C.R.O.M. I.N.T. FONDAZIONE PASCALE. INTERNATIONAL CONGRESS 18 DICEMBRE 2008 Aula Congressi C.R.O.M. di Mercogliano (AV)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "C.R.O.M. I.N.T. FONDAZIONE PASCALE. INTERNATIONAL CONGRESS 18 DICEMBRE 2008 Aula Congressi C.R.O.M. di Mercogliano (AV)"

Transcript

1 C.R.O.M. I.N.T. FONDAZIONE PASCALE INTERNATIONAL CONGRESS 18 DICEMBRE 2008 Aula Congressi C.R.O.M. di Mercogliano (AV) RESVERATROL, SLOW DELIVERY AND OTHER PHARMACOLOGYCAL ACTIVE COMPOUNDS in ONCOLOGY I.N.T. FONDAZIONE PASCALE NAPOLI Presidenti della manifestazione Prof. R. V. Iaffaioli Capo Dipartimento Entero-Proctologico I.N.T. G. Pascale Prof. A. Barbarisi Dipartimento di Scienze Anestesiologiche, Chirurgiche e dell Emergenza, S.U.N. PROGRAMMA 08:30-9:00 Iscrizioni e distribuzione moduli ECM Saluto delle Autorità: Conduttore: Dott. G. Antelmo - Giornalista RAI Avv. T. Saccardo Sindaco del Comune di Mercogliano Prof. M. Carullo Vice Sindaco del Comune di Mercogliano Dott. S. Alaia Sindaco del Comune di Sperone Prof. T. Pedicini Presidente A.R.S.A.N. Dott. V. Madonna Commissario St. Provincia di Avellino On. A. De Simone Dott. A. Valiante Vice Presidente Regione Campania Senatrice Dott.ssa T. Armato Membro della 10ª Commissione permanente (Industria, commercio, turismo) Senato Interverranno: Prof. M. L. Santangelo Direttore Generale I.N.T. G. Pascale Prof. A. Vecchione Direttore Scientifico I.N.T. G. Pascale 1

2 Dott. G. Olivieri Direttore Sanitario Aziendale I.N.T. G. Pascale Prof. A. Giordano Presidente Comitato Scientifico C.R.O.M. Prof. G. Castello Direttore Operativo C.R.O.M. Prof. G. Delrio, Preside Facoltà di Medicina e Chirurgia, Seconda Università di Napoli Prof. E. Novellino, Professore ordinario Chimica Farmaceutica, Università di Napoli Federico II Prof. M. Salvatore Direttore Scientifico IRCSS - Rionero in Vulture (PZ) Prof. O. Zecchino, Direttore Biogem (Ariano Irpino) Dott. N. Di Iorio Presidente Comunità Montana Terminio Cervialto I sessione: Resveratrol and other pharmacologycal active compounds Resveratrol: a bet for the future R. V. Iaffaioli A. Barbarisi - R.V. Iaffaioli G. Castello N. Normanno Study models with antioxidant molecules G. Castello Resveratrol: pre-clinical studies for human cancer prevention C. Romano Resveratrol and other pharmacologycal active molecules: determination and extraction A. Di Lazzaro Shooter: G. Ragone Discussion Coffe Break II session: Antitumor activity and analitical methods of resveratrol G. Citro - M. De Felice M.G. Rimoli - B. Daniele Antitumoral activity of resveratrol in combination with chemotherapy and/or molecular target drugs A. Budillon Short Interfering peptides disrupt the protein complex mutant p53/p73 and increase selectively the chemosensitivity of mutant p53 tumor cells. S. Di Agostino Gene expression analysis in resveratrol and chemotherapy treatment D. Esibizione Discussion 2

3 III session: Nanosphere and slow delivery G. Citro G. Cartenì N. Tirelli - M.G. Volpe Nanoparticles interaction with cellular systems F. Rosso Characterization of the endocytic chitosan nanoparticles mechanism N. Tirelli Development of Nanoscale Nutraceutical Delivery Systems F. Donsì Discussion Shooter: M. Caraglia Lunch presso il ristorante Titino a Mercogliano (AV) IV session: Cell Culture and mice experiment in oncology P. Indovina - P. Vito C. Arra - S. Pignata Spheroids as a tumor model M.T. Santini Animal models and oncology study A. Barbieri High resolution NMR spectroscopy applied to cells. R. Romano Discussion V session: Drug, prodrugs and pharmacokinetic studies Biomedical Advanced Systems for delivery of drugs R. Barbucci M. Picardo M. Cartenì M.G. Rimoli - N. Normanno Prodrugs: a strategy to perform anticancer therapy; A possible NAGAL role A. Curcio Pharmacokinetics studies on NAGAL M. De Chiaro 3

4 Discussion Tavola Rotonda Conduttori: P. Vito - G. Citro Partecipanti: - C. Arra - A. Avallone - A. Barbarisi - E. Barbato - E. Barletta - S. Boccuti - F. Bruzzese - A. Budillon - G. Busto - E. Camera - R. Casaretti - G. Castello - G. Chiappetta - S. Cigolari - G. Colantuoni - R. Costanzo - A. D arco - C. De Sangro - B. Daniele - M. De Felice - R. Del Gaudio - A. Di Lazzaro - D. Esibizione - A. Febbraro - G. Facchini - A. Frattolillo - A. Gambardella - G. Genua - G. Grimaldi - R.V. Iaffaioli - G. Ianniello - G. Iodice - L. Leo - L. Leopaldi - O. Letizia - M. Libutti - L. Maiorino - N. Maurea - P. Masullo - V. Montesarchio - R. Nettuno - N. Normanno - G. Palma - V. Perone - G. Pirozzi - G. Ragone - G. Rainaldi - N. Rossi - F. Rosso - C. Sandomenico - C. Savastano - L. Svanera - A. Tortoriello - G. Turitto Questionario di valutazione all apprendimento E.C.M. - Chiusura dei Lavori Dott. Salvatore Alaia Sindaco del Comune di Sperone Dott. Gerardo Antelmo Giornalista RAI Dott.ssa Teresa Armato Commissione Attività Produttrive del Senato Dott. Claudio Arra INT G. PASCALE Dott. Antonio Avallone INT G. PASCALE Prof. Alfonso Barbarisi Capo Dipartimento S.C. Anestesiologiche Seconda Università Di Napoli Dott. Enrico Barbato A.O.Comune di Aversa Dott. Antonio Barbieri INT G. PASCALE Prof. Rolando Barbucci Ordinario di Chimica, Università di Siena. Dott. Emidio Barletta A.O. G. Rummo - Benevento Dott.ssa Silvia Boccuti INT G. PASCALE Dott.ssa Francesca Bruzzese INT G. PASCALE Faculty: 4

