Tra crisi economica sviluppo sostenibile e sistema solidale. Il ruolo dell informazione.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Tra crisi economica sviluppo sostenibile e sistema solidale. Il ruolo dell informazione."

Transcript

1 FEDERAZIONE ITALIANA SETTIMANALI CATTOLICI Tra crisi economica sviluppo sostenibile e sistema solidale. Il ruolo dell informazione. San Miniato - Santa Croce - Casciana Terme Novembre SETTIMANALE DELLA DIOCESI DI SAN MINIATO GIORNALE DELLA CHIESA, GIORNALE DELLA GENTE

2 Giovedì 12 novembre San Miniato Ore Convento di San Francesco Accoglienza dei convegnisti provenienti da tutta Italia. ore 17,00 Cocktail di benvenuto per tutti gli intervenuti nell antico chiostro. Musica d ensamble d intrattenimento con Chiara Comastri al flauto traverso e Carlo Fermalvento all organo. Ore Apertura del convegno: Tra crisi economica, sviluppo sostenibile e sistema solidale. Il ruolo dell informazione. Saluto delle Autorità S.E. Mons. Giuseppe Betori - Arcivescovo di Firenze S.E. Mons. Fausto Tardelli - Vescovo di San Miniato Federico Gelli - V. Presidente Regione Toscana Andrea Pieroni - Presidente della Provincia di Pisa Vittorio Gabbanini - Sindaco di San Miniato Giorgio Zucchelli - Presidente Federazione Italiana Settimanali Cattolici Vincenzo Rini - Presidente Agenzia di Stampa SIR Gli anniversari Fabrizio Mandorlini, Ufficio stampa diocesi San Miniato I 70 anni de La Domenica, giornale della Chiesa, giornale della Gente Andrea Fagioli, Direttore di Toscana Oggi Alberto Migone e i 25 anni di Toscana Oggi Paolo Bustaffa, Direttore dell Agenzia di stampa SIR Il Sir: venti anni camminando si è aperto cammino A seguire: Consegna del Premio Giornalistico Nazionale Giovanni Fallani. A dieci anni dalla morte del primo segretario della Federazione Italiana dei Settimanali Cattolici e primo direttore del SIR.

3 Venerdì 13 novembre Casciana Terme Ore 9.30 Il lavoro e l industria, situazione e prospettive in tempo di crisi. Saluto delle Autorità Giorgio Vannozzi - Sindaco di Casciana Terme Salvatore Sanzo - Assessore al Turismo Provincia di Pisa S.E. Mons. Gastone Simoni Vescovo di Prato e delegato della Conf. Episc. Tosc. per la Cultura e le Comunicazioni. Intervengono: Stefano Zamagni - Economista Ordinario di Economia Politica Università di Bologna (fac. Economia) e Adjunct Professor of International Political Enonomy alla Johns Hopkins University, Bologna Center La crisi economica globale Ettore Gotti Tedeschi - Presidente dello Ior Economista, banchiere ed editorialista dell Osservatore Romano. Finanza etica e sistema creditizio Gianfranco Fabi V. Direttore del quotidiano Il Sole 24 ore Informazione ed economia: quale connubio? On. Enrico Letta - Esperto economico Prospettive del sistema Italia difronte alla crisi e oltre la crisi Sen. Maurizio Sacconi Ministro del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali Il libro bianco sul lavoro, vie di uscite dalla crisi alla luce della Caritas in Veritate

4 Santa Croce sull Arno Ore Conceria Ausonia - Via del Fontino, 30 Tecnologia e sostenibilità ambientale, una proposta di sviluppo Breve visita alla conceria recentemente visitata dal Presidente della Repubblica Popolare cinese Hu Jintao in occasione del G8 a L Aquila Saluto di Massimo Donati imprenditore, titolare della Conceria Ausonia Intervengono: Osvaldo Ciaponi Sindaco di Santa Croce e Coordinatore del Tavolo anticrisi del Comprensorio del Cuoio On. Ermete Realacci Maurizio Petriccioli - Segreteria nazionale Cisl Le esperienze Alessandro Frangioni - Presidente Associazione Conciatori di Santa Croce sull Arno Maurizio Giani - Imprenditore Ecolevante Spa Nicola Andreanini - Direttore Depuratore Acquarno S.p.A. Ore Monastero di Santa Cristiana Solenne celebrazione eucaristica, in occasione dei 700 anni dalla morte della Santa patrona di Santa Croce sull Arno. Presiede S.E. Mons. Gastone Simoni, Vescovo delegato della Conf. Ep. Toscana per la Cultura e le Comunicazioni Guiderà il canto la Corale San Genesio di San Miniato Ore Teatro Verdi La Fondazione Istituto Dramma Popolare presenta: Salvatore Ciulla e Claudia Koll in Vengono i giorni. Concerto di poesie di Elena Bono. Chitarra: Carmen Martinez, rappresentazioni pittoriche Daniele Spisa, drammaturgia e regia Salvatore Ciulla.

5 Sabato 14 novembre San Miniato Ore 8.45 Cattedrale di San Miniato S.Messa solenne celebrata da S.E. Mons. Fausto Tardelli Vescovo di San Miniato, in suffragio di tutti coloro che hanno prestato servizio nei Settimanali Cattolici Diocesani Italiani. Guiderà il canto la Corale San Genesio di San Miniato Ore 9,30 Museo Diocesano d Arte Sacra Inaugurazione della mostra nel 450 anniversario dalla nascita del pittore Ludovico Cardi detto Il Cigoli Ore Chiesa di San Francesco Vie di uscita dalla crisi economica: il ruolo dell informazione Saluto delle Autorità Chiara Rossi - V. Sindaco di San Miniato Intervengono: Pierandrea Vanni Capo Redattore del quotidiano La Nazione S.E. Mons. Fausto Tardelli Vescovo delegato dalla Conf. Ep. Toscana per il lavoro Federico Gelli V.Presidente Regione Toscana Giorgio Zucchelli Presidente della Federazione Italiana Settimanali Cattolici Ore Conclusioni del convegno

6 Il convegno è organizzato da: FEDERAZIONE ITALIANA SETTIMANALI CATTOLICI DIOCESI di SAN MINIATO con il patrocino della Regione Toscana con il patrocinio e il contributo di: PROVINCIA DI PISA COMUNE DI CASCIANA TERME COMUNE DI SANTA CROCE SULL ARNO COMUNE DI SAN MINIATO con il contributo di: Associazione Conciatori SANTA CROCE SULL ARNO PISA CONSORZIO ALL SERVICE - CANTINA DELLE COLLINE PISANE PRODUTTORI AGRICOLI DI SANTA LUCE - GEOS Società Cooperativa IL CAMMINO Società Cooperativa Sociale - LO SPIGOLO Società Cooperativa Sociale LA PIETRA D ANGOLO Società Cooperativa Sociale - PRO SERVICE Società Cooperativa SPES Società Cooperativa Sociale - IL DIAMANTE Società Cooperativa Sociale CENTRO SPORTIVO ITALIANO FONDAZIONE ISTITUTO DRAMMA POPOLARE Comitato celebrazioni 7 centenario dalla morte della Beata Cristiana

