Professionalità, consapevolezza e accoglienza: fattori strategici per lo sviluppo del turismo nel Lazio

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Professionalità, consapevolezza e accoglienza: fattori strategici per lo sviluppo del turismo nel Lazio"

Transcript

1 Professionalità, consapevolezza e accoglienza: fattori strategici per lo sviluppo del turismo nel Lazio Realizzato dall EURES Ricerche Economiche e Sociali in collaborazione con ATLAZIO Agenzia Regionale per la promozione turistica di Roma e del Lazio SINTESI DEI PRINCIPALI RISULTATI Roma, 29 gennaio 2010 Per maggiori informazioni contattare l Ufficio Stampa dell EURES Fax ufficiostampa@eures.it

2 L analisi di scenario I turisti nel Lazio: nel 2009 segnali di ripresa - Nel corso del 2009 riprendono a crescere i flussi turistici, dopo un anno di flessione legata alla negativa congiuntura economica internazionale. Nel secondo semestre 2009 nella provincia di Roma (che raccoglie circa il 90% dei flussi turistici regionali) si rileva infatti una crescita del 2,5% degli arrivi turistici che segue la forte flessione del primo semestre (-5,2%; fonte EBTL); tale ripresa ha consentito di chiudere il 2009 con una flessione più contenuta degli arrivi (-1,2%) e delle presenze (-1,8%). Estendendo l osservazione all intera regione, le stime realizzate dall Eures, indicano un calo degli arrivi e delle presenze pari rispettivamente dell 1,1% e dell 1,4% (-3% e -3,4% nel 2008). Nelle altre province si rileva per il 2008 (ultimo anno per il quale sono disponibili i dati; fonte APT) una flessione a Frosinone (-1,6% gli arrivi e -5,9% le presenze), a Viterbo (-1% e - 10,9%) e a Rieti (-7,3% e -18,8%), mentre risulta in forte crescita Latina (+6,4% e +4,1%). Il Lazio tra le grandi regioni turistiche europee - Il Lazio, con 13,2 milioni di arrivi e 34,4 milioni di presenze (dati Ebtl 2008), si colloca al terzo posto dopo la regione di Parigi (Ile de France), con 32,5 milioni e 67,5 milioni (fonte Eurostat) e di Londra (14,8 milioni e 48,8 milioni) evidenziando una elevata competitività nel panorama delle principali regioni metropolitane europee. Decisamente più contenuti sono, infatti, i flussi turistici a Madrid (9,7 milioni gli arrivi e 18,9 milioni le presenze), Berlino (7,9 e 17,8 milioni), Vienna (4,6 e 10,2 milioni) e Atene (3,4 e 7,3 milioni). Il Lazio registra inoltre una crescita molto superiore a quella media dell UE 15, conquistando crescenti quote di mercato; tra il 1997 e il 2007 il Lazio presenta, infatti, un incremento del 37,7% per gli arrivi e del 52,4% per le presenze, a fronte di variazioni pari a +36,6% e a +27,1% nell area UE 15. È utile inoltre considerare che l offerta turistica del Lazio si inserisce in un contesto nazionale di maggiore competitività, caratterizzato dalla presenza di numerosi poli turistici di rilevanza internazionale (quali Venezia, Firenze, ecc.); la quota del mercato turistico nazionale raccolta dal Lazio (11,3% degli arrivi totali) si attesta quindi su valori molto inferiori a quelli dei suoi principali competitors europei, quali, appunto, Parigi (26,1%), Atene (22,1%), Londra (17,4%) e Vienna (15,3%), risultando superiore soltanto a Madrid (9,7%) e Berlino (6%). Al Lazio il primato in Italia per internazionalizzazione - Il Lazio presenta il primato nazionale per indice di internazionalizzazione turistica, con una incidenza delle presenze straniere su quelle complessive pari al 66,2% (43,4% in Italia; anno 2007 fonte Istat). Al secondo posto si colloca il Veneto (58,7%), che tuttavia rappresenta la prima regione in termini di presenze turistiche, sia totali (61,5 milioni), sia straniere (36,1 milioni), cui seguono il Trentino Alto Adige (53,6%), la Lombardia (51,6%) e la Toscana (47,9%). Inoltre è interessante rilevare come negli ultimi 5 anni il peso della componente straniera sia fortemente aumentato nel Lazio (+10 punti, dal 56,2% al 66,2%) a fronte di una crescita più contenuta a livello nazionale (+2,9 punti), evidenziando la capacità del sistema turistico regionale di intercettare la crescita della domanda estera. La centralità del turismo nell economia regionale - Nel Lazio il turismo, con quasi 10 mila imprese (tra esercizi ricettivi, agenzie di viaggio e tour operator) e 160 mila addetti (secondo le stime più alte), pari al 10% del totale industria e servizi (8,8% in Italia) rappresenta, dopo il commercio, uno dei principali comparti occupazionali della regione. In termini di imprenditorialità il settore risulta molto dinamico registrando nell ultimo quinquennio ( ) un aumento del 69,9% delle strutture ricettive. Anche sul fronte dell offerta il sistema turistico regionale presenta una importante dinamica di crescita, con un aumento nell ultimo quinquennio del 16,1% dei posti letto nelle strutture ricettive (+24,3% nelle strutture complementari e +10,1% in quelle alberghiere), accompagnato da un significativo incremento delle agenzie di viaggio e tour operator (+33,4%). La centralità della risorsa turistica per l economia regionale trova infine conferma nella crescita dei consumi dei turisti stranieri (+16,6% tra il 2005 e il 2008), che hanno raggiunto nell ultimo anno un valore complessivo pari a 5,3 miliardi di euro, contribuendo positivamente alla crescita della domanda finale interna. 2

