Origine e scenario di intervento... 3 Linee di progetto... 6 L articolazione progettuale... 8 Piano di lavoro Aspetti Tecnologici...

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Origine e scenario di intervento... 3 Linee di progetto... 6 L articolazione progettuale... 8 Piano di lavoro Aspetti Tecnologici..."

Transcript

1 PROGETTO RETE CIVICA PROVINCIALE COMUNI IN RETE SINTESI PROGETTUALE AG ENZIA SVILUPPO PROVINCIA

2 INDICE 1 Origine e scenario di intervento Premessa Genesi del Progetto La rivoluzione degli sportelli unici polifunzionali L Area d interesse Benefici attesi per i cittadini e le imprese Linee di progetto Gli obiettivi Miglioramento dell efficienza operativa delle Amministrazioni L articolazione progettuale Creazione e sviluppo del sistema infrastrutturale di rete Implementazione ed ottimizzazione del back office Sistema di gestione delle attività di front office Metodologie di gestione dei flussi di lavoro Piano di lavoro Attività previste dal progetto Attività per l attivazione dei servizi Attività per la realizzazione del Front-Office multicanale Attività per l interoperabilità Attività di formazione e informazione di supporto alle attività precedenti Aspetti Tecnologici Le applicazioni utilizzate Scelta della tecnologia... 13

3 1 Origine e scenario di intervento 1.1 Premessa La Provincia di Roma ha presentato il progetto Comuni in Rete - che persegue l obiettivo della creazione di una rete civica territoriale per l organizzazione e la gestione dei servizi delle amministrazioni comunali nell ambito provinciale in risposta al 1 avviso pubblicato dal Dipartimento per l innovazione e le tecnologie. La proposta di presentazione di un progetto unico per la partecipazione al Bando Nazionale di e-government per tutti i Comuni della Provincia di Roma nasce dalla determinazione dell Ente Provincia di Roma di collegare a livello strategico tutte le opportunità connesse allo sviluppo socio-economico del territorio, il raggiungimento di un elevato standard qualitativo di vita, unito allo sviluppo sostenibile del sistema economico in una direttrice di sistema che individua nel Turismo e nella fornitura di servizi efficienti e moderni la leva socio-economica per lo sviluppo dell area. Il Piano d Azione del Governo per l e-government a più riprese richiama l esigenza di strutturare reti locali che siano in grado di interfacciarsi con gli altri livelli, dal provinciale al regionale al nazionale, per cui si sottolinea l importanza di creare e/o sviluppare modelli aggregati di servizi e tecnologie omogenei ed in forma associata tra i Comuni. E proprio in questo contesto che la presente iniziativa si pone in perfetta sintonia con il Piano d Azione del Governo Italiano attuando la gestione centralizzata dei servizi dell Amministrazione Provinciale e dei Comuni ed il collegamento con gli altri livelli della Pubblica Amministrazione, attraverso la forma dell aggregazione consortile degli Enti partecipanti Il Progetto è stato istruito positivamente dalla Commissione di Valutazione, classificandosi al 5 posto nella graduatoria dei progetti di servizi per cittadini e imprese, 1 assoluto tra i progetti presentati da amministrazioni provinciali. 1.2 Genesi del Progetto Il programma di cooperazione tra le amministrazioni locali della provincia di Roma ha avuto avvio nel novembre 2000 con l attivazione di un progetto generale di sviluppo territoriale per un area denominata Colline Romane ; il progetto elaborato dall Agenzia Sviluppo Provincia (ASP), ente strumentale della Provincia di Roma - prevedeva, tra le linee di indirizzo, la realizzazione e lo sviluppo di una Rete Civica Territoriale tra i 39 Comuni compresi nell area di intervento. Nel dicembre 2001, ASP ha presentato un progetto denominato Rete Civica Territoriale delle Colline Romane, a seguito delle opportunità delineate dal Piano Regionale di E-Government ed in risposta al conseguente bando. Il progetto è stato ritenuto ammissibile e finanziabile dall Amministrazione Regionale. Il progetto Comuni in Rete rappresenta, pertanto, la logica evoluzione della Rete Civica Territoriale delle Colline Romane in quanto è stato reso coerente con le indicazioni dell Avviso nazionale ed esteso a tutto il territorio provinciale. 3

4 Per l organizzazione, il coordinamento e la gestione della attività progettuali, è stata costituita ASPNET, Società dell Agenzia Sviluppo Provincia. La missione di ASPNET è di supportare gli Enti Locali presenti sul territorio della Provincia di Roma nel processo di riorganizzazione dei servizi amministrativi per la realizzazione di un modello di e-government capace di cambiare il rapporto tra la Pubblica Amministrazione e i cittadini. L ASPNET, quindi, potrà gestire direttamente i servizi previsti dal presente Progetto e che le singole amministrazioni comunali, sulla base di specifiche valutazioni, non saranno in grado di erogare, finalizzando l obiettivo della informatizzazione e messa in rete dell intero territorio provinciale. 1.3 La rivoluzione degli sportelli unici polifunzionali Novità assoluta e punto di forza del progetto Comuni in Rete è l apertura di 120 Sportelli unici polifunzionali in tutti i Comuni del territorio provinciale, presso i quali i cittadini potranno rivolgersi per ottenere informazioni, certificati e documenti amministrativi in tempo reale, snellendo i tempi e le procedure burocratiche. Infatti, grazie al sistema informatico ed allo snellimento dei procedimenti amministrativi, il cittadino sarà in grado di avere in tempo reale numerosi servizi; mentre per altri ad esempio la richiesta di permesso di costruire lo Sportello Unico Polifunzionale rappresenterà un elemento di forte semplificazione e velocizzazione anche se il servizio non può essere reso in tempo reale. In questa logica, lo Sportello Unico Polifunzionale tenderà a diventare uno dei principali punti di contatto fra cittadino ed amministrazioni. Inoltre e la cosa va sottolineata per la sua rivoluzionaria importanza l obiettivo finale è quello di far sì che lo Sportello Unico Polifunzionale sia il canale di accesso del cittadino alla Pubblica Amministrazione intesa nella sua totalità e non solo come amministrazione comunale; qualsiasi rapporto che il cittadino debba avere con la PA sarà interamente gestibile dallo Sportello Unico Polifunzionale. Al fine di rendere evidente la rete degli Sportelli Unici Polifunzionali sul territorio, l architettura e l allestimento degli sportelli saranno standardizzati in modo da essere facilmente riconoscibili da chiunque in qualsiasi Comune dell area di intervento. Dal punto di vista dell utente del servizio (cittadino ed impresa) la stessa immagine dello sportello renderà evidente, in termini di comunicazione, la possibilità di utilizzare uno qualunque degli sportelli, indipendentemente dal domicilio o dalla residenza dell utente. 1.4 L Area d interesse Il territorio di intervento si identifica con tutti i comuni della Provincia di Roma, esclusa la città di Roma, con un bacino di utenza potenziale di oltre abitanti. Per l attuazione del progetto nei termini dell Avviso (24 mesi) si prevede di attivare i servizi nei seguenti 107 Comuni: Affile, Allumiere, Agosta, Albano Laziale, Anticoli Corrado, Arcinazzo Romano, Ardea, Ariccia, Arsoli, Artena, Bellegra, Bracciano, 4

5 Canterano, Camerata Nuova, Campagnano di Roma, Capena, Capranica Prenestina, Carpineto Romano, Casape, Castel Gandolfo, Castel Madama, Castel Nuovo di Porto, Castel S. Pietro Romano, Cave, Cerreto Laziale, Cervara di Roma, Cerveteri, Ciampino, Ciciliano, Cineto Romano, Civitella San Paolo, Colleferro, Colonna, Fiano Romano, Filacciano, Fiumicino, Fonte Nuova, Formello, Frascati, Gallicano nel Lazio, Gavignano, Genazzano, Genzano di Roma, Gerano, Gorga, Grottaferrata, Guidonia Montecelio, Jenne, Labico, Ladispoli, Lanuvio, Lariano, Licenza, Magliano Romano, Mandela, Manziana, Marano Equo, Marino, Mazzano Romano Montecompatri, Montelanico, Montelibretti, Monteporzio Catone, Montorio Romano, Nazzano, Nemi, Nerola, Nettuno, Olevano Romano, Palestrina, Palombara Sabina, Percile, Pisoniano, Poli, Ponzano Romano, Riano, Rignano Flaminio, Riofreddo, Rocca Canterano, Rocca di Cave, Rocca Priora, Rocca Santo Stefano, Roccagiovine, Roiate, Roviano, Sacrofano, Sambuci, San Cesareo, San Gregorio da Sassola, San Polo dei Cavalieri, San Vito Romano, Santa Marinella, Sant Angelo Romano, Sant'Oreste, Saracinesco, Segni, Subiaco, Tolfa, Torrita Tiberina, Trevignano Romano, Vallepietra, Vallinfreda, Valmontone,Velletri, Vicovaro, Vivaro Romano, Zagarolo. 1.5 Benefici attesi per i cittadini e le imprese L efficienza interna ed il miglioramento del sistema di erogazione dei servizi comunali, nel pieno rispetto dell'articolazione e delle autonomie di ciascun ente, si tradurrà in un avvicinamento delle amministrazioni locali alle esigenze dei cittadini e delle imprese. Infatti, l'informatizzazione completa della intera gamma dei servizi comunali, consentirà un miglior funzionamento della macchina amministrativa ed una maggiore efficacia nell erogazione di servizi diretti alla collettività. In termini operativi, nel medio periodo, ci si propone di: fornire a cittadini e imprese un canale di accesso ai servizi comunali unico (sia fisico, che virtuale) e ben identificabile attraverso lo sportello unico polifunzionale. giungere all'obiettivo finale dell'amministrazione Digitale, senza notevoli ulteriori investimenti finanziari; "autoprodurre" certificazioni e documenti pubblici, per i cittadini e le imprese, in un ambito di autorizzazione e sicurezza, con intuibili risparmi di spesa per le singole amministrazioni locali; sviluppare una rete integrata di servizi on-line nel territorio comunale, in cui siano presenti sia l'offerta pubblica sia quella privata aziendale; essere pronti in tempi rapidi per la fornitura di servizi di e-commerce in ciascun Comune; far decollare concretamente la promozione del territorio, sviluppando azioni efficaci di marketing territoriale. 5

