Marco Antonio Mangiarotti. Via dei Panfili Ostia Lido (Roma) Telefono

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Marco Antonio Mangiarotti. Via dei Panfili 104 00121 Ostia Lido (Roma) Telefono"

Transcript

1 FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Marco Antonio Mangiarotti Via dei Panfili Ostia Lido (Roma) Telefono Fax Nazionalità Data di nascita Occupazione desiderata/settore professionale Italiana Terapista della Neuro e Psicomotricità dell Età Evolutiva / Fisioterapista Esperienza professionale Istruzione e formazione Diploma di Terapista della Riabilitazione della Neuro Psicomotricità dell'età evolutiva conseguito presso l Istituto di Neuropsichiatria Università degli Studi di Roma Sapienza nel Luglio 1984 Laurea di 1 livello in Fisioterapia conseguita presso l Università degli Studi di Siena nel Maggio Lavoro o posizione ricoperti Socio fondatore e Vicepresidente dell A.I.T.V. (Associazione Italiana Terapisti Vojta). Ideatore con il collega Fulvio Cavuoto del Metodo A.S.P. e dei corsi di specializzazione ANIK sulla riabilitazione in acqua. Fondatore dell ANIK ed attuale vice-presidente. Presidente ANIK(Associazione Nazionale Idrokinesiterapisti) dal gennaio 2006 al gennaio Dal 1999 Referente Nazionale del Gruppo di Interesse Specifico ( G.I.S ), Aria (A.I.T.R. riabilitazione in acqua), in seno all A.I.F.I. Nazionale (Ass. Italiana Fisioterapisti). Socio fondatore e consigliere della Associazione Giano Onlus per la promozione e la diffusione della cultura dell invecchiamento. Socio della società di servizi riabilitativi e didattici Fisiomega Reha Service s.r.l. con sede in Roma. ISTRUZIONE E FORMAZIONE 1986/1987 Diploma di specializzazione sulla metodica neuro riabilitativa Metodo Vojta Pagina 1 CV [ Mangiarotti Marco Antonio

2 1992 Cosar srl via livorno Roma Diploma di specializzazione sulle tecniche di facilitazione neuromuscolare propriocettive PNF (Metodo Kabat) 1997 Cosar srl via livorno Roma Attestato di partecipazione al corso di aggiornamento teorico pratico sulla tecnica della facilitazione neuromuscolare propriocettiva PNF (Metodo Kabat) da aprile 2006 a aprile 2011 The Mckenzie institute - Italia Attestato di Partecipazione a quattro Stage del Corso di Terapia Manuale del metodo McKenzie 1993 Attestato di partecipazione al corso di aggiornamento teorico-pratico sulla metodica Vojta Docente Febbraio 1997 C.I.S.C.O.(Centro Internazionale Studi Clinici Ortodontici),Verona Dott.ssa Fournier dell'università di Nantes Attestato di partecipazione al Corso teorico Clinico di rieducazione miofunzionale sui problemi di fonazione, deglutizione e cattiva ventilazione, Docente Docente 1998/1999 Pavel Kolàr, docente di Medicina Riabilitativa presso la Clinica della Riabilitazione della Karlowa Università di Praga. Attestato di partecipazione al Corso di Specializzazione teorico-pratico sullo Sviluppo chinesiologico nella Medicina Manuale. 2002/2003 Società Scientifica Italiana Fisioterapia & Riabilitazione - A.I.Fi presso Centro Vojta Philipe Souchard e collaboratori Attestato di partecipazione al Corso la Rieducazione Posturale Globale (R.P.G.) A.I.R.P.G. (San Cesareo) Attestato di partecipazione al corso di Stretching globale attivo (la Rieducazione Posturale Globale applicata allo sport) 1986/87 USL RM 10 Attestato di partecipazione al secondo corso di aggiornamento in medicina riabilitativa Docente 1986 Professore Gerard Caplan Pagina 2 - Curriculum vitae di [

3 Attestato di partecipazione al seminario Un nuovo modello per la prevenzione primaria in Psichiatria Infantile 1987 Attestato di partecipazione al seminario su Rilasciamento secondo Berges 1987 Attestato di partecipazione alle giornate di aggiornamento su La riabilitazione del bambino con handicaps 1988 Attestato di partecipazione al seminario Nuove proposte riabilitative nella terapia respiratoria 1988 Attestato di partecipazione al V Convegno di Neurologia Infantile 1988 U.I.L.D.M. (Unione Italiana Lotta alle Distrofie Muscolari) Attestato di partecipazione al corso sulle metodiche riabilitative respiratorie A.I.T.R. (Associazione Italiana Terapisti della Riabilitazione) Firenze Attestato di partecipazione al Congresso Nazionale L'approccio riabilitativo ai pazienti con lesione spinale maggio 1996 CTO di Roma Attestato di partecipazione al Convegno Contenuti e obiettivi dell'intervento riabilitativo nei traumi cervicali mielici e non mielici 8/9/10 ottobre 1997 VIII convegno SO.M.I.PAR presso CTO di Roma Attestato di partecipazione al convegno Lesioni spinali 1998 Attestato di partecipazione all'aggiornamento professionale sul tema: Indirizzi al trattamento chirurgico ortopedico nella strategia riabilitativa delle cerebrolesioni dell'infanzia 2000 C.T.O Garbatella - roma Attestato di frequenza al corso di aggiornamento teorico-pratico su Patologia dell'anca. Aspetti clinici-radiografici e riabilitativi Pagina 3 - Curriculum vitae di [ Gennaio 1986

4 Docente Roma Prof. Perfetti Attestato di partecipazione al Convegno L'esercizio terapeutico conoscitivo nella rieducazione dell'emiplegico adulto 1987 Attestato di partecipazione al Convegno Riabilitatori a confronto 1996 Attestato di partecipazione al Convegno Una tecnica al servizio dello sport Novembre 1996 SUNRISE MEDICAL presso AIP Associazione Italiana paraplegici Attestato di partecipazione al seminario di aggiornamento professionale La postura e la carrozzina 2000 Istituto Gamma Ostia Lido (Roma) Attestato di partecipazione al corso di Windows 98, Word,Excel,Acces e Power Point Novembre 1996 Fondazione Pro Juventute Don Gnocchi di Roma Attestato di partecipazione in qualità di relatore al 1 Convegno di Idroterapia: Meeting, incontro e confronto delle diverse realtà ed esperienze 2002 Società Informatek s.n.c. c/o Centro V.Vojta, Roma Attestato di partecipazione al Corso di Informatica Generale (Introduzione all Hardware e Sistema Operativo Windows XP) ed Office Automation (Office XP) (80 ore ) 06 Dicembre2002 Azienda USL Roma C c/o il Presidio Ospedaliero CTO A.Alesin Attestato di partecipazione Corso di Formazione Introduzione alla Qualità e All accreditamento febbraio 2010 Associazione Giano Onlus c/o Aula Mancini palazzo direzione generale INPS Attestato di partecipazione al congresso : L anziano fragile e la cura al centro :la medicina e la cultura della complessità attorno 10 dicembre 2010 Gezenguz Foundation for Brain Injured Children Budapest Attestato di partecipazione in qualità di relatore al 1 st International Conference : Hydrotherapy in early childhood intervention Pagina 4 - Curriculum vitae di [

