5 per mille 2010 Distribuzione delle scelte e degli importi per gli enti della ricerca scientifica e dell'università ammessi al beneficio dal MIUR

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "5 per mille 2010 Distribuzione delle scelte e degli importi per gli enti della ricerca scientifica e dell'università ammessi al beneficio dal MIUR"

Transcript

1 DELLE ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LA RICERCA SUL CANCRO , , , FONDAZIONE ITALIANA SCLEROSI MULTIPLA ONLUS , , , FONDAZIONE UMBERTO VERONESI , , , FONDAZIONE TELETHON , , , FONDAZIONE CENTRO SAN RAFFAELE DEL MONTE TABOR , , , UNIVERSITA'CAMPUS BIO MEDICO DI ROMA , , , ISTITUTO DI RICERCHE FARMACOLOGICHE "MARIO NEGRI" , , , FONDAZIONE PIEMONTESE PER LA RICERCA SUL CANCRO ONLUS , , , HUMANITAS PER LA RICERCA , , , UNIVERSITA' CATTOLICA DEL SACRO CUORE , , , POLITECNICO DI MILANO , , , ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA' DI BOLOGNA:SEDE (BO CESENA FO R , , , FONDAZIONE ITALIANA PER LA RICERCA SUL CANCRO , , , UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI ROMA "LA SAPIENZA" , , , UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA , , , EUROPEAN BRAIN RESEARCH INSTITUTE (EBRI) R. LEVI MONTALCINI , , , FONDAZIONE IRCCS 'ISTITUTO NAZIONALE DEI TUMORI' , , , UNIVERSITA' DEL SALENTO , , , UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO , , , UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II , , , UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PAVIA , , , UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FIRENZE , , , UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI L'AQUILA , , , UNIVERSITA' VITA SALUTE SAN RAFFAELE , , , CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE , , , UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA , , , UNIVERSITA' DI PISA , , , UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA , , , UNIVERSITA' DEGLI STUDI TORINO , , , UNIVERSITA STUDI DELLA CALABRIA , , , UNIVERSITA' POLITECNICA DELLE MARCHE , , , UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA , , , UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI UDINE , , , UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PARMA , , ,30 1

2 DELLE UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PALERMO , , , UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CATANIA , , , COMITATO MARIA LETIZIA VERGA ONLUS , , , ISTITUTO SCIENTIFICO BIOMEDICO EURO MEDITERRANEO S.C.P.A , , , UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI VERONA , , , UNIVERSITA' DEGLI STUDI ROMA TRE , , , UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI URBINO "CARLO BO" , , , UNIVERSITA' CARLO CATTANEO LIUC , , , FONDAZIONE PER L'ONCOLOGIA PEDIATRICA , , , UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FERRARA , , , CEINGE BIOTECNOLOGIE AVANZATE S.C. A R.L , , , AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA OO.RR. S. GIOVANNI DI DIO E RUGGI D , , , UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MESSINA , , , UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO BICOCCA , , , SECONDA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI , , , UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FOGGIA , , , UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CAMERINO , , , UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SIENA , , , UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TRIESTE , , , UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA , , , UNIVERSITA' COMMERCIALE LUIGI BOCCONI , , , POLITECNICO DI TORINO , , , ISTITUTO MEDITERRANEO PER I TRAPIANTI E TERAPIE AD ALTA SPECIALIZZAZI , , , ASSOCIAZIONE NEUROTHON ONLUS , , , UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CAGLIARI , , , ISTITUTO PAOLO VI , , , UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SALERNO , , , UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BARI , , , FONDAZIONE "ISTITUTO GRAMSCI"ONLUS , , , UNIVERSITA' DEGLI STUDI DEL MOLISE , , , FONDAZIONE GIACINTO FACCHETTI PER LO STUDIO E LA CURA DEI TUMORI O , , , UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CASSINO , , , ACCADEMIA DELLA CRUSCA , , , UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PERUGIA , , ,01 2

3 DELLE UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TRENTO , , , FONDAZIONE POLIAMBULANZA , , , UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA TUSCIA DI VITERBO , , , UNIVERSITA' CA' FOSCARI VENEZIA , , , CENTRO DISABILITA' NEUROMOTORIE INFANTILI ARIEL , , , LIBERA UNIVERSITA' MARIA SS. ASSUNTA , , , CENTRO DI ONCOBIOLOGIA SPERIMENTALE , , , UNIVERSITA' TELEMATICA PEGASO , , , UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MACERATA , , , UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA BASILICATA , , , ISTITUTO ONCOLOGICO ROMAGNOLO COOPERATIVA SOCIALE ONLUS , , , FONDAZIONE PER LA RICERCA BIOMEDICA AVANZATA ONLUS , , , UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SASSARI , , , SCUOLA SUPERIORE SANT'ANNA , , , ISTITUTO NAZIONALE DI ASTROFISICA , , , UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANZARO 'MAGNA GRAECIA' , , , UNIVERSITA DEGLI STUDI DELL'INSUBRIA , , , BIOGEM SCARL , , , FONDAZIONE GIANCARLA VOLLARO ,16 620, , UNIVERSITA' DEGLI STUDI DEL SANNIO , , , ASSOCIAZIONE ISTITUTO PER RICERCHE ED ATTIVITA'EDUCATIVE , , , SCUOLA NORMALE SUPERIORE DI PISA , , , UNIVERSITA' DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE 'AMEDEO AVOGADRO' , , , G.O.I.R.C. GRUPPO ONC. ITALIANO DI RICERCA CLINICA , , , FONDAZIONE ISTITUTO EUROPEO DI ONCOLOGIA , , , UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI ENNA "KORE" , , , IFOM FONDAZIONE ISTITUTO FIRC DI ONCOLOGIA MOLECOLARE , , , UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI "PARTHENOPE" , , , ASSISTENZA GUIDA ONCOLOGICA , , , LUISS LIBERA UNIV.INT. DEGLI STUDI SOC.GUIDO CARLI , , , ASSOCIAZIONE LEVI MONTALCINI A.P.S , , , UNIVERSITA' IUAV DI VENEZIA , , , ISTITUTO SUPERIORE DI ONCOLOGIA , , , I.R.C.C.S. ISTITUTO TUMORI "GIOVANNI PAOLO II" BARI , , ,61 3

4 DELLE FONDAZ. IST. CLINICO HUMANITAS PER L'UMANIZZAZIONE DELLE ATTIVITA' D , , , UNIVERSITA' DEGLI STUDI G. D'ANNUNZIO DI CHIETI PESCARA , , , FONDAZIONE SANTA LUCIA , , , ENTE PER LE NUOVE TECNOLOGIE, L'ENERGIA E L'AMBIENTE , , , UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BERGAMO , , , FONDAZ ISTITUTO PASTEUR , , , ISTITUTO NAZIONALE DI OCEANOGRAFIA E DI GEOFISICA SPERIMENTALE , , , FONDAZIONE DI MEDICINA MOLECOLARE E TERAPIA CELLULARE , , , UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TERAMO , , , FONDAZIONE NEGRI SUD ONLUS , , , ISTITUTO ITALIANO PER GLI STUDI FILOSOFICI FONDATA DA GERARD , , , POLITECNICO DI BARI , , , UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI L'ORIENTALE , , , SCUOLA INTERNAZIONALE SUPERIORE DI STUDI AVANZATI , , , FONDAZIONE ITALIANA ENDOMETRIOSI ONLUS , , , FONDAZIONE EUROPEA DI ONCOLOGIA E SCIENZE AMBIENTALI B. RAMAZZINI , , , GRUPPO OSPEDALIERO SAN DONATO FOUNDATION , , , I CARE EUROPE CENTRO INTERNAZ.LE PER LE ALTERNATIVE RICERCA E DIDATT , , , C.I.R.A. SCPA CENTRO ITALIANO RICERCHE AEROSPAZIALI , , , FONDAZIONE FULVIO FRISONE , , , ISTITUTO NAZIONALE PER LE RICERCHE CARDIOVASCOLARI , , , ISTITUTO NAZIONALE DI ALTA MATEMATICA "FRANCESCO SEVERI" , , , FONDAZIONE ABO , , , UNIVERSITA' EUROPEA DI ROMA , , , CONSORZIO DI SPER. DIVULG. E APPL. BIOTECNICHE INNOVATIVE , , , FONDAZIONE FUCI PER LA FORMAZIONE DELLA GIOVENTU' UNIVERSITARIA , , , ENTE PARCO NAZIONALE GRAN PARADISO , , , SCUOLA SUPERIORE DI ONCOLOGIA E DI SCIENZE BIOTECNOLOGICHE , , , FONDAZIONE D'AMICO PER LA RICERCA SULLE MALATTIE RENALI , , , INTERGRUPPO MELANOMA ITALIANO , , , SOCIETA' GEOGRAFICA ITALIANA ENTE MORALE R.D. 21/3/1869 ONLUS , , , CONSERVATORIO DI MUSICA "ALFREDO CASELLA" , , , CENTRO PER LA LOTTA CONTRO L'INFARTO FONDAZIONE ONLUS , , , UNIVERSITA' DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA , , ,93 4

