è ricostituito solo a dicembre Quindi alle 44 convenzioni stipulate nell'anno 2011 vanno aggiunte altre 34 convenzioni, richieste dalle aziende nel 2011 ma approvate dal Comitato Tecnico nella seduta del 12 gennaio E' rimasto quindi stabile il numero di convenzioni per l'assunzione di persone disabili richieste dalle aziende nel 2011 (78 in tutto) rispetto all'anno precedente in cui erano state stipulate 79 convenzioni, lo stesso dicasi del numero di lavoratori interessati che è rimasto pressochè invariato ( * ) 2010 VARIAZIONE % 2010/2011 CONVENZIONI STIPULATE = ,3 LAVORATORI INTERESSATI = ,3 ( * ) dato relativo alle sedute del C.T. del la seduta del C.T. del 12/01/2012 Convenzioni stipulate ai sensi dell'art. 11 Legge 68/99 e lavoratori interessati - Comparazione 2010 / n lavoratori V.A. 78 V.A. 79 V.A. 95 V.A Convenzioni stipulate Lavoratori da assumere in convenzione 17

18 4. LAVORATORI APPARTENENTI ALLE CATEGORI E PROTETTE DI CUI ALL'ART. 18 LEGGE 68/99 (ORFANI, VEDOVE, PROFUGHI...) Beneficiari del collocam ento obbligatorio ai sensi dell art. 1 8 della Legge 68/99 immediatamente disponibili al lavoro al 31 dicembre 2011 n. 100 iscritti Le persone appartenenti all articolo 18 della legge 68/99 immediatamente disponibili al lavoro iscritte all elenco dei beneficiari della Legge 68/99 Norme per il diritto al lavoro dei disabili, al 31/12/2011, sono 100. Si tratta per la maggior parte di vedove/orfani di lavoro, sono infatti 57 e rappresentano oltre la metà delle iscrizioni. Per quanto riguarda il genere prevalgono, come negli anni precedenti, le donne, in particolare nel 2011 queste ultime sono 65 e 35 sono gli uomini. Genere FEMMINE MASCHI Beneficiari del Collocamento Obbligatorio ai sensi dell art. 18 della L. 68/99 immediatamente disponibili al lavoro per genere al 31 dicembre - comparazione n lavoratori V.A. 65 V.A. 53 V.A. 51 V.A. 49 V.A. 35 V.A. 30 V.A. 31 V.A FEMMINE MASCHI 18

19 60 Beneficiari del Collocamento Obbligatorio ai sensi dell art. 18 della L. 68/99 immediatamente disponibili al lavoro per tipo di iscrizione al 31 dicembre V.A V.A. 12 V.A. 16 V.A ,0% 16,0% 57,0% 15,0% - PROFUGHI VEDOVE/ORFANI DI GUERRA VEDOVE/ORFANI DI LAVORO VEDOVE/ORFANI DI SERVIZIO Entrando nel dettaglio delle informazioni riguardanti gli iscritti al collocamento obbligatorio ai sensi dell art.18 della Legge 68/99 emerge che: - pur permanendo una forte presenza nella fascia di età dai 41 ai 54 anni, sono infatti 42 gli iscritti appartenenti a questa fascia, si puo' notare che, rispetto all'anno precedente, si è verificata una diminuzione di lavoratori nella fascia di età in questione (41-54 anni) a favore di un aumento di iscrizioni di lavoratori di età inferiore, compresa dai 19 ai 40 anni (che passano dai 25 del 2010 a 38 del 2011); - rispetto alla provenienza, come per il 2010 anche nel 2011 il 98,0% degli iscritti è costituito da italiani ed il 2,0% da extracomunitari (mentre non ci sono iscritti comunitari); - un altro elemento utile a descrivere le caratteristiche degli iscritti è quello relativo al titolo di studio, che vede una presenza significativa di persone, ben 49, che hanno assolto l obbligo scolastico, seguiti da coloro che sono in possesso di un diploma secondario superiore, ovvero 29 persone. 19

20 Beneficiari del Collocamento Obbligatorio ai sensi dell art. 18 della L. 68/99 immediatamente disponibili al lavoro per fasce di età al 31 dicembre 45 V.A n iscritti V.A.22 V.A V.A. 9 V.A. 7 - V.A. 0 9,0% 7,0% 22,0% 42,0% 20,0% <= e oltre fasce di età Beneficiari del Collocamento Obbligatorio ai sensi dell art. 18 della L. 68/9968/99 immediatamente disponibili al lavoro per provenienza al 31 dicembre Italiani; V.A. 98 ; 98,0% Extracomunitari; V.A. 2 ; 2,0% 20

21 Beneficiari del Collocamento Obbligatorio ai sensi dell art. 18 della L. 68/99 immediatamente disponibili al lavoro per titolo di studio al 31 dicembre Altro titolo accademico 1,0% Laurea 10,0% Titolo post laurea 1,0% Non rilevato 4,0% Nessun titolo di studio 0,0% Diploma secondario superiore 29,0% Qualifica 6,0% Obbligo scolastico 49,0% 21

22 5. AVVIAMENTI (2) AL LAVORO DI DEI LAVORATORI APPARTENENTI ALLE CATEGORIE PROTETTE DI CUI ALL'ART. 18 LEGGE 68/99 (ORFANI, VEDOVE, PROFUGHI...) Nel 2011 sono state 18 le assunzioni di categorie protette appartenenti all'art.18 legge 68/99, di cui 5 con avvio numerico e 13 con avvio nominativo. Le assunzioni riguardano maggiormente le donne. Nel 2011 si è registrata una variazione percentuale del 58,1% di assunzioni in meno rispetto al 2010, e soprattutto del 80,8% in meno di assunzioni numeriche. Questo è dovuto soprattutto ad una modifica nel processo di assunzione degli appartenenti all'art.18 legge 68/99, infatti a differenza dello scorso anno le richieste di assunzione nominative non vengono trasformate in numeriche perchè questa scelta non ha portato evidenti risultati positivi rispetto al problema dell'individuazione di persone a copertura della quota d'obbligo. Pertanto si è pensato di mettere in contatto gli operatori dei nostri servizi di incontro d/o dei Centri per l'impiego con il referente dell'azienda "scoperta" per definire in dettaglio il profilo richiesto a copertura della quota d'obbligo. Contestualmente verrà avviata la ricerca in banca dati e verrà pubblicata la richiesta. Questo procedimento ha portato ad uno slittamento delle assunzioni i cui risultati sarano visibili probabilmente solo nel Tipo avviamento Uomini Donne Totale 2011 Totale 2010 Var % 10/11 Totale 2009 Var % 09/10 NOMINATIVI , ,5 NUMERICI , ,7 TOTALE , ,2 (2) per avviamento si intende l'invio del lavoratore all'impresa; l'avviamento non corrisponde necessariamente all'assunzione da comunicazione obbligatoria. 22

23 Avviamenti al lavoro di beneficiari del collocamento obbligatorio ai sensi dell art. 18 della L. 68/99 - comparazione ; V.A ; V.A ; V.A ; V.A ; V.A ; V.A ; V.A ; V.A. 5 - NOMINATIVI NUMERICI 23