5 14 aprile 2012 Concordia Hospital Roma Attestato di partecipazione al corso di aggiornamento Analisi elementare del Lancio febbraio 2010 Aula Mancini della Direzione Generale dell INPS Attestato di partecipazione all evento L Anziano Fragile e la cura al al centro, la medicina e la cultura della complessità attorno giugno 2012 Rome Rehabilitation 2012 c/o Centro Congressi Ergife Hotel Roma Attestato di partecipazione all evento Sindromi Algiche del distretto cervico brachiale e dell arto superiore ATTIVITÀ DI DOCENZA 5 Maggio 1995 F.A.I.S.B.I. Federazione Associazioni Italiane Spina Bifida e Idrocefalo Relatore al Convegno Approccio multidisciplinare al bambino con Spina Bifida Gennaio 1998 Istituto Don Orione, Ercolano (NA) Relatore al convegno Attività motoria in acqua ai fini riabilitativi Gennaio 1998 Istituto Don Orione, Ercolano (NA) Consulente fisioterapista e idrochinesiterapista 30/11/96 ed 1/12/96 Cosar. s.r.l., c/o Centro Vojta, Roma Docente al seminario su L'approccio riabilitativo alle lesioni del plesso brachiale. dal 1993 al 1996 Pagina 5 - Curriculum vitae di [

6 Scuola per Terapisti della Riabilitazione della II^ Clinica Neurologica dell'università degli Studi di Roma La Sapienza Docente a Contratto di Nozioni di fisioterapia e metodologia riabilitativa A. A. 1996/97, 1997 / 98 D.U per Fisioterapisti, II^ Clinica Neurologica dell'università degli Studi di Roma La Sapienza Cattedra a contratto relativa all insegnamento Idrokinesiterapia nella età evolutiva A. A / 99 D.U per Fisioterapisti, II^ Clinica Neurologica dell'università degli Studi di Roma La Sapienza Insegnamento Approccio riabilitativo alle patologie neurologiche dell eta evolutiva A. A / 2000, 2000 / 2001 D.U per Fisioterapisti, II^ Clinica Neurologica dell'università degli Studi di Roma La Sapienza Insegnamento Approccio riabilitativo alle patologie neurologiche dell eta evolutiva- tecniche di trattamento riabilitativo in acqua. Settembre 2000 Università Cattolica del Sacro Cuore, Facoltà di medicina e chirurgia Agostino Gemelli, III anno del D.U. fisioterapisti. Docente unico del seminario: Approccio conoscitivo alla Idrokinesiterapia 6/7/8 ottobre 2000 Istituto Don Orione, Ercolano (NA) Docente al seminario L idrokinesiterapia come tecnica di supporto, nel trattamento degli esiti di P.C.I.; aspetti di psicomotricità A.A. 2005/ 2006, 2006/2007, 2007/2008,2008/200 e 2009/ 2010 Corso di Laurea per Terapisti Occupazionali, Università Cattolica del Sacro Cuore A.Gemelli, Roma Professore a contratto dicembre 1999 e gennaio 2000 A.I.T.R. Toscana, l Unità Spinale di Firenze ( Osp. CTO di Careggi ) Docente al Corso base di specializzazione sulla Riabilitazione in Acqua Febbraio 2000 l Unità Spinale di Pietra Ligure ( SV) Docente al Corso monotematico di quattro giornate, sul Trattamento Riabilitativo in acqua del Paziente mieloleso Febbraio 2000 Azienda Ospedaliera S.Camillo Forlanini Relatore al seminario informativo La riabilitazione in acqua 25/26 Marzo 2000 Relatore al Convegno La Riabilitazione verso il terzo millennio : esperienze a confronto Settembre 2000 Scuola ( D.U ) per Fisioterapisti dell azienda Ospedaliera S.Corona di Pietra Ligure (SV) Docente un corso monotematico sulla Riabilitazione in acqua delle patologie osteo-mioarticolari 6/7/8 ottobre 2000 Don Orione di Ercolano Pagina 6 - Curriculum vitae di [

7 Relatore al semianario l idrokinesiterapia come tecnica di supporto, nel trattamento degli esiti di P.C.I.; aspetti di psicomotricità. Novembre 2000 Azienda Unità Sanitaria Locale di Frosinone ( Dipartimento per la Riabilitazione e la Disabilità ) Relatore alla giornata di aggiornamento, sul tema Attività motoria in acqua ai fini Riabilitativi 2005 Edi Ermes Relatore al II Congresso Nazionale di Idrokinesiterapia in ambito neurologico Febbraio 2005 ANIK Relatore al 1 Congresso Nazionale di Idrokinesiterapia ANIK 10 Ottobre 2010 Unità Operativa di Recupero e Rieducazione Funzionale e Protesica delll Ospedale Cervesi di Cattolica dell A.USL di Rimini Relatore al corso teorico pratico Lesione della cuffia dei rotatori: novità in biomeccanica, chirurgia e riabilitazione 04 Dicembre 2009 Crowne Plaza di Roma Relatore al Congresso Nazionale della Società Italiana dell Anca 13 Febbraio 2008 A.I.T.V. (Associazione Italiana Terapisti Vojta) c/o il Oliclinico A.Gemelli di Roma Relatore al Seminario dal Metodo all Evoluzione del concetto Vojta in Italia 25 maggio 2012 Istituto Prosperius Umbertide (Perugia) Relatore al Seminario Informativo Evoluzione del Concetto Vojta Ha curato la stesura come relatore e la discussione di circa 40 tesi finali per il diploma del corso D.U e del Corso di Laurea in Fisioterapia dell Università La Sapienza e Università Cattolica A.Gemelli di Roma. Argomenti di Neurofisioterapia (Esiti di P.C.I., Atassia, Psicomotricità, Lesioni spinali,paralisi ostetriche) con particolare riguardo all Idrokinesiterapia Dal 2010 docente teorico pratico nel Master di Idrokinesiterapia dell Università di Pisa Per 18 anni ha partecipato in qualità istruttore teorico-pratico, alla formazione dei Fisioterapisti nei corsi di specializzazione sulla Metodica Vojta presso il Centro Vojta di Roma. Direttore di Corso e Docente di Idrokinesiterapia nei Corsi sulla Riabilitazione in Acqua organizzati dall Anik ( Associazione Nazionale Idrokinesiterapisti ). Tali corsi, svolti in tutta Italia Pagina 7 - Curriculum vitae di [ Mangiarotti Marco

