Isolante termoacustico in PET riciclato da bottiglie

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Isolante termoacustico in PET riciclato da bottiglie"

Transcript

1 Isolante termoacustico in PET riciclato da bottiglie Per l isolamento termico e acustico di pareti e coperture imputrescibile inattaccabile da muffe, batteri o roditori anallergico riciclabile ecologico stabile nel tempo ETA - /0075 Environmental Product Declaration EPD # S - P date of approval Poliestere riciclato dal Costruiamo il futuro recuperando il passato

2 INTRODUZIONE Il problema della sostenibilità ambientale è di grande attualità. Le fonti energetiche più sfruttate (petrolio, carbone, gas naturale ) non sono rinnovabili e pertanto, visto l incremento demografico e la crescita di richiesta da parte dei Paesi in via di sviluppo, sono destinate all esaurimento. Gli edifici in generale sono tra i maggiori responsabili del consumo energetico e dell inquinamento atmosferico. In particolare, le costruzioni realizzate nei decenni passati sono inefficienti dal punto di vista dell isolamento termico e generano enormi dispersioni sia in caso di riscaldamento che di condizionamento. Ridurre i consumi, migliorare l efficienza e il comfort delle abitazioni, risparmiare energia diventano un imperativo, un must per un mondo più pulito e sostenibile. Per questo Freudenberg Politex produce nei propri stabilimenti di Novedrate, l isolante ecosostenibile ottenuto dal riciclo delle bottiglie in poliestere. è un materiale fibroso caratterizzato da differenti densità. Contribuisce attivamente alla sostenibilità ambientale e al miglioramento del comfort termico e acustico nelle abitazioni. APPLICAZIONI trova applicazione come isolante termico e acustico in diverse parti della struttura dell edificio: 4 1. Muri divisori (e perimetrali con ) 2. Controsoffitti 3. Pareti a secco e ampliamenti 4. Isolamento falde del tetto 3 2 Altre possibili applicazioni del prodotto : 1 Rotoli a pavimento nei sottotetti non abitabili; Isolamento termico coperture; Isolamento delle pareti/coperture e solaio a contatto con vani scala e altri locali non riscaldata, garage, ecc...; Isolamento dei cavedi degli impianti di scarico.

3 ISOLAMENTO TERMICO In Italia l attenzione all efficienza energetica e con essa il concetto di certificazione energetica furono introdotti già nel 1991 con la Legge /91, che il Dlgs 192/2005 e il Dlgs 311/2006 con il recente decreto attuativo DPR 59/2009 e DM 26/6/2009 (Linee guida nazionali per la certificazione energetica) hanno ampliato e definito. Il DLgs 192, modificato dal DLgs 311, introduce come parametro di verifica per quantificare il beneficio dei materiali isolanti, il valore di Trasmittanza Termica: tale parametro che indica quanto calore si trasmette attraverso 1 m 2 di una struttura per una differenza di temperatura ΔT pari a 1 K (=1 C), si può calcolare riferendosi alla resistenza termica come U=1/R. Il Dlgs 311/2006 definisce i valori limite della Trasmittanza Termica, in base alle 6 zone climatiche in cui il territorio italiano è stato suddiviso. Per le strutture opache dal 20 la trasmittanza ha i seguenti valori di riferimento: Zona climatica A B C D E F Parete 0,62 0,48 0, 0,36 0,34 0,33 Copertura 0,38 0,38 0,38 0,32 0, 0,29 Pavimento 0,65 0,49 0,42 0,36 0,33 0,32 La trasmittanza termica delle strutture opache è un parametro di riferimento poichè le dispersioni termiche dell involucro edilizio sono una delle maggiori voci dei consumi energetici del bilancio domestico. Un buon isolante termico è in grado di limitare il flusso di calore tra interno ed esterno, fornendo alla struttura elevate prestazioni di resistenza termica (R = spessore isolante/λ). R è migliore all aumento di spessore e al diminuire della conducibilità termica (λ), che a sua volta varia in funzione della densità del materiale secondo l andamento schematizzato nel grafico sottostante, ottenuto interpolando i valori rilevati da diverse prove (eseguite in accordo con norma UNI EN 12667). Densità (kg/m 3 ) λ Cert. mantenimento U.M. Isolamento termico EN ,5 0,0 0,0396 0,037 0, ,035 0, ,033 0,0321 W/mK 0,046 Conducibilità termica (W/mK) 0,044 0,042 0,04 0,038 0,036 0,034 0,032 0, Secondo norma EN a C. Densità (Kg/m 3 ) Marcatura Certificazioni mantenimento Tale rappresentazione è utile per una verifica delle trasmittanze delle strutture verticali opache negli specifici casi previsti dal DPR 59/2009 (per esempio un rifacimento di parete su edificio esistente in manutenzione straordinaria) ed è anche il riferimento per la progettazioni di edifici di nuova costruzione.

4 ISOLAMENTO TERMICO - ESEMPI APPLICATIVI Si riportano di seguito esempi di applicazione in diversi sistemi costruttivi , ,5 cm 1, ,5 cm 1,5 25 1,25 cm TIPO A Intonaco 2. Mattoni (12 cm) 3. Rinzaffo Mattoni (8 cm) 6. Intonaco TIPO B Intonaco 2. Mattoni (12 cm) 3. Rinzaffo Mattoni (12 cm) 6. Intonaco TIPO C 1. Intonaco 2. Blocchi alveolati o cemento armato (25 cm) Cartongesso Sistema costruttivo tradizionale: parete perimetrale (esempi di calcolo) Laterizio R (senza isolante) m 2 K/W TIPO A ,88 TIPO B ,11 TIPO C 0,80 ECOZERO W/mK R ECOZERO R tot parete U W/m 2 K 80mm Kg/m 3 0,036 2,22 3, 0,32* 80mm 20Kg/m 3 0,039 2,05 3,16 0,32* 80mm Kg/m 3 0,036 2,22 3,02 0,33* * Esempi di trasmittanza ottenibili secondo valori di certificati IIP. I valori ottenuti rispettano i limiti del DPR 59/09 per tutte le zone climatiche.

5 ISOLAMENTO ACUSTICO Gli immobili di nuova costruzione devono rispettare i limiti di isolamento ai rumori indicati nel DPCM Determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici. Tale decreto impone specifici valori per l isolamento ai rumori aerei tra differenti unità immobiliari (TV, vociare, radio, ecc.), ai rumori esterni (isolamento di facciata), ai rumori da calpestio e a quelli generati dagli impianti tecnologici. In merito alle prime due problematiche il DPCM indica che le partizioni divisorie tra differenti Unità Immobiliari devono essere caratterizzate in opera, a lavori ultimati, da un certo valore minimo di indice di potere fonoisolante apparente (R w ). Le facciate degli ambienti abitativi invece devono rispettare, al termine dei lavori, una prestazione minima di indice di isolamento acustico (D 2m,nT,w ). Queste due prescrizioni significano in estrema sintesi che le partizioni devono essere in grado di eliminare una certa quantità di rumore. I limiti espressi in decibel [db] sono riassunti nella tabella che segue. Categorie di ambienti abitativi Parametri [db] R w D 2m,nT,w Ospedali, cliniche, case di cura e assimilabili sidenze, alberghi, pensioni ed attività assimilabili 50 Attività scolastiche a tutti i livelli e assimilabili Uffici, attività ricreative o di culto, attività commerciali o assimilabili A luglio 20 è stata inoltre pubblicata la norma tecnica UNI che propone una procedura per la classificazione acustica delle unità immobiliari. Il documento riporta i seguenti valori di classi acustiche per l isolamento ai rumori aerei e l isolamento di facciata. Classi Parametri [db] R w D 2m,nT,w I II 53 III IV Una tabella nell Appendice L della norma indica come interpretare i valori delle classi. Classi I II III IV Prestazioni acustiche attese Molto buone Buone Di base Modeste

6 La UNI attualmente è volontaria, non obbligatoria, in quanto non è richiamata in alcun documento legislativo. Diventa necessario rispettare una specifica classe acustica, in aggiunta alle indicazioni del DPCM , se la prescrizione è richiamata nel contratto tra privati. Il rispetto delle disposizioni legislative e normative può essere verificato in opera attraverso misurazioni fonometriche eseguite secondo le indicazioni delle norme UNI EN ISO 1-4 e 1-5. È inoltre possibile progettare i requisiti acustici passivi di un edificio, prima di iniziarne la costruzione, utilizzando i modelli matematici proposti nelle norme UNI EN e nel rapporto tecnico UNI TR Tali modelli richiedono come dato di ingresso il potere fonoisolante misurato in laboratorio (R w ) delle partizioni che costituiscono l involucro edilizio. Freudenberg Politex ha eseguito svariati test di laboratorio sui propri prodotti per fornire queste informazioni ai progettisti. Le misurazioni evidenziano che l utilizzo di nelle intercapedini di pareti in laterizio, pareti leggere in cartongesso e sistemi misti laterizio-cartongesso determina ottime prestazioni di isolamento dai rumori. Di seguito si riporta una sintesi dei risultati ottenuti. Abbattimento acustico Spessore (mm) Densità (kg/m 3 ) A muratura 12+8 cm 55 B muratura 8+8 cm 53 C controparete in cartongesso su muratura 12 cm D doppia controparete in cartongesso su muratura 12 cm E parete in cartongesso a singola orditura F parete in cartongesso a doppia orditura 61 G parete in parete in cartongesso a doppia orditura con lastra intermedia 61 Rw U. M. db I certificati di prova completi con le specifiche di tutti i prodotti utilizzati e le indicazioni di posa possono essere richiesti al Servizio Clienti Freudenberg Politex.

