ASPETTI FISCALI E CONTABILI DEL LEASING. Gianluca De Candia Direttore operativo ASSILEA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ASPETTI FISCALI E CONTABILI DEL LEASING. Gianluca De Candia Direttore operativo ASSILEA"

Transcript

1 ASPETTI FISCALI E CONTABILI DEL LEASING Gianluca De Candia Direttore operativo ASSILEA 1

2 ASPETTI FISCALI E CONTABILI DEL LEASING Le modifiche della Finanziaria 2008 Il regime IRES per l impresa utilizzatrice (IAS e non IAS) Gli interessi passivi dei canoni e limiti alla deducibilità dei canoni Il regime IRAP per l impresa utilizzatrice (IAS e non IAS): eliminazione del doppio binario e determinazione della base imponibile sui valori contabili per le imprese Determinazione degli interessi passivi impliciti nei canoni di leasing Analisi di convenienza Leasing e acquisto di un bene strumentale (auto, immobile, mobile) La deducibilità dei canoni di leasing per i professionisti 2

3 ASPETTI FISCALI E CONTABILI DEL LEASING Le modifiche della Finanziaria 2008 Il regime IRES per l impresa utilizzatrice (IAS e non IAS) Gli interessi passivi dei canoni e limiti alla deducibilità dei canoni Il regime IRAP per l impresa utilizzatrice (IAS e non IAS): eliminazione del doppio binario e determinazione della base imponibile sui valori contabili per le imprese Determinazione degli interessi passivi impliciti nei canoni di leasing Analisi di convenienza Leasing e acquisto di un bene strumentale (auto, immobile, mobile) La deducibilità dei canoni di leasing per i professionisti 3

4 La manovra Finanziaria 2008 Aliquote IRES e IRAP base imponibile (no ammort. anticip. + allungamento durata leasing) 4

5 La qualificazione del leasing finanziario e del leasing operativo CLASSIFICAZIONE FISCALE DEL LEASING UTILIZZATORE NO IAS: locazione finanziaria se opzione finale di acquisto in contratto (ris. AdE175/E/2003) UTILIZZATORE IAS: finance lease se sono trasferiti tutti i rischi e benefici (IAS 17) 5

6 Il nuovo art. 102, comma 7, del Tuir Art. 1, comma 33, lettera n), punto 2 Per l impresa utilizzatrice che imputa a conto economico i canoni di locazione finanziaria, la deduzione è ammessa a condizione che INTERESSA SOLO LE IMPRESE UTILIZZATRICI NO IAS 6

7 Imprese utilizzatrici IAS adopter Per i contratti di finance lease (secondo l accezione classificatoria prevista dallo IAS 17): NO art.102 c.7 TUIR (durata minima) SI art. 102 c.2 ( beni strumentali di proprietà) Applicando il principio contabile internazionale, iscrivono il bene nel proprio stato patrimoniale con conseguente ammortamento civilistico (in 33 anni per gli immobili) e ripartizione del canone di locazione tra una quota interessi (gli oneri finanziari da sostenersi lungo la durata del contratto) e una quota capitale (come rimborso del capitale a riduzione del debito verso la società di leasing). E RETROATTIVA? Relazione governativa: definizione di una normativa più stabile che garantisca la programmabilità degli investimenti e delle scelte imprenditoriali 7

8 Deduzioni extracontabili e quadro EC 8

9 Deducibilità dei canoni di leasing per imprese utilizzatrici IAS adopter con contratti di finance lease Decreto IAS n.38/2005 Legge n.244/2007 (anche per contratti stipulati ante ) Canoni leasing 80 Canoni leasing Quota amm.nto beni in leasing (rilevati a CE) 30 Quota ammortamento beni in leasing (rilevati a CE) Interessi passivi leasing (rilevati a CE) 40 Interessi passivi leasing (rilevati a CE) 40 = = = Delta extracontabile DEDUCIBILE (nel prospetto EC) 10 Delta extracontabile INDEDUCIBILE 10 9

10 Imprese utilizzatrici IAS adopter Conseguenze: Iscrizione del bene nel libro dei beni ammortizzabili; Rilevanza ai fini del calcolo delle spese di manutenzione deducibili ex art. 102, c. 6 del Tuir; Per il solo periodo d'imposta successivo a quello in corso al , per i beni nuovi acquisiti (anche in finance lease) ed entrati in funzione nello stesso periodo, esclusi i mezzi di trasporto indicati nella lettera b) del comma 1 dell'articolo 164 del Tuir, non si applica la riduzione a metà del coefficiente di ammortamento prevista per il primo esercizio dal comma 2 dell'articolo 102. L'eventuale differenza non imputata a conto economico può essere dedotta in dichiarazione dei redditi. 10

11 Chi iscrive nel libro dei cespiti ammortizzabili i beni in finance lease? Il concedente o l utilizzatore IAS? Come effettuare il calcolo del limite per le spese di manutenzione (articolo 102, comma 6, TUIR)? Soluzione: impresa utilizzatrice IAS adopter: iscrive il bene società di leasing: annota nel sezionale cespiti i beni concessi in finance lease 11

12 Segue: La società di leasing IAS adopter potrà così: richiedere a rimborso (anche infrannuale) l IVA assolta sull acquisto o sulla costruzione dei beni (ammortizzabili) da concedere in locazione finanziaria; (re)iscrivere il bene tra i beni Rivenienti/Ritirati al valore del Capitale Residuo nell ipotesi ad es. di default del contratto di leasing. È comunque auspicabile un chiarimento sull argomento nell emanando decreto ministeriale IAS previsto dall articolo 1, comma

13 DEDUCIBILITÀ DEL LEASING FINANZIARIO UTILIZZATORE NO IAS: deduce il canone e deve rispettare il vincolo della durata minima UTILIZZATORE IAS: deduce le quota di ammortamento e gli interessi passivi rilevati in conto economico, non ha il vincolo della durata minima 13

14 Articolo 83 del Tuir: E previsto che per i soggetti che redigono il bilancio in base ai principi contabili internazionali, valgono i criteri di qualificazione, imputazione temporale e classificazione in bilancio previsti da detti principi contabili. La norma fa salvi gli effetti sulla determinazione dell imposta prodotti dai comportamenti adottati sulla base della corretta applicazione degli IAS, purché coerenti con quelli che sarebbero derivati dall'applicazione delle nuove disposizioni introdotte dal comma 58 (ad es. problematica di interesse per le società di leasing IAS adopter, affrontata dalla Risoluzione AdE n. 100/E del , relativa al trattamento da applicare ai crediti ceduti nel corso di un operazione di cartolarizzazione e successivamente ripristinati in bilancio in conformità a quanto disposto dallo IAS 39). Con apposito decreto ministeriale sarà completata la disciplina della determinazione del reddito dei soggetti IAS 14

15 Leasing di beni mobili strumentali La deduzione dei canoni di locazione finanziaria di beni mobili strumentali (no veicoli a motore) è ammessa a condizione che la durata del contratto non sia inferiore ai due terzi del periodo di ammortamento corrispondente al coefficiente tabellare (DM ), in relazione all attività esercitata dall impresa utilizzatrice. 15

16 Leasing di beni mobili strumentali Ad es. nell ipotesi di un impianto con aliquota ordinaria del 15% (ammortamento di 6,67 anni, pari ad 80 mesi), la nuova durata minima del contratto di locazione finanziaria deve essere non inferiore a 54 mesi: 100 : 15 :3 x 2 x 12 = 54 (n.b. secondo la norma previgente 40 mesi). 16

17 Legge Finanziaria per il 2008: la nuova durata minima dei contratti di leasing auto Veicoli aziendali DISCIPLINA PER I CONTRATTI STIPULATI ANTE : la deducibilità dei canoni di locazione finanziaria è ammessa a condizione che la durata del contratto non sia inferiore alla metà del periodo di ammortamento corrispondente al coefficiente tabellare per i beni di cui all art. 164, comma 1, lett. a), al periodo di ammortamento corrispondente al coefficiente tabellare per i beni di cui all art. 164, comma 1, lett. b). DISCIPLINA PER I CONTRATTI STIPULATI DAL per l'impresa utilizzatrice che imputa a conto economico i canoni di locazione finanziaria, (per i beni di cui all art. 164, comma 1, lett. a) la deduzione è ammessa a condizione che la durata del contratto non sia inferiore ai due terzi del periodo di ammortamento corrispondente al coefficiente stabilito nel D.M N.B.: Per i beni di cui all art. 164, comma 1, lett. b) (cd. veicoli aziendali non assegnati) mantenimento norma già in vigore. La nuova disciplina si applica a decorrere dai contratti stipulati a partire dal 1 gennaio 2008; i contratti già stipulati continuano ad esser regolati dalla precedente normativa 17

