F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E"

Transcript

1 F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono CENNI, Andrea XXXXXXXXXXXXXXXXXXX xxxxxxxxxxxxxxx xxxxxxxxxxxxxxxxx Nazionalità ITALIANA Data di nascita 29 AGOSTO 1981 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di azienda o settore Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità DAL 09 SETTMBRE 2013 AD OGGI Azienda Ospedaliera S.Maria Nuova di Reggio Emilia, Viale Risorgimento n. 80, CAP 42121, Reggio Emilia Azienda Ospedaliera Pubblica Struttura Complessa di Medicina Interna III Gastroenterologia Medico libero professionista Date (da a) DAL 07 DICEMBRE 2012 AL 06 SETTEMBRE 2013 Nome e indirizzo del datore di Azienda Ospedaliera S.Maria Nuova di Reggio Emilia, Viale Risorgimento n. 80, CAP 42121, lavoro Reggio Emilia Tipo di azienda o settore Azienda Ospedaliera Pubblica Tipo di impiego Struttura Complessa di Medicina Interna III Gastroenterologia Principali mansioni e responsabilità Medico libero professionista Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di azienda o settore Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità Date (da a) DAL 06 SETTEMBRE 2012 AL 06 DICEMBRE 2012 ASCMAD-PRORA onlus (Associazione per lo Studio e la Cura delle Malattie dell Apparato Digerente/Progetti di Radioterapia) con sede presso il Servizio di Gastroenterologia-Endoscopia Digestiva dell Azienda Ospedaliera S. Maria Nuova di Reggio Emilia Azienda Ospedaliera Pubblica Struttura Complessa di Medicina Interna III Gastroenterologia Medico libero professionista Date (da a) DAL 30 LUGLIO 2007 AL 30 LUGLIO 2012 Nome e indirizzo del datore di Università degli Studi di Bologna lavoro Tipo di azienda o settore Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna, Policlinico S.Orsola-Malpighi - Unità Operativa di Medicina Interna e Stroke Unit, Prof. M. Zoli Pagina 1 - Curriculum vitae di

2 Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità Scuola di Specializzazione in Medicina Interna Medico in Formazione Specialistica in Medicina Interna ISTRUZIONE E FORMAZIONE Date (da a) DA LUGLIO 2007 A LUGLIO 2012 Nome e tipo di istituto di istruzione Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna, Policlinico S.Orsola-Malpighi Principali materie / abilità Scuola di Specializzazione in Medicina Interna professionali oggetto dello studio Qualifica conseguita Diploma di Specializzazione in Medicina Interna con tesi dal titolo Modificazioni della composizione corporea dopo trapianto di fegato. Votazione 70 su 70 e lode Nome e tipo di istituto di istruzione Date (da a) DA FEBBRAIO 2007 A LUGLIO 2007 Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna, Policlinico S.Orsola-Malpighi - Unità Operativa di Medicina Interna e Stroke Unit, Prof. M. Zoli Qualifica conseguita Medico Laureato frequentatore interno Date (da a) DA NOVEMBRE 2006 A GENNAIO 2007 Nome e tipo di istituto di istruzione Esame di Stato per l abilitazione alla professione di Medico Chirurgo Qualifica conseguita Abilitazione alla professione di Medico Chirurgo Date (da a) DA SETTMBRE 2000 A OTTOBRE 2006 Nome e tipo di istituto di istruzione Facoltà di Medicina e Chirurgia dell Università degli Studi di Bologna Principali materie / abilità Tirocinio e Tesi di Laurea dal titolo Protocolli clinico-assistenziali e monitoraggio professionali oggetto dello studio delle performance cliniche in una Stroke Care. L esperienza del Policlinico S.Orsola-Malpighi svolti presso l Unità Operativa di Medicina Interna e Stroke Unit, Prof. M. Zoli Qualifica conseguita Laurea Specialistica in Medicina e Chirurgia, con votazione finale di 110/110 e lode Date (da a) DA SETTEMBRE 1995 A LUGLIO 2000 Nome e tipo di istituto di istruzione Liceo Scientifico Maria Montessori di Porretta Terme Qualifica conseguita Maturità Scientifica, con votazione 93/100 Nome e tipo di istituto di istruzione Date (da a) DAL 2007 AL 2013 Partecipazione a diversi corsi e convegni in ambito sanitario, in particolare in ambito Internistico, Cardiovascolare e Gastroenterologico: Attestato di partecipazione al Corso Internazionale di alta formazione universitaria Outcome Research ; Bertinoro (FC), maggio Attestato di partecipazione al Corso di formazione 3 Giornata della ricerca sull ictus ; Bologna, 30 novembre Attestato di partecipazione al Congresso Stroke Conferenza Nazionale dell ictus cerebrale; Firenze, febbraio Attestato di partecipazione al 109 Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina Interna; Genova, ottobre Attestato di partecipazione al Corso base di ecografia clinica; Ospedale Maggiore Bologna, 4-6 maggio Pagina 2 - Curriculum vitae di

