CURRICULUM FORMATIVO_PROFESSIONALE DEL DR ROBERTO MARIORENZI (n )

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CURRICULUM FORMATIVO_PROFESSIONALE DEL DR ROBERTO MARIORENZI (n. 05.01.1956)"

Transcript

1 CURRICULUM FORMATIVO_PROFESSIONALE DEL DR ROBERTO MARIORENZI (n ) - Laureato In Medicina e Chirurgia presso L Università degli Studi di Pisa il Abilitazione all esercizio della Professione presso l Università di Pisa il Iscritto all Ordine dei Medici di Latina il Specializzato in Neurologia presso l Università degli studi di Roma La Sapienza l Svolge tirocinio pratico semestrale post Laurea nella disciplina di Neurochirurgia presso la USL 13 Spedali Riuniti Livorno 4-11/ Effettua periodi di sostituzione in Medicina Generale tra il 11/82 ed il 4/85 - Titolare del servizio di Guardia Medica in Sabaudia dal 5/85 fino al 2/92 - Dal 3/1988 e Medico di Medicina Generale in Sabaudia - Dal 1986 ad oggi presta servizio di consulenza in centri polispecialistici in Latina per elettromiografia e potenziali evocati. - Presta servizio come consulente per la Neurofisiopatologia presso l Ospedale Celio in Roma dal 9/1988 al 12/ Presta servizio come consulente per la elettomiografia presso il Centro Antidiabetico dell ACISMOM di Latina dal 6/1992 al 6/ Presta servizio come consulente per l elettromiografia per l INAIL Latina dal 9/1996 al 6/1997

2 - Docente di Clinica delle Minorazioni del Corso Statale Biennale di Specializzazione Polivalente, per insegnanti di sostegno Aut. Min. Pubblica Istruzione, dal 1989 al 1992 Latina Provv. Studi. - Docente di Anatomia e fisiologia del Sistema Nervoso centrale e periferico dal 1989 al 1996 presso la scuola Terapisti della Riabilitazione di Sezze USL LT04 - Ha partecipato dal 1982 ad oggi ad oltre 200 tra corsi di aggiornamento, giornate di aggiornamento ecc.ecc nell ambito della medicina generale e specialistica Neurologica,sia facoltativi che obbligatori. - Ha conseguito il titolo di Animatore di Formazione in Medicina Generale. Firenze Corso Residenziale 4/1998 Partecipazioni a Congressi - Partecipa come relatore al I corso sulla prevenzione degli handicaps perinatali. Alcuni aspetti sulla prevenzione della distrofia di Duchenne (Mariorenzi,Coletta,Lucchesi) Latina Partecipa come coautore all 8 international congress of electromyography and clinical neurophysiology. - Pathology by sympathetic hypertone: neurophysiological and therapeutic implications.(parisi,dell Anna,Valente,Mariorenzi,Amabile) - Ocular and buccal reflex activity in symptomatic hemifacial spasm.(parisi,mariorenzi,valente,dell Anna,Amabile). Sorrento 24-29/5 1987; abstr. Electr. Clin.neuroph. S77-S78

3 - Partecipa come Coautore alla seconda riunione del gruppo di studio sul Sistema Nervoso Vegetativo. - L anestesia gangliare nella nefrolitiasi: interpretazione dei fenomeni osservati in riferimentoalla funzione del SNA(Dell Anna,Valente,Mariorenzi,Moroni,Parisi,Pesce,Pareti) Taormina 15-16/5/1987, abstr. Book p Partecipa come coautore al XXV Congresso Nazionale Società Italiana Neurologia. - Ruolo del sacral latency test nella diagnostica dell impotenza.(pesce,parisi,valente,mariorenzi;tannini,amabile,morocutti) - Studio segmentarlo della velocita di conduzione motoria in soggetti alcoolisti:possibile identificazione precoce di malattia (Parisi,Mariorenzi,Valente,Dell Anna,Amabile) Bologna 30/11,1-2-3/ abstr. Book p 108, p Partecipa come coautore e relatore alla riunione primaverilesocieta Italo- Francese eeg e neurofisiologia clinica. - Mappe dei potenziali evocati somatosensoriali e risposte muscolari riflesse nell uomo: analisi comparativa di diversi protocolli sperimentali nell uomo (Rossini,Paradiso,Zarola,Mariorenzi,Traversa,Martino,Caramia) - Osservazioni sulla correlazione tra spasticita e alterata eccitabilita delle vie motorie in risposta a stimoli motori transcranici (Caramia,Zarola,Cicinelli,Mariorenzi,Paradiso,Bernardi,Rossini) - Risposte muscolari a lunga latenza da stimolazione del nervo mediano nell uomo: studio sul contributo transcorticale mediante tecniche neurofisiologiche non invasive (Zarola,Paradiso,Caramia,Mariorenzi,Lavarono,Rossini) - Valutazione non invasiva delle modificazioni d eccitabilita della via motoria che conseguono alla stimolazione del nervo periferico nell uomo sano (Mariorenzi,Zarola,Caramia,Paradiso,Lavaroni,Rossini) Roma 22-24/5/1989 abstr book pp 11,16,40,41 - Partecipa come coautore e relatore all Advanced Evoked Potentials and related techniques in Clinical Neurophisyology:Basic principles and Special Applications. - Cervical and scalp somatosensory evoked potentials to cauda equina and peroneal nerve stimulation : a comparative study ( Martino, Traversa, Mariorenzi,Rossini) - Plexus,cervical cord and cortical evoked potentials to median nerve stimulation in healthy humans: a comparative study during electric and magnetic stimulation (Zarola,Caramia,Mariorenzi,Desiato,Rossini)

4 - Motor tract excitability following peripheral sensory afference (Mariorenzi,Zarola,Caramia,Paradiso,Rossini) Roma 25-26/5/1989 abstr. Book pp 73, 74, Partecipa come coautore al Satellite Symposium of 14th World Congress of Neurology. - Mapping of EEG coherence spectrum analysis during various tasks and unilateral transcranial stimulation: Finding in healthy humans and in neurological patients (Zarola,Bolcioni,Baggio,Caramia,Traversa,Martino,Mariorenzi,Rossini) - Book On states of consciousness New Delhi October 1989 p Partecipa come relatore e coautore al XXVI congresso SIN Soglia di eccitabilita delle aree motorie cerebrali in soggetti affetti da ipertono spastico (Caramia,Zarola,Cicinelli,Desiato,Mariorenzi,Traversa,Martino,Rossini, Bernardi) - Sindrome di Guillain Barre : descrizione di una forma acuta motoria presumibilmente assonale (Mariorenzi,Caramia,Zarola,Martino,Bernardi,Rossini) Ferrara 28/11-02/ abstr book p. 156, p Partecipa come coautore al IX Intern. Congress of EEG and Clin. Neurophysiol. - Effects of non invasive magnetic brain stimulation on transcranial Doppler and computerized eeg (Rossini,Silvestrini,Zarola,Caramia,Mariorenzi,Traversa,Martino,Baggio, Bolcioni) - Changes of motor tract excitability to magnetic brain stimulation in spasticity (Caramia,Zarola,Mariorenzi,Desiato,Lavaroni,Bernardi,Rossini) - SEPs to median nerve stimulation : a comparative study during electric and magnetic stimulation in healthy humans. Rio de Janeiro 1/ 1990 abstr book s 19, s 130, s Partecipa come relatore alla riunione autunnale della Societa Italiana di EEG e Neurofisiologia Clinica - Studio della componente V1 dei long loops nelle ernie discali L4 ed L5 (Mariorenzi,Desiato,de Roberto,Martino,Caramia) Siena 14-16/10/1990 abstr. Book p. 76