3 L indagine campionaria Indagine realizzata dall Eures Ricerche Economiche e Sociali di Roma, su committenza di ATLazio, attraverso la somministrazione telefonica di 403 questionari ad un campione casuale di imprese turistiche del Lazio, stratificato per provincia in cui opera l impresa e per tipologia di struttura turistica; periodo di rilevazione 15 dicembre gennaio 2010; errore campionario del 4,8% ad un livello di fiducia pari al 95%. Il turismo risorsa principale dell economia e dei territori del Lazio L importanza strategica del turismo per lo sviluppo regionale è diffusamente avvertita dal campione, che nel 31,5% dei casi lo considera quale principale risorsa del territorio e nel 58,6% una risorsa comunque importante (solo il 5,5% non gli riconosce tale valore). La maggioranza del campione (53,1%) afferma inoltre che i benefici del turismo ricadono trasversalmente su tutto il territorio (imprese, cittadini, Istituzioni), mentre una quota più contenuta ne attribuisce i benefici al solo sistema delle imprese turistico-ricettive (36%) e commerciali e di servizi (23,8%); inferiori le citazioni relative alle Istituzioni (5,5% per il Comune, 2,2% per la Provincia, 2% per Stato Italiano e 1,7% per la Regione) i cui investimenti producono, evidentemente, benefici di sistema non sempre adeguatamente percepiti dagli operatori del settore. Coerentemente, secondo l 84,1% degli intervistati nessun soggetto subisce effetti negativi dalla forte presenza turistica, anche se una quota non trascurabile del campione (il 10,9%) ritiene che siano soprattutto i cittadini residenti a subirne gli effetti negativi (un valore che sale al 13,8% a Roma). Promozione, marketing e qualità dell offerta i fattori strategici per il successo del settore Secondo il campione intervistato, il successo dell economia turistica regionale dipende in primo luogo dagli investimenti in promozione e marketing (25,3%) e dalla qualità delle strutture e dei servizi offerti (24,6%), capaci di condizionare l andamento della domanda più delle stesse dinamiche internazionali (15,9%), della capacità di accoglienza del turista-cliente (15,9%) e dell immagine degli Stati e dei territori ospitanti (14,6%). La centralità degli investimenti in promozione e marketing è avvertita principalmente dalle imprese di Frosinone (con il 38,7% delle citazioni) e Rieti (30,8%), ricevendo un numero inferiore di citazioni a Latina (26,8%), Viterbo (25%) e Roma (22,8%) dove è invece la qualità delle strutture e dei servizi offerti a risultare prioritaria (con il 24,4% delle citazioni a Roma e il 33,3% a Viterbo). Anche per gli esercizi alberghieri la qualità di strutture e servizi è considerata un fattore determinante nel 30,7% dei casi (a fronte del 18,5% tra le strutture complementari e del 25,7% tra gli altri servizi ), mentre gli esercizi complementari, che si caratterizzano per la capacità di accoglienza e ospitalità, evidenziano l importanza di tale fattore nel 22,9% dei casi (contro il 9,5% tra le strutture alberghiere e il 13,8% tra le altre imprese). Le imprese si promuovono: alte professionalità e competenze per rispondere alla domanda turistica - La maggioranza delle strutture turistiche promuove a pieni voti le competenze professionali di cui dispone, evidenziando una generale consapevolezza della propria capacità di affrontare il mercato, pur in presenza di non marginali aree di criticità: se la quasi totalità degli alberghi a 4-5 stelle (92,9%) vanta un livello di competenze elevato, tale quota scende al 51,3% tra gli alberghi a 2-3 stelle e al 47,2% tra le strutture complementari. Generalmente soddisfatti delle proprie competenze professionali anche i tour operator (73,1%) e gli altri servizi turistici (70,6%), mentre nei tourist office e nelle pro loco è più alta la domanda di integrazione delle competenze disponibili (giudicate elevate nel 37,1% dei casi e sufficienti nel 56,1%). A livello territoriale, la quota delle aziende che afferma di disporre di un livello di professionalità elevato sale al 65,4% tra quelle di Roma, seguite da quelle di Latina (53,3%), Frosinone (40,9%), Rieti (39,7%) e Viterbo (32,7%), evidenziando uno stretto rapporto tra competenze aziendali e vocazione turistica dei territori. 3

4 Tra le alte competenze citate, le imprese turistiche del Lazio rivendicano in primo luogo la conoscenza del territorio e delle risorse locali (definita elevata dal 73,7%); seguono le competenze relazionali (elevate per il 59,3%) e le capacità tecnico-operative (55,6%); maggioritaria anche la quota delle aziende in possesso di elevate competenze linguistiche (52,6%), informatiche (51,4%) e commerciali (50,6%). Il 52,4% del campione ritiene inoltre che lo standard qualitativo dei prodotti e dei servizi offerti dalle imprese turistiche del Lazio risulti in linea con la media italiana; tuttavia quanti percepiscono un offerta qualitativamente inferiore (22,8%), prevalgono su quelli di opinione contraria (16,6%). Turismo e formazione: un binomio diffuso e positivo tra le imprese del Lazio - Oltre la metà delle imprese turistiche intervistate (50,1%) afferma di aver partecipato negli ultimi tre anni a uno o più corsi di formazione (29,5% abitualmente e 20,6% eccezionalmente). Proiettando il dato sull intero universo delle imprese turistiche del Lazio l adesione alla formazione avrebbe coinvolto oltre 5 mila imprese turistiche negli ultimi tre anni. La più alta adesione alla formazione si rileva tra gli alberghi a 4-5 stelle (76,3%); seguiti da quelli a 2-3 stelle (66,7%), dai tour operator (64,1%) e dagli agriturismi (47,6%), uniche strutture complementari a presentare un ricorso elevato alla formazione, che coinvolge infatti soltanto parzialmente gli affitta camere (19,2%), i B&B (23,1%), i campeggi/villaggi turistici (24,1%) e le case per ferie (33,3%). Gli intervistati esprimono inoltre una generale soddisfazione per le attività formative seguite, ritenute valide in termini di ritorno per l azienda nella quasi totalità dei casi (93,1%). Oltre 1 intervistato su 2 (51,9%) dichiara inoltre di aver letto abitualmente nell ultimo anno riviste e informazioni di settore; il 42,2% si è confrontato abitualmente con esperti/consulenti di settore e il 34% ha letto più di un libro sulla propria professione. Non marginale anche la partecipazione ricorrente a dibattiti, incontri e seminari (27,5%) e a forum/dibattiti on line (17,6%). Fare sistema per continuare a crescere - Il 43,4% degli intervistati ritiene che per migliorare l economia turistica regionale occorra sostenere la collaborazione e le sinergie tra imprese e territori; il 23,1% punterebbe sui territori non ancora valorizzati e il 13,6% sui comuni con maggiori potenzialità e a più alta vocazione turistica. Soltanto il 10,4% scommetterebbe sul recupero dei territori che hanno perso attrattività. Sono le imprese della provincia di Viterbo ad auspicare un sostegno maggiore ai territori non ancora sufficientemente valorizzati (41,7% delle citazioni), seguite dalle imprese della provincia di Rieti (38,5%) e Frosinone (25,8%), con scarti significativi su Latina (17,9%) e Roma (19,7%). In quest ultima la proposta di sostenere i territori a più alta vocazione riceve il maggior gradimento (18,9% delle citazioni, che sale al 26,4% nel solo comune di Roma). L indicazione prevalentemente emersa risulta coerente con una percezione diffusa tra le imprese della scarsa capacità dell economia turistica regionale di fare sistema (49,6% delle citazioni). Il turismo del Lazio è sul web - Quasi 9 imprese turistiche del Lazio su 10 possiedono un sito web (87,6%), circa il 70% utilizza siti web istituzionali (68,2%) o privati nazionali (68,5%) dedicati all incontro tra domanda e offerta turistica e oltre la metà (56,3%) è presente anche su motori di ricerca internazionali. È la quasi totalità delle strutture alberghiere a disporre di un sito web aziendale (94,9%) e a utilizzare motori di ricerca nazionali (86,9%) e internazionali (90,5%). Consolidati anche tra le strutture complementari il ricorso al sito web aziendale (87,9%) e la presenza sui siti web istituzionali o privati nazionali (69,4%), mentre scende la reperibilità nei siti internazionali (43,3%). Costitutivi dell offerta turistica anche i servizi di prenotazione on line, utilizzati dalla quasi totalità degli alberghi (95,6%) e dal 79,6% delle strutture complementari, che raccolgono una quota sempre più significativa della clientela (30,6%, che sale al 49,6% tra gli alberghi, attestandosi al 26,7% tra le strutture complementari). 4