6 2 Linee di progetto Il modello organizzativo previsto dal Piano Nazionale per l'e-government richiede una capacità di adeguamento che partendo dalle effettive necessità dei cittadini non si esaurisce nel solo aggiornamento tecnologico da parte degli Enti Locali, ma "costringe" l'intero sistema di offerta dei servizi pubblici ad una riorganizzazione dei processi interni che prevede il coinvolgimento di tutti i livelli e di tutte le competenze, sia politiche sia amministrative, degli enti territoriali. In quest ottica, l e-government nella visione dell Amministrazione provinciale non rappresenta solo un opportunità per ampliare l accesso ai servizi pubblici da parte dei cittadini utilizzando canali innovativi, ma un progetto di rilievo strategico per la riorganizzazione delle amministrazioni e per il loro ruolo rispetto al resto della società civile. 2.1 Gli obiettivi Gli obiettivi della presente proposta, legati alle indicazioni generali 2001/03 del Piano d Azione sull'e-government adottato dal Governo Italiano, sono: creazione di una rete territoriale tra la Provincia e i Comuni, con caratteristiche tecnico-organizzative che assicurino la cooperazione tra amministrazioni ed offrano migliori servizi per cittadini ed imprese; avvicinamento dell'amministrazione pubblica ai cittadini ed alle imprese, mediante la diffusione diretta delle informazioni e dei servizi pubblici fruibili da tutti (cittadini e imprese); introduzione dei sistemi di cooperazione amministrativa, sia in termini di tecnologie e linguaggi informatici, sia a livello di interscambio documentale, sia con l'adozione di procedure e sistemi di sicurezza omogenei; integrazione della rete locale con gli altri livelli (regionale, nazionale) e con gli altri sistemi (es. comunità montane, parchi, associazioni di categoria, sindacati, associazioni di volontariato, ecc.); sviluppo progressivo della fruizione e dell accesso diretto dei cittadini e delle imprese ai servizi pubblici; L ASPNET, in quanto soggetto delegato allo sviluppo, realizzazione e gestione del Progetto Comuni in Rete, per il raggiungimento degli obiettivi suesposti dovrà attuare le seguenti attività: creazione di un infrastruttura di rete per la connessione degli enti partecipanti tra loro e fra questi e la rete nazionale e gli altri livelli; attivazione di un Centro Servizi per lo sviluppo e la gestione dei servizi tecnologici e della loro integrazione con i processi dell ente; attivazione telematica dei servizi per i cittadini e le imprese: cominciando da quelli ritenuti prioritari e proseguendo via via con tutti gli altri fino alla messa in rete dell intera gamma dei servizi offerti dalla P.A.; 6

7 attivazione di un sistema di accesso ai servizi in modalità multicanale integrata: verranno realizzati immediatamente un canale virtuale (Portale) e due canali fisici (Sportello Unico Polifunzionale e Call Center); potenziamento dei sistemi informativi (back office) e dei processi amministrativi degli enti partecipanti. 2.2 Miglioramento dell efficienza operativa delle Amministrazioni Il progetto accelererà i processi di realizzazione o adeguamento dei sistemi informativi degli enti partecipanti, per metterli in grado di gestire la creazione, trasmissione, ricezione e trattamento del documento elettronico, in attuazione del DPR 445/2000. Servirà, inoltre, ad avviare la trasformazione organizzativa degli enti, utilizzando una metodologia di reingegnerizzazione dei processi degli enti, coerente con quella utilizzata per l analisi e la progettazione dei sistemi informatici. L obiettivo è quello di mettere gli enti in grado di elencare e descrivere i processi interni e di riprogettarli sulla base delle novità tecnologiche, normative o di altro tipo. Si prevede l attivazione di un Centro Servizi, che si coordini con Centri tecnici di livello superiore (es. regionale) fino al Centro Tecnico della Rete Nazionale. Questo rappresenta la struttura fondamentale per attuare il piano di e-government in maniera efficiente e programmata. Il Centro Servizi avrà tra i suoi compiti quello di: gestire le funzioni amministrative che gli enti locali intenderanno delegare; progettare, realizzare e gestire piani di formazione generale e mirata, per il personale degli enti; garantire la connessione del sistema informativo di ogni ente alla Rete Nazionale; attivare il sistema di autenticazione compatibile con la Carta Nazionale dei Servizi; progettare, realizzare e gestire i servizi di: gestione elettronica dei documenti, protocollo informatico, firma digitale, posta elettronica certificata e, in generale, tutti quelli previsti dal DPR 445/2000; realizzare e gestire i servizi di front office, quali: Portale, Call Center e le attività degli Sportelli Unici Polifunzionali; pianificare e coordinare le politiche ed i progetti degli enti legati all introduzione delle nuove tecnologie; innovare gli strumenti tecnologici; progettare e supportare gli enti nella riorganizzazione dei processi interni; pianificare, coordinare, realizzare e gestire nuove opportunità offerte dallo sviluppo tecnologico, sulla nuova normativa in materia, sugli obiettivi dei progetti e dei piani approvati dal governo o da altre autorità, che coinvolgono direttamente o indirettamente il sistema del Centro Servizi. 7

8 3 L articolazione progettuale Il progetto si compone di tre ambiti generali: 3.1 Creazione e sviluppo del sistema infrastrutturale di rete Il primo campo di attività del progetto sarà la creazione di un sistema di infrastruttura di rete che permetta a tutti gli enti coinvolti nel processo di dialogare tra loro e di interfacciarsi con gli altri livelli amministrativi, principalmente regionali e centrali. Il cuore di questa rete sarà il Centro Servizi che, attraverso la struttura tecnologica del sistema (server farm), gestirà tutti gli applicativi per l erogazione dei servizi fruibili su tutta l area di intervento. Oltre alle finalità di verifica della dotazione strutturale e dei sistemi di connessione, questa parte del progetto generale consentirà a tutti i partecipanti di organizzare il proprio sistema di rete in coerenza con i principi della riforma amministrativa, assumendo una visione d insieme del processo di erogazione dei servizi e delle interrelazioni tra Amministrazione Centrale, Amministrazione Regionale e livelli locali. Il Centro Servizi, quindi, non è utilizzato solo come raccordo tra servizi e reti esistenti, ma può rappresentare per i Comuni una concreta opportunità per valorizzare e diffondere maggiormente i servizi attuali e per accelerare da subito la creazione e lo sviluppo di nuovi. Per il cittadino è evidente il vantaggio costituito dalla disponibilità di un unico punto di accesso a tutti i servizi, dall ampia e capillare distribuzione territoriale dei punti di accesso, dall organizzazione e presentazione dei servizi per tipologia, indipendentemente dall ente che li eroga. Dal punto di vista del Comune, i vantaggi del sistema sono dati dalla presenza di un unico interlocutore tecnologico (il Centro Servizi), dall integrazione di banche dati e dalla introduzione di metodologie organizzative per il miglioramento dell efficienza e della qualità dei servizi. 3.2 Implementazione ed ottimizzazione del back office In questa seconda area di attività, che risulterà strategica per il successo del progetto generale, si prevede la realizzazione delle seguenti azioni: organizzazione e gestione del sistema unificato di posta elettronica certificata; attivazione del sottoprogetto di cooperazione amministrativa, per l adozione della Firma Digitale; attivazione interscambio documentazioni e certificati. L attuazione di questa azione, inoltre, realizzerà dei miglioramenti funzionali/organizzativi. 8

9 Miglioramenti funzionali per i singoli enti L impatto organizzativo sugli enti locali, a regime, innescherà una sostanziale revisione dei processi di erogazione dei servizi alle imprese ed al cittadino in ottica cliente. Gli stessi uffici comunali, che nella fase di implementazione del progetto e-government costituiranno il back office del sistema, si riorganizzeranno in funzione dei bisogni e delle esigenze dell utenza (cittadini ed imprese) e non secondo l organizzazione tradizionale della Pubblica Amministrazione. Miglioramenti funzionali nei rapporti tra enti Nel progetto e-government presentato dalla Provincia di Roma, assume un peso rilevante la partnership tra la stessa Provincia ed i Comuni aderenti all iniziativa. Il sistema di back office, in particolare, prevede la realizzazione di una server farm centralizzata, che nella pratica operativa si configura come una sorta di outsourcing di parte delle attività degli enti locali, con evidenti economie di costo e vantaggi dal punto di vista della qualità e dell efficienza del servizio reso. L obiettivo interno dei progetti di back-office è da collegare con l attivazione in rete di altri strumenti di cooperazione amministrativa legati all e-government: il Protocollo Informatico, la posta elettronica certificata, la firma digitale. 3.3 Sistema di gestione delle attività di front office L ultima area di attività rappresenta da una parte l output delle precedenti, dall altra prevede la realizzazione dei servizi in cui si misura l efficacia del sistema proposto nei confronti degli utenti. Le azioni proposte sono le seguenti: 1. Organizzazione e sviluppo di un sistema di portali WEB che funga da SPORTELLO UNICO VIRTUALE 2. Organizzazione di un sistema di Sportelli Unici Polifunzionali che fungano da SPORTELLO UNICO FISICO. 3. Collegamento con la Rete Unitaria della Pubblica Amministrazione (RUPA) finalizzato a garantire l accesso ai dati e alle informazioni a qualsiasi utente debitamente autorizzato. In tutte le fasi del progetto generale, nonché dei singoli sottoprogetti, la formazione avrà un importanza strategica. I programmi formativi non si limiteranno alla sola componente informatica, ma riguarderanno anche le ricadute organizzative e di comunicazione collegate all introduzione dei primi strumenti di e-government. Sono state previste tre tipologie formative: la formazione di base per gli operatori; la formazione avanzata per i responsabili di progetto; la formazione tecnica al marketing dei servizi, per gli addetti ai servizi di frontoffice. 9