5 Dott. Alfredo Budillon INT G. PASCALE Dott.ssa Giuseppina Busto A.O. Nocera Inferiore Dott.ssa Emanuela Camera S. Gallicano - IFO- Roma Prof. Michele Caraglia Seconda Università di Napoli Dott. Giacomo Cartenì A.O.R.N. A. Cardarelli Prof. Maria Cartenì Seconda Università di Napoli Prof. Massimiliano Carullo Vice Sindaco del Comune di Mercogliano Dott.ssa Rossana Casaretti INT G. PASCALE Prof. Giuseppe Castello INT G. PASCALE Dott. Gennaro Chiappetta INT G. PASCALE Dott. Silvio Cigolari A.O. S. Giovanni di Dio e Ruggi d Aragona - Salerno Prof. Gennaro Citro IFO Regina Elena ROMA Prof. Giuseppe Colantuoni A.O. G. Moscati Dott. Raffaele Costanzo INT G. PASCALE Dott.ssa Annalisa Curcio INT G. PASCALE Dott. Alfonso D Arco A.O. Nocera Inferiore Dott. Bruno Daniele A.O. G. Rummo - Benevento Dott.ssa Maria De Chiaro INT G. PASCALE Prof. Mario De Felice Biogem - Ariano Irpino Dott. Carlo De Sangro Osp. San Gennaro - Napoli On. Alberta De Simone Provincia di Avellino Prof.ssa Rosanna Del Gaudio Università di Napoli Federico II Prof. Giovanni Delrio Preside Facoltà di Medicina e Chirurgia SECONDA UNIVERSITA' DI NAPOLI Prof.ssa Silvia Di Agostino IFO Regina Elena - ROMA Dott. Nicola Di Iorio Presidente della Comunità Montana Terminio Cervialto Dott.ssa Antonella Di Lazzaro INT G. PASCALE Prof. Francesco Donsì Università di Salerno Dott.ssa Diana Esibizione INT G. PASCALE Dott. Geppino Falco Biogem - Ariano Irpino Dott. Gaetano Facchini INT G. PASCALE Dott. Antonio Febbraro Osp. Fatebenefratelli - Benevento Dott.ssa Adele Frattolillo Clinica Mediterranea Napoli Prof. Antonio Gambardella Seconda Università di Napoli Prof. Geppino Genua A. O. Ariano Irpino Prof. Antonio Giordano Presidente Comitato Scientifico CROM Dott. Giuseppe Grimaldi A.O. Nocera Inferiore Prof. Rosario Vincenzo Iaffaioli Capo Dipartimento INT G. PASCALE Dott. Gianni Ianniello A. O. Caserta Dott. Giovanni Iodice INT G. PASCALE Prof. Pierluigi Indovina Universtà di Napoli FEDERICO II Prof. Luigi Leo P. O. Caserta Dott. Luigi Leopaldi Osp. San Gennaro - Napoli Dott. Ortensio Letizia A. O. Caserta Dott. Michele Libutti Oncologia ASL NA1 Dott. Vincenzo Madonna Commissario St. Provincia di Avellino Dott. Luigi Maiorino Osp. San Gennaro - Napoli Dott. Nicola Maurea INT G. PASCALE Dott. Pietro Masullo P.O. San Luca Vallo della Lucania Prof. Vincenzo Montesarchio A.O. Cotugno - Napoli Dott. Raffaele Nettuno A. O. Caserta Prof. Nicola Normanno INT G. PASCALE Prof. Ettore Novellino Professore Ordinario di Chimica Farmaceutica FERDERICO II Dott. Graziano Olivieri Direttore Sanitario Aziendale INT G. PASCALE Prof. Tonino Pedicini Presidente ARSAN Dott. Giuseppe Palma INT G. PASCALE 5

6 Prof. Vincenzo Perone A.S.L. Caserta Prof. Mauro Picardo S. Gallicano - IFO- Roma Dott. Sandro Pignata INT G. PASCALE Dott. Giuseppe Pirozzi INT G. PASCALE Dott. Gianluca Ragone INT G. PASCALE Dott.ssa Gabriella Rainaldi ISS - Roma Prof.ssa Maria Grazia Rimoli Universtà di Napoli FEDERICO II Dott.ssa Carmen Romano IRCSS Rionero in Vulture Prof. Rocco Romano Università di Salerno Prof. Nestore Rossi A.O. Polla Dott. Francesco Rosso Seconda Università di Napoli Avv. Tommaso Saccardo Sindaco del Comune di Mercogliano Prof. Marco Salvatore Direttore Scientifico IRCSS RIONERO IN VULTURE Dott.ssa Claudia Sandomenico INT G. PASCALE Prof. Mario Luigi Santangelo Direttore Generale INT G. PASCALE Prof.ssa Maria Teresa Santini ISS - Roma Dott.ssa Clementina Savastano A.O. S. Giovanni di Dio e Ruggi d Aragona - Salerno Dott. Luigi Svanera A.O. Giugliano in Campania Prof. Nicola Tirelli University of Manchester U. K. Dott.ssa Anna Tortoriello A.O. Cotugno - Napoli Dott. Giacinto Turitto A. O. Rummo - Benevento Dott. Antonio Valiante Vice Presidente Regione Campania Prof. Aldo Vecchione Direttore Scientifico INT G. PASCALE Prof. Pasquale Vito Biogem - Ariano Irpino Prof. Maria Grazia Volpe CNR Avellino Prof. Ortensio Zecchino Direttore Biogem - Ariano Irpino Sponsor: Momo Pharma Responsabile Scientifico: Prof. Iaffaioli Vincenzo Direttore Dipartimento Entero.proctologico I.N.T. Fondazione Pascale Napoli Segreteria scientifica: INT G. PASCALE Dott.ssa A. Di Lazzaro Dott. A. Avallone Dott. A. Ottaiano Antonio Daniele Vinera Gindulina Via M. Semmola Napoli tel.: 081_ _ fax: 081_ eiaffaioli@libero.it Segreteria Organizzativa - ECM: Mediacomunication s.r.l. Via M Pirozzi, Giugliano (NA) tel.: 081_ _ fax: 081_ congressi@mediacomunication.it Come raggiungere la sede congressuale - Autostarada NAPOLI-BARI A16 uscita Avellino Ovest - All uscita dell autostrada proseguire per Mercogliano svoltando a destra - Alla rotonda svoltare a destra Proseguendo per Mercogliano - Arrivati in fondo alla strada svoltare a destra prendendo le indicazioni funicolare - Continuare per il viale alberato svoltare a sinistra fiancheggiando l edificio della funicolare - In fondo la strada è situato l edificio del CROM ::: 6

III Corso di Formazione Oncologica del GOIM Campania. Tumori Neuroendocrini: aggiornamento su diagnosi e prospettive terapeutiche

III Corso di Formazione Oncologica del GOIM Campania. Tumori Neuroendocrini: aggiornamento su diagnosi e prospettive terapeutiche III Corso di Formazione Oncologica del GOIM Campania Tumori Neuroendocrini: aggiornamento su diagnosi e prospettive terapeutiche Hotel Royal Continental Napoli, Mercoledì 2 maggio 2012 Programma dei lavori

Dettagli

TUMORI NEUROENDOCRINI NUOVI APPROCCI E TRATTAMENTI

TUMORI NEUROENDOCRINI NUOVI APPROCCI E TRATTAMENTI ISTITUTO NAZIONALE PER LA RICERCA SUL CANCRO FONDAZIONE GIOVANNI PASCALE, NAPOLI DIPARTIMENTO DI ENDOCRINOLOGIA ED ONCOLOGIA MOLECOLARE E CLINICA, UNIVERSITÀ DI NAPOLI FEDERICO II Corso di Aggiornamento

Dettagli

UPDATE IN TEMA DI CARCINOMA DEL RENE E DELLA PROSTATA

UPDATE IN TEMA DI CARCINOMA DEL RENE E DELLA PROSTATA UPDATE IN TEMA DI CARCINOMA DEL RENE E DELLA PROSTATA DALLE EVIDENZE SCIENTIFICHE ALLA PRATICA CLINICA oncologi ed urologi a confronto Presidenti V. Montesarchio, G. Testa Napoli, 13-14 novembre 2014 Hotel

Dettagli

Neoplasie gastroenteriche nel segno dell innovazione. Ed altro.