FESTIVAL DSC VERONA SETTEMBRE

FESTIVAL DSC VERONA SETTEMBRE Roma, 26 luglio 2012 Ip14 VERONA Crisi, significati, riferimenti LA NECESSITA DI UN PENSIERO DIVERSO Venerdì 14/09/2012 9.00 Santa Messa S.E. Mons. Gastone Simoni Chiesa S. Luca 10.00 Registrazione partecipanti

Dettagli

Diocesi di San Miniato da La Domenica del 22/11/2009

Diocesi di San Miniato da La Domenica del 22/11/2009 Diocesi di San Miniato da La Domenica del 22/11/2009 Il convegno nazionale dei settimanali cattolici, una sfida vinta di Fabrizio Mandorlini Quando proposi al vescovo Fausto di organizzare come diocesi

Dettagli

Natale e Santo Stefano. Tutte le celebrazioni e i riti in cattedrale

Natale e Santo Stefano. Tutte le celebrazioni e i riti in cattedrale Natale e Santo Stefano. Tutte le celebrazioni e i riti in cattedrale Il pranzo della vigilia con gli ospiti della mensa La Pira e la prima messa del mattino di Natale per i detenuti della Dogaia. Anche

Dettagli

48ª Settimana Sociale. Il Lavoro che vogliamo libero, creativo, partecipativo e solidale

48ª Settimana Sociale. Il Lavoro che vogliamo libero, creativo, partecipativo e solidale 48ª Settimana Sociale Il Lavoro che vogliamo libero, creativo, partecipativo e solidale Cagliari 26-29 Ottobre 2017 Giovedì 26 ottobre 14.30 Accoglienza 15.30 Modera Gabriella Facondo (TV2000) Saluto di

Dettagli

Tivoli festeggia il suo 3227 Natale

Tivoli festeggia il suo 3227 Natale Tivoli festeggia il suo 3227 Natale Un calendario ricco di iniziative quello in programma per il 3227 Natale di Tivoli. Le manifestazioni, organizzate dall assessorato alla Cultura e dall assessorato al

Dettagli

MONTEPULCIANO 2018 VISIONI INCROCIATE * ASTRONOMIA E ARTE UN OMAGGIO ALLA CONOSCENZA VENERDÌ 2 FEBBRAIO ORE * SALA MASTER PALAZZO DEL CAPITANO

MONTEPULCIANO 2018 VISIONI INCROCIATE * ASTRONOMIA E ARTE UN OMAGGIO ALLA CONOSCENZA VENERDÌ 2 FEBBRAIO ORE * SALA MASTER PALAZZO DEL CAPITANO MONTEPULCIANO 2018 VISIONI INCROCIATE ASTRONOMIA E ARTE UN OMAGGIO ALLA CONOSCENZA VENERDÌ 2 FEBBRAIO ORE 16.00 SALA MASTER PALAZZO DEL CAPITANO Inaugurazione della manifestazione con le Autorità Presentazione

Dettagli

SOMMARIO. La nascita dell Università di Verona e Manlio Resta...» 15 Francesco VECCHIATO Università di Verona

SOMMARIO. La nascita dell Università di Verona e Manlio Resta...» 15 Francesco VECCHIATO Università di Verona SOMMARIO PREFAZIONE di ANTONIO MARZANO... pag. XIX SESSIONE INTRODUTTIVA Saluti di apertura...» 1 Galeazzo SCIARRETTA Presidente dell Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona...» 1 Erminia

Dettagli

PROGRAMMA. Fiera internazionale della Sardegna Centro Congressi Cagliari Via Armando Diaz, 221

PROGRAMMA. Fiera internazionale della Sardegna Centro Congressi Cagliari Via Armando Diaz, 221 PROGRAMMA Fiera internazionale della Sardegna Centro Congressi Cagliari Via Armando Diaz, 221 Giovedì 26 ottobre (giornata dedicata alla denuncia) 15.30 Modera Gabriella Facondo (TV 2000) Saluto di S.E.

Dettagli

i p PROGRAMMA con il patrocinio di

i p PROGRAMMA con il patrocinio di 01 9 Assisi ( PG) Bu i SUMMER SCH OOL eace u t r u f e g o n n i p ld O I L G U L 26 22-2 PROGRAMMA con il patrocinio di Per informazioni: Istituto Giuseppe Toniolo tel. 06 661321 istituto.toniolo@azionecattolica.it

Dettagli

Programma incontri politici

Programma incontri politici www.festapdrosignano.it Programma incontri politici Domenica 5 Agosto LE REALTA LOCALI NELL EUROPA CHE VOGLIAMO Leonardo Domenici, ex sindaco di Firenze ed Europarlamentare del Pd Samuele Lippi Segretario

Dettagli

Il ruolo dell Italia per Rio+20 e per il dopo Rio. Roma Campidoglio, Sala Pietro da Cortona dei Musei Capitolini. Mercoledì, 9 Maggio 2012

Il ruolo dell Italia per Rio+20 e per il dopo Rio. Roma Campidoglio, Sala Pietro da Cortona dei Musei Capitolini. Mercoledì, 9 Maggio 2012 Il ruolo dell Italia per Rio+20 e per il dopo Rio Roma Campidoglio, Sala Pietro da Cortona dei Musei Capitolini Mercoledì, 9 Maggio 2012 ore 10:00-17:00 Seminario organizzato dalla Fondazione ICEF con

Dettagli

Novena e festa di san Pio

Novena e festa di san Pio Novena e festa di san Pio Comincerà con una solenne concelebrazione di circa 70 arcivescovi e vescovi, la novena di quest anno in preparazione alla festa liturgica di san Pio da Pietrelcina Alla prima

Dettagli

Diocesi di San Miniato da La Domenica del 15/11/2009

Diocesi di San Miniato da La Domenica del 15/11/2009 Diocesi di San Miniato da La Domenica del 15/11/2009 Numero Speciale Convegno FISC Convegno Nazionale Fisc San Miniato 12-14 novembre Tra crisi economica, sviluppo sostenibile e sistema solidale. Il ruolo

Dettagli

LETTERA DIOCESANA Settembre 2018

LETTERA DIOCESANA Settembre 2018 LETTERA DIOCESANA Settembre 2018 Il mese di settembre corrisponde per tutti noi all inizio di un nuovo anno pastorale. Maria la madre del buon Gesù continua ad orientare il nostro cammino ricordandoci

Dettagli

La crisi economica sviluppo sostenibile e sistema solidale. Il ruolo dell informazione.

La crisi economica sviluppo sostenibile e sistema solidale. Il ruolo dell informazione. FEDERAZIONE ITALIANA SETTIMANALI CATTOLICI La crisi economica sviluppo sostenibile e sistema solidale. Il ruolo dell informazione. San Miniato (Pisa) 12-13-14 Novembre 2009 25 70 20 SETTIMANALE DELLA DIOCESI

Dettagli

LO SVILUPPO DI VERONA, DEL VENETO E DEL NORD EST: UN MODELLO ESPORTABILE ALL'INTERO PAESE?

