ISTRUZIONI PER GLI ALLIEVI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ISTRUZIONI PER GLI ALLIEVI"

Transcript

1 ISTRUZIONI PER GLI ALLIEVI È di estrema importanza che ogni allievo abbia compilato ciascuna scheda nella sequenza proposta per ciascun modulo. Chi è stato presente alle lezione ha sicuramente i propri appunti riportati su ciascuna scheda. Chi non ha potuto, per qualsiasi ragione, partecipare alle lezione deve prima compilare le schede di riferimento e poi consultare le note sintetiche di riferimento. Le note vanno lette tenendo conto che servono a chiarire ed esplicitare lo scopo di ciascuna scheda o attività e quindi schede e note vanno esaminate insieme..

2 PROPRIETÀ MACROSCOPICHE DELLA MATERIA STATI FISICI La materia è tutto ciò che ci circonda e di cui si ha percezione sensibile. La materia può esistere in tre stati di aggregazione fondamentali: solido, liquido, gassoso. Un corpo è una porzione di materia. Schede 01, 02, 03 La forma e il volume di un corpo la forma di un corpo è definita dal suo contorno, ossia l'insieme delle superfici e delle linee che delimitano un corpo; il volume di un corpo è determinato dalla quantità di spazio occupata da un corpo cioè dalla quantità di spazio delimitata dalla sua forma. Il volume è una grandezza misurabile. La sua unità di misura, nel sistema internazionale, è il m 3 e i sottomultipli: dm 3, cm 3 e mm 3. Tutti gli strumenti di misura hanno una portata minima e massima ed una sensibilità. La portata minima è la più piccola misura che riescono ad effettuare. La portata massima è la misura più grande che riescono ad effettuare. La sensibilità è determinata dalle caratteristiche dello strumento. In un comune righello la portata minima è zero, la massima portata la si legge alla estremità del righello stesso e la sensibilità generalmente è di 1 mm. In un cilindro graduato la portata minima è rappresentata dalla prima tacca leggibile a partire dal fondo e la portata massima è rappresentata dalla prima tacca leggibile a partire dall alto. La sensibilità è rappresentata dall intervallo tra due tacche successive. I cilindri possono usare come unità di misura della capacità anche il ml cioè la millesima parte di un litro. Si ricorda 3 1 l 1 dm e quindi 3 1 ml 1 cm e quindi essendo dm = 1000 cm 3 1 l 1000 cm 1) Il volume dei solidi di forma irregolare può essere misurato per immersione in un cilindro graduato o in altro contenitore, riempito d acqua. 2) Il volume dei solidi di forma regolare(cubo, parallelepipedo, sfera, ecc) può essere ricavato mediante formula matematica, dopo averne misurato i lati o il diametro con un righello millimetrato o un calibro.

3 Scheda 4 Spostando un pezzo di ferro o una pietra da un recipiente ad un altro non si modifica ne la loro forma e ne il loro volume. Il pezzo di ferro o la pietra: hanno sempre la stessa forma anche se li sposto da un posto all'altro (hanno una forma ben definita); occupano una quantità di spazio che è sempre la stessa(hanno un volume ben definito); Generalizzando un corpo che ha queste caratteristiche: 1) HA UNA FORMA BEN DEFINITA; 2) OCCUPA UNA QUANTITÀ DI SPAZIO BEN DEFINITA; è un corpo Solido Scheda 5 Spostando un po d acqua o di alcol da un recipiente ad un altro non si modifica il loro volume ma essi assumono la forma del recipiente che li contiene. Generalizzando un corpo che ha queste caratteristiche: 1) NON HA UNA FORMA BEN DEFINITA; 2) OCCUPA UNA QUANTITÀ DI SPAZIO BEN DEFINITA; è un corpo Liquido Scheda 6 L aria è un corpo che non si vede ma si fa notare. Un bicchiere vuoto, ma che contiene aria, se capovolto in un recipiente più grande che contiene acqua non si riempie. L aria : occupa un volume (del recipiente che la contiene) assume la forma (del recipiente che la contiene) Scheda 7 La quantità di aria contenuta in un recipiente si determina con la bilancia. La quantità di un corpo qualsiasi è rappresentata dalla quantità di materia che costituisce il corpo stesso (massa del corpo) da non confondere con il peso di un corpo che è tutt altra cosa. La massa di un corpo si misura con la bilancia e la sua unità di misura nel sistema internazionale è il kg e suoi sotto multipli. Per recipiente vuoto da questo momento in poi intendiamo un recipiente dove non è presente materia quindi nemmeno l aria. Scheda 8 Se si collega un recipiente pieno di aria con un recipiente vuoto, l aria si distribuisce in tutti e due i recipienti assumendo la forma complessiva di tutti e due i recipienti ed il volume complessivo di tutti due i recipienti. La stessa cosa avviene se al posto dell aria mettiamo nel recipiente del metano.

4 L aria o il metano: assumono la forma del recipiente che li contiene (non hanno una forma ben definita); occupano una quantità di spazio corrispondente alla capacità del recipiente che li contiene (non hanno un volume ben definito); Generalizzando un corpo che ha queste caratteristiche: 1) NON HA FORMA DEFINITA in quanto assume quella del recipiente che lo contiene; 2) NON OCCUPA UNO SPAZIO DEFINITO, ma si disperde in tutto lo spazio a sua disposizione. è un corpo gassoso o aeriforme Scheda 10 Si aspira un po d aria in una siringa. Con un dito si tappa bene il foro di uscita e si spinge con forza il pistone; il volume occupato dall aria si riduce di molto. La comprimibilità di un corpo si riferisce alla possibilità di ridurre il suo volume quando sottoposto ad una azione esterna. L aria è molto comprimibile I gas o aeriformi sono molto comprimibili Scheda 11 Se in una siringa si mette un pezzo di ferro e si spinge con forza il pistone, il volume occupato dal ferro non si riduce per niente. Il ferro o i solidi in generale non sono comprimibili Scheda 12 Si aspira un po d acqua in una siringa. Con un dito si tappa bene il foro di uscita e si spinge con forza il pistone, il volume occupato dall acqua non si riduce. L acqua o i liquidi in generale non sono comprimibili Riepilogando: LA MATERIA PUÒ ESISTERE ALLO STATO SOLIDO, ALLO STATO LIQUIDO, ALLO STATO GASSSOSO (AERIFORME) I CORPI SOLIDI HANNO LE SEGUENTI PROPRIETA': - HANNO UNA FORMA BEN DEFINITA; - OCCUPANO UNA QUANTITA' DI SPAZIO BEN DEFINITO; - NON SONO COMPRIMIBILI. I CORPI LIQUIDI HANNO LE SEGUENTI PROPRIETA': - NON HANNO UNA FORMA BEN DEFINITA; - OCCUPANO UNA QUANTITA' DI SPAZIO BEN DEFINITO; - NON SONO COMPRIMIBILI.

5 I CORPI GASSOSI: - SONO MOLTO COMPRIMIBILI - NON HANNO FORMA DEFINITA in quanto assumono quella del recipiente che li contiene; - NON OCCUPANO UNO SPAZIO DEFINITO, ma si disperdono in tutto lo spazio che hanno disposizione. Scheda 14 CLASSIFICARE I CORPI SOLIDI. I solidi granulari, in polvere, fibrosi o spugnosi se costituiti da un insieme di pezzetti o di fibre di un determinato materiale possono nel loro insieme non avere una forma ben definita ed un volume bel definito. In questo caso le caratteristiche dei solidi sono da ricercare nel singolo granello, nella singola fibra o nel singolo pezzetto di spugna. È cioè il singolo granello, la singola fibra o il singolo pezzetto di spugna che ha le caratteristiche dei solidi. Scheda 14b CLASSIFICARE I CORPI LIQUIDI. I liquidi possono avere un aspetto molto diverso. L olio, l acqua, il mercurio, la lava fusa, la maionese si presentono in modo completamente diverso. Tutti hanno la caratteristica di scorrere su un piano inclinato con velocità diverse. La difficoltà a scorrere dei liquidi viene definita come viscosità di un liquido da non confondere con la densità che è la misura della quantità di materia contenuta nell unità di volume. Riepilogando I corpi solidi hanno forma ben definita, occupano uno spazio ben definito e non sono comprimibili, possono presentarsi in forma compatta, granulare, polverulenta o fibrosa a seconda del grado e del tipo di suddivisione. I corpi liquidi occupano uno spazio ben definito, non hanno forma ben definita, ma assumono quella del recipiente che li contiene, non sono comprimibili. Possono scorrere più o meno facilmente cioè possono essere più o meno viscosi. I corpi gassosi non occupano uno spazio ben definito, non hanno forma ben definita ma occupano tutto lo spazio a disposizione e sono molto comprimibili.

6 COSTRUZIONE DEL MODELLO PARTICELLARE Scheda 1 Quando spingiamo forte il pistone di un cilindro a tenuta, nel quale si trova un gas puro, il pistone si abbassa Tutto questo perché i corpi gassosi: - sono molto comprimibili - non hanno forma definita in quanto assumono quella del recipiente che li contiene; - non occupano uno spazio definito, ma si disperdono in tutto lo spazio messo a loro disposizione: - in una siringa chiusa la quantità di gas (la massa) non cambia Scheda 2 Visto che un gas è generalmente incolore vi è la necessità di avviare le attività di modellizzazione per interpretare il fenomeno della compressione di un gas Si può raffigurare un gas puro come costituito da un insieme di particelle molto piccole: Tali particelle hanno le seguenti proprietà: UNA PARTICELLA NON SI PUÒ DIVIDERE, E INDIVISIBILE UNA PARTICELLA NON PUÒ CAMBIARE FORMA UNA PARTICELLA HA SEMPRE LE STESSE DIMENSIONI UNA PARTICELLA HA SEMPRE LA STESSA QUANTITA DI MATERIA Quando spingiamo forte il pistone di un cilindro a tenuta, nel quale si trova un gas puro, il pistone si abbassa. Si dice allora che il gas che si trova nel cilindro viene compresso. A B C Dal momento che ci troviamo di fronte ad un gas puro, viene usato un solo tipo di simbolo della cui scelta però, è completamente libero ciascun allievo. Ugualmente non significativo è il numero delle particelle disegnate. Gli aspetti significativi sono: a) il numero di particelle prima e dopo la compressione deve mantenersi uguale (conservazione della quantità di materia); b) a seguito della prima compressione il volume diminuisce. Per interpretare questo comportamento macroscopico si ammette che, prima della compressione, le particelle non siano a contatto e che, dopo la compressione, esse siano più vicine di quanto non lo fossero prima. c) a seguito della seconda compressione il volume diminuisce ulteriormente e le particelle siano ancora più vicine ma non a contatto. Tutto questo perché: Livello Macroscopico Livello Microscopico stesso gas stessa massa di gas diminuzione notevole di volume un solo tipo di particelle stesso numero di particelle particelle si avvicinano, perché esistono fra di loro spazi molto più grandi delle loro dimensioni

7 Dato che la diminuzione di volume è notevole, appare logico ammettere che nel gas gli spazi tra le particelle siano molto più grandi di queste ultime. Fra una particella e l altra vi è spazio vuoto privo di materia. Scheda 3 Abbiamo due contenitori, separati da un diaframma. In un contenitore è contenuto il gas puro A, nell altro si trova il gas puro B. Quando togliamo il diaframma i due gas si mescolano. Se si vuole interpretare l'occupazione di tutto il volume a disposizione da parte di entrambi i gas, tenendo presenti gli assiomi iniziali, si deve ammettere che le particelle non siano vincolate, ma libere di muoversi e il loro movimento sia continuo e caotico. In conclusione: Livello Macroscopico Livello Microscopico due gas i gas si mescolano due tipi di particelle le particelle non sono vincolate tra di loro, sono libere di muoversi e in continuo movimento caotico Rappresentazione dei due gas prima di togliere il diaframma Rappresentazione dei due gas dopo aver tolto il diaframma Scheda 4 Si sa che l aria è una miscela di gas. I due gas più abbondanti sono l azoto e l ossigeno. La percentuale di AZOTO nell aria è: 80% La percentuale di OSSIGENO nell aria è: 20% Nella rappresentazione dell aria devono essere rispettate tutte le condizioni per la rappresentazione di due gas puri mescolati fra loro, rispettando la proporzione delle particelle: ogni 100 particelle di aria 80 sono di azoto e 20 di ossigeno. Così possono essere rappresentate 20 particelle 16 di azoto e 4 di ossigeno: Azoto Ossigeno

