Dal ad oggi Società Italiana di Psichiatria Sezione Regionale Lombarda (SIP-Lo)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Dal ad oggi Società Italiana di Psichiatria Sezione Regionale Lombarda (SIP-Lo)"

Transcript

1 F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome GIACOMO DESTE Indirizzo CRA Rovedolo, Via Rovedolo, Gardone Val Trompia (BS) Telefono Fax giacomodeste@mac.com CF DSTGMV79D20G149V Nazionalità Italiana Luogo e Data di nascita ORZINUOVI, 20/04/1979 ESPERIENZA LAVORATIVA Principali mansioni e responsabilità Principali mansioni e responsabilità Dal ad oggi Società Italiana di Psichiatria Sezione Regionale Lombarda (SIP-Lo) Società scientifica Membro del consiglio direttivo della Sezione Regionale Lombardia della Società Italiana di Psichiatria (SIP-Lo) in qualità di Rappresentante sezione "Giovani Psichiatri" Anno Accademico 2013/2014 Università degli Studi di Brescia Facoltà di Medicina e Chirurgia - Corso di Laurea in Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica Cultore della materia Cultore della Materia per i seguenti moduli: - Cognitività e Riabilitazione Psichiatrica ( MED/25) afferente al C.I. Fondamenti Neurologici e Neuropsicologici della Riabilitazione Psichiatrica - I anno 2 semestre; - Principi e Modelli della Riabilitazione Psichiatrica (MED/25) afferente al C.I. Metodi e Tecniche della Riabilitazione Psichiatrica I - II anno 1 semestre. Anno Accademico 2014/2015 Università degli Studi di Brescia Facoltà di Medicina e Chirurgia - Corso di Laurea in Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica Cultore della Materia Cultore della Materia per i seguenti moduli: - Cognitività e Riabilitazione Psichiatrica ( MED/25) afferente al 1

2 C.I. Fondamenti Neurologici e Neuropsicologici della Riabilitazione Psichiatrica - I anno 2 semestre - Principi e Modelli della Riabilitazione Psichiatrica (MED/25) afferente al C.I. Metodi e Tecniche della Riabilitazione Psichiatrica I - II anno 1 semestre - Legislazione Psichiatrica Regionale e Nazionale (MED/25) afferente al C.I. Organizzazione dei Servizi Sanitari e Psichiatrici - III anno 1 semestre Principali mansioni e responsabilità Dal ad oggi Azienda Ospedaliera, Spedali Civili Brescia Azienda Ospedaliera Dirigente medico disciplina Psichiatria Attività clinica e di ricerca presso U.O.P. 20 (Direttore Prof. Antonio Vita): - C.R.A. Rovedolo - C.P.S. di Gardone Val Trompia ISTRUZIONE E FORMAZIONE 29 marzo 2012 Nome e tipo di istituto di Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Brescia istruzione o formazione Principali materie / abilità Scuola di Specializzazione in Psichiatria (Dir. Prof. E. Sacchetti) professionali oggetto dello studio Qualifica conseguita Diploma di Specializzazione in Psichiatria, con votazione finale 50/50 e Lode Dal 19 febbraio 2008 Nome e tipo di istituto di Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Brescia istruzione o formazione Qualifica conseguita Iscrizione all Albo dei Medici Chirurghi di Brescia 10 luglio 2007 Nome e tipo di istituto di Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Brescia istruzione o formazione Principali materie / abilità Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia professionali oggetto dello studio Qualifica conseguita Laurea in Medicina e Chirurgia, con votazione finale 105/110 CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali. MADRELINGUA ITALIANO 2

3 ALTRE LINGUE Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale INGLESE Fluente Fluente Fluente CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc. PATENTE O PATENTI Informatica: conoscenza e utilizzo dei Sistemi Operativi Apple MacOs e ios, Microsoft Windows. Conoscenza e utilizzo di software specifici per l'elaborazione di testo, fogli di calcolo, contenuti multimediali e analisi statistica. Conoscenza e utilizzo del web e degli strumenti di ricerca del materiale scientifico online. Conoscenza e utilizzo degli strumenti mobili di comunicazione. Patente B 3