LO SVILUPPO DI VERONA, DEL VENETO E DEL NORD EST: UN MODELLO ESPORTABILE ALL'INTERO PAESE? LO SVILUPPO DI VERONA, DEL VENETO E DEL NORD EST: UN MODELLO ESPORTABILE ALL'INTERO PAESE? a cura di G1ANANDREA BERNÀGOZZI Prefazione di ANTONIO MARZANO Atti del convegno organizzato dalla Fondazione Manlio

Dettagli

Calendario Diocesano

Calendario Diocesano Diocesi di Biella Calendario Diocesano anno pastorale 2017-2018 18-19-20 settembre Tregiorni del clero 1 - Varazze sabato 23 settembre Consiglio pastorale diocesano Santuario di Oropa ore 9.30 2017 sabato

Dettagli

VENERDÌ 24 MAGGIO DALLE 10 ALLE 22

VENERDÌ 24 MAGGIO DALLE 10 ALLE 22 VENERDÌ 24 MAGGIO DALLE 10 ALLE 22 ORE 10:30 Inaugurazione Luca Mercalli presidente Società Meteorologica Italiana Pietro Paolo Giampellegrini Commissario Straordinario Agenzia Regionale per la Promozione

Dettagli

Festa Democratica di Livorno Rotonda d Ardenza 5 23 luglio Tutti gli incontri si svolgeranno alle ore 21 presso lo spazio dibattiti

Festa Democratica di Livorno Rotonda d Ardenza 5 23 luglio Tutti gli incontri si svolgeranno alle ore 21 presso lo spazio dibattiti Festa Democratica di Livorno Rotonda d Ardenza 5 23 luglio 2012 Tutti gli incontri si svolgeranno alle ore 21 presso lo spazio dibattiti Programma dibattiti: Venerdì 6 Il Lavoro prima di tutto coordina

Dettagli

NOVENA E FESTA ALLA MADONNA DEL POPOLO 2013 Anniversario Dedicazione Chiesa Cattedrale nell Anno della Fede

NOVENA E FESTA ALLA MADONNA DEL POPOLO 2013 Anniversario Dedicazione Chiesa Cattedrale nell Anno della Fede CATTEDRALE DI VERONA NOVENA E FESTA ALLA MADONNA DEL POPOLO 2013 Anniversario Dedicazione Chiesa Cattedrale nell Anno della Fede DA GIOVEDÌ 5 A VENERDÌ 13 SETTEMBRE PROGRAMMA PER LA PREPARAZIONE Giovedì

Dettagli

COMUNICATO STAMPA ROMA MERCOLEDI 10 OTTOBRE BIBLIOTECA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI GIORNATA DI STUDI SU LUIGI SANTUCCI A CENTO ANNI DALLA NASCITA

COMUNICATO STAMPA ROMA MERCOLEDI 10 OTTOBRE BIBLIOTECA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI GIORNATA DI STUDI SU LUIGI SANTUCCI A CENTO ANNI DALLA NASCITA COMUNICATO STAMPA ROMA MERCOLEDI 10 OTTOBRE BIBLIOTECA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI GIORNATA DI STUDI SU LUIGI SANTUCCI A CENTO ANNI DALLA NASCITA In occasione del centenario della nascita di Luigi Santucci,

Dettagli

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana 1-8 ottobre INGRESSO Nuovo PARROCO Don CLAUDIO. In Preparazione all'ingresso del nuovo parroco

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana 1-8 ottobre INGRESSO Nuovo PARROCO Don CLAUDIO. In Preparazione all'ingresso del nuovo parroco PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana 1-8 ottobre 2017 DOMENICA 1 ottobre Ore 9,00- S MESSA Ore 11,00 S MESSA LUNEDI' 2 ottobre NON C'E' LA MESSA MARTEDI' 3 ottobre ore 18,00 S MESSA MERCOLEDI'

Dettagli

PROGRAMMA. Sabato 29 aprile. Arrivo e accoglienza dei partecipanti

PROGRAMMA. Sabato 29 aprile. Arrivo e accoglienza dei partecipanti PROGRAMMA Sabato 29 aprile Mattina ore 12.30 Arrivo e accoglienza dei partecipanti (ogni partecipante nelle rispettive strutture) ore 15.00 ore 16.00 Duomo Celebrazione di apertura Presiede S.E. mons.

Dettagli

COMUNE DI BRICHERASIO ALLE PORTE D ITALIA per il 150esimo ANNIVERSARIO DELL UNITA. Programma delle iniziative.

COMUNE DI BRICHERASIO ALLE PORTE D ITALIA per il 150esimo ANNIVERSARIO DELL UNITA. Programma delle iniziative. COMUNE DI BRICHERASIO 1861-2011 -------------- ALLE PORTE D ITALIA per il 150esimo ANNIVERSARIO DELL UNITA Programma delle iniziative 17 marzo Festa Nazionale dell Unità d Italia Manifestazione di inaugurazione

Dettagli

Villa Nazareth Residenza Universitaria Fondazione Comunità Domenico Tardini Associazione Comunità Domenico Tardini. Calendario delle attività

Villa Nazareth Residenza Universitaria Fondazione Comunità Domenico Tardini Associazione Comunità Domenico Tardini. Calendario delle attività Villa Nazareth Residenza Universitaria Fondazione Comunità Domenico Tardini Associazione Comunità Domenico Tardini Calendario delle attività 2014/2015 Settembre 2014 01 lunedì 02 martedì 03 mercoledì

Dettagli

Lo sguardo di oggi sull impresa di domani. XXV Convegno di Capri 29 e 30 ottobre 2010 Grand Hotel Quisisana

Lo sguardo di oggi sull impresa di domani. XXV Convegno di Capri 29 e 30 ottobre 2010 Grand Hotel Quisisana Lo sguardo di oggi sull impresa di domani XXV Convegno di Capri 29 e 30 ottobre 2010 Grand Hotel Quisisana Golden space di Paolo Fiorentino, t.m. su foglia d'oro 40x50 Il tempo e la complessità urbana

Dettagli

Sotto l Alto Patronato del Presidente della Repubblica. LIBERTÀ e BENESSERE. L Italia al Futuro

Sotto l Alto Patronato del Presidente della Repubblica. LIBERTÀ e BENESSERE. L Italia al Futuro Sotto l Alto Patronato del Presidente della Repubblica LIBERTÀ e BENESSERE L Italia al Futuro Fiere di Parma, 9-10 aprile 2010 L Italia è una delle prime dieci economie nel mondo. Il reddito dei suoi cittadini

Dettagli

DICEMBRE Concerto di Natale NOVEMBRE Città di Castello, Teatro degli Illuminati Oratorio Angela da Foligno di Carlo Pedini in occasione

