XI CONGRESSO. NAZIONALE SIGiTE. Climaterio: femminile, plurale Maggio XI CONGRESSO NAZIONALE SIGiTE. Climaterio: femminile, plurale

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "XI CONGRESSO. NAZIONALE SIGiTE. Climaterio: femminile, plurale. 26-27-28 Maggio 2013. XI CONGRESSO NAZIONALE SIGiTE. Climaterio: femminile, plurale"

Transcript

1 XI CONGRESSO NAZIONALE SIGiTE Maggio 2013 SIGITE SOCIETÀ ITALIANA GINECOLOGIA TERZA ETÀ SALA A 26 maggio XI CONGRESSO NAZIONALE SIGiTE Maggio 2013 Hotel Torre Normanna Altavilla Milicia (PA) PRESIDENTI ONORARI: E. Cittadini - C. Donati Sarti - V. Giambanco PRESIDENTI: F. Nocera - M. Pandolfo 1

2 26 maggio Cari Colleghi, il Congresso che si terrà a Palermo, ritorna dopo 20 anni nella stessa città che ha visto la nascita della SIGiTE e affronterà il complesso tema della gestione della donna in menopausa. Nell arco del periodo menopausale vediamo rappresentate molte problematiche: da quelle della gestione dei sintomi, a quelle del desiderio di fertilità nelle coppie che sempre più spesso arrivano tardivamente alla composizione del nucleo familiare, alle tematiche oncologiche, alle problematiche della statica pelvica. È noto che oggi 1 donna su 100 va in menopausa prima dei 40 anni con tutte le ricadute che questo può avere sulla fertilità, sull emotività e sulla clinica. Nel corso del congresso si focalizzerà l attenzione sulla medicina di genere in campo cardiologico e sulla necessità di nuovi programmi di prevenzione sia per il rischio cardiovascolare che per il rischio osteoporotico. In campo oncologico si affronterà la gestione della donna anziana che per diversi anni è stata considerata un limite per i trattamenti chirurgici o adiuvanti e si ascolterà il parere di specialisti che agiscono anche in ambiti diversi dal ginecologo. Si darà spazio inoltre al tema di grande attualità alimentazione e salute : non si può prescindere dalla qualità e quantità degli alimenti nel tracciare un corretto programma di salvaguardia della salute Si parlerà di Medicina alternativa in un approccio olistico delle problematiche menopausali e saranno affrontati i temi della sessualità in postmenopausa e delle modificazioni della sfera cognitiva e del SNC, correlabili al quadro ormonale postmenopausale. Sarà infine presentato un progetto regionale denominato Percorso salute in menopausa che vedrà coinvolta la figura delle ostetriche per ottimizzare i percorsi assistenziali per la donna in postmenopausa. Vi aspettiamo a Palermo. Costante Donati Sarti Francesca Nocera Marina Pandolfo

3 XI CONGRESSO NAZIONALE SIGiTE QUADRO SINOTTICO SALA A Domenica, 26 MAGGIO 2013 CORSO PRECONGRESSUALE NON ECM Impegno continuo assistenziale per la donna in divisa CONGRESSO Introduzione ai lavori Aging riproduttivo TAVOLA ROTONDA Sono in menopausa e voglio un figlio. CERIMONIA INAUGURALE SALUTI La SIGiTE venti anni dopo a Palermo Lunedì, 27 MAGGIO La patologia cardiovascolare al femminile Presentazione del Progetto SIGiTE /AOGOI /AGITE Problematiche oncologiche nelle donne anziane TAVOLA ROTONDA L età è un limite per i trattamenti oncologici? LIGHT LUNCH Ambiente vaginale in menopausa: up to date Osteoporosi: una patologia di genere TALK SHOW Alimentazione e salute: una nuova frontiera nella prevenzione ASSEMBLEA SIGiTE Martedì, 28 MAGGIO 2013 Il pavimento pelvico in menopausa: dalla anatomia alla funzione Sessualità e invecchiamento cerebrale CHIUSURA DEI LAVORI SALA B CORSO PRECONGRESSUALE NON ECM Effetti farmacologici degli integratori SIMPOSIO AIO Il ruolo dell ostetrica nello spazio menopausa in consultorio SIMPOSIO SEGI SIMPOSIO AGITE Medicina integrativa e sindrome climaterica: dalla teoria alle evidenze, alla pratica clinica

4 SALA A 26 maggio CORSO PRECONGRESSUALE NON ECM IMPEGNO CONTINUO ASSISTENZIALE PER LA DONNA IN DIVISA Presidenti: C. Donati Sarti, M.A. Germani Coordinatori Scientifici: A.M. Becorpi, E. Cotugno, V. Orlando 26 MAGGIO Registrazione dei partecipanti Saluto delle Autorità Presentazione ed apertura del corso: A. Caramanica, C. Donati Sarti I SESSIONE Moderatori: G. Canzone, P. Lizio Bruno, A. Sebastiani La promozione continua della salute nella donna militare L. Camillo La sindrome climaterica in divisa : aspetti clinici P. Spingola La sindrome climaterica in divisa : aspetti psicologici F. Crociata, P. Plastina Infezioni genito-urinarie in menopausa C. Canzio Discussione Discussant: R. La Spina II SESSIONE Moderatori: G. Bavetta, G. Giannone, A. Giustini Il doppio problema delle modificazioni metaboliche menopausali D. Luisi La gestione delle irregolarità mestruali peri-menopausali: cosa cambia E. Cotugno Il rischio oncologico e la prevenzione F. Mancinelli Il rischio mammario: prevenzione e terapia nelle F.A. A. Caramanica Discussant: G. Lo Dico Chiusura corso precongressuale 4

5 SALA B 26 maggio CORSO PRECONGRESSUALE NON ECM EFFETTI FARMACOLOGICI DEGLI INTEGRATORI Presidenti: F. Cancellieri, A. Cordopatri, R. D Anna Moderatori: D. Agostinelli, A. Cordopatri Alcuni integratori hanno attività farmacologica? R. D Anna La genisteina nella sindrome metabolica F. Squadrito Selenio e funzione tiroidea S. Benvenga Efficacia di un fito-complesso sul controllo del benessere in climaterio F. Cancellieri Un mix di isoflavoni, cacao e myo-inositolo nel trattamento della sindrome metabolica post-menopausale F. Corrado Discussione Chiusura del simposio 26 MAGGIO

6 SALA A 26 maggio CONGRESSO 26 MAGGIO Registrazione dei partecipanti Introduzione ai lavori F. Cancellieri, C. Donati Sarti, M. Pandolfo LETTURA La percezione del rischio F. Nocera AGING RIPRODUTTIVO Presidenti: E. Cittadini, D. Gullo Moderatori: A. Perino, M. Petronio La riproduzione umana in un mondo che invecchia R. Palermo Insufficienza ovarica: eziologia e clinica A. Allegra PCOS: aspetti metabolici S. Lello L aging riproduttivo maschile A. Calogero È la PMA la risposta per l aging riproduttivo? Dati dei registri nazionali G. Scaravelli Ambiente e salute riproduttiva: una nuova realtà E. De Felip Social freezing nella tutela delle donne a rischio E. Cittadini TAVOLA ROTONDA Sono in menopausa e voglio un figlio... A. Guglielmino, S.Leone, A. Maiorana CERIMONIA INAUGURALE SALUTO DELLE AUTORITÀ 6 TAVOLA ROTONDA La SIGiTE venti anni dopo a Palermo G. Alio, A. Chiantera, C. Donati Sarti, G. Ettore, P. Scollo, V. Trojano

7 SALA B 26 maggio CONGRESSO SIMPOSIO AIO IL RUOLO DELL OSTETRICA NELLO SPAZIO MENOPAUSA IN CONSULTORIO Presidente: A. Marchi, R. Riccobene Moderatori: F. Napoli, U. Polizzotti Valore aggiunto dell approccio multidisciplinare nello spazio menopausa in consultorio M. La Milia Vecchi stereotipi e nuova immagine: lo stile di vita come strategia per un nuovo equilibrio psicofisico F. Cascarano Lo spazio consultoriale come luogo per un continuum di cure dall adolescenza alla vecchiaia R. Ciriminna Dal cure al care del pavimento pelvico S. Ferraro Integrazione ospedale-territorio nel care della paziente oncologica F. Fiandra TAVOLA ROTONDA Il ruolo della medicina predittiva nel percorso salute donna in menopausa D. Giuffrè, G. Lombardo, O. Ristagno, G. Romeo, R. Taverna Chiusura della giornata 26 MAGGIO

8 SALA A 27 maggio 27 MAGGIO LA PATOLOGIA CARDIOVASCOLARE AL FEMMINILE IN COLLABORAZIONE CON GDS MALATTIE CDV DI GENERE DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI CARDIOLOGIA Presidenti: S. Maffei, S. Novo Moderatori: F. Fiorillo, A. Perino Le basi farmacologiche della differenza di genere nelle patologie cardiovascolari F. Franconi Aterosclerosi: differenze di genere S. Novo Sindrome metabolica nella donna in post-menopausa M. Averna Il ruolo della nutraceutica nella prevenzione primaria CDV: PCOS e rischio di patologia cardio-metabolica futura S. Maffei Dislipidemie in post-menopausa M. Pandolfo PRESENTAZIONE DEL PROGETTO SIGITE / AOGOI / AGITE Attivazione di una rete siciliana per la promozione della medicina predittiva nelle donne in menopausa F. Cappello, G. Ettore, G. Imburgia, F. Nocera, M. Pandolfo PROBLEMATICHE ONCOLOGICHE NELLE DONNE ANZIANE Presidenti: P. Scollo, V. Trojano Moderatori: A.M. Becorpi, D. Gueli Alletti Chirurgia oncologica nella paziente anziana P. Scollo Carcinoma dell endometrio e dismetabolismi M.R. D Anna Identificazione precoce del carcinoma ovarico: mito o realtà? G. Scibilia Diagnostica ecografica delle masse pelviche nelle donne anziane M. Blanco Markers oncologici: quali e quando? L. Del Pup TAVOLA ROTONDA L età è un limite per i trattamenti oncologici? Il parere del chirurgo, del radioterapista, dell oncologo medico F. Catalano, F. Marletta, S. Riotta, P. Scollo Light lunch