5 - Partecipa come relatore al corso di formazione in Medicina Generale USL LT/02 La gestione del paziente con diabete mellito con relazione diagnostica neurofisiologica della neuropatia diabetica Cisterna di Latina 20/4/ Partecipa come relatore al I congresso Nazionale sezione ISEK( Int Soc. Electrophysiol. Kinesiology) Segmental reflex excitability in extensor digitorum communis muscle (Mariorenzi,de Roberto,Lucchesi,Di Fazio) Pisa 14-16/11/1991 abstr book p 40 - Partecipa come relatore Al Congresso Nazionale Societa Italiana di Neurofisiologia Clinica. Valutazione neurografica di un test per l autoesame della sindrome del tunnel carpale (dati preliminari su 158 test) (Mariorenzi,de Roberto,De Angelis) Pisa 26-28/ abstr book p Partecipa come relatore al XXVIII congresso SIN A reflexologic study in diabetic neuropathy (Mariorenzi,de Roberto,Gnessi,Cascella,Panza,Nicolucci) Firenze 2-6/11/1993 abstr. Book p Partecipa come relatore Al Satellite Symposium on Clinical Neurophysiology and Rehabilitation - H reflex from abductor hallucis in diagnosys of S1 root diseases. Roma IRCCS Santa Lucia abstr. Book p Partecipa come relatore alla giornata di aggiornamento sui disturbi del sonno in Medicina Generale. Norma Partecipa come relatore sulla Neuropatia diabetica all evento ECM sulla diagnosi e trattamento delle complicanze Neurologiche Periferiche del Diabete. Latina 11/2007

6 - Partecipa come corelatore PROBLEM SOLVING : DAL SINTOMO AL MANAGEMENT DEL PAZIENTE. Mario D'Uva, Gerardo Lanza e Roberto Mariorenzi SIMMG ROMA MARZO Progetto di Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) con Linee Guida condivise tra Medicina Territoriale e Medicina Ospedaliera Universitaria e Incontro Formativo per i Medici di Medicina Generale del Distretto 1 sulla Sindrome del Tunnel Carpale (STC). Gruppo di lavoro sulla gestione della Sindrome del Tunnel Carpale in medicina generale costituito da Mario.D Uva, Gerardo.Lanza, Assunta Lombardi e Roberto Mariorenzi. Aprilia 4/11 - Partecipa come corelatore Valutazione preliminare della predittività di un supporto decisionale cartaceo e informatizzato per la diagnosi di sospetta Sindrome del Tunnel Carpale per i medici di medicina generale D Uva Mario, De Roberto Roberto,Lanza Gerardo.Le Foche Luca e Roberto Mariorenzi, SIMMG FIRENZE 16-18/11/ PARTECIPA COME RELATORE Il ruolo del medico di famiglia nel processo diagnostico delle malattie neurologiche. L esperienza nel territorio pontino, G Lanza, R Mariorenzi; Oasi di kufra 19 maggio 2012 Pubblicazioni Full Paper - Paralisi di Bell.Studio longitudinale su 120 casi. L.Parisi,G.Valente,R.Mariorenzi,C.Dell Anna,A.Fabricatore;G.Amabile.Riv. Di Neurologia vol. LVI-fasc ;Lug-Ago 1986

7 - Tre casi di blefarospasmo essenziale: problemi patogenetici correlati. L.Parisi,L.Sanarelli,R.Mariorenzi,G.Valente,C.Dell Anna;G.Amabile. Riv. Di Neurologia vol LVI fasc ; Sett-Ott A case of facial hemiatrophy associated with linear sclerodermia and homolateral masseter spasm. L.Parisi,G.Valente,C.Dell Anna,R.Mariorenzi,G.Amabile. Ital. J. Neurol. Sci. 8:63-65 ; Alcuni aspetti sulla prevenzione della distrofia di Duchenne. R.Mariorenzi,E.Coletta,R.Lucchesi. Handicap perinatali oggi.collana di Ginecologia ed Ostetricia dir. Da L.Zichella ; Su due casi di encefalomiopatia mitocondriale. L.Parisi,R.Mariorenzi,G.Valente,G.Amabile. Rivista di Neurologia vol 58 N ; Giu Single fibre motor evoked potentialsto brain,spinal roots and nerve stimulation. Comparisons of the central and peripheral response jitter to magnetic and electric stimuli. F.Zarola,M.D. Caramia,C.Paradiso,R.Mariorenzi,G. Martino;R.Traversa and P.M. Rossini Brain Research, 495, ; Bit-mapped somatosensory evoked potentials and muscular reflex responses in man: comparative analysis in different experimental protocols. P.M. Rossini,C.Paradiso,F.Zarola,R.Mariorenzi,R.Traversa,G.Martino and M.D. Caramia Electroenceph. and clin. Neurophysiol. 77, ; On a case of Early-onset post-traumatic facial hemispasm. L.Parisi,L.Ferrante,G.Valente,M.Acqui,R.Mariorenzi,G.Amabile Zent.bl. Neurochir. 51, ; Spinal myoclonus: case report and physiopathogenetic hypotesis. L.Parisi,G.Valente,E.Calandriello,R.Mariorenzi,L.Ferrante,M.Acqui, G.Amabile Rivista di Neurologia vol 60 N 4, ; Non invasive evaluation of central motor tract excitability changes following peripheral nerve stimulation in healthy humans. R.Mariorenzi,F.Zarola,M.D.Caramia,C.Paradiso and P.M. Rossini Electroenceph. clin. Neurophysiol. 81, ; Excitability changes of muscular responses to magnetic brain stimulation in patients with central motor disorders.

