Tabelle valutazione patrimoniale (Allegato alla valutazione tecnico-patrimonale) Acquedotto Condotte.xls Pag. 1 di 1. lunghezza (m) Codice ISTAT

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Tabelle valutazione patrimoniale (Allegato alla valutazione tecnico-patrimonale) Acquedotto Condotte.xls Pag. 1 di 1. lunghezza (m) Codice ISTAT"

Transcript

1 (Allegato alla valutazione tecnico-patrimonale) ISTAT Comune Tratta Materiale Diametro (mm) lunghezza (m) NOVENTA DI PIAVE ACC 0 0, ERACLEA CA 400 0, CEGGIA CA 0 0, CEGGIA CA 0 0, CEGGIA CA 0 0, CEGGIA CA 0 0, CEGGIA CA 0 0, MUSSOLENTE ACC 150 0, TREVISO PE 0, TREVISO PE 0, TREVISO PE 0, TREVISO , BORSO DEL GRAPPA , BORSO DEL GRAPPA , BORSO DEL GRAPPA , BORSO DEL GRAPPA , BORSO DEL GRAPPA , BORSO DEL GRAPPA ,0 Acquedotto Condotte.xls Pag. 1 di 1

2 Tabelle valutazione patrimoniale Presenza di terreni sciolti Profondità del pozzo (m) Portata nominale (l/s) Presenza di terreni sciolti Profondità del pozzo (m) Portata nominale (l/s) POZZO 2 LOCALITA' ORSO POZZO 2 LOCALITA' LAZZARINI POZZO 2 LOCALITA' CIMBERLE POZZO INTERNO SALET POZZO S.ANTONIO POZZO 2 LOCALITA' ORSO POZZO 2 LOCALITA' LAZZARINI POZZO 2 LOCALITA' CIMBERLE POZZO INTERNO SALET POZZO S.ANTONIO POZZO VAL CASSANEGA POZZO S.ANDREA NON IN USO CAMPO POZZI CASTELLANA Centrale di produzione in via Cansiglio CAMPO POZZI S.ANNA POZZO 1 S.ANNA Pozzo n.2 Via Croda Pozzo n.4 Via Croda Pozzo n.1 Via Croda Pozzo n.3 Via Croda POZZO 2 LOCALITA' RIAZZOLO POZZO LOCALITA' COLLI POZZO 2 LOCALITA' BET POZZO LOCALITA' CASA MACCAN POZZO 3 LOCALITA' BET POZZO LOCALITA' BERGAMIN POZZO 1 LOCALITA' BET POZZO 1 LOCALITA' RIAZZOLO POZZO VIA RONCHI POZZO VIA CANTONI SOTTO POZZO 1 VECCHIO VIA CACCIATORA POZZO 2 NUOVO VIA CACCIATORA RAI RAI RAI RAI Pozzo n.1 Via Campo Fiera Pozzo n.2 Via Campo Fiera POZZO VIA VALLI POZZO VIA CAOZOCCO POZZO FORNACI POZZO LOVADINA POZZO FORNACI POZZO FONFA POZZO 1 DI FALZE' POZZO 2 DI FALZE' POZZO BARCON POZZO CARPENEDO NOVE NOVE Pozzo "San Tiziano" Via Boccherini Pozzo "Lagussel n.2" Loc. Nove Basso Via Borgo Botteon POZZO COSTE (VICINO SERBATOIO CALDIROLO) POZZO PEDERIVA AL 2605CAMPO POZZI LE CAMPAGNOLE RAI RAI POZZO VIA MAFFI POZZO DI S.LORENZO (Padernello) POZZO DI ATTINGIMENTO S.LUCA (Castagnole) POZZO COMUNALE DI ATTINGIMENTO DA VIA RONCALLI VERSO S.P POZZO IN POSTIOMA POZZO COVOLO (Presso serbatoio pensile) POZZO NUOVO MA INUTILIZZATO DI ONIGO POZZO FRA' SCALON A FARRA POZZO 2 DISMESSO POZZO POZZO 6 IN VIA SANTANDRA' POZZO 1 ATTUALMENTE DISMESSO POZZO POZZO 1 VECCHIO VIA CALLALTA POZZO VIA BERNARDI POZZO 2 NUOVO VIA CALLALTA POZZO VIA RASPA RAI Acquedotto pozzi.xls Pag. 1 di 2 Acquedotto pozzi.xls Pag. 2 di 2

3 Portata nominale (l/s) SORGENTE SALTON , SORGENTE SALET 50, SORGENTE MASIER , SORGENTE VOLPERE BASSE , SORGENTE LA PILA , SORGENTE PECULIERA - PICCODIERO 0, SORGENTE COOLON 0, SORGENTE VAL SOTTO ALTA 0, SORGENTE PRA' CURT 0, SORGENTE VAL DEI FRARI 0, SORGENTE VAL DRETTA 0, SORGENTE FIUM 0, SORGENTE S.ANDREA 0, SORGENTE BODELAGO 0, Sorgente dei Toff 0, Sorgente "Gorthen" Via Corin 0, SORGENTE STRAMARE , SORGENTE SOFFRATTA 0, SORGENTE ENDIMIONE 0, SORGENTE CORNICI 0, Sorgente "Forcal" Via Tragol De Rova , Sorgente "Valscura-Maren" Via della Valscura , Sorgente "Fadalto Basso" Borgo San Rocco , Sorgente "del Cop" Via dei Sass 0,0 Acquedotto opere di presa.xls Pag. 1 di 1

4 Portata nominale (l/s) Prevalenza (m) Potenza η=0.60 (kw) IMPIANTO SOLLEVAMENTO DA SORGENTE FINESTRA IMPIANTO SOLLEVAMENTO AL SERB. PRADA ALTA RACCOLTA DI SOLLEVAMENTO AL SERB.CILLADON IMPIANTO DI SOLLEVAMENTO AL SERBATOIO COL MARION POMPE SERBATOIO CA' FRISON STAZIONE DI POMPAGGIO PER SERB.CAERANO VERSO Pompa di sollevamento Anzano per Fregona STAZIONE DI POMPAGGIO VIA RU SOLLEVAMENTO BODELAGO IMPIANTO DI SOLLEVAMENTO SERBATOIO LASTE BASSO POMPE SOLLEVAMENTO SERBATOIO CALDOIE NUOVO STAZIONE DI POMPAGGIO PRESSO RIPARTITORE SCHIEVENIN A CAVASO SOLLEVAMENTO GAI IMPIANTO DI SOLLEVAMENTO S LUCIA Impianto pompe Centrale di Via Carpene' Tabelle valutazione patrimoniale Portata nominale (l/s) Prevalenza (m) Potenza η=0.60 (kw) POMPA SERBATOIO DI VIA PIAVE - CABINA FF.SS POMPE SERBATOIO FADALTO FERROVIA POMPE SERBATOIO COL DI STELLA I - CONFIN POMPE SERBATOIO PESARO POMPE SERBATOIO COL DI LABBI POMPE SERBATOIO SAN MOR I SERBATOIO NOVE-VALLON DELLA FONTANA POMPA NEL SERBATOIO PRESSO POZZO IN VIE MEDAGLIE D'ORO IMP. DI SOLLEVAMENTO DI CHIESANUOVA (S. DONA) STAZIONE DI POMPAGGIO SERBATOIO DEGLI ALPINI POMPA SERBATOIO ROCCA POMPA SERBATOIO S.ANNA Impianto di sollevamento "Madonna" presso sorgtente verso il serbatoio "Follina" SOLLEVAMENTO LOCALITA' RIAZZOLO Impianto di sollevamento per serbatoio "Breda" STAZIONE DI POMPAGGIO PER SERBATOIO VIA COLLALTO STAZIONE DI SOLLEVAMENTO VIA VITTORIO EMANUELE STAZIONE DI POMPAGGIO VIA CALMOREGGIO SOLLEVAMENTO PER SERBATOIO VIA S VETTORE POMPE AL SERBATOIO CASE CARRARO POMPA SERBATOIO SALETTUOL STAZIONE DI POMPOGGIO A VALLE DEL POZZO TENADA STAZIONE DI SOLLEVAMENTO A VALLE DEL POZZO BORTOLOTTI POMPA SOMMERSA IN LOCALITA' CAMPEA STAZIONE DI POMPAGGIO IN LOCALITA' COLMELLERE IMPIANTO SOLLEVAMENTO SERB.LONGONETTO IMPIANTO SOLLEVAMENTO PER COLLE TORONDO IMPIANTO DI SOLLEVAMENTO PRESSO POZZO NOSLEDO Impianto di pompaggio A.S.I SOLLEVAMENTO AUTOCLAVE POMPE SERBATOIO PENSILE COVOLO IMPIANTO DI SOLLEVAMENTO CSAT STAZIONE DI SOLLEVAMENTO IN LOCALITA' FONTANIVE DUE POMPE DI SOLLEVAMENTO VIA VERNAZ IMPIANTO DI SOLLEVAMENTO VIA COSTA POMPA SERBATOIO S4 A LAGO SOLLEVAMENTO VIA FRATTA SOLLEVAMENTO MILIES BASSO SOLLEVAMENTO VERSO VALDOBBIADENE (SERBATOIO CINGE') RILANCIO DI SEGUSINO Impianto di sollevamento "S. Giuseppe" Via San Giuseppe STAZIONE DI POMPAGGIO STAZIONE SOLLEVAMENTO FATEBENEFRATELLI EX POMPA VIA BANFI STAZIONE POMPAGGIO VIA LUNGO TEVA IMPIANTO DI VIA CESARE BATTISTI Impianto di sollevamento-autoclave "Col Miot" Via Col Miot Impianto di sollevamento "Con Bassi" Via Con Bassi Impianto di sollevamento "Madonna della Salute" Via Madonna della Salute POMPA SERBATOIO FADALTO ALTO 0 Centrali di spinta.xls Pag. 1 di 2 Centrali di spinta.xls Pag. 2 di 2

