Mettiamo sempre davanti a tutto, l interesse degli uccelli, e non il nostro. Evitiamo ogni forma di stress ai soggetti che portiamo

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Mettiamo sempre davanti a tutto, l interesse degli uccelli, e non il nostro. Evitiamo ogni forma di stress ai soggetti che portiamo"

Transcript

1 INVITO E REGOLAMENTO 8ª RASSEGNA INTERNAZIONALE CARDUELID IN SHOW FOLADOR di Villa Rubini - Trivignano Udinese Novembre 2018 Amici Allevatori, Come avevamo previsto, la rassegna dello scorso anno ha superato i 1500 soggetti in gara, che aggiunti a quelli presenti alla mostra scambio ha portato il totale dei fringillidi a ben oltre le 3000 unità. Con una diversa collocazione e quindi con layout modificato potremo recuperare spazi per ulteriori 200 soggetti circa, quindi quest anno ci troveremo a dover gestire questi nuovi numeri. Vogliamo però ricordare quali sono i nostri principali scopi, proposizioni e principi che animano la nostra modesta missione. In primis ci deve essere il rispetto del benessere animale, che, più che da regole scritte, deve scaturire dal buon senso di ognuno di noi, infatti per ripetere i concetti espressi lo scorso anno dobbiamo essere garanti dalle seguenti raccomandazioni: Rapporto tra allevatore e soggetti allevati. Siamo garanti del benessere degli uccelli che alleviamo Mettiamo sempre davanti a tutto, l interesse degli uccelli, e non il nostro. Evitiamo ogni forma di stress ai soggetti che portiamo alla rassegna. Facciamo in modo di abbreviare il più possibile i tempi di durata degli eventi espositivi Garantiamo sullo stato di salute degli uccelli presentati Rendiamo l ambiente ideale per tutti i soggetti Presentiamo i soggetti evidenziando il loro habitat. Alleviamo le specie in purezza evitando meticciamenti a salvaguardia della conservazione delle proprie caratteristiche genotipiche. Stiamo seguendo con particolare interesse con le Autorità Regionali, gli obiettivi già anticipati lo scorso anno, per ciò che riguarda la realizzazione di un impianto di transizione per uccelli autoctoni. Speriamo potervi dare notizie positive in occasione della Rassegna. Ci riferiamo in particolare modo ad un progetto di ripopolamento con l inserimento in natura di alcune specie, in modo particolare di insettivori, attualmente in pericolo di estinzione o comunque minacciati in tal senso. In realtà, i buoni propositi delle multinazionali di fare uso di differenti prodotti chimici come diserbanti e antiparassitari da quelli attuali, addirittura cancerogeni anche per l uomo, (vedi Glifosato) propongono e prevedono tempi talmente lunghi che forse non serviranno più. Il nostro progetto quindi non deve essere considerato una piccola ed insignificante iniziativa, ma la volontà di invertire la marcia che ci sta portando verso la distruzione dell avifauna, e di tutte le forme di vita che vivono sui terreni coltivati. E provato infatti, che non solo gli uccelli sono minacciati dall uso sconsiderato di questi prodotti, ma anche le Api ritenute fondamentali per la produzione di tutta la frutta, i roditori ed altre forme di vita. In aggiunta all azione sconsiderata dell uomo per ciò che riguarda, diserbanti totali o selettivi, e disinfestanti, altri fatti, come gli incendi dolosi di ampie aree verdi, pinete e parchi naturali considerati da tutti, serbatoi della fauna e flora autoctona, rappresentano la folle volontà di autodistruzione di ogni forma di vita. Ovviamente a tutto questo, come se non bastasse, vanno aggiunte le calamità naturali, come fenomeni di siccità, inondazioni, trombe d aria, terremoti, eccetera, verso i quali possiamo ben poco. Tutti questi eventi naturali e non, potrebbero bastare per mettere in pericolo di estinzione alcune specie della nostra avifauna, ma non basta, in aggiunta dobbiamo registrare anche atti scellerati di pochi vandali che per lucro o semplice desiderio di cattura, provocano danni che mettono in cattiva luce l immagine, ed il desiderio di protezione e conservazione degli Allevatori. Per portare avanti le nostre azioni e progetti, abbiamo bisogno del supporto non solo morale, delle Istituzioni Regionali e degli Enti Protezionistici per far sì che il tutto diventi un unità di intenti, dove le nuove generazioni trovino la linfa necessaria per non commettere gli errori del passato. Detto questo, entriamo nel vivo della nostra 8 Rassegna Internazionale di CARDUELID IN SHOW, che si terrà nei locali storici e colmi di tradizione del Folador di Villa Rubini in Merlana di Trivignano Udinese. Pur coscienti di ripeterci, per chi ancora non ci ha fatto visita negli anni passati, spieghiamo cosa significa il termine Folador Si tratta di locali che si trovavano nella pianura Friu- 24

2 lana, utilizzati un tempo a deposito per granaglie e vettovaglie di diversi tipi. Nella fattispecie, il Folador di Villa Rubini è una costruzione risalente agli anni 1830 nel cuore della pianura Friulana, voluta da Domenico Rubini, predecessore dell attuale proprietario, e destinata all epoca a granaio e cantina. Da qualche anno questa antica costruzione è stata sapientemente ristrutturata, mantenendo e ove possibile, evidenziando le caratteristiche architettoniche risalenti a circa due secoli fa. Oggi questa meravigliosa struttura viene utilizzata per eventi, come convegni, mostre, matrimoni e meeting di grande portata. Allo scopo è stato attivato un ampio parcheggio illuminato capace di mantenere in tutto più di 600 posti auto. Veniamo ora al programma vero e proprio della rassegna di quest anno ( novembre 2018 ) iniziando come di consueto dalle specialistiche che saranno le seguenti: Specialistica dell ORGANETTO ormai nota come Acanthis show che comprenderà le due specie principali con le relative sottospecie, che raggiungerà certamente numeri tali da dare maggior senso e spessore alla nostra Rassegna. Specialistica del CIUFFOLOTTO dedicata a tutto il genere Pyrrhula ancestrale e mutato, sia esotico che europeo denominata Pyrrhula show. Specialistica IBRIDI applicando, come fatto negli ultimi quattro anni, le categorie in un contesto legato ai generi piuttosto che alle specie Specialistica INSETTIVORI & FRUGIVORI di piccola e grande taglia, del tutto esclusiva ed unica nel suo genere. Saranno presenti moltissime specie di esemplari di assoluto interesse siano essi esotici che europei. Un settore questo in notevole incremento dato il numero degli allevatori locali che da poco hanno iniziato ad allevare anche molte specie di insettivori esotici. ed infine... GRAN GALA DEL LUCHERINO Che prevede un importante ampliamento delle categorie a concorso, corrispondenti a nuovi colori, frutto di accoppiamenti fatti, utilizzando le recenti nuove mutazioni. Saranno decretati ben 4 BEST: il miglior maschio la migliore femmina Il miglior maschio a fenotipo mutato (15 CATEGORIE A CONCORSO) La migliore femmina a fenotipo mutato (15 CATEGORIE A CONCORSO) valido non solo per i singoli, ma anche se inclusi negli stamm. Sabato nel tardo pomeriggio si terrà un incontro tecnico con la presenza dei responsabili della CTN, dove affronteremo alcuni aspetti sulle mutazioni del lucherino : Topazio- Phaeo-Silice. Gli allevatori del nostro Club si faranno carico di mettere a disposizione un numero cospicuo di questi soggetti per poter fare dei confronti dai quali possano scaturire le linee guida per una corretta applicazione dei criteri di giudizio. In seguito, Carmelo Montagno Bozzone, (Presidente della CTN da poco eletta) ci intratterrà riguardo il tipo di mutazione, a Lui apparsa sul Crociere nella stagione PARTECIPAZIONE DI ALTRI CLUBS E ormai consolidato il rapporto di stretta collaborazione con VEW Belgio il cui gruppo di lavoro è condotto dal Presidente della Commissione Tecnica Belga Roger Vanlook. Questo infatti è il sesto anno in cui il loro Club partecipa sia con gli uccelli in esposizione, come pure con quelli che mettono a disposizione alla mostra scambio. Da diversi anni inoltre abbiamo creato un forte sodalizio con ICC FRANCE tanto da considerarci un unico gruppo di lavoro. La loro presenza è importante soprattutto per i confronti tecnici che abbiamo instaurato negli ultimi anni, ed anche per quello che riguarda i soggetti che portano alla Rassegna. Anche la Croazia è diventata parte integrante del nostro gruppo di lavoro e lo scorso anno ci ha sorpresi positivamente presentando dei soggetti assai difficili da trovare alle mostre. Dalla vicina Austria e Slovenia già dalla nostra prima rassegna abbiamo avuto importanti riscontri numerici, e la loro presenza si evince anche nel Consiglio del nostro Club. Insomma il nostro cuore è al centro dell Europa anche per il fatto che ad un ora da noi ci sono i confini di 4 Paesi e più in là a 4 ore ne raggiungiamo altri 4. AUTORITA PRESENTI Come lo scorso anno abbiamo invitato alla cerimonia di premiazione il sindaco di Palmanova, dott. Francesco Martines, il sindaco di Trivignano dott. Roberto Fedele e l Ass. alle risorse agricole Regionali dott. Stefano Zannier. Anche quest anno saremo onorati di avere con noi il Presidente della Foi, 25

3 Avv. Antonio Sposito e la segretaria della COM Marie Claire Tarnus. REGOLAMENTO Qui di seguito riportiamo le norme per la partecipazione alla rassegna e relativo regolamento: Articolo 1. La partecipazione è consentita: a tutti gli allevatori siano essi iscritti al club come pure i non iscritti, con uccelli di qualsiasi età, di proprio allevamento e relativo codice di riconoscimento (RNA). La prenotazione dei soggetti dovrà essere fatta utilizzando l apposito modulo che troverete sul retrodella locandina entro e non oltre il 5 novembre 2018 e dovrà essere inviato via fax al numero: , oppure via mail a: hornemanniclub@libero.it oppure a: ornitalia@ornitalia.com Vista l impossibilità, per questioni di spazio, di poter ingabbiare più di 1700 soggetti, si invita gli allevatori di provvedere alla prenotazione al più presto, onde evitare spiacevoli rifiuti. La quota da versare al momento dell ingabbio è la seguente: Per i soggetti singoli: Euro 3,00 cadauno Per gli stamm: Euro 2,50 cadauno (10 euro stamm) Articolo 2. Hornemanni Middle European Club pur istituendo un servizio di controllo e sorveglianza declina ogni responsabilità in caso di decesso, fuga o furto dei soggetti, per cui nessun risarcimento potrà essere richiesto al Club. Articolo 3. Il Comitato organizzatore deve rifiutare l ingabbio di soggetti che presentano evidenti sintomi di malattia. Articolo 4. Gli allevatori che espongono soggetti appartenenti a Fauna europea o a soggetti inclusi nella CITES debbono presentare all ingabbio copia dell autorizzazione alla detenzione dei soggetti presentati. Articolo 5. E obbligatorio pure presentare all ingabbio il modello rosa (modello 4) relativo alla certificazione di provenienza dei soggetti. Articolo 6. Gli stamm possono essere composti da soggetti di annate diverse ma stesso RNA. Articolo 7. Le categorie a concorso sono state fatte con l obiettivo di identificare e presentare quindi la molteplicità degli uccelli dell emisfero nord nelle loro specie e sottospecie. Articolo 8. Il programma della presente rassegna prevede che: L ingabbio avverrà venerdì 9 novembre 2018 dalle ore 9.00 alle ore Il giudizio avverrà sabato 10 novembre 2018 dalle ore 8.30 a termine. La premiazione avverrà domenica 11 novembre 2018 alle ore 11,00. Lo sgabbio potrà avvenire domenica 11 novembre 2018 dalle ore Articolo 9. Procedure di giudizio Verrà utilizzato il TABLET e sarà utilizzata la scala COM. Il Giudice per i primi tre classificati apporrà la dicitura: 1 o 2 o 3 classificato. Per il terzo classificato di ogni sezione il punteggio minimo richiesto è di 90 punti per i singoli e 360 punti per gli Stamm. Articolo 10. Il comitato organizzatore si riserva di effettuare un controllo sugli anelli dei primi classificati. Articolo 11. E prevista la possibilità per giudici ed allievi giudici, che intendano incrementare il loro bagaglio tecnico in questo settore, di affiancare uno dei giudici invitati, previo accordo con il direttore mostra e assenso del presidente della giuria. Articolo 12. Premiazioni: Fatta eccezione per i lucherini, che vengono tutti inclusi nel GRAN GALA per allevatori di soggetti di proprio allevamento e di qualsiasi età: al primo classificato di ogni categoria a concorso sarà assegnata una coccarda grande con logo del Club; al secondo classificato di ogni categoria a concorso sarà assegnata una coccarda con logo del Club; il terzo classificato di ogni categoria a concorso verrà contrassegnato dal logo del Club su tricolore. Diploma per tutti i partecipanti. 26

