la rateazione dei debiti tributari e contributivi dopo il decreto salva italia

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "la rateazione dei debiti tributari e contributivi dopo il decreto salva italia"

Transcript

1 Vincenzo Sorrentino la rateazione dei debiti tributari e contributivi dopo il decreto salva italia

2 Vincenzo Sorrentino La rateazione dei debiti tributari e contributivi dopo il Decreto salva Italia

3 SINTESI Il presente scritto ha lo scopo di illustrare, per ogni istituto di competenza (Agenzia di riscossione, Agenzia delle entrate, Inps, Inail) le regole, le condizioni e la documentazione utile al fine della presentazione dell istanza per la rateazione dei debiti tributari e contributivi. Vincenzo Sorrentino Dottore commercialista, Revisore contabile, Mediatore professionista, titolare dell omonimo Studio professionale. Esercita la libera professione dal 2006, iscritto all Albo dei Dottori commercialisti ed esperti contabili della circoscrizione del tribunale di Cosenza. Attività svolte: consulenza tributaria, fiscale, societaria e del lavoro. Copyright 2012 by Fisco e Tasse 2

4 Premessa...» 6 1. La rateazione agente di riscossione...» La rateazione...» Primo gruppo...» Secondo gruppo...» Terzo gruppo...» L istanza di rateazione, gli effetti sulle procedure coattive, i documenti da allegare...» La conclusione del procedimento: accoglimento o diniego...» Decadenza dalla rateazione: tardività dei versamenti...» Richiesta di rateazione successiva alla prima...» Proroga alla rateazione: nuova direttiva correlata al decreto Mille proroghe (d.l. n. 225/2010 convertito in l. n. 10/2011)...» Novità del decreto Salva Italia convertito in l. 22 dicembre 2011, n. 214: possibile un ulteriore dilazione...» Misure di cautele e cause di revoca adottate con la nuova direttiva n. 12/ » La dilazione per le imprese in stato di liquidazione...» La compensazione ruoli iscritti per debiti erariali...» Le novità del decreto Sviluppo (d.l. n. 70/2011, conv., con mod., in l. n. 106/2011) in materia di riscossione...» Cenni ai ruoli emessi dall Inps e richiesta rateazione con Durc...» Cenni sul nuovo sistema di riscossione da ottobre » Scheda sintesi...» Modulistica e servizio Equitalia on line...» Riferimenti normative, circolari, risoluzioni, sentenze e sitografia...» 46 INDICE 2. La rateazione dei debiti contributivi Inps...» L istanza di rateazione in fase amministrativa richiesta all Inps...» La circolare n. 106/2010: la nuova rateazione...» La circolare n. 148/ » Il nuovo sistema di riscossione: l avviso di addebito, art. 30, d.l. n. 78/2010 convertito in l. n. 122/ » Il contenuto dell avviso di addebito...» La notifica dell avviso di addebito...» I punti di criticità...» Le fasi del passaggio...» L avviso di addebito da accertamento...» Fac-simile avviso di addebito...» La sospensione dei debiti iscritti a ruolo e nuovi termini di decadenza...» 57 3

5 Indice La rateazione dei debiti tributari e contributivi - VincenzoSorrentino 2.6. Le nuove modalità della rateazione e i requisiti essenziali per la richiesta di rateazione...» Scheda di sintesi...» Modulistica...» Riferimenti normativi e sitografia...» La rateazione dei debiti tributari Agenzia entrate...» Le tipologie di comunicazioni di irregolarità...» Come rateizzare le somme indicate nelle comunicazioni di irregolarità in base al decreto Sviluppo (d.l. n. 70/2011, conv., con mod., in l. n. 106/2011) e ai sensi del d.l. n. 201/2011 (decreto Salva Italia) conv., con mod., in l. n. 214/2011 (Manovra Monti)...» Come rateizzare le imposte a tassazione separata...» Termini di pagamento delle rate e decadenza del beneficio di dilazione..» Domanda di rateazione fino a 2.000,00 esenti da bollo...» La rateazione dell accertamento con adesione...» Come rateizzare l atto di adesione...» La rateazione della conciliazione giudiziale...» Come rateizzare la conciliazione giudiziale...» La rateazione della acquiescenza...» Soppresso l obbligo delle garanzie ai sensi del d.l. n. 98/2011, conv. in l. n. 111/2011 (Manovra correttiva) e ai sensi del d.l. n. 201/2011, conv. in l. n. 214/ » Maxisanzione a garanzia del fisco d.l. n. 98/2011, conv. in l. n. 111/ » La rateazione dell adesione all invito al contraddittorio...» Cenni sulla rateazione avviso da accertamento esecutivo...» Cenni sul condono liti pendenti ai sensi del d.l. n. 98/2011, conv. in l. n. 111/2011 (Manovra correttiva)...» Riferimenti normativi e sitografia...» 94 4 La rateazione dei contributi assicurativi Inail...» Le normative...» Rateazione dei crediti iscritti a ruolo (circolare n. 22 del 3 aprile 2008) e gli effetti sul Durc...» Rateazione crediti non iscritti a ruolo: criteri per la presentazione della garanzia fideiussoria (circolare n. 26 del 30 aprile 2008)...» Rateazione debiti contributivi: criteri garanzia fideiussoria (circolare n. 60 del 30 settembre 2008)...» La garanzia fideiussoria per la rateazione dei crediti non iscritti a ruolo...» La rateazione...» Nota 27 maggio 2011, n. 3985: proroga rateazioni crediti iscritti a ruolo...» 101 4

6 VincenzoSorrentino - La rateazione dei debiti tributari e contributivi Indice 4.4. Scheda di sintesi...» La rateazione del premio di autoliquidazione...» Riferimenti normativi e sitografia...» 103 Conclusioni...» 104 Normativa di riferimento...» 105 5

7 PREMESSA La crisi che ha colpito i vari settori dell economia induce spesso le aziende a considerare la soluzione di dilazionare i pagamenti per resistere alle intemperie del mercato. La rateazione è, dunque, oggi uno strumento a cui i contribuenti, impossibilitati a versare il debito in un unica soluzione, sono costretti a ricorrere in maniera sempre più frequente e necessaria al fine di regolarizzare la propria posizione debitoria. Ma come avviene la rateazione? La predisposizione del presente scritto ha lo scopo di illustrare, per ogni istituto di competenza (Agenzia di riscossione, Agenzia delle entrate, Inps, Inail) le regole da seguire nella presentazione dell istanza, le condizioni richieste per ottenere il beneficio della rateazione e la documentazione probatoria della profetica e ineluttabile situazione di obiettiva e temporanea difficoltà. 6

8 1. La rateazione agente di riscossione La rateazione delle somme iscritte a ruolo è disciplinata dall articolo 19 del d.p.r. n. 602/1973. L agente di riscossione (Equitalia) ha il potere di concedere la rateazione per le somme iscritte a ruolo. Infatti, i contribuenti che si trovano in una temporanea situazione di obiettiva difficoltà economica e ricevono una cartella di pagamento possono rivolgersi all agente di riscossione competente per territorio, per attivare la procedura di richiesta di un frazionamento dei versamenti del debito oggetto della cartella stessa. In pratica il contribuente deve, a tale istituto, presentare una domanda in carta semplice, allegando la documentazione attestante la sua difficoltà a saldare in un unica soluzione il debito richiamato. Ma quali debiti possono essere oggetto della dilazione? Per quali importi? Cosa significa situazione di obiettiva e temporanea difficoltà? Di quante rate si compone la dilazione? Andiamo per ordine: Possono essere oggetto di rateazione tutti i debiti in essere riscossi mediante ruolo aventi con gli organi statali (fatta eccezione delle pene pecuniarie di cui all art. 236, comma 1, d.p.r. 30 maggio 2002, n. 115), con le Agenzie istituite dallo Stato e con gli istituti pubblici previdenziali. Per quanto riguarda i ruoli emessi dall Inps se, prima dell emanazione della circolare 106/2010 dell Inps, il contribuente poteva presentare domanda di rateazione delle cartelle di pagamento sia presso l agente della riscossione, sia presso lo stesso istituto di previdenza, adesso la possibilità di questo doppio binario non sussiste più e, pertanto, il contribuente può effettuare esclusivamente presso l agente di riscossione la richiesta di dilazione dei debiti contributivi per cui è stata emessa e notificata la relativa cartella di pagamento. La rateazione del debito può essere richiesta per qualsiasi suo ammontare non esistendo un importo minimo limite per accedere a tale procedura, fermo restando che, salvo eccezioni, e come si vedrà in seguito, l importo minimo della singola rata non potrà essere inferiore a 100,00. La condizione essenziale per accedere al beneficio è, come predetto, trovarsi in una situazione di obiettiva e temporanea difficoltà finanziaria. 7

9 1. La rateazione agente di riscossione La rateazione dei debiti tributari e contributivi - Vincenzo Sorrentino Tale presupposto, che attribuisce al contribuente lo stato di impossibilità di pagare il debito iscritto a ruolo in unica soluzione, pur essendo comunque in grado di onorarlo in un numero di rate adeguato rispetto alle sue condizioni patrimoniali, può essere (a titolo esemplificativo) manifestato da: carenza /mancanza temporanea di liquidità finanziaria; scadenza contemporanea di obbligazioni pecuniarie anche relative a tributi e/o contributi; precaria situazione reddituale; stato di crisi aziendale di carattere transitorio derivante da: elementi esterni quali scostamento improvviso dell andamento del mercato, crisi economiche settoriali o locali e/o da elementi interni all azienda quali processi di riorganizzazione aziendale, di ristrutturazione. Si evidenzia che, qualora il contribuente non rientri nei parametri fissati per la verifica di tale condizione (più avanti esposti), non necessariamente è escluso dal beneficio, se egli attesta la sussistenza di eventi straordinari che comprovino la significativa incidenza di essi sulla situazione reddituale e patrimoniale del nucleo familiare propria o situazione patrimoniale dell azienda tali da parimenti definirli condizione di temporanea ed obiettiva difficoltà ad adempiere. Si elencano a titolo esemplificativo: per un lavoratore dipendente: la cessazione del rapporto di lavoro; l insorgenza di una grave patologia, diagnosticata ad un componente del nucleo familiare, che abbia determinato considerevoli spese mediche; la contestuale scadenza di obbligazioni pecuniarie, di entità rilevante in rapporto all ISEE del nucleo familiare del debitore; per gli imprenditori individuali in regimi fiscali semplificati: eventi imprevedibili provocati da forza maggiore che abbiano inciso sull attività d impresa La rateazione L agente di riscossione, su richiesta del contribuente, può concedere la dilazione del pagamento delle somme iscritte a ruolo fino ad un massimo di: 36 rate mensili (pari a 3 anni) per debiti inferiori a 5.000,00, 72 rate mensili (pari a 6 anni) per debiti superiori a 5.000,00, fermo restando che il contribuente può, comunque, scegliere e chiedere un periodo di rateazione inferiore a quello massimo spettante. Da evidenziare che la soglia del debito va calcolata considerando le somme iscritte a ruolo al netto degli eventuali sgravi e/o pagamenti parziali e senza computare gli interessi di mora, gli aggi, le spese esecutive ed i diritti di notifica della cartella di pagamento. Si segnala che tali ultimi due importi (spese esecutive e diritti di notifica) restano dovuti, in misura integrale, unitamente alla prima rata. Per i debiti, la cui somma sia inferiore a 5.000,00, si utilizza una procedura semplificata, in 8

