3CX GUIDA ALL INSTALLAZIONE ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP
|
|
- Rita Leoni
- 5 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 3CX GUIDA ALL INSTALLAZIONE E ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP 3CX GUIDA ALLA INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP
2 pag.2 INDICE SCOPO...3 COSA E 3CX...3 PRINCIPALI CARATTERISTICHE DI 3CX...3 PREREQUISITI PER L INSTALLAZIONE DI 3CX...4 VERIFICA DATI ACCOUNT EUTELIAVOIP...4 COME INSTALLARE 3CX...4 COME ATTIVARE 3CX...4 COME CONFIGURARE 3CX...5 UTILIZZO DEL SOFTPHONE3CX...8 CONFIGURAZIONE ALTRI PARAMETRI...8 FIREWALL E NAT...8 PARAMETRI EUTELIAVOIP CONGIFURAZIONE 3CX.9
3 pag.3 SCOPO Scopo di questa guida è descrivere brevemente la modalità di installazione e configurazione del softphone 3CX. Saranno di seguito descritti i passi fondamentali per: 1. Installare 3CX; 2. Configurare 3CX per l utilizzo con EUTELIAVOIP. COSA E 3CX 3CX è un softphone utilizzabile su PC che consente di telefonare tramite Internet mediante il VoIP (Voice Over Internet Protocol) e l utilizzo del protocollo SIP (Session Initiation Protocol). PRINCIPALI CARATTERISTICHE DI 3CX Di seguito una lista delle principali caratteristiche di 3CX: 5 Linee; Messa in attesa; Trasferimento di chiamata; Caller ID; Touch-Tones [DTMF] Conforme a IETF RFC 2833; Do Not Disturb; Redial; Mute; G.711u/G711a, GSM e audio codec; Dynamic audio codec selection; Composizione numero telefonico, riaggancio, ricomposizione del numero; NAT/Firewall discovery; SIP Compliant (RFC 3261); Per ogni ulteriore informazione su caratteristiche e funzionalità si rimanda al manuale originale del prodotto consultabile al link:
4 pag.4 PREREQUISITI PER L INSTALLAZIONE DI 3CX Il 3CX phone è un applicazione molto leggera e richiede requisiti di sistema minimi Windows XP, Windows Vista o Windows 7. Nessuna memoria aggiuntiva o requisiti di spazio su disco, oltre i requisiti di spazio standard minimi per Windows. Un microfono e casse. E consigliato un auricolare per una facilità d uso. Un account EuteliaVoip. VERIFICA DATI ACCOUNT EUTELIAVOIP Prima di procedere alla configurazione EuteliaVoip accertarsi di disporre di un Account SIP EuteliaVoip. L' account SIP è l'iscrizione registrata sul server EuteliaVoip che consente l'accesso ai servizi VoIP offerti dal server stesso. Esso è composto da Username, coincidente con il numero telefonico assegnato da EuteliaVoip e da Password (codice di accesso segreto) mediante i quali è possibile accedere ai servizi EuteliaVoip. I dati relativi all account SIP sono quelli specificati nella ricevuta a seguito della richiesta di attivazione di una numerazione EuteliaVoip. ATTENZIONE! Mantenere riservatezza su questi dati è di fondamentale importanza per garantire che soltanto gli effettivi assegnatari possano usufruire dei servizi EuteliaVoip ad essi riservati. COME INSTALLARE 3CX Seguire le indicazioni di seguito riportate: 1. Eseguire il download (gratuito) del software da qui: 2. Installare il software sul PC facendo clic su setup.exe. Selezionare poi Run e seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo; 3. Seguire le indicazioni dei prompt visualizzati dal wizard di installazione; 4. Clicca Finish (Fine) per completare l installazione. 5. Terminata l installazione, configurare i parametri per l utilizzo con EuteliaVoip come descritto nei paragrafi successivi. COME ATTIVARE 3CX Per attivare 3CX seguire le indicazioni di seguito riportate: 1. Eseguire un click sul tasto Start ; 2. Eseguire un click sull icona 3CX (3CX si attiverà dopo qualche secondo);
5 COME CONFIGURARE 3CX pag.5 Per configurare 3CX seguire I passi di seguito riportati: 1. Terminata l'installazione, premere sul tasto Configurazione in basso: 2. Nel menù successivo, cliccare sull'icona Connection e quindi sul pulsante New sul pannello che appare:
6 pag.6 3. Configurare l interfaccia come di seguito indicato:
7 pag.7 4. Selezionare nella stessa finestra Advanced Settings e configurare come di seguito indicato: 5. Spingere OK su questa schermata e sulle successive, sino a tornare all interfaccia del telefono. 6. Se tutto è stato configurato correttamente apparirà, dopo qualche secondo necessario alla connessione, la dicitura Available :