5 L impegno delle imprese per la qualità e la tutela del turista - Oltre i due terzi delle imprese intervistate (il 75,7%) si dichiara molto o abbastanza d accordo ad istituire un garante o difensore civico del turista e l 81,9% a realizzare una carta etica di accoglienza del turista; consensi ancora maggiori raccoglie la proposta dell assegnazione di un marchio regionale di qualità alle imprese meritevoli, con la quale concordano (molto o abbastanza) circa 9 intervistati su 10 (l 86,6%). Le indicazioni degli intervistati confermano dunque come gli interventi regionali (che prevedono sia la realizzazione della carta etica, sia l assegnazione del marchio regionale di qualità alle imprese meritevoli) si concentrino su ambiti ritenuti importanti e necessari dalle stesse imprese turistiche e, allo stesso tempo, evidenziano come la tutela del sistema comporti anche la tutela dei singoli operatori. Sono soprattutto le strutture complementari a condividere la proposta di istituire un difensore civico del turista (79,6% delle adesioni), fortemente apprezzata anche dai responsabili delle strutture alberghiere (77,3%); analogamente sono le strutture complementari a raccogliere con maggiore entusiasmo la proposta di assegnare un marchio regionale di qualità alle imprese meritevoli (87,9%, a fronte dell 84,7% tra le strutture alberghiere), evidenziando come sia sempre più difficile per le imprese meritevoli riuscire ad emergere in un mercato polverizzato come quello turistico, senza il riconoscimento e il supporto di misure e strumenti adeguati. I cittadini laziali? Accoglienti e disponibili. Ma non tutti rispettano i turisti Il giudizio dei turisti sui cittadini laziali (riportato dai responsabili delle imprese del settore) delinea una realtà caratterizzata da un elevato livello di accoglienza e ospitalità: l 83,1% delle imprese intervistate dichiara infatti che i turisti hanno giudicato i cittadini laziali accoglienti/disponibili, a fronte del 9,4% che li definisce distaccati/indifferenti e l 1,5% infastiditi/ostili. Non mancano tuttavia nel vissuto del turista esperienze o episodi negativi, riportati dal 43,4% delle imprese intervistate e riferibili principalmente ai disservizi dei trasporti pubblici (49,1% delle indicazioni), ai comportamenti scorretti degli esercizi commerciali (27,4%), ricettivi (14,3%), dei cittadini residenti e dei taxi (8% in entrambi i casi); non marginali anche i disservizi nei luoghi di interesse turistico (17,1%), o le carenze degli uffici turistici (15,4%). Sono gli operatori romani a riferire più frequentemente comportamenti legati ad un approccio scorretto verso i turisti, si tratta di episodi negativi, spesso portati alla luce e stigmatizzati anche dai mass media, quali i comportamenti scorretti da parte degli esercizi commerciali (il 33% delle imprese turistiche della Capitale segnala tali episodi tra quelli riportati dalla propria clientela, rispetto al 21% degli altri comuni); consistenti anche le denunce di furti o borseggi (16% rispetto al 2,5%) e i comportamenti scorretti da parte dei servizi di taxi, quali l abusivismo e le tariffe maggiorate (11,7%, rispetto al 3,7% negli altri comuni). Più frequenti, al di fuori del territorio romano, risultano gli episodi relativi ad una scarsa organizzazione turistica e ad una offerta qualitativamente inferiore quali i disservizi nei luoghi di interesse turistico (19,8% delle indicazioni rispetto all 11,7% della Capitale). 5

superiore verso gli esercizi complementari, le cui quote di mercato risultano comunque largamente inferiori a quelle degli alberghi, che raccolgono

superiore verso gli esercizi complementari, le cui quote di mercato risultano comunque largamente inferiori a quelle degli alberghi, che raccolgono 13. Turismo Il turismo nel comune di Roma si conferma uno dei principali assi di sviluppo del territorio, costituendo, all interno del sistema economico e sociale, un elemento centrale di crescita, che

Dettagli

ENTE BILATERALE TURISMO Della Regione Lazio OSSERVATORIO DEL MERCATO DEL LAVORO NEL SETTORE TURISTICO

ENTE BILATERALE TURISMO Della Regione Lazio OSSERVATORIO DEL MERCATO DEL LAVORO NEL SETTORE TURISTICO ENTE BILATERALE TURISMO Della Regione Lazio OSSERVATORIO DEL MERCATO DEL LAVORO NEL SETTORE TURISTICO 1 Rapporto 2007 sulla occupazione nelle imprese ricettive, di viaggi e di ristorazione della Provincia

Dettagli

VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1

VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1 VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1 Secondo i dati forniti dall Eurostat, il valore della produzione dell industria agricola nell Unione Europea a 27 Stati Membri nel 2008 ammontava a circa 377 miliardi

Dettagli

CREDITO E SVILUPPO delle PMI nel Lazio: opportunità, vincoli e proposte per il sistema regionale

CREDITO E SVILUPPO delle PMI nel Lazio: opportunità, vincoli e proposte per il sistema regionale CREDITO E SVILUPPO delle PMI nel Lazio: opportunità, vincoli e proposte per il sistema regionale Realizzato dall EURES Ricerche Economiche e Sociali in collaborazione con il Consiglio Regionale dell Economia

Dettagli

A N A L I S I D E L L A D O M A N D A T U R I S T I C A N E G L I E S E R C I Z I A L B E R G H I E R I D I R O M A E P R O V I N C I A

A N A L I S I D E L L A D O M A N D A T U R I S T I C A N E G L I E S E R C I Z I A L B E R G H I E R I D I R O M A E P R O V I N C I A A N A L I S I D E L L A D O M A N D A T U R I S T I C A N E G L I E S E R C I Z I A L B E R G H I E R I D I R O M A E P R O V I N C I A Ma g g i o 2 0 0 3 di G i u s e p p e A i e l l o 1. L andamento

Dettagli

Agenzie tradizionali e web: tutti i numeri della promocommercializzazione

Agenzie tradizionali e web: tutti i numeri della promocommercializzazione 1 di 5 20/02/2013 22.11 prima pagina chi siamo Agenzie tradizionali e web: tutti i numeri della promocommercializzazione All interno di un quadro economico caratterizzato da una forte pressione e competitività

Dettagli

7.2 Indagine di Customer Satisfaction

7.2 Indagine di Customer Satisfaction 7.2 Indagine di Customer Satisfaction Il campione L indagine è stata condotta su un campione a più stadi di 373 clienti di Tiemme Spa sede operativa di Piombino (errore di campionamento +/- 2%) rappresentativo

Dettagli

1 Rapporto dell Osservatorio Nazionale sul Turismo

1 Rapporto dell Osservatorio Nazionale sul Turismo 1 Rapporto dell Osservatorio Nazionale sul Turismo a cura di Flavia Maria Coccia Direzione Operativa Isnart Unioncamere Roma, 14 luglio 2011 www.isnart.it 1 L occupazione delle camere nelle imprese ricettive

Dettagli

La voce dei cittadini I risultati dell indagine sulla soddisfazione degli utenti degli asili nido comunali

La voce dei cittadini I risultati dell indagine sulla soddisfazione degli utenti degli asili nido comunali 64 La voce dei cittadini I risultati dell indagine sulla soddisfazione degli utenti degli asili nido comunali Nell ambito del processo di formazione del bilancio sociale, il Comune ha affidato ad una società

Dettagli

Tavola rotonda Centri benessere tra sviluppo turistico e nuova regolamentazione. Rimini Wellness, 14 Maggio 2010

Tavola rotonda Centri benessere tra sviluppo turistico e nuova regolamentazione. Rimini Wellness, 14 Maggio 2010 AICEB (Associazione Italiana Centri Benessere) IL MERCATO DEL BENESSERE: IMPRESE E SERVIZI OFFERTI* Tavola rotonda Centri benessere tra sviluppo turistico e nuova regolamentazione Rimini Wellness, 14 Maggio

Dettagli

7.2 Indagine di Customer Satisfaction

7.2 Indagine di Customer Satisfaction 7.2 Indagine di Customer Satisfaction Il campione L indagine è stata condotta su un campione a più stadi di 795 clienti TIEMME SpA (errore di campionamento +/ 2%) rappresentativo della popolazione obiettivo,

Dettagli

A gennaio si consolida la domanda di prestiti da parte delle famiglie: +6,4%. A incidere maggiormente sono le richieste di prestiti finalizzati

