IL MAGGIO DEI LIBRI. Premessa

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "IL MAGGIO DEI LIBRI. Premessa"

Transcript

1 IL MAGGIO DEI LIBRI Premessa Fino al 2010 esistevano in Italia due iniziative a carattere nazionale per la promozione del libro e dell a lettura, del tutto distinte per patrocinatore, soggetto promotore, finalita' specifiche, modalità esecutiv e e tempi di attuazione. La prima, "Ottobre, piovono libri. I luoghi della lettura", promossa dal Ministero per beni e le attività culturali e realizzata prevalentemente dalle biblioteche e dagli Enti locali, si articolava in una pluralit à di iniziative spontanee e legate al territorio, tutte con la finalita' di promuovere il libro e la lettura attraverso la partecipazione diretta dei soggetti interessati. La campagna, della durata di un mese, si e' svolta per cinque anni consecutivi, con successo crescente. La seconda campagna - della durata di una settimana, culminante in una giornata identificata come "I l giorno del libro" - era patrocinata inizialmente da alcuni tra i maggiori editori italiani, poi dall' Associazione italiana editori (AIE) e da quella dei librai (ALI). La campagna aveva lo scopo d i incrementare il consumo di libri. Nell'ultima edizione, quella del 2010, la prima promossa con il concors o del Centro per il libro e la lettura, è stato introdotto un elemento di novità : l'indicazione di una giornat a dedicata alla Festa del libro, pubblicizzata attraverso lo slogan "Se mi vuoi bene regalami un libro". L'obiettivo era quello di sottolineare il valore del libro come strumento di rapporto interpersonale e com e medium affettivo. Una nuova prospettiva Il "Maggio dei libri" nasce dalle due iniziative, coniugandole tra loro. Vogliamo dare un focus agli sforzi di tutti coloro che hanno come obiettivo la promozione del libro e della lettura, costruendo un'iniziativa unificante, di impatto immediato per il pubblico, in cui far confluire l e caratteristiche migliori delle due campagne che l'hanno preceduta, per offrire agli italiani un unico e articolato appuntamento annuale dedicato al libro. 1

2 La scelta dei tempi e degli obiettiv i La scelta dei tempi deriva da tre considerazioni : La data del 23 aprile individuata dall'unesco come giornata mondiale del libro e del diritto d'autore La durata di un mese della campagna "Ottobre, piovono libri" La data del 23 maggio proposta l'anno scorso come giorno in cui regalare un libro a tutti i propr i cari. La soluzione più efficace è apparsa quindi di sviluppare nell'arco di un mese, dal 23 aprile al 23 maggi o compresi, tutte le iniziative sul territorio, concentrando nell'ultima settimana quelle destinate a focalizzare l'attenzione sull'ultimo giorno, in cui potrebbe essere collocato un evento conclusivo, legat o allo scambio di libri in regalo, eventualmente coordinato con eventi analoghi organizzati dai singoli ent i territoriali. Per la campagna è stata individuata una denominazione specifica e nuova, "Il Maggio dei libri", nella quale è riconoscibile, attraverso il nome di un mese che nella tradizione popolare italiana è legato alle feste per il risveglio della natura, un richiamo simbolico ai concetti di crescita, di maturazione ma anche di allegria e di piacere; tutti concetti che vogliamo veicolare attraverso la campagna come collegati all a lettura. Un altro tema forte che ci si propone di far emergere riguarda il valore sociale e affettivo del libro, che non è un oggetto superfluo o inutile, ma un vero compagno di vita e, nel momento in cui diventa u n regalo, il mezzo migliore per raccontare di sé e nello stesso tempo per comunicare all'altro la nostr a attenzione nei suoi confronti. Le modalita' di svolgimento e la comunicazione I contenuti e modalita' di realizzazione delle iniziative collegate con la campagna saranno differenziati, come è naturale che sia per iniziative che nascono dal basso, ma saranno tenute insieme in u n contenitore fortemente unificante, costituito dal nome e dal logo dell'iniziativa, dal simbolo grafico, dallo slogan. Come già avveniva per "Ottobre, piovono libri", un ruolo unificante sarà assicurato dalla banca dati nazionale degli eventi, che sarà la vetrina della campagna sul web. Collegandosi al sito del Centro per i l libro e la lettura sarà possibile ricercare e stampare gli eventi in programma, mediant e una pluralità di chiavi di ricerca (Luogo, data, tipologia, destinatari, promotori, ecc.). La banca dati sarà alimentata dagli stessi organizzatori, che avranno a disposizione nel sito un'area riservata e un forra da compilare on line e potranno contare sul supporto della segreteria organizzativa presso il Centro per il libro e la lettura e sull'assistenza del servizio tecnico predisposto dallo stesso Centro. 2