8 pag.8 Qualora si riscontrino problemi con le cuffie o con la webcam, occorre impostare i seguenti valori, dal menù Configurazione Preferences : UTILIZZO DEL SOFTPHONE 3CX Per ogni informazione relativa alle funzionalità e all utilizzo del softphone 3CX si rimanda al manuale a corredo del prodotto. Di seguito il link al documento: CONFIGURAZIONE ALTRI PARAMETRI Firewall e Nat Se il PC è posto dietro un firewall, è opportuno verificare che le porte di seguito elencate siano aperte affinché la registrazione di 3CX sui server EuteliaVoip possa avvenire correttamente. Fare eventualmente riferimento alla documentazione relativa al firewall per verificare l apertura delle porte. Le porte che devono risultare aperte sul firewall sono le seguenti: Tipo Porta e Numero UDP UDP 5060 UDP Servizio STUN SIP RTP
9 pag.9 PARAMETRI EUTELIAVOIP CONFIGURAZIONE 3CX Username: Numero di Telefono EuteliaVoip Password: Password Numero Telefonico EuteliaVoip Authorization User Name: Numero di Telefono EuteliaVoip Domain: voip.eutelia.it Proxy address e porta: voip.eutelia.it:5060 STUN server address e porta : stun.voip.eutelia.it
X-PRO PDA GUIDA ALL INSTALLAZIONE ALLA CONFIGURAZIONE EUELIAVOIP
X-PRO PDA GUIDA ALL INSTALLAZIONE E ALLA CONFIGURAZIONE EUELIAVOIP X-Pro PDA GUIDA ALLA INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP pag.2 INDICE SCOPO...3 COSA E X-PRO...3 PRINCIPALI CARATTERISTICHE DI
Linphone Guida all installazione ed alla configurazione Clouditalia VoIP per Windows
Linphone Guida all installazione ed alla configurazione Clouditalia VoIP per Windows 1. LINPHONE... 1 2. Come installare LINPHONE... 1 3. Configurazione del numero o account VoIP Clouditalia... 1 4. Configurazione
SIP-Phone 302 GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP
SIP-Phone 302 GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP SIP-Phone 302 Guida alla Configurazione EUTELIAVOIP Rev1-0 pag.2 INDICE SCOPO...3 COME ACCEDERE ALLA CONFIGURAZIONE...3 Accesso all IP Phone quando il
LINKSYS SPA922 GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP
LINKSYS SPA922 GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP Linksys SPA922 - Guida alla Configurazione EUTELIAVOIP Rev1-0 pag.2 INDICE SCOPO...3 COLLEGAMENTO FISICO APPARATO...3 ACCESSO ALL ADMINISTRATOR WEB
LINKSYS WRTP54G GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP
LINKSYS WRTP54G GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP Linksys WRTP54G Guida alla configurazione EuteliaVoip Rev1-0 pag.2 INDICE SCOPO...3 ACCESSO ALLA USER INTERFACE...3 CONFIGURAZIONE VIA WEB BROWSER...5
SJPhone GUIDA ALL INSTALLAZIONE
SJPhone GUIDA ALL INSTALLAZIONE MS Windows XP/2000/ME/98, build 289a Soft Phone - SJPhone (MS 289a) Guida all installazione Rev1-0 pag.2 INDICE SERVIZIO EUTELIAVOIP...3 INSTALLAZIONE DI SJPHONE...3 CONFIGURAZIONE
SIP PHONE Perfectone IP301 Manuale Operativo PHONE IP301 GUIDA ALL INSTALLAZIONE
pag.1 PHONE IP301 GUIDA ALL INSTALLAZIONE pag.2 INDICE SERVIZIO VOIP SKYPHO...3 COMPONENTI PRESENTI NELLA SCATOLA DELL IP301...3 COLLEGAMENTO FISICO APPARATO...4 ACCESSO ALL APPARATO...8 Accesso all IP
ATA-172 GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP
ATA-172 GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP ATA-172 Guida alla Configurazione EUTELIAVOIP Rev1-0 pag.2 INDICE SCOPO...3 SCHEMA DI COLLEGAMENTO...3 ACCESSO ALL APPARATO...4 CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP...7
GIGASET SL75 WLAN GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP
GIGASET SL75 WLAN GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP Gigaset SL75 WLAN Guida alla configurazione EUTELIAVOIP pag.2 INDICE SCOPO...3 CONNESSIONE DEL TELEFONO SL75 WLAN...3 Prerequisiti necessari Access
NOKIA E61 GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP
NOKIA E61 GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP Nokia E61 Guida alla Configurazione EUTELIAVOIP pag.2 INDICE INTRODUZIONE...3 IL SERVIZIO EUTELIAVOIP...3 L ACCOUNT SIP EUTELIAVOIP...3 CONFIGURAZIONE PARAMETRI
NOKIA E61 GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE SKYPHO
