NUOVI PROFILI INCAVI MARCATI CE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "NUOVI PROFILI INCAVI MARCATI CE"

Transcript

1 NUOVI PROFILI INCAVI MARCATI CE Catalogo Generale - [Bozza 2] European Technical Approval ETA-16/0560 Pegognaga Luglio 2016

2

3 Sommario 1 INTRODUZIONE TIPI DI PROFILO INCAVO PROFILI INCAVI DIMENSIONI PIOLI DI ANCORAGGIO DIMENSIONI BULLONI DIMENSIONI DADI ESAGONALI E RONDELLE DIMENSIONI MATERIALI FINITURE SPECIFICHE PER L INSTALLAZIONE... 9 MARCHI DI INDENTIFICAZIONE DEI PROFILI INCAVI... 9 MARCHI DI IDENTIFICAZIONE DEI BULLONI DATI DI PROGETTO PRESTAZIONI TESTATE RISULTATI E DATI CARATTERISTICI RESISTENZE CARATTERISTICHE E COEFFICIENTI PARZIALI DI SICUREZZA RESISTENZE CARATTERISTICHE PER CARICHI A TRAZIONE RESISTENZE CARATTERISTICHE PER CARICHI A TRAZIONE RESISTENZE CARATTERISTICHE PER CARICHI A TAGLIO RESISTENZE CARATTERISTICHE PER CARICHI A TAGLIO E TRAZIONE RESISTENZE DI PROGETTO RESISTENZE CARATTERISTICHE E CARICHI DI PROGETTO PER TRAZIONE E TAGLIO PROFILO INCAVO GF PROFILO INCAVO GI PROFILO INCAVO GD PROFILO INCAVO GE PROFILO INVAVO GM BULLONI... 25

4 1 INTRODUZIONE L ottenimento del Benestare Tecnico Europeo (ETA - European Technical Approval) riguardante alcune tipologie di Profili Incavi (Anchor Channel), che permetterà successivamente di apporre sugli stessi la marcatura CE, ha richiesto una qualifica del prodotto nel rispetto di una procedure standard di valutazione europea (EAD European Assessment Document). I risultati dei test di qualifica del prodotto sono presentati in un Evaluation Report approvato e distribuito all interno della Comunità Europea dal DiBT (Deutsches Institut Fur Bautechnik). Il superamento, con risultati positive, di tali procedure consente l apposizione del marchio CE sui Profili testati. Il presente fascicolo è un riepilogo, con dati tecnici, delle prestazioni misurate utilizzabile dai progettisti per una scelta oculata e ponderata del profilo incavo idoneo alle varie applicazioni. 1

5 2 TIPI DI PROFILO INCAVO Sono state sottoposte alla procedura di approvazione 5 nuove tipologie di profili incavi con relative tipologie di pioli di ancoraggio, bulloni, dadi e rondelle. In tabella vengono riportate le tipologie e le sigle dei componenti verificati Legenda: 1 Dado 2 Rondella 3 Bullone Profilo incavo 5 Piolo di ancoraggio Profili incavi Pioli di ancoraggio Bulloni GF P1 TMG1 GI P2 TMG2 GD P2 TAG1 GE P3 TAG2 GM P4 TAG2 2

6 3 PROFILI INCAVI DIMENSIONI Tipo GF - GI Tipo GD - GE - GM tnom a ch h ch tnom h ch d b ch d b ch Profilo incavo arch (mm) brch (mm) hrch (mm) trnom (mm) d (mm) GF GI GD GE GM Tabella 1- Dimensioni dei profili incavi 3

7 4 PIOLI DI ANCORAGGIO DIMENSIONI Tipo PG1 PG2 Tipo PG2 - PG3 PG4 Profilo incavo Piolo di ancoraggio href dra drh trh min RIRa Area Testa ARh mm mmp2 GF P GI P GD P GE P GM P Tabella 2: Dimensioni dei pioli di ancoraggio 4

8 5 BULLONI DIMENSIONI Tipo TMG1 TMG2 Tipo TAG1 TAG2 Intaglio per il corretto posizionamento della testa del bullone d d k k b 1 b 2 b 1 b 2 PROFILO INCAVO BULLONE DIMENSIONI br1 br2 k d mm GF TMG M12 GI TMG M12 M12 GD TAG M14 M16 GE GM Tabella 3: Dimensioni dei bulloni TAG M16 5

9 6 DADI E RONDELLE DIMENSIONI t M t d 2 d 1 C h PROFILO INCAVO BULLONE DADO. DIMENSIONI RONDELLA DIMENSIONI M CRh e t dr1 dr2 t mm mm GF TMG1 M12 M GI TMG2 M12 M M12 M GD TAG1 M14 M M16 M GE GM TAG2 M16 M Tabella 4: Dimensioni dei dadi e delle rondelle 6

10 7 MATERIALI MATERIALE NORMATIVA DATI DI PROGETTO (Mpa) PROFILI INCAVI S280GD UNI EN Number: fruk fryk PIOLI DI ANCORAGGIO C20E2C UNI EN Number: fruk fryk BULLONI EN ISO 4018 steel cl. 8.8 EN ISO fruk fryk RONDELLE EN ISO 7089 steel UNI EN UNI EN fruk fryk DADI ESAGONALI EN ISO 4032 Tabella5: Materiali steel cl.8 UNI EN fruk fryk

11 tr MinR:17µm tr MaxR: 8 FINITURE DESTINAZIONE D USO SPECIFICHE Luoghi chiusi in condizioni asciutte Strutture con condizioni interne asciutte come case, uffici, scuole, ospedali, negozi, strutture industriali ordinarie Luoghi chiusi con umidità Strutture con condizioni interne di umidità come cucine, bagni e, in generale, strutture con presenza d acqua all interno. PRODOTTI Tipo di finitura Spessore minimo della finitura Tipo di finitura Spessore minimo della finitura Profili incavi Zincatura a caldo Zincatura a caldo 21µm Processo Sendzimir UNI EN ISO 1461 t 50 µm Pioli di ancoraggio Zincatura elettrolitica Zincatura a caldo t 5 µm UNI EN ISO 4042 UNI EN ISO 1461 t 50 µm Bulloni Zincatura elettrolitica Zincatura a caldo t 5 µm UNI EN ISO 4042 UNI EN ISO t 40 µm Rondelle Zincatura elettrolitica Zincatura a caldo t 5 µm UNI EN ISO 4042 UNI EN ISO t 40 µm Dadi Tabella 6: Finiture Zincatura elettrolitica Zincatura a caldo t 5 µm UNI EN ISO 4042 UNI EN ISO t 40 µm 8

12 9 CARATTERISTICHE DI INSTALLAZIONE MARCATURE DI INDENTIFICAZIONE DEI PROFILI INCAVI [E X Y] E X = Marchio identificativo del produttore (Edilmatic) = Tipo di profilo incavo Y R R=R RLotto di produzione (e.g. E-GD_09-299) E = EDILMATIC GD = Profilo incavo tipo GD = Lotto di Produzione 9

13 MARCHI DI IDENTIFICAZIONE DEI BULLONI [E-X] E X = Marchio identificativo del produttore (Edilmatic) = Classe di resistenza dell acciaio (e.g. E-8.8) E = EDILMATIC 8.8 = Classe di resistenza cl

14 10 DATI DI PROGETTO b ch d 5 Legenda 1 Bullone 2 Dado 3 Rondella 4 Spessore 5 Profilo incavo h ch 6 Pioli di ancoraggio 7 Calcestruzzo h ef I a h t h 7 6 d a d h 11

15 11 PRESTAZIONI TESTATE CARICHI A TRAZIONE TIPI DI ROTTURA ELEMENTI PROFILO PROFILO-BULLONE PIOLO DI ANCORAGGIO N N,, = N,, γ CONNESSIONE PIOLO- PROFILO N N,, = N,, γ, ROTTURA ACCIAIO ROTTURA ALETTE PROFILO PER FLESSIONE N N,, = N,, γ, ROTTURA DEL BULLONE N N, = N, γ FLESSIONE DEL PROFILO M M,, = M,, γ, COLLASSO PER ESTRAZIONE (PULL-OUT) N N,, = N, γ ROTTURA CALCESTRUZZO UCOLLASSO PER ROTTURA DEL CONO DI CALCESTRUZZO N N,, = N, γ UCOLLASSO PER SPACCO DEL CALCESTRUZZO (SPLITTING ) N N, = N, γ UCOLLASSO PER ESPULSIONE LATERALE DEL CALCESTRUZZO (BLOW-OUT ) N N, = N, γ 12

