REGOLAMENTO III EDIZIONE

Documenti analoghi
INFORMAZIONI GENERALI

REGOLAMENTO VI EDIZIONE

REGOLAMENTO V EDIZIONE

Civitavecchia, 20 settembre 2014 Al Dirigente Scolastico

Invito Ufficiale Iscrizione Gratuita Olimpiadi della Cultura e del Talento VI Edizione

REGOLAMENTO VII EDIZIONE

Con il patrocinio di. Ai Docenti Funzione Strumentale. Egregio Signor Dirigente, Egregi Docenti Funzione Strumentale

NORME DI ATTUAZIONE CAMPIONATO ITALIANO DI CALCIO A 5 STAGIONE 2016

Associazione di Promozione Sociale - "PEGOROCK SINCE 2005" - Piazza Vittorio Veneto n.9 - Pegognaga, MN p.iva:

Finalità e obiettivi dell iniziativa. Il progetto pensato dai Gruppi Giovani di ANCE Liguria, Lombardia, Piemonte e Veneto, di seguito soggetto

Indice. p. 1. Introduzione. p. 2. Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2. Il costo del gas con la tariffa di Maggior Tutela dell AEEG p.

Scuola Secondaria I grado

SESTA EDIZIONE DEL CONCORSO DI IDEE. Regolamento Piccoli e grandi inventori crescono

5 Concorso Prof. Gaspare Starace

CENTRO CULTURALE VALENTINIANO

COPPA DEI PRONOSTICI REGOLAMENTO PER LA STAGIONE 2014/2015

INAIL, Istituto Nazionale Assicurazione sul Lavoro

Istituto Comprensivo Tortoreto

BANDO SEZIONE DJ. Modalità di partecipazione:

Punto tesoreria: dati sull autofinanziamento al 13 febbraio 2009

Regolamento del concorso

Progetto Consumi sostenibili e alimentazione Gioco a premi Caccia al Consumo REGOLAMENTO DEL GIOCO

GIORNATE GENTLEMEN 2010

Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per lo Studente, l Integrazione, la Partecipazione e la Comunicazione Ufficio III

Comunicato Ufficiale N. 65

CAMPIONATO DI SOCIETA UNDER Specialità Volo

BANDO SERIE DI CONTEST MUSICALI FOLLOW THE BEAT

INDICE. CAP 1: Presentazione Pegorock Contest CAP 2: Condizioni di ammissione alla prima fase. CAP 3: Prima fase

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Direzione Generale

Corsi di laurea triennale della Facoltà di Economia Sedi di Milano e Roma. Procedura di ammissione a.a. 2016/2017

Regolamento Mister e Miss Terme di Boario 2015

Selezioni Provinciali individuali e a squadre. Selezioni Regionali individuali e a squadre

1. Alla manifestazione FANTINI CUP di Beach Volley si applica la seguente formula di gara:

CONCORSO RACCONTA GALILEO E RACCONTA AMERIGO VESPUCCI

Finali Nazionali di Rugby Istituzioni scolastiche secondarie del I Ciclo (limitatamente alla scuola secondaria di I grado) e II Ciclo di Istruzione

Corsi di laurea triennale della Facoltà di Economia Sedi di Milano e Roma. Procedura di ammissione a.a. 2015/2016

BANDO SEZIONE GRAFICA

REGOLAMENTO del concorso a premi Vinci il Gran Premio di F1 di Barcellona con Sky Seven Days

Nuovi incentivi ISI INAIL

Prot. n C/15 Telese Terme, 12 dicembre 2011

5 TORNEO NAZIONALE MINIBASKET..SULLA NEVE! SESTOLA DICEMBRE

Classi di abilitazione A345-A346 (Ac07) Calendario e modalità di svolgimento delle prove

AOODPPR - Registro Ufficiale - Prot. n.276 del 20/01/2015

REGOLAMENTO MUSIC UP 2009

DISPOSIZIONI ATTIVITA AGONISTICA MASTER

Regolamento del concorso

CAMPIONATO A SQUADRE -SERIE B-

COMUNE DI GALZIGNANO TERME

Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui

GARA D APPALTO DI SERVIZI: VIAGGI DI ISTRUZIONE IL DIRIGENTE SCOLASTICO

La Festa dell Elettricità, organizzata nell anno scolastico 2006/2007, è stato un concorso a premi rivolto alle Sc. elementari di tutta Italia, che