NOKIA E61 GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE SKYPHO pag.2 INDICE INTRODUZIONE...3 IL SERVIZIO VOIP SKYPHO...3 L ACCOUNT SIP SKYPHO...3 CONFIGURAZIONE PARAMETRI SKYPHO PER IL NOKIA E61...4 Configurazione Profilo
SJPhone GUIDA ALL INSTALLAZIONE
pag.1 SJPhone GUIDA ALL INSTALLAZIONE MS Windows XP/2000/ME/98, build 289a pag.2 INDICE SERVIZIO VOIP SKYPHO...3 INSTALLAZIONE DI SJPHONE...3 CONFIGURAZIONE DI SJPHONE...4 PARAMETRI DI CONFIGURAZIONE DEL
IP 301 GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP
IP 301 GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP IP PHONE Perfectone IP301 Guida alla Configurazione EUTELIAVOIP Rev1-1 pag.2 INDICE SERVIZIO EUTELIAVOIP...3 COMPONENTI PRESENTI NELLA SCATOLA DELL IP301...3
EKIGA 2.1.0 GUIDA ALL INSTALLAZIONE EUTELIAVOIP
EKIGA 2.1.0 GUIDA ALL INSTALLAZIONE EUTELIAVOIP (Versione per sistemi Windows) Ekiga 2.1.0 Guida all Installazione e Configurazione EUTELIAVOIP pag.2 INDICE SCOPO...3 COSA E EKIGA...3 PRINCIPALI CARATTERISTICHE
SIEMENS GIGASET S450 IP GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP
SIEMENS GIGASET S450 IP GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP Gigaset S450 IP Guida alla configurazione EUTELIAVOIP Rev1-0 pag.2 INDICE SCOPO...3 TELEFONARE CON EUTELIAVOIP...3 CONNESSIONE DEL TELEFONO
SIEMENS GIGASET C450 IP GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP
SIEMENS GIGASET C450 IP GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP Gigaset C450 IP Guida alla configurazione EUTELIAVOIP Rev1-0 pag.2 INDICE SCOPO...3 TELEFONARE CON EUTELIAVOIP...3 CONNESSIONE DEL TELEFONO
SIEMENS GIGASET S685 IP GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP
SIEMENS GIGASET S685 IP GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP Gigaset S685 IP Guida alla configurazione EUTELIAVOIP Rev2-0 pag.2 INDICE SCOPO... 3 TELEFONARE CON EUTELIAVOIP... 3 CONNESSIONE DEL TELEFONO
D-Link DVG-2001S GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP
D-Link DVG-2001S GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP DWG-2001S D-Link Guida alla configurazione EUTELIAVOIP Rev1-0 pag.2 INDICE SCOPO...3 CONFIGURAZIONE WEB...3 Impostazione NTP Server...4 SIP CONFIGURATION...5
SIEMENS GIGASET S450 IP GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP
SIEMENS GIGASET S450 IP GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP Gigaset S450 IP Guida alla configurazione EUTELIAVOIP Rev2-0 pag.2 INDICE SCOPO...3 TELEFONARE CON EUTELIAVOIP...3 CONNESSIONE DEL TELEFONO
ZyXEL Prestige 2602R GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP
ZyXEL Prestige 2602R GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP ZyXEL Prestige 2602R-61 Guida alla configurazione EUTELIAVOIP pag.2 INDICE SCOPO...3 ACCESSO ALLA USER INTERFACE...3 CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP
VoIP VivaVox di Ehiweb Tutorial per l'installazione e la configurazione di ZoIPer 3.XX
VoIP VivaVox di Ehiweb Tutorial per l'installazione e la configurazione di ZoIPer 3.XX 1. Download ZoIPer Free Il programma è freeware (gratis) ed è reperibile all indirizzo: http://www.ehiweb.it/telefoniavoip/software_voip.php
LINKSYS PAP2. Adattatore Telefonico Analogico GUIDA ALL INSTALLAZIONE
LINKSYS PAP2 Adattatore Telefonico Analogico GUIDA ALL INSTALLAZIONE ATA Linksys PAP2 Guida all Installazione Rev1-0 pag.2 INDICE SERVIZIO EUTELIAVOIP...3 COLLEGAMENTO FISICO APPARATO...3 ACCESSO ALL APPARATO...4
IP 500 GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP
IP 500 GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP IP Phone - Perfectone IP 500 - Guida alla configurazione EUTELIAVOIP Rev1-0 pag.2 INDICE SERVIZIO EUTELIAVOIP...3 COMPONENTI PRESENTI NELLA SCATOLA DELL IP500...3
JEPSSEN-1000 USB PHONE GUIDA ALL INSTALLAZIONE
JEPSSEN-1000 USB PHONE GUIDA ALL INSTALLAZIONE USB PHONE JEPSSEN-1000 Guida all installazione Rev1-0 pag.2 INDICE SERVIZIO EUTELIAVOIP...3 COMPONENTI PRESENTI NELLA SCATOLA DEL JEPSSEN-1000...3 COLLEGAMENTO
DEXGATE 3000 GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP
DEXGATE 3000 GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP IP PHONE - DEXGATE 3000 Guida alla configurazione EUTELIAVOIP Rev1-0 pag.2 INDICE SCOPO...3 ACCESSO ALLA USER INTERFACE...3 CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP
GRANDSTREAM BUDGE TONE-100 IP PHONE GUIDA ALL INSTALLAZIONE
pag.1 GRANDSTREAM BUDGE TONE-100 IP PHONE GUIDA ALL INSTALLAZIONE pag.2 INDICE SERVIZIO VOIP SKYPHO...3 COMPONENTI PRESENTI NELLA SCATOLA DEL BUDGE TONE-100...3 COLLEGAMENTO FISICO APPARATO...4 ACCESSO
Linksys PAP2. Adattatore Telefonico Analogico GUIDA ALL INSTALLAZIONE
pag.1 Linksys PAP2 Adattatore Telefonico Analogico GUIDA ALL INSTALLAZIONE Release 2.0.12 (LS) pag.2 INDICE SERVIZIO VOIP SKYPHO...3 COMPONENTI PRESENTI NELLA SCATOLA DEL Linksys PAP2...3 COLLEGAMENTO
IPP200/IPP200-T USB PHONE GUIDA ALL INSTALLAZIONE
IPP200/IPP200-T USB PHONE GUIDA ALL INSTALLAZIONE USB PHONE IPP200_IPP200-T Guida all Installazione Rev1-0 pag.2 INDICE SERVIZIO EUTELIAVOIP...3 COMPONENTI PRESENTI NELLA SCATOLA DELL IPP200/200-T...3
IPP200/IPP200-T USB PHONE GUIDA ALL INSTALLAZIONE
pag.1 IPP200/IPP200-T USB PHONE GUIDA ALL INSTALLAZIONE pag.2 INDICE SERVIZIO VOIP SKYPHO...3 COMPONENTI PRESENTI NELLA SCATOLA DELL IPP200-200T...3 COLLEGAMENTO FISICO APPARATO...4 ACCESSO E CONFIGURAZIONE
WLAN660 GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP
WLAN660 GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP IP PHONE Wi-Fi VoIP 660 Guida alla Configurazione EUTELIAVOIP Rev1-0 pag.2 INDICE SERVIZIO EUTELIAVOIP...3 COMPONENTI PRESENTI NELLA SCATOLA DEL WLAN660...3
IP 300 GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP
IP 300 GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP IP PHONE Perfectone IP300 Guida alla Configurazione EUTELIAVOIP Rev1-0 pag.2 INDICE SERVIZIO EUTELIAVOIP...3 COMPONENTI PRESENTI NELLA SCATOLA DELL IP300...3
GLOBAL IP G300 SIP PHONE GUIDA ALL INSTALLAZIONE
pag.1 GLOBAL IP G300 SIP PHONE GUIDA ALL INSTALLAZIONE pag.2 INDICE SERVIZIO VOIP SKYPHO...3 COMPONENTI PRESENTI NELLA SCATOLA DEL G300...3 COLLEGAMENTO FISICO APPARATO...4 ACCESSO ALL'APPARATO...7 Accesso
ALLNET ALL7950 SIP PHONE GUIDA ALL INSTALLAZIONE
ALLNET ALL7950 SIP PHONE GUIDA ALL INSTALLAZIONE SIP PHONE ALLNET ALL7950 Guida all installazione Rev1-0 pag.2 INDICE SERVIZIO EUTELIAVOIP...3 COMPONENTI PRESENTI NELLA SCATOLA DEL TELEFONO ALL7950...3
GUIDA AL FUNZIONAMENTO DEL PROGRAMMA "UDVPANEL" PER PC
GUIDA AL FUNZIONAMENTO DEL PROGRAMMA "UDVPANEL" PER PC Questa guida presenta la configurazione e le indicazioni di funzionamento principali relative al programma "UDVPanel" necessario per ricevere su PC
PIRELLI DISCUS DP-L10 GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP
PIRELLI DISCUS DP-L10 GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP Pirelli Discus DP-L10 Guida alla Configurazione EUTELIAVOIP Rev1-0 pag.2 INDICE DUAL MODE PHONE DP-L10 PIRELLI...3 Principali caratteristiche
ALLNET ALL7950 SIP PHONE GUIDA ALL INSTALLAZIONE
pag.1 ALLNET ALL7950 SIP PHONE GUIDA ALL INSTALLAZIONE pag.2 INDICE SERVIZIO VOIP SKYPHO...3 COMPONENTI PRESENTI NELLA SCATOLA DEL ALL7950...3 COLLEGAMENTO FISICO APPARATO...4 ACCESSO ALL'APPARATO...6
SJphone è disponibile nelle versione per Mac all indirizzo http://www.sjlabs.com/sjphonemac
MANUALE DI CONFIGURAZIONE DELL SJPHONE In questa guida verrà spiegato come configurare, una volta attivato il servizio VoIP (vedi il manuale Attivazione e Gestione del servizio VoIP ), l SJphone. SJphone
Manuale videoconferenza da Postazione di Lavoro
Manuale videoconferenza da Postazione di Lavoro v. 3.1 INDICE 1 ACCOUNT PORTALE DI VIDEOCONFERENZA...2 1.1 Accesso al portale...2 1.1.1 Registrazione...3 2 COME UTILIZZARE IL CLIENT DA PC PATPHONE...4
ATA-G81022MS GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP
ATA-G81022MS GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP ATA-G81022MS Guida alla Configurazione EUTELIAVOIP Rev1-0 pag.2 INDICE SCOPO...3 SCHEMA DI COLLEGAMENTO...3 ACCESSO ALL APPARATO...4 CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP...7
UTStarcom ian-02ex ADATTATORE TELEFONICO ANALOGICO GUIDA ALL INSTALLAZIONE
UTStarcom ian-02ex ADATTATORE TELEFONICO ANALOGICO GUIDA ALL INSTALLAZIONE Adattatore Telefonico Analogico UTStarcom ian-02ex Guida all installazione Rev1-0 pag.2 INDICE SERVIZIO EUTELIAVOIP...3 COLLEGAMENTO