18 LA DURATA MINIMA DEI CONTRATTI DI LEASING PER L IMPRESA UTILIZZATRICE NO IAS adopter Esempio con coeff. Del 25% DURATA MINIMA LEASING Tipologia di utilizzo Utilizzati esclusivamente come beni strumentali nell'attività propria dell impresa Adibiti ad uso pubblico (esempio: taxi) In uso promiscuo ai dipendenti (fringe benefit ) vecchio regime (fino al 31/12/2007) 24 mesi 24 mesi 24 mesi nuovo regime (dal 1/1/2008) 32 mesi 32 mesi 32 mesi Utilizzati nell'esercizio d'impresa in situazione diversa da quelle precedenti (auto aziendali) 48 mesi 48 mesi 18

19 Legge Finanziaria per il 2008: la nuova durata minima dei contratti di leasing immobiliare DISCIPLINA PER I CONTRATTI STIPULATI ANTE : indipendentemente dai criteri di contabilizzazione, per l'impresa utilizzatrice è ammessa la deduzione dei canoni di leasing a condizione che la durata del contratto non sia inferiore alla metà del periodo di ammortamento corrispondente al coefficiente stabilito nel D.M , in relazione all'attività esercitata dall'impresa stessa, e comunque con un minimo di 8 anni ed un massimo di 15 anni se lo stesso ha per oggetto beni immobili DISCIPLINA PER I CONTRATTI STIPULATI DAL : per l'impresa utilizzatrice che imputa a conto economico i canoni di locazione finanziaria, la deduzione è ammessa a condizione che la durata del contratto non sia inferiore ai due terzi del periodo di ammortamento corrispondente al coefficiente stabilito nel D.M Qualora l'applicazione della regola del periodo precedente determini un risultato inferiore a 11 anni ovvero superiore a 18 anni, la deduzione è ammessa se la durata del contratto non è, rispettivamente, inferiore a 11 anni ovvero pari almeno a 18 anni La nuova disciplina si applica a decorrere dai contratti stipulati a partire dal 1 gennaio 2008; i contratti già stipulati continuano ad esser regolati dalla precedente normativa 19

20 Coeff. di Ammortamento Durata minima dei leasing immobiliari Legge n.248/2005 Contratti stipulati entro il Durata minima 50% coeff. di amm.to min 8 ovvero almeno = a 15 anni Legge n.244/2007 Contratti stipulati dal Durata minima 2/3 coeff. di amm.to min. 8 ovvero almeno = a 18 anni 3 % 4 % 5 % 6 % 7% 15 anni 12 anni e 6 mesi 10 anni 8 anni e 4 mesi 8 anni 18 anni 16 anni e 8 mesi 13 anni e 4 mesi 11 anni e 1 mese 11 anni 20

21 Contratti di leasing stipulati ante La disposizione concernente la durata minima dei contratti di leasing si applica ai contratti stipulati a decorrere dal 1 gennaio Per i contratti stipulati prima di tale data, la durata resta ancorata alle regole previgenti, anche se il bene non è stato ancora acquistato dalla società concedente ovvero il bene non sia stato ancora consegnato all impresa utilizzatrice. La data di sottoscrizione (cfr. AdE circolare 6/06) è l'unico elemento rilevante per stabilire la disciplina applicabile al contratto in termini di durata minima. Il medesimo regime si applicherà a: leasing appalto sottoscritti entro fine 2007 per i quali la costruzione e la consegna del fabbricato avvenga in anni successivi. leasing di beni mobili (ad esempio, macchinari complessi) che sono stati stipulati entro il 31 dicembre 2007, con consegna e installazione del bene da parte del fornitore nel corso del

22 Il sale e lease back finanziario RIPARTIZIONE CONTABILE DELLA PLUSVALENZA DA SALE & LEASE BACK UTILIZZATORE NON IAS UTILIZZATORE IAS ripartita lungo la durata del leasing finanziario (art.2425 bis c.c.) ripartita lungo la durata del leasing finanziario (IAS 17) RIPARTIZIONE FISCALE DELLA PLUSVALENZA DA SALE & LEASE BACK UTILIZZATORE NON IAS imputata nell esercizio in cui è stata realizzata ovvero, se il bene è stato posseduto per un periodo non inferiore a tre anni, ripartita in quote costanti in 5 esercizi UTILIZZATORE IAS ripartita lungo la durata del leasing finanziario 22

23 Finanziaria 2008 il nuovo regime degli interessi passivi La Finanziaria 2008 (art. 1, comma 33) ridisegna il regime di deducibilità dal reddito d impresa degli interessi passivi con riferimento a: Soggetti IRES: Regime generale di deducibilità - Art. 96 TUIR Regime degli interessi relativi ad immobili non strumentali Art. 90 Soggetti IRPEF Regime generale di deducibilità - Art. 61 Le nuove norme entrano in vigore con riferimento all esercizio successivo a quello in corso il 31/12/

24 IRES DISCIPLINA PREVIGENTE Regime attuale interessi passivi per i soggetti IRES Art. 96 pro rata generale Limitazione alla deducibilità in presenza di ricavi e proventi esenti Art pro rata patrimoniale; Limitazione alla deducibilità in presenza di partecipazioni pex Art thin capitalization rule. - Limitazione alla deducibilità in presenza di sottocapitalizzazione generata da finanziamenti erogati o garantiti da soci qualificati 24

25 Il nuovo regime per i soggetti IRES Gli interessi passivi e gli oneri assimilati sono deducibili, in ciascun periodo di imposta, fino a concorrenza: degli interessi attivi e dei proventi assimilati realizzati nel medesimo periodo; e per l eventuale eccedenza, del 30% del Risultato Operativo Lordo della gestione caratteristica. E previsto un incremento del limite di deducibilità di euro nel primo anno di applicazione e di euro nel secondo 25

26 Regime Previsto dalla Finanziaria 2008 Il Risultato Operativo Lordo è dato dalla differenza tra: Valore della Produzione Voce A) del Conto economico Costi della Produzione Voce B) del Conto economico con esclusione di: quote di ammortamento delle immobilizzazioni immateriali e materiali (voci 10.a) e b) del Conto economico); canoni leasing relativi a beni strumentali. La relazione illustrativa al Disegno di Legge prevede anche l esclusione dal calcolo del ROL degli accantonamenti a fondi oneri e rischi; tuttavia la legge non richiama le relative voci di C/E Per i soggetti che redigono il bilancio in base ai principi contabili internazionali si assumono le voci di conto economico corrispondenti. 26

27 ASPETTI SPECIFICI DELL IMPOSIZIONE DIRETTA - IRES Confronto tra acquisto in mutuo ed acquisto in leasing (secondo la LF2008) Conto economico Valore della produzione Costi della produzione di cui ammortamento di cui canoni leasing (quota capitale + interessi) Interessi Quota capitale del leasing Risultato operativo lordo (MOL) Soglia 30% Interessi indeducibili MUTUO (LF2008) LEASING (LF2008) ( ) 80 ( )

28 Meccanismo di riporto in avanti delle eccedenze Le eccedenze di interessi passivi indeducibili possono essere portate in avanti negli esercizi successivi (senza limiti temporali) e dedotte fino a concorrenza delle eccedenze di interessi attivi e del 30% del ROL relative a tali esercizi. La quota non utilizzata di 30% del ROL può essere utilizzata nei periodi d imposta successivi (senza limiti di tempo): Tale disposizione trova applicazione con riferimento alle eccedenze maturate a decorrere dal terzo esercizio successivo a quello in corso al 31/12/

29 Ambito Soggettivo La norma si applica a: società di capitali e enti commerciali; stabili organizzazioni di soggetti non residenti. Sono esclusi dall ambito di applicazione: Banche e imprese assicurative incluse le relative holding di partecipazioni Società finanziarie (no holding industriali) società di persone (cfr. art. 61 TUIR) società consortili DPR 544/99; società di progetto D.Lgs 163/2006, art. 156; società costituite ai sensi della legge 240/90 e società a prevalente partecipazione pubblica per la costruzione e gestione di impianti energetici 29

30 Ambito oggettivo La norma si applica agli interessi attivi e passivi, nonché agli oneri e proventi assimilati, relativi a: contratti di mutuo; contratti di leasing (riferimento alle condizioni contrattuali); prestiti obbligazionari e emissione di titoli similari ogni altro rapporto avente causa finanziaria crediti commerciali, relativamente agli interessi impliciti crediti vs la Pubblica Amministrazione, relativamente agli interessi per ritardato pagamento virtualmente calcolati al Tasso Uff. di Riferimento (BCE = 4%) maggiorato di un punto. 30

31 Leasing e ambito di applicazione dell art.96 L art. 96 SI APPLICA a: UTILIZZATORE NON IAS: locazione finanziaria con opzione finale di acquisto in contratto (Risoluzione n. 175/E/2003) UTILIZZATORE IAS: finance lease se sono trasferiti tutti i rischi e benefici (IAS 17) L art. 96 NON SI APPLICA a: UTILIZZATORE NON IAS: locazione (leasing) operativa, noleggio UTILIZZATORE IAS: operating lease senza trasferimento di tutti i rischi e benefici (IAS 17) 31

32 Ambito oggettivo remunerazioni irrilevanti La limitazione alla deduzione NON trova applicazione con riferimento a: Interessi passivi su debiti commerciali Interessi passivi capitalizzati (art. 110 TUIR) in relazione: Alla acquisizione o costruzione di immobilizzazioni, materiali e immateriali, aventi carattere strumentale, limitatamente agli interessi maturati nel periodo relativo alla costruzione e fino all entra in funzione del cespite Alla costruzione o ristrutturazione di immobili aventi carattere di beni merce. 32

