CITTÀ DI CORBETTA Prov. di Milano REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI
|
|
- Leonzio Visconti
- 6 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 CITTÀ DI CORBETTA Prov. di Milano REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI
2 INDICE Articolo Oggetto e fini del regolamento... 3 Articolo Luoghi della celebrazione... 3 Articolo Orari della celebrazione... 3 Articolo Gratuità della Sala Consiglio... 4 Articolo Disciplina generale delle tariffe per l utilizzo della Sala Giunta, Sala Consiglio e Loggiato Articolo Modalità di utilizzo delle Sale e Loggiato... 4 Articolo Organizzazione del servizio... 4 Articolo Casi non previsti dal regolamento... 5 Articolo Entrata in vigore... 5
3 Articolo 1 Oggetto e fini del regolamento 1. Il presente Regolamento è finalizzato alla disciplina della celebrazione dei matrimoni civili di cui agli art del codice civile. 2. La celebrazione del matrimonio civile di cittadini residenti rientra nei servizi istituzionali dello Stato Civile. Pertanto la celebrazione che avviene nell orario di apertura al pubblico che ricade nell orario di servizio dell Ufficio di Stato Civile (da lunedì a venerdì) non è soggetta ad alcuna tariffa. Articolo 2 Luoghi della celebrazione 1. I matrimoni civili vengono celebrati pubblicamente nella casa comunale e più precisamente: - Sala Giunta - Sala Consiglio - Loggiato del Palazzo comunale - Eventuale altre sedi comunali da individuare con apposta deliberazione della Giunta Comunale Articolo 3 Orari della celebrazione 1. I matrimoni civili sono celebrati, in via ordinaria, nel rispetto dei seguenti orari: GIORNO MATTINA POMERIGGIO Lunedì Dalle ore 9,30 alle ore 12,00 == Martedì Dalle ore 9,30 alle ore 12,00 == Mercoledì Dalle ore 9,30 alle ore 12,00 Dalle ore 15,00 alle ore 18,00 Giovedì Dalle ore 9,30 alle ore 12,00 == Venerdì Dalle ore 9,30 alle ore 12,00 == 2. Nella giornata di sabato può essere richiesta la celebrazione di un solo matrimonio al mattino. La celebrazione dovrà svolgersi nella fascia oraria dalle ore 9,30 alle ore 11,00 ed è subordinata alla disponibilità degli operatori e delle strutture dell Amministrazione comunale. 3. Nella giornata di sabato pomeriggio si possono svolgere le celebrazioni di matrimoni dalle ore 12,00 alle ore 21,00 con un intervallo di tempo di due ore per ogni matrimonio. 4. Nella giornata di domenica si possono svolgere le celebrazioni di matrimoni dalle ore 10,30 alle ore 17,00 con un intervallo di tempo di due ore per ogni matrimonio. 5. La cerimonia del matrimonio deve concludersi entro un ora dall orario fissato. 6. I matrimoni non possono essere celebrati nei giorni festivi infrasettimanali, nelle festività di Pasqua, Natale e Capodanno.