10 3.4 Metodologie di gestione dei flussi di lavoro I flussi di lavoro saranno gestiti secondo una metodologia che vede, come sopra ricordato, una struttura centralizzata che dovrà occuparsi della gestione dell infrastruttura tecnologica ed una struttura di servizio organizzativo e metodologico per l assistenza agli enti locali sia nella fase di sviluppo ed implementazione del sistema che, a regime, nella sua concreta attuazione. Gli addetti agli sportelli unici polifunzionali, che costituiscono il vero front office del sistema, saranno immediatamente assistiti, dal punto di vista metodologico nella fase di erogazione del servizio, dal portale che costituirà la fonte di tutti gli input necessari all addetto nella lavorazione della pratica o, comunque, nell erogazione dell informazione richiesta dall utente (cittadino o impresa). Gli addetti al back office (la struttura degli uffici comunali) saranno al servizio del front office. La sua ragion d essere è, infatti, costituita proprio dalla lavorazione dell informazione e/o della pratica oggetto della richiesta del cittadino. Anche tali operatori saranno assistiti nel loro lavoro dalla struttura ASPNET, che potrà fornire input metodologici, organizzativi ed ovviamente tecnologici. 4 Piano di lavoro 4.1 Attività previste dal progetto Tutti i servizi di e-government sono caratterizzati da un architettura comune, costituita da almeno quattro componenti che possiamo considerare indipendenti, almeno a livello concettuale e che possono essere utilizzate per classificare le attività. Tali elementi sono: 1) Attività per la realizzazione del sistema di Front Office multicanale integrato, per l accesso ai servizi della PA, che a regime dovrà fornire l accesso ai servizi di tutta la Pubblica Amministrazione, indipendentemente dalla natura o localizzazione geografica dell ente o degli enti titolari dei servizi. 2) I sistemi di back office riguardano i processi ed i sistemi per la gestione dei documenti, delle informazioni, delle istanze dei cittadini e delle corrispondenti procedure. 3) I sistemi di interoperabilità: riguardano tutti i sistemi infrastrutturali e le componenti applicative necessarie per consentire al front office di interoperare con i vari enti della PA e a questi di interoperare fra di loro. 4) I sistemi per la gestione del documento informatico e per l identità elettronica del cittadino: riguardano l attivazione dei processi e dei sistemi per consentire ad ogni ente pubblico la gestione e la trasmissione del documento elettronico (Protocollo informatico e Posta Elettronica Certificata) e l identità elettronica degli utenti e degli operatori (Carta di identità elettronica e carta nazionale dei servizi). A queste categorie aggiungeremo quella relativa all attivazione delle applicazioni web, che nella fase iniziale serviranno sia per il back office che per il front office. 10

11 4.2 Attività per l attivazione dei servizi Nell ambito dei 24 mesi previsti dal Bando Nazionale, si prevede l attivazione delle applicazioni per il supporto ai seguenti servizi comunali: Sportello Unico per le Attività Produttive; Tributi: gestione ICI e TARSU; Pratiche edilizie; Servizi Anagrafici; Sistema Informativo Territoriale; Protocollo informatico, firma digitale e posta elettronica certificata. 4.3 Attività per la realizzazione del Front-Office multicanale Il piano di e-government assegna agli Enti Locali, ed in particolare ai Comuni, il compito di realizzare un sistema di front office multicanale integrato (punti di accesso, sia fisici che virtuali: sportelli unici, call center, siti Web, chioschi multimediali, tv digitale, WAP, UMTS, PDA, eventuali reti terze, ecc.) mediante il quale i cittadini e le imprese possono accedere ai servizi erogati da tutta la Pubblica Amministrazione. Il progetto Comuni in Rete prevede l attivazione immediata di tre canali di front office: Portale, Call Center, Sportello Unico. Portale Territoriale Comuni in Rete Il Portale Territoriale dovrà essere: uno dei canali di accesso ai servizi in rete della Pubblica Amministrazione che consenta ai cittadini ed alle imprese di richiedere ed ottenere l accesso ai servizi messi a disposizione dalle Pubbliche Amministrazioni partecipanti al progetto; un canale per erogare servizi di interesse specifico del territorio: informazioni, attività culturali e turistiche, attività economiche, ecc; uno strumento per integrare i servizi della PA nel sistema di servizi pubblici e privati del territorio, puntando a creare una rete di rapporti istituzionali, economici, culturali e sociali; il principale canale di erogazione della formazione, per tecnici ed operatori, e di informazione e marketing territoriale. Sportello Unico Polifunzionale Il progetto, come detto in apertura, prevede l apertura di uno Sportello Unico Polifunzionale in ciascun Comune partecipante all iniziativa. L assetto logistico ed organizzativo (personale, formazione, arredi, tecnologie disponibili, metodologie di gestione del servizio) verrà gestito dal Centro Servizi. Il ruolo di queste strutture aumenterà nel tempo, man mano che un numero crescente di enti adeguerà il proprio sistema informativo per garantire la possibilità di accedere alle 11

12 banche dati per acquisire e/o modificare le informazioni presenti, per risolvere le necessità dell utente presente allo sportello. Call Center Il Call Center rappresenta un servizio telefonico in grado di elaborare una prima risposta alle richieste degli utenti, di ottenere informazioni o di indirizzare l utente verso la soluzione dei problemi posti. Come per lo sportello, anche il ruolo del Call Center potrà crescere nel tempo, man mano che un numero crescente di enti adeguerà il proprio sistema informativo per garantire la possibilità di accedere alle proprie banche dati (a regime ai servizi web) per acquisire e/o modificare le informazioni presenti, per mettere in grado l operatore di Call Center di risolvere le necessità dell utente; 4.4 Attività per l interoperabilità Comprendono le attività necessarie per il collegamento alla rete nazionale per l attivazione dei servizi Internet di nuova generazione, per rendere accessibili i propri sistemi informativi ai soggetti terzi autorizzati ed in generale per esporre sulla Rete Nazionale i servizi informatici necessari per scambiare dati e documenti con le altre amministrazioni. 4.5 Attività di formazione e informazione di supporto alle attività precedenti Il modello formativo sarà connotato da una progettazione ad hoc, coerente con le diverse competenze formative che si intendono sviluppare e prevedrà sempre un mix appropriato di momenti d aula e momenti di formazione attraverso la piattaforma di e- learning. 12

13 5 Aspetti Tecnologici 5.1 Le applicazioni utilizzate Le applicazioni sono realizzate utilizzando tecnologie Internet e quindi l accesso alle applicazioni, sia di front office (cittadini e imprese) che di back office (operatori), avviene attraverso un browser. L architettura proposta consente di rendere il sistema di front office totalmente indipendente dagli enti titolari dei servizi e dai loro sistemi di back office (almeno per quanto riguarda la maggior parte dei servizi). 5.2 Scelta della tecnologia La scelta delle tecnologie è guidata da valutazioni di mercato, dal rapporto costi/benefici e dalla compatibilità con le applicazioni esistenti. Trattandosi di applicazioni erogate in modalità web, gli utenti e gli operatori vi potranno accedere da una qualunque postazione collegata ad Internet; inoltre, gli operatori comunali potranno accedere ad un portale intranet dedicato ai Comuni. Se il portale Internet è il canale di front office per cittadini e imprese per accedere ai servizi di e-government, il portale intranet è il canale riservato al personale comunale per svolgere le attività di back office. Dal portale intranet, i dipendenti potranno infatti accedere direttamente agli applicativi che gestiscono i servizi e lavorare on line le pratiche istruite. Il portale risponde all esigenza di mettere i tra loro, creando un ambiente di lavoro integrato. All interno del portale l operatore comunale potrà fruire, oltre all accesso alla parte applicativa, di una serie di servizi informativi e di supporto per l utilizzo delle procedure. News, FAQ, gruppi di discussione, help on-line e supporti alle procedure amministrative garantiranno un assistenza ed una informazione integrata con i sottosistemi applicativi su una unica piattaforma web. Il portale intranet fornirà inoltre il servizio di Single Sign-On componendo automaticamente, a seconda delle autorizzazioni degli utenti, le pagine ed i servizi disponibili. I sindaci saranno le autorità responsabili del rilascio, modifica e revoca di tali autorizzazioni. Nel portale intranet l amministratore di sistema del Comune, su disposizione del sindaco, potrà configurare in modo autonomo i profili utenti, abilitando e disabilitando gli operatori alle varie funzioni applicative, gestire l anagrafica degli addetti comunali, richiedere e controllare la lista delle caselle di posta elettronica certificata e non, richiedere e controllare i certificati digitali rilasciati al personale comunale. 13

