è un marchio Necsi Catalogo formazione aziendale
|
|
- Raffaello Durante
- 4 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 è un marchio Necsi Catalogo formazione aziendale
2 Siamo una società di ingegneri, consulenti, progettisti e installatori che opera in tutto il nord Italia con 5 sedi operative tra Veneto, Trentino Alto Adige, Lombardia e Friuli Venezia Giulia. Lavoriamo per la sicurezza, l ambiente e l energia. Dal 1997 con passione. LE NOSTRE ATTIVITÀ CONSULENZA Adeguamento normativo, definizione interventi, supporto operativo. PROGETTAZIONE Progettazione, direzione lavori, collaudi. INSTALLAZIONE Realizzazione, conduzione, manutenzione impianti, adeguamento normativo nei settori sicurezza e ambiente. FORMAZIONE Corsi aziendali e interaziendali, master di specializzazione, seminari tecnici. Valutare, definire, risolvere noi puntiamo alla soluzione
3
4 SICUREZZA Datori di lavoro che intendono assumere l incarico di responsabile del servizio di prevenzione e protezione - RSPP Lavoratori, preposti e dirigenti in conformità all Accordo Stato-Regioni Il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS) Prevenzione incendi Primo soccorso Lavoratori incaricati all uso delle attrezzature in conformità all Accordo Stato-Regioni Rischio elettrico PES - PAV Lavori in ambienti e spazi confinati o sospetti di inquinamento Ponteggi Sistemi di accesso e posizionamento mediante funi Lavori in quota DPI anticaduta di 3 a categoria Luoghi conduttori ristretti Amianto M.A.P.O. Radiazioni ionizzanti Il rischio da esposizione a vibrazioni Rischi da esposizione al rumore La valutazione dello stress lavoro correlato Gli agenti cancerogeni, mutageni e biologici Il rischio chimico Rischio meccanico per gli operatori e gli addetti alla manutenzione Dispositivi di protezione individuale: come sceglierli correttamente Valutazione del rischio elettrico Movimentazione manuale carichi e movimenti ripetuti Sicurezza di macchine nuove o usate: ruolo e responsabilità del datore di lavoro e dell RSPP Sicurezza delle sostanze: Reach e CLP Schede Dati di Sicurezza: SDS estesa e scenari di esposizione L audit sicurezza in un cantiere edile La gestione della sicurezza nei cantieri edili La predisposizione del PI.M.U.S. La predisposizione del POS piano operativo di sicurezza Gestione dei lavori in appalto: obblighi e responsabilità a carico del committente Comunicazione per il miglioramento della sicurezza: gestione efficace del disaccordo e del conflitto nelle diverse situazioni di lavoro Condurre efficacemente la riunione periodica di prevenzione e protezione Formatore sicurezza: gestire l aula, controllare la propria emotività e comunicare in modo efficace
5 Prassi e comportamento in presenza di verifiche ispettive Infortunio e malattia professionale: la corretta gestione dai primi minuti alla chiusura dell iter giudiziario La sorveglianza sanitaria: organizzazione ed obblighi Responsabilità penale del RSPP: modelli organizzativi e D.Lgs. 231/01 Valutatore di parte terza di sistemi di gestione della sicurezza BS OHSAS Corso qualificato CEPAS Classificazione ADR delle merci e dei rifiuti pericolosi con le novità ADR 2013 Consulente DGSA - Fornisce il patentino di consulente ADR ATMOSFERE ESPLOSIVE Classificazione delle zone con pericolo di esplosione per gas e polveri Analisi del rischio esplosione La gestione delle apparecchiature meccaniche nei luoghi con pericolo di esplosione La gestione delle apparecchiature elettriche nei luoghi con pericolo di esplosione La direttiva Atex 94/9/CE Rischio esplosione: manutenzione nelle zone classificate APPARECCHIATURE IN PRESSIONE La direttiva PED 97/23/CE Insiemi ed impianti industriali La progettazione delle attrezzature in pressione La fabbricazione di un attrezzatura in pressione L esercizio delle attrezzature in pressione DIRETTIVE MACCHINE E MARCATURA CE L analisi dei rischi per nuove macchine e requisiti minimi di sicurezza per attrezzature in uso La dichiarazione di conformità L equipaggiamento elettrico delle macchine Sistemi di comando con funzioni di sicurezza UNI ISO e CEI EN Applicazione alle macchine delle direttive sicurezza elettrica 2006/95/CE Compatibilità elettromagnetica
6 AMBIENTE Acque, risorse, scarichi e risparmio idrico Emissioni in atmosfera: adeguamento autorizzazioni, obbligo di convogliamento impianti, emissioni diffuse e gestione delle scadenze di rinnovo La gestione dei rifiuti in azienda: come quando e perché Terre e rocce da scavo e rifiuti da demolizione Testo Unico Ambiente: facciamo il punto delle modifiche al D.Lgs. 152/06 Valutatore di parte terza di sistemi di gestione ambiente ISO Corso qualificato CEPAS ENERGIA Conduzione di un audit energetico Biomassa ed energia Cogenerazione Fonti rinnovabili ed incentivi Impianti fotovoltaici Sistema di gestione dell energia Solare termico
7
8 NECSI srl a socio unico ENERGIA SICUREZZA AMBIENTE Tel
OSA Operatore Socio Assistenziale 600 ore (60 ore AULA + 240 ore FAD + 300 ore TIROCINIO)
CATALOGO FORMAZIONE Abilità personali CORSO Durata Costo OSA Operatore Socio Assistenziale 600 ore (60 ore AULA + 240 ore FAD + 300 ore TIROCINIO) OSS Operatore Socio Sanitario 1000 ore (330 ore AULA +
Durata (ore) A001 Titolo I e Titolo IV del D.Lgs 81/2008 e s.m.i. 9 A002 PSC e costi della sicurezza 9
CATALOGO CORSI A) SETTORE: SICUREZZA E SALUTE NEI LUOGHI DI LAVORO Corsi di aggiornamento per Coordinatori della Sicurezza nei cantieri temporanei o mobili (rif. Art. 8 del D.Lgs 81/2008) A001 Titolo I
SISTEMI INTEGRATI. Di seguito riportiamo una analisi più approfondita delle macro-aree con specifica evidenziazione dei servizi forniti.