3 Pagina 3 - Curriculum vitae di Attestato di partecipazione al Corso di ecografia clinica della Scuola Estiva della Società Italiana di Medicina Interna (SIMI); Monterenzio (BO), giugno Attestato di partecipazione al Corso della Federazione delle Associazioni dei Dirigenti Ospedalieri Internisti (FADOI) Controversie in medicina cardiovascolare ; Reggio Emilia, 14 ottobre Attestato di partecipazione al XI Congresso FADOI Emilia-Romagna; Bologna, Gennaio Attestato di partecipazione al Congresso Stroke Conferenza Nazionale dell ictus cerebrale; Firenze, febbraio Attestato di partecipazione al Corso FADOI VII Seminario di Aggiornamento in Medicina Interna ; Bertinoro (FC), 23 e 24 aprile Attestato di partecipazione al Corso FADOI La Complessità in Medicina Interna: il paziente critico ; Modena; 4 giugno Attestato di partecipazione al Corso Le Urgenze in Medicina Interna della Scuola Estiva della Società Italiana di Medicina Interna (SIMI); Santa Margherita di Pula (CA), 5-10 giugno Attestato di partecipazione al Corso Nozioni di Tossicologia per Medici di Pronto Soccorso organizzato dall AUSL di Bologna; Ospedale Maggiore Bologna, 13 ottobre Attestato di partecipazione al 111 Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina Interna; Roma, ottobre Attestato di partecipazione al Convegno FADOI Giovani Emilia-Romagna Tutto in una notte ; Sassuolo (MO), 21 ottobre Attestato di partecipazione al Corso nazionale di formazione in ultrasonologia rilasciato dalla Società Italiana di Ultrasonologia in Medicina e Biologia (SIUMB) nel novembre 2010; Torino, giornate 13-17/11/2010. Attestato di partecipazione al Corso Il management della terapia antimicrobica in ambito internistico ; Bologna, febbraio Attestato di partecipazione al 13 AISF Pre-Meeting Course Difficult Clinical Issues in Hepatology ; Roma, 23 febbraio Attestato di partecipazione al 44 Riunione Generale Annuale AISF; Roma, febbraio Attestato di partecipazione al the International Liver Congress 46 annual meeting of the European Association for the Study of the Liver (EASL); Berlino, 30 marzo-3 aprile Attestato di partecipazione al Corso dell Academy of Emergency Medicine and Care (AcEMC) Il per corso del paziente da ventilare: dal territorio alla divisione internistica attraverso il DEA ; Bologna, 5-6 aprile Attestato di partecipazione al Corso di Basic Life Support Defibrillation-B (BLS) e Corso di Advanced Cardiac Life Support (ACLS) dell American Heart Association organizzato da SIMEU; Policlinico S.Orsola-Malpighi Bologna, ottobre Attestato di partecipazione al 112 Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina Interna; Roma, ottobre Attestato di partecipazione al Corso Interattivo di Medicina Clinica La dispepsia. Dal sintomo alla definizione diagnostica e terapeutica ; Roma SIMI 2011, giornata 22/10/2011. Attestato di partecipazione al Corso Focus sull epatite B e prospettive future sull epatite C ; Bologna, 14 novembre Attestato di partecipazione al 14 AISF Pre-Meeting Course HCV treatment: the new scenario in the era of Direct-acting Antiviral Agents (DAAs) ; Roma, 22 febbraio Attestato di partecipazione al 45 Riunione Generale Annuale AISF; Roma, febbraio Attestato di partecipazione al Corso La dispnea acuta in emergenza ; Policlinico S.Orsola-Malpighi Bologna, 4 aprile Attestato di partecipazione al 113 Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina Interna; Roma, ottobre Attestato di partecipazione al XIV Congresso FADOI Emilia-Romagna; Bologna, Gennaio Attestato di partecipazione al 19 Congresso Nazionale delle Malattie Digestive (FISMAD); Bologna, maggio 2013.

4 CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali. PRIMA LINGUA ITALIANA ALTRE LINGUE Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale INGLESE BUONO BUONO BUONO CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc. USO DEL PACCHETTO MICROSOFT OFFICE ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE Competenze non precedentemente indicate. Pagina 4 - Curriculum vitae di RELAZIONI A CORSI E CONVEGNI XXII Congresso Nazionale SIUMB; Torino, novembre Presentazione orale. Titolo della presentazione: Determinati dello spessore miointimale carotideo in una popolazione anziana. 45 Riunione Generale Annuale AISF; Roma, febbraio Presentazione poster. Titolo della presentazione: DXA assessment of bone mineral content during the first year after liver tranplantation. 113 Congresso Nazionale SIMI; Roma, ottobre Presentazione poster. Titolo della presentazione: Bone mineral content changes in the first year after liver transplantation does not predict the increased risk of vertebral fractures. 113 Congresso Nazionale SIMI; Roma, ottobre Presentazione orale. Titolo della presentazione: Miointimal carotid thickness: correlations and determinants in a elderly population. PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE Autore di 26 pubblicazioni scientifiche, di cui 6 full paper (titoli allegati) e 20 pubblicazioni a congressi (titoli allegati) FULL PAPERS 1. Tosetti C, Cenni A. Super Size Me: il decadimento alimentare della società moderna. M.D. MEDICINAE DOCTOR, Anno XIII, numero 31; ottobre 2006: pag Tosetti C, Cenni A. Educazione sanitaria e giovani pazienti. M.D. MEDICINAE DOCTOR, Anno XIII, numero 33; novembre 2006: pag 28 e Muscari A, Puddu GM, Cenni A, Silvestri MG, Giuzio R, Rosati M, Santoro N, Bianchi G, Magalotti D, Zoli M. Mean platelet volume (MPV) increase during acute non-lacunar ischemic strokes. Thromb Res Feb; 123(4): Epub 2008 May Muscari A, De Pascalis S, Cenni A, Ludovico C, Castaldini N, Antonelli S, Bianchi G, Magalotti D, Zoli M. Determinants of mean platelet volume (MPV) in an elderly population: relevance of body fat, blood glucose and ischaemic electrocardiographic changes. Thromb Haemost Jun; 99(6): Muscari A, Puddu GM, Santoro N, Serafini C, Cenni A, Rossi V, Zoli M. The atorvastatin during ischemic stroke study: a pilot randomized controlled trial. Clin Neuropharmacol Jul-Aug; 34(4): Gianotti G, Cenni A, Bianchi G, Masetti M, Zappoli P, Muscari A, Zoli M; Pianoro Study Group. Diastolic dysfunction and cardiovascular risk in old subjects: Possible association with NAFLD? Arch Gerontol Geriatr Mar-Apr;58(2): doi:

5 /j.archger Epub 2013 Nov 5. Pagina 5 - Curriculum vitae di ABSTRACTS 1. Gazzotti A, Zardi E, Gualandi G, Miccoli b, Anselmi G, Lopane G, Musumeci G, Gherardi P, Graziani P, Cenni A. Presa in carico precoce dell Ictus acuto: Stroke Care Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi di Bologna. 35 Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina Fisica e Riabilitativa (SIMFER) 'I criteri di appropriatezza in medicina riabilitativa', Atti di: SIMFER, San Benedetto del Tronto (AP), ottobre URL: Poster. 2. Zardi E, Gazzotti A, Gualandi G, Miccoli B, Bettini F, Lazzari S, Papa A, Gherardi P, Graziani P, Cenni A. Riorganizzazione del percorso Ictus: dalla presa in carico riabilitativa precoce alla fase di riabilitazione intensiva, outcome a breve termine. 35 Congresso Nazionale SIMFER 'I criteri di appropriatezza in medicina riabilitativa', Atti di: SIMFER, San Benedetto del Tronto (AP), ottobre URL: Poster. 3. Gazzotti A, Zardi E, Gualandi G, Miccoli B, Bettini F, Lazzari S, Papa A, Gherardi P, Graziani P, Cenni A. Riorganizzazione del percorso Ictus: dalla presa in carico riabilitativa precoce alla fase di riabilitazione intensiva, outcome a breve termine. 35 Congresso Nazionale SIMFER 'I criteri di appropriatezza in medicina riabilitativa', Atti di: SIMFER, San Benedetto del Tronto (AP), ottobre URL: Poster. Oral comunication. 4. Muscari A, Cenni A, De Pascalis S, Ludovico C, Antonelli S, Traci I, Puddu GM, Bianchi G, Magalotti D, Zoli M. Associazione fra distribuzione del volume piastrinico e ictus ischemico. Internal and Emergency Medicine, 2007, 2, pp. S141 (atti di: 108 Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina Interna, Roma ottobre 2007). Poster. 5. Muscari A, Puddu GM, Cenni A, Silvestri MG, Giuzio R, Rosati M, Santoro N, Bianchi G, Magalotti D, Zoli M. Mean platelet volume (MPV) increase during acute non-lacunar ischemic strokes. Ictus, 2008, 3, pp. 45 (atti di: Stroke 2008, Conferenza Nazionale sull Ictus Cerebrale, Firenze Febbraio 2008). Poster. 6. Muscari A, Puddu GM, Giuzio R, Rustignoli L, Cenni A, Zoli M. Favorevole evoluzione dello stato cognitivo nei pazienti trattati con statine dopo ictus ischemico. Ictus, 2008, 3, pp. 36 (atti di: Stroke 2008, Conferenza Nazionale sull Ictus Cerebrale, Firenze Febbraio 2008). Poster. 7. Zappoli P, Cenni A, Bianchi G, Tiani C, Pierpaoli L, Muscari A, Magalotti D, Zoli M. Sindrome metabolica e steatosi epatica: possibili indicatori di alterazioni ecocardiografiche nell anziano. Atti di: XXII Congresso Nazionale SIUMB Torino, 15 novembre Oral comunication. 8. Cenni A, Bianchi G, Zappoli P, Zorzi V, Muscari A, Tiani C, Magalotti D, Zoli M. Determinati dello spessore miointimale carotideo in una popolazione anziana. Atti di: XXII Congresso Nazionale SIUMB Torino, 15 novembre Oral comunication. 9. Corvalli G, Bianchi G, Girotti G, Lenzi B, Giovagnoli M, Cenni A, Muscari A, Magalotti D, Zoli M. Nonalcoholic fatty liver disease and aging. Clinical course and cardiovascular risk. Digestive and Liver Disease vol. 43, Supplement 2, February 2011, p. S86; Atti di: 44 Riunione Generale Annuale AISF; Roma 24 febbraio Poster. 10. Zappoli P, Cenni A, Bianchi G, Rossi V, Magalotti D, Muscari A, Zoli M, The pianoro Study Group. Liver steatosis in old subjects could be a predictor of possible cardiac abnormalities. Digestive and Liver Disease vol. 43, Supplement 2, February 2011, p. S87; Atti di: 44 Riunione Generale Annuale AISF; Roma 24 febbraio Poster. 11. Zappoli P, Cenni A, Bianchi G, Conte C, Magalotti D, Muscari A, Zoli M, The pianoro Study Group. Liver steatosis in old subjects could be a predictor of possible cardiac abnormalities. Journal of Hepatology vol. 54, Supplement 1, March, 2011, p. S351; Atti di: the International Liver Congress 2011, EASL, Berlino 1 aprile Poster. 12. Cenni A, Zappoli P, Olivelli V, Conte C, Bianchi G, Magalotti D, Muscari A, Zoli M, the

6 Pianoro Study Group. Determinants of carotid IMT in an elderly population. Aging Clin Exp Res, vol. 23, Supplement 1, Februrary 2011, p.200; Atti di: VII European Congress Healthy and Active Ageing for All Europeans II, Bologna aprile Poster. 13. Zappoli P, Cenni A, Bianchi G, Pierpaoli L, Bertaccini G, Magalotti D, Muscari A, Zoli M, the Pianoro Study Group. Liver steatosis in old subjects could be a predictor of possible cardiac abnormalities. Aging Clin Exp Res, vol. 23, Supplement 1, Februrary 2011, p.202; Atti di: VII European Congress Healthy and Active Ageing for All Europeans II, Bologna aprile Poster. 14. Cenni A, Muscari M, Puddu G, Rossi V, Santoro N, Serafini C, Zoli M. Short/Medium term effects of high-dose atorvastatin administration during acute ischemic stroke. Aging Clin Exp Res, vol. 23, Supplement 1, Februrary 2011, p.205; Atti di: VII European Congress Healthy and Active Ageing for All Europeans II, Bologna aprile Poster. 15. Bazzocchi A, Spinnato P, Cenni A, Zappoli P, Fuzzi F, Filonzi G, Bianchi G, Rossi C. Body composition changes after liver transplantation. Insight Imaging, vol. 3, Suppllement 1, 2012:S135-S363; Atti di: European Congress of Radiology 2012, Vienna. Oral communication. 16. Cenni A, Zappoli P, Bianchi G, Spinnato P, Fuzzi F, Bazzocchi A, Baldini I, Pinna AD, Zoli M. DXA assessment of bone mineral content during the first year after liver transplantation. Digestive and Liver Disease vol. 44, Supplement 1, Februrary 2012, p.s28. Atti di: 45 Riunione Generale Annuale AISF; Roma febbraio Poster. 17. Cenni A, Zappoli P, Spinnato P, Bazzocchi A, Bianchi G, Fuzzi F, Zoli M. Regional body composition changes after liver transplantation. Journal of Hepatology vol. 56, Supplement 2, April 2012, p. S79-S80; Atti di: the International Liver Congress 2012, EASL, Barcellona, aprile Poster. 18. Cenni A, Zappoli P, Bianchi G, Bazzocchi A, Spinnato P, Fuzzi F,Battista G, Chiarini M, Baldini I, Pinna AD, Zoli M. Bone mineral content changes in the first year after liver transplantation does not predict the increased risk of vertebral fractures. Intern Emerg Med (2012) 7 (Suppl 4):S ; Atti di: 113 Congresso Nazionale SIMI 2012, Roma, febbraio Poster. 19. Zappoli P, Cenni A, Bianchi G, Bazzocchi A, Spinnato P, Fuzzi F, Battista G, Chiarini M, Baldini I, Pinna AD, Zoli M. Regional body composition changes after liver transplantationeffect of insulin-resistance induced by immunosuppressive drugs? Intern Emerg Med (2012) 7 (Suppl 4):S470; Atti di: 113 Congresso Nazionale SIMI 2012, Roma, febbraio Poster. 20. Cenni A, Zappoli P, Bianchi G, Magalotti D, Muscari A, Forti P, Zoli M, The Pianoro Study Group. Miointimal carotid thickness: correlations and determinants in a elderly population. Intern Emerg Med (2012) 7 (Suppl 4):S ; Atti di: 113 Congresso Nazionale SIMI 2012, Roma, febbraio Oral comunication. ULTERIORI INFORMAZIONI Socio della Società Italiana di Medicina Interna (SIMI) Socio della Associazione Italiana per lo Studio del Fegato (AISF) Pagina 6 - Curriculum vitae di

