TECNOLOGIE PER LA REALIZZAZIONE DI INVOLUCRI EDILIZI AD ALTA PRESTAZIONE ENERGETICA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "TECNOLOGIE PER LA REALIZZAZIONE DI INVOLUCRI EDILIZI AD ALTA PRESTAZIONE ENERGETICA"

Transcript

1 TECNOLOGIE PER LA REALIZZAZIONE DI INVOLUCRI EDILIZI AD ALTA PRESTAZIONE ENERGETICA PROGRAMMA Parte I - Caratteristiche tecniche e sostenibilità dei materiali isolanti Celenit Parte II - Isolamento termico ed acustico delle pareti divisorie Parte III - Ponti termici : Tecnologie per la correzione - Tetto Ventilato: Isolamento Termo-Acustico delle coperture

2 PARTE I CARATTERISTICHE MATERIALI CELENIT MATERIE PRIME

3 CARATTERISTICHE DEI MATERIALI 1. ECOBIOCOMPATIBILITÀ certificato di ecobiocompatibilità emanato da ANAB (Associazione Nazionale per l Architettura Bioecologica) e ICEA (Istituto per la Certificazione Etica ed Ambientale); 2. OTTIME PRESTAZIONI DI ISOLAMENTO ACUSTICO ricerca decennale presso il Dipartimento di Fisica Tecnica dell Università di Padova; 3. ELEVATE PRESTAZIONI DI FONOASSORBIMENTO controsoffitti e rivestimenti di scuole, palestre, uffici, teatri, cinema, etc..; 4. ELEVATA INERZIA TERMICA Garantisce ottimo Comfort Estivo; 5. ALTA TRASPIRABILITÀ (resistenza alla diffusione del vapore µ=5) che garantisce brevi tempi di asciugatura della costruzione e quindi consente di evitare la formazione di muffe ed altri danni costruttivi; 6. OTTIMA PROTEZIONE AL FUOCO materiale classificato in Euroclasse B- s1,d0 di reazione al fuoco (EN ). Il materiale infatti NON BRUCIA, NON PROPAGA LA FIAMMA, NON EMETTE NE FUMI NE GAS TOSSICI. NUOVE CERTIFICAZIONI Certificazione della rintracciabilità del prodotto (CoC Catena di Custodia) Attesta che il legno impiegato nella produzione dei pannelli Celenit proviene da foreste o piantagioni certificate da un organismo accreditato PEFC. Il PEFC è l organizzazione mondiale che promuove la gestione sostenibile delle foreste attraverso la certificazione forestale.

4 CONVEGNO TECNICO Savona 25/11/2010 CERTIFICAZIONE ANAB - ICEA Conformità ai requisiti dello Standard ANAB dei Materiali per la Bioedilizia: RISORSE VERGINI RINNOVABILI: Legno da foreste gestite in modo sostenibile,pefc 100% SALUTE UMANA Non pericolosità per la salute umana Indice di radioattività inferiore al valore di controllo QUALITA DELL ECOSISTEMA Non pericolosità per l ambiente Processo produttivo con minore consumo di risorse, minori emissioni in atmosfera CONVEGNO TECNICO Savona 25/11/2010 PRODOTTI CERTIFICATI ECOBIOCOMPATIBILI CELENIT N CELENIT NB CELENIT S CELENIT R CELENIT AB CELENIT ABE

5 CONVEGNO TECNICO Savona 25/11/2010 PRODOTTI CERTIFICATI ECOBIOCOMPATIBILI BIOSILENZIO Silenziatore per fori di ventilazione Composto da elementi isolanti esterni in lana di legno di abete mineralizzata e legata con cemento Portland, rivestiti al loro interno con materiale isolante in fibra di mais. Viene fornito con due griglie di ventilazione di colore bianco. Dimensioni: 64x16x34 Isolamento acustico di piccolo elemento Dn,e,w: 59dB Secondo UNI CIG 7129 CONVEGNO TECNICO Savona 25/11/2010 ALTRI PRODOTTI ECOBIOCOMPATIBILI CELENIT FL CELENIT LC VITAL Tyvek Universal Primo CELENIT LSC Tyvek Enercor Roof

6 ALTRI PRODOTTI CELENIT L3 - Lana di legno + lana di roccia CELENIT P3 - Lana di legno + EPS CELENIT E3 - Lana di legno + XPS CELENIT G3 - Lana di legno + EPS con grafite PARTE II ISOLAMENTO TERMOACUSTICO DELLE PARETI DIVISORIE

7 REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DEGLI EDIFICI LEGISLAZIONE NAZIONALE - Legge n 447 del 26/10/1995 Legge quadro sull inquinamento acustico - D.P.C.M. del 05/12/1997 Determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici POTERE FONOISOLANTE: DEFINIZIONE PARAMETRI POTERE FONOISOLANTE, R POTERE FONOISOLANTE APPARENTE, R

8 NUOVA EDIFICAZIONE: PARETI DOPPIE IN LATERIZIO NUOVA EDIFICAZIONE: PARETI DOPPIE IN LATERIZIO

9 NUOVA EDIFICAZIONE: PARETI DOPPIE IN LATERIZIO NUOVA EDIFICAZIONE: PARETI DOPPIE IN CALCESTRUZZO CELLULARE GASBETON SPESSORE 26 cm PESO 190,8 kg/m 2 INDICE DI VALUTAZIONE DEL POTERE FONOISOLANTE R w = 55 db

10 NUOVA EDIFICAZIONE: PARETI DOPPIE IN GASBETON SPESSORE 26 cm PESO 190,8 kg/m 2 INDICE DI VALUTAZIONE DEL POTERE FONOISOLANTE R w = 55 db NUOVA EDIFICAZIONE: INDICAZIONI DI POSA IN OPERA RIEMPIRE CON MALTA E CON SCAGLIE DI LATERIZIO PER EVITARE FESSURAZIONI AL NODO PARETE-SOLAIO CONNETTERE CON MALTA IN MODO DA EVITARE FESSURAZIONI AL NODO PARETE-PARETE DISACCOPPIAMENTO PARETE-SOLAIO CON STRISCIA IN LANA DI LEGNO, 20 mm

11 INTERVENTO SULL ESISTENTE (O NUOVO): RIVESTIRE UN LATO NUOVA EDIFICAZIONE: PARETI SINGOLE RIVESTITE

12 NUOVA EDIFICAZIONE: PARETI SINGOLE RIVESTITE NUOVA EDIFICAZIONE: PARETI SINGOLE RIVESTITE SPESSORE PARETE 23 cm PESO PARETE 134,9 kg/m 2 INDICE DI VALUTAZIONE DEL POTERE FONOISOLANTE RW = 60 db

13 NUOVA EDIFICAZIONE: PARETI SINGOLE RIVESTITE SPESSORE 23 cm PESO 134,9 kg/m 2 INDICE DI VALUTAZIONE DEL POTERE FONOISOLANTE R w = 58 db NUOVA EDIFICAZIONE: INDICAZIONI DI POSA IN OPERA DISACCOPPIARE LA TRAMEZZATURA INTERNA DALLA PARETE DIVISORIA RISVOLTARE L ISOLAMENTO ANCHE IN CORRISPONDENZA DELLA FACCIATA STRISCIA SOTTOPARETE IN LANA DI LEGNO DA 2 cm

14 NUOVA EDIFICAZIONE: INDICAZIONI DI POSA IN OPERA GIUNTI ORIZONTALI E VERTICALI Aggrappaggio della malta = CONTINUITA DI MASSA NUOVA EDIFICAZIONE: PARETI LEGGERE CELENIT WALL

15 PARETI LEGGERE AD ALTE PRESTAZIONI SPESSORE 23,5 cm SPESSORE 64,5 cm PESO 87,4 kg/m 2 PESO 108,4 kg/m 2 R w 65 db R w 70 db NUOVA EDIFICAZIONE: INDICAZIONI DI POSA IN OPERA DISACCOPPIAMENTO DI TUTTO IL PERIMETRO DELLA PARETE CON MATERIALE RESILIENTE (es. neoprene) DA INTERPORRE TRA PROFILO METALLICO E PARETE/SOLAIO

16 NUOVA EDIFICAZIONE: PARETI SINGOLE RIVESTITE SPESSORE PARETE 21,5 cm PESO PARETE 118,7 kg/m 2 INDICE DI VALUTAZIONE DEL POTERE FONOISOLANTE RW = 56 db NUOVA EDIFICAZIONE: PARETI SINGOLE RIVESTITE SPESSORE PARETE 21,5 cm PESO PARETE 118,7 kg/m 2 INDICE DI VALUTAZIONE DEL POTERE FONOISOLANTE RW = 56 db

17 PARTE III PONTI TERMICI, TECNOLOGIE PER LA CORREZZIONE PERDITE DI CALORE: FINO AL 20% DELLE TOTALI PROBLEMATICHE: _ Causa di condense interne; _ Formazione di macchie e muffe; _ Deterioramento delle parti costruttive; LA CORREZIONE DEI PONTI TERMICI E PREVISTA DALLA NORMATIVA (LEGGE 10/91, DLGS 192/05, DLGS 311/06, DPR 59/09)