8 Scheda 5.01 Si riscalda con un fornello (per un tempo limitato) un pallone di vetro contenente aria e collegato ad una siringa munita di stantuffo a tenuta. Con il progredire del riscaldamento, l aria contenuta nel pallone si scalda spinge lo stantuffo della siringa occupando anche il volume della siringa. Questo avviene a prescindere della posizione di partenza dell insieme pallone-siringa che può essere rivolto rispetto alla piastra verso l alto, verso il basso o anche orizzontale. Si ha: Livello Macroscopico Livello Microscopico il volume del gas è aumentato Lo stantuffo della siringa si muove le particelle sono più lontane di prima le particelle in movimento urtano le pareti del pallone, della siringa e dello stantuffo facendolo muovere Nota bene 1. La temperatura di un gas è una grandezza macroscopica collegata con il movimento delle particelle del gas stesso. Aumentando la velocità delle particelle aumenta la temperatura del gas. Diminuendo la velocità delle particelle diminuisce la temperatura del gas. La temperatura si misura con il termometro e l unità di misura è il grado centigrado ( C) oppure nel sistema internazionale il Kelvin (K). Se si raffredda un gas fino a far fermare del tutto le sue particelle la temperatura raggiunge il valore minimo (lo zero assoluto che vale 0 K e corrisponde a -273,14 C) 2. Anche la pressione che un gas esercita sulle pareti è collegata alla velocità delle particelle. La pressione che un gas esercita è determinata dal numero di urti sull unità di superficie nell unità di tempo. La pressione si misura nel sistema internazionale in Pascal (Pa) Scheda 5.04 I due esperimenti proposti nella scheda fanno comprendere che le particelle di aria urtano sia contro le pareti della siringa e dello stantuffo sia all interno che all esterno dei medesimi. Il movimento o lo star fermo dello stantuffo dipende solo dal prevalere della pressione interna o della pressione esterna dell aria. A conclusione di tutte queste schede possiamo affermare che si può rappresentare un gas come costituito da un insieme di particelle molto piccole e tali particelle hanno le seguenti proprietà: 1) UNA PARTICELLA NON SI PUÒ DIVIDERE, È INDIVISIBILE 2) UNA PARTICELLA NON PUÒ CAMBIARE FORMA, É INDEFORMABILE 3) UNA PARTICELLA HA SEMPRE LE STESSE DIMENSIONI 4) UNA PARTICELLA HA SEMPRE LA STESSA QUANTITÀ DI MATERIA 5) UN SOLO TIPO DI PARTICELLA INDIVIDUA UN CORPO GASSOSO PURO 6) UN DETERMINATO NUMERO DI PARTICELLE DELLO STESSO TIPO EQUIVALE SEMPRE ALLA STESSA QUANTITÀ DI UN CORPO GASSOSO PURO 7) TRA LE PARTICELLE DI UN CORPO GASSOSO VI SONO SPAZI VUOTI MOLTO GRANDI RISPETTO ALLE DIMENSIONI DELLE PARTICELLE 8) LE PARTICELLE DI UN CORPO GASSOSO NON SONO STIPATE TRA LORO E QUINDI NON SONO VINCOLATE LE UNE ALLE ALTRE 9) LE PARTICELLE DI UN CORPO GASSOSO SONO LIBERE DI MUOVERSI E SPOSTARSI 10) LE PARTICELLE DI UN CORPO GASSOSO SONO DISPOSTE IN MODO DISORDINATO

9 Scheda 6 Dilatazione di una sfera di ferro (piena) per effetto del riscaldamento. Il fatto che la sfera di ferro con il riscaldamento ed il raffreddamento conserva la forma sferica pur continuando a conservare la caratteristica di essere non comprimibile a caldo ed a freddo suggerisce un diverso comportamento delle particelle che la costituiscono. 1) Le particelle di un solido sono vincolate le une alle altre, non sono libere di muoversi (spostarsi) ma possono liberamente vibrare o oscillare le une rispetto alle altre. 2) Le particelle di un solido sono disposte in modo ordinato nello spazio in modo da conservare la stessa forma. 3) Le particelle di un solido sono disposte in modo stipato ed una distanza piccola rispetto alle dimensioni delle particelle stesse. A conclusione di questa scheda possiamo affermare che si può rappresentare un solido come costituito da un insieme di particelle molto piccole e tali particelle hanno le seguenti proprietà: 1) UNA PARTICELLA NON SI PUÒ DIVIDERE, È INDIVISIBILE 2) UNA PARTICELLA NON PUÒ CAMBIARE FORMA, É INDEFORMABILE 3) UNA PARTICELLA HA SEMPRE LE STESSE DIMENSIONI 4) UNA PARTICELLA HA SEMPRE LA STESSA QUANTITÀ DI MATERIA 5) UN SOLO TIPO DI PARTICELLA INDIVIDUA UN CORPO SOLIDO PURO 6) UN DETERMINATO NUMERO DI PARTICELLE DELLO STESSO TIPO EQUIVALE SEMPRE ALLA STESSA QUANTITÀ DI UN CORPO SOLIDO PURO 7) TRA LE PARTICELLE DI UN CORPO SOLIDO VI SONO PICCOLI SPAZI VUOTI, MOLTO PICCOLI RISPETTO ALLE DIMENSIONI DELLE PARTICELLE 8) LE PARTICELLE DI UN CORPO SOLIDO SONO STIPATE TRA LORO E QUINDI VINCOLATE LE UNE ALLE ALTRE 9) LE PARTICELLE DI UN CORPO SOLIDO NON SONO LIBERE DI SPOSTARSI MA POSSONO OSCILLARE LE UNE RISPETTO ALLE ALTRE 10) LE PARTICELLE DI UN CORPO SOLIDO SONO DISPOSTE IN MODO ORDINATO Nota Bene: La temperatura di un solido è una grandezza macroscopica collegata con i movimenti oscillatori delle particelle del solido stesso. Aumentando la velocità di oscillazione delle particelle, aumenta la temperatura del solido. Diminuendo la velocità di oscillazione delle particelle diminuisce la temperatura del solido. Se si raffredda un solido fino a far fermare del tutto le sue particelle la temperatura raggiunge il valore minimo (lo zero assoluto che vale 0 K e corrisponde a -273,14 C) Scheda 8 Quando si mette dell acqua calda in una bottiglia riempiendola completamente, si noterà che quando l acqua si raffredda la stessa diminuisce di volume, pur continuando a conservare la caratteristica di essere non comprimibile a caldo ed a freddo. Questo suggerisce un diverso comportamento delle particelle che la costituiscono rispetto sia al comportamento dei gas che dei solidi. In ogni casa l acqua sia calda che fredda prende la forma del recipiente che la contiene. Nota Bene: La temperatura di un liquido è una grandezza macroscopica collegata con il movimento delle particelle del liquido stesso. Aumentando la velocità delle particelle aumenta la temperatura del liquido. Diminuendo la velocità delle particelle diminuisce la temperatura del liquido. Scheda 10 Per provare che le particelle di acqua si muovano in continuazione scorrendo le une rispetto alle altre senza allontanarsi troppo perché reciprocamente vincolate si può realizzare l esperimento della scheda 10. Un solido colorato o un liquido colorato viene posto con cautela in acqua calda e fredda. Si noterà che dopo qualche tempo tutto il liquido si è colorato, questo perché le particelle dell acqua trascinano le particelle del solido o del liquido colorato dappertutto.

10 A conclusione di queste schede possiamo affermare che si può rappresentare un liquido come costituito da un insieme di particelle molto piccole e tali particelle hanno le seguenti proprietà: 1) UNA PARTICELLA NON SI PUÒ DIVIDERE, È INDIVISIBILE 2) UNA PARTICELLA NON PUÒ CAMBIARE FORMA, É INDEFORMABILE 3) UNA PARTICELLA HA SEMPRE LE STESSE DIMENSIONI 4) UNA PARTICELLA HA SEMPRE LA STESSA QUANTITÀ DI MATERIA 5) UN SOLO TIPO DI PARTICELLA INDIVIDUA UN CORPO LIQUIDO PURO 6) UN DETERMINATO NUMERO DI PARTICELLE DELLO STESSO TIPO EQUIVALE SEMPRE ALLA STESSA QUANTITÀ DI UN CORPO LIQUIDO PURO 7) TRA LE PARTICELLE DI UN CORPO LIQUIDO VI SONO PICCOLI SPAZI VUOTI, MOLTO PICCOLI RISPETTO ALLE DIMENSIONI DELLE PARTICELLE 8) LE PARTICELLE DI UN CORPO LIQUIDO SONO STIPATE TRA LORO MA POCO VINCOLATE LE UNE ALLE ALTRE 9) LE PARTICELLE DI UN CORPO LIQUIDO SONO LIBERE DI SCORRERE LE UNE RISPETTO ALLE ALTRE 10) LE PARTICELLE DI UN CORPO LIQUIDO SONO DISPOSTE IN MODO DISORDINATO

11 PASSAGGI DI STATO DELLA MATERIA A CONCLUSIONE DI TUTTE LE ATTIVITÀ DEL MODULO IL SINGOLO ALLIEVO: 1) SA INTERPRETARE IL COMPORTAMENTO MACROSCOPICO DI UN SOLIDO CHE SUBLIMA ATTRAVERSO UNA COERENTE MODELLIZZAZIONE MICROSCOPICA. 2) SA INTERPRETARE IL COMPORTAMENTO MACROSCOPICO DI UN LIQUIDO CHE EVAPORA ATTRAVERSO UNA COERENTE MODELLIZZAZIONE MICROSCOPICA. 3) SA INTERPRETARE IL COMPORTAMENTO MACROSCOPICO DI UN LIQUIDO IN EBOLLIZIONE ATTRAVERSO UNA COERENTE MODELLIZZAZIONE MICROSCOPICA. 4) SA INTERPRETARE IL COMPORTAMENTO MACROSCOPICO DI UN SOLIDO CHE FONDE O UN LIQUIDO CHE SOLIDIFICA ATTRAVERSO UNA COERENTE MODELLIZZAZIONE MICROSCOPICA. 5) SA RIPORTARE I DATI (TEMPO E TEMPERATURA) RICAVATI IN UN PASSAGGIO DI STATO IN FORMA GRAFICA. 6) SA RICONOSCERE I PUNTI CARATTERISTICI (SOSTA TERMICA) IN UN GRAFICO CHE RAPPRESENTA IL PASSAGGIO DI STATO DI UNA SOSTANZA PURA. 7) SA RICONOSCERE L AZIONE DELLA PRESSIONE SULLA TEMPERATURA DI EBOLLIZIONE. Scheda 10.1 La naftalina passa con facilità, a temperatura ambiente, dallo stato solido allo stato gassoso: sublima. Ciò avviene sia in presenza di aria che in assenza di aria. Questo passaggio di stato trae origine dai vincoli fra le particelle allo stato solido e coinvolge le particelle sulla superficie del solido. Alcune di queste particelle riescono a vincere i vincoli e muovendosi liberamente si dispongono nello spazio intorno alla naftalina solida. 1. Se la naftalina è posta in un recipiente aperto le particelle si disperdono nello spazio circostante e dopo un po di tempo tutta la naftalina si trasforma in gas. 2. Se la naftalina è posta in un recipiente chiuso le particelle non si disperdono nello spazio circostante e dopo un po di tempo alcune particelle gassose (quelle più lente) riescono a ritornare allo stato solido. In questo caso solo una piccola parte della naftalina si trasforma in gas. Nel recipiente chiuso macroscopicamente sembra che nulla accada, nella realtà microscopica le particelle passano continuamente da solido a gas e viceversa. Il numero di particelle che passano da solido a gas è lo stesso di quelle che passano da gas a solido. Si è raggiunto un equilibrio dinamico fra solido e gas. Rappresentazione della naftalina dopo che una porzione è passata allo stato gassoso Scheda 10.2 Anche lo iodio passa con facilità dallo stato solido allo stato gassoso: sublima. Con un leggero riscaldamento del recipiente è possibile notare che il recipiente si colora di viola. Anche in questo caso il fenomeno trae origine dai vincoli fra le particelle allo stato solido e coinvolge le particelle sulla superficie dell iodio solido. Alcune di queste particelle riescono a vincere i vincoli e muovendosi liberamente si dispongono nello spazio intorno al solido. 3. Se lo iodio è posto in un recipiente aperto le particelle si disperdono nello spazio circostante e dopo un po di tempo tutto lo iodio si trasforma in gas. 4. Se lo iodio è posto in un recipiente chiuso le particelle non si disperdono nello spazio circostante e dopo un po di tempo alcune particelle gassose (quelle più lente) riescono a ritornare allo stato solido. In questo caso solo una piccola parte dello iodio si trasforma in gas. Nel recipiente chiuso macroscopicamente sembra che nulla accada, nella realtà