10 Vincenzo Sorrentino - La rateazione dei debiti tributari e contributivi 1. La rateazione agente di riscossione quanto non è richiesta alcuna prova del debitore di trovarsi in condizioni di difficoltà economica, ma meramente di motivarla nella richiesta. Per tale soglia, la dilazione è concessa nel seguente numero di rate: per importi fino a 2.000,00 euro fino a un massimo di 18 rate; per importi da 2.001,00 a 3.500,00 euro fino a un massimo di 24 rate; per importi da 3.501,00 a 5.000,00 euro fino a un massimo di 36 rate. Se per i debiti di importi fino a 5.000,00 è sufficiente presentare l istanza motivando la condizione di temporanea difficoltà, senza ulteriori formalità, per i debiti di importi superiori a 5.000,00 la situazione di obiettiva e temporanea difficoltà finanziaria deve essere verificata con diverse modalità di calcolo secondo la tipologia del contribuente interessato alla rateazione, quali: primo gruppo (per cui viene utilizzato come base di calcolo il modello ISEE) ad esso appartengono le persone fisiche non imprenditori e gli imprenditori individuali che si avvalgono di regimi contabili semplificati o regimi d imposta sostitutivi (ad esempio: il regime di contabilità semplificata per le imprese minori (art. 18, d.p.r. n. 600/1973); il regime fiscale agevolato per le nuove iniziative imprenditoriali (art. 13, l. n. 388/2000); il regime fiscale per i c.d. contribuenti minimi (art. 1, commi , l. n. 244/2007)); secondo gruppo (per cui viene utilizzato l indice di liquidità e consequenziale Indice alfa) in esso sono incluse: le società di capitali, le società cooperative, le mutue assicuratrici e i consorzi con attività esterna; terzo gruppo (per cui vengono utilizzati l indice di liquidità e l indice alfa in modalità semplificata ed in forma aggregata) comprendente: gli imprenditori individuali in contabilità ordinaria, le società di persone, le associazioni riconosciute e non, le fondazioni non bancarie, i comitati, gli enti ecclesiastici, i consorzi per il coordinamento della produzione e degli scambi Primo gruppo Le persone fisiche non imprenditori e gli imprenditori individuali che si avvalgono di regimi contabili semplificati o regimi d imposta sostitutivi, qualora il debito iscritto a ruolo sia di importo superiore a 5.000,00 possono richiedere la rateazione calcolando la condizione di temporanea difficoltà attraverso due elementi: l Indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) del nucleo familiare del debitore; l entità del debito, calcolata considerando le somme iscritte a ruolo residue (ricordando che tale somma è computata al netto di eventuali sgravi e/o pagamenti parziali e senza computare gli interessi di mora, gli aggi, le spese esecutive ed i diritti di notifica della cartella di pagamento). Da tale applicazione si identifica una serie di classi di ISEE dell ampiezza di 5.000,00 euro, a cui corrisponde un valore detto soglia di accesso, a partire dalla quale il contribuente non è considerato in condizione di assolvere l obbligazione in unica soluzione. 9

11 1. La rateazione agente di riscossione La rateazione dei debiti tributari e contributivi - Vincenzo Sorrentino Tale soglia aumenta al crescere della classe ISEE a cui appartiene il contribuente identificando così due situazioni: se l ammontare del debito è inferiore alla soglia di accesso, non sussiste la temporanea situazione di obiettiva difficoltà ; e, quindi, il contribuente escluso in base a questi parametri può chiedere di essere ammesso alla rateazione comprovando quegli eventi straordinari prima enunciati, causa della radicale modifica della situazione reddituale e patrimoniale risultante dall ISEE; se l ammontare del debito è almeno pari alla soglia di accesso, sussiste la temporanea situazione di obiettiva difficoltà e la rateazione può essere concessa. Fermo restando il limite massimo di 72 rate nonché l importo minimo di , il numero massimo delle rate concedibili è determinato dividendo il debito da rateizzare per l importo della cosiddetta rata indicativa prestabilita per ciascuna classe di ISEE. Si specifica che l importo della cosiddetta rata indicativa relativa a ciascuna classe di ISEE è ottenuta dividendo per 12 il valore della corrispondente soglia di accesso Secondo gruppo Le società di capitali, società cooperative, mutue assicuratrici e consorzi con attività esterna, qualora il debito iscritto a ruolo sia di importo superiore a 5.000,00, possono richiedere la rateazione calcolando la condizione di temporanea difficoltà attraverso diversi parametri che misurano la capacità delle stesse di assolvere ai debiti di prossima scadenza. Il primo parametro da calcolare è l indice di liquidità, che viene utilizzato per stabilire la maggiore o minore capacità dell impresa di far fronte agli impegni finanziari a breve termine con le proprie disponibilità liquide, immediate e differite. Qualora tale indice risultasse inferiore a 1, si dovrà procedere ad una ulteriore verifica, attraverso il calcolo dell indice alfa. Anche in questo caso, qualora sussistano eventi straordinari che incidono sulla vita aziendale, il contribuente, pur non raggiungendo i valori richiesti dai parametri per ottenere la rateazione, può documentare l accaduto all agente della riscossione. A) Indice di liquidità L indice di liquidità, come anticipato, è utilizzato per stabilire la maggiore o minore capacità dell impresa di far fronte agli impegni finanziari a breve termine con le proprie disponibilità liquide, immediate e differite. Se scaturisce da esso un risultato uguale o superiore a 1, l impresa ha la capacità di far fronte con la propria liquidità agli impegni finanziari assunti a breve termine. Pertanto, non sussistendo la condizione di temporanea situazione di obiettiva difficoltà, la rateazione non è concessa; un risultato inferiore a 1, per completare la verifica della sussistenza della condizione di temporanea situazione di obiettiva difficoltà, si deve procedere al calcolo di un ulteriore parametro, costituito dall indice alfa (indica, in misura percentuale, l incidenza del debito complessivo sul valore della produzione rettificato e che vedremo in seguito). 10

12 Vincenzo Sorrentino - La rateazione dei debiti tributari e contributivi 1. La rateazione agente di riscossione Tale indice viene così calcolato: liquidità immediata + liquidità differita passività correnti dove: la liquidità immediata, detta anche liquidità corrente, è costituita dal totale delle disponibilità liquide di cui alla voce C.IV) dell attivo circolante (art c.c., schema dello stato patrimoniale), ovvero dal totale degli importi corrispondenti a: 1) depositi bancari e postali; 2) assegni; 3) danaro e valori in cassa; la liquidità differita è costituita dalla somma tra crediti esigibili entro l esercizio successivo di cui alla voce C II), e l ammontare degli altri titoli di cui alla voce C.III), n. 6) entrambe dell attivo circolante (art c.c., schema dello stato patrimoniale). La liquidità differita è, dunque, il risultato della somma dei Crediti di cui alla voce C II) dell attivo circolante: 1) verso clienti; 2) verso imprese controllate; 3) verso imprese collegate; 4) verso controllanti; 4-bis) crediti tributari; 4-ter) imposte anticipate; 5) verso altri. e l importo della voce altri titoli indicato al punto 6 della voce C III), vale a dire l importo delle attività finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni; diverse dalle partecipazioni ed azioni proprie C III) - Attività finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni: 1) partecipazioni in imprese controllate; 2) partecipazioni in imprese collegate; 3) partecipazioni in imprese controllanti; 4) altre partecipazioni; 5) azioni proprie, con indicazioni anche del valore nominale complessivo; 6) altri titoli le passività correnti sono costituite dai Debiti esigibili entro l esercizio successivo di cui alla voce D) del Passivo (art c.c., schema dello stato patrimoniale), esigibili entro l esercizio successivo così composto: 1) obbligazioni; 2) obbligazioni convertibili; 11

13 1. La rateazione agente di riscossione La rateazione dei debiti tributari e contributivi - Vincenzo Sorrentino 3) debiti verso soci per finanziamenti; 4) debiti verso banche; 5) debiti verso altri finanziatori; 6) acconti; 7) debiti verso fornitori; 8) debiti rappresentati da titoli di credito; 9) debiti verso imprese controllate; 10) debiti verso imprese collegate; 11) debiti verso imprese controllanti; 12) debiti tributari; 13) debiti verso istituti di previdenza e di sicurezza sociale; 14) altri debiti. B) Indice alfa L indice alfa indica in misura percentuale l incidenza del debito complessivo sul valore della produzione rettificato. Esso serve a completare la verifica della sussistenza della condizione di temporanea situazione di obiettiva difficoltà, nel caso in cui, come summenzionato, l indice di liquidità risulti inferiore a 1, nonché, in caso di esito positivo del controllo, ad individuare il numero delle rate spettanti. Se scaturisce da esso: un valore inferiore a 3, non sussiste il requisito della temporanea situazione di obiettiva difficoltà e la rateazione non può essere concessa; se il valore è pari o superiore a 3, sussiste la temporanea situazione di obiettiva difficoltà in misura crescente al crescere dello stesso valore e, pertanto, la rateazione del debito è concessa. Tale indice viene così calcolato: debito complessivo valore della produzione rettificato x100 dove: - il debito complessivo è costituito dall importo iscritto a ruolo residuo, comprensivo di interessi di mora, aggi, spese esecutive e diritti di notifica della cartella di pagamento; - il valore della produzione rettificato è dato dalla somma di alcuni dei valori iscritti alla voce A) Valore della produzione, suscettibili di incidere sulla capacità dell impresa di generare flussi di cassa (art c.c. schema Conto economico, vale a dire: 1) ricavi delle vendite e delle prestazioni; 3) variazioni dei lavori in corso su ordinazione; 5) altri ricavi e proventi. Se l indice alfa risulta pari o superiore a 3, la rateazione è concessa, ed ad esso viene in proporzione assegnato il numero massimo delle rate: 12