18 RISPARMIO ENERGETICO PONTI TERMICI DISPOSIZIONI DLGS 311,DPR 59 PER TRASMITTANZE DI PARETI PERIMETRALI U max = 0,36 W/(m 2 K) dal 2010 ZONA D U max = 0,34 W/(m 2 K) dal 2010 ZONA E PONTE TERMICO Discontinuità di isolamento termico che si può verificare in corrispondenza degli elementi strutturali. DISPOSIZIONI DLGS 311,DPR 59 PER PONTI TERMICI Assenza di condensazione superfiale Trasmittanza massima parete fittizia entro 15% Trasmittanza media ponte termico-parete entro limite tabellare (0,34/0,36 W/m 2 K) PARETE FITTIZIA PARETE VERIFICHE DLGS 311 e DPR 59 1) di condensazione 2) energetiche VERIFICA DI CONDENSAZIONE PER IL PONTE TERMICO

19 RISPARMIO ENERGETICO PONTI TERMICI STUDIO DEI PONTI TERMICI AGLI ELEMENTI FINITI VERIFICA CONDENSA SUPERFICIALE SOFTWARE KOBRA - PHYSIBELL TEMPERATURA ARIA INTERNA Ti: 20 C TEMPERATURA ARIA ESTERNA Te: -5, 0, 5 C TEMPERATURA TERRENO: 10 C TEMPERATURA LOCALE NON RISCALDATO: 5 C CONDIZIONI DLgs 311/06: TEMPERATURA INTERNA Ti = 20 C UMIDITA RELATIVA INTERNA URi = 65% TEMPERATURA DI SATURAZIONE: 13,2 C RISPARMIO ENERGETICO PONTI TERMICI CONDIZIONI DLgs 311/06: TEMPERATURA INTERNA Ti = 20 C UMIDITA RELATIVA INTERNA URi = 65% TEMPERATURA DI SATURAZIONE: 13,2 C Trave di bordo corretta con strisce isolanti di lana di legno 8 C Fig. 1 Ponte termico privo di correzione Punto Critico 18 C Fig. 2 Correzione del ponte termico con pannelli Celenit

20 PONTI TERMICI CASO 1 Caso del pilastro inserito in parete CO CA CMA PONTI TERMICI CASO 2 CO Punto Critico CA CMA

21 PONTI TERMICI CASI 3 e 4 Trave di bordo corretta con strisce isolanti di lana di legno Solaio a sbalzo corretto con strisce isolanti di lana di legno PONTI TERMICI CASI 5 e 6 Parete contro terra corretta con strisce isolanti di lana di legno Solaio su locale non riscaldato corretto con strisce isolanti di lana di legno

22 PONTI TERMICI CASI 7 e 8 Copertura piana corretta con strisce isolanti di lana di legno Ponte termico serramento corretto con strisce isolanti di lana di legno APPLICAZIONI

23 APPLICAZIONI EDIFICIO RESIDENZIALE TIPOLOGIA: Isolamento completo dei ponti termici su tutto l edificio. PRODOTTO: CELENIT N (200x60 cm), sp. 20 mm CORREZIONE DEI PONTI TERMICI SINTESI 1. REQUISITO DI SALUBRITA AMBIENTALE Assenza di fenomeni di condensazione e formazione di muffe Temperature superficiali interne superiori a 13,2 C (con condizioni interne da DLgs 311: UR 65% - Ti = 20 C) 2. REQUISITO DI RISPARMIO ENERGETICO Rapporto Sup. trasparente/sup. utile < 0,18 Trasmittanza media PT/Parete inferiore alla Trasmittanza limite max prevista dal DLgs 311/06 Correzioni dei ponti termici ACCURATE con CONTINUITA DI ISOLAMENTO tra il ponte termico e l intercapedine

24 PARTE III ISOLAMENTO TERMO-ACUSTICO DELLE COPERTURE RISPARMIO ENERGETICO - COPERTURE DISPOSIZIONI DLGS 192/05, 311/06 E DPR 59/09 PRESTAZIONE ENERGETICA U max = 0,32 W/(m 2 K) dal 2010 (Coperture in ZONA D) U max = 0,30 W/(m 2 K) dal 2010 (Coperture in ZONA E) INERZIA DELL INVOLUCRO OPACO valore medio mensile di irradianza sul piano orizzontale nel mese di massima insolazione I m,s > 290 W/m 2 Massa struttura 230 kg/m 2 Alternativamente: Y IE < 0,12 W/(m²K) (pareti) Y IE < 0,20 W/(m²K) (coperture) REQUISITO IGROMETRICO Assenza di condensa superficiale Condensa interstiziale limitata alla quantità rievaporabile secondo la normativa vigente

25 α Coefficiente di assorbimento solare Radiazione solare Fattore di attenuazione Radiazione riflessa α Temperatura della parete interna Temperatura dell aria esterna Temperatura della parete esterna Sfasamento temporale TRASMITTANZA TERMICA PERIODICA Irradianza solare I ms Y ie = trasmittanza termica periodica Temperatura superficiale esterna T se Y Yie Oscillazione di flusso termico all interno e di conseguenza della temperatura superficiale interna T si Temperatura dell aria esterna T ae

26 RISPARMIO ENERGETICO - COPERTURE PARAMETRI DINAMICI 1. Conducibilità, λ [W/mK] 2. Calore specifico, c [kj/kgk] 3. Massa, ρ [kg/m 3 ] 4. Spessore, s [m] Y X p = 2 Π s ρ c λ Linea rossa Temperatura superficiale esterna estiva Linea verde Temperatura superficiale interna estiva SFASAMENTO DELL ONDA TERMICA, φ [h e min] ATTENUAZIONE, f a [-] TRASMITTANZA PERIODICA Y IE = U f a = [W/m 2 K] RISPARMIO ENERGETICO - COPERTURE LINEE GUIDA NAZIONALI E LA VALUTAZIONE QUALITATIVA ESTIVA Decreto Ministeriale 26/06/2009 linee guida nazionali per la certificazione energetica degli edifici Valutazione delle caratteristiche dinamiche delle strutture dell edificio:

27 RISPARMIO ENERGETICO - COPERTURE DM 26/06/2009 Linee guida nazionali per la certificazione energetica degli edifici CLASSIFICAZIONE ESTIVA Coefficiente di DIFFUSIVITA TERMICA [mq/s] A B C = 50,75 kj/m 3 K α = 689,6 m 2 /s 10-6 C = 814,50 kj/m 3 K α = 78,5 m 2 /s 10-6

28 COMPARAZIONE FRA DIVERSI MATERIALI TETTO IN LEGNO CON ISOLANTE LEGGERO TETTO BIOECOLOGICO CELENIT AD ELEVATE PRESTAZIONI ELEVATO COMFORT ESTIVO -Bassa conducibilità -Basso calore specifico -Bassa densità -Bassa conducibilità -Elevato calore specifico -Elevata massa PACCHETTO BIOECOLOGICO CELENIT Manto di copertura RISPARMIO ENERGETICO - CONFRONTO Ventilazione Tyvek Celenit N, 20 mm Celenit FL/150, 100 mm Celenit N, 30 mm Tavolato PACCHETTO CON ISOLAMENTO SINTETICO Manto di copertura Ventilazione Guaina impermeabilizzante Isolamento sintetico, 110 mm Barriera al vapore Tavolato Trasmittanza: U = 0,28 W/m 2 K Trasmittanza: U = 0,28 W/m 2 K

29 PACCHETTO BIOECOLOGICO CELENIT Manto di copertura RISPARMIO ENERGETICO - CONFRONTO Ventilazione Tyvek Celenit N, 20 mm Celenit FL/150, 100 mm Celenit N, 30 mm Tavolato PACCHETTO CON ISOLAMENTO SINTETICO Manto di copertura Ventilazione Guaina impermeabilizzante Isolamento sintetico, 110 mm Barriera al vapore Tavolato Trasmittanza: U = 0,28 W/m 2 K Attenuazione: fa = 0,26 Sfasamento: Φ = 11,9 ore Trasm. Per.: Y IE = 0,08 Prestazioni : BUONE Qualità involucro: II Trasmittanza: U = 0,28 W/m 2 K Attenuazione: fa = 0,82 Sfasamento: Φ = 3,8 ore Trasm. Per.: Y IE = 0,20 Prestazioni: MEDIOCRI Qualità involucro: V PACCHETTO BIOECOLOGICO CELENIT PACCHETTO CON ISOLAMENTO SINTETICO Manto di copertura Ventilazione Manto di copertura Ventilazione Tyvek Celenit N, 20 mm Guaina impermeabilizzante Celenit FL/150, 100 mm Isolamento sintetico, 110 mm Celenit N, 30 mm Barriera al vapore Tavolato Tavolato Trasmittanza: U = 0,28 W/m 2 K Attenuazione: fa = 0,26 Sfasamento: Φ = 11,9 ore Trasm. Per.: Y IE = 0,08 Prestazioni : BUONE Qualità involucro: II Trasmittanza: U = 0,28 W/m 2 K Attenuazione: fa = 0,82 Sfasamento: Φ = 3,8 ore Trasm. Per.: Y IE = 0,20 Prestazioni: MEDIOCRI Qualità involucro: V