8 M.D.Caramia,P.Cicinelli,C.Paradiso,R.Mariorenzi,F.Zarola,G.Bernardi and P.M Rossini Electroenceph. clin. Neurophysiol. 81, ; Diagnosi e monitoraggio del recupero nella patologia discale di L4-L5 con il riflesso H. R. de Roberto,R.Mariorenzi,C. De Angelis Atti VIII giornata SIMFER Italia Centrale Castel Gandolfo ; Le sindromi da intrappolamento del nervo ulnare al polso. R.de Roberto,R.Mariorenzi,R.Lucchesi,C.De Angelis Atti IX giornata SIMFER Italia Centrale 75-83; The short latency muscle reflex in the diagnosis of disc disease affecting roots L4 and L5. R.Mariorenzi,R.de Roberto Ital. J. Neurol. Sci. 13, ; Valutazione comparative di tre tecniche di studio neurografico sensitive nelle sindromi del tunnel carpale in rapporto alla compliance. R. de Roberto, R.Mariorenzi Nuova Rivista di Neurologia vol.3 N 3, ; L analizzatore osseo ad ultrasuoni come ausilio diagnostico del rischio di frattura. R. de Roberto,M.C. Bozzoni,R.Mariorenzi,R.Salvatori,E.Tagliatti,L.D Angelo,C.De Angelis In A.Freddi-D.De Grandis Neurofisiopatologia e Riabilitazione Atti 8 Meeting Nazionale in Riabilitazione Neuromotoria, Marrapese Ed. Roma ; Osservazioni su un caso di sindrome del Piriforme: Trattamento riabilitativo. R.Lucchesi,R.Mariorenzi,M.D Erme Europa Medicophysica vol 30 N ; Test per l autoesame della sindrome del tunnel carpale. R.de Roberto,R.Mariorenzi. SIMMG nov.1995; Confronto tra neurografia e reflessologia periferica in 93 soggetti diabetici di tipo 2. R.Mariorenzi,R.de Roberto,C.Gnessi,F.Panza,C,Cicconetti Nuova Rivista di Neurologia Vol.6 N ; Indagine Statistico-Clinica sulla attivita svolta dal Centro Antidiabete della Associazione Dei Cavalieri Italiani Del Sovrano Ordine Di Malta di Latina (dal 1966 al 2001).F.Panza e R.Mariorenzi ACISMOM Latina ed. 2002

1983 Laurea in medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Milano con votazione 110/110 e lode

1983 Laurea in medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Milano con votazione 110/110 e lode CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Rango Mario Data di nascita 25/9/57 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Dirigente Medico I livello Fondazione Ca Granda-Ospedale Policlinico Dirigente

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. DI FAZIO GIORGIO Data di nascita 06/09/1952

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. DI FAZIO GIORGIO Data di nascita 06/09/1952 INFORMAZIONI PERSONALI Nome DI FAZIO GIORGIO Data di nascita 06/09/1952 Qualifica Amministrazione I Fascia AZIENDA SANITARIA LOCALE - LATINA Incarico attuale Dirigente ASL I fascia - UOC Neurologia - Osp.S.M.Goretti

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome GHIGLIONE ELISABETTA Indirizzo VIA GARIBALDI 81/A INT 9 Telefono 3477247252 Fax E-mail eghiglione@aslal.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Morreale Calogero Data e luogo di nascita 05-02-1955 Favara (AG) Qualifica Dirigente Sanitario neurologo Amministrazione Azienda Sanitaria Provinciale

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Dr.ssa Marialuigia Praitano. Nata a Salò (BS) il 25.03.1972, residente a Salò in via S.Pellico, 24.

CURRICULUM VITAE. Dr.ssa Marialuigia Praitano. Nata a Salò (BS) il 25.03.1972, residente a Salò in via S.Pellico, 24. CURRICULUM VITAE Dr.ssa Marialuigia Praitano Nata a Salò (BS) il 25.03.1972, residente a Salò in via S.Pellico, 24. Si Laurea in Medicina e Chirurgia presso l Universita degli Studi di Brescia il 18.10.1999

Dettagli

Prof. ALBERTO BARLATTANI nato a Roma il 24 agosto 1944

Prof. ALBERTO BARLATTANI nato a Roma il 24 agosto 1944 Prof. ALBERTO BARLATTANI nato a Roma il 24 agosto 1944 RELAZIONE SU ATTIVITA DIDATTICA E SCIENTIFICA PROFESSORE ORDINARIO UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA Nato a Roma il 24.08.1944. Conseguito

Dettagli

Stato civile: coniugata Nazionalità: italiana Data di nascita: 12 Febbraio 1974 Luogo di nascita: Colleferro

Stato civile: coniugata Nazionalità: italiana Data di nascita: 12 Febbraio 1974 Luogo di nascita: Colleferro CURRICULUM VITAE DI ROSCIOLI ROBERTA DATI PERSONALI Stato civile: coniugata Nazionalità: italiana Data di nascita: 12 Febbraio 1974 Luogo di nascita: Colleferro ESPERIENZE DI LAVORO Residenza: Via C. Colombo

Dettagli

domicilio: via Damiano Filia, 1, 07100 Sassari (Italia) 335 6263444 rossellacherchi@tin.it www.rossellacherchi.it

domicilio: via Damiano Filia, 1, 07100 Sassari (Italia) 335 6263444 rossellacherchi@tin.it www.rossellacherchi.it Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Rossella Cherchi domicilio: via Damiano Filia, 1, 07100 Sassari (Italia) 335 6263444 rossellacherchi@tin.it www.rossellacherchi.it Sesso Femminile Data di nascita

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Dott. Maurizio Gorgoni. Ph.D. - Psicologo

CURRICULUM VITAE. Dott. Maurizio Gorgoni. Ph.D. - Psicologo CURRICULUM VITAE Dott. Maurizio Gorgoni Ph.D. - Psicologo STUDI SVOLTI, ATTIVITA FORMATIVA E PROFESSIONALE - Consegue il diploma presso l Istituto Tecnico Commerciale Antonietta Cezzi De Castro nell A.S.

Dettagli

Medico. maria.menichetti@sanita.marche.it. Laurea in Medicina e Chirurgia

Medico. maria.menichetti@sanita.marche.it. Laurea in Medicina e Chirurgia INFORMAZIONI PERSONALI Cognome Nome MENICHETTI MARIA Data di Nascita 28/05/1961 Qualifica Medico Amministrazione ASUR AREA VASTA 4 FERMO Incarico attuale UOS Riabilitazione Ospedaliera Numero telefonico

Dettagli

Il dolore Neuropatico:

Il dolore Neuropatico: Il dolore Neuropatico: dalla fisiopatologia alla terapia Gubbio Park Hotel ai Cappuccini 30/31 ottobre 2009 Segreteria Organizzativa: meeting solutions Via San Martino, 25 - Ancona tel 071 55165 - Fax

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Scarinci Gennaro Indirizzo Via Marzabotto 17 Rastignano Telefono 3358339946 Fax E-mail

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Scarinci Gennaro Indirizzo Via Marzabotto 17 Rastignano Telefono 3358339946 Fax E-mail F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Scarinci Gennaro Indirizzo Via Marzabotto 17 Rastignano Telefono 3358339946 Fax E-mail Nazionalità Italiana Data e luogo di nascita