7 ISOLAMENTO ACUSTICO - ESEMPI APPLICATIVI A Intonaco 1,5 cm Blocchi forati in laterizio 25x25x12 cm Blocchi forati in laterizio 25x25x8 cm Isolante ECOZERO 1200 sp. mm densità kg/m 3 Isolante Phonopar R w (C, C tr )= 55 (-1; -5) [db] Doppio muro 12+8 cm Doppio muro in blocchi di laterizio con pannelli isolanti in fibra di poliestere nell intercapedine; la struttura a partire dal lato sorgente è così realizzata: 1- Muratura in blocchi forati di laterizio 25x25x12 cm, con giunti di malta orizzontali e verticali, con intonaco in malta tradizionale di sp. 15 mm su entrambi i lati; 2- Intercapedine di spessore mm internamente riempita con pannelli ECOZERO 1200 di spessore mm, in fibra di poliestere di densità kg/m 3 ; - Muratura in blocchi forati di laterizio 25x25x8 cm, con giunti di malta orizzontali e verticali, con intonaco di malta tradizionale di sp. 15 mm sul lato esterno. Alla base di entrambe le murature è stata posta una striscia di isolante PHONOPAR in fibra di poliestere. potere fonoisolante R in [db] potere fonoisolante curva dei valori di riferimento (ISO 717-1) Frequenza f in [Hz] B Intonaco 1,5 cm Blocchi forati in laterizio 25x25x8 cm Isolante ECOZERO sp. mm densità kg/m 3 Isolante Phonopar 0 R w (C, C tr )= 53 (-2; -5) [db] Doppio muro 8+8 cm Doppio muro in blocchi di laterizio con pannelli isolanti in fibra di poliestere nell intercapedine; la struttura a partire dal lato sorgente è così realizzata: 1- Muratura in blocchi forati di laterizio 25x25x8 cm, con giunti di malta orizzontali e verticali, con intonaco in malta tradizionale di sp. 15 mm su entrambi i lati; massa superficiale misurata 1 kg/m 2 2- Intercapedine di spessore mm internamente riempita con pannelli ECOZERO di spessore mm, in fibra di poliestere di densità kg/m 3 ; - Muratura in blocchi forati di laterizio 25x25x8 cm, con giunti di malta orizzontali e verticali, con intonaco in malta tradizionale di sp. 15 mm sul lato esterno; massa superficiale misurata 85 kg/m 2 Alla base di entrambe le murature è stata posta una striscia di isolante PHONOPAR 0 in fibra di poliestere. Tempo di asciugatura della parete (tra fine dell allestimento e misura): 64h. potere fonoisolante R in [db] Frequenza f in [Hz]

8 intonaco 1,5 cm Bimattone 12x25x12 cm R w (C, C tr )= 46 (-1; -3) [db] Parete in muratura Parete costituita da: malta per intonaco sp. medio 1,5 cm, mattone doppio UNI (dimensioni x 120 x 120 mm, peso 94,7 kg/m 2 ), malta per intonaco sp. medio 1,5 cm. potere fonoisolante R in [db] potere fonoisolante curva dei valori di riferimento (ISO 717-1) Frequenza f in [Hz] C. R w (C, C tr )= 68 (-2; -6) [db] ,5 7,5 struttura 50x50 mm lastre in cartongesso tradizionale 2 x12,5 mm intonaco 1,5 cm Bimattone 12x25x12 cm pannelli ECOZERO 800 sp. mm densità 20 kg/m 3 aria 1,25 cm Parete in muratura rivestita su un lato con controparete in cartongesso e isolante ECOZERO Parete in cartongesso costituita da doppia lastra (sp. 2x12,5 mm, dimensioni singola lastra 1200 x mm, peso singola lastra 22 kg), struttura metallica sp. 50 mm (montanti verticali con interasse cm), pannelli ECOZERO spessore 4 cm, densità 20 kg/m 3, aria 12,5 mm, malta per intonaco sp. medio 1,5 cm, mattone doppio UNI (dimensioni x 120 x 120 mm, peso 94,7 kg/m 2 ), malta per intonaco sp. medio 1,5 cm. Sigillatura tra le lastre e ai bordi effettuata con stucco. potere fonoisolante R in [db] Frequenza f in [Hz] D. R w (C, C tr )= 77 (-2; -5) [db] 90 7,5 12 7,5 31 struttura 50x50 mm lastre in cartongesso tradizionale 2 x12,5 mm intonaco 1,5 cm Bimattone 12x25x12 cm pannelli ECOZERO 800 sp. mm densità 20 kg/m 3 aria 1,25 cm Parete in muratura rivestita sui due lati con contropareti in cartongesso e isolante ECOZERO Parete in cartongesso costituita da doppia lastra (sp. 2x12,5 mm, dimensioni singola lastra 1200 x mm, peso singola lastra 22 kg), struttura metallica sp. 50 mm (montanti verticali con interasse cm), pannelli ECOZERO spessore 4 cm, densità 20 kg/ m 3, aria 12,5 mm, intonaco sp. medio 1,5 cm, mattone doppio UNI (dimensioni x 120 x 120 mm, peso 94,7 kg/m 2 ), intonaco sp. medio 1,5 cm, aria 12,5 mm, struttura metallica sp. 50 mm (montanti verticali con interasse cm), pannelli ECOZERO spessore 4 cm, doppia lastra (sp. 2x12,5 mm, dimensioni singola lastra 1200 x mm, peso singola lastra 22 kg). Sigillatura tra le lastre e ai bordi effettuata con stucco. potere fonoisolante R in [db] Frequenza f in [Hz]

9 E. R w (C, C tr )= 54 (-2; -4) [db] potere fonoisolante curva dei valori di riferimento (ISO 717-1) 70 struttura 75x50 mm lastre in cartongesso tradizionale 2 x12,5 mm pannelli ECOZERO 900 sp. 75 mm densità 12 kg/m 3 struttura 75x50 Parete leggera a singola orditura metallica Parete in cartongesso costituita da doppia lastra in gesso (sp. 2x12,5 mm, dimensioni singola lastra 1200 x mm, peso singola lastra 22 kg), struttura metallica sp. 75 mm (montanti verticali con interasse cm), pannelli ECOZERO spessore 75 mm, densità 12 kg/m 3, doppia lastra in gesso (sp. 2x12,5 mm, dimensioni singola lastra 1200 x mm, peso singola lastra 22 kg). Sigillatura tra le lastre e ai bordi effettuata con stucco. potere fonoisolante R in [db] Frequenza f in [Hz] 12,5 F. R w (C, C tr )= 61 (-2; -6) [db] doppia struttura 75x50 mm lastre in cartongesso tradizionale 2 x12,5 mm pannelli ECOZERO 1800 sp. mm densità kg/m 3 doppia struttura 75x50 Parete leggera a doppia orditura metallica Parete in cartongesso costituita da doppia lastra in gesso (sp. 2x12,5 mm, dimensioni singola lastra 1200 x mm, peso singola lastra 22 kg) struttura metallica sp. 75 mm (montanti verticali con interasse cm), pannelli ECOZERO spessore 6 cm, densità kg/m 3, aria 12,5 mm, struttura metallica sp. 75 mm (montanti verticali con interasse cm), pannelli ECOZERO spessore 6 cm, densità kg/m 3, doppia lastra in gesso (sp. 2x12,5 mm, dimensioni singola lastra 1200 x mm, peso singola lastra 22 kg). Sigillatura tra le lastre e ai bordi effettuata con stucco. potere fonoisolante R in [db] Frequenza f in [Hz] G. 17,25 doppia struttura 50x50 mm lastre in cartongesso tradizionale 2 x12,5 mm pannelli ECOZERO 0 sp. 50 mm densità 12 kg/m 3 pannelli ECOZERO sp. mm densità kg/m 3 aria 1 cm R w (C, C tr )= 61 (-5; -11) [db] Parete a doppia orditura con lastra intermedia Parete in cartongesso costituita da doppia lastra in gesso (sp. 2x12,5 mm, dimensioni singola lastra 1200 x mm, peso singola lastra 22 kg), struttura metallica sp. 50 mm (montanti verticali con interasse cm), pannelli ECOZERO spessore 5 cm, densità 12 kg/m 3, aria 12,5 mm, lastra in gesso sp. 12,5 mm (dimensioni 1200 x mm, peso lastra 22 kg), struttura metallica sp. 50 mm (montanti verticali con interasse cm), pannelli ECOZERO spessore 4 cm, densità kg/m 3, doppia lastra in gesso (sp. 2x12,5 mm, dimensioni singola lastra 1200 x mm, peso singola lastra 22 kg). Sigillatura tra le lastre e ai bordi effettuata con stucco. potere fonoisolante R in [db] Frequenza f in [Hz]