30 LANA DI LEGNO + FIBRE DI LEGNO Manto di copertura Ventilazione Tyvek Celenit N, 20 mm Celenit FL/150, 100 mm Celenit N, 30 mm Tavolato DuPont TM TYVEK UNIVERSAL PRIMO DuPont TM TYVEK ENERCOR ROOF Trasmittanza: U = 0,28 W/m 2 K Attenuazione: fa = 0,26 Sfasamento: Φ = 11,9 ore Trasm. Per.: Y IE = 0,08 Trasmittanza: U = 0,25 W/m 2 K Attenuazione: fa = 0,24 Sfasamento: Φ = 12,8 ore Trasm. Per.: Y IE = 0,06 MIGLIORAMENTO DELLE PRESTAZIONI DI OLTRE IL 10% ANALISI PARAMETRI ESTIVI TIPOLOGIA TRASMITTANZA INVERNALE ATTENUAZIONE ESTIVA SFASAMENTO ESTIVO TRASMITTANZA PERIODICA ESTIVA 4/F 0,33 0,4733 9h6' 0,1429 4/FE 0,29 0,3969 9h56' 0,1109 4/I 0,28 0, h36' 0,0842 4/IE 0,25 0, h23' 0,0640 LR/150, 11 cm 0,29 0,818 4h44' 0,2208 LR/150, 12 cm 0,27 0,7921 5h7' 0,1985 LR/150, 14 cm 0,23 0,7319 5h57' 0,1605 XPS,12 cm 0,27 0,8988 3h16' 0,2308 XPS, 14 cm 0,24 0,886 3h36' 0,1991 EPS, 13 cm 0,28 0,9022 3h10' 0,2376 EPS, 15 cm 0,25 0,892 3h27' 0,2069 XPS 8cm-CELENIT 7,5cm 0,26 0,38 8h54' 0,0953 XPS 8cm-CELENIT 5cm 0,30 0,5827 6h54' 0,1590 stratigrafia: perline 20 mm, isolamento, camera debolmente ventilata 50 mm, tegole 20 mm

31 ANALISI PARAMETRI ESTIVI TIPOLOGIA TRASMITTANZA INVERNALE ATTENUAZIONE ESTIVA SFASAMENTO ESTIVO TRASMITTANZA PERIODICA ESTIVA 4/I 0,28 0, h36' 0,0842 FL/150 0,28 0,4720 8h53' 0,1238 LR/150 0,28 0,8080 4h53' 0,2116 XPS 0,28 0,9005 3h13' 0,2363 EPS 0,28 0,9022 3h10' 0,2367 stratigrafia: perline 20 mm, isolamento, camera debolmente ventilata 50 mm, tegole 20 mm SOLUZIONI COPERTURE LEGGERE CON ISOLANTI LEGGERI RISPETTANDO IL DPR 59/09 DM 26/06/2009 V : MEDIOCRI DPR 59/09 Yie < 0,20 W/(m²K)

32 SOLUZIONI COPERTURE LEGGERE CON ISOLANTI LEGGERI AD ELEVATO COMFORT INTEGRAZIONE CON CELENIT N DM 26/06/2009 III : MEDIE DPR 59/09 Yie < 0,20 W/(m²K) TECNOLOGIA APPLICATIVA COMPLESSO RESIDENZIALE - RISTRUTTURAZIONE TIPOLOGIA: Tetto Bioecologico Celenit PRODOTTO sopra il tavolato di legno: _ CELENIT FL/45, fibre di legno 50 kg/m 3 sp. 40 mm per il confort invernali, _ CELENIT N, lana di legno mineralizzata sp. 50 mm per il confort estivo, _TYVEK ENERCOR ROOF, guaina traspirante termoriflettente, ventilazione, copertura.

33 TECNOLOGIA APPLICATIVA APPLICAZIONI SOUL ROOF COMPLESSO RESIDENZIALE NUOVA EDIFICAZIONE TIPOLOGIA: Tetto Bioecologico Celenit PRODOTTO sopra il tavolato di legno: CELENIT N, lana di legno sp. 30 mm, CELENIT FL/150, fibre di legno 160 kg/m 3 sp. 100 mm, CELENIT N, lana di legno sp. 20 mm, TYVEK ENERCOR ROOF, guaina traspirante termoriflettente, ventilazione, copertura

34 PARTICOLARI COSTRUTTIVI PARTICOLARI COSTRUTTIVI

35 PARTICOLARI COSTRUTTIVI TETTO IN LEGNO ISOLAMENTO TRA LE TRAVI SOLUZIONE CERTIFICATE 1 - Finitura CELENIT AB a vista TRASMITTANZA TRASMITTANZA PERIODICA RITARDO ONDA TERMICA 0,16 0,29 W/m 2 K 0,03 0,15 W/m 2 K 13,6 7,2 ore PESO 150 kg/m 2 POTERE FONOISOLANTE R w fino a 51 db

36 TETTO IN LEGNO ISOLAMENTO SOPRA LE TRAVI SOLUZIONE CERTIFICATE 2 - Finitura Cartongesso a vista TRASMITTANZA TRASMITTANZA PERIODICA RITARDO ONDA TERMICA 0,24 0,43 W/m 2 K 0,06 0,19 W/m 2 K 12,2 8,2 ore PESO 155 kg/m 2 POTERE FONOISOLANTE R w fino a 46 db TETTO IN LEGNO ISOLAMENTO SOPRA LE TRAVI SOLUZIONE CERTIFICATE 3 - Finitura CELENIT AB a vista TRASMITTANZA TRASMITTANZA PERIODICA RITARDO ONDA TERMICA 0,24 0,40 W/m 2 K 0,08 0,19 W/m 2 K 12,4 8,0 ore PESO 145 kg/m 2

37 TETTO IN LEGNO ISOLAMENTO SOPRA LE TRAVI SOLUZIONE CERTIFICATE 4 - Finitura Assito a vista TRASMITTANZA TRASMITTANZA PERIODICA RITARDO ONDA TERMICA 0,25 0,41 W/m 2 K 0,06 0,19 W/m 2 K 12,8 8,5 ore PESO 150 kg/m 2 POTERE FONOISOLANTE R w fino a 47 db TETTO IN LEGNO ISOLAMENTO SOPRA LE TRAVI Finitura Tavelle a vista TRASMITTANZA TRASMITTANZA PERIODICA RITARDO ONDA TERMICA POTERE FONOISOLANTE 0,29 0,41 W/m 2 K 0,09 0,20 W/m 2 K 10,3 7,3 ore R w fino a 48 db

38 TETTO IN LATEROCEMENTO Soluzione su tetto laterocementizio nuovo / esistente TRASMITTANZA TRASMITTANZA PERIODICA RITARDO ONDA TERMICA 0,29 0,41 W/m 2 K 0,02 0,15 W/m 2 K 16,1 11,9 ore PESO 445 kg/m 2 RECUPERO DELL ESISTENTE Soluzione su tetto ligneo esistente TRASMITTANZA TRASMITTANZA PERIODICA RITARDO ONDA TERMICA 0,18 0,30 W/m 2 K 0,06 0,16 W/m 2 K 10,7 6,4 ore

39 ASSISTENZA TECNICA CELENIT

40 GRAZIE PER L ATTENZIONE Ing. Daniele Frigerio

BIOEDILIZIA E COMFORT ABITATIVO: Soluzioni progettuali e costruttive per l'involucro edilizio

BIOEDILIZIA E COMFORT ABITATIVO: Soluzioni progettuali e costruttive per l'involucro edilizio BIOEDILIZIA E COMFORT ABITATIVO: Soluzioni progettuali e costruttive per l'involucro edilizio COSE IL CELENIT? Cemento Portland grigio / bianco Lana di legno di abete rosso CaCO 3 - Carbonato di calcio

Dettagli

L ACUSTICA. Criteri di Progettazione, Materiali Fonoisolanti e Certificazione Acustica degli Edifici. Ing. Paolo Marinoni.