33 Interessi passivi relativi agli immobili patrimonio Norma di interpretazione autentica dell articolo 90, comma 1 del TUIR che precisa il trattamento fiscale degli interessi passivi (inclusi da leasing) sostenuti per l acquisizione di immobili non strumentali. Tali interessi sono: deducibili se relativi all acquisto; indeducibili se relativi alla gestione. In ogni caso, le limitazioni di cui all art. 96 si applicano anche agli interessi passivi deducibili ai sensi dall art. 90 del TUIR. 33

34 Interessi passivi relativi agli immobili destinati alla locazione Con decreto ministeriale è istituita una commissione di studio sulla fiscalità delle imprese immobiliari, con il compito di proporre, entro il 30 giugno 2008, l adozione di modifiche normative, con effetto anche a partire dal periodo d imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2007, volte alla semplificazione del sistema. Fino all applicazione delle suddette modifiche normative, non rilevano ai fini dell articolo 96 del TUIR (quindi sono interamente deducibili a prescindere dal limite del 30%) gli interessi passivi relativi a finanziamenti garantiti da ipoteca su immobili destinati alla locazione. E il leasing? 34

35 NOVITÀ IRAP 2008 Eliminazione del doppio binario Determinazione della base imponibile sui valori contabili per le imprese industriali Determinazione degli interessi passivi impliciti nei canoni di leasing 35

36 Novità in materia di Irap: D.lgs. 446/1997 Nuove modalità di determinazione della base imponibile; Riduzione dell aliquota ordinaria dal 4,25% al 3,90%; Riduzione delle detrazioni; Nuove modalità di presentazione Le novità decorrono a partire dal periodo di imposta successivo al 31 dicembre

37 Base imponibile di società di capitali e enti commerciali Art. 1, c. 50, lett. a) Finanziaria 2008 Eliminazione del doppio binario Articolo 5, c.1-2, D.Lgs. 446/1997 Per i soggetti che non esercitano attività bancaria, finanziaria e assicurativa la base imponibile sarà determinata dalla differenza tra valori e costi della produzione di cui al comma 1, lettere A) e B) dell art del Codice Civile, con esclusione delle voci 9), 10), lettere c) e d), 12, 13, così come risultanti dal conto economico dell esercizio In sostanza La base imponibile deriverà per intero dai dati del bilancio: Segue ANCHE PER I SOGGETTI IAS (cfr. comma 2) 37

38 Dubbi Il Legislatore ai fini IRES e IRAP fa riferimento alla quota di interessi impliciti desunta dal contratto Calcolo analitico o forfetario? Il contratto contiene il tasso leasing, i canoni, il riscatto, il maxicanone Non il PAF 38

39 Quale metodo per i soggetti NO IAS Questione Periodo di applicazione Metodo Ires 2008? Irap Scorporo terreni Nota integrativa ante 2008 ante 2008 ante 2008 forfetario forfetario analitico /finanziario Cessione ctr ante 2008 analitico /finanziario 39

40 Quale metodo per i soggetti IAS Questione Ires Irap Scorporo terreni Bilancio Periodo di applicazione 2008 ante 2008 ante 2008 ante 2008 Metodo analitico /finanziario analitico /finanziario forfetario analitico /finanziario Cessione ctr ante 2008 analitico /finanziario 40

41 Le soluzioni proposte Obiettivi del Legislatore fiscale: semplificazione Per le imprese utilizzatrici no IAS adopter: metodo forfetario e non art. 2427, n. 22, del codice civile. Coerenza tra canone, dedotto per competenza lineare (mediante ratei e risconti), e interessi passivi determinati forfetariamente. Per le imprese utilizzatrici IAS adopter: metodo analitico/finanziario come oneri finanziari nel Conto Economico per le operazioni di finance lease secondo lo IAS 17 Coerenza con i comportamenti in essere 41

42 ASPETTI FISCALI E CONTABILI DEL LEASING Le modifiche della Finanziaria 2008 Il regime IRES per l impresa utilizzatrice (IAS e non IAS) Gli interessi passivi dei canoni e limiti alla deducibilità dei canoni Il regime IRAP per l impresa utilizzatrice (IAS e non IAS): eliminazione del doppio binario e determinazione della base imponibile sui valori contabili per le imprese Determinazione degli interessi passivi impliciti nei canoni di leasing Analisi di convenienza Leasing e acquisto di un bene strumentale (auto, immobile, mobile) La deducibilità dei canoni di leasing per i professionisti 42

43 Confronto Acquisto diretto e Leasing mobiliare strumentale Ante 2008 Post 2008 Coeff. Durata amm.to ordinario Durata leasing Vantaggio fiscale Leasing Durata amm.to ordinario Durata leasing Vantaggio fiscale Leasing ,56% ,57% ,06% ,41% ,55% ,76% ,89% ,44% Tasso di attualizzazione= 6% Anticipo alla stipula = 10% - VR = 1 % (trattato come quota capitale) 43

44 Confronto Acquisto diretto e Leasing immobiliare Ante 2008 Post 2008 Coeff. Durata amm.to ordinario Durata leasing Vantaggio fiscale Leasing Durata amm.to ordinario Durata leasing Vantaggio fiscale Leasing ,20% ,87% ,32% ,25% ,51% ,89% ,25% ,53% ,42% ,92% Tasso di attualizzazione= 6% Anticipo alla stipula = 10% - VR = 1 % (trattato come quota capitale) 44

45 ASPETTI FISCALI E CONTABILI DEL LEASING Le modifiche della Finanziaria 2008 Il regime IRES per l impresa utilizzatrice (IAS e non IAS) Gli interessi passivi dei canoni e limiti alla deducibilità dei canoni Il regime IRAP per l impresa utilizzatrice (IAS e non IAS): eliminazione del doppio binario e determinazione della base imponibile sui valori contabili per le imprese Determinazione degli interessi passivi impliciti nei canoni di leasing Analisi di convenienza Leasing e acquisto di un bene strumentale (auto, immobile, mobile) La deducibilità dei canoni di leasing per i professionisti 45

46 Durata minima contratti leasing per professionisti Per i professionisti: L art. 1 c.334 della Finanziaria modificando l articolo 54 del Tuir, in analogia alla norma sull allungamento della durata minima prevista i beni a deducibilità parziale per le imprese, ha stabilito che per i beni di cui all articolo 164, comma 1, lett. b), la deducibilità dei canoni di locazione finanziaria è ammessa a condizione che la durata del contratto non sia inferiore al periodo di ammortamento corrispondente al coefficiente stabilito a norma del primo periodo. Dal la durata minima è 48 mesi 46

47 LEASING IMMOBILIARE PER I PROFESSIONISTI Dal 1 gennaio 2007 sono applicabili le nuove norme sugli immobili degli artisti e professionisti caratterizzate da una evidente analogia con le regole del reddito d impresa Art. 1, commi 334 e 335 della L. 27 dicembre 2006, n

48 LEASING IMMOBILIARE PER I PROFESSIONISTI Si considerano strumentali gli immobili utilizzati esclusivamente per l esercizio dell arte o della professione da parte del possessore. Non assume rilevanza la categoria catastale dell immobile utilizzato (ad es. STRUMENTALE immobile A3 utilizzato esclusivamente la propria attività) 48

49 DEDUCIBILITÀ CANONI SU IMMOBILI STRUMENTALI Periodo di stipula dei contrattii Deducibilità fino al dal al dal al deducibilità integrale dei canoni nei periodi d imposta nei quali gli stessi sono pagati (criterio di cassa) a nulla rilevando il periodo di durata del contratto deducibilità dei canoni, ma nei periodi d imposta di competenza e a condizione di una durata prevista contrattualmente non inferiore a 8 anni deducibilità in ciascun periodo d imposta di un importo pari alla rendita catastale, a prescindere dal periodo di durata del contratto dal al deducibilità dei canoni a condizione a condizione di una durata prevista contrattualmente non inferiore alla metà del periodo di ammortamento del coefficiente (min 8 e un max 15 anni); 2007, 2008 e 2009 l importo deducibile è ridotto ad un terzo a partire dal indeducibilità sia dei canoni sia dell importo pari alla rendita catastale 49

50 DEDUCIBILITÀ DEI CANONI DI LEASING IMMOBILI PER I PROFESSIONISTI In caso di locazione finanziaria di immobile destinato promiscuamente all esercizio della professione i canoni di leasing sono deducibili nella misura del 50% (mentre per gli immobili acquistati in proprietà è deducibile il 50% della rendita catastale). 50

51 Scorporo del terreno Lo scorporo del terreno anche per i contratti di leasing aventi ad oggetto immobili strumentali? Come? SI Chiarimenti forniti dall Agenzia delle Entrate con Circolare n.1/e/2006 per i titolari di reddito d impresa 51