4 Articolo 4 Gratuità della Sala Consiglio Sala Giunta - Loggiato 1. Qualora i nubendi residenti (basta un solo nubendo residente) richiedano la celebrazione del matrimonio nella Sala Consiglio, nella Sala Giunta e sul Loggiato tali locali saranno concessi, se disponibili nella data indicata, senza alcun onere economico negli orari previsti dall art. 3 comma 1 Articolo 5 Disciplina generale delle tariffe per l utilizzo della Sala Giunta, Sala Consiglio, Loggiato. 1. Qualora i nubendi non residenti richiedano la celebrazione del matrimonio nei locali adibiti a: Sala Giunta, Loggiato, Sala Consiglio, e, per tutti (residenti e non residenti), al sabato mattina, tali locali saranno concessi, se disponibili nella data indicata, previa corresponsione della tariffa specificata nell allegato A), da aggiornarsi periodicamente con deliberazione della Giunta Comunale. 2. Tutti i nubendi (residenti e non residenti) che richiedono la celebrazione del matrimonio il sabato pomeriggio e la domenica nei locali Sala Giunta, Sala Consiglio, Loggiato,, se disponibili nella data indicata, saranno concessi previa corresponsione della tariffa specificata nell allegato A), da aggiornarsi periodicamente con deliberazione della Giunta Comunale. 3. Nella determinazione delle tariffe si considerano, a titolo di rimborso, le spese gestionali connesse all utilizzo delle Sale. (personale necessario per l espletamento del servizio, pulizia, ecc.) Articolo 6 Modalità di utilizzo delle Sale e Loggiato 1. Nei locali adibiti a Sala Giunta e Consiglio non si possono rimuovere, per la celebrazione del matrimonio, gli arredi e la strumentazione necessaria allo svolgimento delle attività istituzionali presenti. 2. Le Sale vengono concesse ai richiedenti prive di qualsivoglia addobbo finalizzato alla celebrazione del matrimonio. Gli addobbi apposti dai fruitori per la celebrazione del matrimonio debbono essere rimossi al termine dell evento dai fruitori stessi. 3. Il Loggiato del Palazzo Comunale è costituito da un grande balconata priva di qualsiasi allestimento. Pertanto il posizionamento e la rimozione del tavolo e delle sedie necessari per la celebrazione del matrimonio e gli eventuali addobbi sono a carico dei fruitori del servizio. Articolo 7 Organizzazione del servizio 1. L ufficio comunale competente all organizzazione della celebrazione dei matrimoni è l ufficio di Stato civile. 2. La visita dei locali destinati alla celebrazione dei matrimonio può essere effettuata solo su appuntamento da fissare, anche telefonicamente, con l ufficio di Stato Civile.
5 3. L ufficio di Stato Civile fornirà, anche telefonicamente e negli orari di servizio, informazioni connesse alla disponibilità dei locali e alle modalità di pagamento della tariffa, qualora dovuta. 4. La richiesta relativa all uso del locale deve essere redatta su apposito modulo e inoltrata all ufficio di Stato Civile almeno 15 giorni lavorativi prima della data del matrimonio, unitamente alla ricevuta dell avvenuto pagamento della tariffa, qualora dovuta. 5. L ufficio di Stato Civile darà, in coordinamento con gli altri uffici comunali, le disposizioni necessarie a garantire che il servizio richiesto sia regolarmente prestato. 6. Nessun rimborso spetterà qualora la mancata prestazione del servizio sia imputabile alle parti richiedenti. 7. E vietato lo spargimento di riso ovvero di altri materiali negli spazi interni ed esterni del municipio nonché nell area cortilizia. Qualora venga trasgredita detta disposizione sarà addebitata agli sposi per la pulizia la tariffa inserita nell allegato A), da aggiornarsi periodicamente con deliberazione della Giunta Comunale. Articolo 8 Casi non previsti dal regolamento 1. Per quanto non espressamente previsto dal presente regolamento, trovano applicazione: - il codice civile - il DPR 3/11/2000, N il D.LGS 18/8/2000, N. 267 Articolo 9 Entrata in vigore Il presente regolamento, adottato dal Consiglio Comunale, entra in vigore il 1/9/2012.
C O M U N E D I D O L O Provincia di Venezia
C O M U N E D I D O L O Provincia di Venezia REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI Approvato con delibera C.C. n. 82 del 27.12.2006 Modificato con delibera C.C. n.89 del 20.12.2012
COMUNE DI AIRASCA. Provincia di Torino REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI
COMUNE DI AIRASCA Provincia di Torino REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI Adottato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 47 del 28/11/2008 INDICE INDICE...2 Art. 1 Oggetto
COMUNE DI CARUGATE Provincia di Milano
COMUNE DI CARUGATE Provincia di Milano SETTORE 7 - DEMOGRAFICO E STATISTICA REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI Approvato con deliberazione di C.C. n. 12 del 28/02/2007 ART. 1
Comune di Padova REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI. Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 9 del 12 marzo 2012
Comune di Padova REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 9 del 12 marzo 2012 In vigore dal 31 marzo 2012 1 INDICE GENERALE Art. 1 Oggetto
CITTA DI CASTELLAMONTE Provincia di Torino REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI
CITTA DI CASTELLAMONTE Provincia di Torino REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 10 del 28 aprile 2014 1 INDICE Art. 1 - Art.