5 Capacità (m3) Tipologia I = interrato Tipologia E = elevato SERBATOIO VENEGAZZU' INTERRATO TORRINO PIEZOMETRICO DI VIA PRA'D'ARCA (CEGGIA) 0 PENSILE TORRINO PIEZOMETRICO DI VIA PINDEMONTE (JESOLO LIDO) 656 PENSILE INTERRATO Acquedotto serbatoi.xls Pag. 1 di 1

6 ISTAT Comune Tratta Materiale Diametro (mm) lunghezza (m) CAORLE CAV 300 0, ERACLEA CAV 0 0, ERACLEA CAV 500 0, ERACLEA CAV 500 0, FOSSALTA DI PIAVE GRES 200 0, FOSSALTA DI PIAVE PE 200 0, FOSSALTA DI PIAVE S 0 0, MUSILE DI PIAVE CAV 400 0, Fognatura Condotte.xls Pag. 1 di 1

7 ISTAT Potenza installata (kw) SOLLEVAMENTO N6 DI VIA GIORGIONE SOLLEVAMENTO N5 DI VIA CHIESA SOLLEVAMENTO N4 DI VIA MALOMBRA SOLLEVAMENTO DI VIA E.FERMI SOLLEVAMENTO N2 DI VIA CA' GIUSTINIANI SOLLEVAMENTO N1 DI VIA DELLA SEGA IMPIANTO SOLLEVAMENTO NORD VIALE MONTEGRAPPA IMPIANTO SOLLEVAMENTO VIA TRENTO TRIESTE IMPIANTO SOLLEVAMENTO VIA S.ANTONIO SOLLEVAMENTO A CASTELFRANCO VENETO SANT'ANDREA SOLLEVAMENTO A CASTELFRANCO VENETO LOC. TREVILLE SOLLEVAMENTO A CASTELFRANCO VENETO CASE SAN GIORGIO SOLLEVAMENTO A CASTELFRANCO VENETO STATALE SOLLEVAMENTO A CASTELFRANCO VENETO LOC. BORGO PADOVA SOLLEVAMENTO A CASTELFRANCO VENETO LOC. CAMPIGO SOLLEVAMENTO A CASTELFRANCO VENETO LOC. SALVAROSA SOLLEVAMENTO A CASTELFRANCO VENETO LOC. SAN FLORIANO Sollevamento acque nere Veneri Sollevamento acque nere Salvarosa Sollevamento acque nere Campigo Sollevamento acque nere San Giorgio Sollevamento acque nere Borgo Padova Sollevamento acque nere San Giorgio Sollevamento acque nere di Treville Sollevamento per acque nere di Sant'Andrea Oltre il Muson VIA EINAUDI (CESSALTO) VIA GONNELLE (CESSALTO) FOSSALTA MAGGIORE FOSSALTA MAGGIORE IMPIANTO DI SOLLEVAMENTO IN LOCALITA' S.ANNA IMPIANTO DI SOLLEVAMENTO A S.MARTINO IMPIANTO DI SOLLEVAMENTO IN LOCALITA' S.ANTONIO IMPIANTO DI SOLLEVAMENTO DELLA ZONA INDUSTRIALE IMPIANTO DI SOLLEVAMENTO PIAZZA MERCATO VIA INTERESSATI - COMUNE DI ERACLEA (CAPOLUOGO) Impianto di Sollevamento situato in via Verdi LUTRANO Tabelle valutazione patrimoniale ISTAT Potenza installata (kw) SOLLEVAMENTO OVEST CIMITERO FRANCENIGO FRANCENIGO CALDERANO SOLLEVAMENTO DA NERVESA VIA CASTEL DI SOTTO BIVIO SOLLEVAMENTO VIA CANTONI DI SOTTO SOLLEVAMENTO VIA CALLALTA SOFFRATTA CAPOLUOGO CAPOLUOGO CAPOLUOGO CAPOLUOGO CAPOLUOGO CAPOLUOGO CAPOLUOGO CAPOLUOGO CAPOLUOGO SOLLEVAMENTO VIA CALMONTERA SOLLEVAMENTO VIA BRIGATA AOSTA SOLLEVAMENTO VIA BRIGATA PIEMONTE FRATTA SPINE RUSTIGNE FAE FAE SOLLEVAMENTO LOCALITA' FUSERE TUNA SOLLEVAMENTO DEPURATORE DI COVOLO IMPIANTO DI SOLLEVAMENTO A LEVADA IMPIANTO DI SOLLEVAMENTO VIA LUIGI LUBIN LEVADA CAPOLUOGO CAPOLUOGO LEVADA CAPOLUOGO LEVADA CAPOLUOGO LEVADA 0 0 Fognatura sollevamenti.xls Pag. 1 di 3 Fognatura sollevamenti.xls Pag. 2 di 3

8 ISTAT Potenza installata (kw) CAPOLUOGO NEGRISIA CAPOLUOGO IMPIANTO DI SOLLEVAMENTO VIA CARPENE' IMPIANTO DI SOLLEVAMENTO VIA FORNACI IMPIANTO DI SOLLEVAMENTO VIA MELLERA VIGONOVO IMPIANTO DI SOLLEVAMENTO STRADA VERSO LAGO DI LAGO SOLLEVAMENTO IMHOFF VIA MERCATO Piazzale duca D'Aosta Piazzale Rinaldi Via Piave IMPIANTO DI SOLLEVAMENTO VIA TRAMET IN S.VITO IMPIANTO DI SOLLEVAMENTO VIA CAL FONTANA IN S.VITO IMPIANTO DI SOLLEVAMENTO VIA CAPITELLO IMPIANTO DI SOLLEVAMENTO VIA FUNER IMPIANTO DI SOLLEVAMENTO VIA FARA IMPIANTO DI SOLLEVAMENTO VIA CAL BUSA IN VILLANOVA IMPIANTO DI SOLLEVAMENTO VIA ERIZZO VICINO VICOLO PAI IMPIANTO DI SOLLEVAMENTO A MARZIAI IMPIANTO DI SOLLEVAMENTO VIA GIACOMETTI CASACORBA IMPIANTO DI SOLLEVAMENTO VIA SILE CAVASAGRA Fognatura sollevamenti.xls Pag. 3 di 3