SISTEMI INTEGRATI Nasce dall esigenza di proporre alle aziende un servizio sempre più flessibile ed organizzato per meglio adattarsi alle necessità del mercato e nel contempo ampliare i servizi offerti
Noi troviamo la soluzione
Noi troviamo la soluzione Siamo una società di ingegneri, consulenti, progettisti e installatori che amano il loro mestiere. Lavoriamo per la sicurezza, l ambiente e l energia. Dal 1997 con passione. Consulenza
Catalogo corsi sicurezza 2015 sede di Cesena da Settembre a Dicembre 2015
Catalogo corsi sicurezza 2015 sede di Cesena da Settembre a Dicembre 2015 A tutte le aziende applichiamo lo sconto del 10% a partire dal secondo iscritto Titolo corso NON R.S.P.P. - Responsabile Servizio
Perché Relyon? I settori di intervento sono: Salute e Sicurezza sul lavoro. Ambiente. Sistemi di gestione. Sicurezza alimentare. Privacy.
Perché Relyon? Perché Rely on in inglese significa contare su qualcuno, ed è questo il messaggio che vogliamo dare ai nostri clienti. RELYON SRL è una società di servizi che si occupa di consulenza e formazione
salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Lavoriamo con il cuore per garantire la salute e la sicurezza nei luoghi in cui lavori Siamo una società di consulenti, progettisti, installatori e formatori che
Catalogo Humanform 2012. Area Sicurezza e Ambiente
Catalogo Humanform 2012 Area Sicurezza e Ambiente PROFILO AZIENDALE Humanform società di formazione soggetta all attività di direzione e coordinamento di Humangest Spa, nata nel 2005, è certificata UNI
INNAMORATI DELLA SICUREZZA
INNAMORATI DELLA SICUREZZA Zero infortuni, ambiente di lavoro sicuro al 100% e tutela dell ambiente e delle risorse naturali sono gli obiettivi di ROMEO SAFETY ITALIA srl. Per raggiungerli dedichiamo:
CORSO RSPP RISCHIO ALTO
CORSO RSPP RISCHIO ALTO Obiettivi Destinatari Formazione per lo svolgimento da parte del datore di lavoro dei compiti di prevenzione e protezione dei rischi ai sensi dell art.34, comma 2 e 3, del decreto
Spett.le azienda. Oggetto: Presentazione ns. azienda.
Spett.le azienda Oggetto: Presentazione ns. azienda. La società in cui siamo inseriti ogni giorno è caratterizzata da un continuo mutamento e da nuove attenzioni verso nuovi argomenti e problematiche.
Check List dei documenti e degli adempimenti inerenti la sicurezza
Check List dei documenti e degli adempimenti inerenti la sicurezza Da tenere in cantiere ai sensi del D. Lgs. 81/08 1. Documentazione Generale 01 02 Cartello informativo di cantiere Notifica Preliminare
La formazione dei Responsabili e degli addetti del Servizio Prevenzione e Protezione delle aziende bancarie
La formazione dei Responsabili Fondamentale Presentazione Il percorso formativo è abilitante e rivolto ai responsabili e agli addetti del servizio Prevenzione e protezione delle aziende bancarie e finanziarie
Safety Services s.r.l.