REGOLAMENTO COMUNALE CELEBRAZIONE. MATRIMONI CIVILi
C O M U N E di B O R G E T T O Provincia di Palermo REGOLAMENTO COMUNALE per la CELEBRAZIONE dei MATRIMONI CIVILi Art. 1 Oggetto e finalità del regolamento 1. Il presente regolamento disciplina le modalità
Regolamento comunale per la celebrazione dei matrimoni civili
MUNICIPIO DELLA CITTA' DI NARO (Provincia di Agrigento) Regolamento comunale per la celebrazione dei matrimoni civili SOMMARIO Art. 1 - Oggetto e finalità del regolamento Art. 2 Funzioni Art. 3 - Luogo
COMUNE DI CASTELNUOVO DI GARFAGNANA REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CON RITO CIVILE
Allegato A COMUNE DI CASTELNUOVO DI GARFAGNANA REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CON RITO CIVILE Approvato con delibera Consiglio Comunale n. 16 del 23.07.2012 Art. 1 OGGETTO Il presente regolamento
COMUNE DI GENGA PROVINCIA DI ANCONA
COMUNE DI GENGA PROVINCIA DI ANCONA Approvato con atto di C.C. m. 48 del 29.11.2012 REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI INDICE Art.1 - Oggetto e finalità del regolamento Art.2
REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONI DI MATRIMONI CIVILI
REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONI DI MATRIMONI CIVILI Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 43 del 12/11/2010 Art. 1 Regole Generali e Funzioni 1 La celebrazione del matrimonio è regolata
Regolamento Comunale per la celebrazione dei matrimoni civili
Regolamento Comunale per la celebrazione dei matrimoni civili Indice generale Art. 1 Oggetto e finalità del regolamento Art. 2 Funzioni Art. 3 Luogo della celebrazione Art. 4 Orario di celebrazione Art.
REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI
REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI Approvato con deliberazione consiliare n. 31 del 28/04/2011 INDICE Pag. Art. 1 Oggetto e finalità del regolamento 2 Art. 2 Luogo della celebrazione
REGOLAMENTO COMUNALE PER
COMUNE di SALASSA Provincia di Torino REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n 23 del 27.09/2013 INDICE Art. 1 Oggetto e finalità
COMUNE DI LANCIANO REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI
COMUNE DI LANCIANO REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI 1 INDICE Art. 1 Art. 2 Art. 3 Art. 4 Art. 5 Art. 6 Art. 7 Art. 8 Art. 9 Art. 10 Art. 11 Oggetto e finalità Disposizioni
Comune di Sirolo Provincia di Ancona R E G O L A M E N T O
R E G O L A M E N T O CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CON RITO CIVILE Approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 22 del 29.04.2010 Il presente regolamento è composto da n. 12 articoli. REGOLAMENTO CELEBRAZIONE
COMUNE DI LARI (Provincia di Pisa) Piazza V. Emanuele II n.2 - Lari REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI
COMUNE DI LARI (Provincia di Pisa) Piazza V. Emanuele II n.2 - Lari REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI Art. 1 Oggetto e finalità del Regolamento 1. Il presente Regolamento disciplina
COMUNE DI TRINITA' Provincia di Cuneo REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI
COMUNE DI TRINITA' Provincia di Cuneo REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI [Approvato con deliberazione del Giunta Comunale n. 30 del 02/03/2011] Modificato con deliberazione della
Regolamento Comunale per la celebrazione dei matrimoni civili
Comune di Gradara Provincia di Pesaro e Urbino Regolamento Comunale per la celebrazione dei matrimoni civili Settore Servizi al Cittadino Ufficio Servizi Demografici Responsabile Settore Dott.ssa Carmen
REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI
COMUNE DI MONTESE Provincia di Modena Via Panoramica, 60-41055 Montese Servizi Demografici REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI Allegato alla delibera GC 47/2007 INDICE GENERALE
REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI
COMUNE DI CARAGLIO Provincia di Cuneo REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 34 del 27/06/2013 REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI
C O M U N E D I C I V I T A V E C C H I A
C O M U N E D I C I V I T A V E C C H I A (Provincia di Roma) REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI Indice generale Art. 1 - (Oggetto e finalità del regolamento) Art. 2 - (Funzioni)
REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI
COMUNE DI CASCIANA TERME LARI Provincia di Pisa REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI (Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 22 del 15.05.2015) INDICE Art. 1 Oggetto
COMUNE DI VOGHIERA (Provincia di Ferrara) REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI
COMUNE DI VOGHIERA (Provincia di Ferrara) REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI Approvato con deliberazione consiliare n. 15 del 29/05/2012 INDICE ART.1 Oggetto e finalità del regolamento
REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI INDICE ART. 1 OGGETTO E FINALITÀ DEL REGOLAMENTO... ART. 2 - LUOGO DELLA CELEBRAZIONE...
REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI INDICE ART. 1 OGGETTO E FINALITÀ DEL REGOLAMENTO... ART. 2 - LUOGO DELLA CELEBRAZIONE... ART. 3 FUNZIONI DI UFFICIALE DI STATO CIVILE... ART. 4 ORARIO
COMUNE DI SALICE SALENTINO
COMUNE DI SALICE SALENTINO Provincia di LECCE ***** REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CON RITO CIVILE (Approvato dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 10 del 21 Marzo 2012 ) Art. 1 OGGETTO
COMUNE DI CELLINO SAN MARCO
COMUNE DI CELLINO SAN MARCO (Provincia di Brindisi) DISCIPLINARE COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI Approvato con deliberazione della Commissione Straordinaria con i poteri del Consiglio
COMUNE DI RONCADE Provincia di Treviso REGOLAMENTO COMUNALE DI ORGANIZZAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI
COMUNE DI RONCADE Provincia di Treviso REGOLAMENTO COMUNALE DI ORGANIZZAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI APPROVATO CON DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 64 DEL 31.05.2010 REGOLAMENTO COMUNALE DI ORGANIZZAZIONE
Comune di Villasimius Provincia di Cagliari
Comune di Villasimius Provincia di Cagliari REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI Approvato con atto C.C. n. 048 del 28/11/2011 Art. 1 Oggetto e finalità del Regolamento 1. Il presente
REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CON RITO CIVILE Approvato con atto di Consiglio Comunale n. 32 del 26.04.2012. Art.
COMUNE DI BASTIA UMBRA PROVINCIA DI PERUGIA REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CON RITO CIVILE Approvato con atto di Consiglio Comunale n. 32 del 26.04.2012 Art. 1 OGGETTO Il presente regolamento
Comune di Castel San Giorgio. REGOLAMENTO per la CELEBRAZIONE dei MATRIMONI CIVILI
Comune di Castel San Giorgio REGOLAMENTO per la CELEBRAZIONE dei MATRIMONI CIVILI approvato con delibera di Consiglio Comunale n 10 del 05/06/2012 1 Art. 1 Oggetto e finalità del Regolamento Il presente
COMUNE DI BERTINORO (Provincia di Forlì-Cesena)
COMUNE DI BERTINORO (Provincia di Forlì-Cesena) REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 126 del 22.12.2008 ed entrato in vigore
REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI
COMUNE DI LA LOGGIA PROVINCIA DI TORINO ---------------- Servizio Demografico - Attività Economiche e Produttive REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI Approvato con deliberazione
COMUNE DI ALBISSOLA MARINA
COMUNE DI ALBISSOLA MARINA PROVINCIA DI SAVONA REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI Approvato con delibera C.C. n. 53 del 07.10.2014 e Rettificato con delibera del C.C. n. 30 del
C O M U N E D I C O D I G O R O Provincia di Ferrara
C O M U N E D I C O D I G O R O Provincia di Ferrara REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DI MATRIMONI CIVILI Approvato con Delibera del Consiglio Comunale N. 118 del 20/12/2011, divenuta esecutiva
COMUNE DI CISTERNA DI LATINA
COMUNE DI CISTERNA DI LATINA MEDAGLIA D ARGENTO AL VALOR CIVILE REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI Approvato con delibera di Consiglio Comunale n.39 del 05/08/2011 I n d i c
REGOLAMENTO MATRIMONI CIVILI
REGOLAMENTO MATRIMONI CIVILI REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE DEL SERVIZIO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI Art. 1 Oggetto e finalità del regolamento 1. Il presente regolamento disciplina le modalità
COMUNE DI SERMONETA (Provincia di Latina)
COMUNE DI SERMONETA (Provincia di Latina) REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 43 in data 22/12/2011 Modificato con deliberazione
REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI
REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI Articolo 1 - Oggetto Il presente regolamento disciplina le modalità di celebrazione del matrimonio civile come regolato dalle disposizioni di cui dall
COMUNE DI GALZIGNANO TERME Provincia di Padova
REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 55 del 24.09.2014, Pubblicato
REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI
COMUNE DI VOLVERA 10040 - Provincia di TORINO Allegato alla deliberazione Consiglio Comunale n.66 del 25 novembre 2014 REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI INDICE ARTICOLO 1 OGGETTO
REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CIVILI
Allegato 1 alla deliberazione del Consiglio Comunale n. 16 in data 24 giugno 2008 Tariffe adeguate con delibera di Giunta Comunale n. 23 del 09.07.2014 REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI
Città di Tortona Provincia di Alessandria
Città di Tortona Provincia di Alessandria REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 93 del 28/11/2012. Sommario Art. 1 - Oggetto...