L ACUSTICA. Criteri di Progettazione, Materiali Fonoisolanti e Certificazione Acustica degli Edifici. Ing. Paolo Marinoni. L ACUSTICA Criteri di Progettazione, Materiali Fonoisolanti e Certificazione Acustica degli Edifici Ing. Paolo Marinoni Celenit SpA Soluzioni ecobiocompatibili per l isolamento acustico UN PRODOTTO SOSTENIBILE

Dettagli

VITAL PANNELLO DI FIBRE DI CELLULOSA ISOLAMENTO TERMICO ED ACUSTICO BIOECOLOGICO IN FIBRE DI CELLULOSA

VITAL PANNELLO DI FIBRE DI CELLULOSA ISOLAMENTO TERMICO ED ACUSTICO BIOECOLOGICO IN FIBRE DI CELLULOSA PANNELLO DI FIBRE DI CELLULOSA ISOLAMENTO TERMICO ED ACUSTICO BIOECOLOGICO IN FIBRE DI CELLULOSA SOMMARIO - PANNELLO DI FIBRE DI CELLULOSA 4 5 6 8 GENERALITà IL PRODOTTO Vital LE APPLICAZIONI Assorbimento

Dettagli

Centro Edile per la Sicurezza e la Formazione

Centro Edile per la Sicurezza e la Formazione Centro Edile per la Sicurezza e la Formazione Il presente depliant è stato stampato su carta riciclata. SISTEMI E MATERIALI INNOVATIVI PER L ISOLAMENTO TERMICO DEGLI EDIFICI ESISTENTI SISTEMI E MATERIALI

Dettagli

VITAL PANNELLO DI FIBRE DI CELLULOSA ISOLAMENTO TERMICO ED ACUSTICO BIOECOLOGICO IN FIBRE DI CELLULOSA

VITAL PANNELLO DI FIBRE DI CELLULOSA ISOLAMENTO TERMICO ED ACUSTICO BIOECOLOGICO IN FIBRE DI CELLULOSA PANNELLO DI FIBRE DI CELLULOSA ISOLAMENTO TERMICO ED ACUSTICO BIOECOLOGICO IN FIBRE DI CELLULOSA GENERALITÀ SOMMARIO - PANNELLO DI FIBRE DI CELLULOSA PAG. 4 PAG. 5 PAG. 6 PAG. 8 GENERALITÀ IL PRODOTTO

Dettagli

ISOLAMENTO DELL INVOLUCRO EDILIZIO Soluzioni progettuali e costruttive

ISOLAMENTO DELL INVOLUCRO EDILIZIO Soluzioni progettuali e costruttive ISOLAMENTO DELL INVOLUCRO EDILIZIO Soluzioni progettuali e costruttive INVOLUCRO- RISPARMIO ENERGETICO- SALUBRITA DISPOSIZIONI DLGS 311/06 E DPR 59/09 PER COPERTURE IN ZONA E PRESTAZIONE ENERGETICA Epi

Dettagli

Saint Gobain Isover Italia S.p.A. PROGETTAZIONE INTEGRATA DELL ISOLAMENTO TERMO-ACUSTICO SOLUZIONI. Ottobre 2009

Saint Gobain Isover Italia S.p.A. PROGETTAZIONE INTEGRATA DELL ISOLAMENTO TERMO-ACUSTICO SOLUZIONI. Ottobre 2009 Saint Gobain Isover Italia S.p.A. PROGETTAZIONE INTEGRATA DELL ISOLAMENTO TERMO-ACUSTICO SOLUZIONI Ottobre 2009 QUADRO LEGISLATIVO PARETI ESEMPI APPLICATIVI PARETI QUADRO LEGISLATIVO COPERTURE ESEMPI APPLICATIVI

Dettagli

Ponti termici. Correzione del ponte termico. Ponte termico privo di correzione

Ponti termici. Correzione del ponte termico. Ponte termico privo di correzione Ponti termici Le perdite di calore attraverso gli elementi strutturali di un edificio, ponti termici, possono raggiungere e superare il 20 % delle dispersioni totali e sono causa di condense interne, macchie,

Dettagli

PARETI IN LECABLOCCO PER IL COMFORT ACUSTICO SOLUZIONI PER LA NORMA UNI 11367

PARETI IN LECABLOCCO PER IL COMFORT ACUSTICO SOLUZIONI PER LA NORMA UNI 11367 PARETI IN LECABLOCCO PER IL COMFORT ACUSTICO SOLUZIONI PER LA NORMA UNI 67 LA NUOVA NORMA UNI 67 Classificazione acustica delle Unità Immobiliari. Norma UNI 67. Nel luglio 00 è stata pubblicata la norma

Dettagli

ISOLAMENTO DI STRUTTURE LEGGERE Francesco Maione. Francesco Maione - Firenze

ISOLAMENTO DI STRUTTURE LEGGERE Francesco Maione. Francesco Maione - Firenze ISOLAMENTO DI STRUTTURE LEGGERE Francesco Maione Comfort abitativo Salubrità dei materiali Isolamento invernale Traspirabilità Isolamento acustico Isolamento estivo Il comfort negli edifici dal dopoguerra

Dettagli

da oltre 40 anni costruendo successi

da oltre 40 anni costruendo successi da oltre 40 anni costruendo successi Estratto dal Catalogo Generale 2010 Lecablocco Bioclima Zero, una famiglia completa Lecablocco Bioclima Zero è la famiglia di blocchi multistrato in argilla espansa

Dettagli

Il Cartongesso e l Edilizia Residenziale

Il Cartongesso e l Edilizia Residenziale Il Cartongesso e l Edilizia Residenziale 2 L AZIENDA Lafarge Gessi è una società del Gruppo multinazionale Lafarge, nata in seguito alla rapida crescita dei sistemi costruttivi a secco che si è registrata

Dettagli

Isolati due volte tanto

Isolati due volte tanto Isolati due volte tanto Isolanti acustici CELENIT e isolanti termici ISOTEC adesso uniti in un unico sistema. www.brianzaplastica.it www.celenit.com Isolati due volte tanto Dalla collaborazione di due

Dettagli

Sceda tecnica. La parete massiccia a strati incrociati senza colla

Sceda tecnica. La parete massiccia a strati incrociati senza colla Tusengrabl 23 39010 St. Pankraz / San Pancrazio (BZ) Tel. 0473785050 - Fax. 0473785668 e-mail: info@ligna-construct.com www.ligna-construct.com La parete massiccia a strati incrociati senza colla Campo

Dettagli

CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI secondo UNI TS 11300-1 - UNI EN ISO 6946 - UNI EN ISO 13370

CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI secondo UNI TS 11300-1 - UNI EN ISO 6946 - UNI EN ISO 13370 CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI secondo UNI TS 11300-1 - UNI EN ISO 6946 - UNI EN ISO 13370 Descrizione della struttura: PARETE PERIMETRALE ESTERNA Codice: M1 Trasmittanza

Dettagli

DLGS 192 Interventi per il controllo del surriscaldamento estivo

DLGS 192 Interventi per il controllo del surriscaldamento estivo DLGS 192 Interventi per il controllo del surriscaldamento estivo 1-Efficaci elementi di schermatura delle superfici vetrate ( esterni o interni) 2-Ottimizzare la ventilazione naturale 3-Eventuale ventilazione

Dettagli

CIRFIBER ECO CAMPO DI UTILIZZO: DESCRIZIONE DI CAPITOLATO: DIMENSIONI DI FORNITURA: CARATTERISTICHE FISICHE MECCANICHE:

CIRFIBER ECO CAMPO DI UTILIZZO: DESCRIZIONE DI CAPITOLATO: DIMENSIONI DI FORNITURA: CARATTERISTICHE FISICHE MECCANICHE: CIRFIBER ECO Pannello fonoassorbente in fibra di poliestere rigenerata. CAMPO DI UTILIZZO: CIRFIBER ECO è un prodotto specifico per l isolamento acustico di pareti e soffitti. Il materiale si presenta

Dettagli

Calcolo della trasmittanza di una parete omogenea

Calcolo della trasmittanza di una parete omogenea Calcolo della trasmittanza di una parete omogenea Le resistenze liminari Rsi e Rse si calcolano, noti i coefficienti conduttivi (liminari) (o anche adduttanza) hi e he, dal loro reciproco. (tabella secondo

Dettagli

CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI secondo UNI TS 11300-1 - UNI EN ISO 6946 - UNI EN ISO 13370

CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI secondo UNI TS 11300-1 - UNI EN ISO 6946 - UNI EN ISO 13370 Descrizione della struttura: Ipotesi XYLEVO TS14 Codice: M7 Trasmittanza termica 0,365 W/m 2 K Spessore 240 mm Permeanza 312,50 0 10-12 kg/sm 2 Pa 104 kg/m 2 104 kg/m 2 Trasmittanza periodica 0,130 W/m

Dettagli

SOLUZIONI D ISOLAMENTO DELLE PARETI PERIMETRALI

SOLUZIONI D ISOLAMENTO DELLE PARETI PERIMETRALI SOLUZIONI D ISOLAMENTO DELLE PARETI PERIMETRALI Celenit INDICE DEI CONTENUTI 4 6 7 ISOLAMENTO A CAPPOTTO ESTERNO ISOLAMENTO TERMICO INVERNALE INERZIA TERMICA (COMORT ESTIVO) 10 11 11 NATURALITÀ E TRASPIRABILITÀ

Dettagli

2. Inquadramento Legislativo e Normativo pag. 3

2. Inquadramento Legislativo e Normativo pag. 3 INDICE GENERALE: 1. Introduzione pag. 3 2. Inquadramento Legislativo e Normativo pag. 3 3. Stratigrafia del divisorio di copertura e caratteristiche tecniche dei prodotti pag. 5 4. Calcolo della trasmittanza