4 PUBBLICAZIONI Vita A., Cisima M., Cacciani P., Deste G., Barlati S.D., Mosca A., Corsini P., Sacchetti E. Cognitive remediation in schizophrenia: A controlled study. Abstract of the 14th Biennial Winter Workshop on schizophrenia, Montreaux, Switzerland 3-8 February Schizophrenia Research Vol. 98/1S: 195, Vita A., Cisima M., Cacciani P., Deste G., Barlati S.D., Mosca A., De Peri L., Sacchetti E. Cognitive rehabilitation of patients with schizophrenia. Abstract of the World Psychiatry Association International Congress, Florence, Italy 1-4 February World Psychiatriy Vol. 8, Supplement 1, p160, Vita A., De Peri L., Cacciani P., Poli R., Deste G., Prandelli E., Agrimi E., Sacchetti E. Short term effects of computer-aided cognitive remediation treatment in schizophrenia. Abstract of the 15th Biennial Winter Workshop in Psychoses. Barcelona, November Toccagni A., Capuzzi E., Deste G., Galluzzo A., Sacchetti E. Frazione di Anisotropia del corpo calloso e correlati neurocognitivi in pazienti schizofrenici drug-naive. Poster al congresso: Psicoterapia, Psicofarmacoterapia, Trattamenti integrati, Percorsi Internazionali di Studio in Psichiatria. Roma novembre Piccinini G., Giambra A., Cacciani P., De Peri L., Barlati S.D., Poli R., Deste G., Togni C., Capuzzi E., Buila G., Bettinsoli F., Zorzan N., Vita A. Interventi di rimedio cognitivo computerizzato nella schizofrenia. Poster al congresso: Psicoterapia, Psicofarmacoterapia, Trattamenti integrati, Percorsi Internazionali di Studio in Psichiatria. Roma novembre Deste G., De Peri L., Cacciani P., Barlati S.D., Poli R., Giambra A., Piccinini G., Togni C., Nicoli A., Martinelli F., Bettini F., Sacchetti E., Vita A. Applicazione della Schizophrenia Cognition Rating Scale (SCoRS), uno strumento per una rapida e affidabile valutazione dei deficit cognitivi nella schizofrenia. Poster al congresso: Psicoterapia, Psicofarmacoterapia, Trattamenti integrati, Percorsi Internazionali di Studio in Psichiatria. Roma novembre Poli R., De Peri L-. Cacciani P., Deste G., Prandelli E., Agrimi E., Sacchetti E., Vita A. Efficacia a breve termine di un intervento di rimedio cognitivo computerizzato nella schizofrenia. Abstract al congresso: "Trasformazioni in Psichiatria". Bormio 8-11 aprile Deste G., De Peri L., Sacchetti E., Vita A. Interventi di rimedio cognitivo nella schizofrenia. Presupposti teorici ed esperienze applicative. Abstract al congresso: "Lo psichiatra del nuovo millennio: bisogni formativi, competenze cliniche e rischi professionali. Riccione ottobre Vita A., De Peri L., Barlati S., Cacciani P., Cisima M., Deste G., Cesana B.M., Sacchetti E. Psychopathologic, neuropsychological and functional outcome measures during cognitive rehabilitation in schizophrenia: a prospective controlled study in a real world setting. European Psychiatry 26: , De Peri L., Deste G., Cacciani P., Barlati S., Poli R., Sacchetti E., Vita A. Cognitive remediation in schizophrenia. Abstract of the 16th Biennial Winter Workshop in Psychoses, Innsbruck, Austria 30 January to 2 February International Clinical Psychopharmacology, Vol. 26, p e159 e160, Vita A., De Peri L., Deste G., Barlati S., Cacciani P., Poli R., Agrimi E., Sacchetti E. Clinical assessment of cognitive impairment in schizophrenia through the Schizophrenia Cognition Rating Scale. Abstracts of the 19th European Congress of Psychiatry, Vienna March European Psychiatry, Vol. 26, 4

5 Supplement 1, p1524, Vita A., De Peri L., Barlati S., Cacciani P., Deste G., Poli R., Agrimi E., Cesana B., Sacchetti E. Effectiveness of different modalities of cognitive remediation on symptomatological, neuropsychological, and functional outcome domains in schizophrenia: A prospective study in a real-world setting. Schizophrenia Research 133(1-3): , Vita A., De Peri L., Deste G., Barlati S., Cacciani P., Sacchetti E. Cognitive assessment in schizophrenia through the Schizophrenia Cognition Rating Scale. Abstracts of the Second Mediterranean Advanced Course of Psychopharmacotherapeutics (Med Psy Forum): Anxiety and mood disorders Cascais, Portugal, October Fusar-Poli P., Borgwardt S., Crescini A., Deste G., Kempton M.J., Lawrie S., Mc Guire P., Sacchetti E. Neuroanatomy of vulnerability to psychosis: A voxel-based meta-analysis. Neuroscience and Biobehavioral Reviews 35 (2011) Vita A., De Peri L., Deste G., Sacchetti E. Schizophrenia Cognition Rating Scale (SCoRS): clinical, neuropsychological and functional correlates in stabilized and recently hospitalized schizophrenic patients. Abstract del congresso "Cognition in Schizophrenia 2012: A Satellite Meeting of the Schizophrenia International Research Society". Firenze, aprile Vita A., De Peri L., Barlati S., Cacciani P., Deste G., Poli R., Agrimi E., Cesana B., Sacchetti E. Predictors of cognitive improvement and normalization under cognitive remediation in patients with schizophrenia. Abstracts of the 3 rd Biennial Schizophrenia International Research Conference, Florence, Italy, April Schizophrenia Research, Vol. 136, Supplement 1, p S76, Vita A., Della Vedova A.M., Deste G. "Disturbi psichici perinatali: focus sulla depressione postpartum". Capitolo 4 del volume: "La promozione della salute psichica perinatale" a cura di Anna Maria Della Vedova e Carlo Cristini (pagine 51-60). Ed. Carocci, prima edizione ottobre Fusar Poli P., Deste G., Smieskova R., Barlati S., Yung A.R., Howes O., Stieglitz R., Vita A., McGuire P., Borgwardt S.: Cognitive Functioning In Prodromal Psychosis: A Meta-Analysis. Archives of General Psychiatry 69(6): , De Peri L., Crescini A., Deste G., Fusar-Poli P., Sacchetti E., Vita A. Brain structural Abnormalities at the Onset of Schizophrenia and Bipolar Disorder: A Meta-analysis of Controlled Magnetic Resonance Imaging Studies. Current Pharmaceutical Design, 2012, 18, Barlati S., De Peri L., Deste G., Fusar-Poli P., Vita A. Cognitive Remediation in the Early Course of Schizophrenia: A Critical Review. Current Pharmaceutical Design 18(4): , Vita A., Barlati S., Deste G., Corsini P, De Peri L., Sacchetti E. Factors related to different causes of antipsychotic drug discontinuation in the treatment of schizophrenia: a naturalistic 18-month follow-up study. Psychiatry Research 200(2-3): , Vita A., De Peri L., Deste G., Sacchetti E. Progressive loss of cortical gray matter in schizophrenia: a meta-analysis and meta-regression of longitudinal MRI studies. Translational Psychiatry Nov 20;2:e190. doi: /tp Deste G., De Peri L., Barlati S. Predictors of improvement and normalization of cognitive functioning after a cognitive remediation intervention in patients with schizophrenia. Poster of the 7th Brixia International Conference: Emerging issues in the pharmacological treatment of psychiatry disorders. Brescia, giugno 5