12 microscopica le particelle passano continuamente da solido a gas e viceversa. Il numero di particelle che passano da solido a gas e lo stesso di quelle che passano da gas a solido. Anche in questo caso si è raggiunto un equilibrio dinamico fra solido e gas. Rappresentazione dello iodio dopo che una porzione é passata allo stato gassoso Scheda 10.3 Lo iodio sublima sia in presenza di aria che in assenza di aria. Le particelle dell aria ostacolano il passaggio dal solido a gas. Il passaggio dello iodio da solido a gas avviene molto più velocemente se lo stesso sublima nel vuoto. È la natura dei vincoli fra le particelle del solido che determina il fenomeno. Scheda 10.4 L acetone passa con facilità, a temperatura ambiente, dallo stato liquido allo stato gassoso: evapora. Ciò avviene sia in presenza di aria che in assenza di aria. Questo passaggio di stato trae origine dai vincoli fra le particelle allo stato liquido e coinvolge le particelle sulla superficie del liquido. Alcune di queste particelle riescono a vincere i vincoli e movendosi liberamente si dispongono nello spazio intorno all acetone liquido. Rappresentazione dell acetone liquido dopo che una porzione é passata allo stato gassoso Scheda 10.5 Se si scalda leggermente l acetone esso evapora più velocemente. Infatti le particelle dell acetone caldo si muovano più velocemente ed alcune di queste particelle riescono a vincere i vincoli e movendosi liberamente e più velocemente si dispongono nello spazio intorno all acetone (liquido) caldo. Scheda 10.6 Questa scheda mette a confronto l evaporazione di liquidi di differente natura. Dimostrando che l acetone evapora più velocemente dell alcol e questo a sua volta più velocemente dall acqua. Sono i vincoli fra le particelle di un corpo allo stato liquido che determinano la facilità con cui un liquido evapora. In conclusione; L'evaporazione è la vaporizzazione che interessa solo gli strati superficiali del liquido e avviene a qualsiasi temperatura. Ciò significa che tutti i liquidi, lasciati liberi all'aria, passano allo stato aeriforme indipendentemente dalla temperatura ambientale. I liquidi che evaporano più rapidamente si dicono volatili (etere, cloroformio, ).

13 Evaporazione nel vuoto Se si fa entrare un po' di etere in un contenitore vuoto cioè privo aria, si osserva che l'etere entrato nel contenitore evapora quasi istantaneamente e se con un manometro si legge il valore della pressione questa risulta diversa da zero. Continuando a far entrare etere, la pressione segnata dal manometro continua a salire. Ad un certo punto si nota che l'etere che si aggiunge non evapora più, ma rimane allo stato liquido, mentre il valore della pressione indicata dal manometro non aumenta più. In questa situazione si dice che l'etere liquido e il vapore di etere hanno raggiunto l'equilibrio dinamico. Si dice anche che lo spazio all'interno del contenitore è saturo di etere. La pressione che in questa situazione di equilibrio il vapore esercita sul liquido viene detta tensione massima di vapore o anche pressione del vapore saturo. La pressione di vapore saturo è diversa a seconda del liquido che si considera. Ecco alcuni valori della pressione di vapore saturo misurati alla temperatura di 20 C: liquido pressione del vapore saturo (espressa in kpa) Mercurio 0,16 Acqua 2,34 Alcol etilico 5,38 Etere 58,7 Riscaldando il contenitore che contiene il liquido sotto esame, si potrebbe studiare sperimentalmente se e come cambiano i valori della pressione di vapore saturo al variare della temperatura. Gli scienziati hanno eseguito questo studio (con una apparecchiatura idonea) ed hanno riscontrato che per tutti i liquidi la pressione del vapore saturo aumenta all'aumentare della temperatura. Nelle tabelle seguenti sono riportati i valori che gli scienziati hanno misurato per l'acqua e il benzene liquido: Acqua Temperatura ( C) pressione vapore saturo (kpa) 0 0, , , ,325 del Benzene Temperatura ( C) pressione vapore saturo (kpa) 0 3, , , ,664 del Possiamo dare all evaporazione sotto vuoto una interpretazione microscopica. Le particelle del liquido si muovono a velocità diverse, alcune più lentamente, altre più velocemente. Le particelle dotate di energia sufficiente per superare le forze che le legano alle altre particelle, fuggiranno dalla superficie del liquido e passeranno nel vuoto. Urtando contro le pareti del contenitore, daranno origine alla pressione (misurata dal manometro). Ma alcune delle particelle della fase gassosa, muovendosi in tutte le direzioni, potranno anche venire nuovamente catturate dalla superficie del liquido.

14 A mano a mano che l'evaporazione continua, si determina la condizione in cui il numero di particelle che ogni secondo abbandonano il liquido uguaglia esattamente il numero di particelle che vi rientrano: è a questo punto che diciamo che il liquido ha raggiunto l'equilibrio con il suo vapore. La pressione esercitata dalle particelle di vapore contro le pareti in questa situazione di equilibrio è quella che è stata definita pressione di vapore saturo. Si noti che aumentando la temperatura del liquido aumenta anche l'energia media delle sue particelle e ve ne saranno, quindi, di più che avranno energia sufficiente per lasciare il liquido. Pertanto aumenterà anche la pressione che esse eserciteranno contro le pareti. Notiamo infine che la maggiore o minore intensità delle forze attrattive esistenti tra le particelle di liquido influenza tutto il fenomeno. Ad esempio, le particelle di liquidi caratterizzati da forze attrattive intense faranno più fatica ad abbandonare il liquido, per cui ad una data temperatura saranno in numero minore le particelle di quel liquido che lasciano la superficie e la corrispondente pressione di vapore saturo sarà minore. Evaporazione in atmosfera limitata Questo tipo di evaporazione si ha in un ambiente chiuso nel quale è presente aria. etere liquido aria In questa situazione il manometro inizialmente non segna zero, ma il valore della pressione atmosferica, ossia 101,325 kpa. Facendo entrare gocce di etere liquido si osservano gli stessi fenomeni che si osservavano nel caso del vuoto, ossia: il liquido evapora (ma più lentamente che non nel vuoto); il manometro segnala un aumento della pressione all'interno del contenitore; quando la pressione raggiunge un determinato valore massimo, l'etere liquido non evapora più, ma si deposita sul fondo; siamo anche in questo caso in condizioni di vapore saturo. aria + vapore di etere etere liquido Anche i valori della pressione di vapore saturo sono gli stessi di quelli dell'evaporazione nel vuoto. Questo significa che, se la pressione di vapore saturo nel caso dell'evaporazione nel vuoto vale 58,7 kpa per l'etere a 20 C, nel caso dell'evaporazione dell'etere in atmosfera limitata la pressione alla saturazione vale 160,025 kpa (ossia 101, ,7). Inoltre anche in questo caso la pressione di vapore saturo dipende dal liquido considerato e aumenta con la temperatura. In conclusione: le leggi dell'evaporazione in atmosfera limitata sono le stesse di quelle dell'evaporazione nel vuoto, l'unica differenza consiste nel fatto che ora l'evaporazione avviene più lentamente. Anche all evaporazione in atmosfera limitata possiamo dare una interpretazione microscopica.

15 In questo caso all'interno del contenitore sono presenti anche le particelle d'aria (che, per semplicità, abbiamo rappresentato tutte uguali e di colore scuro). Queste particelle ostacolano le particelle del liquido che tendono ad abbandonare la sua superficie e, quindi, rallentano il fenomeno dell'evaporazione. Ma contemporaneamente ostacolano anche il rientro delle particelle del gas nella superficie del liquido. L'effetto complessivo è quello di un rallentamento di tutto il fenomeno, senza tuttavia che vi sia una variazione nei valori finali (ossia all'equilibrio verrà raggiunta la stessa pressione di vapore saturo; occorrerà solo attendere più tempo prima che la situazione si realizzi). NOTA BENE. La pressione sulle pareti del contenitore è data dagli urti di tutte le particelle presenti. La pressione dovuta alle sole particelle di vapore è una pressione parziale. La pressione di vapore saturo si riferisce solo a questa pressione parziale, mentre la pressione totale all'interno del contenitore è data dalla somma della pressione esercitata dal vapore saturo e di quella esercitata dall'aria preesistente. Evaporazione in atmosfera illimitata Si ha nel caso di un contenitore aperto nel quale un liquido viene lasciato evaporare all'aria libera. aria liquido In questo caso il livello del liquido diminuisce lentamente fino a quando tutto il liquido è evaporato. Le particelle di liquido che passa alla fase aeriforme si disperdono nell'aria circostante. In altre parole, non si raggiunge mai la condizione di saturazione e l'evaporazione prosegue fino a quando tutto il liquido è diventato vapore. Il liquido evapora completamente, qualunque sia la sua temperatura. NOTA BENE Nel caso dell'acqua, l'aria circostante contiene di per sé vapore acqueo. La quantità di vapore acqueo presente nell'aria (umidità) dipende dalle condizioni atmosferiche. L'aria circostante potrebbe essere già satura di vapore acqueo e in tal caso l'acqua nel contenitore non evapora più (siamo anzi nelle condizioni in cui si hanno le precipitazioni atmosferiche). La rapidità con cui un liquido evapora all'aria libera: - dipende dal liquido considerato; - aumenta all'aumentare della temperatura del liquido; - diminuisce all'aumentare della pressione atmosferica; - dipende dall'agitazione dell'aria circostante (presenza di correnti d'aria); - aumenta all'aumentare della superficie libera del liquido.

