COME TROVARE IL DOMINIO DI UNA FUNZIONE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COME TROVARE IL DOMINIO DI UNA FUNZIONE"

Transcript

1 COME TROVARE IL DOMINIO DI UNA FUNZIONE Ebook con spiegazioni, esempi, numerosi con risoluzione commentata Mariairene Guagnini

2 Prima edizione: gennaio 014 Sito web: Contatti: La presente opera è rilasciata secondo la licenza Creative Commons Attribuzione Non commerciale Non opere derivate 3.0 Italia License Per leggere una copia della licenza visitare il sito web

3 INDICE Schema generale condizioni di esistenza funzioni di variabile reale pag. 4 Come si trova il dominio di una funzione. Alcune indicazioni pag. 7 Esercizi di base pag 10 Risultati degli di base pag 11 Svolgimento degli di base pag 14 Esercizi pag 18 Risultati degli pag 0 Svolgimento degli pag 4

4 SCHEMA GENERALE CONDIZIONI DI ESISTENZA FUNZIONI REALI DI UNA VARIABILE REALE indice funzioni polinomiale. Nessuna condizione esempi: x 3 4 x 8 ; y= 4 x 4 3 x+π ; f x = 3 x Esistono per ogni valore reale di x. funzioni razionali fratte. Condizione esistenza: denominatore 0 esempio : y= x 3 5 x. Condizione di esistenza: 5 x 0 x 5 radici di indice pari. Condizione esistenza: radicando 0 esempio : f x = x 3. Condizione di esistenza: x 3 0 x 3 radici di indice dispari. Nessuna condizione esempio : y= 5 x 3. Esiste per ogni valore reale di x. valore assoluto. Nessuna condizione esempio : y= 4 x. Esiste per ogni valore reale di x.

5 esponenziali a base costante maggiore di zero. Nessuna condizione esempio : y= x. Esiste per ogni valore reale di x. esponenziali a base variabile. Condizione esistenza: base > 0 esempio : y= x x 3 x. Condizione di esistenza: x 0 x logaritmi a base costante positiva e diversa da 1. Condizione esistenza: argomento > 0 esempio : f x =log 5 x 3. Condizione di esistenza: 5 x 3 0 x 3 5 logaritmi a base variabile. Condizioni di esistenza: argomento > 0 base > 0 base 1. esempio : y=log x x. Condizioni di esistenza: { x>0 x >0 x 1 { x>0 x> x 3 <x<3 x>3 seno, coseno. Nessuna condizione esempi : f (x)=sin( x+π) y=cos 3 x. Esistono per ogni valore reale di x. tangente (con argomento in radianti). Condizione di esistenza: argomento π +k π con k Z (cioè k=0,±1,±,...) esempio: tan ( x+ π 3 ). Condizione di esistenza: x+ π 3 π +k π x π 6 +k π x π 1 +k π k Z

6 cotangente (con argomento in radianti). Condizione di esistenza: argomento k π con k Z (cioè k =0,±1,±,...) esempio: cot( x+ π 4 ). Condizione di esistenza: x+ π 4 k π x π 4 +k π x π 8 +k π k Z arcoseno, arcocoseno. Condizioni di esistenza 1 argomento 1 cioè { argomento 1 argomento 1 esempio: arcsin 3 x Condizioni di esistenza { 3 x 1 3 x 1 { x 4 x { x 4 x x 4 arcotangente, arcocotangente. Nessuna condizione. esempio : y=arctan 3 x. Esiste per ogni valore reale di x.

7 COME SI TROVA IL DOMINIO DI UNA FUNZIONE ALCUNE INDICAZIONI indice Il dominio (campo di esistenza / insieme di definizione) di una funzione f (x) è l'insieme dei valori x per cui esiste la funzione. Generalmente si deve trovare il dominio di una funzione formata a partire da più funzioni base. Esempi: y=sin x+ln x (somma di due funzioni) y=ln(sin x) (composizione di due funzioni) Casi frequenti Funzione Dominio della funzione f (x)±g( x) Dominio f (x) Dominio g ( x) f (x) g (x) Dominio f (x) Dominio g( x) k f ( x) con k 0 Dominio f (x) f ( x) g (x) Dominio f (x) Dominio g( x) { x R: g(x) 0 }

8 Funzioni composte. Occorre analizzare la funzione come negli esempi seguenti. Esempio 1. y= ln x Lo schema di composizione è x logaritmo ln x radice ln x. x>0 esistenza logaritmo Le condizioni di esistenza sono { ln x 0 esistenza radice Esempio. y=ln (arcsin x) Lo schema di composizione è x arcoseno arcsin x logaritmo ln(arcsin x). 1 x 1 esistenza arcoseno Le condizioni di esistenza sono { arcsin x>0 esistenza logaritmo Consigli importanti. (1) Non modificare la funzione senza aver prima posto tutte le condizioni di esistenza. Esempio 3: il dominio della funzione f (x)=log(x )+log( x+3) è D=(;+ ). Se, prima di trovare il dominio, applico la prima proprietà dei logaritmi ottengo f ( x)=log[( x )( x+3)] e posso erroneamente pensare che il dominio sia D=( ; 3) (;+ ) () Scrivere prima, con cura, tutte le condizioni di esistenza e solo successivamente svolgere i calcoli relativi a tali condizioni.

9 Esempi Esempio 5. log 3 x x La funzione data è la somma di due funzioni: il logaritmo e la radice quadrata. NB. Attenzione agli =. 3 x>0 esistenza logaritmo { x 0 esistenza radice { x>0 x { x>0 x 0<x Esempio 6. f x = 3 x x 3 x La funzione data è il rapporto di una radice quadrata e di un polinomio { 3 x 0 esistenza radice x 3 x 0 esistenza frazione { x 3 x 0 x 3 x>3 Esempio 7. f x = 3 x x 5 La funzione data è la radice quadrata di una frazione. { 3 x x 5 0 esistenza radice x 5 0 esistenza frazione { 3 x<5 x 5 3 x<5 Osservazione sulla definizione di dominio Nella ricerca del dominio occorre fare attenzione al caso in cui la funzione ha delle limitazioni nella definizione. Esempio 8. E' data la funzione { f (x)=x 4 x 1 x<3. Il polinomio esiste sempre, ma ci sono le condizioni aggiuntive nella definizione della funzione. Quindi il dominio è D=[1;3 ).

10 ESERCIZI DI BASE indice Svolgere da ciascuno dei seguenti, controllando i risultati e gli svolgimenti proposti dal testo. 1) y= 3 x 4 risultato o 1 svolgimento o 1 ) y= x x risultato o svolgimento o 3) x x +3 risultato o 3 svolgimento o 3 4) y= 1 x risultato o 4 svolgimento o 4 5) y=sin 4 x risultato o 5 svolgimento o 5 6) sin x y= cos( x π risultato o 6 svolgimento o 6 4 ) 7) y=tan(x 4) risultato o 7 svolgimento o 7 8) y= sin x risultato o 8 svolgimento o 8 9) y= x x risultato o 9 svolgimento o 9 10) y=ln (x 3 x ) risultato o 10 svolgimento o 10 11) y=cot (π x) risultato o 11 svolgimento o 11 1) arccos( x 3) risultato o 1 svolgimento o 1

11 RISULTATI DEGLI ESERCIZI DI BASE indice Risultato o 1 La funzione y= 3 x 4 esiste per ogni valore di x R. D=R. svolgimento o 1 di base Risultato o La funzione y= x x esiste per 0 x. D=[0;]. svolgimento o di base Risultato o 3 La funzione x x 3 esiste per x> 3. D=( 3;+ ). svolgimento o 3 di base Risultato o 4 La funzione y= 1 x esiste per 3 x 1. D=[ 3;1]. svolgimento o 4 di base Risultato o 5 La funzione y=sin 4 x esiste per x 0. D=[0;+ ). svolgimento o 5 di base

12 Risultato o 6 La funzione sin x y= cos( x π 4 ) esiste per x 3 8 π+k π, k Z. R { 3 8 π+k π, k Z } svolgimento o 6 di base Risultato o 7 La funzione y=tan x 4 esiste per x 4+ π +k π, k Z. R { 4+ π +k π, k Z} svolgimento o 7 di base Risultato o 8 La funzione y= sin x esiste per ogni valore di x R. D=R. svolgimento o 8 di base Risultato o 9 La funzione y= x x esiste per 0 x x. D=[0;) ( ;+ ). svolgimento o 9 di base Risultato o 10 La funzione y=ln x 3 x esiste per x 0 x 3. D=( ;0) ( 3;+ ). svolgimento o 10 di base