52 Imposte dirette: limiti alla deducibilità Utilizzo veicoli Strumentali nell attività propria dell impresa Uso pubblico Uso promiscuo ai dipendenti per la maggior parte del periodo di imposta Deducibilità delle spese e degli altri componenti negativi 100% di tutti i costi 100% di tutti i costi 90 % di tutti costi Agenti o rappresentanti di commercio Impresa in situazioni diverse dalle precedenti (ad es. veicolo non assegnato o a disposizione a rotazione di dipendenti e amministratori) Utilizzati da artisti e professionisti 80% e fino al limite di ; per il leasing canoni deducibili proporzionalmente al limite di ; per il noleggio limite fisso di % e fino al limite di per il leasing canoni deducibili in proporzione al limite di ; per il noleggio limite fisso di % e fino al limite di per il leasing canoni deducibili in proporzione al limite di ; per il noleggio canoni deducibili sino a % per le altre spese 52

53 grazie per l attenzione!!!!!! 53

Lo scorporo dei terreni nel leasing immobiliare e altri aspetti operativi. Gianluca De Candia Assilea Associazione Italiana Leasing

Lo scorporo dei terreni nel leasing immobiliare e altri aspetti operativi. Gianluca De Candia Assilea Associazione Italiana Leasing Lo scorporo dei terreni nel leasing immobiliare e altri aspetti operativi Gianluca De Candia Assilea Associazione Italiana Leasing AGENDA Novità per imprese utilizzatrici Ammortamento terreni (regole generali)

Dettagli

Deducibilità dei canoni di leasing

Deducibilità dei canoni di leasing Circolare Monografica 11 giugno 2014 n. 1989 DICHIARAZIONI Deducibilità dei canoni di leasing Modifiche normative e gestione in UNICO 2014 di Marianna Annicchiarico, Giuseppe Mercurio La Legge 27 dicembre

Dettagli

La determinazione degli interessi passivi dal reddito di impresa e la compilazione in Unico

La determinazione degli interessi passivi dal reddito di impresa e la compilazione in Unico Focus di pratica professionale di Sandro Cerato e Michele Bana La determinazione degli interessi passivi dal reddito di impresa e la compilazione in Unico Premessa L articolo 96, co.1, primo periodo, del

Dettagli

DEDUCIBILITA INTERESSI PASSIVI. 16 marzo 2009 Dott. Rag. Vito Dulcamare

DEDUCIBILITA INTERESSI PASSIVI. 16 marzo 2009 Dott. Rag. Vito Dulcamare DEDUCIBILITA INTERESSI PASSIVI 16 marzo 2009 Dott. Rag. Vito Dulcamare DEDUCIBILITA INTERESSI PASSIVI ALTRI INTERESSI SU IMMOBILI PATRIMONIO SU VEICOLI A MOTORE SOGGETTI IRPEF SOGGETTI IRES BANCHE ASSICURAZIONI

Dettagli

730, Unico 2013 e Studi di settore

730, Unico 2013 e Studi di settore 730, Unico 2013 e Studi di settore Pillole di aggiornamento N. 22 30.05.2014 I canoni di leasing in Unico14 Categoria: Dichiarazione Sottocategoria: Unico-Società di capitali Con specifico riferimento

Dettagli

- Le nuove regole di deducibilità dei canoni di leasing per i

- Le nuove regole di deducibilità dei canoni di leasing per i LE NOVITÀ DEL LEASING - Le nuove regole di deducibilità dei canoni di leasing per i professionisti e per le imprese - Sale & lease back: opportunità e cautele -Analisi comparativa e di convenienza dei

Dettagli

Il leasing in Nota integrativa

Il leasing in Nota integrativa Fiscal Adempimento La circolare di aggiornamento professionale N. 18 19.05.2014 Il leasing in Nota integrativa Categoria: Bilancio e contabilità Sottocategoria: Nota integrativa Le operazioni di leasing

Dettagli

LA NUOVA DISCIPLINA FISCALE DEL LEASING PER LE IMPRESE E PER LAVORATORI AUTONOMI E PROFESSIONISTI

LA NUOVA DISCIPLINA FISCALE DEL LEASING PER LE IMPRESE E PER LAVORATORI AUTONOMI E PROFESSIONISTI S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO LA NUOVA DISCIPLINA FISCALE DEL LEASING PER LE IMPRESE E PER LAVORATORI AUTONOMI E PROFESSIONISTI GIANLUCA DE CANDIA 6 FEBBRAIO 2014 MILANO S.A.F. SCUOLA

Dettagli

LA NUOVA DISCIPLINA DEL LEASING E LE ALTRE NOVITÀ DEL REDDITO DI IMPRESA. Dott. Gianluca Odetto

LA NUOVA DISCIPLINA DEL LEASING E LE ALTRE NOVITÀ DEL REDDITO DI IMPRESA. Dott. Gianluca Odetto E LE ALTRE NOVITÀ DEL REDDITO DI IMPRESA Dott. Gianluca Odetto DEDUCIBILITÀ CANONI LEASING Per i contratti di leasing stipulati sino al 28.4.2012 deducibilità subordinata alla durata contrattuale Previgente

Dettagli

Dott. Mauro Nicola Presidente dell Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Novara

Dott. Mauro Nicola Presidente dell Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Novara ASPETTI TRIBUTARI DEL IL BILANCIO D ESERCIZIO 2012 Dott. Mauro Nicola Presidente dell Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Novara I beni aziendali in uso ai soci Beni ai soci e spesometro

Dettagli

La compilazione del quadro RF per gli interessi passivi. dott. Gianluca Odetto. Eutekne Tutti i diritti riservati

La compilazione del quadro RF per gli interessi passivi. dott. Gianluca Odetto. Eutekne Tutti i diritti riservati La compilazione del quadro RF per gli interessi passivi dott. Gianluca Odetto Eutekne Tutti i diritti riservati Interessi passivi soggetti a monitoraggio AMBITO OGGETTIVO Tutti gli interessi passivi sostenuti

Dettagli

Novità per imprese e professionisti

Novità per imprese e professionisti Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 07 10.01.2014 Deducibilità canoni di leasing dopo la Legge di Stabilità Novità per imprese e professionisti Categoria: Finanziaria Sottocategoria:

Dettagli

LA DISCIPLINA FISCALE DEGLI INTERESSI PASSIVI

LA DISCIPLINA FISCALE DEGLI INTERESSI PASSIVI LA DISCIPLINA FISCALE DEGLI INTERESSI PASSIVI Catania, 6 maggio 2011 Prof. Dott. Francesco Rossi Ragazzi LA NUOVA DISCIPLINA DEGLI INTERESSI PASSIVI PER I SOGGETTI IRES Gli interessi passivi e gli oneri

Dettagli

SOMMARIO. Nella presente circolare tratteremo i seguenti argomenti:

SOMMARIO. Nella presente circolare tratteremo i seguenti argomenti: CIRCOLARE N. 05 DEL 02/02/2016 SOMMARIO Nella presente circolare tratteremo i seguenti argomenti: MAXI-AMMORTAMENTI PER I BENI STRUMENTALI NUOVI ACQUISTATI NEL PERIODO 15.10.2015-31.12.2016 PAG. 2 IN SINTESI:

Dettagli

Fiscal Approfondimento

Fiscal Approfondimento Fiscal Approfondimento Il Focus di qualità N. 07 11.02.2014 Il leasing per le auto A cura di Devis Nucibella Categoria: Auto Sottocategoria: Imposte dirette La disposizione di riferimento per l individuazione

Dettagli

Studio E. GUARDUCCI - C. LORENZINI & ASSOCIATI dottori commercialisti

Studio E. GUARDUCCI - C. LORENZINI & ASSOCIATI dottori commercialisti Dott. Enrico Guarducci Dott. Domenico Ciafardoni Dott. Salvatore Marchese Ai Preg.mi Signori Clienti Loro Sedi Perugia, 23.03.2010 Approfondimento n. 1/2010 RISERVATO ALLE SOCIETA DI CAPITALI E DI PERSONE

Dettagli

I.R.E.S. Imposta sul Reddito delle Società Titolo II D.P.R. 917/86 Tuir

I.R.E.S. Imposta sul Reddito delle Società Titolo II D.P.R. 917/86 Tuir PLANNING E CONSULENZA FISCALE E SOCIETARIA a.a.2013-2014 I.R.E.S. Imposta sul Reddito delle Società Titolo II D.P.R. 917/86 Tuir 1 I.R.E.S. soggetti passivi = società di capitali S.p.a., S.a.p.a., S.r.l.,

Dettagli

AMMORTAMENTI (COMPRESI ONERI PLURIENNALI) LEASING INTERESSI PASSIVI

AMMORTAMENTI (COMPRESI ONERI PLURIENNALI) LEASING INTERESSI PASSIVI AMMORTAMENTI (COMPRESI ONERI PLURIENNALI) LEASING INTERESSI PASSIVI 1 L AMMORTAMENTO (NOZIONE GIURIDICA) il costo delle immobilizzazioni, materiali ed immateriali, la cui utilizzazione è limitata nel tempo

Dettagli

Giugno 2013. I chiarimenti dell Agenzia delle Entrate sulla deduzione dei canoni di leasing ai fini delle imposte dirette