5 DELLE SCUOLA ARCHEOLOGICA ITALIANA DI ATENE , , , SOCIETA' ITALIANA DI RADIOLOGIA MEDICA ,87 904, , FONDAZIONE ITALIANA DI RICERCA PER LA SLA SCLEROSI LATERALE AMIOTR , , , ISTITUTO NAZIONALE BIOSTRUTTURE E BIOSISTEMI , , , FONDAZIONE PARCO BIOMEDICO SAN RAFFAELE , , , FONDAZIONE GIORGIO BRUNELLI ESCRI ONLUS , , , FONDAZIONE PAOLO SORBINI PER LA SCIENZA DELL'ALIMENTAZIONE ,51 516, , SEMEION CENTRO RICERCHE DI SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE , , , UNIONE MATEMATICA ITALIANA , , , C.I.R.M. CONSORZIO ITALIANO PER LA RICERCA IN MEDICINA , , , UNIVERSITA' TELEMATICA GUGLIELMO MARCONI , , , CONSERVATORIO DI MUSICA NICOLO' PAGANINI GENOVA , , , CONSERVATORIO DI MUSICA "NINO ROTA" , , , ISTITUTO DI RICERCHE CHIMICHE E BIOCHIMICHE G. RONZONI , , , CONSORZIO MARIO NEGRI SUD , , , CENTRO INTERNAZIONALE IN MONITORAGGIO AMBIENTALE , , , CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA GIUSEPPE VERDI , , , UNIVERSITA' DEGLI STUDI SUOR ORSOLA BENINCASA NAPOLI , , , FONDAZIONE AIOM , , , CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA GIUSEPPE TARTINI , , , VINCENZO FOPPA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUS ACCADEMIA DI BE , , , IST. SUP.DI STUDI MUSICALI "VINCENZO BELLINI" CALTANISSETTA , , , CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA G.VERDI DI TORINO , , , CONSORZIO PER L'AREA DI RICERCA SCIENTIFICA E TECNOLOGICA DI TRIESTE , , , ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI BRERA , , , ASSOCIAZIONE BELLADONNA , , , SINCROTRONE TRIESTE S.C.P,A , , , ISTITUTO SUPERIORE MARIO BOELLA SULLE TECNOLOGIE DELL'INFORMAZION ,95 813, , FONDAZIONE LUIGI EINAUDI PER STUDI DI POLITICA E DI ECONOMIA ,19 516, , FONDAZIONE POLITECNICO DI MILANO , , , FONDAZIONE NICCOLO' CANUSSIO ,00 723, , ' FONDAZIONE BETTINO CRAXI ' , , , ASSOCIAZIONE NAZIONALE PER GLI INTERESSI DEL MEZZOGIORNO D'ITALIA ,56 658, , FONDAZIONE CENTRO EUROPEO DI RICERCA BIOMEDICA AVANZATA , , ,65 5

6 DELLE ISTITUTO INTERNAZIONALE JACQUES MARITAIN , , , FONDAZIONE EZIO FRANCESCHINI ONLUS , , , FONDAZIONE FARMACOGENOMICA FIORGEN ONLUS , , , CONSERVATORIO DI MUSICA DI VICENZA "ARRIGO PEDROLLO" , , , CENTRO INTERNAZIONALE DI ING. GENETICA E BIOTECNOLOGIE , , , CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA CESARE POLLINI , , , CONSERVATORIO DI MUSICA S. CECILIA , , , FONDAZIONE PER LE SCIENZE RELIGIOSE GIOVANNI XXIII ,26 904, , ASSOCIAZIONE PROVINCIALE ALLEVATORI TARANTO , , , UNIVERSITA' TELEMATICA E CAMPUS , , , S.I.S.M.E.L ,33 736, , CNISM CONSORZIO NAZIONALE INTERUNIVERSITARIO PER LE SCIENZE FISICHE ,41 930, , LIBERA UNIVERSITA'DI LINGUE E COMUNICAZIONE IULM ,02 852, , ISIME ISTITUTO STORICO ITALIANO PER IL MEDIO EVO ,34 904, , CONSERVATORIO DI MUSICA "E.F. DALL'ABACO" , , , C.R.A. CONSIGLIO PER LA RICERCA E LA SPERIMENTAZIONE IN AGRICOLTURA , , , FACOLTA' VALDESE DI TEOLOGIA , , , CENTRO PER LA RICERCA ELETTRONICA IN SICILIA C.R.E.S , , , CONSORZIO INTERUNIVERSITARIO NAZ.LE SCIENZA E TECNOLOG. MATERIALI ,55 904, , CONSERVATORIO DI MUSICA GIROLAMO FRESCOBALDI FERRARA , , , CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA "VINCENZO GIANFERRARI " , , , CONSORZIO PROVINCIALE PER L'ISTITUTO MUSICALE P. MASCAGNI , , , FONDAZIONE UGO SPIRITO ,40 542, , FONDAZIONE PER LA PACE E LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE ALCIDE DE ,97 374, , LIBERA UNIVERSIT DI BOLZANO ,03 762, , UNIVERSITA' PER STRANIERI DI SIENA , , , CINBO CONSORZIO INTERUNIVERSITARIO NAZIONALE PER LA BIONCOLOGIA , , , ISTITUTO NAZIONALE DI RICERCA METROLOGICA , , , CONSERVATORIO DI MUSICA DI PERUGIA ,51 762, , ISTITUTO LUIGI STURZO ,81 452, , CONSORZIO CRMPA ,53 581, , ACCADEMIA NAZIONALE DI DANZA ,94 542, , CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA GUIDO CANTELLI , , , C.I.R.I.E.C ,91 400, ,34 6

7 DELLE CONSERVATORIO DI MUSICA GIOVANNI PIERLUIGI DA PALESTRINA ,58 839, , ASS. ITALIANA RICERCA INDUSTRIALE ,63 749, , CONSERVATORIO DI MUSICA " GIUSEPPE VERDI " , , , FONDAZIONE LELIO LISLI BASSO ISSOCO ,46 529, , ASSOCIAZIONE BIOMEDICINA E NUTRIZIONE ,16 878, , UNIVERSITA' TELEMATICA INTERNAZIONALE UNINETTUNO ,27 813, , CONS. INTERUNIVERSITARIO SVILUPPO SISTEMI GRANDE INTERFASE ,82 749, , GRUPPO ITALIANO ONCOLOGIA GERIATRICA , , , ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI " ARTURO TOSCANINI" , , , FONDAZIONE MARINO GOLINELLI ,63 542, , UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SCIENZE GASTRONOMICHE ,37 503, , STAZIONE ZOOLOGICA A.DOHRN ,57 348, , FONDAZIONE LUIGI VILLA CENTRO STUDI DI PATOLOGIA MOLECOLARE APPL ,64 632, , FONDAZIONE IRET "L'OCCHIO DELLA CONOSCENZA SUL CERVELLO" ,39 800, , ISTITUTO UNIVERSITARIO DI STUDI SUPERIORI ,77 503, , G.O.N.O. GRUPPO ONCOLOGICO DEL NORD OVEST ,05 529, , CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA "BRUNO MADERNA" DI CESENA ,53 697, , ISTITUTO ITALIANO DI PREISTORIA E PROTOSTORIA ,37 710, , ACCADEMIA ALBERTINA DELLE BELLE ARTI ,64 955, , FONDAZIONE CENTRO ITALIANO STUDI ALTO MEDIOEVO ,30 465, , CO.RI.TEL CONSORZIO DI RICERCA SULLE TELECOMUNICAZIONI ,86 374, , IST. SPERIMENTALE ITALIANO LAZZARO SPALLANZANI ,33 762, , CENTRO BIOTECNOLOGIE AVANZATE ,94 645, , EUROPAEISCHE AKADEMIE FUER ANGEWANDTE FORSCHUNG BOZEN ,10 749, , FONDAZIONE PARCO TECNOLOGICO PADANO ,10 284, , IL GIARDINO DI ARCHIMEDE. UN MUSEO PER LA MATEMATICA ,90 632, , CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA "JACOPO TOMADINI" ,09 775, , SARDINIAN MEDITERRANEAN IMAGING RESEARCH GROUP FOUNDATION ONL ,89 671, , FONDAZIONE UNIVERSITA' "G. D'ANNUNZIO" ,63 800, , FONDAZIONE ANNA MARIA CATALANO ,06 465, , FONDAZIONE DI RICERCA ISTITUTO CARLO CATTANEO ,16 645, , ACCADEMIA DI BELLE ARTI ,87 607, , ACCADEMIA DI BELLE ARTI ,75 749, , FONDAZIONE SPADOLINI NUOVA ANTOLOGIA ,66 413, ,00 7

8 DELLE FONDAZIONE I.S.I. ISTITUTO PER L'INTERSCAMBIO SCIENTIFICO ,83 620, , ARCANGELO CORELLI CONSERVATORIO DI MUSICA ,15 723, , FONDAZIONE ANDREA CESALPINO ,59 271, , ANGHELOS CENTRO STUDI SULLA COMUNICAZIONE ,18 581, , CONSORZIO CETMA ,62 632, , CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA O. RESPIGHI ,57 594, , CONSERVATORIO DI MUSICA "LICINIO REFICE" ,61 645, , CONSORZIO NAZIONALE INTERUNIVERSITARIO PER LE TELECOMUNICAZIONI ,61 439, , FONDAZIONE ITALIANA PER IL CUORE ,14 516, , CONSORZIO IPASS SCARL ,69 426, , ISTITUTO E MUSEO DI STORIA DELLE SCIENZE ,89 503, , CONSORZIO INTERUNIVERSITARIO PER LE APPLICAZIONI DI SUPERCALCOLO PE ,39 555, , UNIVERSITA' TELEMATICA NON STATALE GIUSTINO FORTUNATO ,02 658, , UNISU ,70 645, , FONDAZIONE BIBLIOTECA LUIGI MICHELETTI ,74 297, , CONSERVATORIO DI MUSICA DI STATO TITO SCHIPA ,51 581, , ONCOTECH ,26 503, , ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI VENEZIA ,95 568, , CONSORZIO RETE LABORATORI UNIVERSITARI INGEGNERIA SISMICA ,98 568, , ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI "FRANCO VITTADINI" DI PAVIA ,50 516, , ASSOCIAZIONE FONDAZIONE RENATO DULBECCO ,30 465, , FONDAZIONE IMC CENTRO MARINO INTERNAZIONALE ONLUS ,21 529, , CENTRO UNIVERSITARIO EUROPEO PER I BENI CULTURALI ,48 658, , ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI FIRENZE ,66 658, , FONDAZIONE UNIVERSITA' IULM ,28 258, , CONSERVATORIO DI MUSICA "LUCA MARENZIO" ,36 400, , ACCADEMIA MONTALTINA DEGLI INCULTI ,01 981, , CENTRO STUDI SULLA STORIA DELL'EUROPA ORIENTALE ,86 219, , CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA "F. VENEZZE ROVIGO" ,87 400, , CENTRO INTERNAZIONALE DI STUDI CATERINIANI ,06 490, , CONSORZIO INTERUNIVERSITARIO LOMBARDO PER L'ELABORAZIONE AUTOM ,78 529, , CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA L.CANEPA ,02 348, , ACCADEMIA DI BELLE ARTI ,23 542, , SOCIETA ITALIANA PER LO STUDIO DELLA MODERNITA' LETTERARIA ,59 271, ,85 8