6 2013. De Peri L., Barlati S., Deste G., Poli R., Sacchetti E., Vita A. Interventi di rimedio cognitivo nei pazienti con disturbo borderline di personalità. Poster 11 Congresso della Società Italiana di Psichiatria Biologica (SIPB). Neuroscienze sociali in psichiatria. Napoli, settembre De Peri L., Barlati S., Deste G., Bettinsoli F., Poli R. Rimedio cognitivo nel disturbo borderline di personalità: uno studio preliminare. Abstract al congresso: Psychotherapy, Psychopharmacotherapy, Integrated treatments. International Pathways of Psychiatry. Roma, November De Peri L., Deste G., Barlati S., Vita A. "Disturbi cognitivi, sintomi e funzionamento psicosociale nella schizofrenia". Capitolo 2 del volume: "La riabilitazione cognitiva della schizofrenia (a cura di A. Vita)", pp Springer Verlag Italia, Vita A., Barlati S., De Peri L, Deste G. Il rimedio cognitivo nelle psicosi: principi e metodi. Capitolo 10 del volume: "La riabilitazione cognitiva della schizofrenia (a cura di A. Vita)", pp Springer Verlag Italia, Vita A., Barlati S., De Peri L., Deste G. Tecniche di rimedio cognitivo nella schizofrenia: ambiti di intervento ed evidenze di efficacia. Capitolo 11 del volume: "La riabilitazione cognitiva della schizofrenia (a cura di A. Vita)", pp Springer Verlag Italia, Barlati S., Deste G., Vita A. Cognitive Remediation Therapy (CRT): presupposti e descrizione. Capitolo 14 del volume: "La riabilitazione cognitiva della schizofrenia (a cura di A. Vita)", pp Springer Verlag Italia, Barlati S., Deste G., Bonomi M., Roselli G. Cognitive Remediation Therapy (CRT): prove di efficacia. Capitolo 15 del volume: "La riabilitazione cognitiva della schizofrenia (a cura di A. Vita)", pp Springer Verlag Italia, Vita A., Deste G., Barlati S., De Peri L., Giambra A., Poli R., Keefe RS, Sacchetti E. Interview-based assessment of cognition in schizophrenia: applicability of the Schizophrenia Cognition Rating Scale (SCoRS) in different phases of illness and settings of care. Schizophrenia Research 146(1-3): , Vita A., Deste G., De Peri L., Barlati S., Poli R., Cesana BM., Sacchetti E. Predictors of cognitive and functional improvement and normalization after cognitive remediation in patients with schizophrenia. Schizophrenia Research 150: 51 57, Barlati S., Deste G., De Peri L., Ariu C., Vita A. Cognitive Remediation in Schizophrenia: Current Status and Future Perspectives. Schizophrenia Research and Treatment vol. 2013, Article ID , 12 pages, doi: /2013/ Bettinsoli F., Grano A., De Peri L., Cacciani P., Rossi G., Poli R., Deste G., Barlati S. General and treatment-specific predictors of effectiveness of different modalities of cognitive remediation in schizophrenia. Poster of the 8 th Brixia International Conference: "Open issues in the clinical and therapeutic management of major psychiatric disorders". Brescia, giugno Lanfredi M., Deste G., Ferrari C., Barlati S., Magni L.R., Rossi R., De Peri L., Bonomi M., Rossi G., Vita A. Effectiveness of cognitive remediation therapy in patients with schizophrenia. Poster of the 8 th Brixia International Conference: 6

7 "Open issues in the clinical and therapeutic management of major psychiatric disorders". Brescia, giugno Vita A., Barlati S., De Peri L., Deste G.: Specific and non specific predictors of effectiveness of different modalities of cognitive remediation in schizophrenia. Cognition in Schizophrenia 2014: A Satellite Meeting of the Schizophrenia International Research Society. Florence, 5-9 April Wykes T., Reeder C. Terapia di Rimedio Cognitivo (CRT). Traduzione e adattamento italiani a cura di Vita A., Barlati S., Cella M., Deste G., in collaborazione con: Ariu C., Bonomi M., Briganti R., De Peri L., Faresin PP. e Roselli G., Deste G., Barlati S., Cacciani P., Poli R, Sacchetti E., Vita A. Persistenza nel tempo degli effetti del rimedio cognitivo nella schizofrenia. Poster al XIX Congresso della Società Italiana di Psicopatologia. La Psicopatologia in tempo di crisi: stress, vulnerabilità e resilienza. Milano, febbraio Deste G., Barlati S., Cacciani P., DePeri L., Poli R, Sacchetti E., Vita A. Persistence of effectiveness of cognitive remediation interventions in schizophrenia: A 1-year follow-up study. Schizophrenia Research 161(2-3):403-6, Barlati S., De Peri L., Deste G., Vita A. Non-pharmacological interventions in early schizophrenia: focus on cognitive remediation. Journal of Psychopathology 21(1): 1-12, Vita A., De Peri L.M., Deste G., Barlati S., Sacchetti E. The effect of antipsychotic treatment on cortical gray matter changes in schizophrenia: does the class matter? A meta-analysis and meta-regression of longitudinal magnetic resonance imaging studies. Biological Psychiatry. Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del D.lgs. 196 del 30 giugno Brescia, 09 luglio 2015 in fede Dr. Giacomo Deste 7

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CACCIANI PAOLO Via D. Alighieri 12 Chiari (BS) Telefono 030 712875 (abitazione) 030 3541412 (CRA)

Dettagli

Barlati S.: Studio dell associazione tra il gene UGT1A1 e schizofrenia. Atti 5 Congresso Nazionale S.I.G.U. p. 463, 2002.