14 Vincenzo Sorrentino - La rateazione dei debiti tributari e contributivi 1. La rateazione agente di riscossione con indice alfa compreso tra 3 e 3,5 il numero massimo delle rate è 12 con indice alfa compreso tra 3,6 e 4 il numero massimo delle rate è 18 con indice alfa compreso tra 4,1 e 6 il numero massimo delle rate è 36 con indice alfa compreso tra 6,1 e 8 il numero massimo delle rate è 48 con indice alfa compreso tra 8,1 e 10 il numero massimo delle rate è 60 con indice alfa superiore a 10 il numero massimo delle rate è 72 fermo restando il diritto del contribuente di richiedere la ripartizione del pagamento in un numero di rate inferiore. Si precisa, infine, che qualora il contribuente debba presentare una Relazione economicopatrimoniale relativa ad un periodo di riferimento infrannuale (che deve comunque risalire a non oltre due mesi dalla data di presentazione dell istanza di rateazione), utilizzata quando l ultimo bilancio approvato e depositato si riferisca ad un esercizio chiuso da oltre 6 mesi o comunque qualora si ritenga di dover fornire una rappresentazione della propria situazione economico-patrimoniale più aggiornata rispetto a quella risultante dal bilancio, il Valore della produzione rettificato calcolato per detto periodo deve essere ragguagliato all anno, nel modo seguente: Valore della produzione rettificato infrannuale Numero mesi del periodo infrannuale x12 Qualora si ritenesse che tale modalità di calcolo non consenta di rappresentare correttamente la situazione economico-patrimoniale dell impresa, si può utilizzare il Valore della produzione rettificato determinato secondo gli importi risultanti dall ultimo bilancio approvato e depositato Terzo gruppo Gli Imprenditori individuali in contabilità ordinaria, le società di persone, le associazioni riconosciute e non, le fondazioni non bancarie, i comitati, gli enti ecclesiastici e consorzi per il coordinamento della produzione e degli scambi così come per il secondo gruppo (le società di capitali e soggetti assimilati), qualora il debito iscritto a ruolo sia di importo superiore a 5.000,00, possono richiedere la rateazione calcolando la condizione di temporanea difficoltà attraverso i predetti parametri (indice di liquidità e indice alfa). Non sussistendo, però, per tali soggetti l obbligo di redigere un bilancio nelle specifiche forme di cui agli articoli 2424 e seguenti del codice civile e, di conseguenza, potrebbe ritenersi difficoltoso ricavare dalle scritture contabili i dati necessari per calcolare i due indici (così come illustrato nel precedente paragrafo), la determinazione degli stessi avviene attraverso una modalità semplificata, in forma aggregata, cioè senza la specificazione delle singole voci che li compongono. Pertanto l Indice alfa verrà così calcolato: debito complessivo valore dei ricavi e dei proventi x100 13

15 1. La rateazione agente di riscossione La rateazione dei debiti tributari e contributivi - Vincenzo Sorrentino I valori di riferimento per il calcolo dell indice devono comunque riferirsi ad un periodo chiuso da non oltre 2 mesi dall istanza di rateazione; pertanto, a seconda del periodo dell anno solare in cui viene presentata l istanza, gli indici verteranno su un periodo infrannuale. In tale ipotesi, il valore dei ricavi e dei proventi da indicare per il calcolo dell indice può essere calcolato nei due seguenti modi: 1) ragguagliato all anno, nel modo seguente: totale valore ricavi e proventi infrannuali numero dei mesi cui si riferisce tale valore x12 2) utilizzando il totale valore ricavi e proventi relativo all ultimo esercizio chiuso, qualora la precedente modalità 1) non sia ritenuta idonea a rappresentare correttamente la situazione economico-patrimoniale dell impresa: totale valore ricavi e proventi numero dei mesi cui si riferisce tale valore x12 si evidenzia infine una differenza nel caso in cui la rateazione richiesta per tale gruppo sia per debiti inferiori o superiori a Infatti per: le rateazioni dei debiti di importo non superiore a i valori degli indici determinati in forma aggregata sono comunicati direttamente dal contribuente nell istanza di rateazione; le rateazioni di debiti di importo superiore a , i valori relativi all indice di liquidità e all indice alfa determinati in forma aggregata devono essere comunicati da un soggetto appartenente ad una delle seguenti categorie: avvocati, soggetti iscritti nella sezione A Commercialisti dell Albo dei dottori commercialisti e degli esperti contabili (dottori commercialisti e ragionieri commercialisti), a condizione che siano iscritti nel registro dei revisori contabili; studi professionali associati o società tra professionisti, a condizione che i soci o gli associati siano avvocati, soggetti iscritti nella sezione A Commercialisti dell Albo dei dottori commercialisti e degli esperti contabili e siano iscritti nel registro dei revisori contabili; revisori contabili; consulenti del lavoro. Per i summenzionati soggetti, deve essere allegato all istanza il documento attestante l appartenenza del professionista alle categorie abilitate dalla legge a sottoscrivere la comunicazione in oggetto. 14

16 Vincenzo Sorrentino - La rateazione dei debiti tributari e contributivi 1. La rateazione agente di riscossione 1.2. L istanza di rateazione, gli effetti sulle procedure coattive, i documenti da allegare Dopo aver verificato il possesso dei requisiti e la verifica di rientrare nella situazione di obiettiva e temporanea difficoltà, il contribuente può, per accedere al beneficio della rateazione del debito, presentare un apposita istanza all agente della riscossione competente per territorio che ha emesso la cartella di pagamento da cui risulta il debito oggetto di rateazione. Per quanto riguarda gli effetti sulle procedure coattive e sulle misure cautelari, possiamo dire che la presentazione dell istanza ha l effetto immediato di precludere l avvio di nuove azioni esecutive e di sospendere le azioni esecutive eventualmente già avviate nei confronti del debitore dall agente della riscossione. In caso di rischio di un irreversibile pregiudizio da parte del fisco di riscuotere le somme iscritte a ruolo, la sospensione delle azioni esecutive può essere negata (come, ad esempio, la situazione di rischio dell imminente scadenza dei termini di fissare la vendita di beni mobili pignorati per un valore significativo rispetto all ammontare del debito). Per quanto concerne gli effetti sulle misure cautelari (fermi amministrativi e ipoteche), la presentazione dell istanza di rateazione, nelle more della conclusione del procedimento, non comporta la revoca delle misure cautelari già emanate, né inibisce l adozione di nuove misure. All istanza devono essere allegati i documenti di seguito elencati, sempre secondo il valore del debito di cui si richiede la dilazione (inferiore o superiore a 5.000,00) nonché l appartenenza del contribuente da uno dei tre gruppi sopra elencati: a) se la rateazione riguarda debiti di importo fino a 5.000,00, per tutti i soggetti è sufficiente che l istanza di rateazione sia motivata; b) se la rateazione ha ad oggetto debiti di importo superiore a 5.000,00 ed il contribuente appartiene al primo gruppo (le persone fisiche non imprenditori e gli imprenditori individuali che si avvalgono di regimi contabili semplificati o regimi d imposta sostitutivi), all istanza va allegata la certificazione ISEE relativa al nucleo familiare del debitore, rilasciata da uno dei soggetti preposti per legge, ad esempio: comuni, centri autorizzati di assistenza fiscale (CAAF) convenzionati con l Inps ecc.). In caso di debiti facenti capo a più persone fisiche obbligate per legge in solido (ad esempio, gli eredi a seguito di una successione mortis causa), è sufficiente allegare all istanza la certificazione ISEE di uno soltanto dei coobbligati solidali (ad esempio, di un solo erede); c) se la rateazione ha ad oggetto debiti di importo superiore a 5.000,00 ed il contribuente appartiene al secondo gruppo (le società di capitali, società cooperative, mutue assicuratrici e consorzi con attività esterna), all istanza vanno allegati: il prospetto per la determinazione dell indice di liquidità e dell indice alfa; una visura camerale aggiornata; una copia dell ultimo bilancio approvato e depositato presso l Ufficio del registro delle imprese, correlato dell attestazione dell avvenuto deposito, nonché del verbale di approvazione dell assemblea dei soci, oppure, se presente, dell organo di controllo contabile 15

17 1. La rateazione agente di riscossione La rateazione dei debiti tributari e contributivi - Vincenzo Sorrentino oppure, nel caso in cui l ultimo bilancio approvato e depositato si riferisca ad un esercizio chiuso da oltre 6 mesi o comunque si ritenga di dover fornire una rappresentazione della propria situazione economico-patrimoniale più aggiornata rispetto a quella risultante dal bilancio; una relazione relativa allo stato economico-patrimoniale, redatta secondo i criteri di cui agli articoli 2423 e seguenti del codice civile, approvata dall organo di controllo contabile o in mancanza dall assemblea dei soci, risalente a non oltre 2 mesi dalla data di presentazione dell istanza di rateazione, e comprensiva di tutte le voci del debito richiesto; d) se la rateazione ha ad oggetto debiti di importo superiore a 5.000,00 ed il contribuente appartiene al terzo gruppo (gli imprenditori individuali in contabilità ordinaria, le società di persone, le associazioni riconosciute e non, le fondazioni non bancarie, i comitati, gli enti ecclesiastici e consorzi per il coordinamento della produzione e degli scambi), all istanza vanno allegati: il prospetto per la determinazione dell indice di liquidità e dell indice alfa in forma aggregata (incluso nel modello di istanza); una copia dell atto costitutivo o dello statuto; in particolare, le fondazioni liriche devono allegare all istanza il prospetto per la determinazione dell indice di liquidità e dell indice alfa in forma aggregata, approvato dal Collegio dei revisori (incluso nel modello di istanza); una copia dell atto costitutivo e dello statuto; una visura camerale aggiornata. Come già specificato precedentemente, se il debito da rateizzare è di importo superiore a ,00 va aggiunta tra gli allegati una comunicazione relativa al valore dell indice di liquidità e dell indice alfa sottoscritta da un soggetto appartenente ad una delle seguenti categorie: avvocati, soggetti iscritti nella sezione A Commercialisti dell Albo dei dottori commercialisti e degli esperti contabili (dottori commercialisti e ragionieri commercialisti), a condizione che siano iscritti nel registro dei revisori contabili; studi professionali associati o società tra professionisti, a condizione che i soci o gli associati siano avvocati, soggetti iscritti nella sezione A Commercialisti dell Albo dei dottori commercialisti e degli esperti contabili e siano iscritti nel registro dei revisori contabili; revisori contabili; consulenti del lavoro. I summenzionati soggetti devono allegare anche il documento attestante l appartenenza del professionista alle categorie abilitate dalla legge a sottoscrivere la comunicazione in oggetto La conclusione del procedimento: accoglimento o diniego A seguito della presentazione dell istanza di rateazione, il contribuente riceve una comunicazione da parte dell agente della riscossione con cui viene informato dell avvio del procedimento volto a stabilire la spettanza o meno del beneficio richiesto. 16