24 Nel 2011 le fascie d età maggiormente rappresentative in rapporto alle persone assunte sono ancora quelle che si collocano oltre i 35 anni con l'88,8% sul totale. Per quel che riguarda la provenienza, la totalità degli avviamenti al lavoro riguarda lavoratori italiani e comunitari. 9 8 Avviamenti al lavoro di beneficiari del collocamento obbligatorio ai sensi dell art. 1 8 della L. 6 8 / 9 9 per fasce di età - anno V.A. 8 ; 44,4 % V.A. 8 ; 44,4 % 7 6 n lavoratori V.A. 1 ; 5,6 % V.A. 1 ; 5,6 % - V.A. 0 <= 18 19/24 25/34 35/44 >= 45 classi di età 24

25 6. L ATTI VI TÀ DEL S.I.I.L. - SOSTEGNO I NTEGRATO I NSERI MENTO LAVORATIVO Il SIIL è il servizio della Provincia di Ravenna specializzato per l inserimento lavorativo nelle imprese soggette all obbligo, delle persone con disabilità di tipo fisico, psichico o intellettivo, certificata dalla apposita Commissione Socio Sanitaria dell Azienda U.S.L. ai sensi della Legge Regionale 4/08, con particolare attenzione ai disabili psichici, che rappresentano la categoria più debole e in condizioni di maggior svantaggio rispetto all inserimento lavorativo. Gli utenti in carico al SIIL per l anno 2011 sono stati 348 di cui 102 nuove prese in carico così suddivise: 95 utenti disabili e 7 utenti in stato di svantaggio, cioè non certificati ai sensi della L. 68/99. UTENTI DISABILI UTENTI SVANTAGGIO TOTALE UTENTI M F Totale M F Totale M F Totale UTENTI IN CARICO DI CUI NUOVE PRESE IN CARICO Le assunzioni effettuate nel 2011 con mediazione SIIL sono state 107, come nel 2010, di cui 93 riferite a utenti disabili e 14 ad utenti in stato di svantaggio. Il 77,6% delle assunzioni totali sono a tempo determinato e il 13,1% a tempo indeterminato, con un calo di queste ultime rispetto all'anno precedente a fronte di un aumento del tempo determinato. ASSUNZIONI CON MEDIAZIONI SIIL UTENTI UTENTI - ANNO DISABILI SVANTAGGIO TOTALE % APPRENDISTATO ,0% CONTRATTI ATIPICI ,7% LAVORO DIPENDENTE A TEMPO DETERMINATO ,6% LAVORO DIPENDENTE A TEMPO INDETERMINATO ,1% ALTRO (avventizio/bracciante a giornata/lavoro a domicilio) ,7% TOTALE ,0% 25

26 Assunzioni con mediazioni SIIL - anno V.A. 73 Utenti disabili Utenti svantaggio 50 n utenti V.A. 10 V.A. 13 V.A. 3 V.A. 4 V.A. 2 V.A. 0 V.A. 0 V.A. 1 V.A. 1 Apprendistato Contratti atipici Lavoro dipendente a tempo determinato Lavoro dipendente a Tempo indeterminato Altro (avventizio / bracciante a giornata/lavoro a domicilio) ASSUNZIONI CON MEDIAZIONI SIIL VAR. % COMPARAZIONE 2010/ /2011 APPRENDISTATO ,0 CONTRATTI ATIPICI ,7 LAVORO DIPENDENTE A TEMPO DETERMINATO ,6 LAVORO DIPENDENTE A TEMPO INDETERMINATO ,3 ALTRO (avventizio/bracciante a giornata/lavoro a domicilio) ,5 TOTALE ,0 Le imprese con cui il SIIL lavora sono 229 e 204 sono le nuove imprese contattate nell'anno N IMPRESE PRIVATE % IMPRESE CON CUI SI È LAVORATO (VECCHIE E NUOVE) ,0% IMPRESE NUOVE CONTATTATE NELL'ANNO ,1% 26

SERVI ZI PER L I MPI EGO DELLA PROVINCIA DI RAVENNA. Anno 2 0 1 0

SERVI ZI PER L I MPI EGO DELLA PROVINCIA DI RAVENNA. Anno 2 0 1 0 SERVI ZI PER L I MPI EGO DELLA PROVINCIA DI RAVENNA Rapporto annuale del Collocam ento Obbligatorio Anno 2 1 dicembre 1 Gruppo di lavoro Ballardini Stefania De Caro Rosa Fariselli Mauro Graziani Alessandra

Dettagli

SERVI ZI PER L I MPI EGO DELLA PROVINCIA DI RAVENNA. Anno 2 0 1 2

SERVI ZI PER L I MPI EGO DELLA PROVINCIA DI RAVENNA. Anno 2 0 1 2 SERVI ZI PER L I MPI EGO DELLA PROVINCIA DI RAVENNA Rapporto annuale del Collocam ento Obbligatorio Anno 2 0 1 2 1 Gruppo di lavoro Ballardini Stefania De Caro Rosa Fariselli Mauro Graziani Alessandra

Dettagli

SERVIZI PER L IMPIEGO DELLA PROVINCIA DI RAVENNA. Rapporto annuale del Collocamento Obbligatorio

SERVIZI PER L IMPIEGO DELLA PROVINCIA DI RAVENNA. Rapporto annuale del Collocamento Obbligatorio SERVIZI PER L IMPIEGO DELLA PROVINCIA DI RAVENNA Rapporto annuale del Collocamento Obbligatorio Anno 2014 1 Gruppo di lavoro Ballardini Stefania De Caro Rosa Fariselli Mauro Graziani Alessandra Liverani

Dettagli

SERVIZI PER L IMPIEGO DELLA PROVINCIA DI RAVENNA

SERVIZI PER L IMPIEGO DELLA PROVINCIA DI RAVENNA SERVIZI PER L IMPIEGO DELLA PROVINCIA DI RAVENNA Rapporto annuale del Collocam ento Obbligatorio abstract maggio 11 Anno 2 0 1 0 1 Gruppo di lavoro Ballardini Stefania De Caro Rosa Fariselli Mauro Graziani

Dettagli

Tasso di occupazione per fasce di età. Provincia di Piacenza, 2009 90,3 83,1 77,7 27,6 16,4. 15-24 anni. 25-34 anni. 45-54 anni.

