from biomolecular issues to clinical decision making

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "from biomolecular issues to clinical decision making"

Transcript

1 A NEW TREATMENT SCENARIO IN GENITO-URINARY MALIGNANCIES: from biomolecular issues to clinical decision making Arezzo, 8 Marzo 2018 Preliminary Program

2 Scientific rationale Management of the principal genito-urinary malignancies has undergone major transformations in recent years, due to the advent of several innovative Agents and targeted therapies. The current therapeutic scenario is thus rapidly evolving and new data and standards of care are continuously emerging, requiring an increasingly complex and challenging, management for these patients. Assessment of s proper risk/benefit ratios for the optimal treatment of each patient is increasingly required and therefore a better knowledge of the different clinical and molecular aspects of these diseases is strongly warranted. Results from ongoing and further studies and biomarkers validation are expected to provide more specific treatment options and improved outcomes for the future management of genito-urinary malignancies. The more recent developments in diagnosis and medical strategies of uro-oncological topics will be discussed.

3 Tentative faculty Laurence Albiges, Paris (F) Sergio Bracarda, Arezzo Romano Danesi, Pisa Bernard Escudier, Paris Michelangelo Fiorentino, Bologna Patrizia Giannatempo, Milano Roberto Iacovelli, Verona Antonio Marchetti, Chieti Guido Martignoni, Verona Francesco Massari, Bologna Rodolfo Montironi, Ancona Carlo Patriarca, Como Camillo Porta, Pavia Roberto Sabbatini, Modena

4 II Riunione Gruppo IGO (Innovators in Genito-Urinary Oncology Group) WELCOME COFFEE AND REGISTRATION SESSION 1 ADVANCED CCRCC Clinical and Biomolecular Prognostic & Predictive Factors: What s now? Chairpersons: Sergio Bracarda, Camillo Porta Biomolecular tissue data: what s confirmed and what s ongoing? Guido Martignoni Recent clinical data in the 1 st line setting: practical tips for clinicians... Bernard Escudier A new French Revolution for 2 nd line setting: scraping the cap for treatment options! Laurence Albiges DISCUSSION ROUND TABLE DISCUSSION What s useful and what s awaited? All LUNCH

5 SESSION 2 ADVANCED PROSTATE CANCER What s new and what s confirmed after the Antonarakis s AR-V7 Revolution? Chairpersons: Sergio Bracarda, Rodolfo Montironi, Roberto Sabbatini Biomolecular Tissue Data: from AR to innovative and functioning Target (AKT, MMR, and other) Expression Michelangelo Fiorentino Blood Biopsy Data: an emerging Diagnostic Fronteer or simply an ancillary Tool? Romano Danesi Innovative Clinical Agents and Data: How to transfer them in clinical practice? Roberto Iacovelli DISCUSSION Round Table Discussion Time for a step ahead? All

6 SESSION 3 ADVANCED UROTHELIAL CANCER. What s running in Prognostic & Predictive Factors? Chairperson: Sergio Bracarda, Francesco Massari Biomolecular tissue biomarkers (ERBB, FGF, ERCC2, p53, PD-L1,.) and methodological tips Antonio Marchetti TCGA Classification, UUTT Genome details and Clinical Decision making: ready for prime time? Carlo Patriarca Innovative Treatment Agents and available Clinical Results: What We may expect more in 2018? Patrizia Giannatempo DISCUSSION ROUND TABLE DISCUSSION Toward a Continuously Changing Treatment scenario All Conclusion and take home message Sergio Bracarda

7 SEGRETERIA SCIENTIFICA Sergio Bracarda U.O.C. Oncologia Medica, Ospedale San Donato, Istituto Toscano Tumori (ITT) - Arezzo SEDE CONGRESSUALE AC HOTEL AREZZO BY MARRIOTT Via Einstein, Arezzo AR ISCRIZIONI L iscrizione è gratuita e comprende: iscrizione al Convegno, badge di accesso alle sessioni scientifiche, welcome coffee, colazione di lavoro, attestato di partecipazione. L accesso ai lavori scientifici sarà consentito esclusivamente agli iscritti al Convegno in possesso del badge. REGISTRAZIONE ON-LINE Le iscrizioni dovranno essere effettuate on-line al sito Al sito indicato saranno fornite le istruzioni dettagliate per la compilazione della scheda di iscrizione. Il Convegno è a numero chiuso e prevede un massimo di n. 50 partecipanti. Al raggiungimento del numero prefissato non verranno più accettate iscrizioni. Le iscrizioni dovranno pervenire alla Segreteria Organizzativa entro e non oltre il 28 Febbraio LINGUA UFFICIALE Italiano. Non è prevista traduzione simultanea (inglese/ italiano) nelle sessioni tenute da relatori stranieri. ACCREDITAMENTO ECM Al Convegno sono stati assegnati nr. 6 crediti per l anno Il Convegno è stato accreditato per le seguenti Figure Professionali: - Medico Chirurgo Discipline di riferimento: Anatomia Patologica, Oncologia, Radioterapia e Urologia. - Biologo - Infermiere ATTESTATI DI PARTECIPAZIONE L attestato di partecipazione sarà consegnato a tutti i partecipanti regolarmente iscritti che ne faranno richiesta presso il desk della Segreteria al termine dei lavori congressuali. INFORMAZIONI GENERALI Per la certificazione ECM è assolutamente indispensabile compilare in ogni sua parte (in particolare nome e cognome, data e luogo di nascita, codice fiscale e indirizzo ) il Modulo Dati ECM, la scheda di valutazione ed il questionario di apprendimento. Durante il Convegno, i partecipanti dovranno registrare la propria presenza in aula ad inizio e fine lavori. Per conseguire i crediti sarà necessario garantire la propria presenza al 90% del tempo totale, compilare tutta la modulistica e riconsegnarla al termine del Convegno alla postazione ECM presso la Segreteria. Il certificato relativo al conseguimento dei crediti ECM verrà inoltrato dal Provider Start Promotion esclusivamente a mezzo . ATTENZIONE: Per conseguire i crediti formativi sarà necessario garantire la propria presenza al 90% del tempo totale e rispondere correttamente al 75% delle domande contenute nel questionario di valutazione dell apprendimento.