9 SCARICATORE PRESSO IMHOFF VASCA IMHOFF VIA MERCATO Potenzialità (AE) Fognatura IMHOFF.xls Pag. 1 di 1

10 Tipo di stabilizzazione dei fanghi Potenzialità (AE) Defosfatazione chimica Defosfatazione biologica Filtrazione finale Rimozione colore Trattamento chimico-fisico Presenza vasche di pioggia Essicamento termico dei fanghi Recupero energetico Incenerimento dei fanghi Copertura sedimentatore primario Copertura completa delle vasche Nitrificazione Denitrificazione DEPURATORE CASTELFRANCO VENETO LOC. SANT'ANDREA DEPURATORE CASTELFRANCO VENETO LOC. SAN FLORIANO AE AE Impianto di depurazione di Sant'Andrea Oltre il Muson AE Impianto di depurazione a fanghi attivi di San Floriano AE DEPURATORE VIA SAN PIETRO AE Impianto di Depurazione situato in via Europa AE VIA DEI MORTI AE X VIA BOSCO AE VIA ROMA AE X DEPURATORE VIA CASTELLANA AE AE QUARTIERE MARCONI AE X COMUNE DI PADERNO DEL GRAPPA VIA DEL RU' AE Via Romagna (vasca PP) AE Via Aldo Moro (vasca PP) AE IMPIANTO DI DEPURAZIONE VIA VIAZZA AE DEPURATORE VIA JACOPO DA PONTE AE Fognatura depurazione.xls Pag. 1 di 1

Jesolo. Jesolo Bassano - Ca' Vescovo - Caerano - Jesolo Jesolo Lido - Treviso - Jesolo Jesolo Lido - Sambughè - Jesolo Camposampiero - Sambughè -

Jesolo. Jesolo Bassano - Ca' Vescovo - Caerano - Jesolo Jesolo Lido - Treviso - Jesolo Jesolo Lido - Sambughè - Jesolo Camposampiero - Sambughè - Jesolo Bassano - Ca' Vescovo - Caerano - Montebelluna - Treviso - Jesolo Lido Note 18 17 Bassano del Grappa 07.00 San Zenone degli Ezzelini 07.12 One` di Fonte 07.15 Ca` Vescovo 07.20 Caerano di S.Marco

Dettagli

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI TREVISO STAGIONE SPORTIVA 2013-2014 CALENDARIO GARE FASE AUTUNNALE TORNEO PICCOLI AMICI 2005-2006 A 5 GIRONE A

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI TREVISO STAGIONE SPORTIVA 2013-2014 CALENDARIO GARE FASE AUTUNNALE TORNEO PICCOLI AMICI 2005-2006 A 5 GIRONE A TORNEO PICCOLI AMICI 2005-2006 A 5 GIRONE A A:17/10/2013 ore 17:00 1^ GIORNATA R:21/11/2013 ore 17:00 CALCIO LORIA 96 GIORGIONE CALCIO 2000 RIESE VALLA CALCIO GODIGESE sq.b CITTA DI ASOLO ATLETICO CASTELFRANCO

Dettagli

POTENZIAMENTO DELL'IMPIANTO DI DEPURAZIONE DI MONOPOLI (BARI) PROGETTO DEFINITIVO

POTENZIAMENTO DELL'IMPIANTO DI DEPURAZIONE DI MONOPOLI (BARI) PROGETTO DEFINITIVO REGIONE PUGLIA Acquedotto Pugliese S.p.A. - 70123 Bari - Via Vittorio Emanuele Orlando, n.c. - Tel. 080.5723670 - Fax 080.5723628 Codice CUP: E66D11000110005 Progettisti: Ing. Marco D'Innella Ing. Maria

Dettagli

Campionato Marca Trevigiana FIGC 2013-2014 BOZZA Calendario SERIE C1

Campionato Marca Trevigiana FIGC 2013-2014 BOZZA Calendario SERIE C1 Campionato Marca Trevigiana FIGC 20132014 BOZZA Calendario SERIE C1 PRIME DUE GIORNATE CONFERMATE INIZIO GARE: ORE 21.00 SBU 1/10 BO 30/9 MT 30/9 SCO 1/10 CT 30/9 TR 30/9 SAL 30/9 1 giornata ritorno RE

Dettagli

Casier. Castelfranco V.to. Castello di Godego Cavaso del Tomba - Possagno Chiarano - Cessalto Cimadolmo-S.Polo-Ormelle Codognè Colle Umberto

Casier. Castelfranco V.to. Castello di Godego Cavaso del Tomba - Possagno Chiarano - Cessalto Cimadolmo-S.Polo-Ormelle Codognè Colle Umberto PRIMARIE DOMENICA 30 NOVEMBRE COMUNE Arcade Asolo-Monfumo-Castelcucco-Possagno-Crespano Breda di Piave Caerano S. Marco Cappella Maggiore Carbonera Casale sul Sile Casier Castelfranco V.to Castello di

Dettagli

SCHEDA INSEDIAMENTO 1.1 LEGALE RAPPRESENTANTE PROVINCIA COMUNE CAP TELEFONO FAX E-MAIL CODICE FISCALE P.IVA RAGIONE SOCIALE PROVINCIA COMUNE CAP

SCHEDA INSEDIAMENTO 1.1 LEGALE RAPPRESENTANTE PROVINCIA COMUNE CAP TELEFONO FAX E-MAIL CODICE FISCALE P.IVA RAGIONE SOCIALE PROVINCIA COMUNE CAP Catasto scarichi - acque reflue industriali Pag. 1 CATASTO SCARICHI - ACQUE REFLUE INDUSTRIALI SCHEDA INSEDIAMENTO Data compilazione: 1. GENERALITA 1.1 LEGALE RAPPRESENTANTE PROVINCIA COMUNE CAP VIA N.ro

Dettagli

IL PIANO DEGLI INTERVENTI 2009-2038

IL PIANO DEGLI INTERVENTI 2009-2038 Autorità d Ambito Territoriale Ottimale VENETO ORIENTALE IL PIANO DEGLI INTERVENTI 2009-2038 ALTO TREVIGIANO SERVIZI S.r.l. Allegato 2.c della convenzione Rev. 0/10.11.2008 a 4501 4502 240704101 250024001

Dettagli

Il più rapido itinerario in automobile da Via Don Minzoni (Polesella) a Via Don Minzoni (Polesella) 5 ore 38 minuti; 221 km

Il più rapido itinerario in automobile da Via Don Minzoni (Polesella) a Via Don Minzoni (Polesella) 5 ore 38 minuti; 221 km Il più rapido itinerario in automobile da Via Don Minzoni (Polesella) a Via Don Minzoni (Polesella) 5 ore 38 minuti; 221 km 20 km (1 : 610.000) V e r o n a Venezia Chioggia Mantova 2. Anguillara Veneta,

Dettagli

Allegato 2. Tab. 1 - Modifiche al Programma degli interventi per la Gestione S.I. MARCHE s.c.r.l.:

Allegato 2. Tab. 1 - Modifiche al Programma degli interventi per la Gestione S.I. MARCHE s.c.r.l.: Allegato 2 Tab. 1 Modifiche al Programma degli interventi per la Gestione S.I. MARCHE s.c.r.l.: Intervento in Programma di adeguamento : Rif. Piano d Ambito vigente: Variazione: S02/NOFD058 S02/NOFD059

Dettagli

ELENCO PERCORSI FERIALI

ELENCO PERCORSI FERIALI ELENCO PERCORSI FERIALI LINEA A e A/ Piazza Dante/Stazione FS via Torre Verde via Clesio (A/: Piazza Dante/Stazione FS - via delle Orfane piazza Duomo via Calepina) - piazza Venezia via Piave via dei Mille/Villa

Dettagli

Le nuove frontiere del trattamento dei reflui di una grande città e la diversificazione delle fonti di approvvigionamento

Le nuove frontiere del trattamento dei reflui di una grande città e la diversificazione delle fonti di approvvigionamento Le nuove frontiere del trattamento dei reflui di una grande città e la diversificazione delle fonti di approvvigionamento Ing. Giorgio MARTINO ACEA ATO2 Spa Roma -Regione Lazio Sala Tevere 25 luglio 2013

Dettagli

D.P.R. 22/06/2007 N. 116 Elenco dei rapporti dormienti estinti alla data del 31/12/2009

D.P.R. 22/06/2007 N. 116 Elenco dei rapporti dormienti estinti alla data del 31/12/2009 TIPO DEPOSITO CODICE FILIALE DENOMINAZIONE FILIALE NUMERO RAPPORTO DATA ULTIMO MOVIMENTO DEPOSITO A RISPARMIO 06021 VENEZIA - VIA RIZZARDI, 64 060000202603 13.05.1998 DEPOSITO A RISPARMIO 06021 VENEZIA

Dettagli

SCHEDA INSEDIAMENTO 1.1 LEGALE RAPPRESENTANTE PROVINCIA COMUNE CAP. VIA N.ro civico TELEFONO FAX E-MAIL CODICE FISCALE P.IVA RAGIONE SOCIALE