16 U CARICHI A TAGLIO TIPI DI ROTTURA ELEMENTI PROFILO PROFILO-BULLONE BULLONE V V, = V, γ ROTTURA ACCIAIO CARICHI A TAGLIO SENZA ARMATURA DI RINFORZO PIOLI DI ANCORAGGIO CONNESSIONE PROFILO PIOLO V V,, = V,, γ V V,, = V,, γ, ROTTURA PER FLESSIONE ALETTE PROFILO V V, = V,, γ, ROTTURA CALCESTRUZZO CARICHI A TAGLIO SENZA ARMATURA DI RINFORZO UCOLLASSO PER EFFETTO LEVA (PRY-OUT) UCOLLASSO PER ROTTURA DLE CONO LATERALE DI CALCESTRUZZO (CONCRETE EDGE FAILURE) V V, = V, γ V V, = V, γ ROTTURA CALCESTRUZZO CARICHI A TAGLIO CON ARMATURA DI RINFORZO UCOLLASSO PER ROTTURA ACCIAIO ARMATURA SUPPLEMENTARE UCOLLASSO PER ROTTURA ANCORAGGIO ARMATURA SUPPLEMENTARE N, N, = N, γ, N, N, 13

17 12 RISULTATI E DATI CARATTERISTICI DIMENSIONI DI RIFERIMENTO PROFILI INCAVI GF GI GD GE GM Profondità effettiva di ancoraggio href [mm] , Interasse minimo srmin [mm] Interasse massimo srmax [mm] Distanza x x [mm] Lunghezza minima spezzone Distanze minime dai bordi Spessore minimo dell elemento in calcestruzzo lrmin [mm] crmin,1 [mm] crmin,2 [mm] hrmin [mm] COPPIE DI SERRAGGIO Profili incavi GF GI GD GE GM Bulloni M12 M12 M12 M14 M16 M16 M16 Coppia di serraggio TRinst [Nm]

18 U P 1,8 13 RESISTENZE CARATTERISTICHE E COEFFICIENTI PARZIALI DI SICUREZZA RESISTENZE CARATTERISTICHE PER CARICHI A TRAZIONE LATO ACCIAIO PROFILI INCAVI GF GI GD GE GM Rottura acciaio - Pioli di Ancoraggio Resistenza Caratteristica NRRk,s,a [kn] 11,3 38,0 38,0 57,3 53,1 Coefficiente parziale di sicurezza γrmsrp1) 2,0 Rottura acciaio connessione ancoraggi / profilo incavo Resistenza Caratteristica NRRk,s,c [kn] 8,8 19,2 19,2 31,5 47,8 Coefficiente parziale di sicurezza γrms,crp1) 1,8 Rottura acciaio Alette del profile incavo Distanza caratteristica per 2 bulloni per carichi a trazione NRRk,s,l srl,n [mm] Resistenza Caratteristica NRRk,s,l [kn] 8,8 19,2 19,2 31,5 47,8 Coefficiente parziale di sicurezza γrms,l RP1) Rottura acciaio Momento flettente profile incavo Resistenza Caratteristica MRRk,s,flex [Nm] Coefficiente parziale di sicurezza γrms,flexrp1) 1) In assenza di prescrizioni legislative nazionali P 1,15 15

19 U γrmcrp RESISTENZE CARATTERISTICHE PER CARICHI A TRAZIONE LATO CALCESTRUZZO PROFILI INCAVI GF GI GD GE GM Rottura del calcestruzzo Estrazione (Pullout) Resistenza caratteristica calcestruzzo fessurato C12/15 NRRk,p [kn] 7,6 22,6 22,6 31,3 34,0 C20/25 1,67 Fattore di Incremento NRRk,p In base alla resistenza cubica del calcestruzzo C25/30 2,00 C30/37 2,47 C35/45 ψc [-] 3,00 C40/50 3,33 C45/55 3,67 C50/60 4,00 Fattore di incremento calcestruzzo non fessurato Coefficiente parziale di sicurezza ψrucr,n [-] 1,4 γrmpr = 1) [-] 1,5 Rottura del calcestruzzo rottura del cono di calcestruzzo (Concrete Cone Failure NP 0 PRRk,c) Fattore αrchr [-] 0,82 0,85 0,87 0,90 0,95 Profondità di infissione href [mm] 46, Fattore di incremento per calcestruzzo fessurato Fattore di incremento per calcestruzzo non fessurato k Rcr,N [-] 7,3 7,5 7,7 8,0 8,4 k Rucr,N [-] 10,4 10,7 11,0 11,5 12,0 Distanza dai bordi caratteristica crcr,n [mm] Spaziatura caratteristica dei pioli srcr,n [mm] Coefficiente parziale di sicurezza γrmcrp1) 1,5 Rottura del calcestruzzo spacco del calcestruzzo (Splitting) crcr,spr [-] 3,0hef 1) In assenza di prescrizioni legislative nazionali 16

20 U RESISTENZE CARATTERISTICHE PER CARICHI A TAGLIO LATO ACCIAIO E CALCESTRUZZO PROFILI INCAVI GF GI GD GE GM Rottura acciaio rottura del piolo di ancoraggio Resistenza caratteristica VRRk,s,a [kn] 11,3 38,0 38,0 57,3 53,1 Coefficiente parziale di sicurezza γrms,arp1) [-] 1,67 Rottura acciaio connessione ancoraggio / profile incavo Resistenza caratteristica VRRk,s,cR [kn] 8,8 19,2 19,2 31,5 47,8 Coefficiente parziale di sicurezza γrms, l RP1) [-] 1,8 Rottura acciaio rottura locale delle alette del profile incavo per flessione Distanza caratteristica per due bulloni per carichi a taglio VRRk,s,I srl,v [mm] Resistenza caratteristica VRRk,s,I [kn] 8,8 19,2 19,2 31,5 47,8 Coefficiente parziale di sicurezza γrms, l RP1) [-] 1,8 Rottura del calcestruzzo effetto leva (pry-out) Fattore di incremento kr8 [kn] 1,0 1,0 2,0 2,0 2,0 Coefficiente parziale di sicurezza γrmc 1,5 Rottura del calcestruzzo cono laterale di calcestruzzo (Concrete Edge failure) Calcestruzzo fessurato Fattore di krcr,v [-] 4,5 incremento Calcestruzzo non fessurato krucr,v [-] 6,3 Altezza caratteristica (Profilo+Piolo) hrcr,v [mm] 2Rc1R+2hRch Zona di influenza caratteristica dei pioli di ancoraggio srcr,v [mm] 4Rc1R+2bRch Coefficiente parziale di sicurezza γrmc [-] 1,5 17

21 RESISTENZE CARATTERISTICHE PER CARICHI A TAGLIO E TRAZIONE BULLONI BULLONI M12 M14 M16 Resistenza caratteristica a trazione Coefficiente parziale di sicurezza Resistenza caratteristica a taglio Coefficiente parziale di sicurezza NRRk,s,s [kn] 56,0 59,5 63,7 γrms,s [-] 1.5 VRRk,s,s 33,7 46,0 62,8 γrms,s [-] 1,25 18

22 14 RESISTENZE DI PROGETTO RESISTENZE CARATTERISTICHE E CARICHI DI PROGETTO PER TRAZIONE E TAGLIO SIGLA PROFILO TIPO NRRk,s VRRk,s γrm,s NRRd,s VRRd,s [-] [-] [kn] [kn] [-] [kn] [kn] 28/15 GF /18 GI /25 GD /30 GE /31 GM I VALORI IN TABELLA SONO RIFERITI A CARICHI DI PROGETTO INDICATIVI CONSIDERANDO LA RESISTENZA CARATTERISTICA MINIMA DELL ACCIAIO E DEL CALCESTRUZZO 19