Dettagli

Perdite stimate di energia causate da inadeguato isolamento

Perdite stimate di energia causate da inadeguato isolamento Isolamenti, termo cappotto e case di legno L isolamento dell involucro Isolare in maniera ottimale un edificio consente un risparmio dei consumi di energia dal 40 fino ed oltre il 70%. Investire nel miglioramento

Dettagli

avvio della procedura di scelta del contraente ELABORATI AMMINISTRATIVI E TECNICI

avvio della procedura di scelta del contraente ELABORATI AMMINISTRATIVI E TECNICI PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO AGENZIA PROVINCIALE OPERE PUBBLICHE SERVIZIO OPERE CIVILI Progetto : Fase : Categoria : Titolo: RICERCA DI UN PARTNER PRIVATO PER LA REALIZZAZIONE DI UN INTERVENTO FINALIZZATO

Dettagli

Soluzioni Innovative per l Involucro Edilizio Efficiente

Soluzioni Innovative per l Involucro Edilizio Efficiente Soluzioni Innovative per l Involucro Edilizio Efficiente Vantaggi del Costruire a Secco Elevate Prestazioni termo-acustiche Rapidità di posa Leggerezza Elimina le assistenze murarie Flessibilità Libertà

Dettagli

Comportamento dinamico dell involucro opaco

Comportamento dinamico dell involucro opaco Comportamento dinamico dell involucro opaco Prof. Ing. Pietro Stefanizzi Politecnico di Bari E-mail: pietro.stefanizzi@poliba.it Bari, 3 ottobre 2014 CONDUTTIVITA TERMICA? UNI 10351:1994 Materiale solido

Dettagli

L efficienza energetica in edilizia La cura dei particolari

L efficienza energetica in edilizia La cura dei particolari L efficienza energetica in edilizia La cura dei particolari L edificio energeticamente efficiente, deve nascere già dal progetto architettonico orientamento dimensionamento delle superfici trasparenti

Dettagli

innovazione Pannelli Accoppiati formazione a regola d arte Pregystyrene - Pregyfoam

innovazione Pannelli Accoppiati formazione a regola d arte Pregystyrene - Pregyfoam innovazione Pannelli Accoppiati formazione a regola d arte Pregystyrene - Pregyfoam Pregyver sistema lastre- Pregyroche PANNELLI ACCOPPIATI I PANNELLI ACCOPPIATI SINIAT I pannelli preaccoppiati Siniat

Dettagli

Abitazioni tradizionali ecosostenibili

Abitazioni tradizionali ecosostenibili Abitazioni tradizionali ecosostenibili & analisi caratteristiche termofisiche e ciclo di vita Una abitazione ecosostenibile non può prescindere da: strategie passive per la termoregolazione (rapporto superficie/volume

Dettagli

15.05.2012. ISOLAMENTO DI STRUTTURE LEGGERE Sfasamento, inerzia termica e tenuta all`aria. Il comfort negli edifici dal dopoguerra

15.05.2012. ISOLAMENTO DI STRUTTURE LEGGERE Sfasamento, inerzia termica e tenuta all`aria. Il comfort negli edifici dal dopoguerra ISOLAMENTO DI STRUTTURE LEGGERE Sfasamento, inerzia termica e tenuta all`aria Il comfort negli edifici dal dopoguerra? + + + = 1 Quando si parla di comfort abitativo, si parla di Isolamento invernale Traspirabilità

Dettagli

futuro costruiamo il vostro

futuro costruiamo il vostro costruiamo il il vostro futuro COSTRUIRE SEMPLICEMENTE Il blocco cassero Isobloc offre una semplicità costruttiva in grado di migliorare sensibilmente il comfort abitativo, nel rispetto dell ambiente e

Dettagli

EDIFICI ENERGETICAMENTE EFFICIENTI: UN OPPORTUNITÀ Isolamento della copertura

EDIFICI ENERGETICAMENTE EFFICIENTI: UN OPPORTUNITÀ Isolamento della copertura EDIFICI ENERGETICAMENTE EFFICIENTI: UN OPPORTUNITÀ Isolamento della copertura - CELENIT SPA 2 CELENIT da oltre 50 anni, nello stabilimento sito ad Onara di Tombolo (PD), produce pannelli in lana di legno

Dettagli

D.Lgs. 311/2006: un obbligo di legge

D.Lgs. 311/2006: un obbligo di legge Il calcestruzzo cellulare YTONG: la risposta al D.Lgs. 311/2006 D.Lgs. 311/2006: un obbligo di legge Il D.Lgs. 192/05 aggiornato dal D.Lgs. 311/06 recepisce la Direttiva comunitaria 2002/91/CE sul rendimento

Dettagli

PROGRAMMA DETTAGLIATO DEL CORSO:

PROGRAMMA DETTAGLIATO DEL CORSO: PROGRAMMA DETTAGLIATO DEL CORSO: M1 - NORMATIVA EUROPEA E NAZIONALE Introduzione Problema economico/problema politico/problema ambientale NORMATIVA COMUNITARIA - DIRETTIVA 2002/91/CE Punti cardine/attestato

Dettagli

COMPORTAMENTO DINAMICO DELL INVOLUCRO OPACO

COMPORTAMENTO DINAMICO DELL INVOLUCRO OPACO COMPORTAMENTO DINAMICO DELL INVOLUCRO OPACO Prof. Ing. Pietro Stefanizzi Politecnico di Bari Dipartimento di Architettura ed Urbanistica Sezione Fisica Tecnica Via Orabona 4-7025 Bari p.stefanizzi@poliba.it

Dettagli

Tipologie di intervento

Tipologie di intervento CORSO DI LAUREA INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA La certificazione energetica degli edifici IL DECRETO LEGISLATIVO 192/2005 Tipologie di intervento TIPOLOGIA 1 Edifici di nuova costruzione; Ristrutturazione

Dettagli

una sfida da vincere anche con il legno

una sfida da vincere anche con il legno Nella direzione del cambiamento costruiamo case in legno AMBIENTE una sfida da vincere anche con il legno Problemi epocali come l inquinamento atmosferico ed il riscaldamento globale ci toccano in quanto

Dettagli

TETTI AD ALTE PRESTAZIONI

TETTI AD ALTE PRESTAZIONI TETTI BIOEcoLOGICI AD ALTE PRESTAZIONI Celenit INDICE DEI CONTENUTI 4 6 8 10 TETTI BIOECOLOGICI AD ELEVATE PRESTAZIONI ISOLAMENTO TERMICO, INERZIA TERMICA ISOLAMENTO ACUSTICO TRASPIRABILITà, RESISTENZA

Dettagli

AKTIVBOARD PANNELLI RADIANTI PER PARETE E SOFFITTO IN CARTONGESSO

AKTIVBOARD PANNELLI RADIANTI PER PARETE E SOFFITTO IN CARTONGESSO AKTIVBOARD PANNELLI RADIANTI PER PARETE E SOFFITTO IN CARTONGESSO SISTEMI RADIANTI Pag. 14 PANNELLO RADIANTE PER PARETI E SOFFITTI COS È AktivBoard è un sistema di riscaldamento e raffrescamento a parete

Dettagli

PARCO RESIDENZIALE [POGGETTO. Abitare sostenibile. migliore qualità della vita e contenimento dei costi sorridi all ambiente

PARCO RESIDENZIALE [POGGETTO. Abitare sostenibile. migliore qualità della vita e contenimento dei costi sorridi all ambiente PARCO RESIDENZIALE POGGETTO Abitare sostenibile migliore qualità della vita e contenimento dei costi sorridi all ambiente Alimentazione RISPARMIO ASSICURATO Sfruttamento della radiazione solare mediante

Dettagli

CHE COS È IL CELENIT?

CHE COS È IL CELENIT? CHE COS È IL CELENIT? CERTIFICAZIONE ANAB ICEA Conformità ai requisiti dello Standard ANAB dei Materiali per la Bioedilizia: RISORSE VEGINI RINNOVABILI: Legno da foreste gestite in modo sostenibile SALUTE

Dettagli

L isolamento termico dei sottofondi contro terra e dei divisori orizzontali interpiano.