Safety Services s.r.l. Consulenza per la Gestione della Sicurezza nei Luoghi di Lavoro Sistemi Qualità, Ambiente, Igiene degli Alimenti, Privacy Corsi di Formazione Aziendale Sede Legale: Via Petrarca
IL DL D.Lgs. 9 aprile 2008 81/2008 Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro (G.U. n. 101 del 30 aprile 2008)
La formazione dei Responsabili e degli addetti del Servizio Prevenzione e Protezione delle aziende bancarie
La formazione dei Responsabili Fondamentale Presentazione Il percorso formativo è abilitante e rivolto ai responsabili e agli addetti del servizio Prevenzione e protezione delle aziende bancarie e finanziarie
PROGRAMMA. TITOLO ARGOMENTI TEMPI Modulo A 1. 4 ore. Presentazione del corso
PROGRAMMA Modulo A 1 Presentazione del corso L approccio alla prevenzione attraverso il D.Lgs. 626/94 per un percorso di miglioramento della sicurezza e della salute dei lavoratori. Il sistema legislativo:
Presentazione. Riferimenti societari
Catalogo Formazione 2015 Presentazione Da sempre attenta ed attiva nel campo della sicurezza sui luoghi di lavoro e della formazione FORM ITALIA Soc. Coop. Sociale è in grado di erogare, grazie anche alla
MOD.1 SISTEMA INTEGRATO QUALITA - SICUREZZA-AMBIENTE dal 18/05/2015 al 03/06/2015 Organizzazione e struttura 6 Studio di fattibilità 4
PROGETTAZIONE DI DETTAGLIO CALENDARIO MOD.1 SISTEMA INTEGRATO QUALITA - SICUREZZA-AMBIENTE dal 18/05/2015 al 03/06/2015 Organizzazione e struttura 6 Studio di fattibilità Progettazione (ambiente, aerazione,
PROGRAMMA CORSO ASPP/RSPP mod. A
PROGRAMMA CORSO ASPP/RSPP mod. A DATA ARGOMENTI ORARIO L approccio alla attraverso il D. Lgs. 626/94 per un percorso di miglioramento della sicurezza e della salute dei lavoratori La filosofia del D. Lgs.
Cosa prevedono gli articoli 36 e 37 del D.Lgs 81/2008 e s.m.i. Tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
Cosa prevedono gli articoli 36 e 37 del D.Lgs 81/2008 e s.m.i. Tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. Secondo quanto stabilito dagli articoli 36 e 37 del D.Lgs 81/2008, il datore di
BENVENUTI AL CORSO DI FORMAZIONE per RSPP e ASPP. Filippo Macaluso - Corso di formazione per RSPP e ASPP Modulo A 1
BENVENUTI AL CORSO DI FORMAZIONE per RSPP e ASPP Filippo Macaluso - Corso di formazione per RSPP e ASPP Modulo A 1 MODULO 1 Ruolo di RSPP Presentazione del corso Filippo Macaluso - Corso di formazione
Largo Emilio Lussu 08020 San Teodoro -
Largo Emilio Lussu 08020 San Teodoro - Sicurezza nei luoghi di lavoro ed RSPP Autorizzazione ISPESL ROMA Il ns Studio ricerca e applica la qualità in tutti i settori di intervento con metodologie innovative
CATALOGO CORSI DI FORMAZIONE 2014
CATALOGO CORSI DI FORMAZIONE 2014 I. PREMESSA Gruppo Ambiente Sicurezza S.r.l. nasce dall esperienza di tecnici, progettisti, formatori, medici del lavoro e consulenti legali. L insieme dei servizi da
MODULO A ORE 28. PROGRAMMA CONTENUTI Modulo A1 DURATA
MODULO A ORE 28 PROGRAMMA CONTENUTI Modulo A1 DURATA Presentazione del corso La filosofia del D.Lgs. 626/94 in riferimento all'organizzazione di un Sistema di Prevenzione aziendale, alle procedure di lavoro,
Il sistema legislativo: esame delle MOD 2 4 FORMAZIONE IN AULA normative di riferimento.
N MODULO TITOLO MODULO CONTENUTI DURATA TIPOLOGIA DI FORMAZIONE L approccio ala prevenzione attraverso il D. Lgs. 81/08 per un La filosofia del D. lgs. 81/08 in riferimento alla organizzazione di un sistema
Da studente. il programma. Silvana Di Stefano CONTARP INAIL DR Emilia Romagna
Da studente a RSPP il programma Silvana Di Stefano CONTARP INAIL DR Emilia Romagna Moduli propedeutici Per il primo anno: 5 ore nelle quarte classi 16 ore nelle terze classi A regime: 16 ore nelle terze
EcoConsult Sas. Presentazione dei servizi
EcoConsult Sas di Terlizzi Annamaria & C. tel./fax. 080.371.52.18 - info@eco-consult.it EcoConsult Sas Presentazione dei servizi 1. PREMESSA Offrire alle imprese una serie di prestazioni tecniche e professionali
ARGOMENTO. Criteri e strumenti per la valutazione dei rischi. Documento di valutazione dei rischi.