Dettagli

De Micheli Alberto Viale Quartara 39i/ 1 16148 GENOVA

De Micheli Alberto Viale Quartara 39i/ 1 16148 GENOVA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo De Micheli Alberto Viale Quartara 39i/ 1 16148 GENOVA Telefono 0103778233; 3356664433 Fax E-mail

Dettagli

Responsabile - U.O.S. MEDICINA FISICA E RIABILITAZIONE P.O. NOTO

Responsabile - U.O.S. MEDICINA FISICA E RIABILITAZIONE P.O. NOTO INFORMAZIONI PERSONALI Nome Troja Antonino Data di nascita 07/03/1954 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio dirigente medico ASP DI SIRACUSA Responsabile - U.O.S. MEDICINA

Dettagli

E attualmente in servizio c/o la Direzione Sanitaria di Presidio dell Istituto Regina Elena, degli Istituti Fisioterapici Ospitalieri di Roma.

E attualmente in servizio c/o la Direzione Sanitaria di Presidio dell Istituto Regina Elena, degli Istituti Fisioterapici Ospitalieri di Roma. MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Domenico Bracco Data di nascita 28/02/53 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Dirigente Medico IRE/IFO E attualmente in servizio c/o la

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Psicologo/a. s.digi@me.com CURRICULUM FORMATIVO

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Psicologo/a. s.digi@me.com CURRICULUM FORMATIVO CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Psicologo/a Data e luogo di nascita Indirizzo studio DR.SSA SIMONA DI GIOVANNI 24/11/1970 ROMA VIA ENEA,77 00181 ROMA ITALIA Telefono Cell 329/6151577 E-mail s.digi@me.com

Dettagli

in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI

in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME, Nome MAGGIORE, Michele Data di nascita 27/02/1956 Posto di lavoro e indirizzo Azienda

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. SANTI VITTORIO Data di nascita 14/03/1946. Dirigente ASL I fascia - ser.t formia

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. SANTI VITTORIO Data di nascita 14/03/1946. Dirigente ASL I fascia - ser.t formia INFORMAZIONI PERSONALI Nome SANTI VITTORIO Data di nascita 14/03/1946 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia ASL DI LATINA Dirigente ASL I fascia - ser.t formia

Dettagli

Professore Ordinario Facoltà di Medicina e chirurgia Università degli Studi di Siena - Italia. Università degli Studi di Siena

Professore Ordinario Facoltà di Medicina e chirurgia Università degli Studi di Siena - Italia. Università degli Studi di Siena Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Alessandro Rossi Indirizzo(i) Via Alcide De Gasperi, 1 53100 Siena - Italia Telefono(i) 0577/233484 0577/585768 Cellulare: 3201435964 Fax

Dettagli

HA CONSEGUITO LA LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA PRESSO LA I FACOLTA DI MEDICINA DELL UNIVERSITA DI NAPOLI IN DATA 31/03/1981

HA CONSEGUITO LA LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA PRESSO LA I FACOLTA DI MEDICINA DELL UNIVERSITA DI NAPOLI IN DATA 31/03/1981 VINCENZO DEDA NATO A NAPOLI, IL 08/02/1951. HA CONSEGUITO LA LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA PRESSO LA I FACOLTA DI MEDICINA DELL UNIVERSITA DI NAPOLI IN DATA 31/03/1981 HA CONSEGUITO LA SPECIALIZZAZIONE

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Amministrazione Qualifica GIOVANNI RIGNANESE Azienda Ospedaliera Istituti Ospitalieri di Cremona Dirigente

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail LAURA FABBRI Nazionalità Italiana Data di nascita 17 FEBBRAIO 1987 ESPERIENZA

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Consegue la Maturità Scientifica nell anno 1989 presso il Liceo Scientifico L. Da Vinci di Crema.

CURRICULUM VITAE. Consegue la Maturità Scientifica nell anno 1989 presso il Liceo Scientifico L. Da Vinci di Crema. CURRICULUM VITAE ELIANA ROVEDA Ricercatore Confermato in Scienze Tecniche Mediche Applicate - MED 50 Dipartimento di Scienze Biomediche per la Salute Facoltà di Scienze Motorie Università degli Studi di

Dettagli

AUSL 6 Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI

AUSL 6 Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 AUSL 6 Palermo INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME, Nome RAGUSA GIUSEPPINA Data di nascita 28 aprile - 1953 Posto di lavoro

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome BONSIGNORE MARIA Telefono +39 (090) 221 2920 Fax 0902930414 E-mail MBONSIGNORE@UNIME.IT Nazionalità ITALIANA Data di Nascita 02/06/1962

Dettagli

Specializzato in Statistica Sanitaria con indirizzo in programmazione socio-sanitaria presso l Università dell Aquila con votazione 70/70 e lode.

Specializzato in Statistica Sanitaria con indirizzo in programmazione socio-sanitaria presso l Università dell Aquila con votazione 70/70 e lode. DOTT. IVAN TERSIGNI CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE STUDI Laureato in Medicina e Chirurgia presso l'universita' Cattolica del Sacro Cuore di Roma il 21-7-1978, con votazione 110/110 e lode. Specializzato

Dettagli

ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova

ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova CURRICULUM VITAE DOTT. Bersini Mauro INFORMAZIONI PERSONALI Nome BERSINI MAURO Data di nascita 19/05/1946 Qualifica MEDICO CHIRURGO Amministrazione ASL 3 GENOVESE

Dettagli

CURRICULUM VITAE Dott. Pierpaolo Romani TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

CURRICULUM VITAE Dott. Pierpaolo Romani TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE REGIONE LIGURIA AZIENDA SANITARIA LOCALE N.4 Chiavarese Via G.B. Ghio, 9-16043 Chiavari (Ge) Codice Fiscale e P. Iva 01038700991 CURRICULUM VITAE Dott. Pierpaolo Romani INFORMAZIONI PERSONALI Nome Pierpaolo

Dettagli

Prof. Patrizio Bollero nato a Monza (MI) il 11/03/1971

Prof. Patrizio Bollero nato a Monza (MI) il 11/03/1971 Diploma di maturità classica Prof. Patrizio Bollero nato a Monza (MI) il 11/03/1971 RELAZIONE SU ATTIVITA DIDATTICA E SCIENTIFICA PROFESSORE ASSOCIATO UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA Laurea

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Esperienza Professionale Cognome Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Cittadinanza Data di nascita Corbellini Luciano Via G. Sismondi 3, 20133, Milano 02.36517509

Dettagli

1) Diploma di Infermiere Professionale conseguito nell anno 1981/82, presso la scuola Infermiere Professionale di Sezze.

