Rassegna del 20/06/2016

Documenti analoghi
Rassegna del 28/12/2015

Rassegna del 09/07/2015

Rassegna del 22/12/2015

Rassegna del 28/08/2015

Rassegna del 15/06/2015

Rassegna del 01/02/2016

Rassegna del 11/12/2015

Rassegna del 12/11/2015

Rassegna del 04/02/2016

Rassegna del 15/03/2016

Rassegna del 25/07/2016

Rassegna del 27/06/2016

Rassegna del 18/04/2016

Rassegna del 26/11/2015

Rassegna del 01/10/2015

Rassegna del 23/12/2015

Rassegna del 07/07/2015

Rassegna del 27/06/2015

Rassegna del 05/01/2016

Rassegna del 11/04/2016

Rassegna del 25/06/2015

Rassegna del 09/10/2015

Rassegna del 11/07/2018

Rassegna del 11/07/2016

Rassegna del 16/01/2015

Rassegna del 12/07/2016

Rassegna del 22/09/2016

Rassegna del 16/06/2016

Rassegna del 15/04/2016

Rassegna del 09/01/2017

Rassegna del 23/09/2019

Rassegna del 23/05/2016

Rassegna del 01/07/2016

Rassegna del 22/07/2019

Rassegna del 08/08/2016

Rassegna del 07/10/2015

Rassegna del 19/02/2016

Rassegna del 15/11/2018

Rassegna del 03/10/2017

Articoli Selezionati. ECONOMIA 05/09/16 Sole 24 Ore 7 La mappa 2015 del valore aggiunto - La mappa del valore aggiunto.

Rassegna del 22/06/2016

Rassegna del 02/08/2016

Rassegna del 26/02/2019

Rassegna del 23/06/2019

Rassegna del 13/04/2016

Rassegna del 06/07/2016

Rassegna del 17/09/2015

Rassegna del 18/07/2016

Rassegna del 16/11/2016

Rassegna del 04/11/2015

Rassegna del 11/05/2017

Rassegna del 04/08/2016

Rassegna del 18/03/2017

Rassegna del 14/07/2019

Rassegna Stampa giovedi 28 aprile 2016

Rassegna del 28/06/2015

Rassegna del 16/03/2015

Rassegna del 27/07/2015

Rassegna del 21/04/2016

Rassegna del 03/12/2015

Rassegna del 27/01/2016

Rassegna del 23/06/2016

Rassegna del 01/09/2015

Rassegna del 02/08/2019

Rassegna del 13/11/2015

20/03/16 Messaggero Marche 59 La Lube vuole chiudere i conti con Latina Pascucci Gianluca 11 20/03/16 Resto del Carlino Modena

Rassegna del 09/11/2016

Rassegna del 24/03/2016

Rassegna del 11/05/2015

Rassegna del 29/07/2016

Rassegna del 16/12/2015

Rassegna del 22/02/2016

Rassegna del 07/03/2017

Rassegna del 10/08/2016

Rassegna del 04/05/2016

Rassegna del 29/12/2015

Rassegna del 19/08/2015

Rassegna Stampa. lunedi 28 novembre Servizi di Media Monitoring

Rassegna del 21/02/2017

Rassegna del 09/07/2015

Rassegna del 22/07/2016

Rassegna del 16/06/2015

Rassegna del 02/12/2016

Rassegna del 30/11/2015

Rassegna del 31/05/2016

Rassegna Stampa. giovedi 16 febbraio Servizi di Media Monitoring

Rassegna del 29/12/2016

Rassegna del 23/09/2015

Rassegna del 01/03/2015

Rassegna del 07/07/2016

Rassegna del 17/12/2015

Rassegna Stampa. lunedi 12 settembre Servizi di Media Monitoring

RASSEGNA STAMPA NOMINA DEI NUOVI CAVALIERI DEL LAVORO. Giugno 2018

Rassegna del 15/12/2015

Rassegna del 16/02/2016

Rassegna del 26/02/2015

Rassegna del 30/09/2016

Rassegna del 12/08/2019

Rassegna del 27/04/2016

Rassegna del 28/05/2019

Transcript:

Rassegna del 20/06/2016 ROMA 2024 Gazzetta dello Sport 46 *** La Raggi si prende Roma. Ora l'olimpiade trema. A Torino battuto Fassino - E ora che cosa farà? Roma 2024, esame a Raggi X - Aggiornato ROMA 2024 Messaggero 5 Promotori ottimisti: i Giochi a Roma si faranno comunque - Olimpiadi, i promotori: noi ottimisti, si faranno Catapano Alessandro - Piccioni Valerio Ventura Marco 4 ENTI LOCALI Sole 24 Ore 4 Debito, mobilità e Olimpiadi i nodi da sciogliere L.D.P. 5 EURO 2016 Gazzetta dello Sport 1 Intevista a Marco Tardelli - Italia da urlo "Conte, in finale esulta come me" - Tardelli "L'urlo di Conte possiamo sentirlo dopo la finale" RUBRICHE GIORNALISTICHE RIO DE JANEIRO 2016 Repubblica.it 1 Uefa, Ceferin erede di Platini? Alleanza Infantino- Tavecchio... Elefante Andrea 6 Bianchi Fulvio 10 Corriere della Sera 31 Yuliya, russa «pulita» corre per i rifugiati (e fugge da Putin) Piccardi Gaia 12 SPORT E FISCO Italia Oggi Sette 10 Asd, deducibilità condizionata Cerato Sandro 14 CANOA KAYAK Giorno Sport 17 Italia, il bicchiere è pieno a metà Calegari Ferruccio 16 PALLACANESTRO Gazzetta dello Sport 38 L'Italia di Messina Ancora due dubbi Ballano in quattro Di Schiavi Vincenzo 17 RUGBY Gazzetta dello Sport 42 Un'Italia a trazione Gega. O'Shea, la prima vittoria Buongivanni Andrea 18 SCHERMA Gazzetta dello Sport 43 Baldini e la crisi del fioretto «Vincono i pallettari» Poli Marisa 20 1

art Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati da pag. 46 foglio 1 / 3 ROMA 2024 1

Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati da pag. 46 foglio 2 / 3 ROMA 2024 2

Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati da pag. 46 foglio 3 / 3 ROMA 2024 3

art Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati Tiratura 04/2016: 152.452 Diffusione 04/2016: 113.287 Lettori Ed. I 2016: 1.136.000 Dir. Resp.: Virman Cusenza da pag. 5 foglio 1 ROMA 2024 4

art Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati Tiratura 04/2016: 202.162 Diffusione 04/2016: 149.284 Lettori Ed. I 2016: 833.000 Dir. Resp.: Roberto Napoletano da pag. 4 foglio 1 ENTI LOCALI 5

art Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati da pag. 1 foglio 1 / 4 EURO 2016 6

Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati da pag. 1 foglio 2 / 4 EURO 2016 7

Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati da pag. 1 foglio 3 / 4 EURO 2016 8

Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati da pag. 1 foglio 4 / 4 EURO 2016 9

art Uefa, Ceferin erede di Platini? Alleanza Infantino-Tavecchio... 19 giugno 2016 4 Carlo Tavecchio (agf) Non si fa più vedere in giro, Michel Platini: col mondo del calcio ha chiuso, caduto nel trappolone del suo ex amico Sepp Blatter (che ora delira su Artemio Franchi...). Non si è visto nemmeno ai suoi Europei di Francia, Michel. E il 14 settembre, al congresso straordinario di Atene, si saprà chi sarà il suo erede alla guida dell'uefa. Per ora ci sono due candidati: l'olandese Michael Van Praag, che aveva già osato sfidare Blatter, e lo sloveno Alexander Ceferin. Quest'ultimo è il candidato di Gianni Infantino, ex segretario generale dell'uefa (ed ex amico di Platini), ora ai vertici della Fifa. Non solo: per lui si sono schierate le Nazioni scandinave (Norvegia, Svezia e Finlandia) e anche la Federcalcio di Carlo Tavecchio. Curioso: Tavecchio è uscito allo scoperto prima ancora che Ceferin si candidasse ufficialmente. Un gesto imprudente? Non credo: Tavecchio ha fiuto politico, e di sicuro sapeva che Ceferin non solo si sarebbe candidato ma anche che era appoggiato da Infantino, che qualche voto in Europa lo sposta di sicuro. Ma sarà comunque un'elezione contrastata. Zibì Boniek, amico (vero) di Platini e presidente della Federazione di Polonia, in radio ha detto: "Ceferin sostiene di avere 18 voti? Mah, chissà che non siano RUBRICHE GIORNALISTICHE 10