8 SEGRETERIA ORGANIZZATIVA Start Promotion Srl Via Mauro Macchi, Milano T: F:

TAC Pats. Treating Aged Cancer Patients. Arezzo Park Hotel. 31 Marzo programma preliminare SEDE CONGRESSUALE

TAC Pats. Treating Aged Cancer Patients. Arezzo Park Hotel. 31 Marzo programma preliminare SEDE CONGRESSUALE DIRETTORI DEL CORSO Sergio Bracarda U.O.C. Oncologia Medica Ospedale San Donato - USL 8, Mario Felici U.O.C. Medicina Interna e Geriatria Ospedale San Donato - USL 8, Treating Aged Cancer Patients Pietro

Dettagli

Management of and Treatment Liver Diseases

Management of and Treatment Liver Diseases The Evolving Concept Management of and Treatment Liver Diseases of Rozzano - December 2/3, 2016 Scientific Coordinator Savino Bruno Full Professor of Medicine Humanitas University Medicine (HUNIMED) Director

Dettagli

Management of and Treatment Liver Diseases

Management of and Treatment Liver Diseases The Evolving Concept Management of and Treatment Liver Diseases of Rozzano - December 2/3, 2016 Scientific Coordinator Savino Bruno Full Professor of Medicine Humanitas University Medicine (HUNIMED) Director

Dettagli

Novità nel management del paziente con fibrillazione e flutter atriale

Novità nel management del paziente con fibrillazione e flutter atriale educational course Novità nel management del paziente con fibrillazione e flutter atriale PROGRAMMA reggio emilia, 27 ottobre 2018 CON IL PATROCINIO DI: SEDE EVENTO Hotel Mercure Centro Astoria Viale Leopoldo

Dettagli

Novità nel management del paziente con fibrillazione e flutter atriale

Novità nel management del paziente con fibrillazione e flutter atriale educational course Novità nel management del paziente con fibrillazione e flutter atriale PROGRAMMA reggio emilia, 27 ottobre 2018 CON IL PATROCINIO DI: SEDE EVENTO Hotel Mercure Centro Astoria Viale Leopoldo

Dettagli

September 11 th, 2014 Università degli Studi di Pavia Aula del 400

September 11 th, 2014 Università degli Studi di Pavia Aula del 400 September 11 th, 2014 Università degli Studi di Pavia Aula del 400 PROGRAMMA PRELIMINARE Presidente Camillo Porta Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo - Pavia Co-Presidente Sergio Bracarda U.O.C. Oncologia

Dettagli

2 1 st World Top Communications of the Year in Genito-Urinary Oncology

2 1 st World Top Communications of the Year in Genito-Urinary Oncology 1st World Top Communications of the Year in Genito-Urinary Oncology Arezzo, October 18/19 2012 PRELIMINARY PROGRAM 1st World Top Communications of the Year in Genito-Urinary Oncology 1 2 1 st World Top

Dettagli

SEGRETERIA SCIENTIFICA M. Brugiatelli, L. Nocilli S.C. Ematologia, Azienda Ospedaliera Papardo, Messina

SEGRETERIA SCIENTIFICA M. Brugiatelli, L. Nocilli S.C. Ematologia, Azienda Ospedaliera Papardo, Messina SEGRETERIA SCIENTIFICA M. Brugiatelli, L. Nocilli S.C. Ematologia, Azienda Ospedaliera Papardo, Messina SEGRETERIA ORGANIZZATIVA Start Promotion Srl Via Mauro Macchi, 50-20124 Milano Tel. 02 67071383 -

Dettagli

Advanced Kidney Cancer

Advanced Kidney Cancer 3 rd Pavia International Symposium on Advanced Kidney Cancer June 30th - July 1st 2011 Collegio Ghislieri - PAVIA Presidente CAMILLO PORTA Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo - Pavia Co-Presidente

Dettagli

3 rd. Advanced Kidney Cancer. Pavia International Symposium on. June 30 th - July 1 st Collegio Ghislieri - PAVIA PRELIMINARY PROGRAM

3 rd. Advanced Kidney Cancer. Pavia International Symposium on. June 30 th - July 1 st Collegio Ghislieri - PAVIA PRELIMINARY PROGRAM 3 rd Pavia International Symposium on Advanced Kidney Cancer June 30 th - July 1 st 2011 Collegio Ghislieri - PAVIA PRELIMINARY PROGRAM Presidente CAMILLO PORTA Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo

Dettagli

PRELIMINARY PROGRAM. Milano. Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori

PRELIMINARY PROGRAM. Milano. Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori PRELIMINARY PROGRAM Milano Istituto Nazionale dei Tumori CONFERENCE DIRECTORS Giuseppe Procopio S.S. Oncologia Medica Genitourinaria Istituto Nazionale dei Tumori Milano Filippo de Braud S.C. Medicina

Dettagli

Castration Resistant Prostate Cancer

Castration Resistant Prostate Cancer PRELIMINARY PROGRAMME Castration Resistant Prostate Cancer 5 years since the introduction of docetaxel based chemotherapy: state of the art and new perspectives Torino 15 Settembre 2010 Starhotels Majestic

Dettagli

SPECIAL. CA.RE. 2017

SPECIAL. CA.RE. 2017 Con il patrocinio di SPECIAL. CA.RE. 2017 XI edizione SPECIAListi nel CArcinoma REnale CORSO PRATICO DI GESTIONE DEL PAZIENTE CON RCC Invito ROMA, 2-3 febbraio 2017 SPECIAL. CA.RE. 2017 XI edizione SPECIAListi

Dettagli

CARCINOMA MAMMARIO I TRAGUARDI RAGGIUNTI E LE NUOVE SFIDE. ROMA OTTOBRE NH COLLECTION ROMA CENTRO

CARCINOMA MAMMARIO I TRAGUARDI RAGGIUNTI E LE NUOVE SFIDE. ROMA OTTOBRE NH COLLECTION ROMA CENTRO 2018 CARCINOMA MAMMARIO I TRAGUARDI RAGGIUNTI E LE NUOVE SFIDE. ROMA 27-28 OTTOBRE NH COLLECTION ROMA CENTRO 2018 CARCINOMA MAMMARIO I TRAGUARDI RAGGIUNTI E LE NUOVE SFIDE. SEDE DEL CONVEGNO Il convegno

Dettagli

PRELIMINARY PROGRAMME Planning a Comprehensive Approach to Prostate Cancer ONCO SEMINAR. Pero (Milano) 20 ottobre 2011 Atahotel Expo Fiera

PRELIMINARY PROGRAMME Planning a Comprehensive Approach to Prostate Cancer ONCO SEMINAR. Pero (Milano) 20 ottobre 2011 Atahotel Expo Fiera PRELIMINARY PROGRAMME Planning a Comprehensive Approach to Prostate Cancer ONCO SEMINAR Pero (Milano) 20 ottobre 2011 Atahotel Expo Fiera 2011 INTRODUZIONE Il tumore della prostata, tra le più frequenti

Dettagli

TERNI, 27/28 SEPTEMBER 2018

TERNI, 27/28 SEPTEMBER 2018 TERNI, 27/28 SEPTEMBER 2018 C O M I T A T O SCIENTIFICO Dr. Sergio Bracarda Terni C O M I T A T O SCIENTIFICO Dr. Ernesto Maranzano Terni Con il patrocinio di: SEGRETERIA ORGANIZZATIVA E PROVIDER ECM Start