1) Diploma di Infermiere Professionale conseguito nell anno 1981/82, presso la scuola Infermiere Professionale di Sezze. 1 Curriculum vitae composto da 51 voci, presentato da: Antonio Mattei nato a Sezze, il 04/02/1962, residente a Sezze, in Via della Speranza 14 C.A.P 04018. 1) Diploma di Infermiere Professionale conseguito

Dettagli

Principali materie Medicina Interna, pneumologia, cardiologia Abilità professionali oggetto dello studio

Principali materie Medicina Interna, pneumologia, cardiologia Abilità professionali oggetto dello studio F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo E-mail Nazionalità RAIMONDO DANIELE VIA ABRUZZO N.22 CAP 37138 VERONA daniele.raimondo@aod.it Italiana

Dettagli

CURRICULUM Dott.ssa PAOLA CARDINALE

CURRICULUM Dott.ssa PAOLA CARDINALE CURRICULUM Dott.ssa PAOLA CARDINALE Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita in data 29.10.87 presso l Università degli Studi di Genova; punteggio 110/110 e lode e discussione tesi Aspetti psicosomatici

Dettagli

PROGRAMMA. Giovedi 14 giugno, ore 14.30 18.30. Coffee break dalle 15.30 alle 17.30 SALUTO INAUGURALE. Venerdì 15 giugno, ore 08.30 11.

PROGRAMMA. Giovedi 14 giugno, ore 14.30 18.30. Coffee break dalle 15.30 alle 17.30 SALUTO INAUGURALE. Venerdì 15 giugno, ore 08.30 11. PROGRAMMA Giovedi 14 giugno, ore 14.30 18.30 Coffee break dalle 15.30 alle 17.30 SALUTO INAUGURALE Massimo Cialente, Sindaco dell Aquila Ferdinando di Orio, Rettore Università dell Aquila Maria Grazia

Dettagli

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE DEL 05/03/2010 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Casillo Gennaro Data di nascita 07/07/1951 Qualifica Dirigente Medico I Livello Amministrazione ASL BN1 Incarico attuale Dirigente

Dettagli

CURRICULUM PROFESSIONALE

CURRICULUM PROFESSIONALE CURRICULUM PROFESSIONALE Di Mauro FIORETTO Nato a Genova il 10.05.1954 CURRICULUM STUDI 1979 Laurea in Medicina e Chirurgia con il massimo dei voti presso l Università degli studi di Genova con tesi su:

Dettagli

Pio Albergo Trivulzio Istituto C. Golgi (Abbiategrasso) Istituto Auxologico Italiano

Pio Albergo Trivulzio Istituto C. Golgi (Abbiategrasso) Istituto Auxologico Italiano AL MAGNIFICO RETTORE DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO Allegato 3 COD. ID 3281 La sottoscritta chiede di essere ammessa a partecipare alla selezione pubblica per titoli ed esami, per il conferimento

Dettagli

Corso XX Settembre, 57, 26100, Cremona, Italia. paolafasoli@hotmail.it; p.fasoli@ospedale.cremona.it. dal 2 Aprile 1990 a tutt oggi

Corso XX Settembre, 57, 26100, Cremona, Italia. paolafasoli@hotmail.it; p.fasoli@ospedale.cremona.it. dal 2 Aprile 1990 a tutt oggi CURRICULUM VITAE Informazioni personali Nome Indirizzo Paola Fasoli Corso XX Settembre, 57, 26100, Cremona, Italia Telefono 037236830-3389081644 E-mail Nazionalità paolafasoli@hotmail.it; p.fasoli@ospedale.cremona.it

Dettagli

CHIARA BOGGIO GILOT STRADA DEL FIOCCARDO, 97 - TORINO

CHIARA BOGGIO GILOT STRADA DEL FIOCCARDO, 97 - TORINO F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CHIARA BOGGIO GILOT STRADA DEL FIOCCARDO, 97 - TORINO Telefono 3389688974 Fax E-mail chiara.boggiogilot@tin.it

Dettagli

LCTLSN56M53F205Y alessandra.alciati @libero.it

LCTLSN56M53F205Y alessandra.alciati @libero.it F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ALCIATI ALESSANDRA Indirizzo Telefono 3381985310 CF E-mail VIA CAPRERA 4, 20144 MILANO LCTLSN56M53F205Y alessandra.alciati @libero.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE ITALO STROPPA

CURRICULUM VITAE ITALO STROPPA CURRICULUM VITAE DI ITALO STROPPA 1 DATI PERSONALI - Nato a Fabriano (An) il 30/03/53 e residente a Roma CAMMINO FORMATIVO Laurea, abilitazione e tirocinio post-laurea - Laureato in Medina e Chirurgia

Dettagli

professionali Specializzazione in Medicina Legale e delle Assicurazioni. Idoneità Nazionale a primario di oculistica nel 1987.

professionali Specializzazione in Medicina Legale e delle Assicurazioni. Idoneità Nazionale a primario di oculistica nel 1987. CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome GIUSTINO DOMENICO Data di nascita 01/11/51 Qualifica DIRIGENTE MEDICO Amministrazione ASL DI ENNA Incarico attuale RESPONSABILE - OCULISTICA Telefono ufficio

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità CORVINO GIUSEPPE VIA E. CORCIONI 116, 81031, AVERSA, CASERTA corvinogppe@libero.it

Dettagli

ATTIVITA LAVORATIVA. da Settembre 1980 a Marzo 1989 presso Reparto di Ostetricia e Ginecologia Ospedale E. Agnelli

ATTIVITA LAVORATIVA. da Settembre 1980 a Marzo 1989 presso Reparto di Ostetricia e Ginecologia Ospedale E. Agnelli CURRICULUM VITAE GIOVANNA GARIGLIO Nata a Carignano il 13.8.1952 Residente in Torino via Belfiore n 50 Tel.339/7183605 ATTIVITA LAVORATIVA INFERMIERA PROFESSIONALE Ente Ospedaliero E. Agnelli Pinerolo

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. ORNELLA PAVANI Data di nascita 18/07/1957. Dirigente ASL I fascia - CSM CAGLIARI OVEST, UTP SELARGIUS

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. ORNELLA PAVANI Data di nascita 18/07/1957. Dirigente ASL I fascia - CSM CAGLIARI OVEST, UTP SELARGIUS INFORMAZIONI PERSONALI Nome ORNELLA PAVANI Data di nascita 18/07/1957 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia ASL DI CAGLIARI Dirigente ASL I fascia - CSM CAGLIARI

Dettagli

Prof. Marco Cenzato. Curriculum

Prof. Marco Cenzato. Curriculum Prof. Marco Cenzato Curriculum di Studi Curriculum 1972-1977 Liceo Scientifico San Carlo di Milano. 1977-1983 Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Milano 1983 Laurea con tesi sperimentale