7 IL SOTTOSCRITTO DICHIARA: La veridicità di quanto riportato nel presente curriculum, rilasciato quale dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà ai sensi del DPR 445/2000 e s.m.i. di essere stato informato ai sensi e per gli effetti del D.Lgs 196/2003 e s.m.i. che il trattamento dei dati personali avviene per fini istituzionali secondo le modalità e nel rispetto del decreto medesimo, in ragione delle attività per cui è presentato il Curriculum. A tal fine autorizza il trattamento dei dati personali del presente Curriculum Vitae; di essere informato che il presente Curriculum Vitae potrà essere pubblicato sul sito internet istituzionale dell Azienda Usl di Reggio Emilia, per le finalità previste dal D.Lgs n. 33/2013 Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazione Pagina 7 - Curriculum vitae di

XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX. xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX. xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono E-mail ROSSI VALENTINA XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Nome MARIA TREFILETTI Nazionalità. Italiana Data di nascita 26/0/1962 ESPERIENZA LAVORATIVA

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Nome MARIA TREFILETTI  Nazionalità. Italiana Data di nascita 26/0/1962 ESPERIENZA LAVORATIVA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MARIA TREFILETTI E-mail Nazionalità M.TREFILETTI@AO-GARIBALDI.CT.IT Italiana Data di nascita 26/0/1962 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono E-mail Codice fiscale MARTINO ELENA Nazionalità italiana Data di nascita 27/07/1986 La

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome Nome Indirizzo Telefono E-mail Codice Fiscale Giovagnoli Marco Nazionalità Italiana Data di nascita 25/10/1985

Dettagli

I NFORMAZIONI PERSONALI E SPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O. Medico Chirurgo specialista in Geriatria

I NFORMAZIONI PERSONALI E SPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O. Medico Chirurgo specialista in Geriatria F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E I NFORMAZIONI PERSONALI Nome e cognome Daniela Di Sanzo Data e luogo di nascita 21/10/1983 Castrovillari Qualifica Medico Chirurgo specialista

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Serena Riva Residenza Domicilio Telefono E-mail PEC Nazionalità Italiana Data di nascita 21/04/1980 Iscrizione

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PAMINA BACCELLA Telefono 0392339300 E-mail p.baccella@asst-monza.it Nazionalità italiana Data di nascita

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MARTA CARLI Indirizzo VIALE CAMISANO 56, 36100 VICENZA Telefono 347-2371287 Fax E-mail marta.carli@libero.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome RIDOLFI FRANCESCO Indirizzo VIA MARCHE 76 60019 SENIGALLIA (AN) Telefono 3381301816-0717930810 Fax 07179092604

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova CURRICULUM VITAE Dott.ssa Federica Zoppoli INFORMAZIONI PERSONALI Nome Zoppoli Federica Data di nascita 16-11-1973 Qualifica Dirigente Medico I Livello Amministrazione

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome Indirizzo Telefono Fax .

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome Indirizzo Telefono Fax  . F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Nome e indirizzo del datore di

Dettagli

PTE di Lampedusa ASP Palermo Dirigente Medico dell AUSL6- ASP- di Palermo dal 29/10/2001 a tutt oggi.

PTE di Lampedusa ASP Palermo Dirigente Medico dell AUSL6- ASP- di Palermo dal 29/10/2001 a tutt oggi. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME, Nome AMATO PIETRA Data di nascita 03/07/1961 Posto di lavoro e indirizzo Profilo

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome de Leone Annalisa Indirizzo VIA E. SUAREZ 2/A, NAPOLI (NA) Telefono +39-339-5249925 Fax E-mail annalisa.deleone@gmail.com Nazionalità

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Raffaele Ienzi Via I.Pizzetti, 48 90145 Palermo Telefono 0916552323 - cell. 3558370733 Fax 0916552325

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Rampazzo Luigi Indirizzo Telefono 049 8212209 Fax E-mail luigi.rampazzo@sanita.padova.it Nazionalità IT Data di nascita 24/11/1954 ESPERIENZA

Dettagli

Pistone Antonietta Curriculum vitae

Pistone Antonietta Curriculum vitae Pistone Antonietta Curriculum vitae DATI PERSONALI Nata a Bari il 09/06/1969 email antonellapistone@gmail.com ISTRUZIONE Luglio 1995: Diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia presso l Università degli

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome [SCINTU ORLANDO ( C.F. SCN RND 51 A15 I791H). Indirizzo [VIA GIOVANNI XXIII N.5 ORISTANO 07190 Telefono 3383672840

Dettagli

DIRETTORE UOC MEDICINA GENERALE OSPEDALE DI PIOMBINO

DIRETTORE UOC MEDICINA GENERALE OSPEDALE DI PIOMBINO F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PIACENTINI MICHELE Indirizzo Fax 0565-67417 E-mail m.piacentini@usl6.toscana.it Nazionalità ITALIANA Data