A gennaio si consolida la domanda di prestiti da parte delle famiglie: +6,4%. A incidere maggiormente sono le richieste di prestiti finalizzati BAROMETRO CRIF DELLA DOMANDA DI CREDITO DA PARTE DELLE FAMIGLIE A si consolida la domanda di prestiti da parte delle famiglie: +6,4%. A incidere maggiormente sono le richieste di prestiti finalizzati Le

Dettagli

IL TURISMO IN CIFRE negli esercizi alberghieri di Roma e Provincia Rapporto annuale 2012

IL TURISMO IN CIFRE negli esercizi alberghieri di Roma e Provincia Rapporto annuale 2012 A N A L I S I D E L L A D O M A N D A T U R I S T I C A N E G L I E S E R C I Z I A L B E R G H I E R I D I R O M A E P R O V I N C I A A N N O 2 0 1 2 R A P P O R T O A N N U A L E 2 0 1 2 1. L andamento

Dettagli

1 Università di Trento ed Euricse 2 Università dell Insubria, Varese

1 Università di Trento ed Euricse 2 Università dell Insubria, Varese Nel corso degli ultimi anni diversi studiosi e responsabili di importanti istituzioni hanno sostenuto che le cooperative hanno reagito alla crisi in corso meglio delle altre forme di impresa. La maggior

Dettagli

UTILIZZO E LIVELLO DI SODDISFAZIONE VERSO I PRINCIIPALI STRUMENTI DI E-GOVERNEMENT TRA I CONSUMATORI ITALIANI.

UTILIZZO E LIVELLO DI SODDISFAZIONE VERSO I PRINCIIPALI STRUMENTI DI E-GOVERNEMENT TRA I CONSUMATORI ITALIANI. 29 marzo 2012 Anno 2011 USO DELL E-GOVERNMENT DA PARTE DI CONSUMATORI E IMPRESE L Istat, in collaborazione con il Dipartimento per l innovazione tecnologica (Dit), ha svolto nel 2011 un indagine sull utilizzo

Dettagli

L INTERAZIONE MEDICO-INFERMIERE NELLE STRUTTURE SANITARIE. Esperienza e vissuto dei medici italiani. Sintesi dei principali risultati

L INTERAZIONE MEDICO-INFERMIERE NELLE STRUTTURE SANITARIE. Esperienza e vissuto dei medici italiani. Sintesi dei principali risultati L INTERAZIONE MEDICO-INFERMIERE NELLE STRUTTURE SANITARIE Esperienza e vissuto dei medici italiani Sintesi dei principali risultati Ottobre 2014 Eures Ricerche Economiche e Sociali IPASVI METODOLOGIA Indagine

Dettagli

Settore cultura, turismo, moda, eccellenze

Settore cultura, turismo, moda, eccellenze Settore cultura, turismo, moda, eccellenze Flussi Turistici di Milano e Provincia 2013 in attesa di validazione da parte di ISTAT, i dati sono da ritenersi provvisori e soggetti a modifica Indice 1. Capacità

Dettagli

LE TENDENZE DEI PREZZI NELLE DIVERSE FASI DELLA FILIERA DEL FRUMENTO DURO

LE TENDENZE DEI PREZZI NELLE DIVERSE FASI DELLA FILIERA DEL FRUMENTO DURO LE TENDENZE DEI PREZZI NELLE DIVERSE FASI DELLA FILIERA DEL FRUMENTO DURO Gennaio 2010 LE TENDENZE DEI PREZZI NELLE DIVERSE FA- SI DELLA FILIERA DEL FRUMENTO DURO Indice 1. LA DINAMICA DEI PREZZI NELLA

Dettagli

Attrattività, performance e potenzialità della Sicilia turistica

Attrattività, performance e potenzialità della Sicilia turistica Attrattività, performance e potenzialità della Sicilia turistica Ricerca di marketing sull attrattività turistica della Sicilia Presentazione dei risultati della ricerca Palermo, 11 luglio 2014 Obiettivi

Dettagli

L attività congressuale del 2010

L attività congressuale del 2010 1 L attività congressuale del 2010 Per la città e la provincia di Firenze il turismo congressuale rappresenta uno dei segmenti di maggiore interesse, sia per la spesa media del turista congressuale che

Dettagli

Executive Summary Rapporto 2011/2012

Executive Summary Rapporto 2011/2012 Executive Summary Rapporto 2011/2012 In collaborazione con Anticipazione dei risultati Dati macro Il settore del Management Consulting rappresenta un mercato molto frammentato, dove sono presenti circa

Dettagli

USO DELL E-GOVERNMENT DA PARTE DI CONSUMATORI E IMPRESE

USO DELL E-GOVERNMENT DA PARTE DI CONSUMATORI E IMPRESE 9 maggio 2013 Anno 2012 USO DELL E-GOVERNMENT DA PARTE DI CONSUMATORI E IMPRESE L Istat, in collaborazione con il Dipartimento per l innovazione tecnologica (Dit), ha svolto a luglio 2012 la seconda indagine

Dettagli

Executive Summary Rapporto 2013/2014

Executive Summary Rapporto 2013/2014 Executive Summary Rapporto 2013/2014 In collaborazione con Anticipazione dei risultati Il settore del management consulting presenta Un mercato molto frammentato, dove sono presenti 18.450 imprese di cui

Dettagli

OSSERVATORIO PERMANENTE

OSSERVATORIO PERMANENTE DIPARTIMENTO DI SCIENZE STATISTICHE PAOLO FORTUNATI UNIVERSITÀ DI BOLOGNA ALMA MATER STUDIORUM OSSERVATORIO PERMANENTE SUL TRASPORTO CAMIONISTICO IN INTERPORTO BOLOGNA INDAGINE CONGIUNTURALE - I SEMESTRE

Dettagli

Le pillole di. TURISMO Come la crisi ha cambiato le vacanze degli italiani. (maggio 2014) Ufficio studi. Notizie, commenti, istruzioni ed altro

Le pillole di. TURISMO Come la crisi ha cambiato le vacanze degli italiani. (maggio 2014) Ufficio studi. Notizie, commenti, istruzioni ed altro Le pillole di Notizie, commenti, istruzioni ed altro TURISMO Come la crisi ha cambiato le vacanze degli italiani (maggio 2014) Ufficio studi a cura di : Luciano Sbraga Giulia R. Erba PREMESSA La rilevazione

Dettagli

ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO. A cura dell Ufficio Studi Confcommercio

ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO. A cura dell Ufficio Studi Confcommercio ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO A cura dell Ufficio Studi Confcommercio LE DINAMICHE ECONOMICHE DEL VENETO Negli ultimi anni l economia del Veneto è risultata tra le più

Dettagli

Igiene urbana. Indagine sulla soddisfazione degli utenti Confronto tra Torino, Milano, Bologna e Roma. Anno 2011. a cura di Mirko Dancelli

Igiene urbana. Indagine sulla soddisfazione degli utenti Confronto tra Torino, Milano, Bologna e Roma. Anno 2011. a cura di Mirko Dancelli Igiene urbana Indagine sulla soddisfazione degli utenti Confronto tra Torino, Milano, Bologna e Roma Anno 2011 a cura di Mirko Dancelli Osservatorio del Nord Ovest - Università degli Studi di Torino SOMMARIO

Dettagli

IL TURISMO IN CIFRE negli esercizi alberghieri di Roma e Provincia Gennaio 2009 Ge nnai o 2009

IL TURISMO IN CIFRE negli esercizi alberghieri di Roma e Provincia Gennaio 2009 Ge nnai o 2009 Ge nnai o 2009 1. L andamento generale negli alberghi della Provincia di Roma L anno 2009 inizia con il segno negativo della domanda turistica rispetto all inizio dell anno precedente. Gli arrivi complessivi

Dettagli

ANALISI DELLA DOMANDA TURISTICA NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA

ANALISI DELLA DOMANDA TURISTICA NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA ANALISI DELLA DOMANDA TURISTICA NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA MARZO 2010 1. L andamento generale negli alberghi della Provincia di Roma 2.