13 Risultato o 11 La funzione y=cot (π x) esiste per x k, k Z. D=R Z svolgimento o 11 di base Risultato o 1 La funzione arccos x 3 esiste per x x. D=[ ; ] [ ; ]. svolgimento o 1 di base

14 SVOLGIMENTO DEGLI ESERCIZI DI BASE indice Svolgimento o 1 La funzione y= 3 x 4 è la radice cubica di un polinomio. Il polinomio non ha condizioni di esistenza; la radice cubica è di indice dispari e quindi non presenta condizioni di esistenza. Il dominio (campo di esistenza / insieme di definizione) è quindi formato da tutti i numeri reali. D=R. di base Svolgimento o Per la funzione y= x x dobbiamo prendere in esame l'esistenza delle due radici quadrate: { x 0 x 0 { x 0 x { x 0 x 0 x D=[0 ;]. di base Svolgimento o 3 Per la funzione x x 3 dobbiamo prendere i esame l'esistenza della radice quadrata e il fatto che il denominatore deve essere diverso da zero: { x+3 0 x+3 0 { x 3 x+3 0 { x 3 x 3 x 3 D=( 3;+ ). di base

15 Svolgimento o 4 Per la funzione { 1 x 0 1 x 0 y= 1 x dobbiamo considerare l'esistenza delle due radici quadrate: { x 1 1 x { x 1 1 x { x 1 1 x 4 { x 1 x 3 { x 1 x 3 3 x 1 D=[ 3;1]. di base Svolgimento o 5 Per la funzione y=sin 4 x l'unica condizione che dobbiamo considerare è quella dell'esistenza della radice (perché ha indice pari): x 0. D=[0;+ ). di base Svolgimento o 6 Per la funzione sin x y= cos( x π 4 ) l'unica condizione è quella del denominatore diverso da zero (seno e coseno esistono perché hanno come argomento un polinomio): cos( x π 4 ) 0 x π 4 π +k π, k Z x π 4 + π +k π, k Z x 3 π 4 +k π, k Z x 3 π 8 +k π, k Z R { 3 8 π+k π, k Z }. di base

16 Svolgimento o 7 Per la funzione y=tan x 4 dobbiamo prendere in esame l'esistenza della tangente: x 4 π +k π, k Z x 4+ π +k π, k Z R { 4+ π +k π, k Z}. di base Svolgimento o 8 Data la funzione y= sin x, sin x esiste per ogni x e il valore assoluto non richiede condizioni di esistenza la funzione in esame esiste per ogni x R. D=R. di base Svolgimento o 9 Per la funzione y= x x dobbiamo considerare le condizioni dell'esistenza della radice quadrata e e del denominatore diverso da zero: { x 0 x 0 { x 0 x 0 { x 0 x 0 x x D=[0 ;) ( ;+ ). di base Svolgimento o 10 Per la funzione y=ln x 3 x dobbiamo porre la condizione di esistenza de logaritmo: x 3 x 0 x 0 x 3 D=( ;0) ( 3;+ ). di base

17 Svolgimento o 11 Per la funzione y=cot (π x) dobbiamo porre la condizione di esistenza della cotangente: π x k π, k Z x k, k Z D=R Z. di base Svolgimento o 1 Per la funzione arccos x 3 dobbiamo porre la condizione di esistenza dell'arcocoseno: 1 x 3 1 { x 3 1 x 3 1 { x x 4 { x x x x x D=[ ; ] [ ;]. di base

18 ESERCIZI indice Svolgere da ciascuno dei seguenti, controllando i risultati e gli svolgimenti proposti dal testo. 13) y=arctan x3 x+3 x risultato o 13 svolgimento o 13 14) y= log 0.5 x log 0.5 x 1 risultato o 14 svolgimento o 14 15) y= x+3 x 1 risultato o 15 svolgimento o 15 16) y=( x) (1 x) risultato o 16 svolgimento o 16 17) y=log 3 x risultato o 17 svolgimento o 17 18) y=ln (e x e x +1) risultato o 18 svolgimento o 18 19) y=ln (ln( x)) risultato o 19 svolgimento o 19 0) y=ln x risultato o 0 svolgimento o 0 1) y=log x ( x ) risultato o 1 svolgimento o 1

19 ) y=log x x risultato o svolgimento o 3) y= tan x risultato o 3 svolgimento o 3 4) y= 4x 4 x x risultato o 4 svolgimento o 4 5) y= 4x x 4 x risultato o 5 svolgimento eso 5 6) y= ln x ln x 5 risultato o 6 svolgimento o 6 7) y= log 0.5 x log 0.5 x 5 risultato o 7 svolgimento o 7 8) y=arcsin(log 1 x) risultato o 8 svolgimento o 8 9) y=arcsin x arccos(1 x ) risultato o 9 svolgimento o 9 30) y=ln ( x+1 (x 1)) risultato o 30 svolgimento o 30 31) y= sin x sin x risultato o 31 svolgimento o 31 3) y= x sin x x cos x risultato o 3 svolgimento o 3

20 RISULTATI DEGLI ESERCIZI indice Risultato o 13 La funzione y=arctan x3 x+3 x esiste per x 0. D=R { 0}=( ;0) ( 0;+ ). svolgimento o 13 Risultato o 14 La funzione y= log 0.5 x log 0.5 x 1 svolgimento o 14 esiste per 0<x<0.5 x>0. D=(0 ;0.5 ) ( 0.5 ;+ ). Risultato o 15 La funzione y= x+3 x 1 svolgimento o 15 esiste 1 x <5 x>5. D=[1;5) ( 5;+ ). Risultato o 16 La funzione y=( x) (1 x) esiste per 0 x<. D=[0;). svolgimento o 16 Risultato o 17 La funzione y=log 3 x esiste per x 3. D=R { 3}=( ;3 ) ( 3 ;+ ). svolgimento o 17

21 Risultato o 18 La funzione y=ln (e x e x +1) esiste per x 0. D=R { 0}=( ;0) ( 0;+ ). svolgimento o 18 Risultato o 19 La funzione y=ln (ln( x)) esiste per x>1. D=( 1;+ ). svolgimento o 19 Risultato o 0 La funzione y=ln x esiste per x>0. D=(0;+ ). svolgimento o 0 Risultato o 1 La funzione y=log x ( x) esiste per 0<x<1 1<x<. D=(0;1) ( 1; ). svolgimento o 1 Risultato o La funzione y=log x x esiste per 0<x<1 1<x< x>. D=(0;1) ( 1; ) ( ;+ ). svolgimento o

22 Risultato o 3 La funzione y= tan x esiste per 0+k π x< π +k π, k Z. svolgimento o 3 Risultato o 4 La funzione y= 4x 4 x x esiste per x<0 0<x 1. D=( ;0 ) ( 0; 1 ]. Risultato o 5 La funzione y= 4x x 4 x esiste per x< 1. D=( ; 1 ). Risultato o 6 La funzione y= ln x 5 ln x 5 esiste per x 1 x e 5 5. D=[ 1;e ) ( e ;+ ). Risultato o 7 La funzione y= 5 5 log 0.5 x log 0.5 x 5 esiste per 0<x< <x D=(0;0.5 4 ) ( ;1].