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome PIGA MARIO Indirizzo [ 192, via Goffredo Mameli, 09123, CAGLIARI, ITALIA ] Telefono +39 070 273045 Fax +39 070 5109 6236 E-mail pigam@medicina.unica.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome VIRGA GIUSEPPE Indirizzo PIAZZA VIRGILIO N 4-90141 PALERMO Telefono 347-3737805 Fax E-mail giuseppe.virga@libero.it

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome GIOVANNI MARIA COLOMBO Indirizzo Unità Operativa Complessa di Medicina d Urgenza e Cure Differenziate, Ospedale San Camillo, Roma Telefono 06/5870-3010-3118-3233

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Professione CONTE LORENZO Medico Chirurgo, Specialista in Malattie Cardiovascolari. Nazionalità italiana

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DE PASCALE AGOSTINO Indirizzo VIA CRISTOFORO COLOMBO, 103 89032 BIANCO (RC) Telefono 0964956023-3475264389

Dettagli

PER IL CURRICULUM VITAE

PER IL CURRICULUM VITAE M.04.P.01.064 rev.02/all. 04 F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail FERNANDO PORRO CODICE FISCALE Nazionalità italiana Data di nascita 09 FEBBRAIO

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo FIMOGNARI FILIPPO LUCA VIA G. TOCCI, 2B 87100 COSENZA Telefono 339-7543439 Fax 0984-681521 E-mail

Dettagli

NOME COGNOME CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZE LAVORATIVE. Dal 1/06/2010 ad oggi Istituto Nazionale Tumori Regina Elena, Roma IRCSS

NOME COGNOME CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZE LAVORATIVE. Dal 1/06/2010 ad oggi Istituto Nazionale Tumori Regina Elena, Roma IRCSS NOME COGNOME CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Cellulare Telefono (+ 39) 06 5266 5374 Fax (+ 39) 06 5266 5378 E-mail grazi@ifo.it Nazionalità Italiana Luogo e data di nascita Bologna,

Dettagli

PEZZOTTI, ELENA Italiana 13/12/ /07/2014 IN CORSO. Civili, 1, Brescia

PEZZOTTI, ELENA Italiana 13/12/ /07/2014 IN CORSO. Civili, 1, Brescia C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome, Nome Nazionalità Data di nascita Telefono E-mail PEZZOTTI, ELENA Italiana 13/12/1980 +39 3490913734 elena.pezzotti@libero.it Membro dell Ordine

Dettagli

Località Vianoz 48, 11020, Quart, Aosta

Località Vianoz 48, 11020, Quart, Aosta F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MASTROIANNI FABRIZIO Indirizzo VIA PANTANO 20, 03025,MONTE S. GIOVANNI CAMPANO, (FR) Telefono +393382534842 Domicilio E-mail Località

Dettagli

CURRICULUM VITAE - Dott. Luca Berardi

CURRICULUM VITAE - Dott. Luca Berardi CURRICULUM VITAE - Dott. Luca Berardi INFORMAZIONI PERSONALI Nome LUCA BERARDI Indirizzo Via Don L. Sturzo, 14 16166 GENOVA Telefono 010/3771726 339/2699119 337 1124271 (aziendale) Fax 010/5556666 e mail

Dettagli

CURRICULUM VITAE DOTTOR NICOLA CASTALDINI. Dati personali. Percorso formativo e di studi

CURRICULUM VITAE DOTTOR NICOLA CASTALDINI. Dati personali.   Percorso formativo e di studi CURRICULUM VITAE Dati personali DOTTOR NICOLA CASTALDINI Email: ncastaldini@gvmnet.it Percorso formativo e di studi Diploma di maturità scientifica conseguito presso Liceo Scientifico Statale Giordano

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome EMILIO FILIPPO FOSSALI Indirizzo VIA A.DE PRETIS 66/6 20142 MILANO Telefono 028136602 cell 3388944738 Fax

Dettagli

GRAMEGNA GIUSEPPE.

GRAMEGNA GIUSEPPE. CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo GRAMEGNA GIUSEPPE telefono Fax E-mail beppegramegna@libero.it Nazionalità italiana Data di nascita 23/02/69 Date (da a) Nome ed indirizzo del datore

Dettagli

NASI ANNAMARIA. 01/01/2004 al 31/12/2009. Infermiere - Ospedale di Castelnovo né Monti

NASI ANNAMARIA. 01/01/2004 al 31/12/2009. Infermiere - Ospedale di Castelnovo né Monti C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome NASI ANNAMARIA Indirizzo VIA ROMA N 91 CASTELNOVO NE MONTI ( RE ) Telefono 3391910969 Fax E-mail nasia@ausl.re.it Nazionalità italiana Data di

Dettagli

GIUSEPPE PROSPERO FELICE MILAZZO Via Stefano Bilardello, MARSALA (TP)

GIUSEPPE PROSPERO FELICE MILAZZO Via Stefano Bilardello, MARSALA (TP) ! F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo GIUSEPPE PROSPERO FELICE MILAZZO Via Stefano Bilardello, 131-91025 MARSALA (TP)

Dettagli

Da Settembre 2015 a Maggio 2018 Casa di Cura Regina Pacis. Skema Iniziative Sanitarie S.R.L. San Cataldo (CL)

Da Settembre 2015 a Maggio 2018 Casa di Cura Regina Pacis. Skema Iniziative Sanitarie S.R.L. San Cataldo (CL) F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome BERTINI MANUELA Indirizzo VIA FELIX MENDELSSOHN N 35-90145 PALERMO Telefono 091205471-3393919218 Fax E-mail

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Eliana Piantanida S.C. Endocrinologia, ASST dei Sette Laghi, Ospedale di Circolo di Varese viale L. Borri, 57 21100 Varese

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O P E R F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome NERINO GIACOMETTI Indirizzo VIA DONATELLO 19-48017 LAVEZZOLA ( RA ) Telefono 054580117 cell.3401527933 Fax

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CECERE CIRIACO Indirizzo Telefono 081 7462538 Fax 081 7462651 E-mail Viale delle Mimose, n. 1, 80131 Napoli,

Dettagli

Date Dal 8 Agosto 2013 al 7 Agosto Chirurgia generale. Specializzando in Chirurgia generale Medico in formazione