L isolamento termico dei sottofondi contro terra e dei divisori orizzontali interpiano. Laterlite 38 tecnologia L isolamento termico dei sottofondi contro terra e dei divisori orizzontali interpiano. Soluzioni per vespai isolati contro terra Le novità contenute nel Decreto requisiti minimi

Dettagli

CELENIT SOLUZIONI PER L ISOLAMENTO ACUSTICO ISOLAMENTO ECOBIOCOMPATIBILE IN LANA DI LEGNO DI ABETE E CEMENTO PORTLAND

CELENIT SOLUZIONI PER L ISOLAMENTO ACUSTICO ISOLAMENTO ECOBIOCOMPATIBILE IN LANA DI LEGNO DI ABETE E CEMENTO PORTLAND CELENIT SOLUZIONI PER L ISOLAMENTO ACUSTICO ISOLAMENTO ECOBIOCOMPATIBILE IN LANA DI LEGNO DI ABETE E CEMENTO PORTLAND SOMMARIO CONTENUTI CELENIT SOLUZIONI PER L ISOLAMENTO ACUSTICO PAG. 5 PAG. 6 PAG. 6

Dettagli

AIRROCK HD ALU AIRROCK HD K1

AIRROCK HD ALU AIRROCK HD K1 Controllo del comportamento termoigrometrico nelle chiusure verticali opache AIRROCK HD ALU AIRROCK HD K1 Approfondimenti tecnici prestazione termoigrometrica spunti progettuali analisi ed esempi applicativi

Dettagli

SISTEMI COSTRUTTIVI CON ELEMENTI A FORI ORIZZONTALI

SISTEMI COSTRUTTIVI CON ELEMENTI A FORI ORIZZONTALI SISTEMI COSTRUTTIVI CON ELEMENTI A FORI ORIZZONTALI www.latercom.net GAMMA DISPONIBILE Per la loro natura estremamente versatile, gli elementi a fori orizzontali possono essere impiegati per la realizzazione

Dettagli

SOMMARIO 1. PARETI... 5 2. COPERTURE... 25 3. SOLAI INTERMEDI... 33 4. DETTAGLI COSTRUTTIVI... 37

SOMMARIO 1. PARETI... 5 2. COPERTURE... 25 3. SOLAI INTERMEDI... 33 4. DETTAGLI COSTRUTTIVI... 37 Rev.7 MAPPA TECNICA SOMMARIO 1. PARETI... 5 1.1 PARETE ESTERNA A TELAIO SENZA VANO TECNICO... 6 1.2 PARETE ESTERNA A TELAIO CON VANO TECNICO... 8 1.3 PARETE ESTERNA A TELAIO REI 60... 10 1.4 PARETE ESTERNA

Dettagli

SOLUZIONI TECNOLOGICHE PER REALIZZAZIONI AD ALTE PRESTAZIONI

SOLUZIONI TECNOLOGICHE PER REALIZZAZIONI AD ALTE PRESTAZIONI SOLUZIONI TECNOLOGICHE PER REALIZZAZIONI AD ALTE PRESTAZIONI COPERTURA FACCIATA VENTILATA CAPPOTTO CONTROPARETE DIVISORIO INTERNO RESIDENZA PASSIVA COLDA EST Arch. ETTORE PEDRINI IL PROGETTO Complesso

Dettagli

Ecotherm Wood PLUS Protocollo Tecnico Costruttivo

Ecotherm Wood PLUS Protocollo Tecnico Costruttivo Ecotherm Wood PLUS Protocollo Tecnico Costruttivo Rispetta l ambiente Confortevole Risparmio energetico Antisismica QC Costruttive QC1_Sicurezza Antisismica QC2_Resistenza e sicurezza al fuoco QC3_Efficenza

Dettagli

CONTROSOFFITTI E RIVESTIMENTI NATURALI

CONTROSOFFITTI E RIVESTIMENTI NATURALI CONTROSOFFITTI E RIVESTIMENTI NATURALI 5 CARATTERISTICHE PRESTAZIONALI ASSORBIMENTO ACUSTICO La struttura alveolare del pannello Celenit fornisce valori ottimali di resistenza specifica al flusso d aria

Dettagli

CARATTERISTICHE TECNICO STRUTTURALI: SISTEMI COSTRUTTIVI

CARATTERISTICHE TECNICO STRUTTURALI: SISTEMI COSTRUTTIVI CARATTERISTICHE TECNICO STRUTTURALI: SISTEMI COSTRUTTIVI STRUTTURA PORTANTE IN LEGNO LAMELLARE La struttura portante è realizzata in legno lamellare di abete, generalmente con classe di resistenza GL24c

Dettagli

CELENIT CONTROSOFFITTI E RIVESTIMENTI NATURALI

CELENIT CONTROSOFFITTI E RIVESTIMENTI NATURALI CELENIT CONTROSOFFITTI E RIVESTIMENTI NATURALI I PRODOTTI CELENIT AB - ECOBIOCOMPATIBILE - CEMENTO BIANCO - Secondo UNI EN 13168 Pannello costituito da lana di legno sottile di abete, mineralizzata e legata

Dettagli

CASA INSALUBRE STRUMENTI DI INTERVENTO

CASA INSALUBRE STRUMENTI DI INTERVENTO CASA INSALUBRE STRUMENTI DI INTERVENTO - principali disposizioni di legge per la certificazione energetica Cesena, 17/12/2008 Parte 1 Ing.Gabriele Raffellini principali disposizioni di legge per la certificazione

Dettagli

Risparmio energetico. Detrazione fiscale Basso spessore RISTRUTTURARE

Risparmio energetico. Detrazione fiscale Basso spessore RISTRUTTURARE Risparmio energetico CoMfort Detrazione fiscale Basso spessore RISTRUTTURARE c o n g l i i s o l a n t i t e r m o r i f l e t t e n t i o v e r- a l l Quando la tecnologia avanza tutto si assottiglia...

Dettagli

31Sistemi a secco per esterni

31Sistemi a secco per esterni Sistemi a secco per esterni Costruire in modo semplice e naturale l involucro dell edificio SECUROCK è una lastra innovativa ad elevata resistenza all umidità e all acqua, creata e progettata da USG appositamente

Dettagli

arch. Caterina Gargari

arch. Caterina Gargari arch. Caterina Gargari Dip. TAeD Tecnologie dell Architettura e Design DIRETTIVA 2010/31/UE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 19 maggio 2010 sulla prestazione energetica nell edilizia Art. 25

Dettagli

ENERGIA E RUMORE QUASI ZERO Nuove norme e soluzioni per gli edifici di domani

ENERGIA E RUMORE QUASI ZERO Nuove norme e soluzioni per gli edifici di domani Nuove norme e soluzioni per gli edifici di domani ECOBIOCOMPATIBILITA E CONFORT : Soluzioni per l involucro ad alte prestazioni Arch. Eddy Tiozzo CELENIT Spa Diritti d autore: la presente presentazione

Dettagli

peter erlacher naturno RISANAMENTO ENERGETICO convegno klimahouse 2014 www.agenziacasaclima.it

peter erlacher naturno RISANAMENTO ENERGETICO convegno klimahouse 2014 www.agenziacasaclima.it RISANAMENTO ENERGETICO convegno klimahouse 2014 www.agenziacasaclima.it relatore peter erlacher, naturno (bz) fisica tecnica & edilizia sostenibile www.erlacher-peter.it bolzano, 25 gennaio 2014 Consumo

Dettagli

Impianti tecnici nell edilizia storica

Impianti tecnici nell edilizia storica Impianti tecnici nell edilizia storica Docente: Prof. Francesca Cappelletti Collaboratore: Arch. Chiara Tambani 1 Programma 1) INVOLUCRO EDILIZIO: caratterizzazione termica e verifiche Resistenza termica

Dettagli

L INVOLUCRO. Efficienza energetica nel regime invernale

L INVOLUCRO. Efficienza energetica nel regime invernale L INVOLUCRO Efficienza energetica nel regime invernale L involucro Regime invernale D.Lgs. 192/05 e 311/06 Allegato I: Devono essere rispettate TUTTE le seguenti prescrizioni Determinazione dell indice

Dettagli

ClimaTech: Le tecnologie (Ore: 180 MF 84 ME 96 MA CFU 20) Involucro, impianti tecnologici, building energy design

ClimaTech: Le tecnologie (Ore: 180 MF 84 ME 96 MA CFU 20) Involucro, impianti tecnologici, building energy design ClimaTech: Le tecnologie (Ore: 180 MF 84 ME 96 MA CFU 20) Involucro, impianti tecnologici, building energy design Fundamentals (MF) Exercises (ME) Applications (MA) Caratteristiche e comportamento dei

Dettagli

PANNELLI TERMOISOLANTI PER COPERTURE CIVILI

PANNELLI TERMOISOLANTI PER COPERTURE CIVILI AIREX mod. 1 AIREX mod. 1 - NEW REXPOL AIREX mod. 1 è costituito da un pannello superiore di compensato, composto da scaglie di legno tipo OSB incollate, trattato con resine fenoliche, accoppiato rigidamente

Dettagli

02/10/2011 TERMOTECNICA E IMPIANTI A.A. 2011/2012. U.03 Trasmittanza (pareti opache) U.03 Trasmittanza (pareti opache) 2/49

02/10/2011 TERMOTECNICA E IMPIANTI A.A. 2011/2012. U.03 Trasmittanza (pareti opache) U.03 Trasmittanza (pareti opache) 2/49 U03 U.03 Trasmittanza (pareti opache) U.03 Trasmittanza (pareti opache) 1/49 CONDUTTIVITA TERMICA U.03 Trasmittanza (pareti opache) 2/49 1 CONDUTTIVITA TERMICA (UNI 10351) U = 1 + α i j 1 Lj + λ j k 1

Dettagli

OVER-FOIL 311 Over-foil 311 è un isolante termico e acustico riflettente. per pareti e coperture, nonchè una perfetta barriera. all acqua e al vapore.