Dettagli

INNOVAZIONI TECNOLOGICHE E ASSISTENZA SANITARIA: NUOVE SFIDE E NUOVE OPPORTUNITÀ NELLA DIAGNOSTICA MEDICA DI LABORATORIO

INNOVAZIONI TECNOLOGICHE E ASSISTENZA SANITARIA: NUOVE SFIDE E NUOVE OPPORTUNITÀ NELLA DIAGNOSTICA MEDICA DI LABORATORIO INNOVAZIONI TECNOLOGICHE E ASSISTENZA SANITARIA: NUOVE SFIDE E NUOVE OPPORTUNITÀ NELLA DIAGNOSTICA MEDICA DI LABORATORIO CON IL PATROCINIO DI: 1 Ottobre 2018 Aula Salviati 1 Ospedale Pediatrico Bambino

Dettagli

PREVENZIONE IN GASTROENTEROLOGIA

PREVENZIONE IN GASTROENTEROLOGIA PREVENZIONE IN GASTROENTEROLOGIA MEMORIAL STEFANO PIERONI Auditorium LUBE TREIA (MC) 13 ottobre 2018 Razionale L evoluzione del quadro epidemiologico verso le cronicità sta determinando la necessità di

Dettagli

RADIOTHERAPY NOW III edizione

RADIOTHERAPY NOW III edizione RADIOTHERAPY NOW III edizione Roma 27-28 Novembre 2018 Hotel The Building Programma Finale Segreteria Scientifica Prof. Giuseppe Sanguineti U.O.C. Radioterapia Oncologica IFO IRE Istituto Nazionale Tumori

Dettagli

SPECIAL. CA.RE. 2018

SPECIAL. CA.RE. 2018 Con il patrocinio di SPECIAL. CA.RE. 2018 XII edizione SPECIAListi nel CArcinoma REnale CORSO PRATICO DI GESTIONE DEL PAZIENTE CON RCC 7,7 crediti ECM Programma scientifico ROMA, 18-19 maggio 2018 SPECIAL.

Dettagli

Programma Preliminare Monza, 22/23 Febbraio 2018

Programma Preliminare Monza, 22/23 Febbraio 2018 Programma Preliminare Monza, 22/23 Febbraio 2018 www.insidep2018.it Con grande piacere il mio Team ed io annunciamo il primo insidep che si terrà il 22-23 febbraio 2018 presso l Ospedale Universitario

Dettagli

10 WORKSHOP HOT TOPICS IN HEPATOLOGY La gestione dei pazienti con epatite cronica virale: novità e prospettive

10 WORKSHOP HOT TOPICS IN HEPATOLOGY La gestione dei pazienti con epatite cronica virale: novità e prospettive CEMEF - Centro Malattie Eredometaboliche del Fegato 10 WORKSHOP HOT TOPICS IN HEPATOLOGY La gestione dei pazienti con epatite cronica virale: novità e prospettive Modena, 24 25 Gennaio 2014 Programma Preliminare

Dettagli

13 Ottobre 2017 Starhotels Du Parc

13 Ottobre 2017 Starhotels Du Parc Informazioni Generali SEDE Sala Meeting Verdi Starhotels Du Parc V.le Piacenza, 12/C - 43126 Parma RESPONSABILI SCIENTIFICI Direttore Direttore U.O.C. di Chirurgia d Urgenza SEGRETERIA SCIENTIFICA ACCREDITAMENTO

Dettagli

TERNI, 27/28 SEPTEMBER Preliminary Program

TERNI, 27/28 SEPTEMBER Preliminary Program TERNI, 27/28 SEPTEMBER 2018 Preliminary Program SEGRETERIA SCIENTIFICA Dr. Sergio Bracarda Terni SEGRETERIA SCIENTIFICA Dr. Ernesto Maranzano Terni SEGRETERIA ORGANIZZATIVA E PROVIDER ECM Start Promotion

Dettagli

CARCINOMA MAMMARIO I TRAGUARDI RAGGIUNTI E LE NUOVE SFIDE. ROMA OTTOBRE NH COLLECTION ROMA CENTRO

CARCINOMA MAMMARIO I TRAGUARDI RAGGIUNTI E LE NUOVE SFIDE. ROMA OTTOBRE NH COLLECTION ROMA CENTRO 2018 CARCINOMA MAMMARIO I TRAGUARDI RAGGIUNTI E LE NUOVE SFIDE. ROMA 26-27 OTTOBRE NH COLLECTION ROMA CENTRO 2018 CARCINOMA MAMMARIO I TRAGUARDI RAGGIUNTI E LE NUOVE SFIDE. SEDE DEL CONVEGNO Il convegno

Dettagli

L ARTRITE REUMATOIDE

L ARTRITE REUMATOIDE Unità Operativa di Reumatologia Policlinico di Modena Via del Pozzo 71, 41100 Modena Responsabile: Prof. Carlo Salvarani L ARTRITE REUMATOIDE LA GESTIONE OLTRE L IMPEGNO ARTICOLARE L ARTE DEL CONFRONTO

Dettagli

Genova, 29 maggio Corso di aggiornamento. Innovazione Tecnologica in Radioterapia

Genova, 29 maggio Corso di aggiornamento. Innovazione Tecnologica in Radioterapia UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA SALUTE (Di.S.Sal.) Provider Nazionale ECM ID 2913 Innovazione Tecnologica in Radioterapia Corso di aggiornamento Genova, 29 maggio 2017 Aula

Dettagli

Cancro del pancreas: nuove sfide, nuove speranze? Bologna venerdì 31 marzo Programma

Cancro del pancreas: nuove sfide, nuove speranze? Bologna venerdì 31 marzo Programma Aula Magna, Padiglione 5, Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico S. Orsola-Malpighi Bologna venerdì 31 marzo 2017 Programma Cancro del pancreas: nuove sfide, nuove speranze? Con il patrocino di

Dettagli

Cancro del pancreas: nuove sfide, nuove speranze? Bologna venerdì 31 marzo Programma

Cancro del pancreas: nuove sfide, nuove speranze? Bologna venerdì 31 marzo Programma Aula Magna, Padiglione 5, Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico S. Orsola-Malpighi Bologna venerdì 31 marzo 2017 Programma Cancro del pancreas: nuove sfide, nuove speranze? Con il patrocino di

Dettagli

CORSO INTEGRATO DI CLINICA-DERMATOSCOPIA-ISTOPATOLOGIA: LA TRIADE VINCENTE! Società Italiana di Dermatologia (SIDeMaST)

CORSO INTEGRATO DI CLINICA-DERMATOSCOPIA-ISTOPATOLOGIA: LA TRIADE VINCENTE! Società Italiana di Dermatologia (SIDeMaST) Organizzato dal Gruppo di Studio in Diagnostica non invasiva e dal Gruppo di Studio in Dermatopatologia Clinica SIDeMaST THOTEL CAGLIARI Via dei Giudicati, 66 - Cagliari 21 aprile 2018 Programma Organizzato

Dettagli

12 settembre 2015 LINEE GUIDA ASCO CAP DALLA TEORIA ALLA PRATICA E RICERCA DELL OTTIMIZZAZIONE DEL DH

12 settembre 2015 LINEE GUIDA ASCO CAP DALLA TEORIA ALLA PRATICA E RICERCA DELL OTTIMIZZAZIONE DEL DH 12 settembre 2015 LINEE GUIDA ASCO CAP DALLA TEORIA ALLA PRATICA E RICERCA DELL OTTIMIZZAZIONE DEL DH La continua ricerca in campo oncologico ha portato allo sviluppo di una serie di nuovi farmaci che,