18 Vincenzo Sorrentino - La rateazione dei debiti tributari e contributivi 1. La rateazione agente di riscossione Tale provvedimento finale verrà notificato al contribuente, indipendentemente dall esito del procedimento, entro il termine di 90 giorni dalla data in cui è stata presentata l istanza. Nel caso il provvedimento finale sia di accoglimento il contribuente sarà tenuto a effettuare i pagamenti delle rate secondo il piano di ammortamento allegato al provvedimento stesso, con scadenze coincidenti con il giorno di ciascun mese indicato nel provvedimento di accoglimento dell istanza. Tra la data di ricezione da parte del contribuente del provvedimento di accoglimento e la data di scadenza della prima rata devono, in ogni caso, intercorrere almeno 8 giorni lavorativi, in modo tale da lasciare al contribuente un periodo di tempo minimo per effettuare il pagamento; si ricorda che, sempre nella prima rata, sarà richiesto il pagamento integrale delle spese per le procedure di riscossione coattiva e dei diritti di notifica della cartella di pagamento. Sulle somme rateizzate si applicano gli interessi con un piano di ammortamento a scalare (cioè rate costanti in cui la quota capitale cresce e la quota interessi decresce in relazione alla durata della rateazione). Nel caso in cui invece il provvedimento finale sia di rigetto, o di accoglimento parziale dell istanza, l agente della riscossione notifica preventivamente al contribuente una comunicazione contenente i motivi ostativi all accettazione, e in merito alla quale lo stesso contribuente può, nel termine di 10 giorni dalla data in cui ha ricevuto la comunicazione, presentare le proprie osservazioni, correlate eventualmente di opportuna documentazione. Questo consente di instaurare un contraddittorio con l agente di riscossione nella fase che precede l eventuale impugnazione del provvedimento di diniego innanzi al giudice. Dell eventuale mancato ricevimento delle osservazioni del contribuente o del silenzio mantenuto da quest ultimo a fronte della comunicazione preventiva ricevuta, dovrà darsi atto nel provvedimento finale di rigetto (anche parziale). Nel caso in cui al contribuente che ha presentato le proprie osservazioni venisse comunque notificato il provvedimento di rigetto, lo stesso ha facoltà di ricorrere al giudice tributario per opporsi al diniego di rateazione. La questione del giudice competente a decidere in caso di diniego da tempo forma oggetto di contrastanti pronunce giurisprudenziali. Inizialmente, la direttiva di Equitalia (n del 27 marzo 2008) riteneva che il diniego potesse essere impugnato solo innanzi al T.A.R. Ripetuti interventi delle sezioni unite della Cassazione (sent. n. 7612/2010 e n. 5928/2011) hanno, invece, affermato la giurisdizione delle commissioni tributarie qualora la rateizzazione della cartella riguardi debiti di natura tributaria. A tal fine bisogna verificare prima di effettuare ricorso a quale debito la rateazione è negata; infatti, nell ipotesi in cui il diniego sia relativo a debiti non tributari (ad esempio, previdenziali o violazioni del codice della strada), la giurisdizione delle commissioni tributarie lascia il posto al giudice del lavoro o al giudice ordinario, con la conseguenza che il contribuente ricorrente è costretto a rivolgersi a diversi giudici con riti differenti, per la stessa cartella. Diatribe, in merito ai poteri del giudice, dimostrano aspetti ancora non definiti per quanto riguarda le competenze. 17

19 1. La rateazione agente di riscossione La rateazione dei debiti tributari e contributivi - Vincenzo Sorrentino Il caso, infatti, di ricorrere al giudice per impugnare un procedimento di accoglimento, che conceda rate inferiori a quelle richieste dal contribuente, limiterebbe l operato del giudice stesso al solo annullare o confermare il diniego, senza entrare nel merito del ricorso stesso. Questo perché non si è in presenza di un contenzioso tributario di impugnazione del meritometodo utilizzato dall Ufficio, bensì un semplice diniego di autotutela per cui, essendo il procedimento già definito, il giudice stesso può solo richiedere una rideterminazione del contendere accogliendo il ricorso del contribuente e, quindi, annullando il diniego dell agente di riscossione. A dimostrazione di quanto predetto, ed a sottolineare i poteri di discrezionalità degli uffici dell agente di riscossione ed il limite di arbitrarietà da parte del giudice che non può sindacare sull operato dell Equitalia, ci ha pensato la Commissione tributaria provinciale di Milano con la sentenza 12 aprile 2011, n. 152, rigettando un ricorso di un contribuente a cui veniva notificato un provvedimento di accoglimento parziale di un stanza di rateazione, diminuendo la dilazione a 12 rate rispetto a quelle richieste (72 rate) Decadenza dalla rateazione: tardività dei versamenti L art. 19 del d.p.r. n. 602/1973 prevede che, ottenuta la dilazione da parte dell agente di riscossione, il mancato pagamento della prima rata nel termine indicato nel provvedimento o, successivamente, di due rate determina la decadenza dal beneficio della rateazione. In tal caso, il debito non è più rateizzabile e l intero importo ancora dovuto sarà immediatamente riscuotibile in unica soluzione. Se si decade dal beneficio, l agente della riscossione riprende l azione di recupero coattivo, considerando le eventuali somme già versate in modo dilazionato e la morosità del contribuente a partire dalla scadenza dell ultima rata pagata. Da tale data (ultima rata pagata), sono dovuti dunque gli interessi di mora sulla parte non ancora versata dell importo iscritto a ruolo. La morosità del contribuente non adempiente e la consequenziale decadenza del beneficio di dilazione, inoltre, pregiudica l eventualità di richiedere ulteriori rateazioni: infatti, una ipotetica richiesta di rateazione di nuove somme iscritte a ruolo verrebbe automaticamente negata, a meno che lo stesso effettui il pagamento in unica soluzione del debito residuo per il quale è decaduto dalla rateazione Si fa presente che una disposizione transitoria, volta a facilitare l accesso alla dilazione delle somme iscritte a ruolo da parte dei contribuenti morosi, è stata emanata con il decreto milleproroghe (d.l. n. 225/2010) convertito in legge n. 10/2011, per tutti i contribuenti che hanno presentato domanda di dilazione entro il 27 febbraio 2011 (data di entrata in vigore della legge) (si veda paragrafo di riferimento 1.6). 18

20 Vincenzo Sorrentino - La rateazione dei debiti tributari e contributivi 1. La rateazione agente di riscossione Nel caso di tardività nel versamento di una rata successiva alla prima, non si perde il beneficio della rateazione, ma sull importo della rata non tempestivamente pagata sono dovuti: gli interessi di mora dalla data di scadenza della rata versata tardivamente; la differenza tra l importo dell intero aggio di riscossione spettante all agente e la quota a carico del contribuente pari al 4,65% delle somme iscritte a ruolo, se la dilazione è stata richiesta prima della scadenza del termine di pagamento della cartella Richiesta di rateazione successiva alla prima Il contribuente che sta beneficiando di un provvedimento di accoglimento di dilazione ancora in corso e regolarmente onorato può richiedere, con una nuova istanza, la concessione della dilazione del pagamento di cartelle successivamente notificategli. In tal caso, tale nuova istanza di rateazione dovrà essere correlata in copia della documentazione attestante l avvenuto pagamento dell ultima rata scaduta relativa alla precedente rateazione. Per evitare che le scadenze della nuova rateazione coincidano con le scadenze della dilazione già in corso e, quindi, consentire al contribuente di onorare, secondo le proprie esigenze, la regolarità dei pagamenti, lo stesso ha facoltà di indicare sulla nuova istanza il giorno di scadenza delle rate della nuova rateazione. In mancanza di tale indicazione, la scadenza mensile relativa alla nuova rateazione coinciderà con quella prevista per la dilazione già in essere. Ovviamente, in entrambe le ipotesi, si deve considerare sempre il termine di almeno 8 giorni lavorativi per il pagamento della prima rata. Si fa presente che per la richiesta di una nuova rateazione successiva alla prima ancora in corso, è prevista l applicazione di un correttivo che prende in considerazione anche il debito complessivo non ancora scaduto (comprensivo degli interessi sia di rateazione che di mora, ove presenti), derivante dalla precedente rateazione in essere. L applicazione del correttivo è utile a determinare l importo minimo del debito e le relative rate. Così come per la prima istanza presentata, si farà riferimento al debito oggetto di dilazione ed alle tipologie del contribuente, evidenziando però che l importo ora da considerare per la dilazione sarà il debito complessivo delle due istanze, ossia nuovo debito da rateizzare (al netto di sgravi e/o pagamenti parziali, dei diritti di notifica della cartella di pagamento, dell aggio di riscossione e degli eventuali interessi di mora e spese esecutive); e residuo debito non ancora scaduto derivante dalla rateazione già concessa (comprensivo degli interessi sia di rateazione che di mora, ove presenti). Per debiti di importo fino a 5.000,00 19

Il/La sottoscritto/a nato/a... (Prov..) il... codice fiscale.. residente in. (Prov..) indirizzo... C.A.P.. telefono fax e-mail...

Il/La sottoscritto/a nato/a... (Prov..) il... codice fiscale.. residente in. (Prov..) indirizzo... C.A.P.. telefono fax e-mail... Ad Equitalia Sportello di. ISTANZA DI RATEAZIONE IN PROROGA AI SENSI DELL ART. 10, COMMI 13-BIS, DEL DECRETO LEGGE N. 201/2011 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 214 DEL 28.12.2011 SOCIETÀ DI

Dettagli

Per le società a responsabilità limitata prive di organo di controllo contabile:

Per le società a responsabilità limitata prive di organo di controllo contabile: ALL. 4 Ad Equitalia Sportello di. ISTANZA DI RATEAZIONE AI SENSI DELL ART. 19 DPR N. 602/1973 COSI COME MODIFICATO DALL ART. 1, COMMA 2, DEL D.L. N. 16/2012 SOCIETÀ DI CAPITALI / SOCIETÀ COOPERATIVE /

Dettagli

ISTANZA DI RATEAZIONE AI SENSI DELL ART. 19 D.P.R. N. 602/1973

ISTANZA DI RATEAZIONE AI SENSI DELL ART. 19 D.P.R. N. 602/1973 ALLEGATO 3 A RISCOSSIONE SICILIA S.p.A. AGENTE DELLA RISCOSSIONE SEDE PROVNICIALE DI SPORTELLO DI ISTANZA DI RATEAZIONE AI SENSI DELL ART. 19 D.P.R. N. 602/1973 SOCIETA DI CAPITALI / SOCIETA COOPERATIVE

Dettagli

In qualità di rappresentante legale della. codice fiscale/p.iva con sede legale in. (Prov. ) indirizzo C.A.P., telefono.

In qualità di rappresentante legale della. codice fiscale/p.iva con sede legale in. (Prov. ) indirizzo C.A.P., telefono. ALLEGATO 3 A RISCOSSIONE SICILIA S.p.A. AGENTE DELLA RISCOSSIONE SEDE PROVNICIALE DI SPORTELLO DI ISTANZA DI RATEAZIONE AI SENSI DELL ART. 19 D.P.R. N. 602/1973, SUCCESSIVA AD UNA PRECEDENTE ISTANZA DI

Dettagli

Dilazione straordinaria delle somme iscritte a ruolo - Provvedimento attuativo - Riepilogo generale della disciplina

Dilazione straordinaria delle somme iscritte a ruolo - Provvedimento attuativo - Riepilogo generale della disciplina Circolare n. 40 del 19 dicembre 2013 Dilazione straordinaria delle somme iscritte a ruolo - Provvedimento attuativo - Riepilogo generale della disciplina INDICE 1 Premessa... 2 2 Dilazione ordinaria...

Dettagli

Il/La sottoscritto/a nato/a... (Prov...) il... codice fiscale.. residente in. (Prov...) indirizzo... C.A.P.. telefono fax.. e-mail...