COMUNE DI LIGNANO SABBIADORO (Provincia di Udine) REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI
COMUNE DI LIGNANO SABBIADORO (Provincia di Udine) REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 126 del 20 dicembre 2012 Art. 1 - Oggetto e finalità
C O M U N E D I G A T T E O P R O V I N C I A D I F O R L I -C E S E N A REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI
C O M U N E D I G A T T E O P R O V I N C I A D I F O R L I -C E S E N A REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI INDICE ART. 1 Oggetto e finalità del regolamento ART. 2 Funzioni ART.
REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI
COMUNE DI PUTIGNANO - Provincia di Bari - www.comune.putignano.ba.it REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI (Approvato con delibera di C.C. n.12 del 16.03.2006) (Modifiche ed integrazioni
COMUNE DI SAONARA PROVINCIA DI PADOVA REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CON RITO CIVILE
COMUNE DI SAONARA PROVINCIA DI PADOVA REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CON RITO CIVILE Approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 9 del 20.03.2013 INDICE Art. 1 OGGETTO pag. 2 Art.
Comune di Montebelluna
Comune di Montebelluna Provincia di Treviso REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI Approvato con Deliberazione di G.C. n. 50 del 30.3.2009 1 Art. 1 Oggetto e finalità 1. Il presente
COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO
COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CON RITO CIVILE Approvato con Deliberazione C.C. n. 16 del 22/04/2009 Art. 1 OGGETTO Il presente regolamento disciplina
Disciplinare comunale per la celebrazione dei matrimoni civili
Disciplinare comunale per la celebrazione dei matrimoni civili Approvato con Deliberazione G.C. n. 10 del 10/2/2011 In vigore dal 10 febbraio 2011 Integrato con Deliberazione di G.C. n. 54 del 21/6/2012
COMUNE DI TAORMINA PROVINCIA DI MESSINA
COMUNE DI TAORMINA PROVINCIA DI MESSINA REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI INDICE GENERALE Art. 1 - Oggetto e finalità del regolamento Art. 2 - Funzioni Art. 3 - Individuazione Casa Comunale
COMUNE DI TREMESTIERI ETNEO PROVINCIA DI CATANIA
Testo definitivo del Regolamento approvato con delibera di C.C. n. 7 del 13/02/09 con le modifiche ed integrazioni apportate con gli emendamenti approvati. COMUNE DI TREMESTIERI ETNEO PROVINCIA DI CATANIA
COMUNE DI CORI REGOLAMENTO CELEBRAZIONE MATRIMONI CIVILI
COMUNE DI CORI REGOLAMENTO CELEBRAZIONE MATRIMONI CIVILI Delibera Consiliare n. 15 del 15/03/2011 Pubblicata dal 12/4/2011 al 26/4/2011 1 Art. 1 Oggetto e finalità del regolamento 1. Il presente regolamento
COMUNE DI CASARANO Provincia di Lecce. Regolamento Comunale per la celebrazione dei matrimoni civili
COMUNE DI CASARANO Provincia di Lecce Regolamento Comunale per la celebrazione dei matrimoni civili Approvato con deliberazione del Consiglio comunale n. 3 del 23.01.2015 Articolo 1 Oggetto Il presente
REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI
COMUNE DI GRANZE REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI ---------- approvato con Deliberazione del Consiglio comunale n. 3 del 27 marzo 2014 Indice Art. 1 Oggetto e Finalità pag.