4 Articolo 13. PREMIAZIONI Premiazione dei BEST IN SHOW Il premio è costituito da un dipinto artistico in tema, su legno o su vetro. Saranno decretati i seguenti BEST IN SHOW: il miglior Organetto della specie Hornemanni e sottospecie ancestrale o mutata. il miglior Organetto della specie Flammea e sottospecie ancestrale o mutata. il miglior Ciuffolotto Europeo o Esotico, maschio ancestrale o mutato. il miglior Ciuffolotto Europeo o Esotico, femmina ancestrale o mutata. il miglior Cardellino ancestrale o mutato il miglior fringillide Europeo ancestrale o mutato il miglior fringillide esotico ancestrale o mutato il miglior soggetto appartenente agli Ibridi a fenotipo ancestrale o mutato il miglior soggetto appartenente agli Insettivori e Frugivori europei ancestrali o mutati. il miglior soggetto appartenente agli Insettivori e Frugivori esotici ancestrali o mutati. In aggiunta per il Gran Galà del Lucherino verranno nominati 4 Best e cioè: il miglior maschio ancestrale la miglior femmina ancestrale il miglior maschio mutato la miglior femmina mutata Trofeo per il gruppo dei migliori 5 lucherini (stesso allevatore) Trofeo per il gruppo dei migliori 10 lucherini escludendo i 5 migliori precedenti (stesso allevatore) Infine tra tutti i best la commissione giudicante sceglierà il BEST dei BEST. Oltre ai trofei per i BEST, seguirà la consegna di tre trofei offerti dalla FOI e destinati a: Miglior Crociere (tutti) Miglior Cardinalino del Venezuela (tutti) Miglior Ibrido femmina Come di consueto, anche quest anno, ICC FRANCE mette a disposizione per le premiazioni ben 11 foto artistiche degli stamm con i migliori punteggi. Trofei? e/o rivenditori invitati dall organizzazione della rassegna I soggetti dovranno essere ospitati in gabbie tipo mostra singolarmente o a coppie; messe a disposizione dagli organizzatori, in questo caso dovranno essere prenotate entro il ed il loro costo sarà di 3,00 ciascuna per gli espositori e di 6,00 per i non espositori (massimo 2 soggetti per gabbia) Per soggetti appartenenti alla fauna europea ancestrale si faccia riferimento alle normative della regione F.V.G. esistenti per quanto riguarda la detenzione degli uccelli, ovviamente tassativo è l anellino regolamentare secondo l elenco FOI e documentazione di accompagnamento Il comitato di controllo della rassegna, anche per quanto riguarda la mostra scambio, è obbligato a rifiutare l ammissione di soggetti, qualora lo stato di salute sia palesemente deficitario. Non saranno accettati ovviamente nemmeno soggetti con anelli non regolamentari Non è consentita la cessione o lo scambio di soggetti nel piazzale antistante la mostra. Articolo 15. Durante tutta la manifestazione sarà attivo un servizio Veterinario. Articolo 16. Premiazione speciale: si concorrerà anche quest anno al GRANDE CRITERIUM ORNITALIA al quale potranno partecipare tutti gli iscritti al Club entro e non oltre il 30 settembre 2018 e comunque in regola con il pagamento della quota annuale. Il presente modulo contiene il regolamento del 8 GRANDE CRITERIUM ORNITALIA ed è comunque disponibile anche sul giornale del Club di questo stesso numero. Numeri utili per informazioni: Buttolo Roberto Gregorutti Paolo Pozzoli Paolo Articolo 14. Regolamento Mostra scambi 14.1 La partecipazione è consentita ai partecipanti alla mostra concorso nonché ai collezionisti 27

5 CATEGORIE AMMESSE Sez. F2 ESOTICI (FRINGILLIDI) F2 001 Canarino Selvatico F2 002 Alario e Damara Alario F2 003 Serini Africani F2 004 Crythagra Africani F2 005 Altri Serini Esotici F2 006 Lucherini Dorso Nero F2 007 Negrito della Bolivia F2 008 Lucherino Testa Nera maschio F2 009 Lucherino Testa Nera femmina F2 010 Lucherino Testa Nera Topazio F2 011 Lucherino Testa Nera altre mutazioni F2 012 Lucherino di Yarrell F2 013 Lucherino di Lawrence F2 014 Lucherini Petto Nero F2 015 Lucherino Ventregiallo ( Xantogaster ) F2 016 Cardinalino del Venezuela maschio F2 017 Cardinalino del Venezuela femmina F2 018 Cardinalino del Venezuela Bruno maschio F2 019 Cardinalino de Venezuela Bruno femmina F2 020 Cardinalino del Venezuela Pastello maschio F2 021 Cardinalino del Venezuela Pastello femmina F2 022 Cardinalino del Venezuela Past. Bruno maschio F2 023 Cardinalino del Venezuela Past, Bruno femmina F2 024 Cardinalino del Venezuela altre mutazioni maschio F2 025 Cardinalino del Venezuela altre mutazioni femmina F2 026 Verdone dell'himalaya F2 027 Verdone di Cina F2 028 Verdone Testa Nera F2 029 Verdoni Esotici Mutati F2 030 Carpodaco Mex F2 031 Carpodaco Mex Phaeo F2 032 Carpodaco Mex Torba F2 033 Carpodaco Mex Opale F2 034 Carpodaco Mex Lip. OORR F2 035 Altri Carpodachi F2 036 Ciuffolotti Esotici F2 037 Ciuffolotti Genere Uragus F2 038 Fringuelli Esotici (gen. Fringilla) F2 039 Altri Fringillidi Esotici F2 040 Esotici di gran taglia (dai Frosoni in poi) F2 041 Altri Ploceidi Esotici INSETTIVORI E FRUGIVORI ESOTICI F2 045 Bul-Bul F2 046 Storni Esotici F2 047 Tordo Arancio (Citrino) F2 048 Tordo degli Orti F2 049 Tordo Dorso Castano F2 050 Tordo Pettonero F2 051 Tordo del Giappone F2 052 Merlo Shama F2 053 Usignolo del Giappone F2 054 Sialia (tutti) F2 055 Turachi e Tucani tutti F2 056 Altri Insettivori e Frugivori Esotici EMBERIZIDI F2 057 Zigoli Esotici tutti F2 058 CardinaleVerde F2 059 Cardinale Rosso Sez. G1 FAUNA EUROPEA G1 060 Cardellino (tutte le specie e sottospecie Europee) G1 061 Cardellino major G1 062 Verdone maschio G1 063 Verdone femmina G1 064 Verdone major G1 065 Organetto (Flammea Flammea) 2018 G1 066 Organetto (Flammea Flammea) adulti G1 067 Organetto (Flammea Cabaret) 2018 G1 068 Organetto (Flammea Cabaret) adulti G1 069 Organetto (Flammea Islandica) 2018 G1 070 Organetto (Flammea Islandica) adulti G1 071 Organetto (Flammea Rostrata) 2018 G1 072 Organetto (Flammea Rostrata) adulti G1 073 Organetto Hornemanni 2018 G1 074 Organetto Hornemanni adulti G1 075 Organetto Hornemanni Exlipes 2018 G1 076 Organetto Hornemanni Exlipes adulti G1 077 Fanello G1 078 Fanello Nordico G1 079 Verzellino maschio G1 080 Verzellino femmina G1 081 Lucherino maschio G1 082 Lucherino femmina G1 083 Fringuello maschio G1 084 Fringuello femmina G1 085 Venturone-Venturone Sardo G1 086 Crociere maschio a lipocromo giallo G1 087 Crociere maschio a lipocromo rosso G1 088 Crociere femmina G1 089 Crociere Fasciato G1 090 Crociere delle Pinete G1 091 Crociere dell'himalaya G1 092 Frosone G1 093 Ciuffolotto delle Pinete G1 094 Ciuffolotto Appennini-Ardenne-Pirenei maschio G1 095 Ciuffolotto Appennini-Ardenne-Pirenei femmina G1 096 Ciuffolotto Europeo e Major maschio G1 097 Ciuffolotto Europeo e Major femmina G1 098 Zigolo tutti - Strillozzo - Ortolano G1 099 Passero Domestico maschio G1 100 Passero Domestico femmina G1 101 tutti gli altri Fringillidi fin qui non compresi Sez. G1 FAUNA EUROPEA INSETTIVORI E FRUGIVORI G1 105 Cincie G1 106 Pettirosso G1 107 Codirosso G1 108 Codirosso spazzacamino G1 109 Codirossone-Passero solitario G1 110 Usignolo G1 111 Calliope G1 112 Pettazzurro G1 113 Ballerine (Motacilla) G1 114 Prispolone G1 115 Altri insettivori di Piccola Taglia G1 116 Beccofrosone G1 117 Storno G1 118 Merlo maschio G1 119 Merlo femmina G1 120 Merlo dal collare 28