8 presso importanti strutture riabilitative, pubbliche e private, hanno finora goduto della partecipazione di circa 1700 Fisioterapisti e Terapisti della Neuropsicomotricità dell età evolutiva, molti operanti in ospedali, centri di riabilitazione e case di cura, pubbliche e private. Come Consulente ha prestato la sua opera professionale e di management, presso la casa di cura Rome American Hospital e presso altre strutture in Italia. ATTIVITÀ DI ORGANIZZAZIONE EVENTI ACCRETITATI ECM 30/11/96 ed 1/12/96 Cosar. s.r.l., c/o Centro Vojta, Roma Organizzatore del seminario su L'approccio riabilitativo alle lesioni del plesso brachiale. 25/26 Marzo 2000 Organizzazione del Convegno La Riabilitazione verso il terzo millennio : esperienze a confronto 6/7/8 ottobre 2000 Don Orione di Ercolano Organizzatore dell evento L idrokinesiterapia come tecnica di supporto, nel trattamento degli esiti di P.C.I.; aspetti di psicomotricità. Febbraio 2005 ANIK Organizzatore del 1 Congresso Nazionale di Idrokinesiterapia ANIK 13 Febbraio 2008 A.I.T.V. (Associazione Italiana Terapisti Vojta) c/o il Oliclinico A.Gemelli di Roma Organizzatore del Seminario dal Metodo all Evoluzione del concetto Vojta in Italia Nell ambito del programma di educazione continua in medicina (ECM), il sottoscritto è stato accreditato dalla Segreteria ECM del Ministero della salute del ruolo di Referee (Valutatore) di eventi formativi. ESPERIENZA LAVORATIVA Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di azienda o settore Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità Dal 1987 a giugno 2007 Fisioterapista/Terapista della Riabilitazione della Neuro e Psicomotricità dell Età Evolutiva Responsabile preposto all'attività fisioterapica svolta in piscina (Idrokinesiterapia) e organizzatore del servizio Da marzo 2003 ad oggi Fisiomega via degli Aldobrandini, Ostia Lido (Roma) Studio professionale Fisioterapista/Terapista della Riabilitazione della Neuro e Psicomotricità dell Età Evolutiva Libero professionista PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE ED ABSTRACT DI CONGRESSI Pagina 8 - Curriculum vitae di [ Mangiarotti Marco Antonio ]

9 Cavuoto F., Mangiarotti M.A. la riabilitazione in acqua secondo il metodo A.S.P. (Approccio Sequenziale e Propedeutico). ANIK 2010 L Idrokinesiterapia come supporto terapeutico nell approccio riabilitativo alle paralisi del plesso brachiale T.d.R. Marco Antonio Mangiarotti Scienza Riabilitativa, Volume 5, n.2 Settembre 2001 Dalla piscina alle escursioni nei fondali marini. La potenzialità dell intervento riabilitativo in acqua T.d.r. Fulvio Cavuoto; T.d.R. Marco Antonio Mangiarotti; Quaderni A.I.T.R. Anno XXIII, III trimestre 2000 Idrokinesiterapia, cura d acqua T.d.R. Cavuoto/Mangiarotti Gazzetta dello Sport, 27 ottobre 2000 I Fisioterapisti con la muta T.d.R. Marco Antonio Mangiarotti Quaderni A.I.T.R. Anno XXIII, I Trimestre 2000 L Idrokinesiterapia come supporto riabilitativo al trattamento delle scoliosi TT.d.R. Fulvio Cavuoto, Marco Antonio Mangiarotti, Rosa Maria Mauceri Atti del Congresso Nazionale giugno 1999 Associazione Nazionale Specialisti in Medicina dello Sport dell Università G. D Annunzio Chieti L acqua come punto di incontro tra varie figure professionali nella costruzione di un determinato percorso riabilitativo MOVE A.I.T.R. Lombardia II numero T.d.R. Marco Antonio Mangiarotti Zeppilli P., Palmieri V., Gianfelici A., Bria S., Sanna N. e Mangiarotti M. Aggiustamenti ed adattamenti cardiorespiratori all esercizio nell atleta disabile. Congresso Nazionale INAIL, Roma 1998 Palmieri V., Mangiarotti M., Gianfelici A., Bria S. e Zeppilli P. Problematiche mediche degli sport subacquei. Il disabile: valutazione idoneativa, norme di sicurezza e tecniche d addestramento. Atti Corso di Aggiornamento Professionale, Isola d Elba 1998 L Attività motoria in acqua a fini riabilitativi (Sport-sub) T.d.R. Marco Antonio Mangiarotti Il Fisioterapista n 4 Lug-Ago 1998 Idrokinesiterapia: proposta riabilitativa di eccellenza nella rieducazione dei mielolesi T.d.R. Marco Antonio Mangiarotti e Fulvio Cavuoto Notiziario A.I.P. (Associazione Italiana Paraplegici) agosto 1997 Idrokinesiterapia: A che punto siamo! T.d.R. Marco Antonio Mangiarotti Fulvio Cavuoto Fisioterapista D.O.C. A.I.T.R. Regione Lazio n 6 Luglio 1997 L acqua come strumento di valutazione e diagnosi funzionale: analisi delle schede di valutazione T.d.R. Marco Antonio Mangiarotti Atti del Congresso novembre 1996 Roma Idroterapia I meeting Fondazione Pro Juventute Don Carlo Gnocchi Centro S. Maria della Pace Roma Prospettive riabilitative in pazienti mielolesi T.d.R Marco Antonio Mangiarotti e Fulvio Cavuoto Riabilitazione Oggi, anno XIII n 2 febbraio 1996 Numero monografico Traguardi funzionali dell arto superiore del tetraplegico: riabilitazione e chirurgia funzionale L Attività sub per disabili e riabilitazione! (Sport Sub) Pagina 9 - Curriculum vitae di [