Tasso di occupazione per fasce di età. Provincia di Piacenza, 2009 90,3 83,1 77,7 27,6 16,4. 15-24 anni. 25-34 anni. 45-54 anni. La situazione occupazionale dei giovani in provincia di Piacenza Premessa Una categoria di soggetti particolarmente debole nel mercato del lavoro è rappresentata, di norma, dai lavoratori di età più giovane

Dettagli

Il Collocamento Obbligatorio nella Provincia di Padova: Lavoratori disabili e Categorie Protette al 30 giugno 2010

Il Collocamento Obbligatorio nella Provincia di Padova: Lavoratori disabili e Categorie Protette al 30 giugno 2010 Il Collocamento Obbligatorio nella Provincia di Padova: Lavoratori disabili e Categorie Protette al 30 giugno 2010 Osservatorio sul Mercato del Lavoro della Provincia di Padova 1 In sintesi: Prosegue la

Dettagli

Settore Formazione Professionale, Lavoro, Politiche Sociali Ufficio :Centri per l impiego

Settore Formazione Professionale, Lavoro, Politiche Sociali Ufficio :Centri per l impiego Allegato 2 (Da presentare in triplice copia) PROT. DEL CONVENZIONE DI INTEGRAZIONE LAVORATIVA PER L AVVIAMENTO DI DISABILI CHE PRESENTANO PARTICOLARI CARATTERISTICHE E DIFFICOLTA DI INSERIMENTO NEL CICLO

Dettagli

CARATTERISTICHE ED EVOLUZIONE DEI TIROCINI ATTIVATI IN PROVINCIA DI PIACENZA

CARATTERISTICHE ED EVOLUZIONE DEI TIROCINI ATTIVATI IN PROVINCIA DI PIACENZA CARATTERISTICHE ED EVOLUZIONE DEI TIROCINI ATTIVATI IN PROVINCIA DI PIACENZA In questa analisi vengono presi in esame i dati relativi alle comunicazioni obbligatorie pervenute al Sistema Informativo Lavoro

Dettagli

Assessorato al Lavoro e alle Attività di Orientamento per il mercato del lavoro

Assessorato al Lavoro e alle Attività di Orientamento per il mercato del lavoro Assessorato al Lavoro e alle Attività di Orientamento per il mercato del lavoro Obiettivo della esposizione Fornire (attingendo alle diverse fonti) le principali informazioni sulle dinamiche occupazionali

Dettagli

Determina Personale Organizzazione/0000194 del 12/12/2014

Determina Personale Organizzazione/0000194 del 12/12/2014 Comune di Novara Determina Personale Organizzazione/0000194 del 12/12/2014 Area / Servizio Area Organizzativa (05.UdO) Proposta Istruttoria Unità Area Organizzativa (05.UdO) Proponente Monzani/Battaini

Dettagli

CONVENZIONI PRIVATI TRA

CONVENZIONI PRIVATI TRA Legge 12 Marzo 1999, n. 68 Norme per il diritto al lavoro dei disabili CONVENZIONE EX ART. 11 Premesso che a) le parti si sono determinate nella stipula della presente convenzione al fine di consentire

Dettagli

INTRODUZIONE. Il Prospetto Informativo Aziendale

INTRODUZIONE. Il Prospetto Informativo Aziendale INTRODUZIONE Il Prospetto Informativo Aziendale La disciplina sul diritto al lavoro dei disabili, legge 12 marzo 1999, n. 68, recante Norme per il diritto al lavoro dei disabili, prevede che tutti i datori

Dettagli

1. IL SERVIZIO I.L.CO.M.

1. IL SERVIZIO I.L.CO.M. REPORT ATTIVITÀ SERVIZIO I.L.Co.M. 2012 1. IL SERVIZIO I.L.CO.M. Il servizio I.L.Co.M., realizzato dalla Società Pubblica Zona Ovest di Torino Srl su incarico dei Comuni di Grugliasco e Collegno in convenzione

Dettagli

Esonero contributivo per assunzioni a tempo indeterminato

Esonero contributivo per assunzioni a tempo indeterminato Al fine di promuovere una stabile occupazione, la Legge di Stabilità 2015 introduce un esonero contributivo per le assunzioni con contratto a tempo effettuate nel 2015. L introduzione del beneficio in

Dettagli

L EFFICACIA DELLE MISURE DI POLITICA ATTIVA DEL LAVORO REALIZZATE IN PROVINCIA DI TORINO NEL 2007-08

L EFFICACIA DELLE MISURE DI POLITICA ATTIVA DEL LAVORO REALIZZATE IN PROVINCIA DI TORINO NEL 2007-08 1 La valutazione L EFFICACIA DELLE MISURE DI POLITICA ATTIVA DEL LAVORO REALIZZATE IN PROVINCIA DI TORINO NEL 2007-08 Esiti occupazionali a 24 dalla partecipazione Vengono qui riassunti i risultati della

Dettagli

IL COLLOCAMENTO MIRATO TRA OBBLIGO E OPPORTUNITÀ

IL COLLOCAMENTO MIRATO TRA OBBLIGO E OPPORTUNITÀ IL COLLOCAMENTO MIRATO TRA OBBLIGO E OPPORTUNITÀ Convegno sull inserimento lavorativo delle persone con disabilità: iniziative, servizi, esperienze e riflessioni San Michele all Adige, 3 giugno 2015 L

Dettagli

COLLOCAMENTO OBBLIGATORIO. dott.ssa S. Lombardi

COLLOCAMENTO OBBLIGATORIO. dott.ssa S. Lombardi COLLOCAMENTO OBBLIGATORIO dott.ssa S. Lombardi COLLOCAMENTO OBBLIGATORIO NORMATIVA: L. n 68 del 12 marzo 1999 recante il titolo Norme per il diritto al lavoro dei disabili ; entrata in vigore il 18 gennaio

Dettagli

Comunicato Stampa Mantova, 18 febbraio 2014 I PROGRAMMI OCCUPAZIONALI DELLE IMPRESE PER IL PRIMO TRIMESTRE 2014

Comunicato Stampa Mantova, 18 febbraio 2014 I PROGRAMMI OCCUPAZIONALI DELLE IMPRESE PER IL PRIMO TRIMESTRE 2014 Comunicato Stampa Mantova, 18 febbraio 2014 I PROGRAMMI OCCUPAZIONALI DELLE IMPRESE PER IL PRIMO TRIMESTRE 2014 Il Servizio Informazione e Promozione Economica della Camera di Commercio di Mantova rende

Dettagli

PROVINCIA DI PORDENONE Servizio Politiche del Lavoro

PROVINCIA DI PORDENONE Servizio Politiche del Lavoro PROVINCIA DI PORDENONE Servizio Politiche del Lavoro IL COLLOCAMENTO DISABILI ex lege 68/1999 Parlare di COLLOCAMENTO MIRATO non significa che non vi sia più obbligo da parte dei datori di lavoro di assumere

Dettagli

Contratto di Apprendistato: nuova disciplina

Contratto di Apprendistato: nuova disciplina Contratto di Apprendistato: nuova disciplina Contratto di apprendistato: nuova disciplina Il 25 giugno 2015 è entrato in vigore uno dei decreti attuativi del c.d. Jobs Act (D.Lgs. 81/2015, di seguito Decreto

Dettagli

RUOLO DELLA PROVINCIA PER IL RAFFORZAMENTO DEI SERVIZI ALL IMPIEGO - IL MODELLO LOMBARDO L ESPERIENZA DELLA PROVINCIA DI LECCO

RUOLO DELLA PROVINCIA PER IL RAFFORZAMENTO DEI SERVIZI ALL IMPIEGO - IL MODELLO LOMBARDO L ESPERIENZA DELLA PROVINCIA DI LECCO RUOLO DELLA PROVINCIA PER IL RAFFORZAMENTO DEI SERVIZI ALL IMPIEGO - IL MODELLO LOMBARDO L ESPERIENZA DELLA PROVINCIA DI LECCO La rete degli operatori - L.R. 22/2006 Il sistema regionale è composto da