6 G1 121 Tordo bottaccio G1 122 Tordo sassello G1 123 Cesena G1 124 Tordela G1 125 Rigogolo G1 126 Upupa G1 127 Insettivori Pezzati tutti G1 128 Altri Insettivori fin qui non compresi Sez G2 FAUNA EUROPEA IN MUTAZIONE G2 130 Cardellino Bruno G2 131 Cardellino Agata G2 132 Cardellino Isabella G2 133 Cardellino Aminet (tutti) G2 134 Cardellino Lutino G2 135 Cardellino Satinè G2 136 Cardellino Opale (tutti) G2 137 Cardellino Pastello (tutti) G2 138 Cardellino Albino G2 139 Cardellino a lipocromo Giallo (tutti) G2 140 Cardellino a Testa Bianca (tutti) G2 141 Cardellino Favato-Sciarpato-Pezzato (tutti) G2 142 Cardellino Altre Mutazioni G2 143 Verdone Bruno maschio G2 144 Verdone Bruno femmina G2 145 Verdone Agata maschio G2 146 Verdone Agata femmina G2 147 Verdone Isabella maschio G2 148 Verdone Isabella femmina G2 149 Verdone Lutino maschio G2 150 Verdone Lutino femmina G2 151 Verdone Satiné maschio G2 152 Verdone Satiné femmina G2 153 Verdone Pastello G2 154 Verdone Dil. Ala Grigia (tutti) maschio G2 155 Verdone dil. Ala Grigia (tutti) femmina G2 156 Verdone doppio diluito (tutti) G2 157 Verdone Giallo, becco giallo maschio G2 158 Verdone Giallo, becco giallo femmina G2 159 Verdone Ambra maschio G2 160 Verdone Ambra femmina G2 161 Verdone Pezzato (tutti) G2 162 Verdone Altre Mutazioni G2 163 Lucherino Bruno maschio (Gran Galà) G2 164 Lucherino Bruno femmina (Gran Galà) G2 165 Lucherino Pastello maschio (ex Agata) (Gran Galà) G2 166 Lucherino Pastello femmina (ex Agata) (Gran Galà) G2 167 Lucherino Past. Bruno m. (ex Isabella) (Gran Galà) G2 168 Lucherino Past. Bruno fem. (ex Isabella) (Gran Galà) G2 169 Lucherino Diluito Ancestrale maschio (Gran Galà) G2 170 Lucherino Diluito Ancestrale femmina (Gran Galà) G2 171 Lucherino Diluito Altre mut. (tutti) m. (Gran Galà) G2 172 Lucherino Diluito Altre mutaz. (tutti) fem. (Gran Galà) G2 173 Lucherino Avorio Ancestrale Maschio (Gran Galà) G2 174 Lucherino Avorio Ancestrale Femmina (Gran Galà) G2 175 Lucherino Avorio Altre mutaz.(tutti) m. (Gran Galà) G2 176 Lucherino Avorio Altre mutaz.(tutti) Fem. (Gran Galà) G2 177 Lucherino Topazio Ancestrale maschio (Gran Galà) G2 178 Lucherino Topazio Ancestrale femmina (Gran Galà) G2 179 Lucherino Topazio Altre mutaz. Maschio (Gran Galà) G2 180 Lucherino Topazio Altre mutaz. Femmina (Gran Galà) G2 181 Lucherino Phaeo (tutti) maschio (Gran Galà) G2 182 Lucherino Phaeo (tutti) femmina (Gran Galà) G2 183 Lucherino Silice Ancestr. maschio (Gran Galà) G2 184 Lucherino Silice Ancestr.femmina (Gran Galà) G2 185 Lucherino Silice Altre mutaz. maschio (Gran Galà) G2 186 Lucherino Silice Altre mutaz. femmina (Gran Galà) G2 187 Lucherino Giallo Pieno maschio (Gran Galà) G2 188 Lucherino Giallo Pieno (tutti) femmina (Gran Galà) G2 189 Lucherino doppio dil. (tutti) maschio (Gran Galà) G2 190 Lucherino doppio dil. (tutti) femmina (Gran Galà) G2 191 Lucherino altre mutazioni maschio (Gran Galà) G2 192 Lucherino altre mutazioni femmina (Gran Galà) G2 195 Organetto Bruno 2018 G2 196 Organetto Bruno adulti G2 197 Organetto Pastello 2018 G2 198 Organetto Pastello adulti G2 199 Organetto Pastello Bruno 2018 G2 200 Organetto Pastello Bruno adulti G2 201 Organetto Scuro (tutti) G2 202 Organetto Phaeo tutti G2 203 Verzellino Bruno maschio G2 204 Verzellino Bruno femmina G2 205 Verzellino altre mutazioni G2 210 Ciuffolotto Bruno maschio G2 211 Ciuffolotto Bruno femmina G2 212 Ciuffolotto Pastello maschio G2 213 Ciuffolotto Pastello femmina G2 214 Ciuffolotto Pastello Bruno maschio G2 215 Ciuffolotto Pastello Bruno femmina G2 216 Ciuffolotto Bianco G2 217 Ciuffolotto pezzato G2 218 Ciuffolotto Giallo (tutti) G2 219 Ciuffolotto Topazio (tutti) G2 220 Ciuffolotto altre mutazioni G2 222 Fringuello Bruno maschio G2 223 Fringuello Bruno femmina G2 224 Fringuello Agata maschio G2 225 Fringuello Agata femmina G2 226 Fringuello Isabella maschio G2 227 Fringuello Isabella femmina G2 228 Fringuello Opale (tutti) maschio G2 229 Fringuello Opale (tutti) femmina G2 230 Fringuello Diluito (tutti) G2 231 Fringuello Altre mutazioni G2 235 Passero Domestico Phaeo G2 236 Passero Domestico Bruno G2 237 Passero Domestico Agata G2 238 Passero Domestico Isabella G2 239 Passero Domestico Opale (tutti) G2 240 tutti gli altri Fringillidi Europei mutati fin qui non compresi Sez. G2 INSETTIVORI E FRUGIVORI FAUNA EUROPEA IN MUTAZIONE G2 250 Merlo Bruno G2 251 Merlo Argento G2 252 Merlo altre mutazioni G2 253 Tordo Bottaccio Bruno G2 254 Tordo Bottaccio Satiné G2 255 Tordo Bottaccio altre mutazioni G2 256 Tordo Sassello Bruno G2 257 Tordo Sassello Melanico (scuro) G2 258 Tordo Sassello Topazio G2 259 Tordo Sassello altre mutazioni G2 260 Storno Feomelanico G2 261 Storno Satiné G2 262 Storno Bruno G2 263 altri Turdidi mutati G2 264 altri Insettivori mutati 29

7 ez. H IBRIDI (novità per quanto riguarda le categorie) AVVISO IMPORTANTE PER GLI IBRIDI E noto che nella maggior parte dei casi vengono valutati maggiormente gli ibridi maschi che in genere hanno i colori più evidenti delle femmine. Per questo motivo in via sperimentale abbiamo deciso di mettere nella possibilità di gareggiare anche le femmine tra loro, raggruppandole per i seguenti fili conduttori: Per ogni gruppo ci sarà una classifica composta di sole femmine che saranno premiate col primo, secondo e terzo posto (minimo 90 punti per il terzo classificato). H1 270 Organetto x Loxia (Crociere) ancestrale e mutato e vic. H1 271 Loxia e Pinicola x parentale a fatt. giallo o apigm. e vic. H1 272 Loxia e Pinicola x parentale a fatt. giallo o apigm. mut. e vic. H1 273 Loxia e Pinicola x parentale a fattore rosso e vic. H1 274 Loxia e Pinicola x parentale a fattore rosso mutato e vic. H1 275 Altre combinazioni ibride con Loxia anc. o mutati H1 276 Organetto x pyrrhula (tutti) e viceversa H1 277 Organetto x Pyrrhula mutato tutti e viceversa H1 278 Pyrrhula x parentale a fattore giallo o apigm.e viceversa H1 282 Pyrrhula x parentale a fattore giallo o apigm. mut. e vic. H1 283 Pyrrhula x parentale a fattore rosso e viceversa H1 284 Pyrrhula x parentale a fattore rosso mutato e viceversa H1 285 Cardellino x Pyrrhula e viceversa H1 286 Cardellino x Pyrrhula mutato e viceversa H1 287 Altre combinazioni ibride con Pyrrhula anc. e mutati H1 290 Organetto x Cardellino e vic. H1 291 Organetto x Cardellino mutato e viceversa (tutti) H1 292 Verdone x Cardellino e vic. H1 293 Verdone tutti x Cardellino mutati e viceversa (tutti) H1 294 Cardellino x Cardinalino e vic. H1 295 Cardellino x Cardinalino mutati e viceversa (tutti) H1 296 Cardellino x Altri Spinus e viceversa H1 297 Cardellino x altri Spinus mutati e viceversa H1 298 Cardellino x Verzellino e viceversa H1 299 Cardellino x verzellino mutato e viceversa H1 300 Cardellino x Serinus Esotico e viceversa H1 301 Cardellino x Serinus Esotico Mutato e viceversa H1 302 Cardellino x Crythagra e viceversa H1 303 Cardellino x Crythagra mutato e viceversa H1 304 Canarino x Cardellino e viceversa H1 305 Canarino x Cardellino mutato e viceversa H1 306 Altre combinazioni ibride col Cardellino anc. o mutato H1 310 Canarino x Lucherino europeo o barbato e viceversa H1 311 Canarino x Lucherino europeo o barbato mutato e vic. H1 312 Canarino x altri Spinus e viceversa H1 313 Canarino x altri Spinus mutati e vic. H1 314 Canarino x Verz. Fronterossa Alari. Can. Siria. e vic. H1 315 Canarino x Verz. Fronterossa Alari, Can Siria mut. e vic. H1 316 Canarino x Verzellino e viceversa H1 317 Canarino x Verzellino mutato e viceversa H1 318 Canarino x altri Serini e Venturoni anc. e mutati e vic. H1 319 Canarino x Carpodachi o Fanelli anc. o mutati e viceversa H1 320 Canarino x Verdone e viceversa H1 321 Canarino x Verdoni mutati tutti e viceversa H1 322 Altre combinazioni ibride col Canarino H1 325 Organetto x Spinus ancestrale o mutato (tutti) H1 326 Organetto x altro parentale (tutti) H1 327 Serinus e Ventur. x Spinus ancestrali o mutati H1 328 Serinus e Ventur. x Verdoni ancestrali o mutati tutti H1 329 Serinus x Cardellini ancestrali o mutati tutti H1 330 Serinus x Carpodachi Fanelli e Rodop. ancestrali o mutati H1 331 Spinus tutti x Verdoni ancestrali o mutati tutti H1 332 Spinus tutti x Fanelli, e Rodop. ancestrali o mutati H1 333 Fanelli, Carpod., Rodop. x Verdoni tutti anc. o mutati H1 334 Fanelli, Carpod., Rodop. x Cardellini anc. o mutati tutti H1 335 Fanelli, Carpod., Rodop. x altre combin. anc. o mutati H1 336 Fringilla x parentale a fattore giallo o apigm. ancestrale H1 337 Fringilla x parentale a fattore giallo o apigm. Mutati H1 338 Altri Ibridi con Ember. Ploceidi, Insett., Frosoni H1 339 Altre combinaz. ibridi fin qui non compr. ancestr. o mut. Tutte le femmine che hanno un parentale LOXIA Vedi gruppo VERDE H1 269 Tutte le femmine che hanno un parentale PYRRHULA Vedi gruppo GIALLO H1 288 Tutte le femmine che hanno un parentale CARDELLINO Vedi gruppo CELESTE H1 307 Tutte le femmine che hanno un parentale CANARINO Vedi gruppo GRIGIO H1 323 Tutte le femmine che hanno parentali fin qui non compresi Vedi gruppo ROSA H