1 Soc. Accreditata come ENTE FORMAT, presso la PROGRAMMA CORSO PER RSPP di cui all art. 32 del D. Lgs. 81/08 e dall'accordo 26 gennaio 2006 definito in sede di Conferenza permanente per i rapporti tra
COORDINATORI PER LA PROGETTAZIONE E PER L ESECUZIONE DEI LAVORI
Divisione Formazione Corso di formazione per COORDINATORI PER LA PROGETTAZIONE E PER L ESECUZIONE DEI LAVORI (120 ore) ai sensi del D.Lgs 81/08, art.98 Gennaio febbraio 2011 1 giornata 9.00 12.30 La legislazione
PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI GESTIONE CANTIERE E SICUREZZA SUL LAVORO ANNO SCOLASTICO 2015-2016
ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE E. GUALA CORSO (Ragionieri, Geometri, Turistico, IPSIA) PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI GESTIONE CANTIERE E SICUREZZA SUL LAVORO ANNO SCOLASTICO 2015-2016 CLASSE IV SEZIONE E
PROGRAMMA DEL CORSO RLS RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA. Art.37 del D. Lgs. 9 Aprile 2008, n.81
PROGRAMMA DEL CORSO RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA Art.37 del D. Lgs. 9 Aprile 2008, n.81 Durata del corso Sede del corso 32 ore Ambiente e Lavoro srl Strada Gragnana 17/A 29121 Piacenza
Settore AMBIENTE e SICUREZZA sul lavoro
Settore AMBIENTE e SICUREZZA sul lavoro Struttura di formazione professionale certificata UNI EN ISO 9001:200 e accreditata dalla Regione Piemonte per l erogazione di corsi di formazione (Certificato n.
AGGIORNAMENTO COORDINATORI
AGGIORNAMENTO COORDINATORI ATTREZZATURE E ORGANIZZAZIONE DI CANTIERE Corso sulle Attrezzature e sull'organizzazione di Cantiere - Valido come aggiornamento RSPP, ASPP e Coordinatori CORSI SICUREZZA RISCHI
RSPP DATORE DI LAVORO
RSPP DATORE DI LAVORO RSPP RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE Il corso si propone la finalità di fornire ai Datori di Lavoro le conoscenze necessarie per poter svolgere direttamente
Assunzione di responsabilità nell ambito del Servizio Prevenzione e Protezione in collaborazione con le figure istituzionali coinvolte.
CONSULENZE E CORSI CONSULENZA SICUREZZA VALUTAZIONE DEI RISCHI Individuazione e valutazione dei rischi derivanti dallo svolgimento dell attività lavorativa (D.Lgs 81/08); Redazione del Documento di Valutazione
Servizi di consulenza per la sicurezza nei luoghi di lavoro, la salvaguardia dell ambiente e la gestione aziendale.
Servizi di consulenza per la sicurezza nei luoghi di lavoro, la salvaguardia dell ambiente e la gestione aziendale. Dietro il nostro nome non c è solamente un obiettivo professionale, ma anche un'ideale
INDICE PRESENTAZIONE... PREMESSA...
INDICE PRESENTAZIONE... PREMESSA... XIII XV GLOSSARIO... 1 ADDETTO Servizio Prevenzione e Protezione... 3 ADEMPIMENTO... 6 ADDESTRAMENTO... 8 AGENTI:... 9 Biologici... 9 Chimici... 9 Fisici... 10 Cancerogeni
PROGRAMMA. UNITÀ DIDATTICA 1 Il sistema normativo: esame delle normative di riferimento. MODULO I: Normative di riferimento
Formazione obbligatoria per i Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) negli ambienti di lavoro di ufficio Art. 37 D.Lgs n 81/08 e successive modifiche di cui al D.Lgs. 106/09 della durata
Lezione 6: modulo giuridico (Allegato XIV, D.Lgs 81/08)
PROGRAMMA DEI CORSO RIVOLTO AI COORDINATORI PER LA SICUREZZA IN FASE PROGETTAZIONE E DI ESECUZIONE (DURATA 120 ORE) CONFORME ALL ALLEGATO XIV DEL D.LGS 81/08 Lezione 1: modulo giuridico (Allegato XIV,
PROGRAMMA CORSO RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (R.L.S.)
PROGRAMMA CORSO RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (R.L.S.) (Decreto Legislativo coordinato 81/2008 e 106/2009 art. 37, commi 10,11 e art. 47) Durata del corso Corso di 32 ore da svolgersi
ELENCO DELLE ATTIVITA SVOLTE DALLA SOCIETA SINERGIA SNC DI BOVO GIORGIO E MENEGHELLO JONATHAN
ELENCO DELLE ATTIVITA SVOLTE DALLA SOCIETA SINERGIA SNC DI BOVO GIORGIO E MENEGHELLO JONATHAN SEDE LEGALE ED UFFICIO: Corso Roma 45 15121 Alessandria (AL) SEDE OPERATIVA LIGURIA: Palazzina Ex Omsav Zona
Corso per RSPP ATECO 3-4-5-6-7-8-9
Corso per RSPP ATECO 3-4-5-6-7-8-9 LEZIONE ARGOMENTO Durata Docente RC1 Data: 2 Rischi chimici e Cancerogeni Mutageni Introduzione a. Inquadramento normativo b. Termini e definizioni RC2 Data: 2 Rischi
PROGRAMMA MODULI ARGOMENTI DURATA ORE RESIDUE MODULO
CORSO PER COORDINATORI PER LA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE E IN FASE DI ESECUZIONE DEI LAVORI (D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. Allegato XIV) 120 ore Obbiettivi del corso: Il corso ha lo scopo di formare
CATALOGO CORSI DI FORMAZIONE 2015
CATALOGO CORSI DI FORMAZIONE 2015 I. PREMESSA Gruppo Ambiente Sicurezza S.r.l. nasce dall esperienza di tecnici, progettisti, formatori, medici del lavoro e consulenti legali. L insieme dei servizi da
CORSO DI FORMAZIONE MODULO A PER RESPONSABILI E ADDETTI AL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE (RSPP E ASPP)
CORSO DI FORMAZIONE MODULO A PER RESPONSABILI E ADDETTI AL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE (RSPP E ASPP) Premessa Il Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP), come definito nel D.Lgs.