9 SALA A 27 maggio LETTURA Moderatore: G. Bonanno, A. Cordopatri Ambiente vaginale in menopausa: up to date S. Guaschino Effetti dei trattamenti ormonali vaginali nella postmenopausa e terza età C. Donati Sarti OSTEOPOROSI: UNA PATOLOGIA DI GENERE Presidenti: M. Barbagallo, S. Lello Moderatori: M. Gallo, S. Ottanelli Fisiopatologia dell osteoporosi L. Dominguez Il ruolo dell integrazione (Calcio, Vitamina D, Vitamina K2) M. Pandolfo Il recettore estrogenico come target nelle strategie di prevenzione e terapia di osteopenia/osteoporosi S. Lello Terapie per l Osteoporosi: Bisfosfonati, Stronzio Ranelato, Denosumab, Teriparatide A. Gaudio Discussione LETTURA Moderatore: M. Stomati HRT oggi: quale spazio nel management terapeutico del periodo menopausale S. Lello TALK SHOW ALIMENTAZIONE E SALUTE: UNA NUOVA FRONTIERA NELLA PREVENZIONE Moderatore: F. Carrera Giuseppe Ettore Segretario Aogoi - Agite Sicilia Marina Pandolfo Ospedale Buccheri La Ferla Mario Barbagallo Università degli studi di Palermo Cinzia Scafidi Sloow food Italia Salvatore Amato Presidente Ordine Medici Palermo Dario Caltabellotta Assessore alla Agricoltura Regione Sicilia Lucia Borsellino Assessore alla Sanità Regione Sicilia Chiusura dei lavori della II giornata ASSEMBLEA SIGiTE 27 MAGGIO

10 SALA B 27 maggio 1027 MAGGIO 2013 SIMPOSIO SEGI: MANAGEMENT DELLE MASSE PELVICHE IN PERIODO POSTFERTILE I SESSIONE Presidente: A. Maiorana Moderatori: G. Giannone, S. Incandela Diagnostica per immagini delle masse pelviche in menopausa R. Venezia Criteri di accesso al trattamento laparoscopico delle neoformazioni annessiali in periodo post fertile M. La Greca Management dei fibromi uterini in menopausa C. Cicerone Isterectomia minimamente invasiva in postmenopausa: la via più conveniente Approccio vaginale A. Bucolo Approccio laparoscopico L. Giambanco Follow up e consenso informato nel trattamento conservativo di una neoformazione pelvica in periodo post fertile C. Rossi Discussione Discussant: C. Di Stefano, M. Gulizzi, A. Schifano II SESSIONE Presidente: G. La Ferrera Moderatori: S.Caudullo, E. Lomeo Chirurgia laparoscopica dell endometriosi profonda A. Maiorana Trattamento laparoscopico dei prolassi genitali G. Cucinella Isterectomia laparoscopica per patologia maligna M. Iraci Sireri Linfadenectomia pelvica laparoscopica F. Cannone Staging laparoscopico del carcinoma ovarico avanzato G. Polizzi Discussione Discussant: M. Farina, G. Parisi, C. Tiberio

11 SALA B 27 maggio SIMPOSIO AGITE Presidenti: F. Cappello, R. Licenziato Moderatori: M. Guarino, G. Romeo La contraccezione rientra in gioco in perimenopausa: come fare quando gli ormoni impazziscono A. Orlando ll consultorio familiare per il depistage dei sanguinamenti anomali in perimenopausa D. Anzelmo, C.M. Russello Il consultorio e la promozione degli screening: non solo pap test L. Barbaro L importanza del pavimento pelvico: riscoprirlo e valorizzarlo N. Ferrara Attività fisica e menopausa: si può parlare di strumento terapeutico? M. Mincigrucci La menopausa e la donna straniera: il confronto con altre culture S. Baldi La problematica osteopenica/osteoporotica in un ambulatorio consultoriale N. Papotto Discussione Discussant: R. Graziano Chiusura del simposio 27 MAGGIO

12 SALA A 28 maggio 1228 MAGGIO 2013 SIMPOSIO AIUG IL PAVIMENTO PELVICO IN MENOPAUSA: DALLA ANATOMIA ALLA FUNZIONE I SESSIONE Presidenti: V. Giambanco, G. Vegna Moderatori: L. Alio, V. Leanza L impatto sociale ed economico dei disturbi del basso tratto urinario in menopausa V. Giambanco Prevenzione e trattamento della cistite ricorrente B. Adile Management dei deficit della continenza urinaria: inquadramento clinico R. Guarino Management dei deficit della continenza urinaria: inquadramento strumentale M.C. Accursio Terapia medica e/o chirurgica: quando intervenire A. Perrone Il recupero della qualità di vita nelle pazienti con patologia uroginecologica A. Cianci Discussione II SESSIONE Moderatori: A. Cianci, M.R. D Anna Classificazione e inquadramento dei difetti del pavimento pelvico M. Cervigni Chirurgia ricostruttiva protesica/fasciale del pavimento pelvico: quando e perché? G. La Ferrera Trattamento riabilitativo nei difetti funzionali del pavimento pelvico G. Ettore Discussione

13 SALA A 28 maggio SESSUALITÀ E INVECCHIAMENTO CEREBRALE Presidenti: S. Caruso, C. Santilli Moderatori P. Leli, C. Mapelli Sessualità e invecchiamento S. Caruso Il ginecologo e l omosessualità femminile F. Cancellieri Nuove frontiere in tema di SNC N. Pluchino Effetti dell ambiente ormonale sul SNC M. Stomati Discussione Test di valutazione e chiusura dei lavori 28 MAGGIO

14 SALA B 28 maggio 1428 MAGGIO 2013 MEDICINA INTEGRATIVA E SINDROME CLIMATERICA: DALLA TEORIA ALLE EVIDENZE, ALLA PRATICA CLINICA Presidenti: S. Baccetti, A. Becorpi LETTURA Agopuntura, fitoterapia, omeopatia: la regolamentazione in Italia S. Baccetti Menopausa: la necessità di un approccio integrato A. Becorpi I SESSIONE Moderatori: A. Amodeo, L. Raineri La menopausa in medicina tradizionale cinese L. Testa Efficacia dell agopuntura nel trattamento dei disturbi della menopausa G. Lentini II SESSIONE Moderatori: S. Baldi, D. Gullo Il trattamento della sindrome climaterica in fitoterapia F. Firenzuoli III SESSIONE Moderatori: L. Bonfiglio, F. Guardianelli Il trattamento della sindrome climaterica in omeopatia E. Rossi Conclusioni S. Baccetti, C. Donati Sarti

15 XI CONGRESSO NAZIONALE SIGiTE NOME COGNOME CITTÀ MARICETTA ACCURSIO PALERMO BIAGIO ADILE PALERMO DANIELE AGOSTINELLI BARI LUIGI ALIO PALERMO ADOLFO ALLEGRA PALERMO SALVATORE AMATO PALERMO ANTONINA AMODEO CATANIA DANIELA ANZELMO CALTANISSETTA MAURIZIO AVERNA PALERMO SONIA BACCETTI FIRENZE SONIA BALDI FIRENZE MARIO BARBAGALLO PALERMO LUISA BARBARO MESSINA GIOVANNI BAVETTA TRAPANI ANGELAMARIA BECORPI FIRENZE SALVATORE BENVENGA MESSINA MARIA CONCETTA BLANCO CATANIA GIUSEPPE BONANNO RAGUSA LUCA BONFIGLIO RAGUSA LUCIA BORSELLINO PALERMO ANTONINO BUCOLO SIRACUSA ALDO CALOGERO CATANIA DARIO CALTABELLOTTA PALERMO LUIGI CAMILLO PALERMO FRANCESCO CANCELLIERI MESSINA FRANCESCO CANNONE CATANIA CLAUDIA CANZIO ROMA GIUSEPPE CANZONE TERMINI IMERESE MODERATORI & RELATORI 15

16 NOME COGNOME CITTÀ 16MODERATORI & RELATORI FRANCESCA CAPPELLO PALERMO ANTONIO CARAMANICA ROMA FABRIZIO CARRERA PALERMO SALVATORE CARUSO CATANIA FRANCESCA CASCARANO TRAPANI FRANCESCA CATALANO CATANIA SEBASTIANO CAUDULLO TAORMINA MAURO CERVIGNI ROMA ANTONIO CHIANTERA NAPOLI ANTONIO CIANCI CATANIA CRISTINA CICERONE TERMINI IMERESE ROSSELLA CIRIMINNA PALERMO ETTORE CITTADINI PALERMO ARCANGELO CORDOPATRI MESSINA FRANCESCO CORRADO PALERMO EMANUELE COTUGNO ROMA FILIPPO CROCIATA ROMA GASPARE CUCINELLA PALERMO MARIA ROSA D ANNA PALERMO ROSARIO D ANNA MESSINA ELENA DE FELIP ROMA LINO DEL PUP AVIANO CARLO DI STEFANO CATANIA LIGIA DOMINGUEZ PALERMO COSTANTE DONATI SARTI PERUGIA GIUSEPPE ETTORE CATANIA MARCO FARINA CATANIA NATALINO FERRARA ALCAMO SEBASTIANA FERRARO CATANIA