Neoplasie gastroenteriche nel segno dell innovazione. Ed altro. Napoli, 23-24-25 febbraio 2011 Aula Romolo Cerra INT G. PASCALE Neoplasie gastroenteriche nel segno dell innovazione. Ed altro. Presidente della manifestazione Prof. R. V. Iaffaioli Capo Dipartimento Entero-Proctologico

Dettagli

Complicanze cardiovascolari in oncologia: ieri ed oggi. La gestione delle problematiche

Complicanze cardiovascolari in oncologia: ieri ed oggi. La gestione delle problematiche Complicanze cardiovascolari in oncologia: ieri ed oggi. La gestione delle problematiche Napoli, 25 e 26 Marzo 2009 Centro congressi Aula Federico II - Via Partenope Presidenti del congresso Massimo Chiariello

Dettagli

Responsabili Scientifici: Ernesto Claar Orazio Labianca - Filomena Morisco. Programma. I Sessione

Responsabili Scientifici: Ernesto Claar Orazio Labianca - Filomena Morisco. Programma. I Sessione CONGRESSO REGIONALE CONGIUNTO AIGO SIED- SIGE 2018 L organizzazione in Rete delle Malattie Apparato Digerente: attualità e futuro, 13-14 Dicembre 2018 Aula Magna "Gaetano Salvatore" - Scuola di Medicina

Dettagli

Neoplasie gastroenteriche nel segno dell innovazione. Ed altro.

Neoplasie gastroenteriche nel segno dell innovazione. Ed altro. Napoli, 23-24-25 febbraio 2011 Aula Romolo Cerra INT G. PASCALE Neoplasie gastroenteriche nel segno dell innovazione. Ed altro. Presidente della manifestazione Prof. R. V. Iaffaioli Capo Dipartimento Entero-Proctologico

Dettagli

Napoli, 25 maggio 2010 Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale Antonio Cardarelli Aula Mediterraneo

Napoli, 25 maggio 2010 Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale Antonio Cardarelli Aula Mediterraneo Napoli, 25 maggio 2010 Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale Antonio Cardarelli Aula Mediterraneo Promossa dal Comitato Tecnico Scientifico di ALICe Campania onlus Le evidenze scientifiche dimostrano

Dettagli

LA CARTA DEI SERVIZI dell Oncologia Italiana 2015

LA CARTA DEI SERVIZI dell Oncologia Italiana 2015 LA CARTA DEI SERVIZI dell Oncologia Italiana 2015 Libro Bianco VI Edizione Aggiornamento al 15 settembre 2015 Non disponibile Aversa Ospedale San Giuseppe Moscati di Aversa Indirizzo: Via Gramsci 1/2-81031

Dettagli

XIII CONVEGNO DI MEDICINA E SANITÀ PUBBLICA PERCORSI DIAGNOSTICO TERAPEUTICI ASSISTENZIALI OSPEDALE TERRITORIO. Dr. ssa ADRIANA SORRENTINO

XIII CONVEGNO DI MEDICINA E SANITÀ PUBBLICA PERCORSI DIAGNOSTICO TERAPEUTICI ASSISTENZIALI OSPEDALE TERRITORIO. Dr. ssa ADRIANA SORRENTINO Provincia Religiosa di San Pietro dell Ordine Ospedaliero di San Giovanni di Dio Direzione Sanitaria Ospedale Sacro Cuore di Gesù Fatebenefratelli - Benevento XIII CONVEGNO DI MEDICINA E SANITÀ PUBBLICA

Dettagli

Gli attuali approcci del Patologo nella determinazione molecolaree delle neoplasie

Gli attuali approcci del Patologo nella determinazione molecolaree delle neoplasie Corso Teorico/Pratico: Gli attuali approcci del Patologo nella determinazione molecolaree delle neoplasie Direttore: Gerardo Botti, 6-7 Maggio 2013 I. N. T. Fondazione Pascale - Aula Cerra PROGRAMMA Lunedì

Dettagli

AVVISO PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RACCOLTA TRASPORTO

AVVISO PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RACCOLTA TRASPORTO AVVISO PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RACCOLTA TRASPORTO E CONFERIMENTO AD IMPIANTO DI SMALTIMENTO DEI RIFIUTI SPECIALI PERICOLOSI E NON PERICOLOSI, DERIVANTI DA ATTIVITÀ SANITARIE

Dettagli

Rapporto sui parti e Taglio Cesareo e Taglio Cesareo Primario Periodo elaborato: 01/01/ :00:00-31/03/ :00:00

Rapporto sui parti e Taglio Cesareo e Taglio Cesareo Primario Periodo elaborato: 01/01/ :00:00-31/03/ :00:00 Schda CEDAP CErtificato Di Assistenza al Pagina 1 di 8 Rapporto sui parti e Taglio Cesareo e Taglio Cesareo Periodo elaborato: 01/01/2019 00:00:00-31/03/2019 00:00:00 % % % % AVELLINO 15090502 P.O. Landolfi

Dettagli

Programma CORSO ECM 2011 dal titolo: TRATTAMENTO INTEGRATO DEI TUMORI SQUAMOSI DELLA TESTA E DEL COLLO

Programma CORSO ECM 2011 dal titolo: TRATTAMENTO INTEGRATO DEI TUMORI SQUAMOSI DELLA TESTA E DEL COLLO Programma CORSO ECM 2011 dal titolo: TRATTAMENTO INTEGRATO DEI TUMORI SQUAMOSI DELLA TESTA E DEL COLLO Corso di Aggiornamento: Direttori: Alfonso Maria D Arco, Remo Palladino, Aristide Barone Responsabile

Dettagli

ONCOLOGIA CAMPANA A CONFRONTO

ONCOLOGIA CAMPANA A CONFRONTO ONCOLOGIA CAMPANA A CONFRONTO Presidente Prof. Salvatore Del Prete Sorrento, 13 dicembre 2014 IMPERIAL HOTEL TRAMONTANO Via Vittorio Veneto 1 9.00 Registrazione dei partecipanti I SESSIONE IL CARCINOMA

Dettagli

Corso di ginecologia chirurgica oncologica

Corso di ginecologia chirurgica oncologica Pablo Picasso - Donna con Ventaglio - 1908 Corso di ginecologia chirurgica oncologica 18giugno2012 Carcinoma dell ovaio in stadio avanzato quale chirurgia, multidisciplinarietà e terapie integrate 16novembre2012

Dettagli

Meeting SICOG - ASMO. Corso di Aggiornamento L innovazione ed il ruolo della biologia molecolare

Meeting SICOG - ASMO. Corso di Aggiornamento L innovazione ed il ruolo della biologia molecolare Meeting SICOG - ASMO Corso di Aggiornamento L innovazione ed il ruolo della biologia molecolare Napoli, 18-19 giugno 2015 Hotel Royal Continental Presidenti R.V. Iaffaioli - L. Maiorino 18 GIUGNO 2015

Dettagli

Calendario selezioni Progetto Informacancro Sud Bando Servizio Civile Nazionale 2018

Calendario selezioni Progetto Informacancro Sud Bando Servizio Civile Nazionale 2018 Calendario selezioni Progetto Informacancro Sud 2018-2019 Bando Servizio Civile Nazionale 2018 N.B.: i candidati sono tenuti a presentarsi a colloquio muniti di valido documento di identità. I candidati

Dettagli

La Celiachia nel terzo millennio: dalla diagnosi alla terapia

La Celiachia nel terzo millennio: dalla diagnosi alla terapia Seconda Università di Napoli Università di Salerno 21 aprile - 5 maggio - 19 maggio 2012 CORSO DI AGGIORNAMENTO La Celiachia nel terzo millennio: dalla diagnosi alla terapia CROWNE PLAZA Viale Lamberti

Dettagli

Riferimenti Sedi Progetto Informacancro Sud Bando Servizio Civile Nazionale 2017

Riferimenti Sedi Progetto Informacancro Sud Bando Servizio Civile Nazionale 2017 Riferimenti Sedi Progetto Informacancro Sud 2017 Bando Servizio Civile Nazionale 2017 SEDE AIMAC c/o AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI CAGLIARI MONSERRATO (CA) INFO: 07051096122 0706092 AIMaC c/o AZIENDA

Dettagli

PRESIDENTI COMITATO SCIENTIFICO COMITATO ORGANIZZATORE LOCALE

PRESIDENTI COMITATO SCIENTIFICO COMITATO ORGANIZZATORE LOCALE PRESIDENTI COMITATO SCIENTIFICO COMITATO ORGANIZZATORE LOCALE Bruno DANIELE Vicenzo MONTESARCHIO Maurizio TOMIROTTI Giacomo CARTENÌ - Napoli Bruno DANIELE - Benevento Gianpiero FASOLA - Udine Cesare GRIDELLI