DICEMBRE Concerto di Natale NOVEMBRE Città di Castello, Teatro degli Illuminati Oratorio Angela da Foligno di Carlo Pedini in occasione Calendario Appuntamenti DICEMBRE 2009 27 17:00 26 17:00 Chiesa Madonna delle Grazie Teatro degli Illuminati Concerto di Natale Concerto di Auguri The Armed Man (Karl Jenkis) NOVEMBRE 2009 Concerto per

Dettagli

GENNAIO 2018 Santuario chiuso FEBBRAIO 2018

GENNAIO 2018 Santuario chiuso FEBBRAIO 2018 GENNAIO 2018 Santuario chiuso FEBBRAIO 2018 L'APPARIZIONE DELLA TRINITA' Venerdì 16 febbraio Pellegrinaggio dei fedeli di Vallepietra al Santuario ore 10.00 Santa Messa. Sabato 17 febbraio ore 17.00 Esposizione

Dettagli

ia degli Etruschi, 36 - Roma tel

ia degli Etruschi, 36 - Roma tel Opera S. Pio X - Parrocchia S. Maria Immacolata e S. Giovanni Berchmans - Giuseppini del Murialdo - Via degli Etruschi, 36 - Roma 00185 - tel. 064461979 - rm.immacolata@murialdo.org IMMACOLATA 2011 1 Noi

Dettagli

AGENDA DEL VESCOVO GENNAIO APRILE : 11,00 Solenne Pontificale in Cattedrale per la festività della Maternità di Maria

AGENDA DEL VESCOVO GENNAIO APRILE : 11,00 Solenne Pontificale in Cattedrale per la festività della Maternità di Maria AGENDA DEL VESCOVO GENNAIO APRILE 2008 GENNAIO 1: 11,00 Solenne Pontificale in Cattedrale per la festività della Maternità di Maria 2: Udienze 5: 22,00 Santa Messa della Stella in Cattedrale per l Epifania

Dettagli

PARROCCHIA SAN BERNARDO

PARROCCHIA SAN BERNARDO PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana 30 novembre 7 dicembre 2014 DOMENICA 30 Novembre I domenica di AVVENTO - GIORNATA del PANE LUNEDI' 1 Dicembre NON C'E' LA MESSA ore 8,10 Preghiera di Avvento

Dettagli

Peregrinatio Mariae lungo la Via Lauretana in occasione della Traslazione della Santa Casa di Loreto nell imminenza dell Anno Santo della Misericordia

Peregrinatio Mariae lungo la Via Lauretana in occasione della Traslazione della Santa Casa di Loreto nell imminenza dell Anno Santo della Misericordia Peregrinatio Mariae lungo la Via Lauretana in occasione della Traslazione della Santa Casa di Loreto nell imminenza dell Anno Santo della Misericordia PROGRAMMA RELIGIOSO 1 Martedì 1 dicembre Diocesi di

Dettagli

Convegno nazionale di Storia

Convegno nazionale di Storia Convegno nazionale di Storia Vallombrosa Reggello (Fi) 16, 17 e 18 giugno 2017 LA SANITA MILITARE E LA CROCE ROSSA ITALIANA NELLA GRANDE GUERRA Organizzato dal Comune di Reggello, dal Comitato per il restauro

Dettagli

74 Corso di Orientamento Universitario. Conservatorio di Santa Chiara Via Roma, 15 SAN MINIATO settembre

74 Corso di Orientamento Universitario. Conservatorio di Santa Chiara Via Roma, 15 SAN MINIATO settembre 74 Corso di Orientamento Universitario Conservatorio di Santa Chiara Via Roma, 15 SAN MINIATO 4-10 settembre orientamento Scuola Normale San Miniato 74 Corso di Orientamento Universitario Rovereto 4-10

Dettagli

JUMP Il salto della fede

JUMP Il salto della fede Parrocchia Santa Maria Regina Busto Arsizio (Va) Indicazioni per l anno pastorale 2012/2013 JUMP Il salto della fede I GIORNI DELLA CATECHESI III : (riportiamo solo gli incontri principali) Domenica 25

Dettagli

IMPEGNI PUBBLICI DALL AGENDA di mons. Mario Delpini Arcivescovo di Milano OTTOBRE 2017

IMPEGNI PUBBLICI DALL AGENDA di mons. Mario Delpini Arcivescovo di Milano OTTOBRE 2017 IMPEGNI PUBBLICI DALL AGENDA di mons. Mario Delpini Arcivescovo di Milano OTTOBRE 2017 1 ore 10.00 e ore 11.30 ASSAGO (MI) - Parrocchia S. Desiderio (Via dei Caduti, 10) e ore 17.30 ARNATE DI GALLARATE

Dettagli

Parrocchie nella città San Bartolomeo, San Bernardo San Martino, Santa Maria della Stella

Parrocchie nella città San Bartolomeo, San Bernardo San Martino, Santa Maria della Stella CALENDARIO San BARTOLOMEO dal 9 al 16 2012 Domenica 9 Ore 9 San Bartolomeo S. Messa Ore 10.30 San Francesco S. Messa Martedì 11 Ore 9 San Bartolomeo S. Messa Mercoledì 12 Ore 9 San Bartolomeo S. Messa

Dettagli

POR FSE Fondo Sociale Europeo Programma Operativo Regione Toscana

POR FSE Fondo Sociale Europeo Programma Operativo Regione Toscana POR FSE 2007-2013 Fondo Sociale Europeo Programma Operativo Regione Toscana Cos è Chi c è Per chi è Il Lavoro al Centro è la Rassegna voluta e promossa dall Assessorato al lavoro e alla formazione della

Dettagli

ORDINE EQUESTRE DEL SANTO SEPOLCRO DI GERUSALEMME DELEGAZIONE DI CERIGNOLA

ORDINE EQUESTRE DEL SANTO SEPOLCRO DI GERUSALEMME DELEGAZIONE DI CERIGNOLA ORDINE EQUESTRE DEL SANTO SEPOLCRO DI GERUSALEMME SEZIONE DI CERIGNOLA ASCOLI SATRIANO DELEGAZIONE DI CERIGNOLA PROGRAMMAZIONE ATTIVITA ANNO SOCIALE 2010/2011 Martedì 14 settembre: Esaltazione della Santa

Dettagli

ESTATE A CALTAGIRONE Eventi, spettacoli, arte, musica e sport in città L U G L I O. A cura dell Associazione CNGEI

ESTATE A CALTAGIRONE Eventi, spettacoli, arte, musica e sport in città L U G L I O. A cura dell Associazione CNGEI ESTATE A CALTAGIRONE 2 0 1 7 Eventi, spettacoli, arte, musica e sport in città L U G L I O Dal 1 Luglio al 4 Agosto Corte Capitaniale C era una volta un pezzo di creta Mostra artistica A cura di Navanzino