Date Dal 8 Agosto 2013 al 7 Agosto Chirurgia generale. Specializzando in Chirurgia generale Medico in formazione Curriculum vitae DOTT. FRANCESCO SPATAFORA Medico Chirurgo Specialista in Chirurgia Generale Informazioni personali Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail PEC Nazionalità SPATAFORA FRANCESCO spataf86@virgilio.it

Dettagli

Gabriele Riccardi Via Casacampora 28, Ercolano (Na) Università di Napoli Federico II

Gabriele Riccardi Via Casacampora 28, Ercolano (Na) Università di Napoli Federico II F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Gabriele Riccardi Via Casacampora 28, Ercolano (Na) Telefono 081 7462117 Fax 081 5466152 E-mail riccardi@unina.it Nazionalità

Dettagli

Curriculum Vitae Formato Europeo

Curriculum Vitae Formato Europeo Curriculum Vitae Formato Europeo Informazioni personali Cognome/Nome Marosi Cristina Indirizzo Via Meucci,3-43039 Salsomaggiore Terme (PR) Telefono +39 3280371630 E-mail cmarosi@ausl.pr.it PEC crismarosi@arubapec.it;

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome SABATO MARCO ROBERTO Nazionalità Italiana Data di nascita 27/02/1964 ESPERIENZA LAVORATIVA * in data 01/08/91,

Dettagli

Giovanni Pelizzari INFORMAZIONI PERSONALI. italiana

Giovanni Pelizzari INFORMAZIONI PERSONALI. italiana F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I TA E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Giovanni Pelizzari Telefono Telefono Reparto 0303995253-0303995246 - 0303996675 Fax 0303996022 E-mail giovanni.pelizzari@asst-spedalicivili.it

Dettagli

ATTESTATO DI PUBBLICA BENEMERENZA N / (REPUBBLICA ITALIANA)

ATTESTATO DI PUBBLICA BENEMERENZA N / (REPUBBLICA ITALIANA) DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA Il sottoscritto Valmori Claudio, consapevole delle conseguenze penali in caso di dichiarazioni mendaci, sotto la propria personale responsabilità dichiara

Dettagli

ASL 8 CAGLIARI OSPEDALE SS.Trinità ASL 8 CAGLIARI OSPEDALE SS.Trinità

ASL 8 CAGLIARI OSPEDALE SS.Trinità ASL 8 CAGLIARI OSPEDALE SS.Trinità F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail PINNA ROBERTO robertopinna@asl8cagliari.it Nazionalità italiana Data di nascita [ 19/10/1957 ] ESPERIENZA

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono E-mail Nazionalità Data di nascita 19/04/1971 Codice fiscale Maria Grazia De Bellis ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CALDARELLA Adele Indirizzo ********* Telefono ********* E-mail a.caldarella@ispo.toscana.it (indirizzo professionale)

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PONTIGGIA LIVIA ELISABETTA Indirizzo VIA DE AMICIS 2/2, 17100 SAVONA (SV) Telefono 347/5050629 E-mail e.pontiggia@asl2.liguria.it

Dettagli

Principali mansioni e responsabilità Dirigente chirurgo di Reparto, Sala Operatoria e PS

Principali mansioni e responsabilità Dirigente chirurgo di Reparto, Sala Operatoria e PS F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Colonna Maria Vincenza Indirizzo Via Palmanova, 27 RHO (MI) Telefono 3383448009 Fax E-mail colonnamv@libero.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALE. Favale Alessandra Via Pacchiotti Torino. Nome Indirizzo. Stato Civile. Nubile

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALE. Favale Alessandra Via Pacchiotti Torino. Nome Indirizzo. Stato Civile. Nubile CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALE Nome Indirizzo Stato Civile Favale Alessandra Via Pacchiotti 12 10146 Torino Nubile Telefono 3928279093 oppure 0117743329 E-mail alessandra.favale@libero.it Nazionalità

Dettagli

De Martiis Mariluisa

De Martiis Mariluisa CURRICULUM VITAE DOTT.SSA DE MARTIIS MARILUISA INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Via IV Novembre n. 116 Appignano -Mc (Lavoro) 0733-57081; 570853 (lavoro) 0733-579527 (lavoro) m.demartiis@inrca.it

Dettagli

Sacchetti Cleta Indirizzo Viale Amendola n.8 Telefono Fax /04/1964 Imola SCCCLT64D58E289C

Sacchetti Cleta Indirizzo Viale Amendola n.8 Telefono Fax /04/1964 Imola SCCCLT64D58E289C Formato europeo per il curriculum vitae Informazioni personali Nome Sacchetti Cleta Indirizzo Viale Amendola n.8 Telefono 0542604237 Fax 0542604038 E-mail cleta.sacchetti@ausl.imola.bo.it Nazionalità Data

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Dal 1987 al 2000 Azienda

Dettagli

Collaboratore Professionale Sanitario Esperto Infermiere con funzioni di coordinamento

Collaboratore Professionale Sanitario Esperto Infermiere con funzioni di coordinamento FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE aggiornato ad aprile 2010 INFORMAZIONI PERSONALI Nome FAGIANI ANNA Indirizzo ALESSANDRIA, via Mazzini 30 Telefono 3495305547 Nazionalità Italiana Data di nascita

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Amministrazione DI CESARE FABIO AZIENDA OSPEDALIERA SAN CAMILLO-FORLANINI Telefono dell Ufficio 06 5870 3018 06

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ISOLANI SIMONE MARIO ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome

INFORMAZIONI PERSONALI ISOLANI SIMONE MARIO ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ISOLANI SIMONE MARIO Indirizzo VIA MAFFEI 20, VOLTERRA (PI) 56048 Telefono 3703032807 E-mail s.isolani@libero.it Nazionalità italiana Data di nascita

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail BORGHI BARBARA barbara.borghi@asst-lariana.it Nazionalità italiana Data di

Dettagli

San Camillo Forlanini

San Camillo Forlanini F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ANNA LINDA PATTI Nazionalità Italiana Data di nascita 2 maggio 1961 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Nome e indirizzo del datore di

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O. Informazioni personali TARALLI SILVIA. Indirizzo Telefono Fax . Data di nascita 03/06/1981. Esperienza lavorativa