Dettagli

PRESIDENTI COMITATO SCIENTIFICO COMITATO ORGANIZZATORE LOCALE

PRESIDENTI COMITATO SCIENTIFICO COMITATO ORGANIZZATORE LOCALE PRESIDENTI COMITATO SCIENTIFICO COMITATO ORGANIZZATORE LOCALE Bruno DANIELE Vicenzo MONTESARCHIO Maurizio TOMIROTTI Giacomo CARTENÌ - Napoli Bruno DANIELE - Benevento Gianpiero FASOLA - Udine Cesare GRIDELLI

Dettagli

PROGRAMMA PRELIMINARE

PROGRAMMA PRELIMINARE Corso di Aggiornamento in Oncologia Medica Presidenti: Prof. Rosario V. Iaffaioli, Dr. Arturo Cuomo Napoli, 17 e 18 Giugno 2010 Aula Magna Romolo Cerra LA GESTIONE DEL PAZIENTE ONCOLOGICO: EFFETTI COLLATERALI

Dettagli

Riferimenti Sedi Progetto Informacancro Sud Bando Servizio Civile Nazionale Aperto dal 16 marzo2015 al 16 aprile 2015 alle ore 14,00

Riferimenti Sedi Progetto Informacancro Sud Bando Servizio Civile Nazionale Aperto dal 16 marzo2015 al 16 aprile 2015 alle ore 14,00 Riferimenti Sedi Progetto Informacancro Sud 2015 Bando Servizio Civile Nazionale 2015 - Aperto dal 16 marzo2015 al 16 aprile 2015 alle ore 1,00 SEDE CONSEGNA A MANO CONSEGNA TRAMITE RACCOMANDATA A/R o

Dettagli

ONCOLOGIA CAMPANA A CONFRONTO

ONCOLOGIA CAMPANA A CONFRONTO ONCOLOGIA CAMPANA A CONFRONTO Presidente Prof. Salvatore Del Prete Sorrento, 13 dicembre 2014 IMPERIAL HOTEL TRAMONTANO Via Vittorio Veneto 1 9.00 Registrazione dei partecipanti I SESSIONE IL CARCINOMA

Dettagli

Neoplasie gastroenteriche nel segno dell innovazione. Ed altro.

Neoplasie gastroenteriche nel segno dell innovazione. Ed altro. Napoli, 16-17-18 settembre 2010 Aula Romolo Cerra INT G. PASCALE Neoplasie gastroenteriche nel segno dell innovazione. Ed altro. Presidente della manifestazione Prof. R. V. Iaffaioli Capo Dipartimento

Dettagli

Riferimenti Sedi Progetto Informacancro Sud Bando Servizio Civile Nazionale 2018

Riferimenti Sedi Progetto Informacancro Sud Bando Servizio Civile Nazionale 2018 Riferimenti Sedi Progetto Informacancro Sud 2018-2019 Bando Servizio Civile Nazionale 2018 SEDE CONSEGNA A MANO CONSEGNA TRAMITE RACCOMANDATA A/R o PEC AIMAC c/o AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI CAGLIARI

Dettagli

I PERCORSI DELL INNOVAZIONE

I PERCORSI DELL INNOVAZIONE Con il patrocinio di NAPOLI ISTITUTO NAZIONALE TUMORI IRCCS FONDAZIONE G. PASCALE SALA CONSIGLIO PALAZZINA AMMINISTRATIVA Via Mariano Semmola, 53 24-25 GIUGNO 2019 GIORNATE ONCOLOGICHE MEDITERRANEE I PERCORSI

Dettagli

Prima Edizione BANCO NUTRACEUTICO Crescita e innovazione per l economia della Regione Campania

Prima Edizione BANCO NUTRACEUTICO Crescita e innovazione per l economia della Regione Campania Prima Edizione BANCO NUTRACEUTICO Crescita e innovazione per l economia della Regione Campania Mercoledì 12 Giugno 2013 ore 9,00-17,30 Aula L. Sorrentino Dipartimento di Farmacia Via Domenico Montesano

Dettagli

INTERNATIONAL SUMMER SCHOOL V Edizione 4-8 settembre 2017 Dialogo interculturale, pace e diritti umani nei Paesi Mediterranei

INTERNATIONAL SUMMER SCHOOL V Edizione 4-8 settembre 2017 Dialogo interculturale, pace e diritti umani nei Paesi Mediterranei INTERNATIONAL SUMMER SCHOOL V Edizione 4-8 settembre 2017 Dialogo interculturale, pace e diritti umani nei Paesi Mediterranei Organizzata da Istituto Internazionale Jacques Maritain in collaborazione con

Dettagli

Rapporto Epatite C marzo 2015 novembre 2018

Rapporto Epatite C marzo 2015 novembre 2018 Regione Campania Direzione Generale per la Tutela della Salute ed il Coordinamento del Sistema Sanitario Regionale UOD 06 - Politica del Farmaco e Dispositivi Rapporto Epatite C marzo 2015 novembre 2018

Dettagli

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 67 del 19 dicembre 2005

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 67 del 19 dicembre 2005 Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 67 del 19 dicembre 2005 DECRETO DIRIGENZIALE N. 555 del 14 dicembre 2005 AREA GENERALE DI COORDINAMENTO SVILUPPO ATTIVITÀ SETTORE TERZIARIO SETTORE SVILUPPO

Dettagli

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE Corso residenziale di aggiornamento a cura della sezione regionale SIFO - Campania IL FARMACISTA E LA RICERCA CLINICA: QUALE CONTRIBUTO ALL INDOMANI DEL NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO E DELLA LEGGE 3/2018?

Dettagli

Politica del Farmaco e Dispositivi

Politica del Farmaco e Dispositivi Regione Campania Direzione Generale per la Tutela della Salute ed il Coordinamento del Sistema Sanitario Regionale UOD 06 - Politica del Farmaco e Dispositivi Rapporto Epatite C marzo 2015 maggio 2018

Dettagli

II CONGRESSO NAZIONALE DI CARDIONCOLOGIA Complicanze cardiovascolari in oncologia: ieri e oggi. La gestione delle problematiche

II CONGRESSO NAZIONALE DI CARDIONCOLOGIA Complicanze cardiovascolari in oncologia: ieri e oggi. La gestione delle problematiche II CONGRESSO NAZIONALE DI CARDIONCOLOGIA Complicanze cardiovascolari in oncologia: ieri e oggi. La gestione delle problematiche Presidenti: Rosario Vincenzo Iaffaioli, Nicola Maurea Napoli, 28-29 ottobre

Dettagli

Mod. B5 Programma evento RES Rev.0 del 01/04/2017 Pag. 1 di 5

Mod. B5 Programma evento RES Rev.0 del 01/04/2017 Pag. 1 di 5 Mod. B5 Programma evento RES Rev.0 del 01/04/2017 Pag. 1 di 5 Corso di formazione per la preservazione della fertilità nei pazienti oncologici 8 giugno 2018 Organizzato da ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ

Dettagli

I PERCORSI DELL INNOVAZIONE

I PERCORSI DELL INNOVAZIONE Con il patrocinio di Con il patrocinio della NAPOLI ISTITUTO NAZIONALE TUMORI IRCCS FONDAZIONE G. PASCALE SALA CONSIGLIO PALAZZINA AMMINISTRATIVA Via Mariano Semmola, 53 24-25 GIUGNO 2019 GIORNATE ONCOLOGICHE