16 Scheda 11 e 11.1 Si scalda in un recipiente aperto riempito a metà di acqua. Si agita continuamente e con un termometro immerso nell acqua si legge ad intervalli di tempo regolari (ad esempio ogni minuto) il valore della temperatura e si riporta in una apposita tabella. Si osserva attentamente ciò che succede nell acqua. Queste sono le osservazioni più frequenti: - Inizialmente la temperatura sale; - Inizialmente si liberano minutissime bolle che successivamente scompaiono - Le pareti del recipiente si appannarono di vapor d acqua - Dopo un po di tempo compaiono nel liquido delle grosse bolle che si formano in tutti i punti del liquido stesso. In queste condizioni la temperatura non sale e non scende più, rimanendo fissa. Questi sono i dati raccolti in una delle tante esperienze fatte in classe Tempo (min) Temperatura ( C) Il grafico corrispondente ricavato con Excel T em peratura in C Riscaldamento acqua Tempo in minuti In conclusione L'ebollizione è la vaporizzazione rapida e tumultuosa, con la presenza di bolle in tutto il volume del liquido e che avviene a una ben determinata temperatura. Sperimentalmente si osserva che: - la temperatura di ebollizione è diversa da un liquido all'altro; - durante l'ebollizione la temperatura non cambia; - aumentando/diminuendo la pressione esterna che agisce sul liquido, anche la temperatura di ebollizione aumenta/diminuisce. Inoltre, sempre l'esperienza dimostra che l'evaporazione si trasforma in ebollizione quando la pressione esterna che agisce sul liquido eguaglia la pressione di vapore saturo a quella data temperatura.

17 Pressione esterna Il modello particellare dei liquidi ci consente di interpretare l'ebollizione cioè la formazione tumultuosa di bolle. Prendiamo in considerazione una bolla che si Particella più veloce sta formando immediatamente sotto la superficie del liquido. Dentro di essa sono presenti le particelle del vapore derivanti dalla vaporizzazione del liquido, che bombardano le pareti della bolla e tendono a estenderle. Nello Tensione di vapore stesso tempo sulla superficie del liquido agisce la pressione esterna, la cui spinta si trasmette ugualmente in tutte le direzioni nella massa liquida e tende ad annullare il volume della bolla. Se la pressione esterna è superiore alla tensione di vapore del liquido la bolla effettivamente si annulla. Se invece la pressione interna alla bolla, dovuta alla tensione di vapore del liquido a quella temperatura, è lievissimamente più elevata della pressione esterna, la bolla aumenta di volume e si porta verso la superficie, dove esplode. La formazione di bolle è caratteristica del processo di ebollizione. Il punto di ebollizione di un liquido è la temperatura alla quale la tensione di vapore del liquido uguaglia la pressione esterna. Facciamo un esempio. La pressione atmosferica normalmente vale 101,325 kpa. - La pressione di vapore saturo dell'acqua vale esattamente 101,325 kpa solo quando la temperatura dell'acqua è di 100 C - La pressione di vapore saturo dell'etere vale esattamente 101,325 kpa solo quando la temperatura dell'etere è di 35 C - La pressione di vapore saturo dell'alcol etilico vale esattamente 101,325 kpa solo quando la temperatura dell'alcol etilico è di 78 C Sperimentalmente si osserva che l'acqua bolle proprio a 100 C, l'etere a 35 C e l'alcol etilico a 78 C!!! Se la pressione atmosferica dovesse cambiare, cambierebbe corrispondentemente anche la temperatura di ebollizione dei liquidi. Ad esempio, a 1000m di altezza la pressione atmosferica vale 89,6 kpa. La pressione di vapore saturo dell'acqua vale 89,6 kpa solo quando la temperatura dell'acqua è di 96 C. Quindi a 1000m di altezza l'acqua bolle a 96 C. Il punto di ebollizione ordinario o normale di un liquido si definisce come la temperatura alla quale la tensione di vapore del liquido vale esattamente 101,325 kpa.

18 Scheda 12 e 12.1 Si mette dell acqua in un bicchiere. Si introduce un provettone (contenente la naftalina solida) nell acqua. Si scalda fino a quando la sostanza solida non è diventata completamente liquida. Si introduce un termometro nel centro della sostanza liquida, in modo che non tocchi le pareti del provettone. Si estrae il provettone e quindi ogni trenta secondi (t) si legge la temperatura (T) sul termometro. Nella seguente tabella sono riportati i dati ricavati nel riscaldamento e nel raffreddamento della naftalina Temp o (min) Riscald. Temp. ( C) Raffred. Temp. ( C) Il grafico corrispondente è ricavato con Excel Fusione e solidificazione della naftalina T e m p e r a t u r a i n C Tempo in minuti Conclusioni: Riscaldando un solido puro, la sua temperatura in una prima fase tende a salire fino a quando il solido non comincia a trasformasi in liquido: fusione. Fino a quando coesistono solido e liquido la temperatura dei due rimane fissa: temperatura di fusione. Se si continua a scaldare il liquido così ottenuto la sua temperatura ricomincia a salire. Raffreddando un liquido puro, la sua temperatura in una prima fase tende a scendere fino a quando il liquido non comincia a trasformasi in solido: solidificazione. Fino a quando coesistono solido e liquido la temperatura dei due rimane fissa: temperatura di solidificazione. Se si continua a raffreddare il solido così ottenuto la sua temperatura ricomincia a scendere fino a raggiungere la temperatura ambiente. La temperatura di fusione e di solidificazione coincidono per la stessa sostanza. A livello microscopico: Un solido fonde quando le sue particelle oscillano e vibrano così tanto che possono vincere i vincoli che le tengono insieme e quindi possono scorrere liberamente. Al contrario un liquido solidifica quando le sue particelle rallentano a tal punto da rimanere le une vincolate alle altre.

19 Rappresentazione di un solido che sta fondendo o di un liquido che sta solidificando:

20 Attività 01 MISCELE E SOSTANZE: ASPETTI EMPIRICI ED INTERPRETAZIONE PARTICELLARE In questa attività si prendono in considerazione vari corpi, alcuni costituiti da unica sostanza e altri da più sostanze, allo scopo di arrivare a definire il concetto di sostanza pura a livello macroscopico e a livello microscopico. Nella tabella sotto riportata sono riepilogate le caratteristiche macroscopiche e microscopiche dei corpi in generale: Livello Macroscopico Corpo Temperatura costituito da di fusione unica sostanza unica Temperatura di ebollizione unica più sostanze Livello Microscopico un solo tipo di particelle diversi tipi di particelle Così per i corpi presi in considerazione nell attività n 1 si può riassumere: Tipo di corpo Acciaio Acqua distillata Corpo costituito da Ferro e carbonio Livello Macroscopico Temperatura di fusione Temperatura di ebollizione Acqua 0 C 100 C Ferro Ferro 1536 C 3000 C Acqua di mare Acqua, cloruro di sodio, altre sostanze Ossigeno Ossigeno -218,4 C -183 C Aria Biossido di carbonio Azoto, ossigeno e altre sostanze Biossido di carbonio unica Zucchero Zucchero unica Latte Acqua, grassi, proteine, zuccheri unica Si decompone prima di bollire Livello Microscopico Particelle di ferro e carbonio Particelle di acqua Particelle di ferro Particelle dell acqua, del cloruro di sodio, delle altre sostanze sciolte Particelle di ossigeno Particelle di azoto, di ossigeno e di altre sostanze Particelle di biossido di carbonio Particelle di zucchero Particelle dell acqua, dei grassi, delle proteine e degli zuccheri

21 Attività 2 Ha lo scopo di osservare le caratteristiche dei corpi assegnati: Nome Stato fisico Colore Odore Numero dei corpi ottenuti Altre osservazioni A Acqua Liquido Incolore Inodore Unico B Ferro Solido Grigio Di metallo Unico Si presenta sotto forma di limatura C Etanolo Liquido Incolore Medicina Unico D Solfato di bario Solido Bianco inodore Unico Si presenta sotto forma di polvere finissima E Zolfo Solido Giallo Di zolfo Unico Si presenta sotto forma di polvere finissima F Esano Liquido Incolore petrolio Unico G Cloruro di sodio Solido trasparente inodore Unico Si presenta sotto forma di piccoli granelli H Zucchero Solido trasparente inodore Unico Si presenta sotto forma di piccoli granelli I Bicromato di potassio Solido Arancio inodore Unico Si presenta sotto forma di piccoli granelli

22 Attività 3 Ha lo scopo di osservare e descrivere le proprietà fisiche dei CORPI che si ottengono mettendo insieme i corpi: A, B, C, D, E, F, G, H, I seguendo lo schema della sottostante tabella: Nome Stato fisico Colore Odore Numero dei corpi ottenuti Altre osservazioni A+G Miscela omogenea liquido incolore nessuno unico Non è possibile distinguere l acqua dal cloruro di sodio B+E Miscela eterogenea solido Griggio e giallo Di zolfo due Si distinguono i granelli di ferro dalla polvere dello zolfo A+F Miscela eterogenea liquido incolore Di petrolio Due È possibile distinguere due corpi liquidi separati da una interfaccia. L esano, meno denso, si dispone sopra l acqua A+D Miscela eterogenea Liquido e solido Sopra incolore, sotto bianco inodore due La polvere di solfato di bario si mescola all acqua senza sciogliesi, l acqua non è più attraversata dalla luce. La polvere di solfato di bario con il tempo si deposita sul fondo e quindi è possibile vedere l interfaccia fra essa e l acqua H+G Miscela eterogenea solido incolore inodore due Anche se con difficoltà é possibile,con una lente di ingrandimento separare, i granuli di zucchero da quelli dal cloruro di sodio A+I Miscela omogenea liquido arancio nessuno unico Non è possibile distinguere l acqua dal bicromato di potassio A+C Miscela omogenea liquido incolore nessuno unico Non è possibile distinguere l acqua dall alcol E+G Miscela eterogenea solido Bianco e giallo Di zolfo due Si distinguono i granelli di cloruro di sodio dalla polvere dello zolfo A+E Miscela eterogenea Liquido e solido Incolore e giallo Di zolfo due La polvere dello zolfo si dispone sia in alto nell acqua liquida che in basso

23 Nella tabella sotto riportata sono riepilogate le caratteristiche macroscopiche e microscopiche delle sostanze pure, delle miscele omogenee e delle principali miscele eterogenee: Sostanza pura Miscela omogenea Miscela eterogenea gas-solido Miscela eterogenea liquido-solido Miscela eterogenea liquido-liquido Miscela eterogenea solido-solido Livello Macroscopico Stato fisico Solido, liquido e gassoso Gassosa, liquida o solida Un corpo gassoso e un corpo solido Un corpo liquido e un corpo solido Due corpi liquidi Due corpi solidi Temperatura di fusione unica Temperatura di ebollizione unica Livello Microscopico Un unico tipo di particella Tanti tipi di particelle intimamente mescolate quante sono le sostanze che costituiscono la miscela Un insieme di particelle allo stato gassoso separate dall insieme delle particelle allo stato solido. Almeno due tipi di particellediverse. Un insieme di particelle allo stato liquido separate dall insieme delle particelle allo stato solido. Almeno due tipi di particelle diverse. Un insieme di particelle allo stato liquido separate dall insieme delle particelle dell altro liquido. Almeno due tipi di particelle diverse. Un insieme di particelle allo stato solido separate dall insieme delle particelle dell altro solido. Almeno due tipi di particelle diverse.