Dettagli

PROGRAMMA. Lunedì 10 giugno

PROGRAMMA. Lunedì 10 giugno PROGRAMMA Lunedì 10 giugno 10:00 12:00 Padiglioni della Creatività - apertura I padiglioni della creatività aprono al pubblico 14:00 20:00 Fabriano Paper Pavilion. A wonderful journey Fondazione Fedrigoni

Dettagli

Solennità di san Pio: per la prima volta la reliquia del Santo sarà sul sagrato tra i fedeli

Solennità di san Pio: per la prima volta la reliquia del Santo sarà sul sagrato tra i fedeli Solennità di san Pio: per la prima volta la reliquia del Santo sarà sul sagrato tra i fedeli Il programma delle celebrazioni religiose È stato definito nei dettagli il programma della novena, della veglia

Dettagli

settembre 2011 lun mar mer gio ven sab dom 8 9 Ore 20,30 Santa Messa cascina Ferrari 15 Ore 21,00 riunione gruppo catechiste

settembre 2011 lun mar mer gio ven sab dom 8 9 Ore 20,30 Santa Messa cascina Ferrari 15 Ore 21,00 riunione gruppo catechiste settembre 2011 1 2 3 4 5 6 Primo martedi del mese: ore 20,30 Santa Messa, a seguire adorazione eucaristica e possibilità della confessione 7 Dalle 17,00 alle 8 9 Ore 20,30 Santa Messa cascina Ferrari 10

Dettagli

Anzio nel cinema dal 2 all'8 agosto.

Anzio nel cinema dal 2 all'8 agosto. Anzio nel cinema dal 2 all'8 agosto. Il programma degli eventi di AnzioEstateBlu 2009 non è soltanto musica, sport e spettacoli ma anche cultura con la Mostra Anzio e Nerone - Tesori dal British Museum

Dettagli

Festività in onore di Beata Giulia

Festività in onore di Beata Giulia PROPOSITURA DI SAN TOMMASO APOSTOLO CERTALDO con il patrocinio del Comune di Certaldo Festività in onore di Beata Giulia a 200 anni dalla sua proclamazione di Beata da parte della Chiesa 18 Maggio 1819-18

Dettagli

Festa del Patrocinio di Santa Lucia

Festa del Patrocinio di Santa Lucia Festa del Patrocinio di Santa Lucia Da Sabato 6 Maggio a Domenica 14 Maggio si terrà, per tutta la settimana, la Festa del Patrocinio di Santa Lucia, vergine e martire siracusana. Vi presentiamo il programma

Dettagli

L IMPRESA FAMILIARE: MODELLI E PROSPETTIVE

L IMPRESA FAMILIARE: MODELLI E PROSPETTIVE Convegni di studio Adolfo Beria di Argentine su problemi attuali di diritto e procedura civile della Fondazione Centro nazionale di prevenzione e difesa sociale XXVI Convegno di studio su L IMPRESA FAMILIARE:

Dettagli

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 17 al 24 Settembre 2017

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 17 al 24 Settembre 2017 PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 17 al 24 Settembre 2017 DOMENICA 17 Settembre ore 9,00- S. MESSA ore 11,00 Battesimi: BISACCA Tommaso - BISACCA Federico - CORDERO Martina - FABBRONI Jacopo

Dettagli

59 Fondazione Parrocchia 18: Rosario 18.30: Concelebrazione

59 Fondazione Parrocchia 18: Rosario 18.30: Concelebrazione Parrocchia S. Francesco d'assisi al Fopponino - Milano CALENDARIO PASTORALE 2017-18 SETTEMBRE 2017 1 V 2 S 11: Incontro Preti 3 D Riprende IL FOPPONINO 4 L 5 M 6 Me 7G 8 V Natività della B.V. Maria 59

Dettagli

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 10 al 17 Settembre 2017

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 10 al 17 Settembre 2017 PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 10 al 17 Settembre 2017 DOMENICA 10 Settembre ore 9,00- S. MESSA ore 11,00 Trigesima: PELI Tiziana in ZANI (Mamma di Don ANDREA) LUNEDI' 11 Settembre NON

Dettagli

ESTATE A CALTAGIRONE Eventi, spettacoli, arte, musica e sport in città L U G L I O. A cura dell Associazione CNGEI

ESTATE A CALTAGIRONE Eventi, spettacoli, arte, musica e sport in città L U G L I O. A cura dell Associazione CNGEI ESTATE A CALTAGIRONE 2 0 1 7 Eventi, spettacoli, arte, musica e sport in città L U G L I O Dal 1 Luglio al 4 Agosto Corte Capitaniale C era una volta un pezzo di creta Mostra artistica A cura di Navanzino

Dettagli

Le origini della diocesi di Mantova e le sedi episcopali dell Italia settentrionale nell Alto Medioevo

Le origini della diocesi di Mantova e le sedi episcopali dell Italia settentrionale nell Alto Medioevo Diocesi di Mantova Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Facoltà di Lettere e Filosofia Dipartimento di Scienze dell Antichità Soprintendenza ai Beni Archeologici della Lombardia Accademia Nazionale

Dettagli

Questo il programma completo: TRIDUO DI PREPARAZIONE. Giovedì 30, venerdì 31 agosto e sabato 1 settembre

Questo il programma completo: TRIDUO DI PREPARAZIONE. Giovedì 30, venerdì 31 agosto e sabato 1 settembre Si aprono giovedì 30 agosto con il Triduo di preparazione i festeggiamenti di Beata Giulia, co-patrona di Certaldo, che si concluderanno il 5 settembre 2018. Organizzati e promossi dalla Propositura di

Dettagli

Guai a me se non annuncio il Vangelo

Guai a me se non annuncio il Vangelo Guai a me se non annuncio il Vangelo (1Cor. 9,16) Assemblea Parrocchiale di Presentazione Isernia, 23 febbraio 2017 1 E una proposta di ANNUNCIO del VANGELO dellacomunità cristiana allacomunità cristiana.

Dettagli

COMUNE DI CASCIANA TERME Elenco partecipazioni dati relativi all'anno 2011

COMUNE DI CASCIANA TERME Elenco partecipazioni dati relativi all'anno 2011 COMUN CASCIANA TERME Elenco partecipazioni 2012 - dati relativi all'anno 2011 FINE PERCENTUA L Società 00163020506 Ecofor Service Spa 11.03.1996 31.12.2070 0,00 0,05 Costruzione di opere di pubblica utilità

Dettagli

PROGRAMMA. Convegno Internazionale Sturziano. L attualità di un impegno nuovo Caltagirone, Giugno 2019

PROGRAMMA. Convegno Internazionale Sturziano. L attualità di un impegno nuovo Caltagirone, Giugno 2019 Comitato Promotore - Scientifico Comitato Organizzatore Convegno Internazionale Sturziano in occasione del Centenario dell Appello a tutti gli uomini Liberi e Forti (1919-2019) L attualità di un impegno

Dettagli

Castiglione di Sicilia

Castiglione di Sicilia Castiglione di Sicilia Programma Estate 2015 sabato 25 luglio 2015 ore 21:00 Verzella "Quartetto di liscio Trinacria" domenica 26 luglio 2015 ore 19,00 Verzella Santa Messa San Giovanni Bosco a seguire