17 XI CONGRESSO NAZIONALE SIGiTE NOME COGNOME CITTÀ FRANCESCA FIANDRA PERUGIA FRANCESCA FIORILLO NAPOLI FABIO FIRENZUOLI FIRENZE FLAVIA FRANCONI SASSARI MARIO GALLO TORINO AGOSTINO GAUDIO CATANIA MARIO ALBERTO GERMANI ROMA LAURA GIAMBANCO PALERMO VINCENZO GIAMBANCO PALERMO GIUSEPPE GIANNONE CALTANISSETTA DANIELA GIUFFRÈ PALERMO ANGELO GIUSTINI ROMA ROSARIO GRAZIANO PALERMO SECONDO GUASCHINO FIRENZE FRANCESCA GUARDIANELLI ROMA MARIA GUARINO PALERMO ROBERTO GUARINO PALERMO DESIDERIO GUELI ALLETTI PALERMO ANTONINO GUGLIELMINO CATANIA DOMENICO GULLO PALERMO MICHELE GULIZZI PALERMO GIOVANNI IMBURGIA PALERMO SALVATORE INCANDELA SCIACCA MARCO IRACI SIRERI CATANIA GIUSEPPE LA FERRERA ENNA MICHELE LA GRECA CATANIA MIRIAM LA MILIA PALERMO ROSARIO LA SPINA CATANIA VITO LEANZA CATANIA MODERATORI & RELATORI 17

18 NOME COGNOME CITTÀ 18MODERATORI & RELATORI PIETRO LELI CUNEO SALVINO LEONE PALERMO STEFANO LELLO ROMA GIOVANNI LENTINI PALERMO ROBERTO LICENZIATO ENNA PIETRO LIZIO BRUNO PALERMO GIUSEPPE LO DICO PALERMO GIUSEPPE LOMBARDO CATANIA EMILIO LOMEO CATANIA DILETTA LUISI FOLIGNO SILVIA MAFFEI PISA ANTONIO MAIORANA PALERMO FRANCESCA MANCINELLI ROMA CARLO MAPELLI MILANO ANTONELLA MARCHI SIENA FRANCO MARLETTA CATANIA MILENA MINCIGRUCCI PERUGIA FRANCESCA NAPOLI TRAPANI FRANCESCA NOCERA CATANIA SALVATORE NOVO PALERMO ALFONSINA ORLANDO MUSSOMELI VINCENZO ORLANDO FIRENZE SILVA OTTANELLI FIRENZE ROBERTO PALERMO PALERMO MARIA C. PANDOLFO PALERMO ANTONINO PAPOTTO ENNA GIOVANNI PARISI PALERMO ANTONINO PERINO PALERMO ANTONIO PERRONE LECCE

19 XI CONGRESSO NAZIONALE SIGiTE NOME COGNOME CITTÀ MASSIMO PETRONIO PALERMO PAOLA PLASTINA ROMA NICOLA PLUCHINO PISA GIOVANNI POLIZZI PALERMO UGO POLIZZOTTI PALERMO LUCIANO RAINERI PALERMO ROSARIA RICCOBENE CALTANISSETTA SILVANA RIOTTA PALERMO ORIANA RISTAGNO ENNA GIOVANNA ROMEO PALERMO CLAUDIO ROSSI PALERMO CARMELA MARIA RUSSELLO CALTANISSETTA CARMELINA SANTILLI PESCARA CINZIA SCAFFIDI BRA GIULIA SCARAVELLI ROMA GIUSEPPE SCIBILIA CATANIA ANTONIO SCHIFANO RAGUSA PAOLO SCOLLO CATANIA NICOLA SEBASTIANI ROMA PINA SPINGOLA ROMA FRANCESCO SQUADRITO MESSINA MASSIMO STOMATI BRINDISI ROSARIA TAVERNA CATANIA LOREDANA TESTA PALERMO CORRADO TIBERIO PALERMO VITO TROJANO BARI GIUSEPPE VEGNA PALERMO RENATO VENEZIA PALERMO MODERATORI & RELATORI 19

20 20INFORMAZIONI GENERALI SEDE DEL CONGRESSO: Hotel Torre Normanna Strada Comunale Torre Normanna Altavilla Milicia (PA) Tel Fax PRESIDENTI ONORARI: E. Cittadini - C. Donati Sarti - V. Giambanco PRESIDENTI: F. Nocera - M. Pandolfo COMITATO ORGANIZZATORE: F. Cancellieri - A. Cordopatri - R. D Anna - S. Lello - S. Maffei SEGRETERIA ORGANIZZATIVA: MANAGEMENT VADA Management e C. S.a.s. Via Giovanni Bonanno, Palermo Tel. 091/ fax 091/ mail: info@vadamanagement.it web: DAL 16 MARZO 2013 AL 5 MAGGIO 2013 L ISCRIZIONE DA DIRITTO A: Partecipazione ai lavori Kit congressuale Coffee point Light lunch del 27 maggio Attestato di partecipazione Attestato ECM (previa presenza al 100% dei lavori e superamento test) DAL 6 MAGGIO 2013 ISCRIZIONI SOLO IN SEDE CONGRESSUALE MEDICO SOCIO SIGiTE 350,00 + iva 21 % 400,00 + iva 21 % MEDICO NON SOCIO SIGiTE 400,00 + iva 21 % 450,00 + iva 21 % SPECIALIZZANDO DOTTORANDO OSTETRICA/O Quote di iscrizione 180,00 + iva 21 % 200,00 + iva 21 %

21 XI CONGRESSO NAZIONALE SIGiTE Pacchetto Iscrizione + Hotel + transfer da aeroporto Palermo SU RICHIESTA ENTRO IL 5 MAGGIO 2013 MEDICO SOCIO SIGiTE 570,00 + iva 21 % MEDICO NON SOCIO SIGiTE 620,00 + iva 21 % SPECIALIZZANDO DOTTORANDO OSTETRICA/O 420,00 + iva 21 % IL PACCHETTO DA DIRITTO A: Partecipazione ai lavori Kit congressuale Coffee point Light lunch del 27 maggio Attestato di partecipazione Attestato ecm (previa presenza al 100% dei lavori e superamento test) n.2 pernottamenti in camera singola presso la sede congressuale Trasferimento in bus il giorno 26 maggio ore Trasferimento in bus il giorno 28 maggio ore L iscrizione e l adesione ai pacchetti, con i relativi pagamenti, potranno essere effettuate online sul sito - Sezione Eventi Se l iscrizione andrà a buon fine il sito genererà una mail di conferma iscrizione. Le iscrizioni per le quali il pagamento non andrà a buon fine non verranno prese in considerazione dalla Segreteria Organizzativa. INFORMAZIONI GENERALI Provider ECM - BGE Eventi & Congressi CATEGORIE PROFESSIONALI: Medico chirurgo; Ostetrica/o: numero 200 posti disponibili Discipline: Cardiologia, Endocrinologia, Geriatria, Ginecologia e Ostetricia 21

22 XI CONGRESSO NAZIONALE SIGiTE Regione Siciliana Assessorato alla Salute Assessorato Regionale delle Risorse Agricole e Alimentari Comune di Altavilla Milicia PATROCINI RICHIESTI REGIONE SICILIANA Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri della Provincia di Palermo Università degli Studi di Messina Università degli Studi di Catania ASSOCIAZIONE GINECOLOGI TERRITORIALI ASSOCIAZIONE OSTETRICI GINECOLOGI OSPEDALIERI ITALIANI SIGO Società italiana di Ginecologia e Ostetricia SIC Società Italiana di Cardiologia 6 ASP PALERMO AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE 22 ASSOCIAZIONE ITALIANIA di OSTETRICIA SEGI Società Italiana di Endoscopia Ginecologia Ospedale Buccheri la Ferla Fatebenefratelli Palermo

23 XI CONGRESSO NAZIONALE SIGiTE Maggio 2013 CON IL CONTRIBUTO NON CONDIZIONATO DI SPONSOR 23

24

PALERMO 26 28 maggio 2013 HOTEL TORRE NORMANNA Programma preliminare

PALERMO 26 28 maggio 2013 HOTEL TORRE NORMANNA Programma preliminare PALERMO 26 28 maggio 2013 HOTEL TORRE NORMANNA Programma preliminare h.9.00 CORSO PRECONGRESSUALE Impegno continuo assistenziale per la donna in divisa SALA A Presidenti: DONATI SARTI Costante, Magg. Gen.

Dettagli

XI CONGRESSO. NAZIONALE SIGiTE SIGITE. Climaterio: femminile, plurale. XI CONGRESSO NAZIONALE SIGiTE. Climaterio: femminile, plurale.