Dettagli

Progetto TelePAT Attività di monitoraggio marzo 2014. A cura del gruppo di lavoro TelePAT

Progetto TelePAT Attività di monitoraggio marzo 2014. A cura del gruppo di lavoro TelePAT Progetto TelePAT Attività di monitoraggio marzo 2014 A cura del gruppo di lavoro TelePAT L articolazione del sistema di monitoraggio Focalizzare i punti di forza e le aree di miglioramento Verificare lo

Dettagli

Marzo 2009. 1. L andamento generale negli alberghi della Provincia di Roma. 2. L'andamento generale negli alberghi di Roma

Marzo 2009. 1. L andamento generale negli alberghi della Provincia di Roma. 2. L'andamento generale negli alberghi di Roma 1. L andamento generale negli alberghi della Provincia di Roma 2. L'andamento generale negli alberghi di Roma Prosegue anche questo mese la flessione della domanda turistica rispetto allo stesso periodo

Dettagli

Registro delle associazioni e degli enti che operano a favore degli immigrati - Prima sezione Attività 2014

Registro delle associazioni e degli enti che operano a favore degli immigrati - Prima sezione Attività 2014 Direzione Generale dell Immigrazione e delle Politiche di Integrazione Divisione II Registro delle associazioni e degli enti che operano a favore degli immigrati - Prima sezione Attività 2014 A cura della

Dettagli

LA DINAMICA DELLE IMPRESE GIOVANILI, FEMMINILI E STRANIERE NEL 3 TRIMESTRE 2015

LA DINAMICA DELLE IMPRESE GIOVANILI, FEMMINILI E STRANIERE NEL 3 TRIMESTRE 2015 LA DINAMICA DELLE IMPRESE GIOVANILI, FEMMINILI E STRANIERE NEL 3 TRIMESTRE 215 Saldi positivi ma in leggera flessione Nel terzo trimestre 215 i saldi tra iscrizioni e cessazioni di imprese liguri giovanili,

Dettagli

L IMPATTO ECONOMICO POTENZIALE DI MATERA 2019. Direttore Generale SRM Massimo Deandreis

L IMPATTO ECONOMICO POTENZIALE DI MATERA 2019. Direttore Generale SRM Massimo Deandreis L IMPATTO ECONOMICO POTENZIALE DI MATERA 2019 Direttore Generale SRM Massimo Deandreis MATERA 2019: POSSIBILI RICADUTE SULL ECONOMIA LOCALE 30 Giugno 2015 Agenda La struttura e le dinamiche dell economia

Dettagli

Domanda e offerta di credito

Domanda e offerta di credito 2/5/2013 Domanda e offerta di credito La situazione registrata nel 2012 in provincia di Nel 2012 si è registrata una contrazione della domanda di credito. Rispetto alla media regionale le imprese modenesi

Dettagli

CHARM IN ITALY OSSERVATORIO

CHARM IN ITALY OSSERVATORIO CHARM IN ITALY OSSERVATORIO Gli umori degli operatori intervistati sull andamento delle strutture ricettive e del mercato di riferimento Il 2013, tra stabilità e ripresa Il 2013 è un anno di relativa stabilità

Dettagli

LA RISTORAZIONE ITALIANA ALL ESTERO CONCORRENZA E CONTRAFFAZIONE CONSIDERAZIONI

LA RISTORAZIONE ITALIANA ALL ESTERO CONCORRENZA E CONTRAFFAZIONE CONSIDERAZIONI LA RISTORAZIONE ITALIANA ALL ESTERO CONCORRENZA E CONTRAFFAZIONE CONSIDERAZIONI Tra il 5 e il 14 febbraio 2011 è stata effettuata una rilevazione CAWI che ha investito un campione di 152 RISTORANTI ITALIANI

Dettagli

Regione Campania. 1. Dati congiunturali del secondo trimestre 2014

Regione Campania. 1. Dati congiunturali del secondo trimestre 2014 1 Regione Campania 1. Dati congiunturali del secondo trimestre 2014 Il saldo tra iscrizioni e cessazioni Il secondo trimestre del 2014 mostra un deciso rafforzamento numerico del sistema imprenditoriale

Dettagli

OCCUPATI E DISOCCUPATI DATI RICOSTRUITI DAL 1977

OCCUPATI E DISOCCUPATI DATI RICOSTRUITI DAL 1977 24 aprile 2013 OCCUPATI E DISOCCUPATI DATI RICOSTRUITI DAL 1977 L Istat ha ricostruito le serie storiche trimestrali e di media annua dal 1977 ad oggi, dei principali aggregati del mercato del lavoro,

Dettagli

Clima di fiducia del mercato immobiliare nei capoluoghi lombardi 1

Clima di fiducia del mercato immobiliare nei capoluoghi lombardi 1 Clima di fiducia del mercato immobiliare nei capoluoghi lombardi 1 Mercato residenziale Mercato della compravendita Nell ultimo periodo il mercato della compravendita di abitazioni nei Capoluoghi Lombardi

Dettagli

ANALISI DELLA DOMANDA TURISTICA NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA

ANALISI DELLA DOMANDA TURISTICA NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA ANALISI DELLA DOMANDA TURISTICA NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA 1. L andamento generale negli alberghi della Provincia di Roma 2. L'andamento

Dettagli

La Comunità Cinese in Italia Rapporto annuale sulla presenza degli immigrati 2013

La Comunità Cinese in Italia Rapporto annuale sulla presenza degli immigrati 2013 La Comunità Cinese in Italia Rapporto annuale sulla presenza degli immigrati 2013 Abstract 2 2013 - Rapporto Comunità XXX in Italia Il Rapporto annuale sul Mercato del lavoro degli Immigrati" promosso

Dettagli

RAPPORTO SPECIALE BIT 2013

RAPPORTO SPECIALE BIT 2013 RAPPORTO SPECIALE BIT 2013 OSSERVATORIO DEL SISTEMA TURISTICO LAGO DI COMO 1 L Osservatorio è una iniziativa al servizio di tutti gli operatori pubblici e privati del Sistema Turistico Lago di Como realizzata

Dettagli

QUESTIONARIO BENESSERE ORGANIZZATIVO

QUESTIONARIO BENESSERE ORGANIZZATIVO QUESTIONARIO BENESSERE ORGANIZZATIVO Nell ambito delle azioni che CR di Aldeno e Cadine sta promuovendo e consolidando in relazione alle politiche aziendali family friendly oriented, nonché in conformità

Dettagli

Questionario Conosci l Europa

Questionario Conosci l Europa Questionario Conosci l Europa L Antenna Europe Direct Isernia della Camera di Commercio di Isernia opera sul territorio come intermediario tra l'unione europea ed i cittadini a livello locale. La sua missione

Dettagli

SUMMARY REPORT MOPAmbiente. I principali risultati della ricerca

SUMMARY REPORT MOPAmbiente. I principali risultati della ricerca SUMMARY REPORT MOPAmbiente I principali risultati della ricerca VI Rapporto Periodo di rilevazione: 3 9 Novembre 2010 Metodologia: CATI; campione n=1000 casi, rappresentativo degli italiani dai 18 anni

Dettagli

I flussi turistici a Milano e Provincia Prime evidenze anno 2009. Provincia di Milano Osservatorio Turismo 1