Dettagli

Calendario parrocchiale

Calendario parrocchiale Calendario parrocchiale 0-0 NB: Orari e date sono suscettibili di modifiche nel corso dell anno per cui a far fede sarà comunque la comunicazione che verrà pubblicata nel foglietto settimanale. OTTOBRE

Dettagli

PROGRAMMA DIBATTITI Venerdì 12 Rosy Bindi Fabrizio Barca Andrea Ranieri Francesco Nicodemo Domenica 14 Valeria Fedeli Marco Ruggeri Giorgio Kutufà

PROGRAMMA DIBATTITI Venerdì 12 Rosy Bindi Fabrizio Barca Andrea Ranieri Francesco Nicodemo Domenica 14 Valeria Fedeli Marco Ruggeri Giorgio Kutufà PROGRAMMA DIBATTITI Venerdì 12 Ore 18.30 Secondo me, noi! Con l On. Rosy Bindi. Intervistata da Eva Giovannini giornalista di Piazza Pulita de La7. Introduce Donatella Fornaciari, portavoce territoriale

Dettagli

CESPRO - Università degli Studi di Firenze giugno 2009

CESPRO - Università degli Studi di Firenze giugno 2009 CESPRO - Università degli Studi di ARS - Agenzia Regionale di Sanità della Toscana 11-13 giugno 2009 Un percorso su sicurezza, salute, prevenzione attraverso incontri, esposizioni, esercitazioni VILLA

Dettagli

in via Roma 149/C - Rivoli - tel per bambini e ragazzi del catechismo

in via Roma 149/C - Rivoli - tel per bambini e ragazzi del catechismo PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 17 al 24 gennaio 2016 DOMENICA 17 Gennaio ore 9,00-11,00 S. Messa Presentazione Gruppo: Regia Educativa LUNEDI' 18 Gennaio Non c'è la messa ore 21,00 Gruppo

Dettagli

AZIONE CATTOLICA ITALIANA Associazione diocesana di Siena Colle di val d Elsa Montalcino

AZIONE CATTOLICA ITALIANA Associazione diocesana di Siena Colle di val d Elsa Montalcino AZIONE CATTOLICA ITALIANA Associazione diocesana di Siena Colle di val d Elsa Montalcino SETTEMBRE 2012 14 Consiglio diocesano sulla programmazione ven 21 Convegno nazionale Presidenti e Assistenti 23

Dettagli

Organizzazione. In ricordo di Stefano Tassinari

Organizzazione. In ricordo di Stefano Tassinari Comune di Camugnano Comune di Lizzano in Belvedere Scuola Superiore di giornalismo Ilaria Alpi Organizzazione Daniele Giacobazzi Servizio turismo del comune di Lizzano in Belvedere. Ha collaborato all

Dettagli

Parrocchie nella città

Parrocchie nella città CALENDARIO San BARTOLOMEO LUGLIO- AGOSTO 2013 Domenica Ore 9 San Bartolomeo S. Messa Ore 10.30 San Francesco S. Messa Martedì Ore 9 San Bartolomeo S. Messa Mercoledì Ore 9 San Bartolomeo S. Messa Giovedì

Dettagli

Liberazione giornale comunista LUGLIO Per l Unità della Sinistra. lavoro, pace, scuola, cultura, sanità, solidarietà, cooperazione

Liberazione giornale comunista LUGLIO Per l Unità della Sinistra. lavoro, pace, scuola, cultura, sanità, solidarietà, cooperazione LIVORNO Pista ciclistica Ivo Mancini Via Enrico Berlinguer - Stagno (Livorno) Festa Comunista Per l Unità della Sinistra lavoro, pace, scuola, cultura, sanità, solidarietà, cooperazione della sinista settimanale

Dettagli

A.N.E.D SEZIONE DI EMPOLI ELENCO DELLE ATTIVITA ANNO 2008 GIORNATA DELLA MEMORIA: CELEBRAZIONI

A.N.E.D SEZIONE DI EMPOLI ELENCO DELLE ATTIVITA ANNO 2008 GIORNATA DELLA MEMORIA: CELEBRAZIONI A.N.E.D SEZIONE DI EMPOLI ELENCO DELLE ATTIVITA ANNO 2008 GIORNATA DELLA MEMORIA: CELEBRAZIONI 10.01.08 Incontro con una classe della scuola media Baccio Sinibaldi del Comune di Montelupo F/no Nostra testimonianza.

Dettagli

MILANO UNIVERSITÀ BOCCONI 3-4 OTTOBRE 2017 L ARTE DELLA SOSTENIBILITÀ

MILANO UNIVERSITÀ BOCCONI 3-4 OTTOBRE 2017 L ARTE DELLA SOSTENIBILITÀ MILANO UNIVERSITÀ BOCCONI 3-4 OTTOBRE 2017 L ARTE DELLA SOSTENIBILITÀ 5 EDIZIONE AGGIORNAMENTO MAGGIO 2017 IL CONCEPT L ARTE DELLA SOSTENIBILITÀ La bellezza del fare bene e il piacere di condividere passioni,

Dettagli

Calendario parrocchiale Ottobre Dicembre 2015

Calendario parrocchiale Ottobre Dicembre 2015 PARROCCHIA S. LUCIA AUGUSTA @mail: santalucia.augusta@alice.it www.parrocchiasantaluciaugusta.it Calendario parrocchiale Ottobre Dicembre 2015 Ottobre Giovedì 1 Incontro Caritas gruppo famiglie (autogestito)

Dettagli

SABATO 1 DICEMBRE. AdC I ANNO AdC II ANNO AdC III ANNO AdC SENIOR

SABATO 1 DICEMBRE. AdC I ANNO AdC II ANNO AdC III ANNO AdC SENIOR PROGRAMMA FORMAZIONE NAZIONALE PROGETTO POLICORO ASSISI, 1-5 DICEMBRE 2018 Domus Pacis Piazza Porziuncola, 1-06088 S. Maria degli Angeli - Assisi (PG) tel. 075 80 43 530 - www.domuspacis.it OSATE GRANDI

Dettagli

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 15 al 22 gennaio Domenica 15 gennaio 2017 II del TEMPO ORDINARIO

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 15 al 22 gennaio Domenica 15 gennaio 2017 II del TEMPO ORDINARIO PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 15 al 22 gennaio 2017 DOMENICA 15 Gennaio ore 9,00-11,00 S. MESSA LUNEDI' 16 Gennaio NON C'E' LA MESSA Ore 21,00 Gruppo RINNOVAMENTO MARTEDI' 17 Gennaio

Dettagli

FIBIS Federazione Italiana Biliardo Sportivo sezione STECCA comitato FI PO PT AR SI s. a. 2016/2017