Il/La sottoscritto/a nato/a... (Prov...) il... codice fiscale.. residente in. (Prov...) indirizzo... C.A.P.. telefono fax.. e-mail... Ad Equitalia Sportello di. ISTANZA DI RATEAZIONE AI SENSI DELL ART. 19, DPR N. 602/1973 SOCIETÀ DI PERSONE IN CONTABILITA ORDINARIA - SOCIETA DI PERSONE IN CONTABILITA SEMPLIFICATA - DITTE INDIVIDUALI

Dettagli

Novità in materia di rateazione del pagamento delle somme iscritte a ruolo

Novità in materia di rateazione del pagamento delle somme iscritte a ruolo CIRCOLARE A.F. N. 82 del 17 Maggio 2013 Ai gentili clienti Loro sedi Novità in materia di rateazione del pagamento delle somme iscritte a ruolo Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che,

Dettagli

ISTANZA DI RATEAZIONE AI SENSI DELL ART. 19 D.P.R. N. 602/1973

ISTANZA DI RATEAZIONE AI SENSI DELL ART. 19 D.P.R. N. 602/1973 ALLEGATO 5 A RISCOSSIONE SICILIA S.p.A. AGENTE DELLA RISCOSSIONE SEDE PROVNICIALE DI SPORTELLO DI ISTANZA DI RATEAZIONE AI SENSI DELL ART. 19 D.P.R. N. 602/1973 SOCIETÀ DI PERSONE IN CONTABILITA ORDINARIA

Dettagli

LA "NUOVA" RATEAZIONE DEI RUOLI: CHI, COME, QUANDO

LA NUOVA RATEAZIONE DEI RUOLI: CHI, COME, QUANDO LA "NUOVA" RATEAZIONE DEI RUOLI: CHI, COME, QUANDO 25 Marzo 2015 Riscossione di Saverio Cinieri - Dottore Commercialista e Pubblicista È possibile pagare a rate le cartelle dell Agente della riscossione

Dettagli

Domanda di rateazione entro il 31 luglio per i soggetti decaduti dai "vecchi" piani di dilazione

Domanda di rateazione entro il 31 luglio per i soggetti decaduti dai vecchi piani di dilazione Numero 48/2015 Pagina 1 di 7 Domanda di rateazione entro il 31 luglio per i soggetti decaduti dai "vecchi" piani di dilazione Numero : 48/2015 Gruppo : Oggetto : Norme e prassi : RISCOSSIONE RATEAZIONE

Dettagli

Rateizzazioni: analisi critica degli incombenti a carico dei Contribuenti

Rateizzazioni: analisi critica degli incombenti a carico dei Contribuenti Rateizzazioni: analisi critica degli incombenti a carico dei Contribuenti norme di riferimento Art. 19 - Dilazione del pagamento - D.P.R. n. 602/1973 L'agente della riscossione, su richiesta del contribuente,

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI RATEIZZAZIONI DI PAGAMENTO APPLICABILI AI DEBITI PER IMPOSTE, TRIBUTI COMUNALI ED ALTRE ENTRATE

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI RATEIZZAZIONI DI PAGAMENTO APPLICABILI AI DEBITI PER IMPOSTE, TRIBUTI COMUNALI ED ALTRE ENTRATE REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI RATEIZZAZIONI DI PAGAMENTO APPLICABILI AI DEBITI PER IMPOSTE, TRIBUTI COMUNALI ED ALTRE ENTRATE COMUNE DI PROVAGLIO D ISEO SOMMARIO ART. 1 OGGETTO DEL REGOLAMENTO ART.

Dettagli

COMUNE DI T O R G I A N O U f f i c i o T r i b u t i REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI RATEIZZAZIONI DI TRIBUTI COMUNALI ARRETRATI

COMUNE DI T O R G I A N O U f f i c i o T r i b u t i REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI RATEIZZAZIONI DI TRIBUTI COMUNALI ARRETRATI COMUNE DI T O R G I A N O U f f i c i o T r i b u t i REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI RATEIZZAZIONI DI TRIBUTI COMUNALI ARRETRATI Approvato con delibera del Consiglio Comunale...2016 n... -----------------------------------------------------------------

Dettagli

Circolare Informativa n 21/2013

Circolare Informativa n 21/2013 Circolare Informativa n 21/2013 DURC negativo ed intervento sostitutivo della stazione appaltante e-mail: info@cafassoefigli.it - www.cafassoefigli.it Pagina 1 di 6 INDICE Premessa pag.3 1) Intervento

Dettagli

CITTA DI FIUMICINO (Provincia di Roma) COMANDO DI POLIZIA LOCALE

CITTA DI FIUMICINO (Provincia di Roma) COMANDO DI POLIZIA LOCALE CITTA DI FIUMICINO (Provincia di Roma) COMANDO DI POLIZIA LOCALE INFORMAZIONI PER GLI UTENTI INTERESSATI ALLA DEFINIZIONE AGEVOLATA DEI DEBITI RELATIVI A SANZIONI AMMINISTRATIVE PER VIOLAZIONI AL CODICE

Dettagli

CRITERI E MODALITA PER L APPLICAZIONE DELL ISTITUTO DELLA RATEAZIONE DEI DEBITI TRIBUTARI AI SENSI DELL ART. 4, L.R. 13-2013

CRITERI E MODALITA PER L APPLICAZIONE DELL ISTITUTO DELLA RATEAZIONE DEI DEBITI TRIBUTARI AI SENSI DELL ART. 4, L.R. 13-2013 ALLEGATO 1 CRITERI E MODALITA PER L APPLICAZIONE DELL ISTITUTO DELLA RATEAZIONE DEI DEBITI TRIBUTARI AI SENSI DELL ART. 4, L.R. 13-2013 Al fine di favorire un applicazione razionale e coerente alle disposizioni

Dettagli

CHIEDE 2. per un importo complessivo di euro... secondo un piano di rateizzazione straordinario in.rate di importo costante.

CHIEDE 2. per un importo complessivo di euro... secondo un piano di rateizzazione straordinario in.rate di importo costante. R5 RICHIESTA DI RATEIZZAZIONE O PROROGA SECONDO UN PIANO STRAORDINARIO RICHIESTA DI ESTENSIONE DELLA RATEIZZAZIONE DEBITI DI QUALSIASI IMPORTO - MAX 120 RATE art. 19 DPR n. 602/1973) PER TUTTE LE PERSONE

Dettagli

CIRCOLARE SETTIMANALE

CIRCOLARE SETTIMANALE .. CIRCOLARE SETTIMANALE settembre 2011 N 2 Tutte le informazioni sono tratte, previa critica rielaborazione, dalla normativa vigente primaria (leggi, decreti, direttive) e secondaria (circolari ministeriali

Dettagli

LA NUOVA DISCIPLINA DELLE RATEAZIONI Confindustria Vicenza 29 gennaio 2014. Equitalia Nord SpA. Per un Paese più giusto.

LA NUOVA DISCIPLINA DELLE RATEAZIONI Confindustria Vicenza 29 gennaio 2014. Equitalia Nord SpA. Per un Paese più giusto. LA NUOVA DISCIPLINA DELLE RATEAZIONI Confindustria Vicenza 29 gennaio 2014 Equitalia Nord SpA Facilitazioni intervenute Dall entrata in vigore della nuova normativa (1/3/2008) - che ha attribuito agli

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL CONDONO DEI TRIBUTI LOCALI

REGOLAMENTO PER IL CONDONO DEI TRIBUTI LOCALI REGOLAMENTO PER IL CONDONO DEI TRIBUTI LOCALI Ambito di applicazione Art. 1 Oggetto 1. Il presente regolamento, in forza delle disposizioni contenute nell art. 13 della legge n. 289 del 27 dicembre 2002,

Dettagli

OPERATIVA LA COMPENSAZIONE DEI DEBITI ERARIALI ISCRITTI A RUOLO

OPERATIVA LA COMPENSAZIONE DEI DEBITI ERARIALI ISCRITTI A RUOLO Numero circolare 3 Data 16/03/2011 Abstract: OPERATIVA LA COMPENSAZIONE DEI DEBITI ERARIALI ISCRITTI A RUOLO Entrano a regime le modalità per la compensazione delle somme iscritte a ruolo per debiti erariali,

Dettagli

REGOLAMENTO per LA RISCOSSIONE COATTIVA delle ENTRATE COMUNALI TRIBUTARIE ED EXTRA-TRIBUTARIE

REGOLAMENTO per LA RISCOSSIONE COATTIVA delle ENTRATE COMUNALI TRIBUTARIE ED EXTRA-TRIBUTARIE REGOLAMENTO per LA RISCOSSIONE COATTIVA delle ENTRATE COMUNALI TRIBUTARIE ED EXTRA-TRIBUTARIE Approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 78 del 28.11.2014 1 Sommario Art. 1 Ambito di applicazione

Dettagli

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 381 22.12.2014 Pagamento dell avviso bonario Categoria: Versamenti Sottocategoria: D imposta L'art. 3-bis del D.Lgs. 462/1997 dispone che le somme

Dettagli

Regolamento per il condono dei Tributi Locali

Regolamento per il condono dei Tributi Locali Regolamento per il condono dei Tributi Locali TARSU ICI TOSAP ( Approvato con delibera consiliare n. 57 del 21/11/2003) Sezione TARSU Articolo 1 Ambito di applicazione ed esclusioni Il presente regolamento,

Dettagli

La nuova cartella di pagamento. Introduzione

La nuova cartella di pagamento. Introduzione Introduzione A partire dal 1 ottobre 2010 i ruoli consegnati agli Agenti della Riscossione saranno emessi utilizzando il nuovo modello di cartella di pagamento, approvato con Provvedimento dell Agenzia

Dettagli

LA COMPENSAZIONE IN PRESENZA DI DEBITI ERARIALI ISCRITTI A RUOLO E I NUOVI CHIARIMENTI DELL AGENZIA DELLE ENTRATE

LA COMPENSAZIONE IN PRESENZA DI DEBITI ERARIALI ISCRITTI A RUOLO E I NUOVI CHIARIMENTI DELL AGENZIA DELLE ENTRATE LA COMPENSAZIONE IN PRESENZA DI DEBITI ERARIALI ISCRITTI A RUOLO E I NUOVI CHIARIMENTI DELL AGENZIA DELLE ENTRATE Come noto, a decorrere dall 1.1.2011, è stato introdotto, ad opera dell art. 31, comma

Dettagli

Circolare n. 5. Crediti commerciali certificati vantati nei confronti di Amministrazioni pubbliche - Utilizzo in compensazione - Novità INDICE

Circolare n. 5. Crediti commerciali certificati vantati nei confronti di Amministrazioni pubbliche - Utilizzo in compensazione - Novità INDICE Circolare n. 5 del 21 Luglio 2013 Crediti commerciali certificati vantati nei confronti di Amministrazioni pubbliche - Utilizzo in compensazione - Novità INDICE 1 Premessa... 3 2 Utilizzo dei crediti commerciali

Dettagli

DIVIETO DI COMPENSAZIONE DEI CREDITI IN PRESENZA DI RUOLI SCADUTI

DIVIETO DI COMPENSAZIONE DEI CREDITI IN PRESENZA DI RUOLI SCADUTI CIRCOLARE INFORMATIVA N. 2 FEBBRAIO 2011 DIVIETO DI COMPENSAZIONE DEI CREDITI IN PRESENZA DI RUOLI SCADUTI A decorrere dal 1 Gennaio 2011 sono entrate in vig ore nuove limitazioni per le compensazioni

Dettagli

NOTA OPERATIVA N. 4/2014. OGGETTO: Mini condono fiscale 2014 sulle somme iscritte a ruolo.