8 8º GRANDE CRITERIUM ORNITALIA REGOLAMENTO VALIDO PER LA STAGIONE MOSTRE ORNITALIA ha il piacere di confermare e riproporre un duplice grande concorso a premi per tutti gli iscritti entro e non oltre il 30 settembre 2018 all Hornemanni Middle European Club. 2. Saranno premiati coloro che avranno ricevuto il maggior punteggio su 5 soggetti presentati, sia come singoli che come stamm nelle Mostre riconosciute dalla F.O.I. nonché nelle Rassegne del nostro Club, nella stagione Anche il Campionato del Mondo che si terrà in Olanda nel gennaio 2019 rientrerà come punteggi nel GRANDE CRITERIUM ORNITA- LIA 2018 CONDIZIONI VINCOLANTI : Per quanto riguarda la determinazione della classifica finale, si fa presente che verrà inclusa nel conteggio almeno una scheda di giudizio relativa alla 8ª Rassegna Carduelid in Show ed una scheda relativa ad una Mostra Internazionale. In caso di parità si verificherà il sesto punteggio e se ancora in parità si procederà alla verifica del settimo punteggio e così via. 4. Le schede di giudizio, unitamente alle schede di ingabbio, debbono essere inviate in busta chiusa entro il 6 febbraio 2019 presso ORNI- TALIA al seguente indirizzo: Via Pradis di Sotto, Colloredo di Monte Albano (Udine) 5. Le schede di giudizio che non saranno accompagnate dalla scheda di ingabbio saranno ritenute nulle. 6. Anche quest anno gli iscritti al club potranno concorrere su ben due graduatorie paritetiche, fra di loro separate: una per gli ibridi e un altra per i soggetti appartenenti alla fauna ancestrale e mutata. 7. La valorizzazione dei premi in prodotti verrà fatta in base ai prezzi di listino Allevatori Ornitalia in corso. 8. I vincitori verranno premiati con premi a decrescere, dal primo al quinto classificato, per ognuna delle due graduatorie. 9. Le verifiche dei punteggi ottenuti in base alla documentazione ricevuta di cui al punto 4. saranno effettuate entro la terza settimana di febbraio 2019 e verranno comunicate al Consiglio direttivo del Club. 10. La relativa premiazione verrà effettuata entro maggio 2019 in occasione del pranzo conviviale del Club. 11. I valori dei premi saranno così suddivisi per entrambe le classifiche: 1 Classificato: Euro Classificato: Euro Classificato: Euro Classificato: Euro Classificato: Euro ª Rassegna Carduelid in Show Collegio Giudicante: Salvo modifiche da parte dell ODG Il collegio sarà così composto: BIASIOL FABRIZIO BLOISI CARMIN BOZZA ROLANDO CAIMI UMBERTO CELLA RANIERI CORBELLA MASSIMO ESUPERANZI RENZO LATORRE PASQUALE LORUSSO ANTONIO MENENTI MAURO MONTAGNO BOZZONE CARMELO PATERNÒ SEBASTIANO PERON GUERINO RANGHETTI ANTONIO RIGATO RICCARDO ROSSI PIERCARLO ZAMAGNI BRUNO INOLTRE GIUDICI STRANIERI: LENS ERWIN (Olanda) VANDEPUTTE THIERY (Olanda) VANLOOK ROGER (Belgio) 31

Mettere sempre davanti a tutto, l interesse degli uccelli, e non il nostro. Evitare ogni forma di stress ai soggetti che portiamo

Mettere sempre davanti a tutto, l interesse degli uccelli, e non il nostro. Evitare ogni forma di stress ai soggetti che portiamo INVITO E REGOLAMENTO 6ª RASSEGNA INTERNAZIONALE CARDUELID IN SHOW FOLADOR di Villa Rubini - Trivignano Udinese 5-6 Novembre 2016 Amici Allevatori, Dopo l esaltante successo della rassegna dello scorso

Dettagli

INVITO E REGOLAMENTO 7ª RASSEGNA INTERNAZIONALE CARDUELID IN SHOW

INVITO E REGOLAMENTO 7ª RASSEGNA INTERNAZIONALE CARDUELID IN SHOW INVITO E REGOLAMENTO 7ª RASSEGNA INTERNAZIONALE CARDUELID IN SHOW FOLADOR di Villa Rubini - Trivignano Udinese 11-12 Novembre 2017 Amici Allevatori, Dopo l esaltante risultato della rassegna dello scorso

Dettagli

2ª RASSEGNA CARDUELID IN SHOW

2ª RASSEGNA CARDUELID IN SHOW 2ª RASSEGNA CARDUELID IN SHOW Chiasiellis (Ud) - 9/10/11 novembre 2012 Carissimi allevatori, La 2ª rassegna Carduelid in Show 2012 assume per noi un importanza di grande rilievo, non solo perché incominciamo

Dettagli

Stamm Descrizione soggetti Singoli VERDONE 1 Verdone minore ancestrale maschio 2 3 Verdone maggiore ancestrale maschio 4 5 Verdone ancestrale maschio

Stamm Descrizione soggetti Singoli VERDONE 1 Verdone minore ancestrale maschio 2 3 Verdone maggiore ancestrale maschio 4 5 Verdone ancestrale maschio Stamm Descrizione soggetti Singoli VERDONE 1 Verdone minore ancestrale maschio 2 3 Verdone maggiore ancestrale maschio 4 5 Verdone ancestrale maschio 6 7 Verdone bruno maschio 8 9 Verdone agata maschio

Dettagli

FRINGILLIA CATEGORIE A CONCORSO

FRINGILLIA CATEGORIE A CONCORSO FRINGILLIA 2017 - CATEGORIE A CONCORSO Codice di Ingabbio VERDONE G101 G102 G103 G104 G105 G106 G107 G108 G109 G110 G111 G112 G113 G114 G115 G116 G117 G118 G119 G120 G121 G122 G123 G124 G125 G126 G127

Dettagli

CATEGORIE A CONCORSO

CATEGORIE A CONCORSO Cat. singolo CATEGORIE A CONCORSO Cat. stamm 1 Verdone Ancestrale Maschio 2 3 Verdone del Meridione Ancestrale Maschio 4 5 Verdone Scozzese Ancestrale Maschio 6 7 Verdone Bruno Maschio 8 9 Verdone Agata

Dettagli

categoria categoria stamm singoli ESTRILDIDI ED AFFINI Soggetti anellati

categoria categoria stamm singoli ESTRILDIDI ED AFFINI Soggetti anellati categoria stamm categoria singoli ESTRILDIDI ED AFFINI Soggetti anellati 2015-2016 737 Diamante di Gould maschio a testa rossa 738 739 Diamante di Gould maschio a testa gialla 740 741 Diamante di Gould

Dettagli

Categorie ufficiali Canarini di colore lipocromici

Categorie ufficiali Canarini di colore lipocromici Categorie ufficiali Canarini di colore lipocromici 1 Giallo intenso 2 3 Giallo intenso ali bianche 4 5 Giallo brinato 6 7 Giallo brinato ali bianche 8 9 Giallo mosaico maschio 10 11 Giallo mosaico femmina

Dettagli

SEZIONE D - CANARINI DI COLORE

SEZIONE D - CANARINI DI COLORE SEZIONE D - CANARINI DI COLORE Stamm LIPOCROMICI Singoli 1 Giallo intenso 2 3 Giallo intenso ali bianche 4 5 Giallo brinato 6 7 Giallo brinato ali bianche 8 9 Giallo mosaico maschio 10 11 Giallo mosaico

Dettagli

DIAMANTE MANDARINO. Diploma e Coccarda a tutti i primi di categoria Singoli (Min. 90), Stamm (Min. 360), Duo e Coppia (Min. 180)

DIAMANTE MANDARINO. Diploma e Coccarda a tutti i primi di categoria Singoli (Min. 90), Stamm (Min. 360), Duo e Coppia (Min. 180) DIAMANTE MANDARINO Premiazione Ordinaria Diploma e Coccarda a tutti i primi di categoria Singoli (Min. 90), Stamm (Min. 360), Duo e Coppia (Min. 180) Premiazione Speciale Best in Show DM Coccarda, Diploma,

Dettagli

CODICE INGABBIO 2015 SEZIONE D - CANARINI DI COLORE LIPOCROMICI

CODICE INGABBIO 2015 SEZIONE D - CANARINI DI COLORE LIPOCROMICI SEZIONE D - CANARINI DI COLORE LIPOCROMICI Stamm Singoli 1 Giallo intenso 2 3 Giallo intenso ali bianche 4 5 Giallo brinato 6 7 Giallo brinato ali bianche 8 9 Giallo mosaico maschio 10 11 Giallo mosaico

Dettagli

3ª MOSTRA ORNITOLOGICA INTERNAZIONALE CITTÀ DI SALERNO

3ª MOSTRA ORNITOLOGICA INTERNAZIONALE CITTÀ DI SALERNO 3ª MOSTRA ORNITOLOGICA INTERNAZIONALE CITTÀ DI SALERNO PREMIAZIONE ORDINARIA Per tutte le categorie a concorso verranno premiati i soggetti che avranno ottenuto il punteggio minimo riconosciuto dalla COM.

Dettagli

Singoli denominazione Stamm CANARINI DA CANTO A-2 HARZER ROLLER A-1 A-4 HARZER ROLLER COPPIA A-3 B-2 MALINOIS B-1 B-4 MALINOIS COPPIA B-3 CANARINI DI

Singoli denominazione Stamm CANARINI DA CANTO A-2 HARZER ROLLER A-1 A-4 HARZER ROLLER COPPIA A-3 B-2 MALINOIS B-1 B-4 MALINOIS COPPIA B-3 CANARINI DI Singoli denominazione Stamm CANARINI DA CANTO A-2 HARZER ROLLER A-1 A-4 HARZER ROLLER COPPIA A-3 B-2 MALINOIS B-1 B-4 MALINOIS COPPIA B-3 CANARINI DI COLORE D-2 GIALLO INTENSO D-1 D-2a GIALLO INTENSO ALI

Dettagli

MOSAICO GIALLO MASCHIO

MOSAICO GIALLO MASCHIO STAMM CAT DESCRIZIONE SINGOLI CAT D1 INTENSO GIALLO D2 D3 BRINATO GIALLO D4 D5 MOSAICO GIALLO MASCHIO D6 D7 MOSAICO GIALLO FEMMINA D8 D9 GIALLO AVORIO D10 D11 BRINATO ROSSO D12 D13 MOSAICO ROSSO MASCHIO

Dettagli

ZEBRA S INTERNATIONAL

ZEBRA S INTERNATIONAL 2012 Italia Zebravinken Club e Club dell Esotico con la collaborazione di S.O.R. organizzano ZEBRA S INTERNATIONAL Esposizione Internazionale Specialistica Esotici secondo le regole COM/FOI Reggio Emilia,

Dettagli

COMITATO ORGANIZZATORE PESARO 2015: LA NOSTRA SQUADRA

COMITATO ORGANIZZATORE PESARO 2015: LA NOSTRA SQUADRA COMITATO ORGANIZZATORE PESARO 2015: LA NOSTRA SQUADRA Presidente Onorario Cirmi Salvatore Presidente ODG Paparella Alessandro Presidente Mostra Zandri Silvano Direttore Mostra Responsabile Stand Aziende

Dettagli

1 pti 91 sig FRASCHETTI GIANCARLO. 1 pti 92 sig FRASCHETTI GIANCARLO 2 pti 89 sig SACCHI FRANCESCO