23 15 PROFILO INCAVO GF Profilo Tipo GF 28x15x2.3 Capacità portante: N r,d =V r,d =4.9 kn Descrizione: Profilo leggero per carichi bassi Dimensioni disponibili Lmin = 20 cm Lmax = 300 cm l 20 cm Caratteristiche: Peso (senza pioli) = 1.06 kg/mt. Sezione = mm 2 Momento d inerzia (Jx) = 3897 mm 4 Momento d inerzia (Jy) = mm 4 Momento Plastico (Wpl) = 678 mm 3 Distanze minime dai bordi (cm) dv db 4 6 Pioli di ancoraggio disponibili Finiture disponibili Bulloni disponibili Piolo P1 Zincatura Senzimir TMG1 PIOLI Piolo P2 Piolo P3 Piolo P4 FINITURE Zincatura a caldo Grezzo Inox AISI 316 BULLONI TMG2 TAG1 TAG2 20

24 16 PROFILO INCAVO GI Profilo Tipo GI 38x17x3.0 Capacità portante: N r,d =V r,d =10.7 kn Descrizione: Profilo medio-leggero per carichi medio-bassi 17.5 y x min Dimensioni disponibili Lmin = 20 cm Lmax = 300 cm l 20 cm Caratteristiche: Peso (senza pioli) = 1.82 kg/mt. Sezione = 227 mm 2 Moment d inerzia (Jx) = 7914 mm 4 Moment d inerzia (Jy) = 41943mm 4 Momento Plastico (Wpl) = 1226 mm 3 Distanzae minime dai bordi (cm) dv db 4 6 Pioli di ancoraggio disponibili Finiture disponibili Bulloni disponibili Piolo P1 Zincatura Senzimir TMG1 PIOLI Piolo P2 Piolo P3 Piolo P4 FINITURE Zincatura a caldo Grezzo Inox AISI 316 BULLONI TMG2 TAG1 TAG2 21

25 17 PROFILO INCAVO GD Profilo Tipo GD 40x25x2.5 Capacità portante: N r,d =V r,d =10.7 kn Descrizione: Profilo medio-pesante per carichi mediamente elevati y x min Dimensioni disponibili Lmin = 20 cm Lmax = 300 cm l 20 cm Caratteristiche: Peso (senza pioli) = 2.07 kg/mt. Sezione = 264 mm 2 Moment d inerzia (Jx) = mm 4 Moment d inerzia (Jy) = mm 4 Momento Plastico (Wpl) = 2158 mm 3 Distanze minime dai bordi (cm) dv db 8 10 Pioli di ancoraggio disponibili Finiture disponibili Bulloni disponibili Piolo P1 Zincatura Senzimir TMG1 PIOLI Piolo P2 Piolo P3 Piolo P4 FINITURE Zincatura a caldo Grezzo Inox AISI 316 BULLONI TMG2 TAG1 TAG2 22

26 18 PROFILO INCAVO GE Profilo Tipo GE 52x30x3.3 Capacità Portante: N r,d =V r,d =17.5 kn Descrizione: Profilo pesante per carichi elevati y x min Dimensioni disponibili Lmin = 20 cm Lmax = 300 cm l 20 cm Caratteristiche: Peso (senza pioli) = 3.31 kg/mt. Sezione = 412 mm 2 Momento d inerzia (Jx) = mm 4 Moment d inerzia (Jy) = mm 4 Momento Plastico (Wpl) = 3993 mm 3 Distanze minime dai bordi (cm) dv db 8 10 Pioli di ancoraggio disponibili Finiture disponibili Bulloni disponibili Piolo P1 Zincatura Senzimir TMG1 PIOLI Piolo P2 Piolo P3 Piolo P4 FINITURE Zincatura a caldo Grezzo Inox AISI 316 BULLONI TMG2 TAG1 TAG2 23

27 19 PROFILO INVAVO GM Profilo Tipo GM 52x31x4 Capacità Portante: N r,d =V r,d =26.6 kn Descrizione: Profilo pesante per carichi di elevate entità 25, y x 13 min Dimensioni disponibili Lmin = 20 cm Lmax = 300 cm l 20 cm Caratteristiche: Peso (senza pioli) = 3.9 kg/mt. Sezione = 498 mm 2 Momento d inerzia (Jx) = mm 4 Momento d inerzia (Jy) = mm 4 Momento Plastico (Wpl) = 4900 mm 3 Distanze minime dai bordi (cm) dv db Pioli di ancoraggio disponibili Finiture disponibili Bulloni disponibili Piolo P1 Zincatura Senzimir TMG1 PIOLI Piolo P2 Piolo P3 Piolo P4 FINITURE Zincatura a caldo Grezzo Inox AISI 316 BULLONI TMG2 TAG1 TAG2 24

28 20 BULLONI 5 TMG R8 TMG L L d d E88 E88 TMG bolts Diameter d Lengths L(mm) profile type TMG bolts Diameter d Lenghts L(mm) profile type TMG1 M12 70 GF [28x13x2.3] TMG2 M GI [38x18x3] TAG TAG L L d d E88 E88 Bolts TMG TAG1 Thread d M12 50 Lenghts - L(mm) M M profile type GD [40x25x2.5] Bolts TAG TAG2 Thread d M Lenghts - L(mm) M profile type GE [50x30x3] GM [55x31x4] GE [50x30x3] GM [55x31x4] 25

29 NOTE 26

30 NOTE 27

31 NOTE 28

32

DICHIARAZIONE DI PRESTAZIONE In accordo a Regolamento Prodotti da Costruzione n 305/2011

DICHIARAZIONE DI PRESTAZIONE In accordo a Regolamento Prodotti da Costruzione n 305/2011 DICHIARAZIONE DI PRESTAZIONE In accordo a Regolamento Prodotti da Costruzione n 305/2011 DoP N 17/0506 1. Codice di identificazione unico del prodotto-tipo: NWS-CE1 2. Numero di tipo, lotto, serie o qualsiasi

Dettagli

Sono suddivisi in 2 categorie: BULLONI TESTA A MARTELLO (TM) BULLONI TESTA ANCORA (TA) Tipo di Bulloni. Testa martello (M10-M12)

Sono suddivisi in 2 categorie: BULLONI TESTA A MARTELLO (TM) BULLONI TESTA ANCORA (TA) Tipo di Bulloni. Testa martello (M10-M12) Bulloneria GENERALITÀ I BULLONI EDILMATIC sono stati progettati per essere utilizzati con tutte le tipologie di PROFILI INCAVI; la loro forma particolare consente infatti di ottimizzare la trasmissione

Dettagli

SCHEDA TECNICA Gebofix Nordic VE-SF ancorante chimico vinilestere senza stirene per basse temperature. CLS cellulare legno

SCHEDA TECNICA Gebofix Nordic VE-SF ancorante chimico vinilestere senza stirene per basse temperature. CLS cellulare legno p. 1/6 Certificati Conforme ai Requisiti LEED CAI 4.1 Supporti uso specifico calcestruzzo non fessurato mattoni pieni mattoni forati pietra compatta adattabile CLS cellulare legno Formati art. formato

Dettagli

HKD HKD I Ancorante I femmina Fissaggio singolo

HKD HKD I Ancorante I femmina Fissaggio singolo I Fissaggio I Ancorante femmina Ancorante femmina Fissaggio Versione Acciaio al carbonio (versione con imbocco) -SR Acciaio inox (versione con imbocco) Vantaggi - ancorante femmina per applicazioni veloci

Dettagli

Ancorante chimico HVU con con HAS/HAS-E

Ancorante chimico HVU con con HAS/HAS-E Ancorante chimico Sistema di ancoraggio chimico Vantaggi Fiala chimica Hilti HVU Barra HAS HAS-R HAS-HCR Barra HAS-E HAS-E R HAS-E HCR - adatta per calcestruzzo non fessurato, da C 20/25 a C 50/60 - alte

Dettagli

Miscelatore. Barra HIT-V. Profondità di ancoraggio variabile. Resistenza al fuoco

Miscelatore. Barra HIT-V. Profondità di ancoraggio variabile. Resistenza al fuoco Sistema di ancoraggio chimico Hilti HIT- RE 500-SD cartuccia da 330 ml (disponibile anche in cartucce da 500 ml e 1400 ml) Miscelatore Barra HIT-V Vantaggi - adatta per calcestruzzo fessurato e non fessurato,

Dettagli

Resistenza alla corrosione. Applicazioni in fori carotati

Resistenza alla corrosione. Applicazioni in fori carotati HSA Ancorante a filetto HSA Ancorante a filetto Versione HSA acciaio al carbonio con zincatura di spessore min. 5 μm con rondella (DIN 125) acciaio inossidabile A4 2 acciaio inossidabile A2 con rondella

Dettagli

HSL-3. Fatica Shock Sismico

HSL-3. Fatica Shock Sismico Versione versione con bullone versione con dado -B versione con cappellotto di sidurezza Vantaggi - adatto per calcestruzzo fessurato e non fessurato, da C 20/25 a C 50/60 - elevate capacità di carico

Dettagli

Hilti HIT-RE 500. cartuccia da 330 ml (disponibile anche in cartucce da 500 ml e 1400 ml) Miscelatore. Barra HAS. Barra HAS-E.