24 Attività 5 e successive Hanno lo scopo di imparare ad utilizzare le tecniche di separazione di miscele omogenee ed eterogenee Metodi di separazione dei componenti di miscele eterogenee I componenti dei miscugli vengono separati grazie a trattamenti che ne sfruttano le diverse caratteristiche fisiche. Estrazione con solvente Per separare due liquidi immiscibili che costituiscono un sistema a due fasi, si sfrutta la loro diversa solubilità in un determinato solvente. Il solvente considerato dovrà sciogliere selettivamente soltanto uno dei due liquidi, permettendo la completa separazione delle fasi. L'operazione viene compiuta in un imbuto separatore, dove si formano due strati a diversa densità, che si separeranno. Attraverso un rubinetto è possibile prelevare le due fasi separatamente. Il solvente che ha estratto uno dei componenti può essere successivamente allontanato per evaporazione. Decantazione o sedimentazione Un solido disperso in un liquido viene facilmente separato nei suoi componenti lasciando il miscuglio a riposo. Attendendo, il solido si deposita come succede all'acqua fangosa che, se scorre lentamente, ha il tempo di depositare i solidi sospesi. Tale processo è applicabile quando esiste una buona differenza di densità tra il liquido e il solido sospeso. Filtrazione Si versa il miscuglio su un setto poroso (per esempio, carta da filtro) che presenta forellini microscopici tali da lasciar passare solo il liquido. Il processo può essere velocizzato applicando una depressione a valle del filtro. Centrifugazione Quando la differenza di densità tra solido e liquido è piccola e quest'ultimo presenta alta viscosità, la separazione con i metodi precedenti risulta lenta. Si immette allora il miscuglio in una centrifuga, un dispositivo in rapida rotazione. L'accelerazione centrifuga

25 sottopone i componenti a una forza proporzionale alla loro massa, portando quelli più densi lontano dall'asse di rotazione. Una prima indagine durante le analisi del sangue consiste, appunto, nella sua centrifugazione per separare il plasma, il liquido giallognolo (circa il 55 % del totale), dai globuli rossi e dagli altri tipi di cellule. Solo dopo questa operazione si possono effettuare analisi più dettagliate sulle numerose sostanze in esso presenti. La centrifugazione viene utilizzata anche per miscugli di due liquidi non miscibili, come nella produzione del burro per centrifugazione della panna, oppure quando si deve separare l'olio dall'acqua nel liquido di spremitura delle olive. Separazione di miscele omogenee È possibile separare i componenti delle miscele omogenee sfruttandone le diverse caratteristiche. l componenti di una miscela, infatti, anche se mescolati tra loro, presentano ancora alcune delle loro caratteristiche inalterate. Spesso si riscontra, addirittura, che la miscela ha proprietà intermedie a quelle dei componenti. Vedremo ora alcuni metodi utilizzabili per la separazione dei componenti. Distillazione Per separare il componente liquido da una miscela omogenea liquido-solido, si porta la miscela all'ebollizione. 1 vapori del liquido che si liberano vengono convogliati in un apposito dispositivo (refrigerante), dove condensano per raffreddamento; dal refrigerante esce il liquido puro, che viene raccolto. Con il metodo della distillazione semplice si può, per esempio, separare l'acqua marina in acqua e sale. A seconda di ciò che interessa si può ottenere sale, sfruttando l'evaporazione dell'acqua marina in vasche molto larghe e poco profonde, oppure acqua dolce, desalinizzando l'acqua di mare in appositi impianti di distillazione. La separazione dei componenti di una miscela omogenea liquido-liquido può essere ottenuta nello stesso modo, purché i punti di ebollizione di ciascun componente siano sufficientemente distanti. Quando invece si vogliono separare due liquidi con punti di ebollizione vicini si ricorre alla distillazione frazionata.

26 Riscaldando la miscela fino all'ebollizione, il vapore che si forma è composto prevalentemente dal liquido più volatile (con punto di ebollizione più basso). Con il procedere dell'ebollizione la temperatura si innalza gradualmente e il vapore che si va formando diviene sempre più ricco del liquido meno volatile. Raccogliendo la prima frazione del distillato e ripetendo più volte la distillazione si riesce a separare il liquido puro. Usando una idonea apparecchiatura detta colonna di rettifica si riesce a operare la separazione senza dover effettuare continui travasi. Questo metodo è usato nel processo di raffinazione del petrolio. Sono riportati alcuni esempi di rappresentazione con il modello particellare di miscele omogenee ed eterogenee: Miscela eteorogenea costituita da una miscela omogenea allo stato liquido(sopra) costituita da tre diversi tipi di particelle disposte in modo disordinato e vicine e un solido(sotto) costituito da un solo tipo di particelle disposte ordinatamente e vicine Miscela omogenea allo stato liquido costituita da tre diversi tipi di particelle disposte in modo disordinato e vicine Miscela omogenea allo stato gassoso costituita da tre diversi tipi di particelle disposte in modo disordinato e lontane Sublimazione. Una sostanza allo stato gassoso sopra e solido sotto, un solo tipo di particelle disposte in modo disordinato e lontane sopra e vicine e ordinate sotto.

27 Scheda 1 L ENERGIA Lo scopo dell attività è far incontrare gli allievi con la parola energia. Cos è che fa accendere la lampadina? Perché a lungo andare la pila si scarica e la lampadina si spegne? Che cosa si consuma? Non è la corrente che fa accendere la lampadina, ma l energia trasportata dalla corrente stessa e ceduta alla lampadina. La pila è il serbatoio di energia e la corrente ha la funzione di prendere energia dalla pila e di trasportarla alla lampadina per poi tornare alla pila, rifornirsi e riprendere il suo giro. Scheda 2 e 3 a) Lo scopo dell attività è quella di familiarizzare con l ipotesi dell esistenza dell energia. b) Volendo dare, se richiesta, una definizione, si potrebbe dire che l energia è semplicemente ciò che consente agli esseri viventi di vivere e alle macchine di funzionare. c) Gli allievi già conoscono diverse forme di energia; al termine dell attività, sottolineare che l energia è una e che le diverse forme prendono nome solo dal tipo di dispositivo che le utilizza (una arancia, ad esempio, può far funzionare un essere vivente, ma può anche accendere una lampadina ). d) Distinguere gli oggetti in serbatoi di energia e in utilizzatori/trasformatori di energia. Tutte le macchine utilizzano l energia per funzionare e contemporaneamente la trasformano (volendo essere più precisi, possono anche semplicemente trasferirla da un corpo ad un altro, come le leve, le carrucole, ecc..). e) Riconoscere e riflettere sul fatto che l ambiente è l unico vero serbatoio di tutta l energia. È opportuno realizzare uno schema come il seguente: ambiente/serbatoio utilizzatore/ trasformatore utilizzatore/ trasformatore

TECNICHE DI BASE PER LA SEPARAZIONE DEI COMPONENTI DI UNA MISCELA

TECNICHE DI BASE PER LA SEPARAZIONE DEI COMPONENTI DI UNA MISCELA TECNICHE DI BASE PER LA SEPARAZIONE DEI COMPONENTI DI UNA MISCELA CENTRIFUGAZIONE La centrifugazione è un processo che permette di separare una fase solida immiscibile da una fase liquida o due liquidi

Dettagli

MATERIA: tutto ciò che ha una MASSA, occupa un VOLUME e ha ENERGIA

MATERIA: tutto ciò che ha una MASSA, occupa un VOLUME e ha ENERGIA La materia La materia MATERIA: tutto ciò che ha una MASSA, occupa un VOLUME e ha ENERGIA Il mondo che ci circonda è costituito da materia. La chimica studia le proprietà della materia e i suoi cambiamenti.

Dettagli

DAI MISCUGLI ALLE SOSTANZE PURE

DAI MISCUGLI ALLE SOSTANZE PURE Come si presenta la materia? DAI MISCUGLI ALLE SOSTANZE PURE Il criterio per distinguere i materiali è la presenza di una o più FASI porzioni di materia fisicamente distinte tra loro delimitate da nette

Dettagli

MISCUGLI E TECNICHE DI SEPARAZIONE

MISCUGLI E TECNICHE DI SEPARAZIONE MISCUGLI E TECNICHE DI SEPARAZIONE Classe 1^A Grafico Questo documento è solo una presentazione e non deve ritenersi completo se non è accompagnato dalla lezione in classe. Prof. Zarini Marta CLASSIFICAZIONE

Dettagli

P.D 4 Acqua come solvente P.D 4A Miscugli e separazione di miscugli Schede esperimenti Scuola secondaria di primo grado

P.D 4 Acqua come solvente P.D 4A Miscugli e separazione di miscugli Schede esperimenti Scuola secondaria di primo grado P.D 4 Acqua come solvente P.D 4A Miscugli e separazione di miscugli Schede esperimenti Scuola secondaria di primo grado ESPERIENZA: LE SOLUZIONI 3 bicchierini di plastica trasparenti sale zucchero Riempiamo

Dettagli

Capitolo 03 LA PRESSIONE ATMOSFERICA. 3.1 Esperienza del Torricelli 3.2 Unità di misura delle pressioni

Capitolo 03 LA PRESSIONE ATMOSFERICA. 3.1 Esperienza del Torricelli 3.2 Unità di misura delle pressioni Capitolo 03 LA PRESSIONE ATMOSFERICA 3.1 Esperienza del Torricelli 3.2 Unità di misura delle pressioni 12 3.1 Peso dell aria I corpi solidi hanno un loro peso, ma anche i corpi gassosi e quindi l aria,

Dettagli

GAS. I gas si assomigliano tutti

GAS. I gas si assomigliano tutti I gas si assomigliano tutti Aeriforme liquido solido GAS Descrizione macroscopica e microscopica degli stati di aggregazione della materia Fornendo energia al sistema, le forze di attrazione tra le particelle

Dettagli

LABORATORIO DI CHIMICA GENERALE E INORGANICA

LABORATORIO DI CHIMICA GENERALE E INORGANICA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea Triennale in Chimica CORSO DI: LABORATORIO DI CHIMICA GENERALE E INORGANICA Docente: Dr. Alessandro Caselli

Dettagli

Capitolo 2 Le trasformazioni fisiche della materia

Capitolo 2 Le trasformazioni fisiche della materia Capitolo 2 Le trasformazioni fisiche della materia 1.Gli stati fisici della materia 2.I sistemi omogenei e i sistemi eterogenei 3.Le sostanze pure e i miscugli 4.I passaggi di stato 5. la teoria particellare

Dettagli

LABORATORI SULL ARIA E SULLA PRESSIONE ATMOSFERICA (ALL.

LABORATORI SULL ARIA E SULLA PRESSIONE ATMOSFERICA (ALL. L'ARIA L'aria è una cosa leggera che ricopre tutta la terra come copre la buccia la pera ma nessuno la vede o l'afferra E' una specie di fumo lucente e anche se non si vede con gli occhi, la respira col

Dettagli

Quanta scienza in. una siringa?

Quanta scienza in. una siringa? S.M.S Puecher Colombo Via G. Pizzigoni n 9 20156 Milano Tel. 0239215302 e-mail: colomboscuola@tiscali.it Quanta scienza in. una siringa? Classe: 3^A (sede Colombo) Anno scolastico: 2002/2003 Insegnante:

Dettagli

MODULO 3 - LA MATERIA: COMPOSIZIONE E TRASFORMAZIONI

MODULO 3 - LA MATERIA: COMPOSIZIONE E TRASFORMAZIONI MODULO 3 - LA MATERIA: COMPOSIZIONE E TRASFORMAZIONI La materia è tutto ciò che ha una massa, energia e occupa spazio, cioè ha un volume; essa si classifica in base alla sua composizione chimica ed in

Dettagli

Pressione. Esempio. Definizione di pressione. Legge di Stevino. Pressione nei fluidi EQUILIBRIO E CONSERVAZIONE DELL ENERGIA NEI FLUIDI

Pressione. Esempio. Definizione di pressione. Legge di Stevino. Pressione nei fluidi EQUILIBRIO E CONSERVAZIONE DELL ENERGIA NEI FLUIDI Pressione EQUILIBRIO E CONSERVAZIONE DELL ENERGIA NEI FLUIDI Cos è la pressione? La pressione è una grandezza che lega tra di loro l intensità della forza e l aerea della superficie su cui viene esercitata

Dettagli

CHIMICA. Una teoria è scientifica solo se è falsificabile (cioè se è possibile sperimentalmente smentire le sue previsioni)

CHIMICA. Una teoria è scientifica solo se è falsificabile (cioè se è possibile sperimentalmente smentire le sue previsioni) CHIMICA SCIENZA SPERIMENTALE: cioè si basa sul metodo sperimentale (Galileo è il precursore). Osservazione dei fenomeni (raccolta e interpretazioni dati) Formulazione ipotesi Verifica sperimentale (eventualmente

Dettagli

LEGGE DI STEVINO. La pressione non dipende dalla superficie della base del recipiente