10 T.d.R. Marco Antonio Mangiarotti Vento Sociale settembre 1995 Una domenica tra amici (Sport-sub) T.d.R. Marco Antonio Mangiarotti e Fulvio Cavuoto Mobilità gennaio 1994 A passeggio nel blu (Sport-sub) T.d.R. Marco Antonio Mangiarotti Mobilità 5 maggio 1993 Cronaca di una nuova esperienza (Sport-sub) T.d.R. Marco Antonio Mangiarotti Mobilità n 6/7 settembre 1992 L Attività subacquea per i disabili (Sport-sub) T.d.R. Marco Antonio Mangiarotti Mobilità n 1 marzo 1992 CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI MADRELINGUA ITALIANO ALTRE LINGUA FRANCESE Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale buona scolastica otttima Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale Inglese buona buona buona ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE Competenze non precedentemente indicate. Capacità di controllo e correzione della Qualità acquisite tramite corso di Formazione (Allegato 1) ed esperienza sul campo in qualità di Responsabile della Qualità (Allegato 2) e Preposto alla Certificazione ISO 9001 (Allegato 3) Come attività sociale e di svago, il sottoscritto svolge attività subacquea e in tale ambito è in possesso del brevetto di Istruttore tre stelle e Direttore di corso seno alla NADD-CMAS (National Association Diving Disabled - Confederazione Mondiale Attività Subacquee). Da anni inoltre promuove la diffusione della attività subacquea ricreativa rivolta a persone disabili. In tale contesto è Istruttore e Direttore di Corso della HSA Italia ( Handicapped Scuba Association). PATENTE O PATENTI Dott. Ft. Marco Antonio Mangiarotti Marco Antonio Mangiarotti Pagina 10 - Curriculum vitae di [

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Marco Antonio Mangiarotti Indirizzo Via dei Panfili 104 00121 Ostia Lido (Roma) Telefono 06/5614254 338/7322508

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Marco Antonio Mangiarotti Indirizzo Via dei Panfili 104 00121 Ostia Lido (Roma) Telefono 06/5614254 338/7322508

Dettagli

e.mail : m.mangiarotti@itaca.com

e.mail : m.mangiarotti@itaca.com CURRICULUM SCIENTIFICO PROFESSIONALE Marco Antonio Mangiarotti nato a Zurigo (Svizzera) il 28.12.1956 di nazionalità italiana, residente ad Ostia Lido (Roma) in Via dei Panfili n. 104 cap.00121--tel.06/5614254--06/5615433-338/7322508

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Luigi Palumbo E-mail Nazionalità ISTRUZIONE E FORMAZIONE Italiana Data di nascita 27.01.1945

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI. Occupazione desiderata/settore professionale. Esperienza professionale

INFORMAZIONI PERSONALI. Occupazione desiderata/settore professionale. Esperienza professionale F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Marco Antonio Mangiarotti Via dei Panfili 104 00121 Ostia Lido (Roma) Fax E-mail Nazionalità

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MOLLICA ROBERTA Indirizzo VIA NOMENTANA 251 ROMA 00161 Telefono Fax E-mail Nazionalità ITALIANA Data di nascita

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Marco Antonio Mangiarotti Indirizzo Via dei Panfili 104 00121 Ostia Lido (Roma) Telefono 06/5614254 338/7322508

Dettagli

F ORMATO INFORMAZIONI PERSONALI

F ORMATO INFORMAZIONI PERSONALI F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MENCARINI, MASSIMO 674, Viale Città d Europa, 00144, ROMA, ITALIA Telefono +393382313090 Fax E-mail massimo.mencarini@aslromah.it,

Dettagli

Dicembre 2003 a tutt oggi: Centro Minerva Pro-Juventute Via Ponti Rossi, 281 80141 - Napoli. Centro Horizon Via Cappiello S.

Dicembre 2003 a tutt oggi: Centro Minerva Pro-Juventute Via Ponti Rossi, 281 80141 - Napoli. Centro Horizon Via Cappiello S. C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome COSTAGLIOLA ROMANA Indirizzo VIA GIOVANNI MIRANDA, 3; 80131 - NAPOLI Telefono 081.5461677 E-mail costaromy@yahoo.it Nazionalità italiana Data di

Dettagli

STUDIO DI FISIOTERAPIA FISIOACTIVE

STUDIO DI FISIOTERAPIA FISIOACTIVE STUDIO DI FISIOTERAPIA FISIOACTIVE Servizi offerti : in convenzione - Rieducazione Posturale (Metodo Mézières) Euro 60 (1 h) Euro 48 - Riabilitazione Ortopedica Traumatologica Euro 45 (50 min.) Euro 36

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome SANTUCCI MARIA GRAZIA Indirizzo PIAZZA SCARLATTI N 4 82018 SAN GIORGIO DEL SANNIO BN Telefono 0824 313249

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Sofia Bonafede Telefono +393281036607 E-mail bonafede.sofia@hsr.it Nazionalità Italiana Data di nascita 12 ottobre

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail LEONORA MESCHINI Nazionalità ITALIANA Data di nascita 19/10/62 ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Nicolini Fausto Indirizzo c/o Azienda USL, via Amendola 2 42100 Reggio Emilia Telefono 0522.335563 Fax 0522.335200 E-mail info.direzionegenerale@ausl.re.it

Dettagli

CAVIEZEL MARINA ANNA SOFIA VIA STRADIVARI 12 26010 DOVERA (CR) c.f. cvzmnn58l45f205d. sofia.avel@gmail.com

CAVIEZEL MARINA ANNA SOFIA VIA STRADIVARI 12 26010 DOVERA (CR) c.f. cvzmnn58l45f205d. sofia.avel@gmail.com INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CAVIEZEL MARINA ANNA SOFIA VIA STRADIVARI 12 26010 DOVERA (CR) Telefono 335451287 c.f. cvzmnn58l45f205d Fax E-mail sofia.avel@gmail.com Nazionalità ITALIANA Data di

Dettagli

!!!! F ORMATO INFORMAZIONI PERSONALI. Fabio Donelli. Via Carlo Ravizza n. 22 20149 MILANO. fmdonelli@gmail.com. Luogo e Data di nascita

!!!! F ORMATO INFORMAZIONI PERSONALI. Fabio Donelli. Via Carlo Ravizza n. 22 20149 MILANO. fmdonelli@gmail.com. Luogo e Data di nascita F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Via Carlo Ravizza n. 22 20149 MILANO Telefono +39.339.48.18.376 Fax +39.02.4801.94.88 E-mail fmdonelli@gmail.com Luogo e Data

Dettagli

F ORMA T O EUROPEO PE R

F ORMA T O EUROPEO PE R F ORMA T O EUROPEO PE R IL CURRICULUM VIT A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome GORI MARCO Nazionalità Italiana Data di nascita 28/02/1976 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Dal 2014 Docente presso la Scuola

Dettagli

Febbraio/Luglio 2012 ASL RM/B, Sedi di via di Torrenova e via Capitini, Roma

Febbraio/Luglio 2012 ASL RM/B, Sedi di via di Torrenova e via Capitini, Roma F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MAGOSTINI FRANCESCA Telefono 340.67.37.687 338.73.28.780 06.23.04.515 E-mail Nazionalità Italiana Data di

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome FABBRO MARIALUISA Indirizzo 27,VIALE NINO BIXIO 37126 VERONA ITALIA Telefono +39 3474193619 Fax E-mail m.l.fabbro@sacrocuore.it