Dettagli

Collocamento Mirato Legge 68/99

Collocamento Mirato Legge 68/99 OJP - Semol Legge 68/99 D.ssa Francesca Giolli P.O. Seminari di Orientamento al Lavoro Focus inserimenti lavorativi protetti Venerdì 16 Maggio 2014 Collocamento mirato: consiste nell attivazione di tutti

Dettagli

ASSUNZIONI AGEVOLATE 2015: sgravi contributivi per chi assume a tempo indeterminato (Legge n. 190 del 23.12.2014)

ASSUNZIONI AGEVOLATE 2015: sgravi contributivi per chi assume a tempo indeterminato (Legge n. 190 del 23.12.2014) CIRCOLARE INFORMATIVA N. 2 FEBBRAIO 2015 ASSUNZIONI AGEVOLATE 2015: sgravi contributivi per chi assume a tempo indeterminato (Legge n. 190 del 23.12.2014) Gentile Cliente, con la presente desideriamo informarla

Dettagli

INDAGINE ANNUALE OCCUPAZIONALE

INDAGINE ANNUALE OCCUPAZIONALE INDAGINE ANNUALE OCCUPAZIONALE Anno 2014 Parma, giugno 2015 A cura di OSSERVATORIO ECONOMICO UFFICIO STUDI Introduzione La prima edizione dell indagine sull occupazione condotta dell Unione Parmense degli

Dettagli

Servizio Inserimento Mirato Disabili. tra

Servizio Inserimento Mirato Disabili. tra PROVINCIA DI CAGLIARI PROVINCIA DE CASTEDDU SETTORE LAVORO Servizio Inserimento Mirato Disabili CONVENZIONE N del AI SENSI DELL ART. 11 LEGGE 12.03.99 N 68 tra LA PROVINCIA DI CAGLIARI Servizio per l inserimento

Dettagli

4 I LAUREATI E IL LAVORO

4 I LAUREATI E IL LAVORO 4I LAUREATI E IL LAVORO 4 I LAUREATI E IL LAVORO La laurea riduce la probabilità di rimanere disoccupati dopo i 30 anni L istruzione si rivela sempre un buon investimento a tutela della disoccupazione.

Dettagli

L età dei vincitori La presenza femminile. L età dei vincitori La presenza femminile. Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato

L età dei vincitori La presenza femminile. L età dei vincitori La presenza femminile. Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato Premessa Corso-concorso ordinario L età dei vincitori La presenza femminile Corso-concorso riservato L età dei vincitori La presenza femminile Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato

Dettagli

Programma Attività di Contrasto alla crisi del mercato del lavoro (Pr.Ati.Co) PROGETTO 1 PER ABITANTE

Programma Attività di Contrasto alla crisi del mercato del lavoro (Pr.Ati.Co) PROGETTO 1 PER ABITANTE Programma Attività di Contrasto alla crisi del mercato del lavoro (Pr.Ati.Co) PROGETTO 1 PER ABITANTE REPORT FINALE - 31 Dicembre 2011 Al 30 Dicembre 2011 sono stati presi in carico 236 beneficiari (141

Dettagli

Servizio Inserimento Mirato Disabili. tra

Servizio Inserimento Mirato Disabili. tra PROVINCIA DI CAGLIARI PROVINCIA DE CASTEDDU SETTORE LAVORO Servizio Inserimento Mirato Disabili CONVENZIONE N del AI SENSI DELL ART. 11 LEGGE 12.03.99 N 68 tra LA PROVINCIA DI CAGLIARI Servizio per l inserimento

Dettagli

I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO

I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO SECO STATISTICHE E COMUNICAZIONI OBBLIGATORIE I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO Le dinamiche trimestrali Aggiornamento al 4 trimestre 2014 a cura del NETWORK SECO Febbraio 2015 Il Network SeCO è costituito

Dettagli

LIFC - QUALITA DELLA VITA

LIFC - QUALITA DELLA VITA 1 Dando per scontato che la persona con FC è già a conoscenza dei suoi diritti e delle leggi che lo tutelano: 2 Dando per scontato che la persona FC ha concluso il percorso di studi ed è pronto per entrare

Dettagli

Regole per la gestione dello stato di disoccupazione. In vigore dal 1 gennaio 2014

Regole per la gestione dello stato di disoccupazione. In vigore dal 1 gennaio 2014 Regole per la gestione dello stato di disoccupazione In vigore dal 1 gennaio 2014 Stato di disoccupazione Dal 1 gennaio 2014 sono entrate in vigore nuove regole per la gestione dello stato di disoccupazione,

Dettagli

4I LAUREATI E IL LAVORO

4I LAUREATI E IL LAVORO 4I LAUREATI E IL LAVORO 4 I LAUREATI E IL LAVORO La laurea riduce la probabilità di rimanere disoccupati dopo i 35 anni L istruzione si rivela sempre un buon investimento a tutela della disoccupazione.

Dettagli

7.2 Indagine di Customer Satisfaction

7.2 Indagine di Customer Satisfaction 7.2 Indagine di Customer Satisfaction Il campione L indagine è stata condotta su un campione a più stadi di 373 clienti di Tiemme Spa sede operativa di Piombino (errore di campionamento +/- 2%) rappresentativo

Dettagli

SERVIZI PER L IMPIEGO DELLA PROVINCIA DI RAVENNA

SERVIZI PER L IMPIEGO DELLA PROVINCIA DI RAVENNA SERVIZI PER L IMPIEGO DELLA PROVINCIA DI RAVENNA Rapporto annuale del Collocam ento Obbligatorio Anno 2 0 0 8 SOMMARIO 1. DISABILI ISCRITTI ALL ELENCO DEI BENEFICIARI DELLA LEGGE 68/99 3 1.1 Totale dei

Dettagli

Il profiling dei disoccupati basato sull occupabilità: un alternativa di targeting in assenza di evidenza sull efficacia degli interventi

Il profiling dei disoccupati basato sull occupabilità: un alternativa di targeting in assenza di evidenza sull efficacia degli interventi Il profiling dei disoccupati basato sull occupabilità: un alternativa di targeting in assenza di evidenza sull efficacia degli interventi Luca Mo Costabella Mirare gli interventi sulla base della loro

Dettagli

Copertura delle perdite

Copertura delle perdite Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 107 09.04.2014 Copertura delle perdite Categoria: Bilancio e contabilità Sottocategoria: Varie Le assemblee delle società di capitali che, nelle

Dettagli

PUNTO DI ASCOLTO TRA MALATI NEUROMUSCOLARI, MEDICI E RICERCATORI

PUNTO DI ASCOLTO TRA MALATI NEUROMUSCOLARI, MEDICI E RICERCATORI PUNTO DI ASCOLTO TRA MALATI NEUROMUSCOLARI, MEDICI E RICERCATORI La legislazione per le malattie rare Policlinico San Donato, 19 settembre 2015 Galdino Cassavia - Dipartimento Cure Primarie dell' ASL Milano

Dettagli

Indagine Excelsior 2015 Provincia di Perugia

Indagine Excelsior 2015 Provincia di Perugia Note per la Stampa - Perugia 29 giugno 2015 - Indagine Excelsior 2015 Provincia di Perugia II trimestre 2015 Presentati dal Presidente della Camera di Commercio di Perugia Giorgio Mencaroni i risultati