XI CONGRESSO. NAZIONALE SIGiTE SIGITE. Climaterio: femminile, plurale. XI CONGRESSO NAZIONALE SIGiTE. Climaterio: femminile, plurale. 26-27-28 Maggio 2013 SIGITE SOCIETÀ ITALIANA GINECOLOGIA TERZA ETÀ 26 maggio XI CONGRESSO NAZIONALE SIGiTE 26-27 -28 Maggio 2013 Hotel Torre Normanna Altavilla Milicia (PA) presidenti onorari: E. Cittadini

Dettagli

I WORKSHOP MISWH. Multidisciplinary Italian Society of Women s Health PRESIDENTI. G. Minisola, S. Lello

I WORKSHOP MISWH. Multidisciplinary Italian Society of Women s Health PRESIDENTI. G. Minisola, S. Lello I WORKSHOP MISWH Multidisciplinary Italian Society of Women s Health PRESIDENTI G. Minisola, S. Lello Roma 3-4 Dicembre 2014 Mercoledì 3 Dicembre 9.00 Registrazione partecipanti 10.00 Apertura del Workshop

Dettagli

La gestione integrata in Medicina Respiratoria

La gestione integrata in Medicina Respiratoria La gestione integrata in Medicina Respiratoria promosso da: in collaborazione con: Scuola di Specializzazione in Allergologia e Immunologia Clinica, Università degli Studi di 24-25 Ottobre 2008 Hotel Villa

Dettagli

Verso una nuova. Menopausa. Hotel Nettuno CATANIA. febbraio2018 CORSO

Verso una nuova. Menopausa. Hotel Nettuno CATANIA. febbraio2018 CORSO Verso una nuova 23 242 febbraio2018 marzo2018 3 Hotel Nettuno Verso una nuova 23 24 febbraio2018 Hotel Nettuno Programma formativo regionale SIGITE AOGOI Corso per Formatori Il management del periodo perimenopausale

Dettagli

LA CONTRACCEZIONE ORMONALE SI RINNOVA DOPO 50 ANNI

LA CONTRACCEZIONE ORMONALE SI RINNOVA DOPO 50 ANNI Università di Cagliari Azienda Ospedaliero Universitaria di Cagliari e Sassari Università di Sassari LA CONTRACCEZIONE ORMONALE SI RINNOVA DOPO 50 ANNI CAGLIARI, 10 LUGLIO 2012 CENTRO CONGRESSI SPINA DIDATTICA

Dettagli

CORSO DI PERFEZIONAMENTO CLINICO NEL MANAGEMENT DELLA PAZIENTE CON ENDOMETRIOSI

CORSO DI PERFEZIONAMENTO CLINICO NEL MANAGEMENT DELLA PAZIENTE CON ENDOMETRIOSI SOCIETÀ ITALIANA DI ENDOSCOPIA GINECOLOGICA SOCIETÀ ITALIANA DI GINECOLOGIA E OSTETRICIA ASSOCIAZIONE OSTETRICI GINECOLOGI OSPEDALIERI ITALIANI CORSO DI PERFEZIONAMENTO CLINICO NEL MANAGEMENT DELLA PAZIENTE

Dettagli

VII Corso. Messina. 10/11 Dicembre 2010 Centro Congressi Policlinico Universitario G. Martino. Aspetti clinici e sociali della menopausa

VII Corso. Messina. 10/11 Dicembre 2010 Centro Congressi Policlinico Universitario G. Martino. Aspetti clinici e sociali della menopausa VII Corso Aspetti clinici e sociali della menopausa Presidenti del Corso: F. Cancellieri A. Cordopatri R. D Anna Messina 10/11 Dicembre 2010 Centro Congressi Policlinico Universitario G. Martino Richiesti

Dettagli

5-6. Incontri di. Congresso Regionale AIUG. P a l e r m o. Sala Gialla, Palazzo 4dei Normanni N o v e m b r e. San Paolo Palace Hotel

5-6. Incontri di. Congresso Regionale AIUG. P a l e r m o. Sala Gialla, Palazzo 4dei Normanni N o v e m b r e. San Paolo Palace Hotel Associazione Italiana di Urologia Ginecologica e del Pavimento Pelvico Incontri di Uroginecologia Congresso Regionale AIUG P a l e r m o Sala Gialla, Palazzo 4dei Normanni N o v e m b r e 5-6 San Paolo

Dettagli

Verso una nuova. Villa Magnisi PALERMO ER FORMATORI CORSO

Verso una nuova. Villa Magnisi PALERMO ER FORMATORI CORSO 2 3 9 10 febbraio2018 2 3 febbraio2018 Programma formativo regionale SIGITE AOGOI Corso per Formatori Il management del periodo perimenopausale e menopausale sembra essere il fattore chiave per un invecchiamento

Dettagli

Giovedì 19 Maggio 2016 ore 9.00. Sede dell'ordine dei Medici di Caltanissetta Via E. Medi, 1 - Caltanissetta. Palermo. Messina. Caltanissetta Catania

Giovedì 19 Maggio 2016 ore 9.00. Sede dell'ordine dei Medici di Caltanissetta Via E. Medi, 1 - Caltanissetta. Palermo. Messina. Caltanissetta Catania Le mille facce della fertilità Il Piano Nazionale della Fertilità: il percorso di cura della coppia infertile e l'integrazione nel Sistema Sanitario Territoriale dei Centri di Medicina della Riproduzione

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E

C U R R I C U L U M V I T A E C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo RASSU GEMMA ANNA MARIA VIA LOMBARDIA - 09012 - CAPOTERRA (CA) - ITALIA Telefono +39070721477 Fax Amministrazione Incarico attuale E-mail

Dettagli

Dall infezione alla contraccezione: percorsi diagnostici e scelte terapeutiche. presidente: S. GUASCHINO. Firenze

Dall infezione alla contraccezione: percorsi diagnostici e scelte terapeutiche. presidente: S. GUASCHINO. Firenze Dall infezione alla contraccezione: percorsi diagnostici e scelte terapeutiche presidente: S. GUASCHINO DIRETTORE DEL CORSO: F. DE SETA Firenze 14 GIUGNO 2013 HOTEL KRAFT Firenze, via solferino 2 1 Il

Dettagli

ATTIVITA LAVORATIVA. da Settembre 1980 a Marzo 1989 presso Reparto di Ostetricia e Ginecologia Ospedale E. Agnelli

ATTIVITA LAVORATIVA. da Settembre 1980 a Marzo 1989 presso Reparto di Ostetricia e Ginecologia Ospedale E. Agnelli CURRICULUM VITAE GIOVANNA GARIGLIO Nata a Carignano il 13.8.1952 Residente in Torino via Belfiore n 50 Tel.339/7183605 ATTIVITA LAVORATIVA INFERMIERA PROFESSIONALE Ente Ospedaliero E. Agnelli Pinerolo

Dettagli

APPROCCI NON FARMACOLOGICI AL TRATTAMENTO DEL CARCINOMA MAMMARIO. CESENA - 30 novembre 2013. Technogym Village T-Auditorium

APPROCCI NON FARMACOLOGICI AL TRATTAMENTO DEL CARCINOMA MAMMARIO. CESENA - 30 novembre 2013. Technogym Village T-Auditorium Gruppo Senologico Aziendale AUSL - Cesena CESENA - 30 novembre 2013 Technogym Village T-Auditorium APPROCCI NON FARMACOLOGICI AL TRATTAMENTO DEL CARCINOMA MAMMARIO Ordine dei Medici Chirughi Forlì-Cesena

Dettagli

Scuola di Medicina e Chirurgia Insegnamento di Endocrinologia Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie Metaboliche

Scuola di Medicina e Chirurgia Insegnamento di Endocrinologia Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie Metaboliche Scuola di Medicina e Chirurgia Insegnamento di Endocrinologia Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie Metaboliche - X Corso di Aggiornamento Permanente in Endocrinologia, Diabetologia e

Dettagli

Sonia Librizzi. Dati personali

Sonia Librizzi. Dati personali Sonia Librizzi Dati personali Stato civile: coniugata con n. 2 figli Nazionalità: italiana Data di nascita: 05-07-72 Luogo di nascita: Palermo Residenza: Via Eugenio L Emiro, 7-90135 - Palermo Tel. 091217271

Dettagli

ontroversie miomi uterini nel trattamento dei 18 gennaio 2013 NH Jolly Palermo ASP PALERMO AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE

ontroversie miomi uterini nel trattamento dei 18 gennaio 2013 NH Jolly Palermo ASP PALERMO AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE 6 ASP PALERMO AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE dipartimento salute della donna e del bambino p.o. s. cimino termini imerese uoc ginecologia e ostetricia direttore: dott. giuseppe canzone ontroversie nel trattamento

Dettagli

CORSO PER FORMATORI. 17 novembre novembre Ordine dei Medici MESSINA

CORSO PER FORMATORI. 17 novembre novembre Ordine dei Medici MESSINA 16 Ordine dei Medici MESSINA 16 17 Programma formativo regionale SIGITE AOGOI Corso per Formatori Il management del periodo perimenopausale e menopausale sembra essere il fattore chiave per un invecchiamento

Dettagli

Intestinale dalla fisiologia alla patologia

Intestinale dalla fisiologia alla patologia ilruolo delmicrobiota Intestinale dalla fisiologia alla patologia Con il supporto non condizionato di Bari, 13 Dicembre 2014 Sheraton Nicolaus Hotel CORSO INTERATTIVO ECM RAZIONALE SCIENTIFICO Negli ultimi

Dettagli

Congresso LUCI E OMBRE IN DIABETOLOGIA: DIABETE E OBESITÀ DIABETE GESTAZIONALE. Bologna. Aemilia Hotel

Congresso LUCI E OMBRE IN DIABETOLOGIA: DIABETE E OBESITÀ DIABETE GESTAZIONALE. Bologna. Aemilia Hotel Congresso Bologna LUCI E OMBRE IN DIABETOLOGIA: DIABETE E OBESITÀ Aemilia Hotel 21-22 ottobre 2011 COMITATO SCIENTIFICO CONSIGLIO DIRETTIVO REGIONALE AMD E SID AMD Adolfo Ciavarella (Presidente) Franco

Dettagli

Convegno: Corso di Aggiornamento PANCREATITE ACUTA UPDATE NEL MANAGEMENT MEDICO-CHIRURGICO