FIBIS Federazione Italiana Biliardo Sportivo sezione STECCA comitato FI PO PT AR SI s. a. 2016/2017 Marco BIGOZZI Bagnolo 9 6 Leonardo GALASSI Lo Spaccone 70 70 Leonardo GALASSI 70 68 Ettore ZAGLI Londa 70 8 Gianni MONARI 70 8 70 Gianni MONARI Galciana 0 70 70 FIBIS Federazione Italiana Biliardo Sportivo

Dettagli

COMUNE DI CASCIANA TERME

COMUNE DI CASCIANA TERME COMUN CASCIANA TERME CONSORZIO FINE PERCENTUA L Società 00163020506 Ecofor Service Spa 11.03.1996 31.12.2070 0,00 0,05 Costruzione di opere di pubblica utilità per il trasporto di fluidi Paolo Landi LNDPLA53M01G254Y

Dettagli

Camaiore (Lucca), 6 e 7 maggio 2017

Camaiore (Lucca), 6 e 7 maggio 2017 Prima edizione APPRENDERE IL FUTURO Camaiore (Lucca), 6 e 7 maggio 2017 Centro Storico RASSEGNA STAMPA Aggiornata al: 15/11/2018 Sommario Comune di Camaiore maggio 2017... 3 Università degli Studi di Firenze

Dettagli

L ARTE DELLA SOSTENIBILITÀ

L ARTE DELLA SOSTENIBILITÀ MILANO UNIVERSITÀ BOCCONI 3-4 OTTOBRE 2017 L ARTE DELLA SOSTENIBILITÀ ANTEPRIMA 5 EDIZIONE AGGIORNAMENTO DICEMBRE 2016 IL CONCEPT L ARTE DELLA SOSTENIBILITÀ La bellezza del fare bene e il piacere di condividere

Dettagli

Confraternita di Sant Antonio Molfetta

Confraternita di Sant Antonio Molfetta Confraternita di Sant Antonio Molfetta PROGRAMMA PASTORALE 2017-2018 Si ricorda a tutti i Confratelli e a coloro che avranno il seguente Programma Pastorale che gli appuntamenti ivi segnalati rappresentano

Dettagli

SANT ORESTE NATALE NEI VICOLI DICEMBRE GENNAIO Programma completo delle iniziative

SANT ORESTE NATALE NEI VICOLI DICEMBRE GENNAIO Programma completo delle iniziative SANT ORESTE NATALE NEI VICOLI 2014 8 DICEMBRE 2014 6 GENNAIO 2015 Programma completo delle iniziative LUNEDI 8 DICEMBRE 2014 ORE 12.00: PRESSO PIAZZA PRINCIPE DI PIEMONTE LA PRO-LOCO DI SANT ORESTE L AMMINISTRAZIONE

Dettagli

Giovedì 16 Agosto 2012

Giovedì 16 Agosto 2012 Giovedì 16 Agosto 2012 Ore 07.30 - Santa Messa nella Chiesa di San Vittore M. Triduo di preparazione Ore 09.00 - Tradizionale distribuzione del pane benedetto ai valleranesi residenti nei paesi limitrofi

Dettagli

SETTEMBRE 2013 SABATO 01 SETTEMBRE. XXII DOMENICA TEMPO ORDINARIO Ore 10,00: S. Messa Ore 11,30: S. Messa Ore 17,00 : Matrimonio Marco e Stefania

SETTEMBRE 2013 SABATO 01 SETTEMBRE. XXII DOMENICA TEMPO ORDINARIO Ore 10,00: S. Messa Ore 11,30: S. Messa Ore 17,00 : Matrimonio Marco e Stefania SETTEMBRE 2013 SABATO 01 SETTEMBRE DOMENICA 01 SETTEMBRE LUNEDI 02 SETTEMBRE MARTEDI 03 SETTEMBRE MERCOLEDI 04 SETTEMBRE GIOVEDI 05 SETTEMBRE VENERDI 06 SETTEMBRE SABATO 07 SETTEMBRE DOMENICA 08 SETTEMBRE

Dettagli

Programma autunno 2017

Programma autunno 2017 Consiglio Territoriale Tirreno Gruppo - Toscana Firenze Programma autunno 2017 Percorsi culturali pagg 3-4 Abbonamenti e spettacoli pag 5 Cultura Gite sociali pag 6 Turismo Sport e Tempo Libero Programma

Dettagli

Sinfonia. d autunno. Grumello sulle note dell arte, della musica, della poesia. Grumello del Monte. Comune di Grumello del Monte.

Sinfonia. d autunno. Grumello sulle note dell arte, della musica, della poesia. Grumello del Monte. Comune di Grumello del Monte. Pro Loco Comune di GRUMELLO ARTE Sinfonia settembre ottobre novembre dicembre 2017 Sinfonia Là, dove la collina si apre a disegnare un dolcissimo golfo, s adagia il paese che sembra scivolare dal profilo

Dettagli

Carissimi, nella gioia che caratterizza questo tempo pasquale, siamo chiamati come famiglia parrocchiale a celebrare le Sante Quarantore: giornate di

Carissimi, nella gioia che caratterizza questo tempo pasquale, siamo chiamati come famiglia parrocchiale a celebrare le Sante Quarantore: giornate di Carissimi, nella gioia che caratterizza questo tempo pasquale, siamo chiamati come famiglia parrocchiale a celebrare le Sante Quarantore: giornate di grazia in cui lasciarci guardare da Cristo, Pastore

Dettagli

PALINSESTO DEL CANALE SATELLITARE. Lunedì 24 dicembre 2012

PALINSESTO DEL CANALE SATELLITARE. Lunedì 24 dicembre 2012 PALINSESTO DEL CANALE SATELLITARE Lunedì 24 dicembre 2012 Concerti a Montecitorio Aula di Montecitorio* Concerto di Natale - JuniOrchestra e Coro Voci Bianche dell Accademia Nazionale di Santa Cecilia.

Dettagli

Mostre di artisti Canepinesi:

Mostre di artisti Canepinesi: ASSOCIAZIONE PRO LOCO CANEPINA COMUNE DI CANEPINA REGIONE LAZIO PROVINCIA DI VITERBO COMUNITA MONTANA DEI CIMINI CAMERA DI COMMERCIO MARCHIO TUSCIA VITERBESE UNPLI Canepina Giornate della Castagna 2019

Dettagli

AVVENTO E NATALE

AVVENTO E NATALE AVVENTO E NATALE 2015-2016 DOMENICA 01 NOVEMBRE TUTTI I SANTI - XXXI DOMENICA TEMPO ORDINARIO Ore 07,30: S. Messa Ore 09,00: S. Messa Ore 11,30: S. Messa Solenne COMM. DI TUTTI I FEDELI DEFUNTI LUNEDI

Dettagli

INFRASTRUTTURE ECONOMIA LAVORO

INFRASTRUTTURE ECONOMIA LAVORO INFRASTRUTTURE ECONOMIA LAVORO Attrattività del territorio e processi di riorganizzazione socio economica: quali possibili scenari di sviluppo per la Pianura Bergamasca? Venerdì 26 gennaio - Auditorium