OVER-FOIL 311 Over-foil 311 è un isolante termico e acustico riflettente. per pareti e coperture, nonchè una perfetta barriera. all acqua e al vapore. Over-foil 311 è un isolante termico e acustico riflettente per pareti e coperture, nonchè una perfetta barriera all acqua e al vapore. L isolamento è un problema... RISOLTO! Over-foil 311 è un innovativo

Dettagli

RISTRUTTURARE CON GLI ISOLANTI TERMO-RIFLETTENTI OVER-ALL. Risparmio energetico Confort Detrazione fiscale Basso spessore

RISTRUTTURARE CON GLI ISOLANTI TERMO-RIFLETTENTI OVER-ALL. Risparmio energetico Confort Detrazione fiscale Basso spessore RISTRUTTURARE CON GLI ISOLANTI TERMO-RIFLETTENTI OVER-ALL Risparmio energetico Confort Detrazione fiscale Basso spessore Contropareti in cartongesso isolate con materiali termo-riflettenti Over-all isolamento

Dettagli

...la soluzione definitiva!

...la soluzione definitiva! ...la soluzione definitiva! Località Bellavista, 25 (C.P. 275) Strada Statale n. 2 Cassia km 249,4 53036 Poggibonsi, Siena tel. +39 0577 979 048 fax +39 0577 979 394 e-mail: info@unibloc.it - url: www.unibloc.it

Dettagli

IL RISPARMIO SUL COSTO DI COSTRUZIONE E SUL CONSUMO ENERGETICO PUO ESSERE OTTENUTO CON L IMPIEGO DI SOLUZIONI TECNOLOGICAMENTE AVANZATE

IL RISPARMIO SUL COSTO DI COSTRUZIONE E SUL CONSUMO ENERGETICO PUO ESSERE OTTENUTO CON L IMPIEGO DI SOLUZIONI TECNOLOGICAMENTE AVANZATE IL RISPARMIO SUL COSTO DI COSTRUZIONE E SUL CONSUMO ENERGETICO PUO ESSERE OTTENUTO CON L IMPIEGO DI SOLUZIONI TECNOLOGICAMENTE AVANZATE un prodotto innovativo per la realizzazione di SOLUZIONI STRUTTURALI.

Dettagli

blocco termoisolante BREVETTATO

blocco termoisolante BREVETTATO blocco termoisolante BREVETTATO 1 blocco termoisolante Quadro Normativo RENDIMENTO ENERGETICO NELL EDILIZIA La Comunità Europea ha emanato nel 2002 la Direttiva 2002/91/CE del Parlamento e del Consiglio

Dettagli

PARETE ESTERNA 0.18 17.07 52 -- EA.1. sp. 30 cm STRATIGRAFIA. Π [h.m] U [W/m 2 k] PROTEZIONE ACUSTICA. L n,w [db] R w [db] PROTEZIONE DAL FUOCO

PARETE ESTERNA 0.18 17.07 52 -- EA.1. sp. 30 cm STRATIGRAFIA. Π [h.m] U [W/m 2 k] PROTEZIONE ACUSTICA. L n,w [db] R w [db] PROTEZIONE DAL FUOCO PARETE ESTERNA sp. 30 cm EA.1 Le pareti esterne sono composte strutturalmente da pannelli multistrato di abete rosso, spessore minimo 85mm, con certificato PEFC che contraddistingue materiali derivanti

Dettagli

SISTEMA BIOCLIMA SISMICO CON MURATURA ARMATA

SISTEMA BIOCLIMA SISMICO CON MURATURA ARMATA SISTEMA BIOCLIMA SISMICO CON MURATURA ARMATA Essenzialmente, l armatura offre un incremento di resistenza a trazione e a taglio nonchè, ovviamente, a flessione mentre i blocchi e la malta assorbono prevalentemente

Dettagli

A scuola di cappotto. relatori. arch. igor panciera ing. davide fraccaro arch. marina tenace

A scuola di cappotto. relatori. arch. igor panciera ing. davide fraccaro arch. marina tenace A scuola di cappotto relatori arch. igor panciera ing. davide fraccaro arch. marina tenace isolare è diverso da impermeabilizzare consumi automobile vs consumi abitazione cosa significa impermeabilizzare?

Dettagli

Soluzioni tecniche per pareti in laterizio. energeticamente efficienti

Soluzioni tecniche per pareti in laterizio. energeticamente efficienti Soluzioni tecniche per pareti in laterizio energeticamente efficienti Presentazione Progettare e costruire case oggi, nell era tecnologica ed evoluta in cui viviamo, comporta nuove problematiche da affrontare.

Dettagli

Efficienza Energetica degli Edifici : Isolamento e Prestazioni del Laterizio

Efficienza Energetica degli Edifici : Isolamento e Prestazioni del Laterizio Efficienza Energetica degli Edifici : Isolamento e Prestazioni del Laterizio SOGGETTO PROPONENTE Abitare A+ OBIETTIVI E FINALITA DEL CORSO Il corso orienta il progettista alla sperimentazione architettonica

Dettagli

Cantiere Galassi-Varmo

Cantiere Galassi-Varmo Cantiere Galassi-Varmo Riccardo Berti 27 ottobre 2014 1 1 Norme tecniche di riferimento UNI 10351 Materiali da costruzione. Conduttività termica e permeabilità al vapore; UNI 10355 Murature e solai. calcolo;

Dettagli

Applicazioni degli isolanti di origine vegetale in pannelli su chiusure verticali: alcuni esempi

Applicazioni degli isolanti di origine vegetale in pannelli su chiusure verticali: alcuni esempi Applicazioni degli isolanti origine vegetale in pannelli su chiusure verticali: alcuni esempi Soluzione tecnica Prodotto Altre applicazioni del prodotto Isolamento in intercapene Struttura in legno rivestimento

Dettagli

Relazione tecnica di calcolo prestazione energetica del sistema edificio-impianto

Relazione tecnica di calcolo prestazione energetica del sistema edificio-impianto Relazione tecnica di calcolo prestazione energetica del sistema edificio-impianto EDIFICIO Immobile Alloggi E.R.P.S. INDIRIZZO Via Cerruti BIOGLIO ( BI ) COMMITTENTE INDIRIZZO Comune di Bioglio Via Cerruti

Dettagli

LEZIONI DEL LABORATORIO DI PROGETTAZIONE TECNICA E STRUTTURALE 2014-15 L INVOLUCRO OPACO

LEZIONI DEL LABORATORIO DI PROGETTAZIONE TECNICA E STRUTTURALE 2014-15 L INVOLUCRO OPACO LEZIONI DEL LABORATORIO DI PROGETTAZIONE TECNICA E STRUTTURALE 2014-15 L INVOLUCRO OPACO 1. LA TRASMITTANZA TERMICA La grandezza più importante per caratterizzare il comportamento termico dell involucro

Dettagli

PRODOTTI IN LANA DI ROCCIA EDILIZIA

PRODOTTI IN LANA DI ROCCIA EDILIZIA PRODOTTI IN LANA DI ROCCIA EDILIZIA ORIGINE E CARATTERISTICHE CHIMICO FISICHE LANA DI ROCCIA FIBROROCK La lana di roccia Fibrorock è un prodotto naturale ottenuto dalla fusione alla temperatura di 00 C

Dettagli

Isolamento termoacustico degli edifici. Isolanti termoacustici in lana di vetro

Isolamento termoacustico degli edifici. Isolanti termoacustici in lana di vetro Isolamento termoacustico degli edifici Isolanti termoacustici in lana di vetro Isolanti termoacustici in lana di vetro Un doppio problema: requisiti acustici e rendimento energetico delle strutture edilizie.

Dettagli

Una linea selezionata di prodotti, pensati per il risparmio energetico.

Una linea selezionata di prodotti, pensati per il risparmio energetico. Una linea selezionata di prodotti, pensati per il risparmio energetico. ISOLAMENTO TERMICO E RISPARMIO ENERGETICO SECONDO L A NORMATIVA E LA LEGISLAZIONE VIGENTE In materia di efficienza energetica l Italia

Dettagli

Verifica di isolamento acustico in opera Murature realizzate con blocco aqtb 25 acustico

Verifica di isolamento acustico in opera Murature realizzate con blocco aqtb 25 acustico Verifica di isolamento acustico in opera Murature realizzate con blocco aqtb 25 acustico Sistema AQTB Caratteristiche tecniche AQTB 25 Acustico Dimensioni nominali Peso medio del blocco Peso medio della

Dettagli

Le costruzioni a secco: isolamento termico e acustico

Le costruzioni a secco: isolamento termico e acustico Le costruzioni a secco: isolamento termico e acustico Fondazione promozione acciaio PREMESSA Elemento fondamentale per le costruzioni a secco è, indubbiamente, il sistema di isolamento termoacustico. Uno

Dettagli

Celenit INDICE DEI CONTENUTI

Celenit INDICE DEI CONTENUTI PONTI TERMICI Celenit INDICE DEI NTENUTI 0 PONTI TERMICI VERIFI NDENSAZIONE SUPERFICIALE VERIFI ENERGETI CELENIT. Pilastro in parete. Pilastro in angolo 0. Solaio a parete. Solaio a sbalzo piano pilotis.