3 Il servizio tecnico fornirà alle Regioni che lo richiederanno, un'estrazione dei dati relativi al loro territorio, mentre uno stretto collegamento assicurerà l'osmosi tra la banca dati degli eventi de "Il Maggio dei libri" e il sito collegato con la Festa del libro del 23 maggio. Il Centro per il libro e la lettura, come di consueto, metterà a disposizione dei partecipanti alla campagn a materiali promozionali e prodotti per la comunicazione (Logo, manifesti, locandine, ecc.). La campagn a sarà seguita da un ufficio stampa dedicato e il piano di comunicazione prevede una azione continua e mirata alle varie tipologie di media. In tutte le iniziative di comunicazione verrà dato adeguato risalto alla partecipazione dei diversi soggett i che hanno contribuito alla ideazione e alla realizzazione della campagna (Centro per il libro e per la lettura, Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, Unione delle Province d'italia, Associazion e Nazionale Comuni Italiani, MIUR, AIE, ALI, eventuali sponsor). Per tutta la durata della campagna, gli organizzatori - con la fantasia e la creatività di cui hanno dat o prova nelle precedenti occasioni - certamente sapranno individuare i contesti più adeguati dove collocar e le proprie iniziative, contesti anche insoliti, proprio per stimolare la curiosità di chi non ha familiarità con i tradizionali "luoghi della lettura". In particolare, dal momento che quest'anno il 23 maggio cade nella giornata di lunedì, le manifestazion i conclusive potranno svolgersi anche nel week-end immediatamente precedente e preferibilment e dovrebbero essere finalizzate a dare la massima visibilità alle "case dei libri", le biblioteche e le librerie, anche mediante iniziative all'aperto, che richiamino l'attenzione non solo del pubblico abituale. Coloro che aderiranno alla campagna potranno rivolgersi, per ottenere informazioni e supporto i n merito alle diverse problematiche, ai seguenti recapiti : Informazioni generali e comunicazion e Segreteria organizzativa presso il Centro per il libro e la lettura ilmaggiodeilibri@cepell.it Data base e problemi tecnici Sviluppo Sistem a assistenza@svilupposistema.it Il Direttore del Centro per i libro e la lettura Dott. a avia Cristiano 3

VERSO UN SISTEMA NAZIONALE INFEA COME INTEGRAZIONE DEI SISTEMI A SCALA REGIONALE

VERSO UN SISTEMA NAZIONALE INFEA COME INTEGRAZIONE DEI SISTEMI A SCALA REGIONALE LINEE DI INDIRIZZO PER UNA NUOVA PROGRAMMAZIONE CONCERTATA TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO IN MATERIA IN.F.E.A. (INFORMAZIONE-FORMAZIONE-EDUCAZIONE AMBIENTALE) VERSO

Dettagli

CONTRATTI di FIUME e di LAGO

CONTRATTI di FIUME e di LAGO Direzione Ambiente LINEE GUIDA REGIONALI per l attuazione dei CONTRATTI di FIUME e di LAGO Direzione Ambiente LINEE GUIDA REGIONALI per l attuazione dei CONTRATTI di FIUME e di LAGO DGR n 16-2610 del

Dettagli

Roma, aprile 2012 L EVOLUZIONE NEI RAPPORTI TRA UNIVERSITÀ,

Roma, aprile 2012 L EVOLUZIONE NEI RAPPORTI TRA UNIVERSITÀ, Roma, aprile 2012 L EVOLUZIONE NEI RAPPORTI TRA UNIVERSITÀ, TERRITORIO E MONDO DEL LAVORO IN ITALIA: Un riepilogo delle principali trasformazioni degli ultimi venti anni di Cristiana Rita Alfonsi e Patrizia