10 è caratterizzato anche da specifiche proprietà fonoassorbenti. I pannelli, posti a vista all interno di un ambiente, sono in grado di assorbire parte dell energia sonora che li investe e contribuiscono alla correzione acustica della stanza. Permettono quindi di rispettare le prescrizioni sul tempo di riverberazione (T ) dei locali imposte nei capitolati e nella legislazione vigente. 1 La grandezza che definisce tale proprietà è il coefficiente di assorbimento acustico ( ): 1 = Coefficiente di assorbimento acustico α 1 energia assorbita energia 0.8 incidente < < 1 Dire, per esempio, che un materiale ha = 0,74 significa in sostanza che assorbe 0 il 74% dell energia sonora che riceve. Il coefficiente varia in base alla frequenza che si sta considerando. Freudenberg Politex ha eseguito prove di laboratorio per determinare le prestazioni 0.4 fonoassorbenti dei pannelli. Il grafico che segue riassume i risultati ottenuti. Le misure sono state realizzate in tubi di impedenza (tubi di Kundt) utilizzando le indicazioni della norma ISO Per, si riportano i seguenti coefficienti: Coefficiente di assorbimento acustico α Frequenza Coefficiente di assorbimento acustico α Ecozero mm 17.5 kg/m³ Ecozero mm 25 kg/m³ Frequenza [Hz] Ecozero mm kg/m³ Ecozero mm 17.5 kg/m³ Ecozero mm 20 kg/m³ Ecozero mm 25 kg/m³ Ecozero mm kg/m³ Ecozero mm kg/m³ Ecozero mm kg/m³ 0 Frequenza [Hz] Secondo norma ISO in tubi di impedenza o tubi di Kundt. Ecozero mm 17.5 kg/m³ Ecozero mm 25 kg/m³ Ecozero mm 20 kg/m³ Ecozero mm kg/m³

11 COMPORTAMENTO AL FUOCO Si riportano nella tabella seguente i risultati delle prove di reazione al fuoco e fumi realizzati su pannelli. Spessore (mm) Densità (kg/m 3 ) azione al fuoco intercapedine a parete Omologazione ministeriale per applicazione in intercapedine Omologazione ministeriale per applicazione in parete UNI 9177 Euroclassificazione EN Attestazione classe di fumo Determinazione opacità fumi Analisi gas combustione - pirolisi AFNOR F 16-1 AFNOR X AFNOR NF X Classe 1 n. CO2085B13D02 del 01/03/2005 (rinnovata il 11/11/20) n. CO2085B13D02 del 05//2006 (rinnovata il 11/11/20) Classe Bs2d0 Classe F1

12 Freno vapore Nei periodi invernali la differenza di temperatura tra interno ed esterno dell edificio, unitamente alla presenza di umidità, può provocare fenomeni di condensa interstiziale nelle murature perimetrali. Parte del vapore che attraversa la struttura può accumularsi progressivamente in corrispondenza del materiale isolante posto in intercapedine e, al raggiungimento del punto di rugiada, condensa sulla faccia fredda del coibente, impregnando questo strato. Le prestazioni termiche possono essere notevolmente ridotte in quanto in presenza di umidità la conduttività termica dei materiali aumenta notevolmente. (Freno Vapore) è un materassino in fibra di poliestere, che alle prestazioni termiche ed acustiche di abbina le caratteristiche di resistenza alla diffusione del vapore, grazie al rilevante valore di resistenza al passaggio del vapore μ del film adesivizzato su un lato. t C - C + C 2 A B laterizi pieni 2. (A - Poliestere, B - Film) 3. Cartongesso o forati Posto nell intercapedine delle pareti perimetrali, con il lato protetto dal film posizionato verso l interno dell edificio, abbatte il rischio di formazione di condensa interstiziale, mantenendo così asciutto ed efficiente l isolante e preservando la muratura. è indispensabile soprattutto nel caso di pareti poco soleggiate e rivolte a nord o di superfici particolarmente umide. U. M. Composizione Ecozero (Poliestere) Film PET Trasmissione del vapore EN vedi scheda Ecozero Peso 32 g/m 2 Spessore 23 micron Permeabilità 25 g/m² x 24 h S d 4,33 m μ

13 ISOLAMENTO ECOLOGICO Ecozero ETA - /0075 I pannelli per isolamento termoacustico della famiglia hanno la marcatura CE che, come noto, certifica la conformità di un prodotto ai requisiti fondamentali previsti dalla normativa comunitaria per la sicurezza, tutela della salute e rispetto dell ambiente previsti dalle direttive comunitarie. La procedura per l ottenimento del marchio prevede controlli dei processi di produzione e verifiche sui prodotti, effettuati da organizzazioni esterne accreditate a garantire il rispetto delle prestazioni dichiarate sull etichetta del prodotto. La Direttiva Europea 89/6/CEE, recepita in Italia con il DPR 246/93, ha l obiettivo di assicurare la libera circolazione Environmental Product Declaration dei prodotti da costruzione che sono conformi alle specifiche tecniche europee armonizzate e approvate dal CEN (Comitato Europeo di Normazione), superando così ogni barriera protezionistica nazionale nei paesi della Comunità Europea. Una specie di passaporto comunitario dunque, che per gli isolanti EPD # S - P prevede il rispetto delle specifiche in materia di resistenza meccanica, date of approval stabilità, igiene, salute, ambiente, sicurezza d impiego ed in caso di incendio, risparmio energetico e protezione contro il rumore. Il tutto a conferma dell idoneità all impiego dei prodotti marcati e della loro durabilità, al fine di essere permanentemente incorporati in opere edilizie e ad ulteriore avallo della loro libertà di circolazione in tutti i 27 mercati comunitari. Non solo sicurezza del prodotto ma anche sostenibilità dei processi: la decisione di ottenere la marcatura CE si affianca ad una serie di attività che sono parte integrante della strategia di sviluppo sostenibile che Freudenberg Politex sta portando avanti in tutto il mondo da alcuni anni. Uno dei pilastri fondamentali di questa strategia è l integrazione degli aspetti ambientali tra gli obiettivi del business orientato al lungo termine. L aggiornamento annuale dello studio del ciclo di vita (LCA) dei propri prodotti e processi permette al Gruppo di misurare le proprie performance ambientali e di monitorarne l evoluzione a seguito di investimenti in tecnologie pulite. La strada intrapresa da due anni ha portato alla certificazione ambientale EPD di tre linee di prodotti, tra cui anche i pannelli. Ed è proprio grazie all aggiornamento dello studio LCA appena concluso su che è ora possibile affermare con orgoglio che grazie agli interventi tecnologici ecocompatibili, come l impianto di cogenerazione avviato a Novedrate a inizio 2009, le emissioni di CO 2 del processo produttivo di in un solo anno sono diminuite di oltre il 20%. Il rinnovo della certificazione EPD di, ottenuto il 29 luglio 20, riporta non solo i chiari miglioramenti in termini di consumi energetici e di risorse, ma anche la dimostrazione di come le emissioni causate dal processo produttivo siano compensate ampiamente dai benefici ambientali derivanti dall utilizzo dei pannelli per l isolamento termico degli edifici. Nello studio LCA, gli esperti dell Università della Basilicata hanno infatti calcolato che il debito di CO 2 accumulato nella fase di produzione di si azzera in poco più di due anni nella fase d uso, grazie ai notevoli risparmi di risorse energetiche e conseguenti riduzioni delle emissioni di CO 2 in atmosfera dell edificio in cui è installato. Benefici ambientali che per i proprietari di immobili si traducono anche in risparmi economici per tutta la durata dell edificio: i pannelli, a differenza di altri materiali, non subiscono alcuna variazione nel tempo, così da mantenere inalterate le proprietà termiche. Ed è per questo che, come recita la campagna pubblicitaria, è l isolante ecologico che dura una vita. I certificati indicati (EPD ed LCA) sono disponibili su richiesta.

14 MODALITÀ DI POSA Pannelli Accostare i pannelli o alla parete o al tramezzo da coibentare lungo tutta la superficie (Fig.1) e completare la stratigrafia della parete realizzando il controtavolato secondo le tradizionali tecniche costruttive (Fig.2). Rotoli Possono essere utilizzati in pareti in cartongesso o a pavimento. Nel primo caso il prodotto viene fissato nella parte superiore della porzione di parete in cartongesso e srotolato. Nel secondo caso il prodotto viene semplicemente steso a pavimento a diretto contatto con il solaio.in caso di solai calpestabili, sarà possibile realizzare un tavolato superiore di protezione. Fig. 1 Fig. 2 VOCE DI CAPITOLATO Materassini, tipo, in fibra di poliestere 0% termolegata, atossica, idrorepellente ed ecologica ottenuta dal recupero di bottiglie in PET. Tali materassini saranno forniti in spessore mm, avranno densità kg/ m 3 e dimensioni x e dovranno possedere le seguenti caratteristiche: Marcatura CE Dichiarazione Ambientale con marchio EPD (Environmental Product Declaration) VERSIONI ed. ottobre 2012 La gamma è disponibile in diverse varianti di densità, peso e spessore, fornita nella tradizionale colorazione verde chiaro. Per soddisfare esigenze estetiche, laddove è prevista, per esempio la posa di prodotto "a vista", sono state create le versioni ed. Caratteristiche U. M. Peso UNI EN da 0 a 00 g/m 2 Spessore UNI 9947 da 5 a 200 mm Densità da a 0 kg/m 3 Composizione 0% Poliestere PET Tecnologia Termolegatura Temperatura di fusione 2 C Imputrescibilità, inattaccabilità totale Riciclabile al 0% in quanto non conviene additivi e leganti di natura diversa dal poliestere

15 Note

16 Construction Materials Freudenberg Politex Group - Headquarters: Str. Prov. Novedratese 17/a, 220 Novedrate (CO), Italy Phone: Fax: bm@politex.it

Isolante termoacustico in PET riciclato da bottiglie

Isolante termoacustico in PET riciclato da bottiglie Isolante termoacustico in PET riciclato da bottiglie Per l isolamento termico e acustico di pareti e coperture imputrescibile inattaccabile da muffe, batteri o roditori anallergico riciclabile ecologico

Dettagli

CIRFIBER ECO CAMPO DI UTILIZZO: DESCRIZIONE DI CAPITOLATO: DIMENSIONI DI FORNITURA: CARATTERISTICHE FISICHE MECCANICHE:

CIRFIBER ECO CAMPO DI UTILIZZO: DESCRIZIONE DI CAPITOLATO: DIMENSIONI DI FORNITURA: CARATTERISTICHE FISICHE MECCANICHE: CIRFIBER ECO Pannello fonoassorbente in fibra di poliestere rigenerata. CAMPO DI UTILIZZO: CIRFIBER ECO è un prodotto specifico per l isolamento acustico di pareti e soffitti. Il materiale si presenta

Dettagli

PARETI IN LECABLOCCO PER IL COMFORT ACUSTICO SOLUZIONI PER LA NORMA UNI 11367

PARETI IN LECABLOCCO PER IL COMFORT ACUSTICO SOLUZIONI PER LA NORMA UNI 11367 PARETI IN LECABLOCCO PER IL COMFORT ACUSTICO SOLUZIONI PER LA NORMA UNI 67 LA NUOVA NORMA UNI 67 Classificazione acustica delle Unità Immobiliari. Norma UNI 67. Nel luglio 00 è stata pubblicata la norma

Dettagli

VITAL PANNELLO DI FIBRE DI CELLULOSA ISOLAMENTO TERMICO ED ACUSTICO BIOECOLOGICO IN FIBRE DI CELLULOSA

VITAL PANNELLO DI FIBRE DI CELLULOSA ISOLAMENTO TERMICO ED ACUSTICO BIOECOLOGICO IN FIBRE DI CELLULOSA PANNELLO DI FIBRE DI CELLULOSA ISOLAMENTO TERMICO ED ACUSTICO BIOECOLOGICO IN FIBRE DI CELLULOSA SOMMARIO - PANNELLO DI FIBRE DI CELLULOSA 4 5 6 8 GENERALITà IL PRODOTTO Vital LE APPLICAZIONI Assorbimento

Dettagli

L ACUSTICA. Criteri di Progettazione, Materiali Fonoisolanti e Certificazione Acustica degli Edifici. Ing. Paolo Marinoni.

L ACUSTICA. Criteri di Progettazione, Materiali Fonoisolanti e Certificazione Acustica degli Edifici. Ing. Paolo Marinoni. L ACUSTICA Criteri di Progettazione, Materiali Fonoisolanti e Certificazione Acustica degli Edifici Ing. Paolo Marinoni Celenit SpA Soluzioni ecobiocompatibili per l isolamento acustico UN PRODOTTO SOSTENIBILE

Dettagli

VITAL PANNELLO DI FIBRE DI CELLULOSA ISOLAMENTO TERMICO ED ACUSTICO BIOECOLOGICO IN FIBRE DI CELLULOSA

VITAL PANNELLO DI FIBRE DI CELLULOSA ISOLAMENTO TERMICO ED ACUSTICO BIOECOLOGICO IN FIBRE DI CELLULOSA PANNELLO DI FIBRE DI CELLULOSA ISOLAMENTO TERMICO ED ACUSTICO BIOECOLOGICO IN FIBRE DI CELLULOSA GENERALITÀ SOMMARIO - PANNELLO DI FIBRE DI CELLULOSA PAG. 4 PAG. 5 PAG. 6 PAG. 8 GENERALITÀ IL PRODOTTO

Dettagli

RAPPORTO DI PROVA 110104 - R 0874

RAPPORTO DI PROVA 110104 - R 0874 RAPPORTO DI PROVA 110104 - R 0874 DETERMINAZIONE DEL CONTRIBUTO DI UNA VERNICE TERMICA A BASE CERAMICA SUI VALORI DI TRASMITTANZA DI PARETI INTONACATE, DELLA DITTA "ATRIA s.r.l." STABILIMENTO DI PARTANNA

Dettagli

Certificazione acustica degli edifici

Certificazione acustica degli edifici ANIT - Associazione Nazionale per l Isolamento Termico e acustico Certificazione acustica degli edifici PREMESSA Il comfort acustico abitativo è uno dei requisiti che caratterizza la qualità ed il valore

Dettagli

Il Cartongesso e l Edilizia Residenziale

Il Cartongesso e l Edilizia Residenziale Il Cartongesso e l Edilizia Residenziale 2 L AZIENDA Lafarge Gessi è una società del Gruppo multinazionale Lafarge, nata in seguito alla rapida crescita dei sistemi costruttivi a secco che si è registrata

Dettagli

OVER-FOIL 311 Over-foil 311 è un isolante termico e acustico riflettente. per pareti e coperture, nonchè una perfetta barriera. all acqua e al vapore.

OVER-FOIL 311 Over-foil 311 è un isolante termico e acustico riflettente. per pareti e coperture, nonchè una perfetta barriera. all acqua e al vapore. Over-foil 311 è un isolante termico e acustico riflettente per pareti e coperture, nonchè una perfetta barriera all acqua e al vapore. L isolamento è un problema... RISOLTO! Over-foil 311 è un innovativo

Dettagli

Gyproc Easy2 Activ Air

Gyproc Easy2 Activ Air Gyproc Easy2 Activ Air Norma di prodotto: EN 520:2009 La tecnologia Activ Air permette alla lastra di assorbire e neutralizzare fino al 70% della formaldeide presente nell aria degli ambienti interni.

Dettagli

Sceda tecnica. La parete massiccia a strati incrociati senza colla

Sceda tecnica. La parete massiccia a strati incrociati senza colla Tusengrabl 23 39010 St. Pankraz / San Pancrazio (BZ) Tel. 0473785050 - Fax. 0473785668 e-mail: info@ligna-construct.com www.ligna-construct.com La parete massiccia a strati incrociati senza colla Campo

Dettagli

innovazione Pannelli Accoppiati formazione a regola d arte Pregystyrene - Pregyfoam

innovazione Pannelli Accoppiati formazione a regola d arte Pregystyrene - Pregyfoam innovazione Pannelli Accoppiati formazione a regola d arte Pregystyrene - Pregyfoam Pregyver sistema lastre- Pregyroche PANNELLI ACCOPPIATI I PANNELLI ACCOPPIATI SINIAT I pannelli preaccoppiati Siniat

Dettagli

D.Lgs. 311/2006: un obbligo di legge

D.Lgs. 311/2006: un obbligo di legge Il calcestruzzo cellulare YTONG: la risposta al D.Lgs. 311/2006 D.Lgs. 311/2006: un obbligo di legge Il D.Lgs. 192/05 aggiornato dal D.Lgs. 311/06 recepisce la Direttiva comunitaria 2002/91/CE sul rendimento

Dettagli

31Sistemi a secco per esterni

31Sistemi a secco per esterni Sistemi a secco per esterni Costruire in modo semplice e naturale l involucro dell edificio SECUROCK è una lastra innovativa ad elevata resistenza all umidità e all acqua, creata e progettata da USG appositamente

Dettagli

Wallgran. Pannelli in gomma per insonorizzazione di pareti. Gruppo

Wallgran. Pannelli in gomma per insonorizzazione di pareti. Gruppo Wallgran Pannelli in gomma per insonorizzazione di pareti Gruppo Wallgran Pannelli in gomma per l insonorizzazione di pareti Maxitalia ha studiato a fondo le problematiche dell isolamento acustico delle

Dettagli

DESCRIZIONI DI CAPITOLATO PER L ISOLAMENTO TERMOACUSTICO NELL EDILIZIA CIVILE ED INDUSTRIALE

DESCRIZIONI DI CAPITOLATO PER L ISOLAMENTO TERMOACUSTICO NELL EDILIZIA CIVILE ED INDUSTRIALE DESCRIZIONI DI CAPITOLATO PER L ISOLAMENTO TERMOACUSTICO NELL EDILIZIA CIVILE ED INDUSTRIALE Claudioforesi S.r.l. via Fosso, 2/4 60027 S. Biagio Osimo (AN) Tel. 071 7202204 071 7109309 Fax. 071 7108180

Dettagli

L isolamento termico dei sottofondi contro terra e dei divisori orizzontali interpiano.

L isolamento termico dei sottofondi contro terra e dei divisori orizzontali interpiano. Laterlite 38 tecnologia L isolamento termico dei sottofondi contro terra e dei divisori orizzontali interpiano. Soluzioni per vespai isolati contro terra Le novità contenute nel Decreto requisiti minimi

Dettagli

La nuova dimensione nella protezione al fuoco Fire protection

La nuova dimensione nella protezione al fuoco Fire protection FERMACELL Firepanel A1 La nuova dimensione nella protezione al fuoco Fire protection Firepanel A1 La nuova lastra incombustibile di FERMACELL La lastra FERMACELL Firepanel A1 rappresenta una novità assoluta

Dettagli

LINEA ISOLGYPSUM RISANAMENTO TERMICO E ACUSTICO A BASSO SPESSORE DELLE PARETI

LINEA ISOLGYPSUM RISANAMENTO TERMICO E ACUSTICO A BASSO SPESSORE DELLE PARETI LINEA ISOLGYPSUM RISANAMENTO TERMICO E ACUSTICO A BASSO SPESSORE DELLE PARETI Stop a rumore e muffe Via al risparmio LINEA RISANAMENTO RISANAMENTO > APPLICAZIONI A PARETE >LINEA CARTONGESSO RISANAMENTO

Dettagli

AKTIVBOARD PANNELLI RADIANTI PER PARETE E SOFFITTO IN CARTONGESSO

AKTIVBOARD PANNELLI RADIANTI PER PARETE E SOFFITTO IN CARTONGESSO AKTIVBOARD PANNELLI RADIANTI PER PARETE E SOFFITTO IN CARTONGESSO SISTEMI RADIANTI Pag. 14 PANNELLO RADIANTE PER PARETI E SOFFITTI COS È AktivBoard è un sistema di riscaldamento e raffrescamento a parete

Dettagli

SISTEMI COSTRUTTIVI CON ELEMENTI A FORI ORIZZONTALI

SISTEMI COSTRUTTIVI CON ELEMENTI A FORI ORIZZONTALI SISTEMI COSTRUTTIVI CON ELEMENTI A FORI ORIZZONTALI www.latercom.net GAMMA DISPONIBILE Per la loro natura estremamente versatile, gli elementi a fori orizzontali possono essere impiegati per la realizzazione

Dettagli

Alba therm e Alba phon. Alba. Lastre composite per l isolamento termico all interno e per la protezione dal rumore.