Dettagli

Isolamento termoriflettente per la coibentazione termica Ing. Francesco Cosentino

Isolamento termoriflettente per la coibentazione termica Ing. Francesco Cosentino Unedificiocon con unità abitative in classe energetica A: l esperienza di Montemarciano (AN) Unedificiocon con unità abitative in classe energetica A: l esperienza di Montemarciano (AN) Indice argomenti:

Dettagli

Casa Clima oro / Casa passiva / Casa attiva

Casa Clima oro / Casa passiva / Casa attiva Casa Clima oro / Casa passiva / Casa attiva Casa Clima oro / Casa passiva / Casa attiva Dispersione di calore attraverso l involucro Tetto 20% - 35% Finestre 20% + 20 C -5 C Parete 25% - 40% 1. Solaio

Dettagli

Applicazione DLgs 311/06 Strumenti di calcolo: DOCET ABSTRACT

Applicazione DLgs 311/06 Strumenti di calcolo: DOCET ABSTRACT Applicazione DLgs 311/06 Strumenti di calcolo: DOCET arch. Consuelo Nava A cura di R. Astorino ABSTRACT NORMATIVE TECNICHE DI RIFERIMENTO D.Lgs 19 agosto 2005, n 192 Attuazione della direttiva 2002/91CE

Dettagli

Assimpredil Ance - Monza 7 marzo 2013 - Mauro Tricotti ROCKWOOL ITALIA. Mauro Tricotti Rockwool Italia S.p.A.

Assimpredil Ance - Monza 7 marzo 2013 - Mauro Tricotti ROCKWOOL ITALIA. Mauro Tricotti Rockwool Italia S.p.A. ROCKWOOL ITALIA Mauro Tricotti Rockwool Italia S.p.A. 1 Gruppo Rockwool La prima produzione ROCKWOOL risale al 1937 a circa 40 km da Copenhagen 2 Rockwool locations Sales office, administration, etc. Factory

Dettagli

PARETI E DIVISORIE PERIMETRALI IN MURATURA. Isolanti minerali in lana di vetro per tutte le esigenze di protezione da calore, rumore e fuoco EDILIZIA

PARETI E DIVISORIE PERIMETRALI IN MURATURA. Isolanti minerali in lana di vetro per tutte le esigenze di protezione da calore, rumore e fuoco EDILIZIA COMFORT TERMICO ED ACUSTICO NELL EDILIZIA PARETI PERIMETRALI E DIVISORIE IN MURATURA Isolanti minerali in lana di vetro per tutte le esigenze di protezione da calore, rumore e fuoco 2 Isolanti minerali

Dettagli

Indice. Celenit E L EDILIZIA INNOVATIVA Le case in legno 16 Le strutture metalliche 18

Indice. Celenit E L EDILIZIA INNOVATIVA Le case in legno 16 Le strutture metalliche 18 Indice INTRODUZIONE Celenit. Naturali per natura 5 Cos è il Celenit 6 Produzione del Celenit 8 Funzionalità e prestazioni del Celenit 0 Utilizzi del Celenit Applicazioni Celenit E L EDILIZIA INNOVATIVA

Dettagli

KLIMAHOUSE PUGLIA Convegno CasaClima Ridare valore, ridare futuro

KLIMAHOUSE PUGLIA Convegno CasaClima Ridare valore, ridare futuro KLIMAHOUSE PUGLIA Convegno CasaClima Ridare valore, ridare futuro Esempio di CasaClima A Nature: dettagli e costi OBIETTIVI DA RAGGIUNGERE PER LA CERTIFICAZIONE "CASACLIMA A" Efficienza dell involucro

Dettagli

Risparmio energetico degli edifici:

Risparmio energetico degli edifici: Risparmio energetico degli edifici: FOCUS SULLA NORMATIVA REGIONALE Relatore: Arch. SIMONA ALAURIA Certificatore Energetico per la Regione Liguria Studio Tecnico Amatori Sanremo (IM) 1. Concetto di risparmio

Dettagli

Tamponamento Alte Prestazioni

Tamponamento Alte Prestazioni Catalogo prodotti Tamponamento Alte Prestazioni I blocchi Sistema LMSM consentono la realizzazione di murature da tamponamento - monostrato e pluristrato - omogenee con elevate prestazioni termo igrometriche.

Dettagli

Zona climatica Dal 1 Gennaio 2006 Dal 1 Gennaio 2008 Dal 1 Gennaio 2010

Zona climatica Dal 1 Gennaio 2006 Dal 1 Gennaio 2008 Dal 1 Gennaio 2010 Comportamento termico delle coperture in legno Stagione invernale La Direttiva Europea sul rendimento energetico in edilizia EPBD (Environmental Performance of Buildings Directive) 2002/91/CE, recepita

Dettagli

l ideale in intercapedine www.poron.it DIVISIONE EDILIZIA SISTEMI DI ISOLAMENTO TERMICO IN INTERCAPEDINE NeoTA 031 NeoSB/SL 031

l ideale in intercapedine www.poron.it DIVISIONE EDILIZIA SISTEMI DI ISOLAMENTO TERMICO IN INTERCAPEDINE NeoTA 031 NeoSB/SL 031 SISTEMI DI ISOLAMENTO TERMICO IN INTERCAPEDINE NeoTA 031 NeoSB/SL 031 DIVISIONE EDILIZIA l ideale in intercapedine LASTRA STAMPATA BATTENTATA stampata con incastro M/F sul lato lungo per isolamento termico

Dettagli

Esperienza imprenditoriale di edilizia residenziale ad alta prestazione energetica: Residenza Arcadia Alba (CN)

Esperienza imprenditoriale di edilizia residenziale ad alta prestazione energetica: Residenza Arcadia Alba (CN) Esperienza imprenditoriale di edilizia residenziale ad alta prestazione energetica: Residenza Arcadia Alba (CN) Residenza Arcadia Alba (CN) caratteristiche del fabbricato Edificio di 5-6 piani fuori terra

Dettagli

IL SISTEMA DI ISOLAMENTO A CAPPOTTO CON PANNELLI IN LANA DI VETRO ISOVER CAPP8. Ottobre 2009

IL SISTEMA DI ISOLAMENTO A CAPPOTTO CON PANNELLI IN LANA DI VETRO ISOVER CAPP8. Ottobre 2009 IL SISTEMA DI ISOLAMENTO A CAPPOTTO CON PANNELLI IN LANA DI VETRO ISOVER CAPP8 Ottobre 2009 DESCRIZIONE SISTEMA E TECNOLOGIA APPLICATIVA QUADRO LEGISLATIVO ESEMPI APPLICATIVI VANTAGGI DEL SISTEMA CAPPOTTO

Dettagli

VERSO EDIFICI A ENERGIA quasi ZERO (NZEB)

VERSO EDIFICI A ENERGIA quasi ZERO (NZEB) 5 VERSO EDIFICI A ENERGIA quasi ZERO (NZEB) I nuovi decreti sull efficienza energetica degli edifici L entrata in vigore del D.Lgs 192 nell ottobre 2005 ha portato alla ribalta anche nel nostro Paese il

Dettagli

Polistirene espanso macinato a granulometria variabile. Polistirene espanso macinato a granulometria variabile,

Polistirene espanso macinato a granulometria variabile. Polistirene espanso macinato a granulometria variabile, Massetti leggeri Perliking : Polistirene macinato e perla vergine per massetti in CLS leggero Tipo PKM Polistirene espanso macinato a granulometria variabile PKM/ADD Polistirene espanso macinato a granulometria

Dettagli

LASTRE ARMATE YTONG PER SOLAI E TETTI

LASTRE ARMATE YTONG PER SOLAI E TETTI LASTRE ARMATE YTONG PER SOLAI E TETTI Le lastre Ytong, sono elementi armati autoportanti che permettono di realizzare solai e tetti di edifici residenziali, con una velocità di posa insuperabile rispetto

Dettagli

TENUTA ALL ARIA TERZA PARTE TENUTA ALL ARIA. Relatore: Ing. Corrado Caramelle

TENUTA ALL ARIA TERZA PARTE TENUTA ALL ARIA. Relatore: Ing. Corrado Caramelle TENUTA ALL ARIA TERZA PARTE TENUTA ALL ARIA La Tenuta all aria negli edifici in legno 1. Aspetti teorici 2. Materiali 3. Scelte progettuali La Tenuta all aria negli edifici in legno Perché è importante

Dettagli

Biocasa Impresa Edile Lerra

Biocasa Impresa Edile Lerra Attenzione e sensibilità all ambiente, passione e professionalità, hanno permesso all Impresa Edile Lerra, di affacciarsi, dopo ricerche e verifiche, nell ambito della bioedilizia. L azienda è così in

Dettagli

Gamma disponibile Le tramezze POROTON P800 e POROTON PLAN TM

Gamma disponibile Le tramezze POROTON P800 e POROTON PLAN TM Tramezze Poroton e Poroton Plan TM soddisfano ogni esigenza di cantiere Gamma disponibile Le tramezze P800 e PLAN TM P800 sono elementi in laterizio porizzato caratterizzati da giunti verticali ad incastro.

Dettagli