Hilti HIT-RE 500. cartuccia da 330 ml (disponibile anche in cartucce da 500 ml e 1400 ml) Miscelatore. Barra HAS. Barra HAS-E. Sistema di ancoraggio chimico cartuccia da 330 ml (disponibile anche in cartucce da 500 ml e 1400 ml) Miscelatore Barra HAS Barra HAS-E Vantaggi - adatta per calcestruzzo non fessurato, da C 20/25 a C

Dettagli

DICHIARAZIONE DI PRESTAZIONE In accordo a Regolamento Prodotti da Costruzione n 305/2011

DICHIARAZIONE DI PRESTAZIONE In accordo a Regolamento Prodotti da Costruzione n 305/2011 DICHIARAZIONE DI PRESTAZIONE In accordo a Regolamento Prodotti da Costruzione n 305/2011 DoP N 14/0090 1. Codice di identificazione unico del prodotto-tipo: RTEC400 2. Numero di tipo, lotto, serie o qualsiasi

Dettagli

Dichiarazione di Prestazione numero 1020-CPD In accordo al regolamento UE No 305/2011

Dichiarazione di Prestazione numero 1020-CPD In accordo al regolamento UE No 305/2011 Codice: 11, 13, 21, 31, 33, 71, 81, 83 Fabbricante: Tecfi S.p.A. - S.S. Appia, km 193-81050 Pastorano (CE), Italia Tabella 1 Usi previsti Tipologia di prodotto: Ancorante plastico per utilizzi multipli

Dettagli

Dichiarazione di Prestazione numero 1109-CPD-0037 In accordo al regolamento EU No 305/2011

Dichiarazione di Prestazione numero 1109-CPD-0037 In accordo al regolamento EU No 305/2011 Codice: DSE01, DSE11, DSE07, DSE10 Produttore: Tecfi S.p.A. - S.S. Appia, km 193-81050 Pastorano (CE), Italy Tabella 1 Usi previsti Ancorante metallico per utilizzo in calcestruzzo, ancorante ad espansione

Dettagli

DICHIARAZIONE DI PRESTAZIONE In accordo a Regolamento Prodotti da Costruzione n 305/2011

DICHIARAZIONE DI PRESTAZIONE In accordo a Regolamento Prodotti da Costruzione n 305/2011 DICHIARAZIONE DI PRESTAZIONE In accordo a Regolamento Prodotti da Costruzione n 305/2011 DoP N 11/0377 1. Codice di identificazione unico del prodotto-tipo: NWS-CE / NWS-CEX2 / NWS- 2. Numero di tipo,

Dettagli

HST Ancorante a filetto esterno

HST Ancorante a filetto esterno Ancorante a filetto Ancorante a filetto Ancorante a filetto Versione Acciaio al carbonio -R Acciaio inox -HCR Acciaio ad alta resistenza alla corrosione Vantaggi - adatto per calcestruzzo e non, da C 20/25

Dettagli

HUS-A 6 / HUS-H 6 / HUS-I 6 / HUS-P 6 Ancorante a vite per solaio alveolare

HUS-A 6 / HUS-H 6 / HUS-I 6 / HUS-P 6 Ancorante a vite per solaio alveolare HUS-A 6 / HUS-H 6 / HUS-I 6 / HUS-P 6 Ancorante a vite per Versione HUS-A 6 zincato con testa esagonale HUS-H 6 zincato con testa esagonale HUS-I 6 zincato con testa esagonale Vantaggio - installazione

Dettagli

HLC Ancorante a bussola

HLC Ancorante a bussola HLC I Ancorante a a bussola HLC Ancorante a bussola HLC HLC-H HLC-L HLC-SK Versione Testa esagonale con dado rondellato Vite a testa esagonale con rondella Vite a testa bombata Vite a testa svasata Vantaggi

Dettagli

HSL-GR ancorante pesante in acciaio INOX

HSL-GR ancorante pesante in acciaio INOX HSL-GR ancorante HSL-GR ancorante Versione HSL-GR Vantaggi - adatto per calcestruzzo non fessurato, da C 20/25 a C 50/60 - elevate capacità di carico - espansione a controllo di coppia - affidabile tenuta

Dettagli

DICHIARAZIONE DI PRESTAZIONE N CPR-19-06

DICHIARAZIONE DI PRESTAZIONE N CPR-19-06 1. Codice di identificazione unico del prodotto-tipo: FASSA ANCHOR V FASSA ANCHOR V winter FASSA ANCHOR V tropical DICHIARAZIONE DI N. 1204-651-CPR-19-06 2. Uso o usi previsti del prodotto da costruzione,

Dettagli

Ancorante chimico fischer FIS EM

Ancorante chimico fischer FIS EM Ancorante chimico fischer 1. Tipo RG M 8 - M 20 - barra filettata (gvz) con testa esagonale esterna RG M 8 - M 20 - barra filettata (A e C) con testa esagonale esterna RG M 2 - M 30 - barra filettata (gvz)

Dettagli

DICHIARAZIONE DI PRESTAZIONE In accordo a Regolamento Prodotti da Costruzione n 305/2011

DICHIARAZIONE DI PRESTAZIONE In accordo a Regolamento Prodotti da Costruzione n 305/2011 DICHIARAZIONE DI In accordo a Regolamento Prodotti da Costruzione n 305/2011 DoP N 15/0708 1. Codice di identificazione unico del prodotto-tipo: BCR VINIL 2. Numero di tipo, lotto, serie o qualsiasi altro

Dettagli

HKD Ancorante femmina Fissaggio multiplo

HKD Ancorante femmina Fissaggio multiplo I Fissaggio I Ancorante femmina Ancorante femmina Fissaggio Versione Acciaio al carbonio (versione con imbocco) Acciaio al carbonio, acciaio inox (versione con imbocco) Vantaggi ancorante femmina per applicazioni

Dettagli

Dichiarazione di Prestazione numero 1109-BPR-0078 In accordo al regolamento UE No 305/2011

Dichiarazione di Prestazione numero 1109-BPR-0078 In accordo al regolamento UE No 305/2011 Codice: DXE00, DXE01, DXE03, DXE04 Produttore: Tecfi S.p.A. - S.S. Appia, km 193-81050 Pastorano (CE), Italy Tabella 1 Usi previsti Ancorante metallico per utilizzo in calcestruzzo, ancorante ad espansione

Dettagli

Ancorante chimico fischer Superbond FSB Dimensionamento dell ancorante secondo ETA

Ancorante chimico fischer Superbond FSB Dimensionamento dell ancorante secondo ETA 1. Tipo FIS A M 8 - M 30 - barra filettata (gvz) FIS A M 8 - M 30 - barra filettata (A e C) RG M 8 - M 20 - barra filettata (gvz) con testa esagonale esterna RG M 8 - M 20 - barra filettata (A e C) con

Dettagli

HUS 6 Ancorante a vite Fissaggio multiplo

HUS 6 Ancorante a vite Fissaggio multiplo HUS 6 Ancorante a vite Versione HUS-A 6 zincato con testa esagonale HUS-H 6 zincato con testa esagonale HUS-I 6 zincato con testa esagonale Vantaggi - installazione semplice e veloce - ridotte forze di

Dettagli

DICHIARAZIONE DI PRESTAZIONE In accordo a Regolamento Prodotti da Costruzione n 305/2011

DICHIARAZIONE DI PRESTAZIONE In accordo a Regolamento Prodotti da Costruzione n 305/2011 HALFEN S.r.l. Società Unipersonale Via F.lli Bronzetti, 28 24124 Bergamo (Italy) Tel. +39 035 0760711, fax +39 035 0760799 info@halfen.it www.halfen.it DICHIARAZIONE DI In accordo a Regolamento Prodotti

Dettagli

HUS Ancorante a vite in acciaio zincato. HUS Ancorante a vite in acciaio zincato. Dati principali di carico. Resistenza caratteristica