Convegno: Corso di Aggiornamento PANCREATITE ACUTA UPDATE NEL MANAGEMENT MEDICO-CHIRURGICO Convegno: Corso di Aggiornamento PANCREATITE ACUTA UPDATE NEL MANAGEMENT MEDICO-CHIRURGICO Aula Magna del NIC Ospedale Careggi Firenze, 7 Dicembre 2012 Presidente: Prof. Stefano Milani Professore Ordinario,

Dettagli

CORSO DI PERFEZIONAMENTO TEORICO-PRATICO IN CHIRURGIA GINECOLOGICA LAPAROSCOPICA E ROBOTICA

CORSO DI PERFEZIONAMENTO TEORICO-PRATICO IN CHIRURGIA GINECOLOGICA LAPAROSCOPICA E ROBOTICA CORSO DI PERFEZIONAMENTO TEORICO-PRATICO IN CHIRURGIA GINECOLOGICA LAPAROSCOPICA E ROBOTICA Direttore Antonio Pellegrino Coordinatori Massimo Stomati - Paolo Telloli -M.Teruzzi Mario Villa Università degli

Dettagli

LA NEOPLASIA DELLA MAMMELLA NEL 2016

LA NEOPLASIA DELLA MAMMELLA NEL 2016 Congresso 19 febbraio e 18 marzo 2016 Auditorium Petruzzi PESCARA Il carcinoma della mammella va considerata una malattia eterogenea. La biologia molecolare ha già permesso di individuare gruppi fenotipici

Dettagli

Chirurgia plastica ginecologia e Radiologia: un trinomio inscindibile

Chirurgia plastica ginecologia e Radiologia: un trinomio inscindibile Chirurgia plastica ginecologia e Radiologia: un trinomio inscindibile Napoli 24 Ottobre 2014 Grand Hotel Parker s Presidente: R. Tesauro Responsabili Scientifici: S. Rosso, A. Cappelli Corrado Caiazzo

Dettagli

SIGITE SOCIETÁ ITALIANA GINECOLOGIA TERZA ETÁ. Verso una nuova. Menopausa FORMATORI CORSO. Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri TRAPANI

SIGITE SOCIETÁ ITALIANA GINECOLOGIA TERZA ETÁ. Verso una nuova. Menopausa FORMATORI CORSO. Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri TRAPANI Verso una nuova ER FORMATORI Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri Programma formativo regionale AOGOI Corso per Formatori Il management del periodo perimenopausale

Dettagli

Presidente del Congresso Dott. Roberto Sciortino. Palermo 23-24 Ottobre 2015. Grand Hotel Piazza Borsa PROGRAMMA PREDEFINITIVO

Presidente del Congresso Dott. Roberto Sciortino. Palermo 23-24 Ottobre 2015. Grand Hotel Piazza Borsa PROGRAMMA PREDEFINITIVO Presidente del Congresso Dott. Roberto Sciortino Palermo 23-24 Ottobre 2015 Grand Hotel Piazza Borsa PROGRAMMA PREDEFINITIVO 13.30 Registrazione Partecipanti 14.00 Presentazione del Congresso e Saluti

Dettagli

BAMBINI PISA. Endocrinologia e Diabetologia pediatrica dal Pediatra di famiglia al Pediatra specialista 27/28 IDE GIUGNO PEDIATRIA NEONATI

BAMBINI PISA. Endocrinologia e Diabetologia pediatrica dal Pediatra di famiglia al Pediatra specialista 27/28 IDE GIUGNO PEDIATRIA NEONATI IDE PISA Hotel Galilei ADOLESCENTI TERAPIE PEDIATRIA CURE BAMBINI NEONATI DIABETE 27/28 GIUGNO 2014 Presidente Giuseppe Saggese Endocrinologia e Diabetologia pediatrica dal Pediatra di famiglia al Pediatra

Dettagli

workshop Obesità e stili di vita degli adolescenti: il progetto ASSO e un nuovo approccio alla sorveglianza

workshop Obesità e stili di vita degli adolescenti: il progetto ASSO e un nuovo approccio alla sorveglianza Ministero della Salute workshop Obesità e stili di vita degli adolescenti: il progetto ASSO e un nuovo approccio alla sorveglianza PALERMO, 10 DICEMBRE 2014 GRAND HOTEL PIAZZA BORSA P R O G R A M M A 08.15

Dettagli

SIEOG Sicilia NOVEMBRE CONGRESSO REGIONALE. PALERMO San Paolo Palace Hotel. Autore dipinto: Mirella Nuara

SIEOG Sicilia NOVEMBRE CONGRESSO REGIONALE. PALERMO San Paolo Palace Hotel. Autore dipinto: Mirella Nuara Società Italiana di Ecografia Ostetrica e Ginecologica e Metodologie Biofisiche Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico Paolo Giaccone di Autore dipinto: Mirella Nuara 12-13 NOVEMBRE 2018 PALERMO

Dettagli

Pallium Marche 2016 PROGRAMMA SCIENTIFICO. 6 /7 Maggio 2016 Macerata Domus San Giuliano Prof. Luigi Filippo Nardi VENERDI 6 MAGGIO

Pallium Marche 2016 PROGRAMMA SCIENTIFICO. 6 /7 Maggio 2016 Macerata Domus San Giuliano Prof. Luigi Filippo Nardi VENERDI 6 MAGGIO PROGRAMMA SCIENTIFICO VENERDI 6 MAGGIO 14.15 Registrazione partecipanti 14.30 Presentazione 14.40 Lezione magistrale "Il dolore inutile" Marco Rossi Prima Sessione ORGANIZZAZIONE CURE PALLIATIVE Moderatori:

Dettagli

Bari, 9-11 Giugno 2011 Hotel Palace. Workshop nazionale. La medicina e la salute di genere

Bari, 9-11 Giugno 2011 Hotel Palace. Workshop nazionale. La medicina e la salute di genere Hotel Palace Workshop nazionale La medicina e la salute di genere Presidente A.M. Moretti (Bari) Vice-Presidenti V. Fogliani (Milazzo - ME) G. Nicoletti (Catania) Comitato Scientifico N. Costantino (Bari)

Dettagli

CHIRURGIA MINI INVASIVA E TERAPIA MEDICA IN GINECOLOGIA

CHIRURGIA MINI INVASIVA E TERAPIA MEDICA IN GINECOLOGIA CHIRURGIA MINI INVASIVA E TERAPIA MEDICA IN GINECOLOGIA FORMAZIONE E ACCREDITAMENTO 1 MEETING NAZIONALE SICMIG 1 JOINT MEETING NAZIONALE SICMIG-AIUG PRESIDENTI Bruno Andrei, Irene Cetin, Francesco Leone,

Dettagli

INCONTRI DI GERIATRIA 2006 CASA SOLLIEVO DELLA SOFFERENZA

INCONTRI DI GERIATRIA 2006 CASA SOLLIEVO DELLA SOFFERENZA Società Italiana di Gerontologia e Geriatria con il patrocinio Società Italiana di Gerontologia e Geriatria, SIGG European Union Geriatric Medicine Society, EUGMS INCONTRI DI GERIATRIA 2006 a CASA SOLLIEVO

Dettagli

Giardini di Naxos (ME) 9/10 Aprile 2010. II Congresso Nazionale

Giardini di Naxos (ME) 9/10 Aprile 2010. II Congresso Nazionale con il patrocinio dell Associazione Mogli Medici Italiani e del Comune di Messina II Congresso Nazionale Presidenti: F. Facchinetti, P. Mondello, V. Unfer Presidente Onorario: F. Cancellieri Giardini di

Dettagli

PROGRAMMA SCIENTIFICO. Con il patrocinio di. Valutazione del rischio e. strategie di prevenzione

PROGRAMMA SCIENTIFICO. Con il patrocinio di. Valutazione del rischio e. strategie di prevenzione PROGRAMMA SCIENTIFICO Con il patrocinio di Valutazione del rischio e strategie di prevenzione 27 NOVEMBRE 2015 OBIETTIVI DEL CORSO Il moderno concetto di gravidanza a rischio comporta sempre di più la

Dettagli

Trapianto di rene e rischio cardiovascolare

Trapianto di rene e rischio cardiovascolare A.O. S. Camillo - Forlanini L.go Forlanini, 1 - Roma Vanvitelli (1653-1736) Rome, Tiber Wiev Trapianto di rene e rischio cardiovascolare Roma, 4-5 Novembre 2010 Presidente del Corso: Prof. Salvatore Di

Dettagli

UNA MACCHIA... SCRIVIAMO INSIEME UNA STORIA DIVERSA. Coordinamento Scientifico Dott.ssa Francesca Bruder Dott.ssa Daniela Massa

UNA MACCHIA... SCRIVIAMO INSIEME UNA STORIA DIVERSA. Coordinamento Scientifico Dott.ssa Francesca Bruder Dott.ssa Daniela Massa UNA MACCHIA... SCRIVIAMO INSIEME UNA STORIA DIVERSA Coordinamento Scientifico Dott.ssa Francesca Bruder Dott.ssa Daniela Massa M E L A N O M A UNA MACCHIA... SCRIVIAMO INSIEME UNA STORIA DIVERSA Il melanoma

Dettagli

3 Master in Neuro-Oncologia

3 Master in Neuro-Oncologia [ Corso Residenziale ] 3 Master in Neuro-Oncologia 7-9 maggio 2009 Direttori Carmine Carapella Andrea Pace 1 di 7 [ Programma preliminare] Giovedì 7 maggio I Sessione - Glioblastoma Multiforme ore 9.00

Dettagli

INNOVAZIONI IN TEMA DI DIABETE E COMPLICANZE 7 NOVEMBRE 2015. HOTEL PISANI, Viale Carlo III 166-81020 - San Nicola La Strada (CE)