I flussi turistici a Milano e Provincia Prime evidenze anno 2009. Provincia di Milano Osservatorio Turismo 1 I flussi turistici a Milano e Provincia Prime evidenze anno 2009 Provincia di Milano Osservatorio Turismo 1 Arrivi e presenze a Milano e Provincia I dati dell Osservatorio della Provincia di Milano, che

Dettagli

Ufficio studi IL LAVORO NEL TURISMO

Ufficio studi IL LAVORO NEL TURISMO Ufficio studi I dati più recenti indicano in oltre 1,4 milioni il numero degli occupati nelle imprese del turismo. Il 68% sono dipendenti. Per conto dell EBNT (Ente Bilaterale Nazionale del Turismo) Fipe,

Dettagli

INDAGINE PROFESSIONI A CONFRONTO: COME I RELATORI PUBBLICI E I GIORNALISTI ITALIANI PERCEPISCONO LA PROPRIA PROFESSIONE E QUELLA DELL ALTRO

INDAGINE PROFESSIONI A CONFRONTO: COME I RELATORI PUBBLICI E I GIORNALISTI ITALIANI PERCEPISCONO LA PROPRIA PROFESSIONE E QUELLA DELL ALTRO INDAGINE PROFESSIONI A CONFRONTO: COME I RELATORI PUBBLICI E I GIORNALISTI ITALIANI PERCEPISCONO LA PROPRIA PROFESSIONE E QUELLA DELL ALTRO Analisi elaborata da Chiara Valentini e Toni Muzi Falconi SINTESI

Dettagli

Questionario di Gradimento Seminario Il Questionario Insegnante e il Questionario Scuola: teorie, strumenti e risultati

Questionario di Gradimento Seminario Il Questionario Insegnante e il Questionario Scuola: teorie, strumenti e risultati Questionario di Gradimento Seminario Il Questionario Insegnante e il Questionario Scuola: teorie, strumenti e risultati Principali Evidenze e Risultati Sommario Introduzione... 3 Le principali caratteristiche

Dettagli

LA PUBBLICITA IN SICILIA

LA PUBBLICITA IN SICILIA LA PUBBLICITA IN SICILIA Quadro produttivo, articolazione della spesa e strategie di sviluppo Paolo Cortese Responsabile Osservatori Economici Istituto G. Tagliacarne Settembr e 2014 Gli obiettivi del

Dettagli

Movimento turistico Stagione invernale 2012/13

Movimento turistico Stagione invernale 2012/13 luglio 2013 Movimento turistico Stagione invernale 2012/13 Il Servizio Statistica della Provincia autonoma di Trento presenta i dati definitivi relativi agli arrivi e alle presenze turistiche registrati

Dettagli

Valorizzazione delle aree naturali protette come chiave di sviluppo turistico dei territori. www.isnart.it 1

Valorizzazione delle aree naturali protette come chiave di sviluppo turistico dei territori. www.isnart.it 1 Valorizzazione delle aree naturali protette come chiave di sviluppo turistico dei territori www.isnart.it 1 Le aree protette in Italia 23 parchi nazionali (oltre 500 comuni) 152 parchi regionali (quasi

Dettagli

Indagine Cna su 1630 imprendiotri Artigiani e piccole imprese promuovono il Jobs Act

Indagine Cna su 1630 imprendiotri Artigiani e piccole imprese promuovono il Jobs Act CENTRO STUDI Indagine Cna su 1630 imprendiotri Artigiani e piccole imprese promuovono il Jobs Act Nota CNA N. 10/DICEMBRE 2014 CONFEDERAZIONE NAZIONALE DELL ARTIGIANATO E DELLA PICCOLA E MEDIA IMPRESA

Dettagli

ALLEGATO B. Nel corso degli anni il monitoraggio ha previsto nelle diverse annualità:

ALLEGATO B. Nel corso degli anni il monitoraggio ha previsto nelle diverse annualità: ALLEGATO B Il modello di monitoraggio Il gruppo di Progetto di PQM, nell anno scolastico 2010-2011 ha costituito un gruppo di lavoro tecnico composto dal gruppo di progetto stesso e dai ricercatori dei

Dettagli

ANALISI DELLA DOMANDA TURISTICA NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA

ANALISI DELLA DOMANDA TURISTICA NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA ANALISI DELLA DOMANDA TURISTICA NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA 1. L andamento generale negli alberghi della Provincia di Roma 2. L'andamento

Dettagli

R e g i o n e L a z i

R e g i o n e L a z i o R e g i o n e L a z i Titolo del Progetto o del programma: Siamo sicuri che si può lavorare sicuri Identificativo della linea o delle linee di intervento generale/i: Prevenzione degli eventi infortunistici

Dettagli

Indagine su: L approccio delle aziende e delle associazioni nei confronti dell accessibilità dei siti web

Indagine su: L approccio delle aziende e delle associazioni nei confronti dell accessibilità dei siti web Indagine su: L approccio delle aziende e delle associazioni nei confronti dell accessibilità dei siti web Gennaio 2005 Indice Introduzione Obiettivo e metodologia dell indagine Composizione e rappresentatività

Dettagli

LE PERFORMANCE DI VENDITA DELLE IMPRESE DEL RICETTIVO

LE PERFORMANCE DI VENDITA DELLE IMPRESE DEL RICETTIVO Osservatorio turistico della regione Sardegna LE PERFORMANCE DI VENDITA DELLE IMPRESE DEL RICETTIVO Ottobre 2012 A cura di La performance di vendita delle imprese del ricettivo Periodo di riferimento:

Dettagli

ROADSHOW PMI CREDITO E PMI. IMPRESE, CREDITO E CRISI DELL ECONOMIA. Ricerca a cura di Confcommercio Format

ROADSHOW PMI CREDITO E PMI. IMPRESE, CREDITO E CRISI DELL ECONOMIA. Ricerca a cura di Confcommercio Format ROADSHOW PMI CREDITO E PMI. IMPRESE, CREDITO E CRISI DELL ECONOMIA Ricerca a cura di Confcommercio Format Milano 22 maggio 2009 Il 73,7% delle imprese avverte un peggioramento della situazione economica

Dettagli

Il Digital Divide nella micro e piccola impresa milanese

Il Digital Divide nella micro e piccola impresa milanese Il Digital Divide nella micro e piccola impresa milanese Milano, 4 luglio 2005 1 La Ricerca >> Obiettivo: definire le caratteristiche del divario digitale in Milano e provincia nelle piccole imprese (fino

Dettagli

Università di Bologna Rimini Campus Branch. Osservatorio Congressuale della Provincia di Rimini

Università di Bologna Rimini Campus Branch. Osservatorio Congressuale della Provincia di Rimini Università di Bologna Rimini Campus Branch Osservatorio Congressuale della Provincia di Rimini Il sistema congressuale riminese nel 2011 Ricerca promossa e finanziata da: 1. L attività congressuale nell

Dettagli

Osservatorio FeNEAL-UIL / CRESME. Occupazione e sicurezza sul cantiere nelle aree metropolitane

Osservatorio FeNEAL-UIL / CRESME. Occupazione e sicurezza sul cantiere nelle aree metropolitane feneal - uil Osservatorio FeNEAL-UIL / CRESME Occupazione e sicurezza sul cantiere nelle aree metropolitane ANTEPRIMA Roma 11 Marzo 2008 Il boom del settore edile (12 aree metropolitane) e l effetto emersione

Dettagli

Le evidenze dell analisi del patrimonio informativo di EURISC Il Sistema di Informazioni Creditizie di CRIF

Le evidenze dell analisi del patrimonio informativo di EURISC Il Sistema di Informazioni Creditizie di CRIF Barometro CRIF della domanda di credito da parte delle famiglie: a ottobre ancora vivace la domanda di mutui (+42,5%) e prestiti finalizzati (+17,8%). In controtendenza, si consolida la flessione dei prestiti