HUS Ancorante a vite in acciaio zincato. HUS Ancorante a vite in acciaio zincato. Dati principali di carico. Resistenza caratteristica HUS Ancorante a vite in Versione HUS-A 6 Vite per calcestruzzo in con testa esagonale HUS-H 6 Vite per calcestruzzo in con testa esagonale HUS-H 8 HUS-H 10 HUS-H 14 Vite per calcestruzzo in con testa esagonale

Dettagli

EDIZIONE 00 - Ottobre 2018 SISTEMI DI RITENUTA SCATOLE ST

EDIZIONE 00 - Ottobre 2018 SISTEMI DI RITENUTA SCATOLE ST EDIZIONE 00 - Ottobre 08 SISTEMI DI RITENUTA SCATOLE ST Indice GENERALITÀ Certificazioni Edilmatic Scatole di ritenuta ST Scatole ST zigrinate: ST - ST - STs Scatole ST lisce: ST, - ST 8 GENERALITÀ Con

Dettagli

Ancorante chimico vinilestere bicomponente senza stirene CE Opzione 1 - Categoria di prestazione sismica C1

Ancorante chimico vinilestere bicomponente senza stirene CE Opzione 1 - Categoria di prestazione sismica C1 VIYPRO Ancorante chimico vinilestere bicomponente senza stirene CE Opzione 1 - Categoria di prestazione sismica C1 EED According to EED IEQ 4.1 CE opzione 1 Uso certificato per calcestruzzo fessurato e

Dettagli

Fiala chimica Hilti HVU. Bussola filettata HIS-(R)N. Benestare Tecnico Europeo

Fiala chimica Hilti HVU. Bussola filettata HIS-(R)N. Benestare Tecnico Europeo Ancorante chimico HVU con HIS-(R)N HVU con HIS-(R)N Sistema di ancoraggio chimico Vantaggi Fiala chimica Hilti HVU Bussola filettata HIS-(R)N - adatta per calcestruzzo non fessurato, da C 20/25 a C 50/60

Dettagli

Dichiarazione di Prestazione numero 1109-CPD-0057 In accordo al regolamento UE No 305/2011

Dichiarazione di Prestazione numero 1109-CPD-0057 In accordo al regolamento UE No 305/2011 Codice: HVE01, HVE02, HVE03, HVE04 Fabbricante: Tecfi S.p.A. - S.S. Appia, km 193-81050 Pastorano (CE), Italia Tabella 1 Usi previsti Ancorante metallico per utilizzo in calcestruzzo, ancorante ad espansione

Dettagli

ANCORANTE EVO 2.0 RESINA BICOMPONENTE IN VINILESTERE

ANCORANTE EVO 2.0 RESINA BICOMPONENTE IN VINILESTERE ANCORANTE EVO 2.0 RESINA BICOMPONENTE IN VINILESTERE 1. CODICE DI IDENTIFICAZIONE UNICO DEL PRODOTTO Codice articolo Descrizione 0903 400 289 ANCORANTE CHIMICO UNIFIX PROFIX EVO 2.0-300 ML 0903 400 389

Dettagli

Dichiarazione di Prestazione numero 1109-CPD-0080 In accordo al Regolamento EU No 305/2011

Dichiarazione di Prestazione numero 1109-CPD-0080 In accordo al Regolamento EU No 305/2011 Codice articolo: AJE01 and AJE31 Fabbricante: Tecfi S.p.A. - S.S. Appia, km 193-81050 Pastorano (CE), Italia 1. Uso previsto Prodotto-tipo: Ancorante metallico per utilizzo in calcestruzzo Tipo di ancorante:

Dettagli

calcestruzzo fessurato calcestruzzo non fessurato Formati cod. art. formato mixer statico dispenser/pistola SP ml.

calcestruzzo fessurato calcestruzzo non fessurato Formati cod. art. formato mixer statico dispenser/pistola SP ml. Azienda con Sistema Qualità certificato UNI EN ISO 9001:2008 Certified Quality System Company ETAG001-5 OPTION1 SISMIC CAT C1 13 1020 M12 M24 ETA 16/0600 M8 M30 / Ø08 Ø32 SCHEDA TECNICA PRODOTTO GK 410

Dettagli

HVZ HVZ. Dati principali di carico (per un singolo ancorante)

HVZ HVZ. Dati principali di carico (per un singolo ancorante) I Ancorante Sistema di ancoraggio Vantaggi Fiala chimica Hilti HVU-TZ Barra HAS-TZ HAS-RTZ HAS-HCRTZ - adatta per calcestruzzo fessurato e non fessurato, da C 20/25 a C 50/60 - alte prestazioni - adatta

Dettagli

CONFEZIONI Cartuccia da 410 ml. con miscelatore statico (in scatole da 12 cartucce e 12 mixer)

CONFEZIONI Cartuccia da 410 ml. con miscelatore statico (in scatole da 12 cartucce e 12 mixer) SCHEDA TECNICA PRODOTTO GK EXTRABOND Azienda con Sistema Qualità certificato UNI EN ISO 9001:2015 Certified Quality System Company ANCORANTE CHIMICO AD INIEZIONE CERTIFICATO CE A BASE DI RESINA VINILESTERE

Dettagli

HRD-C 8x HRD CR 8x HRD-CR2 10x. HRD-HR2 10x. HRD-HF 10x HRD-KR2 10x. HRD-PR2 10x. Gasbeton

HRD-C 8x HRD CR 8x HRD-CR2 10x. HRD-HR2 10x. HRD-HF 10x HRD-KR2 10x. HRD-PR2 10x. Gasbeton Frame anchor, Redundant fastening Versione C 8x CR 8x C 10x CR 10x CR2 10x H 10x HR 10x HR2 10x HF 10x K 10x KR 10x KR2 10x Vantaggi doppia filettatura della vite per un eccellente tenuta flessibilità

Dettagli

Dichiarazione di prestazione No. DPGEB1008 v3

Dichiarazione di prestazione No. DPGEB1008 v3 G&B Fissaggi S.r.l. C.so Savona 22 1029 Villastellone (TO), Italia tel. +39 011 9619433 - fax +39 011 9619382 www.gebfissaggi.com - info@gebfissaggi.com p. 1/12 Dichiarazione di prestazione No. DPGEB1008

Dettagli

TASSELLO FBZ TASSELLO PER FISSAGGI PESANTI

TASSELLO FBZ TASSELLO PER FISSAGGI PESANTI TASSELLO FBZ TASSELLO PER FISSAGGI PESANTI Codice Descrizione 0904 708 10 MKT 06115001-FBZ+ M8 10-21/75 FIL.32MM 0904 708 30 MKT 06140001-FBZ+ M8 30-41/95 FIL.52MM 0904 710 10 MKT 06215001-FBZ+ M10 10-30/90

Dettagli

ANCORANTE EPOXYFIX RESINA BICOMPONENTE EPOSSIDICA

ANCORANTE EPOXYFIX RESINA BICOMPONENTE EPOSSIDICA ANCORANTE EPOXYFIX RESINA BICOMPONENTE EPOSSIDICA Codice articolo Descrizione 0903 400 265 ANCORANTE CHIMICO "PROFIX EPOXYFIX" 2:1-265 ML 0903 400 400 ANCORANTE CHIMICO "PROFIX EPOXYFIX" 2:1-400 ML 1.