Dettagli

VALSECCHI SILVIA CURRICULUM VITAE

VALSECCHI SILVIA CURRICULUM VITAE Torna al Sito VALSECCHI SILVIA CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome VALSECCHI Silvia Indirizzo Via San Protaso 18, 20842, Besana in Brianza, MB Telefono 329.9723344 E-mail silvia.valsecchi@teletu.it

Dettagli

CHIARA BOGGIO GILOT STRADA DEL FIOCCARDO, 97 - TORINO

CHIARA BOGGIO GILOT STRADA DEL FIOCCARDO, 97 - TORINO F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CHIARA BOGGIO GILOT STRADA DEL FIOCCARDO, 97 - TORINO Telefono 3389688974 Fax E-mail chiara.boggiogilot@tin.it

Dettagli

via B. Ricasoli 29c 06131 Perugia Dottore in Fisioterapia Master in Terapia Manuale (OMT) Diplomato in Osteopatia

via B. Ricasoli 29c 06131 Perugia Dottore in Fisioterapia Master in Terapia Manuale (OMT) Diplomato in Osteopatia Curriculum Vitae Informazioni personali Nome/Cognome Indirizzo Cesarini Claudio via B. Ricasoli 29c 06131 Perugia Telefono +39 338 3507585 E-mail Web site Cittadinanza cesibamba@libero.it www.physiologic.it

Dettagli

GAETANO GIGANTE VIA DI VILLA MASSIMO, 36 00161 ROMA. gigante@uniroma2.it

GAETANO GIGANTE VIA DI VILLA MASSIMO, 36 00161 ROMA. gigante@uniroma2.it F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail GAETANO GIGANTE VIA DI VILLA MASSIMO, 36 00161 ROMA gigante@uniroma2.it Nazionalità Data di nascita Italiana

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo VIA GIUSEPPE DI VITTORIO N 7, ALTAMURA (BA), 70022 Telefono 3409698300 E-mail anna.abrescia90@gmail.com

Dettagli

Curriculum Vitae Informazioni personali GIGLI Loredana Roma, 10/02/1964

Curriculum Vitae Informazioni personali GIGLI Loredana Roma, 10/02/1964 Curriculum Vitae Informazioni personali Cognome/Nome Luogo e data di nascita Roma, 10/0/1964 Contatti Mobile: +39366957434; email: loredana.gigli@gmail.com Esperienza professionale Novembre 011 ad oggi

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI SANDRO SOLLAZZO

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI SANDRO SOLLAZZO CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome SANDRO SOLLAZZO Residenza VIA DI GIOVE 17, ROCCA PRIORA RM- Telefono 338-6997136 CF SLLSDR64A14H501P E-mail acquamagica@alice.it sito internet: www.acquamagica.it

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome Fulvio Cavuoto Indirizzo 37, Via Matera, 00182, Roma, Italia Telefono 06 66141333 Cellulare: 338 9131265 Fax 06 83963740 E-mail fulvio.cavuoto@anik.it

Dettagli

Azienda Sanitaria territoriale pubblica del Sistema sanitario Nazionale. Governo Economico dell Azienda..

Azienda Sanitaria territoriale pubblica del Sistema sanitario Nazionale. Governo Economico dell Azienda.. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail SALVATORE DE PAOLA Nazionalità Data di nascita Italiana 1 LUGLIO 1955 IN COSENZA

Dettagli

Corso XX Settembre, 57, 26100, Cremona, Italia. paolafasoli@hotmail.it; p.fasoli@ospedale.cremona.it. dal 2 Aprile 1990 a tutt oggi

Corso XX Settembre, 57, 26100, Cremona, Italia. paolafasoli@hotmail.it; p.fasoli@ospedale.cremona.it. dal 2 Aprile 1990 a tutt oggi CURRICULUM VITAE Informazioni personali Nome Indirizzo Paola Fasoli Corso XX Settembre, 57, 26100, Cremona, Italia Telefono 037236830-3389081644 E-mail Nazionalità paolafasoli@hotmail.it; p.fasoli@ospedale.cremona.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail CHITI MARINELLA Nazionalità ITALIANA Data di nascita 3 MARZO 1968 ESPERIENZA

Dettagli

CURRICULUM VITAE FISIOTERAPISTA TERESA CAVALLO

CURRICULUM VITAE FISIOTERAPISTA TERESA CAVALLO CURRICULUM VITAE FISIOTERAPISTA TERESA CAVALLO CURRICULUM VITAE EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI Cognome CAVALLO Nome TERESA DANIELA Indirizzo 5, VIA TEVERE - 88126 NAPOLI - ITALIA Telefono 3475728018 Fax

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome COLANTONIO MARIO Amministrazione Azienda Ospedaliera S.Camillo-Forlanini Telefono dell Ufficio 06-58704364/4232 Fax dell Ufficio 06-58704639

Dettagli

via B. Ricasoli 29c 06131 Perugia Dottore in Fisioterapia Master in Terapia Manuale (OMT) Diplomato in Osteopatia

via B. Ricasoli 29c 06131 Perugia Dottore in Fisioterapia Master in Terapia Manuale (OMT) Diplomato in Osteopatia Curriculum Vitae Informazioni personali Nome/Cognome Indirizzo Cesarini Claudio via B. Ricasoli 29c 06131 Perugia Telefono +39 338 3507585 E-mail Web site Cittadinanza cesibamba@libero.it www.physiologic.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax C.F. FINARDI MICHELE STRADA ANTINA, 16 43123 PARMA FNR MHL 78P06 H223I Nazionalità

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PAOLO LEPORELLI Indirizzo VIA G. TREVIS 55 00147 - ROMA Telefono 065130004-3291214361 Fax 0651002853 E-mail Leporelli.paolo@aslrmc.it Nazionalità

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome FIMOGNARI FILIPPO LUCA Indirizzo VIA CARLO CATTANEO, 7 87100 COSENZA Telefono 339-7543439 Fax 0984-681521

Dettagli

Formato europeo per il curriculum vitae

Formato europeo per il curriculum vitae Formato europeo per il curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI NOME INDIRIZZO CATERINA ANNA ANASTASIO VIA BARBIELLINI AMIDEI 80, ROMA TELEFONO 3338862560 FAX E-MAIL NAZIONALITA caterina.anastasio@gmail.com

Dettagli

ESPERIENZA LAVORATIVA

ESPERIENZA LAVORATIVA FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MATERZANINI ANDREA MARCO Telefono +39.030.9887446 Fax +39.030.9887445 E-mail Nazionalità dsm@aochiari.it Italiana Data di nascita BRESCIA,

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome GALEAZZO MARILENA Indirizzo VIA L. PELLIZZO 39 Telefono Fax E-mail marilena.galeazzo@sanita.padova.it Nazionalità