Normativa e indicazioni Linguistico. Commissione Esame di Stato Liceo S. Maffei

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

QUADRO RIEPILOGATIVO SULLA REGOLAMENTAZIONER REGIONALE DELL APPRENDISTATO DI PRIMO LIVELLO

REGOLAMENTO DELLA FINALE

PROVINCIA Barletta Andria Trani

Campionato Regionale Studentesco su Remoergometro per le Scuole Primarie e Secondarie di primo e secondo grado

FINALE ITALIANA COPPA ITALIA ottobre Lazio

BIERFEST ALMESE CONTEST BAND

ISTITUTO MAGISTRALE STATALE REGINA MARGHERITA PALERMO tel. 091/ Fax E mail : reginamargheritapa@libero.it

PREMIO in Memoria di Carlo Rossini Concorso per la migliore idea imprenditoriale

COMUNE DI CALCI (Prov. di Pisa)

Manuale Utente (Presentazione Progetti 15 maggio - 30 giugno 2015) Versione 1.0.0

Bando di Concorso Scolastico Provinciale INSIEME per la VITA (il valore della Solidarietà) Anno Scolastico 2013/2014

CONCORSO. per il Teatro di sperimentazione, performativo, di ricerca, legato al contemporaneo. IV edizione / BANDO DI CONCORSO.

TERMINI E CONDIZIONI DELLA PROMOZIONE SNAI RUNNER 2

CORSO ABILITANTE PER DOCENTI FEDERALI

Certificati di malattia digitali

REGOLAMENTO I MEETING NAZIONALE GIOVANI CRI

Decreto Ministeriale 3 luglio 2015 n Modalità di svolgimento dei test per i corsi di laurea a ciclo unico ad accesso programmato a.a.

ANALISI DELLE GRADUATORIE DEI

CONCORSO PER LA SELEZIONE DELLE VOCI PER LA MESSA IN SCENA DELL OPERA RIGOLETTO DI GIUSEPPE VERDI AL TEATRO G. PACINI DI PESCIA (PT).

- OLIMPIADI DI PROBLEM SOLVING - Informatica e pensiero algoritmico nella scuola dell'obbligo

XVIII!Concorso!Bandistico!Internazionale! Riva!del!Garda,!17 20!marzo!2016!

REGOLAMENTO IN VIAGGIO CON SELENIA

Bando di Concorso Scolastico Provinciale IV Edizione SOGNANDO IL MONDO CHE VORREI. Anno Scolastico 2015/2016

Capitolo VI. L impegno dell alloggio è assunto nel momento in cui l albergatore accetta di riservare la camera ordinata dal cliente o da chi per lui.

REGOLAMENTO PER LE PROGRESSIONI VERTICALI DEI DIPENDENTI DELL ENTE LOCALE. Approvato con deliberazione giuntale n. 162 del

Nuova disciplina dell attività di Restauro. Sintesi

Regolamento. EY Business Game 2013

ESTRATTO DI PROCEDURA DI SELEZIONE E ASSUNZIONE DEL PERSONALE

OLIMPIADI DELLE NEUROSCIENZE 2013 REGOLAMENTO

POSTER DELLA NOTTE DEI RICERCATORI

CAMPIONATI DI SOCIETA INTEGRAZIONE ALLA DOCUMENTAZIONE ANNO AGONISTICO 2014

10 Concorso Internazionale Porana Lirica

5 TORNEO ESTIVO 2015 ESTIVO

Comunicato Ufficiale N. 037

DELEGAZIONE ACI-CSAI SICILIA

Un opportunità per i giovani studenti di realizzare e condividere la propria idea innovativa a contatto con le imprese.