SCHEDA INSEDIAMENTO 1.1 LEGALE RAPPRESENTANTE PROVINCIA COMUNE CAP. VIA N.ro civico TELEFONO FAX E-MAIL CODICE FISCALE P.IVA RAGIONE SOCIALE Catasto scarichi - Scheda ac. reflue domestiche Pag. 1 CATASTO SCARICHI - ACQUE REFLUE DOMESTICHE O ASMILABILI SCHEDA INSEDIAMENTO Data compilazione: 1. GENERALITA 1.1 LEGALE RAPPRESENTANTE PROVINCIA COMUNE

Dettagli

SCHEDA FOGNATURA COMUNALE

SCHEDA FOGNATURA COMUNALE Catasto scarichi - Pubbliche fognature Pag. 1 CATASTO SCARICHI - PUBBLICHE FOGNATURE SCHEDA FOGNATURA COMUNALE Data compilazione: 1.GENERALITA FOGNATURA COMUNALE 1.1 : COMUNE 1.2 GESTORE DELLA FOGNATURA

Dettagli

cod. ISTAT del Comune prevalente di insediamento delle opere 26008 1.1 Autore, provenienza e denominazione del progetto

cod. ISTAT del Comune prevalente di insediamento delle opere 26008 1.1 Autore, provenienza e denominazione del progetto Sezione 1 - Informazioni generali 1. Codici d'identificazione del progetto cod. del progetto 268431 Cod. 268431 cod. ISTAT del Comune prevalente di insediamento delle opere 268 1.1 Autore, provenienza

Dettagli

OSPITALITA TURISMO V E R D E

OSPITALITA TURISMO V E R D E TURISMO OSPITALITA In tutti gli alberghi, B&B, ristoranti, trattorie, osterie e agriturismi che espongono il marchio ed il materiale Primavera del Prosecco Docg,gli ospiti e clienti che provengono da fuori

Dettagli

Nell'ultimo anno, tra gli altri numerosi lavori di manutenzione ordinaria, sono stati realizzati i seguenti interventi a carattere straordinario:

Nell'ultimo anno, tra gli altri numerosi lavori di manutenzione ordinaria, sono stati realizzati i seguenti interventi a carattere straordinario: I lavori di manutenzione straordinaria dell anno 2006. Nell'ultimo anno, tra gli altri numerosi lavori di manutenzione ordinaria, sono stati realizzati i seguenti interventi a carattere straordinario:

Dettagli

Redatto dall Autorità d Ambito Territoriale Ottimale Veneto Orientale. PIANO D'AMBITO art 11 legge art 13 legge regionale n 5 /98

Redatto dall Autorità d Ambito Territoriale Ottimale Veneto Orientale. PIANO D'AMBITO art 11 legge art 13 legge regionale n 5 /98 Redatto dall Autorità d Ambito Territoriale Ottimale Veneto Orientale PIANO D'AMBITO art 11 legge 36-94 art 13 legge regionale n 5 /98 INDICE DELLA RELAZIONE 1 INQUADRAMENTO GENERALE 2 INQUADRAMENTO URBANISTICO

Dettagli

COMUNE DI CITTADELLA

COMUNE DI CITTADELLA ALLEGATO C PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO ANNI SCOLASTICI DAL 2013/2014 AL 2018/2019 CIG N. 5167688F07 PIANO SERVIZIO TRASPORTO SCOLASTICO Ai fini della formulazione

Dettagli

Criticità Descrizione Indicatore 2014 2015 2016 2017 2014 2015 2016 2017

Criticità Descrizione Indicatore 2014 2015 2016 2017 2014 2015 2016 2017 SORGEAQUA s.r.l. IMPORTO INVESTIMENTI LORDI PERCENTUALI DI INVESTIMENTO SUL TOTALE Criticità Descrizione Indicatore 2014 2015 2016 2017 2014 2015 2016 2017 A1 Assenza infrastrutture Estensione acquedotto

Dettagli

Ristrutturazione potenziamento ed adeguamento depuratore di Lignano Sabbiadoro al D. Lgs 152/99 2 Intervento

Ristrutturazione potenziamento ed adeguamento depuratore di Lignano Sabbiadoro al D. Lgs 152/99 2 Intervento DESCRIZIONE SINTETICA DELLE CARATTERISTICHE SALIENTI Il progetto costituisce il secondo Intervento funzionale all interno di un piano di interventi complessivi per l adeguamento del depuratore di Lignano

Dettagli

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI TREVISO STAGIONE SPORTIVA 2014-2015 CALENDARIO GARE FASE PRIMAVERILE TORNEO PULCINI A 5 GIRONE A

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI TREVISO STAGIONE SPORTIVA 2014-2015 CALENDARIO GARE FASE PRIMAVERILE TORNEO PULCINI A 5 GIRONE A TORNEO PULCINI A 5 GIRONE A CALCIO CORDIGNANO VITTSANGIACOMO CALCIO SAN FIOR CAMPOLONGO sq.b VITTORIO FALMEC S.M.COLLE GIOVANI VITTORIO VENETO Riposa... CONEGLIANO OGLIANO CALCIO CORDIGNANO CALCIO SAN

Dettagli

La tutela delle acque fluviali, lagunari e marine

La tutela delle acque fluviali, lagunari e marine La tutela delle acque fluviali, lagunari e marine Città di Chioggia 22 maggio 2009 Il sistema idraulico/fognario di Padova ed il completamento ed ampliamento del Depuratore di Cà Nordio - In data 13 febbraio

Dettagli

LINEA VENEZIA - TRIESTE ORARI BUS SOSTITUTIVI

LINEA VENEZIA - TRIESTE ORARI BUS SOSTITUTIVI LINEA VENEZIA - TRIESTE ORARI BUS SOSTITUTIVI Nei giorni indicati, per lavori di potenziamento infrastrutturale tra le stazioni di Quarto d Altino e S. Donà di Piave, i seguenti treni subiranno variazioni

Dettagli

SECONDARIA DI 1 GRADO PAESE STUDENTI RESIDENTI NEL CAPOLUOGO E A PADERNELLO SUD

SECONDARIA DI 1 GRADO PAESE STUDENTI RESIDENTI NEL CAPOLUOGO E A PADERNELLO SUD STUDENTI RESIDENTI NEL CAPOLUOGO E A PADERNELLO SUD autobus n. 1 autobus n. 1 Andata Medie Paese Padernello Sud Ritorno Medie Paese Padernello Sud Percorso Orario fermata Percorso Orario fermata Paese

Dettagli

SERVIZIO SPARGIMENTO SALE 2013/2019 TRATTI SALE

SERVIZIO SPARGIMENTO SALE 2013/2019 TRATTI SALE SERVIZIO SPARGIMENTO SALE 2013/2019 TRATTI SALE mt 1S Viabilità Principale 26850 2S Lago - Vitriola 20570 3S La Centrale Farneta Gusciola - Macognano 18410 4S Montefiorino - Rubbiano 19940 5S Le Caselle

Dettagli

Elenco ditte autorizzate al recupero di inerti

Elenco ditte autorizzate al recupero di inerti N Ragione sociale Indirizzo impianto Attività di recupero Decreto n Data emissione 1 ADRIA RECUPERI S.R.L. VIA OPUS - 31040 SALGAREDA RECUPERO INERTI - Recupero inerti 639/2012 05/11/2012 05/11/2022 010102

Dettagli

9. SCHEDE DEI PERCORSI SUB-AREA SANDONATESE

9. SCHEDE DEI PERCORSI SUB-AREA SANDONATESE 9. SCHEDE DEI PERCORSI SUB-AREA SANDONATESE Il progetto di fattibilità presenta 9 percorsi nella sub-area sandonatese: Percorso 1 Piave Vecchia e fiume Sile - Comune di Musile di Piave Percorso di completamento

Dettagli

Ruolo delle E.S.Co. e Certificati Bianchi nel Servizio Idrico Integrato

Ruolo delle E.S.Co. e Certificati Bianchi nel Servizio Idrico Integrato Ruolo delle E.S.Co. e Certificati Bianchi nel Servizio Idrico Integrato ing. Alessandro Zago Edilvi S.p.A. Divisione E.S.Co. zago@edilvi.it «Energia e Acqua» Milano, 09 ottobre 2015 Chi siamo Impresa di

Dettagli

Comune di Prato Leventina. - Microcentrale elettrica sulla condotta d approvvigionamento acqua potabile