Dettagli

Il rischio stress lavoro-correlato nel settore metalmeccanico: l opinione dei rappresentanti sindacali

Il rischio stress lavoro-correlato nel settore metalmeccanico: l opinione dei rappresentanti sindacali Il rischio stress lavoro-correlato nel settore metalmeccanico: l opinione dei rappresentanti sindacali Gruppo di ricerca: Daniele Di Nunzio Laura Barnaba Eliana Como Giuliano Ferrucci Roma, 31 Marzo 2015

Dettagli

Il settore moto e il credito al consumo

Il settore moto e il credito al consumo Il settore moto e il credito al consumo Rapporto di ricerca ISPO per Marzo 2010 RIF. 1201V110 Indice 2 Capitolo 1: Lo scenario pag. 3 Capitolo 2: Il Credito al Consumo: atteggiamenti 13 Capitolo 3: Il

Dettagli

STUDIO DI SETTORE SG78U ATTIVITÀ 63.30.01 ATTIVITÀ DELLE AGENZIE DI VIAGGIO E TURISMO (TOUR OPERATOR)

STUDIO DI SETTORE SG78U ATTIVITÀ 63.30.01 ATTIVITÀ DELLE AGENZIE DI VIAGGIO E TURISMO (TOUR OPERATOR) STUDIO DI SETTORE SG78U ATTIVITÀ 63.30.01 ATTIVITÀ DELLE AGENZIE DI VIAGGIO E TURISMO (TOUR OPERATOR) Settembre 2002 1 STUDIO DI SETTORE SG78U Numero % sugli invii Invii 5.299 Ritorni 3.364 63,5 Distribuzione

Dettagli

Il rapporto strutturale sul sistema economico produttivo della provincia di Bologna

Il rapporto strutturale sul sistema economico produttivo della provincia di Bologna Il rapporto strutturale sul sistema economico produttivo della provincia di Bologna Gian Carlo Sangalli Presidente Camera di Commercio di Bologna IL SISTEMA ECONOMICO PRODUTTIVO BOLOGNESE E E IN UNA FASE

Dettagli

Congressi: il punto di vista dalle associazioni MEETINGCONSULTANTS

Congressi: il punto di vista dalle associazioni MEETINGCONSULTANTS Congressi: il punto di vista dalle associazioni Le associazioni protagoniste della meeting industry All interno della meeting industry internazionale le associazioni suscitano grande interesse in quanto

Dettagli

Calamità naturali: il 72% dei residenti in zone a rischio è disposto a sottoscrivere un assicurazione per tutelarsi

Calamità naturali: il 72% dei residenti in zone a rischio è disposto a sottoscrivere un assicurazione per tutelarsi Nuova indagine CINEAS Calamità naturali: il 72% dei residenti in zone a rischio è disposto a sottoscrivere un assicurazione per tutelarsi Il 73% degli intervistati ha vissuto una o più volte catastrofi

Dettagli

MONITORAGGIO DEI FLUSSI TURISTICI IN PROVINCIA DI LUCCA

MONITORAGGIO DEI FLUSSI TURISTICI IN PROVINCIA DI LUCCA MONITORAGGIO DEI FLUSSI TURISTICI IN PROVINCIA DI LUCCA Stagione estiva 2003 settembre 2003 Previsioni ottobre-novembre 2003 MONITORAGGIO PROVINCIALE SULL'ANDAMENTO DEI FLUSSI TURISTICI NELLA STAGIONE

Dettagli

Il mercato delle ristrutturazioni a Roma

Il mercato delle ristrutturazioni a Roma CRESME RICERCHE SPA Il mercato delle ristrutturazioni a Roma La cifra di affari realizzata nel 2003 dal settore delle costruzioni nella provincia di Roma ammonta a 7,4 miliardi di, di cui 2,8 miliardi

Dettagli

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle Trento, 23 gennaio 2012 La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle La popolazione residente in provincia di Trento

Dettagli

DOSSIER CONFTURISMO IL GAP COMPETITIVO DEGLI ALBERGHI ITALIANI

DOSSIER CONFTURISMO IL GAP COMPETITIVO DEGLI ALBERGHI ITALIANI DOSSIER CONFTURISMO IL GAP COMPETITIVO DEGLI ALBERGHI ITALIANI Luglio 2008 A cura di Storia del documento Copyright: IS.NA.R.T. Scpa Committente: Confturismo Versione: 1.0 Quadro dell opera: Luglio 2008

Dettagli

Giubileo 2015. Le attese delle imprese del terziario di Roma Capitale Rapporto di ricerca

Giubileo 2015. Le attese delle imprese del terziario di Roma Capitale Rapporto di ricerca Giubileo 2015. Le attese delle imprese del terziario di Roma Capitale Rapporto di ricerca Roma, 17 aprile 2015 (2015-112aw R01) roma, 17 aprile 2015 2 agenda presentazione del lavoro effetti del giubileo

Dettagli

Relazione attività di Tutorato specializzato a.a. 2013/2014 I semestre

Relazione attività di Tutorato specializzato a.a. 2013/2014 I semestre Relazione attività di Tutorato specializzato a.a. 2013/2014 I semestre Nel mese di marzo, a chiusura del primo semestre, l Ufficio Orientamento e Diritto allo Studio ha monitorato il servizio di tutorato

Dettagli

Turismo Veneto: il lago di Garda. Giovanni Altomare Direttore Federalberghi Garda Veneto Verona, 4 maggio 2012

Turismo Veneto: il lago di Garda. Giovanni Altomare Direttore Federalberghi Garda Veneto Verona, 4 maggio 2012 Turismo Veneto: il lago di Garda Giovanni Altomare Direttore Federalberghi Garda Veneto Verona, 4 maggio 2012 Il turismo in Italia Il turismo in Italia rappresenta il 9,5% del PIL, oltre 130 miliardi di

Dettagli

LA CRISI DELLE COSTRUZIONI

LA CRISI DELLE COSTRUZIONI Direzione Affari Economici e Centro Studi COSTRUZIONI: ANCORA IN CALO I LIVELLI PRODUTTIVI MA EMERGONO ALCUNI SEGNALI POSITIVI NEL MERCATO RESIDENZIALE, NEI MUTUI ALLE FAMIGLIE E NEI BANDI DI GARA I dati

Dettagli

Indagine campionaria sulle scelte e sulle tendenze degli italiani sulla mobilità sostenibile. Rapporto di ricerca. Roma, 20 novembre 2008

Indagine campionaria sulle scelte e sulle tendenze degli italiani sulla mobilità sostenibile. Rapporto di ricerca. Roma, 20 novembre 2008 Roma, 20 novembre 2008 Codice ricerca: 2008163rs Indagine campionaria sulle scelte e sulle tendenze degli italiani sulla mobilità sostenibile Rapporto di ricerca riservatezza Questo documento è la base

Dettagli

I processi decisionali all interno delle coppie

I processi decisionali all interno delle coppie 9 aprile 2003 I processi decisionali all interno delle coppie Nel 2001 l indagine Panel europeo sulle famiglie ha dedicato una particolare attenzione agli aspetti legati ai processi decisionali all interno

Dettagli

Le prospettive di lavoro

Le prospettive di lavoro 12. Le prospettive di lavoro Alla conclusione del corso di studi 35 laureati di primo livello su 100 intendono cercare lavoro e altri 17 lavorano già o hanno comunque trovato un impiego; tra i laureati

Dettagli

L indagine svolta da AlmaLaurea nel 2013 ha coinvolto quasi 450mila laureati di primo e