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE. Via Lombardo Radice, CALTANISSETTA. Tel (Segreteria) (FAX) CLIC80900P QUINTA EDIZIONE

ACCESSO AI CORSI DI LAUREA TRIENNALE DELLA FACOLTA DI ECONOMIA MILANO. Procedura di ammissione a.a

MODULO DI ISCRIZIONE. CISLIANER FEST - LIVE CONTEST Settembre 2014 Piazza Mercato - Cisliano COMPONENTI SCHEDA TECNICA

COMITATO REGIONALE LIGURE

4 BANDO REGIONALE C.R.I. LAZIO CORSO ISTRUTTORI FULL-D

REGOLAMENTO SCHEDA TECNICA

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO LICEO GINNASIO STATALE M.

Regolamento e modalità di partecipazione Doc. REPRO- SM15 Rev.0

L età dei vincitori La presenza femminile. L età dei vincitori La presenza femminile. Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato

4 TORNEO NAZIONALE MINIBASKET..SULLA NEVE! FANANO-SESTOLA DICEMBRE

Tra tutte le partecipanti alle qualificazioni, nella fase finale sono coinvolte 128 classi selezionate sulla base del seguente criterio:

Transcript:

A.S. 2011/12 ART.1 INFORMAZIONI GENERALI Per l anno scolastico 2011-2012 sono indette le OLIMPIADI DELLA CULTURA E DEL TALENTO PREMIO ORIANA PAGLIARINI - III EDIZIONE (di seguito indicate come OCT3). Le OCT3 sono un concorso a premi ad iscrizione libera disputato da squadre formate da sei elementi tutti iscritti nella medesima scuola. Le OCT3 sono aperte a tutti gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado del territorio italiano. Non c è alcun limite delle squadre che ogni scuola può iscrivere. Il sito internet ufficiale di riferimento è www.olimpiadidellacultura.it, ogni informazione ivi pubblicata ha valore di informazione ufficiale da parte dell Organizzazione. Le Olimpiadi della Cultura e del Talento sono un concorso a premi ad iscrizione gratuita promosso dall ASSOCIAZIONE OLIMPIADI DELLA CULTURA E DEL TALENTO con il patrocinio del Ministero della Università e della Ricerca e del Ministero della Gioventù. 1.1 DATE La scadenza per l iscrizione è fissata al 12 Novembre 2011. Le OCT3 si articoleranno in eliminatorie, semifinali e finali: - le prove eliminatorie si svolgeranno on-line nella settimana dal 12 al 16 Dicembre 2011; - le semifinali si svolgeranno lunedì 6 Febbraio 2012 a Civitavecchia (Rm); - le finali e la premiazione avranno luogo nei giorni 12/13 Marzo 2012 a Tolfa (Rm). 1.2 CONTATTI Per qualsiasi informazione si può contattare l Associazione Olimpiadi della Cultura e del Talento, promotrice del concorso, all indirizzo e-mail segreteria@olimpiadidellacultura.it e/o al numero di fax 0766.670998. 1 di 7