Giugno 2013. I chiarimenti dell Agenzia delle Entrate sulla deduzione dei canoni di leasing ai fini delle imposte dirette Giugno 2013 I chiarimenti dell Agenzia delle Entrate sulla deduzione dei canoni di leasing ai fini delle imposte dirette Avv. Prof. Stefano Loconte e Avv. Gabriella Antonaci, Studio Legale e Tributario

Dettagli

Le novità fiscali sul Leasing Legge di stabilità

Le novità fiscali sul Leasing Legge di stabilità sul Leasing Legge di stabilità 1 Fonte: Sole 24 ore - 31 dicembre 2013 2 Riduzione della durata fiscale per imprese e professionisti/lavoratori autonomi Reintrodotta la possibilità, per il professionista,

Dettagli

Leasing secondo lo IAS 17

Leasing secondo lo IAS 17 Leasing secondo lo IAS 17 Leasing: Ias 17 Lo Ias 17 prevede modalità diverse di rappresentazione contabile a seconda si tratti di leasing finanziario o di leasing operativo. Il leasing è un contratto per

Dettagli

nel reddito di lavoro autonomo Dottori commercialisti

nel reddito di lavoro autonomo Dottori commercialisti TRATTAMENTO DEGLI IMMOBILI nel reddito di lavoro autonomo RRI GAVELLI ZAVATTA & Associati Dottori commercialisti RRI GAVELLI ZAVATTA & Associati Dottori commercialisti Ammortamenti e canoni di leasing

Dettagli

INTERESSI PASSIVI. 1) Primo elemento di valutazione: Individuazione interessi passivi e oneri assimilati

INTERESSI PASSIVI. 1) Primo elemento di valutazione: Individuazione interessi passivi e oneri assimilati L art. 96 del TUIR prevede, per i soggetti IRES (diversi da banche e assicurazioni), che: 1. gli interessi passivi sono integralmente deducibili fino a concorrenza degli interessi attivi; 2. l eccedenza

Dettagli

NOVITÀ FISCALI PER IL LEASING LEGGE DI STABILITÀ 2014

NOVITÀ FISCALI PER IL LEASING LEGGE DI STABILITÀ 2014 NOVITÀ FISCALI PER IL LEASING LEGGE DI STABILITÀ 2014 Pietrasanta, 12 maggio 2014 Rosaria de Michele Responsabile tributario Iccrea BancaImpresa Responsabile fiscale corporate Gruppo Bancario Iccrea 2

Dettagli

LA FISCALITÀ DEGLI IMMOBILI

LA FISCALITÀ DEGLI IMMOBILI LA FISCALITÀ DEGLI IMMOBILI Il leasing finanziario a cura di Roberto Protani IL LEASING FINANZIARIO Il leasing finanziario è un contratto atipico non disciplinato dal Codice civile che consente all'impresa

Dettagli

Presupposto soggettivo/oggettivo

Presupposto soggettivo/oggettivo IRAP Principi generali Irap: acronimo di Imposta regionale sulle attività produttive. È un'imposta reale che colpisce la ricchezza in quanto tale, senza tener conto delle condizioni personali del contribuente

Dettagli

LEASING: LE SCRITTURE CONTABILI

LEASING: LE SCRITTURE CONTABILI LEASING: LE SCRITTURE CONTABILI Acquisto Il contratto di leasing è uno degli strumenti che viene comunemente utilizzato dalle imprese per procedere all acquisto di beni strumentali. Sono previste due possibili

Dettagli

CIRCOLARE N.17/E. OGGETTO: Deducibilità dei canoni di leasing - Decreto legge 2 marzo 2012, n. 16

CIRCOLARE N.17/E. OGGETTO: Deducibilità dei canoni di leasing - Decreto legge 2 marzo 2012, n. 16 CIRCOLARE N.17/E Direzione Centrale Normativa Roma, 29 maggio 2013 OGGETTO: Deducibilità dei canoni di leasing - Decreto legge 2 marzo 2012, n. 16 INDICE Premessa... 3 1 La nuova disciplina fiscale dei

Dettagli

SPAZIANI & LONGO ASSOCIATI

SPAZIANI & LONGO ASSOCIATI Circolare n. 11 del 28 marzo 2008 Spese auto IVA (art. 19 bis 1 DPR 633/72) Il regime di detraibilità dell Iva afferente le autovetture è stato modificato dalla Legge n. 244/2007 (Finanziaria 2008), alla

Dettagli

Studio 25/09/2013. Dott. Massimiliano Teruggi. Studio Coda Zabetta, Mongiardini & Partners - Rag. Fabio Mongiardini, Dott. Massimiliano Teruggi

Studio 25/09/2013. Dott. Massimiliano Teruggi. Studio Coda Zabetta, Mongiardini & Partners - Rag. Fabio Mongiardini, Dott. Massimiliano Teruggi MODIFICHE ALLA DEDUCIBILITA DEI COSTI DELLE AUTOVETTURE DAL 01/01/2013 EX LEGGE 92/2012 - LEGGE 228/2012 (STABILITA 2013) : EFFETTI SUGLI ACQUISTI E SULLE VENDITE 1 Deducibilità costi autovetture art.

Dettagli

ASSOCIAZIONE ITALIANA DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI

ASSOCIAZIONE ITALIANA DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI ASSOCIAZIONE ITALIANA DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI COMMISSIONE NORME DI COMPORTAMENTO E DI COMUNE INTERPRETAZIONE IN MATERIA TRIBUTARIA NORMA DI COMPORTAMENTO N. 178 COMPUTO DEGLI AMMORTAMENTI

Dettagli

Calcolo del Reddito Imponibile di una Spa ai fini IRES e IRAP

Calcolo del Reddito Imponibile di una Spa ai fini IRES e IRAP Calcolo del Reddito Imponibile di una Spa ai In base alle risultanze del Conto Economico, e tenendo conto delle le informazioni che seguono, si determini: L imponibile IRES L IRES liquidata (l aliquota

Dettagli

Le novità della Legge di Stabilità 2016

Le novità della Legge di Stabilità 2016 Le novità della Legge di Stabilità 2016 Il super - ammortamento per Investimenti in Beni Strumentali (*) (*)Le specifiche tecniche contenute nel presente documento potrebbero subire delle modifiche in

Dettagli

Il prospetto degli interessi passivi in Unico SC 2012

Il prospetto degli interessi passivi in Unico SC 2012 Focus di pratica professionale di Francesco Facchini Il prospetto degli interessi passivi in Unico SC 2012 Nel modello Unico Società di Capitali 2012 devono essere indicati i dati relativi al calcolo degli

Dettagli

Le novità della Legge di Stabilità 2016 Il super - ammortamento per Investimenti in Beni Strumentali

Le novità della Legge di Stabilità 2016 Il super - ammortamento per Investimenti in Beni Strumentali Le novità della Legge di Stabilità 2016 Il super - ammortamento per Investimenti in Beni Strumentali Le informazioni fornite nel presente documento hanno esclusivamente scopo informativo e non costituiscono

Dettagli

Sabatini bis applicata al leasing

Sabatini bis applicata al leasing Convegno Federmacchine A.n.i.m.a Sabatini bis applicata al leasing Decreto Beni strumentali Chiara Palermo Area Consulenza Assilea 27 Febbraio 2014 2 Micro piccole e medie imprese: l ossatura del sistema

Dettagli

SOCIETA NON OPERATIVE DOPO LE NOVITA DELLA FINANZIARIA 2007

SOCIETA NON OPERATIVE DOPO LE NOVITA DELLA FINANZIARIA 2007 SOCIETA NON OPERATIVE DOPO LE NOVITA DELLA FINANZIARIA 2007 La legge Finanziaria 2007 è nuovamente intervenuta sulla disciplina delle società non operative, già oggetto di modifiche da parte del Decreto

Dettagli

RISOLUZIONE N. 99/E QUESITO

RISOLUZIONE N. 99/E QUESITO RISOLUZIONE N. 99/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 08 aprile 2009 OGGETTO: Istanza di interpello Spese di ristrutturazione nell ambito della determinazione del reddito di lavoro autonomo

Dettagli

Corso di ragioneria generale ed applicata Prof. Paolo Congiu A. A. 2013-2014 IMPOSTE DIRETTE SOCIETÀ DI CAPITALI IRES

Corso di ragioneria generale ed applicata Prof. Paolo Congiu A. A. 2013-2014 IMPOSTE DIRETTE SOCIETÀ DI CAPITALI IRES Corso di ragioneria generale ed applicata Prof. Paolo Congiu A. A. 2013-2014 1 IMPOSTE DIRETTE SOCIETÀ DI CAPITALI IRES Imposta proporzionale sui redditi complessivi delle società. Risultato di bilancio

Dettagli

INTERESSI PASSIVI. Rol x 30% = = soglia massima di deducibilità interessi passivi netti. Interessi passivi + Voce C17) conto economico