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE. Luogo e data di nascita ROMA 16/08/1965 TITOLI E CORSI DI SPECIALIZZAZIONE

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE. Luogo e data di nascita ROMA 16/08/1965 TITOLI E CORSI DI SPECIALIZZAZIONE CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE Nome Cognome FULVIO CAVUOTO Luogo e data di nascita ROMA 16/08/1965 Residente ROMA TITOLI E CORSI DI SPECIALIZZAZIONE 1985 Diploma di Maturità Scientifica presso il

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo GASTOLDI LUCA ANGELO N 21, VIA BASCHENIS, 24041, BREMBATE, ITALIA Telefono 347 1797486 Fax E-mail

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Telefono(i) 010 5636616 Marco Antonio CICCONE Fax 010 384242 E-mail marcociccone@ospedale-gaslini.ge.it Cittadinanza Italiana Data

Dettagli

Nome GENOVA Antonio Indirizzo 101,via Le Chiuse, 10144,Torino,Italia Telefono 3357809266 E-mail genova.antonio@gmail.com

Nome GENOVA Antonio Indirizzo 101,via Le Chiuse, 10144,Torino,Italia Telefono 3357809266 E-mail genova.antonio@gmail.com F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome GENOVA Antonio Indirizzo 101,via Le Chiuse, 10144,Torino,Italia Telefono 3357809266 E-mail genova.antonio@gmail.com

Dettagli

MARTINA Giuliana. martina.g@ospedale.cuneo.it

MARTINA Giuliana. martina.g@ospedale.cuneo.it C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Indirizzo istituzionale Telefono istituzionale 0171641274 Fax istituzionale 0171699545 MARTINA Giuliana VIA MICHELE COPPINO N. 26 12100

Dettagli

MASSIMO COSTA ESPERIENZA LAVORATIVA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

MASSIMO COSTA ESPERIENZA LAVORATIVA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome, Cognome Posto ed indirizzo Telefono Fax E-mail MASSIMO COSTA A.O. A. Cardarelli - Via A. Cardarelli 9, 80131 - NAPOLI Nazionalità ITALIANA

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM VITAE CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome SPOSITO MARIA TERESA Indirizzo PIAZZA DEL MUNICIPIO 4, 50123 LIVORNO Telefono 0586 257229 Fax 0586 887676 E-mail m.sposito@provincia.livorno.it Nazionalità

Dettagli

Struttura Semplice Dipartimentale di Neuropsichiatria Infantile 4

Struttura Semplice Dipartimentale di Neuropsichiatria Infantile 4 PROGETTO/EVENTO FORMATIVO AZIENDALE LE NUOVE FRONTIERE DEL TRATTAMENTO LOGOPEDICO IN ETÀ EVOLUTIVA: DALL APPROCCIO PREVERBALE ALLO SVILUPPO DELLE PRASSIE ORALI E VERBALI 1. INDICARE LA TIPOLOGIA DI CORSO

Dettagli

Piero Budassi Corso XX Settembre, 57, 26100, Cremona, Italia. p.budassi@ospedale.cremona.it Italiana. dal 1 Gennaio 2014 a tutt oggi

Piero Budassi Corso XX Settembre, 57, 26100, Cremona, Italia. p.budassi@ospedale.cremona.it Italiana. dal 1 Gennaio 2014 a tutt oggi CURRICULUM VITAE Informazioni personali Nome Indirizzo Piero Budassi Corso XX Settembre, 57, 26100, Cremona, Italia Telefono 037236830 E-mail Nazionalità p.budassi@ospedale.cremona.it Italiana Luogo e

Dettagli

Da marzo 2006 a tutt oggi. Ospedale SS Rosario di Venafro (Is) Coordinamento del territorio. Ospedale SS Rosario di Venafro

Da marzo 2006 a tutt oggi. Ospedale SS Rosario di Venafro (Is) Coordinamento del territorio. Ospedale SS Rosario di Venafro CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome SAMPRATI ANGELAMARIA Indirizzo VIA PUBLIO OVIDIO N. 9 86079 VENAFRO (IS) Telefono e Cell. 0865/9046994-3476306751 Fax e-mail angelasamprati@yahoo.it Nazionalità

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE. Luogo e data di nascita ROMA 16/08/1965 TITOLI E CORSI DI SPECIALIZZAZIONE

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE. Luogo e data di nascita ROMA 16/08/1965 TITOLI E CORSI DI SPECIALIZZAZIONE CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE Nome Cognome FULVIO CAVUOTO Luogo e data di nascita ROMA 16/08/1965 TITOLI E CORSI DI SPECIALIZZAZIONE 1988 Diploma Universitario di TERAPISTA della RIABILITAZIONE

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA 5, Via Giusctiniani, 35128 PADOVA

AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA 5, Via Giusctiniani, 35128 PADOVA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo DALLA BARBA BEATRICE 2, VIA S. ROSA, 35141 PADOVA - ITALIA Telefono 0039 3473432868 Fax 0039 049

Dettagli

AUSL 6 Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI

AUSL 6 Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 AUSL 6 Palermo INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME, Nome RAGUSA GIUSEPPINA Data di nascita 28 aprile - 1953 Posto di lavoro

Dettagli

FORM ATO EU ROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Landi Loretta

FORM ATO EU ROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Landi Loretta FORM ATO EU ROPEO PER I L CU RRI CU LU M V I TAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Landi Loretta Luogo e Data di nascita Calvagese della Riviera (Bs) Italia 22-01-1955 Nazionalità italiana ESPERIENZA

Dettagli

Diploma di Vigilatrice di Infanzia. Infermiera Pediatrica Professionale ospedale Pediatrico Bambin Gesù Roma-1996. Diploma di Infermiere Professionale

Diploma di Vigilatrice di Infanzia. Infermiera Pediatrica Professionale ospedale Pediatrico Bambin Gesù Roma-1996. Diploma di Infermiere Professionale F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Plaja Francesca Indirizzo Telefono Cellulare 339.52.97.173 E-mail Nemo997@vodafone.it fplaja@scamilloforlanini.rm.it

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome FIORINI STEFANO Indirizzo VIA UGO FOSCOLO, 4 FIRENZE Telefono 335/7056857 Fax 055/5001467 (IST. PROSPERIUS FIRENZE) 075/9420195 (IST.