Dettagli

Nel 13 ANNIVERSARIO della nascita al cielo di suor M. Teresilla Barillà delle Serve di Maria Riparatrici. (23 ottobre )

Nel 13 ANNIVERSARIO della nascita al cielo di suor M. Teresilla Barillà delle Serve di Maria Riparatrici. (23 ottobre ) Nel 13 ANNIVERSARIO della nascita al cielo suor M. Teresilla Barillà delle Serve Maria Riparatrici (23 ottobre 2005-2018) Sabato 27 ottobre 2018 nel convento Santa Maria in Via Via del Mortaro, 24 Roma

Dettagli

Comunicato stampa DAL 15 AL 17 LUGLIO 2011 AD ANTRODOCO (RI) "IL VILLAGGIO DEI LIQUORI" EVENTO NAZIONALE PROMOSSO DA "LICOR"

Comunicato stampa DAL 15 AL 17 LUGLIO 2011 AD ANTRODOCO (RI) IL VILLAGGIO DEI LIQUORI EVENTO NAZIONALE PROMOSSO DA LICOR Comunicato stampa DAL 15 AL 17 LUGLIO 2011 AD ANTRODOCO (RI) "IL VILLAGGIO DEI LIQUORI" EVENTO NAZIONALE PROMOSSO DA "LICOR" Grazie alla lungimirante ospitalità del Sindaco di Civitavecchia, Maurizio Faina,

Dettagli

SCUOLA DI FORMAZIONE PER L ALTA DIRIGENZA IN DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA Sesta edizione 2016/2017

SCUOLA DI FORMAZIONE PER L ALTA DIRIGENZA IN DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA Sesta edizione 2016/2017 SCUOLA DI FORMAZIONE PER L ALTA DIRIGENZA IN DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA Sesta edizione 2016/2017 IMPRENDITORI, MANAGER E AMMINISTRATORI PER STRATEGIE E PROGETTI PER IL BENE COMUNE 1 Scenario Da alcuni

Dettagli

AREA CULTURALE. COGNOME NOME/RAGIONE SOCIALE/ INDIRIZZO C.FISCALE/NASCITA Oggetto Beneficio Estremi Delib. E Contab. Cod. Disp.

AREA CULTURALE. COGNOME NOME/RAGIONE SOCIALE/ INDIRIZZO C.FISCALE/NASCITA Oggetto Beneficio Estremi Delib. E Contab. Cod. Disp. AREA CULTURALE 1 CORALE MADONNA DI LOURDES C.F. 94518490159 A SOSTEGNO DELL ATTIVITA 2007 Mandato Num. 922 del 15.02.2010 Delibera G.C Num. 368/2007 350,00 CORPO MUSICALE SANTA CECILIA BAREGGIA 1902 C.F.

Dettagli

E ALLA DEDICAZIONE DELLA CHIESA CATTEDRALE

E ALLA DEDICAZIONE DELLA CHIESA CATTEDRALE in famiglia, con Maria e l Eucaristia, in questa cara e bella Verona - 2014 CATTEDRALE DI VERONA NOVENA E FESTA ALLA MADONNA DEL POPOLO 4-8 SETTEMBRE E ALLA DEDICAZIONE DELLA CHIESA CATTEDRALE 10-13 SETTEMBRE

Dettagli

NUOVA FORMAZIONE CONVEGNO NAZIONALE IMPRESA PREMIO ADRIANO OLIVETTI

NUOVA FORMAZIONE CONVEGNO NAZIONALE IMPRESA PREMIO ADRIANO OLIVETTI CONVEGNO NAZIONALE IMPRESA PREMIO ADRIANO OLIVETTI NUOVA FORMAZIONE PER UNA IMPRESA INNOVATA 2015 FIRENZE DICEMBRE 3 E 4 Auditorium Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze Via Folco Portinari 5 - FIRENZE

Dettagli

ORDINE EQUESTRE DEL SANTO SEPOLCRO DI GERUSALEMME LUOGOTENENZA ITALIA MERIDIONALE ADRIATICA SEZIONE DI FOGGIA DELEGAZIONE DI CERIGNOLA ASCOLI SATRIANO

ORDINE EQUESTRE DEL SANTO SEPOLCRO DI GERUSALEMME LUOGOTENENZA ITALIA MERIDIONALE ADRIATICA SEZIONE DI FOGGIA DELEGAZIONE DI CERIGNOLA ASCOLI SATRIANO ORDINE EQUESTRE DEL SANTO SEPOLCRO DI GERUSALEMME LUOGOTENENZA ITALIA MERIDIONALE ADRIATICA SEZIONE DI FOGGIA DELEGAZIONE DI CERIGNOLA ASCOLI SATRIANO PROGRAMMAZIONE ATTIVITA ANNO SOCIALE 2011/2012 Martedì

Dettagli

Per la 27^ volta torna l'estate di San Martino, 11 appuntamenti per scoprire storia e tradizioni del territorio

Per la 27^ volta torna l'estate di San Martino, 11 appuntamenti per scoprire storia e tradizioni del territorio Per la 27^ volta torna l'estate di San Martino, 11 appuntamenti per scoprire storia e tradizioni del territorio leccoonline.com/articolo.php October 22, 2018 Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione

Dettagli

PROGRAMMA RELIGIOSO. Dal 7 al 15 luglio terrà le omelie il Rev. Sac. don Angelo Longo, Rettore del Seminario Vescovile di S.

PROGRAMMA RELIGIOSO. Dal 7 al 15 luglio terrà le omelie il Rev. Sac. don Angelo Longo, Rettore del Seminario Vescovile di S. SCALEA - 9 lug. - La festa della patrona della cittadina tirrenica, la Beata Vergine del Carmelo si avvicina. DI seguito tutto ciò che c'è da sapere sul programma religioso, quello folkloristico e sull'evento.

Dettagli

1 BOZZA DI PROGRAMMA

1 BOZZA DI PROGRAMMA BOZZA DI PROGRAMMA 1 Mercoledì 8 ottobre 10:00 Palermo, Conferenza stampa Giovedì 9 ottobre 9:00 Arrivo delegazioni 2 15:00 Palermo, Castello Utveggio FORUM DEL MEDITERRANEO, DELL AFRICA E DEL MEDIORIENTE

Dettagli

VOLCEI-BUCCINO VOLCEI-BUCCINO

VOLCEI-BUCCINO VOLCEI-BUCCINO Comune di Buccino VOLCEI-BUCCINO VOLCEI-BUCCINO Voluto dagli enti locali e dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici Voluto dalla Regione Campania, dal Comune di Buccino e dalla delle province di Salerno,

Dettagli

CONOSCENZA E MISERICORDIA La terza missione dell'università Roma, 7-11 settembre 2016

CONOSCENZA E MISERICORDIA La terza missione dell'università Roma, 7-11 settembre 2016 Vicariato di Roma Ufficio Pastorale Universitaria in collaborazione con Congregazione per l Educazione Cattolica Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Con il patrocinio di: GIUBILEO

Dettagli