Dettagli

3. Metodo di calcolo. ETAG 001 Annex C Rottura a taglio ancoranti meccanici. Resistenza caratteristica Rk. Rottura lato acciaio

3. Metodo di calcolo. ETAG 001 Annex C Rottura a taglio ancoranti meccanici. Resistenza caratteristica Rk. Rottura lato acciaio 3. Metodo di calcolo ETAG 001 Annex C Rottura a taglio ancoranti meccanici Resistenza caratteristica Rk Rd Rottura lato acciaio Rottura acciaio taglio/flessione Rottura del bordo Rottura per pry-out Si

Dettagli

ancoranti pesanti passanti gruppo prodotti

ancoranti pesanti passanti gruppo prodotti Vorpa VEX+SEISMIC ancoranti per applicazioni in calcestruzzo e zona sismica gruppo prodotti VEX+SEISMIC VEX+SEISMIC (inox A4) Idoneo per e non M Applicazione in zona sismica categ. C1C2: M Lunghezza massima

Dettagli

Dichiarazione di Prestazione numero 1219-DPC-0071 In accordo al regolamento UE No 305/2011

Dichiarazione di Prestazione numero 1219-DPC-0071 In accordo al regolamento UE No 305/2011 Codice: ZJE01; ZJE31; ZJE71; ZJE81 Produttore: Tecfi S.p.A. - S.S. Appia, km 193-81050 Pastorano (CE), Itala Tabella 1 Usi previsti Ancorante metallico per utilizzo in calcestruzzo, ancorante ad espansione

Dettagli

WHT ANGOLARE PER FORZE DI TRAZIONE. Gamma completa (diverse dimensioni e possibilità di impiego con e senza rondella)

WHT ANGOLARE PER FORZE DI TRAZIONE. Gamma completa (diverse dimensioni e possibilità di impiego con e senza rondella) WHT ANGOLARE PER FORZE DI TRAZIONE All interno i valori statici del WKR285 Gamma completa (diverse dimensioni e possibilità di impiego con e senza rondella) Applicazione per legno-cemento e legno-legno

Dettagli

VITE PER CALCESTRUZZO W-BS

VITE PER CALCESTRUZZO W-BS VITE PER CACESTRUZZO W-BS per fissaggi pesanti in calcestruzzo in acciaio zincato bianco e inox A4 Certificati: ETA Valutazione Tecnica Europea Opzione 1 per calcestruzzo fessurato e non fessurato Carichi

Dettagli

Designato ai sensi dell articolo 29 del Regolamento (UE) 305/2011

Designato ai sensi dell articolo 29 del Regolamento (UE) 305/2011 Membro de Wellington 19 ES08018 Barcelona Tel. +34 933 09 34 04 qualprod@itec.cat itec.cat Designato ai sensi dell articolo 29 del Regolamento (UE) 305/2011 www.eota.eu Valutazione Tecnica Europea ETA

Dettagli

HST2 Ancorante ad espansione Ancorante ad espansione per le applicazioni su calcestruzzo fessurato di tutti i giorni

HST2 Ancorante ad espansione Ancorante ad espansione per le applicazioni su calcestruzzo fessurato di tutti i giorni HST2 Ancorante ad espansione Ancorante ad espansione per le applicazioni su calcestruzzo fessurato di tutti i giorni Versione Tassello HST2 HST2-R (M8-M16) HST2-BW HST2-R-BW (M8-M16) Vantaggi - Minime

Dettagli

DICHIARAZIONE DI PRESTAZIONE C

DICHIARAZIONE DI PRESTAZIONE C 1. Codice univoco di identificazione del prodotto: Z FIX ANCORANTE P - Ancoraggio chimico bicomponente a base di resina poliestere senza stirene. 2. Numero di tipo, lotto, serie o qualsiasi altro elemento

Dettagli

Vorpa VE.A. ancoranti pesanti passanti. ancoranti in acciaio. gruppo prodotti

Vorpa VE.A. ancoranti pesanti passanti. ancoranti in acciaio. gruppo prodotti gruppo prodotti Idoneo per calcestruzzo ZF / ZG zincato a caldo / Geomet INOX A2 Rapporti di Prova disponibili Per ancorare travi di ferro profilati piastre carpenterie pesanti impiantistica ringhiere,

Dettagli

Vorpa VE.A. ancoranti pesanti passanti. ancoranti in acciaio. gruppo prodotti

Vorpa VE.A. ancoranti pesanti passanti. ancoranti in acciaio. gruppo prodotti ancoranti pesanti passanti gruppo prodotti Idoneo per calcestruzzo ZF / ZG zincato a caldo / Geomet INOX A2 Rapporti di Prova disponibili Per ancorare travi di ferro profilati piastre carpenterie pesanti

Dettagli

Hilti HIT-HY 200-A con HIT-V

Hilti HIT-HY 200-A con HIT-V Hilti HIT-HY 200 Hilti HIT-HY 200-A Sistema di ancoraggio chimico Vantaggi Hilti HIT- HY 200-A cartucce da 330 ml e 500 ml Miscelatore Barre HIT-V Barre HIT-V-R Barre HIT-V- HCR - adatta per calcestruzzo

Dettagli

Ancoranti e minuteria

Ancoranti e minuteria Sommario prodotti H 8.0 Sommario prodotti H 8.1 Sommario prodotti H 8.2 Carichi ammissibili per bulloni, barre e tubi filettati H 8.3 Principi per il fissaggio pesante H 8.4 Principi per il fissaggio pesante

Dettagli

Manuale di tecnologia del Fissaggio. Hilti Ancorante a vite. Acciaio al carbonio HUS-V. Formato HUS-V Ancorante a vite

Manuale di tecnologia del Fissaggio. Hilti Ancorante a vite. Acciaio al carbonio HUS-V. Formato HUS-V Ancorante a vite Ancorante a vite Manuale di tecnologia del Fissaggio Hilti Ancorante a vite Acciaio al carbonio Formato 8 10 1 08 / 2014 Versione 2014-08 Ancorante a vite Ancorante a vite Versione 8 / 10 Vite per calcestruzzo

Dettagli

FISSAGGI PESANTI NON PASSANTI fischer TA M

FISSAGGI PESANTI NON PASSANTI fischer TA M FIAGGI EANTI NON AANTI fischer TA ancorante in acciaio con marcatura FAIGLIA RODOTTI Adatto per er fissare FIAGGI EANTI TA (*) acciaio zincato TA - acciaio zincato con vite TE cl. 8.8 (*) calcestruzzo

Dettagli

TOP BP [*] passante con vite TE cl TOP OP con occhiolo e distanziale. TOP GS con gancio Esempi di applicazioni

TOP BP [*] passante con vite TE cl TOP OP con occhiolo e distanziale. TOP GS con gancio Esempi di applicazioni ancoranti pesanti non passanti gruppo prodotti TOP [*] senza accessori Idoneo per calcestruzzo non fessurato pietra naturale mattone pieno TOP BU [*] con vite TE cl. 8.8 TOP BP [*] passante con vite TE

Dettagli

R-HAC-V ANCORANTE CHIMICO VINILESTERE IN FIALA

R-HAC-V ANCORANTE CHIMICO VINILESTERE IN FIALA R-HAC-V ANCORANTE CHIMICO VINILESTERE IN FIALA Ancorante chimico ideale per carichi elevati, ridotti interassi e ridotte distanze dai bordi. Semplice installazione a battuta dei ferri da ripresa e delle

Dettagli

6. Tasselli e chimico

6. Tasselli e chimico 6. 138 SKR/SKS pag. 140 NDS pag. 149 ABS pag. 143 NDK pag. 150 AB1 pag. 144 Resina vinilestere pag. 151 AB7 pag. 145 INA barra filettata pag. 151 ABU pag. 146 IHP Bussola a rete pag. 152 AHZ pag. 147 IHM

Dettagli

HST3 Tassello a espansione in acciaio

HST3 Tassello a espansione in acciaio HST3 Versione tassello Vantaggi HST3 Acciaio al carbonio HST3-R Acciaio inox HST3-BW Acciaio al carbonio HST3-R-BW Acciaio inox - massima resistenza in presenza di spessore limitato del calcestruzzo e

Dettagli

R-KF2 ancorante chimico in poliestere con barre filettate

R-KF2 ancorante chimico in poliestere con barre filettate R-KF2 ancorante chimico in poliestere con barre filettate Ancornte chimico ad elevate prestazioni resina poliestere per l'utilizzo in calcestruzzo non fessurato Approvazioni e rapporti ETA-11/0141 Informazioni

Dettagli

Valutazione tecnica europea. ETA-98/0001 di 6 Novembre Traduzione in italiano eseguita da Hilti Italia S.p.A. - Versione originale in tedesco

Valutazione tecnica europea. ETA-98/0001 di 6 Novembre Traduzione in italiano eseguita da Hilti Italia S.p.A. - Versione originale in tedesco Valutazione tecnica europea ETA-98/0001 di 6 Novembre 2015 - Versione originale in tedesco Parte generale Organismo di valutazione tecnica che pubblica la Valutazione tecnica europea: Denominazione commerciale

Dettagli

SPIT FIX Z XTREM In acciaio zincato

SPIT FIX Z XTREM In acciaio zincato 1/6 Ancorante ad autoespansione ad alte prestazioni Ancorante maschio ad autoespansione e serraggio per avvitamento, per ancoraggio passante, con funzione strutturale e non-strutturale, nel calcestruzzo

Dettagli

SPIT TRIGA Z XTREM In acciaio zincato Ancorante ad espansione ad alta resistenza

SPIT TRIGA Z XTREM In acciaio zincato Ancorante ad espansione ad alta resistenza Ancorante ad espansione ad alta resistenza 1/6 ETA Opzione 1 - n 05/0044 Dati tecnici APPLICAZIONI Per usi sensibili ai fini dei requisiti essenziali 1 e 4 del reg. prod. da Costruzioni (CPR 305/2011),

Dettagli

DICHIARAZIONE DI PRESTAZIONE

DICHIARAZIONE DI PRESTAZIONE DICHIARAZIONE DI Adesivo per utilizzo in sistemi di incollaggio strutturale DOP Rev. 02 del 14/05/2015 Nr. 12 05 01 33 101 1. Codice di identificazione unico del prodotto-tipo: RESINFIP VEBOND C 120 2.