F O R M A T O E U R O P E O. Informazioni personali TARALLI SILVIA. Indirizzo Telefono Fax  . Data di nascita 03/06/1981. Esperienza lavorativa F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Informazioni personali Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail TARALLI SILVIA Nazionalità Italiana Data di nascita 03/06/1981 Esperienza lavorativa

Dettagli

Battaglione Logistico Mantova Udine

Battaglione Logistico Mantova Udine F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MEDURI GIUSEPPE Indirizzo 75/G, via Saracinello, 89131, Reggio Calabria, Italia Telefono 0965/644716 Fax E-mail giuseppe.francesco@alice.it

Dettagli

FREDIANI Roberto 02/10/1950 Direttore SOC Medicina Interna ASL DI OMEGNA Dirigente ASL II fascia - SOC Medicina Interna

FREDIANI Roberto 02/10/1950 Direttore SOC Medicina Interna ASL DI OMEGNA Dirigente ASL II fascia - SOC Medicina Interna INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Fax dell ufficio E-mail istituzionale FREDIANI Roberto 02/10/1950 Direttore SOC Medicina

Dettagli

Date (da-a) Centro Gruber Via Santo Stefano, 10 Bologna

Date (da-a) Centro Gruber Via Santo Stefano, 10 Bologna F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI TRUNFIO ORNELLA VIA IRNERIO, 20-40126 BOLOGNA Telefono 3475477664 Fax E-mail trunfio.ornella1@gmail.com CODICE

Dettagli

Curriculum Vitae di KATIA FAITINI

Curriculum Vitae di KATIA FAITINI Curriculum Vitae di KATIA FAITINI DATI PERSONALI nato a, il BORGO VALSUGANA, 19-02-1977 TITOLI DI STUDIO 15-11-2006 Specializzazione in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva presso Scuola di specializzazione

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Vella Barbara ESPERIENZA LAVORATIVA

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Vella Barbara ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Vella Barbara ESPERIENZA LAVORATIVA Dal 06/01/2010 ad oggi: Dal 01/01/2002 al 06/01/2010: CPSI dipendente a tempo indeterminato presso Pronto Soccorso Front

Dettagli

FERRARO CLAUDIA. Italiana

FERRARO CLAUDIA. Italiana CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Nazionalità FERRARO CLAUDIA Italiana Data di nascita 25 Maggio 1972 ESPERIENZE LAVORATIVE Date Nome del datore di lavoro Tipo di impiego Principali mansioni

Dettagli

CF: MGNLGU56M31G388O. indirizzo ospedale

CF: MGNLGU56M31G388O. indirizzo  ospedale INFORMAZIONI PERSONALI Nome Luigi Cognome Magnani Nazionalità Italiana CF: MGNLGU56M31G388O indirizzo e-mail ospedale luigi_magnani@asst-pavia.it POSIZIONE RICOPERTA Direttore Dipartimento Area Medica

Dettagli

ANNO ACCADEMICO ESPERIENZE INFORMAZIONI PERSONALI ALESSANDRA FINOCCHIARO VIA CONSOLARE POMPEA 1261, MESSINA.

ANNO ACCADEMICO ESPERIENZE INFORMAZIONI PERSONALI ALESSANDRA FINOCCHIARO VIA CONSOLARE POMPEA 1261, MESSINA. 9 F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ALESSANDRA FINOCCHIARO VIA CONSOLARE POMPEA 1261, 98167 MESSINA Telefono 090 393548 / 3402162341

Dettagli

Facchi Emanuela. Via Staffoli Gussago Brescia. dal 1 maggio 2006 a tutt oggi. Fondazione Richiedei Gussago

Facchi Emanuela. Via Staffoli Gussago Brescia. dal 1 maggio 2006 a tutt oggi. Fondazione Richiedei Gussago F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Via Staffoli 12 25064 Gussago Brescia Telefono 339 1127890 Fax 030-2528452 E-mail efacchi@richiedei.it emanuela.facchi@icloud.com

Dettagli

Pagina 1 - Curriculum vitae di

Pagina 1 - Curriculum vitae di Pagina 1 - Curriculum vitae di F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome SGORBATI CARLA Indirizzo Sesto San Giovanni Via XXIV Maggio 65 Telefono 0226260135

Dettagli

Ottobre 2007 a tutt oggi AORN S. Anna e S. Sebastiano Via Palasciano Caserta. Unità Operativa Complessa di Medicina d Urgenza

Ottobre 2007 a tutt oggi AORN S. Anna e S. Sebastiano Via Palasciano Caserta. Unità Operativa Complessa di Medicina d Urgenza C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MARIA CARBONE VIA NINO BIXIO,14,CASALUCE (CE) Telefono +39 081 / 5047047 - +39 333/5883094 Fax 081/5047047 E-mail mirellacarbone@hotmail.it

Dettagli

Curriculum Vitae Franco Rabbia. Sesso M 25/11/1960 gg/mm/aaaa italiana Indicare la nazionalità

Curriculum Vitae Franco Rabbia. Sesso M 25/11/1960 gg/mm/aaaa italiana Indicare la nazionalità Curriculum Vitae Franco Rabbia INFORMAZIONI PERSONALI Franco Rabbia Sesso M 25/11/1960 gg/mm/aaaa italiana Indicare la nazionalità POSIZIONE PER LA QUALE SI CONCORRE POSIZIONE RICOPERTA OCCUPAZIONE DESIDERATA

Dettagli

INFORMAZIONI. Giuseppe Brundusino. Nome Indirizzo Telefono Fax /////////////////// ////////////////// Nazionalità. Italiana.