Barlati S.: Studio dell associazione tra il gene UGT1A1 e schizofrenia. Atti 5 Congresso Nazionale S.I.G.U. p. 463, 2002. PUBBLICAZIONI Conte G., Adorni A., Pegoraro M., Galluzzo A., Cocchi V., Barlati S.D. : Aumento di peso in soggetti maschi affetti da schizofrenia trattati con nuovi antipsicotici. Giornale Italiano di

Dettagli

Dal Febbraio 2015 ad oggi Società Italiana di Psicopatologia (SOPSI)

Dal Febbraio 2015 ad oggi Società Italiana di Psicopatologia (SOPSI) F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo STEFANO BARLATI via Tosio, 28 25121 Brescia Telefono 338 2027373 Fax 030 8915830 E-mail stefano.barlati@unibs.it CF BRLSFN74R06F205C

Dettagli

Dal Febbraio 2015 ad oggi Società Italiana di Psicopatologia (SOPSI)

Dal Febbraio 2015 ad oggi Società Italiana di Psicopatologia (SOPSI) F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome STEFANO BARLATI Tipo Date di (da impiego a) Date (da a) Nome e indirizzo del datore di Tipo di azienda o

Dettagli

;

; C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Antonio Vita antonio.vita@unibs.it ; psichiatria22.brescia@asst-spedalicivili.it Nazionalità Italiana Data di nascita

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ARIU CASSANDRA JULIA VIA FIUME 42, SAREZZO (BS) ISTRUZIONE E FORMAZIONE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ARIU CASSANDRA JULIA VIA FIUME 42, SAREZZO (BS) ISTRUZIONE E FORMAZIONE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Indirizzo ARIU CASSANDRA JULIA VIA FIUME 42, 25068 SAREZZO (BS) Telefono 328/6876374 Fax E-mail cassandra.ariu@libero.it Nazionalità

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome ARIU CASSANDRA JULIA ISTRUZIONE E FORMAZIONE Date Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Dettagli

Prof. Paola Bucci Curriculum vitae

Prof. Paola Bucci Curriculum vitae Prof. Paola Bucci Curriculum vitae Formazione ed attuali posizioni accademiche e cliniche Ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia presso l Università degli Studi di Napoli Federico II, in data

Dettagli

Dal Febbraio 2014 ad oggi Società Italiana di Psicopatologia (SOPSI)

Dal Febbraio 2014 ad oggi Società Italiana di Psicopatologia (SOPSI) F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo STEFANO BARLATI via Salvemini, 11-25133 Brescia Telefono 338 2027373 Fax 030 8915830 E-mail stefano.barlati@med.unibs.it

Dettagli

Date (da a) Gennaio 1982 Università degli Studi di Milano Abilitato all esercizio della professione medica

Date (da a) Gennaio 1982 Università degli Studi di Milano Abilitato all esercizio della professione medica CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail C.F. Nazionalità Antonio Vita vita@med.unibs.it VTINTN56P28G388P Italiana Data di nascita 28 settembre 1956 ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Mancuso Francesco Data di nascita 12/09/1976. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Mancuso Francesco Data di nascita 12/09/1976. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio INFORMAZIONI PERSONALI Nome Mancuso Francesco Data di nascita 12/09/1976 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio II Fascia ASL DI VERCELLI Dirigente ASL II fascia - Ser.T.

Dettagli

Migliorare l Outcome della schizofrenia: intervento precoce e valutazione del funzionamento psicosociale e della Qualità della Vita

Migliorare l Outcome della schizofrenia: intervento precoce e valutazione del funzionamento psicosociale e della Qualità della Vita EVENTO FORMATIVO FAD Migliorare l Outcome della schizofrenia: intervento precoce e valutazione del funzionamento psicosociale e della Qualità della Vita INFORMAZIONI DI DETTAGLIO SUL PROGRAMMA FORMATIVO

Dettagli

Nome Indirizzo. Telefono. . Nazionalità. Italiana. Data di nascita

Nome Indirizzo. Telefono.  . Nazionalità. Italiana. Data di nascita FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo FEDERICA DI FRANCESCO Telefono E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Tipo di azienda o settore

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Data INFORMAZIONI PERSONALI Nome Marco Cammarano Indirizzo Via Montegrappa 3, Cinisello B.mo Telefono 0257997542 Fax E-mail Nazionalità

Dettagli

Dirigente Medico Psichiatra, 38 ore/settimana Principali mansioni e

Dirigente Medico Psichiatra, 38 ore/settimana Principali mansioni e F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CRISTINA PIZZAGALLI Telefono CPS zona 19/1: 0239043686/7 E-mail cristina.pizzagalli@asst-fbf-sacco.it Nazionalità

Dettagli

Via Marechiaro 10, Napoli

Via Marechiaro 10, Napoli CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ANDREA FIORILLO Indirizzo Telefono 081-5666531 Fax 081-5666523 E-mail Via Marechiaro 10, 80123 Napoli anfioril@tin.it Nazionalità Italiana Data di nascita 2

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Beltrandi Susanna ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome. Indirizzo Telefono TEL Fax

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Beltrandi Susanna ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome. Indirizzo Telefono TEL Fax ! F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Beltrandi Susanna Indirizzo Telefono TEL 0352673818 Fax E-mail sbeltrandi@asst-pg23.it Nazionalità Italiana Data di nascita Codice

Dettagli

Camilla Rinaldi QUALIFICA ESPERIENZA PROFESSIONALE

Camilla Rinaldi QUALIFICA ESPERIENZA PROFESSIONALE Camilla Rinaldi QUALIFICA Medico-Chirurgo iscritta all Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Torino al numero 20571 del 25.07.2005; Specialista in Psichiatria Dottore di Ricerca

Dettagli

ESPERIENZA LAVORATIVA

ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Poli Roberto nato a Cremona il 19/6/1968 residente a Cremona In via Beltrami 8 CF PLORRT68H19D150K email rpoli2@asst-cremonait errepoli@yahooit ESPERIENZA

Dettagli

Titolo: Nuovi interventi riabilitativi integrati nella riabilitazione in psichiatria: il modello I.N.T. Terapia neurocognitiva integrata