ART.2 ISCRIZIONE L iscrizione si effettua esclusivamente per via telematica collegandosi al sito www.olimpiadidellacultura.it e compilando in ogni sua parte il modulo di iscrizione ivi presente. Le iscrizioni dovranno pervenire entro e non oltre il giorno 12 Novembre 2012. Si consiglia di non attendere gli ultimi giorni per l iscrizione onde evitare di rimanere esclusi nel caso di problemi informatici del server ricevente, l organizzazione declina ogni responsabilità in merito. L iscrizione è totalmente gratuita. All atto dell iscrizione ogni squadra dovrà comunicare all Organizzazione i dati richiesti dei sei componenti della squadra individuando tra questi un capitano ed indicare un nome identificativo per la propria squadra. 2.1 NOME DELLA SQUADRA Il nome della squadra non dovrà essere volgare, offensivo, blasfemo o avere connotazione politica; in caso l Organizzazione ritenga che un nome possa essere lesivo della sensibilità di alcuno si riserva la facoltà di cambiarlo previa comunicazione alla squadra interessata. In caso di omonimia della squadre l Organizzazione provvederà a modificare il nome delle squadre iscritte cronologicamente più tardi dandone opportuna comunicazione alle stesse. 2.2 PARTECIPANTI Ogni squadra è composta da sei studenti necessariamente iscritti alla medesima scuola secondaria del territorio italiano, tuttavia nell ambito di un istituto gli iscritti di una stessa squadra possono appartenere a classi differenti. Non è possibile sostituire alcun membro della squadra. In caso di assenza per qualsiasi causa (anche malattia) di uno o più membri della squadra per una o più prove la squadra potrà ugualmente partecipare in forma ridotta. Nell eventualità in cui un partecipante, durante lo svolgimento delle OCT3, si trovi nella condizione di non essere più iscritto presso l istituto con il quale si è registrato al concorso, e non essere iscritto ad altro istituto, si lascia all istituto la libertà di scegliere se permettere al ragazzo di continuare a far parte della squadra o meno; nel caso, invece, il partecipante abbia cambiato istituto si dà la possibilità alla squadra, su indicazione del proprio istituto, di sostituire il partecipante ovvero accordarsi coll istituto ricevente per far continuare a concorrere lo studente con la squadra originaria - in questo ultimo caso l Organizzazione non si fa alcun carico nel mediare tra i due istituti. ART.3 MODALITÀ DI SVOLGIMENTO Le OCT3 si articolano in tre fasi ad eliminazione diretta: eliminatorie; semifinali; finali. Le classifiche della fase eliminatoria saranno stilate in riferimento a 4 macroregioni identificate come di seguito indicato: - NORD-OVEST: Valle D Aosta, Piemonte, Liguria, Lombardia; - NORD-EST: Emilia Romagna, Trentino Alto Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia; - CENTRO: Toscana, Marche, Umbria, Lazio, Abruzzo; - SUD-ISOLE: Molise, Campagna, Puglia, Basilicata, Calabria, Sardegna, Sicilia. Le classifiche delle semifinali e finali saranno, invece, su base nazionale. I punteggi ottenuti alle eliminatorie varranno solo nell ambito di quella prova mentre il punteggio totalizzato alla semifinale contribuirà (cfr. ART.8) all elaborazione della classifica finale. ART.4 ELIMINATORIE 4.1 MODALITÀ DI SVOLGIMENTO Le eliminatorie si svolgeranno esclusivamente on-line sulla piattaforma Net-Learning resa disponibile dalla MOLISE DATI S.P.A. 2 di 7

La prova sarà di squadra cioè tutti i sei componenti svolgeranno insieme un unico test (fermo restando che l Organizzazione non entra nel merito della eventuale decisione della squadra di far concorrere solo alcuni rappresentanti). Il test consiste nel risolvere un determinato numero di quiz di comprensione del testo, logica e grammatica in un tempo prestabilito. Le eliminatorie si svolgeranno in un solo giorno nella settimana dal 12 al 16 Dicembre 2011; le ulteriori informazioni necessarie all accesso alla piattaforma Net-Learnig e la data esatta della prova saranno comunicate, alle squadre iscritte, in tempo utile dall Organizzazione. 4.2 SIMULAZIONE Per consentire ai partecipanti di sperimentare l interazione con la piattaforma Net-Learning, nella settimana precedente la settimana della prova vera e propria si darà la possibilità di effettuare una simulazione, previa comunicazione alle scuole delle informazioni necessarie. Tale simulazione è volta soprattutto per testare il funzionamento delle credenziali di accesso, risolvere eventuali problemi e consentire ai partecipanti di familiarizzare con l uso della piattaforma. Il giorno del test vero e proprio eventuali problemi di accesso dovuti a mancanza o cattiva connessione ad internet e/o qualsiasi altro problema, non dovuto alla piattaforma Net-Learning di MOLISE DATI S.P.A., che impedirà il regolare svolgimento della prova comporterà l esclusione della squadra dal concorso in quanto non sarà consentito effettuare la prova in un orario diverso da quello stabilito. 4.3 ELABORAZIONE DELLA CLASSIFICA DELLA PROVA ELIMINATORIA Sulla base del punteggio ottenuto dalle singole squadre verrà formulata una graduatoria per ogni macroregione (per la definizione di macroregione cfr. ART.3). Alle semifinali accederanno le migliori 120 squadre d Italia (più eventuali pari-merito). Ad ogni macroregione verrà attribuita una quota di squadre qualificabili alle semifinali in base al numero di squadre appartenenti ad essa. Il numero di squadre qualificabili spettante ad ogni macroregione verrà stabilito in base alla seguente equazione: x s. m = 120 TOT con: x : numero di squadre qualificabili alle semifinali per una determinata macroregione 120 : numero totale di squadre aventi diritto ad accedere alle semifinali s. m : numero di squadre iscritte dalla macroregione per cui si sta effettuando il calcolo TOT : numero totale di squadre iscritte a livello nazionale 4.4 INFORMAZIONI TECNICO-INFORMATICHE Poiché le prove eliminatorie si svolgeranno on-line si dettagliano di seguito le specifiche tecniche per l accesso alla piattaforma piattaforma Net-Learning di MOLISE DATI S.P.A. che sarà utilizzata per la somministrazione delle prove: Web browser: - Microsoft Internet Explorer versioni 6.x o 7.x o 8.x - Mozilla Firefox 3.x e successive - Apple Safari 3.1.2 e successive Sistema operativo: - Microsoft Windows XP/Vista/7 - Apple Mac OS X 10.4.x (Tiger) e successive Connettività: - Collegamento a larga banda di tipo ADSL o comparabile 3 di 7