Dettagli

AGEVOLAZIONI CONTRIBUTIVE INPS

AGEVOLAZIONI CONTRIBUTIVE INPS AGEVOLAZIONI CONTRIBUTIVE INPS CODICE BENEFICI NOTE A LAVORATORE ISCRITTO IN LISTA DI MOBILITA'. Benefici previsti dall'art. 8, commi 2 e 4, e dall'art. 25 della Legge n. 223/1991a favore dei datori di

Dettagli

Modello di convenzione programmatica convenzione ai sensi dell art.11 (commi 1, 2 e 4) Legge 68/99. Il giorno presso. Tra LA PROVINCIA DI

Modello di convenzione programmatica convenzione ai sensi dell art.11 (commi 1, 2 e 4) Legge 68/99. Il giorno presso. Tra LA PROVINCIA DI PROVINCIA DI LIVORNO DIPARTIMENTO DELLE CULTURE, DELLA FORMAZIONE E DEL LAVORO Unità di Servizio LAVORO Via G. Galilei, 40 57100 LIVORNO Tel. 0586/257527-554 Fax 0586/449623 Modello di convenzione programmatica

Dettagli

Collocamento mirato: Servizi in rete. Lidia Prato

Collocamento mirato: Servizi in rete. Lidia Prato REGIONE PUGLIA WORKSHOP IL COLLOCAMENTO MIRATO: L integrazione tra politiche, attori e strumenti convenzionali ex l.68/99 Collocamento mirato: Servizi in rete L esperienza della Provincia di Genova Lidia

Dettagli

PROMOTORE FINANZIARIO STATISTICHE. Quale andamento ha il mercato del lavoro? Quali sono le previsioni di occupazione?

PROMOTORE FINANZIARIO STATISTICHE. Quale andamento ha il mercato del lavoro? Quali sono le previsioni di occupazione? PROMOTORE FINANZIARIO STATISTICHE Quale andamento ha il mercato del lavoro? Quali sono le previsioni di occupazione? Laureati La principale facoltà che prepara i PROMOTORI FINANZIARI è Economia, con i

Dettagli

IL COLLOCAMENTO MIRATO IN PROVINCIA DI LIVORNO

IL COLLOCAMENTO MIRATO IN PROVINCIA DI LIVORNO Unione Europea Fondo Sociale Europeo IL COLLOCAMENTO MIRATO IN PROVINCIA DI LIVORNO NOTE DI APPROFONDIMENTO settembre 2013 PROVINCIA DI LIVORNO 3 IL COLLOCAMENTO MIRATO IN PROVINCIA DI LIVORNO 1. LA LEGGE

Dettagli

a cura del Settore Agenzia Lavoro di Taranto 19/01/2009

a cura del Settore Agenzia Lavoro di Taranto 19/01/2009 1) Domanda. Quando un azienda deve inviare un prospetto informativo? Risposta. I datori di lavoro soggetti agli obblighi della legge 68/99 sono tenuti ad inviare il Prospetto Informativo entro il 31 gennaio

Dettagli

PROVINCIA DI CAGLIARI PROVINCIA de CASTEDDU Settore Lavoro e Formazione Servizio Politiche del Lavoro

PROVINCIA DI CAGLIARI PROVINCIA de CASTEDDU Settore Lavoro e Formazione Servizio Politiche del Lavoro PROVINCIA DI CAGLIARI PROVINCIA de CASTEDDU Settore Lavoro e Formazione Servizio Politiche del Lavoro Guiida siintetiica all collllocamento miirato deii diisabiillii Pagina 1 di 5 CIITTADIINII IINTERESSATII

Dettagli

Disposizione Dirigenziale

Disposizione Dirigenziale Area Sistema Produttivo, Lavoro e Welfare Lavoro Disposizione Dirigenziale Raccolta Generale n.4873/2012 del 11/06/2012 Prot. n.100468/2012 del 11/06/2012 Fasc.15.4 / 2010 / 13 Oggetto: Piano Emergo 2011

Dettagli

La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti

La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti Alessandro Mazzeranghi, Rossano Rossetti MECQ S.r.l. Quanto è importante la manutenzione negli ambienti di lavoro? E cosa

Dettagli

LEGGE 68/99 ART 9 COMMA 5: AVVIAMENTO NUMERICO E A SELEZIONE TRAMITE CHIAMATA CON AVVISO PUBBLICO

LEGGE 68/99 ART 9 COMMA 5: AVVIAMENTO NUMERICO E A SELEZIONE TRAMITE CHIAMATA CON AVVISO PUBBLICO LEGGE 68/99 ART 9 COMMA 5: AVVIAMENTO NUMERICO E A SELEZIONE TRAMITE CHIAMATA CON AVVISO PUBBLICO Premesse: La Legge 68/99 recante Norme per il diritto al lavoro dei disabili, prevede che la maggior parte

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE PROVINCIALE UNICA PER LE POLITICHE DEL LAVORO

REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE PROVINCIALE UNICA PER LE POLITICHE DEL LAVORO REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE PROVINCIALE UNICA PER LE POLITICHE DEL LAVORO (D.Lgs 23 dicembre 1997, n. 469) SOMMARIO TITOLO I - Norme di organizzazione ART. 1 Ambito di applicazione ART. 2 Finalità ART.

Dettagli

L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE

L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE un PROTOCOLLO D INTESA tra CONSIGLIERA PARITÀ PROVINCIALE DONNE

Dettagli

I quattro ordini di scuola a confronto Elisabetta Malaguti

I quattro ordini di scuola a confronto Elisabetta Malaguti I quattro ordini di scuola a confronto Elisabetta Malaguti Esperienze censite, destinate ad uno o più ordini di scuola. Le esperienze censite nella regione sono 2246. Nella figura che segue è, però, riportato

Dettagli

I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO

I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO SECO STATISTICHE E COMUNICAZIONI OBBLIGATORIE I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO Le dinamiche trimestrali Aggiornamento al 1 trimestre 2015 a cura del NETWORK SECO Giugno 2015 Il Network SeCO è costituito

Dettagli

PROVINCIA DI BERGAMO

PROVINCIA DI BERGAMO PROVINCIA DI BERGAMO SERVIZIO SELEZIONI E ASSUNZIONI Via T. Tasso, n. 8 - BERGAMO (Tel. 035-387.103-4-5-6 - Fax 035-387.210) Http://www.provincia.bergamo.it e-mail: segreteria.personale@provincia.bergamo.it

Dettagli

Il mercato del lavoro in Italia: problemi e proposte di riforma

Il mercato del lavoro in Italia: problemi e proposte di riforma Febbraio 2012 Il mercato del lavoro in Italia: problemi e proposte di riforma PARTE 1: RIFORME DI IERI E PROBLEMI DI OGGI di Stefano Caria e Paolo Lucchino In questi giorni si parla molto di riforma del