Dettagli

Associazione Italiana di Oncologia Medica ONCOLOGY. Congresso nazionale. AIOM Giovani NEWS. Perugia. Alla posta dei Donini

Associazione Italiana di Oncologia Medica ONCOLOGY. Congresso nazionale. AIOM Giovani NEWS. Perugia. Alla posta dei Donini Associazione Italiana di Oncologia Medica Perugia Alla posta dei Donini 11 12 luglio 2014 Congresso nazionale AIOM Giovani NEWS 2014 ONCOLOGY IN S C a a E SEDE DEL CONVEGNO Il convegno si svolge presso

Dettagli

CORSI EDUCAZIONALI XI CORSO DI FORMAZIONE NAZIONALE L INFERMIERE DI RICERCA IN REUMATOLOGIA. JESI, dicembre 2018

CORSI EDUCAZIONALI XI CORSO DI FORMAZIONE NAZIONALE L INFERMIERE DI RICERCA IN REUMATOLOGIA. JESI, dicembre 2018 CORSI EDUCAZIONALI 2018 XI CORSO DI FORMAZIONE NAZIONALE L INFERMIERE DI RICERCA IN REUMATOLOGIA JESI, 12-14 dicembre 2018 PRESENTAZIONE DEL CORSO Nella continua evoluzione degli scenari della medicina

Dettagli

LIFE. netw rk ROMA. 13 Maggio in videoconferenza Bologna, Brescia, Pescara, Genova, Milano, Palermo, Pisa

LIFE. netw rk ROMA. 13 Maggio in videoconferenza Bologna, Brescia, Pescara, Genova, Milano, Palermo, Pisa LIFE netw rk ROMA 13 Maggio 2017 in videoconferenza Bologna, Brescia, Pescara, Genova, Milano, Palermo, Pisa 09.00 Registrazione dei partecipanti e Welcome coffee 09.15 Saluto di Benvenuto e Presentazione

Dettagli

Convegno Interdisciplinare. Epatiti Croniche Virali: an update

Convegno Interdisciplinare. Epatiti Croniche Virali: an update Convegno Interdisciplinare Epatiti Croniche Virali: an update Roma, 17 Settembre 2015 Segreteria Scientifica: Umberto Basile - Roma Gian Ludovico Rapaccini - Roma Faculty: U. Basile - Roma P. Cattani -

Dettagli

I SESSIONE LA RETE NAZIONALE NGS SIAPEC-PMMP: PROGETTUALITÀ Moderatori: A. Marchetti, M. Barberis, A. Scarpa, G.Troncone

I SESSIONE LA RETE NAZIONALE NGS SIAPEC-PMMP: PROGETTUALITÀ Moderatori: A. Marchetti, M. Barberis, A. Scarpa, G.Troncone programma preliminare 14 maggio 2018 11.00 Registrazione dei partecipanti e Welcome Coffee 11.30 Introduzione al Corso A. Marchetti - M. Truini I SESSIONE LA RETE NAZIONALE NGS SIAPEC-PMMP: PROGETTUALITÀ

Dettagli

Programma Preliminare Monza, 22/23 Febbraio

Programma Preliminare Monza, 22/23 Febbraio Programma Preliminare Monza, 22/23 Febbraio 2018 www.insidep2018.it Con grande piacere il mio Team ed io annunciamo il primo insidep che si terrà il 22-23 febbraio 2018 presso l Ospedale Universitario

Dettagli

SLIDING DOORS PROGETTO MITO. La terapia personalizzata nel carcinoma ovarico CAGLIARI

SLIDING DOORS PROGETTO MITO. La terapia personalizzata nel carcinoma ovarico CAGLIARI PROGETTO MITO SLIDING DOORS La terapia personalizzata nel carcinoma ovarico Presidenti del Corso: Dott. Antonio Macciò Dott. Gian Benedetto Melis CAGLIARI 20 settembre 2018 T-Hotel Via dei Giudicati, 66

Dettagli

UPDATE IN TEMA DI CARCINOMA DEL RENE E DELLA PROSTATA

UPDATE IN TEMA DI CARCINOMA DEL RENE E DELLA PROSTATA UPDATE IN TEMA DI CARCINOMA DEL RENE E DELLA PROSTATA DALLE EVIDENZE SCIENTIFICHE ALLA PRATICA CLINICA oncologi ed urologi a confronto Presidenti V. Montesarchio, G. Testa Napoli, 13-14 novembre 2014 Hotel

Dettagli

Fai D+ per la tua salute

Fai D+ per la tua salute per la tua salute Presidenti: S. L. Corbetta, F. Vicariotto Comitato Scientifico: M. Bizzarri, A. Graziottin 5 Aprile 2019 Michelangelo Hotel FACULTY Bevilacqua Maurizio Bizzarri Mariano Roma Corbetta

Dettagli

INCONTRO INTERDISCIPLINARE: CLINICI A CONFRONTOO Infettivologi, Anestesisti, Rianimatori, Oncoematologi e Internisti

INCONTRO INTERDISCIPLINARE: CLINICI A CONFRONTOO Infettivologi, Anestesisti, Rianimatori, Oncoematologi e Internisti INCONTRO INTERDISCIPLINARE: CLINICI A CONFRONTOO Infettivologi, Anestesisti, Rianimatori, Oncoematologi e Internisti RAGUSA 6 marzo 2015 Sala SIMT, Centro Trasfusionale Di Ragusa RAGUSA 6 marzo 2015 Centro

Dettagli

Torino, 28/30 Ottobre 2019

Torino, 28/30 Ottobre 2019 Torino, 28/30 Ottobre 2019 Carlo Alessandria, Torino Federico Balzola, Torino Mauro Bruno, Torino Elisabetta Bugianesi, Torino Pierluigi Calvo, Torino Segreteria Organizzativa e Provider ECM START PROMOTION

Dettagli

AGGIORNAMENTO DI GINECOLOGIA ENDOCRINOLOGICA

AGGIORNAMENTO DI GINECOLOGIA ENDOCRINOLOGICA I Congresso regionale Emilia Romagna Presidente Fabio Facchinetti UNA Hotel Via Luigi Settembrini, 10 - Baggiovara (MO) ELENCO RELATORI E MODERATORI Aguzzoli Lorenzo Aragona Cesare Bevilacqua Arturo Bizzarri

Dettagli

[ Corso Residenziale]

[ Corso Residenziale] [ Corso Residenziale] L ONCOLOGO INCONTRA IL PATOLOGO "Tutto quello che avreste voluto sapere dal Patologo (ma non avete mai avuto il coraggio di chiedere...) e viceversa!" Capitolo I: Le neoplasie dell

Dettagli

Il benessere della donna dalla fertilità alla ginecologia oncologica

Il benessere della donna dalla fertilità alla ginecologia oncologica Il benessere della donna dalla fertilità alla ginecologia oncologica RENDE (CS) 6 GIUGNO 2019 Martika Piro BV President Hotel Presidenti e Responsabili Scientifici: Luigi Marafioti, Michele Morelli Comitato

Dettagli

Milano. aprile 2011 EUROPEAN PEDIATRIC LIFE SUPPORT. S.A.R.N.eP.I. Ospedale. dei Bambini Buzzi Aula Magna. Italian Resuscitation Council.