14 Scalabilità del sistema L insieme delle procedure di back-office costituirà una unica piattaforma applicativa web-oriented istallata presso il centro servizi, che permetterà ai Comuni di lavorare contemporaneamente on-line ed ai cittadini ed imprese di accedere al front-office tramite Internet, assicurando una continuità di erogazione del servizio h24. Il sistema sarà scalabile e predisposto ad un eventuale allargamento sia verso nuove realtà comunali, sia verso un incremento del numero di utenti. Integrazione delle applicazioni e della base dati L architettura dati utilizzerà una anagrafica unica a livello comunale condivisa con le applicazioni previste. Ogni singolo servizio sarà fortemente integrato con le restanti applicazioni sia dal punto di vista funzionale sia da quello dei dati, presentando una interfaccia utente omogenea che utilizzi criteri di navigazione standard ed azioni e funzioni simili. Il sistema sarà predisposto per una facile implementazione di future applicazioni e funzioni, attualmente non previste, che potranno sfruttare appieno gli standard predisposti e le basi dati preesistenti. La figura seguente schematizza il modello architetturale di riferimento Imprese Cittadini Interfaccia Multicanale (Portali, Call Center, sportelli) FRONT OFFICE Riconoscimento digitale Pubblicazione dei Servizi Porta Applicativa Porta Applicativa altra Amministrazione Servizio Applicati vo Servizio Applicati vo Servizio Applicati vo Sistemi di Back-Office 14

Roma, la sua Provincia e il SUAP

Roma, la sua Provincia e il SUAP Roma, la sua Provincia e il SUAP 1. Situazione al 7 settembre 2012 Condizionati dall avvio del 1 ottobre della procedura telematica e dal conseguente obbligo di non accettare più SCIA cartacee, il 53%

Dettagli

Situazione secondo la vecchia regola. Altitudine al centro

Situazione secondo la vecchia regola. Altitudine al centro Altitudine: In base alla nuova : 1) Da 601 metri tutti i terreni sono Affile 684 Esenzione per tutti i terreni Esenzione per tutti i terreni Agosta 382 Esenzione solo per coltivatori diretti e imprenditori

Dettagli

FASCIA a) Comuni con popolazione fino a 3.000 abitanti

FASCIA a) Comuni con popolazione fino a 3.000 abitanti COMUNI DELLA PROVINCIA DI ROMA suddivisi nelle FASCE previste dalla legge 7 aprile 204 n. 56 (*) FASCE PREVISTE DALL'ART., COMMA 33, della legge n. 56/204 2 3 4 5 6 7 8 9 0 2 3 4 5 6 7 8 9 20 2 22 23 24

Dettagli

Roma, la sua Provincia e il SUAP

Roma, la sua Provincia e il SUAP Roma, la sua Provincia e il SUAP Situazione al 01 maggio 2017 A seguito dell avvio della procedura telematica e del conseguente obbligo di non accettare più SCIA cartacee (1 ottobre 2011), ad oggi il 40%

Dettagli

Roma, la sua Provincia e il SUAP

Roma, la sua Provincia e il SUAP Roma, la sua Provincia e il SUAP Situazione al 22 luglio 2016 A seguito dell avvio della procedura telematica e del conseguente obbligo di non accettare più SCIA cartacee (1 ottobre 2011), ad oggi il 40%

Dettagli

Provincia di Roma: dati comunali

Provincia di Roma: dati comunali Provincia di Roma: dati comunali 126 Graf. 25 - Provincia di Roma ROMA Fonte: SISTAR-LAZIO 127 Quali i sono i comuni della provincia di Roma? Quanti abitanti ci sono? Tab. 42 - Popolazione residente per

Dettagli

/2/3/4/ /2/3/4/ /2/3/4/ /2/3/4/5

/2/3/4/ /2/3/4/ /2/3/4/ /2/3/4/5 Comune COMUNI PROVINCIA DI ROMA Funzionario Archeologo Telefono email 01 Affile 02 Agosta 03 Albano Laziale 04 Allumiere 05 06 Anguillara Sabazia Anticoli Corrado 07 Anzio 08 Arcinazzo 09 Ardea 10 Ariccia

Dettagli

ATTO AGGIUNTIVO AL SINDACATO DI VOTO. già stipulato tra. Affile, Agosta, Albano Laziale, Allumiere, Anguillara Sabazia, Anticoli

ATTO AGGIUNTIVO AL SINDACATO DI VOTO. già stipulato tra. Affile, Agosta, Albano Laziale, Allumiere, Anguillara Sabazia, Anticoli ATTO AGGIUNTIVO AL SINDACATO DI VOTO già stipulato tra - i comuni di: Affile, Agosta, Albano Laziale, Allumiere, Anguillara Sabazia, Anticoli Corrado, Arcinazzo Romano, Ardea, Ariccia, Arsoli, Artena,

Dettagli

Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL

Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL Municipio/Comune Zona corrispondente FLC CGIL Indirizzo e-mail NB La legenda si riferisce alla precedente articolazione territoriale in 19 Municipi Roma Municipio 1 Roma Centro-Ovest-Litoranea romaovest@flcgil.it

Dettagli

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2014

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2014 REGIONE AGRARIA N : 1 REGIONE AGRARIA N : 2 ALTO ANIENE Comuni di: AFFILE, AGOSTA, ANTICOLI CORRADO, ARCINAZZO ROMANO, ARSOLI, CAMERATA NUOVA, MANDELA, CANTERANO, CAPRANICA PRENESTINA, CERRETO LAZIALE,

Dettagli

La sicurezza. Dal primo rapporto statistico sull aera metropolitana di Roma. Maggio Dicembre I numeri più significativi

La sicurezza. Dal primo rapporto statistico sull aera metropolitana di Roma. Maggio Dicembre I numeri più significativi Dicembre 2017 Maggio 2018 La sicurezza Dal primo rapporto statistico sull aera metropolitana di Roma I numeri più significativi Indice di delittuosità nelle città metropolitane Andamento delitti Roma e

Dettagli

PROGETTO RETE CIVICA PROVINCIALE IN RETE

PROGETTO RETE CIVICA PROVINCIALE IN RETE PROGETTO RETE CIVICA PROVINCIALE COMUNI IN RETE SINTESI PROGETTUALE A G E N Z I A S V I L U P P O P R O V I N C I A INDICE 1 Origine e scenario di intervento... 3 1.1 Premessa... 3 1.2 Genesi del Progetto...

Dettagli

ROMA. Le funzioni operative dell'agenzia delle Entrate sono svolte dalle:

ROMA. Le funzioni operative dell'agenzia delle Entrate sono svolte dalle: ROMA Le funzioni operative dell'agenzia delle Entrate sono svolte dalle: Direzione Provinciale I di ROMA articolata in un Ufficio Controlli, un Ufficio Legale e negli uffici territoriali di ROMA 1 - TRASTEVERE,

Dettagli

STATISTICA FLASH - n. 3/2016

STATISTICA FLASH - n. 3/2016 STATISTICA FLASH - n. 3/ La popolazione nella Città metropolitana di Roma Capitale L area metropolitana romana rappresenta la realtà urbana dimensionalmente più importante del Paese, sia in termini di

Dettagli

Comune (1 luglio 2005) Comune (1 gennaio 2005)

Comune (1 luglio 2005) Comune (1 gennaio 2005) 6. Stato delle acquisizioni al S.I.I. nell ATO 2 Lazio Centrale Roma AFFILE est (1 luglio 2005) (1 luglio 2005) (1 luglio 2005) AGOSTA est ALBANO LAZIALE sud (1 luglio 2005) Depuratore di Marano Equo (25

Dettagli

DELIBERAZIONE G.R. n. 668 del 3 AGOSTO 2007

DELIBERAZIONE G.R. n. 668 del 3 AGOSTO 2007 Regione Lazio Acea SpA Provincia di Roma DELIBERAZIONE G.R. n. 668 del 3 AGOSTO 2007 PROTOCOLLO D INTESA PER L ATTUAZIONE DEL PIANO STRAORDINARIO DI RISANAMENTO DELLE RISORSE FLUVIALI, LACUALI E MARINE

Dettagli

ORDINE DEGLI ARCHITETTI DI ROMA E PROVINCIA REGOLAMENTO DEL DECENTRAMENTO. ART. I Il Decentramento

ORDINE DEGLI ARCHITETTI DI ROMA E PROVINCIA REGOLAMENTO DEL DECENTRAMENTO. ART. I Il Decentramento ORDINE DEGLI ARCHITETTI DI ROMA E PROVINCIA REGOLAMENTO DEL DECENTRAMENTO ART. I Il Decentramento L Ordine degli Architetti di Roma e Provincia per meglio promuovere le esigenze dei singoli cittadini e

Dettagli

STATISTICA FLASH - n. 1/2016

STATISTICA FLASH - n. 1/2016 STATISTICA FLASH - n. 1/2016 Il reddito imponibile nei comuni della Città metropolitana di Roma Capitale Il reddito imponibile ai fini dell imposta sui redditi delle persone fisiche (IRPEF) rappresenta

Dettagli

ORDINE DEGLI ARCHITETTI PIANIFICATORI PAESAGGISTI E CONSERVATORI DI ROMA E PROVINCIA REGOLAMENTO DEL DECENTRAMENTO

ORDINE DEGLI ARCHITETTI PIANIFICATORI PAESAGGISTI E CONSERVATORI DI ROMA E PROVINCIA REGOLAMENTO DEL DECENTRAMENTO ORDINE DEGLI ARCHITETTI PIANIFICATORI PAESAGGISTI E CONSERVATORI DI ROMA E PROVINCIA REGOLAMENTO DEL DECENTRAMENTO ART. I Istituzione L Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori

Dettagli

ELENCO ALLEGATI ALLA CONVENZIONE DI GESTIONE

ELENCO ALLEGATI ALLA CONVENZIONE DI GESTIONE 1 CONVENZIONE DI GESTIONE rel. 1.1 Garanzie tecnico economiche del gestore rel. 1.2 Documentazione deposito cauzionale rel. 2 DISCIPLINARE TECNICO rel. 2.1 Modalità di avvio del S.I.I. rel. 2.2 Mutui pregressi

Dettagli

NOTA TERRITORIALE Andamento del mercato immobiliare nel I semestre 2014 Settore residenziale. ROMA a cura dell Ufficio Statistiche e Studi

NOTA TERRITORIALE Andamento del mercato immobiliare nel I semestre 2014 Settore residenziale. ROMA a cura dell Ufficio Statistiche e Studi NOTA TERRITORIALE Andamento del mercato immobiliare nel I semestre Settore residenziale a cura dell Ufficio Statistiche e Studi data di pubblicazione: 28 novembre periodo di riferimento: primo semestre

Dettagli

Automezzo AntiIncendio Boschivo. Spargisale. Gruppo elettrogeno Pompa Idrovora. Lama sgombraneve. AntiIncendio. sgombraneve. Automezzo.