LEGGE DI STEVINO. La pressione non dipende dalla superficie della base del recipiente LA PRESSIONE NEI LIQUIDI DOVUTA ALLA FORZA PESO In condizioni di equilibrio la superficie libera di un liquido pesante deve essere piana ed orizzontale. Liquido di densitàρ Ogni strato orizzontale di liquido

Dettagli

TEORIA CINETICA DEI GAS

TEORIA CINETICA DEI GAS TEORIA CINETICA DEI GAS La teoria cinetica dei gas è corrispondente con, e infatti prevede, le proprietà dei gas. Nella materia gassosa, gli atomi o le molecole sono separati da grandi distanze e sono

Dettagli

Temperatura e Calore

Temperatura e Calore Temperatura e Calore 1 Temperatura e Calore Stati di Aggregazione Temperatura Scale Termometriche Dilatazione Termica Il Calore L Equilibrio Termico La Propagazione del Calore I Passaggi di Stato 2 Gli

Dettagli

CALORE. Compie lavoro. Il calore è energia. Temperatura e calore. L energia è la capacità di un corpo di compiere un lavoro

CALORE. Compie lavoro. Il calore è energia. Temperatura e calore. L energia è la capacità di un corpo di compiere un lavoro Cos è il calore? Per rispondere si osservino le seguenti immagini Temperatura e calore Il calore del termosifone fa girare una girandola Il calore del termosifone fa scoppiare un palloncino Il calore del

Dettagli

MASSA VOLUMICA o DENSITA

MASSA VOLUMICA o DENSITA MASSA VOLUMICA o DENSITA Massa volumica di una sostanza: è la massa di sostanza, espressa in kg, che occupa un volume pari a 1 m 3 1 m 3 di aria ha la massa di 1,2 kg 1 m 3 di acqua ha la massa di 1000

Dettagli

Filtrazione semplice con imbuto.

Filtrazione semplice con imbuto. Filtrazione semplice con imbuto. Se si dispone di carta da filtro in fogli quadrati di 60 cm di lato, occorre tagliarli in 16 parti. Prendere una quadrato di carta da filtro di 15 cm di lato e piegarlo

Dettagli

LEZIONE 1. Materia: Proprietà e Misura

LEZIONE 1. Materia: Proprietà e Misura LEZIONE 1 Materia: Proprietà e Misura MISCELE, COMPOSTI, ELEMENTI SOSTANZE PURE E MISCUGLI La materia può essere suddivisa in sostanze pure e miscugli. Un sistema è puro solo se è formato da una singola

Dettagli

PROGETTO. SID - Scientiam Inquirendo Discere IBSE - Inquiry Based Science. Education

PROGETTO. SID - Scientiam Inquirendo Discere IBSE - Inquiry Based Science. Education PROGETTO SID - Scientiam Inquirendo Discere IBSE - Inquiry Based Science Education 1 Anno scolastico 2013 2014 Classe I A ottici Modulo: Affonda o galleggia? Agata Conti 2 Sintesi Il modulo offre l'opportunità

Dettagli

Fenomeni fisici. ESPERIENZA n 1. Recipiente di vetro, zucchero, acqua, cucchiaino, vetrino, microscopio.

Fenomeni fisici. ESPERIENZA n 1. Recipiente di vetro, zucchero, acqua, cucchiaino, vetrino, microscopio. ESPERIENZA n 1 Fenomeni fisici Recipiente di vetro, zucchero, acqua, cucchiaino, vetrino, microscopio. Osserviamo dello zucchero al microscopio. Esso si presenta in forma di piccoli granelli trasparenti,

Dettagli

Appunti sul galleggiamento

Appunti sul galleggiamento Appunti sul galleggiamento Prof.sa Enrica Giordano Corso di Didattica della fisica 1B a.a. 2006/7 Ad uso esclusivo degli studenti frequentanti, non diffondere senza l autorizzazione della professoressa

Dettagli

Cognome. Nome Classe 1^ VERIFICA DI CHIMICA Recupero trimestre Data NB troverai le soluzioni nel testo in grassetto o sottolineato

Cognome. Nome Classe 1^ VERIFICA DI CHIMICA Recupero trimestre Data NB troverai le soluzioni nel testo in grassetto o sottolineato Cognome. Nome Classe 1^ ERIICA DI CHIMICA Recupero trimestre Data NB troverai le soluzioni nel testo in grassetto o sottolineato 1. Quale dei seguenti enunciati non descrive lo stato liquido? a) le particelle

Dettagli

La materia. La materia è ogni cosa che occupa uno spazio (e possiamo percepire con i nostri sensi).

La materia. La materia è ogni cosa che occupa uno spazio (e possiamo percepire con i nostri sensi). La materia La materia è ogni cosa che occupa uno spazio (e possiamo percepire con i nostri sensi). Essa è costituita da sostanze, ciascuna delle quali è formata da un determinato tipo di particelle piccolissime,

Dettagli

La combustione. Docente: prof.ssa Lobello Carmela

La combustione. Docente: prof.ssa Lobello Carmela La combustione Percorso didattico realizzato dalla classe II D Istituto d Istruzione secondaria di I grado S Francesco d Assisi Francavilla Fontana (Br) Docente: prof.ssa Lobello Carmela Perché la combustione?

Dettagli

FISICA-TECNICA Miscela di gas e vapori. Igrometria

FISICA-TECNICA Miscela di gas e vapori. Igrometria FISICA-TECNICA Miscela di gas e vapori. Igrometria Katia Gallucci Spesso è necessario variare il contenuto di vapore presente in una corrente gassosa. Lo studio di come si possono realizzare queste variazioni

Dettagli

Forza. Forza. Esempi di forze. Caratteristiche della forza. Forze fondamentali CONCETTO DI FORZA E EQUILIBRIO, PRINCIPI DELLA DINAMICA

Forza. Forza. Esempi di forze. Caratteristiche della forza. Forze fondamentali CONCETTO DI FORZA E EQUILIBRIO, PRINCIPI DELLA DINAMICA Forza CONCETTO DI FORZA E EQUILIBRIO, PRINCIPI DELLA DINAMICA Cos è una forza? la forza è una grandezza che agisce su un corpo cambiando la sua velocità e provocando una deformazione sul corpo 2 Esempi

Dettagli

Che cosa è la materia?

Che cosa è la materia? Che cosa è la materia? Tutti gli oggetti e le sostanze che ci stanno intorno sono costituite da materia. Ma che cosa è la materia? Il banco, la cattedra occupano uno spazio nell aula a causa del loro volume,

Dettagli

Prove associate al percorso INVESTIGAZIONI SUL MODELLO PARTICELLARE

Prove associate al percorso INVESTIGAZIONI SUL MODELLO PARTICELLARE Titolo: Prove associate al percorso INVESTIGAZIONI SUL MODELLO PARTICELLARE Autore: Elisabetta Caroti Percorsi didattici associati: 1. Investigazioni sul modello particellare AVVERTENZA: Le domande che

Dettagli

I.T.C.G.T T. Acerbo - Pescara LABORATORIO DI FISICA A. S. 2009/10

I.T.C.G.T T. Acerbo - Pescara LABORATORIO DI FISICA A. S. 2009/10 I.T.C.G.T T. Acerbo - Pescara LABORATORIO DI FISICA A. S. 2009/10 Cognome: D Ovidio Nome: Stefania Classe: 2 B Geometri Data: 04/12/2009 Gruppo: F. Illiceto; V. Ivanochko; M.C. Scopino; M.Terenzi N. pagine:

Dettagli

Calore e temperatura. Calore e temperatura. Cos'è il calore? Il calore si chiama anche energia termica.

Calore e temperatura. Calore e temperatura. Cos'è il calore? Il calore si chiama anche energia termica. sono due cose diverse (in scienze si dice sono due grandezze diverse). 01.1 Cos'è il calore? Per spiegare cos è il calore facciamo degli esempi. Esempi: quando ci avviciniamo o tocchiamo un oggetto caldo

Dettagli

Acqua azzurra, acqua chiara. Istituto Comprensivo della Galilla Scuola Media Dessì - Ballao

Acqua azzurra, acqua chiara. Istituto Comprensivo della Galilla Scuola Media Dessì - Ballao Acqua azzurra, acqua chiara Istituto Comprensivo della Galilla Scuola Media Dessì - Ballao Proprietà fisiche Ecosistemi acquatici Origine della vita Ciclo dell acqua Acqua Scoperte Sensazioni Leggi La

Dettagli

CAFFE` Il segreto è nel fisico

CAFFE` Il segreto è nel fisico CAFFE` Il segreto è nel fisico Preparata la macchina del caffè, e messala sul fuoco: L acqua raggiunge rapidamente la temperatura di ebollizione (100 C). Lo spazio del serbatoio lasciato libero viene occupato

Dettagli

DIDATTICA DELLA CHIMICA

DIDATTICA DELLA CHIMICA DIDATTICA DELLA CHIMICA LEZIONE INTRODUTTIVA: Concetto di modello LEZIONE N 1 Domanda problema : se consideriamo un pezzo di legno, un mucchietto di sabbia, che aspetto hanno questi 2 tipi di materia?

Dettagli

SOLUZIONI E MISCUGLI PERCORSO PER LA SCUOLA ELEMENTARE

SOLUZIONI E MISCUGLI PERCORSO PER LA SCUOLA ELEMENTARE SOLUZIONI E MISCUGLI PERCORSO PER LA SCUOLA ELEMENTARE 1 STADIO Identificazione e definizione delle soluzioni Obiettivo : il bambino, attraverso un approccio fenomenologico, impara il concetto di SOLUZIONE

Dettagli

LA CORRENTE ELETTRICA Prof. Erasmo Modica erasmo@galois.it

LA CORRENTE ELETTRICA Prof. Erasmo Modica erasmo@galois.it LA CORRENTE ELETTRICA Prof. Erasmo Modica erasmo@galois.it L INTENSITÀ DELLA CORRENTE ELETTRICA Consideriamo una lampadina inserita in un circuito elettrico costituito da fili metallici ed un interruttore.

Dettagli

LA MOLE : UN UNITA DI MISURA FONDAMENTALE PER LA CHIMICA

LA MOLE : UN UNITA DI MISURA FONDAMENTALE PER LA CHIMICA LA MOLE : UN UNITA DI MISURA FONDAMENTALE PER LA CHIMICA Poiché è impossibile contare o pesare gli atomi o le molecole che formano una qualsiasi sostanza chimica, si ricorre alla grandezza detta quantità

Dettagli

Termodinamica: legge zero e temperatura

Termodinamica: legge zero e temperatura Termodinamica: legge zero e temperatura Affrontiamo ora lo studio della termodinamica che prende in esame l analisi dell energia termica dei sistemi e di come tale energia possa essere scambiata, assorbita

Dettagli

DISTILLAZIONE e ANALISI MERCEOLOGICHE

DISTILLAZIONE e ANALISI MERCEOLOGICHE DISTILLAZIONE e ANALISI MERCEOLOGICHE ANNA M. DI MARIA Determinazione del grado alcolico del vino (distillazione semplice) pallone di ebollizione da 250 ml tubo adduttore con bolla di sicurezza refrigerante

Dettagli

Ripetizioni Cagliari di Manuele Atzeni - 3497702002 - info@ripetizionicagliari.it

Ripetizioni Cagliari di Manuele Atzeni - 3497702002 - info@ripetizionicagliari.it Calorimetria: soluzioni Problema di: Calorimetria - Q0001 Problema di: Calorimetria - Q0002 Scheda 8 Ripetizioni Cagliari di Manuele Atzeni - 3497702002 - info@ripetizionicagliari.it Testo [Q0001] Quanta

Dettagli

La scuola integra culture. Scheda3c

La scuola integra culture. Scheda3c Scheda3c Gli ELEMENTI DEL CLIMA che caratterizzano le condizioni meteorologiche di una regione sono: la temperatura, la pressione atmosferica, i venti, l umidità e le precipitazioni. La temperatura è data