Titolo: Nuovi interventi riabilitativi integrati nella riabilitazione in psichiatria: il modello I.N.T. Terapia neurocognitiva integrata SEZIONE FORMAZIONE E BIBLIOTECA MODULO PROGRAMMA FORMAZIONE RESIDENZIALE UNITA OPERATIVA DIP.TO SALUTE MENTALE Allegato 1 P2-FORM Titolo: Nuovi interventi riabilitativi integrati nella riabilitazione in

Dettagli

Da 23/06/2013 ad oggi ASST - Garda, loc. Montecroce, Desenzano del Garda

Da 23/06/2013 ad oggi ASST - Garda, loc. Montecroce, Desenzano del Garda FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Dordoni Elena Luogo e Data di nascita Brescia, 19-08-1983 Nazionalità italiana ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Nome e indirizzo

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PAMINA BACCELLA Telefono 0392339300 E-mail p.baccella@asst-monza.it Nazionalità italiana Data di nascita

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI. FABIO TETI V. Zanardelli CASTIGLIONE DELLE STIVIERE ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome Indirizzo

INFORMAZIONI PERSONALI. FABIO TETI V. Zanardelli CASTIGLIONE DELLE STIVIERE ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome Indirizzo FORMATO EUROPEO PER I L CURRI CULUM VI TAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo V. Zanardelli 42 46043 CASTIGLIONE DELLE STIVIERE Telefono 0376630843-3356852197 Fax 0376630843 E-mail fabio.teti@aod.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ANTONUCCI ROBERTO Indirizzo Telefono

Dettagli

Amministratore Unico. Da ottobre ad oggi Sanità Futura Srl via Boncompagni, Roma

Amministratore Unico. Da ottobre ad oggi Sanità Futura Srl via Boncompagni, Roma FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo d Ari Giulio Telefono Fax E-mail Nazionalità Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Nome e indirizzo del datore

Dettagli

ESPERIENZA LAVORATIVA DIPENDENTE DEL SSN CON I SEGUENTI INCARICHI. Azienda sanitaria locale rimini nord

ESPERIENZA LAVORATIVA DIPENDENTE DEL SSN CON I SEGUENTI INCARICHI. Azienda sanitaria locale rimini nord F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo DR LEO MENCARELLI VIA FILANGERI 68 PESARO (PU) Telefono 0721 424770 Fax E-mail leo.mencarelli@sanita.marche.it Nazionalità

Dettagli

Massimiliano Buoli CURRICULUM VITAE. Informazioni personali. Cognome Buoli Nome. Massimiliano Data di Nascita 26/06/1981. Occupazione attuale

Massimiliano Buoli CURRICULUM VITAE. Informazioni personali. Cognome Buoli Nome. Massimiliano Data di Nascita 26/06/1981. Occupazione attuale Massimiliano Buoli CURRICULUM VITAE Informazioni personali Cognome Buoli Nome Massimiliano Data di Nascita 26/06/1981 Occupazione attuale Incarico Struttura Ricercatore a Università degli Studi di Milano,

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome BASILISCA ANTONIO Data di nascita 07-01 - 1974 Qualifica Psicologo - Psicoterapeuta Telefono Ufficio 0331-1776001

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MARZOLINI MARCO GIUSEPPE AZIENDA OSPEDALIERA SAN CARLO B. VIA PIO II, 3-20152 MILANO Telefono 0240222349 Fax 0240222265 E-mail

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Amministrazione DI CESARE FABIO AZIENDA OSPEDALIERA SAN CAMILLO-FORLANINI Telefono dell Ufficio 06 5870 3018 06

Dettagli

IL DISTURBO POST-TRAUMATICO DA STRESS PIERACCINI F., BOSSINI L., LOMBARDELLI A., CALOSSI S., TRAVERSO S., ANNESE P.M., CASTROGIOVANNI P.

IL DISTURBO POST-TRAUMATICO DA STRESS PIERACCINI F., BOSSINI L., LOMBARDELLI A., CALOSSI S., TRAVERSO S., ANNESE P.M., CASTROGIOVANNI P. Dott.Ssa Alessia Lombardelli Pubblicazioni DISTURBO POST-TRAUMATICO DA STRESS., PIERACCINI F, BOSSINI L., LOMBARDELLI A., CALOSSI S. in: Psicofarmacoterapia clinica a cura di D. Marazziti, ed. Fioriti,

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Data di nascita 12.10.1980 ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Data di nascita 12.10.1980 ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Nazionalità ALESSANDRA ESPOSITO Italiana Data di nascita 12.10.1980 ESPERIENZA LAVORATIVA Date Da Novembre

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ROBERTO MAROLDI Via A. Toscanini, 2-25062 Concesio BS Telefono 030/3995525 Fax E-mail roberto.maroldi@unibs.it Nazionalità

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Maffetti Katia Indirizzo Via Redipuglia 39/p, Castel Mella 25030 (BS) Telefono 030-2582312 339-1998183 Fax

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo NEGRINI EMANUELE Via I Villaggio Badia n 9, Brescia Telefono 328-4797323 Fax 030-9145840 E-mail emanuele.negrini@aod.it mominegrini@hotmail.com

Dettagli

Curriculum Vitae di ITALO ANTOLLOVICH

Curriculum Vitae di ITALO ANTOLLOVICH Curriculum Vitae di ITALO ANTOLLOVICH DATI PERSONALI nato a, il JUGOSLAVIA, 19-04-1953 PROFILO BREVE Ho conseguito la laurea in medicina e chirurgia presso l'università di Ferrara il 22-2-1982, ho ottenuto

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CALDARELLA Adele Indirizzo ********* Telefono ********* E-mail a.caldarella@ispo.toscana.it (indirizzo professionale)

Dettagli

Dirigente Medico di 1 livello di Psichiatria dal 31/12/1990. Dal 17/11/2007 a tutt oggi : dirigente medico CSM-VSM n 7

Dirigente Medico di 1 livello di Psichiatria dal 31/12/1990. Dal 17/11/2007 a tutt oggi : dirigente medico CSM-VSM n 7 in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 AUSL 6 Palermo INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME, Nome Provenza Giuseppe Data di nascita 06/03/1952 Posto di lavoro

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Paola Ortelli Luogo e data di nascita Gravedona, 28.06.1973 Indirizzo Domaso (CO), via oliva 12 Telefono

Dettagli

Curriculum Vitae di Alice Mannarino

Curriculum Vitae di Alice Mannarino Curriculum Vitae di Alice Mannarino La sottoscritta Alice Mannarino, consapevole delle conseguenze penali, in caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi,richiamate dall art.