1 pti 91 sig FRASCHETTI GIANCARLO. 1 pti 92 sig FRASCHETTI GIANCARLO 2 pti 89 sig SACCHI FRANCESCO GABBIA N 122 CAT. 2 GIALLO INTENSO 2 pti 89 sig. FRASCHETTI GIANCARLO GABBIA N 1D CAT. 5 GIALLO BRINATO 1 pti 361 sig MARSIGLIA ANGELO GABBIA N 113 CAT. 6 GIALLO BRINATO 2 pti 89 sig SACCHI FRANCESCO GABBIA

Dettagli

6 GRAN TROFEO DEL DUCATO

6 GRAN TROFEO DEL DUCATO PREMIAZIONE UFFICIALE F.O.I. 1 SINGOLO (minimo punti 90) : Coccarda + Diploma + Salame di Parma 2 SINGOLO (minimo punti 89) : Medaglia simil argento + Prodotto alimentare locale 3 SINGOLO (minimo punti

Dettagli

SINGOLI STAMM 121 ROSSO BRINATO ALI BIANCHE ARRICCIATO DI PARIGI ROSSO MOSAICO MASCHIO 124

SINGOLI STAMM 121 ROSSO BRINATO ALI BIANCHE ARRICCIATO DI PARIGI ROSSO MOSAICO MASCHIO 124 CANARINI DI FORMA E POSIZIONE ARRICCIATI 119 ROSSO BRINATO 120 SINGOLI STAMM 121 ROSSO BRINATO ALI BIANCHE 122 1 ARRICCIATO DI PARIGI 2 123 ROSSO MOSAICO MASCHIO 124 3 ARRICCIATO DEL SUD 4 125 ROSSO MOSAICO

Dettagli

Il Comitato Organizzatore, composto dall Associazione Ornitologica Latina ORGANIZZA ESOTICA Mostra Ornitologia Specialistica

Il Comitato Organizzatore, composto dall Associazione Ornitologica Latina ORGANIZZA ESOTICA Mostra Ornitologia Specialistica Il Comitato Organizzatore, composto dall Associazione Ornitologica Latina ORGANIZZA ESOTICA 2016 Mostra Ornitologia Specialistica Venerdì 14 Ottobre 2016 Ingabbio dei soggetti a concorso dalle ore 12:00

Dettagli

CODICI DI INGABBIO OBBLIGATORI ED ELENCO CATEGORIE A CONCORSO

CODICI DI INGABBIO OBBLIGATORI ED ELENCO CATEGORIE A CONCORSO CODICI DI INGABBIO OBBLIGATORI ED ELENCO CATEGORIE A CONCORSO Forma e Posizione ARRICCIATI 1 1 ARRICCIATO DI PARIGI 2 2 3 3 ARRICCIATO DEL SUD 4 4 5 5 ARRICCIATO SVIZZERO 6 6 7 7 ARRICCIATO DEL NORD 8

Dettagli

7 GRAN TROFEO DEL DUCATO

7 GRAN TROFEO DEL DUCATO PREMIAZIONE UFFICIALE F.O.I. 1 SINGOLO (minimo punti 90) : Coccarda + Diploma + Strolghino di Culatello 2 SINGOLO (minimo punti 89) : Medaglia simil argento + Prodotto Isola d oro 3 SINGOLO (minimo punti

Dettagli

Canarini di forma e posizione Arricciati. Canarini di forma e posizione Lisci

Canarini di forma e posizione Arricciati. Canarini di forma e posizione Lisci Canarini di forma e posizione Arricciati 1001 Arricciato di Parigi 1002 1003 Arricciato del Sud 1004 1005 Arricciato Svizzero 1006 1007 Arricciato del Nord lipocromico 1008 1009 Arricciato del Nord melaninico

Dettagli

CAMPIONI DI RAZZA al miglior soggetto delle seguenti razze a concorso

CAMPIONI DI RAZZA al miglior soggetto delle seguenti razze a concorso PREMIAZIONI ORDINARIE SINGOLI (di ogni categoria a concorso) : 1 CLASSIFICATO (minimo punti 90) FORMAGGIO LATTERIA KG 1 (circa) DIPLOMA e COCCARDA 2 CLASSIFICATO (minimo punti 89) OLIO EXTRAVERGINE OLIVA

Dettagli

ORNITOLOGICA SETTEMBRE 2013 Pasiano di Pordenone Cecchini - Via Codopè N A Z I O N A L E ONLUS PROVINCIA DI PORDENONE

ORNITOLOGICA SETTEMBRE 2013 Pasiano di Pordenone Cecchini - Via Codopè N A Z I O N A L E ONLUS PROVINCIA DI PORDENONE ONLUS MOSTRA ORNITOLOGICA N A Z I O N A L E ORNITOLOGICA ASSOCIAZIONE PORDENONESE 26-29 SETTEMBRE 2013 Pasiano di Pordenone Cecchini - Via Codopè RAGGRUPPAMENTO ORNICOLTORI FRIULI VENEZIA GIULIA COMUNE

Dettagli

INTERNAZIONALE DELLO STRETTO

INTERNAZIONALE DELLO STRETTO Consiglio regionale della Calabria Provincia di Reggio Calabria Comune di Reggio Calabria INTERNAZIONALE DELLO STRETTO Città di Reggio Calabria III a Coppa Europea del canarino Jaspè III Master Internazionale

Dettagli

ONLUS N A Z I O N A L E ORNITOLOGICA SETTEMBRE 2012 Fiera di Pordenone PROVINCIA DI PORDENONE RAGGRUPPAMENTO ORNICOLTORI FRIULI VENEZIA GIULIA

ONLUS N A Z I O N A L E ORNITOLOGICA SETTEMBRE 2012 Fiera di Pordenone PROVINCIA DI PORDENONE RAGGRUPPAMENTO ORNICOLTORI FRIULI VENEZIA GIULIA ONLUS MOSTRA ORNITOLOGICA N A Z I O N A L E ORNITOLOGICA ASSOCIAZIONE PORDENONESE 27-30 SETTEMBRE 2012 Fiera di Pordenone RAGGRUPPAMENTO ORNICOLTORI FRIULI VENEZIA GIULIA PROVINCIA DI PORDENONE RNA COGNOME

Dettagli

PROGRAMMA MOSTRA. GIUDIZIO Giovedì 01/11/2018 dalle ore 8,00 a termine lavori. FORMAZIONE CLASSIFICHE E ALLESTIMENTI Venerdì 02/11/ 2018

PROGRAMMA MOSTRA. GIUDIZIO Giovedì 01/11/2018 dalle ore 8,00 a termine lavori. FORMAZIONE CLASSIFICHE E ALLESTIMENTI Venerdì 02/11/ 2018 0 PROGRAMMA MOSTRA INGABBIO Mercoledì 31/10/ 2018 dalle ore 10,00 alle 20,00 agli espositori sarà offerto un panino con bibita agli espositori con almeno 20 soggetti ingabbiati in omaggio una bottiglia

Dettagli

Classifica Ufficiale. 13 Mostra Ornitologica Nazionale Città di Gela. Raggruppamento Ornicoltori Siciliani

Classifica Ufficiale. 13 Mostra Ornitologica Nazionale Città di Gela. Raggruppamento Ornicoltori Siciliani http://xoomer.virgilio.it/ass.ornitologica.gelese/ Federazione Ornicoltori Italiani http://www.foi.it Raggruppamento Ornicoltori Siciliani http://www.ros-foi.it/ 13 Mostra Ornitologica Nazionale Città

Dettagli

1ª Specialistica Sperimentale IBRIDI 2ª Specialistica PYRRHULA 2ª Specialistica ACANTHIS 3 Criterium ORNITALIA

1ª Specialistica Sperimentale IBRIDI 2ª Specialistica PYRRHULA 2ª Specialistica ACANTHIS 3 Criterium ORNITALIA 1ª Specialistica Sperimentale IBRIDI 2ª Specialistica PYRRHULA 2ª Specialistica ACANTHIS 3 Criterium ORNITALIA Chiasiellis Udine 9-10 novembre 2013 3ª RASSEGNA CARDUELID IN SHOW Chiasiellis (UD), 9-10

Dettagli

29 a Mostra Ornitologica

29 a Mostra Ornitologica Città di Porto Viro in collaborazione con Comune di Porto Viro e F.O.I. organizza la 29 a Mostra Ornitologica 2 Trofeo Città di Porto Viro Presso Sala Eracle - Porto Viro Corso Risorgimento, 119 4-8 OTTOBRE

Dettagli

Manifestazione effettuata con il patrocinio ed il contributo di: Comune di Concordia Sagittaria. P.zza del Donatore - Palestra Polivalente.

Manifestazione effettuata con il patrocinio ed il contributo di: Comune di Concordia Sagittaria. P.zza del Donatore - Palestra Polivalente. Manifestazione effettuata con il patrocinio ed il contributo di: Regione del Veneto Manifestazione effettuata con il contributo della Regione Veneto 27 PRAMAGGIORE dal 5 al 9 ottobre 2011 P.zza del Donatore

Dettagli

Premiazione Ordinaria

Premiazione Ordinaria 1ª Mostra Ornitologica Internazionale CITTA DI SALERNO Premiazione Ordinaria Per tutte le categorie a concorso verranno premiati i soggetti che avranno ottenuto il punteggio minimo riconosciuto dalla COM.

Dettagli

CATEGORIE UFFICIALI 2018 per le Mostre Ornitologiche

CATEGORIE UFFICIALI 2018 per le Mostre Ornitologiche CATEGORIE UFFICIALI 2018 per le Mostre Ornitologiche SEZIONE A - CANARINI DA CANTO Stamm Singoli A.1 HARZER ROLLER A.2 A.3 HARZER ROLLER COPPIA A.5 WATERSLAGER MALINOIS A.6 A.7 WATERSLAGER MALINOIS COPPIA

Dettagli

CAMPIONI DI RAZZA al miglior soggetto delle seguenti razze a concorso

CAMPIONI DI RAZZA al miglior soggetto delle seguenti razze a concorso 3 AVES EXPO DELLA VENEZIA ORIENTALE PREMIAZIONI ORDINARIE SINGOLI (di ogni categoria a concorso) : 1 CLASSIFICATO (minimo punti 90) FORMAGGIO LATTERIA KG 1 (circa) DIPLOMA e COCCARDA 2 CLASSIFICATO (minimo

Dettagli

61ª Mostra Ornitologica

61ª Mostra Ornitologica 61ª Mostra Ornitologica 1013 OTTOBRE 2013 Associazione Ornitologica A.P.A.C.O. Forma e Posizione Lisci Classifiche Ufficiali 41 GLOSTER CORONA BRINATO LIPOCROMICO Singoli MALVICINO Bruno CANALI Vittorino

Dettagli

28 Mostra Ornitologica

28 Mostra Ornitologica Città di Porto Viro in collaborazione con Comune di Porto Viro e F.O.I. organizza la 28 Mostra Ornitologica a 1 Trofeo Città di Porto Viro Presso Sala Eracle - Porto Viro - Corso Risorgimento, 119 5-9

Dettagli

NAZIONALE DI ROMAGNA CESENA 2017

NAZIONALE DI ROMAGNA CESENA 2017 A ss o c i a z i o n e O r n i to l o g GRUPPAMENTO EMILIA ROMAGNA i c a C e s e na t e si è svolto presso la sede della Società Ornitologica Emilia, la prima sessione del corso per dirigenti di Raggruppamento