9 DELLE CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA A.BUZZOLLA ,24 503, , G.I.V.E.T ,13 25, , C.R.I.A.I. CONSORZIO CAMPANO DI RICERCA PER L'INFORMATICA E L'AUTOMA ,95 542, , LIBERA UNIVERSITA' DEGLI STUDI "S.PIO V" ,29 322, , CONSORZIO INTERUNIVERSITARIO PER LE BIOTECNOLOGIE ,64 503, , CENTRO NAZIONALE PER LE RISORSE BIOLOGICHE ,79 542, , CONSORZIO ROMA RICERCHE ,07 219, , SCUOLA IMT (ISTITUZIONI, MERCATI, TECNOLOGIE) ALTI STUDI ,91 245, , ACCADEMIA DI BELLE ARTI ' G.B. CIGNAROLI ' E SCUOLA BRENZONI ,02 490, , FONDAZIONE ACCADEMIA BELLE ARTI PIETRO VANNUCCI ,38 361, , ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI PALERMO ,61 516, , CONS.INTERUNIVERSIT.RICERCA IN CHIMICA METALLI NEI SIST.BIOL ,78 465, , CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA "A.STEFFANI" ,17 452, , CONSERVATORIO DI MUSICA "LUCIO CAMPIANI" ,96 348, , DOMUS GALILAEANA ,24 284, , ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI RINALDO FRANCI ,00 374, , CONSERVATORIO MUSICALE DI STATO G.NICOLINI PIACENZA ,15 335, , CONSERVATORIO DI MUSICA DI STATO E.R.DUNI ,84 361, , FONDAZIONE MARITTIMA MICHELAGNOLI ONLUS ,77 322, , ISTITUTO EURO MEDITERRANEO DI SCIENZA E TECNOLOGIA ,64 322, , ACCADEMIA DI BELLE ARTI MACERATA ,95 310, , CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA "L. CHERUBINI" FIRENZE ,70 297, , CONSORZIO PER LE RICERCHE E LO SVILUPPO DELLE BIOTECNOLOGIE 'BIOTEC ,87 413, , FONDAZIONE CARLO E DIRCE CALLERIO ONLUS ,58 335, , ISTITUTO INTERNAZIONALE PER GLI ALTI STUDI SCIENTIFICI "EDUARDO R.CAIA ,39 348, , ISIDA ISTITUTO SUPERIORE PER IMPRENDITORI E DIRIGENTI DI AZIENDA ,67 387, , ISTITUTO DI STUDI E ANALISI ISAE ,96 167, , CONSORZIO INTERUNIVERSITARIO NAZIONALE C.I.N.M.P.I.S ,56 400, , CONSERVATORIO DI MUSICA LUISA D'ANNUNZIO ,49 335, , ACCADEMIA NAZIONALE D'ARTE DRAMMATICA "SILVIO D'AMICO" ,91 348, , CONSERVATORIO DI MUSICA CLAUDIO MONTEVERDI ,70 232, , IRES IST RICERCHE ECON SOC DEL PIEMONTE ,52 167, , CONSORZIO RICERCA FILIERA LATTIERO CASEARIA ,81 284, , UNIVERSITA' PER STRANIERI DI PERUGIA ,47 348, ,23 9

10 DELLE C.U.G.RI. CENTRO UNIV.PER LA PREV. E PREV.RISCHI ,78 193, , ISTITUTO ITALIANO DI STUDI STORICI ,01 180,84 974, CONSERVATORIO DI MUSICA "A. BOITO" ,09 297,09 961, FONDAZIONE LUIGI EINAUDI ,00 206,67 900, ISTITUTO MUSICALE G. BRAGA ,74 284,17 879, CONSERVATORIO DI MUSICA LA SPEZIA ,37 310,01 872, FONDAZIONE BRUNO KESSLER ,76 219,59 858, ISTITUTO SUPERIORE INDUSTRIE ARTISTICHE ,80 310,01 846, STAZIONE SPERIMENTALE DEL VETRO 9 727,93 116,25 844, FONDAZIONE GIANNINO BASSETTI ,43 155,00 830, CONSORZIO DI PORDENONE PER LA FORMAZ.SUPER.,GLI STUDI UNIVERSITAR ,94 284,17 815, UNIONE ACCADEMICA NAZIONALE ,97 167,92 799, ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI CLAUDIO MONTEVERDI DI CREMONA ,86 271,26 780, FONDAZIONE INTERNAZIONALE NOVA SPES 7 684,99 90,42 775, CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA "FAUSTO TORREFRANCA" ,34 258,34 774, UNIVERSITA'DELLA VALLE D'AOSTA UNIVERSITE' DE LA VALLEE D'AOSTE ,18 219,59 771, ASSOCIAZIONE ARDITO DESIO ,25 167,92 752, FONDAZIONE ERILL ,85 167,92 750, CONSERVATORIO DI MUSICA "UMBERTO GIORDANIO" ,70 271,26 729, FONDAZIONE ANGELO BIANCHI BONOMI 9 606,78 116,25 723, FONDAZIONE GIANGIACOMO FELTRINELLI ,75 129,17 695, FONDAZIONE PER LA RICERCA E L'INNOVAZIONE ,91 180,84 633, CERISDI ,27 297,09 632, ENTE PUBBLICO NAZIONALE DI RICERCA A CARATTERE NON STRUMENTALE ,57 167,92 628, CONSORZIO C.R.E.O ,84 180,84 592, ISTITUTO NAZIONALE DI STUDI SUL RINASCIMENTO ,65 129,17 581, CONSORZIO INTERUNIVERSITARIO ALMALAUREA ,05 193,75 575, ISTITUTO NAZ.STORIA DEL MOVIM. DI LIBERAZIONE IN ITALIA ,28 129,17 523, CONSORZIO PER IL CENTRO DI BIOMEDICINA MOLECOLARE SOCIETA' CONSOR ,80 193,75 516, VENICE INTERNATIONAL UNIVERSITY 6 438,30 77,50 515, CONSORZIO PER L'ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA NAZIONALE DI RICERCHE I ,67 180,84 511, CONSORZIO UNIVERSITARIO IN INGEGNERIA PER LA QUALITA' E L'INNOVAZIO ,01 167,92 509, CONSERVATORIO STATALE "A. VIVALDI" ALESSANDRIA ,55 206,67 497, CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA "G.ROSSINI" 9 376,70 116,25 492,95 10

11 DELLE FONDAZIONE PASQUALE VALERIO PER LA STORIA DELLE DONNE ,60 167,92 488, FONDAZIONE PRATO RICERCHE ,47 193,75 481, MUSEO TRIDENTINO DI SCIENZE NATURALI ,00 129,17 465, CENTRO RADIOELETTRICO SPERIMENTALE G. MARCONI ,29 155,00 458, CSEI CATANIA CENTRO STUDI DI ECONOMIA APPLICATA ALL'INGEGNERIA ,04 129,17 454, CONSORZIO INTERUNIVERSITARIO PERLA FISICA SPAZIALE ,45 129,17 453, ISTITUTO DI BIOLOGIA ED ECOLOGIA MARINA ,82 219,59 432, SCIENTER SOCIETA' CONSORTILE A R.L ,12 142,09 425, CONSORZIO NAZ. DI RICERCA PER LE TECNOLOGIE OPTOELET.INP ,38 129,17 408, FONDAZIONE GIOVANNI LORENZINI MEDICAL SCIENCE FOUNDATION ,01 129,17 389, CINECA CONSORZIO INTERUNIVERSITARIO ,70 155,00 385, ARCHES CENTRO DI RICERCA AVANZATA PER LA SALUTE, L'AMBIENTE E LO S ,45 180,84 378, FONDAZIONE GIORGIO CINI ONLUS 8 265,49 103,34 368, ASSOCIAZIONE GLOBO ,20 142,09 359, CONISMA CONOSORZIO NAZIONALE INTERUNIVERSITARIO PER LE SCIENZE D ,02 155,00 358, CONSORZIO ITALBIOTEC 6 276,59 77,50 354, CONSORZIO INTERUNIVERSITARIO LA CHIMICA PER L'AMBIENTE 6 271,54 77,50 349, CONSORZIO PER LA RICERCA E LO SVILUPPO DELLE APPLICAZIONI INDUSTRIAL ,56 167,92 342, FONDAZIONE COLLEGIO CARLO ALBERTO 4 248,28 51,67 299, UNIVERSITA' TELEMATICA LEONARDO DA VINCI 6 213,96 77,50 291, FONDAZIONE WWF ITALIA ,51 142,09 284, CO.RI. TECNA 5 216,03 64,58 280, CENTRO EUROPEO DI RICERCHE PREISTORICHE 8 173,86 103,34 277, CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA "GIUSEPPE MARTUCCI" ,00 129,17 275, FONDAZIONE DI STUDI STORICI FILIPPO TURATI ORGANIZZAZIONE NON LUCRA 3 194,23 38,75 232, C.I.R.M.M.P ,64 64,58 218, CENTRO PROV.BONOMO PER LA RICERCA E LA SPERIMENT IN AGRIC 7 124,34 90,42 214, CENTRO EUROPEO DI STUDI NORMANNI 5 105,84 64,58 170, ISTITUTO SUPERIORE PER LE INDUSTRIE ARTISTICHE DI ROMA 5 101,44 64,58 166, FONDAZIONE ANTONIO GENOVESI SALERNO 3 119,04 38,75 157, CONSORZIO INTERUNIVERSITARIO NAZIONALE PER LA FISICA DELLE ATMOSFE 2 130,06 25,83 155, FONDAZIONE LUIGI FIRPO CENTRO DI STUDI SUL PENSIERO POLITICO 4 97,65 51,67 149, ASTERIA PER LO SVILUPPO TECNOLOGICO E PER LA RICERCA APPLICATA 5 83,53 64,58 148, ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI CATANZARO 4 95,34 51,67 147,01 11