Corso di Formazione Professionale per RSPP e ASPP (con docenti)
Corso di Formazione Professionale per RSPP e ASPP (con docenti) Ai sensi all Accordo Stato-Regioni del 26.01.2006 n 2407 (G.U. 14.02.2006 n 37) su direttive dell ex DLgs 195/03 e del vigente DLgs 81/08
Modalità)applica,ve)del)D.Lgs)81/08)e)s.m.i.) nelle)scuole) )
CONVEGNO'10'aprile'2014 'Applicazioni'pratiche'per'la' gestione'della'sicurezza'nell ambito'scolastico Modalitàapplica,vedelD.Lgs81/08es.m.i. nellescuole Relatore: Andrea'Costantino HSE'Senior'Consultant'Ecosafe'S.r.l.'
SEDE ROMA TREND ENERGY ACADEMY TREND ACADEMY SETTEMBRE OTTOBRE NOVEMBRE DICEMBRE ORE
ESPERTO IN GESTIONE DELL ENERGIA (EGE)- settore industriale e civile - secondo la norma UNI CEI 11339:2009. Corso riconosciuto da TÜV Italia CONDURRE UNA DIAGNOSI ENERGETICA INDUSTRIALE AI SENSI DEL D.LGS.102/2014.
AREA SICUREZZA CATALOGO CORSI 2013
AREA SICUREZZA CATALOGO CORSI 203 sviluppare sensibilità e competenze per accrescere la sicurezza in azienda Cerform è ente accreditato dalla Regione Emilia Romagna ed è certificato CORSI PER ASPP RSPP
SICUREZZA, AMBIENTE, FORMAZIONE
SICUREZZA, AMBIENTE, FORMAZIONE Servizi di consulenza Più Formazione nasce dalla sinergia di professionisti, tecnici del settore per tutto quanto concerne la Sicurezza nei Luoghi di Lavoro, con l' entrata
CORSI RSPP/ASPP Mod. B sett. 3-4-5-6
Programma Generale corso RSPP mod. B Macrosettori: RSPP B (at. 3, edilizia, escavazione - 60 ore) RSPP B (at. 4, manifatturiero - 49 ore) RSPP B (at. 5, chimico - 69 ore) RSPP B (at. 6, trasporti - 26
Corso di formazione per RSPP
Corso di formazione per RSPP Corso Normative di riferimento Argomenti/Programma n.ore Corso per Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione a) Il quadro normativo in materia di sicurezza dei
www.protezione-ambientale.it
www.protezione-ambientale.it Chi Siamo Una struttura all avanguardia in grado di offrire un ampia gamma di prestazioni a soggetti pubblici e privati per il corretto adempimento di quanto previsto dalla
Sicurezza lavoro & Formazione. www.iprogec.it
Sicurezza lavoro & Formazione Il reciproco amore fra chi apprende e chi insegna è il primo e più importante gradino verso la conoscenza. Erasmo da Rotterdam Chi Siamo: Iprogec offre ai propri clienti la
SICUREZZA QUALITÀ AMBIENTE MEDICINA DEL LAVORO
SICUREZZA QUALITÀ AMBIENTE MEDICINA DEL LAVORO Economie_corretto_14mar2011.indd 1 27-03-2011 17:07:00 2 Un azienda in regola è un azienda tranquilla. Un azienda tranquilla si dedica al proprio sviluppo.