23 Risultato o 8 La funzione y=arcsin(log 1 x) esiste per 1 x. D=[ 1 ; ]. Risultato o 9 La funzione y=arcsin x arccos(1 x ) esiste per 1 x 1. D=[ 1 ;1 ]. Risultato o 30 La funzione y=ln ( x+1 ( x 1)) esiste per 1 x<3. D=[ 1;3). Risultato o 31 La funzione y= sin x sin x esiste per x k π, k Z. R { k π, k Z} Risultato o 3 La funzione y= x sin x x cos x esiste per x ±α con α

24 SVOLGIMENTO DEGLI ESERCIZI indice Svolgimento o 13 La funzione y=arctan x3 x+3 x è composta nel seguente modo: x frazione x 3 x+3 x arcotangente arctan x3 x+3 x. L'arcotangente esiste sempre (se esiste l'argomento), quindi l'unica condizione è relativa all'esistenza della frazione: denominatore 0 x 0 x 0 D=R { 0}=( ;0) ( 0;+ ). Svolgimento o 14 La funzione y= log 0.5 x log 0.5 x 1 è costituita dal rapporto di due espressioni, in cui compare lo stesso logaritmo. Dobbiamo quindi considerare l'esistenza di questo logaritmo e porre il denominatore della frazione diverso da zero. { x>0 esistenza logaritmo log 0,5 x 1 0 denominatore 0 { x>0 log 0.5 x 1 { x>0 log 0.5 x log { x>0 x 0.5 0<x<0.5 x>0 D=(0;0.5) ( 0.5;+ ).

25 Svolgimento o 15 La funzione y= x+3 x 1 è costituita dal rapporto di due espressioni e nel denominatore compare una radice quadrata. { x 1 0 esistenza radice x 1 0 denominatore 0 { x 1 x 1 { x 1 x 1 4 { x 1 x 5 1 x <5 x>5 D=[1;5) ( 5;+ ). Svolgimento o 16 La funzione y=( x) (1 x) è un'esponenziale con base variabile. La base è un polinomio, l'esponente contiene una radice quadrata. x>0 cond. base esponenziale { x 0 esistenza radice { x< x 0 0 x< D=[0;). Svolgimento o 17 Lo schema di composizione della funzione y=log 3 x è: x polinomio valore assoluto 3 x 3 x logaritmo log 3 x. Polinomio e valore assoluto di polinomio non richiedono condizioni, quindi dobbiamo porre solo la condizione di esistenza del logaritmo: 3 x >0 3 x 0 x 3 D=R { 3}=( ;3) ( 3;+ ).

26 Svolgimento o 18 Data la funzione y=ln (e x e x +1), i due esponenziali esistono per ogni x, quindi dobbiamo porre solo la condizione di esistenza del logaritmo: e x e x +1>0 (e x 1) >0 e x 1 0 e x 1 e x e 0 x 0 D=R { 0}=( ;0) ( 0;+ ). Svolgimento o 19 Lo schema di composizione della funzione y=ln (ln( x)) è : x logaritmo ln x logaritmo ln(ln x). Dobbiamo porre le condizioni di esistenza dei due logartimi x>0 esistenza primo logaritmo { ln x>0 esistenza secondo logaritmo { x>0 ln x>ln 1 { x>0 x>1 x>1 D=(1;+ ). Svolgimento o 0 Lo schema di composizione della funzione y=ln x è: x logaritmo ln x quadrato (ln x). L'unica condizione che dobbiamo porre è quella relativa all'esistenza del logaritmo ( il quadrato esiste sempre se esiste la sua base): x>0 D=(0;+ ).

27 Svolgimento o 1 La funzione y=log x ( x) è un logaritmo, a base variabile, di un polinomio. x>0 x 1 cond. base logaritmo { x>0 cond. argomento logaritmo { x>0 x 1 x< D=(0;1) ( 1; ). 0<x<1 1<x< Svolgimento o La funzione y=log x x è un logaritmo a base variabile. { x>0 x 1 cond. base logaritmo x >0 cond. argomento logaritmo { x>0 x 1 x 0 0<x<1 1<x< x> D=(0;1) ( 1; ) ( ;+ ). x>0 x 1 { x Svolgimento o 3 Lo schema di composizione della funzione y= tan x è: x tangente radice quadrata tan x tan x. { x +k π, k Z esistenza tangente π tan x 0 cond. esistenza radice {x π +k π, k Z 0+k π x< π +k π, k Z 0+k π x< π +k π, k Z. D={ x k π x< π +k π, k Z} video tan(x)>=0

28 Svolgimento o 4 La funzione y= 4x 4 x x è il rapporto di due espressioni e il numeratore presenta una radice quadrata. Gli esponenziali presenti esistono per ogni x. { 4x 0 esistenza radice quadrata 4 x x 0 denominatore diverso da zero { 4 x 4 x x { x 1 x x { x 1 x x { x 1 x 0 x<0 0<x 1 D=( ;0) ( 0; 1 ]. Svolgimento eso 5 La funzione y= 4x x 4 x è il rapporto di due espressioni e il denominatore presenta una radice quadrata. Gli esponenziali presenti esistono per ogni x. { 4 x 0 esistenza radice quadrata 4 x 0 condizione denominatore { 4 x 0 4 x 0 4x >0 4 x < x < 1 x<1 x< 1 D=( ; 1 ).

29 { Svolgimento o 6 La funzione y= ln x ln x 5 è il rapporto di due espressioni, il denominatore presenta una radice quadrata e compare due volte ln x. { x>0 condizione esistenza logaritmo ln x 0 condizione esistenza radice ln x 5 0 condizione denominatore {x>0 ln x ln 1 ln x 5 {x>0 x 1 ln x 5 ln e {x>0 x 1 ln x ln e 5 {x>0 x 1 5 x e x 1 x e 5 5 D=[ 1;e ) ( e ;+ ). Svolgimento o 7 La funzione y= log 0.5 x log 0.5 x 5 è un rapporto e compare due volte log 0.5 x. {x>0 condizione esistenza logaritmo log 0.5 x 0 condizione esistenza radice log 0.5 x 5 0 condizione denominatore {x>0 log 0.5 x log log 0.5 x 5 {x>0 x 1 (base minore di 1) log 0.5 x 5 4 x>0 x 1 log 0.5 x 5 4 log {x>0 x 1 log 0.5 x log {x>0 x 1 x , <x< <x 1 D=(0 ;0.5 4 ) ( ;1 ].

30 Svolgimento o 8 Lo schema di composizione della funzione y=arcsin(log 1 x) è: x logaritmo log 1 x arcoseno arcsin(log 1 x). { x>0 esistenza logaritmo 1 log 1 x 1 condizione arcoseno {x>0 log 1 x 1 log 1 x 1 {x>0 log 1 log 1 x log 1 x log {x>0 log 1 x log 1 ( 1 1 ) x 1 {x>0 x ( 1 1 ) x 1 {x>0 x x 1 1 x D=[ 1 ; ]. Svolgimento o 9 E' data la funzione y=arcsin x arccos(1 x ). { 1 x 1 esistenza arcoseno 1 1 x 1 esistenza arcocoseno { 1 x 1 1 x 1 1 x 1 { 1 x 1 x x 0 { 1 x 1 x 1 x 0 { 1 x 1 1 x 1 x R 1 x 1 D=[ 1;1].

31 Svolgimento o 30 E' data la funzione y=ln ( x+1 (x 1)). { x+1 0 esistenza radice qu. x+1 (x 1)>0 esistenza logaritmo x 1 { x+1>x 1 (*) (*) x+1> x 1 { x 1<0 x+1 0 { x 1 0 x+1>( x 1) { x<1 x 1 x 1 { x+1>x +1 x 1 x<1 { x 1 x 3 x<0 1 x<3 1 x<1 { x 1 0<x<3 1 x<1 1 x<3 Riprendiamo il sistema iniziale { x 1 1 x<3 1 x<3 D=[ 1 ;3). Svolgimento o 31 La funzione y= sin x sin x è il rapporto di due espressioni. L'unica condizione che dobbiamo porre è la condizione del denominatore: sin x 0 x k π, k Z x k π, k Z. D=R { x=k π, k Z } Osservazione. Non è corretto il seguente procedimento: y= sin x sin x y= sin x sin x cos x y= 1 cos x x π +k π, k Z, perché non si può semplificare prima di porre le condizioni di esistenza.