12 DELLE FONDAZIONE MEMORIA DELLA DEPORTAZIONE 1 131,72 12,92 144, CONSERVATORIO DI MUSICA "F. CILEA" 2 71,22 25,83 97, SOCIETA' ITALIANA DI ARCHEOASTRONOMIA 4 38,93 51,67 90, CONSORZIO FORCOM 2 57,06 25,83 82, CONSORZIO INTERUNIVERSITARIO NAZIONALE PER L'INGEGNERIA DELLE GEO 3 43,84 38,75 82, CONSORZIO UNIVERSITARIO PER LA GESTIONE DEL CENTRO DI RICERCA E SPE 2 40,08 25,83 65, ASSOCIAZIONE CULTURALE MARCOVALDO 1 44,84 12,92 57, CONSORZIO PER LO SVILUPPO ED APPLICAZIONE DI TECNICHE DI PROGETTAZI 2 8,96 25,83 34, ISTITUTO SUPERIORE INTERNAZIONALE DI SCIENZE CRIMINALI ONLUS 1 16,61 12,92 29, FONDAZIONE GOLGI CENCI 1 16,49 12,92 29, ISTITUTO DI STUDI POLITICI S. PIO V 1 15,85 12,92 28, GEOSOUNDING SRL CONSORZIO PER LA RICERCA E LO SVILUPPO DEL TRASPORTO MARITTIMO INT UNIVERSITA' TELEMATICA "UNIVERSITAS MERCATORUM" ISTITUTO SUPERIORE PER LE INDUSTRIE ARTISTICHE SOCIETA' ITALIANA DI MUSICOLOGIA CENTRO SICILIANO DI FISICA NUCLEARE E DI STRUTTURA DELLA MATERIA FONDAZIONE ITALIANA PER LA LOTTA ALLE MALATTIE CARDIOVASCOLARI HE FONDAZIONE SCUOLA SUPERIORE EUROPEA DI MEDICINA MOLECOLARE SE SUB TOTALE Voti generici espressi per il settore (senza indicazione dell'ente) TOTALE , , , , ,96 12

Entrate Quote associative anno 2015 162.000,00 (all. A 2015) Interessi attivi 600,00 Quote iscrizione partecipanti Convegno 2015 18.

Entrate Quote associative anno 2015 162.000,00 (all. A 2015) Interessi attivi 600,00 Quote iscrizione partecipanti Convegno 2015 18. CONVEGNO DEI DIRETTORI GENERALI DELLE AMMINISTRAZIONI UNIVERSITARIE Bilancio preventivo ANNO 2015 Fondo iniziale di cassa 100.000,00 Entrate Quote associative anno 2015 162.000,00 (all. A 2015) Interessi

Dettagli

Grafico 1: Immatricolati per ripartizione geografica, valori percentuali. Isole 11% Sud 23% Centro 24%

Grafico 1: Immatricolati per ripartizione geografica, valori percentuali. Isole 11% Sud 23% Centro 24% IMMATRICOLAZIONI ANNO ACCADEMICO 2008/2009 1 Il numero complessivo degli immatricolati risulta pari a circa 312 mila unità e appare lievemente inferiore rispetto al passato anno accademico (-3%). Le Università

Dettagli

AREA - USO. Valore nazionale degli indicatori

AREA - USO. Valore nazionale degli indicatori AREA - USO Valore nazionale degli indicatori N Nome 2010 2006 2002 11 (Prestiti + ILL passivi + DD passivi) / Utenti potenziali 2,5 2.63 2.42 13 Partecipanti ai corsi di formazione/ studenti iscritti *100

Dettagli

DATI FINALI 1. UNIVERSITÀ DI BARI:

DATI FINALI 1. UNIVERSITÀ DI BARI: DATI FINALI. UNIVERSITÀ DI BARI: Agraria Farmacia Lettere e filosofia Lingue e lett. Straniere Medicina e Chirurgia Medicina veterinaria Biotecnologie Sc Formazione Sc Politiche Agraria: : Farmacia: :

Dettagli

KA103_ERASMUSPLUS_VALUTAZIONE FORMALE_2014/2015

KA103_ERASMUSPLUS_VALUTAZIONE FORMALE_2014/2015 1 I ADRIA01 CONSERVATORIO DI MUSICA DI ADRIA MOBILITA' KA103 001889 IDONEO 2 I AGRIGEN02 ISTITUTO SUPERIORE STUDI MUSICALI A.TOSCANINI DI RIBERA(AG) MOBILITA' KA103 002883 IDONEO 3 I ALESSAN01 CONSERVATORIO

Dettagli

GRUPPO di FACOLTA BARI. Politecnico di BARI BASILICATA BERGAMO BOLOGNA BRESCIA CAGLIARI

GRUPPO di FACOLTA BARI. Politecnico di BARI BASILICATA BERGAMO BOLOGNA BRESCIA CAGLIARI BARI Politecnico di BARI BASILICATA BERGAMO BOLOGNA BRESCIA CAGLIARI Agraria 37 41 52 Economia 53 49 64 Farmacia 17 29 41 Giurisprudenza 49 32 82 Lettere e Filosofia 53 41 65 Lingue e Letterature straniere

Dettagli

costo quota iscrizione: 100 EURO costo partecipazione TFA: 2.577,47 EURO (di cui 77.47 euro, tassa regionale)

costo quota iscrizione: 100 EURO costo partecipazione TFA: 2.577,47 EURO (di cui 77.47 euro, tassa regionale) ABRUZZO Chieti - Pescara http://www.unich.it/unichieti/appmanager/unich/didattica?_nfpb=true&_pagelabel=ssis_didatticafirstpage_v2 costo partecipazione TFA: 2.577,47 EURO (di cui 77.47 euro, tassa regionale)

Dettagli

«Tra centro e periferia: il ruolo dell'università per la rinascita delle aree interne e la coesione sociale» Gianmaria Palmieri

«Tra centro e periferia: il ruolo dell'università per la rinascita delle aree interne e la coesione sociale» Gianmaria Palmieri «Tra centro e periferia: il ruolo dell'università per la rinascita delle aree interne e la coesione sociale» Gianmaria Palmieri Aree interne del Paese Assegnazione FFO Università Aree interne Ateneo 2015

Dettagli

Comitato nazionale per la valutazione del sistema universitario

Comitato nazionale per la valutazione del sistema universitario MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA Comitato nazionale per la valutazione del sistema universitario Contributi della Segreteria Tecnica Prime analisi sulle strutture disponibili

Dettagli

Scienze dell educazione Scienze della formazione Scienze sociali

Scienze dell educazione Scienze della formazione Scienze sociali Scienze dell educazione Scienze della formazione Scienze sociali LAUREA QUINQUENNALE (A CICLO UNICO) I T A L I A CLASSE DELLE LAUREE LM-85 bis - SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA Università degli Studi

Dettagli

Informatica I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) CLASSE DELLE LAUREE L-31 - SCIENZE E TECNOLOGIE INFORMATICHE

Informatica I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) CLASSE DELLE LAUREE L-31 - SCIENZE E TECNOLOGIE INFORMATICHE Informatica I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA CLASSE DELLE LAUREE L-31 - SCIENZE E TECNOLOGIE INFORMATICHE

Dettagli

Giurisprudenza I T A L I A LAUREA QUINQUENNALE (A CICLO UNICO) CLASSE DELLE LAUREE MAGISTRALI LMG/01 GIURISPRUDENZA

Giurisprudenza I T A L I A LAUREA QUINQUENNALE (A CICLO UNICO) CLASSE DELLE LAUREE MAGISTRALI LMG/01 GIURISPRUDENZA LAUREA QUINQUENNALE (A CICLO UNICO) CLASSE DELLE LAUREE MAGISTRALI GIURISPRUDENZA Giurisprudenza I T A L I A Università degli Studi di BARI ALDO MORO http://www.uniba.it GIURISPRUDENZA, TARANTO GIURISPRUDENZA,

Dettagli

5 per mille 2010 Distribuzione delle scelte e degli importi per gli enti della ricerca scientifica e dell'università ammessi al beneficio dal MIUR

5 per mille 2010 Distribuzione delle scelte e degli importi per gli enti della ricerca scientifica e dell'università ammessi al beneficio dal MIUR DELLE 1 80092570011 ACCADEMIA ALBERTINA DELLE BELLE ARTI 74 1.806,64 955,86 2.762,50 2 80000950487 ACCADEMIA DELLA CRUSCA 612 38.271,13 7.905,20 46.176,33 3 80003160712 ACCADEMIA DI BELLE ARTI 47 1.866,87

Dettagli

LA QUALITÀ DELLA RICERCA NELLE 14 AREE: DIPARTIMENTI E SOTTOSTRUTTURE

LA QUALITÀ DELLA RICERCA NELLE 14 AREE: DIPARTIMENTI E SOTTOSTRUTTURE dipartimenti delle università e delle sottostrutture degli enti Salerno Informatica 1,49 78,9 Roma La Sapienza Informatica 1,39 68,8 Pavia Matematica F. Casorati 1,39 61,9 MEDIE Trieste SISSA *** n.d.