Dettagli

LINEE GUIDA PER L ANALISI DEGLI EFFETTI SULL OCCUPAZIONE DEGLI INTERVENTI (*)

LINEE GUIDA PER L ANALISI DEGLI EFFETTI SULL OCCUPAZIONE DEGLI INTERVENTI (*) LINEE GUIDA PER L ANALISI DEGLI EFFETTI SULL OCCUPAZIONE DEGLI INTERVENTI (*) settembre 2001 INDICE 1 Contenuti generali e finalità del criterio Qualità del sistema di valutazione degli effetti sull occupazione

Dettagli

I QUADERNI DI EURYDICE N. 28

I QUADERNI DI EURYDICE N. 28 Ministero d e l l i s t r u z i o n e, d e l l università e della r i c e r c a (MIUR) Di r e z i o n e Ge n e r a l e p e r g l i Affari In t e r n a z i o n a l i INDIRE Un i t à It a l i a n a d i Eu

Dettagli

Settore Inclusione Sociale e Nuove Povertà SERVIZIO NUOVE POVERTA AREA PROGETTI INNOVATIVI PROGETTO SPERIMENTALE

Settore Inclusione Sociale e Nuove Povertà SERVIZIO NUOVE POVERTA AREA PROGETTI INNOVATIVI PROGETTO SPERIMENTALE Settore Inclusione Sociale e Nuove Povertà SERVIZIO NUOVE POVERTA AREA PROGETTI INNOVATIVI PROGETTO SPERIMENTALE FAMIGLIA IN COMPAGNIA (allegato n. 2) PREMESSA Il Progetto FAMIGLIA IN COMPAGNIA mette al

Dettagli

IL NON PROFIT IN RETE

IL NON PROFIT IN RETE I Quaderni di THINK! N 2 IL NON PROFIT IN RETE IL NON PROFIT IN RETE Con il sostegno di www.thinkinnovation.org ISBN: 978-88-907047-1-0 I Quaderni di THINK! 2 Osservatorio per il non profit 2013 Prezzo

Dettagli

ISTITUTI PROFESSIONALI

ISTITUTI PROFESSIONALI ISTITUTI PROFESSIONALI LINEE GUIDA PER IL PASSAGGIO AL NUOVO ORDINAMENTO (d.p.r. 15 marzo 2010, n. 87, articolo 8, comma 6) 1 INDICE Premessa 1. Azioni per il passaggio al nuovo ordinamento 1.1.Rendere

Dettagli

Gestire un progetto. Costruire il partneriato, governare la spesa, valorizzare i risultati

Gestire un progetto. Costruire il partneriato, governare la spesa, valorizzare i risultati Manuale a dispense sulla sicurezza urbana / dispensa n 4 / ottobre 2012 1 23 4 56 7 8910 Gestire un progetto Costruire il partneriato, governare la spesa, valorizzare i risultati Collana a cura di: Stefano

Dettagli

IPOTESI PER UN PROGETTO DI RIORGANIZZAZIONE DEL COMPARTO EDUCATIVO E FORMATIVO DELLA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

IPOTESI PER UN PROGETTO DI RIORGANIZZAZIONE DEL COMPARTO EDUCATIVO E FORMATIVO DELLA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO IPOTESI PER UN PROGETTO DI RIORGANIZZAZIONE DEL COMPARTO EDUCATIVO E FORMATIVO DELLA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO L opera del maestro non deve consistere nel riempire un sacco ma nell accendere una fiamma

Dettagli

MIUR IL DIRETTORE GENERALE

MIUR IL DIRETTORE GENERALE CI MIUR Firenze lì 24 aprile 2015 Bando per gli istituti scolastici pubblici e legalmente riconosciuti di ogni ordine e grado ad evidenza pubblica mediante procedura comparativa finalizzata alla creazione