ART. 5 SEMIFINALI Le 120 squadre che hanno superato la fase eliminatoria si confronteranno nelle semifinali che si svolgeranno lunedì 6 Febbraio 2012 a Civitavecchia (RM). Nel caso una o più squadre ammesse alle semifinali dovesse rinunciare a partecipare l Organizzazione si riserva la facoltà di dar luogo o meno a ripescaggio. 5.1 MODALITÀ DI SVOLGIMENTO Le semifinali consisteranno in 5 prove: 4 test scritti a domanda multipla ed 1 prova musicale. I test a quiz saranno svolti ognuno da un diverso componente della squadra individualment e verteranno sulle seguenti materie: - Cultura Generale e Attualità; - Lingua Inglese; - Logica; - Storia e Geografia. La prova musicale sarà svolta unitamente da due componenti della squadra e consisterà nel dover riconoscere e trascrivere titolo e/o autore di alcuni brani musicali che verranno fatti ascoltare ai concorrenti per un breve lasso temporale; la prova sarà eseguita contemporaneamente per tutte le squadre. 5.2 ASSEGNAZIONE DEI PUNTI I punti che andranno a determinare la classifica delle semifinali in base alla quale verranno stabilite le finaliste risulteranno dalla somma dei punti che i componenti della squadra totalizzeranno nei 4 test a quiz e nella prova musicale. Nella correzione dei quiz ad ogni risposta esatta verranno attribuiti 10 (dieci) punti mentre ne varranno decurtati 5 (cinque) per ogni risposta errata, i quiz a cui non è stata data risposta valgono 0 (zero) punti. Nella prova musicale verranno attribuiti 10 (dieci) punti ad ogni squadra che individua correttamente sia titolo che autore; 5 (cinque) punti se indica correttamente solo il titolo o solo l autore; 0 (zero) punti se indicando sia titolo che autore risulta errato uno dei due o se non indica nulla; verranno, invece, decurtati 5 (cinque) punti nei casi in cui si sia sbagliato sia titolo che autore (avendoli indicati entrambi) ovvero l unico parametro indicato. Il punteggio acquisito alle semifinali andrà ad incidere sul punteggio massimo totalizzabile nella classifica finale (cfr. ART.8). ART.6 FINALI Le prime 30 squadre classificate alle semifinali si confronteranno nelle finali che si svolgeranno nei giorni 12/13 Marzo 2012 a Tolfa (RM) presso il Teatro Comunale Claudio. Nel caso una o più squadre ammesse alle finali dovesse rinunciare a partecipare l Organizzazione si riserva la facoltà di dar luogo o meno a ripescaggio. 6.1 MODALITÀ DI SVOLGIMENTO Le finali consisteranno in 4 prove: a. Colloquio orale Parlateci di.. b. Prova SMS c. Prova Cinematografica d. Prova Talento 4 di 7