COMUNE DI TREMEZZINA (Provincia di Como) REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI
COMUNE DI TREMEZZINA (Provincia di Como) REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI Testo approvato dal Commissario Prefettizio con i poteri del Consiglio Comunale con deliberazione
COMUNE DI LETOJANNI Città Metropolitana di Messina
COMUNE DI LETOJANNI Città Metropolitana di Messina REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CON RITO CIVILE Approvato con atto di Consiglio Comunale n. 12 del 1 aprile 2016 ART. 1 OGGETTO Il presente
Oggetto: Approvazione del regolamento comunale per l utilizzo dei locali individuati dalla Giunta municipale per la celebrazione dei matrimoni.
Oggetto: Approvazione del regolamento comunale per l utilizzo dei locali individuati dalla Giunta municipale per la celebrazione dei matrimoni. IL CONSIGLIO COMUNALE VISTA la deliberazione giuntale n.
REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI
COMUNE DI MORGANO PROVINCIA DI TREVISO sede municipale BADOERE REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI APPROVATO CON DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 45 DEL 29.11.2013 IL SEGRETARIO
COMUNE DI NAVE Provincia di Brescia REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI
COMUNE DI NAVE Provincia di Brescia REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI Approvato con deliberazione C.C. n. 50 del 20/10/2011 Modificato con deliberazione C.C. n.57 del 29/11/2013 1 INDICE
1 25.11.10 1a emissione - Approvato con deliberazione G.C. 15/12/2010 n. 261 esecutiva in data 1 febbraio 2011 - Entrato in vigore il 02/02/2011
Pagina 1 di 6 Documento COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI Rev. Data Oggetto della revisione 1 25.11.10 1a emissione - Approvato con deliberazione G.C. 15/12/2010 n. 261 esecutiva in data
COMUNE DI MOMBAROCCIO REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI
ALLEGATO A) COMUNE DI MOMBAROCCIO PROVINCIA DI PESARO E URBINO REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI APPROVATO CON DELIBERAZIONE CONSILIARE N. 30 DEL 30.08.2014 Indice generale
COMUNE di CAMPAGNANO di ROMA
COMUNE di CAMPAGNANO di ROMA Provincia di Roma Tel. 06-9015601 Fax 06-9041991 P.zza C.Leonelli,15 c.a.p. 00063 www.comunecampagnano.it Settore 4 - Servizio 1 - Demografico, Statistico, Elettorale, Leva,
REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI
REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI ( approvato con delibera consiliare n. 42 del 30/09/2014) Indice Art. 1 Oggetto e finalità del Regolamento. Art. 2 Luogo della celebrazione.
Comune di Monte Colombo Provincia di Rimini REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI
Comune di Monte Colombo Provincia di Rimini REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 20 del 09.04.2010 Indice Art. 1 Oggetto e finalità...