Milano. aprile 2011 EUROPEAN PEDIATRIC LIFE SUPPORT. S.A.R.N.eP.I. Ospedale. dei Bambini Buzzi Aula Magna. Italian Resuscitation Council. Milano Ospedale dei Bambini Milano-Buzzi Ospedale dei Bambini Buzzi Aula Magna S.A.R.N.eP.I. Società di Anestesia Rianimazione Neonatale e Pediatrica Italiana Italian Resuscitation Council 15 16 aprile

Dettagli

4 Edizione 4 th Edition

4 Edizione 4 th Edition 4 Edizione 4 th Edition 16-17 Maggio 2017 May 16/17 2017 Direttori Sergio Bracarda U.O.C. Oncologia Medica, Ospedale San Donato, Istituto Toscano Tumori (ITT), Rodolfo Montironi Sezione di Anatomia Patologica

Dettagli

Fai D+ per la tua salute

Fai D+ per la tua salute per la tua salute Presidenti: G. Ceresini - F. Facchinetti 22 Febbraio 2019 NH Bologna De La Gare Piazza XX Settembre, 2 ELENCO FACULTY Aragona Cesare Roma Ceresini Graziano Parma Costantino Demetrio Ferrara

Dettagli

20-21 Giugno 2016 Pistoia. Grand Hotel Villa Cappugi Via di Collegigliato, 45

20-21 Giugno 2016 Pistoia. Grand Hotel Villa Cappugi Via di Collegigliato, 45 20-21 Giugno 2016 Pistoia Grand Hotel Villa Cappugi Via di Collegigliato, 45 20 GIUGNO 2016 10.30 Registrazione dei partecipanti 11.30 Welcome-coffee 12.30 Introduzione e saluto di benvenuto I SESSIONE

Dettagli

MILANO 12 ottobre LIFE NEEDS TIME: corso di aggiornamento su aborto e parto pretermine. Palazzo delle Stelline Corso Magenta, 61

MILANO 12 ottobre LIFE NEEDS TIME: corso di aggiornamento su aborto e parto pretermine. Palazzo delle Stelline Corso Magenta, 61 LIFE NEEDS TIME: corso di aggiornamento su aborto e parto pretermine Presidente: Irene Cetin MILANO 12 ottobre 2018 Palazzo delle Stelline Corso Magenta, 61 Elenco relatori e moderatori Bestetti Giovanna

Dettagli

CORSI EDUCAZIONALI X CORSO DI FORMAZIONE NAZIONALE L INFERMIERE DI RICERCA IN REUMATOLOGIA. JESI, dicembre 2017

CORSI EDUCAZIONALI X CORSO DI FORMAZIONE NAZIONALE L INFERMIERE DI RICERCA IN REUMATOLOGIA. JESI, dicembre 2017 CORSI EDUCAZIONALI 2017 X CORSO DI FORMAZIONE NAZIONALE L INFERMIERE DI RICERCA IN REUMATOLOGIA JESI, 13-15 dicembre 2017 Responsabili Scientifici Walter Grassi, Stefano Bombardieri PRESENTAZIONE DEL CORSO

Dettagli

in UROGINECOLOGIA teorico pratico

in UROGINECOLOGIA teorico pratico UNITÀ OPERATIVA DI UROLOGIA GINECOLOGICA CENTRO DI RIFERIMENTO REGIONALE PER LA DIAGNOSI E LA CURA DELL INCONTINENZA URINARIA FEMMINILE E DELLA CISTITE INTERSTIZIALE 03 Dicembre 2011 CORSO DI ECOGRAFIA

Dettagli

IV Incontro Nazionale Del Gruppo Italiano Di Patologia Molecolare E Medicina Predittiva Maggio 2018 Palazzo degli Affari - Firenze

IV Incontro Nazionale Del Gruppo Italiano Di Patologia Molecolare E Medicina Predittiva Maggio 2018 Palazzo degli Affari - Firenze IV Incontro Nazionale Del Gruppo Italiano Di Patologia Molecolare E Medicina Predittiva 14-15 Maggio 2018 Palazzo degli Affari - Firenze Lunedì 14 Maggio 11.00 Registrazione dei partecipanti e Welcome

Dettagli

Il RUOLO della NANOTECNOLOGIA in ONCOLOGIA: PRESENTE e FUTURO

Il RUOLO della NANOTECNOLOGIA in ONCOLOGIA: PRESENTE e FUTURO Campi Bisenzio (FI), 30 settembre 2016 Il RUOLO della NANOTECNOLOGIA in ONCOLOGIA: PRESENTE e FUTURO Save the date RAZIONALE Il Corso ECM Il ruolo della nanotecnologia in oncologia: presente e futuro ha

Dettagli

IL PERCORSO DIAGNOSTICO-TERAPEUTICO NEL TRATTAMENTO DELL INSUFFICIENZA FLEBOLINFATICA DELL ARTO INFERIORE E PIEDE DIABETICO

IL PERCORSO DIAGNOSTICO-TERAPEUTICO NEL TRATTAMENTO DELL INSUFFICIENZA FLEBOLINFATICA DELL ARTO INFERIORE E PIEDE DIABETICO IL PERCORSO DIAGNOSTICO-TERAPEUTICO NEL TRATTAMENTO DELL INSUFFICIENZA FLEBOLINFATICA DELL ARTO INFERIORE E PIEDE DIABETICO 26 Ottobre 2013 VIGNOLA (Modena) Hotel La Cartiera PROGRAMMA I SESSIONE Moderatore:

Dettagli

SPECIAL. CA.RE SPECIAListi nel CArcinoma REnale Corso pratico di gestione del paziente con RCC. XIII edizione

SPECIAL. CA.RE SPECIAListi nel CArcinoma REnale Corso pratico di gestione del paziente con RCC. XIII edizione Con il patrocinio di XIII edizione SPECIAL. CA.RE. 2019 SPECIAListi nel CArcinoma REnale Corso pratico di gestione del paziente con RCC PROGRAMMA SCIENTIFICO BOLOGNA, 16-17 maggio 2019 Starhotels Excelsior

Dettagli

Forum Interattivo. Problematiche cliniche del trapianto di cuore nell adulto. Bologna. 8-9 novembre Palazzo dell Archiginnasio

Forum Interattivo. Problematiche cliniche del trapianto di cuore nell adulto. Bologna. 8-9 novembre Palazzo dell Archiginnasio 2 Forum Interattivo Problematiche cliniche del trapianto di cuore nell adulto Bologna 8-9 novembre 2013 Palazzo dell Archiginnasio Sala della Società Medica Chirurgica OBIETTIVI DEL FORUM Il secondo forum