Dettagli

DIPARTIMENTO PER L'UNIVERSITÀ, L'ALTA FORMAZIONE ARTISTICA, MUSICALE E COREUTICA E PER LA RICERCA

DIPARTIMENTO PER L'UNIVERSITÀ, L'ALTA FORMAZIONE ARTISTICA, MUSICALE E COREUTICA E PER LA RICERCA DIPARTIMENTO PER L'UNIVERSITÀ, L'ALTA FORMAZIONE ARTISTICA, MUSICALE E COREUTICA E PER LA RICERCA DIREZIONE GENERALE PER L'UNIVERSITÀ, LO STUDENTE E IL DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO Al Rettore Al Direttore

Dettagli

Esiti dei test preliminari

Esiti dei test preliminari Esiti dei test preliminari Per ogni classe sono evidenziati gli Atenei per i quali il numero di è inferiore al numero di posti. di A013 - CHIMICA E TECNOLOGIE CHIMICHE Prova sostenuta il 25/07/2012 - Valutati

Dettagli

Risultati della ricerca Trovati 85 corsi di laurea in 52 Università:

Risultati della ricerca Trovati 85 corsi di laurea in 52 Università: Risultati della ricerca Trovati 85 corsi di laurea in 52 Università: Lista Università Università Politecnica delle MARCHE http://www.univpm.it Ingegneria Informatica e dell'automazione, ANCONA Università

Dettagli

Economia I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) CLASSE DELLE LAUREE L-33 - SCIENZE ECONOMICHE

Economia I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) CLASSE DELLE LAUREE L-33 - SCIENZE ECONOMICHE Economia I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA CLASSE DELLE LAUREE L-33 - SCIENZE ECONOMICHE Università

Dettagli

CLASSIFICA RAGGRUPPAMENTO FACOLTA SCIENTIFICO-TECNICHE

CLASSIFICA RAGGRUPPAMENTO FACOLTA SCIENTIFICO-TECNICHE CLASSIFICA RAGGRUPPAMENTO FACOLTA SCIENTIFICO-TECNICHE N.B. per tutte le questioni di natura metodologica e la guida alle lettura si rinvia alla nota metodologica 2010 consultabile seguendo il link: http://www.censisguida.it/document/it/nota_metodologica/universita

Dettagli

Biologia I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) CLASSE DELLE LAUREE L-13 - SCIENZE BIOLOGICHE

Biologia I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) CLASSE DELLE LAUREE L-13 - SCIENZE BIOLOGICHE Biologia I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA CLASSE DELLE LAUREE L-13 - SCIENZE BIOLOGICHE Università

Dettagli

UNIVERSITÀ - LA NUOVA CLASSIFICA DI VISION

UNIVERSITÀ - LA NUOVA CLASSIFICA DI VISION The Italian Think Tank UNIVERSITÀ - LA NUOVA CLASSIFICA DI VISION Vision propone un nuovo modello di ranking multi-dimensionale che mette a confronto le università italiane sulla base di cinque parametri

Dettagli

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Allegato n.4 Posti disponibili per l'accesso al corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia anno accademico 2013-2014 Comunitari e non comunitari residenti in Italia di cui alla legge 30 luglio

Dettagli

TABELLA DISPONIBILITA CORSI TFA DA ISTITUIRE PRESSO GLI ATENEI UNIVERSITARI D ITALIA

TABELLA DISPONIBILITA CORSI TFA DA ISTITUIRE PRESSO GLI ATENEI UNIVERSITARI D ITALIA TABELLA DISPONIBILITA CORSI TFA DA ISTITUIRE PRESSO GLI ATENEI UNIVERSITARI D ITALIA A013 Chimica e tecnologie chimiche A016 Costruzioni,tecnologie delle costruzioni e disegno tecnico A017 Discipline economico

Dettagli

Aree di ricerca CUN Area 1 - Scienze matematiche e informatiche Area 2 - Scienze fisiche Area 3 - Scienze chimiche Area 4 -Scienze della terra Area 5 - Scienze biologiche Area 6 - Scienze mediche Area

Dettagli

Università Politecnica delle Marche. Classe 17 - Classe delle lauree in scienze dell'economia e della gestione aziendale

Università Politecnica delle Marche. Classe 17 - Classe delle lauree in scienze dell'economia e della gestione aziendale Politecnica delle Marche ECONOMIA E COMMERCIO 5 ING-INF/05: SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE 15 ING-INF/05: SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE SPS/09: SOCIOLOGIA DEI PROCESSI ECONOMICI E DEL LAVORO Politecnica

Dettagli

Programma LLP/ERASMUS CANDIDATURE MOB_ERASMUS A.A. 2009/2010

Programma LLP/ERASMUS CANDIDATURE MOB_ERASMUS A.A. 2009/2010 1 I ADRIA01 Conservatorio Statale di Musica Antonio Buzzolla di Adria 10281/D9ER del 17 marzo 2 I ALESSAN01 Conservatorio di Musica A. Vivaldi 10096/D9ER del 16 marzo 3 I ANCONA01 Università Politecnica

Dettagli

Programma LLP/Erasmus, previsione finanziamento delle attività decentrate a.a. 2010/2011

Programma LLP/Erasmus, previsione finanziamento delle attività decentrate a.a. 2010/2011 DEL FORMAZIONE (STT) (OM - DELLA EURFIESOLE01 Istituto Universitario Europeo 6.440,00 - - 4.500,00-2.400,00-13.340,00 I ADRIA01 Conservatorio Statale di Musica "A. Buzzolla" di Adria (Rovigo) 2.300,00

Dettagli

CALL 2019 KA107 Higher education student and staff mobility within PARTNER countries Candidature ricevute

CALL 2019 KA107 Higher education student and staff mobility within PARTNER countries Candidature ricevute 2019 1 IT02 KA107 062043 within PARTNER countries ACCADEMIA ALBERTINA DELLE BELLE ARTI Torino I TORINO04 3804/H1 13/02/2019 2019 1 IT02 KA107 062103 within PARTNER countries ACCADEMIA DI BELLE ARTI MACERATA*

Dettagli

LA QUALITA' DELLA RICERCA NELLE 14 AREE/12 - SCIENZE GIURIDICHE

LA QUALITA' DELLA RICERCA NELLE 14 AREE/12 - SCIENZE GIURIDICHE LA QUALITA' DELLA RICERCA NELLE 14 AREE/12 - SCIENZE GIURIDICHE Questa tabella mostra i voti dei dipartimenti delle università [1] e delle sottostrutture degli enti nelle 14 aree scientifiche e la percentuale

Dettagli

CALL 2019 KA107 Higher Education student and staff mobility within Programme and PARTNER countries Esiti Valutazione Formale

CALL 2019 KA107 Higher Education student and staff mobility within Programme and PARTNER countries Esiti Valutazione Formale N.PROGETTO AZIONE NOME ISTITUTO CITTA' CODICE ERASMUS ESITO VALUTAZIONE FORMALE 2019 1 IT02 KA107 062043 PARTNER countries ACCADEMIA ALBERTINA DELLE BELLE ARTI Torino I TORINO04 IDONEO 2019 1 IT02 KA107

Dettagli

VQR VQR

VQR VQR fino al totale Aosta 148 147 99,3 97 81 83,5 8 89 91,8 Bari 4.593 4.284 93,3 2742 2559 93,3 3 2562 93,4 Bari Politecnico 901 841 93,3 512 510 99,6 0 510 99,6 Basilicata 825 789 95,6 607 533 87,8 0 533

Dettagli

IMPORTO PROPORZIONALE PER LE SCELTE GENERICHE NUMERO SCELTE IMPORTO DELLE SCELTE ESPRESSE IMPORTO TOTALE

IMPORTO PROPORZIONALE PER LE SCELTE GENERICHE NUMERO SCELTE IMPORTO DELLE SCELTE ESPRESSE IMPORTO TOTALE DELLE TOTALE 80092570011 ACCADEMIA ALBERTINA DELLE BELLE ARTI 231 6.182,56 5.568,19 11.750,75 80080230370 ACCADEMIA BELLE ARTI 77 2.094,58 1.856,06 3.950,64 80019050485 ACCADEMIA BELLE ARTI DI FIRENZE

Dettagli

LA QUALITA' DELLA RICERCA NELLE 14 AREE/1 - SCIENZE MATEMATICHE E INFORMATICHE

LA QUALITA' DELLA RICERCA NELLE 14 AREE/1 - SCIENZE MATEMATICHE E INFORMATICHE LA QUALITA' DELLA RICERCA NELLE 14 AREE/1 - SCIENZE MATEMATICHE E INFORMATICHE Questa tabella mostra i voti delle strutture nelle 14 aree scientifiche, la quota di prodotti eccellenti e la qualità delle

Dettagli

Università di Macerata dati e classifiche 2013

Università di Macerata dati e classifiche 2013 Università di Macerata dati e classifiche 2013 INDICE I RISULTATI DELLA VALUTAZIONE DELLA QUALITÀ DELLA RICERCA 2004-2010 2 LE UNIVERSITÀ AL TOP PER LA QUALITÀ DEI PRODOTTI DELLA RICERCA 3 LE MEDIE UNIVERSITÀ

Dettagli

DIREZIONE GENERALE PER L'UNIVERSITÀ, LO STUDENTE E IL DIRITTO ALLO STUDIO

DIREZIONE GENERALE PER L'UNIVERSITÀ, LO STUDENTE E IL DIRITTO ALLO STUDIO DIPARTIMENTO PER L'UNIVERSITÀ, L'ALTA FORMAZIONE ARTISTICA, MUSICALE E COREUTICA E PER LA RICERCA DIREZIONE GENERALE PER L'UNIVERSITÀ, LO STUDENTE E IL DIRITTO ALLO STUDIO Al Rettore Al Direttore Amministrativo

Dettagli

Anno 2007 - dati aggiornati al 3 settembre 2008

Anno 2007 - dati aggiornati al 3 settembre 2008 IMT ALTI STUDI LUCCA ISTITUTO NAZIONALE DI ASTROFISICA/ISTITUTO DI ASTROFISICA SPAZIALE ISTITUTO NAZIONALE DI ASTROFISICA/ISTITUTO DI RADIOASTRONOMIA SEDE BOLOGNA ISTITUTO NAZIONALE DI ASTROFISICA/OSSERVATORIO

Dettagli

MEDIEN II Giornalismo Scienze della comunicazione

MEDIEN II Giornalismo Scienze della comunicazione MEDIEN II Giornalismo Scienze della comunicazione I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET - http://offf.miur.it CLASSE DELLE LAUREE

Dettagli

MEDIEN I TV Cinema Fotografia Multimedia

MEDIEN I TV Cinema Fotografia Multimedia MEDIEN I TV Cinema Fotografia Multimedia I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET - http://offf.miur.it CLASSE DELLE LAUREE L-20

Dettagli

Totale Entrate 180.600,00. Totale Generale Entrate 280.600,00. Totale Spese 280.600,00 Accantonamento 0,00 Totale Generale Spese 280.