32 Svolgimento o 3 La funzione y= x sin x x cos x è il rapporto di due espressioni. L'unica condizione che dobbiamo porre è la condizione del denominatore: x cos x 0 cos x x. Risolviamo l'equazione associata cos x=x con un metodo grafico: video metodo grafico { y=cos x y= x x=α, α Quindi la funzione esiste per x ±α con α

Anno 5 4. Funzioni reali: il dominio

Anno 5 4. Funzioni reali: il dominio Anno 5 4 Funzioni reali: il dominio 1 Introduzione In questa lezione impareremo a definire cos è una funzione reale di variabile reale e a ricercarne il dominio. Al termine di questa lezione sarai in grado

Dettagli

Anno 3. Funzioni: dominio, codominio e campo di esistenza

Anno 3. Funzioni: dominio, codominio e campo di esistenza Anno 3 Funzioni: dominio, codominio e campo di esistenza 1 Introduzione In questa lezione parleremo delle funzioni. Ne daremo una definizione e impareremo a studiarne il dominio in relazione alle diverse

Dettagli

In base alla definizione di limite, la definizione di continuità può essere data come segue:

In base alla definizione di limite, la definizione di continuità può essere data come segue: Def. Sia f una funzione a valori reali definita in un intervallo I (itato o ilitato) e sia un punto interno all intervallo I. Si dice che f è continua nel punto se: ( )= ( ) Una funzione f è continua in

Dettagli

FUNZIONI REALI DI VARIABILE REALE e CONTINUITA Roberto Argiolas

FUNZIONI REALI DI VARIABILE REALE e CONTINUITA Roberto Argiolas FUNZIONI REALI DI VARIABILE REALE e CONTINUITA Roberto Argiolas.8.6.. - -.5.5 -. In questa dispensa ricordiamo la classificazione delle funzioni elementari e il dominio di esistenza delle stesse. Inoltre

Dettagli

DOMINIO di FUNZIONI. PREREQUISITI: Grafici delle funzioni elementari. Calcolo di EQUAZIONI e DISEQUAZIONI, intere e fratte.

DOMINIO di FUNZIONI. PREREQUISITI: Grafici delle funzioni elementari. Calcolo di EQUAZIONI e DISEQUAZIONI, intere e fratte. DOMINIO di FUNZIONI PREREQUISITI: Grafici delle funzioni elementari. Calcolo di EQUAZIONI e DISEQUAZIONI, intere e fratte. Tutorial di Barberis Paola - 2009 Definizioni: FUNZIONE e DOMINIO LA FUNZIONE

Dettagli

Corso Integrato: Matematica e Statistica. Corso di Matematica (6 CFU)

Corso Integrato: Matematica e Statistica. Corso di Matematica (6 CFU) Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Agrarie Corso Integrato: Matematica e Statistica Modulo: Matematica (6 CFU) (4 CFU Lezioni +2 CFU Esercitazioni) Corso di Laurea in Tutela e Gestione del territorio

Dettagli

0 < a < 1 a > 1. In entrambi i casi la funzione y = log a (x) si può studiare per punti e constatare che essa presenta i seguenti andamenti y

0 < a < 1 a > 1. In entrambi i casi la funzione y = log a (x) si può studiare per punti e constatare che essa presenta i seguenti andamenti y INTRODUZIONE Osserviamo, in primo luogo, che le funzioni logaritmiche sono della forma y = log a () con a costante positiva diversa da (il caso a = è banale per cui non sarà oggetto del nostro studio).

Dettagli

Appunti e generalità sulle funzioni reali di variabili reali.

Appunti e generalità sulle funzioni reali di variabili reali. Appunti e generalità sulle funzioni reali di variabili reali. Premessa Questa breve trattazione non vuole costituire una guida completa ed esauriente sull argomento, ma vuole fornire solamente i concetti

Dettagli

Ripasso delle matematiche elementari: esercizi svolti

Ripasso delle matematiche elementari: esercizi svolti Ripasso delle matematiche elementari: esercizi svolti I Equazioni e disequazioni algebriche 3 Esercizi su equazioni e polinomi di secondo grado.............. 3 Esercizi sulle equazioni di grado superiore

Dettagli

Anno 5 4 Funzioni reali. elementari

Anno 5 4 Funzioni reali. elementari Anno 5 4 Funzioni reali elementari 1 Introduzione In questa lezione studieremo alcune funzioni molto comuni, dette per questo funzioni elementari. Al termine di questa lezione sarai in grado di definire

Dettagli

Corso di Analisi Matematica. Funzioni continue

Corso di Analisi Matematica. Funzioni continue a.a. 203/204 Laurea triennale in Informatica Corso di Analisi Matematica Funzioni continue Avvertenza Questi sono appunti informali delle lezioni, che vengono resi disponibili per comodità degli studenti.

Dettagli

Vademecum studio funzione

Vademecum studio funzione Vademecum studio funzione Campo di Esistenza di una funzione o dominio: Studiare una funzione significa determinare gli elementi caratteristici che ci permettono di disegnarne il grafico, a partire dalla

Dettagli

IL CONCETTO DI FUNZIONE

IL CONCETTO DI FUNZIONE IL CONCETTO DI FUNZIONE Il concetto di funzione è forse il concetto più importante per la matematica: infatti la matematica e' cercare le cause, le implicazioni, le conseguenze e l'utilità di una funzione

Dettagli

DERIVATE DELLE FUNZIONI. esercizi proposti dal Prof. Gianluigi Trivia

DERIVATE DELLE FUNZIONI. esercizi proposti dal Prof. Gianluigi Trivia DERIVATE DELLE FUNZIONI esercizi proposti dal Prof. Gianluigi Trivia Incremento della variabile indipendente e della funzione. Se, sono due valori della variabile indipendente, y f ) e y f ) le corrispondenti

Dettagli

Verica di Matematica su dominio e segno di una funzione [COMPITO 1]

Verica di Matematica su dominio e segno di una funzione [COMPITO 1] Verica di Matematica su dominio e segno di una funzione [COMPITO 1] Esercizio 1. Determinare il dominio delle seguenti funzioni: 1. y = 16 x ;. y = e 1 x +4 + x + x + 1; 3. y = 10 x x 3 4x +3x; 4. y =

Dettagli

Generalità sulle funzioni

Generalità sulle funzioni Capitolo Concetto di funzione Generalità sulle funzioni Definizione di funzione Definizione Dato un sottoinsieme non vuoto D di R, si chiama funzione reale di variabile reale, una relazione che ad ogni

Dettagli

Funzioni. Parte prima. Daniele Serra

Funzioni. Parte prima. Daniele Serra Funzioni Parte prima Daniele Serra Nota: questi appunti non sostituiscono in alcun modo le lezioni del prof. Favilli, né alcun libro di testo. Sono piuttosto da intendersi a integrazione di entrambi. 1

Dettagli

Diario del corso di Analisi Matematica 1 (a.a. 2015/16)

Diario del corso di Analisi Matematica 1 (a.a. 2015/16) Diario del corso di Analisi Matematica (a.a. 205/6) 4 settembre 205 ( ora) Presentazione del corso. 6 settembre 205 (2 ore) Numeri naturali, interi, razionali, reali. 2 non è razionale. Introduzione alle

Dettagli

( x) ( x) 0. Equazioni irrazionali

( x) ( x) 0. Equazioni irrazionali Equazioni irrazionali Definizione: si definisce equazione irrazionale un equazione in cui compaiono uno o più radicali contenenti l incognita. Esempio 7 Ricordiamo quanto visto sulle condizioni di esistenza

Dettagli

Considerazioni preliminari sul dominio

Considerazioni preliminari sul dominio L'argomento di cui ci occupiamo in questa lezione è un must nello studio dell'analisi Matematica: vogliamo proporre una guida completa sul dominio di funzioni reali di variabile reale, e mostrare quali

Dettagli

DOMINIO di FUNZIONI PREREQUISITI: Grafici delle funzioni elementari. Calcolo di EQUAZIONI e DISEQUAZIONI, intere, fratte e scomposte.