INNOVAZIONI IN TEMA DI DIABETE E COMPLICANZE 7 NOVEMBRE 2015. HOTEL PISANI, Viale Carlo III 166-81020 - San Nicola La Strada (CE) INNOVAZIONI IN TEMA DI DIABETE E COMPLICANZE 7 NOVEMBRE 2015 HOTEL PISANI, Viale Carlo III 166-81020 - San Nicola La Strada (CE) Ble Consulting srl id. 363 numero ecm: 137302, edizione 1 Responsabile scientifico

Dettagli

Infertilità,endometriosi e contraccezione

Infertilità,endometriosi e contraccezione Infertilità,endometriosi e contraccezione Presidenti: E. Cicinelli, A. Volpe 23/24 Maggio 2014 PALAZZO SAN GIORGIO TRANI Via San Giorgio, 26 Elenco Relatori/Moderatori C. Alviggi (Napoli) A. Belpiede (Barletta-BA)

Dettagli

Con il patrocinio di:

Con il patrocinio di: La Sclerosi Tuberosa è una malattia rara multisistemica, che può colpire diversi organi come cervello, cuore, polmoni, cute o reni, e quindi comportare molteplici e differenti problematiche mediche, psicologiche

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI Mail.com F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CHIANCHIANO NICOLA 65, VIA LEONARDO DA VINCI, 90145, PALERMO ITALIA Telefono +39 335 5281249 (mobile) +39 91 6828297

Dettagli

Infertilità,endometriosi e contraccezione

Infertilità,endometriosi e contraccezione Infertilità,endometriosi e contraccezione Presidenti: E. Cicinelli, A. Volpe 23/24 Maggio 2014 PALAZZO SAN GIORGIO TRANI Via San Giorgio, 26 Elenco Relatori/Moderatori C. Alviggi (Napoli) A. Belpiede (Barletta-BA)

Dettagli

Scuola Permanente Educazione Medica

Scuola Permanente Educazione Medica Scuola Permanente Educazione Medica "Risultati a lungo termine delle derivazioni urinarie continenti" 22 MARZO - 23 MARZO 2012, Marsala Sede Inaugurazione 22 Marzo: "Convento del Carmine" sede della Pinacoteca

Dettagli

SIEOG Sicilia NOVEMBRE CONGRESSO REGIONALE. PALERMO San Paolo Palace Hotel. Autore dipinto: Mirella Nuara

SIEOG Sicilia NOVEMBRE CONGRESSO REGIONALE. PALERMO San Paolo Palace Hotel. Autore dipinto: Mirella Nuara Società Italiana di Ecografia Ostetrica e Ginecologica e Metodologie Biofisiche Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico Paolo Giaccone di Autore dipinto: Mirella Nuara 12-13 NOVEMBRE 2018 PALERMO

Dettagli

16 settembre 2011 Palace Hotel - Desenzano del Garda. Congresso nazionale PRO-FERT. Società Italiana di Conservazione della Fertilità.

16 settembre 2011 Palace Hotel - Desenzano del Garda. Congresso nazionale PRO-FERT. Società Italiana di Conservazione della Fertilità. 16 settembre 2011 Palace Hotel - Desenzano del Garda Congresso nazionale PRO-FERT Società Italiana di Conservazione della Fertilità programma PRESENTAZIONE DEL CONVEGNO La giornata ha lo scopo di offrire

Dettagli

Trattamento del dolore acuto postoperatorio in Day e Week Surgery

Trattamento del dolore acuto postoperatorio in Day e Week Surgery Con il patrocinio di: Corso di Aggiornamento NESSUN DOLORE Trattamento del dolore acuto postoperatorio in Day e Week Surgery Dall Ospedale a Casa senza DOLORE Santorso (VI), 12 aprile 2014 Programma definitivo

Dettagli

XI CORSO DI MEDICINA DELLA RIPRODUZIONE E TECNICHE DI RIPRODUZIONE ASSISTITA

XI CORSO DI MEDICINA DELLA RIPRODUZIONE E TECNICHE DI RIPRODUZIONE ASSISTITA XI CORSO DI MEDICINA DELLA RIPRODUZIONE E TECNICHE DI RIPRODUZIONE ASSISTITA Palermo 20-22 Ottobre 2014 Mattino (9.00-13.00) Lunedì 20 ottobre 9.00 Introduzione - A. Allegra 9.20 Fisiologia del ciclo ovarico

Dettagli

Congresso Nazionale ESIDOG SIGIA. Presidenti: V. Bruni, S. Guaschino, G. Tridenti. Firenze 2 4 Ottobre 2014. Via Iacopo da Diacceto, 20

Congresso Nazionale ESIDOG SIGIA. Presidenti: V. Bruni, S. Guaschino, G. Tridenti. Firenze 2 4 Ottobre 2014. Via Iacopo da Diacceto, 20 Congresso Nazionale Presidenti: V. Bruni, S. Guaschino, G. Tridenti Firenze 2 4 Ottobre 2014 Hotel Londra Via Iacopo da Diacceto, 20 Elenco Relatori/Moderatori G. Amunni Firenze E. Arisi Trento T. Baglione

Dettagli

LegalMente. IV edizione. 15/16/17 Ottobre 2013. al di là della psichiatria forense. Hotel Astoria Palace. crediti ecm

LegalMente. IV edizione. 15/16/17 Ottobre 2013. al di là della psichiatria forense. Hotel Astoria Palace. crediti ecm Stupenda-Mente Associazione Onlus per lo studio, la ricerca e la divulgazione del sapere psichiatrico Via Siracusa, 10 - Palermo Tel. 091.6622063 www.stupendamente.com e-mail: stupenda.mente@libero.it

Dettagli

CORSI TEORICO-PRATICI FINCO, DI FORMAZIONE PER I PROFESSIONISTI DELL INCONTINENZA. Bari 5/8 novembre 2207 Foggia 12/15 novembre 2007

CORSI TEORICO-PRATICI FINCO, DI FORMAZIONE PER I PROFESSIONISTI DELL INCONTINENZA. Bari 5/8 novembre 2207 Foggia 12/15 novembre 2007 CORSI TEORICO-PRATICI FINCO, DI FORMAZIONE PER I PROFESSIONISTI DELL INCONTINENZA Bari 5/8 novembre 2207 Foggia 12/15 novembre 2007 Obiettivi: La formazione è la strategia vincente che caratterizza ogni

Dettagli

Le Nuove Strategie nella Diagnosi e nella Terapia dei Tumori Neuroendocrini UPDATE 2015

Le Nuove Strategie nella Diagnosi e nella Terapia dei Tumori Neuroendocrini UPDATE 2015 Associazione Italiana di Medicina Nucleare ed Imaging Molecolare Corso teorico-pratico Le Nuove Strategie nella Diagnosi e nella Terapia dei Tumori Neuroendocrini UPDATE 2015 Messina 27 Novembre 2015 PRESENTAZIONE

Dettagli

VI Corso Nazionale. Presidente: G.B. La Sala Direttori: F. Capodanno, A. Nicoli, S. Palomba, M.T. Villani

VI Corso Nazionale. Presidente: G.B. La Sala Direttori: F. Capodanno, A. Nicoli, S. Palomba, M.T. Villani VI Corso Nazionale Diagnosi e Terapia della Infertilità Involontaria di Coppia Presidente: G.B. La Sala Direttori: F. Capodanno, A. Nicoli,, M.T. Villani Reggio Emilia 6 7 Marzo 2015 Sede del Corso: Aula

Dettagli

FIRENZE 28 30 MARZO 2014 3 CONVEGNO NAZIONALE

FIRENZE 28 30 MARZO 2014 3 CONVEGNO NAZIONALE Con il patrocinio del Comune di Firenze Con il patrocinio dell Is5tuto degl Innocen5 FIRENZE 28 30 MARZO 2014 3 CONVEGNO NAZIONALE Il contributo dell agopuntura e della medicina cinese nel trattamento

Dettagli

6 NAPOLI. congresso nazionale. Hotel Royal Continental Via Partenope, 38/44

6 NAPOLI. congresso nazionale. Hotel Royal Continental Via Partenope, 38/44 6 NAPOLI 12-14 Giugno 2014 congresso nazionale Hotel Royal Continental Via Partenope, 38/44 CONSIGLIO DIRETTIVO Presidente G. Scarselli Vice-presidente A. Cianci Past President A. Volpe C. Nappi Presidenti

Dettagli

LE DISFUNZIONI DELL AREA SACRALE NELLA PATOLOGIA NEUROLOGICA

LE DISFUNZIONI DELL AREA SACRALE NELLA PATOLOGIA NEUROLOGICA Catania 11 e 12 giugno 2013 LE DISFUNZIONI DELL AREA SACRALE NELLA PATOLOGIA NEUROLOGICA Incontro Congiunto SINC SIRN SIMFER SOMIPAR PRESENTAZIONE DEL CORSO La gestione diagnostica e terapeutica medica,

Dettagli

CONVEGNO OSPEDALE TERRITORIO SENZA DOLORE

CONVEGNO OSPEDALE TERRITORIO SENZA DOLORE CONVEGNO OSPEDALE TERRITORIO SENZA DOLORE MARINELLA DI SELINUNTE 12,13 e 14 MAGGIO 2011 "BAglio Florio" Sede del Convegno Baglio Florio, Marinella di Selinunte PRESIDENTI CONVEGNO GASPARE LIPARI U. O.