Totale Entrate 180.600,00. Totale Generale Entrate 280.600,00. Totale Spese 280.600,00 Accantonamento 0,00 Totale Generale Spese 280. CONVEGNO DEI DIRETTORI GENERALI DELLE AMMINISTRAZIONI UNIVERSITARIE Bilancio preventivo ANNO 2015 Fondo iniziale di cassa 100.000,00 Entrate Quote associative anno 2015 162.000,00 (al i. A 2015) Interessi

Dettagli

Cinque per mille 2006 Situazione enti del volonatriato ammessi ed esclusi dal beneficio

Cinque per mille 2006 Situazione enti del volonatriato ammessi ed esclusi dal beneficio CODICE FISCALE DENOMINAZIONE NUMERO SCELTE QUOTA SCELTE ESPRESSE QUOTA SCELTE NON ESPRESSE 80051890152 ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LA RICERCA SUL CANCRO 621.242 15.995.508,56 12.012.417,21 95051730109 FONDAZIONE

Dettagli

Programma LLP/ERASMUS CANDIDATURE MOB_ERASMUS A.A. 2012/2013

Programma LLP/ERASMUS CANDIDATURE MOB_ERASMUS A.A. 2012/2013 1 I AGRIGEN02 "A.TOSCANINI" DI RIBERA (AG) 12496/D9ER del 05/03/2012 ELEGGIBILE 2 I ALESSAN01 CONSERVATORIO DI MUSICA "A. VIVALDI" 13029/D9ER del 14/03/2012 ELEGGIBILE 3 I ANCONA01 UNIVERSITA' POLITECNICA

Dettagli

SERVIZIO PER L'AUTONOMIA UNIVERSITARIA E GLI STUDENTI UFFICIO II

SERVIZIO PER L'AUTONOMIA UNIVERSITARIA E GLI STUDENTI UFFICIO II SERVIZIO PER L'AUTONOMIA UNIVERSITARIA E GLI STUDENTI UFFICIO II CONTINGENTE RESIDUO DEI POSTI RISERVATI AGLI STUDENTI NON COMUNITARI RESIDENTI ALL'ESTERO, PER L'ANNO ACCADEMICO 2000/2001. CORSI DI LAUREA:

Dettagli

AREA - COSTI. Valore nazionale dell indicatori

AREA - COSTI. Valore nazionale dell indicatori AREA - COSTI Valore nazionale dell indicatori N Nome 2010 2006 2002 22 spese per il personale/spese totali SBA *100 46,90 48,60 55 47 costo medio di download di full tex - - 2,9 48 costo medio per sessione

Dettagli

ISTITUTO DI RICERCHE FARMACOLOGICHE MARIO NEGRI ALMA MATER STUDIORUM-UNIVERSITA' DI BOLOGNA:SEDE (BO-CESENA-

ISTITUTO DI RICERCHE FARMACOLOGICHE MARIO NEGRI ALMA MATER STUDIORUM-UNIVERSITA' DI BOLOGNA:SEDE (BO-CESENA- CODICE FISCALE NUMERO ENTE VOTI 80051890152 1 ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LA RICERCA SUL CANCRO 727.868 95051730109 2 FONDAZIONE ITALIANA SCLEROSI MULTIPLA ONLUS 81.590 97298700150 3 FONDAZIONE UMBERTO VERONESI

Dettagli

Anno accademico 1997/98 CORSI DI LAUREA:

Anno accademico 1997/98 CORSI DI LAUREA: ARCHITETTURA Anno accademico 1997/98 POSTI RESIDUI NEL CONTINGENTE PREVISTO PER GLI STUDENTI EXTRACOMUNITARI, UTILI ALLE RICHIESTE DI RIASSEGNAZIONE. CORSI DI LAUREA: BARI POLITECNICO 8 CAMERINO 4 CATANIA

Dettagli

Scienze politiche Scienze diplomatiche Scienze sociologiche

Scienze politiche Scienze diplomatiche Scienze sociologiche Scienze politiche Scienze diplomatiche Scienze sociologiche I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA CLASSE

Dettagli

Ricercatori di area 6 - Scienze mediche. Antonella Polimeni

Ricercatori di area 6 - Scienze mediche. Antonella Polimeni Ricercatori di area 6 - Scienze mediche Antonella Polimeni Ricercatori di area 06 - Scienze mediche Tutti gli atenei - Totale 4178 Ricercatori a tempo indeterminato, 3527 RTD, 651 RTD L.240/10 tipo A;

Dettagli

Oggetto: Offerta formativa 2011-2012. Attuazione DM 22 settembre 2010, n. 17.

Oggetto: Offerta formativa 2011-2012. Attuazione DM 22 settembre 2010, n. 17. DIPARTIMENTO PER L'UNIVERSITÀ, L'ALTA FORMAZIONE ARTISTICA, MUSICALE E COREUTICA E PER LA RICERCA DIREZIONE GENERALE PER L'UNIVERSITÀ, LO STUDENTE E IL DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO Al Rettore Al Direttore

Dettagli

RICONOSCIMENTI NELLE UNIVERSITA ITALIANE

RICONOSCIMENTI NELLE UNIVERSITA ITALIANE RICONOSCIMENTI NELLE UNIVERSITA ITALIANE Questa è la lista dei riconoscimenti Universitari in Italia, aggiornato a Settembre 2013. Le informazioni riportate sono state reperite navigando sui siti internet

Dettagli

POSTI RESIDUI NEL CONTINGENTE RISERVATO AGLI STUDENTI EXTRACOMUNITARI RESIDENTI ALL'ESTERO, PER L'ANNO ACCADEMICO 1999/2000.

POSTI RESIDUI NEL CONTINGENTE RISERVATO AGLI STUDENTI EXTRACOMUNITARI RESIDENTI ALL'ESTERO, PER L'ANNO ACCADEMICO 1999/2000. POSTI RESIDUI NEL CONTINGENTE RISERVATO AGLI STUDENTI EXTRACOMUNITARI RESIDENTI ALL'ESTERO, PER L'ANNO ACCADEMICO 1999/2000. TABELLA ALLEGATA CORSI DI LAUREA: ARCHITETTURA BARI Politecnico 8 CAMERINO 4

Dettagli

Docenti e Ricercatori al 31/12/2010

Docenti e Ricercatori al 31/12/2010 Agraria 24 35 52 Economia 41 46 65 Farmacia 12 26 43 Giurisprudenza 39 32 83 Lett. filosofia 43 41 63 BARI Ling. lett. stran. 16 25 33 Med. veter. 19 22 38 Medicina e chirurgia 78 97 188 Sc. Politiche

Dettagli

TABELLA DELLE SEDI DI ESAMI DI STATO DI ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO PROFESSIONALE CHE SI SVOLGERANNO NELL ANNO 2006

TABELLA DELLE SEDI DI ESAMI DI STATO DI ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO PROFESSIONALE CHE SI SVOLGERANNO NELL ANNO 2006 TABELLA DELLE SEDI DI ESAMI DI STATO DI ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO PROFESSIONALE CHE SI SVOLGERANNO NELL ANNO 2006 PROFESSIONE SEDI ATTUARIO e ATTUARIO IUNIOR CHIMICO e CHIMICO IUNIOR CAMERINO CATANIA

Dettagli

Valutazione della Qualita della Ricerca 2004-2010 (VQR 2004-2010)

Valutazione della Qualita della Ricerca 2004-2010 (VQR 2004-2010) Valutazione della Qualita della icerca 2004-2010 (VQ 2004-2010) Tabelle del apporto finale ANVU Parte Prima: Statistiche e risultati di compendio 30 Giugno 2013 1 Tabella 2.1 Le università partecipanti

Dettagli

immatricolati triennali-cu italia Immatri colati 2014/15 Immatrico lati 2013/14 % sul totale ,84% 276 0,10% 246 0,09% 30 12,20%

immatricolati triennali-cu italia Immatri colati 2014/15 Immatrico lati 2013/14 % sul totale ,84% 276 0,10% 246 0,09% 30 12,20% immatricolati triennali-cu italia Tipologia Ateneo Non statale-ee.ll. non Statale ee.ll. Non Statale ee.ll. Tot Non Statale-Pubb Ateneo Libera Università d Valle d'aosta "Kore" Enna Immatri colati 2014/15

Dettagli

GRUPPO di FACOLTA BARI. Politecnico di BARI BASILICATA BERGAMO BOLOGNA BRESCIA CAGLIARI

GRUPPO di FACOLTA BARI. Politecnico di BARI BASILICATA BERGAMO BOLOGNA BRESCIA CAGLIARI BARI Politecnico di BARI BASILICATA BERGAMO BOLOGNA BRESCIA CAGLIARI Agraria 38 38 55 Economia 52 49 69 Farmacia 17 28 43 Giurisprudenza 47 32 86 Lett. filosofia 52 41 66 Ling. lett. stran. 22 26 36 Med.