Comune di Prato Leventina. - Microcentrale elettrica sulla condotta d approvvigionamento acqua potabile Comune di Prato Leventina - Microcentrale elettrica sulla condotta d approvvigionamento acqua potabile 1 Marzo 2004 Incarico del Municipio di Prato-Leventina per la valutazione dell efficienza funzionale

Dettagli

Giornata Mondiale dell Acqua 2015

Giornata Mondiale dell Acqua 2015 Giornata Mondiale dell Acqua 2015 Stato dell arte rispetto ai lavori svolti AGGLOMERATO TITOLO INTERVENTO COSTO INTERVENO (da progetto) FINANZIAM. A.d.P.Q. ASSEGNATI STATO INTERVENTO BRONI CASTEGGIO MORTARA

Dettagli

DOVE DORMIRE HOTEL. Hotel Contà **** Borgo Stolfi 25 31053 Pieve di Soligo Tel. 0438 980435 http://www.hotelconta.it/

DOVE DORMIRE HOTEL. Hotel Contà **** Borgo Stolfi 25 31053 Pieve di Soligo Tel. 0438 980435 http://www.hotelconta.it/ DOVE DORMIRE Purtroppo non è stato possibile organizzare una struttura per dormire con materassino e sacco a pelo. Ecco alcuni posti dove poter alloggiare in zona HOTEL Hotel Contà **** Borgo Stolfi 25

Dettagli

Spett.le. OGGETTO: D. Lgs. 152/06 e successive modifiche ed integrazioni. Rilascio/Rinnovo di autorizzazione allo scarico di acque reflue urbane.

Spett.le. OGGETTO: D. Lgs. 152/06 e successive modifiche ed integrazioni. Rilascio/Rinnovo di autorizzazione allo scarico di acque reflue urbane. PROVINCIA DI MATERA Ufficio Ambiente Servizio di vigilanza e controllo Via Ridola, 60 tel. 0835/306245-322 Marca da Bollo Spett.le PROVINCIA di Matera Ufficio Ambiente Via Ridola,60 75100 Matera OGGETTO:

Dettagli

ELENCO AREE IN PROVINCIA DI TREVISO

ELENCO AREE IN PROVINCIA DI TREVISO ELENCO AREE IN PROVINCIA DI TREVISO COMUNE ASOLO FORESTUZZO (P2) parcheggio del campo sportivo presso via Forestuzzo (entrata ex ospedale) Coordinate GPS: N 45,7963670 E 11,9137830 7 euro /24 ore Per accedere

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ROBERTO BUTTINELLI Indirizzo Telefono --------- Fax E-mail ---------, LABICO robertobuttinellilab@libero.it

Dettagli

COORDINAMENTO PEDAGOGICO DELLA FISM DI TREVISO SUDDIVISIONE E ORGANIZZAZIONE ZONE SCUOLE

COORDINAMENTO PEDAGOGICO DELLA FISM DI TREVISO SUDDIVISIONE E ORGANIZZAZIONE ZONE SCUOLE COORDINAMENTO PEDAGOGICO DELLA FISM DI TREVISO SUDDIVISIONE E ORGANIZZAZIONE ZONE SCUOLE ZONA 1: ASOLO / CASTELCUCCO / CAVASO / CRESPANO DEL GRAPPA / MONFUMO / PADERNO DEL GRAPPA (Sc. Mat. Cristo Re) /

Dettagli

Piano di Ambito ALLEGATO 3. Revisione. Triennio 2009-2011

Piano di Ambito ALLEGATO 3. Revisione. Triennio 2009-2011 Piano di Ambito Revisione Triennio 2009-2011 ALLEGATO 3 CANONI DI CONCESSIONE per: - concessioni ex ANAS - concessioni ANAS-Ferrovie - concessioni derivazioni idriche - concessioni ai fini idraulici REPORT

Dettagli

2005 100,000 4 Opere civili per Realizzazione Parcheggio "Scalo Ferroviario" 2005 500,000 680,000 7

2005 100,000 4 Opere civili per Realizzazione Parcheggio Scalo Ferroviario 2005 500,000 680,000 7 n. ord. Denominazione dell'opera pubblica Anno 1 Collegamento acquedotto comunale a rete AGSM in loc. Campagnetta 2 Realizzazione di un "Centro civico" in Piazza del Campagnol Costo totale presunto ) 206,000

Dettagli

AL COMUNE DI CONSELICE

AL COMUNE DI CONSELICE AL COMUNE DI CONSELICE PIANO URBANISTICO ATTUATIVO VIA MERLO, COMPARTI 39/A-39/B PROPRIETA': Cooperativa Ceramica d'imola S.c. Via Vittorio Veneto, 13 40026 Imola (Bo) R.E.A. BO 5545 - C.F. e Reg. Impr.

Dettagli

CANONI DI LOCAZIONE O DI AFFITTO PERCEPITI

CANONI DI LOCAZIONE O DI AFFITTO PERCEPITI DECRETO LEGISLATIVO 14/3/2013 N. 33 ART. 30 CANONI DI LOCAZIONE O DI AFFITTO PERCEPITI NR. IDENTIFICAZIONE IMMOBILE TIPO CONTRATTO CONDUTTORE CONCESSIONARIO CANONE ANNUO. DESTINAZIONE 1 PORZIONE AREA SITA

Dettagli

SERVIZIO SPALATA NEVE TRIENNIO 2013/2016 ELENCO TRATTI TRATTI NEVE

SERVIZIO SPALATA NEVE TRIENNIO 2013/2016 ELENCO TRATTI TRATTI NEVE SERVIZIO SPALATA NEVE TRIENNIO 2013/2016 ELENCO TRATTI TRATTI NEVE mt 1n Montefiorino 10060 2n Romanoro 9250 3n Rubbianina 9100 4n Vitriola 14215 5n Rubbiano 10700 6n Lago 13620 7n Le Caselle 7880 8n Gusciola

Dettagli

1. PREMESSE. 1.53.11.1_Piano_gestione_fase_avviamento_E.doc 1

1. PREMESSE. 1.53.11.1_Piano_gestione_fase_avviamento_E.doc 1 1. PREMESSE Il presente documento costituisce il piano con le modalità operative da seguire per la gestione della fase di avvio e collaudo delle nuove opere di progetto per evitare disservizi nel funzionamento

Dettagli

L esperienza di Milano Nosedo e il riuso irriguo delle acque depurate

L esperienza di Milano Nosedo e il riuso irriguo delle acque depurate L esperienza di Milano Nosedo e il riuso irriguo delle acque depurate Francesca Pizza Processi e Controlli analitici Vettabbia S.c.a r.l. f.pizza@vettabbia.it Workshop «L acido peracetico nella disinfezione

Dettagli

ELENCO AREE IN PROVINCIA DI TREVISO

ELENCO AREE IN PROVINCIA DI TREVISO COMUNE ASOLO ELENCO AREE IN PROVINCIA DI TREVISO Area comunale attrezzata sosta camper Indirizzo: FORESTUZZO (P2) parcheggio del campo sportivo presso via Forestuzzo (entrata ex ospedale) Coordinate GPS:

Dettagli

Primel AG - Via Principale - 7608 Castasegna, Bregaglia (GR) Tel: +41 76 8198688 fedele.pozzoli@bluewin.ch

Primel AG - Via Principale - 7608 Castasegna, Bregaglia (GR) Tel: +41 76 8198688 fedele.pozzoli@bluewin.ch 2015 Primel AG - Via Principale - 7608 Castasegna, Bregaglia (GR) Tel: +41 76 8198688 fedele.pozzoli@bluewin.ch Imhoff/tricamerali e depuratori biologici SBR Introduzione Gli scarichi civili, sia domestici

Dettagli

Linee e fermate abilitate al servizio disabili sulla rete urbana di Trento

Linee e fermate abilitate al servizio disabili sulla rete urbana di Trento Linea A: S.Francesco Porta Nuova Fogazzaro "Piscina" (corse per v.fersina) (corse per v.fersina) Verona "Pal. Stella" Degasperi la Clarina Linea 1: RONCAFORT nord RONCAFORT Bettine Maccani Commercio Maccani

Dettagli

AMBITO TERRITORIALE DELLA PROVINCIA DI TREVISO - ORGANICO DI DIRITTO - ANNO SCOLASTICO 2014/15 PAG. 1 ISTITUTO COMPRENSIVO TVIC81300T IC PREGANZIOL -VIA A. MANZONI -PREGANZIOL -DIST. 018 :ALUNNI A TEMPO