Automezzo AntiIncendio Boschivo. Spargisale. Gruppo elettrogeno Pompa Idrovora. Lama sgombraneve. AntiIncendio. sgombraneve. Automezzo. zona zona zona zona Allumiere civitavecchia GRUPPO COMUNALE Civitavecchia COI civitavecchia GRUPPO COMUNALE S. Marinella civitavecchia AVPC PROPYRGI Tolfa civitavecchia GRUPPO COMUNALE COI Civitavecchia

Dettagli

FORUM DELLE ASSOCIAZIONI GIOVANILI DELLA

FORUM DELLE ASSOCIAZIONI GIOVANILI DELLA REGOLAMENTO DEL PROVINCIA DI ROMA. FORUM DELLE ASSOCIAZIONI GIOVANILI DELLA CAPO - I NORME GENERALI Art. 1 : Oggetto e finalità del regolamento Il presente regolamento disciplina il funzionamento del "Forum

Dettagli

REGOLAMENTO della COMMISSIONE DELLA CITTA METROPOLITANA ORDINE DEGLI ARCHITETTI PIANIFICATORI PAESAGGISTI E CONSERVATORI DI ROMA E PROVINCIA

REGOLAMENTO della COMMISSIONE DELLA CITTA METROPOLITANA ORDINE DEGLI ARCHITETTI PIANIFICATORI PAESAGGISTI E CONSERVATORI DI ROMA E PROVINCIA prot. PU 613 2019 04 15 ORDARCRM REGOLAMENTO della COMMISSIONE DELLA CITTA METROPOLITANA ORDINE DEGLI ARCHITETTI PIANIFICATORI PAESAGGISTI E CONSERVATORI DI ROMA E PROVINCIA Approvato con delibera del

Dettagli

TRIBUNALE DI TIVOLI (Comuni che fanno parte del circondario di Tivoli)

TRIBUNALE DI TIVOLI (Comuni che fanno parte del circondario di Tivoli) TRIBUNALE DI TIVOLI (Comuni che fanno parte del circondario di Tivoli) Affile Agosta Articoli Corrado Arcinazzo Romano Arsoli Camerata Nuova Canterano Casape Castel Madama Cerreto Laziale Cervara di Roma

Dettagli

SINDACATO DI VOTO. Tra. Affile, Agosta, Albano Laziale, Allumiere, Anguillara Sabazia, Anticoli

SINDACATO DI VOTO. Tra. Affile, Agosta, Albano Laziale, Allumiere, Anguillara Sabazia, Anticoli SINDACATO DI VOTO Tra - i comuni di: Affile, Agosta, Albano Laziale, Allumiere, Anguillara Sabazia, Anticoli Corrado, Arcinazzo Romano, Ardea, Ariccia, Arsoli, Artena, Bellegra, Bracciano, Camerata Nuova,

Dettagli

VIVA XPRESS LOGISTICS (UK) World Xpress Centre, Galleymead Road SL3 0EN Colnbrook, Berkshire UNITED KINGDOM

VIVA XPRESS LOGISTICS (UK) World Xpress Centre, Galleymead Road SL3 0EN Colnbrook, Berkshire UNITED KINGDOM IT ITROM02 IT-Rome Outer Suburbs CORCOLLE SAN VITTORINO COLLE PRENESTINO PONTELUCANO SAN VITTORINO CASTELVERDE DI LUNGHEZZA CASTELCHIODATO CASAPE CAMPOLIMPIDO CRETONE GALLICANO NEL LAZIO LUNGHEZZA MARCELLINA

Dettagli

Il territorio metropolitano romano: cartografie e numeri. Aprile 2017

Il territorio metropolitano romano: cartografie e numeri. Aprile 2017 Il territorio metropolitano romano: cartografie e numeri Aprile 2017 Gruppo di lavoro per il Piano strategico Responsabile: Massimo Piacenza Dirigente Servizio 1 Pianificazione strategica. Reti di servizi,

Dettagli

AVVISO PUBBLICO LA CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE RENDE NOTO CHE

AVVISO PUBBLICO LA CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE RENDE NOTO CHE AVVISO PUBBLICO Rinnovo delle Commissioni e delle Sottocommissioni Elettorali Circondariali della Città metropolitana di Roma Capitale Designazione dei componenti da parte del Consiglio metropolitano.

Dettagli

Incontri per i Prusst (programmi di riqualificazione urbanistica urbana e sviluppo sostenibile) I^ Conferenza di servizi per raccolta dati

Incontri per i Prusst (programmi di riqualificazione urbanistica urbana e sviluppo sostenibile) I^ Conferenza di servizi per raccolta dati Incontri con gruppo interno e consulenti esterni presentazione e chiusura della varie fasi del Piano (2004-2005-2006) Incontri per i Prusst (programmi di riqualificazione urbanistica urbana e sviluppo

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTA TI - Circoscrizione LAZIO l

CAMERA DEI DEPUTA TI - Circoscrizione LAZIO l CAMERA DEI DEPUTA TI - Circoscrizione LAZIO l Collegio n: 3 27 Collegio n. 17 30 297 Collegio n. l ( abitanti n. 112.019 ) RM ( CAMPO MARZIO ) RM (BORGO) RM ( CASTRO PRETORIO ) RM (MONTI) RM ( ESQUILINO

Dettagli

ATTIVITÀ DI PREDISPOSIZIONE DELLO SCHEMA REGOLATORIO

ATTIVITÀ DI PREDISPOSIZIONE DELLO SCHEMA REGOLATORIO C. ATTIVITÀ DI PREDISPOSIZIONE DELLO SCHEMA REGOLATORIO 2016-2019 6 giugno 2016 STO ATO 2 Roma della Conferenza dei Sindaci dell Ambito Territoriale Ottimale 2 Lazio Centrale Roma c/o Città Metropolitana

Dettagli

RELAZIONE AUMENTO DEI COSTI OPERATIVI ENDOGENI RICONOSCIBILI IN TARIFFA A SEGUITO DELLA PRESA IN CARICO DI UN NUOVO SERVIZIO COMUNALE

RELAZIONE AUMENTO DEI COSTI OPERATIVI ENDOGENI RICONOSCIBILI IN TARIFFA A SEGUITO DELLA PRESA IN CARICO DI UN NUOVO SERVIZIO COMUNALE RELAZIONE AUMENTO DEI COSTI OPERATIVI ENDOGENI RICONOSCIBILI IN TARIFFA A SEGUITO DELLA PRESA IN CARICO DI UN NUOVO SERVIZIO COMUNALE art. 25.2 e 25.3 allegato A della Deliberazione AEEGSI del 27 dicembre

Dettagli

ALLEGATO A TABELLE ANNESSE ALLA RELAZIONE

ALLEGATO A TABELLE ANNESSE ALLA RELAZIONE Confronto ricavi garantiti e ricavi reali 00-00 Nuova Tariffa Media 00-0 ALLEGATO A TABELLE ANNESSE ALLA RELAZIONE dicembre 00 Approvato con delibera /0 della Conferenza dei Sindaci file: TM dic0.xls INDICE

Dettagli

AVVISO PUBBLICO LA CITTA' METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE RENDE NOTO CHE

AVVISO PUBBLICO LA CITTA' METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE RENDE NOTO CHE AVVISO PUBBLICO Rinnovo delle Commissioni e delle Sottocommissioni Elettorali Circondariali della Città metropolitana di Roma Capitale - Designazione dei componenti da parte del Consiglio metropolitano.