Dettagli

CATEGORIE INTERNAZIONALE DELL ADRIATICO 2012

CATEGORIE INTERNAZIONALE DELL ADRIATICO 2012 CATEGORIE INTERNAZIONALE DELL ADRIATICO 2012 Sez. F: ESOTICI, FAUNA EUROPEA, IBRIDI, COLOMBI, QUAGLIE Esotici domestici - anello 2012/2011 F.1 D. Mandarino Grigio Maschio F.2 F.3 D. Mandarino Bruno Maschio

Dettagli

CATEGORIE A CONCORSO E CODICI INGABBIO 2016

CATEGORIE A CONCORSO E CODICI INGABBIO 2016 CATEGORIE A CONCORSO E CODICI INGABBIO 2016 SEZIONE D CANARINI DI COLORE LIPOCROMICI 1 INTENSO GIALLO 2 3 INTENSO GIALLO ALI BIANCHE 4 5 BRINATO GIALLO 6 7 BRINATO GIALLO ALI BIANCHE 8 9 MOSAICO GIALLO

Dettagli

4 ottobre ottobre 2017 dalle 14,00 alle 18,30 8 ottobre 2017 dalle 9 all 17,30. dalle 10,00 alle 22,00. Apertura:

4 ottobre ottobre 2017 dalle 14,00 alle 18,30 8 ottobre 2017 dalle 9 all 17,30. dalle 10,00 alle 22,00. Apertura: Ingabbio: 4 ottobre 2017 dalle 10,00 alle 22,00 Apertura: 7 ottobre 2017 dalle 14,00 alle 18,30 8 ottobre 2017 dalle 9 all 17,30 Itinerari di accesso alla 3ª MOSTRA ORNITOLOGICA NAZIONALE A.O.B.L. - A.L.O.

Dettagli

FANO (PU) 7_8_9 Ottobre 2016

FANO (PU) 7_8_9 Ottobre 2016 MOSTRA ORNITOLOGICA LA COMBATTENTE FANO (PU) 7_8_9 Ottobre 2016 ingabbio venerdì giudizio sabato apertura al pubblico domenica Organizzazione: Associazione Pesarese Ornicoltori www.apopesaro.it COSTO INGABBIO

Dettagli

4D BIANCO RECESSIVO STAMM 6D GIALLO INTENSO STAMM D GIALLO BRINATO STAMM D GIALLO MOSAICO MASCHIO STAMM

4D BIANCO RECESSIVO STAMM 6D GIALLO INTENSO STAMM D GIALLO BRINATO STAMM D GIALLO MOSAICO MASCHIO STAMM 4D BIANCO RECESSIVO STAMM Pos. Espositore gabbia punti CRAPELLA Pasquale VADALA' Carmen GALI' Lorenzo 61 52 50 367 364 363 6D GIALLO INTENSO STAMM MORABITO Filippo RESTIVO Cosimo LABATE Antonino 21 37

Dettagli

SEZIONE D CANARINI DI COLORE

SEZIONE D CANARINI DI COLORE CATEGORIE SEZIONE D CANARINI DI COLORE LIPOCROMICI 1D INTENSO GIALLO 2D 3D INTENSO GIALLO ALI BIANCHE 4D 5D BRINATO GIALLO 6D 7D BRINATO GIALLO ALI BIANCHE 8D 9D MOSAICO GIALLO MASCHIO 10D 11D MOSAICO

Dettagli

REGOLAMENTO 5ª MOSTRA Ornitologica Ass.Orn. Flumens

REGOLAMENTO 5ª MOSTRA Ornitologica Ass.Orn. Flumens REGOLAMENTO 5ª MOSTRA Ornitologica Ass.Orn. Flumens ART. 1 L Associazione Ornitologica FLUMENS, con sede e segreteria a Fiumicino (RM), Via del Faro 180, cap 00054 Roma, sotto l egida della Federazione

Dettagli

29 a MOSTRA ORNITOLOGIA SENZA CONFINI

29 a MOSTRA ORNITOLOGIA SENZA CONFINI ASSOCIAZIONE ORNITOLOGICA TRIESTINA 29 a MOSTRA ORNITOLOGIA SENZA CONFINI 26 29 ottobre 2017 presso il V i Montedoro Shopping Center Free Time Via Flavia di Stramare, 119/e 34015 Muggia, Trieste a COMITATO

Dettagli

Mostra Ornitologica A.S.O.B.

Mostra Ornitologica A.S.O.B. Mostra Ornitologica A.S.O.B. SANTHIA' 2 oobre 5 oobre 2014 57 Mostra Ornitologica A.S.O.B. Canarini di Colore Classifiche Ufficiali D.2 GIALLO INTENSO Singoli GIARA Silvio GIARA Silvio 326 327 D.4 GIALLO

Dettagli

FANO (PU) 7_8_9 Ottobre 2016

FANO (PU) 7_8_9 Ottobre 2016 MOSTRA ORNITOLOGICA LA COMBATTENTE FANO (PU) 7_8_9 Ottobre 2016 ingabbio venerdì giudizio sabato apertura al pubblico sabato pomeriggio e domenica Organizzazione: Associazione Pesarese Ornicoltori www.apopesaro.it

Dettagli

PREMIAZIONI PER LE SPECIALISTICHE

PREMIAZIONI PER LE SPECIALISTICHE PREMIAZIONI PER LE SPECIALISTICHE CATEGORIE A CONCORSO E PREMIAZIONI IRISH FANCY 1. A GIALLO UNICOLORE O MACCHIATO INTENSO 2. A GIALLO UNICOLORE O MACCHIATO BRINATO 3. A VERDE UNICOLORE O MACCHIATO INTENSO

Dettagli

MAGLIONE Vincenzo 76 - Pos. Espositore gabbia pun 1 GALLO Francesco 12 - Pos. Espositore gabbia pun 1 GALLO Francesco 13-2 CAIAZZA Giuseppe 54 -

MAGLIONE Vincenzo 76 - Pos. Espositore gabbia pun 1 GALLO Francesco 12 - Pos. Espositore gabbia pun 1 GALLO Francesco 13-2 CAIAZZA Giuseppe 54 - D4 BIANCO 1 GALLO Francesco 12 - D8 INTENSO GIALLO ALI BIANCHE FRATTINI Luigi 14 - D10 BRINATO GIALLO FRATTINI Luigi 15 - D14 MOSAICO GIALLO MASCHIO 1 ARZANO Vincenzo 66-2 ARZANO Vincenzo 67 - FRATTINI

Dettagli

SEZIONE D CANARINI DI COLORE

SEZIONE D CANARINI DI COLORE CATEGORIE A CONCORSO E CODICI DI INGABBIO MOSTRA ORNITOLOGICA 2012 SEZIONE D CANARINI DI COLORE LIPOCROMICI 1 GIALLO INTENSO 2 3 GIALLO INTENSO ALI BIANCHE 4 5 GIALLO BRINATO 6 7 GIALLO BRINATO ALI BIANCHE

Dettagli

D2 INTENSO GIALLO Singoli. Pos. Espositore gabbia pun. D4 INTENSO GIALLO ALI BIANCHE Singoli. D6 BRINATO GIALLO Singoli

D2 INTENSO GIALLO Singoli. Pos. Espositore gabbia pun. D4 INTENSO GIALLO ALI BIANCHE Singoli. D6 BRINATO GIALLO Singoli D2 INTENSO GIALLO CRESTANI Giovanni CRESTANI Giovanni 518 517 D4 INTENSO GIALLO ALI BIANCHE BOANO GIAMPIERO GIARA SILVIO 497 417 D6 BRINATO GIALLO CANNA SERGIO MUNARI GIANNI 397 261 D8 BRINATO GIALLO ALI

Dettagli

CONSIGLIO PROVINCIALE DI BIELLA Sessione Ordinaria Seduta del

CONSIGLIO PROVINCIALE DI BIELLA Sessione Ordinaria Seduta del Approvato con DCP 50 del 27/06/1997 ATTO N. 50 CONSIGLIO PROVINCIALE DI BIELLA Sessione Ordinaria Seduta del 27.06.1997 OGGETTO: Approvazione Regolamento provinciale riguardante l allevamento di fauna

Dettagli

7 MOSTRA ORNITOLOGICA NAZIONALE ABBIATEGRASSO 2013

7 MOSTRA ORNITOLOGICA NAZIONALE ABBIATEGRASSO 2013 Canarini di Colore Lipocromici 1 Giallo intenso STAMM Pos. Espositore gabbia pun LEO Leonardo 251 364 5 Giallo brinato STAMM VIGGIANO Francesco LEO Leonardo 279 255 364 362 9 Giallo mosaico maschio STAMM

Dettagli

Categorie a Concorso e Codici Ingabbio 2011

Categorie a Concorso e Codici Ingabbio 2011 Categorie a Concorso e Codici Ingabbio 2011 Stamm 1 3 5 7 9 11 13 15 17 19 21 23 25 27 29 31 33 Stamm 37 39 41 43 45 47 49 51 53 53.1 53.2 55 55.1 55.2 57 59 61 63 65 67 69 71 71.1 71.2 73 73.1 73.2 75

Dettagli

CATEGORIE 2 AVES EXPO DELLA VENEZIA ORIENTALE 2013

CATEGORIE 2 AVES EXPO DELLA VENEZIA ORIENTALE 2013 CATEGORIE 2 AVES EXPO DELLA VENEZIA ORIENTALE 2013 SEZIONE D CANARINI DI COLORE LIPOCROMICI D.1 GIALLO INTENSO D.2 D.3 GIALLO INTENSO ALI BIANCHE D.4 D.5 GIALLO BRINATO D.6 D.7 GIALLO BRINATO ALI BIANCHE

Dettagli

APERTURA AL PUBBLICO IL SABATO E LA DOMENICA - INGRESSO LIBERO

APERTURA AL PUBBLICO IL SABATO E LA DOMENICA - INGRESSO LIBERO Manifestazione effettuata con il patrocinio ed il contributo di: Regione del Veneto Prov. di Venezia Assess. alla Caccia Comune di Caorle Comune di Concordia Sagittaria Comune di Portogruaro Comune di

Dettagli

CATEGORIE 3 AVES EXPO DELLA VENEZIA ORIENTALE 2014

CATEGORIE 3 AVES EXPO DELLA VENEZIA ORIENTALE 2014 CATEGORIE 3 AVES EXPO DELLA VENEZIA ORIENTALE 2014 SEZIONE D CANARINI DI COLORE LIPOCROMICI D.1 GIALLO INTENSO D.2 D.3 GIALLO INTENSO ALI BIANCHE D.4 D.5 GIALLO BRINATO D.6 D.7 GIALLO BRINATO ALI BIANCHE

Dettagli

45 NORWICH BRINATO Singoli. 47 NORWICH INTENSO Singoli YORKSHIRE BRINATO Singoli YORKSHIRE INTENSO Singoli 1 2

45 NORWICH BRINATO Singoli. 47 NORWICH INTENSO Singoli YORKSHIRE BRINATO Singoli YORKSHIRE INTENSO Singoli 1 2 37 GLOSTER CORONA BRINATO Singoli CANALI Vittorio NOVARINO Mario 638 625 39 GLOSTER CONSORT BRINATO Singoli CANALI Vittorio CANALI Vittorio 631 632 43 GLOSTER CONSORT INTENSO Singoli FRULIO DOMENICO CANALI