Dettagli

Programmazione territoriale per il benessere e la salute: quale ruolo per il consultorio

Programmazione territoriale per il benessere e la salute: quale ruolo per il consultorio Programmazione territoriale per il benessere e la salute: quale ruolo per il consultorio Dott.ssa Simona Arletti Assessore alla Salute e Pari Opportunità Comune di Modena Funzione dei consultori familiari

Dettagli

RAZIONALE OBIETTIVI DIDATTICI

RAZIONALE OBIETTIVI DIDATTICI RAZIONALE Le malattie cardiovascolari e respiratorie sono, a tutt oggi, le patologie croniche a più alto impatto sulla sopravvivenza, sulla qualità di vita, e sull assorbimento di risorse sanitarie, economiche

Dettagli

PALERMO 18 dicembre 2014

PALERMO 18 dicembre 2014 Breaking News in Hepatitis post PALERMO 18 dicembre 2014 Grand Hotel Piazza Borsa PROGRAMMA SCIENTIFICO CHAIRMEN A. Craxì, G. Di Perri, M. Rizzetto Breaking News in Hepatitis FACULTY post Raffaele BRUNO

Dettagli

contraccezione 17 18 Aprile 2015 Ròseo Hotel Leon D oro, Verona

contraccezione 17 18 Aprile 2015 Ròseo Hotel Leon D oro, Verona Infertilità, endometriosi e contraccezione Presidenti: L. Fedele, M. Franchi 17 18 Aprile 2015 Ròseo Hotel Leon D oro, Verona Elenco Relatori/Moderatori L. Benaglia Milano V. Bruni Firenze A. Cagnacci

Dettagli

28 CONGRESSO DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI NEONATOLOGIA SEZIONE LOMBARDIA

28 CONGRESSO DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI NEONATOLOGIA SEZIONE LOMBARDIA Società Italiana di Neonatologia - Sezione Lombardia 28 CONGRESSO DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI NEONATOLOGIA SEZIONE LOMBARDIA BERGAMO 30-31 gennaio 2015 Centro Congressi Hotel Excelsior San Marco Programma

Dettagli

CONVEGNO Medicina Complementare e Medicina Tradizionale: Sinergie ed Integrazioni

CONVEGNO Medicina Complementare e Medicina Tradizionale: Sinergie ed Integrazioni CONVEGNO Medicina Complementare e Medicina Tradizionale: Sinergie ed Integrazioni PROGRAMMA Pisa, 25 ottobre 2014 Presidenti del Convegno Sonia Baccetti - Luigi De Simone 8.30 Iscrizioni 8.30 Saluti delle

Dettagli

CORSO DI AGGIORNAMENTO

CORSO DI AGGIORNAMENTO CORSO DI AGGIORNAMENTO PROGRAMMA 8,30 Registrazione 8,40 Introduzione ed obiettivi del corso Dr. Giuseppe Caramanno I SESSIONE: ATTUALITA' IN TEMA DI CARDIOPATIA ISCHEMICA: Moderatori: Dr. Giuseppe Caramanno

Dettagli

Giornate Ginecologiche Pontine. XI edizione Corso di aggiornamento in Ginecologia e Ostetricia

Giornate Ginecologiche Pontine. XI edizione Corso di aggiornamento in Ginecologia e Ostetricia REGIONE LAZIO Struttura Complessa di Ostetricia e Ginecologia P.O. Nord - Latina Direttore Dott. Francesco Maneschi Giornate Ginecologiche Pontine. XI edizione Corso di aggiornamento in Ginecologia e Ostetricia

Dettagli

Andrologia. Riproduzione e sessualità. Pescara. 17-18 Aprile 2015. Congresso S.I.A. Sezione L.A.M.S. Lazio - Abruzzo - Molise - Sardegna

Andrologia. Riproduzione e sessualità. Pescara. 17-18 Aprile 2015. Congresso S.I.A. Sezione L.A.M.S. Lazio - Abruzzo - Molise - Sardegna Andrologia Riproduzione e sessualità Congresso S.I.A. Sezione L.A.M.S. Lazio - Abruzzo - Molise - Sardegna Pescara 17-18 Aprile 2015 Presidente del Congresso RAZIONALE La macroregione L.A.M.S. (Lazio,

Dettagli

MILANO. FONDAZIONE OPERA SAN CAMILLO Casa di cura San Pio X. Presidente: F. Vicariotto Comitato scientifico:

MILANO. FONDAZIONE OPERA SAN CAMILLO Casa di cura San Pio X. Presidente: F. Vicariotto Comitato scientifico: Fondazione Alessandra Graziottin onlus PER LA CURA DEL DOLORE NELLA DONNA VI workshop Presidente: F. Vicariotto Comitato scientifico: F. De Seta, A. Graziottin, F. Murina 29 novembre 2013 Sede del Workshop:

Dettagli

Mini-Master in Management e Supporto Globale del Paziente Oncologico

Mini-Master in Management e Supporto Globale del Paziente Oncologico Onlus con il Patrocinio di, CIPOMO Nazionale, Comune di Milano-Settore Salute, organizza la seconda edizione del: in corso di accreditamento ECM*, consiste in quattro moduli di due giornate ognuno, sui

Dettagli

Giornate Ginecologiche. Presidente Onorario: A. Volpe Presidente: A. Cagnacci CASTROCARO TERME

Giornate Ginecologiche. Presidente Onorario: A. Volpe Presidente: A. Cagnacci CASTROCARO TERME Giornate Ginecologiche Donna e dolore. Il sintomo che è malattia Presidente Onorario: A. Volpe Presidente: A. Cagnacci CASTROCARO TERME Grand Hotel delle Feste Padiglione delle feste - Via Roma, 2 - Castrocaro

Dettagli

PROGRAMMA. Dedicato ai Pediatri di famiglia ma non solo. MILANO, 10-11 APRILE 2015 Centro Congressi Palazzo Stelline Corso Magenta 61, Milano

PROGRAMMA. Dedicato ai Pediatri di famiglia ma non solo. MILANO, 10-11 APRILE 2015 Centro Congressi Palazzo Stelline Corso Magenta 61, Milano PROGRAMMA Dedicato ai Pediatri di famiglia ma non solo MILANO, 10-11 APRILE 2015 Centro Congressi Palazzo Stelline Corso Magenta 61, Milano Provider ECM n. 1172 CORSI PRECONGRESSUALI Venerdì, 10 aprile

Dettagli

Evento formativo: Convegno Focus on Endometriosis Personalizzazione della terapia medica e chirurgica

Evento formativo: Convegno Focus on Endometriosis Personalizzazione della terapia medica e chirurgica Evento formativo: Convegno Focus on Endometriosis Personalizzazione della terapia medica e chirurgica Sala Cristallo Hotel San Ranieri - Pisa, 14 marzo 2014 Presidente Onorario: Prof. Angiolo Gadducci

Dettagli

CONVEGNO OSPEDALE TERRITORIO SENZA DOLORE "BAGLIO FLORIO"

CONVEGNO OSPEDALE TERRITORIO SENZA DOLORE BAGLIO FLORIO CONVEGNO OSPEDALE TERRITORIO SENZA DOLORE MARINELLA DI SELINUNTE 12,13 e 14 MAGGIO 2011 "BAGLIO FLORIO" SEDE DEL CONVEGNO Baglio Florio, Marinella di Selinunte PRESIDENTI CONVEGNO GASPARE LIPARI GOFFREDO

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo VIA G. POMPILI 34 06100 PERUGIA Telefono 075.5736477 3407874887 Fax 075.5783487 E-mail angelobaldoni@libero.it

Dettagli

PRESENTAZIONE RELATORI

PRESENTAZIONE RELATORI PRESENTAZIONE Il Congresso si propone di delineare l apprendimento delle più comuni patologie uro-andrologiche ed acquisizione dei percorsi diagnostico-terapeutici multidisciplinari per il Medico di Medicina

Dettagli

verso una nuova menopausa Angelamaria Becorpi Silvia Maffei Silva Ottanelli

verso una nuova menopausa Angelamaria Becorpi Silvia Maffei Silva Ottanelli verso una nuova menopausa PRESIDENTI Angelamaria Becorpi Silvia Maffei Silva Ottanelli patrocini richiesti XII CONGRESSO NAZIONALE SIGITE 2016 Verso una nuova menopausa Centro di Riferimento Regionale

Dettagli

[ Convegno ] GRANDANGOLO 2010: UN ANNO DI GINECOLOGIA E OSTETRICIA Le nuove frontiere della diagnostica d immagini

[ Convegno ] GRANDANGOLO 2010: UN ANNO DI GINECOLOGIA E OSTETRICIA Le nuove frontiere della diagnostica d immagini [ Convegno ] GRANDANGOLO 2010: UN ANNO DI GINECOLOGIA E OSTETRICIA Le nuove frontiere della diagnostica d immagini Roma, 25-26 febbraio [Obiettivi ] Questa prima edizione del Grandangolo di Ginecologia

Dettagli

Dirigente medico I livello

Dirigente medico I livello INFORMAZIONI PERSONALI Cognome GAGLIARDI Nome MARISA Data di Nascita 07/01/1953 Qualifica ( 1) Dirigente medico I livello Amministrazione ASUR ZT 12 SAN BENEDETTO DEL TRONTO Struttura di Appartenenza Consultorio

Dettagli

INCONT...RIAMOCI! & a rimanere Continenti. due giorni di Sanità per i Ci adini. Palermo, 27 giugno 2019 Ordine dei Medici Palermo. Palermo, 28 giugno

INCONT...RIAMOCI! & a rimanere Continenti. due giorni di Sanità per i Ci adini. Palermo, 27 giugno 2019 Ordine dei Medici Palermo. Palermo, 28 giugno Palermo, 27 giugno 2019 Ordine dei Medici Palermo Palermo, 28 giugno Ambulatori di Uroginecologia Ospedali: Buccheri La Ferla Villa Sofia/Cervello ARNAS Civico Ingrassia Policlinico Ospedale Buccheri La