cinque...". Lui non lo vota. E come lui altre Federazioni. L'Europa è spaccata in due, forse in tre. C'è da vedere anche che farà il blocco dell'est, quello guidato da Putin. C'è da vedere se entro il 20 luglio, data limite, si candiderà anche Villar, spagnolo, un lungo curriculum nel mondo del calcio. Di sicuro, l'erede di Platini dovrà gestire una situazione non facile: dal 2018 infatti cambierà volto la Champions, e non dimentichiamo che il progetto Superlega non è affatto tramontato. Anzi. Altre problemi, come si vede, sono la violenza- gli hooligans che non sono solo inglesi- e il razzismo, diffuso nell'est Europa più che nell'ovest. Da notare in questo Europeo il comportamento esemplare dei tifosi azzurri: c'è da restare orgogliosi. Avanti così. Convegno a Coverciano sul calcio da difendere "Il calcio, un sogno da coltivare, una realtà da difendere": un tema di stretta attualità, pur in tempo di Europei, per il convegno organizzato per domani, 20 giugno, a Coverciano. Ci tiene molto Dino Feliziani alla sua "creatura": Feliziani, per chi lo avesse dimenticato, è quel commercialista romano che è stato per lunghi anni fra i revisori dei conti della Figc ma anche quello che ha scoperto che qualcosa (eufemismo) non andava nel bilancio della Lega Pro gestita (male negli ultimi anni) da Macalli. Nel mondo del pallone c'è qualcuno che non saluta più Feliziani: poco male, l'importante è che il suo lavoro estivo, l'anno scorso, sia stato apprezzato da tre Procure della Repubblica (Roma, Napoli e una terza che ancora non si può dire), pronte ad aprire un'inchiesta. Al convegno di domani, inizio ore 10,30, saranno presenti Giancarlo Abete, Gabriele Gravina, Gianni Rivera oltre a relatori illustri (Valori, Capaldo, Lago, eccetera). Un calcio da difendere anche da certi dirigenti. RUBRICHE GIORNALISTICHE 11

art Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati Tiratura 04/2016: 359.881 Diffusione 04/2016: 271.643 Lettori Ed. I 2016: 2.300.000 Dir. Resp.: Luciano Fontana da pag. 31 foglio 1 / 2 RIO DE JANEIRO 2016 12

Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati Tiratura 04/2016: 359.881 Diffusione 04/2016: 271.643 Lettori Ed. I 2016: 2.300.000 Dir. Resp.: Luciano Fontana da pag. 31 foglio 2 / 2 RIO DE JANEIRO 2016 13

art Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati Tiratura 05/2016: 133.263 Diffusione 05/2016: 88.589 Lettori: n.d. Settimanale - Ed. nazionale Dir. Resp.: Marino Longoni da pag. 10 foglio 1 / 2 SPORT E FISCO 14

Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati Tiratura 05/2016: 133.263 Diffusione 05/2016: 88.589 Lettori: n.d. Settimanale - Ed. nazionale Dir. Resp.: Marino Longoni da pag. 10 foglio 2 / 2 SPORT E FISCO 15

art Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati Tiratura 04/2016: 70.173 Diffusione 04/2016: 47.672 Lettori Ed. I 2016: 236.000 Dir. Resp.: Giuseppe Tassi da pag. 17 foglio 1 CANOA KAYAK 16

art Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati da pag. 38 foglio 1 PALLACANESTRO 17

art Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati da pag. 42 foglio 1 / 2 RUGBY 18

Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati da pag. 42 foglio 2 / 2 RUGBY 19

art Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati da pag. 43 foglio 1 / 2 SCHERMA 20

Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati da pag. 43 foglio 2 / 2 SCHERMA 21