Dettagli

Specialistica Club Italiano Allevatori Agapornis

Specialistica Club Italiano Allevatori Agapornis Specialistica Club Italiano Allevatori Agapornis SINGOLI STAMM 1151 ROSEICOLLIS VERDE 1152 1153 ROSEICOLLIS VERDE SCURO 1154 1155 ROSEICOLLIS VERDE OLIVA 1156 1157 ROSEICOLLIS CANNELLA VERDE 1158 1159

Dettagli

CATEGORIE UFFICIALI 2018 MOSTRA ORNITOLOGICA TRIESTE SEZIONE D - CANARINI DI COLORE LIPOCROMICI

CATEGORIE UFFICIALI 2018 MOSTRA ORNITOLOGICA TRIESTE SEZIONE D - CANARINI DI COLORE LIPOCROMICI CATEGORIE UFFICIALI 2018 MOSTRA ORNITOLOGICA TRIESTE SEZIONE D - CANARINI DI COLORE LIPOCROMICI stamm D1 INTENSO GIALLO D2 D3 INTENSO GIALLO ALI BIANCHE D4 D5 BRINATO GIALLO D6 D7 BRINATO GIALLO ALI BIANCHE

Dettagli

6 INTENSO GIALLO Singoli. 8 INTENSO GIALLO ALI BIANCHE Singoli BRINATO GIALLO Singoli BRINATO GIALLO ALI BIANCHE Singoli

6 INTENSO GIALLO Singoli. 8 INTENSO GIALLO ALI BIANCHE Singoli BRINATO GIALLO Singoli BRINATO GIALLO ALI BIANCHE Singoli 6 INTENSO GIALLO Singoli DESSY ALDO DESSY ALDO 8 INTENSO GIALLO ALI BIANCHE Singoli ARDU ANDREA VALMAGGIA ERCOLE 196 337 10 BRINATO GIALLO Singoli PERNA DARIO 2 12 BRINATO GIALLO ALI BIANCHE Singoli PERNA

Dettagli

CATEGORIE A CONCORSO ANNO 2015 CODICI INGABBIO CANARINI DI FORMA E POSIZIONE LISCI

CATEGORIE A CONCORSO ANNO 2015 CODICI INGABBIO CANARINI DI FORMA E POSIZIONE LISCI CATEGORIE A CONCORSO ANNO 2015 CODICI INGABBIO CANARINI DI FORMA E POSIZIONE LISCI I TITOLI DI CAMPIONE DI RAZZA SONO DUE: RAZZA LEGGERE FIFE FANCY, RAZZA SPAGNOLA, LIZARD, GLOSTER, HOSO, CIUFFATO TEDESCO,

Dettagli

3 a Mostra Ornitologica Internazionale CITTA DI SALERNO Regolamento

3 a Mostra Ornitologica Internazionale CITTA DI SALERNO Regolamento 3 a Mostra Ornitologica Internazionale CITTA DI SALERNO Regolamento Articolo 1 - L Associazione Ornitologica Salernitani- E. Nicastro (A.O.S.), riconosciuta col n. 440 nel raggruppamento delle Associazioni

Dettagli

F.2 D.M. GRIGIO MASCHIO singoli. F.68 D.G. ANCESTRALE TESTA NERA MASCHIO singoli

F.2 D.M. GRIGIO MASCHIO singoli. F.68 D.G. ANCESTRALE TESTA NERA MASCHIO singoli F.2 D.M. GRIGIO MASCHIO 1 FEDRIGHELLI Onelio 1003 90 2 FEDRIGHELLI Onelio 1004 89 F.1 D.M. GRIGIO MASCHIO 2 FEDRIGHELLI Onelio 1501 A..D 358 F.4 D.M. BRUNO MASCHIO 3 MEDICI Achille 1028 88 F.16 D.M. GUANCIANERA

Dettagli

CONCESSIONARIA FORMEVET

CONCESSIONARIA FORMEVET 2 CONCESSIONARIA FORMEVET 3 A.O.V.O. Associazione Ornitologica Veneto Orientale PROGRAMMA 5 AVES EXPO DELLA VENEZIA ORIENTALE SENZA CONFINI 1 MOSTRA INTERNAZIONALE PSITTACIDI INGABBIO 12 OTTOBRE 2016 DALLE

Dettagli

4 D BIANCO RECESSIVO STAMM 6 D INTENSO GIALLO STAMM D INTENSO GIALLO ALA BIANCA STAMM D BRINATO GIALLO STAMM

4 D BIANCO RECESSIVO STAMM 6 D INTENSO GIALLO STAMM D INTENSO GIALLO ALA BIANCA STAMM D BRINATO GIALLO STAMM 4 D BIANCO RECESSIVO STAMM SELLITTO DOMENICO BERNA Salvatore SELLITTO DOMENICO 116 23 117 370 366 6 D INTENSO GIALLO STAMM FAZIO GIUSEPPE PARRELLO Giuseppe PISANI VITTORIO 53 9 84 365 361 8 D INTENSO GIALLO

Dettagli

27 Mostra Ornitologica

27 Mostra Ornitologica Comune di Rosolina in collaborazione con Comune di Rosolina e F.O.I. organizza la 27 Mostra Ornitologica a Presso PALATENDA - Villaggio Norge ROSOLINA (RO) 7-11 OTTOBRE 2015 TELEFONI MOSTRA: Frigato 339.4432002-347.4359418

Dettagli

Manifestazione effettuata con il patrocinio ed il contributo di: Comune di Pramaggiore. Comune di Caorle. Comune di Portogruaro

Manifestazione effettuata con il patrocinio ed il contributo di: Comune di Pramaggiore. Comune di Caorle. Comune di Portogruaro Manifestazione effettuata con il patrocinio ed il contributo di: Regione del Veneto Prov. di Venezia Assess. alla Caccia Comune di Caorle Comune di Concordia Sagittaria Comune di Portogruaro Comune di

Dettagli

con il patrocinio del COMUNE DI MONGUZZO organizza il 41 CAMPIONATO REGIONALE LOMBARDO 7-10 NOVEMBRE 2013 MONGUZZO (Como)

con il patrocinio del COMUNE DI MONGUZZO organizza il 41 CAMPIONATO REGIONALE LOMBARDO 7-10 NOVEMBRE 2013 MONGUZZO (Como) L ASSOCIAZIONE UCCELLI SEVESO in collaborazione con le associazioni A.O.V. e A.O.C. con il patrocinio del COMUNE DI MONGUZZO organizza il 41 CAMPIONATO REGIONALE LOMBARDO 7-10 NOVEMBRE 2013 MONGUZZO (Como)

Dettagli

26 a MOSTRA ORNITOLOGIA SENZA CONFINI ottobre 2014 presso il

26 a MOSTRA ORNITOLOGIA SENZA CONFINI ottobre 2014 presso il ASSOCIAZIONE ORNITOLOGICA TRIESTINA 26 a MOSTRA ORNITOLOGIA SENZA CONFINI 16 19 ottobre 2014 presso il Montedoro Shopping Center ex pista go-kart-3 piano Via Flavia di Stramare, 119/e 34015 Muggia, Trieste

Dettagli

CATEGORIE UFFICIALI 2014 per le Mostre Ornitologiche

CATEGORIE UFFICIALI 2014 per le Mostre Ornitologiche CATEGORIE UFFICIALI 2014 per le Mostre Ornitologiche Singoli SEZIONE E CANARINI DI FORMA E POSIZIONE FORMA E POSIZIONE ARRICCIATI: 1 ARRICCIATO DI PARIGI... 2 3 ARRICCIATO DEL SUD... 4 5 ARRICCIATO SVIZZERO...

Dettagli

IL SALONE DEI FRINGILLIDI

IL SALONE DEI FRINGILLIDI IL SALONE DEI FRINGILLIDI XIII EDIZIONE PAOLA (CS) 08-09- 0 Novembre 20 3 Giuria : Rigato riccardo - La Torre Pasquale - Carlomagno domenico - Montagno Bozzone Carmelo - Visconti Giuseppe Sezione I - Indigeni

Dettagli

2D BIANCO DOMINANTE STAMM 4D BIANCO RECESSIVO STAMM D GIALLO INTENSO STAMM D GIALLO BRINATO STAMM

2D BIANCO DOMINANTE STAMM 4D BIANCO RECESSIVO STAMM D GIALLO INTENSO STAMM D GIALLO BRINATO STAMM 2D BIANCO DOMINANTE STAMM SURACE Antonino 4D BIANCO RECESSIVO STAMM MINIACI Sergio CATANESE Bruno COSTANTINO Pietro 102 86 124 10 369 367 366 6D GIALLO INTENSO STAMM FIUMANO' Saverio PARRELLO Giuseppe

Dettagli

CATEGORIE UFFICIALI 2012 per le Mostre Ornitologiche

CATEGORIE UFFICIALI 2012 per le Mostre Ornitologiche CATEGORIE UFFICIALI 2012 per le Mostre Ornitologiche Singoli SEZIONE E CANARINI DI FORMA E POSIZIONE FORMA E POSIZIONE ARRICCIATI: 1 ARRICCIATO DI PARIGI... 2 3 ARRICCIATO DEL SUD... 4 5 ARRICCIATO SVIZZERO...

Dettagli

CATEGORIE LIPOCROMICI 1A HARZER ROLLER 2A 3A HARZER ROLLER COPPIA 5A WATERSLAGER MALINOIS 6A 7A WATERSLAGER MALINOIS COPPIA

CATEGORIE LIPOCROMICI 1A HARZER ROLLER 2A 3A HARZER ROLLER COPPIA 5A WATERSLAGER MALINOIS 6A 7A WATERSLAGER MALINOIS COPPIA SEZIONE A CANARINI DA CANTO CATEGORIE Singoli 1A HARZER ROLLER 2A 3A HARZER ROLLER COPPIA 5A WATERSLAGER MALINOIS 6A 7A WATERSLAGER MALINOIS COPPIA SEZIONE D CANARINI DI COLORE LIPOCROMICI Singoli 1D BIANCO

Dettagli

29 CAMPIONATO REGIONALE LAZIO 9-12 NOVEMBRE 2017

29 CAMPIONATO REGIONALE LAZIO 9-12 NOVEMBRE 2017 Canarini di Colore Lipocromici D9 MOSAICO GIALLO MASCHIO STAMM Pos. Espositore gabbia pun FUSCO Fernando BARLAAM P.giorgio 234 50 364 D11 MOSAICO GIALLO FEMMINA STAMM BARLAAM P.giorgio D13 INTENSO GIALLO

Dettagli

CATEGORIE A CONCORSO

CATEGORIE A CONCORSO CATEGORIE A CONCORSO CANARINI DI FORMA E POSIZIONE ARRICCIATI 1 Arricciati di Parigi...2 3 Arricciati del Sud...4 5 Arricciato Svizzero...6 7 Arricciato del Nord lipocromico...8 9 Arricciato del Nord melaninico...10

Dettagli

COMITATO ORGANIZZATORE

COMITATO ORGANIZZATORE COMITATO ORGANIZZATORE Presidente: MALVICINO BRUNO Vice Presidente: MONZEGLIO MAURIZIO Direttore Mostra: RUSCONI RENATO Segretari: BIAMINO GIOVANNI, BOSTICCO DEVIS, ASINARI VITTORIO Consiglieri: BRIGNOLO

Dettagli

E G I O NA I O NA T O C A MP R N

E G I O NA I O NA T O C A MP R N E G R I D C A MP O I O NA T O R N I T O L O G I A E L I O NA Campionato Regionale Inter-Raggruppamento Abruzzo-Molise, Umbria-Marche Val Vibrata di Colonnella (TE) Presso il Centro Commerciale di Val Vibrata

Dettagli

26-27 GENNAIO 2019 MOSTRA SCAMBIO INGRESSO LIBERO. nella Palestra Comunale di Monguzzo Palazzucca cav. Luciano Molteni Via Giovanni XXIII, 6

26-27 GENNAIO 2019 MOSTRA SCAMBIO INGRESSO LIBERO. nella Palestra Comunale di Monguzzo Palazzucca cav. Luciano Molteni Via Giovanni XXIII, 6 Como - Saronno - Seveso - Valtellinese - Lecco MOSTRA SCAMBIO nella Palestra Comunale di Monguzzo Palazzucca cav. Luciano Molteni Via Giovanni XXIII, 6 26-27 GENNAIO 2019 INGRESSO LIBERO Il consiglio G.O.A.L.