Dettagli

GLI ESITI OCCUPAZIONALI DELLA FORMAZIONE AL LAVORO

GLI ESITI OCCUPAZIONALI DELLA FORMAZIONE AL LAVORO GLI ESITI OCCUPAZIONALI DELLA FORMAZIONE AL LAVORO L indagine sugli esiti occupazionali dei corsi di formazione ha preso in considerazione i corsi Nof del biennio 2002/2003 e i post-diploma del 2003, analizzando

Dettagli

7.2 Indagine di Customer Satisfaction

7.2 Indagine di Customer Satisfaction 7.2 Indagine di Customer Satisfaction Il campione L indagine è stata condotta su un campione a più stadi di 795 clienti TIEMME SpA (errore di campionamento +/ 2%) rappresentativo della popolazione obiettivo,

Dettagli

5 La popolazione disabile

5 La popolazione disabile 5 La popolazione disabile Problematiche inerenti alle fonti dei dati sulla disabilità L Osservatorio per le politiche sociali dell Amministrazione Provinciale ha intrapreso un complesso lavoro di censimento

Dettagli

CAMPAGNA COMMERCIALE CONTO BANCOPOSTA PIU

CAMPAGNA COMMERCIALE CONTO BANCOPOSTA PIU CAMPAGNA COMMERCIALE CONTO BANCOPOSTA PIU (2 MAGGIO 30 GIUGNO 2011) Livello UP MODALITÀ E CONDIZIONI OPERATIVE Mercato Privati PREMESSA 2 PRODOTTI CONTO BANCOPOSTA PIU PERIODO: 2 MAGGIO 30 GIUGNO 2011

Dettagli

La diffusione dell ICF nell inserimento lavorativo dei disabili. Roma, 28 marzo 2012. Modello di Servizio per il Collocamento Mirato

La diffusione dell ICF nell inserimento lavorativo dei disabili. Roma, 28 marzo 2012. Modello di Servizio per il Collocamento Mirato La diffusione dell ICF nell inserimento lavorativo dei disabili Roma, 28 marzo 2012 Modello di Servizio per il Collocamento Mirato Finalità del Collocamento mirato Promozione di politiche attive per accrescere

Dettagli

News per i Clienti dello studio

News per i Clienti dello studio News per i Clienti dello studio N.65 del 30 Aprile 2015 Ai gentili clienti Loro sedi Contratto di apprendistato: con l approvazione del Jobs Act si applica anche ai disoccupati Gentile cliente, con la

Dettagli

VENETO LAVORO Osservatorio & Ricerca. I CONTRATTI DI LAVORO A TEMPO INDETERMINATO. AGGIORNAMENTO AL 30 settembre 2015

VENETO LAVORO Osservatorio & Ricerca. I CONTRATTI DI LAVORO A TEMPO INDETERMINATO. AGGIORNAMENTO AL 30 settembre 2015 VENETO LAVORO Osservatorio & Ricerca I CONTRATTI DI LAVORO A TEMPO INDETERMINATO. AGGIORNAMENTO AL 30 settembre MISURE/64 1 Ottobre Introduzione Nel la regolazione del mercato del lavoro è stata oggetto

Dettagli

La Provincia di Bologna, Settore Servizi alla Persona e alla Comunità Servizio Politiche Attive del Lavoro e Formazione

La Provincia di Bologna, Settore Servizi alla Persona e alla Comunità Servizio Politiche Attive del Lavoro e Formazione A V V I S O P U B B L I C O 1 La Provincia di Bologna, Settore Servizi alla Persona e alla Comunità Servizio Politiche Attive del Lavoro e Formazione RENDE NOTO C O L L O C A M E N T O M I R A T O D E

Dettagli

Piano di Sviluppo Competenze

Piano di Sviluppo Competenze Piano di Sviluppo Competenze La proprietà e i diritti d'autore di questo documento e dei suoi allegati appartengono a RES. Le informazioni in esso contenute sono strettamente confidenziali. Il documento,

Dettagli

Unione europea Fondo sociale europeo. Newsletter n 2 Novembre 2006 IL PERCORSO PER LA DEFINIZIONE DELL AGENDA LOCALE DELLE DONNE

Unione europea Fondo sociale europeo. Newsletter n 2 Novembre 2006 IL PERCORSO PER LA DEFINIZIONE DELL AGENDA LOCALE DELLE DONNE Newsletter n 2 Novembre 2006 IL PERCORSO PER LA DEFINIZIONE DELL AGENDA LOCALE DELLE DONNE Il percorso per la definizione dell Agenda Locale delle Donne Per redigere l Agenda Locale i Tavoli Territoriali

Dettagli

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

Comune di Cattolica Provincia di Rimini Comune di Cattolica Provincia di Rimini DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 445 DEL 16/06/2014 APPROVAZIONE CONVENZIONE DI PROGRAMMA EX ART.11 COMMA 68/99 CON PROVINCIA DI RIMINI PER ASSUNZIONE NOMINATIVA CENTRO

Dettagli

P R O V I N C I A D I B I E L L A AVVISO DI BANDO PUBBLICO

P R O V I N C I A D I B I E L L A AVVISO DI BANDO PUBBLICO P R O V I N C I A D I B I E L L A Via Maestri del Commercio, 6-13900 BIELLA Tel. 015-8480650 Fax 015-8480666 www.provincia.biella.it SETTORE FORMAZIONE, LAVORO E PARI OPPORTUNITA SERVIZIO CENTRO PER L

Dettagli

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giurislavoristici

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giurislavoristici Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giurislavoristici N. 95 12.05.2014 Disabili: chiarimenti sulla base di computo I contratti a termine di durata pari a 6 mesi non sono computabili

Dettagli

DELIBERAZIONE n. 1340 del 29 ottobre 2014

DELIBERAZIONE n. 1340 del 29 ottobre 2014 DELIBERAZIONE n. 1340 del 29 ottobre 2014 OGGETTO: Pubblica selezione per titoli ed esami, riservata ai disabili con deficit deambulatori con invalidità non inferiore al 67% per l'assunzione di coadiutori

Dettagli

L IMPATTO DEL JOBS ACT SULLE SCELTE DI ASSUNZIONE DELLE AZIENDE. www.gigroup.com

L IMPATTO DEL JOBS ACT SULLE SCELTE DI ASSUNZIONE DELLE AZIENDE. www.gigroup.com L IMPATTO DEL JOBS ACT SULLE SCELTE DI ASSUNZIONE DELLE AZIENDE www.gigroup.com L OBIETTIVO IDENTIFICARE LE OPINIONI DI HR MANAGER E IMPRENDITORI SUL JOBS ACT E I SUOI EFFETTI SIA SULL OCCUPAZIONE (MERCATO

Dettagli

Corso di laurea in servizio sociale Sede di Biella Anno accademico 2008-2009 Prof.ssa Elisabetta Donati Lezione n. 6

Corso di laurea in servizio sociale Sede di Biella Anno accademico 2008-2009 Prof.ssa Elisabetta Donati Lezione n. 6 Dopo la separazione: affidamento dei figli e madri sole Corso di laurea in servizio sociale Sede di Biella Anno accademico 2008-2009 Prof.ssa Elisabetta Donati Lezione n. 6 1 L affidamento dei figli: a

Dettagli

VISTI. Il Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267, Testo unico delle leggi sull ordinamento degli enti locali ;