Dettagli

Programma LLP/ERASMUS CANDIDATURE MOB_ERASMUS A.A. 2013/2014

Programma LLP/ERASMUS CANDIDATURE MOB_ERASMUS A.A. 2013/2014 1 I ADRIA01 CONSERVATORIO DI MUSICA DI ADRIA (RO) 14157/D9ER del 11/03/2013 IDONEO ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI 2 I AGRIGEN02 "A.TOSCANINI" DI RIBERA (AG) 14161/D9ER del 11/03/2013 IDONEO 3 I ALESSAN01

Dettagli

Archeologia Storia Storia dell arte

Archeologia Storia Storia dell arte Archeologia Storia Storia dell arte I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA CLASSE DELLE LAUREE - BENI

Dettagli

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca TABELLA DELLE SEDI DI ESAMI DI STATO DI ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO PROFESSIONALE CHE SI SVOLGERANNO NELL ANNO 2014 PROFESSIONE SEDI ATTUARIO e ATTUARIO IUNIOR CHIMICO e CHIMICO IUNIOR COMO (Univ. dell

Dettagli

DIPLOMI UNIVERSITARI DIVISI PER UNIVERSITA'

DIPLOMI UNIVERSITARI DIVISI PER UNIVERSITA' DIPLOMI UNIVERSITARI DIVISI PER UNIVERSITA' Nº DIPLOMA UNIVERSITARIO NOME UNIVERSITA' 1 ANCONA 2 Diploma Universitario in FISIOTERAPISTA ANCONA 3 Diploma Universitario in INFERMIERE ANCONA 4 Diploma Universitario

Dettagli

VQR Dati statistici sul conferimento prodotti delle università

VQR Dati statistici sul conferimento prodotti delle università VQR 2011-2014 Dati statistici sul conferimento delle università Il giorno 14 marzo 2016 si à conclusa regolarmente la fase conferimento dei della ricerca da parte delle università italiane per la VQR 2011-2014.

Dettagli

Oggetto: ORIENTAMENTO IN USCITA PER LA SCELTA STUDI POST DIPLOMA Università, Accademie e Formazione Professionale Post Diploma.

Oggetto: ORIENTAMENTO IN USCITA PER LA SCELTA STUDI POST DIPLOMA Università, Accademie e Formazione Professionale Post Diploma. Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Liceo Artistico Statale Medardo Rosso via Calatafimi n 5-23900 Lecco Tel. 0341369278 Fax. 0341364378 email segreteria@artisticolecco.it Circ 153

Dettagli

Offerta formativa Master di primo e secondo livello, corsi di Perfezionamento A.A. 2013/2014

Offerta formativa Master di primo e secondo livello, corsi di Perfezionamento A.A. 2013/2014 Federazione ISTITUITA AI SENSI DELLE LEGGI: Nazionale 4.8.1965 N. 1103 E 31.1.1983 N. 25 Collegi C.F. 01682270580 Professionali Tecnici Sanitari di Radiologia Medica Offerta formativa di primo e secondo

Dettagli

ANAGRAFE NAZIONALE DEGLI STUDENTI. Esempi di analisi sulla coorte 2003/2004

ANAGRAFE NAZIONALE DEGLI STUDENTI. Esempi di analisi sulla coorte 2003/2004 ANAGRAFE NAZIONALE DEGLI STUDENTI Esempi di analisi sulla coorte /2004 LEGENDA Coorte Immatricolati nell a.a. /2004. Per gli anni successivi vengono considerati gli studenti che sono rimasti nell Ateneo.

Dettagli

Offerta formativa Master di primo e secondo livello, corsi di Perfezionamento A.A. 2014/2015

Offerta formativa Master di primo e secondo livello, corsi di Perfezionamento A.A. 2014/2015 Federazione ISTITUITA AI SENSI DELLE LEGGI: Nazionale 4.8.1965 N. 1103 E 31.1.1983 N. 25 Collegi C.F. 01682270580 Professionali Tecnici Sanitari di Radiologia Medica Offerta formativa di primo e secondo

Dettagli

Lettere Lingue Mediazione linguistica

Lettere Lingue Mediazione linguistica Lettere Lingue Mediazione linguistica I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA CLASSE DELLE LAUREE L-10

Dettagli

PARTONO I TFA: ECCO LA MAPPA

PARTONO I TFA: ECCO LA MAPPA PARTONO I TFA: ECCO LA MAPPA Agli inizi di marzo è uscita la notizia che entro giugno ( si direbbe tra il 9 e il 19 giugno) la tribolata vicenda dei TFA dovrebbe trovare attuazione con le prime prove preselettive,

Dettagli

TABELLA DELLE SEDI DI ESAMI DI STATO DI ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO PROFESSIONALE CHE SI SVOLGERANNO NELL ANNO

TABELLA DELLE SEDI DI ESAMI DI STATO DI ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO PROFESSIONALE CHE SI SVOLGERANNO NELL ANNO TABELLA DELLE SEDI DI ESAMI DI STATO DI ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO PROFESSIONALE CHE SI SVOLGERANNO NELL ANNO 2003 PROFESSIONE SEDI ATTUARIO e ATTUARIO IUNIOR CHIMICO e CHIMICO IUNIOR BARI CAMERINO CATANIA

Dettagli

GIORNATE DI STUDIO E FORMAZIONE SUL VII PROGRAMMA QUADRO (Edizioni 2007-2013) E HORIZON 2020 (Edizione 2014)

GIORNATE DI STUDIO E FORMAZIONE SUL VII PROGRAMMA QUADRO (Edizioni 2007-2013) E HORIZON 2020 (Edizione 2014) GIORNATE DI STUDIO E FORMAZIONE SUL VII PROGRAMMA QUADRO (Edizioni 2007-2013) E HORIZON 2020 (Edizione 2014) Lista degli eventi precedentemente organizzati e degli Enti patrocinatori: Giornate di Studio

Dettagli

VQR 2011-2014. Dati statistici sul conferimento prodotti delle università

VQR 2011-2014. Dati statistici sul conferimento prodotti delle università VQR 2011-2014 Dati statistici sul conferimento delle università Il giorno 14 marzo 2016 si à conclusa regolarmente la fase di conferimento dei della ricerca da parte delle università italiane per la VQR

Dettagli

Tirocinio Formativo Attivo:

Tirocinio Formativo Attivo: Tirocinio Formativo Attivo: contingente di personale della scuola da collocare in esonero parziale o totale e la loro ripartizione tra l (Decreto Interministeriale n. 210 del 26 marzo 2013) 1 / 20 Documentazione

Dettagli

Ingegneria discipline varie

Ingegneria discipline varie Ingegneria discipline varie I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA CLASSE DELLE LAUREE L-8 - INGEGNERIA

Dettagli

ELENCO SEDI DELLE PROVE PER L'AMMISSIONE ALLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE IN MEDICINA A.A. 13/14

ELENCO SEDI DELLE PROVE PER L'AMMISSIONE ALLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE IN MEDICINA A.A. 13/14 Abruzzo Chieti Istituzione Scolastica "GALIANI DE STERLICH" Abruzzo Chieti Università degli Studi "G. d'annunzio" CHIETI PESCARA Abruzzo L'Aquila Istituzione Scolastica "SCUOLA MEDIA D.ALIGHIERI" Abruzzo

Dettagli

Autorità Nazionale Anticorruzione

Autorità Nazionale Anticorruzione Autorità Nazionale Anticorruzione Delibera n. 1172 del 19 dicembre 2018 Oggetto: elenco delle amministrazioni aggiudicatrici e degli enti aggiudicatori che operano mediante affidamenti diretti nei confronti

Dettagli

Filosofia Etnologia I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) CLASSE DELLE LAUREE L-5 - FILOSOFIA

Filosofia Etnologia I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) CLASSE DELLE LAUREE L-5 - FILOSOFIA Filosofia Etnologia I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA CLASSE DELLE LAUREE L-5 - FILOSOFIA Università

Dettagli

Elenco Aziende, Enti e istituti Regionali per il diritto allo studio universitario

Elenco Aziende, Enti e istituti Regionali per il diritto allo studio universitario Elenco Aziende, Enti e istituti Regionali per il diritto allo studio universitario Abruzzo Azienda per il diritto agli studi universitari (Adsu) Viale dell Unità d Italia, 32 66013 Chieti scalo Tel. +39

Dettagli

RAPPORTO SVIMEZ 2014 SULL ECONOMIA DEL MEZZOGIORNO PARTE SECONDA - EMERGENZA SOCIALE E DIRITTI DI CITTADINANZA

RAPPORTO SVIMEZ 2014 SULL ECONOMIA DEL MEZZOGIORNO PARTE SECONDA - EMERGENZA SOCIALE E DIRITTI DI CITTADINANZA RAPPORTO SVIMEZ 2014 SULL ECONOMIA DEL MEZZOGIORNO PARTE SECONDA - EMERGENZA SOCIALE E DIRITTI DI CITTADINANZA IX. Il sistema universitario del Mezzogiorno e gli interventi per la qualità e l'efficienza

Dettagli

Chimica I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) CLASSE DELLE LAUREE L-27 - SCIENZE E TECNOLOGIE CHIMICHE

Chimica I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) CLASSE DELLE LAUREE L-27 - SCIENZE E TECNOLOGIE CHIMICHE Chimica I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA CLASSE DELLE LAUREE L-27 - SCIENZE E TECNOLOGIE CHIMICHE

Dettagli

flc cgil dati ARAN elezioni RSU di 5

flc cgil dati ARAN elezioni RSU di 5 Abruzzo Chieti UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CHIETI GABRIELE D'ANNUNZIO 431 363 328 35 85 47 31 57 24 0 84 0 84,22% 25,91% 14,33% 9,45% 17,38% 7,32% 0,00% 25,61% 0,00% L'Aquila UNIVERSITA' DEGLI STUDI L'AQUILA