INFORMAZIONI. Giuseppe Brundusino. Nome Indirizzo Telefono Fax  /////////////////// ////////////////// Nazionalità. Italiana. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Giuseppe Brundusino /////////////// //// ////// ////////// ////// ////////////// /////////////////// //////////////////

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome [DE CARLI STEFANO ] Indirizzo [ Via Friuli, 42 33100, Udine ] Telefono 0432-552604 Fax E-mail decarli.stefano@aoud.sanita.fvg.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome NARDI LARA Indirizzo Codice Fiscale Fax E-mail Nazionalità e luogo di nascita Via Acquacoperta 43, 87050,

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome DE ROGATIS ANGELO Indirizzo 1, C. DA FONTANELLE, 83056, TEORA ( AV ) Telefono +39 082751014 Cellulare: +39 3496300164 Fax +39 082751014

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E La sottoscritta Valentina Olivelli nata a Imola il 15/08/1982 residente a Imola in Via Ca' borghese 33 dichiara sotto la propria responsabilità

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CORDA ANTONELLO Indirizzo Cagliari, Via Romagna 16 Padiglione C Cittadella della Salute Telefono 07047443613

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita 21/11/1958 Luogo di nascita Codice Fiscale

Dettagli

Purrello Francesco. 26, Via Madonna di Fatima, 95030, S. Agata Li Battiati, Italia Telefono Fax

Purrello Francesco. 26, Via Madonna di Fatima, 95030, S. Agata Li Battiati, Italia Telefono Fax F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Purrello Francesco 26, Via Madonna di Fatima, 95030, S. Agata Li Battiati, Italia Telefono +390957598401

Dettagli

Telefono Fax

Telefono Fax CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo GENNARI FABRIZIO VIA SOMMEILLER ; 10064 PINEROLO - ITALIA Telefono +393472216879 Fax E-mail fgennari@cittadellasalute.to.it Nazionalità Italiana Data

Dettagli

Curriculum vitae et studiorum del dr. Federico Butera. Maturità Scientifica, Liceo Faà di Bruno, Torino

Curriculum vitae et studiorum del dr. Federico Butera. Maturità Scientifica, Liceo Faà di Bruno, Torino Curriculum vitae et studiorum del dr. Federico Butera Il sottoscritto, Butera Federico, ai sensi degli artt. 46 e 47 D.P.R. n. 445/2000, consapevole delle sanzioni penali previste dall art. 76 D.P.R. n.

Dettagli

DE SANTIS AMALIA,NATA A CORIGLIANO CALABRO, IVI RESIDENTE IN VIA RIMEMBRANZE / NAZIONALITÀ ITALIANA

DE SANTIS AMALIA,NATA A CORIGLIANO CALABRO, IVI RESIDENTE IN VIA RIMEMBRANZE / NAZIONALITÀ ITALIANA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail DE SANTIS AMALIA,NATA A CORIGLIANO CALABRO, IVI RESIDENTE IN VIA RIMEMBRANZE 51 0983/82143-3396426165

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo VOLTA UMBERTO Qualifica attuale VICE PRESIDENTE DEL COMITATO ETICO DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA

Dettagli

Purrello Francesco. Dal 2007 ad oggi ARNAS Ospedale Garibaldi-Nesima

Purrello Francesco. Dal 2007 ad oggi ARNAS Ospedale Garibaldi-Nesima F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Purrello Francesco Indirizzo 26, Via Madonna di Fatima, 95030, S. Agata Li Battiati, Italia Telefono +390957598401 Fax +390957598421

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Indirizzo

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Indirizzo F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MIGLIORI BENEDETTA VIA MELOZZO DA FORLÌ, 23 40133 BOLOGNA Telefono +39-338-9206852 Fax E-mail benedetta.migliori@gmail.com

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo COLARUSSO MASSIMILIANO Telefono 0372751473 3496520968 Fax E-mail VIA MONSIGNOR NATALE MOSCONI 12,

Dettagli

Date (da a) Gennaio 1982 Università degli Studi di Milano Abilitato all esercizio della professione medica

Date (da a) Gennaio 1982 Università degli Studi di Milano Abilitato all esercizio della professione medica CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail C.F. Nazionalità Antonio Vita vita@med.unibs.it VTINTN56P28G388P Italiana Data di nascita 28 settembre 1956 ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

Iscrizione ALBO IPASVI di Ravenna, numero iscrizione: 3765 anno 2008

Iscrizione ALBO IPASVI di Ravenna, numero iscrizione: 3765 anno 2008 C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome GRIGOROIU BOGDAN Iscrizione ALBO IPASVI di Ravenna, numero iscrizione: 3765 anno 2008 Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA 02.2013 ad oggi Dipartimento

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome COSMA PAOLO Indirizzo 61, Via Ponticello, 23037, Tirano, SONDRIO Telefono 0342 703913, 328 0312182 Fax E-mail

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome C.F. Telefono Fax E-mail ROBERTO MANFREDI rmanfredi@hpg23.it Nazionalità Italiana Data di nascita 24 AGOSTO

Dettagli

Nome RICCI LORENA Indirizzo Telefono Fax Da 1989 a 1996 ASL 3 Genovese

Nome RICCI LORENA Indirizzo Telefono Fax Da 1989 a 1996 ASL 3 Genovese FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome RICCI LORENA Indirizzo Telefono 334 6091408 Fax 010 8494091 E-mail lorena.ricci@asl3.liguria.it Nazionalità Data di nascita 15/01/1968

Dettagli

Cancellieri Emilia 56, via R. Cappi, Castelleone CR.

Cancellieri Emilia 56, via R. Cappi, Castelleone CR. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono 0374/57842 Fax E-mail Cancellieri Emilia 56, via R. Cappi, 26012 Castelleone CR lcancellieri@libero.it Nazionalità

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax C.F. FINARDI MICHELE STRADA ANTINA, 16 43123 PARMA FNR MHL 78P06 H223I Nazionalità

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA GIANNONI ILARIA. Indirizzo. Telefono Fax

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA GIANNONI ILARIA. Indirizzo. Telefono Fax F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo GIANNONI ILARIA VIA LUNENSE N 17- MARINA DI CARRARA (MS) Telefono 329 2216770 Fax E-mail giannoni.ilaria@libero.it Nazionalità

Dettagli

Sergio Lo Caputo.

Sergio Lo Caputo. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Sergio Lo Caputo sergiolocaputo@gmail.com Nazionalità Italiana Data di nascita 25/09/1960 ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E DSC00951.JPG INFORMAZIONI PERSONALI Nome Antonio Iannetti Nazionalità Italiana Data di nascita 27/09/1949 ESPERIENZA LAVORATIVA 1990

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo BONIARDI MARCO 46, VIA MEDA, 20052 MONZA (MILANO) ITALIA Telefono +39039737013 cell. 338-3567083

Dettagli