SJphone versione Windows MANUALE DI CONFIGURAZIONE DELL SJPHONE
MANUALE DI CONFIGURAZIONE DELL SJPHONE In questa guida verrà spiegato come configurare, una volta attivato il servizio VoIP (vedi il manuale Attivazione e Gestione del servizio VoIP ), l SJphone. SJphone
D-LINK DPH-140S SIP PHONE GUIDA ALL INSTALLAZIONE
D-LINK DPH-140S SIP PHONE GUIDA ALL INSTALLAZIONE SIP PHONE D-LINK DPH-140S Guida all installazione Rev1-0 pag.2 INDICE SERVIZIO EUTELIAVOIP...3 COMPONENTI PRESENTI NELLA SCATOLA DEL DPH-140S...3 COLLEGAMENTO
UTStarcom ian-02ex ADATTATORE TELEFONICO ANALOGICO GUIDA ALL INSTALLAZIONE
pag.1 UTStarcom ian-02ex ADATTATORE TELEFONICO ANALOGICO GUIDA ALL INSTALLAZIONE Release V1.8.2.17a pag.2 INDICE SERVIZIO VOIP EUTELIA...3 COMPONENTI PRESENTI NELLA SCATOLA DEL ian-02ex UTStarcom...3 COLLEGAMENTO
Fritz!Box FON Manuale Operativo. Fritz!Box FON GUIDA ALL INSTALLAZIONE
pag.1 Fritz!Box FON GUIDA ALL INSTALLAZIONE pag.2 INDICE SERVIZIO VOIP SKYPHO...3 COMPONENTI PRESENTI NELLA SCATOLA DEL Fritz!Box FON...3 COLLEGAMENTO FISICO APPARATO...4 ACCESSO ALL APPARATO...5 CONFIGURAZIONE
Hosting Applicativo Upgrade Web Client
Hosting Applicativo Upgrade Web Client guida all upgrade dei client di connessione Marzo 2012 Hosting Applicativo Installazione Web Client Introduzione Il personale Cineca effettua regolarmente dei controlli
FRITZ!Box Fon ata GUIDA ALL INSTALLAZIONE. Fritz!Box Fon ATA Guida all installazione EUTELIAVOIP Rev1-0
FRITZ!Box Fon ata GUIDA ALL INSTALLAZIONE Fritz!Box Fon ATA Guida all installazione EUTELIAVOIP Rev1-0 pag.2 INDICE BREVE DESCRIZIONE DEL FRITZ!Box Fon ata...3 IL CONTENUTO DELLA SCATOLA DEL FRITZ!Box
FRITZ!Box Fon WLAN 7050 GUIDA ALL INSTALLAZIONE. Fritz!Box Fon WLAN 7050 Guida all installazione EUTELIAVOIP Rev1-0
FRITZ!Box Fon WLAN 7050 GUIDA ALL INSTALLAZIONE Fritz!Box Fon WLAN 7050 Guida all installazione EUTELIAVOIP Rev1-0 pag.2 INDICE COSA E IL FRITZ!Box Fon WLAN 7050...3 IL CONTENUTO DELLA SCATOLA DEL FRITZ!Box
Fritz!Box FON GUIDA ALL INSTALLAZIONE. Fritz!Box FON Guida all installazione EUTELIAVOIP Rev1-0
Fritz!Box FON GUIDA ALL INSTALLAZIONE Fritz!Box FON Guida all installazione EUTELIAVOIP Rev1-0 Fritz!Box FON Guida all installazione EUTELIAVOIP Rev1-0 Pag. 2 INDICE SERVIZIO EUTELIAVOIP...3 COMPONENTI
HANDYTONE 486. Adattatore Telefonico Analogico GUIDA ALL INSTALLAZIONE
HANDYTONE 486 Adattatore Telefonico Analogico GUIDA ALL INSTALLAZIONE ATA Handytone 486 Guida all Installazione Rev1-0 pag.2 INDICE SCOPO...2 SERVIZIO EUTELIAVOIP...2 COLLEGAMENTO FISICO APPARATO...3 ACCESSO
CONFIGURAZIONE VIA WEB BROWSER
CONFIGURAZIONE VIA WEB BROWSER Prima di procedere con la configurazione del vostro Pirelli NetGate VoIP via WEB Browser è importante che vi assicuriate di avere a disposizione i dati della connessione
Procedura configurazione Softphone iphone 3cx Olimontel VOIP
Procedura configurazione Softphone iphone 3cx Olimontel VOIP Revisioni 04/07/2012 AdB V 1.1 1 Scopo del documento Scopo del presente documento è quello di illustrare come procedere alla configurazione
Panasonic. KX-TDA Hybrid IP-PBX Systems Installazione & Configurazione IP-Soft Phone NCS8100
Panasonic KX-TDA Hybrid IP-PBX Systems Installazione & Configurazione IP-Soft Phone NCS8100 Centrali Telefoniche KX-TDA 100/200/600NE Informazione Tecnica N 052 Panasonic Italia S.p.A. Business Communication
Comando Generale Arma dei Carabinieri
Comando Generale Arma dei Carabinieri Configurazioni per il collegamento al CONNECTRA Si Applica a: Windows 2000 sp4; Windows XP sp2; Data: 03 settembre 2007 Numero Revisione: 2.1 Configurazione per il
Software di controllo per le denunce retributive e contributive individuali mensili - Ver.1.0
Software di controllo per le denunce retributive e contributive individuali mensili MANUALE OPERATIVO - Versione 1.0 1 Installazione 1.1 Requisiti Il software è installabile sui sistemi operativi Microsoft:
GUIDA AL FUNZIONAMENTO DELL' APP "UDVGUARD" PER DISPOSITIVI MOBILI BASATI SUL SISTEMA OPERATIVO ios
GUIDA AL FUNZIONAMENTO DELL' APP "UDVGUARD" PER DISPOSITIVI MOBILI BASATI SUL SISTEMA OPERATIVO ios Questa guida presenta la configurazione ed alcune indicazioni di funzionamento relative all'app "UDVGuard"