VISTI. Il Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267, Testo unico delle leggi sull ordinamento degli enti locali ; PROTOCOLLO OPERATIVO PER LA PROMOZIONE DI PROGETTI DI INSERIMENTO LAVORATIVO E STABILIZZAZIONE DEI RAPPORTI DI LAVORO DI PERSONE IN STATO DI DISAGIO SOCIALE (PROGRAMMA PARI) VISTI Il Decreto Legislativo

Dettagli

Le competenze degli adulti nell ambito delle iniziative PON 2007/2013: modelli di rilevazione e strumenti diagnostici

Le competenze degli adulti nell ambito delle iniziative PON 2007/2013: modelli di rilevazione e strumenti diagnostici Le competenze degli adulti nell ambito delle iniziative PON 2007/2013: modelli di rilevazione e strumenti diagnostici Bagheria 16 settembre 2008 Monitoraggio Nazionale EdA a.s. 2006/07 GestioneProgetti

Dettagli

JOBS ACT: IL RIORDINO DELLE TIPOLOGIE CONTRATTUALI E LA NUOVA DISCIPLINA DELLE MANSIONI NEL DECRETO 81/2015

JOBS ACT: IL RIORDINO DELLE TIPOLOGIE CONTRATTUALI E LA NUOVA DISCIPLINA DELLE MANSIONI NEL DECRETO 81/2015 JOBS ACT: IL RIORDINO DELLE TIPOLOGIE CONTRATTUALI E LA NUOVA DISCIPLINA DELLE MANSIONI NEL DECRETO 81/2015 Brescia, 22 luglio2015 Relatore: dott. Massimo Brisciani ARGOMENTI P A R T - T I M E 3 A P P

Dettagli

IL PROGRAMMA INCORAGGIA L APPRENDISTATO FINALIZZATO ALLA FORMAZIONE E ALL INSERIMENTO DEI GIOVANI NEL MONDO DEL LAVORO

IL PROGRAMMA INCORAGGIA L APPRENDISTATO FINALIZZATO ALLA FORMAZIONE E ALL INSERIMENTO DEI GIOVANI NEL MONDO DEL LAVORO Roma, 10 Luglio 2015 I giovani presi in carico sono 380 mila. A oltre 128 mila è stata proposta almeno una misura I GIOVANI REGISTRATI AL PROGRAMMA SUPERANO LE 666 MILA UNITÀ, 13 MILA IN PIÙ RISPETTO ALLA

Dettagli

Nuove regole in materia di stato di disoccupazione dal 1 gennaio 2014

Nuove regole in materia di stato di disoccupazione dal 1 gennaio 2014 Nuove regole in materia di stato di disoccupazione dal 1 gennaio 2014 Dal 1 gennaio 2014 sono entrate in vigore nuove regole sull'acquisizione, conservazione e perdita dello stato di disoccupazione, approvate

Dettagli

COMUNI DI Almè, Paladina, Ponteranica, Sorisole, Valbrembo, Villa d Almè. Criteri per l erogazione dei Voucher per Servizi Formazione Autonomia

COMUNI DI Almè, Paladina, Ponteranica, Sorisole, Valbrembo, Villa d Almè. Criteri per l erogazione dei Voucher per Servizi Formazione Autonomia COMUNI DI Almè, Paladina, Ponteranica, Sorisole, Valbrembo, Villa d Almè Criteri per l erogazione dei Voucher per Servizi Formazione Autonomia 1. Principi generali I seguenti criteri disciplinano, all

Dettagli

Circolare N. 11 del 22 Gennaio 2015

Circolare N. 11 del 22 Gennaio 2015 Circolare N. 11 del 22 Gennaio 2015 Assunzioni obbligatorie e categorie protette - quando sono costretto ad assumere? Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che il Ministero del Lavoro,

Dettagli

COMUNE DI UDINE. Dipartimento Programmazione Risorse finanziarie e patrimoniali - Politiche di acquisto U. Org. Studi e Statistica U.S.

COMUNE DI UDINE. Dipartimento Programmazione Risorse finanziarie e patrimoniali - Politiche di acquisto U. Org. Studi e Statistica U.S. COMUNE DI UDINE Dipartimento Programmazione Risorse finanziarie e patrimoniali - Politiche di acquisto U. Org. Studi e Statistica U.S. Studi ISTRUZIONE 1951-1991 COMUNE DI UDINE U.O. Studi e Statistica

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA PER LA REALIZZAZIONE DI ATTIVITÀ DI RICERCA, DIDATTICA, FORMAZIONE E ORIENTAMENTO TRA

PROTOCOLLO D INTESA PER LA REALIZZAZIONE DI ATTIVITÀ DI RICERCA, DIDATTICA, FORMAZIONE E ORIENTAMENTO TRA PROTOCOLLO D INTESA PER LA REALIZZAZIONE DI ATTIVITÀ DI RICERCA, DIDATTICA, FORMAZIONE E ORIENTAMENTO TRA L Università degli Studi di Ferrara (di seguito denominata brevemente Università ) Codice Fiscale

Dettagli

STATUTO ASSOCIAZIONE DELLE SCUOLE AUTONOME DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA ASA.BO

STATUTO ASSOCIAZIONE DELLE SCUOLE AUTONOME DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA ASA.BO STATUTO ASSOCIAZIONE DELLE SCUOLE AUTONOME DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA ASA.BO FINALITÀ E SCOPI Art. 1 L Associazione è costituita al fine di sostenere le scuole aderenti nel raggiungimento dei fini istituzionali

Dettagli

PROCEDURE DI FIRMA PER I PIP PRESENTATI NEI BANDI APPRENDISTATO

PROCEDURE DI FIRMA PER I PIP PRESENTATI NEI BANDI APPRENDISTATO PROCEDURE DI FIRMA PER I PIP PRESENTATI NEI BANDI APPRENDISTATO 1 - INTRODUZIONE Scopo del presente documento è descrivere le procedure attuabili per la firma dei PIP presentati nei bandi apprendistato

Dettagli

Novità sull Apprendistato

Novità sull Apprendistato Associazione Artigiani e P.M.I. del Biellese Via Repubblica 56-13900 Tel: 015 351121 - Fax: 015 351426 C.F.: 81067160028 Internet: www.biella.cna.it - email: mailbox@biella.cna.it Certificato n IT07/0030

Dettagli

OSSERVATORIO TERRITORIALE DEL DIPARTIMENTO DELLE DIPENDENZE RELAZIONE SULL USO/ABUSO DI SOSTANZE PSICOTROPE ANNO 2013 - 1 -

OSSERVATORIO TERRITORIALE DEL DIPARTIMENTO DELLE DIPENDENZE RELAZIONE SULL USO/ABUSO DI SOSTANZE PSICOTROPE ANNO 2013 - 1 - OSSERVATORIO TERRITORIALE DEL DIPARTIMENTO DELLE DIPENDENZE RELAZIONE SULL USO/ABUSO DI SOSTANZE PSICOTROPE ANNO 213-1 - Dipendenza da sostanze illegali: monitoraggio epidemiologico 23-213 pag. 3 Dipendenza

Dettagli

- Il rimborso dei prestiti e le spese da servizi per conto terzi -

- Il rimborso dei prestiti e le spese da servizi per conto terzi - 71 - Il rimborso dei prestiti e le spese da servizi per conto terzi - Il Titolo 3 delle uscite è costituito dai rimborsi di prestiti e dalle anticipazioni di cassa. La contrazione di mutui a titolo oneroso

Dettagli

LEGGE REGIONALE N. 36 DEL 27-11-2006 REGIONE PIEMONTE. Autorizzazione ed accreditamento dei soggetti operanti nel mercato del lavoro regionale.