Dettagli

DATI TECNICI TECHNICAL DATA

DATI TECNICI TECHNICAL DATA DATI TECNICI TECHNICAL DATA Pag. 1/6 t fix = spessore max fissabile / fixture thickness d o = diametro foro / hole diameter h 1 = profondità minima foro / minimum hole h nom = profondità minima di posa

Dettagli

ACCESSORI COMPONIBILI DI SUPPORTO

ACCESSORI COMPONIBILI DI SUPPORTO officina meccanica LOTTERO GIOVANNI s.n.c Uffici e stabilimento: Via Molare 62-D 15076 OVADA (AL) Italia Tel. 0143 81446 Fax 0143 832521 e-mail: info@lotterosnc.it sito internet: www.lotterosnc.it ACCESSORI

Dettagli

R-HAC-V ANCORANTE CHIMICO VINILESTERE IN FIALA A BATTU TA.

R-HAC-V ANCORANTE CHIMICO VINILESTERE IN FIALA A BATTU TA. R-HAC-V ANCORANTE CHIMICO VINILESTERE IN FIALA A BATTU TA. Ancorante chimico ideale per carichi elevati, ridotti interassi e ridotte distanze dai bordi. Semplice installazione a battuta dei ferri da ripresa

Dettagli

Hilti HIT-HY 200-A con HIS-(R)N

Hilti HIT-HY 200-A con HIS-(R)N Sistema di ancoraggio chimico Vantaggi Hilti HIT- HY 200-A cartucce da 330 ml e 500 ml Miscelatore Bussola filettata HIS-N HIS-RN - adatta per calcestruzzo fessurato e non fessurato, da C 20/25 a C 50/60

Dettagli

mungo Technical Handbook Legenda delle abbreviazioni

mungo Technical Handbook Legenda delle abbreviazioni mungo Technical Handbook Legenda delle abbreviazioni a non Spessore dello strato di rivestimento non portante (gesso, pannelli, isolanti, mattonelle) c Distanza dal bordo c 1 Distanza dal bordo in direzione

Dettagli

SCHEDA TECNICA Gebofix PRO VE-SF CE1 ancorante chimico a base vinilestere senza stirene

SCHEDA TECNICA Gebofix PRO VE-SF CE1 ancorante chimico a base vinilestere senza stirene p. 1/5 Certificazioni ETA 16/0600 Certificazione Opzione 1 per utilizzo su calcestruzzo non fessurato e fessurato con barra filettata, su calcestruzzo non fessurato con barre ad aderenza migliorata ETA

Dettagli

Hilti HIT-RE 500 con rebar

Hilti HIT-RE 500 con rebar HIT-RE 500 HIT-RE 500 HIT-RE 500 Sistema di ancoraggio chimico HIT- RE 500 cartuccia da 330 ml (disponibile anche in cartucce da 500 ml e 1400 ml) Miscelatore Barra aderenza migliorata Vantaggi - adatta

Dettagli

SCHEDA TECNICA Gebofix PRO VE-SF CE1 ancorante chimico a base vinilestere senza stirene

SCHEDA TECNICA Gebofix PRO VE-SF CE1 ancorante chimico a base vinilestere senza stirene p. 1/5 Certificazioni ETA 16/0600 Certificazione Opzione 1 per utilizzo su calcestruzzo non fessurato e fessurato con barra filettata, su calcestruzzo non fessurato con barre ad aderenza migliorata ETA

Dettagli

Ancoraggio su calcestruzzo: Il fissaggio mediante ancoranti chimici e meccanici. Ing. Marco Natale Field Engineer Hitli Italia S.p.A.

Ancoraggio su calcestruzzo: Il fissaggio mediante ancoranti chimici e meccanici. Ing. Marco Natale Field Engineer Hitli Italia S.p.A. Ancoraggio su calcestruzzo: Il fissaggio mediante ancoranti chimici e meccanici Ing. Marco Natale Field Engineer Hitli Italia S.p.A. Argomenti 1. Inquadramento 2. Materiali base 3. Tipologie di ancoranti

Dettagli

PROFILI HALFEN HTA-CE INFORMAZIONI TECNICHE

PROFILI HALFEN HTA-CE INFORMAZIONI TECNICHE PROFILI HALFEN HTA-CE INFORMAZIONI TECNICHE PROFILI HALFEN HTA-CE 11-IT EDILIZIA European Technical Approval ETA - 09/0339 Generalità ETA: European Technical Approval ETA - 09 / 0339 432-CPD-8394-01 Nel

Dettagli

Hilti HIT-MM PLUS Ancorante chimico universale

Hilti HIT-MM PLUS Ancorante chimico universale Calcestruzzo Hilti HIT-MM PLUS Ancorante chimico universale Sistema di ancoraggio chimico Hilti HIT-MM PLUS cartuccia da 330 ml cartuccia da 500 ml Miscelatore HIT RE- M Barre ad aderenza migliorata Barre

Dettagli

R-KEX II ancorante chimico epossidico con inserti filettati internamente

R-KEX II ancorante chimico epossidico con inserti filettati internamente R-KEX II ancorante chimico epossidico con inserti filettati internamente Ancorante chimico in resina epossidica pura 3:1 con omologazione per inserti filettati internamente Approvazioni e rapporti ETA-13/0455

Dettagli

Sistema a iniezione FIS GREEN

Sistema a iniezione FIS GREEN Sistema a iniezione FIS GREEN La prima resina biobased a iniezione certificata con biomateriali per applicazioni strutturali Rinnovamento di edifici MATERIALI DI SUPPORTO Certificato per ancoraggi in:

Dettagli

fischer FIS EM ancorante chimico epossidico, certificato

fischer FIS EM ancorante chimico epossidico, certificato fischer FIS EM ancorante chimico epossidico, certificato FAMIGLIA PRODOTTI Applicazioni Riprese di getto Fissaggi su fori carotati e immersi in acqua Montaggio di elementi prefabbricati Fissaggi con requisiti

Dettagli

DICHIARAZIONE DI PRESTAZIONE

DICHIARAZIONE DI PRESTAZIONE IT DICHIARAZIONE DI PRESTAZIONE DoP No. Hilti HUS3 0672-CPD-0361 1. Codice di identificazione unico del prodotto-tipo: Ancorante a vite Hilti HUS3 2. Tipo, numero di lotto o di serie ai sensi dell'articolo

Dettagli

R-KEXII con barre filettate

R-KEXII con barre filettate R-KEXII con barre filettate Ancorante chimico ad elevate prestazioni resina epossidica pura 3:1 con omologazione per calcestruzzo fessurato e non fessurato con barre filettate. Raccomandato per profondità

Dettagli

SCHEDA TECNICA MULTI ANCHOR GREEN PLUS ancorante chimico a base poliestere senza stirene

SCHEDA TECNICA MULTI ANCHOR GREEN PLUS ancorante chimico a base poliestere senza stirene Certificazioni ETA 16/0596 Certificazione per utilizzo su non fessurato con barra filettata (Opzione 7) ETA 16/0595 Certificazione per utilizzo su muratura piena e forata, con barra filettata o bussola

Dettagli

SUPPORTO. formato. Temperatura del supporto

SUPPORTO. formato. Temperatura del supporto ANCORAGGIO Fenice feve 410 e feve 300 Ancorante chimico a base vinilestere senza stirene. certificazioni ETA-09/0078: Certificazione Opzione 1 per utilizzo su calce-struzzo non fessurato e fessurato con