PIRELLI DISCUS NETGATE VoIP v2 GUIDA ALL INSTALLAZIONE. Pirelli Discus Netgate Guida all installazione EUTELIAVOIP Rev1-0
PIRELLI DISCUS NETGATE VoIP v2 GUIDA ALL INSTALLAZIONE Pirelli Discus Netgate Guida all installazione EUTELIAVOIP Rev1-0 pag.2 INDICE SERVIZIO EUTELIAVOIP...3 COMPONENTI PRESENTI NELLA SCATOLA...3 COLLEGAMENTO
Motorola Phone Tools. Guida rapida
Motorola Phone Tools Guida rapida Sommario Requisiti minimi...2 Operazioni preliminari all'installazione Motorola Phone Tools...3 Installazione Motorola Phone Tools...4 Installazione e configurazione del
Prima di cominciare verificare la disponibilità di tutti i componenti e le informazioni necessarie. Modem ADSL DSL-300T. CD-ROM (contenente manuale )
Il presente prodotto può essere configurato con un qualunque browser web aggiornato, per esempio Internet Explorer 6 o Netscape Navigator 6.2.3. DSL-300T Modem ADSL Prima di cominciare Prima di cominciare
Procedura configurazione SoftPhone Android OlimonTel VOIP
Procedura configurazione SoftPhone Android OlimonTel VOIP Informazioni sul documento Revisioni 10/01/2014 ADB V 2.1 1/7 1 Scopo del documento Scopo del presente documento è quello di illustrare come procedere
1 Introduzione...1 2 Installazione...1 3 Configurazione di Outlook 2010...6 4 Impostazioni manuali del server... 10
Guida per l installazione e la configurazione di Hosted Exchange Professionale con Outlook 2010 per Windows XP Service Pack 3, Windows Vista e Windows 7 Edizione del 20 febbraio 2012 Indice 1 Introduzione...1
Guida all installazione di Easy
Guida all installazione di Easy ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE EASY Requisiti di sistema Sistemi operativi supportati: Windows 2000 Service Pack 4; Windows Server 2003 SP2(consigliato per
D-LINK DPH-140S SIP PHONE GUIDA ALL INSTALLAZIONE
pag.1 D-LINK DPH-140S SIP PHONE GUIDA ALL INSTALLAZIONE pag.2 INDICE SERVIZIO VOIP SKYPHO...3 COMPONENTI PRESENTI NELLA SCATOLA DEL DPH-140S...3 COLLEGAMENTO FISICO APPARATO...4 ACCESSO ALL'APPARATO...6
1 WIZARD DI AUTOCONFIGURAZIONE MAPI 1.1 INTERNET EXPLORER 8
1 WIZARD DI AUTOCONFIGURAZIONE MAPI Il Portale Servizi di Impresa Semplice, disponibile alla URL https://servizi.impresasemplice.it, permette di configurare automaticamente le impostazioni del profilo
Procedura configurazione Siemens Gigaset IP Olimontel VOIP
Procedura configurazione Siemens Gigaset IP Olimontel VOIP Informazioni sul documento Revisioni 04/05/2011 ADB V 1.0 13/09/2011 ADB V 1.1 10/03/2013 ADB V 2.0 1/7 1 Scopo del documento Scopo del presente
LINKSYS PAP2 Adattatore Telefonico Analogico
LINKSYS PAP2 Adattatore Telefonico Analogico COLLEGAMENTO FISICO APPARATO Effettuate il collegamento fisico dell apparato seguendo le semplici istruzioni di seguito indicate: inserite il cavo Ethernet
Account SIP Multi User Manuale di Configurazione (Versione Company)
Che cos è e come funziona Account SIP Multi User Manuale di Configurazione (Versione Company) Un account SIP Multiuser è l equivalente di una classica linea telefonica. Inserendo i dati dell account su
Procedura configurazione Softphone Media5 OlimonTel VOIP Sip2
Procedura configurazione Softphone Media5 OlimonTel VOIP Sip2 Informazioni sul documento Revisioni 01/05/2012 ADB V 1.0 13/09/2012 ADB V 1.1 10/03/2013 ADB V 2.0 10/01/2014 ADB V 2.1 1/7 1 Scopo del documento
Guida per l accesso alla rete dati Wireless Windows Vista
UNIVERSITÀ DI CATANIA Centro di Calcolo Facoltà di Ingegneria Viale Andrea Doria 6, 95125 Catania Tel. +39-95-738-2103 - Fax +39-95-738-2142 email: aromano@cdc.unict.it Guida per l accesso alla rete dati
MANUALE CONFIGURAZIONE APPLICAZIONE IOS vers. 1.01
MANUALE CONFIGURAZIONE APPLICAZIONE IOS vers. 1.01 www.ipdoor.com CONFIGURAZIONE INTRODUZIONE DI RETE www.ipdoor.com L applicazione mobile ios è gratuita ed è scaricabile tramite Apple Store. E studiata
Piattaforma e-learning VIDEO IN DIRETTA MANUALE UTENTE
Piattaforma e-learning VIDEO IN DIRETTA MANUALE UTENTE Prerequisiti Attraverso la piattaforma i partecipanti possono vedere e ascoltare i relatori. Per accedere alle aule virtuali è sufficiente essere