LEGGE REGIONALE N. 36 DEL 27-11-2006 REGIONE PIEMONTE. Autorizzazione ed accreditamento dei soggetti operanti nel mercato del lavoro regionale. LEGGE REGIONALE N. 36 DEL 27-11-2006 REGIONE PIEMONTE Autorizzazione ed accreditamento dei soggetti operanti nel mercato del lavoro regionale. Fonte: BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE PIEMONTE N. 48 del

Dettagli

SERVIZI E INTERVENTI SOCIALI PER BAMBINI, RAGAZZI E FAMIGLIE

SERVIZI E INTERVENTI SOCIALI PER BAMBINI, RAGAZZI E FAMIGLIE SERVIZI E INTERVENTI SOCIALI PER BAMBINI, RAGAZZI E FAMIGLIE Rapporto sui dati delle Zone sociosanitarie/società della salute della Regione Toscana Anni 2007-2009 GENNAIO 2011 INDICE Nota metodologica

Dettagli

Punto 3 all Ordine del Giorno dell Assemblea Ordinaria

Punto 3 all Ordine del Giorno dell Assemblea Ordinaria Punto 3 all Ordine del Giorno dell Assemblea Ordinaria Autorizzazione all acquisto e alla disposizione di azioni proprie. Delibere inerenti e conseguenti. 863 Relazione del Consiglio di Gestione sul punto

Dettagli

Anno 2014. Rapporto ambientale

Anno 2014. Rapporto ambientale Anno 2014 Rapporto ambientale 1 ANNO 2014 Nell anno 2005 la SITI TARGHE S.r.l. ha ottenuto la certificazione ambientale secondo la norma internazionale ISO 14001:2004, rinnovata nel 2008, nel 2011 e nel

Dettagli

LA CARTA DEI SERVIZI PER I LAVORATORI DISABILI PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

LA CARTA DEI SERVIZI PER I LAVORATORI DISABILI PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO LA CARTA DEI SERVIZI PER I LAVORATORI DISABILI PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO POSSIAMO GARANTIRTELO: I CENTRI PER L IMPIEGO SONO VICINI, E TI SONO VICINI indice dei servizi ACCOGLIENZA ISCRIZIONE IN ELENCHI

Dettagli

La Garanzia Giovani in Veneto. Maggio 2014

La Garanzia Giovani in Veneto. Maggio 2014 Maggio 2014 La strategia è rivolta a: prevenire e contrastare la dispersione scolastica e formativa; rafforzare le competenze dei giovani a vantaggio dell occupabilità; favorire le occasioni di efficace

Dettagli

Riferimenti normativi. Raccomandazione del Consiglio dell Unione Europea del 22 aprile 2013. Deliberazione Giunta Regionale 30 dicembre 2013, n.

Riferimenti normativi. Raccomandazione del Consiglio dell Unione Europea del 22 aprile 2013. Deliberazione Giunta Regionale 30 dicembre 2013, n. GARANZIA GIOVANI Riferimenti normativi Raccomandazione del Consiglio dell Unione Europea del 22 aprile 2013 Decreto legge n. 76/2013 legge n. 99/2013 Deliberazione Giunta Regionale 30 dicembre 2013, n.

Dettagli

R E G O L A M E N T O R ICERCA E SELEZIONE DEL P E R S O N A L E

R E G O L A M E N T O R ICERCA E SELEZIONE DEL P E R S O N A L E R E G O L A M E N T O R ICERCA E SELEZIONE DEL P E R S O N A L E 1 1. A M B I T O D I A P P L I C A Z I O N E 1. Il presente regolamento stabilisce i requisiti essenziali, i criteri e le modalità generali

Dettagli

MANUALE PROSPETTI ONLINE VIA S.A.RE.

MANUALE PROSPETTI ONLINE VIA S.A.RE. Sistema Informativo Lavoro Regione Emilia - Romagna MANUALE PROSPETTI ONLINE VIA S.A.RE. Bologna, 24/01/2008 Versione 1.0 Nome file: Manuale Prospetti doc Redattore: G.Salomone, S.Terlizzi Stato: Bozza

Dettagli

ISTRUZIONI PER LA GESTIONE BUDGET

ISTRUZIONI PER LA GESTIONE BUDGET ISTRUZIONI PER LA GESTIONE BUDGET 1) OPERAZIONI PRELIMINARI PER LA GESTIONE BUDGET...1 2) INSERIMENTO E GESTIONE BUDGET PER LA PREVISIONE...4 3) STAMPA DIFFERENZE CAPITOLI/BUDGET.10 4) ANNULLAMENTO BUDGET

Dettagli

ENTE BILATERALE TURISMO Della Regione Lazio OSSERVATORIO DEL MERCATO DEL LAVORO NEL SETTORE TURISTICO

ENTE BILATERALE TURISMO Della Regione Lazio OSSERVATORIO DEL MERCATO DEL LAVORO NEL SETTORE TURISTICO ENTE BILATERALE TURISMO Della Regione Lazio OSSERVATORIO DEL MERCATO DEL LAVORO NEL SETTORE TURISTICO 1 Rapporto 2007 sulla occupazione nelle imprese ricettive, di viaggi e di ristorazione della Provincia

Dettagli

LEGGE REGIONALE N. 16 DEL 3 AGOSTO 2001 REGIONE VENETO

LEGGE REGIONALE N. 16 DEL 3 AGOSTO 2001 REGIONE VENETO LEGGE REGIONALE N. 16 DEL 3 AGOSTO 2001 REGIONE VENETO Norme per il diritto al lavoro delle persone disabili in attuazione della legge 12 marzo 1999, n. 68 e istituzione servizio integrazione lavorativa

Dettagli

DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO

DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO 1608 27/02/2014 Identificativo Atto n. 167 DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO ASSEGNAZIONE DEI CONTINGENTI DI DOTI PER LA REALIZZAZIONE DI PERCORSI DI QUALIFICA TRIENNALI DI ISTRUZIONE

Dettagli

Infezione da HIV e AIDS in Piemonte

Infezione da HIV e AIDS in Piemonte Infezione da HIV e AIDS in Piemonte anno 212 a cura di Chiara Pasqualini, Vittorio Demicheli si ringraziano i medici referenti del Sistema di Sorveglianza HIV/AIDS del Piemonte: O. Bargiacchi, S. Bonora,

Dettagli

I SERVIZI PER L'IMPIEGO

I SERVIZI PER L'IMPIEGO I SERVIZI PER L'IMPIEGO Nel corso degli anni il ruolo del Centro per l Impiego è cambiato: c'è stato un passaggio epocale da amministrazione meramente certificatrice (ufficio di collocamento) ad amministrazione

Dettagli