Alba therm e Alba phon. Alba. Lastre composite per l isolamento termico all interno e per la protezione dal rumore. Alba therm e Alba phon Alba Lastre composite per l isolamento termico all interno e per la protezione dal rumore. Dove l isolamento dell edificio all interno è sensato ed efficace. Il risanamento energetico

Dettagli

RISTRUTTURARE CON GLI ISOLANTI TERMO-RIFLETTENTI OVER-ALL. Risparmio energetico Confort Detrazione fiscale Basso spessore

RISTRUTTURARE CON GLI ISOLANTI TERMO-RIFLETTENTI OVER-ALL. Risparmio energetico Confort Detrazione fiscale Basso spessore RISTRUTTURARE CON GLI ISOLANTI TERMO-RIFLETTENTI OVER-ALL Risparmio energetico Confort Detrazione fiscale Basso spessore Contropareti in cartongesso isolate con materiali termo-riflettenti Over-all isolamento

Dettagli

Cantiere Galassi-Varmo

Cantiere Galassi-Varmo Cantiere Galassi-Varmo Riccardo Berti 27 ottobre 2014 1 1 Norme tecniche di riferimento UNI 10351 Materiali da costruzione. Conduttività termica e permeabilità al vapore; UNI 10355 Murature e solai. calcolo;

Dettagli

LE FINESTRE E L ISOLAMENTO ACUSTICO

LE FINESTRE E L ISOLAMENTO ACUSTICO LE FINESTRE E L ISOLAMENTO ACUSTICO Roberto Malatesta. William Marcone Ufficio Tecnico (giugno 2008) LA PROTEZIONE DAL RUMORE DEGLI EDIFICI, LA NORMATIVA NAZIONALE La maggior sensibilità delle persone

Dettagli

Ecotherm Wood PLUS Protocollo Tecnico Costruttivo

Ecotherm Wood PLUS Protocollo Tecnico Costruttivo Ecotherm Wood PLUS Protocollo Tecnico Costruttivo Rispetta l ambiente Confortevole Risparmio energetico Antisismica QC Costruttive QC1_Sicurezza Antisismica QC2_Resistenza e sicurezza al fuoco QC3_Efficenza

Dettagli

VALUTAZIONE TEORICA E SPERIMENTALE DELLE PROPRIETA DI ISOLAMENTO ACUSTICO DI PANNELLI IN SUGHERO

VALUTAZIONE TEORICA E SPERIMENTALE DELLE PROPRIETA DI ISOLAMENTO ACUSTICO DI PANNELLI IN SUGHERO Associazione Italiana di Acustica 36 Convegno Nazionale Torino, 10-12 giugno 2009 VALUTAZIONE TEORICA E SPERIMENTALE DELLE PROPRIETA DI ISOLAMENTO ACUSTICO DI PANNELLI IN SUGHERO Cinzia Buratti, Elisa

Dettagli

Centro Edile per la Sicurezza e la Formazione

Centro Edile per la Sicurezza e la Formazione Centro Edile per la Sicurezza e la Formazione Il presente depliant è stato stampato su carta riciclata. SISTEMI E MATERIALI INNOVATIVI PER L ISOLAMENTO TERMICO DEGLI EDIFICI ESISTENTI SISTEMI E MATERIALI

Dettagli

Risparmio energetico. Detrazione fiscale Basso spessore RISTRUTTURARE

Risparmio energetico. Detrazione fiscale Basso spessore RISTRUTTURARE Risparmio energetico CoMfort Detrazione fiscale Basso spessore RISTRUTTURARE c o n g l i i s o l a n t i t e r m o r i f l e t t e n t i o v e r- a l l Quando la tecnologia avanza tutto si assottiglia...

Dettagli

Conosci la nuova generazione?

Conosci la nuova generazione? Conosci la nuova generazione? GLI ISOLANTI MINERALI DI NUOVA GENERAZIONE www.isover.it CONOSCI LA NUOVA GENERAZIONE? Isover Saint-Gobain presenta G3, la nuova generazione di isolante minerale per tutto

Dettagli

l ideale in intercapedine www.poron.it DIVISIONE EDILIZIA SISTEMI DI ISOLAMENTO TERMICO IN INTERCAPEDINE NeoTA 031 NeoSB/SL 031

l ideale in intercapedine www.poron.it DIVISIONE EDILIZIA SISTEMI DI ISOLAMENTO TERMICO IN INTERCAPEDINE NeoTA 031 NeoSB/SL 031 SISTEMI DI ISOLAMENTO TERMICO IN INTERCAPEDINE NeoTA 031 NeoSB/SL 031 DIVISIONE EDILIZIA l ideale in intercapedine LASTRA STAMPATA BATTENTATA stampata con incastro M/F sul lato lungo per isolamento termico

Dettagli

a completamento viene applicato un pannello ad elevato peso specifico in grado di abbattere il livello sonoro residuo.

a completamento viene applicato un pannello ad elevato peso specifico in grado di abbattere il livello sonoro residuo. SCOPO DELLE PROVE: I tradizionali cassonetti per avvolgibili sono uno dei punti di maggior dispersione termo-acustica dell'intero involucro edilizio in quanto hanno una capacità isolante estremamente bassa

Dettagli

Il sottoscritto. in qualità di: legale rapp.te titolare altro (specif.) sede legale DICHIARA

Il sottoscritto. in qualità di: legale rapp.te titolare altro (specif.) sede legale DICHIARA 1 Richiesta di permesso di costruire o D.I.A. (escluse pratiche da presentare a S.U.A.P.) Richiesta di licenza o autorizzazione all esercizio di attività produttive (escluse pratiche da presentare a S.U.A.P.)

Dettagli

Il PANNELLO A TAGLIO TERMICO

Il PANNELLO A TAGLIO TERMICO Il PANNELLO A TAGLIO TERMICO Le normative sul risparmio energetico prevedono, tra l altro, che gli elementi di tamponamento esterni degli edifici siano dotati di prefissate caratteristiche di isolamento

Dettagli

Calcolo della trasmittanza di una parete omogenea

Calcolo della trasmittanza di una parete omogenea Calcolo della trasmittanza di una parete omogenea Le resistenze liminari Rsi e Rse si calcolano, noti i coefficienti conduttivi (liminari) (o anche adduttanza) hi e he, dal loro reciproco. (tabella secondo

Dettagli

In attesa e nella speranza che il D.P.C.M. 5.12.97 venga rivisitato e aggiornato, dobbiamo riferirci inevitabilmente ai requisiti acustici che il

In attesa e nella speranza che il D.P.C.M. 5.12.97 venga rivisitato e aggiornato, dobbiamo riferirci inevitabilmente ai requisiti acustici che il Progettazione, scelte tecniche e controlli dell isolamento acustico tra unità abitative, corretta posa in opera di solai, tamponamenti e pareti divisorie Ing. Paolo Giacomin Vice Presidente Commissione

Dettagli

PRESTAZIONI DEI TETTI IN LEGNO: DAI MATERIALI AL SISTEMA POSATO IN OPERA

PRESTAZIONI DEI TETTI IN LEGNO: DAI MATERIALI AL SISTEMA POSATO IN OPERA PRESTAZIONI DEI TETTI IN LEGNO: DAI MATERIALI AL SISTEMA POSATO IN OPERA L. Parati(1), A. Carrettini(1), C. Scrosati(2), F. Scamoni(2) 1) PARATI & CO. Studio di Consulenze e Progettazioni Acustiche, Crema

Dettagli

La nuova dimensione nella protezione al fuoco Fire protection

La nuova dimensione nella protezione al fuoco Fire protection FERMACELL Firepanel A1 La nuova dimensione nella protezione al fuoco Fire protection Firepanel A1 La nuova lastra incombustibile di FERMACELL La lastra FERMACELL Firepanel A1 rappresenta una novità assoluta

Dettagli

Isolamento acustico. Dicembre 2005. I Farinelli srl Cenni sull isolamento acustico. Pagina 1 di 7

Isolamento acustico. Dicembre 2005. I Farinelli srl Cenni sull isolamento acustico. Pagina 1 di 7 Isolamento acustico Dicembre 2005 I Farinelli srl Cenni sull isolamento acustico. Pagina 1 di 7 Il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 1 Marzo 1991 Limiti massimi di esposizione al rumore

Dettagli

Marcatura CE. Controllo di produzione in fabbrica - FPC. Segnaletica stradale. Caratteristiche energetiche prodotti per edilizia

Marcatura CE. Controllo di produzione in fabbrica - FPC. Segnaletica stradale. Caratteristiche energetiche prodotti per edilizia ICMQ Certificazioni e controlli per le costruzioni La certificazione dei prodotti Le tipologie di certificazione rilasciate da ICMQ riguardano sia le certificazioni cogenti, cioè obbligatorie secondo la