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Olga Viviana Coronado Nazionalità Italiana Pagina 1 - Curriculum vitae di ESPERIENZA

Dettagli

INNOVAZIONI IN TEMA DI DIABETE E COMPLICANZE 7 NOVEMBRE 2015. HOTEL PISANI, Viale Carlo III 166-81020 - San Nicola La Strada (CE)

INNOVAZIONI IN TEMA DI DIABETE E COMPLICANZE 7 NOVEMBRE 2015. HOTEL PISANI, Viale Carlo III 166-81020 - San Nicola La Strada (CE) INNOVAZIONI IN TEMA DI DIABETE E COMPLICANZE 7 NOVEMBRE 2015 HOTEL PISANI, Viale Carlo III 166-81020 - San Nicola La Strada (CE) Ble Consulting srl id. 363 numero ecm: 137302, edizione 1 Responsabile scientifico

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI BOMBARA, MARIA. Nome. Data di nascita 08/04/1962 Qualifica Incarico attuale

INFORMAZIONI PERSONALI BOMBARA, MARIA. Nome. Data di nascita 08/04/1962 Qualifica Incarico attuale INFORMAZIONI PERSONALI Nome BOMBARA, MARIA Data di nascita 08/04/1962 Qualifica Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Medico I livello Responsabile della Sezione Professionale di Ematologia

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI MONICA TERRIBILI mailto: terribili.m@libero.it

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI MONICA TERRIBILI mailto: terribili.m@libero.it CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI MONICA TERRIBILI mailto: terribili.m@libero.it ISTRUZIONE 2012-13 Corso annuale di formazione in diagnosi e terapia della balbuzie 2009 Diploma di master di alta formazione

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Mazzella Domenico Indirizzo Vico I Santa Maria Chiara n.4, 09134 Cagliari Telefono 706096141 Fax 0706096151

Dettagli

CIOFFI SQUITIERI FRANCESCO. AZIENDA OSPEDALIERA S CARLO POTENZA Dirigente - U.O.C di Anestesia e Rianimazione

CIOFFI SQUITIERI FRANCESCO. AZIENDA OSPEDALIERA S CARLO POTENZA Dirigente - U.O.C di Anestesia e Rianimazione INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 27/07/1957 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio CIOFFI SQUITIERI FRANCESCO II Fascia AZIENDA OSPEDALIERA S CARLO POTENZA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax C.F. FINARDI MICHELE STRADA ANTINA, 16 43123 PARMA FNR MHL 78P06 H223I Nazionalità

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail GIANNI ELENA Nazionalità Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA Gennaio 2003 ad oggi Istituto di Riabilitazione

Dettagli

Di Marco Sandra Data di Nascita 10/12/1969 Qualifica. Dirigente Medico Amministrazione. ASUR ZT 11 FERMO Incarico attuale

Di Marco Sandra Data di Nascita 10/12/1969 Qualifica. Dirigente Medico Amministrazione. ASUR ZT 11 FERMO Incarico attuale INFORMAZIONI PERSONALI Cognome Nome Di Marco Sandra Data di Nascita 10/12/1969 Qualifica Dirigente Medico Amministrazione ASUR ZT 11 FERMO Incarico attuale Dirigente Medico Di Cardiologia Temporaneamente

Dettagli

Il Presidente D E S I D E R I O S C I O L I

Il Presidente D E S I D E R I O S C I O L I Il Presidente S T E F A N O D E S I D E R I O S C I O L I Terapista della riabilitazione Data di nascita: 07/09/1968 Luogo: Roma STUDI EFFETTUATI 1987 Diploma Perito Informatico presso l Istituto I.T.I.S.

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE PROF. EUGENIO ALLEGRA

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE PROF. EUGENIO ALLEGRA CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE PROF. EUGENIO ALLEGRA Nato a Roma il 14 ottobre 1953. Iscritto al primo anno del corso di laurea in Medicina e Chirurgia presso l'università degli Studi di Roma "La

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. tufano nunzio Data di nascita 24/06/1958. Amministrazione ASL NAPOLI 3 SUD (EX ASL 4 e 5)

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. tufano nunzio Data di nascita 24/06/1958. Amministrazione ASL NAPOLI 3 SUD (EX ASL 4 e 5) INFORMAZIONI PERSONALI Nome tufano nunzio Data di nascita 24/06/1958 Qualifica II Fascia Amministrazione ASL NAPOLI 3 SUD (EX ASL 4 e 5) Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente ASL II

Dettagli

Curriculum Vitae di PAOLO BORTOLOTTI

Curriculum Vitae di PAOLO BORTOLOTTI Curriculum Vitae di PAOLO BORTOLOTTI DATI PERSONALI nato a TRENTO, il 14-03-1955 Profilo breve Tirocinio pratico ospedaliero presso la Clinica Neurologica dell Università di Modena frequentando il Laboratorio

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Santantonio Graziano Data di nascita 01/12/1957. Dirigente Medico I livello

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Santantonio Graziano Data di nascita 01/12/1957. Dirigente Medico I livello INFORMAZIONI PERSONALI Nome Santantonio Graziano Data di nascita 01/12/1957 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Medico I livello ASL DI RM/F Responsabile

Dettagli

I master infermieristici in Area Critica

I master infermieristici in Area Critica WORKSHOP NAZIONALE ANIARTI Firenze 24 giugno 2006 - Palazzo dei Congressi I master infermieristici in Area Critica I corsi master per l area critica nelle università italiane: dove, quanti, come. Un indagine

Dettagli

in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI

in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME, Nome Ferlisi Maria Data di nascita 03 Febbraio 1973 Posto di lavoro e indirizzo Presidio

Dettagli

Prof. Liliana Ottria nata a Ovada (AL) il 27 agosto 1960

Prof. Liliana Ottria nata a Ovada (AL) il 27 agosto 1960 Prof. Liliana Ottria nata a Ovada (AL) il 27 agosto 1960 RELAZIONE SU ATTIVITA DIDATTICA E SCIENTIFICA PROFESSORE AGGREGATO UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA 1. Laureata in Medicina e Chirurgia

Dettagli

Cenacolo Odontostomatologico Italiano Associazione Italiana Odontoiatria Generale. Provider accreditato Standard n 326

Cenacolo Odontostomatologico Italiano Associazione Italiana Odontoiatria Generale. Provider accreditato Standard n 326 Cenacolo Odontostomatologico Italiano Associazione Italiana Odontoiatria Generale Provider accreditato Standard n 326 La Philosophie De l Implant Cône Morse : L Implant INKONE ; Evoluzione Ragionata nel

Dettagli

Curriculum Vitae. Emanuele CASSETTA. Nato a Taranto il 9 ottobre 1967, residente in Roma, via Licinio Calvo, 56.