Dettagli

ATENEI. Determinazione del numero dei posti disponibili per l'accesso ai corsi di laurea delle professioni sanitarie afferenti alla classe SNT/1

ATENEI. Determinazione del numero dei posti disponibili per l'accesso ai corsi di laurea delle professioni sanitarie afferenti alla classe SNT/1 Determinazione del numero dei posti disponibili per l'accesso ai corsi di laurea delle professioni sanitarie afferenti alla classe SNT/1 Professioni sanitarie Infermieristiche e professione sanitaria Ostetrica

Dettagli

L organizzazione dei servizi di supporto alla ricerca delle Università Italiane. 10 dicembre 2015 Assemblea Generale Codau, Politecnico di Milano

L organizzazione dei servizi di supporto alla ricerca delle Università Italiane. 10 dicembre 2015 Assemblea Generale Codau, Politecnico di Milano L organizzazione dei servizi di supporto alla delle Università Italiane 10 dicembre 2015 Assemblea Generale Codau, Politecnico di Milano Cambiamenti nel mondo della IN QUALE CONTESTO SI TROVANO AD OPERARE

Dettagli

Scienze dell educazione Scienze della formazione Scienze sociali

Scienze dell educazione Scienze della formazione Scienze sociali Scienze dell educazione Scienze della formazione Scienze sociali LAUREA QUINQUENNALE (A CICLO UNICO) I T A L I A CLASSE DELLE LAUREE - SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA Università degli Studi di BARI ALDO

Dettagli

Espositori OrientaCalabria 12, 13, 14 Marzo 2015 - Lamezia Terme. Patrocini 2015

Espositori OrientaCalabria 12, 13, 14 Marzo 2015 - Lamezia Terme. Patrocini 2015 www.orientacalabria.it info@orientacalabria.it Espositori OrientaCalabria 12, 13, 14 Marzo 2015 - Lamezia Terme CON L ADESIONE DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Patrocini 2015 Senato della Repubblica Camera

Dettagli

Andrea Cammelli Università di Bologna - Direttore AlmaLaurea

Andrea Cammelli Università di Bologna - Direttore AlmaLaurea AIGA Associazione Italiana Giovani Avvocati XX Congresso Nazionale Le Avvocature tra paleogiustizia e società contemporanea Andrea Cammelli Università di Bologna - Direttore AlmaLaurea TAORMINA, 10 OTTOBRE

Dettagli

5 per mille 2008 Distribuzione delle scelte e degli importi per gli enti della ricerca scientifica e dell'università ammessi al beneficio dal MIUR

5 per mille 2008 Distribuzione delle scelte e degli importi per gli enti della ricerca scientifica e dell'università ammessi al beneficio dal MIUR DELLE TOTALE 1 80051890152 ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LA RICERCA SUL CANCRO 818.978 22.507.109,82 15.849.204,72 38.356.314,54 2 95051730109 FONDAZIONE ITALIANA SCLEROSI MULTIPLA ONLUS 91.017 2.594.204,43

Dettagli

MEDIEN II Giornalismo Scienze della comunicazione

MEDIEN II Giornalismo Scienze della comunicazione MEDIEN II Giornalismo Scienze della comunicazione I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA CLASSE DELLE

Dettagli

TABELLA B TFA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO Codice classe

TABELLA B TFA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO Codice classe Università TABELLA B TFA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO Codice Classe di abilitazione classe Posti program. Data prova scritta ABRUZZO Chieti Pescara 20 A017 Discipline economico aziendali 9/10/2012

Dettagli

Allergologia e immunologia clinica

Allergologia e immunologia clinica Allergologia e immunologia clinica 1 Bari 3 Foggia 2 Cagliari 2 3 Firenze 4 Pisa Siena 4 Genova 3 Torino 5 L'Aquila 2 Chieti 6 Messina 2 Catania 7 Milano 4 Brescia Pavia 8 Milano S. Raffaele 1 9 Milano

Dettagli

Espositori IV Edizione OrientaSardegna - Cagliari 12, 13, 14 Maggio 2015

Espositori IV Edizione OrientaSardegna - Cagliari 12, 13, 14 Maggio 2015 www.orientasardegna.it info@orientasardegna.it Espositori IV Edizione OrientaSardegna - Cagliari 12, 13, 14 Maggio 2015 MEDAGLIA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Commissione europea In collaborazione con

Dettagli

Tav. 6.8b - Studenti della Valle d'aosta iscritti per ateneo, facoltà e genere - Anni accademici 2011/2012-2012/2013

Tav. 6.8b - Studenti della Valle d'aosta iscritti per ateneo, facoltà e genere - Anni accademici 2011/2012-2012/2013 Tav. 6.8b - Studenti della Valle d'aosta iscritti per ateneo, facoltà e genere - Anni accademici 2011/2012-2012/2013 ANNO ACCADEMICO 2012/2013 ATENEO FACOLTA' Maschi Femmine Totale Aosta Classe non richiesta

Dettagli

Atenei italiani con le facoltà, le sedi, gli indirizzi, i recapiti telefonici e i corsi di laurea attivati.

Atenei italiani con le facoltà, le sedi, gli indirizzi, i recapiti telefonici e i corsi di laurea attivati. Atenei italiani con le facoltà, le sedi, gli indirizzi, i recapiti telefonici e i corsi di laurea attivati. ABRUZZO Università degli Studi "Gabriele D'Annunzio" Via dei Vestini, 31-66013 Chieti - Tel.

Dettagli

Espositori IV Edizione OrientaSardegna - Cagliari 12, 13, 14 Maggio 2015

Espositori IV Edizione OrientaSardegna - Cagliari 12, 13, 14 Maggio 2015 www.orientasardegna.it info@orientasardegna.it Espositori IV Edizione OrientaSardegna - Cagliari 12, 13, 14 Maggio 2015 MEDAGLIA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Commissione europea In collaborazione con

Dettagli

Università che hanno comunicato il numero complessivo dei posti disponibili per singola facoltà

Università che hanno comunicato il numero complessivo dei posti disponibili per singola facoltà Allegato 3 Contingente riservato agli studenti non comunitari residenti all'estero per l'anno accademico 2001/2002 per i corsi di laurea e di diplomi universitari attivati secondo l'ordinamento didattico

Dettagli

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Allegato n.4

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Allegato n.4 Allegato n. Posti disponibili per l'accesso al corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia anno accademico -1 Comunitari e non comunitari residenti in Italia di cui alla legge luglio n. 189, art.

Dettagli

Rapporto sui risultati della VQR 2004-2010

Rapporto sui risultati della VQR 2004-2010 Rapporto sui risultati della VQR 2004-2010 6 maggio 2014 PREMESSA. L esercizio di Valutazione della Qualità della Ricerca si è concluso a fine Giugno 2013, con la pubblicazione di un Rapporto Finale ANVUR

Dettagli

Allergologia e immunologia clinica

Allergologia e immunologia clinica Allergologia e immunologia clinica 1 Politecnica delle Marche 3 3 1 Modena Parma 2 Bari 2 1 Puglia 3 1 Foggia 3 Cagliari 1 2 Sardegna 3 4 Firenze 3 3 Pisa Siena 5 Genova 2 2 Torino 6 L'Aquila 2 2 Chieti

Dettagli

La distribuzione territoriale della nuova offerta formativa 2001/02

La distribuzione territoriale della nuova offerta formativa 2001/02 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA Comitato nazionale per la valutazione del sistema universitario Contributi della Segreteria Tecnica La distribuzione territoriale della nuova

Dettagli

5 per mille 2009 Distribuzione delle scelte e degli importi per gli enti della ricerca scientifica e dell'università ammessi al beneficio dal MIUR

5 per mille 2009 Distribuzione delle scelte e degli importi per gli enti della ricerca scientifica e dell'università ammessi al beneficio dal MIUR DELLE 1 00055590327 ISTITUTO NAZIONALE DI OCEANOGRAFIA E DI GEOFISICA SPERIMENTA 413 13.446,08 6.936,71 20.382,79 2 00177050432 UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MACERATA 817 34.284,89 13.722,26 48.007,15 3 00196350904

Dettagli

5 per mille 2009 Distribuzione delle scelte e degli importi per gli enti della ricerca scientifica e dell'università ammessi al beneficio dal MIUR

5 per mille 2009 Distribuzione delle scelte e degli importi per gli enti della ricerca scientifica e dell'università ammessi al beneficio dal MIUR DELLE 1 80080230370 ACCADEMIA BELLE ARTI 107 2.983,69 1.797,16 4.780,85 2 82002550455 ACCADEMIA BELLE ARTI 33 1.175,46 554,26 1.729,72 3 80019050485 ACCADEMIA BELLE ARTI DI FIRENZE 67 1.498,61 1.125,33

Dettagli

5 per mille 2009 Distribuzione delle scelte e degli importi per gli enti della ricerca scientifica e dell'università ammessi al beneficio dal MIUR

5 per mille 2009 Distribuzione delle scelte e degli importi per gli enti della ricerca scientifica e dell'università ammessi al beneficio dal MIUR DELLE 1 80051890152 ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LA RICERCA SUL CANCRO 874.309 23.274.989,70 14.684.812,29 37.959.801,99 2 95051730109 FONDAZIONE ITALIANA SCLEROSI MULTIPLA ONLUS 96.370 2.676.801,12 1.618.621,52

Dettagli

Numero eventi di malattia per classe di durata dell'evento in giorni e settore - Anni 2012 e 2013

Numero eventi di malattia per classe di durata dell'evento in giorni e settore - Anni 2012 e 2013 Numero certificati di malattia per settore - Anni 2012 e 2013 2012 2013 Var. % 2012/2013 Settore privato 11.738.081 11.869.521 +1,1 Settore pubblico 5.476.865 5.983.404 +9,2 Totale 17.214.946 17.807.925

Dettagli