Dettagli

VALUTAZIONE PREVENTIVA DELLE PRESTAZIONI ACUSTICHE

VALUTAZIONE PREVENTIVA DELLE PRESTAZIONI ACUSTICHE Teatro Electra VALUTAZIONE PREVENTIVA DELLE PRESTAZIONI ACUSTICHE Verifica con D.P.C.M. 05/12/1997 SuoNus - Valutazione preventiva delle prestazioni acustiche - Pag. 1 PREMESSA Scopo della presente relazione,

Dettagli

lunghezza 3000 mm larghezza 310 mm spessore 70 mm (T1 = 40 mm) 5 microns con smalto epossidico spessore minimo 20 mm.

lunghezza 3000 mm larghezza 310 mm spessore 70 mm (T1 = 40 mm) 5 microns con smalto epossidico spessore minimo 20 mm. 75 I pannelli Flexophone sono elementi modulari, autoportanti, costituiti da un involucro in lamiera s=5/10 preverniciata nel colore bianco simile Le dimensioni STANDARD del pannello sono le seguenti:

Dettagli

innovazione Pannelli Accoppiati formazione a regola d arte Pregystyrene - Pregyfoam

innovazione Pannelli Accoppiati formazione a regola d arte Pregystyrene - Pregyfoam innovazione Pannelli Accoppiati formazione a regola d arte Pregystyrene - Pregyfoam Pregyver sistema lastre- Pregyroche PANNELLI ACCOPPIATI I PANNELLI ACCOPPIATI SINIAT I pannelli preaccoppiati Siniat

Dettagli

futuro costruiamo il vostro

futuro costruiamo il vostro costruiamo il il vostro futuro COSTRUIRE SEMPLICEMENTE Il blocco cassero Isobloc offre una semplicità costruttiva in grado di migliorare sensibilmente il comfort abitativo, nel rispetto dell ambiente e

Dettagli

Verifica di isolamento acustico in opera Murature realizzate con blocco aqtb 25 acustico

Verifica di isolamento acustico in opera Murature realizzate con blocco aqtb 25 acustico Verifica di isolamento acustico in opera Murature realizzate con blocco aqtb 25 acustico Sistema AQTB Caratteristiche tecniche AQTB 25 Acustico Dimensioni nominali Peso medio del blocco Peso medio della

Dettagli

Per una base della muratura asciutta. Schöck Novomur.

Per una base della muratura asciutta. Schöck Novomur. Per una base della muratura asciutta. Schöck Novomur. Ponti termici al piede della muratura. Elevato rischio di danni strutturali. I ponti termici sono zone localizzate dell involucro edilizio, in corrispondenza

Dettagli

SOLUZIONI PER LA REALIZZAZIONE DI INVOLUCRI PERFORMANTI E SICURI IN CASO DI INCENDIO Milano 6 dicembre 2011

SOLUZIONI PER LA REALIZZAZIONE DI INVOLUCRI PERFORMANTI E SICURI IN CASO DI INCENDIO Milano 6 dicembre 2011 SOLUZIONI PER LA REALIZZAZIONE DI INVOLUCRI PERFORMANTI E SICURI IN CASO DI INCENDIO Milano 6 dicembre 2011 Soluzioni in lana di roccia per la sicurezza in caso di Incendio. Arch. Fermo Mombrini Il Gruppo

Dettagli

IL RISPARMIO SUL COSTO DI COSTRUZIONE E SUL CONSUMO ENERGETICO PUO ESSERE OTTENUTO CON L IMPIEGO DI SOLUZIONI TECNOLOGICAMENTE AVANZATE

IL RISPARMIO SUL COSTO DI COSTRUZIONE E SUL CONSUMO ENERGETICO PUO ESSERE OTTENUTO CON L IMPIEGO DI SOLUZIONI TECNOLOGICAMENTE AVANZATE IL RISPARMIO SUL COSTO DI COSTRUZIONE E SUL CONSUMO ENERGETICO PUO ESSERE OTTENUTO CON L IMPIEGO DI SOLUZIONI TECNOLOGICAMENTE AVANZATE un prodotto innovativo per la realizzazione di SOLUZIONI STRUTTURALI.

Dettagli

da oltre 40 anni costruendo successi

da oltre 40 anni costruendo successi da oltre 40 anni costruendo successi Estratto dal Catalogo Generale 2010 Lecablocco Bioclima Zero, una famiglia completa Lecablocco Bioclima Zero è la famiglia di blocchi multistrato in argilla espansa

Dettagli

Vernici isolanti per risparmio energetico?

Vernici isolanti per risparmio energetico? DOCUMENTO DI CHIARIMENTO 10 febbraio 2016 Vernici isolanti per risparmio energetico? ANIT,, pubblica periodicamente documenti di approfondimento o chiarimento sulla normativa di efficienza energetica e

Dettagli

Tamponamento Alte Prestazioni

Tamponamento Alte Prestazioni Catalogo prodotti Tamponamento Alte Prestazioni I blocchi Sistema LMSM consentono la realizzazione di murature da tamponamento - monostrato e pluristrato - omogenee con elevate prestazioni termo igrometriche.

Dettagli

PARETI E DIVISORIE PERIMETRALI IN MURATURA. Isolanti minerali in lana di vetro per tutte le esigenze di protezione da calore, rumore e fuoco EDILIZIA

PARETI E DIVISORIE PERIMETRALI IN MURATURA. Isolanti minerali in lana di vetro per tutte le esigenze di protezione da calore, rumore e fuoco EDILIZIA COMFORT TERMICO ED ACUSTICO NELL EDILIZIA PARETI PERIMETRALI E DIVISORIE IN MURATURA Isolanti minerali in lana di vetro per tutte le esigenze di protezione da calore, rumore e fuoco 2 Isolanti minerali

Dettagli

sistema DAMPER isolamento acustico

sistema DAMPER isolamento acustico sistema DAMPER isolamento acustico DAMProll 3 Materassino in gomma per isolamento rumori da calpestio SILEREX 5 Premiscelato sfuso in gomma per isolamento vibrazioni, rumori impattivi e da calpestio DAMPstrip

Dettagli

La trasmittanza termica dell involucro edilizio - Introduzione. Le chiusure hanno il compito di: o Proteggere l interno dal clima esterno

La trasmittanza termica dell involucro edilizio - Introduzione. Le chiusure hanno il compito di: o Proteggere l interno dal clima esterno LA TRASMITTANZA TERMICA DI STRUTTURE OPACHE La trasmittanza termica dell involucro edilizio - Introduzione Le chiusure hanno il compito di: o Proteggere l interno dal clima esterno o Implementare le prestazioni

Dettagli

Corso di Componenti e Impianti Termotecnici. VERIFICA DEL C d

Corso di Componenti e Impianti Termotecnici. VERIFICA DEL C d VERIFICA DEL C d 1 1) Determinazione del Coefficiente di dispersione volumico Cd [W/m 3 K] Rif. normativo: UNI 10379 - App. E UNI 7357 Calcolo del Coefficiente di dispersione volumico Cd con: Φtr, p Cd

Dettagli

blocco termofonoisolante ISO 30 isola dal rumore, dal freddo e dal caldo rispettando l'ambiente

blocco termofonoisolante ISO 30 isola dal rumore, dal freddo e dal caldo rispettando l'ambiente blocco termofonoisolante ISO 30 isola dal rumore, dal freddo e dal caldo rispettando l'ambiente ISO30: il blocco termofonoisolante per pareti divisorie interne Le pareti divisorie tra unità immobiliari

Dettagli

RAPPORTO DI PROVA 110104-R-3926

RAPPORTO DI PROVA 110104-R-3926 CertiMaC soc.cons. a r.l. Via Granarolo, 62 48018 Faenza RA Italy tel. +39 0546 670363 fax +39 0546 670399 www.certimac.it info@certimac.it R.I. RA, partita iva e codice fiscale 02200460398 R.E.A. RA 180280

Dettagli

Il serramento: innovazione, tecnologia ed efficienza energetica

Il serramento: innovazione, tecnologia ed efficienza energetica Il serramento: innovazione, tecnologia ed efficienza energetica Agenzia Parma Energia ALPI Fenster s.r.l. Parma, 1/10/2010 AGENDA Storia e visione aziendale Le caratteristiche di una finestra moderna Permeabilità

Dettagli

ESTRATTO RELAZIONE TECNICA sul recupero dei requisiti acustici passivi (D.P.C.M. 5 dicembre 1997)

ESTRATTO RELAZIONE TECNICA sul recupero dei requisiti acustici passivi (D.P.C.M. 5 dicembre 1997) ESTRATTO RELAZIONE TECNICA sul recupero dei requisiti acustici passivi (D.P.C.M. 5 dicembre 1997) Data delle misure 29 Aprile 15 Luglio 2009 Progetto Risanamento parete divisoria tra unità abitative Tecnici

Dettagli

principalmente la funzione di ripartire gli spazi interni degli edifici

principalmente la funzione di ripartire gli spazi interni degli edifici LE PARETI INTERNE Sono elementi costruttivi che hanno principalmente la funzione di ripartire gli spazi interni degli edifici secondo dimensioni adatte alla destinazioni funzionali che devono essere realizzate

Dettagli

Risparmio energetico degli edifici:

Risparmio energetico degli edifici: Risparmio energetico degli edifici: FOCUS SULLA NORMATIVA REGIONALE Relatore: Arch. SIMONA ALAURIA Certificatore Energetico per la Regione Liguria Studio Tecnico Amatori Sanremo (IM) 1. Concetto di risparmio