6.1.a COLLOQUIO ORALE PARLATECI DI.. La prova, di squadra, consiste nell argomentare liberamente per circa 10 minuti una immagine sorteggiata dalla squadra stessa. L argomentazione verrà valutata da una Commissione (cfr. ART.7) che assegnerà individualmente un punteggio da 0 a 40. Alla squadra viene attribuito un punteggio pari alla media del punteggio assegnato da ogni commissario. 6.1.b PROVA SMS La prova, di squadra, consiste dell elaborare, ed inviare, in 15 minuti un sms di lunghezza massima di 320 caratteri (tolleranza +10 caratteri) riguardo il tema che, tra altri, verrà sorteggiato prima dell inizio della prova. Il numero di telefono cui inviare gli sms sarà comunicato al momento della prova. Gli sms varranno corretti da una Commissione (cfr. ART.7), in base alla correzione verrà determinata una classifica che darà diritto a punteggio secondo il prospetto seguente: Posizione 1 a 2 a 3 a 4 a 5 a 6 a 7 a 8 a 9 a 10 a 11 a 12 a 13 a 14 a 15 a 16 a Punti 15.00 12.36 10.19 8.40 6.92 5.70 4.70 3.87 3.19 2.63 2.17 1.79 1.47 1.21 1.00 0 6.1.C PROVA CINEMATOGRAFICA La prova, di squadra, consiste nel riconoscere e trascrivere il titolo di alcuni film da cui verranno tratti brevi spezzoni. Verrà attribuito 1 (uno) punto ad ogni squadra che individua correttamente il titolo; verranno, invece, decurtati 0,5 (mezzo) punti nei casi in cui lo si sia sbagliato, 0 (zero) punti se non si risponde. 6.1.d PROVA TALENTO La prova, di squadra o individuale, consiste nell esprimere alla Commissione (cfr. ART.7), in circa 5 minuti, uno o più talenti dei componenti della squadra (a puro titolo di esempio: danza, canto, recitazione, ginnastica, attività circensi, magia, esibizione con uno strumento musicale, particolari capacità di memoria, capacità sportive, disegno, e tutto ciò la fantasia vi suggerisce). La prova può essere svolta, a discrezione della squadra, unitamente da tutti i membri o solo da alcuni di essi, tale scelta non incide sulla valutazione. Non si danno limitazioni nella scelta del soggetto e delle modalità di svolgimento della prova, se non quelle dovute alla sicurezza dei presenti, ivi compreso chi effettua la prova, e al mantenimento del buono stato si conservazione del luogo. Le squadre dovranno provvedere autonomamente ad eventuali accessori necessari allo svolgimento della prova; dopo le semifinali l Organizzazione renderà nota la eventuale disponibilità di materiale di scena e le informazioni tecniche relative al palco. La prova verrà valutata da una Commissione (cfr. ART.7) che assegnerà individualmente un punteggio da 0 a 10 per ognuno dei seguenti ambiti di valutazione: - originalità; - multidisciplinarietà; - tecnica e precisione; - ricercatezza e presentazione; - creatività; per un punteggio massimo totalizzabile di 50 (cinquanta) punti (10pt x 5ambiti). L Organizzazione renderà noto, alla pubblicazione della classifica, solo il punteggio totale somma dei cinque punteggi. Alla squadra viene attribuito un punteggio pari alla media dei punteggi totali assegnati da ogni commissario. Le commissioni sono nominate dall Organizzazione. ART.7 COMMISSIONI 5 di 7