trasporto di rifiuti urbani e speciali pericolosi e non pericolosi recupero/smaltimento di rifiuti urbani e speciali pericolosi e non pericolosi
PRESENTAZIONE SI.ECO. è la Società che fornisce servizi di consulenza specialistica qualitativamente elevati ad Enti Pubblici ed Aziende private nel settore della gestione del territorio, dell ambiente
PROGRAMMA DEL CORSO. Docente/i : Formatori esperti sulla sicurezza sul lavoro in possesso dei requisiti previsti dalla legge. Presentazione del corso
PROGRAMMA DEL CORSO LA FORMAZIONE DEL RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (D. Lgs. 9 aprile 2008 n. 81 art. 37 Accordo Stato Regioni del 21/12/2011) Durata del corso 32 ore Segreteria organizzativa
Corso per RSPP/ASPP modulo B5-68 ore. Corso per RSPP/ASPP modulo B5-68 ore
Corso per RSPP/ASPP modulo B5-68 ore Titolo Destinatari Obiettivi e Finalità Normativa di riferimento Requisiti di ammissione Durata e modalità Corso per RSPP/ASPP modulo B5-68 ore Il modulo B5 è il corso
Ambiente Sicurezza Qualità Prevenzione incendi Progettazione impianti. Consulenza tecnica. per vincoli normativi. TECHNOAMBIENTE GGE group
Consulenza tecnica per vincoli normativi SISTEMI DI GESTIONE AMBIENTALE Consulenza per l implementazione di Sistemi di Gestione Ambientale (S.G.A.) secondo le norme UNI EN ISO 14000 ed EMAS PRATICHE AMBIENTALI
Profession Power Group - PPG Medicina del lavoro - Sicurezza e igiene sui luoghi di lavoro. Servizi
Profession Power Group - PPG Medicina del lavoro - Sicurezza e igiene sui luoghi di lavoro Servizi BrainCare S.r.l., opera anche nel settore Medicina del Lavoro offrendo alle Aziende Clienti, i suoi servizi
TREND ACADEMY FORMAZIONE FORMATORI FORMAZIONE AREA ENERGIA FORMAZIONE BASE 40 10-11-16-17-18 12-13-18-19-20
AGGIORNAMENTO TREND ACADEMY FORMAZIONE FORMATORI FARE FORMAZIONE: Il Formatore alla Sicurezza sul Lavoro corso di specializzazione con esame abilitante Corso Aifos qualificato Cepas n. 110 64 30 1-19-25-26
-PROGRAMMA DEL CORSO- Metodologia in Aula
-PROGRAMMA DEL CORSO- Metodologia in Aula CORSO RSPP DATORE DI LAVORO ALTO RISCHIO 48ORE D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 art. 34 coordinato al D. Lgs. 3 agosto 2009, n. 106 ed Accordo Stato-Regioni del 21
Corso di formazione per Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza
In collaborazione con: Con il coordinamento scientifico di: Tabella 1. Prospetto delle Classi di Laurea Corso di formazione per Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza Normativa Con l'introduzione
GUIDA APPLICATIVA BS OHSAS 18001:2007
5 Febbraio 2009 Sicurezza e Salute sul Lavoro nel mondo delle costruzioni. Le responsabilità derivanti dal nuovo Testo Unico e i vantaggi di un sistema di gestione certificato secondo la norma OHSAS 18001:2007
CATALOGO CORSI 2016 SL.1 - SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO RSPP/ASPP... 6 SL2 - SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO FORMAZIONE FORMATORI...
Sommario SL.1 - SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO RSPP/ASPP... 5 MODULO A - CORSO DI BASE PER RSPP ED ASPP : DURATA: 32 ORE [SL1.01]... 5 MODULO B1 - CORSO DI SPECIALIZZAZIONE PER RSPP E ASPP ATECO 1 - AGRICOLTURA
Michele Lepore PRONTUARIO. delle AUTORIZZAZIONI, VERIFICHE, CERTIFICAZIONI e dei CONTROLLI DI SICUREZZA
Michele Lepore PRONTUARIO delle AUTORIZZAZIONI, VERIFICHE, CERTIFICAZIONI e dei CONTROLLI DI SICUREZZA Guida agli adempimenti tecnico-amministrativi di prevenzione infortuni, igiene del lavoro e prevenzione
DOCUMENTAZIONE MINIMA CHE DEVE ESSERE PRESENTE IN AZIENDA E TENUTA A DISPOSIZIONE DEGLI ORGANI DI VIGILANZA
Confederazione italiana agricoltori DOCUMENTAZIONE MINIMA CHE DEVE ESSERE PRESENTE IN AZIENDA E TENUTA A DISPOSIZIONE DEGLI ORGANI DI VIGILANZA Elenco non esaustivo, ma esemplificativo delle principali
Company profile. MOVITEK S.r.l P. IVA 02725780346 Tel +39 0522 861787 Fax +39 0522 861735 www.movitek.eu info@movitek.eu
Company profile MOVITEK S.r.l P. IVA 02725780346 Tel +39 0522 861787 Fax +39 0522 861735 www.movitek.eu info@movitek.eu Sede Legale Strada della Repubblica, 66 43121 Parma Sede amministrativa Via Rampognana,
Via Fiorentina, 54 Pescia - 51017 PT - Italy Tel/fax +39 0572 74 912 info@tuscanyengineering.it - www.tuscanyengineering.it
Via Fiorentina, 54 Pescia - 51017 PT - Italy Tel/fax +39 0572 74 912 info@tuscanyengineering.it - www.tuscanyengineering.it Riferimento: Profilo.docx Revisione: A/10.03.2014 pag. 1 di 5 Profilo Aziendale
corsi attivi all'01/08/2013 (ID 382) Corso di formazione per manutentori di cabine elettriche (16 ore)