DOMINIO di FUNZIONI PREREQUISITI: Grafici delle funzioni elementari. Calcolo di EQUAZIONI e DISEQUAZIONI, intere, fratte e scomposte. DOMINIO di FUNZIONI PREREQUISITI: Grafici delle funzioni elementari. Calcolo di EQUAZIONI e DISEQUAZIONI, intere, fratte e scomposte. Tutorial di Barberis Paola agg 2015 FUNZIONE e DOMINIO LA FUNZIONE

Dettagli

1.2 Funzioni, dominio, codominio, invertibilità elementare, alcune identità trigonometriche

1.2 Funzioni, dominio, codominio, invertibilità elementare, alcune identità trigonometriche . Funzioni, dominio, codominio, invertibilità elementare, alcune identità trigonometriche Per le definizioni e teoremi si fa riferimento ad uno qualsiasi dei libri M.Bertsch - R.Dal Passo Lezioni di Analisi

Dettagli

Funzioni. Capitolo 6. 6.1 Concetto di funzione e definizioni preliminari

Funzioni. Capitolo 6. 6.1 Concetto di funzione e definizioni preliminari Capitolo 6 Funzioni 6. Concetto di funzione e definizioni preliminari Definizione 6. Dati due insiemi non vuoti D e C, si dice applicazione o funzione una qualsiasi legge (relazione) che associa ad ogni

Dettagli

ESERCIZI SVOLTI Ricerca del dominio di funzioni razionali fratte e irrazionali. www.vincenzoscudero.it novembre 2009

ESERCIZI SVOLTI Ricerca del dominio di funzioni razionali fratte e irrazionali. www.vincenzoscudero.it novembre 2009 ESERCIZI SVOLTI Ricerca del dominio di funzioni razionali fratte e irrazionali v.scudero www.vincenzoscudero.it novembre 009 1 1 Funzioni algebriche fratte 1.1 Esercizio svolto y = x 1 x 11x + 10 (generalizzazione)

Dettagli

Elementi di topologia della retta

Elementi di topologia della retta Elementi di topologia della retta nome insieme definizione l insieme è un concetto primitivo che si accetta come intuitivamente noto secondo George Cantor, il padre della teoria degli insiemi: Per insieme

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA BANCARIA FINANZIARIA ED ASSICURATIVA (Classe 7) Corso di Matematica per l Economia (Prof. F. Eugeni) TEST DI INGRESSO Teramo, ottobre 00 SEZIONE

Dettagli

Sviluppi di Taylor Esercizi risolti

Sviluppi di Taylor Esercizi risolti Esercizio 1 Sviluppi di Taylor Esercizi risolti Utilizzando gli sviluppi fondamentali, calcolare gli sviluppi di McLaurin con resto di Peano delle funzioni seguenti fino all ordine n indicato: 1. fx ln1

Dettagli

G3. Asintoti e continuità

G3. Asintoti e continuità G3 Asintoti e continuità Un asintoto è una retta a cui la funzione si avvicina sempre di più senza mai toccarla Non è la definizione formale, ma sicuramente serve per capire il concetto di asintoto Nei

Dettagli

Per studio di funzione intendiamo un insieme di procedure che hanno lo scopo di analizzare le proprietà di una funzione f ( x) R R

Per studio di funzione intendiamo un insieme di procedure che hanno lo scopo di analizzare le proprietà di una funzione f ( x) R R Studio di funzione Per studio di funzione intendiamo un insieme di procedure che hanno lo scopo di analizzare le proprietà di una funzione f ( x) R R : allo scopo di determinarne le caratteristiche principali.

Dettagli

FUNZIONE REALE DI UNA VARIABILE

FUNZIONE REALE DI UNA VARIABILE FUNZIONE REALE DI UNA VARIABILE Funzione: legge che ad ogni elemento di un insieme D (Dominio) tale che D R, fa corrispondere un elemento y R ( R = Codominio ). f : D R : f () = y ; La funzione f(): A

Dettagli

Raccolta degli Scritti d Esame di ANALISI MATEMATICA U.D. 1 assegnati nei Corsi di Laurea di Fisica, Fisica Applicata, Matematica

Raccolta degli Scritti d Esame di ANALISI MATEMATICA U.D. 1 assegnati nei Corsi di Laurea di Fisica, Fisica Applicata, Matematica DIPARTIMENTO DI MATEMATICA Università degli Studi di Trento Via Sommarive - Povo (TRENTO) Raccolta degli Scritti d Esame di ANALISI MATEMATICA U.D. 1 assegnati nei Corsi di Laurea di Fisica, Fisica Applicata,

Dettagli

Esercizi di Analisi Matematica

Esercizi di Analisi Matematica Esercizi di Analisi Matematica CAPITOLO 1 LE FUNZIONI Exercise 1.0.1. Risolvere le seguenti disuguaglianze: (1) x 1 < 3 () x + 1 > (3) x + 1 < 1 (4) x 1 < x + 1 x 1 < 3 x + 1 < 3 x < 4 Caso: (a): x 1

Dettagli

Anno 5 Funzioni inverse e funzioni composte

Anno 5 Funzioni inverse e funzioni composte Anno 5 Funzioni inverse e funzioni composte 1 Introduzione In questa lezione impareremo a definire e ricercare le funzioni inverse e le funzioni composte. Al termine di questa lezione sarai in grado di:

Dettagli

Guida pratica per la prova scritta di matematica della maturità scientifica

Guida pratica per la prova scritta di matematica della maturità scientifica Giulio Donato Broccoli Guida pratica per la prova scritta di matematica della maturità scientifica Comprende: Metodi matematici fondamentali per affrontare i temi assegnati Esercizi interamente svolti

Dettagli

Grafico qualitativo di una funzione reale di variabile reale

Grafico qualitativo di una funzione reale di variabile reale Grafico qualitativo di una funzione reale di variabile reale Mauro Saita 1 Per commenti o segnalazioni di errori scrivere, per favore, a: maurosaita@tiscalinet.it Dicembre 2014 Indice 1 Qualè il grafico

Dettagli

Funzioni continue. ) della funzione calcolata in x 0, ovvero:

Funzioni continue. ) della funzione calcolata in x 0, ovvero: Funzioni continue Dal punto di vista intuitivo dire che una funzione è continua in un intervallo è come dire che nel disegnare il suo grafico non stacchiamo mai la penna dal foglio. Scriviamo adesso la

Dettagli

4 Dispense di Matematica per il biennio dell Istituto I.S.I.S. Gaetano Filangieri di Frattamaggiore EQUAZIONI FRATTE E SISTEMI DI EQUAZIONI

4 Dispense di Matematica per il biennio dell Istituto I.S.I.S. Gaetano Filangieri di Frattamaggiore EQUAZIONI FRATTE E SISTEMI DI EQUAZIONI 119 4 Dispense di Matematica per il biennio dell Istituto I.S.I.S. Gaetano Filangieri di Frattamaggiore EQUAZIONI FRATTE E SISTEMI DI EQUAZIONI Indice degli Argomenti: TEMA N. 1 : INSIEMI NUMERICI E CALCOLO

Dettagli

Osservazione 2 L elemento di arrivo ( output) deve essere unico corrispondenza univoca da A e B. f : A B

Osservazione 2 L elemento di arrivo ( output) deve essere unico corrispondenza univoca da A e B. f : A B FUNZIONI Definizione 1 Dati due insiemi A e B, si chiama funzione da A a B una legge che ad ogni elemento di A associa un (solo) elemento di B. L insieme A si chiama dominio della funzione e l insieme

Dettagli

+... + a n. a 0 x n + a 1 x n 1. b 0 x m + b 1 x m 1. +... + b m 0. Funzioni reali di variabile reale. Definizione classica. Funzioni razionali

+... + a n. a 0 x n + a 1 x n 1. b 0 x m + b 1 x m 1. +... + b m 0. Funzioni reali di variabile reale. Definizione classica. Funzioni razionali Funzioni reali di variabile reale Una reale di variabile reale è una funzione nella quale il dominio d è un sottoinsieme di r e il condominio c è anch esso un sottoinsieme di r. F:r r Definizione classica.