Dettagli

Diploma di Vigilatrice di Infanzia. Professionale ospedale Pediatrico Bambin Gesù Roma-1996. Diploma di Infermiere Professionale

Diploma di Vigilatrice di Infanzia. Professionale ospedale Pediatrico Bambin Gesù Roma-1996. Diploma di Infermiere Professionale F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Cellulare E-mail Nazionalità Data di nascita ISTRUZIONE E FORMAZIONE Scuola Diploma di Vigilatrice di Infanzia Infermiera

Dettagli

ALLEGATO 1 B DOTT. STEFANO CARLO AMBROGIO FERRI INDIRIZZO NOME RESIDENTE E DOMICILIATO A MILANO TELEFONO 00390281843357 FAX 00390281843364 NAZIONALITÀ

ALLEGATO 1 B DOTT. STEFANO CARLO AMBROGIO FERRI INDIRIZZO NOME RESIDENTE E DOMICILIATO A MILANO TELEFONO 00390281843357 FAX 00390281843364 NAZIONALITÀ ALLEGATO 1 B NOME DOTT. STEFANO CARLO AMBROGIO FERRI INDIRIZZO RESIDENTE E DOMICILIATO A MILANO TELEFONO 00390281843357 FAX 00390281843364 E-MAIL NAZIONALITÀ STEFANO.FERRI@AO-SANPAOLO.IT ITALIANA DATA

Dettagli

Curriculum vitae di:

Curriculum vitae di: Curriculum vitae di: Maurizio Zaia istruzione: Diploma di perito elettronico Ha conseguito il diploma di terapista della riabilitazione in data 24-10-94 presso l ospedale C.T.O.Garbatella Roma; Ha conseguito

Dettagli

CURRICULUM PROFESSIONALE

CURRICULUM PROFESSIONALE COGNOME NOME FEGGI ERALDA Professione : CPSE FISIOTERAPISTA Sede lavorativa AZ. OSPEDALIERA MAGGIORE Tel.: 03213733303 CURRICULUM CURRICULUM PROFESSIONALE La sottoscritta FEGGI ERALDA in servizio presso

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Residenza Domicilio Telefono 335/5794180 Fax 085/9067015 E-mail MENDUNI PAOLO Via Civiltà del, 54 66026 Ortona

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo VIA N. B. GRIMALDI, 43 NOCERA INFERIORE (SA) - 84014 Telefono +393271077751 Fax E-mail lucacuomo.921@gmail.com

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. VISCEGLIA DONATELLA Indirizzo Telefono Cell. 328/2511946 Fax donatella.visceglia@inwind.it.

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. VISCEGLIA DONATELLA Indirizzo Telefono Cell. 328/2511946 Fax donatella.visceglia@inwind.it. CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome VISCEGLIA DONATELLA Indirizzo Telefono Cell. 328/2511946 Fax E-mail donatella.visceglia@inwind.it Nazionalità italiana Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

Responsabile di Struttura Complessa con incarico quinquennale. Dal gennaio 2004 a tutt oggi Università degli Studi di Brescia

Responsabile di Struttura Complessa con incarico quinquennale. Dal gennaio 2004 a tutt oggi Università degli Studi di Brescia F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo PANDOLFI, PAOLO 2, VIA GIOVANNI CHIASSI, 25128, BRESCIA, ITALIA Telefono +39030304304 / +390303995641 / +393471747349 Fax

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA INFORMAZIONI PERSONALI Nome Telefono Lavoro 011.6336797/5799 Fax 0116334990 E-mail dcurci@cittadellasalute.to.it daniele.curci@unito.it Nazionalità ITALIANA Data di nascita 30/08/1976 ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

ROSANNA LOMBARDI 25.05.1960. Collaboratore professionale sanitario Esperto cat. DS (infermiere) AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA SENESE

ROSANNA LOMBARDI 25.05.1960. Collaboratore professionale sanitario Esperto cat. DS (infermiere) AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA SENESE CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita Qualifica ROSANNA LOMBARDI 5.05.960 Collaboratore professionale sanitario Esperto cat. DS (infermiere) Amministrazione AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA

Dettagli

ANIK. Corso di Idrokinesiterapia in collaborazione con il COSAR Srl presso l Istituto Don Gnocchi Pro Juventute di Roma Marzo-Aprile 1995.

ANIK. Corso di Idrokinesiterapia in collaborazione con il COSAR Srl presso l Istituto Don Gnocchi Pro Juventute di Roma Marzo-Aprile 1995. Curriculum Scientifico e professionale L ANIK sino ad oggi ha realizzato quanto segue: EVENTI RESIDENZIALI (Eventi Residenziali) 1995 Corso di Idrokinesiterapia in collaborazione con il COSAR Srl presso

Dettagli

E attualmente in servizio c/o la Direzione Sanitaria di Presidio dell Istituto Regina Elena, degli Istituti Fisioterapici Ospitalieri di Roma.

E attualmente in servizio c/o la Direzione Sanitaria di Presidio dell Istituto Regina Elena, degli Istituti Fisioterapici Ospitalieri di Roma. MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Domenico Bracco Data di nascita 28/02/53 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Dirigente Medico IRE/IFO E attualmente in servizio c/o la

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail LOPREIATO RAFFAELE Nazionalità Italiana Data di nascita ESPERIENZE LAVORATIVE

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Nazionalità ITALIANA Data di nascita 25/08/1952 PERROTTA FRANCESCO ESPERIENZA LAVORATIVA ATTUALE Date (da a) DAL 1/5/2003 AD OGGI Indirizzo

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail ZUCCARINO RICCARDO Nazionalità Italiana Data di nascita 18/03/1976 ESPERIENZA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo 57/31, VIA VOLTA, 20049, CONCOREZZO (MI) Telefono 02/64488149 Fax 039/2332576 E-mail stefania.dimauro@unimib.it

Dettagli

bea.mazzoleni@gmail.com Corso di Laura in Infermieristica Università degli Studi Milano Bicocca Sezione di corso di Bergamo

bea.mazzoleni@gmail.com Corso di Laura in Infermieristica Università degli Studi Milano Bicocca Sezione di corso di Bergamo C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MAZZOLENI BEATRICE RESIDENZA : VIA VENETO, 3 24035 CURNO (BG) Telefono 346/9630675 E-mail bea.mazzoleni@gmail.com Nazionalità Codice

Dettagli

Le nuove frontiere dell autonomia: la terapia occupazionale

Le nuove frontiere dell autonomia: la terapia occupazionale I Convegno Nazionale dell Associazione Culturale per la Terapia Occupazionale Onlus A.C.T.O. e del Corso di Laurea di Terapia Occupazionale della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell Università G. d Annunzio

Dettagli

SCARPINATO FRANCESCO VIA ROMA N 34 90030 GIULIANA (PA)

SCARPINATO FRANCESCO VIA ROMA N 34 90030 GIULIANA (PA) IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo SCARPINATO FRANCESCO VIA ROMA N 34 90030 GIULIANA (PA) Telefono 3393366986 Fax E-mail scarpinatofrancesco@libero.it STATO CIVILE CONIUGATO CON