corsi attivi all'01/08/2013 (ID 382) Corso di formazione per manutentori di cabine elettriche (16 ore) (ID 1) Formazione TEORICO /PRATICO per operatori addetti alla conduzione di Carrelli industriali semoventi,
CORSI IN AULA (ID 1) (ID 2) (ID 3) (ID 4) (ID 5) (ID 7)
CORSI IN AULA Corso per Personale qualificato e non qualificato della ristorazione e dell impresa alimentare 6 ore Corso per Responsabile Impresa Alimentare 20 ore (ID 1) (ID 2) (ID 3) (ID 4) (ID 5) (ID
ELENCO DOCUMENTAZIONE DISPONIBILE IN AZIENDA A SUPPORTO DELL AUTOCERTIFICAZIONE
ELENCO DOCUMENTAZIONE DISPONIBILE IN AZIENDA A SUPPORTO DELL AUTOCERTIFICAZIONE 1. autorizzazioni edilizie planimetrie aggiornate (sede dell impresa) certificato di Licenza d Uso o Agibilità (sede dell
FLUSSI INFORMATIVI VERSO ODV
PARTE SPECIFICA A REATI DI OMICIDIO COLPOSO E LESIONI GRAVI O GRAVISSIME COMMESSE CON VIOLAZIONE DELLE NORME SULLA TUTELA DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO ALLEGATO FLUSSI INFORMATIVI VERSO Planimetrie
Corso di formazione per Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza 32h
Corso di formazione per Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza 32h Destinatari Obiettivi Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza conoscitivi operativi Conoscenza dei principali obblighi
WWW.STUDIOSBOCCHI.IT
WWW.STUDIOSBOCCHI.IT Profilo opera nel campo dei servizi, presso impianti industriali ed in ambito pubblico, offrendo una dinamica consulenza in materia di: Sicurezza e Salute Qualità Ambiente Mission
FORMAZIONE PER 1 NOMINA RSPP MOD A-B-C
MODULO OGGETTO DEL CORSO DATA MATTINA (4 ore) POMERIGGIO (4 ore) RSPP MOD A 11-10-2012 RSPP MOD A 18-10-2012 RSPP MOD A 25-10-2012 Panorama legislativo di riferimento L approccio alla prevenzione secondo
CATALOGO CORSI DI FORMAZIONE anno 2015
Per soddisfare qualsiasi esigenza formativa Oikos propone sia corsi a catalogo sia corsi progettati ed organizzati su specifica richiesta. Le proposte formative di Oikos spaziano in tutti i settori di
Pagina 1di 12 DO40. MODULO 1: normativo giuridico (Moduli 1 e 21/12/2011. responsabilità civile e penale e LEARNIN
DOCUMENTO Pagina 1di 12 Redatto da Verificato Approvato Rev. Ines Magnani Malvolti Daniela firma firma Carlo Veronesi FIGURA ORE DOCUMENTI LEGGE CONTENUTI della FORMAZIONE Datore di Lavoro autonominato
CORSO DI FORMAZIONE PER L ABILITAZIONE A RICORPIRE L INCARICO DI COORDINATORE IN FASE DI PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE Art. 98 D. Lgs.
1 CORSO DI FORMAZIONE PER L ABILITAZIONE A RICORPIRE L INCARICO DI COORDINAT IN FASE DI PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE Art. 98 D. Lgs. 81/08 Durata 120 ore con prova finale di apprendimento In base al D.
CORSO B. Formazione tecnica specifica per settore produttivo
Centro di Ateneo per la Ricerca, Trasferimento e Alta Formazione nell'ambito dello studio delle condizioni di rischio e di sicurezza e per lo sviluppo delle attività di protezione civile ed ambientale
ELENCO DOCUMENTAZIONE DISPONIBILE IN AZIENDA A SUPPORTO DELL AUTOCERTIFICAZIONE DEI RISCHI LAVORATIVI
ELENCO DOCUMENTAZIONE DISPONIBILE IN AZIENDA A SUPPORTO DELL AUTOCERTIFICAZIONE DEI RISCHI LAVORATIVI Premessa Il presente documento contiene l elenco esemplificativo della documentazione aziendale, eventualmente
Presentazione attività. SICUREZZA nei LUOGHI di LAVORO
Presentazione attività SICUREZZA nei LUOGHI di LAVORO Indice - Chi siamo e cosa facciamo - La normativa base sulla sicurezza del lavoro - Gli obblighi formativi - I nostri servizi - Presenza territoriale
CATALOGO 2014 FORMAZIONE SICUREZZA (D.lgs.81/2008)
COMEuro (Ente Accreditato da Regione Lombardia per i Servizi di Istruzione e Formazione Professionale e per i Servizi al Lavoro; iscritta nell Albo delle Associazioni di Promozione Sociale) e SPAQ srl
ORGANISMO FORMATIVO DELLA REGIONE LIGURIA. Catalogo formativo
ORGANISMO FORMATIVO DELLA REGIONE LIGURIA Catalogo formativo 2012 1. Corsi Istituzionali a valenza storica: Informazione per i lavoratori (art. 36 D. lgs. 81/08) Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza
Studio Mastracci. P. Le De Matthaeis, 27-03100 Frosinone (FR) Tel. 0775-1880146 - Fax 0775-1880147 info@studiomastracci.it www.studiomastracci.
Studio Mastracci P. Le De Matthaeis, 27-03100 Frosinone (FR) Tel. 0775-1880146 - Fax 0775-1880147 info@studiomastracci.it www.studiomastracci.it indice RIFIUTI BONIFICHE INQUINAMENTO DA AGENTI FISICI
In caso di Raggruppamento Temporaneo di Imprese/Consorzio ordinario/geie essere presentato un modello per ciascun componente.