NOTA OPERATIVA N. 4/2014. OGGETTO: Mini condono fiscale 2014 sulle somme iscritte a ruolo. NOTA OPERATIVA N. 4/2014 OGGETTO: Mini condono fiscale 2014 sulle somme iscritte a ruolo. - Introduzione L art. 1 comma 618 della legge 147, del 27 dicembre 2013 (Legge di stabilità 2014), dà la possibilità

Dettagli

Studio Campasso Associati Corso Marconi 38, 10125 Torino Telefono 0116698083 Fax 0116698132 e-mail info@studiocampasso.it www.studiocampasso.

Studio Campasso Associati Corso Marconi 38, 10125 Torino Telefono 0116698083 Fax 0116698132 e-mail info@studiocampasso.it www.studiocampasso. Studio Campasso Associati Corso Marconi 38, 10125 Torino Telefono 0116698083 Fax 0116698132 e-mail info@studiocampasso.it www.studiocampasso.it Circolare n. 15 del 24 ottobre 2014 Crediti commerciali certificati

Dettagli

Vademecum della cartella di pagamento

Vademecum della cartella di pagamento in collaborazione con Direzione Regionale Veneto Vademecum della cartella di pagamento Guida pratica per il cittadino contribuente La cartella di pagamento 3 La notifica 3 Dove e come pagare 4 Dove chiedere

Dettagli

CIRCOLARE N.22/E. Roma, 11 luglio 2014

CIRCOLARE N.22/E. Roma, 11 luglio 2014 CIRCOLARE N.22/E Direzione Centrale Normativa Direzione Centrale Servizi ai contribuenti Roma, 11 luglio 2014 OGGETTO: Art. 1 del decreto-legge 24 aprile 2014, n. 66 - Riduzione del cuneo fiscale per lavoratori

Dettagli

Circolare N. 94 del 25 Giugno 2015

Circolare N. 94 del 25 Giugno 2015 Circolare N. 94 del 25 Giugno 2015 Crediti PA: modificati i termini per l intervento del fondo di garanzia Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che il DM 11.03.2015 ha modificato i termini

Dettagli

Nota integrativa nel bilancio abbreviato

Nota integrativa nel bilancio abbreviato Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 120 23.04.2014 Nota integrativa nel bilancio abbreviato Categoria: Bilancio e contabilità Sottocategoria: Varie La redazione del bilancio in forma

Dettagli

OGGETTO: Equitalia: ultimi giorni per la nuova rateazione per i contribuenti decaduti

OGGETTO: Equitalia: ultimi giorni per la nuova rateazione per i contribuenti decaduti Informativa per la clientela di studio N. 97 del 01.07.2015 Ai gentili Clienti Loro sedi OGGETTO: Equitalia: ultimi giorni per la nuova rateazione per i contribuenti decaduti Gentile Cliente, con la stesura

Dettagli

LA RESPONSABILITA SOLIDALE NEI CONTRATTI DI APPALTO

LA RESPONSABILITA SOLIDALE NEI CONTRATTI DI APPALTO LA RESPONSABILITA SOLIDALE NEI CONTRATTI DI APPALTO In questa Circolare 1. Premessa 2. La responsabilità solidale fiscale 3. La responsabilità solidale retributiva / contributiva 1. PREMESSA Come noto

Dettagli

CONSORZIO di BONIFICA dell EMILIA CENTRALE Corso Garibaldi n. 42 42121 Reggio Emilia - Tel. 0522443211- Fax 0522443254- c.f.

CONSORZIO di BONIFICA dell EMILIA CENTRALE Corso Garibaldi n. 42 42121 Reggio Emilia - Tel. 0522443211- Fax 0522443254- c.f. CONSORZIO di BONIFICA dell EMILIA CENTRALE Corso Garibaldi n. 42 42121 Reggio Emilia - Tel. 0522443211- Fax 0522443254- c.f. 91149320359 CONSORZIO DI BONIFICA DELL EMILIA CENTRALE REGOLAMENTO SULLA RISCOSSIONE

Dettagli

Il/La sottoscritto/a, nato/a, (Prov. ), il / /, C.F., residente in, (Prov. ), Via/Piazza n., c.a.p., telefono, fax,

Il/La sottoscritto/a, nato/a, (Prov. ), il / /, C.F., residente in, (Prov. ), Via/Piazza n., c.a.p., telefono, fax, A RISCOSSIONE SICILIA S.p.A. AGENTE DELLA RISCOSSIONE SEDE PROVINCIALE DI SPORTELLO DI ISTANZA DI RATEAZIONE IN PROROGA AI SENSI DELL ART. 10, COMMI 13-BIS E 13-TER, DEL DECRETO LEGGE N. 201/2011 CONVERTITO,

Dettagli

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI. Circoscrizione del Tribunale di Locri. Relazione del Tesoriere

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI. Circoscrizione del Tribunale di Locri. Relazione del Tesoriere ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI Circoscrizione del Tribunale di Locri Relazione del Tesoriere CONSUNTIVO ANNO 2009 ORDINE DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI Circoscrizione

Dettagli

CHIEDE LA DILAZIONE. A tal fine comunica di aver già beneficiato del/i seguente/i provvedimento/i di rateazione:

CHIEDE LA DILAZIONE. A tal fine comunica di aver già beneficiato del/i seguente/i provvedimento/i di rateazione: A SERIT SICILIA S.p.A. AGENTE DELLA RISCOSSIONE SEDE PROVINCIALE DI SPORTELLO DI ISTANZA DI RATEAZIONE DELLA CARTELLA DI PAGAMENTO, AI SENSI DELL'ART. 19 D.P.R. N. 602/1973 SUCCESSIVA AD UNA PRECEDENTE

Dettagli

f e r d i n a n d o b o c c i a

f e r d i n a n d o b o c c i a Circ. n. 10 del 22 gennaio 2013 A TUTTI I CLIENTI L O R O S E D I Oggetto: COMPENSAZIONE E CESSIONE DEI CREDITI NEI CONFRONTI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE. Procedura di certificazione degli stessi 1.

Dettagli

TESTO COORDINATO DEL REGOLAMENTO TRIBUTARIO IN MATERIA DI DILAZIONE DEI PAGAMENTI

TESTO COORDINATO DEL REGOLAMENTO TRIBUTARIO IN MATERIA DI DILAZIONE DEI PAGAMENTI C O M U N E DI N A P O L I I DIREZIONE CENTRALE TESTO COORDINATO DEL REGOLAMENTO TRIBUTARIO IN MATERIA DI DILAZIONE DEI PAGAMENTI (Approvato con deliberazione consiliare n. 46 del 1 giugno 2005) I N D

Dettagli

****** TRIBUTI E CATASTO TARSU DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 1434 / 2014

****** TRIBUTI E CATASTO TARSU DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 1434 / 2014 ****** TRIBUTI E CATASTO TARSU Proposta n.: 2767 DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 1434 / 2014 OGGETTO:CONCESSIONE RATEAZIONE ALLA SOCIETA CAR TRUCK RICAMBI S.R.L. P.I. 09481680016 TASSA RIFIUTI AVVISO ACCERTAMENTO

Dettagli

ORDINE ASSISTENTI SOCIALI Consiglio Regionale del Lazio Roma, 31 marzo 2009 NOTA INTEGRATIVA E RELAZIONE SULLA GESTIONE ESERCIZIO FINANZIARIO 2008

ORDINE ASSISTENTI SOCIALI Consiglio Regionale del Lazio Roma, 31 marzo 2009 NOTA INTEGRATIVA E RELAZIONE SULLA GESTIONE ESERCIZIO FINANZIARIO 2008 Roma, 31 marzo 2009 NOTA INTEGRATIVA E RELAZIONE SULLA GESTIONE ESERCIZIO FINANZIARIO 2008 PREMESSA Il Rendiconto Generale che viene presentato al dell Ordine degli Assistenti Sociali per l esercizio finanziario

Dettagli

Oggetto: Legge regionale 14 maggio 2009 n. 1, art. a

Oggetto: Legge regionale 14 maggio 2009 n. 1, art. a Oggetto: Legge regionale 14 maggio 2009 n. 1, art. a 2. 2 Direttive e linee guida in materia di riscossioni. L Assessore della Programmazione, Bilancio, Credito e Assetto del Territorio informa la Giunta

Dettagli

SOCIETA NON OPERATIVE DOPO LE NOVITA DELLA FINANZIARIA 2007

SOCIETA NON OPERATIVE DOPO LE NOVITA DELLA FINANZIARIA 2007 SOCIETA NON OPERATIVE DOPO LE NOVITA DELLA FINANZIARIA 2007 La legge Finanziaria 2007 è nuovamente intervenuta sulla disciplina delle società non operative, già oggetto di modifiche da parte del Decreto

Dettagli

Comune di Palagianello Provincia di Taranto

Comune di Palagianello Provincia di Taranto Comune di Palagianello Provincia di Taranto REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELL IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI (I.C.I.) RELATIVAMENTE ALLE AREE EDIFICABILI ai sensi dell articolo 13 della legge

Dettagli

COMUNE di STAZZEMA Medaglia d Oro al Valor Militare Provincia di Lucca REGOLAMENTO PER LA RISCOSSIONE DIRETTA DEI TRIBUTI COMUNALI: I.C.I.

COMUNE di STAZZEMA Medaglia d Oro al Valor Militare Provincia di Lucca REGOLAMENTO PER LA RISCOSSIONE DIRETTA DEI TRIBUTI COMUNALI: I.C.I. COMUNE di STAZZEMA Medaglia d Oro al Valor Militare Provincia di Lucca REGOLAMENTO PER LA RISCOSSIONE DIRETTA DEI TRIBUTI COMUNALI: I.C.I. E TARSU Approvato con Del CC n. 5 del 29.4.2011 TITOLO I DISPOSIZIONI

Dettagli

Novità in materia di riscossione dei tributi iscritti a ruolo

Novità in materia di riscossione dei tributi iscritti a ruolo Studio Commerciale e Tributario TOMASSETTI & PARTNERS Informativa fiscale Ai gentili clienti Loro sedi Novità in materia di riscossione dei tributi iscritti a ruolo Gentile cliente, con la presente desideriamo

Dettagli

Regolamento per l'erogazione Errore. Il segnalibro non è definito. di contributi a titolo di prestito d'onore Errore. Il segnalibro non è definito.