Dettagli

Napoli, 19 aprile 2010 Carcinoma della mammella: le terapie adiuvanti

Napoli, 19 aprile 2010 Carcinoma della mammella: le terapie adiuvanti Servizio Sanitario Nazionale Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale A. Cardarelli Via A. Cardarelli,9 80131 Napoli U.O. A STRUTTURA COMPLESSA di Oncologia Direttore : Giacomo Cartenì Tel. 081/7472221

Dettagli

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE Corso residenziale di aggiornamento a carattere nazionale a cura dell ASC SIFO Biotecnologie farmaceutiche e nanotecnologie BIOSIMILARI: LA SFIDA TRA APPROPRIATEZZA SOSTENIBILITA E INNOVAZIONE. ESPERIENZE

Dettagli

Direzione Centrale Accertamento Osservatori provinciali regione Campania Ufficio Studi di settore

Direzione Centrale Accertamento Osservatori provinciali regione Campania Ufficio Studi di settore dr. Aniello Gargano Dirigente DR (Presidente) prof.ssa Anna Guerriero, supplente rag. Angela Parisi, U.E. di Avellino Via A. Diaz, 11 Napoli Tel. 081/4281558- Segr. Tel. 0825/773111 dr. Tommaso Flagiello

Dettagli

CONTROVERSIES IN HEMATOLOGY

CONTROVERSIES IN HEMATOLOGY CONTROVERSIES IN HEMATOLOGY Minimal Residual Disease in Onco-Hematology 15 04 2016 GRAND HOTEL SANTA LUCIA Via Partenope, 46 - Napoli RESPONSABILE SCIENTIFICO Prof. Felicetto Ferrara Ematologia - programma-

Dettagli

Cardiologia. della. Nuove frontiere. 26 maggio Sabato. Sala Conferenze Ospedale Fatebenefratelli BENEVENTO XIII EDIZIONE

Cardiologia. della. Nuove frontiere. 26 maggio Sabato. Sala Conferenze Ospedale Fatebenefratelli BENEVENTO XIII EDIZIONE XIII EDIZIONE OSPEDALE «SACRO CUORE DI GESU» Fatebenefratelli - Benevento Dipartimento di Medicina e Cardiologia Nuove frontiere della Cardiologia Sabato 26 maggio 2018 Sala Conferenze Ospedale Fatebenefratelli

Dettagli

UPDATE IN TEMA DI CARCINOMA DEL RENE E DELLA PROSTATA

UPDATE IN TEMA DI CARCINOMA DEL RENE E DELLA PROSTATA UPDATE IN TEMA DI CARCINOMA DEL RENE E DELLA PROSTATA DALLE EVIDENZE SCIENTIFICHE ALLA PRATICA CLINICA oncologi ed urologi a confronto Presidenti V. Montesarchio, G. Testa Napoli, 13-14 novembre 2014 Hotel

Dettagli

II EDIZIONE CORSO DI AGGIORNAMENTO MONOTEMATICO: TUMORE DEL COLON RETTO

II EDIZIONE CORSO DI AGGIORNAMENTO MONOTEMATICO: TUMORE DEL COLON RETTO CON IL PATROCINIO DI: Università degli Studi Azienda Sanitaria Provinciale Società Italiana di Endoscopia OMCeO-AG di Palermo di Agrigento II EDIZIONE CORSO DI AGGIORNAMENTO MONOTEMATICO: TUMORE DEL COLON

Dettagli

Numero Pag ALLEGRETTI IOLANDA nata il 04/11/1965 a NAPOLI (NA) 80 AUCIELLO CARMELA. 144 BIANCO BEATRICE nata il 10/10/1990 a AVERSA (CE)

Numero Pag ALLEGRETTI IOLANDA nata il 04/11/1965 a NAPOLI (NA) 80 AUCIELLO CARMELA. 144 BIANCO BEATRICE nata il 10/10/1990 a AVERSA (CE) Numero Pag. 1 19 ALLEGRETTI IOLANDA nata il 04/11/1965 a NAPOLI (NA) 80 AUCIELLO CARMELA nata il 29/05/1954 a NAPOLI (NA) 144 BIANCO BEATRICE nata il 10/10/1990 a AVERSA (CE) 214 CACCIAPUOTI GIUSEPPINA

Dettagli

CONTROVERSIES IN HEMATOLOGY

CONTROVERSIES IN HEMATOLOGY CONTROVERSIES IN HEMATOLOGY Minimal Residual Disease in Onco-Hematology 15 04 2016 Grand Hotel Santa Lucia Via Partenope, 46 - Napoli Responsabile Scientifico Prof. Felicetto Ferrara 15 04 2016 Razionale

Dettagli

CONTROVERSIES IN HEMATOLOGY

CONTROVERSIES IN HEMATOLOGY CONTROVERSIES IN HEMATOLOGY Minimal Residual Disease in Onco-Hematology 15 04 2016 GRAND HOTEL SANTA LUCIA Via Partenope, 46 - Napoli RESPONSABILE SCIENTIFICO Prof. Felicetto Ferrara 15 04 2016 RaziONale

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE AIDS PER DIRIGENTI MEDICI - XV ANNUALITA' 2017

CORSO DI FORMAZIONE AIDS PER DIRIGENTI MEDICI - XV ANNUALITA' 2017 REGIONE CAMPANIA Direzione Generale per la tutela della salute ed il coordinamento del Sistema Sanitario Regionale Ce.Rif.A.R.C. CORSO DI FORMAZIONE AIDS PER DIRIGENTI MEDICI - XV ANNUALITA' 2017 12 Ottobre

Dettagli

PRESIDENTI COMITATO SCIENTIFICO COMITATO ORGANIZZATORE LOCALE

PRESIDENTI COMITATO SCIENTIFICO COMITATO ORGANIZZATORE LOCALE PRESIDENTI COMITATO SCIENTIFICO COMITATO ORGANIZZATORE LOCALE Bruno DANIELE Vicenzo MONTESARCHIO Maurizio TOMIROTTI Giacomo CARTENÌ - Napoli Bruno DANIELE - Benevento Gianpiero FASOLA - Udine Cesare GRIDELLI

Dettagli

PEDIATRIA A NAPOLI Focus su PDTA- Percorsi Diagnostici Terapeutici Assistenziali

PEDIATRIA A NAPOLI Focus su PDTA- Percorsi Diagnostici Terapeutici Assistenziali NAPOLIPEDIATRIA Presidenti: Laura Perrone, Annamaria Staiano, Anna Maria Minicucci PEDIATRIA A NAPOLI Focus su PDTA- Percorsi Diagnostici Terapeutici Assistenziali, 19/20 gennaio 2018 Aula Magna Partenope

Dettagli

LUOGO DI NASCITA N. ORD. COGNOME NOME M/F DATA DI NASCITA 1 AVINO TIZIANA F NAPOLI 30/10/ CAPRIO AGOSTINO M AVERSA (CE) 08/03/01982

LUOGO DI NASCITA N. ORD. COGNOME NOME M/F DATA DI NASCITA 1 AVINO TIZIANA F NAPOLI 30/10/ CAPRIO AGOSTINO M AVERSA (CE) 08/03/01982 del 23/05/2017 - Decreto Dirigenziale n. 350 del 26/07/2017 e D.D. n. 394 del 07/08/2017. percorso integrato di apprendimento denominato Gestione delle Imprese dello Spettacolo (G.E.I.S), Codice Progetto/Ufficio

Dettagli

L ESPERIENZA DELLA UCCP VALLE TELESINA NELL A RIORGANIZZAZIONE DELL ASSISTENZA PRIMARIA IN CAMPANIA

L ESPERIENZA DELLA UCCP VALLE TELESINA NELL A RIORGANIZZAZIONE DELL ASSISTENZA PRIMARIA IN CAMPANIA IN COLLABORAZIONE con OMCeO NAPOLI L ESPERIENZA DELLA UCCP VALLE TELESINA NELL A RIORGANIZZAZIONE DELL ASSISTENZA PRIMARIA IN CAMPANIA SABATO 12 settembre 2015 Auditorium Ordine dei Medici Chirurghi e

Dettagli

Non presente. Non presente. Non presente UFA. Non presente. Non presenti. HOSPICE Non presente. Non presenti

Non presente. Non presente. Non presente UFA. Non presente. Non presenti. HOSPICE Non presente. Non presenti Direttore della farmacia: Renato Giroldini Tel.: 0963962847 Responsabile: Renato Giroldini Tel.: 0963962847 Non disponibili Numero associazioni: 1 Insieme per Referente: Maria Concetta Giofrè Tel.: 360281099

Dettagli

Università degli Studi di Bari CONGRESSO DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI MEDICINA INTERNA INNOVAZIONE E PERSONALIZZAZIONE IN MEDICINA INTERNA.