Curriculum Vitae. Emanuele CASSETTA. Nato a Taranto il 9 ottobre 1967, residente in Roma, via Licinio Calvo, 56. Curriculum Vitae Emanuele CASSETTA Nato a Taranto il 9 ottobre 1967, residente in Roma, via Licinio Calvo, 56. ATTIVITA' FORMATIVE Ha conseguito il diploma di Maturità Classica presso il Liceo Classico

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE Page 1 of 6 FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome GRACEFFA ANITA MARIA STELLA Telefono +39 (090) 221 3826 Fax E-mail ANITA.GRACEFFA@VIRGILIO.IT Nazionalità ITALIANA Data di

Dettagli

CURRICULUM VITAE di. Davide IMBERTI. Indirizzo di casa Via Beverora 18/b 29121 Piacenza, Italy

CURRICULUM VITAE di. Davide IMBERTI. Indirizzo di casa Via Beverora 18/b 29121 Piacenza, Italy CURRICULUM VITAE di Davide IMBERTI Indirizzo di casa Via Beverora 18/b 29121 Piacenza, Italy Indirizzo lavorativo Posizione attuale Dipartimento di Medicina Interna Azienda Ospedaliera Piacenza Via Taverna

Dettagli

STUDIO DI FISIOTERAPIA FISIOACTIVE

STUDIO DI FISIOTERAPIA FISIOACTIVE STUDIO DI FISIOTERAPIA FISIOACTIVE Servizi offerti : in convenzione - Rieducazione Posturale (Metodo Mézières) Euro 60 (1 h) Euro 48 - Riabilitazione Ortopedica Traumatologica Euro 45 (50 min.) Euro 36

Dettagli

Curriculum Vitae. Realini Tiziana Via Nazionale, 41 23013 Cosio Valtellino Tel. 0342/635804. e-mail tiziana_realini@virgilio.it. Nazionalità italiana

Curriculum Vitae. Realini Tiziana Via Nazionale, 41 23013 Cosio Valtellino Tel. 0342/635804. e-mail tiziana_realini@virgilio.it. Nazionalità italiana Curriculum Vitae Realini Tiziana Via Nazionale, 41 23013 Cosio Valtellino Tel. 0342/635804 e-mail tiziana_realini@virgilio.it Nazionalità italiana Nata il 28-10-1958 Laureata in psicologia presso l università

Dettagli

Cenacolo Odontostomatologico Italiano Associazione Italiana Odontoiatria Generale. Provider accreditato Standard n 326

Cenacolo Odontostomatologico Italiano Associazione Italiana Odontoiatria Generale. Provider accreditato Standard n 326 Cenacolo Odontostomatologico Italiano Associazione Italiana Odontoiatria Generale Provider accreditato Standard n 326 Programma del Corso Il Trattamento del Paziente Special Care L incontro verterà sulla

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome TAVOLOTTI ORNELLA Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita 28-06-1963 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) 2000

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM. Dott. Marco Aguggia

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM. Dott. Marco Aguggia CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Dott. Marco Aguggia Il sottoscritto Marco Aguggia, ai sensi degli artt. 46 e 47 D.P.R. n. 445/00, consapevole delle sanzioni penali previste dall art.76 D.P.R. n. 445/00 nel

Dettagli

Dal 1971 a tutt oggi in servizio presso la Clinica Ostetrica Ginecologica del Policlinico

Dal 1971 a tutt oggi in servizio presso la Clinica Ostetrica Ginecologica del Policlinico Rita Laccoto CURRICULUM VITAE Nata a Brolo il 28/05/1950 Dal 1971 a tutt oggi in servizio presso la Clinica Ostetrica Ginecologica del Policlinico Universitario di Messina con la qualifica di Coordinatore

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Informazioni personali. Data di nascita 26 gennaio 1962

CURRICULUM VITAE. Informazioni personali. Data di nascita 26 gennaio 1962 CURRICULUM VITAE Informazioni personali Cognome e Nome Habetswallner Francesco Data di nascita 26 gennaio 1962 Qualifica Dirigente Medico Disciplina Neurologia Matricola 34295 Incarico attuale Responsabile

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ANNA RITA SCALERA RESIDENZA: VIA SOLARIA N 35 67100 L AQUILA DOMICILIO ATTUALE: VIA DON PRIMO MAZZOLARI

Dettagli

S.S.D. MED/26 C.I. SCIENZE NEUROPSICHIATRICHE

S.S.D. MED/26 C.I. SCIENZE NEUROPSICHIATRICHE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome GOBBATO Nome ROBERTO Data di Nascita 12 MARZO 1956 S.S.D. MED/26 C.I. SCIENZE NEUROPSICHIATRICHE TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE Titoli di Studio

Dettagli

CURRICULUM VITAE Dr. DENICOLAI FERNANDO. Nato a Torino il 18.09.1947.

CURRICULUM VITAE Dr. DENICOLAI FERNANDO. Nato a Torino il 18.09.1947. CURRICULUM VITAE Dr. DENICOLAI FERNANDO Nato a Torino il 18.09.1947. Attuali Incarichi ricoperti presso l ASL Al. Direttore S.O.C. Ortopedia e Traumatologia presso l Ospedale S. Spirito di Casale Monferrato

Dettagli

EVENTO FORMATIVO RESIDENZIALE: TERAPIA ANTIFUNGINA: CONFRONTO CON GLI ESPERTI N.ECM 106-108711 INFORMAZIONI DI DETTAGLIO SUL PROGRAMMA FORMATIVO

EVENTO FORMATIVO RESIDENZIALE: TERAPIA ANTIFUNGINA: CONFRONTO CON GLI ESPERTI N.ECM 106-108711 INFORMAZIONI DI DETTAGLIO SUL PROGRAMMA FORMATIVO EVENTO FORMATIVO RESIDENZIALE: TERAPIA ANTIFUNGINA: CONFRONTO CON GLI ESPERTI N.ECM 106-108711 INFORMAZIONI DI DETTAGLIO SUL PROGRAMMA FORMATIVO TIPOLOGIA EVENTO E ACCREDITAMENTO Evento Residenziale (RES).

Dettagli

CURRICULUM VITAE. TITOLI DI STUDIO Maturità Classica: Liceo Ginnasio A. Calcara di Cosenza (52/60)

CURRICULUM VITAE. TITOLI DI STUDIO Maturità Classica: Liceo Ginnasio A. Calcara di Cosenza (52/60) CURRICULUM VITAE Cognome MALOMO Nome GIOVANNI Luogo di nascita Cosenza Data di Nascita 31 Ottobre 1961 Residenza Carolei, via Nazionale, 47 Telefono 0984-624498 331/8319875 Tel. Uff. 0984-23978 Fax Uff.