Dettagli

ALESSANDRO BARTOLONI (Firenze) GIANDOMENICO BIANCOFIORE (Pisa) FRANCESCO FORFORI (Pisa) FRANCESCO GIUNTA (Pisa) PAOLO MALACARNE (Pisa)

ALESSANDRO BARTOLONI (Firenze) GIANDOMENICO BIANCOFIORE (Pisa) FRANCESCO FORFORI (Pisa) FRANCESCO GIUNTA (Pisa) PAOLO MALACARNE (Pisa) 2 Faculty ALESSANDRO BARTOLONI (Firenze) GIANDOMENICO BIANCOFIORE (Pisa) LUCIA BINDI (Pisa) FRANCESCO FORFORI (Pisa) FRANCESCO GIUNTA (Pisa) PAOLO MALACARNE (Pisa) FRANCESCO MENICHETTI (Pisa) GABRIELE

Dettagli

IL PERCORSO DEL PAZIENTE CON NEOPLASIA POLMONARE AVANZATA

IL PERCORSO DEL PAZIENTE CON NEOPLASIA POLMONARE AVANZATA IL PERCORSO DEL PAZIENTE CON NEOPLASIA POLMONARE AVANZATA, 18 Giugno 2019 ID EVENTO: 262979 EDIZIONE: 1 DURATA ATTIVITA FORMATIVA: 4 ore CREDITI ASSEGNATI: 4 SEDE DEL CORSO Aula U.O. di Radiologia Via

Dettagli

XXVI^ RIUNIONE NAZIONALE DEL GRUPPO MITO

XXVI^ RIUNIONE NAZIONALE DEL GRUPPO MITO XXVI^ RIUNIONE NAZIONALE DEL GRUPPO MITO OVARIAN CANCER AND GYNECOLOGICAL MALIGNANCIES. INSIGHTS, DEBATES AND CONTROVERSIES PRESIDENTI DEL CONGRESSO: PIERLUIGI BENEDETTI PANICI SANDRO PIGNATA ROMA 10-11

Dettagli

1 Corso lucchese. Lucca Grand Hotel Guinigi. sulla patologia del basso tratto genitale. 16 Novembre 2019

1 Corso lucchese. Lucca Grand Hotel Guinigi. sulla patologia del basso tratto genitale. 16 Novembre 2019 CON IL PATROCINIO DI PROGRAMMA PRELIMINARE DIRETTORE DEL CORSO Andrea Madrigali PRESIDENTE DEL CORSO Gian Luca Bracco 16 Novembre 2019 1 Corso lucchese sulla patologia del basso tratto genitale Lucca Grand

Dettagli

Preganziol (tv) 4/5 Maggio L Evoluzione degli Estro-Progestinici e la salute della donna: una nuova opportunità! Sede del congresso:

Preganziol (tv) 4/5 Maggio L Evoluzione degli Estro-Progestinici e la salute della donna: una nuova opportunità! Sede del congresso: L Evoluzione degli Estro-Progestinici e la salute della donna: una nuova opportunità! Presidenti del Congresso: T. Maggino (Mestre-VE) G.B. Nardelli (PD) Preganziol (tv) Sede del congresso: Park Hotel

Dettagli

PROGRAMMA. LE NUOVE BASI ISTITUZIONALI ED INNOVATIVE DELLA MEDICINA DI LABORATORIO Moderatori: Massimo Quercioli, Patrizia Casprini

PROGRAMMA. LE NUOVE BASI ISTITUZIONALI ED INNOVATIVE DELLA MEDICINA DI LABORATORIO Moderatori: Massimo Quercioli, Patrizia Casprini PROGRAMMA 09.00 Saluti Presidente nazionale SIBioC - Sergio Bernardini Introduzione al corso Delegato Regione Toscana - Roberto Guerranti 09.30-13.00 PRIMA SESSIONE LE NUOVE BASI ISTITUZIONALI ED INNOVATIVE

Dettagli

Amore e Ormoni. Menopausa e contraccezione. nella vita delle donne. verso scelte sempre più personalizzate. Santa Margherita Ligure Hotel Continental

Amore e Ormoni. Menopausa e contraccezione. nella vita delle donne. verso scelte sempre più personalizzate. Santa Margherita Ligure Hotel Continental Amore e Ormoni nella vita delle donne Menopausa e contraccezione verso scelte sempre più personalizzate Santa Margherita Ligure Hotel Continental 25-26 novembre 2016 Venerdì 25 novembre 13:30 Welcome coffee

Dettagli

È successivamente emerso che la risposta patologica è predittiva del beneficio clinico a lungo termine.

È successivamente emerso che la risposta patologica è predittiva del beneficio clinico a lungo termine. 2 PATROCINI PRESENTAZIONE 3 Storicamente la terapia neoadiuvante è evoluta dall iniziale obiettivo di rendere operabili tumori localmente avanzati e inoparabili a quello di ottenere una riduzione della

Dettagli

la gestione Delle e FRAGILITÀ NEL PaziEnTE martedì 24 marzo UDinE Hotel Là di Moret

la gestione Delle e FRAGILITÀ NEL PaziEnTE martedì 24 marzo UDinE Hotel Là di Moret la gestione Delle e FRAGILITÀ NEL PaziEnTE Hi UDinE Hotel Là di Moret martedì 24 marzo 2015 faculty Bassetti Matteo, Udine Bosco Oliviero, Verona Calza Leonardo, Bologna Cattelan Anna Maria, Padova Concia

Dettagli

NAZIONALE DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI TOSSICOLOGIA

NAZIONALE DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI TOSSICOLOGIA sicurezza, salute e sviluppo sostenibile la tossicologia al servizio della società 17-20 Marzo 2015 Milan Marriott Hotel Via Washington, 66-20146 Milano PERCORSO ECM ACCREDITAMENTO ECM I Corsi fanno parte

Dettagli

17 APRILE 2012 Firenze - Hotel Novotel NUOVE TERAPIE, PERCORSI DIAGNOSTICI ED IMPATTO SULLA QUALITÀ DELLA VITA DEL PAZIENTE AFFETTO DA NSCLC

17 APRILE 2012 Firenze - Hotel Novotel NUOVE TERAPIE, PERCORSI DIAGNOSTICI ED IMPATTO SULLA QUALITÀ DELLA VITA DEL PAZIENTE AFFETTO DA NSCLC 17 APRILE 2012 Firenze - Hotel Novotel NUOVE TERAPIE, PERCORSI DIAGNOSTICI ED IMPATTO SULLA QUALITÀ DELLA VITA DEL PAZIENTE AFFETTO DA NSCLC Responsabile Scientifico: F. Mazzoni Faculty: A. Camerini, F.