Dettagli

REGOLAMENTO MOSTRA Ingabbio MERCOLEDI 2 OTTOBRE 2019 dalle ore 9 alle ore 20 ONLINE dal sito via

REGOLAMENTO MOSTRA Ingabbio MERCOLEDI 2 OTTOBRE 2019 dalle ore 9 alle ore 20 ONLINE dal sito   via REGOLAMENTO MOSTRA 1. A Santa Maria Codifiume (FE), in via Fascinata 20/a, presso il Centro La Confina, è indetta la 59 ª Esposizione SOF-11ª Mostra Ornitologica Nazionale dell Emilia Orientale, organizzata

Dettagli

IL SALONE DEI FRINGILLIDI

IL SALONE DEI FRINGILLIDI IL SALONE DEI FRINGILLIDI XVI EDIZIONE PAOLA () 11-12-13 Novembre 2016 Giuria: Esuperanzi Renzo - Zamagni Bruno - Lucarini Sergio - Oliva Antonio - Rossi Pier Carlo - Carlomagno Domenico A2 VERDONE ANCESTRALE

Dettagli

XXXI MOSTRA ORNITOLOGICA PATERNESE & XV INSECTIVORAE DAL 02/10/19 AL 06/10/19 IN PATERNO (CT)

XXXI MOSTRA ORNITOLOGICA PATERNESE & XV INSECTIVORAE DAL 02/10/19 AL 06/10/19 IN PATERNO (CT) XXXI MOSTRA ORNITOLOGICA PATERNESE & XV INSECTIVORAE DAL 02/10/19 AL 06/10/19 IN PATERNO (CT) CANARINI DI COLORE: Antonino Condorelli Nicolò Impollonia Antonino Puglisi COLLEGIO GIUDICANTE: CANARINI DI

Dettagli

ORNITALIA PRODUCT SERVICE. Paolo Gregorutti

ORNITALIA PRODUCT SERVICE. Paolo Gregorutti CI SONO STATE, E CI SONO ANCORA OGGI, DIVERSE CAUSE NATURALI CHE HANNO INCISO SULL ESISTENZA E SUL NUMERO DELLE SPECIE DELLA NOSTRA AVIFAUNA 1. LE FREQUENTI GLACIAZIONI, DAGLI STUDIOSI DEFINITE IN ANTICHE

Dettagli

DENOMINAZIONE SEZIONE D - CANARINI DI COLORE

DENOMINAZIONE SEZIONE D - CANARINI DI COLORE STAMM SINGOLI DENOMINAZIONE SEZIONE D - CANARINI DI COLORE 1D BIANCO DOMINANTE 2D 3D BIANCO RECESSIVO 4D 5D INTENSO GIALLO 6D 7D INTENSO GIALLO ALA BIANCA 8D 9D BRINATO GIALLO 10D 11D BRINATO GIALLO ALA

Dettagli

PREMIAZIONE RASSEGNE DEL COLORE ED I.E.I.

PREMIAZIONE RASSEGNE DEL COLORE ED I.E.I. PREMIAZIONE RASSEGNE DEL COLORE ED I.E.I. SINGOLI Al 1 classificato di ogni categoria a concorso (minimo punti 90) Kg. 1 di Pastoncino + diploma + coccarda Al 2 classificato di ogni categoria a concorso

Dettagli

30 a MOSTRA ORNITOLOGICA SENZA CONFINI ottobre 2018 presso il

30 a MOSTRA ORNITOLOGICA SENZA CONFINI ottobre 2018 presso il ASSOCIAZIONE ORNITOLOGICA TRIESTINA 30 a MOSTRA ORNITOLOGICA SENZA CONFINI 25 28 ottobre 2018 presso il V i Montedoro Shopping Center Free time Via Flavia di Stramare, 119/e 34015 Muggia, Trieste a COMITATO

Dettagli

BEST IN SHOW e CAMPIONI DI SEZIONE

BEST IN SHOW e CAMPIONI DI SEZIONE PREMIAZIONI SPECIALI 7 AVES EXPO DELLA VENEZIA ORIENTALE 2 INTERNAZIONALE SINGOLI (di ogni categoria a concorso) : 1 CLASSIFICATO (minimo punti 90) SALAME DIPLOMA e COCCARDA 2 CLASSIFICATO (minimo punti

Dettagli

Singoli...Stamm. Singoli...Stamm. Singoli...Stamm

Singoli...Stamm. Singoli...Stamm. Singoli...Stamm CATEGORIE A CONCORSO Canarini di forma e posizione arricciati 1 Arricciati di Parigi...2 3 Arricciati del Sud...4 5 Arricciato Svizzero...6 7 Arricciato del Nord lipocromico...8 9 Arricciato del Nord melaninico...10

Dettagli

CATEGORIE UFFICIALI 2017 per le Mostre Ornitologiche

CATEGORIE UFFICIALI 2017 per le Mostre Ornitologiche CATEGORIE UFFICIALI 2017 per le Mostre Ornitologiche SEZIONE A - CANARINI DA CANTO 1 HARZER ROLLER 2 3 HARZER ROLLER COPPIA 5 WATERSLAGER MALINOIS 6 7 WATERSLAGER MALINOIS COPPIA Il titolo di Campione

Dettagli

SINGOLO CANARINI DI FORMA E POSIZIONE LISCI STAMM 1 GLOSTERCORONA BRINATO LIPOCROMICO UNICOLORE 2 3 GLOSTERCORONA BRINATO MELANINICO UNICOLORE 4 5

SINGOLO CANARINI DI FORMA E POSIZIONE LISCI STAMM 1 GLOSTERCORONA BRINATO LIPOCROMICO UNICOLORE 2 3 GLOSTERCORONA BRINATO MELANINICO UNICOLORE 4 5 SINGOLO CANARINI DI FORMA E POSIZIONE LISCI STAMM 1 GLOSTERCORONA BRINATO LIPOCROMICO UNICOLORE 2 3 GLOSTERCORONA BRINATO MELANINICO UNICOLORE 4 5 GLOSTERCORONA BRINATO PEZZATO 6 7 GLOSTERCORONA APIGMENTATO

Dettagli

CATEGORIE A CONCORSO ANNO 2017 CODICI INGABBIO CANARINI DI COLORE

CATEGORIE A CONCORSO ANNO 2017 CODICI INGABBIO CANARINI DI COLORE CATEGORIE A CONCORSO ANNO 2017 CODICI INGABBIO CANARINI DI COLORE I TITOLI DI CAMPIONE DI RAZZA SONO UNO PER LIMOCROMICI ED UNO PER I MELANINICI STAMM SINGOLI 31 BRINATO ROSSO ALI BIANCHE 32 LIPOCROMICI

Dettagli

SEZIONE D CANARINI DI COLORE - LIPOCROMICI

SEZIONE D CANARINI DI COLORE - LIPOCROMICI SEZIONE D CANARINI DI COLORE - LIPOCROMICI 1 INTENSO GIALLO 2 3 INTENSO GIALLO ALI BIANCHE 4 5 BRINATO GIALLO 6 7 BRINATO GIALLO ALI BIANCHE 8 9 MOSAICO GIALLO MASCHIO 10 11 MOSAICO GIALLO 12 13 INTENSO/BRINATO

Dettagli

12 a INTERNAZIONALE CITTÀ DEL PALLADIO

12 a INTERNAZIONALE CITTÀ DEL PALLADIO SCADENZA PRENOTAZIONE 5 NOVEMBRE 2012 12 a INTERNAZIONALE CITTÀ DEL PALLADIO 2012 DALL 8 al 11 NOVEMBRE 2012 PADIGLIONE L FIERA DI VICENZA VIALE DEL LAVORO, 69 VICENZA SCHEDA PRENOTAZIONE INGABBIO DA INVIARE

Dettagli

major mix cardellini, cardellini major PACKAGING COMPOSIZIONE* SPECIE DI DESTINO ISTRUZIONI PER UN USO CORRETTO

major mix cardellini, cardellini major PACKAGING COMPOSIZIONE* SPECIE DI DESTINO ISTRUZIONI PER UN USO CORRETTO major mix cardellini, cardellini major gramigna, niger, finocchio, cicoria, trifoglio, rapa, lattuga bianca, perilla bianca, spinacio, ravanello, canapa, miglio bianco, lattuga nera, semi di piante selvatiche,

Dettagli

49 Campionato Italiano di Ornitologia

49 Campionato Italiano di Ornitologia 49 Campionato Italiano di Ornitologia 50 Anniversario Ass. Ornitologica Cesenate FOI AOC 1314 dicembre 2014 I.E.I. Classifiche Ufficiali 601+ INDIGENI GRANDE TAGLIA ANCESTRALI STAMM PAGANO Marco GORRERI

Dettagli

Campionato Ornitologico ASOSI gennaio 2012 Contone

Campionato Ornitologico ASOSI gennaio 2012 Contone Campionato Ornitologico 2011 - ASOSI - 6-8 gennaio 2012 Contone 02-0 Gloster corona 1 92 2 91 4 5 02-0 Gloster consort 1 2 3 0007 Gloster corona 0142 Gloster corona 0005 Gloster corona Solcà Emilio, 67

Dettagli

8 CAMPIONATO INTERREGIONALE Piemonte - Valle d'aosta - Liguria

8 CAMPIONATO INTERREGIONALE Piemonte - Valle d'aosta - Liguria Forma e Posizione Arricciati 2 ARRICCIATO DI PARIGI STAMM Pos. Espositore gabbia punti SALPESTRE Carlo SALPESTRE Carlo 1549 1553 367 8 ARRICCIATO DEL NORD LIPOCROMICO STAMM MILANESIO Silvano 1584 16 ARR.

Dettagli

CAMPIONI e Classificati a Podio per CATEGORIA. Coppa Podio (argentata) Coppa Podio (dorata)

CAMPIONI e Classificati a Podio per CATEGORIA. Coppa Podio (argentata) Coppa Podio (dorata) CAMPIONI e Classificati a Podio per CATEGORIA Coppa Podio (argentata) 1 Classificato Singolo: (Min. 90 p.) Coccarda e diploma 2 Classificato Singolo: (Min. 89 p.) con numero piazzamenti, Coccarda 3 Classificato

Dettagli