Dettagli

Aggiornamento Maggio Relazione stato acq_agg mag10.doc pag. 1

Aggiornamento Maggio Relazione stato acq_agg mag10.doc pag. 1 Relazione sullo stato delle acquisizioni dei servizi comunali nei Comuni dell ATO 2 da parte del Gestore Unico del Servizio Idrico Integrato Acea Ato 2 S.p.A. Aggiornamento Maggio 2010 Relazione stato

Dettagli

La presenza di imprenditori nordafricani in provincia di Roma. 3 trimestre 2011

La presenza di imprenditori nordafricani in provincia di Roma. 3 trimestre 2011 La presenza di imprenditori nordafricani in provincia di Roma 3 trimestre 2011 La presenza di imprenditori nordafricani in provincia di Roma 3 trimestre 2011 A cura di: Lo studio è stato realizzato dal

Dettagli

I comuni dell hinterland in cifre Alcuni indicatori demografici, economici e amministrativi

I comuni dell hinterland in cifre Alcuni indicatori demografici, economici e amministrativi Gabinetto del Presidente - Servizio 6 UFFICIO DI STATISTICA I comuni dell hinterland in cifre Alcuni indicatori demografici, economici e amministrativi a cura dell Ufficio di Statistica della Provincia

Dettagli

OPERA PIA ASILO SAVOIA Istituzione Pubblica di Assistenza e Beneficenza Legge 6972 del 17 luglio 1890

OPERA PIA ASILO SAVOIA Istituzione Pubblica di Assistenza e Beneficenza Legge 6972 del 17 luglio 1890 OPERA PIA ASILO SAVOIA Istituzione Pubblica di Assistenza e Beneficenza Legge 6972 del 17 luglio 1890 PROGRAMMA TALENTO & TENACIA: CRESCERE NELLA LEGALITA - AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI N. 6 GIOVANI

Dettagli

Roma e provincia attraverso la statistica. Edizione 2017

Roma e provincia attraverso la statistica. Edizione 2017 Roma e provincia attraverso la statistica Edizione 2017 Roma e provincia attraverso la statistica Edizione 2017 Roma e provincia attraverso la statistica Edizione 2017 Direttore responsabile: Dott. Pietro

Dettagli

Capitolo 5 - Le schede dei Comuni CAPITOLO 5. LE SCHEDE DEI COMUNI

Capitolo 5 - Le schede dei Comuni CAPITOLO 5. LE SCHEDE DEI COMUNI Capitolo 5 - Le schede dei Comuni CAPITOLO 5. LE SCHEDE DEI COMUNI 546 Rapporto Annuale Edizione 212 5.1 La descrizione degli indicatori Questo capitolo presenta i 12 Comuni di hinterland in altrettante

Dettagli

Relazione sullo stato dei trasferimenti dei servizi comunali dell ATO 2 Lazio Centrale Roma al Servizio Idrico Integrato

Relazione sullo stato dei trasferimenti dei servizi comunali dell ATO 2 Lazio Centrale Roma al Servizio Idrico Integrato Relazione sullo stato dei trasferimenti dei servizi comunali dell ATO 2 al Servizio Idrico Integrato Aggiornamento 30 giugno 2012 Relazione stato acq_agg giu2012 SOMMARIO 1. Premesse... 1 2. Stato dei

Dettagli

Relazione sullo stato dei trasferimenti dei servizi comunali dell ATO 2 Lazio Centrale Roma al Servizio Idrico Integrato

Relazione sullo stato dei trasferimenti dei servizi comunali dell ATO 2 Lazio Centrale Roma al Servizio Idrico Integrato Relazione sullo stato dei trasferimenti dei servizi comunali dell ATO 2 al Servizio Idrico Integrato Aggiornamento 20 Aprile 2012 Relazione stato acq_agg apr2012 SOMMARIO 1. Premesse... 1 2. Stato dei

Dettagli

La presenza di imprenditori nordafricani in provincia di Roma. 1 trimestre 2012

La presenza di imprenditori nordafricani in provincia di Roma. 1 trimestre 2012 La presenza di imprenditori nordafricani in provincia di Roma 1 trimestre 2012 La presenza di imprenditori nordafricani in provincia di Roma 1 trimestre 2012 A cura di: Lo studio è stato realizzato dal

Dettagli

La presenza di imprenditori nordafricani in provincia di Roma. 1 trimestre 2011

La presenza di imprenditori nordafricani in provincia di Roma. 1 trimestre 2011 La presenza di imprenditori nordafricani in provincia di Roma 1 trimestre 2011 La presenza di imprenditori nordafricani in provincia di Roma 1 trimestre 2011 A cura di: Lo studio è stato realizzato dal

Dettagli

CASERME CARABINIERI PROPRIETA' CANONE ATTUALE. AFFILE Proprietà Privata ,44. AGOSTA Proprietà Privata 6.272,20

CASERME CARABINIERI PROPRIETA' CANONE ATTUALE. AFFILE Proprietà Privata ,44. AGOSTA Proprietà Privata 6.272,20 IMMOBILI IN USO ALL'ARMA DEI CARABINIERI CASERME CARABINIERI PROPRIETA' CANONE ATTUALE AFFILE Proprietà Privata 24.650,44 AGOSTA Proprietà Privata 6.272,20 ALBANO LAZIALE Proprietà Privata 137.116,38 ALLUMIERE

Dettagli

Art. 1 Oggetto dell accordo

Art. 1 Oggetto dell accordo ACCORDO PER L ADESIONE ALLA PIATTAFORMA NODO DEI PAGAMENTI ELETTRONICI DELLA CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE NELLA QUALITA DI INTERMEDIARIO TECNOLOGICO FACENTE PARTE DEL SISTEMA PAGOPA DI AGID TRA:

Dettagli

Art. 1 Oggetto dell accordo

Art. 1 Oggetto dell accordo ACCORDO PER L ADESIONE ALLA PIATTAFORMA NODO DEI PAGAMENTI ELETTRONICI DELLA CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE NELLA QUALITA DI INTERMEDIARIO TECNOLOGICO FACENTE PARTE DEL SISTEMA PAGOPA DI AGID TRA:

Dettagli

Art. 1 Oggetto dell accordo

Art. 1 Oggetto dell accordo ACCORDO PER L ADESIONE ALLA PIATTAFORMA NODO DEI PAGAMENTI ELETTRONICI DELLA CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE NELLA QUALITA DI INTERMEDIARIO TECNOLOGICO FACENTE PARTE DEL SISTEMA PAGOPA DI AGID TRA:

Dettagli

Art. 1 Oggetto dell accordo

Art. 1 Oggetto dell accordo ACCORDO PER L ADESIONE ALLA PIATTAFORMA NODO DEI PAGAMENTI ELETTRONICI DELLA CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE NELLA QUALITA DI INTERMEDIARIO TECNOLOGICO FACENTE PARTE DEL SISTEMA PAGOPA DI AGID TRA:

Dettagli

Art. 1 Oggetto dell accordo

Art. 1 Oggetto dell accordo ACCORDO PER L ADESIONE ALLA PIATTAFORMA NODO DEI PAGAMENTI ELETTRONICI DELLA CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE NELLA QUALITA DI INTERMEDIARIO TECNOLOGICO FACENTE PARTE DEL SISTEMA PAGOPA DI AGID TRA:

Dettagli

Alla domanda dovrà essere allegata la seguente documentazione a pena di esclusione dal bando:

Alla domanda dovrà essere allegata la seguente documentazione a pena di esclusione dal bando: ALLEGATO A BANDO DI CONCORSO PER IL RILASCIO DI NUOVE AUTORIZZAZIONI ALL ESERCIZIO DELL ATTIVITA DI CONSULENZA PER LA CIRCOLAZIONE DEI MEZZI DI TRASPORTO Anno 2010 Per l assegnazione di n. 370 disponibilità

Dettagli

OPERA PIA ASILO SAVOIA Istituzione Pubblica di Assistenza e Beneficenza Legge 6972 del 17 luglio 1890

OPERA PIA ASILO SAVOIA Istituzione Pubblica di Assistenza e Beneficenza Legge 6972 del 17 luglio 1890 PROGRAMMA EMPORIO SAVOIA ABITO QUI AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO DI N. 3 BENEFICIARI DI UN TIROCINIO DI INSERIMENTO LAVORATIVO NELL AMBITO DEL SERVIZIO DI INSERIMENTO LAVORATIVO

Dettagli

L acquisizione delle gestioni comunali dovrà invece avvenire nel corso di tre anni.

L acquisizione delle gestioni comunali dovrà invece avvenire nel corso di tre anni. DEFINIZIONE DELLA TARIFFA NEL PERIODO TRANSITORIO (approvata dalla Conferenza dei Sindaci con Delibera 4/02 del 10 dicembre 2002) La tariffa di Piano La Convenzione di Gestione siglata il 6 Agosto ed i

Dettagli

ROMA CAPITALE ed il nuovo Nodo dei Pagamenti PROGETTO DI DISPIEGAMENTO DEL SISTEMA DEI PAGAMENTI ONLINE DEI TRIBUTI E ADEGUAMENTO

ROMA CAPITALE ed il nuovo Nodo dei Pagamenti PROGETTO DI DISPIEGAMENTO DEL SISTEMA DEI PAGAMENTI ONLINE DEI TRIBUTI E ADEGUAMENTO ROMA CAPITALE ed il nuovo Nodo dei Pagamenti Pago@PA PROGETTO DI DISPIEGAMENTO DEL SISTEMA DEI PAGAMENTI ONLINE DEI TRIBUTI E ADEGUAMENTO Pago@PA 9 Maggio 2017 Le fasi del Progetto Il progetto prevede:

Dettagli

ART. 1 REQUISITI DI AMMISSIONE

ART. 1 REQUISITI DI AMMISSIONE PROGRAMMA TALENTO & TENACIA. CRESCERE NELLA LEGALITA - AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI UN BENEFICIARIO PER L EROGAZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO INTITOLATA A PAOLO MORALES PER LA FREQUENZA GRATUITA DI

Dettagli

Roma e provincia attraverso la statistica. Edizione 2015

Roma e provincia attraverso la statistica. Edizione 2015 Roma e provincia attraverso la statistica Edizione 2015 Roma e provincia attraverso la statistica Edizione 2015 Roma e provincia attraverso la statistica Edizione 2015 Direttore responsabile: Dott. Pietro

Dettagli

CANONI DEL S.I.I. PER GLI ANNI agg. 12 luglio 2010

CANONI DEL S.I.I. PER GLI ANNI agg. 12 luglio 2010 CANONI DEL S.I.I. PER GLI ANNI 2003-2010 agg. 12 luglio 2010 STO AATO2 Roma dell Autorità dell Ambito Territoriale Ottimale 2 c/o Provincia di Roma, Via C. Pascarella, 31 00154 Roma tel. 06-5852271 fax.