Per la valutazione della prova PARLATECI DI e della PROVA SMS la Commissione è composta da docenti non insegnanti in alcun istituto rappresentato in gara. Per la valutazione della PROVA TALENTO la Commissione Docenti sarà estesa ad esperti di settore, artisti, giornalisti e rappresentanti dell organizzazione. I membri delle commissioni potrebbero variare nel corso delle fasi del concorso; il giudizio delle commissioni è inappellabile ed insindacabile. ART.8 ELABORAZIONE CLASSIFICA FINALE La classifica finale è la classifica che stabilisce in base alle prove delle finali e, in parte, al risultato complessivo conseguito alle semifinali i vincitori del concorso e gli aventi diritto ai premi. La classifica finale è elaborata in base al punteggio finale formato dalla somma dei punteggi ottenuti al colloquio orale PARLATECI DI, alla PROVA SMS, alla PROVA TALENTO e alle Semifinali (punteggio normalizzato). Il punteggio Semifinali normalizzato è ottenuto attribuendo ad ogni squadra un punteggio da 0 a 13 in base ai punti totalizzati, dalla squadra stessa, alle semifinali. ART.9 PREMI In base alla classifica finale verranno assegnati i premi conferiti alle prime tre squadre classificate, inoltre verrà assegnato un premio speciale all Istituto Scolastico che avrà classificato alle Semifinali il maggior numero di squadre. 9.1 PRIMO PREMIO: VIAGGIO IN FORMULA NAVE&HOTEL A BARCELLONA (6 GIORNI E 5 NOTTI) Il premio, riservato ai sei componenti della squadra vincitrice, comprende: - Viaggio A/R Civitavecchia/Barcellona a bordo di una delle Cruise Ferry Roma o Barcellona. - Pernottamento a bordo in cabina (due triple) in pensione completa (2 colazioni, 2 pranzi e 2 cene, uno per tratta). - Pernottamento in hotel a Barcellona per 3 notti in formula Bed&Breakfast (pernottamento e prima colazione). Il premio non comprende: - bevande extra pasti - tutto quanto non espressamente indicato nella voce il premio comprende. Validità del premio: - il viaggio potrà essere prenotato* dal 19 marzo 2012 al 20 luglio 2012 per partenze comprese tra il 25 Giugno e il 29 luglio 2012; - eventuali accompagnatori avranno diritto ad uno sconto del 15% sul solo passaggio nave**. Lo sconto non è cumulabile con eventuali tariffe speciali attive al momento della prenotazione ad eccezione della Superfamily&Friends. * La prenotazione è soggetta a disponibilità.. Le modalità di prenotazione saranno comunicate durante la premiazione. ** Sono esclusi i diritti fissi e i servizi ristorativi. Lo sconto non è cumulabile con eventuali convenzioni. 9.2 SECONDO PREMIO: LONG WEEK-END A BARCELLONA Il premio, riservato ai sei componenti della squadra vincitrice, comprende: - Viaggio A/R Civitavecchia/Barcellona a bordo di una delle Cruise Ferry Roma o Barcelona - Pernottamento in cabina (due triple) per tre notti in pensione completa (3 colazioni, 2 pranzi e 2 cene) inclusa la domenica sera in cui la nave è ferma nel porto di Barcellona. 6 di 7

Il premio non comprende: - bevande extra pasti - tutto quanto non espressamente indicato nella voce il premio comprende. Validità del premio: - il viaggio potrà essere prenotato* a partire dal 19 marzo 2012 al 30 novembre 2012 per partenze comprese tra il 24 marzo e il 22 dicembre 2012, escluso alta stagione, ponti, festività ed eventi speciali; - eventuali accompagnatori avranno diritto ad uno sconto del 10% sul solo passaggio marittimo**. * La prenotazione è soggetta a disponibilità. Le modalità di prenotazione saranno comunicate durante la premiazione. ** Sono esclusi i diritti fissi, i servizi ristorativi e il supplemento notte a bordo della domenica. Lo sconto non è cumulabile con eventuali convenzioni. 9.3 TERZO PREMIO Il premio comprende 6 (sei) palmari (o tablet) di ultima generazione. Maggiori dettagli verranno comunicati nel seguito del concorso. 9.4 PREMIO SPECIALE L Istituto Scolastico che avrà classificato il maggior numero di squadre alle Semifinali vincerà uno sconto del 20%, cumulabile con le tariffe speciali attive al momento della prenotazione, ad esclusione dell Advanced Booking sulle prenotazioni individuali per tutti i collegamenti marittimi Grimaldi Lines*. Lo sconto fruibile da docenti e alunni,nonché dal personale non docente dell Istituto Scolastico, è utilizzabile per partenze e prenotazioni dal 19 marzo al 22 dicembre 2012. La prenotazione è soggetta a disponibilità. * Sono esclusi i collegamenti marittimi da/per il Marocco, la formula hotel on board e i pacchetti Nave&Hotel. Lo sconto non è cumulabile con eventuali convenzioni ed è applicabile anche ad eventuali accompagnatori. Le modalità di prenotazione saranno comunicate durante la premiazione. 7 di 7