Regolamento comunale per la celebrazione dei matrimoni civili
Regolamento comunale per la celebrazione dei matrimoni civili approvato con deliberazione della Commissione Straordinaria n.11 del 08/05/2014 Pubblicato all'albo Pretorio dal 12/05/2014 al 27/05/2014 Esecutiva
COMUNE DI SALO Provincia di Brescia
COMUNE DI SALO Provincia di Brescia Regolamento per la celebrazione dei matrimoni civili Approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 28 del 04.05.2015 Pubblicato all Albo dal 18.06.2015 al 03.07.2015
REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI
COMUNE DI PORTO TORRES PROVINCIA DI SASSARI REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI Articolo 1 (Oggetto) Il Presente Regolamento definisce le linee di indirizzo per la celebrazione
CITTÀ DI SAN VITO DEI NORMANNI (Provincia di Brindisi) REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI
CITTÀ DI SAN VITO DEI NORMANNI (Provincia di Brindisi) REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI delibera di C.C. n. 37 del 27/11/2013 INDICE Regolamento per l'organizzazione del servizio
REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI
COMUNE DI PONTE SAN NICOLÒ Provincia di Padova REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI approvato con atto di C.C. n. 19 del 28.04.2010 modificato con atto di C.C. n. 26 del 11.05.2011
COMUNE DI BORGOFRANCO D IVREA (Provincia di TORINO) REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI
(Provincia di TORINO) REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI Approvato con deliberazione Giunta Comunale n. 119 del 10 agosto 2011 REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI
Delibera: 71 / 2014 del 30/09/2014. Comune di Cagliari REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI
Comune di Cagliari REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI Approvato con deliberazione del Consiglio comunale n 18 del 07.03.2012 Modificato con deliberazione del Consiglio comunale n 6 del
Settore 1 Affari Generali. Via Martiri d Istia, 1 58020 Scarlino (GR) www.comune.scarlino.gr.it
REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI (Approvato con delibera C.C. n. 16 del 27/04/2012) ART. 1 Oggetto e fini del regolamento La celebrazione del matrimonio civile è attività istituzionale
COMUNE DI CAMMARATA PROVINCIA DI AGRIGENTO
COMUNE DI CAMMARATA PROVINCIA DI AGRIGENTO REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI SOMMARIO: Art.1 Finalità e oggetto Art.2 Funzioni Art.3 - Luogo di celebrazione Art.4 - Orario di
Comune di Cerveteri. (Provincia di Roma) REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI
Comune di Cerveteri (Provincia di Roma) REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 52 del 27/10/2010. Il Regolamento è stato pubblicato
COMUNE DI SAN SIRO PROVINCIA DI COMO. Regolamento Comunale per la celebrazione dei matrimoni civili
COMUNE DI SAN SIRO PROVINCIA DI COMO Regolamento Comunale per la celebrazione dei matrimoni civili Approvato con delibera Consiliare n. 2 del 14.04.2014 Articolo 1 Oggetto e finalità del Regolamento 1.
C O M U N E D I E R B E PROVINCIA DI VERONA REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI
C O M U N E D I E R B E PROVINCIA DI VERONA REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI Allegato alla deliberazione del Consiglio Comunale n 25 del 27.05.2010 1 INDICE Articolo 1 Oggetto e finalità
COMUNE DI LONATE POZZOLO Provincia di Varese REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI
COMUNE DI LONATE POZZOLO Provincia di Varese REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI approvato con delibera di C.C. n. 61 del 12.12.2013 1 INDICE GENERALE Articolo 1 - OGGETTO E FINALITA
CITTÀ DI CANOSA DI PUGLIA Provincia di Barletta-Andria
CITTÀ DI CANOSA DI PUGLIA Provincia di Barletta-Andria Andria-Trani REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI E LA VERBALIZZAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI DI MATRIMONIO Approvato con deliberazione
REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI
Comune di Grezzana (Verona) REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI www.comune.grezzana.vr.it Indice Art. 1 - Oggetto e finalità Art. 2 - Funzioni Art. 3 - Luogo della celebrazione
REGOLAMENTO MATRIMONIO CIVILE
COMUNE DI POIRINO Provincia di Torino Tel. 011-945.01.14 - Fax 011-945.02.35 P.IVA 02007520014 www.comune.poirino.to.it REGOLAMENTO MATRIMONIO CIVILE Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale
COMUNE DI LEDRO Provincia di Trento. Disciplinare relativo alle procedure per la celebrazione dei matrimoni civili
COMUNE DI LEDRO Provincia di Trento Disciplinare relativo alle procedure per la celebrazione dei matrimoni civili Allegato A) alla deliberazione della Giunta comunale n. 9 di data 11.2.2010 IL SEGRETARIO
COMUNE DI BARLETTA Settore: Servizi Istituzionali Servizi Demografici