Dettagli

AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE DISTRETTI SOCIOSANITARI RM5 Comuni Capofila: Monterotondo Guidonia Tivoli Carpineto Romano Olevano Romano San Vito Romano

AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE DISTRETTI SOCIOSANITARI RM5 Comuni Capofila: Monterotondo Guidonia Tivoli Carpineto Romano Olevano Romano San Vito Romano AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE DISTRETTI SOCIOSANITARI RM5 Comuni Capofila: Monterotondo Guidonia Tivoli Carpineto Romano Olevano Romano San Vito Romano HOME CARE ALZHEIMER Programma integrato sovradistrettuale

Dettagli

DOCUMENTO COMPLETO AI SENSI DELL ART. 3 DELLADELIBERA N. 153/02/CSP DELL AUTORITA PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI

DOCUMENTO COMPLETO AI SENSI DELL ART. 3 DELLADELIBERA N. 153/02/CSP DELL AUTORITA PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI DOCUMENTO COMPLETO AI SENSI DELL ART. 3 DELLADELIBERA N. 153/02/CSP DELL AUTORITA PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI Soggetto realizzatore: SWG Srl-Trieste Committente e acquirente:coldiretti Data di

Dettagli

BILANCIO CONSUNTIVO 2012

BILANCIO CONSUNTIVO 2012 Segreteria Tecnico Operativa CONFERENZA DEI SINDACI ATO 2 Lazio Centrale Roma BILANCIO CONSUNTIVO 15 aprile 2013 STO AATO 2 Roma Segreteria Tecnico Operativa dell Autorità dell Ambito Territoriale Ottimale

Dettagli

I NUOVI SERVIZI DEI CENTRI PER L IMPIEGO

I NUOVI SERVIZI DEI CENTRI PER L IMPIEGO I NUOVI SERVIZI DEI CENTRI PER L IMPIEGO DEDICATI ALLE IMPRESE FIANO ROMANO 19 18 BRACCIANO GUIDONIA CERVETERI FIUMICINO 21 22 23 16 20 15 17 SUBIACO ROMA PRIMAVALLE ROMA TIBURTINO ROMA TORRE ANGELA ROMA

Dettagli

Roma e provincia attraverso la statistica. Edizione 2013

Roma e provincia attraverso la statistica. Edizione 2013 Roma e provincia attraverso la statistica Edizione 2013 Roma e provincia attraverso la statistica Edizione 2013 Roma e provincia attraverso la statistica Edizione 2013 Direttore responsabile: Dott. Pietro

Dettagli

I migliori eventi in città da lunedì 6 marzo a domenica 12 marzo! Vai al sito Roma Weekend

I migliori eventi in città da lunedì 6 marzo a domenica 12 marzo! Vai al sito Roma Weekend I migliori eventi in città da lunedì 6 marzo a domenica 12 marzo! Vai al sito Roma Weekend Questa settimana: Festa della Donna a Roma: Musei ad ingresso gratuito e Cinema al MAXXI! Festa della Donna per

Dettagli

Relazione sullo stato dei trasferimenti dei servizi comunali dell ATO 2 Lazio Centrale Roma al S.I.I.

Relazione sullo stato dei trasferimenti dei servizi comunali dell ATO 2 Lazio Centrale Roma al S.I.I. Relazione sullo stato dei trasferimenti dei servizi comunali dell al S.I.I. Aggiornamento 14 maggio 2018 STO ATO2 Roma Segreteria Tecnico Operativa della Conferenza dei Sindaci dell Ambito Territoriale

Dettagli

Relazione sullo stato dei trasferimenti dei servizi comunali dell ATO 2 Lazio Centrale Roma al S.I.I.

Relazione sullo stato dei trasferimenti dei servizi comunali dell ATO 2 Lazio Centrale Roma al S.I.I. Relazione sullo stato dei trasferimenti dei servizi comunali dell al S.I.I. Aggiornamento 24 ottobre 2018 STO ATO2 Roma della Conferenza dei Sindaci dell Ambito Territoriale Ottimale 2 Lazio Centrale Roma

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Lazio

Bollettino Ufficiale della Regione Lazio Repubblica Italiana Bollettino Ufficiale della Regione Lazio Disponibile in formato elettronico sul sito: www.regione.lazio.it Legge Regionale n.12 del 13 agosto 2011 Data 26/08/2014 Numero 68 Periodicità

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ELEZIONE DEL SEGRETARIO E DELL ASSEMBLEA REGIONALE DEL LAZIO

REGOLAMENTO PER L ELEZIONE DEL SEGRETARIO E DELL ASSEMBLEA REGIONALE DEL LAZIO REGOLAMENTO PER L ELEZIONE DEL SEGRETARIO E DELL ASSEMBLEA REGIONALE DEL LAZIO La Direzione dell'unione Regionale del Lazio, riunitasi il giorno 21 gennaio 2014, ha approvato il seguente Regolamento per

Dettagli

Relazione sullo stato dei trasferimenti dei servizi comunali dell ATO 2 Lazio Centrale Roma al S.I.I.

Relazione sullo stato dei trasferimenti dei servizi comunali dell ATO 2 Lazio Centrale Roma al S.I.I. Relazione sullo stato dei trasferimenti dei servizi comunali dell al S.I.I. Aggiornamento 9 luglio 2018 REV01 STO ATO2 Roma Segreteria Tecnico Operativa della Conferenza dei Sindaci dell Ambito Territoriale

Dettagli

Sapienza-Università di Roma Sezione di Medicina Legale, Unità di Ricerca in Patologia Forense, Medicina Necroscopica ed Istopatologia.

Sapienza-Università di Roma Sezione di Medicina Legale, Unità di Ricerca in Patologia Forense, Medicina Necroscopica ed Istopatologia. PROTOCOLLO ORGANIZZATIVO TRA LA PROCURA DELLA REPUBBLICA DI TIVOLI ED I SERVIZI DI MEDICINA LEGALE PRESENTI SUL TERRITORIO DI COMPETENZA DEL CIRCONDARIO Le parti Procura della Repubblica di Tivoli Sapienza-Università

Dettagli

Relazione sullo stato dei trasferimenti dei servizi comunali dell ATO 2 Lazio Centrale Roma al S.I.I.

Relazione sullo stato dei trasferimenti dei servizi comunali dell ATO 2 Lazio Centrale Roma al S.I.I. Relazione sullo stato dei trasferimenti dei servizi comunali dell al S.I.I. Aggiornamento luglio 2019 STO ATO2 Roma della Conferenza dei Sindaci dell Ambito Territoriale Ottimale 2 Lazio Centrale Roma

Dettagli

Roma e provincia attraverso la statistica

Roma e provincia attraverso la statistica Roma e provincia attraverso la statistica Edizione 2009 ESTRATTO Roma e provincia attraverso la statistica Edizione 2009 ESTRATTO Roma e provincia attraverso la statistica Edizione 2009 - ESTRATTO Direttore

Dettagli

La presenza di imprenditori nordafricani e asiatici in provincia di Roma. 4 trimestre 2012

La presenza di imprenditori nordafricani e asiatici in provincia di Roma. 4 trimestre 2012 La presenza di imprenditori nordafricani e asiatici in provincia di Roma 4 trimestre 2012 La presenza di imprenditori nordafricani e asiatici in provincia di Roma 4 trimestre 2012 A cura di: Lo studio

Dettagli

Roma e provincia attraverso la statistica. Edizione 2011

Roma e provincia attraverso la statistica. Edizione 2011 Roma e provincia attraverso la statistica Edizione 2011 Roma e provincia attraverso la statistica Edizione 2011 Roma e provincia attraverso la statistica Edizione 2011 Direttore responsabile: Dott. Pietro

Dettagli

Comune Pr. Perito Studio Peritale

Comune Pr. Perito  Studio Peritale Cod. Catasto Comune Pr. Perito e-mail Studio Peritale A019 ACCUMOLI RI PORCELLO PAOLO pp.allgroup@gmail.com ALL GROUP A040 ACQUAPENDENTE VT DE ANGELIS PIERFRANCESCO pierfrancesco.deangelis@iresweb. IRES

Dettagli

Gli effetti della riorganizzazione del recapito postale nella provincia di Roma

Gli effetti della riorganizzazione del recapito postale nella provincia di Roma AceA Cobas AceA assoc. per la tutela dei diritti della persona 0236538806, fax 0236538808 Cobas lavoro privato/cobasposte organizzazione sindacale tel 0677591926 0670452452 Fax 0677206060 tel 0227080806

Dettagli

Relazione sullo stato dei trasferimenti dei servizi comunali dell ATO 2 Lazio Centrale Roma al Servizio Idrico Integrato

Relazione sullo stato dei trasferimenti dei servizi comunali dell ATO 2 Lazio Centrale Roma al Servizio Idrico Integrato Relazione sullo stato dei trasferimenti dei servizi comunali dell al Servizio Idrico Integrato Aggiornamento 30 gennaio 2015 file: Relazione stato acq_agg gen2015 file: Relazione stato acq_agg gen2015

Dettagli

La presenza di imprenditori nordafricani e asiatici in provincia di Roma. 1 semestre 2015

La presenza di imprenditori nordafricani e asiatici in provincia di Roma. 1 semestre 2015 La presenza di imprenditori nordafricani e asiatici in provincia di Roma 1 semestre 2015 La presenza di imprenditori nordafricani e asiatici in provincia di Roma 1 semestre 2015 A cura di: Lo studio è

Dettagli

CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE SINDACA METROPOLITANA

CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE SINDACA METROPOLITANA CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE SINDACA METROPOLITANA L anno duemilasedici il giorno ventotto del mese di dicembre, la Sindaca metropolitana, Avv. Virginia Raggi, con l assistenza giuridico-amministrativa

Dettagli

Relazione sullo stato dei trasferimenti dei servizi comunali dell ATO 2 Lazio Centrale Roma al S.I.I.