MANUALE DI INSTALLAZIONE DI CISCO VPN CLIENT
MANUALE DI INSTALLAZIONE DI CISCO VPN CLIENT VERSIONE 5.0 Settembre 2010 Innova S.p.A. Pag 1 di 19 Indice 1. SCOPO DEL MANUALE... 3 2. CONTENUTO DA INSTALLARE... 3 3. PREREQUISITI... 3 4. INSTALLAZIONE
BREVE GUIDA ALL ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO DDNS PER DVR SERIE TMX
BREVE GUIDA ALL ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO DDNS PER DVR SERIE TMX Questa guida riporta i passi da seguire per la connessione dei DVR serie TMX ad Internet con indirizzo IP dinamico, sfruttando il servizio
Manuale VoiSmartPhone
Manuale VoiSmartPhone Prerequisiti... 2 Principali caratteristiche... 2 Avvio... 4 Funzionalità base... 5 Effettuare una chiamata... 5 Terminare una chiamata... 6 Rispondere ad una chiamata... 6 Messa
Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC)
Pag. 1 di 14 Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC) Manuale Utente Pag. 2 di 14 INDICE 1 Modalità di accesso al servizio...3 2 Client di posta...4 3 Configurazione Client di Posta Eudora (v.7.1.0.9)...5
Guida Connessione Rete WiFi HotSpot Internavigare
Guida Connessione Rete WiFi HotSpot Internavigare Indice: - 1.1 Configurazione Windows Xp 2.1 Configurazione Windows Vista 3.1 Configurazione Windows Seven 1.1 - WINDOWS XP Seguire i seguenti passi per
SERVIZIO TELEFONICO INTEGRATO D'ATENEO INSTALLAZIONE (WINDOWS)
SERVIZIO TELEFONICO INTEGRATO D'ATENEO maggio 2011 INSTALLAZIONE (WINDOWS) Scaricare il software X-Lite dal sito: http://www.counterpath.com avviare l'installazione facendo doppio click sull'icona del
Utilizzo del modem DC-213/214 con i router wireless Guida all installazione
Utilizzo del modem DC-213/214 con i router wireless Guida all installazione La presente guida illustra le situazioni più comuni per l installazione del modem ethernet sui router wireless Sitecom. Configurazione
FRITZ!Box Fon WLAN 7170 GUIDA ALL INSTALLAZIONE. FRITZ!Box Fon WLAN 7170 Guida all installazione EUTELIAVOIP Rev1-0
FRITZ!Box Fon WLAN 7170 GUIDA ALL INSTALLAZIONE FRITZ!Box Fon WLAN 7170 Guida all installazione EUTELIAVOIP Rev1-0 pag.2 INDICE COSA E IL FRITZ!Box WLAN 7170...3 IL CONTENUTO DELLA SCATOLA DEL FRITZ!Box
VIPA 900-2E641 PSTN VPN
CONFIGURARE IL DISPOSITIVO DI TELEASSISTENZA VIPA 900-2E641 PSTN VPN Requisiti hardware: Dispositivo VIPA 900-2E641 PSTN VPN con versione di firmware almeno 6_1_s2. Cavo telefonico e linea analogica. Requisiti
Base alimentata USB per DisplayKEY. Istruzioni per l installazione
Base alimentata USB per DisplayKEY Istruzioni per l installazione i 10102895P1-01, Rev A, IT Indice Introduzione 1 Requisiti del Sistema 1 Installare il Software e Collegare la Base 1 Come Modificare il
4-441-095-52 (1) Network Camera
4-441-095-52 (1) Network Camera Guida SNC easy IP setup Versione software 1.0 Prima di utilizzare l apparecchio, leggere attentamente le istruzioni e conservarle come riferimento futuro. 2012 Sony Corporation
Guida all Utilizzo dell Applicazione Centralino
Guida all Utilizzo dell Applicazione Centralino 1 Introduzione Indice Accesso all applicazione 3 Installazione di Vodafone Applicazione Centralino 3 Utilizzo dell Applicazione Centralino con accessi ad
Software Manuale SOFTWARE
Software Manuale 1 Contenuto 1. Download ed installazione del driver e degli strumenti software 2. Il menu contestuale 3. Il menu di configurazione (XP) 3.1 La scheda Main setting (Impostazioni principali)
EUTELIAF@X GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE E ALL UTILIZZO
pag.1 EUTELIAF@X GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE E ALL UTILIZZO pag.2 INDICE SCOPO...3 COME ATTIVARE EUTELIAF@X...3 COME CONFIGURARE EUTELIAF@X...4 COME UTILIZZARE LA RUBRICA EUTELIAF@X...7 COME UTILIZZARE LA
Supercordless. Guida all installazione dell aggiornamento Software
Supercordless Guida all installazione dell aggiornamento Software Indice 1. Processo di aggiornamento...2 1.1. Collegamento del SuperCordless al PC... 2 1.2. Procedura di aggiornamento tramite cavo MINI
Come configurare l accesso ad Internet con il tuo telefonino GPRS EDGE* UMTS* (Sistema Operativi Microsoft Win95 e Win98).