Dettagli

LE FUNZIONI A DUE VARIABILI

LE FUNZIONI A DUE VARIABILI Capitolo I LE FUNZIONI A DUE VARIABILI In questo primo capitolo introduciamo alcune definizioni di base delle funzioni reali a due variabili reali. Nel seguito R denoterà l insieme dei numeri reali mentre

Dettagli

x ( 3) + Inoltre (essendo il grado del numeratore maggiore del grado del denominatore, d ancora dallo studio del segno),

x ( 3) + Inoltre (essendo il grado del numeratore maggiore del grado del denominatore, d ancora dallo studio del segno), 6 - Grafici di funzioni Soluzioni Esercizio. Studiare il grafico della funzione f(x) = x x + 3. ) La funzione è definita per x 3. ) La funzione non è né pari, né dispari, né periodica. 3) La funzione è

Dettagli

Liceo linguistico Trento Classi quarte vecchio ordinamento Studio di funzioni (prima parte) Visita il sito: www.raimondovaleri.it

Liceo linguistico Trento Classi quarte vecchio ordinamento Studio di funzioni (prima parte) Visita il sito: www.raimondovaleri.it Liceo linguistico Trento Classi quarte vecchio ordinamento Studio di funzioni (prima parte) Visita il sito: www.raimondovaleri.it Esempio 1 y= f (x)= x 1 x 2 9 a Dominio: D= R { 3,3} Il denominatore deve

Dettagli

Studio grafico-analitico delle funzioni reali a variabile reale

Studio grafico-analitico delle funzioni reali a variabile reale Studio grafico-analitico delle funzioni reali a variabile reale Sequenza dei passi Classificazione In pratica Classifica il tipo di funzione: Funzione razionale: intera / fratta Funzione irrazionale: intera

Dettagli

SEGNO DELLA FUNZIONE. Anche in questo caso, per lo studio del segno della funzione, occorre risolvere la disequazione: y > 0 Ne segue:

SEGNO DELLA FUNZIONE. Anche in questo caso, per lo studio del segno della funzione, occorre risolvere la disequazione: y > 0 Ne segue: CAMPO DI ESISTENZA. Poiché la funzione data è una razionale fratta, essa risulta definita su tutto l asse reale tranne che nei punti in cui il denominatore della frazione si annulla, cioè: C.E. { R: 0}

Dettagli

Funzioni trascendenti

Funzioni trascendenti Funzioni trascendenti Lucia Perissinotto I.T.I.S. V.Volterra San Donà di Piave Beatrice Hitthaler I.T.I.S. V.Volterra San Donà di Piave 17 novembre 007 Sommario Esponiamo la teoria fondamentale delle funzioni

Dettagli

Prove d'esame a.a. 20082009

Prove d'esame a.a. 20082009 Prove d'esame aa 008009 Andrea Corli settembre 0 Sono qui raccolti i testi delle prove d'esame assegnati nell'aa 00809, relativi al Corso di Analisi Matematica I (trimestrale, 6 crediti), Laurea in Ingegneria

Dettagli

2 Argomenti introduttivi e generali

2 Argomenti introduttivi e generali 1 Note Oltre agli esercizi di questa lista si consiglia di svolgere quelli segnalati o assegnati sul registro e genericamente quelli presentati dal libro come esercizio o come esempio sugli argomenti svolti

Dettagli

Capitolo 5. Funzioni. Grafici.

Capitolo 5. Funzioni. Grafici. Capitolo 5 Funzioni. Grafici. Definizione: Una funzione f di una variabile reale,, è una corrispondenza che associa ad ogni numero reale appartenente ad un insieme D f R un unico numero reale, y R, denotato

Dettagli

Dispense di Matematica Analisi Matematica. Riccarda Rossi

Dispense di Matematica Analisi Matematica. Riccarda Rossi Dispense di Matematica Analisi Matematica Riccarda Rossi Corso di Laurea in Disegno Industriale Università degli Studi di Brescia Anno Accademico 2009/2010 2 Capitolo 1 Nozioni preliminari 4 Riccarda Rossi

Dettagli

Logaritmi ed esponenziali

Logaritmi ed esponenziali Logaritmi ed esponenziali definizioni, proprietà ITIS Feltrinelli anno scolastico 2007-2008 A cosa servono i logaritmi I logaritmi rendono possibile trasformare prodotti in somme, quozienti in differenze,

Dettagli

31/10/2012. Lo studio delle funzioni permette di interpretare la variazione di due grandezze, l una rispetto l altra, quando

31/10/2012. Lo studio delle funzioni permette di interpretare la variazione di due grandezze, l una rispetto l altra, quando FUNZIONI MATEMATICHE Introduzione Lo studio delle funzioni permette di interpretare la variazione di due grandezze, l una rispetto l altra, quando tra le due esiste un legame di tipo matematico. La teoria

Dettagli

LEZIONE 7. Esercizio 7.1. Quale delle seguenti funzioni è decrescente in ( 3, 0) e ha derivata prima in 3 che vale 0? x 3 3 + x2. 2, x3 +2x +3.

LEZIONE 7. Esercizio 7.1. Quale delle seguenti funzioni è decrescente in ( 3, 0) e ha derivata prima in 3 che vale 0? x 3 3 + x2. 2, x3 +2x +3. 7 LEZIONE 7 Esercizio 7.1. Quale delle seguenti funzioni è decrescente in ( 3, 0) e ha derivata prima in 3 che vale 0? x 3 3 + x2 2 6x, x3 +2x 2 6x, 3x + x2 2, x3 +2x +3. Le derivate sono rispettivamente,

Dettagli

APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI

APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI Indice 1 Le frazioni algebriche 1.1 Il minimo comune multiplo e il Massimo Comun Divisore fra polinomi........ 1. Le frazioni algebriche....................................

Dettagli

Registro dell'insegnamento

Registro dell'insegnamento Registro dell'insegnamento Anno accademico 2015/2016 Prof. MATTEO FOCARDI Settore inquadramento MAT/05 - ANALISI MATEMATICA REGISTRO Scuola Scienze della Salute Umana NON CHIUSO Dipartimento Matematica

Dettagli

Esponenziali e logaritmi

Esponenziali e logaritmi Istituto d Istruzione Superiore A Tilgher Ercolano (Na) Prof Amendola Alfonso Premessa Esponenziali e logaritmi Questa breve trattazione non vuole costituire una guida completa ed esauriente sull argomento,

Dettagli

Studio di una funzione. Schema esemplificativo

Studio di una funzione. Schema esemplificativo Studio di una funzione Schema esemplificativo Generalità Studiare una funzione significa determinarne le proprietà ovvero Il dominio. Il segno. Gli intervalli in cui cresce o decresce. Minimi e massimi

Dettagli

Formule trigonometriche

Formule trigonometriche Formule trigonometriche C. Enrico F. Bonaldi 1 Formule trigonometriche In trigonometria esistono delle formule fondamentali che permettono di calcolare le funzioni goniometriche della somma di due angoli

Dettagli

Corrispondenze e funzioni

Corrispondenze e funzioni Corrispondenze e funzioni L attività fondamentale della mente umana consiste nello stabilire corrispondenze e relazioni tra oggetti; è anche per questo motivo che il concetto di corrispondenza è uno dei

Dettagli

Corso di Analisi Matematica. Funzioni reali di variabile reale

Corso di Analisi Matematica. Funzioni reali di variabile reale a.a. 2011/12 Laurea triennale in Informatica Corso di Analisi Matematica Funzioni reali di variabile reale Avvertenza Questi sono appunti informali delle lezioni, che vengono resi disponibili per comodità

Dettagli

la funzione è definita la funzione non è definita Si osservi, infatti, che la radice di un numero negativo non esiste nel campo dei numeri reali.

la funzione è definita la funzione non è definita Si osservi, infatti, che la radice di un numero negativo non esiste nel campo dei numeri reali. 1 y 4 CAMPO DI ESISTENZA. Poiché data è una irrazionale con indice di radice pari, il cui radicando è un polinomio, essa risulta definita solo per i valori della per i quali il radicando è positivo, ovvero

Dettagli

Le funzioni reali di variabile reale

Le funzioni reali di variabile reale Prof. Michele Giugliano (Gennaio 2002) Le funzioni reali di variabile reale ) Complementi di teoria degli insiemi. A) Estremi di un insieme numerico X. Dato un insieme X R, si chiama maggiorante di X un

Dettagli

SULLE FUNZIONI REALI DI VARIABILE REALE E LORO GRAFICI

SULLE FUNZIONI REALI DI VARIABILE REALE E LORO GRAFICI SULLE FUNZIONI REALI DI VARIABILE REALE E LORO GRAFICI.Definizioni e insieme di definizione. Una funzione o applicazione f è una legge che ad ogni elemento di un insieme D ( dominio )fa corrispondere un

Dettagli

EQUAZIONI DIFFERENZIALI. 1. Trovare tutte le soluzioni delle equazioni differenziali: (a) x = x 2 log t (d) x = e t x log x (e) y = y2 5y+6

EQUAZIONI DIFFERENZIALI. 1. Trovare tutte le soluzioni delle equazioni differenziali: (a) x = x 2 log t (d) x = e t x log x (e) y = y2 5y+6 EQUAZIONI DIFFERENZIALI.. Trovare tutte le soluzioni delle equazioni differenziali: (a) x = x log t (d) x = e t x log x (e) y = y 5y+6 (f) y = ty +t t +y (g) y = y (h) xy = y (i) y y y = 0 (j) x = x (k)