COMUNE DI BARLETTA Settore: Servizi Istituzionali Servizi Demografici REGOLAMENTO COMUNALE PER L ORGANIZZAZIONE DEL SERVIZIO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI (Approvato con deliberazione consiliare
COMUNE DI ANNONE DI BRIANZA Provincia di Lecco
COMUNE DI ANNONE DI BRIANZA Provincia di Lecco REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 9 del 31 marzo 2008 divenuta esecutiva
REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI
REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI Art. 1 Oggetto e finalità del regolamento 1. Il presente regolamento disciplina le modalità di celebrazione dei matrimoni civili come regolati
REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CON RITO CIVILE
REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CON RITO CIVILE Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 8 del 28/03/2013 Indice generale Art. 1 - Oggetto Art. 2 Luogo di celebrazione Art.3
REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DI MATRIMONI CIVILI E RIUTILIZZO DEI LOCALI DEL MUSEO COMUNALE DI PRATICA DI MARE
C I T T À D I P O M E Z I A P R O V I N C I A D I R O M A SETTORE II DEMOGRAFICO - INFORMATION TECHNOLOGY E COMUNICATION REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DI MATRIMONI CIVILI E RIUTILIZZO DEI LOCALI DEL
COMUNE DI MONTORFANO
COMUNE DI MONTORFANO REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 40 del 23/09/2013 1 I N D I C E Articolo 1 - OGGETTO E FINALITA DEL
(Provincia di Reggio Calabria) REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI
COMUNE DI TAURIANOVA (Provincia di Reggio Calabria) REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI Approvato con deliberazione del C.C. n 5 del 23.01.2016 Indice generale Art. 1 Oggetto
Regolamento Comunale per la celebrazione dei matrimoni civili
Responsabile del Servizio Dott.ssa Clara CERMENATI CARLESI e-mail: anagrafe@comune.bellagio.co.it SERVIZI ALLA PERSONA E DEMOGRAFICI Pratica trattata da: Dott.ssa Clara CERMENATI CARLESI Regolamento Comunale
REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI
REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 67 del 28/05/2010 I ND I C E art. 1 - Oggetto e finalità del regolamento art. 2 - Funzioni
COMUNE DI SPILAMBERTO
COMUNE DI SPILAMBERTO P.zza Caduti della Libertà, n. 3 41057 Spilamberto Provincia di Modena ****************** REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI ****************** Approvato
CITTA DI BARLETTA Settore Servizi Istituzionali Servizi Demografici
CITTA DI BARLETTA Settore Servizi Istituzionali Servizi Demografici REGOLAMENTO COMUNALE PER L ORGANIZZAZIONE DEL SERVIZIO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI (Approvato con deliberazione consiliare
Provincia di Siena Area Affari Generali G.A. REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI
COMUNE DI SINALUNGA Provincia di Siena Area Affari Generali G.A. REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI Approvato con Deliberazione del Commissario Straordinario n. 41 del 7/10/2013 Modificato
CITTA' di CHERASCO. Provincia di Cuneo
CITTA' di CHERASCO Provincia di Cuneo UFFICIO DELLO STATO CIVILE tel. 0172 42 70 20 fax 0172 42 70 23 e-mail: anagrafe@comune.cherasco.cn.it REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI
COMUNE DI TORREVECCHIA TEATINA (Provincia di Chieti)
COMUNE DI TORREVECCHIA TEATINA (Provincia di Chieti) REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI Articolo 1 - Oggetto Il presente regolamento disciplina le modalità di celebrazione del matrimonio
REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI
Comune di Cagliari REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI Testo approvato con deliberazione del Consiglio comunale n 18 del 07.03.2012 INDICE ART. 1 OGGETTO ART. 2 - PUBBLICAZIONI ART- 3
COMUNE DI CASSANO DELLE MURGE
COMUNE DI CASSANO DELLE MURGE 70020 - PROVINCIA DI BARI - P.I. 00878940725 UFFICIO STATO CIVILE Piazza A. Moro n.10 - Tel. 080/764333 - Fax 080/775600 - http: www.comune.cassanodellemurge.ba.it REGOLAMENTO
REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI
REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI Art. 1 - Oggetto Il presente regolamento disciplina le modalità di celebrazione dei matrimoni civili come regolati dalle disposizioni di cui
Regolamento Comunale
Regolamento Comunale per la Celebrazione dei Matrimoni Civili Approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 248 del 28 settembre 2007 Modificata con deliberazione di Giunta Comunale n. 28 del 08 febbraio
COMUNE DI CALTAGIRONE SERVIZI DEMOGRAFICI *** REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI
COMUNE DI CALTAGIRONE SERVIZI DEMOGRAFICI *** REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI Art. 1 Oggetto e finalità del Regolamento 1- Il presente regolamento disciplina le modalità di