INTERESSI PASSIVI. Rol x 30% = = soglia massima di deducibilità interessi passivi netti. Interessi passivi + Voce C17) conto economico INTERESSI PASSIVI Gli interessi passivi di qualsiasi natura vanno imputati al conto economico per competenza. Si considerano assimilati agli interessi passivi: - le commissioni passive su finanziamenti

Dettagli

Circolare N.147 del 23 Ottobre 2012. Legge di stabilità. Stretta sui veicoli aziendali, deducibilità dimezzata

Circolare N.147 del 23 Ottobre 2012. Legge di stabilità. Stretta sui veicoli aziendali, deducibilità dimezzata Circolare N.147 del 23 Ottobre 2012 Legge di stabilità. Stretta sui veicoli aziendali, deducibilità dimezzata Legge di stabilità: stretta sui veicoli aziendali, deducibilità dimezzata Gentile cliente,

Dettagli

730, Unico 2013 e Studi di settore

730, Unico 2013 e Studi di settore 730, Unico 2013 e Studi di settore Pillole di aggiornamento N. 50 27.05.2015 Spese di manutenzione e riparazione Profili contabili e compilazione modello Unico Categoria: Ires Sottocategoria: Determinazione

Dettagli

Principi e procedure relative alle modalità di determinazione del reddito di impresa a

Principi e procedure relative alle modalità di determinazione del reddito di impresa a Giulio Andreani 1 Profili fiscali e opportunità in vista di Basilea 2 Principi e procedure relative alle modalità di determinazione del reddito di impresa a Giulio Andreani Scuola Superiore Economia e

Dettagli

Circolare informativa per i clienti dello studio. Ammortamento auto strumentali

Circolare informativa per i clienti dello studio. Ammortamento auto strumentali informativa per i clienti dello studio Ammortamento auto strumentali Ai gentili Clienti Loro sedi Premessa Una delle misure di maggior interesse contenute nel disegno di Legge di Stabilità 2016 è relativa

Dettagli

L ACQUISTO AUTONOMO DELL AREA NEL LEASING IMMOBILIARE

L ACQUISTO AUTONOMO DELL AREA NEL LEASING IMMOBILIARE L ACQUISTO AUTONOMO DELL AREA NEL LEASING IMMOBILIARE - a cura dello studio Tributario Gigliotti & Associati - Se il terreno viene acquistato autonomamente, e successivamente la società di leasing procede

Dettagli

OGGETTO: articolo 30, comma 3, lett. c) del d.p.r. 26 ottobre 1972, n. 633 rimborso IVA per acquisto di beni ammortizzabili

OGGETTO: articolo 30, comma 3, lett. c) del d.p.r. 26 ottobre 1972, n. 633 rimborso IVA per acquisto di beni ammortizzabili RISOLUZIONE N. 179/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 27 dicembre 2005 OGGETTO: articolo 30, comma 3, lett. c) del d.p.r. 26 ottobre 1972, n. 633 rimborso IVA per acquisto di beni ammortizzabili

Dettagli

LO STATO PATRIMONIALE. A cura di Fabrizio Bava, Donatella Busso, Piero Pisoni

LO STATO PATRIMONIALE. A cura di Fabrizio Bava, Donatella Busso, Piero Pisoni LO STATO PATRIMONIALE A cura di Fabrizio Bava, Donatella Busso, Piero Pisoni LE MODIFICHE ALLO SCHEMA STATO PATRIMONIALE ATTIVO C.II.4.BIS CREDITI TRIBUTARI C.II.4.TER IMPOSTE ANTICIPATE STATO PATRIMONIALE

Dettagli

Finanziaria 2007 professionisti

Finanziaria 2007 professionisti Finanziaria 2007 professionisti Dopo le numerose modifiche apportate dal D.L. n.223/06, convertito con modificazioni dalla L. n.248/06, la Finanziaria interviene nuovamente da un lato per introdurre la

Dettagli

Beni in leasing.trattamento fiscale secondo la nuova disciplina Dott.ssa Valentina Pellicciari

Beni in leasing.trattamento fiscale secondo la nuova disciplina Dott.ssa Valentina Pellicciari Beni in leasing.trattamento fiscale secondo la nuova disciplina Dott.ssa Valentina Pellicciari Filodiritto.it Premessa La disciplina fiscale del leasing finanziario ha visto, nel tempo, importanti variazioni

Dettagli

OGGETTO: Eventi sismici del 6 aprile 2009 Ulteriori chiarimenti

OGGETTO: Eventi sismici del 6 aprile 2009 Ulteriori chiarimenti CIRCOLARE N. 50/E Direzione Centrale Normativa Roma, 10 novembre 2011 OGGETTO: Eventi sismici del 6 aprile 2009 Ulteriori chiarimenti La presente circolare intende fornire alcuni chiarimenti in ordine

Dettagli

LA FISCALITÀ DEGLI IMMOBILI

LA FISCALITÀ DEGLI IMMOBILI LA FISCALITÀ DEGLI IMMOBILI I fabbricati strumentali a cura di Roberto Protani I FABBRICATI STRUMENTALI L'art. 36, comma 7, del D.L. 4 luglio 2006, n. 223, convertito, con modificazioni, dalla L. 4 agosto

Dettagli

RIDUZIONE DEL CAPITALE PER PERDITE

RIDUZIONE DEL CAPITALE PER PERDITE RIDUZIONE DEL CAPITALE PER PERDITE Tesi della dottrina Nozione di perdita e modalità di calcolo Teorie: aziendalista, nominalistica, maggioritaria Giurisprudenza Corte di Cassazione RIDUZIONE DEL CAPITALE

Dettagli

L ADEGUAMENTO DEL BILANCIO 2004 AL NUOVO CODICE CIVILE

L ADEGUAMENTO DEL BILANCIO 2004 AL NUOVO CODICE CIVILE L ADEGUAMENTO DEL BILANCIO 2004 AL NUOVO CODICE CIVILE Raffaele Rizzardi Bologna 14 dicembre 2004 FONTI NORMATIVE - RIFORMA DEL CODICE CIVILE - D.Lgs. 17 gennaio 2003, n. 6 (applicazione facoltativa per

Dettagli

PROVA DI ECONOMIA AZIENDALE

PROVA DI ECONOMIA AZIENDALE GARA NAZIONALE PROGETTO MERCURIO - ANNO 2013 - PROVA DI ECONOMIA AZIENDALE La prova consiste nello svolgimento di due parti, la parte A e la parte B PARTE A - obbligatoria - ( punti 20 ) Operazioni relative

Dettagli

IL FUNZIONAMENTO DEL MODELLO DI CONVENIENZA FISCALE LEASING MUTUO

IL FUNZIONAMENTO DEL MODELLO DI CONVENIENZA FISCALE LEASING MUTUO S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO IL FUNZIONAMENTO DEL MODELLO DI CONVENIENZA FISCALE LEASING MUTUO GIANLUCA DE CANDIA 6 FEBBRAIO 2014 MILANO Il modello di calcolo della convenienza fiscale

Dettagli

LA FISCALITA DEGLI IMMOBILI E LE NOVITA IN TEMA DI ACCERTAMENTO

LA FISCALITA DEGLI IMMOBILI E LE NOVITA IN TEMA DI ACCERTAMENTO ADC ASSOCIAZIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI SINDACATO NAZIONALE UNITARIO SEZIONE ROMA LA FISCALITA DEGLI IMMOBILI E LE NOVITA IN TEMA DI ACCERTAMENTO Roma, 10 dicembre 2009 TRA

Dettagli

IRAP determinazione imponibile

IRAP determinazione imponibile Imposta Regionale sulle Attività Produttive - IRAP L IRAP è stata introdotta nel 1997, dando seguito a moltissime polemiche, in quanto si presenta come un imposta del tutto atipica sia per quanto riguarda

Dettagli

REGIME FISCALE DEI MINIBOND

REGIME FISCALE DEI MINIBOND I MINIBOND: nuovi canali di finanziamento alle imprese a supporto della crescita e dello sviluppo 15Luglio 2015 REGIME FISCALE DEI MINIBOND Dr. Angelo Ragnoni Agenzia delle Entrate Angelo Ragnoni Articolo

Dettagli

221 00 COM O - VI A R OVELLI, 40 - TEL. 03 1.27. 20.13 - F AX 03 1.27. 33.84 INFORMATIVA N. 11/2015

221 00 COM O - VI A R OVELLI, 40 - TEL. 03 1.27. 20.13 - F AX 03 1.27. 33.84 INFORMATIVA N. 11/2015 Como, 3.3.2015 INFORMATIVA N. 11/2015 Credito d imposta per investimenti in beni strumentali nuovi INDICE 1 Premessa... pag. 2 2 Soggetti beneficiari del credito d imposta... pag. 2 3 Ambito oggettivo

Dettagli

Le tecniche di finanziamento: il confronto di convenienza tra mutuo e leasing

Le tecniche di finanziamento: il confronto di convenienza tra mutuo e leasing Le tecniche di finanziamento: il confronto di convenienza tra mutuo e leasing Metodologie di tipo finanziario per la valutazione di convenienza Requisiti base di una metodologia finanziaria di valutazione:

Dettagli

LE NOVITA FISCALI INTRODOTTE DALLA MANOVRA ESTIVA

LE NOVITA FISCALI INTRODOTTE DALLA MANOVRA ESTIVA Seminario LE NOVITA FISCALI INTRODOTTE DALLA MANOVRA ESTIVA Firenze 13 settembre 2006 Viareggio 14 settembre 2006 Novità in tema di fiscalità delle operazioni finanziarie del settore immobiliare Leasing

Dettagli

Ragioneria Generale e Applicata a.a. 2010-2011. Esercitazione: La valutazione delle immobilizzazioni materiali

Ragioneria Generale e Applicata a.a. 2010-2011. Esercitazione: La valutazione delle immobilizzazioni materiali a.a. 2010-2011 Esercitazione: La valutazione delle immobilizzazioni materiali 1 IL COSTO DI ACQUISTO E DI PRODUZIONE DELLE IMMOBILIZZAZIONI Art. 2426, comma 1: Le immobilizzazioni sono iscritte al costo

Dettagli

UNICO 2008 - Le novità del Quadro RF

UNICO 2008 - Le novità del Quadro RF Seminario LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI DELLE SOCIETÀ Arezzo 20 maggio 2008 Firenze 22 maggio 2008 Pisa 28 maggio 2008 UNICO 2008 - Le novità del Quadro RF Dott. Fabio Giommoni Le novità della dichiarazione

Dettagli

Bilancio 2011: adempimenti e principali novità

Bilancio 2011: adempimenti e principali novità Bilancio 2011: adempimenti e principali novità Trattamento contabile dell'imposta sostitutiva su Leasing Immobiliare Ancona Sede Confindustria, giovedì 15 marzo 2012 Relatore: Dott. Fabiano Falasconi GENERALITA

Dettagli

La fiscalità degli strumenti di capitalizzazione e di finanziamento dell impresa

La fiscalità degli strumenti di capitalizzazione e di finanziamento dell impresa La fiscalità degli strumenti di capitalizzazione e di Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Milano SAF Scuola di Alta Formazione Luigi Martino Convegno del 16 gennaio 2012 Relatore:

Dettagli

Roma, 22 ottobre 2001

Roma, 22 ottobre 2001 RISOLUZIONE N. 163/E Roma, 22 ottobre 2001 OGGETTO: Istanza di interpello n..2001, ai sensi dell articolo 11, della legge n. 212 del 2000, presentato dal Signor in ordine all assoggettabilità all imposta

Dettagli

Preventivo Economico Finanziario anno 2015

Preventivo Economico Finanziario anno 2015 Preventivo Economico Finanziario anno 2015 1 Risultato della gestione patrimoniale individuale 720.000 2 Dividendi e proventi assimilati: 250.000 a) da società strumentali b) da altre immobilizzazioni

Dettagli

TREMONTI-TER. art. 5 D.L. 78/ 09 C.M. 44/ 09. Dott. Davide Tersigni d.tersigni@devitoeassociati.com. Studio De Vito & Associati

TREMONTI-TER. art. 5 D.L. 78/ 09 C.M. 44/ 09. Dott. Davide Tersigni d.tersigni@devitoeassociati.com. Studio De Vito & Associati TREMONTI-TER art. 5 D.L. 78/ 09 C.M. 44/ 09 Dott. Davide Tersigni d.tersigni@devitoeassociati.com 1 D.L. 01-07-2009, n. 78 Art. 5 - Detassazione degli investimenti in macchinari (testo in vigore dal 5

Dettagli

RISOLUZIONE N. 123/E

RISOLUZIONE N. 123/E RISOLUZIONE N. 123/E Direzione Centrale Normativa Roma, 30 novembre 2010 OGGETTO: Interpello ai sensi dell articolo 11 della legge n. 212 del 2000 Riportabilità delle perdite dei contribuenti minimi in

Dettagli

Studio Sarragioto Dottori commercialisti * Revisori contabili Ordine dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili di Padova

Studio Sarragioto Dottori commercialisti * Revisori contabili Ordine dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili di Padova Gianni Sarragioto giannisarragioto@sarragioto.it Riccardo Gavassini riccardogavassini@sarragioto.it Filippo Carraro filippocarraro@sarragioto.it Alberto Riondato albertoriondato@sarragioto.it Alessandra

Dettagli

ANALISI AZIENDALE e CONTROLLO DI GESTIONE

ANALISI AZIENDALE e CONTROLLO DI GESTIONE ANALISI AZIENDALE e CONTROLLO DI GESTIONE INVESTIMENTI: LEASING E FINANZIAMENTI A CONFRONTO Dott. Aldo Canal e Dott. Gianluca Giacomello Mestre (VE), 30 Ottobre 2015 Agenda Parte 1 Parte 2 SCELTE DI INVESTIMENTO

Dettagli

SOMMARIO. Schema n. 5 - Criteri di determinazione fiscale delle quote di ammortamento

SOMMARIO. Schema n. 5 - Criteri di determinazione fiscale delle quote di ammortamento Sezione prima IN SINTESI Capitolo I - L ammortamento dei beni materiali Normativa civilistica... 3 Normativa fiscale... 3 Prassi amministrativa... 6 Giurisprudenza... 13 Classificazione delle immobilizzazioni

Dettagli

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 283 03.11.2015 Finanziaria 2016: super ammortamento anche per le auto Categoria: Auto Sottocategoria: Imposte dirette Il disegno di Legge di Stabilità

Dettagli

LIMITI ALLA DEDUCIBILITA DEGLI INTERESSI PASSIVI ART. 96 DEL DPR 917-1986

LIMITI ALLA DEDUCIBILITA DEGLI INTERESSI PASSIVI ART. 96 DEL DPR 917-1986 COMMISSIONE IMPOSTE DIRETTE LIMITI ALLA DEDUCIBILITA DEGLI INTERESSI PASSIVI ART. 96 DEL DPR 917-1986 a cura di Stefano Coleti, Anna Gallo, Biagio Lanzillotti, Luigi Migliore, Annamaria Simonetti 1. RIFERIMENTI

Dettagli

CIRCOLARE N. 25/E. OGGETTO: Risposte a quesiti posti dalla stampa specializzata

CIRCOLARE N. 25/E. OGGETTO: Risposte a quesiti posti dalla stampa specializzata CIRCOLARE N. 25/E Direzione Centrale Normativa Roma, 19 giugno 2012 OGGETTO: Risposte a quesiti posti dalla stampa specializzata 2 INDICE 1 Detrazione del 36 per cento...4 1.1 Dichiarazioni ICI e detrazione

Dettagli

ESAME DI STATO DI DOTTORE COMMERCIALISTA PRIMA SESSIONE 2006 SECONDA PROVA SCRITTA DEL 29 GIUGNO 2006

ESAME DI STATO DI DOTTORE COMMERCIALISTA PRIMA SESSIONE 2006 SECONDA PROVA SCRITTA DEL 29 GIUGNO 2006 ESAME DI STATO DI DOTTORE COMMERCIALISTA PRIMA SESSIONE 2006 SECONDA PROVA SCRITTA DEL 29 GIUGNO 2006 1) La società a responsabilità limitata Y chiude l esercizio al 31/12/2005 con la seguente situazione

Dettagli

- Le nuove regole di deducibilità dei canoni di leasing per i

- Le nuove regole di deducibilità dei canoni di leasing per i LE NOVITÀ DEL LEASING - Le nuove regole di deducibilità dei canoni di leasing per i professionisti e per le imprese - Sale & lease back: opportunità e cautele -Analisi comparativa e di convenienza dei

Dettagli

FISCALITÀ DEI MEZZI DI TRASPORTO

FISCALITÀ DEI MEZZI DI TRASPORTO FISCALITÀ DEI MEZZI DI TRASPORTO SCHEMA DI SINTESI - DISCIPLINA DAL 2007 TRATTAMENTO FISCALE LIMITI DI IMPORTO VEICOLI A MOTORE ALTRI VEICOLI AMMORTAMENTO PARTICOLARITÀ PER AGENTI DI COMMERCIO DISCIPLINA

Dettagli

ART. 164 DEL T.U.I.R.