Dettagli

Workbook 2-35. Statica 36-49. Resistenza al fuoco 50-53. Estetica 54-55. Ecologia 56-73. Isolamento acustico 74-89. Acustica del locale 90-101

Workbook 2-35. Statica 36-49. Resistenza al fuoco 50-53. Estetica 54-55. Ecologia 56-73. Isolamento acustico 74-89. Acustica del locale 90-101 2-35 Statica 36-49 Resistenza al fuoco 50-53 Estetica 54-55 Ecologia 56-73 Isolamento acustico 74-89 Acustica del locale 90-101 Isolamento termico 102-113 Progettazione esecutiva Workbook 114-121 122-127

Dettagli

UN EDIFICIO A BASSO CONSUMO IN CLASSE A È ANCHE ISOLATO ACUSTICAMENTE? CONSIDERAZIONI SULL'ARGOMENTO E RISULTATI DI ALCUNE PROVE IN OPERA

UN EDIFICIO A BASSO CONSUMO IN CLASSE A È ANCHE ISOLATO ACUSTICAMENTE? CONSIDERAZIONI SULL'ARGOMENTO E RISULTATI DI ALCUNE PROVE IN OPERA Associazione Italiana di Acustica 36 Convegno Nazionale Torino, 10-12 giugno 2009 UN EDIFICIO A BASSO CONSUMO IN CLASSE A È ANCHE ISOLATO ACUSTICAMENTE? CONSIDERAZIONI SULL'ARGOMENTO E RISULTATI DI ALCUNE

Dettagli

Principali parti di un fabbricato

Principali parti di un fabbricato Principali parti di un fabbricato Un fabbricato industriale risulta essenzialmente costituito dalle seguenti parti: Fondazioni (del fabbricato e dei macchinari) Struttura portante; Copertura e pareti (complete

Dettagli

SOLUZIONI PER LA REALIZZAZIONE DI INVOLUCRI PERFORMANTI E SICURI IN CASO DI INCENDIO Milano 6 dicembre 2011

SOLUZIONI PER LA REALIZZAZIONE DI INVOLUCRI PERFORMANTI E SICURI IN CASO DI INCENDIO Milano 6 dicembre 2011 SOLUZIONI PER LA REALIZZAZIONE DI INVOLUCRI PERFORMANTI E SICURI IN CASO DI INCENDIO Milano 6 dicembre 2011 Analisi degli aspetti acustici per la protezione dal rumore Arch. Fermo Mombrini Analisi degli

Dettagli

2. Inquadramento Legislativo e Normativo pag. 3

2. Inquadramento Legislativo e Normativo pag. 3 INDICE GENERALE: 1. Introduzione pag. 3 2. Inquadramento Legislativo e Normativo pag. 3 3. Stratigrafia del divisorio di copertura e caratteristiche tecniche dei prodotti pag. 5 4. Calcolo della trasmittanza

Dettagli

ABITAZIONI SILENZIOSE DAL D.P.C.M 5/12/97 ALLA CERTIFICAZIONE ACUSTICA

ABITAZIONI SILENZIOSE DAL D.P.C.M 5/12/97 ALLA CERTIFICAZIONE ACUSTICA ABITAZIONI SILENZIOSE DAL D.P.C.M 5/12/97 ALLA CERTIFICAZIONE ACUSTICA Ing. Riccardo Tognarini Design energetico ed acustico degli edifici con studio in San Vincenzo LI Via Pitagora, 3 Tel. 0565705346

Dettagli

Il piacere della casa isolata

Il piacere della casa isolata Il piacere della casa isolata La rivista ALTROCONSUMO ha diffuso nel mese di marzo 2014 un articolo inerente guida agli interventi su tetto, pareti e pavimenti che riducono le dispersioni di energia e

Dettagli

Resistenza al fuoco di tetti a falda in legno

Resistenza al fuoco di tetti a falda in legno Resistenza al fuoco di tetti a falda in legno Prove di comportamento al fuoco di strutture edilizia isolate con schiume poliuretaniche Protezione passiva dal rischio incendi Come è noto per la valutazione

Dettagli

RELAZIONE TECNICA PARETE ESTERNA AQUAROC PRIMA

RELAZIONE TECNICA PARETE ESTERNA AQUAROC PRIMA PARETE ESTERNA AQUAROC PRIMA Parete di tamponamento esterno GYPROC AQUAROC PRIMA dello spessore totale di circa 246 mm costituita dagli elementi sottoelencati: LASTRE DI GESSO RIVESTITO GYPROC HABITO VAPOR

Dettagli

avvio della procedura di scelta del contraente ELABORATI AMMINISTRATIVI E TECNICI

avvio della procedura di scelta del contraente ELABORATI AMMINISTRATIVI E TECNICI PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO AGENZIA PROVINCIALE OPERE PUBBLICHE SERVIZIO OPERE CIVILI Progetto : Fase : Categoria : Titolo: RICERCA DI UN PARTNER PRIVATO PER LA REALIZZAZIONE DI UN INTERVENTO FINALIZZATO

Dettagli

Perdite stimate di energia causate da inadeguato isolamento

Perdite stimate di energia causate da inadeguato isolamento Isolamenti, termo cappotto e case di legno L isolamento dell involucro Isolare in maniera ottimale un edificio consente un risparmio dei consumi di energia dal 40 fino ed oltre il 70%. Investire nel miglioramento

Dettagli

Il Ruolo degli Enti Locali nello sviluppo delle Energie Rinnovabili, del Risparmio Energetico e della Mobilità sostenibile

Il Ruolo degli Enti Locali nello sviluppo delle Energie Rinnovabili, del Risparmio Energetico e della Mobilità sostenibile Il Ruolo degli Enti Locali nello sviluppo delle Energie Rinnovabili, del Risparmio Energetico e della Mobilità sostenibile Roma, Mercoledì 4 febbraio 2009 Sala Conferenze dell ANCI - Via dei Prefetti 46,

Dettagli

LATERIZI TRADIZIONALI

LATERIZI TRADIZIONALI Te c n o l o g i a p e r c o s t r u i re b e n e s s e re LATERIZI TRADIZIONALI Ultimo aggiornamento Febbraio 2010 La gamma di prodotti da muratura della Vincenzo Pilone SpA racchiude tutta l esperienza

Dettagli

RE 2014. Il nuovo Regolamento Edilizio di Milano: innovazione e sostenibilità degli edifici nuovi ed esistenti

RE 2014. Il nuovo Regolamento Edilizio di Milano: innovazione e sostenibilità degli edifici nuovi ed esistenti RE 2014 Il nuovo Regolamento Edilizio di Milano: innovazione e sostenibilità degli edifici nuovi ed esistenti Parte Quarta Titolo IV AMBIENTE ED ECOSOSTENIBILITA Contenuti Il Titolo IV della parte IV del

Dettagli

PARETI A SECCO DIVISORIE IL PRODOTTO IDEALE PER L ISOLAMENTO TERMICO ED ACUSTICO DELLE PARETI IN GESSO RIVESTITO EDILIZIA ED ACUSTICO NELL

PARETI A SECCO DIVISORIE IL PRODOTTO IDEALE PER L ISOLAMENTO TERMICO ED ACUSTICO DELLE PARETI IN GESSO RIVESTITO EDILIZIA ED ACUSTICO NELL COMFORT TERMICO ED ACUSTICO NE EDIIZIA ARETI DIVISORIE A SECCO I RODOTTO IDEAE ER ISOAMENTO TERMICO ED ACUSTICO DEE ARETI IN GESSO RIVESTITO 2 Eurosystem e Europan I prodotti ideali per l isolamento termico

Dettagli

LEGGE REGIONALE N. 4 DEL 09-03-2007 REGIONE VENETO INIZIATIVE ED INTERVENTI REGIONALI A FAVORE DELL EDILIZIA SOSTENIBILE

LEGGE REGIONALE N. 4 DEL 09-03-2007 REGIONE VENETO INIZIATIVE ED INTERVENTI REGIONALI A FAVORE DELL EDILIZIA SOSTENIBILE LEGGE REGIONALE N. 4 DEL 09-03-2007 REGIONE VENETO INIZIATIVE ED INTERVENTI REGIONALI A FAVORE DELL EDILIZIA SOSTENIBILE Fonte: BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE VENETO N. 25 del 13 marzo 2007 Il Consiglio

Dettagli

CASA INSALUBRE STRUMENTI DI INTERVENTO

CASA INSALUBRE STRUMENTI DI INTERVENTO CASA INSALUBRE STRUMENTI DI INTERVENTO - principali disposizioni di legge per la certificazione energetica Cesena, 17/12/2008 Parte 1 Ing.Gabriele Raffellini principali disposizioni di legge per la certificazione

Dettagli

NOVITA' IMPOSTE DAL DECRETO LGS. n. 311/2006 SULLA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI

NOVITA' IMPOSTE DAL DECRETO LGS. n. 311/2006 SULLA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI NOVITA' IMPOSTE DAL DECRETO LGS. n. 311/2006 SULLA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI Il decreto legislativo n. 311 del 29.12.2006 (che modifica il precedente decreto n. 192/2005), pubblicato sulla

Dettagli

HW02_ Relazione sulla verifica della formazione di condensa superficiale e interstiziale in una parete 1 Riferimenti normativi

HW02_ Relazione sulla verifica della formazione di condensa superficiale e interstiziale in una parete 1 Riferimenti normativi HW02_ Relazione sulla verifica della formazione di condensa superficiale e interstiziale in una parete 1 Riferimenti normativi La valutazione della possibilità di avere condensa superficiale o interstiziale