Regolamento per l'erogazione Errore. Il segnalibro non è definito. di contributi a titolo di prestito d'onore Errore. Il segnalibro non è definito. Regolamento per l'erogazione Errore. Il segnalibro non è definito. di contributi a titolo di prestito d'onore Errore. Il segnalibro non è definito. APPROVATO CON DELIBERAZIONE COMUNALE N 46 DEL 11-05-2009

Dettagli

COMUNE DI ROBASSOMERO PROVINCIA DI TORINO REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI A TITOLO DI PRESTITO D ONORE

COMUNE DI ROBASSOMERO PROVINCIA DI TORINO REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI A TITOLO DI PRESTITO D ONORE COMUNE DI ROBASSOMERO PROVINCIA DI TORINO REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI A TITOLO DI PRESTITO D ONORE Adottato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 40 del /29.11.2013 INDICE GENERALE

Dettagli

CRITERI PER L ACCESSO AI PRESTITI SULL ONORE

CRITERI PER L ACCESSO AI PRESTITI SULL ONORE 42 CRITERI PER L ACCESSO AI PRESTITI SULL ONORE ADOTTATO DAL CONSIGLIO COMUNALE CON DELIBERAZIONE N. 220/I0093427 P.G. NELLA SEDUTA DEL 20/12/2004 A RIFERIMENTI NORMATIVI L. 285/1997, art. 4 La L. 285/1997

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA DISCIPLINA DEGLI INCENTIVI ALL IMPRENDITORIALITA E/O SGRAVI FISCALI

REGOLAMENTO DELLA DISCIPLINA DEGLI INCENTIVI ALL IMPRENDITORIALITA E/O SGRAVI FISCALI Comune di MONSERRATO Comunu de PAULI Regolamento allegato alla deliberazione C.C. n. 3 del 13.3.2014 REGOLAMENTO DELLA DISCIPLINA DEGLI INCENTIVI ALL IMPRENDITORIALITA E/O SGRAVI FISCALI In favore delle

Dettagli

Le modalità di compensazione dei crediti commerciali verso la P.A. con i debiti tributari

Le modalità di compensazione dei crediti commerciali verso la P.A. con i debiti tributari I dossier fiscali Le modalità di compensazione dei crediti commerciali verso la P.A. con i debiti tributari - Guida operativa - Gennaio 2014 SOMMARIO PREMESSA... 3 1. Compensazione con debiti derivanti

Dettagli

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile Fisco & Contabilità La guida pratica contabile N. 17 07.05.2014 Riporto perdite e imposte differite Categoria: Bilancio e contabilità Sottocategoria: Varie Il meccanismo del riporto delle perdite ex art.

Dettagli

IL BILANCIO EUROPEO LO STATO PATRIMONIALE

IL BILANCIO EUROPEO LO STATO PATRIMONIALE IL BILANCIO EUROPEO LO STATO PATRIMONIALE ATTIVO A) CREDITI V/S SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI B) IMMOBILIZZAZIONI C) ATTIVO CIRCOLANTE D) RATEI E RISCONTI PASSIVO A) PATRIMONIO NETTO B) FONDI PER RISCHI

Dettagli

CIRCOLARE N. 16/E. Roma, 22 aprile 2005. Direzione Centrale Normativa e Contenzioso

CIRCOLARE N. 16/E. Roma, 22 aprile 2005. Direzione Centrale Normativa e Contenzioso CIRCOLARE N. 16/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 22 aprile 2005 OGGETTO: Rideterminazione del valore dei terreni e delle partecipazioni. Articolo 1, comma 376 e comma 428 della Legge

Dettagli

I GRUPPI TRANSFRONTALIERI.

I GRUPPI TRANSFRONTALIERI. I GRUPPI TRANSFRONTALIERI. 1. Premessa. Per effetto della globalizzazione dei mercati è sempre più frequente la creazione di gruppi transfrontalieri, di gruppi cioè in cui le diverse imprese sono localizzate

Dettagli

COMUNE DI LEVERANO (Provincia di Lecce)

COMUNE DI LEVERANO (Provincia di Lecce) COMUNE DI LEVERANO (Provincia di Lecce) REGOLAMENTO PER LA DEFIZIONE AGEVOLATA DEI TRIBUTI COMUNALI (approvato con atto deliberativo del C.C. n. 08 del 01/04/2004) SCHEMA DI REGOLAMENTO PROPOSTO DALL ASSERRORE

Dettagli

INDICE. 5 Condizioni per il perfezionamento dei pagamenti dei debiti... 8

INDICE. 5 Condizioni per il perfezionamento dei pagamenti dei debiti... 8 D O T T. C A R L O O R S E N I G A Commercialista - Revisore Contabile 20123 - MILANO Via Vincenzo Monti, 32 Tel. +39.02.36.55.04.76 Fax +39.02.89.07.49.33 Circolare n. 1 del 18 febbraio 2014 Compensazione

Dettagli

RISOLUZIONE N.100/E QUESITO

RISOLUZIONE N.100/E QUESITO RISOLUZIONE N.100/E Roma, 19 ottobre 2011 Direzione Centrale Normativa OGGETTO: Interpello ai sensi dell articolo 11 della legge n. 212 del 2000 Articolo 1, commi 280-283, della legge 27 dicembre 2006,

Dettagli

VERIFICA CARTELLE EQUITALIA ISTRUZIONI PER L UTILIZZO

VERIFICA CARTELLE EQUITALIA ISTRUZIONI PER L UTILIZZO VERIFICA CARTELLE EQUITALIA ISTRUZIONI PER L UTILIZZO N.B. attualmente il software supporta i seguenti tributi: - IVA, IRAP, IRES, IRPEG, INPS, CASSA COMMERCIALISTI, CASSA FORENSE per i quali i calcoli

Dettagli

2) il trasferimento della sede legale con relative modifiche statutarie;

2) il trasferimento della sede legale con relative modifiche statutarie; Relazione dei Liquidatori sul valore di liquidazione delle azioni per l esercizio del diritto di recesso predisposta ai sensi e per gli effetti dell art. 2437 e dell art. 2437-ter del c.c. Signori Azionisti,

Dettagli

Novità : divieto di compensazione dei crediti in presenza di ruoli non pagati

Novità : divieto di compensazione dei crediti in presenza di ruoli non pagati Circolare 2/2011 Compensazione crediti in presenza di ruoli Rovereto, 28 marzo 2011 Spett. Clienti Loro Sedi Novità : divieto di compensazione dei crediti in presenza di ruoli non pagati La manovra correttiva

Dettagli

Roma, 19 novembre 2014

Roma, 19 novembre 2014 RISOLUZIONE N. 102/E Direzione Centrale Normativa Roma, 19 novembre 2014 OGGETTO: Consulenza giuridica L obbligo di tracciabilità previsto dall articolo 25, comma 5, della legge 13 maggio 1999, n. 133,

Dettagli

REGOLAMENTO DELLE ENTRATE PATRIMONIALI

REGOLAMENTO DELLE ENTRATE PATRIMONIALI Art. 1 Oggetto REGOLAMENTO DELLE ENTRATE PATRIMONIALI 1. Le norme del presente regolamento costituiscono la disciplina generale dell accertamento e della riscossione di tutte le entrate comunali non aventi

Dettagli

CIRCOLARE n. 18 del 17/09/2014 MODELLI F24: DAL 1 OTTOBRE NUOVI OBBLIGHI DI PRESENTAZIONE TELEMATICA

CIRCOLARE n. 18 del 17/09/2014 MODELLI F24: DAL 1 OTTOBRE NUOVI OBBLIGHI DI PRESENTAZIONE TELEMATICA CIRCOLARE n. 18 del 17/09/2014 MODELLI F24: DAL 1 OTTOBRE NUOVI OBBLIGHI DI PRESENTAZIONE TELEMATICA INDICE 1. PREMESSA 2. DECORRENZA 3. AMBITO OGGETTIVO 4. AMBITO SOGGETTIVO 5. FINALITÀ 6. NOVITÀ IN MATERIA

Dettagli

RISOLUZIONE N. 90 /E

RISOLUZIONE N. 90 /E RISOLUZIONE N. 90 /E Direzione Centrale Normativa Roma, 17 ottobre 2014 OGGETTO: Interpello Acquisto per usucapione di beni immobili Applicabilità delle agevolazioni prima casa. Con l interpello in esame,

Dettagli

CONTROLLO FORMALE Gruppo di Lavoro Contenzioso Tributario - 29/01/2014 1

CONTROLLO FORMALE Gruppo di Lavoro Contenzioso Tributario - 29/01/2014 1 CONTROLLO FORMALE 1 Il controllo formale delle dichiarazioni Art. 36 bis Liquidazione delle imposte sulla base dei dati emergenti dalla dichiarazione dei redditi. Eseguita su tutte le dichiarazioni presentate.

Dettagli

Città di Lecce SETTORE TRIBUTI E FISCALITA LOCALE

Città di Lecce SETTORE TRIBUTI E FISCALITA LOCALE Città di Lecce SETTORE TRIBUTI E FISCALITA LOCALE Regolamento per la Definizione Agevolata dei Tributi locali minori ICP e DPA (Art. 13, Legge 27 dicembre 2002, n. 289 e art.24, D.Lgs. 15 novembre 1993,

Dettagli

Direzione Centrale Entrate e Posizione Assicurativa Direzione Centrale Previdenza. Roma, 02-10-2012. Messaggio n. 15914

Direzione Centrale Entrate e Posizione Assicurativa Direzione Centrale Previdenza. Roma, 02-10-2012. Messaggio n. 15914 Direzione Centrale Entrate e Posizione Assicurativa Direzione Centrale Previdenza Roma, 02-10-2012 Messaggio n. 15914 OGGETTO: versamento degli oneri relativi ai piani di ammortamento scaturiti da provvedimenti

Dettagli

CIRCOLARE N. 49/E. 2. Rimborsi dovuti ai sensi dell articolo 68 del d.lgs. n. 546 del 1992...4. 2.1. Tempestiva esecuzione dei rimborsi...

CIRCOLARE N. 49/E. 2. Rimborsi dovuti ai sensi dell articolo 68 del d.lgs. n. 546 del 1992...4. 2.1. Tempestiva esecuzione dei rimborsi... CIRCOLARE N. 49/E Roma, 01 ottobre 2010 Direzione Centrale Affari Legali e Contenzioso OGGETTO: Esecuzione dei rimborsi dovuti per effetto di sentenze nei giudizi tributari INDICE 1. Premessa...2 2. Rimborsi

Dettagli

RISOLUZIONE N. 46/E. OGGETTO: Consulenza giuridica - ART. 51, comma 4, lett. b), Tuir - Prestiti concessi al personale dipendente

RISOLUZIONE N. 46/E. OGGETTO: Consulenza giuridica - ART. 51, comma 4, lett. b), Tuir - Prestiti concessi al personale dipendente RISOLUZIONE N. 46/E Direzione Centrale Normativa Roma, 28 maggio 2010 Centrale Normativa OGGETTO: Consulenza giuridica - ART. 51, comma 4, lett. b), Tuir - Prestiti concessi al personale dipendente Con

Dettagli

Novità in materia di Rimborsi IVA

Novità in materia di Rimborsi IVA Circolare 4 del 2 febbraio 2015 Novità in materia di Rimborsi IVA INDICE 1 Premessa...2 2 Ambito applicativo...2 3 Rimborsi di importo fino a 15.000,00 euro...3 4 Rimborsi di importo superiore a 15.000,00

Dettagli

RISOLUZIONE N. 158/E

RISOLUZIONE N. 158/E RISOLUZIONE N. 158/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 17 aprile 2008 OGGETTO: Interpello articolo 11, legge 27 luglio 2000, n.212. Cessione di partecipazioni rideterminate da parte dell

Dettagli

Tracciabilità dei pagamenti anche per associazioni no profit e pro-loco

Tracciabilità dei pagamenti anche per associazioni no profit e pro-loco Ipsoa Quotidiano LA RISOLUZIONE N. 102/E/2014 20 novembre 2014 ore 06:00 Tracciabilità dei pagamenti anche per associazioni no profit e pro-loco L obbligo di tracciabilità dei pagamenti e dei versamenti

Dettagli

ESTRATTO REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL IMPOSTA UNICA COMUNALEI.U.C.