Dettagli

ACQUEDOTTO COMUNE DI GAMBELLARA

ACQUEDOTTO COMUNE DI GAMBELLARA ACQUEDOTTO COMUNE DI GAMBELLARA BREVE DESCRIZIONE DEL SISTEMA ACQUEDOTTISTICO PUNTI DI CONTROLLO ANALITICO FREQUENZA CAMPIONAMENTI E PARAMETRI DETERMINATI MARZO 2014 L impianto acquedottistico, a servizio

Dettagli

Impianti di distribuzione dell acqua

Impianti di distribuzione dell acqua Allacciamento ad acquedotto pubblico Allacciamento ad acquedotto pubblico (Particolare) Sezione tipica di un serbatoio sopraelevato per l accumulo di acqua industriale ed antincendio Vasca interrata per

Dettagli

DISLOCAZIONE RACCOGLITORI OLI VEGETALI ALIMENTARI ESAUSTI COMUNE DI MASSA. Via Gorizia Marina di Massa 2 Post. Ecologica

DISLOCAZIONE RACCOGLITORI OLI VEGETALI ALIMENTARI ESAUSTI COMUNE DI MASSA. Via Gorizia Marina di Massa 2 Post. Ecologica DISLOCAZIONE RACCOGLITORI OLI VEGETALI ALIMENTARI ESAUSTI COMUNE DI MASSA In collaborazione con ASMIU VIA Via Gorizia Marina di Massa 2 Post. Ecologica Via Fiume Marina di Massa 4 Cassonetti Via Lodolina

Dettagli

SCHEDA TECNICA IMPIANTI PRODUTTIVI

SCHEDA TECNICA IMPIANTI PRODUTTIVI Allegato D Md. F2405 Ed. B SCHEDA TECNICA IMPIANTI PRODUTTIVI DATI ANAGRAFICI DENOMINAZIONE DELL INSEDIAMENTO: SEDE AMMINISTRATIVA: Comune Indirizzo n Tel. Fax UBICAZIONE DELL INSEDIAMENTO : Comune Indirizzo

Dettagli

Il sottoscritto. nato a il. residente a in via n. del fabbricato ad uso civile abitazione e/o laboratorio, sito in. via n. chiede

Il sottoscritto. nato a il. residente a in via n. del fabbricato ad uso civile abitazione e/o laboratorio, sito in. via n. chiede Marca da bollo Euro 10,33 AL COMUNE DI CORMÓNS Piazza XXIV Maggio, 22 34071 CORMÓNS OGGETTO: Tutela delle acque dall inquinamento. D.Lgs. 11.05.1999, n. 152. Richiesta di autorizzazione allo scarico di

Dettagli

Linee e fermate abilitate al servizio disabili sulla rete urbana di Trento

Linee e fermate abilitate al servizio disabili sulla rete urbana di Trento (dal 26 aprile 2012) Linea A: Fogazzaro "Piscina" (corse per v.fersina) (corse per v.fersina) Verona "Pal. Stella" Degasperi la Clarina Linea 1: RONCAFORT nord RONCAFORT Bettine Maccani Commercio Maccani

Dettagli

PROGETTO GENERALE DI SMALTIMENTO DELLE ACQUE ( PGS - FASE 3 )

PROGETTO GENERALE DI SMALTIMENTO DELLE ACQUE ( PGS - FASE 3 ) Cantone dei Grigioni Comune di Calanca Frazione di Landarenca PROGETTO GENERALE DI SMALTIMENTO DELLE ACQUE ( PGS - FASE 3 ) PROGETTO PRELIMINARE RELAZIONE TECNICA Incarico no. : 560.1.2 Piano no. : 560.1.2.01

Dettagli

Elenco degli edifici scolastici monitorati nella provincia di Treviso e relativi risultati

Elenco degli edifici scolastici monitorati nella provincia di Treviso e relativi risultati Elenco degli edifici scolastici monitorati nella provincia di Treviso e relativi risultati Il Decreto Legislativo 241/00 stabilisce i limiti di concentrazione media annua di radon nei luoghi di lavoro

Dettagli

Il pompaggio da pozzo e da vasche di carico

Il pompaggio da pozzo e da vasche di carico Giornata di studio su progettazione e gestione delle stazioni di pompaggio Università degli Studi di Brescia, 22 novembre 2013 Il pompaggio da pozzo e da vasche di carico Umberto Sanfilippo Politecnico

Dettagli

SISTEMI INNOVATIVI DI ESTRAZIONE ACQUA

SISTEMI INNOVATIVI DI ESTRAZIONE ACQUA SISTEMI INNOVATIVI DI ESTRAZIONE ACQUA 1 2 Indice dei prodotti pagina Soluzioni complete plug &play WaterBox 1 Pompe sommerse multisorgente 4hs 9 Accessori per sistemi autonomi di pompaggio 12 Inverter

Dettagli

COMUNE DI SUSEGANA ELENCO AUTORIZZAZIONI PAESAGGISTICHE RILASCIATE DAL 01/01/2011 AL 30/09/2011

COMUNE DI SUSEGANA ELENCO AUTORIZZAZIONI PAESAGGISTICHE RILASCIATE DAL 01/01/2011 AL 30/09/2011 COMUNE DI SUSEGANA ELENCO AUTORIZZAZIONI PAESAGGISTICHE RILASCIATE DAL 01/01/2011 AL 30/09/2011 NUM. DATA RILASCIO OGGETTO DELL'INTERVENTO 2010/0079/BBAA 04/01/11 2010/0106/BBAA 04/01/11 Ampliamento di

Dettagli

Piano Strutturale Comunale

Piano Strutturale Comunale Piano Strutturale Comunale Sindaco: Maino Benatti Assessore Economia e Sviluppo Sostenibile: Roberto Ganzerli Segretario - Direttore Generale: Alessio Primavera C - SISTEMA TERRITORIALE Sostenibilità idraulica

Dettagli

COMUNE DI ARPINO. Provincia di Frosinone

COMUNE DI ARPINO. Provincia di Frosinone COMUNE DI ARPINO Provincia di Frosinone Marca da Bollo 16,00 Al Sig. SINDACO del Comune di ARPINO OGGETTO: Richiesta di autorizzazione allo scarico di acque reflue domestiche sul suolo mediante sub-irrigazione,

Dettagli

Energy audit e Service per migliorare efficienza, durata ed affidabilità degli impianti

Energy audit e Service per migliorare efficienza, durata ed affidabilità degli impianti Roma, 31 Maggio 2012 Energy audit e Service per migliorare efficienza, durata ed affidabilità degli impianti CARLO RESPIGHI RESPONSABILE AFTERMARKET & SERVICE Agenda Impianti di sollevamento e trattamento

Dettagli

La TABELLA allegata riporta tutte le informazioni di riepilogo del Piano d Ambito organizzate per AGGLOMERATI.

La TABELLA allegata riporta tutte le informazioni di riepilogo del Piano d Ambito organizzate per AGGLOMERATI. La TABELLA allegata riporta tutte le informazioni di riepilogo del Piano d Ambito organizzate per AGGLOMERATI. In tabella sono stati inseriti i seguenti dati: 1) AGGLOMERATI Fabbisogno depurativo totale

Dettagli

ALLEGATO A5.14 - SCHEDA FOGNATURA-DEPURAZIONE BRIANZACQUE AGGLOMERATO N. 1

ALLEGATO A5.14 - SCHEDA FOGNATURA-DEPURAZIONE BRIANZACQUE AGGLOMERATO N. 1 ALLEGATO A5.14 - SCHEDA FOGNATURA-DEPURAZIONE BRIANZACQUE AGGLOMERATO N. 1 1. CARATTERISTICHE GENERALI Codice AG01522401 Denominazione : Truccazzano 1.1 COMUNI APPARTENENTI 1. Bellinzago Lombardo 2. Bussero

Dettagli

Impianti idro-elettrici: caratteristiche generali e peculiarità funzionali

Impianti idro-elettrici: caratteristiche generali e peculiarità funzionali Energia idroelettrica al futuro - Malnisio, Impianti idro-elettrici: caratteristiche generali e peculiarità funzionali Piero Pinamonti UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE DIPARTIMENTO Piero Pinamonti DI -

Dettagli

SCUOLE APERTE 2015 2016

SCUOLE APERTE 2015 2016 CASTELFRANCO E ASOLO ITIS BARSANTI IPSIA GALILEI LICEO GIORGIONE IPSSAR MAFFIOLI ITCG MARTINI e in aggiunta: CFP OPERA M. GRAPPA CFP SEGRA ISISS SARTOR ISTITUTI FILIPPIN ISISS NIGHTINGALE ISISS ROSSELLI