Come configurare l accesso ad Internet con il tuo telefonino GPRS EDGE* UMTS* (Sistema Operativi Microsoft Win95 e Win98). OPERAZIONI PRELIMINARI Registrati gratuitamente al servizio I-BOX: qualora non
Configurazione del Sistema Operativo Microsoft Windows XP per accedere alla rete Wireless dedicata agli Ospiti LUSPIO
Configurazione del Sistema Operativo Microsoft Windows XP per accedere alla rete Wireless dedicata agli Ospiti LUSPIO Requisiti Hardware Disporre di un terminale con scheda wireless compatibile con gli
ACCESSO AL PORTALE VPN
Indice generale ACCESSO AL PORTALE VPN...3 ACCESSO CON MICROSOFT INTERNET EXPLORER...3 ACCESSO CON MOZILLA FIREFOX...4 ACCESSO CON GOOGLE CHROME...5 IL PORTALE PER LA GESTIONE DELLE CONNESSIONI...6 CONFIGURAZIONE
DSL-G604T Wireless ADSL Router
Il prodotto può essere configurato con un qualunque browser aggiornato come Internet Explorer 6 o Netscape Navigator 6.2.3. DSL-G604T Wireless ADSL Router Prima di cominciare 1. Se si intende utilizzare
Guida all Utilizzo del Posto Operatore su PC
Guida all Utilizzo del Posto Operatore su PC 1 Introduzione Indice Accesso all applicazione 3 Installazione di Vodafone Applicazione Centralino 3 Utilizzo dell Applicazione Centralino con accessi ad internet
Guida rapida di installazione e configurazione
Outlook Connector for MDaemon Guida rapida di installazione e configurazione Abstract... 2 Dove scaricare il plug-in Outlook Connector for MDaemon... 2 Installazione del plug-in Outlook Connector for MDaemon...
PIRELLI Discus NetGate VoIP v2 VOIP ADSL ROUTER GUIDA ALL INSTALLAZIONE
VoIP ADSL Router Discus NetGate VoIP v2 Pirelli (0.56S) Manuale operativo Pag. 1 PIRELLI Discus NetGate VoIP v2 VOIP ADSL ROUTER GUIDA ALL INSTALLAZIONE Release 0.56S VoIP ADSL Router Discus NetGate VoIP
COME COLLEGARSI DA REMOTO AD UN PLC S7-300/400 via MPI Indice
COME COLLEGARSI DA REMOTO AD UN PLC S7-300/400 via MPI Indice 1. Prerequisiti prima di cominciare...2 2. Collegarsi con il LinkManager...2 3. Selezionare il disposivo a cui collegarsi...3 3.1. Come forzare
Prima di iniziare la procedura d installazione, verificare che siano disponibili tutte le informazioni e le attrezzature necessarie
Il presente prodotto può essere configurato con un browser web aggiornato come Internet Explorer 6 o Netscape Navigator 6.2.3. DSL-504T ADSL Router Prima di cominciare Prima di iniziare la procedura d
Caratteristiche principali
Caratteristiche principali Telefono piccolo e leggero con interfaccia USB per la telefonia VoIP via internet. Compatibile con il programma Skype. Alta qualità audio a 16-bit. Design compatto con tastiera
CONFIGURARE IL DISPOSITIVO DI TELEASSISTENZA
CONFIGURARE IL DISPOSITIVO DI TELEASSISTENZA VIPA 900-2C610 Router VPN Questo dispositivo consente la pura teleassistenza: non sono configurabili variabili, allarmi (email, sms), script. Requisiti hardware:
Notazioni generali di configurazione e funzionamento del servizio OlimonTel VOIP Sip2
Notazioni generali di configurazione e funzionamento del servizio OlimonTel VOIP Sip2 Informazioni sul documento Revisioni 04/06/2011 AdB V 1.1 10/10/11 Adb V 2.0 05/01/14 Adb V 2.1 1 Scopo del documento
GateManager. 1 Indice. tecnico@gate-manager.it
1 Indice 1 Indice... 1 2 Introduzione... 2 3 Cosa vi serve per cominciare... 2 4 La Console di amministrazione... 2 5 Avviare la Console di amministrazione... 3 6 Come connettersi alla Console... 3 7 Creare
PROCEDURA DI INSTALLAZIONE DRIVER WINDOWS XP (32 o 64 bit)
PROCEDURA DI INSTALLAZIONE DRIVER WINDOWS XP (32 o 64 bit) PREMESSA: Per installare i driver corretti è necessario sapere se il tipo di sistema operativo utilizzato è a 32 bit o 64 bit. Qualora non si