Università degli Studi di Bari CONGRESSO DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI MEDICINA INTERNA INNOVAZIONE E PERSONALIZZAZIONE IN MEDICINA INTERNA. Università degli Studi di Bari SIMI CONGRESSO DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI MEDICINA INTERNA INNOVAZIONE E PERSONALIZZAZIONE IN MEDICINA INTERNA Bambina che corre sul balcone (1912), Giacomo Balla Bari 11

Dettagli

Nuove evidenze nella gestione del carcinoma del colon metastatico

Nuove evidenze nella gestione del carcinoma del colon metastatico Sezione di Oncologia [ Corso Residenziale ] Nuove evidenze nella gestione del carcinoma del colon metastatico, 21 febbraio 2014 Prevedere patrocinio AIOM e GOIM [ Programma preliminare ] Sezione di Oncologia

Dettagli

Riferimenti Sedi Progetto Informacancro Sud 2016. Bando Servizio Civile Nazionale 2016

Riferimenti Sedi Progetto Informacancro Sud 2016. Bando Servizio Civile Nazionale 2016 Riferimenti Sedi Progetto Informacancro Sud 2016 Bando Servizio Civile Nazionale 2016 SEDE AIMAC c/o AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI CAGLIARI MONSERRATO (CA) INFO: 07051096208 0705109222 AIMaC c/o

Dettagli

Programma e Calendario delle lezioni

Programma e Calendario delle lezioni REGIONE CAMPANIA Direzione Generale per la tutela della salute ed il coordinamento del Sistema Sanitario Regionale Ce.Rif.A.R.C. CORSO DI FORMAZIONE AIDS PER DIRIGENTI MEDICI - XIV ANNUALITA' 2016 Programma

Dettagli

Associazione Amici della Fondazione Pascale LILT Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori Sezione Provinciale di Napoli C O R S O T E O R I C O / P R A T I C O Biobanca Oncologica Responsabile Scientifico

Dettagli

Convegno Regionale SIN SINC Campania. Culture Hotel Villa Capodimonte Via Moiariello, 66

Convegno Regionale SIN SINC Campania. Culture Hotel Villa Capodimonte Via Moiariello, 66 Convegno Regionale SIN SINC Campania Culture Hotel Villa Capodimonte Via Moiariello, 66 Napoli, 1 giugno 2013 MODERATORI E RELATORI Alvino Bisecco Specialista Neurologo Seconda Università di Napoli, SUN

Dettagli

REAL LIFE IN TEMA DI:

REAL LIFE IN TEMA DI: REAL LIFE IN TEMA DI: TERAPIA DELLE RINITI, ASMA e BPCO 9 a EDIZIONE 16-17 FEBBRAIO 2018 VIETRI SUL MARE (SA) CENTRO CONGRESSI LLOYD S BAIA HOTEL Venerdì 16 Febbraio 13:30 Registrazione dei partecipanti

Dettagli

I Convegno Mediterraneo di Cardiologia e Cardiochirurgia. Corso ECM

I Convegno Mediterraneo di Cardiologia e Cardiochirurgia. Corso ECM Università La Sapienza di Roma - I Facoltà di Medicina e Chirurgia Dipartimento del Cuore e dei Grossi Vasi A. Reale, Fondazione - Gruppo Villa Maria Con il patrocinio del Comune di Roma, della Presidenza

Dettagli

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE Corso di aggiornamento a cura della Sezione Regionale SIFO - Campania LA FILIERA DEI FARMACI PLASMADERIVATI: ETICA, QUALITA ED INNOVAZIONE Napoli, 13 settembre 2019 c/o Auditorium Assessorato alla Sanità

Dettagli

Incontri Radiologici Romani

Incontri Radiologici Romani Incontri Radiologici Romani 2015 CON IL PATROCINIO ROMA 23 maggio 2015 Azienda Ospedaliera San Camillo - Forlanini 9 ottobre 2015 Policlinico Universitario Agostino Gemelli Presidenti degli incontri: Prof.

Dettagli

LEADERSHIP DECLINATA AL FEMMINILE: LA GESTIONE DEI CONFLITTI 18 GIUGNO 2019, ROMA

LEADERSHIP DECLINATA AL FEMMINILE: LA GESTIONE DEI CONFLITTI 18 GIUGNO 2019, ROMA LEADERSHIP DECLINATA AL FEMMINILE: LA GESTIONE DEI CONFLITTI 18 GIUGNO 2019, ROMA UNAHOTELS HOTEL DECO COMITATO SCIENTIFICO Rossana Berardi Direttore Clinica di Oncologia Medica, UNIVPM, A.O.U. Ospedali

Dettagli

Decreto Presidente Giunta n. 36 del 23/02/2015

Decreto Presidente Giunta n. 36 del 23/02/2015 Decreto Presidente Giunta n. 36 del 23/02/2015 Dipartimento 52 - Dipartimento della Salute e delle Risorse Naturali Direzione Generale 4 - Direzione Generale Tutela salute e coor.to del Sistema Sanitario

Dettagli

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA. SEDE LAVORI Viale Regina Elena, Barletta (BT) Hotel Itaca Tel

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA. SEDE LAVORI Viale Regina Elena, Barletta (BT) Hotel Itaca Tel SEGRETERIA SCIENTIFICA U.O. Pneumologia Territoriale Tel. +39 0883 577812 Germana Caldarola, Vito Di Cosmo, Daniela Margiotta, Cosma Scivittaro, Michele Sforza SEGRETERIA ORGANIZZATIVA www.clabmeeting.it

Dettagli

LE FRONTIERE DELL'ANESTESIA NEGLI ANIMALI E NELL'UOMO

LE FRONTIERE DELL'ANESTESIA NEGLI ANIMALI E NELL'UOMO ATENEO FEDERICO II POLO DELLE SCIENZE E TECNOLOGIE PER LA VITA SCUOLA di DOTTORATO in: "SCIENZE BIOMEDICHE VETERINARIE, SANITA' ANIMALE E SICUREZZA ALIMENTARE LE FRONTIERE DELL'ANESTESIA NEGLI ANIMALI

Dettagli

PRESIDENTI COMITATO SCIENTIFICO COMITATO ORGANIZZATORE LOCALE

PRESIDENTI COMITATO SCIENTIFICO COMITATO ORGANIZZATORE LOCALE PRESIDENTI COMITATO SCIENTIFICO COMITATO ORGANIZZATORE LOCALE Bruno DANIELE Vicenzo MONTESARCHIO Maurizio TOMIROTTI Giacomo CARTENÌ - Napoli Bruno DANIELE - Benevento Gianpiero FASOLA - Udine Cesare GRIDELLI

Dettagli

LEADERSHIP DECLINATA AL FEMMINILE: LA GESTIONE DEI CONFLITTI 18 GIUGNO 2019, ROMA

LEADERSHIP DECLINATA AL FEMMINILE: LA GESTIONE DEI CONFLITTI 18 GIUGNO 2019, ROMA LEADERSHIP DECLINATA AL FEMMINILE: LA GESTIONE DEI CONFLITTI 18 GIUGNO 2019, ROMA UNAHOTELS HOTEL DECO COMITATO SCIENTIFICO Rossana Berardi Direttore Clinica di Oncologia Medica, UNIVPM, A.O.U. Ospedali