L indagine svolta da AlmaLaurea nel 2013 ha coinvolto quasi 450mila laureati di primo e 1 L indagine svolta da AlmaLaurea nel 2013 ha coinvolto quasi 450mila laureati di primo e secondo livello di tutti i 64 atenei aderenti al Consorzio, che rappresentano circa l 80% del complesso dei laureati

Dettagli

QUESTIONARIO. Grazie

QUESTIONARIO. Grazie QUESTIONARIO Il questionario, anonimo, serve a rilevare in modo sistematico le opinioni degli studenti che hanno completato un corso di studi. Queste conoscenze potranno aiutare a valutare la qualità dei

Dettagli

A N A L IS I D E L L A D O M A N D A TU R IS TIC A N E G L I E S E R C IZI A L B E R G H IE R I D I R O M A E P R O V IN C IA

A N A L IS I D E L L A D O M A N D A TU R IS TIC A N E G L I E S E R C IZI A L B E R G H IE R I D I R O M A E P R O V IN C IA A N A L IS I D E L L A D O M A N D A TU R IS TIC A N E G L I E S E R C IZI A L B E R G H IE R I D I R O M A E P R O V IN C IA A N N O 2 0 0 9 R A P P O R TO A N N U A L E 2 0 0 9 1. L andamento del mercato

Dettagli

R A P P O R T O A N N U A L E 2 0 1 0

R A P P O R T O A N N U A L E 2 0 1 0 A N A L I S I D E L L A D O M A N D A T U R I S T I C A N E G L I E S E R C I Z I A L B E R G H I E R I D I R O M A E P R O V I N C I A A N N O 2 0 1 0 R A P P O R T O A N N U A L E 2 0 1 0 1. L andamento

Dettagli

Gli investimenti diretti esteri in entrata e in uscita

Gli investimenti diretti esteri in entrata e in uscita Gli investimenti diretti esteri in entrata e in uscita A cura del Centro Studi Confindustria Toscana Qualche dato generale Gli investimenti diretti dall estero in Italia Secondo i dati dell Ufficio Italiano

Dettagli

COMUNE DI MONTESPERTOLI

COMUNE DI MONTESPERTOLI OGGETTO: Questionario sul benessere organizzativo 2012 - Report Il presente documento è finalizzato all analisi dei dati scaturiti dalla compilazione dei questionari in oggetto, da parte dei dipendenti

Dettagli

Il turismo e l immagine della Brianza

Il turismo e l immagine della Brianza Il turismo e l immagine della Brianza Sistema delle imprese, flussi turistici e percezione del territorio A cura dell Ufficio Studi della Camera di Commercio di Monza e Brianza Luglio 2011 I numeri del

Dettagli

INFO FINAX S.p.A. Spunti di riflessione per il Convegno Banche e Sicurezza ABI

INFO FINAX S.p.A. Spunti di riflessione per il Convegno Banche e Sicurezza ABI INFO FINAX S.p.A. Spunti di riflessione per il Convegno Banche e Sicurezza ABI Giuseppe Ricciuti. Roma, 10 giugno 2010 Lo Scenario: La recente crisi economico finanziaria che ha colpito l Italia, ha prodotto

Dettagli

Direzione del Rapporto: Fabio Piacenti. Gruppo di ricerca:

Direzione del Rapporto: Fabio Piacenti. Gruppo di ricerca: Direzione del Rapporto: Fabio Piacenti Gruppo di ricerca: Daniela De Francesco Valentina Piacentini Luca Rondini Matteo Valido Viviana Vassura Chiara Vultaggio 2 Indice Introduzione Pag. 4 Sezione I Analisi

Dettagli

OSSERVATORIO STATISTICO

OSSERVATORIO STATISTICO OSSERVATORIO STATISTICO IN INTERPORTO BOLOGNA IL TRASPORTO CAMIONISTICO DI MERCI IN INTERPORTO BOLOGNA INDAGINE ANNUALE 2013 EXECUTIVE REPORT ES1. Il movimento merci dell Interporto di Bologna nel 2013

Dettagli

IL TURISMO IN PROVINCIA DI COMO NEL PERIODO MAGGIO OTTOBRE 2015. GLI EFFETTI DI EXPO MILANO 2015

IL TURISMO IN PROVINCIA DI COMO NEL PERIODO MAGGIO OTTOBRE 2015. GLI EFFETTI DI EXPO MILANO 2015 IL TURISMO IN PROVINCIA DI COMO NEL PERIODO MAGGIO OTTOBRE 2015. GLI EFFETTI DI EXPO MILANO 2015 Elaborazione su dati provvisori forniti dal Settore Turismo della Provincia di Como A cura di Massimo Gaverini

Dettagli

Telefono fisso e cellulare: comportamenti emergenti

Telefono fisso e cellulare: comportamenti emergenti 4 agosto 2003 Telefono e cellulare: comportamenti emergenti La crescente diffusione del telefono cellulare nella vita quotidiana della popolazione ha determinato cambiamenti profondi sia nel numero sia

Dettagli

Corso di formazione per Accompagnatori Turistici. -Preparazione all esame di Accompagnatore Turistico-

Corso di formazione per Accompagnatori Turistici. -Preparazione all esame di Accompagnatore Turistico- Pagina1/7 Corso di formazione per Accompagnatori Turistici -Preparazione all esame di Accompagnatore Turistico- Introduzione Il corso di preparazione all esame per Accompagnatore Turistico si rivolge a

Dettagli

INDAGINE SULLA PERCEZIONE DELLA SODDISFAZIONE DEI CLIENTI GECA. Rapporto di sintesi.

INDAGINE SULLA PERCEZIONE DELLA SODDISFAZIONE DEI CLIENTI GECA. Rapporto di sintesi. INDAGINE SULLA PERCEZIONE DELLA SODDISFAZIONE DEI CLIENTI GECA. Rapporto di sintesi. I N D U S T R I E G R A F I C H E 1 Geca Spa Industrie Grafiche Via Magellano 11, 20090 Cesano Boscone (MI) Tel. +39

Dettagli

La vocazione turistica del territorio della provincia di Salerno. I tour operator stranieri. Settembre 2011

La vocazione turistica del territorio della provincia di Salerno. I tour operator stranieri. Settembre 2011 La vocazione turistica del territorio della provincia di Salerno. I tour operator stranieri Settembre 2011 Universo di riferimento Tour operator stranieri (Usa, Francia, Germania, Gran Bretagna) Numerosità

Dettagli

13 Rapporto sulle Retribuzioni in Italia

13 Rapporto sulle Retribuzioni in Italia Febbraio 2012 13 Rapporto sulle Retribuzioni in Italia Il 13 Rapporto sulle retribuzioni in Italia 2012 fornisce nel dettaglio le informazioni sul mercato delle professioni ed offre una rappresentazione

Dettagli

I giudizi sull esperienza universitaria

I giudizi sull esperienza universitaria . I giudizi sull esperienza universitaria Tra i laureati si rileva una generale soddisfazione per l esperienza universitaria nei suoi diversi aspetti. Sono molto apprezzati il corso di studio inteso come

Dettagli

ANALISI DEI FABBISOGNI FORMATIVI E PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI. Presentazione

ANALISI DEI FABBISOGNI FORMATIVI E PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI. Presentazione ANALISI DEI FABBISOGNI FORMATIVI E PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI Presentazione FINALITA DELL ANALISI ANALISI DEI FABBISOGNI FORMATIVI nel settore turistico Periodo a.s 2008/2009 Hanno collaborato al progetto:

Dettagli

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche Osservatorio24 def 27-02-2008 12:49 Pagina 7 Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO 2.1 La produzione industriale e i prezzi alla produzione Nel 2007 la produzione industriale

Dettagli