Dettagli

Corso di Matematica per CTF Appello 15/12/2010

Corso di Matematica per CTF Appello 15/12/2010 Appello 15/12/2010 Svolgere i seguenti esercizi: 1) Calcolare entrambi i limiti: a) lim(1 x) 1 e x 1 ; x 0 x log 2 x b) lim x 1 1 cos(x 1). 2) Data la funzione: f(x) = x log x determinarne dominio, eventuali

Dettagli

FUNZIONI GONIOMETRICHE INVERSE ed applicazione alla risoluzione di equazioni goniometriche ~~~~~~~~~~~~~

FUNZIONI GONIOMETRICHE INVERSE ed applicazione alla risoluzione di equazioni goniometriche ~~~~~~~~~~~~~ FUNZIONI GONIOMETRICHE INVERSE ed applicazione alla risoluzione di equazioni goniometriche ~~~~~~~~~~~~~. LE EQUAZIONI "sen = a" E "cos = a" È noto che, fissato un qualsiasi numero reale a compreso tra

Dettagli

Definisci il Campo di Esistenza ( Dominio) di una funzione reale di variabile reale e, quindi, determinalo per la funzione:

Definisci il Campo di Esistenza ( Dominio) di una funzione reale di variabile reale e, quindi, determinalo per la funzione: Verso l'esame di Stato Definisci il Campo di Esistenza ( Dominio) di una funzione reale di variabile reale e, quindi, determinalo per la funzione: y ln 5 6 7 8 9 0 Rappresenta il campo di esistenza determinato

Dettagli

SVILUPPO IN SERIE DI FOURIER. Prof. Attampato Daniele

SVILUPPO IN SERIE DI FOURIER. Prof. Attampato Daniele SVILUPPO IN SERIE DI FOURIER Prof. Attampato Daniele SVILUPPO IN SERIE DI UNA FUNZIONE Uno dei problemi più frequenti in matematica è legato alla necessità di approssimare una funzione. Uno degli strumenti

Dettagli

Derivate Limiti e funzioni continue

Derivate Limiti e funzioni continue Derivate Limiti e funzioni continue Se il valore di una funzione f() si avvicina al valore l quando si avvicina ad 0 diciamo che f() ha come ite l per tendente ad 0. Noi per rappresentare questo fatto

Dettagli

LE FUNZIONI E LE LORO PROPRIETÀ

LE FUNZIONI E LE LORO PROPRIETÀ LE FUNZIONI E LE LORO PROPRIETÀ LE FUNZIONI REALI DI VARIABILE REALE COSA SONO LE FUNZIONI Dati due sottoinsiemi A e B non vuoti di R, una FUNZIONE da A a B è una relazione che associa ad ogni numero reale

Dettagli

FUNZIONI / ESERCIZI SVOLTI

FUNZIONI / ESERCIZI SVOLTI ANALISI MATEMATICA I - A.A. 0/0 FUNZIONI / ESERCIZI SVOLTI ESERCIZIO. Data la funzione f () = determinare l insieme f (( +)). Svolgimento. Poiché f (( +)) = { dom f : f () ( +)} = { dom f : f () > } si

Dettagli

Tavola riepilogativa degli insiemi numerici

Tavola riepilogativa degli insiemi numerici N : insieme dei numeri naturali Z : insieme dei numeri interi Q : insieme dei numeri razionali I : insieme dei numeri irrazionali R : insieme dei numeri reali Tavola riepilogativa degli insiemi numerici

Dettagli

Proprietà delle funzioni. M.Simonetta Bernabei, Horst Thaler

Proprietà delle funzioni. M.Simonetta Bernabei, Horst Thaler Proprietà delle funzioni M.Simonetta Bernabei, Horst Thaler Funzioni crescenti e decrescenti Una funzione f è crescente (non decrescente) in un intervallo I se f ( 1 ) < f ( ) (f ( 1 ) f ( )), quando 1

Dettagli

FUNZIONI ELEMENTARI - ESERCIZI SVOLTI

FUNZIONI ELEMENTARI - ESERCIZI SVOLTI FUNZIONI ELEMENTARI - ESERCIZI SVOLTI 1) Determinare il dominio delle seguenti funzioni di variabile reale: (a) f(x) = x 4 (c) f(x) = 4 x x + (b) f(x) = log( x + x) (d) f(x) = 1 4 x 5 x + 6 ) Data la funzione

Dettagli

Esercizi sullo studio completo di una funzione

Esercizi sullo studio completo di una funzione Esercizi sullo studio completo di una funzione. Disegnare il grafico delle funzioni date, utilizzando ogni informazione utile che si può ricavare dalla funzione e dalle sue derivate prima e seconda. a.

Dettagli

Teoria in sintesi 10. Attività di sportello 1, 24 - Attività di sportello 2, 24 - Verifica conclusiva, 25. Teoria in sintesi 26

Teoria in sintesi 10. Attività di sportello 1, 24 - Attività di sportello 2, 24 - Verifica conclusiva, 25. Teoria in sintesi 26 Indice L attività di recupero 6 Funzioni Teoria in sintesi 0 Obiettivo Ricerca del dominio e del codominio di funzioni note Obiettivo Ricerca del dominio di funzioni algebriche; scrittura del dominio Obiettivo

Dettagli

f(x) = x3 2x 2x 2 4x x 2 x 3 2x 2x 2 4x =, lim lim 2x 2 4x = +. lim Per ricavare gli asintoti obliqui, essendo lim

f(x) = x3 2x 2x 2 4x x 2 x 3 2x 2x 2 4x =, lim lim 2x 2 4x = +. lim Per ricavare gli asintoti obliqui, essendo lim Esercizi 0//04 - Analisi I - Ingegneria Edile Architettura Esercizio. Studiare la seguente funzione e disegnarne il graco. Soluzione: f(x) = x3 x x 4x La funzione è denita dove il denominatore risulta

Dettagli

Trovare il dominio delle seguenti funzioni: sin2 x + cos 2 x. 3 sin x 3 cos x s sin 2 x cos

Trovare il dominio delle seguenti funzioni: sin2 x + cos 2 x. 3 sin x 3 cos x s sin 2 x cos Trovare il dominio delle seguenti funzioni: sin x + cos x sin x cos x s sin x cos x sin x cos x cos x cos x ln fln (x 4x 5) 4g r 4 x ln(x 4x 5) x log 1 (x 1) log 10 sin x 1 ln (x + 1) + e sin x sin x +

Dettagli

Matematica per l Economia Sottoinsieme L-Z Dipartimento di Economia Universitá degli Studi di Bari 4) FUNZIONI ELEMENTARI.

Matematica per l Economia Sottoinsieme L-Z Dipartimento di Economia Universitá degli Studi di Bari 4) FUNZIONI ELEMENTARI. Matematica per l Economia Sottoinsieme L-Z Dipartimento di Economia Universitá degli Studi di Bari 4) FUNZIONI ELEMENTARI Giovanni Villani FUNZIONI ELEMENTARI Funzione potenza con esponente n N Si definisce

Dettagli

Studio grafico analitico delle funzioni reali a variabile reale y = f(x)

Studio grafico analitico delle funzioni reali a variabile reale y = f(x) Studio grafico analitico delle funzioni reali a variabile reale y = f() 1 Ecco i passi utili allo studio di una funzione reale: Determinare il dominio della funzione Ricercare l eventuale intersezione

Dettagli

Il simbolo. è è = = = In simboli: Sia un numero naturale diverso da zero, il radicale. Il radicale. esiste. esiste 0 Il radicale

Il simbolo. è è = = = In simboli: Sia un numero naturale diverso da zero, il radicale. Il radicale. esiste. esiste 0 Il radicale Radicali 1. Radice n-esima Terminologia Il simbolo è detto radicale. Il numero è detto radicando. Il numero è detto indice del radicale. Il numero è detto coefficiente del radicale. Definizione Sia un