Dettagli

Dall esperienza di un alluvione alla programmazione degli interventi di difesa

Dall esperienza di un alluvione alla programmazione degli interventi di difesa Commissario Delegato per l emergenza concernente gli eccezionali eventi metereologici del 26 settembre 2007 che hanno del territorio della Regione Veneto IL GOVERNO DELLE ACQUE NEL VENETO" Rovigo 23 marzo

Dettagli

ESERCITAZIONE N. 1 (11 Ottobre 2007) Verifica di un impianto di pompaggio

ESERCITAZIONE N. 1 (11 Ottobre 2007) Verifica di un impianto di pompaggio ESERCITAZIONE N. 1 (11 Ottobre 2007) Verifica di un impianto di pompaggio È dato un pozzo con piano campagna H posto a 90 m s.l.m., dal quale l acqua è sollevata verso un serbatoio il cui pelo libero H

Dettagli

Elenco degli indirizzi e dei recapiti degli Archivi di Ente locale della provincia di Venezia

Elenco degli indirizzi e dei recapiti degli Archivi di Ente locale della provincia di Venezia Elenco degli indirizzi e dei recapiti degli Archivi di Ente locale della provincia di Venezia ARCHIVIO DELLA PROVINCIA DI VENEZIA Indirizzo: Via Catene 95-30175 Marghera Tel.: 041.2529801 789-788 Fax:

Dettagli

SCHEDA 3 NOTIZIE SULLA RETE

SCHEDA 3 NOTIZIE SULLA RETE Pag. 1 di 10 SCHEDA 3 NOTIZIE SULLA RETE (da compilare per ogni rete) NOTA: AD OGNI RETE FOGNARIA CORRISPONDE UN SOLO SCARICO FINALE RETE NUMERO 3.A DATI GENERALI 3.A.1 UBICAZIONE RETE CAPOLUOGO FRAZIONE

Dettagli

DIMENSIONAMENTO CONDOTTA FOGNANTE

DIMENSIONAMENTO CONDOTTA FOGNANTE DIMENSIONAMENTO CONDOTTA FOGNANTE 1. VERIFICA DELLA RETE DI SMALTIMENTO DELLE ACQUE NERE Il centro di cure palliative hospice di Spicchio è allocato all interno di un fabbricato già esistente nel complesso

Dettagli

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI TREVISO STAGIONE SPORTIVA CALENDARIO GARE FASE AUTUNNALE TORNEO PULCINI MISTI A 6 GIRONE A

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI TREVISO STAGIONE SPORTIVA CALENDARIO GARE FASE AUTUNNALE TORNEO PULCINI MISTI A 6 GIRONE A DELEGAZIONE PROVINCIALE DI TREVISO STAGIONE SPORTIVA 2013-2014 CALENDARIO GARE FASE AUTUNNALE TORNEO PULCINI MISTI A 6 GIRONE A A: 9/10/2013 ore 16:00 1^ GIORNATA R: 11/12/2013 ore 16:00 CALCIO SAN FIOR

Dettagli

PRUSST Area urbana di Ancona Pagina 1 CRONOPROGRAMMA allegato all'accordo Quadro

PRUSST Area urbana di Ancona Pagina 1 CRONOPROGRAMMA allegato all'accordo Quadro 1 8.1 Sistemazione Fiume Esino e Fosso Acquaticcio 2 8.1 sub1 Sistemazione Fiume Esino 3 Progettazione definitiva 4 Progettazione esecutiva 5 Esecuzione lavori 6 8.1 sub2 Sistemazione Fosso Acquaticcio

Dettagli

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI TREVISO S.S TORNEO FASE PRIMAVERILE PULCINI A 7 [2007] - SABATO

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI TREVISO S.S TORNEO FASE PRIMAVERILE PULCINI A 7 [2007] - SABATO - SABATO GIRONE A CALCIO MONTEBELLUNA SRL 2116 CAMPO PARROCCHIALE CONTEA SGS MONTEBELLUNA CONTEA VIA CAVARER LVG 2007 1416 MOTTA SUSSIDIARIO SINTETICO MOTTA DI LIVENZA VIA DE GASPERI UNION VI.PO. TREVISO

Dettagli

Omron Water Energy Day. Ing. Giacomo Perna Termomeccanica Ecologia S.p.A.

Omron Water Energy Day. Ing. Giacomo Perna Termomeccanica Ecologia S.p.A. Omron Water Energy Day Ing. Giacomo Perna Termomeccanica Ecologia S.p.A. Impianto di Depurazione di Napoli Est Stazione di sollevamento finale Installazione di n. 4 inverter a comando pompe di pozzo Sommario

Dettagli

BICIPOLITANA FANO. Progetto a cura di Thomas Bonci

BICIPOLITANA FANO. Progetto a cura di Thomas Bonci BICIPOLITANA FANO Progetto a cura di Thomas Bonci LINEA 1 Fano (Marina dei Cesari) Fossosejore Pesaro Marina dei Cesari (Passeggiata del Lisippo) [collegamento con linea 2] Porto vecchio Largo della Lanterna

Dettagli

Metodi e strumenti per l efficienza di settore

Metodi e strumenti per l efficienza di settore Metodi e strumenti per l efficienza di settore A cura di Yos Zorzi SINERGIA s.r.l. In sintesi Inquadramento sulle attività di smaltimento delle acque reflue urbane in Emilia Romagna I costi di depurazione

Dettagli

La Colonna della Libertà 2013 Percorso e tempi Rev. 02

La Colonna della Libertà 2013 Percorso e tempi Rev. 02 La Colonna della Libertà 2013 Percorso e tempi Rev. 02 L Organizzazione si riserva di modificare percorso e tempi in base alle esigenze. Giovedì 25 Aprile 2013 Percorso 1 giorno Verona Riva del Garda REGIONE

Dettagli

Mulimax. release: Rilasciare

Mulimax. release: Rilasciare release: Rilasciare 264 Mulimax 19 ACO Mulimax - Stazione di pompaggio Introduzione 266 Mulimax - F mono 267 Mulimax - F duo 268 265 19 ACO Mulimax F Stazioni di pompaggio Sicurezza antirigurgito Mulimax

Dettagli

Allegato 1 Moduli richiesta allacciamento ed esonero da pagamento degli oneri di fognatura e depurazione

Allegato 1 Moduli richiesta allacciamento ed esonero da pagamento degli oneri di fognatura e depurazione REGOLAMENTO DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO SEZIONE C SERVIZI FOGNATURA E DEPURAZIONE Allegato 1 Moduli richiesta allacciamento ed esonero da pagamento degli oneri di fognatura e depurazione Approvato dall'assemblea

Dettagli

VIE MT PARCHEGGI PISTE CICLABILI MT

VIE MT PARCHEGGI PISTE CICLABILI MT PERCORSO SPAZZATRICE GIORNO: SABATO (ore 8:00) Quartiere: ALZANO Magg./NESE VIE MT PARCHEGGI PISTE CICLABILI MT Via Roma, incluso marciapiede 580,00 Via Fantoni p.zza Italia 80,00 Fronte Scuole Elementari

Dettagli

SCHEDA TECNICA N 06 CANNERO. RACCOLTA DIFFERENZIATA RIFIUTI URBANI con PORTA a PORTA TRADIZIONALE Art. 2 Capitolato

SCHEDA TECNICA N 06 CANNERO. RACCOLTA DIFFERENZIATA RIFIUTI URBANI con PORTA a PORTA TRADIZIONALE Art. 2 Capitolato CANNERO RACCOLTA DIFFERENZIATA RIFIUTI URBANI con PORTA a PORTA TRADIZIONALE Art. 2 Capitolato Presso le frazioni di DONEGO ed OGGIO, il servizio si svolge con la metodologia a CASSONETTI STRADALI Servizio

Dettagli

IMPIANTI PREFABBRICATI PER LA DEPURAZIONE DELLE ACQUE

IMPIANTI PREFABBRICATI PER LA DEPURAZIONE DELLE ACQUE IMPIANTI PREFABBRICATI PER LA DEPURAZIONE DELLE ACQUE Serie DEPUR-DOMO IMPIANTI BIOLOGICI A FANGHI ATTIVI DA 5 A 20 ABITANTI EQUIVALENTI (rev. 01 del 18/02/2011) La serie DEPUR-DOMO Gli impianti prefabbricati

Dettagli

ISO 9001 C.n.3242. ISO 14001 C.n. 0137A. OHSAS 18001 C.n. 0017L

ISO 9001 C.n.3242. ISO 14001 C.n. 0137A. OHSAS 18001 C.n. 0017L ISO 9001 C.n.3242 ISO 14001 C.n. 0137A OHSAS 18001 C.n. 0017L Società patrimoniale a totale partecipazione pubblica, è proprietaria dell impianto di depurazione San Rocco di Monza, nonché della rete dei

Dettagli

ELENCO AREE IN PROVINCIA DI TREVISO

ELENCO AREE IN PROVINCIA DI TREVISO ELENCO AREE IN PROVINCIA DI TREVISO ASOLO FORESTUZZO (P2) parcheggio del campo sportivo presso via Forestuzzo (entrata ex ospedale) Coordinate GPS: N 45,7963670 E 11,9137830 7 euro /24 ore Per accedere

Dettagli

PROGETTO ESECUTIVO. Lavori di realizzazione di parte del collettore intercomunale della Valle Camonica e del depuratore di Esine (BS).