Dettagli

Corso di Aggiornamento L APPROPRIATEZZA IN ONCOLOGIA: esperienze a confronto A.O.R.N. A. Cardarelli Napoli

Corso di Aggiornamento L APPROPRIATEZZA IN ONCOLOGIA: esperienze a confronto A.O.R.N. A. Cardarelli Napoli Servizio Sanitario Nazionale Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale A. Cardarelli Via A. Cardarelli,9 80131 Napoli U.O. A STRUTTURA COMPLESSA di Oncologia Direttore : Giacomo Cartenì Tel. 081/7472221

Dettagli

XVI CONVEGNO MEDICINA E SANITA PUBBLICA

XVI CONVEGNO MEDICINA E SANITA PUBBLICA XVI CONVEGNO MEDICINA E SANITA PUBBLICA RIDURRE IL RISCHIO: OBIETTIVO STRATEGICO DEL MANAGEMENT SANITARIO Responsabile del Convegno Dr.ssa Adriana Sorrrentino BENEVENTO 1 DICEMBRE 2017 CENTRO CONGRESSI

Dettagli

Via Felice Grossi Gondi, Roma C.F. e P:iva R.E.A. di Roma PROVIDER FONDAZIONE FADOI

Via Felice Grossi Gondi, Roma C.F. e P:iva R.E.A. di Roma PROVIDER FONDAZIONE FADOI CON IL PATROCINIO ORDINE DEI MEDICI DI CAMPOBASSO ORDINE DEI MEDICI DI ISERNIA XI CONGRESSO REGIONALE FADOI - ANÌMO MOLISE DALLA TRADIZIONE ALLA INNOVAZIONE AULA MAGNA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL MOLISE

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 383 del 26/04/2018 RIDETERMINAZIONE COMMISSIONE ``COMITATO DEL BUON USO DEL SANGUE``.

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 383 del 26/04/2018 RIDETERMINAZIONE COMMISSIONE ``COMITATO DEL BUON USO DEL SANGUE``. FONDAZIONE GIOVANNI PASCALE ISTITUTO DI RICOVERO E CURA A CARATTERE SCIENTIFICO Via Mariano Semmola - 80131 NAPOLI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 383 del 26/04/2018 PROPONENTE: OGGETTO: Direttore

Dettagli

XIII RIUNIONE GRUPPO M.I.T.O. Corso di aggiornamento in oncologia ginecologica

XIII RIUNIONE GRUPPO M.I.T.O. Corso di aggiornamento in oncologia ginecologica PRIMO ANNUNCIO Corso di aggiornamento in oncologia ginecologica San Giovanni Rotondo 21-22 Novembre 2008 Sala Convegni San Pietro Centro di Spiritualità Padre Pio Direttore del Corso: Dr. Gianni Di Vagno

Dettagli

Corso di formazione manageriale per Direttori generali di Aziende ed Enti del Servizio Sanitario della Regione Campania

Corso di formazione manageriale per Direttori generali di Aziende ed Enti del Servizio Sanitario della Regione Campania Corso di formazione manageriale per Direttori generali di Aziende ed Enti del Servizio Sanitario della Regione Campania Project work progettazione esecutiva di una modalità di gestione dei rischi connessi

Dettagli

1 Workshop regionale sulle coinfezioni Aula Conferenze Ospedale Cotugno Napoli 30 Maggio 2018

1 Workshop regionale sulle coinfezioni Aula Conferenze Ospedale Cotugno Napoli 30 Maggio 2018 1 Workshop regionale sulle coinfezioni Aula Conferenze Ospedale Cotugno Napoli 30 Maggio 2018 Ble & Associates srl id. 5357 numero ecm 223442, edizione 1 Responsabile scientifico: Antonio Chirianni Destinatari

Dettagli

CORSO AIGO SICCR IL CANCRO DEL COLON, DALLA DIAGNOSI ALLA TERAPIA. Pozzuoli (NA) ottobre Hotel Gli Dei 27 OTTOBRE 2016

CORSO AIGO SICCR IL CANCRO DEL COLON, DALLA DIAGNOSI ALLA TERAPIA. Pozzuoli (NA) ottobre Hotel Gli Dei 27 OTTOBRE 2016 CORSO AIGO SICCR IL CANCRO DEL COLON, DALLA DIAGNOSI ALLA TERAPIA Pozzuoli (NA) 27-28 ottobre 2016 Hotel Gli Dei Coordinatori Scientifici: Ernesto Claar - Francesco Selvaggi 27 OTTOBRE 2016 12.30 Registrazione

Dettagli

4 Sede SCUOLA ELEMENTARE VIA MUNICIPIO. Scrutatori da nominare N Sede SCUOLA MEDIA "V.RUSSO" VIA TRIESTE Scrutatori da nominare N.

4 Sede SCUOLA ELEMENTARE VIA MUNICIPIO. Scrutatori da nominare N Sede SCUOLA MEDIA V.RUSSO VIA TRIESTE Scrutatori da nominare N. 1 Sede SCUOLA ELEMENTARE VIA MUNICIPIO 1 GIANNONE-SIMONETTI ASSUNTA NOLA 1 VIA ROMA 15/08/1972 N. 110 2 NUNZIATA TERESA SARNO 1 VIA NUOVA NOLA 15/07/1983 N. 175 3 REGA GABRIELLA NAPOLI 1 VIA NUOVA NOLA

Dettagli

I Convegno Giovani Epatologi a confronto Il paziente epatopatico: dalla letteratura alla pratica clinica. Programma Preliminare

I Convegno Giovani Epatologi a confronto Il paziente epatopatico: dalla letteratura alla pratica clinica. Programma Preliminare I Convegno Giovani Epatologi a confronto Il paziente epatopatico: dalla letteratura alla pratica clinica Programma Preliminare Perugia, 10.11 Maggio 2012 COORDINATORE SCIENTIFICO: Dott. Giovanni Galati

Dettagli

27 Memorial "Giovanni CELENTA" - Coppa Miglior Portiere -

27 Memorial Giovanni CELENTA - Coppa Miglior Portiere - 29 CAMPIONATO DI CALCIO AMATORIALE "CITTA' DI PENTA" 2018/2019-17^ Coppa GALDIERI Auto - 27 Memorial "Giovanni CELENTA" - Coppa Miglior Portiere - ELENCO PARTECIPANTI Società: Sede : AMATORI CALCIO PENTA

Dettagli

ORDINE NAZIONALE DEI BIOLOGI Delegazione di Caserta Piazza Vanvitelli CASERTA

ORDINE NAZIONALE DEI BIOLOGI Delegazione di Caserta Piazza Vanvitelli CASERTA ORDINE NAZIONALE DEI BIOLOGI CONVEGNO TERRA DEI FUOCHI: LUCI ED OMBRE Caserta 18 Giugno 2014 SALA CONSILIARE DELLA PROVINCIA DI CASERTA CORSO TRIESTE,133 8:00 9:00 Registrazione dei partecipanti Saluti

Dettagli

IL PAZIENTE CRONICO. ESPERIENZA CREG ASL DI MELEGNANO Policlinico San Donato Milanese

IL PAZIENTE CRONICO. ESPERIENZA CREG ASL DI MELEGNANO Policlinico San Donato Milanese IL PAZIENTE CRONICO Sabato 25 maggio 2013 ESPERIENZA CREG ASL DI MELEGNANO Policlinico San Donato Milanese PRIMA SESSIONE Moderatori: Sandro Amaducci, Milano e Mauro Martini, ASL Milano 2 09.00 Registrazione