Dettagli

Scheda Curriculum Vitae Dott.ssa Giulia Bonelli

Scheda Curriculum Vitae Dott.ssa Giulia Bonelli INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 02/06/1972 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell Ufficio/U.O./Servizio GIULIA BONELLI Dirigente Medico Azienda Ospedaliera Mellino

Dettagli

NEOPLASIE EPATO-PANCREATICHE: RICERCA CLINICA MULTICENTRICA

NEOPLASIE EPATO-PANCREATICHE: RICERCA CLINICA MULTICENTRICA I CORSO DI FORMAZIONE SULLE NEOPLASIE DELL APPARATO DIGERENTE NEOPLASIE EPATO-PANCREATICHE: RICERCA CLINICA MULTICENTRICA DELL ISTITUTO TUMORI GIOVANNI PAOLO II Presidenti: VITO LORUSSO, NICOLA SILVESTRIS

Dettagli

CONGRESSO NAZIONALE 15 CORSO INFERMIERI. Bologna 26-29 Novembre 2014 PRIMO ANNUNCIO. Società Italiana di Gerontologia e Geriatria

CONGRESSO NAZIONALE 15 CORSO INFERMIERI. Bologna 26-29 Novembre 2014 PRIMO ANNUNCIO. Società Italiana di Gerontologia e Geriatria CONGRESSO NAZIONALE 15 CORSO INFERMIERI PRIMO ANNUNCIO Bologna 27-28 Novembre 2014 COMITATO SCIENTIFICO DEL 59 Coordinatore: MARCO ZOLI (Bologna) GIUSEPPE BELLELLI (Monza) LIGIA J. DOMINGUEZ (Palermo)

Dettagli

CONGRESS SEZIONE REGIONALE AIPO ABRUZZO - MOLISE

CONGRESS SEZIONE REGIONALE AIPO ABRUZZO - MOLISE SEZIONE: ABRUZZO-MOLISE nelle patologie polmonari acute e croniche PESCARA, 17-18 Aprile 2015 Hotel Esplanade nelle patologie polmonari acute e croniche Razionale Le malattie polmonari rappresentano una

Dettagli

Dall eziopatogenesi alla clinica:

Dall eziopatogenesi alla clinica: LA NEUROPATIA DIABETICA PERIFERICA Dall eziopatogenesi alla clinica: diagnosi differenziale e nuove terapie Padova, 22 novembre 2013 Hotel Galileo Claudio Olivato Padova 2013 LA NEUROPATIA DIABETICA PERIFERICA

Dettagli

ASSOCIAZIONE OSTETRICI GINECOLOGI OSPEDALIERI ITALIANI. I Convegno Regionale congiunto LA SICUREZZA IN SALA OPERATORIA C ATA N I A

ASSOCIAZIONE OSTETRICI GINECOLOGI OSPEDALIERI ITALIANI. I Convegno Regionale congiunto LA SICUREZZA IN SALA OPERATORIA C ATA N I A ASSOCIAZIONE OSTETRICI GINECOLOGI OSPEDALIERI ITALIANI C ATA N I A 13 DICEMBRE 2014 SHERATON HOTEL I Convegno Regionale congiunto LA SICUREZZA IN SALA OPERATORIA 1 La Sicurezza in Sala Operatoria I Convegno

Dettagli

SIE Toscana. 2 Corso di Aggiornamento Regionale ENDOCRINOLOGIA CLINICA TOSCANA

SIE Toscana. 2 Corso di Aggiornamento Regionale ENDOCRINOLOGIA CLINICA TOSCANA DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE, CHIRURGICHE E NEUROSCIENZE Scuola di specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo Università degli Studi di Siena AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA SENESE

Dettagli

L aggregazione funzionale specialistica

L aggregazione funzionale specialistica 9 Congresso Nazionale SIFoP L aggregazione funzionale specialistica Lecce, 18-19 ottobre 2010 Hilton Garden Inn Programma scientifico provvisorio Lunedì 18 ottobre Ore 16,00 Ore 18,00 Registrazione partecipanti

Dettagli

Ginecologia e Riproduzione 13-14 Novembre 2009

Ginecologia e Riproduzione 13-14 Novembre 2009 Ginecologia e Riproduzione 13-14 Novembre 2009 L obiettivo del Congresso è fare il punto sulle principali patologie ginecologiche benigne in grado di danneggiare la capacità riproduttiva della donna. Al

Dettagli

NELLE SFUMATURE DEL ROSA E DEL GRIGIO

NELLE SFUMATURE DEL ROSA E DEL GRIGIO AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA INTEGRATA VERONA NELLE SFUMATURE DEL ROSA E DEL GRIGIO Programma Preliminare Verona 11-12 marzo 2016 Centro Culturale Marani Responsabili Scientifici Dr. P. Brazzarola

Dettagli

OBESITÀ, NUTRIZIONE E STILI DI VITA PROGRAMMA TRENTO, 31 MARZO 2007 CENTRO SERVIZI CULTURALI SANTA CHIARA

OBESITÀ, NUTRIZIONE E STILI DI VITA PROGRAMMA TRENTO, 31 MARZO 2007 CENTRO SERVIZI CULTURALI SANTA CHIARA 3 CONGRESSO SEZIONE REGIONALE TRIVENETO SOCIETÀ ITALIANA DELL OBESITÀ OBESITÀ, NUTRIZIONE E STILI DI VITA TRENTO, 31 MARZO 2007 CENTRO SERVIZI CULTURALI SANTA CHIARA PROGRAMMA www.sio-triveneto.it Il sovrappeso

Dettagli

L Ospedale si rinnova e si apre alla società

L Ospedale si rinnova e si apre alla società Piazza Marconi, 2-95041 Caltagirone (CT) Tel. 0933.39509 - ufficiostampa@ospedalegravina.it composergraph SALVATORE E SAVERIO AZIENDA OSPEDALIERA GRAVINA E SANTO PIETRO SALVATORE E SAVERIO AZIENDA OSPEDALIERA

Dettagli

7 INCONTRO SARDO-EUROPEO DI TERAPIA DEL DOLORE E CURE PALLIATIVE

7 INCONTRO SARDO-EUROPEO DI TERAPIA DEL DOLORE E CURE PALLIATIVE 7 INCONTRO SARDO-EUROPEO DI TERAPIA DEL DOLORE E CURE PALLIATIVE TORTOLI 24 e 25 ottobre 2014 1 Sommario 1 PROVIDER... Errore. Il segnalibro non è definito. 2 PRESIDENTI DEL CONGRESSO... 3 3 RESPONSABILE

Dettagli

INCONT...RIAMOCI! & a rimanere Continenti. due giorni di Sanità per i Ci adini. Palermo, 27 giugno 2019 Ordine dei Medici Palermo. Palermo, 28 giugno

INCONT...RIAMOCI! & a rimanere Continenti. due giorni di Sanità per i Ci adini. Palermo, 27 giugno 2019 Ordine dei Medici Palermo. Palermo, 28 giugno Palermo, 27 giugno 2019 Ordine dei Medici Palermo Palermo, 28 giugno Ambulatori di Uroginecologia Ospedali: Buccheri La Ferla Villa Sofia/Cervello ARNAS Civico Ingrassia Policlinico Ospedale Buccheri La

Dettagli

Ottimizzazione della terapia per HBV

Ottimizzazione della terapia per HBV SAVEtheDATE Ottimizzazione della terapia per HBV BERGAMO 19/20 marzo 2015 Centro Congressi Giovanni XXIII FACULTY Marco Borderi Raffaele Bruno Vito Di Marco Stefano Fagiuoli Giovanni B. Gaeta Pietro Lampertico

Dettagli

Diagnostica clinica e di laboratorio nella fisiopatologia femminile: fertilità e gravidanza

Diagnostica clinica e di laboratorio nella fisiopatologia femminile: fertilità e gravidanza In collaborazione con 7 Convegno di Immunometria del Sud Italia Diagnostica clinica e di laboratorio nella fisiopatologia femminile: fertilità e gravidanza Bari, 27 marzo 2015 The Nicolaus Hotel Razionale

Dettagli

IV Corso Nazionale Diagnosi e Terapia della Infertilità Involontaria di Coppia

IV Corso Nazionale Diagnosi e Terapia della Infertilità Involontaria di Coppia IV Corso Nazionale Diagnosi e Terapia della Infertilità Involontaria di Coppia Presidente: G.B. La Sala Direttori: F. Capodanno, A. Nicoli, S. Palomba, M.T. Villani Reggio Emilia 22-23 Marzo 2013 Sede

Dettagli

Malattie Metaboliche in Medicina Interna

Malattie Metaboliche in Medicina Interna Corso di Formazione Continua: Malattie Metaboliche in Medicina Interna SEDE: AULA A EDIFICIO 2 CLINICA MEDICA POLICLINICO UMBERTO I - ROMA Direzione del Corso: Sebastiano Filetti Carlo Messina Enzo Pirrotta

Dettagli

Maggio 2009 ^ CONGRESSO REGIONALE TRISOCIETARIO A.I.G.O. S.I.E.D. S.I.G.E. Policlinico Universitario. di Monserrato Cagliari S.I.E.D.

Maggio 2009 ^ CONGRESSO REGIONALE TRISOCIETARIO A.I.G.O. S.I.E.D. S.I.G.E. Policlinico Universitario. di Monserrato Cagliari S.I.E.D. Società Italiana di Gastroenterologia S.I.E.D. Associazione Italiana Gastroenterologi ed Endoscopisti Ospedalieri Società Italiana di Endoscopia Digestiva Sezione Sardegna Società Italiana di Gastroenterologia

Dettagli