Dettagli

TASSELLI DI FISSAGGIO TECNICHE DI FISSAGGIO

TASSELLI DI FISSAGGIO TECNICHE DI FISSAGGIO TECNICHE DI FISSAGGIO note 5000 Tassello medio pesante a due schermature Materiale: Lamiera in acciaio Rivestimento in zincatura bianca > di 5 µm ISO 4042 CARATTERISTICHE: corpo tassello con filetto interno

Dettagli

Hilti HIT-RE 500-SD con rebar

Hilti HIT-RE 500-SD con rebar Sistema di ancoraggio chimico Hilti HIT- RE 500-SD cartuccia da 330 ml (disponibile anche in cartucce da 500 ml e 1400 ml) Miscelatore Barra aderenza migliorata Vantaggi - adatta per calcestruzzo fessurato

Dettagli

DICHIARAZIONE DI PRESTAZIONE In accordo a Regolamento Prodotti da Costruzione n 305/2011

DICHIARAZIONE DI PRESTAZIONE In accordo a Regolamento Prodotti da Costruzione n 305/2011 HALFEN S.r.l. Società Unipersonale Via F.lli Bronzetti, 28 24124 Bergamo (Italy) Tel. +39 035 0760711, fax +39 035 0760799 info@halfen.it www.halfen.it DICHIARAZIONE DI PRESTAZIONE In accordo a Regolamento

Dettagli

Lezione PONTI E GRANDI STRUTTURE. Ing. Eugenio Ferrara Università degli Studi di Catania

Lezione PONTI E GRANDI STRUTTURE. Ing. Eugenio Ferrara Università degli Studi di Catania Lezione PONTI E GRANDI STRUTTURE Ing. Eugenio Ferrara Università degli Studi di Catania Inizio progetto Introduzione 3 Scelta dei materiali 4 Scelta dei materiali 5 Scelta dei materiali Seguendo la norma

Dettagli

HL-S (SZ-S) Tassello prolungato in acciaio per fissaggi pesanti con vite T.E.

HL-S (SZ-S) Tassello prolungato in acciaio per fissaggi pesanti con vite T.E. HL-S (SZ-S) Tassello prolungato in acciaio per fissaggi pesanti con vite T.E. Materiale da costruzione Calcestruzzo C20/25 Pietra naturale Certificazioni FixCalc Software di calcolo Benestare per fissaggi

Dettagli

Dichiarazione di prestazione N. DPGEB1008 v5.1

Dichiarazione di prestazione N. DPGEB1008 v5.1 G&B Fissaggi S.r.l. C.so Savona 22 1029 Villastellone (TO), Italia tel. +39 011 9619433 - fax +39 011 9619382 www.gebfissaggi.com - info@gebfissaggi.com p. 1/9 Dichiarazione di prestazione N. DPGEB1008

Dettagli

SCHEDA TECNICA. Fischer SXR SXR SXR FUS SXR VAE

SCHEDA TECNICA. Fischer SXR SXR SXR FUS SXR VAE Pagina 1 di 13 SXR SXR FUS SXR VAE Benestare tecnico europeo per fissaggi multipli di applicazioni non strutturali su calcestruzzo e mattone in laterizio Classificazione di resistenza al fuoco secondo

Dettagli

R-RBP Rawlbolt Ancorante tipo prigioniero per utilizzo in calcestruzzo

R-RBP Rawlbolt Ancorante tipo prigioniero per utilizzo in calcestruzzo R-RBP Rawlbolt Ancorante tipo prigioniero per utilizzo in calcestruzzo fessurato Il piu popolare ancorante universale con schermatura versione con prigioniero Informazioni sul prodotto Caratteristiche

Dettagli

hef [mm] df [mm] hmin [mm] M8x75 B b

hef [mm] df [mm] hmin [mm] M8x75 B b Pag. 1/5 DATI TECNICI TECHNICAL DATA tfix = spessore max fissabile / fixture thickness do = diametro foro / hole diameter h1 = profondità minima foro / minimum hole depth hnom = profondità minima di posa

Dettagli

DICHIARAZIONE DI PRESTAZIONE In accordo a Regolamento Prodotti da Costruzione n 305/2011

DICHIARAZIONE DI PRESTAZIONE In accordo a Regolamento Prodotti da Costruzione n 305/2011 DICHIARAZIONE DI PRESTAZIONE In accordo a Regolamento Prodotti da Costruzione n 305/2011 DoP N 11/0396 1. Codice di identificazione unico del prodotto-tipo: MAURER PLUS TCA-P CE 2. Numero di tipo, lotto,

Dettagli

R-RBP-PF RAWLBOLT - PRIGIONIERO CON GHIERA IN PLASTICA

R-RBP-PF RAWLBOLT - PRIGIONIERO CON GHIERA IN PLASTICA R-RBP-PF RAWLBOLT - PRIGIONIERO CON GHIERA IN PLASTICA Il piu popolare ancorante universale con schermatura versione con prigioniero Informazioni sul prodotto Caratteristiche e vantaggi Per utilizzo in

Dettagli

DICHIARAZIONE DI PRESTAZIONE

DICHIARAZIONE DI PRESTAZIONE IT DICHIARAZIONE DI PRESTAZIONE DoP No. Hilti HIT-RE 100 1343-CPR-M500-20-07.14 1. Codice di identificazione unico del prodotto-tipo: Ancorante chimico a iniezione Hilti HIT-RE 100 2. Tipo, numero di lotto

Dettagli

ANTISISMICA. Tecnologie del fissaggio

ANTISISMICA. Tecnologie del fissaggio G A A ANTISISIA Tecnologie del fissaggio Gamma Antisismica mungo prodotti 2017 mungo si impegna ormai da anni nello sviluppo di prodotti certificati per l impiego nelle zone ad alto rischio sismico. Questo

Dettagli

Dichiarazione di prestazione N. DPGEB1018 v2

Dichiarazione di prestazione N. DPGEB1018 v2 G&B Fissaggi S.r.l. C.so Savona 22 1029 Villastellone (TO), Italia tel. +39 011 9619433 - fax +39 011 9619382 www.gebfissaggi.com - info@gebfissaggi.com p. 1/6 Dichiarazione di prestazione N. DPGEB1018

Dettagli

SUPPORTO. formato. Temperatura del supporto

SUPPORTO. formato. Temperatura del supporto ANCORAGGIO Fenice feve 410 e feve 300 Ancorante chimico a base vinilestere senza stirene. certificazioni ETA-09/0078: Certificazione Opzione 1 per utilizzo su calcestruzzo non fessurato e fessurato con

Dettagli

fischer FHB II MONTAGGIO Installazione non passante Con resina in cartuccia FIS FHB 345 S Con fiala FHB II-P Installazione passante

fischer FHB II MONTAGGIO Installazione non passante Con resina in cartuccia FIS FHB 345 S Con fiala FHB II-P Installazione passante 06-Ancoranti chimici pag129-188 7-04-2008 14:04 Pagina 137 ancorante chimico in vinilestere, senza stirene FAMIGLIA PRODOTTI FIS HB 345 S Applicazioni Fissaggi su supporti sottili, vicino al bordo e ridotto

Dettagli

Hilti HIT- HY 200-A cartuccia da 330 ml (disponibile anche da 500 ml) Miscelatore. Barra HIT-Z Barra HIT-Z-R. Marchio CE

Hilti HIT- HY 200-A cartuccia da 330 ml (disponibile anche da 500 ml) Miscelatore. Barra HIT-Z Barra HIT-Z-R. Marchio CE Sistema di ancoraggio chimico Hilti HIT- HY 200-A cartuccia da 330 ml (disponibile anche da 500 ml) Miscelatore Barra HIT-Z Barra HIT-Z-R Vantaggi - non è richiesta la pulizia del foro: nessuna influenza

Dettagli

DICHIARAZIONE DI PRESTAZIONE

DICHIARAZIONE DI PRESTAZIONE DICHIARAZIONE DI Adesivo per utilizzo in sistemi di incollaggio strutturale DOP Rev. 02 del 12/01/2015 Nr. 12 05 01 24 101 1. Codice di identificazione unico del prodotto-tipo: RESINFIP EPOBOND C 100 2.

Dettagli