Dettagli

Faculty Sergio Alfieri Laura Biganzoli Stefano Cascinu Francesco Cognetti Romano Danesi Mariacristina Di Marco Alessandra Fabi

Faculty Sergio Alfieri Laura Biganzoli Stefano Cascinu Francesco Cognetti Romano Danesi Mariacristina Di Marco Alessandra Fabi Faculty Sergio Alfieri Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, Roma Laura Biganzoli Nuovo Ospedale di Prato Stefano Cascinu Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena Policlinico,

Dettagli

Treviso, febbraio 2014

Treviso, febbraio 2014 Tutoring Cardiologico ad alta specialità L implementazione della cura ospedaliera del paziente con Sindrome Coronarica acuta: Metodologie pratiche ed opinioni a confronto diretto Treviso, 10-11 febbraio

Dettagli

Treatment of Liver Diseases

Treatment of Liver Diseases The Evolving Concept of Management and Treatment of Liver Diseases Rozzano - December 13/14, 2015 Con il patrocinio di: In collaborazione con: Scientific Coordinator Savino Bruno Full Professor of Medicine

Dettagli

Brainstorming on NSCLC: focus on locally advanced stage

Brainstorming on NSCLC: focus on locally advanced stage Convegno Nazionale ECM Brainstorming on NSCLC: focus on locally advanced stage 6 Maggio 2019 Napoli, Palazzo Alabardieri Via Alabardieri 38 PROGRAMMA Responsabili Scientifici: Dott. Umberto Malapelle Dott.

Dettagli

PATOLOGIE OSTETRICO-GINECOLOGICHE: DIAGNOSI E APPROCCI TERAPEUTICI

PATOLOGIE OSTETRICO-GINECOLOGICHE: DIAGNOSI E APPROCCI TERAPEUTICI Presidente: Valentino Bergamini 10 NOVEMBRE 2018 Crowne Plaza Via Belgio, 16 ELENCO RELATORI E MODERATORI Bellini Gaia Bergamini Valentino Bizzarri Mariano Roma Bonin Cecilia Cancellieri Francesco Messina

Dettagli

I METODI IMMUNOLOGICI: UNO STRUMENTO A DISPOSIZIONE DEI LABORATORI PER RISPONDERE AI QUESITI DEI CLINICI. 7 maggio Verona

I METODI IMMUNOLOGICI: UNO STRUMENTO A DISPOSIZIONE DEI LABORATORI PER RISPONDERE AI QUESITI DEI CLINICI. 7 maggio Verona Società Italiana di Medicina di Laboratorio I METODI IMMUNOLOGICI: UNO STRUMENTO A DISPOSIZIONE DEI LABORATORI PER RISPONDERE AI QUESITI DEI CLINICI 7 maggio 2012 - Verona Aula Incontri Centro Culturale

Dettagli

Amore e Ormoni. nella vita delle donne

Amore e Ormoni. nella vita delle donne Amore e Ormoni nella vita delle donne Aci Castello (Catania) Sheraton Catania Hotel & Conference Center 24 novembre 2016 Programma 09:00 Apertura dei lavori e presentazione obiettivi del corso A. Cianci,

Dettagli

PRECEPTORSHIPS ON SARCOMA AND RARE TUMORS

PRECEPTORSHIPS ON SARCOMA AND RARE TUMORS 2018-19 PRECEPTORSHIPS ON SARCOMA AND RARE TUMORS TREVISO 24 OTTOBRE 2018 MILANO 1 GRUPPO 7-9 NOVEMBRE 2018 MILANO 2 GRUPPO 16-18 GENNAIO 2019 SEDI TREVISO Unità di Anatomia Patologica ULSS 2 Marca Trevigiana

Dettagli

KEY-QUALITY: L'OTTIMIZZAZIONE DEL TEST DI PD-L1

KEY-QUALITY: L'OTTIMIZZAZIONE DEL TEST DI PD-L1 KEY-QUALITY: L'OTTIMIZZAZIONE DEL TEST DI PD-L1, 13 Giugno 2019 ID EVENTO: 262463 EDIZIONE: 1 DURATA ATTIVITA FORMATIVA: 6 ore 15 minuti (di cui 3 ore formazione residenziale interattiva) CREDITI ASSEGNATI:

Dettagli

EUROPEAN EXPERT MEETING COLANGIOCARCINOMA ILARE: GESTIONE MULTIDISCIPLINARE

EUROPEAN EXPERT MEETING COLANGIOCARCINOMA ILARE: GESTIONE MULTIDISCIPLINARE Presidente: Prof. Luigi Lupo Responsabile Scientifico: Dr. Riccardo Memeo Aula Magna G. De Benedictis, Policlinico di Bari EUROPEAN EXPERT MEETING COLANGIOCARCINOMA ILARE: GESTIONE MULTIDISCIPLINARE PROGRAMMA

Dettagli

Sant Agata, A. Modigliani. GISMa CATANIA SETTEMBRE LO SCREENING MAMMOGRAFICO E IL RISCHIO DI MALATTIA

Sant Agata, A. Modigliani. GISMa CATANIA SETTEMBRE LO SCREENING MAMMOGRAFICO E IL RISCHIO DI MALATTIA Sant Agata, A. Modigliani LO SCREENING MAMMOGRAFICO E IL RISCHIO DI MALATTIA CATANIA 25-27 SETTEMBRE GISMa Giovedì 26 settembre 2019 8.30 Registrazione dei partecipanti 9.00 Presentazione del Convegno

Dettagli

DIAGNOSTICA, PROFILASSI E TERAPIA ANTINFETTIVA NELL'ALLOTRAPIANTO DI CELLULE STAMINALI EMATOPOIETICHE

DIAGNOSTICA, PROFILASSI E TERAPIA ANTINFETTIVA NELL'ALLOTRAPIANTO DI CELLULE STAMINALI EMATOPOIETICHE DIAGNOSTICA, PROFILASSI E TERAPIA ANTINFETTIVA NELL'ALLOTRAPIANTO DI CELLULE STAMINALI EMATOPOIETICHE, 22 Maggio 2019 ID EVENTO: 260062 EDIZIONE: 1 DURATA ATTIVITA FORMATIVA: 6 ore 15 minuti CREDITI ASSEGNATI:

Dettagli

Patologia Molecolare. e Medicina Predittiva. Gruppo Italiano di. AC Hotel Bologna by Marriott

Patologia Molecolare. e Medicina Predittiva. Gruppo Italiano di. AC Hotel Bologna by Marriott Patologia Molecolare Medicina Predittiva II Incontro Nazionale Gruppo Italiano di Patologia Molecolare e Medicina Predittiva Bologna, 30/31Maggio 2016 AC Hotel Bologna by Marriott PRO- 30 Maggio 2016 13.30

Dettagli

MARIO AIROLDI (Torino) SIMONE BAGNOLI (Mede, PV) SANDRO BARNI (Treviglio, BG) ANTONIO BERNARDO (Pavia) ALESSANDRO BERTOLINI (Sondrio) NADIA BIANCO