Dettagli

CURRICULUM VITAE. LINGUE STRANIERE Inglese scientifico TITOLI, ESPERIENZE DI STUDIO, ESPERIENZE LAVORATIVE

CURRICULUM VITAE. LINGUE STRANIERE Inglese scientifico TITOLI, ESPERIENZE DI STUDIO, ESPERIENZE LAVORATIVE CURRICULUM VITAE Ciavolino Domenico, nato a Torre del Greco (NA) il 03/02/1966, residente in via Achille Grandi/ Viviani 14, Scafati (SA) Tel. 081-850.10.44-0813532155/ 347.12.37.819 LINGUE STRANIERE Inglese

Dettagli

Dal 03/11/1982 ad oggi DIRIGENTE MEDICO Anestesia Rianimazione ASL6 LIVORNO VIALE ALFIERI N.36 57124 LIVORNO DIRIGENTE MEDICO A TEMPO INDETERMINATO

Dal 03/11/1982 ad oggi DIRIGENTE MEDICO Anestesia Rianimazione ASL6 LIVORNO VIALE ALFIERI N.36 57124 LIVORNO DIRIGENTE MEDICO A TEMPO INDETERMINATO Pag. di F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail GALEONE ANTONIO Nazionalità Italiana Data di nascita 5//954 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a)

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. luca.mingrone@gmail.com ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome MINGRONE LUCA Indirizzo

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. luca.mingrone@gmail.com ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome MINGRONE LUCA Indirizzo F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MINGRONE LUCA Indirizzo VIA AUGUSTO MASCHERONI, 7 00199 ROMA ITALIA Telefono 347-6664369 Fax 06-83391650 E-mail luca.mingrone@gmail.com

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Fabio Coniglio via Lanfranco 15, 00165 Roma Telefono +39 333 7091862 E-mail conigliofabio@gmail.com

Dettagli

Dal Febbraio 2014 ad oggi Società Italiana di Psicopatologia (SOPSI)

Dal Febbraio 2014 ad oggi Società Italiana di Psicopatologia (SOPSI) F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo STEFANO BARLATI via Salvemini, 11-25133 Brescia Telefono 338 2027373 Fax 030 8915830 E-mail stefano.barlati@med.unibs.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome VIOLA MARIA GRAZIA Indirizzo VIA BARBARULO 132 84014 NOCERA INFERIORE SA Telefono 081 5179401 Fax E-mail

Dettagli

ELISABETTA RANIERI DOCENTE DI LINGUA E CULTURA INGLESE NELLA SCUOLA SECONDARIA II GRADO

ELISABETTA RANIERI DOCENTE DI LINGUA E CULTURA INGLESE NELLA SCUOLA SECONDARIA II GRADO F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail ELISABETTA RANIERI Nazionalità ITALIANA Data di nascita 16\01\1963 ESPERIENZA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ASL AL SEDE DI TORTONA - PIAZZA FELICE CAVALLOTTI 7 Telefono 0131 865423 Fax E-mail mderosso@aslal.it

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI Mail.com F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CHIANCHIANO NICOLA 65, VIA LEONARDO DA VINCI, 90145, PALERMO ITALIA Telefono +39 335 5281249 (mobile) +39 91 6828297

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome RICCI MANUELA Indirizzo VIA XXV APRILE, 46 55051 BARGA - LUCCA telefono 0583/449940 cellulare 348/8962987

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome BARLETTA LUIGI Indirizzo Via Matteotti n. 90 88837 Petilia Policastro (KR) Telefono 329 9032824 Fax 0962

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O P E R F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DI EMIDIO MARIA Indirizzo VIA FULVIA 93, 72100 BRINDISI ITALIA Telefono +39 0831 508739 mobile +39 339-6824674

Dettagli

Della Paolera Federico. via Cesare Battisti, 12, Piedimonte Matese (CE) - 81016 Telefono 3331154873 Fax f.dellapaolera@gmail.com

Della Paolera Federico. via Cesare Battisti, 12, Piedimonte Matese (CE) - 81016 Telefono 3331154873 Fax f.dellapaolera@gmail.com F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo via Cesare Battisti, 12, Piedimonte Matese (CE) - 81016 Telefono 3331154873 Fax E-mail f.dellapaolera@gmail.com

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono 339-4281302 Fax E-mail Nazionalità DE LALLA DONATELLA Via Castellani, 2 50053 Empoli (

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O Torna al Sito F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CAPETTINI MANUELA VIA SAN GIOVANNI BOSCO, 15/1 SAN VITTORE OLONA (MI) Telefono 3939556623

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ANNA RITA SCALERA RESIDENZA: VIA SOLARIA N 35 67100 L AQUILA DOMICILIO ATTUALE: VIA DON PRIMO MAZZOLARI

Dettagli

Medico. maria.menichetti@sanita.marche.it. Laurea in Medicina e Chirurgia

Medico. maria.menichetti@sanita.marche.it. Laurea in Medicina e Chirurgia INFORMAZIONI PERSONALI Cognome Nome MENICHETTI MARIA Data di Nascita 28/05/1961 Qualifica Medico Amministrazione ASUR AREA VASTA 4 FERMO Incarico attuale UOS Riabilitazione Ospedaliera Numero telefonico

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail CF Nazionalità FABIO CONIGLIO VIA LANFRANCO 15-00165 - ROMA CNG FBA 82M01 H501T

Dettagli

Milada Aulehlovà Largo Odoardo Tabacchi, 5 335-7253141

Milada Aulehlovà Largo Odoardo Tabacchi, 5 335-7253141 ALLEGATO C FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Milada Aulehlovà Largo Odoardo Tabacchi, 5 335-7253141 00148 Roma Fax E-mail Nazionalità Data di nascita

Dettagli

De Micheli Alberto Viale Quartara 39i/ 1 16148 GENOVA

De Micheli Alberto Viale Quartara 39i/ 1 16148 GENOVA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo De Micheli Alberto Viale Quartara 39i/ 1 16148 GENOVA Telefono 0103778233; 3356664433 Fax E-mail

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono - Fax - E-mail, (PI) sede lavorativa s.ghilli@usl5.toscana.it Nazionalità Italiana Data

Dettagli

Curriculum Formativo e Professionale

Curriculum Formativo e Professionale Dati personali MARINI Emanuela Nata a Monza Il 24/07/1979 Professione: Fisioterapista Curriculum Formativo e Professionale Residente in via Cavour, 96 12075 Garessio (CN) Tel. 017482032 3382293778 minu_marini@hotmail.com

Dettagli

Antonia Giovanna Ferrari Via Appiani 17 20052 Monza. aferrari@comune.monza.it

Antonia Giovanna Ferrari Via Appiani 17 20052 Monza. aferrari@comune.monza.it F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo istituzionale Telefono istituzionale 039/2372711 Fax istituzionale 039/2301426 E-mail istituzionale

Dettagli