Dettagli

Allegato 1 L AGENDA PER LA SEMPLIFICAZIONE 2015-2017

Allegato 1 L AGENDA PER LA SEMPLIFICAZIONE 2015-2017 Allegato 1 L AGENDA PER LA SEMPLIFICAZIONE 2015-2017 \ Premessa L obiettivo generale I settori chiave di intervento La cittadinanza digitale Il welfare e la salute Il fisco L edilizia L impresa Gli strumenti

Dettagli

Ministro per l innovazione e le tecnologie. Linee guida del Governo per lo sviluppo della Società dell Informazione nella legislatura

Ministro per l innovazione e le tecnologie. Linee guida del Governo per lo sviluppo della Società dell Informazione nella legislatura Ministro per l innovazione e le tecnologie Linee guida del Governo per lo sviluppo della Società dell Informazione nella legislatura Roma, giugno 2002 1 2 Presentazione La modernizzazione del Paese attraverso

Dettagli

Il Rapporto annuale sulla formazione nella pubblica amministrazione giunge quest anno alla sua quindicesima edizione.

Il Rapporto annuale sulla formazione nella pubblica amministrazione giunge quest anno alla sua quindicesima edizione. SEZIONE INTRODUTTIVA INTRODUZIONE Il Rapporto annuale sulla formazione nella pubblica amministrazione giunge quest anno alla sua quindicesima edizione. Coordinato congiuntamente dal Dipartimento della

Dettagli

L italiano. Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale

L italiano. Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale L italiano NEL MONDO CHE CAMBIA Stati Generali della Lingua Italiana nel Mondo Firenze, 21-22 ottobre 2014 Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e della Cooperazione Internazionale

Dettagli

Regolamento Centri di Aggregazione Sociale/Ludoteche

Regolamento Centri di Aggregazione Sociale/Ludoteche COMUNE di ORISTANO Provincia di Oristano Assessorato ai Servizi Sociali Regolamento Centri di Aggregazione Sociale/Ludoteche Approvato con Delibera di C.C. n. 38 del 20.05.2014 1 INDICE TITOLO I DISPOSIZIONI

Dettagli

LA FORMAZIONE PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE FINANZIATA DAL FONDO SOCIALE EUROPEO 1

LA FORMAZIONE PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE FINANZIATA DAL FONDO SOCIALE EUROPEO 1 LA FORMAZIONE PER LA PA FINANZIATA DAL FSE PARTE II - CAPITOLO 2 LA FORMAZIONE PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE FINANZIATA DAL FONDO SOCIALE EUROPEO 1 LA PROGRAMMAZIONE DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME

Dettagli

Carta del servizio Centro per l'infanzia la casa sull'albero

Carta del servizio Centro per l'infanzia la casa sull'albero Carta del servizio Centro per l'infanzia la casa sull'albero INTRODUZIONE E PRESENTAZIONE DEL SERVIZIO La scelta di redigere una Carta del Servizio significa far conoscere il servizio, garantire trasparenza

Dettagli

Un percorso nell affido Ministero del Lavoro della Salute e delle Politiche Sociali. Campagna per la promozione dell affidamento familiare

Un percorso nell affido Ministero del Lavoro della Salute e delle Politiche Sociali. Campagna per la promozione dell affidamento familiare Un percorso nell affido Ministero del Lavoro della Salute e delle Politiche Sociali Campagna per la promozione dell affidamento familiare Il primo diritto che andrebbe assicurato ad ogni bambino è quello

Dettagli

Gli Sportelli Sociali in Emilia Romagna:

Gli Sportelli Sociali in Emilia Romagna: Gli Sportelli Sociali in Emilia Romagna: Esiti del primo monitoraggio Marzo 2010 Gli Sportelli Sociali in Emilia-Romagna: Esiti del primo monitoraggio Marzo 2010 1 Il Rapporto è a cura del Servizio Programmazione

Dettagli

La posta elettronica certificata

La posta elettronica certificata La posta elettronica certificata Redazione a cura di Claudio Petrucci Marco Orazi Francesco Tortorelli Con la collaborazione di Progetto Europa Consulting Supplemento al n. 1/2007 del periodico Innovazione,