Dettagli

Sommario PREMESSA... 1 NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 1 CALCOLO ILLUMINOTECNICO... 4

Sommario PREMESSA... 1 NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 1 CALCOLO ILLUMINOTECNICO... 4 Relazione di calcolo illuminotecnico Sommario PREMESSA... 1 NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 1 CALCOLO ILLUMINOTECNICO... 4 PREMESSA Oggetto del seguente lavoro è il calcolo illuminotecnico da effettuarsi nel

Dettagli

SCELTA DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE CLASSE III CAT a.s. 2014-2015 L1 1 CONCETTO DI QUALITA Un edificio è di qualità se risponde agli scopi per i quali è stato costruito. Passato: Presente: Il riferimento

Dettagli

La normativa acustica per le opere edilizie: RELAZIONE VERIFICA DEI REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DEGLI EDIFICI D.P.C.M. 5/12/1997

La normativa acustica per le opere edilizie: RELAZIONE VERIFICA DEI REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DEGLI EDIFICI D.P.C.M. 5/12/1997 La normativa acustica per le opere edilizie: Requisiti Acustici Passivi degli edifici: relazione verifica D.P.C.M. 5/12/97 CRISTIANA BERNASCONI RELAZIONE VERIFICA DEI REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DEGLI EDIFICI

Dettagli

ASSORBIMENTO ACUSTICO 2013

ASSORBIMENTO ACUSTICO 2013 ASSORBIMENTO ACUSTICO 2013 UNDERSTANDING + SOLUTIONS BENESSERE ACUSTICO silence screen silence wall silence cabinets sn silence silence parasta Mantenere il rumore ad un livello accettabile negli uffici

Dettagli

La quantificazione dei benefici di BIOCASA sui consumi energetici ed emissioni di CO 2

La quantificazione dei benefici di BIOCASA sui consumi energetici ed emissioni di CO 2 La quantificazione dei benefici di BIOCASA sui energetici ed emissioni di CO 2 Rapporto di Sostenibilità 2011 I benefici di BIOCASA su energetici e emissioni di CO 2 Il Progetto BIOCASA è la risposta di

Dettagli

CALCOLO DELLA TRASMITTANZA DI UN PANNELLO IN EPS CON GRAFITE CLASSE DI RIFERIMENTO 100/150

CALCOLO DELLA TRASMITTANZA DI UN PANNELLO IN EPS CON GRAFITE CLASSE DI RIFERIMENTO 100/150 CALCOLO DELLA TRASMITTANZA DI UN PANNELLO IN EPS CON GRAFITE CLASSE DI RIFERIMENTO 100/150 V2.0 del 10-05-2011 1 Riferimenti normativi Il calcolo della trasmittanza è eseguito in conformità della EN ISO

Dettagli

Mini corso in fiera BESTClass 2.1 (software per la certificazione energetica)

Mini corso in fiera BESTClass 2.1 (software per la certificazione energetica) Mini corso in fiera BESTClass 2.1 (software per la certificazione energetica) Per i partecipanti in omaggio 1 SACERT SISTEMA DI ACCREDITAMENTO PER CERTIFICATORI COSA È SACERT R SACERT (Sistema per l'accreditamento

Dettagli

Isolamento acustico di pareti in laterizio: verifica delle prestazioni in opera

Isolamento acustico di pareti in laterizio: verifica delle prestazioni in opera Cis Edil s.r.l. Via C. Iotti, 92 42045 LUZZARA - REGGIO EMILIA Tel 0522.976128 - Fax 0522.977919 www.cisedil.it - info@cisedil.it Isolamento acustico di pareti in laterizio: verifica delle prestazioni

Dettagli

La nuova Legge termica per le pareti esterne. Il Decreto Legislativo 192.

La nuova Legge termica per le pareti esterne. Il Decreto Legislativo 192. NUOVO A norma con la nuova Legge Termica La nuova Legge termica per le pareti esterne. Il Decreto Legislativo 192. LA NUOVA LEGGE TERMICA Il Decreto Legislativo 192 del 19 agosto 2005 Il 1 gennaio 2006

Dettagli

ACUSTICA VERSO L ECONOMIA CIRCOLARE. Sergio Luzzi, Lucia Busa

ACUSTICA VERSO L ECONOMIA CIRCOLARE. Sergio Luzzi, Lucia Busa Martedì 23 giugno 2015 Senato della Repubblica Sala degli Atti parlamentari della Biblioteca "Giovanni Spadolini" VERSO L ECONOMIA CIRCOLARE La Green Strategy di Ecopneus: presentazione e discussione del

Dettagli

SINTESI DELLE DISPOSIZIONI DI LEGGE riguardanti gli INTERVENTI PER IL RISPARMIO ENERGETICO E LE DETRAZIONI 55%:

SINTESI DELLE DISPOSIZIONI DI LEGGE riguardanti gli INTERVENTI PER IL RISPARMIO ENERGETICO E LE DETRAZIONI 55%: aggiornamento del 13/5/2008 SINTESI DELLE DISPOSIZIONI DI LEGGE riguardanti gli INTERVENTI PER IL RISPARMIO ENERGETICO E LE DETRAZIONI 55%: NORME PRINCIPALI DI RIFERIMENTO: - Legge n. 296/2006 (legge Finanziaria

Dettagli

CHE COSA CAMBIA CON LA NUOVA NORMA EUROPEA PER PROFILI IN PVC UNI EN 12608

CHE COSA CAMBIA CON LA NUOVA NORMA EUROPEA PER PROFILI IN PVC UNI EN 12608 COSTRUIRE SERRAMENTI IN PVC CHE COSA CAMBIA CON LA NUOVA NORMA EUROPEA PER PROFILI IN PVC UNI EN 12608 1 La norma europea rivolta alla definizione delle caratteristiche dei profili in PVC per finestre

Dettagli

PRESTAZIONI ACUSTICHE DI FALDE TETTO IN LEGNO: VALUTAZIONI IN LABORATORIO E IN OPERA

PRESTAZIONI ACUSTICHE DI FALDE TETTO IN LEGNO: VALUTAZIONI IN LABORATORIO E IN OPERA Associazione Italiana di Acustica Convegno Nazionale Milano, 11-13 giugno 08 PRESTAZIONI ACUSTICHE DI FALDE TETTO IN LEGNO: VALUTAZIONI IN LABORATORIO E IN OPERA L. Parati (1), A. Carrettini (1), C. Scrosati

Dettagli

Saint Gobain Isover Italia S.p.A. PROGETTAZIONE INTEGRATA DELL ISOLAMENTO TERMO-ACUSTICO SOLUZIONI. Ottobre 2009

Saint Gobain Isover Italia S.p.A. PROGETTAZIONE INTEGRATA DELL ISOLAMENTO TERMO-ACUSTICO SOLUZIONI. Ottobre 2009 Saint Gobain Isover Italia S.p.A. PROGETTAZIONE INTEGRATA DELL ISOLAMENTO TERMO-ACUSTICO SOLUZIONI Ottobre 2009 QUADRO LEGISLATIVO PARETI ESEMPI APPLICATIVI PARETI QUADRO LEGISLATIVO COPERTURE ESEMPI APPLICATIVI

Dettagli

Pagina 2 di 6. I metodi di misura e di calcolo, nonché i valori di riferimento dei vari indici di valutazione, sono descritti nelle seguenti norme:

Pagina 2 di 6. I metodi di misura e di calcolo, nonché i valori di riferimento dei vari indici di valutazione, sono descritti nelle seguenti norme: Pagina 2 di 6 1) isolamento dal rumore aereo delle facciate (n. 5 verifiche); 2) isolamento dal rumore aereo dei divisori verticali tra distinte unità immobiliari (n. 2 verifiche); 3) isolamento dal rumore

Dettagli

Sistema di infissi PVC Deuceuninck Inoutic Eforte

Sistema di infissi PVC Deuceuninck Inoutic Eforte Sistema di infissi PVC Deuceuninck Inoutic Eforte Il profilo Eforte, come tutti i profili della Deceuninck, viene estruso con materia prima senza additivi a base di piombo, cioè nel processo produttivo,

Dettagli

Norme in materia di dimensionamento energetico

Norme in materia di dimensionamento energetico Norme in materia di dimensionamento energetico Evoluzione della normativa europea La situazione italiana Le detrazioni fiscali Certificazione e classificazione energetica degli edifici L Attestato e la

Dettagli

POROTON TS. La Nuova Linea di Blocchi a Setti Sottili. Foratura inferiore al 45% per muratura portante in zona sismica ad alte prestazioni termiche

POROTON TS. La Nuova Linea di Blocchi a Setti Sottili. Foratura inferiore al 45% per muratura portante in zona sismica ad alte prestazioni termiche POROTON TS La Nuova Linea di Blocchi a Setti Sottili Per garantire Risparmio energetico e Benessere abitativo POROTON TS La Nuova Linea di Blocchi a Setti Sottili P800 TS Foratura inferiore al 45 per muratura

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE IN ACUSTICA AMBIENTALE E IN EDILIZIA Milano Edizione Ottobre 2010 ns. prot 1065 F

CORSO DI FORMAZIONE IN ACUSTICA AMBIENTALE E IN EDILIZIA Milano Edizione Ottobre 2010 ns. prot 1065 F CORSO DI FORMAZIONE IN ACUSTICA AMBIENTALE E IN EDILIZIA Milano Edizione Ottobre 010 ns. prot 1065 F OBIETTIVI Il Tecnico Competente in Acustica Ambientale, ai sensi della L. 7/95 art. c. 6, è la figura

Dettagli