Dettagli

a) Osserviamo innanzi tutto che dev essere x > 0. Pertanto il dominio è ]0, + [. b) Poniamo t = log x. Innanzi tutto si ha:

a) Osserviamo innanzi tutto che dev essere x > 0. Pertanto il dominio è ]0, + [. b) Poniamo t = log x. Innanzi tutto si ha: ESERCIZIO - Data la funzione f (x) = (log x) 6 7(log x) 5 + 2(log x) 4, si chiede di: a) calcolare il dominio di f ; ( punto) b) studiare la positività e le intersezioni con gli assi; (3 punti) c) stabilire

Dettagli

I tre concetti si possono descrivere in modo unitario dicendo che f e iniettiva, suriettiva, biiettiva se e solo se per ogni b B l equazione

I tre concetti si possono descrivere in modo unitario dicendo che f e iniettiva, suriettiva, biiettiva se e solo se per ogni b B l equazione Lezioni del 29 settembre e 1 ottobre. 1. Funzioni iniettive, suriettive, biiettive. Sia f : A B una funzione da un insieme A ad un insieme B. Sia a A e sia b = f (a) B l elemento che f associa ad a, allora

Dettagli

Quesiti di Analisi Matematica A

Quesiti di Analisi Matematica A Quesiti di Analisi Matematica A Presentiamo una raccolta di quesiti per la preparazione alla prova orale del modulo di Analisi Matematica A. Per una buona preparazione é consigliabile rispondere ad alta

Dettagli

Funzioni e loro invertibilità

Funzioni e loro invertibilità Funzioni e loro invertibilità Una proposta didattica di Ettore Limoli Definizione di funzione Sono dati due insiemi non vuoti A (dominio) e B (codominio) Diremo che y=f(x) è una funzione, definita in A

Dettagli

09 - Funzioni reali di due variabili reali

09 - Funzioni reali di due variabili reali Università degli Studi di Palermo Facoltà di Economia CdS Sviluppo Economico e Cooperazione Internazionale Appunti del corso di Matematica 09 - Funzioni reali di due variabili reali Anno Accademico 2013/2014

Dettagli

Coordinate Cartesiane nel Piano

Coordinate Cartesiane nel Piano Coordinate Cartesiane nel Piano O = (0,0) origine degli assi ascissa, y ordinata sistemi monometrici: stessa unità di misura sui due assi, y sistemi dimetrici: unità di misura diverse sui due assi (spesso

Dettagli

Le equazioni. Diapositive riassemblate e rielaborate da prof. Antonio Manca da materiali offerti dalla rete.

Le equazioni. Diapositive riassemblate e rielaborate da prof. Antonio Manca da materiali offerti dalla rete. Le equazioni Diapositive riassemblate e rielaborate da prof. Antonio Manca da materiali offerti dalla rete. Definizione e caratteristiche Chiamiamo equazione l uguaglianza tra due espressioni algebriche,

Dettagli

B9. Equazioni di grado superiore al secondo

B9. Equazioni di grado superiore al secondo B9. Equazioni di grado superiore al secondo Le equazioni di terzo grado hanno una, due o tre soluzioni, risolvibili algebricamente con formule molto più complesse di quelle dell equazione di secondo grado.

Dettagli

Calcolo differenziale Test di autovalutazione

Calcolo differenziale Test di autovalutazione Test di autovalutazione 1. Sia f : R R iniettiva, derivabile e tale che f(1) = 3, f (1) = 2, f (3) = 5. Allora (a) (f 1 ) (3) = 1 5 (b) (f 1 ) (3) = 1 2 (c) (f 1 ) (1) = 1 2 (d) (f 1 ) (1) = 1 3 2. Sia

Dettagli

Studio di una funzione ad una variabile

Studio di una funzione ad una variabile Studio di una funzione ad una variabile Lo studio di una funzione ad una variabile ha come scopo ultimo quello di pervenire a un grafico della funzione assegnata. Questo grafico non dovrà essere preciso

Dettagli

EQUAZIONI E DISEQUAZIONI LOGARITMICHE Esercizi risolti Classi quarte

EQUAZIONI E DISEQUAZIONI LOGARITMICHE Esercizi risolti Classi quarte EQUAZIONI E DISEQUAZIONI LOGARITMICHE Esercizi risolti Classi quarte La presente dispensa riporta la risoluzione di alcuni esercizi inerenti equazioni e disequazioni logaritmiche. N.B. In questa dispensa,

Dettagli

Le funzioni elementari. Corsi di Laurea in Tecniche di Radiologia... A.A. 2010-2011 - Analisi Matematica - Le funzioni elementari - p.

Le funzioni elementari. Corsi di Laurea in Tecniche di Radiologia... A.A. 2010-2011 - Analisi Matematica - Le funzioni elementari - p. Le funzioni elementari Corsi di Laurea in Tecniche di Radiologia... A.A. 200-20 - Analisi Matematica - Le funzioni elementari - p. /43 Funzioni lineari e affini Potenze ad esponente naturale Confronto

Dettagli

STUDIO DEL SEGNO DI UNA FUNZIONE

STUDIO DEL SEGNO DI UNA FUNZIONE STUDIO DEL SEGNO DI UNA FUNZIONE Quando si studia una funzione! " #$%&' (funzione reale di variabile reale) è fondamentale conoscere il segno, in altre parole sapere per quali valori di &( #$%&'$è positiva,

Dettagli

Numeri Complessi. 4. Ricordando che, se z è un numero complesso, zz è un numero reale, mettere sotto la forma. z 2 + 2z + 2 = 0. z 2 + 2z + 6 = 0.

Numeri Complessi. 4. Ricordando che, se z è un numero complesso, zz è un numero reale, mettere sotto la forma. z 2 + 2z + 2 = 0. z 2 + 2z + 6 = 0. Numeri Complessi. Siano z = + i e z 2 = i. Calcolare z + z 2, z z 2, z z 2 e z z 2. 2. Siano z = 2 5 + i 2 e z 2 = 5 2 2i. Calcolare z + z 2, z z 2, z z 2 e z z 2. 3. Ricordando che, se z è un numero complesso,

Dettagli

DOMINIO = R INTERSEZIONI CON ASSI

DOMINIO = R INTERSEZIONI CON ASSI STUDIO DELLA FUNZIONE CUBICA a cura di Maria Teresa Bianchi La funzione è razionale intera ed è espressa in forma normale da: #1: y = a x + b x + c x + d I coefficienti del polinomio di grado a secondo

Dettagli

FUNZIONI ESPONENZIALE E LOGARITMICA

FUNZIONI ESPONENZIALE E LOGARITMICA FUNZIONI ESPONENZIALE E LOGARITMICA Le potenze con esponente reale La potenza a x di un numero reale a è definita se a>0 per ogni x R se a=0 per tutti e soli i numeri reali positivi ( x R + ) se a

Dettagli

2 FUNZIONI REALI DI VARIABILE REALE

2 FUNZIONI REALI DI VARIABILE REALE 2 FUNZIONI REALI DI VARIABILE REALE 2.1 CONCETTO DI FUNZIONE Definizione 2.1 Siano A e B due insiemi. Una funzione (o applicazione) f con dominio A a valori in B è una legge che associa ad ogni elemento

Dettagli

Anno 4 Grafico di funzione

Anno 4 Grafico di funzione Anno 4 Grafico di funzione Introduzione In questa lezione impareremo a disegnare il grafico di una funzione reale. Per fare ciò è necessario studiare alcune caratteristiche salienti della funzione che

Dettagli

11) convenzioni sulla rappresentazione grafica delle soluzioni

11) convenzioni sulla rappresentazione grafica delle soluzioni 2 PARAGRAFI TRATTATI 1)La funzione esponenziale 2) grafici della funzione esponenziale 3) proprietá delle potenze 4) i logaritmi 5) grafici della funzione logaritmica 6) principali proprietá dei logaritmi

Dettagli

PROPRIETA' ASSOCIATIVA La somma di tre o più addendi non cambia se al posto di alcuni di essi si sostituisce la loro somma.

PROPRIETA' ASSOCIATIVA La somma di tre o più addendi non cambia se al posto di alcuni di essi si sostituisce la loro somma. Addizione: PROPRIETA' COMMUTATIVA Cambiando l'ordine degli addendi la somma non cambia. 1) a + b = b + a PROPRIETA' ASSOCIATIVA La somma di tre o più addendi non cambia se al posto di alcuni di essi si

Dettagli