Dettagli

+ CON. Il bando. Finalità. Destinatari

+ CON. Il bando. Finalità. Destinatari + CON Il bando AMNU e STET promuovono un bando rivolto alle scuole di ogni ordine e grado del territorio dell Alta Valsugana e Bersntol. Il bando sollecita l attivazione di progetti finalizzati al risparmio

Dettagli

MONITORAGGIO SULL APPRENDISTATO. XIII Rapporto

MONITORAGGIO SULL APPRENDISTATO. XIII Rapporto MONITORAGGIO SULL APPRENDISTATO XIII Rapporto Dicembre 2012 1 I capitoli 1 e 3 sono stati realizzati dall ISFOL, con il coordinamento di Sandra D Agostino e Silvia Vaccaro. Sono autori dei testi: Salvatore

Dettagli

La Diversità nei luoghi di lavoro Le buone prassi aziendali nel settore delle telecomunicazioni

La Diversità nei luoghi di lavoro Le buone prassi aziendali nel settore delle telecomunicazioni La Diversità nei luoghi di lavoro Le buone prassi aziendali nel settore delle telecomunicazioni Pari opportunità per tutti Aumentare la consapevolezza e promuovere Età Disabilità Orientamento 1. Introduzione

Dettagli

Direzione Generale per le Politiche per l Orientamento e la Formazione. Logiche e strumenti nel pubblico impiego dopo la Riforma Brunetta

Direzione Generale per le Politiche per l Orientamento e la Formazione. Logiche e strumenti nel pubblico impiego dopo la Riforma Brunetta Direzione Generale per le Politiche per l Orientamento e la Formazione Logiche e strumenti nel pubblico impiego dopo la Riforma Brunetta Il volume è stato curato da Elvira Lupo Rosa Valerio Nell ambito

Dettagli

ACCORDO e Protocollo Operativo per la realizzazione del SERVIZIO INTEGRATO TERRITORIALE su AFFIDO ed ADOZIONE

ACCORDO e Protocollo Operativo per la realizzazione del SERVIZIO INTEGRATO TERRITORIALE su AFFIDO ed ADOZIONE CASARANO COLLEPASSO MATINO PARABITA RUFFANO SUPERSANO TAURISANO AMBITO TERRITORIALE SOCIALE DI CASARANO PROVINCIA di LECCE Assessorato alle Politiche Sociali ACCORDO e Protocollo Operativo per la realizzazione

Dettagli

per aumentare l occupazione

per aumentare l occupazione newsletter a cura di Giugno 2014 La garanzia giovani parte. Con le imprese editoriale del Ministro Aiutiamo in concreto i giovani e le imprese di Giuliano Poletti Il 1 maggio ha preso avvio, in tutta Italia,

Dettagli

I Centri di Servizio per il Volontariato della Regione Lombardia I Centri di servizio per il volontariato nascono con l obiettivo di supportare,

I Centri di Servizio per il Volontariato della Regione Lombardia I Centri di servizio per il volontariato nascono con l obiettivo di supportare, I Centri di Servizio per il Volontariato della Regione Lombardia I Centri di servizio per il volontariato nascono con l obiettivo di supportare, sostenere e qualificare le organizzazioni di volontariato

Dettagli

Premessa: obiettivi del documento

Premessa: obiettivi del documento Proposte della Commissione consultiva permanente per una strategia nazionale di prevenzione degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali Premessa: obiettivi del documento Il presente documento

Dettagli

ISTITUTI TECNICI LINEE GUIDA PER IL PASSAGGIO AL NUOVO ORDINAMENTO. (d.p.r. 15 marzo 2010, articolo 8, comma 3)

ISTITUTI TECNICI LINEE GUIDA PER IL PASSAGGIO AL NUOVO ORDINAMENTO. (d.p.r. 15 marzo 2010, articolo 8, comma 3) ISTITUTI TECNICI LINEE GUIDA PER IL PASSAGGIO AL NUOVO ORDINAMENTO (d.p.r. 15 marzo 2010, articolo 8, comma 3) 1 INDICE Premessa 1. Azioni per il passaggio al nuovo ordinamento 1.1.Rendere riconoscibile

Dettagli