PROGETTO ESECUTIVO. Lavori di realizzazione di parte del collettore intercomunale della Valle Camonica e del depuratore di Esine (BS). Comunità Montana di Valle Camonica Valle Camonica Servizi S.p.A. PROGETTO ESECUTIVO Lavori di realizzazione di parte del collettore intercomunale della Valle Camonica e del depuratore di Esine (BS). Primo

Dettagli

CONSIGLIO DI BACINO VENETO ORIENTALE

CONSIGLIO DI BACINO VENETO ORIENTALE CONSIGLIO DI BACINO VENETO ORIENTALE COPIA DELIBERAZIONE N 7 IN DATA 28.03.2014 PROTOCOLLO N 236 ESTRATTO DEL VERBALE DELL ASSEMBLEA D AMBITO OGGETTO: RIDETERMINAZIONE QUOTE A SEGUITO TRASFERIMENTO DEI

Dettagli

LA TERRA CHIEDE ARIA L ACQUA CERCA SPAZIO

LA TERRA CHIEDE ARIA L ACQUA CERCA SPAZIO Dal 17 al 25 maggio il Consorzio di bonifica Piave, celebra la Settimana Nazionale della Bonifica e dell Irrigazione 2014 con iniziative e momenti di comunicazione importanti con i cittadini, le imprese

Dettagli

Il progetto faro: Pooling di regolazione con infrastrutture (acquedotti ed impianti di depurazione)

Il progetto faro: Pooling di regolazione con infrastrutture (acquedotti ed impianti di depurazione) Il progetto faro: Pooling di regolazione con infrastrutture (acquedotti ed impianti di depurazione) Andreas Hurni Ticino: terra di rinnovabili e progetti innovativi Lugano, 28 settembre 2015 Programma

Dettagli

RELAZIONE TECNICA IMPIANTO DI DEPURAZIONE ACQUE REFLUE DOMESTICHE

RELAZIONE TECNICA IMPIANTO DI DEPURAZIONE ACQUE REFLUE DOMESTICHE danielemanni architetto COMMITTENZA: DOMUS VIVENS SRL RELAZIONE TECNICA IMPIANTO DI DEPURAZIONE ACQUE REFLUE DOMESTICHE OGGETTO: PROGETTO DI RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA E RICONVERSIONE DI ATTIVITA (D.P.R.

Dettagli

GLI IMPIANTI IDROELETTRICI IN VALLE ORCO, VAL DI SUSA e SUL FIUME PO

GLI IMPIANTI IDROELETTRICI IN VALLE ORCO, VAL DI SUSA e SUL FIUME PO GLI IMPIANTI IDROELETTRICI IN VALLE ORCO, VAL DI SUSA e SUL FIUME PO Gli impianti idroelettrici Iren Energia è la società del Gruppo Iren che opera nei settori della produzione e distribuzione di energia

Dettagli

TRIVIGNANO ZELARINO INTERVENTI DI ESTENSIONE E AMMODERNAMENTO DELLA RETE FOGNARIA

TRIVIGNANO ZELARINO INTERVENTI DI ESTENSIONE E AMMODERNAMENTO DELLA RETE FOGNARIA TRIVIGNANO ZELARINO INTERVENTI DI ESTENSIONE E AMMODERNAMENTO DELLA RETE FOGNARIA 23-10-2014 INTERVENTI NELLA ZONA DI TRIVIGNANO - ZELARINO VIE TARU E MOLINO MARCELLO VIA CA LIN A NORD DI VIA GATTA PROGETTO

Dettagli

PROVINCIA DI VENEZIA Settore Mobilità e Trasporti

PROVINCIA DI VENEZIA Settore Mobilità e Trasporti PROVINCIA DI VENEZIA Settore Mobilità e Trasporti Piano di Bacino del Trasporto Pubblico Locale Allegato 2 ATVO: Anagrafica linee dei servizi di TPL Elaborazioni: Estate 2001 A cura del Settore Mobilità

Dettagli

CHIEDE 14,62 AL COMUNE DI SAN GIORGIO DI NOGARO UFFICIO TECNICO

CHIEDE 14,62 AL COMUNE DI SAN GIORGIO DI NOGARO UFFICIO TECNICO Spazio riservato per il protocollo Spazio riservato alla marca da bollo 14,62 AL COMUNE DI SAN GIORGIO DI NOGARO UFFICIO TECNICO OGGETTO: autorizzazione allo scarico di ACQUE REFLUE DOMESTICHE in corpo

Dettagli

AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE VENETO ORIENTALE

AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE VENETO ORIENTALE AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE VENETO ORIENTALE ORIGINALE DELIBERAZIONE N 4 IN DATA 23.09.2003 PROTOCOLLO N 563 ESTRATTO DEL VERBALE DELL ASSEMBLEA D AMBITO OGGETTO: CONTO CONSUNTIVO ANNO 2002 APPROVAZIONE.

Dettagli

IL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO

IL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO IL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO Chi sono? Marco Rusconi Ingegnere, responsabile del settore contratti di Idrolario Srl (project manager per l esecuzione degli interventi di piano d ambito e delle manutenzioni

Dettagli

MARCON (VE) Veneto VIA DEL VETRO COMMERCIALE - INDUSTRIALE - ARTIGIANALE

MARCON (VE) Veneto VIA DEL VETRO COMMERCIALE - INDUSTRIALE - ARTIGIANALE Veneto MARCON (VE) VIA DEL VETRO COMMERCIALE - INDUSTRIALE - ARTIGIANALE IMMOBILE COMMERCIALE INDUSTRIALE ARTIGIANALE Descrizione generale L immobile è ubicato a Marcon (VE) in Via del Vetro, bretella

Dettagli

Direzione Centrale. Osservatorio Mercato Immobiliare e Servizi Estimativi

Direzione Centrale. Osservatorio Mercato Immobiliare e Servizi Estimativi Direzione Centrale Osservatorio Mercato Immobiliare e Servizi Estimativi NOTA TERRITORIALE Venezia I semestre 2009 a cura dell Ufficio Provinciale di Venezia Pasquale Guerra (referente OMISE) Dario Agosti

Dettagli

Riorganizzazione del trasporto pubblico urbano Città di Potenza. linee, percorsi ed orari linee urbane

Riorganizzazione del trasporto pubblico urbano Città di Potenza. linee, percorsi ed orari linee urbane Riorganizzazione del trasporto pubblico urbano Città di Potenza linee, percorsi ed orari linee urbane 1 STAZIONE POTENZA CENTRALE OSPEDALE/UNIVERSITÀ STAZIONE CENTRALE (scale mobili Basento ) VIALE MARCONI

Dettagli

AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE

AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE VENETO ORIENTALE ORIGINALE DELIBERAZIONE N 3 IN DATA 09.03.2004 PROTOCOLLO N 187 ESTRATTO DEL VERBALE DELL ASSEMBLEA D AMBITO OGGETTO: DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA D AMBITO

Dettagli

Il ciclo dell acqua e i suoi consumi energetici

Il ciclo dell acqua e i suoi consumi energetici Il ciclo dell acqua e i suoi consumi energetici Prelievo e Trasporto Trattamento Distribuzione Uso finale Trattamenti di riciclo / riutilizzo Distribuzione Acqua riciclata Agricolo Residenziale Commerciale

Dettagli