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome RICIOPPO LEOPOLDO Indirizzo C/DA PASQUALI MENDICINO Telefono 0984988214 Fax 0984988223 E-mail labrogliano@gmail.com Nazionalità italiana Data di

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail LORENZO PADULA Nazionalità Data e Luogo di nascita Codice Fiscale Italiana

Dettagli

INFORMAZIONI ESPERIENZA

INFORMAZIONI ESPERIENZA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome POLLARA CATERINA PATRIZIA Data di nascita 04/12/1957 Qualifica DIRIGENTE BIOLOGO I FASCIA Amministrazione

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI OCCUPAZIONE ATTUALE ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI OCCUPAZIONE ATTUALE ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Liliana Groff Indirizzo AO di Desio e Vimercate - Presidio di Giussano - Via Milano 65 Telefono

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CIANCITTO ALFIA BARBARA VIA A. VOLTA N 23 CAP 95047, Paternò (CT) Telefono 3928539873 095854658

Dettagli

CALABRESI MAURO CV EUROPEO

CALABRESI MAURO CV EUROPEO Nome CALABRESI MAURO Data di nascita 22/06/1955 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Nome e indirizzo del datore di lavoro Date (da - a) 01/01/2012 - in corso Tipo di azienda o settore PUBBLICO AZIENDA USL DI

Dettagli

U.S.L. N.10 di Sorgono.

U.S.L. N.10 di Sorgono. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo PINTORE COSTANTINO CSM CA A VIA ROMAGNA 16 CAGLIARI Telefono 070 47443439 Fax E-mail costantinopintore@usl8cagliari

Dettagli

Via Stenone, 21, 57122, Livorno, Italia Sesso M Data di nascita 21/04/1990 Nazionalità Italiana

Via Stenone, 21, 57122, Livorno, Italia Sesso M Data di nascita 21/04/1990 Nazionalità Italiana INFORMAZIONI PERSONALI Via Stenone, 21, 57122, Livorno, Italia 3343170080 gnoffo.m@gmail.com Sesso M Data di nascita 21/04/1990 Nazionalità Italiana Psicologo (Num 8271 Ordine della Toscana) DICHIARAZIONI

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E La sottoscritta, consapevole che le dichiarazioni false comportano l applicazione delle sanzioni penali previste dall art.76 del D.P.R.

Dettagli

Curriculum Vitae Lucia Fierro. Sesso F Data di nascita Nazionalità Italiana. Coordinatore Didattico CdL Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica

Curriculum Vitae Lucia Fierro. Sesso F Data di nascita Nazionalità Italiana. Coordinatore Didattico CdL Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica INFORMAZIONI PERSONALI Lucia Fierro 030.3717280 (ufficio) lucia.fierro@unibs.it Sesso F Data di nascita Nazionalità Italiana POSIZIONE RICOPERTA Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica Coordinatore Didattico

Dettagli

CURRICULUM VITAE ATQUE STUDIORUM. ENZO D ALESSANDRO, M.D., F.R.C.P.(C) Genova, Italia

CURRICULUM VITAE ATQUE STUDIORUM. ENZO D ALESSANDRO, M.D., F.R.C.P.(C) Genova, Italia CURRICULUM VITAE ATQUE STUDIORUM DI ENZO D ALESSANDRO, M.D., F.R.C.P.(C) Genova, Italia DATA DI NASCITA: Aprile 11, 1960 EDUCAZIONE: Medica: Marzo 1987 Laurea in Medicina e Chirurgia Universita degli Studi

Dettagli

LUCARELLI STEFANO CV EUROPEO

LUCARELLI STEFANO CV EUROPEO Nome Data di nascita 18/01/1966 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Nome e indirizzo del datore di lavoro Date (da - a) 01/01/2012 - in corso Tipo di azienda o settore PUBBLICO AZIENDA USL DI EMPOLI - ASL 11

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome CAPONE ELEONORA Indirizzo VIA FRATELLI CERVI LOTTO Z FAB.G, NAPOLI, ITALIA Telefono 3393309404/ 0817013271 Fax E-mail eleonoracapone75@gmail.com

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MARIANNA PISANO Indirizzo Telefono 3481881190 Fax E-mail VIA DON DOMENICO MARTINI, 17 CAVAION VERONESE (VR)

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Farinella Cristina Data e luogo di nascita 29/12/1980 Qualifica Dirigente Medico Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico Ufficio 0921920544-0921920546 Fax

Dettagli

AL MAGNIFICO RETTORE DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO

AL MAGNIFICO RETTORE DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO AL MAGNIFICO RETTORE DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO Giuseppe Delvecchio CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome Delvecchio Nome Giuseppe Data Di Nascita 21/04/1986 OCCUPAZIONE ATTUALE Incarico

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MARIA ANTONELLA VITTORIA CELANI Indirizzo VIA PASQUALE VENA N.31-75100 MATERA Telefono 0835/337479 Cell:

Dettagli

F O R M A T O INFORMAZIONI ESPERIENZA

F O R M A T O INFORMAZIONI ESPERIENZA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome LUIGINA TERLENGHI Data di nascita 06/04/1958 Qualifica DIRIGENTE BIOLOGO I FASCIA Amministrazione Azienda