ART. 164 DEL T.U.I.R. API NOTIZIE N. 16 DEL 07/09/2012 OGGETTO: LA NUOVA DEDUCIBILITÁ DEI COSTI DELLE AUTO AZIENDALI DAL 2013 Riferimenti: Legge 92/2012 Riforma del Lavoro (Legge Fornero) art. 4 commi 72 e 73. La Riforma del

Dettagli

DAMIANO ADRIANI. Dottore Commercialista DISCIPLINA FISCALE DEGLI AUTOVEICOLI AI FINI DELLE IMPOSTE DIRETTE E DELLE IMPOSTE INDIRETTE

DAMIANO ADRIANI. Dottore Commercialista DISCIPLINA FISCALE DEGLI AUTOVEICOLI AI FINI DELLE IMPOSTE DIRETTE E DELLE IMPOSTE INDIRETTE 1/5 OGGETTO DISCIPLINA FISCALE DEGLI AUTOVEICOLI AI FINI DELLE IMPOSTE DIRETTE E DELLE IMPOSTE INDIRETTE CLASSIFICAZIONE DT ART. 164 TUIR RIFERIMENTI NORMATIVI ART. 19 BIS1, COMMA 1, D.P.R. 26 OTTOBRE

Dettagli

prot. n. 31.23 Spett.le LORO SEDI

prot. n. 31.23 Spett.le LORO SEDI Roma 4 settembre 2007 prot. n. 31.23 Spett.le LEGA NAZIONALE PROFESSIONISTI LEGA PROFESSIONISTI DI SERIE C LEGA NAZIONALE DILETTANTI UFFICIO AMMINISTRAZIONE F.I.G.C. LORO SEDI Si trasmette, in allegato,

Dettagli

CONVEGNO BNL / ODCEC TORINO. Problematiche inerenti l utilizzo di prodotti a copertura dei rischi

CONVEGNO BNL / ODCEC TORINO. Problematiche inerenti l utilizzo di prodotti a copertura dei rischi Torino, 22 novembre 2013 CONVEGNO BNL / ODCEC TORINO Problematiche inerenti l utilizzo di prodotti a copertura dei rischi INTEREST RATE SWAP Gli strumenti finanziari che vengono utilizzati a copertura

Dettagli

Fiscal News N. 32. Amministratori: uso promiscuo dell auto. La circolare di aggiornamento professionale 29.01.2014. Uso. Amministratori collaboratori

Fiscal News N. 32. Amministratori: uso promiscuo dell auto. La circolare di aggiornamento professionale 29.01.2014. Uso. Amministratori collaboratori Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 32 29.01.2014 Amministratori: uso promiscuo dell auto Categoria: Auto Sottocategoria: Imposte dirette In base a quanto disposto dall art. 3, comma

Dettagli

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE fondo pensione aperto aviva Fondo Pensione Istituito in Forma di Patrimonio Separato da AVIVA S.p.A. (Art. 12 del Decreto Legislativo 5 Dicembre 2005, n. 252) DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE FONDO PENSIONE

Dettagli

L IMU / TASI 2015 E GLI IMMOBILI CATEGORIA D

L IMU / TASI 2015 E GLI IMMOBILI CATEGORIA D INFORMATIVA N. 158 28 MAGGIO 2015 TRIBUTI LOCALI L IMU / TASI 2015 E GLI IMMOBILI CATEGORIA D Art. 5, comma 3, D.Lgs. n. 504/92 Art. 13, comma 3, DL n. 201/2011 Art. 1, commi da 639 a 703, Legge n. 147/2013

Dettagli

Legge di Stabilità 2014 LA RIVALUTAZIONE DEI BENI D IMPRESA. Francesco Chiaravalle

Legge di Stabilità 2014 LA RIVALUTAZIONE DEI BENI D IMPRESA. Francesco Chiaravalle ! Legge di Stabilità 2014 LA RIVALUTAZIONE DEI BENI D IMPRESA Francesco Chiaravalle 1 Legge n. 147 del 23 dicembre 2013 Legge di stabilità 2014! Misure previste! Riallineamento dei valori fiscali ai maggiori

Dettagli

SCORPORO DEL VALORE DEI TERRENI DA QUELLO DEI FABBRICATI. GIANCARLO GROSSI dottore commercialista giancarlo.grossi@odc.pescara.it

SCORPORO DEL VALORE DEI TERRENI DA QUELLO DEI FABBRICATI. GIANCARLO GROSSI dottore commercialista giancarlo.grossi@odc.pescara.it SCORPORO DEL VALORE DEI TERRENI DA QUELLO DEI FABBRICATI GIANCARLO GROSSI dottore commercialista giancarlo.grossi@odc.pescara.it RIFERIMENTI NORMATIVI E PRASSI Fonte normativa Art. 36 commi 7-8 legge 4

Dettagli

Introduzione. veicoli concessi in uso promiscuo ai dipendenti, ai collaboratori e agli amministratori;

Introduzione. veicoli concessi in uso promiscuo ai dipendenti, ai collaboratori e agli amministratori; Introduzione In questa rubrica di aggiornamento si prosegue con la trattazione della disciplina relativa agli autoveicoli, affrontando, in particolare, le seguenti questioni e problematiche: - veicoli

Dettagli

NOTA OPERATIVA N.12 /2015

NOTA OPERATIVA N.12 /2015 NOTA OPERATIVA N.12 /2015 OGGETTO: Le spese di manutenzione. - Introduzione Con la presente nota operativa si affronterà il tema delle spese di manutenzione e del loro corretto trattamento contabile. Saranno

Dettagli

CIRCOLARE N. 12/E. Roma, 19 febbraio 2008

CIRCOLARE N. 12/E. Roma, 19 febbraio 2008 CIRCOLARE N. 12/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 19 febbraio 2008 OGGETTO: Profili interpretativi emersi nel corso della manifestazione Telefisco 2008 del 29 Gennaio 2008 e risposte ad

Dettagli

Credito d imposta per investimenti in beni strumentali nuovi

Credito d imposta per investimenti in beni strumentali nuovi Circolare 8 del 3 marzo 2015 Credito d imposta per investimenti in beni strumentali nuovi INDICE 1 Premessa... 2 2 Soggetti beneficiari del credito d imposta... 2 3 Ambito oggettivo di applicazione...

Dettagli

AZIENDA AGRICOLA DIMOSTRATIVA SRL

AZIENDA AGRICOLA DIMOSTRATIVA SRL AZIENDA AGRICOLA DIMOSTRATIVA SRL Sede in VIA PALLODOLA 23 SARZANA Codice Fiscale 00148620115 - Numero Rea P.I.: 00148620115 Capitale Sociale Euro 844.650 Bilancio al 31-12-2014 Gli importi presenti sono

Dettagli

CENTRO ASSISTENZA SOCIETARIA di Cappellini Lia & C. s.n.c.

CENTRO ASSISTENZA SOCIETARIA di Cappellini Lia & C. s.n.c. CIRCOLARE N 4/2013 Tivoli, 16/01/2013 Oggetto: NOVITA DEDUCIBILITA AUTO. Spett.le Clientela, con la presente circolare siamo a comunicare che con la Riforma del mercato del lavoro, L. 28/06/2012 n. 92,

Dettagli

La deduzione delle spese relative alle autovetture

La deduzione delle spese relative alle autovetture PERIODICO INFORMATIVO N. 27/2010 La deduzione delle spese relative alle autovetture Una serie di interventi normativi ha profondamente modificato il trattamento fiscale delle auto aziendali ai fini delle

Dettagli

RISOLUZIONE N. 56/E QUESITO

RISOLUZIONE N. 56/E QUESITO RISOLUZIONE N. 56/E Roma, 22 giugno 2010 Direzione Centrale Normativa OGGETTO: Interpello - ART. 11, legge 27 luglio 2000, n. 212 - Articolo 6, comma 9, del decreto legislativo 15 dicembre 1997, n. 446

Dettagli

CIRCOLARE N. 37/E. Roma, 22 luglio 2009

CIRCOLARE N. 37/E. Roma, 22 luglio 2009 CIRCOLARE N. 37/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 22 luglio 2009 OGGETTO: Modifiche alla disciplina della deducibilità degli interessi passivi dal reddito di impresa Articolo 96 del TUIR.

Dettagli

STUDIO GAMBINO Studio Legale ed Economico Aziendale

STUDIO GAMBINO Studio Legale ed Economico Aziendale STUDIO GAMBI OGGETTO: Beni aziendali in uso a soci / familiari : aspetti contabili e fiscali Diverse tipologie di utilizzo dei beni d impresa L assegnazione in godimento di beni ai soci è fattispecie che

Dettagli

LE SPESE DI MANUTENZIONE E RIPARAZIONE

LE SPESE DI MANUTENZIONE E RIPARAZIONE Circolare N. 26 Area: TAX & LAW Periodico plurisettimanale 5 aprile 2011 LE SPESE DI MANUTENZIONE E RIPARAZIONE Nelle aziende, specie in quelle industriali, rivestono una notevole importanza i costi di

Dettagli

UTILMECCANICA COMMERCIALE SOCIETA FINANZIARIA. comprensiva dei servizi accessori gestiti dalla stessa (manutenzione, assistenza, formazione ecc.

UTILMECCANICA COMMERCIALE SOCIETA FINANZIARIA. comprensiva dei servizi accessori gestiti dalla stessa (manutenzione, assistenza, formazione ecc. L offerta di NOLEGGIO si differenzia rispetto ad altre formule come ad esempio il Leasing perché è in grado di offrire al Cliente, una serie di benefici concreti e tangibili. B fornitura del bene con servizi

Dettagli

CIRCOLARE A) IVA E IMPOSTE INDIRETTE SULLA LOCAZIONE

CIRCOLARE A) IVA E IMPOSTE INDIRETTE SULLA LOCAZIONE CIRCOLARE Padova, 1^ ottobre 2007 SPETT.LI CLIENTI LORO SEDI Oggetto: Locazione di immobili e altre problematiche fiscali. Con la presente Vi informiamo che è stata pubblicata la Legge 448/2006, che ha

Dettagli