Dettagli

Complementi di Termologia. I parte

Complementi di Termologia. I parte Prof. Michele Giugliano (Dicembre 2) Complementi di Termologia. I parte N.. - Calorimetria. Il calore è una forma di energia, quindi la sua unità di misura, nel sistema SI, è il joule (J), tuttavia si

Dettagli

Meccanica e Macchine

Meccanica e Macchine Introduzione alle macchine Meccanica e Macchine La statica tratta lo studio dell equilibrio dei corpi, si occupa delle forze, dei baricentri delle leve e delle travi. La cinematica tratta lo studio del

Dettagli

LO STATO GASSOSO. Proprietà fisiche dei gas Leggi dei gas Legge dei gas ideali Teoria cinetico-molecolare dei gas Solubilità dei gas nei liquidi

LO STATO GASSOSO. Proprietà fisiche dei gas Leggi dei gas Legge dei gas ideali Teoria cinetico-molecolare dei gas Solubilità dei gas nei liquidi LO STATO GASSOSO Proprietà fisiche dei gas Leggi dei gas Legge dei gas ideali Teoria cinetico-molecolare dei gas Solubilità dei gas nei liquidi STATO GASSOSO Un sistema gassoso è costituito da molecole

Dettagli

Lunghezza Massa Peso Volume Capacità Densità Peso specifico Superficie Pressione Forza Lavoro Potenza

Lunghezza Massa Peso Volume Capacità Densità Peso specifico Superficie Pressione Forza Lavoro Potenza Misurare una grandezza La Grandezza 1. La grandezza è una caratteristica misurabile. Lunghezza Massa Peso Volume Capacità Densità Peso specifico Superficie Pressione Forza Lavoro Potenza 2. Misurare una

Dettagli

Termologia. Introduzione Scale Termometriche Espansione termica Capacità termica e calori specifici Cambiamenti di fase e calori latenti

Termologia. Introduzione Scale Termometriche Espansione termica Capacità termica e calori specifici Cambiamenti di fase e calori latenti Termologia Introduzione Scale Termometriche Espansione termica Capacità termica e calori specifici Cambiamenti di fase e calori latenti Trasmissione del calore Legge di Wien Legge di Stefan-Boltzmann Gas

Dettagli

Distinguere grandezze, unità di misura, strumenti di misura.

Distinguere grandezze, unità di misura, strumenti di misura. L A 145 ATTIVITÀ 1 Distinguere grandezze, unità di misura, strumenti di misura. Il tuo libro di scienze; strumenti di misura e non di misura forniti dal tuo insegnante. Osserva il tuo libro di scienze

Dettagli

È una grandezza fisica FONDAMENTALE, SCALARE UNITÀ DI MISURA NEL S.I. : K (KELVIN)

È una grandezza fisica FONDAMENTALE, SCALARE UNITÀ DI MISURA NEL S.I. : K (KELVIN) È una grandezza fisica FONDAMENTALE, SCALARE UNITÀ DI MISURA NEL S.I. : K (KELVIN) È STRETTAMENTE LEGATA ALLA VELOCITÀ DI VIBRAZIONE DELLE MOLECOLE IN UN CORPO: SE LA TEMPERATURA DI UN CORPO AUMENTA LE

Dettagli

Possiamo vedere in azione questo principio nell impianto frenante delle automobili, o nei ponti idraulici delle officine.

Possiamo vedere in azione questo principio nell impianto frenante delle automobili, o nei ponti idraulici delle officine. La pressione Pressione: intensità della forza F che agisce perpendicolarmente alla superficie S. La formula diretta è: Nota bene che: 1. la pressione è una grandezza scalare, F p = S 2. la forza è espressa

Dettagli

13 La temperatura - 8. Il gas perfetto

13 La temperatura - 8. Il gas perfetto La mole e l equazione del gas perfetto Tutto ciò che vediamo intorno a noi è composto di piccolissimi grani, che chiamiamo «molecole». Per esempio, il ghiaccio, l acqua liquida e il vapore acqueo sono

Dettagli

GLI STATI DI AGGREGAZIONE DELLA MATERIA. Lo stato gassoso

GLI STATI DI AGGREGAZIONE DELLA MATERIA. Lo stato gassoso GLI STATI DI AGGREGAZIONE DELLA MATERIA Lo stato gassoso Classificazione della materia MATERIA Composizione Struttura Proprietà Trasformazioni 3 STATI DI AGGREGAZIONE SOLIDO (volume e forma propri) LIQUIDO

Dettagli

Esperienza 15: taratura. della termocoppia. Laboratorio di Fisica 1 (II Modulo) A. Baraldi, M. Riccò. Università di Parma. a.a.

Esperienza 15: taratura. della termocoppia. Laboratorio di Fisica 1 (II Modulo) A. Baraldi, M. Riccò. Università di Parma. a.a. Esperienza 15: taratura Università di Parma della termocoppia a.a. 2011/2012 Laboratorio di Fisica 1 (II Modulo) A. Baraldi, M. Riccò Copyright M.Solzi Obiettivi dell esperienza Scopo dell'esperienza è

Dettagli

9. Urti e conservazione della quantità di moto.

9. Urti e conservazione della quantità di moto. 9. Urti e conservazione della quantità di moto. 1 Conservazione dell impulso m1 v1 v2 m2 Prima Consideriamo due punti materiali di massa m 1 e m 2 che si muovono in una dimensione. Supponiamo che i due

Dettagli

Ulteriori problemi di fisica e matematica

Ulteriori problemi di fisica e matematica Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Firenze Agosto 2010 Ulteriori problemi di fisica e matematica Giovanni Romano Perché un raggio di luce proveniente dal Sole e fatto passare attraverso

Dettagli

Gas e gas perfetti. Marina Cobal - Dipt.di Fisica - Universita' di Udine 1

Gas e gas perfetti. Marina Cobal - Dipt.di Fisica - Universita' di Udine 1 Gas e gas perfetti 1 Densita Densita - massa per unita di volume Si misura in g/cm 3 ρ = M V Bassa densita Alta densita Definizione di Pressione Pressione = Forza / Area P = F/A unita SI : 1 Nt/m 2 = 1

Dettagli

Forze come grandezze vettoriali

Forze come grandezze vettoriali Forze come grandezze vettoriali L. Paolucci 23 novembre 2010 Sommario Esercizi e problemi risolti. Per la classe prima. Anno Scolastico 2010/11 Parte 1 / versione 2 Si ricordi che la risultante di due

Dettagli

La teleferica dilatazione termica lineare

La teleferica dilatazione termica lineare La teleferica dilatazione termica lineare Una teleferica di montagna è costituita da un cavo di acciaio (λ = 1,2 10-5 K -1 ) di lunghezza 5,4 km. D'estate, la temperatura del cavo può passare dai 5 gradi

Dettagli

LA MATERIA Suggerimenti didattici e schede

LA MATERIA Suggerimenti didattici e schede LA MATERIA Suggerimenti didattici e schede Iniziamo il percorso chiedendo a un bambino di consegnarci alcune cose: una gomma, una penna, un capello. Domandiamo a un altro di consegnarci una gioia, una

Dettagli

bicchieri di varia dimensione con un beccuccio per facilitare i travasi.

bicchieri di varia dimensione con un beccuccio per facilitare i travasi. Per contenere, prelevare e travasare liquidi e altre sostanze è indispensabile utilizzare strumenti di vetro che consentono un facile controllo visivo, si puliscono facilmente e non si corrodono. Per i

Dettagli

18/01/2010. Laboratorio di chimica. Prof. Aurelio Trevisi

18/01/2010. Laboratorio di chimica. Prof. Aurelio Trevisi Laboratorio di chimica Prof. Aurelio Trevisi Corpi formati da due o più tipi di materia, cioè da due o più sostanze, formano i miscugli. Un miscuglio è omogeneo quando le sostanze che lo formano, cioè

Dettagli

LA CORRENTE ELETTRICA CONTINUA

LA CORRENTE ELETTRICA CONTINUA LA CORRENTE ELETTRICA CONTINUA (Fenomeno, indipendente dal tempo, che si osserva nei corpi conduttori quando le cariche elettriche fluiscono in essi.) Un conduttore metallico è in equilibrio elettrostatico

Dettagli

LA CORRENTE ELETTRICA

LA CORRENTE ELETTRICA L CORRENTE ELETTRIC H P h Prima che si raggiunga l equilibrio c è un intervallo di tempo dove il livello del fluido non è uguale. Il verso del movimento del fluido va dal vaso a livello maggiore () verso

Dettagli

Stati di aggregazione della materia unità 2, modulo A del libro

Stati di aggregazione della materia unità 2, modulo A del libro Stati di aggregazione della materia unità 2, modulo A del libro Gli stati di aggregazione della materia sono tre: solido, liquido e gassoso, e sono caratterizzati dalle seguenti grandezze: Quantità --->

Dettagli

Termodinamica. Sistema termodinamico. Piano di Clapeyron. Sistema termodinamico. Esempio. Cosa è la termodinamica? TERMODINAMICA

Termodinamica. Sistema termodinamico. Piano di Clapeyron. Sistema termodinamico. Esempio. Cosa è la termodinamica? TERMODINAMICA Termodinamica TERMODINAMICA Cosa è la termodinamica? La termodinamica studia la conversione del calore in lavoro meccanico Prof Crosetto Silvio 2 Prof Crosetto Silvio Il motore dell automobile trasforma

Dettagli

FENOMENI DI SUPERFICIE 1 Un possibile percorso: LA TENSIONE SUPERFICIALE Scheda esperienza 1

FENOMENI DI SUPERFICIE 1 Un possibile percorso: LA TENSIONE SUPERFICIALE Scheda esperienza 1 PIANO ISS P r e s i d i o M I L A N O I s t i t u t o T e c n i c o I n d u s t r i a l e S t a t a l e L i c e o S c i e n t i f i c o T e c n o l o g i c o E t t o r e M o l i n a r i Via Crescenzago,

Dettagli

352&(662',&20%867,21(

352&(662',&20%867,21( 352&(662',&20%867,21( Il calore utilizzato come fonte energetica convertibile in lavoro nella maggior parte dei casi, è prodotto dalla combustione di sostanze (es. carbone, metano, gasolio) chiamate combustibili.

Dettagli

Proprieta meccaniche dei fluidi

Proprieta meccaniche dei fluidi Proprieta meccaniche dei fluidi 1. Definizione di fluido: liquido o gas 2. La pressione in un fluido 3. Equilibrio nei fluidi: legge di Stevino 4. Il Principio di Pascal 5. Il barometro di Torricelli 6.