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DURELLO RENATO Indirizzo Telefono 0331.498631 Fax 0331.498675 E-mail Rdurello@ast-milano.it Nazionalità italiana

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Stefania VERCESI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome Indirizzo Telefono Fax

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Stefania VERCESI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome Indirizzo Telefono Fax F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Stefania VERCESI Nazionalità italiana Data di nascita 25 08 1960 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) 2016-2018

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo DE VITA GRAZIA Telefono Fax E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Date

Dettagli

Attività Libero Professionale in qualità di Psicoterapeuta Gestione personale di pz. con patologie psichiche

Attività Libero Professionale in qualità di Psicoterapeuta Gestione personale di pz. con patologie psichiche F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Lilliana Testa Indirizzo Telefono 0331699399 Fax 0331-699399 E-mail Lilliana.testa@asst-valleolona.it Nazionalità

Dettagli

PEZZOTTI, ELENA Italiana 13/12/ /07/2014 IN CORSO. Civili, 1, Brescia

PEZZOTTI, ELENA Italiana 13/12/ /07/2014 IN CORSO. Civili, 1, Brescia C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome, Nome Nazionalità Data di nascita Telefono E-mail PEZZOTTI, ELENA Italiana 13/12/1980 +39 3490913734 elena.pezzotti@libero.it Membro dell Ordine

Dettagli

BONANNO CHIARA CV EUROPEO

BONANNO CHIARA CV EUROPEO Nome BONANNO CHIARA Data di nascita 22/05/1971 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Nome e indirizzo del datore di lavoro Date (da - a) 01/01/2012 - in corso Tipo di azienda o settore PUBBLICO AZIENDA USL DI

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo BALLANTINI MARIO Telefono 3476823035 Via Pila 15 Poggiridenti SO Fax 0342 521452 E-mail Codice

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PIERLUIGI ROSSINI Indirizzo VIA GIOVANNI XXIII, 19-25080 NUVOLERA (BS) Telefono (+39) 030 6897325 (+39) 338

Dettagli

Dirigente ASL I fascia - Dipartimento Salute Mentale ASLNA2NORD

Dirigente ASL I fascia - Dipartimento Salute Mentale ASLNA2NORD INFORMAZIONI PERSONALI Nome Camerlingo Rossella Data di nascita 28/03/1958 Qualifica I Fascia Amministrazione ASL NAPOLI 2 NORD (EX ASL 2 e 3) Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome VITTORIO SCONCI Indirizzo Via Carlo De Paulis, 26 67100 L AQUILA Telefono Tel Dipartimento di Salute Mentale

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Schioppa Simona Via Stendhal,43 20144 Milano Telefono 02-58110925 Cellulare: 338-9498694 Fax E-mail

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Raimondi Sara Luogo e Data di nascita Manerbio 11.08.1986 Nazionalità Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

Luogo e data di nascita: Napoli, Residenza: Via del Parco Margherita 81, Napoli, Codice fiscale. TSSLSN73P01F839V EDUCAZIONE:

Luogo e data di nascita: Napoli, Residenza: Via del Parco Margherita 81, Napoli, Codice fiscale. TSSLSN73P01F839V EDUCAZIONE: Alessandro Tessitore Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Avanzatte, Università degli studi della Campania Luigi Vanvitelli Piazza Miraglia, 2 Napoli, Italia, 80138 tel: 081-5665120 fax: 081-5665244

Dettagli

Sergio Lo Caputo.

Sergio Lo Caputo. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Sergio Lo Caputo sergiolocaputo@gmail.com Nazionalità Italiana Data di nascita 25/09/1960 ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O P E R F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo FECI GABRIELLA Telefono 0343/67211 Fax E-mail 17/A VIA ROMA 23022 CHIAVENNA (SO) Gabriella.feci@aovv.it

Dettagli

Medico di Medicina Generale Convenzionato con il SSN Gestione di 1500 pazienti di varie classi ed età

Medico di Medicina Generale Convenzionato con il SSN Gestione di 1500 pazienti di varie classi ed età INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo STELLA ROBERTO VIA CASTIGLIONI,10 21052 BUSTO ARSIZIO VARESE (ITALIA) Telefono +390331321870 - +393387058653 Fax +390331630763 E-mail stellart@tin.it; stella@snamid.org

Dettagli

Date (da a) Dal 03/07/1989 al 16/09/1989 e dal 01/06/1990 al 15/09/1990

Date (da a) Dal 03/07/1989 al 16/09/1989 e dal 01/06/1990 al 15/09/1990 FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Via Valar 1/4 ESINE (BS) Telefono 0364 466307 Fax E-mail n.lucca59@gmail.com Nazionalità Italiana Data di nascita 12/25/59

Dettagli

F O R M A T O INFORMAZIONI E U R O P E O PER I L C U R R I C U L U M V I T A E PERSONALI TADDEI INES ROMA (RM)

F O R M A T O INFORMAZIONI E U R O P E O PER I L C U R R I C U L U M V I T A E PERSONALI TADDEI INES ROMA (RM) F O R M A T O E U R O P E O PER I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome TADDEI INES Indirizzo VIA RENATO CACCIOPPOLI, 322, 00134 ROMA (RM) Telefono 3479083742 Fax E-mail tadnes@libero.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Azienda Ospedaliera di Busto Arsizio Telefono 0331 699811 E-mail fmolteni@aobusto.it Nazionalità

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax C.F. FINARDI MICHELE STRADA ANTINA, 16 43123 PARMA FNR MHL 78P06 H223I Nazionalità