Allegato 7 In caso di Raggruppamento Temporaneo di Imprese/Consorzio ordinario/geie essere presentato un modello per ciascun componente. deve Alla Regione Umbria Consiglio Regionale Servizio Risorse Piazza
Durata 28 ore DESTINATARI CONTENUTI ED OBIETTIVI
Corsi di formazione per Responsabili e Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione Art. 32 del D.Lgs 81/2008 e s.m.i. Accordo Stato regioni del 26 gennaio 2006 B024 Modulo A Durata 28 ore DESTINATARI
Formazione ed Informazione dei Lavoratori ai sensi del D.Lgs 81/08 e s. m. i., art. 36 e 37
Formazione ed Informazione dei Lavoratori ai sensi del D.Lgs 81/08 e s. m. i., art. 36 e 37 AGENFORM Centro di Formazione Professionale Viale Amendola Eboli(SA) Consulente Dott. Ing. Elena Chiappa FORMAZIONE:
CORSO PER RSPP/ASPP MODULO A (D. Lgs. 81/08 e s.m.i. ex. Commi 2, 4 art. 8 bis D. Lgs. D. Lgs 624/94 introdotto dal D. Lgs.
SVILUPPO RISORSE UMANE Comunicazione SRU/27 del 25/07/2013 a cura di Carlo Vespignani CORSO PER RSPP/ASPP MODULO A (D. Lgs. 81/08 e s.m.i. ex. Commi 2, art. 8 bis D. Lgs. D. Lgs 62/9 introdotto dal D.
CORSO DI FORMAZIONE PER Coordinatori per la progettazione e per l esecuzione dei lavori
ORGANIZZA a GENOVA il CORSO DI FORMAZIONE PER Coordinatori per la progettazione e per l esecuzione dei lavori Con il patrocinio dell UGL Liguria Un percorso formativo articolato e completo in materia di
Sicurezza. Ambiente. corsi per responsabili tecnici gestione rifiuti cat. 4 5 8 9 10 (attività riconosciuta) Qualità
INDICE Corsi 2016 Sicurezza corsi per RSPP e ASPP e relativi corsi di aggiornamento (attività riconosciuta) corso per rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS) (attività riconosciuta) corsi
CORSO GEOTECNICI PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI GESTIONE DEL CANTIERE E SICUREZZA
ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE GIORGIO ASPRONI - IGLESIAS CORSO GEOTECNICI PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI GESTIONE DEL CANTIERE E SICUREZZA ANNO SCOLASTICO 2014-2015 Classe 5 a Geotecnici (ore settimanali:
TEMATICA: Salute e sicurezza in modalità FAD - Formazione a Distanza
Corso di aggiornamento destinato al Coordinatore per la progettazione ed al Coordinatore per l esecuzione dei lavori Titolo I e Titolo IV del D.Lgs 81/2008 - A001 TEMATICA: Salute e sicurezza in modalità
Certificato UNI EN ISO 9001:2008 n 10270 20/12/05. Ente di Formazione Accreditato dalla Regione Emilia Romagna DG n 1182 e 255/08
Corso di Formazione Per Datori di lavoro con funzione di prevenzione e protezione DL SPP Art 34 commi 2 e 3 del D.lgs 81/08 Recepimento Accordo Stato Regioni del 21,12,2011 Ente di Formazione Accreditato
AN14B SESSIONE AUTUNNALE 2014
12 a EDIZIONE Il Nuovo Corso RSPP-ASPP e Aggiornamenti Corsi Datore di Lavoro RSPP-DL e Aggiornamenti Corso Rappresentante Lavoratori RLS e Aggiornamenti Aggiornamenti Coordinatore per la Sicurezza CS
SICUREZZA, AMBIENTE, QUALItà
SICUREZZA, AMBIENTE, QUALItà L IMPRESA AL SERVIZIO DELLE IMPRESE Perchè scegliere di rispettare il proprio business e affidarsi a I NOSTRI SERVIZI SICUREZZA SUL LAVORO FORMAZIONE H.A.C.C.P. AMBIENTE B.ETHIC
SGS ACCADEMY: OFFERTA FORMATIVA SERTEC
SGS ITALIA FORMAZIONE SGS ACCADEMY: OFFERTA FORMATIVA SERTEC PER SICUREZZA E ALIMENTARISTI DI FORMAZIONE Formazione per RSPP Datori di Lavoro in attività a Rischio Basso SER01 16 ore Formazione per RSPP
Viale Italia n.10 07100 Sassari. www.missionelavoro.org. Tel. 079.9102080 345.4287341 RSPP MODULO B3
Viale Italia, 10 07100 Sassari www.missionelavoro.org Associazione Missione Lavoro Ente di Promozione Sociale Tel. 079.9102080 345.4287341 Centro Studi Formazione Professionale Missione Lavoro Ente accreditato
CORSO DI FORMAZIONE RSPP / ASPP art.. 8 bis comma 2 D.Lgs. 626/94 art. 19 comma 1 lettera g - D.Lgs. 626/94. MODULO A durata 28 ore
Torino, 25/10/07 Prot. 67 Ai Responsabili Personale e Formazione Ai Responsabili Sicurezza Lavoro delle Aziende associate CORSO DI FORMAZIONE RSPP / ASPP art.. 8 bis comma 2 D.Lgs. 626/94 art. 19 comma