Dettagli

23 CAPITOLO 2: RELAZIONI TRA LE DIVERSE FASI DI UN CAMPIONE DI TERRENO

23 CAPITOLO 2: RELAZIONI TRA LE DIVERSE FASI DI UN CAMPIONE DI TERRENO v 23 CAPITOLO 2: RELAZIONI TRA LE DIERSE FASI DI UN CAMPIONE DI TERRENO CAPITOLO 2: RELAZIONI TRA LE DIERSE FASI DI UN CAMPIONE DI TERRENO Un campione di terreno viene considerato come un sistema multifase,

Dettagli

Temperatura. V(t) = Vo (1+at) Strumento di misura: termometro

Temperatura. V(t) = Vo (1+at) Strumento di misura: termometro I FENOMENI TERMICI Temperatura Calore Trasformazioni termodinamiche Gas perfetti Temperatura assoluta Gas reali Principi della Termodinamica Trasmissione del calore Termoregolazione del corpo umano Temperatura

Dettagli

Energia e Lavoro. In pratica, si determina la dipendenza dallo spazio invece che dal tempo

Energia e Lavoro. In pratica, si determina la dipendenza dallo spazio invece che dal tempo Energia e Lavoro Finora abbiamo descritto il moto dei corpi (puntiformi) usando le leggi di Newton, tramite le forze; abbiamo scritto l equazione del moto, determinato spostamento e velocità in funzione

Dettagli

Analisi e diagramma di Pareto

Analisi e diagramma di Pareto Analisi e diagramma di Pareto L'analisi di Pareto è una metodologia statistica utilizzata per individuare i problemi più rilevanti nella situazione in esame e quindi le priorità di intervento. L'obiettivo

Dettagli

Ripasso pre-requisiti di scienze per gli studenti che si iscrivono alle classi prime

Ripasso pre-requisiti di scienze per gli studenti che si iscrivono alle classi prime Ripasso pre-requisiti di scienze per gli studenti che si iscrivono alle classi prime Per seguire proficuamente i corsi di scienze della scuola superiore devi conoscere alcune definizioni e concetti di

Dettagli

CAMBIO LIQUIDO E PULIZIA CIRCUITO DI RAFFREDDAMENTO: by Antsrp

CAMBIO LIQUIDO E PULIZIA CIRCUITO DI RAFFREDDAMENTO: by Antsrp CAMBIO LIQUIDO E PULIZIA CIRCUITO DI RAFFREDDAMENTO: by Antsrp In questa guida viene spiegato come sostituire il liquido refrigerante del circuito di raffreddamento della Ibiza (anche se il procedimento

Dettagli

LABORATORIO DI FISICA

LABORATORIO DI FISICA LABORATORIO DI FISICA 01.12.2014 Relazione: Davide Nali, Antonia Marongiu, Anna Buonocore, Valentina Atzori, Maria Sofia Piredda, Giulia Ghiani, Anna Maria Pala TITOLO: NON LASCIARMI AFFONDARE OBIETTIVO:

Dettagli

Statica e dinamica dei fluidi. A. Palano

Statica e dinamica dei fluidi. A. Palano Statica e dinamica dei fluidi A. Palano Fluidi perfetti Un fluido perfetto e incomprimibile e indilatabile e non possiede attrito interno. Forza di pressione come la somma di tutte le forze di interazione

Dettagli

ATTREZZATURA DI LABORATORIO

ATTREZZATURA DI LABORATORIO ATTREZZATURA DI LABORATORIO IN GENERALE RICORDIAMO CHE 1) il vetro pyrex non reagisce chimicamente con altre sostanze tranne che con l acido fluoridrico se riscaldato non si spacca 2) gli strumenti in

Dettagli

Gas perfetti e sue variabili

Gas perfetti e sue variabili Gas perfetti e sue variabili Un gas è detto perfetto quando: 1. è lontano dal punto di condensazione, e quindi è molto rarefatto 2. su di esso non agiscono forze esterne 3. gli urti tra le molecole del

Dettagli

Costruire il pensiero scientifico in comunità di apprendimento

Costruire il pensiero scientifico in comunità di apprendimento Costruire il pensiero scientifico in comunità di apprendimento Questa attività è stata proposta nell ambito del Progetto LE PAROLE DELLA SCIENZA in una classe dell I.C. M.L.King di Torino e poi condivisa

Dettagli

La candela accesa. Descrizione generale. Obiettivi. Sequenza didattica e metodo di lavoro. Esperimenti sulla crescita delle piante

La candela accesa. Descrizione generale. Obiettivi. Sequenza didattica e metodo di lavoro. Esperimenti sulla crescita delle piante Esperimenti sulla crescita delle piante unità didattica 1 La candela accesa Durata 60 minuti Materiali per ciascun gruppo - 1 candela - 1 vaso di vetro - 1 cronometro - 1 cannuccia - fiammiferi - 1 pezzo

Dettagli

4 3 4 = 4 x 10 2 + 3 x 10 1 + 4 x 10 0 aaa 10 2 10 1 10 0

4 3 4 = 4 x 10 2 + 3 x 10 1 + 4 x 10 0 aaa 10 2 10 1 10 0 Rappresentazione dei numeri I numeri che siamo abituati ad utilizzare sono espressi utilizzando il sistema di numerazione decimale, che si chiama così perché utilizza 0 cifre (0,,2,3,4,5,6,7,8,9). Si dice

Dettagli

LE PROPRIETÀ DEI METALLI E LA BOTTEGA DEL COLTELLINAIO DI SCARPERIA. Claudia Gurioli

LE PROPRIETÀ DEI METALLI E LA BOTTEGA DEL COLTELLINAIO DI SCARPERIA. Claudia Gurioli LE PROPRIETÀ DEI METALLI E LA BOTTEGA DEL COLTELLINAIO DI SCARPERIA CLASSE SECONDA SCUOLA PRIMARIA G. MAZZINI BARBERINO di MUGELLO 2014 Claudia Gurioli DA UN MUSEO DI OGGETTI AD UN MUSEO DI MATERIALI Discutendo

Dettagli

APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI

APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI Indice 1 Le frazioni algebriche 1.1 Il minimo comune multiplo e il Massimo Comun Divisore fra polinomi........ 1. Le frazioni algebriche....................................

Dettagli

'RPDQGHFRQFHWWXDOL Alcuni interrogativi su fenomeni fisici e chimici

'RPDQGHFRQFHWWXDOL Alcuni interrogativi su fenomeni fisici e chimici ,OPDWHULDOHGLGDWWLFRFKHVHJXHqVWDWRVFHOWRWUDGRWWRHDGDWWDWRGDO*UXSSRGLFKLPLFD GHOO,7,60DMRUDQDGL*UXJOLDVFR7RULQR0DUFR)DODVFD$QJHOR&LPHQLV3DROD&RVFLD /RUHGDQD$QJHOHUL$QWRQHOOD0DUWLQL'DULR*D]]ROD*UD]LD5L]]R*LXVL'L'LR

Dettagli

2014 2015 CCS - Biologia CCS - Fisica I gas e loro proprietà. I liquidi e loro proprietà

2014 2015 CCS - Biologia CCS - Fisica I gas e loro proprietà. I liquidi e loro proprietà 2014 2015 CCS - Biologia CCS - Fisica I gas e loro proprietà 1 I liquidi e loro proprietà 2 Proprietà Generali dei Gas I gas possono essere espansi all infinito. I gas occupano i loro contenitori uniformemente

Dettagli

Appunti sulla Macchina di Turing. Macchina di Turing

Appunti sulla Macchina di Turing. Macchina di Turing Macchina di Turing Una macchina di Turing è costituita dai seguenti elementi (vedi fig. 1): a) una unità di memoria, detta memoria esterna, consistente in un nastro illimitato in entrambi i sensi e suddiviso

Dettagli

Estrazione del DNA. 1. Introduzione

Estrazione del DNA. 1. Introduzione Estrazione del DNA 1. Introduzione L obiettivo di questa esperienza è quello di osservare la molecola degli acidi nucleici, una volta separata dall involucro cellulare in cui è contenuta all interno della

Dettagli

Energia nelle reazioni chimiche. Lezioni d'autore di Giorgio Benedetti

Energia nelle reazioni chimiche. Lezioni d'autore di Giorgio Benedetti Energia nelle reazioni chimiche Lezioni d'autore di Giorgio Benedetti VIDEO Introduzione (I) L energia chimica è dovuta al particolare arrangiamento degli atomi nei composti chimici e le varie forme di

Dettagli

LIQUIDI. I esperimento

LIQUIDI. I esperimento LIQUIDI I esperimento TITOLO: Peso specifico dei liquidi OBIETTIVO: calcolare il peso specifico dei liquidi contenuti nelle bottigliette per capire di quale liquido si tratta. - 1 bilancia - 5 bottigliette

Dettagli

Acidi e basi. HCl H + + Cl - (acido cloridrico) NaOH Na + + OH - (idrossido di sodio; soda caustica)

Acidi e basi. HCl H + + Cl - (acido cloridrico) NaOH Na + + OH - (idrossido di sodio; soda caustica) Acidi e basi Per capire che cosa sono un acido e una base dal punto di vista chimico, bisogna riferirsi ad alcune proprietà chimiche dell'acqua. L'acqua, sia solida (ghiaccio), liquida o gassosa (vapore

Dettagli

SISTEMI DI NUMERAZIONE E CODICI

SISTEMI DI NUMERAZIONE E CODICI SISTEMI DI NUMERAZIONE E CODICI Il Sistema di Numerazione Decimale Il sistema decimale o sistema di numerazione a base dieci usa dieci cifre, dette cifre decimali, da O a 9. Il sistema decimale è un sistema

Dettagli

Pressione. www.easymaths.altervista.org. 01 - Pressione.

Pressione. www.easymaths.altervista.org. 01 - Pressione. Pressione 01 - Pressione La forza è una grandezza fisica caratterizzata dal fatto di essere in grado di modificare lo stato di moto di un corpo o di modificarne la struttura interna Supponiamo che una

Dettagli

LA MOLTIPLICAZIONE IN CLASSE SECONDA

LA MOLTIPLICAZIONE IN CLASSE SECONDA LA MOLTIPLICAZIONE IN CLASSE SECONDA Rossana Nencini, 2013 Le fasi del lavoro: 1. Proponiamo ai bambini una situazione reale di moltiplicazione: portiamo a scuola una scatola di biscotti (. ) e diamo la

Dettagli

FISICA. Le forze. Le forze. il testo: 2011/2012 La Semplificazione dei Testi Scolastici per gli Alunni Stranieri IPSIA A.

FISICA. Le forze. Le forze. il testo: 2011/2012 La Semplificazione dei Testi Scolastici per gli Alunni Stranieri IPSIA A. 01 In questa lezione parliamo delle forze. Parliamo di forza quando: spostiamo una cosa; solleviamo un oggetto; fermiamo una palla mentre giochiamo a calcio; stringiamo una molla. Quando usiamo (applichiamo)

Dettagli

4. Conoscere il proprio corpo

4. Conoscere il proprio corpo 4. Conoscere il proprio corpo Gli esseri viventi sono fatti di parti che funzionano assieme in modo diverso. Hanno parti diverse che fanno cose diverse. Il tuo corpo è fatto di molte parti diverse. Alcune

Dettagli

1. LE GRANDEZZE FISICHE

1. LE GRANDEZZE FISICHE 1. LE GRANDEZZE FISICHE La fisica (dal greco physis, natura ) è una scienza che ha come scopo guardare, descrivere e tentare di comprendere il mondo che ci circonda. La fisica si propone di descrivere

Dettagli

Quesiti e problemi. 6 Indica l affermazione corretta. 7 Qual è la differenza tra un sistema omogeneo e un

Quesiti e problemi. 6 Indica l affermazione corretta. 7 Qual è la differenza tra un sistema omogeneo e un Quesiti e problemi SUL LIBRO DA PAG 39 A PAG 42 1 Gli stati tifisici i idella materia 2 I sistemi i omogenei e i sistemi i eterogenei 1 Costruisci una tabella che riassuma le caratteristiche degli stati

Dettagli

Q 1 = +3 10-5 C carica numero 1 Q 2 = +4 10-5 C carica numero 2 forza esercitata tra le cariche distanza tra le cariche, incognita

Q 1 = +3 10-5 C carica numero 1 Q 2 = +4 10-5 C carica numero 2 forza esercitata tra le cariche distanza tra le cariche, incognita Problema n 1 A quale distanza, una dall'altra bisogna porre nel vuoto due cariche (Q 1 =3 10-5 C e Q 2 =4 10-5 C) perché esse esercitino una sull'altra la forza di 200 N? Q 1 = +3 10-5 C carica numero

Dettagli

Impariamo a misurare la densità!

Impariamo a misurare la densità! Impariamo a misurare la densità! A cura di Martina Grussu Loredana Orrù Stefania Piroddi Eugenia Rinaldi Chiara Salidu Fabrizio Zucca La densità Si definisce densità il rapporto tra la massa di un corpo

Dettagli