Dettagli

Curriculum vitae di:

Curriculum vitae di: Curriculum vitae di: Maurizio Zaia istruzione: Diploma di perito elettronico Ha conseguito il diploma di terapista della riabilitazione in data 24-10-94 presso l ospedale C.T.O.Garbatella Roma; Ha conseguito

Dettagli

Dr.ssa Lidia Maria Luisa Rovera

Dr.ssa Lidia Maria Luisa Rovera Dr.ssa Lidia Maria Luisa Rovera Nata a Torino il 27. 01. 1954. Curriculum formativo Conseguimento del Diploma di Maturità Classica nel luglio 1972 presso il Liceo C. Cavour di Torino. Conseguimento della

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM. del Dott. Vincenzo Manna

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM. del Dott. Vincenzo Manna CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM del Dott. Vincenzo Manna Nome e Cognome: Vincenzo Manna Data di nascita: 18-09-1976 Luogo di nascita: Reggio Emilia Residenza: Reggio Emilia Telefono: 328 7088095 E-mail:

Dettagli

Scuola Specialistica in Fisioterapia Ortokinetica. www.gstmonline.it

Scuola Specialistica in Fisioterapia Ortokinetica. www.gstmonline.it Scuola Specialistica in Fisioterapia Ortokinetica www.gstmonline.it La Scuola di Formazione Specialistica in Fisioterapia Ortokinetica GSTM è un percorso quadriennale in Terapia Manuale e Fisioterapia

Dettagli

Luogo e data di nascita: Napoli, Residenza: Via del Parco Margherita 81, Napoli, Codice fiscale. TSSLSN73P01F839V EDUCAZIONE:

Luogo e data di nascita: Napoli, Residenza: Via del Parco Margherita 81, Napoli, Codice fiscale. TSSLSN73P01F839V EDUCAZIONE: Alessandro Tessitore Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Avanzatte, Università degli studi della Campania Luigi Vanvitelli Piazza Miraglia, 2 Napoli, Italia, 80138 tel: 081-5665120 fax: 081-5665244

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI PIETRO PITTORE FARMACISTA TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

INFORMAZIONI PERSONALI PIETRO PITTORE FARMACISTA TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PIETRO PITTORE Data di nascita 04/11/1951 Qualifica Amministrazione FARMACISTA Incarico attuale DIRETTORE U.O.C. FARMACIA OSP.ROSSANO Numero telefonico

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL

FORMATO EUROPEO PER IL FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ZECCARA ENRICA Indirizzo VIA CAIROLI 36 27029 VIGEVANO (PV) ITALIA Telefono 0381-71275 cell339 2932095 E-mail enricazeccara@liberoit

Dettagli

Dirigente ASL II fascia - U.O.C. Oculistica P.O. Nola

Dirigente ASL II fascia - U.O.C. Oculistica P.O. Nola INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 07/12/1957 Qualifica Cuccurullo Giulio Maria Dirigente Medico Amministrazione ASL NAPOLI 3 SUD (EX ASL 4 e 5) Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio

Dettagli

F ORMATO INFORMAZIONI PERSONALI

F ORMATO INFORMAZIONI PERSONALI F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MENCARINI, MASSIMO 674, Viale Città d Europa, 00144, ROMA, ITALIA Telefono +393382313090 Fax E-mail massimo.mencarini@aslromah.it,

Dettagli

spadaroantonio@hotmail.it Corso di studi in Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Messina Università degli Studi di Messina

spadaroantonio@hotmail.it Corso di studi in Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Messina Università degli Studi di Messina F O R M A T O E U R O P E O C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Antonio Spadaro Indirizzo Via Litta Modignani n. 18 00144 Telefono 3200480707 Fax 0688922537 e-mail spadaroantonio@hotmail.it

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Nicolini Fausto Indirizzo c/o Azienda USL, via Amendola 2 42100 Reggio Emilia Telefono 0522.335563 Fax 0522.335200 E-mail info.direzionegenerale@ausl.re.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail VACCA NADIA VIA BAZZONI 37, 07046, PORTO TORRES (ITALIA) 3207177713 (personale),

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. info@centrokonte.it. Italiana

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. info@centrokonte.it. Italiana F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail DOTT. VALERIA VANONI info@centrokonte.it Nazionalità Italiana Data di nascita 21/06/1980 ISCRITTA DAL 1/04/2006 NELLA SEZIONE

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PINOTTI GRAZIELLA Indirizzo U.O. ONCOLOGIA MEDICA OSPEDALE DI CIRCOLO VIALE L. BORRI, 57 21100 VARESE Telefono

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E M.04.P.01.064 rev.02/all. 04 F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PAOLA BOSCO Telefono 329/8603898 Fax 02/55033261 E-mail paola.bosco@policlinico.mi.it

Dettagli

M.ANTONIETTA TRONCI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZE LAVORATIVE

M.ANTONIETTA TRONCI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZE LAVORATIVE M.ANTONIETTA TRONCI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Tronci Maria Antonietta Indirizzo Via Casorati n 15 09134 Cagliari Cellulare (+ 39) 3386104787 Telefono (+ 39) 070561340 Fax (+ 39) 070502204

Dettagli

NUOVE FRONTIERE NELLA MALATTIA DI PARKINSON

NUOVE FRONTIERE NELLA MALATTIA DI PARKINSON NUOVE FRONTIERE NELLA MALATTIA DI PARKINSON 15 marzo 2014 Centro Congressi Oasi di Kufra - Sabaudia (LT) Sapienza Università di Roma Facoltà di Medicina e Farmacia Polo Pontino con il patrocinio di: Obiettivi

Dettagli

Azienda Sanitaria n 9 di Locri Cda Verga - 89044 Locri. UNITA OPERATIVA DI OCULISTICA Ospedale di Locri

Azienda Sanitaria n 9 di Locri Cda Verga - 89044 Locri. UNITA OPERATIVA DI OCULISTICA Ospedale di Locri CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ERRIGO ELISABETTA Indirizzo VIA MARCONI II TRAV. N 1 89044 LOCRI (R.C.) Telefono 0964 20656 E-mail elisabettaerrigo@tiscali.it Nazionalità Italiana Data di

Dettagli

DOCENZE. Data 2008 Ente organizzatore Istituto clinico Città di Brescia s.p.a.

DOCENZE. Data 2008 Ente organizzatore Istituto clinico Città di Brescia s.p.a. DOCENZE Data 2010 Ente organizzatore Montedomini, centro servizi e formazione Titolo del corso Aggiornamento teorico pratico per personale operante in strutture sanitarie riabilitative Docenza Riprogettazione

Dettagli

Sesso F Data di nascita 02/04/1975 Nazionalità Italia

Sesso F Data di nascita 02/04/1975 Nazionalità Italia INFORMAZIONI PERSONALI Monacelli Fiammetta Università degli Studi di Genova, Dipartimento di Medicina Interna e Specialità Mediche, Viale Benedetto XV, 6 16132 GENOVA (Italia) 0103538608 Fiammetta.Monacelli@unige.it

Dettagli