Dettagli

Sergio Melogno CURRICULUM DELL ATTIVITA SCIENTIFICA, DIDATTICA E CLINICA

Sergio Melogno CURRICULUM DELL ATTIVITA SCIENTIFICA, DIDATTICA E CLINICA Sergio Melogno CURRICULUM DELL ATTIVITA SCIENTIFICA, DIDATTICA E CLINICA 1 MELOGNO SERGIO, PhD Professore Stabilizzato presso la Facoltà di Scienze dell Educazione dell Università Pontificia Salesiana

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O - 1 - F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Aldeghi Walter INFORMAZIONI PERSONALI Nome Aldeghi Walter Indirizzo Telefono 0362984370 Fax E-mail Nazionalità Italiana Data di

Dettagli

SSNFNC57E15E532P

SSNFNC57E15E532P F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome FRANCESCO OSSINO Indirizzo Via Carrubbazza, n 1/C Telefono 3339250486 Fax E-mail francesco.ossino@alice.it Codice Fiscale Nazionalità

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Scappatura Patrizia Via Baracca, 30 - ARCORE Telefono 039.362034 cell. di servizio : 335.1956109 Fax 039.2328411 E-mail Sociali.tutele@comune.monza.it

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome LUIGIA FIORAMONTI Indirizzo Via F. Ozanam 10, 00152 Roma Telefono 06/53273259; cell. 3926292643 Fax E-mail lfioramonti@tiscali.it Nazionalità

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI. Nome UMBERTO MARIANI Indirizzo Telefono Nazionalità Italiana Data di nascita 23/05/1958

INFORMAZIONI PERSONALI. Nome UMBERTO MARIANI Indirizzo Telefono  Nazionalità Italiana Data di nascita 23/05/1958 C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI Nome UMBERTO MARIANI Indirizzo Telefono E-mail marianiumberto@libero.it Nazionalità Italiana Data di nascita 23/05/1958

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome LOI ANNA Indirizzo Via dei Valenzani Telefono 706096329 Fax E-mail annaloi@asl8cagliari.it Nazionalità italiana

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E. Nome OLLA MARTA Indirizzo CSM CAGLIARI A VIA ROMAGNA, 16.

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E. Nome OLLA MARTA Indirizzo CSM CAGLIARI A VIA ROMAGNA, 16. C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Telefono Nome OLLA MARTA Indirizzo CSM CAGLIARI A VIA ROMAGNA, 16 07047443439 Fax 07047443410 E-mail martaolla@asl8cagliari.it Nazionalità Italiana

Dettagli

Telefono Fax

Telefono Fax INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo STELLA ROBERTO VIA CASTIGLIONI, 10 21052 BUSTO ARSIZIO VARESE (ITALIA) Telefono +390331321870 - +393318829418 Fax +390331630763 E-mail stellart@tin.it; roberto.stella@snamid.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo COLARUSSO MASSIMILIANO Telefono 0372751473 3496520968 Fax E-mail VIA MONSIGNOR NATALE MOSCONI 12,

Dettagli

Curriculum Vitae di SONIA BRUGNARA

Curriculum Vitae di SONIA BRUGNARA Curriculum Vitae di SONIA BRUGNARA DATI PERSONALI Nato il 21-03-1969 Profilo breve Incarico di alta specialità in Onco-dermatologia Incarico di alta specialità in Neuro-oncologia TITOLI DI STUDIO 15-11-2001

Dettagli

Data.Denominazione e sede Mansione /Qualifica Dal 09/12/2014 ad oggi ATS BRESCIA Medico di Medicina Generale Distretto Valle Trompia Città Lumezzane

Data.Denominazione e sede Mansione /Qualifica Dal 09/12/2014 ad oggi ATS BRESCIA Medico di Medicina Generale Distretto Valle Trompia Città Lumezzane Formato europeo per il curriculum vitae Informazioni personali Nome MICHELE DE PINTO Nazionalità ITALIANA Esperienza lavorativa. Mansione /Qualifica Dal 09/12/2014 ad oggi ATS BRESCIA Medico di Medicina

Dettagli

Date (da a) Novembre 2013 Università G.D Annunzio Chieti-Pescara. Prof. 2^ fascia confermato in SSD Med 26 /06D6

Date (da a) Novembre 2013 Università G.D Annunzio Chieti-Pescara. Prof. 2^ fascia confermato in SSD Med 26 /06D6 FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Clinica Neurologica Dipartimento Neuroscienze Imaging e Scienze Cliniche - Italia Fondazione G.D'Annunzio Via l. Polacchi 11/13

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cristina Renzetti Via T. da Celano Pescara

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cristina Renzetti Via T. da Celano Pescara Nome Indirizzo CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cristina Renzetti Via T. da Celano 10 65127 Pescara Codice fiscale e partita IVA RNZCST72H51G482Q 01753240686 Telefono 08568744 3476124582 Fax e-mail

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MARIA LAURA CHIERICI Indirizzo VIA MONTECCHIO N 5, 43022 MONTECHIARUGOLO (PR) Telefono 3483574838 Fax E-mail

Dettagli

Interventi riabilitativi evidence-based in salute mentale

Interventi riabilitativi evidence-based in salute mentale Interventi riabilitativi evidence-based in salute mentale Antonio Vita Professore Ordinario di Psichiatria, Università di Brescia Direttore Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze, Spedali Civili d

Dettagli

Curriculum vitae et studiorum

Curriculum vitae et studiorum Curriculum vitae et studiorum Nome: Mario Romano Data e luogo di nascita: 17 Gennaio 1963, Frattamaggiore (NA ), Italia Residenza: Via M.Stanzione,206 Frattamaggiore (NA ) Tel. 081 831.4080 mob. 3332952987

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Alessandra Mosca Via Q.re 1 Maggio 73, 25126 Brescia Telefono 348 7403518 Fax 030349395 E-mail

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome GALA COSTANZO Indirizzo ASST SANTI PAOLO E CARLO -PRESIDIO SAN PAOLO- VIA A. DI RUDINI,8-20142 MILANO Telefono

Dettagli