Dettagli

nuove evidenze nella gestione del carcinoma del colon metastatico

nuove evidenze nella gestione del carcinoma del colon metastatico c o r s o r e s i d e n z i a l e nuove evidenze nella gestione del carcinoma del colon metastatico roma, 21 febbraio 2014 con il patrocinio di i n t r o d u z i o n e obiettivi preliminari Il trattamento

Dettagli

NEONATOLOGI: cuore normale. elementare per. Corso di ECOCARDIOGRAFIA PORZIO DE LEVA I MODULO II MODULO III MODULO S.MICHELE ONORARIO SALVATORE

NEONATOLOGI: cuore normale. elementare per. Corso di ECOCARDIOGRAFIA PORZIO DE LEVA I MODULO II MODULO III MODULO S.MICHELE ONORARIO SALVATORE Corso di ECOCARDIOGRAFIA elementare per NEONATOLOGI: cuore normale 7 A EDIZIONE MADDALONI CASA DI CURA S.MICHELE I MODULO 23e30 ott. 2018 II MODULO 06e13 nov. 2018 III MODULO 20e27 nov. 2018 PRESIDENTE

Dettagli

INNOVAZIONE ED INTEGRAZIONE DIAGNOSTICO-TERAPEUTICA IN ONCOLOGIA NEL 2012

INNOVAZIONE ED INTEGRAZIONE DIAGNOSTICO-TERAPEUTICA IN ONCOLOGIA NEL 2012 ISTITUTO NAZIONALE TUMORI IRCCS - Fondazione Pascale INNOVAZIONE ED INTEGRAZIONE DIAGNOSTICO-TERAPEUTICA IN ONCOLOGIA NEL 2012 Presidenti: Prof. Rosario Vincenzo Iaffaioli, Prof. Giovanni Maria Romano

Dettagli

Istituto Nazionale Tumori Napoli

Istituto Nazionale Tumori Napoli Istituto Nazionale Tumori Napoli C O R S O T E O R I C O / P R A T I C O Biobanca Oncologica (Rif. ECM n 1243 11016130 Medici/Biologi, Infermieri Professionali Rif. ECM 1243 11016131, Tecnici di Laboratorio

Dettagli

IN PNEUMOLOGIA. BARLETTA, BRIGANTINO CONVEGNI marzo PRESIDENTI: Dr.ssa Santa Bambace - Dr. Francesco Dadduzio

IN PNEUMOLOGIA. BARLETTA, BRIGANTINO CONVEGNI marzo PRESIDENTI: Dr.ssa Santa Bambace - Dr. Francesco Dadduzio U.O. Pneumologia Territoriale Dipartimento Radiologia DIAGNOSTICA DIAGNOSTICA PER PER IMMAGINI IMMAGINI IN PNEUMOLOGIA BARLETTA, BRIGANTINO CONVEGNI 20-21 marzo 2015 PRESIDENTI: Dr.ssa Santa Bambace -

Dettagli

Allegato A Quota residuale di personale assumibile relativa al personale cessato nel 2011

Allegato A Quota residuale di personale assumibile relativa al personale cessato nel 2011 Allegato A Quota residuale di personale assumibile relativa al personale cessato nel 2011 ASL AVELLINO PRESIDIO OSPEDALIERO/DISTRETTO AREA UNITA' OPERATIVA TIPOLOGIA DIRIGENTE DISCIPLINA RUOLO N. 201 ASL

Dettagli

PEDIATRIA A NAPOLI Focus su PDTA- Percorsi Diagnostici Terapeutici Assistenziali

PEDIATRIA A NAPOLI Focus su PDTA- Percorsi Diagnostici Terapeutici Assistenziali NAPOLIPEDIATRIA Presidenti: Laura Perrone, Annamaria Staiano, Annamaria Minicucci PEDIATRIA A NAPOLI Focus su PDTA- Percorsi Diagnostici Terapeutici Assistenziali Napoli, 19/20 gennaio 2018 Aula Magna

Dettagli

Fisiopatologia e management delle problematiche cardiovascolari in oncologia Presidenti: Rosario Vincenzo Iaffaioli, Nicola Maurea

Fisiopatologia e management delle problematiche cardiovascolari in oncologia Presidenti: Rosario Vincenzo Iaffaioli, Nicola Maurea Napoli, 29-31 marzo 2012 Centro Congressi Federico II / Aula Magna Partenope 1 CONGRESSO NAZIONALE AICO 3 CONGRESSO NAZIONALE DI CARDIONCOLOGIA Fisiopatologia e management delle problematiche cardiovascolari

Dettagli

CONGRESSO Infezione ed estrazione dei dispositivi cardiaci impiantabili I Consensus Meridionale Eurostars Hotel Excelsior

CONGRESSO Infezione ed estrazione dei dispositivi cardiaci impiantabili I Consensus Meridionale Eurostars Hotel Excelsior CONGRESSO Infezione ed estrazione dei dispositivi cardiaci impiantabili I Consensus Meridionale Eurostars Hotel Excelsior Via Partenope, 48 - Napoli Razionale Scientifico Realizzare un meeting di esperti

Dettagli

Corso residenziale di aggiornamento a cura della sezione regionale SIFO Campania

Corso residenziale di aggiornamento a cura della sezione regionale SIFO Campania Corso residenziale di aggiornamento a cura della sezione regionale SIFO Campania SINDROMI CORONARICHE ACUTE, DIABETE ED APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA: ESPERIENZE INTEGRATE Napoli, 23 ottobre 2013 c/o Palazzo

Dettagli

Qualifica Atto conferimento Ragione dell'incarico Importo DDG 44/ DDG 493/ Det. Direttoriale /03.12.

Qualifica Atto conferimento Ragione dell'incarico Importo DDG 44/ DDG 493/ Det. Direttoriale /03.12. COMPENSI PER INCARICHI A DIPENDENTI DI ALTRE AMMINISTRAZIONI - ANNO 2014 Nominativo ANDRIULLI ANGELO BABINO GIOVANNI BRANCA MARTA CANTORE NICOLA CAPALBO FRANCA SILVANA CASOLE VINCENZO Amministrazione di

Dettagli

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null 2,00:24:06.203,40,GIULIA, BOZZAl,F,null,null 3,00:24:09.140,125,CLAUDIO, BELLERI,M,null,null

Dettagli

2 CONGRESSO NAZIONALE ASSOCIAZIONE ITALIANA DI CARDIONCOLOGIA Cardioncologia: le nuove sfide dell'assistenza e della ricerca

2 CONGRESSO NAZIONALE ASSOCIAZIONE ITALIANA DI CARDIONCOLOGIA Cardioncologia: le nuove sfide dell'assistenza e della ricerca Giovedì, 12 Giugno 2014 2 CONGRESSO NAZIONALE ASSOCIAZIONE ITALIANA DI CARDIONCOLOGIA Cardioncologia: le nuove sfide dell'assistenza e della ricerca 13.00 Registrazione dei partecipanti Presidenti: Rosario

Dettagli

MEDICINA NUCLEARE & ONCOLOGIA TERANOSTICA: RECENTI ACQUISIZIONI E PROSPETTIVE FUTURE

MEDICINA NUCLEARE & ONCOLOGIA TERANOSTICA: RECENTI ACQUISIZIONI E PROSPETTIVE FUTURE Università degli Studi di Scuola di Specializzazione In Medicina Nucleare Associazione Italiana di Medicina Nucleare ed Imaging Molecolare con il patrocinio di MEDICINA NUCLEARE & ONCOLOGIA TERANOSTICA:

Dettagli

CAMPANIA AVELLINO E PROVINCIA

CAMPANIA AVELLINO E PROVINCIA CAMPANIA 2 SSN Caserta Benevento 1 SSN 3 SSN Avellino Napoli 6 SSN 2 SSN Salerno Distribuzione dei Centri Antifumo per provincia AVELLINO E PROVINCIA ASL AV2 Distretto Sanitario di Atripalda UO Salute

Dettagli