ESTRATTO REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL IMPOSTA UNICA COMUNALEI.U.C. COMUNE DI CASTELBALDO 35040 - PROVINCIA DI PADOVA ESTRATTO REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL IMPOSTA UNICA COMUNALEI.U.C. (Approvato con Deliberazione Consiliare n.20 del29/04/2014.) Imposta Unica Comunale

Dettagli

COMUNE DI RIESI. (Provincia di Caltanissetta) REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELL IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI. Articoli del Regolamento

COMUNE DI RIESI. (Provincia di Caltanissetta) REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELL IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI. Articoli del Regolamento COMUNE DI RIESI (Provincia di Caltanissetta) REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELL IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI Articoli del Regolamento Art. 1 Art. 2 Art. 3 Art. 4 Art. 5 Art. 6 Art. 7 Art.

Dettagli

MODALITA DI COMPARTECIPAZIONE AL COSTO DELLE PRESTAZIONI DA PARTE DELL UTENTE PER I SERVIZI DOMICILIARI, SEMIRESIDENZIALI E RESIDENZIALI

MODALITA DI COMPARTECIPAZIONE AL COSTO DELLE PRESTAZIONI DA PARTE DELL UTENTE PER I SERVIZI DOMICILIARI, SEMIRESIDENZIALI E RESIDENZIALI MODALITA DI COMPARTECIPAZIONE AL COSTO DELLE PRESTAZIONI DA PARTE DELL UTENTE PER I SERVIZI DOMICILIARI, SEMIRESIDENZIALI E RESIDENZIALI La L.R. 41/2005 all art. 2 sancisce il carattere di universalità

Dettagli

MODIFICA REGOLAMENTO DEFINIZIONE AGEVOLATA TRIBUTI COMUNALI

MODIFICA REGOLAMENTO DEFINIZIONE AGEVOLATA TRIBUTI COMUNALI MODIFICA REGOLAMENTO DEFINIZIONE AGEVOLATA TRIBUTI COMUNALI Il presente Regolamento composto da n. 44 articoli, è stato approvato dal Consiglio Comunale nella seduta del 27/07/2003 con atto n. 34. IL SEGRETARIO

Dettagli

La rilevazione contabile di ratei, risconti, costi e ricavi anticipati

La rilevazione contabile di ratei, risconti, costi e ricavi anticipati La rilevazione contabile di ratei, risconti, costi e ricavi anticipati Alla data odierna i bilanci approvati nei 120 giorni, entro cioè il 30 aprile, risulteranno essere tutti depositati. Per le società

Dettagli

ALBERTI - UBINI - CASTAGNETTI Dottori Commercialisti Associati

ALBERTI - UBINI - CASTAGNETTI Dottori Commercialisti Associati Dottori Commercialisti Associati ASSOCIATI: GIOVANNI ALBERTI Professore Ordinario di Economia Aziendale all Università di Verona CLAUDIO UBINI ALBERTO CASTAGNETTI ELISABETTA UBINI PIAZZA CITTADELLA 6 37122

Dettagli

RECLAMO E MEDIAZIONE FISCALE

RECLAMO E MEDIAZIONE FISCALE RECLAMO E MEDIAZIONE FISCALE RECLAMO E MEDIAZIONE NEL PROCESSO TRIBUTARIO Convegno X Settimana nazionale della Conciliazione 2013 Rilancio degli strumenti di giustizia alternativa Panoramica sugli strumenti

Dettagli

DL Milleproroghe Principali novità per le aziende

DL Milleproroghe Principali novità per le aziende DL Milleproroghe Principali novità per le aziende 11.2015 Marzo Sommario 1. PREMESSA... 2 2. PROROGA PER IL 2015 DEL REGIME DI VANTAGGIO PER L IMPRENDITORIA GIOVANILE... 2 2.1 Limite temporale della proroga...

Dettagli

Comune di Rubiera. Provincia di Reggio Emilia REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA

Comune di Rubiera. Provincia di Reggio Emilia REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA Comune di Rubiera Provincia di Reggio Emilia REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA Approvato con Delibera di C.C. n. 6 del 28/03/2012 INDICE Art. 1 - Oggetto 3 Art. 2 Abitazione

Dettagli

AVVISO COMUNE. Tutto quello che è utile sapere

AVVISO COMUNE. Tutto quello che è utile sapere AVVISO COMUNE Tutto quello che è utile sapere Per aiutare le piccole e medie imprese del paese a contrastare le difficoltà finanziarie collegate alla crisi, arrivando al momento della ripresa nelle migliori

Dettagli

IL REGIME DEI NUOVI MINIMI regime fiscale di vantaggio per l imprenditoria giovanile e i lavoratori in mobilità

IL REGIME DEI NUOVI MINIMI regime fiscale di vantaggio per l imprenditoria giovanile e i lavoratori in mobilità IL REGIME DEI NUOVI MINIMI regime fiscale di vantaggio per l imprenditoria giovanile e i lavoratori in mobilità A cura del Dott. Michele Avesani A partire dal 1 gennaio 2012 è entrato in vigore il regime

Dettagli

Gli studi di settore secondo la Legge Finanziaria 2005: le schede di sintesi

Gli studi di settore secondo la Legge Finanziaria 2005: le schede di sintesi Pag. 488 n. 6/2005 12/02/2005 Gli studi di settore secondo la Legge Finanziaria 2005: le schede di sintesi di Rosita Donzì La Legge 30/11/2004 n. 311, art. 1, commi da 408 a 411 (in n. 2/2005, pag. 166),

Dettagli

Le modalità di liquidazione dei crediti nei confronti della Pubblica Amministrazione

Le modalità di liquidazione dei crediti nei confronti della Pubblica Amministrazione Ai gentili clienti Loro sedi Le modalità di liquidazione dei crediti nei confronti della Pubblica Amministrazione Premessa Coloro che intendono partecipare alla procedura di liquidazione dei crediti nei

Dettagli

Circolari per la Clientela

Circolari per la Clientela Circolari per la Clientela Nuovi obblighi di presentazione telematica dei modelli F24 dall 1.10.2014 1 PREMESSA Con l art. 11 co. 2 del DL 24.4.2014 n. 66, conv. L. 23.6.2014 n. 89, sono stati previsti

Dettagli

Guida pratica per il contribuente. La procedura di rateazione delle somme iscritte a ruolo

Guida pratica per il contribuente. La procedura di rateazione delle somme iscritte a ruolo Guida pratica per il contribuente La procedura di rateazione delle somme iscritte a ruolo Dicembre 2009 A cura del Tavolo Tecnico Cndcec/Equitalia S.p.A. Componenti Cndcec Roberto D Imperio Paolo Moretti

Dettagli

RISOLUZIONE N. 102/E

RISOLUZIONE N. 102/E RISOLUZIONE N. 102/E Roma, 26 novembre 2012 Direzione Centrale Normativa OGGETTO: Interpello ART. 11, legge 27 luglio 2000 n. 212 FONDO DI PREVIDENZA COMPLEMENTARE PER IL PERSONALE DELLA BANCA Regime fiscale

Dettagli

Il Ministro dello Sviluppo Economico. il Ministro dell Economia e delle Finanze. di concerto con

Il Ministro dello Sviluppo Economico. il Ministro dell Economia e delle Finanze. di concerto con Il Ministro dello Sviluppo Economico di concerto con il Ministro dell Economia e delle Finanze MISURA E MODALITÀ DI VERSAMENTO DEL CONTRIBUTO DOVUTO DAI SOGGETTI OPERANTI NEL SETTORE POSTALE ALL AUTORITÀ

Dettagli

Regolamento sui limiti al cumulo degli incarichi ricoperti dagli Amministratori del Gruppo Banco Popolare

Regolamento sui limiti al cumulo degli incarichi ricoperti dagli Amministratori del Gruppo Banco Popolare Regolamento sui limiti al cumulo degli incarichi ricoperti dagli Amministratori del Gruppo Banco Popolare febbraio 2013 1 1 PREMESSA... 3 1.1 Oggetto... 3 1.2 Perimetro di applicazione e modalità di recepimento...

Dettagli

GUIDA DI APPROFONDIMENTO L IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO (IVA)

GUIDA DI APPROFONDIMENTO L IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO (IVA) WWW.SARDEGNAIMPRESA.EU GUIDA DI APPROFONDIMENTO L IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO (IVA) A CURA DEL BIC SARDEGNA SPA 1 SOMMARIO INTRODUZIONE... 3 I REQUISITI... 3 I SOGGETTI PASSIVI.....4 LA CLASSIFICAZIONE

Dettagli

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI circoscrizione del Tribunale di Catania CATANIA

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI circoscrizione del Tribunale di Catania CATANIA REGOLAMENTO PER LA RISCOSSIONE DEI CONTRIBUTI ANNUALI DI ISCRIZIONE ALL ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI CATANIA PREMESSA Il presente Regolamento si propone di normare la

Dettagli

Circolare N.123 del 25 Luglio 2013

Circolare N.123 del 25 Luglio 2013 Circolare N.123 del 25 Luglio 2013 Modello 770-2013 e ravvedimento ritenute 2012. Il 31 luglio 2013 è il termine per l invio ed il versamento salvo proroga dell ultimo momento Gentile cliente con la presente

Dettagli

INTERVENTI PER IL CONSOLIDAMENTO DELLE PASSIVITA A BREVE TERMINE Legge Finanziaria 2006, art. 6, comma 4 lettera b) Direttive di attuazione

INTERVENTI PER IL CONSOLIDAMENTO DELLE PASSIVITA A BREVE TERMINE Legge Finanziaria 2006, art. 6, comma 4 lettera b) Direttive di attuazione Allegato alla Delib. G.R. n. 9/13 del 8.3.2006 REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA INTERVENTI PER IL CONSOLIDAMENTO DELLE PASSIVITA A BREVE TERMINE Legge Finanziaria 2006, art. 6, comma 4 lettera b) Direttive

Dettagli

PROGRAMMA ANNUALE ANALISI DELLE FASI DI ACCERTAMENTO ED ENTRATA GESTIONE DELLE RISORSE FINANZIARIE

PROGRAMMA ANNUALE ANALISI DELLE FASI DI ACCERTAMENTO ED ENTRATA GESTIONE DELLE RISORSE FINANZIARIE PROGRAMMA ANNUALE ANALISI DELLE FASI DI ACCERTAMENTO ED ENTRATA GESTIONE DELLE RISORSE FINANZIARIE IL PROGRAMMA ANNUALE, COME OGNI ALTRO DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE FINANZIARIA, SI DIVIDE STRUTTURALMENTE

Dettagli

730, Unico 2013 e Studi di settore Pillole di aggiornamento

730, Unico 2013 e Studi di settore Pillole di aggiornamento 730, Unico 2013 e Studi di settore Pillole di aggiornamento N. 30 05.07.2013 Liquidazione di srl e presentazione di Unico Categoria: Sottocategoria: Scadenze Nelle società di capitali la fase di è un procedimento

Dettagli