MARIO AIROLDI (Torino) SIMONE BAGNOLI (Mede, PV) SANDRO BARNI (Treviglio, BG) ANTONIO BERNARDO (Pavia) ALESSANDRO BERTOLINI (Sondrio) NADIA BIANCO CONVEGNO ONCOLOGICO PATROCINI RICHIESTI 2 MARIO AIROLDI (Torino) SIMONE BAGNOLI (Mede, PV) SANDRO BARNI (Treviglio, BG) ANTONIO BERNARDO (Pavia) ALESSANDRO BERTOLINI (Sondrio) NADIA BIANCO (Milano) CLAUDIA

Dettagli

The Patient Journey: Relief is Possible Hotel Paradiso - Via Catullo, 11, Napoli 31 maggio 01 giugno 2019

The Patient Journey: Relief is Possible Hotel Paradiso - Via Catullo, 11, Napoli 31 maggio 01 giugno 2019 The Patient Journey: Relief is Possible Hotel Paradiso - Via Catullo, 11, 31 maggio 01 giugno 2019 Ble & Associates srl id. 5357 numero ecm 260452, edizione I Responsabile scientifico: Prof. A. Cuomo Dr.

Dettagli

L'universo dell'ostruzione

L'universo dell'ostruzione L'universo dell'ostruzione nasale Aula Verde Pescara 10-11 Aprile 2015 Responsabili Scientifici FRANCESCO BERNI CANANI NICOLA VERNA Relatori e Moderatori Berni Canani Francesco Dirigente Medico presso

Dettagli

terza edizione Le Giornate MEDICHE programmapreliminare dell Ospedale Fatebenefratelli Milano, 16/17 Ottobre 2009 Sala Meili - presso Spazio Eventi

terza edizione Le Giornate MEDICHE programmapreliminare dell Ospedale Fatebenefratelli Milano, 16/17 Ottobre 2009 Sala Meili - presso Spazio Eventi Ospedale Fatebenefratelli e Oftalmico Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale Le Giornate MEDICHE dell Ospedale Fatebenefratelli terza edizione Milano, 16/17 Ottobre 2009 Sala Meili - presso Spazio Eventi

Dettagli

UPDATE IN MATERNAL FETAL MEDICINE. PADOVA 11 maggio 2015 Aula Magna Galileo Galilei Palazzo del Bo', Padova

UPDATE IN MATERNAL FETAL MEDICINE. PADOVA 11 maggio 2015 Aula Magna Galileo Galilei Palazzo del Bo', Padova UPDATE IN MATERNAL FETAL MEDICINE PADOVA 11 maggio 2015 Aula Magna Galileo Galilei Palazzo del Bo', RELATORI & MODERATORI Alessia CERUTTI Mario PLEBANI Stefano FAIOLA Milano Roberto ROMERO Detroit Enrico

Dettagli

Aula Magna Trapezio Università Campus Bio-Medico di Roma Via Álvaro del Portillo, 21, Roma

Aula Magna Trapezio Università Campus Bio-Medico di Roma Via Álvaro del Portillo, 21, Roma Aula Magna Trapezio Università Campus Bio-Medico di Roma Via Álvaro del Portillo, 21, 00128 Roma Caro Collega Sto organizzando per il prossimo 3-4 maggio 2018, presso l Università Campus Bio-Medico di

Dettagli

Sant Agata, A. Modigliani. GISMa CATANIA SETTEMBRE LO SCREENING MAMMOGRAFICO E IL RISCHIO DI MALATTIA

Sant Agata, A. Modigliani. GISMa CATANIA SETTEMBRE LO SCREENING MAMMOGRAFICO E IL RISCHIO DI MALATTIA Sant Agata, A. Modigliani LO SCREENING MAMMOGRAFICO E IL RISCHIO DI MALATTIA CATANIA 25-27 SETTEMBRE GISMa Giovedì 26 settembre 2019 8.30 Registrazione dei partecipanti 9.00 Presentazione del Convegno

Dettagli

Orticaria, Vasculiti

Orticaria, Vasculiti Società Italiana di Dermatologia (SIDeMaST) Programma Scientifico Sede NH Collection President Largo Augusto, 10 20122 Responsabili scientifici Angelo Valerio Marzano Paolo Pigatto Relatori e Moderatori

Dettagli

GESTIONE CLINICA DELLA COPPIA INFERTILE

GESTIONE CLINICA DELLA COPPIA INFERTILE Presidente: Antonino Guglielmino Responsabili Scientifici: Antonino Guglielmino, Sandro La Vignera (ME) Hotel Olimpo - Le Terrazze FACULTY Bianca Sebastiano Bonaccorso Cinzia Calogero Aldo E. Camilleri

Dettagli

IL PERCORSO DIAGNOSTICO DEI DISORDINI ENDOCRINI IN ETÀ RIPRODUTTIVA

IL PERCORSO DIAGNOSTICO DEI DISORDINI ENDOCRINI IN ETÀ RIPRODUTTIVA Presidente: Domenico Perri Comitato Scientifico: Giuseppe Crispino, Domenico Mannino, Raffaele Mancini T hotel Lamezia ELENCO FACULTY Amendola Giuseppina Aversa Antonio Brunetti Antonio Casalinuovo Lina

Dettagli

LE NUOVE FRONTIERE ORGANIZZATIVE IN MEDICINA DI LABORATORIO: DAL CONSOLIDAMENTO E L INTEGRAZIONE AI BIG DATA

LE NUOVE FRONTIERE ORGANIZZATIVE IN MEDICINA DI LABORATORIO: DAL CONSOLIDAMENTO E L INTEGRAZIONE AI BIG DATA Società Italiana di Biochimica Clinica e Biologia Molecolare Clinica SIBioC utlizza un Sistema di Gestione Qualità certificato ISO 9001:2008 per progettazione ed erogazione di eventi formativi LE NUOVE

Dettagli

PERCORSO ECM NAZIONALE DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI TOSSICOLOGIA CONGRESSO

PERCORSO ECM NAZIONALE DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI TOSSICOLOGIA CONGRESSO PERCORSO ECM ACCREDITAMENTO ECM I corsi Educazionali fanno parte del percorso formativo accreditato 18 19 INFORMAZIONI ecm CONGRESSO La Società SITOX (Provider ECM Standard n. 621) ha effettuato la richiesta

Dettagli

POST IASLC: la WCLC in Italia MILANO, 07/08 NOVEMBRE Hotel Nhow Milano, Via Tortona 35 PROGRAMMA L EVENTO È PATROCINATO DA

POST IASLC: la WCLC in Italia MILANO, 07/08 NOVEMBRE Hotel Nhow Milano, Via Tortona 35 PROGRAMMA L EVENTO È PATROCINATO DA POST IASLC: la WCLC in Italia MILANO, 07/08 NOVEMBRE 2013 Hotel Nhow Milano, Via Tortona 35 PROGRAMMA L EVENTO È PATROCINATO DA PROGRAMMA_20X20del13092013.indd 3 13/09/13 10.25 SEDE DEL CONGRESSO Hotel

Dettagli