Relazione sullo stato dei trasferimenti dei servizi comunali dell ATO 2 Lazio Centrale Roma al S.I.I. Relazione sullo stato dei trasferimenti dei servizi comunali dell al S.I.I. Aggiornamento 19 aprile 2016 STO ATO2 Roma Segreteria Tecnico Operativa della Conferenza dei Sindaci dell Ambito Territoriale

Dettagli

Relazione sullo stato dei trasferimenti dei servizi comunali dell ATO 2 Lazio Centrale Roma al S.I.I.

Relazione sullo stato dei trasferimenti dei servizi comunali dell ATO 2 Lazio Centrale Roma al S.I.I. Relazione sullo stato dei trasferimenti dei servizi comunali dell al S.I.I. Aggiornamento 2 gennaio 2017 STO ATO2 Roma Segreteria Tecnico Operativa della Conferenza dei Sindaci dell Ambito Territoriale

Dettagli

AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE DISTRETTI SOCIOSANITARI RMG

AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE DISTRETTI SOCIOSANITARI RMG 1 AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE DISTRETTI SOCIOSANITARI RMG Comuni Capofila: Monterotondo Guidonia Tivoli Carpineto Romano Olevano Romano San Vito Romano HOME CARE ALZHEIMER Programma integrato sovradistrettuale

Dettagli

La presenza di imprenditori nordafricani e asiatici in provincia di Roma. 3 trimestre 2012

La presenza di imprenditori nordafricani e asiatici in provincia di Roma. 3 trimestre 2012 La presenza di imprenditori nordafricani e asiatici in provincia di Roma 3 trimestre 2012 La presenza di imprenditori nordafricani e asiatici in provincia di Roma 3 trimestre 2012 A cura di: Lo studio

Dettagli

Relazione sullo stato dei trasferimenti dei servizi comunali dell ATO 2 Lazio Centrale Roma al Servizio Idrico Integrato

Relazione sullo stato dei trasferimenti dei servizi comunali dell ATO 2 Lazio Centrale Roma al Servizio Idrico Integrato Relazione sullo stato dei trasferimenti dei servizi comunali dell al Servizio Idrico Integrato Aggiornamento 31 gennaio 2016 STO ATO2 Roma Segreteria Tecnico Operativa della Conferenza dei Sindaci dell

Dettagli

Roma e provincia attraverso la statistica. Edizione 2009

Roma e provincia attraverso la statistica. Edizione 2009 Roma e provincia attraverso la statistica Edizione 2009 Roma e provincia attraverso la statistica Edizione 2009 Roma e provincia attraverso la statistica Edizione 2009 Direttore responsabile: Dott. Pietro

Dettagli

Roma e provincia attraverso la statistica. Edizione 2010

Roma e provincia attraverso la statistica. Edizione 2010 Roma e provincia attraverso la statistica Edizione 2010 Roma e provincia attraverso la statistica Edizione 2010 Roma e provincia attraverso la statistica Edizione 2010 Direttore responsabile: Dott. Pietro

Dettagli

La presenza di imprenditori nordafricani e asiatici in provincia di Roma. 1 semestre 2014

La presenza di imprenditori nordafricani e asiatici in provincia di Roma. 1 semestre 2014 La presenza di imprenditori nordafricani e asiatici in provincia di Roma 1 semestre 2014 La presenza di imprenditori nordafricani e asiatici in provincia di Roma 1 semestre 2014 A cura di: Lo studio è

Dettagli

La presenza di imprenditori nordafricani e asiatici in provincia di Roma. 2 trimestre 2012

La presenza di imprenditori nordafricani e asiatici in provincia di Roma. 2 trimestre 2012 La presenza di imprenditori nordafricani e asiatici in provincia di Roma 2 trimestre 2012 La presenza di imprenditori nordafricani e asiatici in provincia di Roma 2 trimestre 2012 A cura di: Lo studio

Dettagli

OPERA PIA ASILO SAVOIA Istituzione Pubblica di Assistenza e Beneficenza Legge 6972 del 17 luglio 1890

OPERA PIA ASILO SAVOIA Istituzione Pubblica di Assistenza e Beneficenza Legge 6972 del 17 luglio 1890 OPERA PIA ASILO SAVOIA Istituzione Pubblica di Assistenza e Beneficenza Legge 6972 del 17 luglio 1890 ALLEGATO A alla Det.33/2018 AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO AI SENSI DELL ART. 36 DEL D.LGS 50/2016 FINALIZZATO

Dettagli

ANCI Friuli Venezia Giulia. Bozza di proposta Progetto di riorganizzazione ANCI FVG Legge Regionale 15/2005

ANCI Friuli Venezia Giulia. Bozza di proposta Progetto di riorganizzazione ANCI FVG Legge Regionale 15/2005 Bozza di proposta Progetto di riorganizzazione ANCI FVG Legge Regionale 15/2005 1 Legge Regionale 15/2005 - Articolo 2, commi 8 11. Assegnazione a sostegno di studi di fattibilità e progetti di riorganizzazione

Dettagli

Bacino Competenza Anguillara Sabazia, Bracciano, Canale Monterano, Manziana, Trevignano Romano

Bacino Competenza Anguillara Sabazia, Bracciano, Canale Monterano, Manziana, Trevignano Romano Centri per l impiego di Roma e provincia Albano Laziale - Centro per l'impiego di Albano Laziale Bacino Competenza Albano Laziale, Ariccia, Castel Gandolfo, Genzano di Roma, Nemi Via San Francesco, 28-00041,

Dettagli

Analisi del Trasporto Pubblico Locale a livello regionale Dati del triennio Regioni del Centro Italia

Analisi del Trasporto Pubblico Locale a livello regionale Dati del triennio Regioni del Centro Italia 1553 Analisi del Pubblico Locale a livello regionale 80 1554 Analisi del Pubblico Locale a livello regionale 81 Analisi del Pubblico Locale a livello regionale 2.2 Enti committenti comunali Si riportano

Dettagli

"Convenzione di cooperazione regolante i rapporti tra gli enti locali ricadenti nell ambito territoriale ottimale Lazio centrale Roma"

Convenzione di cooperazione regolante i rapporti tra gli enti locali ricadenti nell ambito territoriale ottimale Lazio centrale Roma "Convenzione di cooperazione regolante i rapporti tra gli enti locali ricadenti nell ambito territoriale ottimale Lazio centrale Roma" testo della Convenzione di Cooperazione già sottoscritto dagli Enti

Dettagli

Associazione Intercomunale del Maniaghese

Associazione Intercomunale del Maniaghese Logo Camera Associazione Intercomunale del Maniaghese Protocollo d intesa per l utilizzo della soluzione informatica realizzata dalle Camere di Commercio, Industria e Artigianato per l esercizio delle

Dettagli

DETERMINAZIONE. Estensore BICOCCHI CLAUDIO. Responsabile del procedimento TOSINI FLAMINIA GR Responsabile dell' Area

DETERMINAZIONE. Estensore BICOCCHI CLAUDIO. Responsabile del procedimento TOSINI FLAMINIA GR Responsabile dell' Area REGIONE LAZIO Direzione Regionale: POLITICHE AMBIENTALI E CICLO DEI RIFIUTI Area: DETERMINAZIONE N. G07481 del 11/06/2018 Proposta n. 9484 del 11/06/2018 Oggetto: Bando per la concessione di contributi

Dettagli

La presenza di imprenditori nordafricani e asiatici in provincia di Roma. 2 semestre 2015

La presenza di imprenditori nordafricani e asiatici in provincia di Roma. 2 semestre 2015 La presenza di imprenditori nordafricani e asiatici in provincia di Roma 2 semestre 2015 La presenza di imprenditori nordafricani e asiatici in provincia di Roma 2 semestre 2015 A cura di: Lo studio è

Dettagli

La popolazione della Provincia di Roma Profilo demografico e tendenze insediative del territorio provinciale

La popolazione della Provincia di Roma Profilo demografico e tendenze insediative del territorio provinciale Gabinetto del Presidente - Servizio 6 UFFICIO DI STATISTICA La popolazione della Provincia di Roma 2009-2010 a cura dell Ufficio di Statistica della Provincia di Roma Nicoletta Signoretti e Teresa Ammendola

Dettagli

Scenari previsionali della popolazione residente nella Provincia di Roma Tre ipotesi a confronto

Scenari previsionali della popolazione residente nella Provincia di Roma Tre ipotesi a confronto Direzione Generale Ufficio Studi, Ricerche e Statistica Scenari previsionali della popolazione residente nella Provincia di Roma Tre ipotesi a confronto Coordinamento progetto: Aldo Santori e Teresa Ammendola.

Dettagli

La presenza di imprenditori nordafricani e asiatici in provincia di Roma. 1 semestre 2013

La presenza di imprenditori nordafricani e asiatici in provincia di Roma. 1 semestre 2013 La presenza di imprenditori nordafricani e asiatici in provincia di Roma 1 semestre 2013 La presenza di imprenditori nordafricani e asiatici in provincia di Roma 1 semestre 2013 A cura di: Lo studio è

Dettagli

"Convenzione di cooperazione regolante i rapporti tra gli enti locali ricadenti nell ambito territoriale ottimale Lazio centrale Roma"

Convenzione di cooperazione regolante i rapporti tra gli enti locali ricadenti nell ambito territoriale ottimale Lazio centrale Roma "Convenzione di cooperazione regolante i rapporti tra gli enti locali ricadenti nell ambito territoriale ottimale Lazio centrale Roma" testo della Convenzione di Cooperazione già sottoscritto dagli Enti

Dettagli